Biosicurezza in allevamenti di suini Castelnuovo R. (MO): Maggio 2010 Forlì: 3-4 Giugno 2010 Un manuale per le corrette prassi nelle aziende di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Biosicurezza in allevamenti di suini Castelnuovo R. (MO): 12-13 Maggio 2010 Forlì: 3-4 Giugno 2010 Un manuale per le corrette prassi nelle aziende di"

Transcript

1 Biosicurezza in allevamenti di suini Castelnuovo R. (MO): Maggio 2010 Forlì: 3-4 Giugno 2010 Un manuale per le corrette prassi nelle aziende di allevamento di suini

2 PROGETTO AT SUINI Piano Stralcio 2007 ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI CIA- COLDIRETTI - CONFAGRICOLTURA Realizzato con il sostegno dell Assessorato Agricoltura della Regione Emilia - Romagna

3 ATTIVITA PROGETTO 01/12/ /05/2009 AZIONE 1: CONDIZIONALITA (O.P.) CGO (Criteri di Gestione Obbligatori) AZIONE 2: PACCHETTO IGIENE (A.R.A. e O.P.) Sviluppato da parte di O.P. e A.R.A. un Manuale di buona prassi igienica rivolto alle aziende suinicole AZIONE 3: TRASFERIMENTO DELLE INNOVAZIONI A.T. (A.R.A.) AZIONE 4: TRASFERIMENTO DELLE INNOVAZIONI (ASSER C.R.P.A. C.R.A. DIMORFIPA) - impostazione di sistemi di gestione documentale,, cartacei e/o informatici - gestione e applicazione del bilancio dell azoto nelle aziende agricole per la riduzione dell impatto ambientale - valutazione dei prodotti in funzione della qualità e della disponibilità delle materie prime - gestione del feed back, dal macello all allevatore,, relativamente alla qualità delle partite di suini conferite

4 ATTIVITA PROGETTO 01/12/ /05/2009 PROVINCIA N AZIENDE BOLOGNA 11 FORLI 6 MODENA 24 PARMA 14 PIACENZA 10 RAVENNA 11 REGGIO EMILIA 15 TOTALE 91

5 PROGETTO AT SUINI ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI CIA- COLDIRETTI - CONFAGRICOLTURA PROGETTO AT SUINI MANUALE DI CORRETTA PRASSI PER LE AZIENDE SUINICOLE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA CON I RIFERIMENTI: - ai requisiti sottoposti ai controlli dei servizi veterinari - alla tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti Realizzato con il sostegno dell Assessorato Agricoltura della Regione Emilia - Romagna

6 Gruppo di lavoro Associazione Provinciale Allevatori Modena - Servizio Assistenza Tecnica CIA Emilia-Romagna Coldiretti Emilia-Romagna Confagricoltura Emilia-Romagna Consulenza Laura Zerbinatti Mauro Vicini Sara Paraluppi Serena Elsanino Alfonso Rossi

7 Ringraziamenti Il gruppo di lavoro si è avvalso, in fase di stesura e di riesame del manuale, della particolare collaborazione di: Associazione Provinciale Allevatori Modena - Servizio Assistenza Tecnica Confagricoltura Emilia-Romagna Servizio Veterinario Regionale Servizi Veterinari delle ASL Massimo Ricchi Serena Elsanino Istituti Zooprofilattici della regione Emilia Romagna Servizi Produzioni Animali della regione Emilia Romagna

8 SCOPO Scopo del manuale è indicare le misure adottate dall azienda in merito all applicazione delle buone pratiche di gestione dell allevamento usufruendo di schemi esemplificativi e modulistica appropriata tale da consentire il soddisfacimento dei seguenti requisiti: A. requisiti cogenti assoggettati ai controlli dei Servizi Veterinari delle ASL in merito a: 1 - anagrafe suina 2 - gestione dei farmaci 3 - requisiti igienici e biosicurezza 4 - benessere animale 5 - alimentazione suini

9 CONTROLLO UFFICIALE IN ALLEVAMENTO DI SUINI BIOSICUREZZA - QUALIFICA SANITARIA LISTA DI RISCONTRO/ CHECK LIST Pag. 1 di 10 Protocollo data Codice azienda RAGIONE SOCIALE (timbro) SEDE LEGALE O AMMINISTRATIVA Via C.A.P. Comune Località Telefono Fax Legale rappresentante Sig. nato a il e residente a Prov. in Via Codice fiscale / Partita IVA SEDE PRODUTTIVA Via C.A.P. Località Comune Telefono Fax DETENTORE ANIMALI Codice fiscale VETERINARIO AZIENDALE (nome, cognome, residenza) RAPPRESENTANTE DELL'AZIENDA PRESENTE AL SOPRALLUOGO Cognome e nome Qualifica

10 B. requisiti cogenti previsti dalla condizionalità per l allevamento suino, in quanto sottoinsieme dei requisiti assoggettati ai controlli dei Servizi Veterinari delle ASL I requisiti previsti per i produttori di suini all interno del circuito DOP sono stabiliti dal Disciplinare Produttivo Consorzio Prosciutto di Parma e San Daniele

11 CAMPO DI APPLICAZIONE li presente manuale d autocontrollo si basa su procedure applicabili a tutti i suini allevati e riguardano la gestione dell approvvigionamento di materie prime, la scelta, identificazione e gestione degli animali, la gestione della produzione, conservazione e consegna del prodotto finito. I temi [anagrafe suina], [gestione dei farmaci], [requisiti igienici e biosicurezza], [benessere animale], [alimentazione suini] sono trattati singolarmente in parti in cui vengono descritti i documenti previsti dall azienda per la compilazione e/o la conservazione di registrazioni. In appendice viene proposto uno schema di tracciabilità aziendale nell ambito dello sviluppo dei servizi di assistenza svolti dai tecnici delle A. P.A. presso le aziende suinicole.

12 3 - Requisiti igienici e biosicurezza L azienda rispetta tutte le norme previste dai regolamenti e dai disciplinari consortili anche allo scopo di prevenire eventuali problemi sanitari in allevamento, predisponendo l adozione di misure volte a garantire la biosicurezza in allevamento. LA BIOSICUREZZA SI ATTUA IN TRE FASI: 1. IL BIOPATOGENO NON DEVE ENTRARE 2. IL BIOPATOGENO NON DEVE CIRCOLARE O DIFFONDERSI IN ALLAVAMENTO 3. IL BIOPATOGENO NON DEVE USCIRE

13 Il rispetto dei requisiti strutturali e gestionali dell allevamento che garantiscono la biosicurezza consentono di ottenere le qualifiche sanitarie. Alcuni requisiti, osservati dall azienda, sono contemplati nel regolamento 852/2004 allegato 1 parte A punto 4. Le condizioni igienico - strutturali dei ricoveri sono buone e idonee a garantire sufficienti requisiti in materia di igiene Gli impianti utilizzati (mangime, acqua, ecc) e i silos sono tenuti puliti e, ove necessario disinfettati in modo adeguato Le attrezzature, contenitori, gabbie utilizzate sono tenuti puliti Per quanto possibile è assicurata la pulizia degli animali da inviare al macello Il personale ha ricevuto adeguata formazione riguardo ai rischi sanitari. Sono previste ed adottate misure atte a prevenire l introduzione e la propagazione di malattie contagiose Il detentore è al corrente degli obblighi di segnalare il sospetto di malattie alle autorità competenti.

14 Formazione del personale che opera in allevamento Il personale addetto alle strutture e mansioni in allevamento ha ricevuto adeguata formazione inerente la biosicurezza. In particolare, ogni sintomo di sospetto di malattia viene segnalato al responsabile dell allevamento ed al veterinario aziendale. Tutto il personale indossa un abbigliamento utilizzato esclusivamente nell azienda. Il personale non detiene altri animali sensibili e non ha contatti con altre aziende che detengono animali delle specie sensibili. Registro formazione del personale (*)

15 SOC. AGRICOLA XXX. REGISTRO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE Pag. 1/1 Cognome e Nome Titolo di studio Ruolo in Azienda Ulteriori corsi di formazione / attestati / qualifiche Corsi Data Ente esecutore Argomenti Firma dipendente Attestati /allegati

16 Zona filtro / spogliatoi In azienda è presente una zona filtro che comprende spogliatoio, lavandini e detergenti, servizi igienici e una dotazione di calzature e tute specifiche.

17 Parcheggi L azienda è dotata di un area fuori dal perimetro dell allevamento (all esterno dell area di governo degli animali) chiaramente identificata per la sosta dei veicoli del personale dell azienda e/o dei visitatori. Dall area di parcheggio non è direttamente accessibile l area di governo degli animali.

18 3. 4- Barriere In azienda sono presenti idonee barriere per evitare l ingresso non controllato di automezzi (cancelli o sbarre mobili) con cartelli di divieto di accesso agli estranei. Si possono avere due casi: Allevamenti preesistenti: è previsto sia presente una barriera fisica e/o naturale che garantisca la corretta separazione e che circoscriva completamente la parte produttiva dell allevamento, vietando l accesso alle persone estranee. MEMO L azienda può proporre soluzioni alternative che dovranno essere valutate e approvate dal Servizio Veterinario dell azienda USL. Allevamenti di nuova costruzione: è auspicabile che l area di governo degli animali sia interamente recintata. L area di allevamento da recintare, di norma, comprende una zona larga almeno 2 metri intorno ai reparti dove albergano i suini.

19

20

21

22 Pulizia e disinfezione automezzi L avvenuta disinfezione è documentata tramite la corretta compilazione del modello di cui all allegato IX dell OM 12/4/2008. Tale dichiarazione viene tenuta agli atti per 1 anno ed è presente per ogni mod. 4 in ingresso. In prossimità dell accesso all allevamento ma separatamente dall area aziendale destinata alla stabulazione e governo degli animali, è presente una attrezzatura ad alta pressione per la pulizia e disinfettanti di provata efficacia.

23

24 Prodotti per pulizia, sanificazione e disinfezione Le attività di pulizia, sanificazione, disinfezione svolte in azienda su locali, attrezzature e impianti vengono eseguite utilizzando prodotti la cui adeguatezza è documentabile a mezzo delle SCHEDE TECNICHE dei detergenti, disincrostanti, sanificanti, disinfettanti utilizzati. Le schede vengono conservate. Vengono inoltre utilizzati in azienda specifici documenti per il controllo igienico di determinate strutture di allevamento: Registro pulizia silos (*) per la registrazione degli interventi particolari di pulizia e fumigazione silos Registro disinfezioni (*) per la registrazione degli interventi non di routine di disinfezione attuati su attrezzature, impianti e ambienti.

25 SOC. AGRICOLA XXX. PULIZIA SILOS ANNO Pag. 1/1 SILOS n CONTENUTO INTERVENTI DI PULIZIA FIRMA

26

27 SOC. AGRICOLA XXX. REGISTRO DISINFEZIONI - ANNO Pag. 1/1 LOCALE INTERESSATO TIPO DI INTERVENTO RESPONSABILE PERIODICITA INTERVENTO DATA INTERVENTO NOTE

28

29 Locali / contenitori per deposito carcasse In azienda sono presenti locali/ contenitori in cui vengono conservate tramite il freddo le carcasse di animali morti in attesa del loro allontanamento. Tali contenitori sono collocati, all esterno dell area di governo degli animali, in un area dell allevamento lontana da dove albergano gli animali. Il tragitto dei mezzi che ritirano le carcasse e ai loro autisti, non attraversa l azienda.

30

31 Silos e depositi di mangime Ho due possibilità: ( Barrare la casella in funzione della casistica) Gli automezzi che consegnano il mangime, qualora debbano entrare nell area di governo, vengono disinfettati all ingresso utilizzando l attrezzatura prevista in prossimità dell accesso all allevamento. I silos e depositi mangime sono posti esternamente all area di governo / sono caricabili dall esterno dell area di governo degli animali. Non vengono utilizzati rifiuti o resti di mensa per l'alimentazione dei suini.

32

33 Animali indesiderati e animali infestanti Nell area di governo dei suini non sono introdotti altri animali. L azienda è dotata di una procedura che prevede l applicazione di un programma di lotta contro i parassiti, in particolare roditori, soprattutto nelle aree, nei locali, presso gli impianti e le attrezzature utilizzati per gli alimenti zootecnici. Viene conservata la documentazione relativa all'attuazione del programma per le verifiche di idoneità della procedura da parte della autorità competente. Registro derattizzazioni e disinfestazioni (*) N.B. La procedura ed il programma di lotta contro i roditori prevedrà l utilizzo di tutti i possibili mezzi ed una costante ricognizione della integrità degli edifici. Si considera fondamentale mantenere un area larga 2 metri tutto intorno ai reparti dove albergano i suini mantenuta libera da detriti o materiali che possano servire da rifugio per i roditori, coperta da ghiaia o con l erba sfalciata ad altezza inferiore a 10 cm.

34 SOC. AGRICOLA XXX. REGISTRO DERATTIZZAZIONI E DISINFESTAZIONI Pag. 1/1 ZONA INTERESSATA TIPO DI INTERVENTO RESPONSABILE PERIODICITA INTERVENTO DATA INTERVENTO NOTE

35

36

37 3. 10 Quarantena ( per introduzione riproduttori) Il personale addetto alla quarantena ha ricevuto adeguata formazione inerente la biosicurezza specifica. Registro formazione del personale (*) ( Barrare la casella in funzione della casistica) L allevamento ha una struttura situata all esterno dell azienda e avente proprio codice aziendale. La struttura di quarantena è interna all azienda ed è garantita una netta separazione funzionale della stessa dal resto dell allevamento e tale separazione riguarda sia le attrezzature che il personale.

38 3. 10 Quarantena ( per introduzione riproduttori) I locali della struttura di quarantena sono opportunamente separati dall esterno in modo che non sia possibile il contatto dei suini con altre specie sia domestiche che selvatiche. Viene garantito il tutto pieno/tutto vuoto tra i diversi gruppi con idonee operazioni di pulizia e disinfezione dei locali. Registro disinfezioni (*)

39 3. 10 Quarantena ( per introduzione riproduttori) ( Barrare la casella in funzione della casistica) Il personale che si occupa degli animali presenti nella zone di quarantena non accudisce altri animali. Il personale che si occupa degli animali presenti nella zone di quarantena ha ricevuto istruzioni scritte dal veterinario aziendale le quali prevedono che, dopo essere venuto in contatto con i suini presenti nei locali di quarantena, si lavi e si cambi gli indumenti prima di accedere alla restante parte dell allevamento.

40 3. 11 Qualifica sanitaria per gli allevamenti suini MVS La movimentazione dei suini è consentita solamente da aziende accreditate per malattia vescicolare. Senza tale qualifica dell azienda i suini non possono essere movimentati né da vita né da macello. Oltre all azienda, anche il territorio regionale viene accreditato nei confronti della MVS. Qualora il territorio perda tale qualifica si hanno restrizioni alla movimentazione per tutti gli allevamenti presenti. Non è prevista la visita veterinaria obbligatoria in caso di movimentazioni dirette ai macelli situati su tutto il territorio nazionale di suini provenienti da aziende accreditate in regioni accreditate per malattia vescicolare del suino

41 3. 11 Qualifica sanitaria per gli allevamenti suini Malattia di Aujeszky - Adempimenti obbligatori Il piano nazionale prevede obbligo di vaccinazione per tutti gli allevamenti indipendentemente dalla qualifica. I suini riproduttori sono sottoposti ad almeno 3 vaccinazioni ogni anno con vaccino spento. I nuovi nati sono sottoposti a due vaccinazioni a distanza di 3-4 settimane, di cui la prima tra il 60 e il 90 giorno di vita. Verretti e scrofette sono sottoposti ad un richiamo entro i sei mesi di vita. I suini da ingrasso che sono sottoposti a due interventi vaccinali a distanza di 3-4 settimane, di cui la prima tra il 60 e il 90 giorno di vita se macellati dopo il 7 mese deve essere praticato un terzo intervento vaccinale tra il 6 e il 7 mese. Le vaccinazioni sono riportate sul registro dei trattamenti, (vedi cap farmaco) - Adempimenti facoltativi (Azienda accreditata per malattia di Aujesky) E possibile ottenere la qualifica sanitaria facoltativa dimostrando la assenza del virus tramite controlli sierologici su richiesta In questo caso tutti i suini introdotti devono provenire da allevamenti aventi qualifica equivalente.

42 3. 11 Qualifica sanitaria per gli allevamenti suini Trichinella free (Allevamento ufficialmente esente da Trichinella) La qualifica è conferita all allevatore su richiesta in seguito all esito favorevole di un controllo eseguito dalla ASL con specifica lista di riscontro(allegato). La Qualifica consente all impianto di macellazione cui sono inviati i suini dell allevamento di derogare dal controllo sistematico di tutte le carcasse procedendo ad un monitoraggio percentuale.

43 3. 12 Controllo animali acquistati L acquisto di animali da altra azienda è subordinato alla acquisizione di informazioni sullo stato sanitario del territorio (Regione) e dell azienda di provenienza dal Servizio Veterinario della ASL E conservata agli atti la copia del MODELLO IV Dichiarazione di provenienza degli animali con riportate nel Quadro E le Attestazioni sanitarie rilasciato dal veterinario ASL. Gli animali che provengono dall estero sono accompagnati dal CERTIFICATO SANITARIO di ORIGINE (che viene conservato) e, nel caso di provenienza da un Paese terzo, è presente anche il DOCUMENTO di PASSAGGIO ALLA FRONTIERA (che viene conservato). NB Gli animali devono provenire da allevamenti con la stessa qualifica sanitaria. Sulle partite di animali in ingresso, l azienda provvede al controllo dei mezzi e del personale che effettua il trasporto, adottando dei sistemi di pulizia e disinfezione (vedi capitolo Prodotti per pulizia,sanificazione, disinfezione).

44 3. 13 Controllo animali presenti in allevamento L azienda provvede che: gli addetti controllino gli animali presenti nei vari reparti almeno una volta al giorno ci siano, nei reparti di cui sopra, dei locali adibiti ad infermeria(gabbiette, box, recinti esterni con tettoia, ecc.) in cui poter isolare i soggetti malati e sottoposti a trattamenti medicamentosi in caso venga rilevato un qualunque episodio, anche solo sospetto, di malattia contagiosa degli animali, segnala il caso al veterinario aziendale

45 3. 14 Riproduzione L azienda ha comunicato alla Regione lo svolgimento dell attività relativa all utilizzo del verro per la produzione di seme in azienda. I locali adibiti a prelievo e preparazione del seme sono mantenuti in condizioni di adeguata igienicità. Gli operatori che praticano l inseminazione artificiale sono in possesso DELL ATTESTATO DI IDONEITA e iscritti negli appositi elenchi regionali.

46 3. 15 Vendita degli animali allevati L azienda provvede all autocertificazione sanitaria degli animali destinati ad altro allevamento o al macello compilando nelle parti previste il MODELLO IV (*) nei casi come da prospetto illustrato. Ho due possibilità: ( Barrare la casella in funzione della casistica) Gli automezzi che caricano gli animali, qualora debbano entrare nell area di governo, vengono disinfettati all ingresso utilizzando l attrezzatura prevista in prossimità dell accesso all allevamento. Il carico degli animali è attuato esternamente all area di governo / i suini sono caricabili dall esterno dell area di governo degli animali.

47 3. 16 Morte degli animali e smaltimento delle carcasse L azienda, tramite il veterinario aziendale, segnala al servizio Veterinario la morte di animali non attribuibile a causa nota. L azienda provvede a stoccare le carcasse degli animali deceduti in apposita cella frigorifera. E preferibile che tale cella sia collocata all esterno del perimetro dell allevamento od in una zona idonea per limitare l accesso agli automezzi adibiti alla raccolta per lo smaltimento, in quanto possibile fonte di contaminazioni. (Vedi capitolo : 3.7 Locali/contenitori per deposito carcasse) Per la rimozione delle carcasse, il ritiro viene effettuato secondo la normativa vigente (Regolamento 1774/2002) tramite ditte regolarmente autorizzate, conservando COPIA DEL DOCUMENTO DI TRASPORTO in allevamento.

48 BIOSICUREZZA E GESTIONE AZIENDALE - AUTOMEZZI IN INGRESSO LAVAGGI E DISINFEZIONI CARICO LATTONI : corridoio esterno verso testa capannone V ultima fase accrescimento in capannone V CARICO SCARTI : parchetti esterni CARICO MORTI : cella esterna SCARICO MANGIME DITTE ESTERNE - STRUTTURE DI ALLEVAMENTO LAVAGGIO CON ACQUA DI RICICLAGGIO: da utilizzare solo su sale sporche e in assenza di suini addetto che lava sale sporche non va in sale pulite - RECINZIONI/BARRIERE - DISINFESTAZIONE/DEMUSCAZIONE - DERATIZZAZIONE - GATTI RANDAGI - PICCIONI: reti di protezione in capannone I e II

49 FLUSSO DEGLI ANIMALI 2 sale parto 1 sala svezzamento 1 sala a terra (gruppi omogenei per età) carico suini STIMOLAZIONE GESTAZIONE SALE PARTO ESTIVO SVEZZAMENTO III SVEZZAMENTO IV SCROFETTE A TERRA IV A TERRA V MORTI SCARTI CARICO VENDITA SUINI

50 FLUSSO DEL PERSONALE STIMOLAZIONE GESTAZIONE SALE PARTO ESTIVO SVEZZAMENTO III SVEZZAMENTO IV SCROFETTE A TERRA IV A TERRA V MORTI SCARTI CARICO VENDITA SUINI

51 3. 17 Controllo impianti e atrezzature Lo stato di manutenzione di strutture, attrezzature e impianti è fondamentale per l igiene e la pulizia degli ambienti. Per la registrazione di interventi ordinari/straordinari operati su apparecchiature e impianti di preparazione e distribuzione acqua e alimenti, illuminazione, disinfezione (con lo scopo di garantirne l efficienza e il monitoraggio) l azienda ha predisposto: Registro manutenzione ordinaria / straordinaria (*)

52 SOC. AGRICOLA XXX. REGISTRO MANUTENZIONI ANNO Pag. 1/1 DATA INTERVENTO ATTREZZATURA IMPIANTO TIPO DI INTERVENTO ESITO INTERVENTO (POS/NEG) RESPONSABILE NOTE

53 3. 18 Controllo delle condizioni strutturali e igieniche degli ambienti di allevamento L azienda ha predisposto una modulistica tale da essere utilizzata nei differenti reparti di allevamento e compilata quotidianamente o periodicamente dagli addetti per il controllo del corretto funzionamento degli impianti di condizionamento ambientale e adeguata conservazione dei farmaci e vaccini. Registro rilevamenti ambientali (*) Registro temperature frigoriferi (*)

54 SOC. AGRICOLA XXX. REGISTRAZIONI AMBIENTALI CONTROLLO CENTRALINE Pag. 1/1 MESE ANNO CAPANNONE N DATA ESITO POS. ESITO NEG. NOTE FIRMA

55 SOC. AGRICOLA XXX. REGISTRAZIONE MENSILE TEMPERATURA FRIGO Pag. 1/1 GIORNO MESE TEMPERATURA RILEVATA IN C FIRMA

56

57

58 3. 19 Ritiro e richiamo del prodotto Nel caso in cui l azienda chiunque al suo interno - pervenga alla consapevolezza o al dubbio che una quantità più o meno ingente di un qualunque prodotto alienato non sia conforme ai requisiti di sicurezza, e sia dannoso o inadatto al consumo umano, provvede a dare corso a quanto di seguito descritto: comunica l informazione al proprio interno facendola pervenire al titolare determina quali lotti possano presentare una pur minima probabilità di pericolo avvisa il Servizio Veterinario della ASL competente per territorio e/o direttamente il Veterinario Ufficiale a mezzo della Comunicazione all autorità sanitaria di non conformita di prodotto (*) non più sotto il proprio controllo immediato

59 Comunicazione all Autorità Sanitaria di non conformità di prodotto non più sotto il proprio controllo immediato Spett. le ASL di: Dati impresa notificante: ragione sociale indirizzo contatto rif. tel./cell./fax/ Descrizione del prodotto: tipologia nome commerciale lotto/i altre indicazioni consegnato/i a: vedi elenco destinatari in allegato quantità stimata Non conformità riscontrata, origini e cause: Provvedimenti adottati: ritiro prodotto richiamo prodotto Note: Data Ruolo/funzione: firma Allegato elenco clienti

60 3. 19 Ritiro e richiamo del prodotto individua, a mezzo dei documenti previsti dal presente manuale, quali siano stati i primi destinatari dei lotti da ritirare/richiamare, e li informa; a tale riguardo l azienda utilizza il Registro clienti (*) su cui sono riportati e mantenuti aggiornati i vari possibili recapiti per una comunicazione la più sollecita possibile se il prodotto giace ancora presso gli anelli produttivi a valle, provvede al suo immediato ritiro, come tale o trasformato, e a segregarlo identificandolo con cartelli che ne specifichino la non conformità sanitaria nel caso in cui il prodotto sia arrivato, o si abbia motivo di ritenere che sia arrivato, al consumo, come tale o trasformato, informa i consumatori, in maniera accurata, efficace e tempestiva dei motivi che ne rendono necessario il richiamo dal mercato

61 SOC. AGRICOLA XXX. REGISTRO CLIENTI Pag. 1/1 RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE SEDE STABILIMENTO TELEFONO FAX PERSONA DI RIFERIMENTO

62 3. 19 Ritiro e richiamo del prodotto informa l anello a monte, nel caso in cui abbia motivi di ritenere che la non conformità scaturisca da un prodotto a lui fornito provvede materialmente, se del caso, a ritirare i prodotti e a segregarli identificandoli con cartelli che ne specifichino la non conformità sanitaria stabilisce il destino del prodotto ritirato e dà corso alla decisione conserva memoria scritta di tutte le segnalazioni e di tutte le operazioni compiute nella conduzione di tutte le operazioni verifica e/o concorda i vari passi con l Autorità Sanitaria.

63 3. 20 Garanzie igienico sanitarie sulle forniture al cliente L allevatore comunica secondo le indicazioni fornite dalla Regione quanto previsto per le informazioni della catena alimentare (vedi facsimile) Ogni altra informazione richiesta può essere fornita per iscritto al cliente secondo prassi documentate di buona pratica di allevamento, tracciabilità e biosicurezza con una Lettera al cliente (*)

64 GRAZIE GRAZIE

BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINI

BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINI CASTELNUOVO RANGONE (MO) 12-13 maggio 2010 FORLI 3-4 giugno 2010 BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINI Silvano Natalini Servizio Veterinario e Igiene Alimenti MOTIVAZIONI E OBIETTIVI DELL INIZIATIVA FORMATIVA

Dettagli

INDAGINE EPIDEMIOLOGIA PER MALATTIE VESCICOLARI

INDAGINE EPIDEMIOLOGIA PER MALATTIE VESCICOLARI INDAGINE EPIDEMIOLOGIA PER MALATTIE VESCICOLARI La malattia è stata diagnosticata/sospettata in seguito a: 1. ANAGRAFE DELL AZIENDA SOSPETTO CLINICO/ANATOMO-PATOLOGICO SIEROPOSITIVITA ISOLAMENTO VIRALE

Dettagli

Requisiti sanitari e di bio-sicurezza delle aziende suine

Requisiti sanitari e di bio-sicurezza delle aziende suine Requisiti sanitari e di bio-sicurezza delle aziende suine Nell'ambito del controllo ufficiale delle aziende suinicole, i Servizi veterinari delle ASL devono verificare i seguenti aspetti generali: -lo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Good Manufacturing Practice

Good Manufacturing Practice Dott. Silvio Zavattini, Dott. Roberto Bardini, Dott. Carlo Cerati Milano, 14 15 maggio 2014 Brescia, 11 12 giugno 2014 ACQUISTO ACQUISTO LAVORAZIONE LAVORAZIONE GMP CARATTERISTICHE IMPIANTI LINEE DEDICATE

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE L 293/28 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 9.11.2005 DECISIONE DELLA COMMISSIONE dell 8 novembre 2005 relativa a talune misure sanitarie di protezione contro la malattia vescicolare dei suini in Italia

Dettagli

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi FORMAZIONE DEGLI ALIMENTARISTI E DEGLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE (OSA) AI SENSI DELLA D.G.R. LIGURIA 29/06/2012 N. 793 1. Introduzione Un efficace formazione e un adeguato addestramento del personale

Dettagli

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO L attività di audit del Laboratorio Chimico per la ristorazione scolastica LA MISSIONE Essere di ausilio alla Camera di Commercio di Torino ed alle altre

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H. Borgo Garibaldi, n 12 - Albano Laziale (Roma) 06 / 93275330 fax 93275317

AZIENDA USL ROMA H. Borgo Garibaldi, n 12 - Albano Laziale (Roma) 06 / 93275330 fax 93275317 VERBALE DI SOPRALLUOGO PER LA VERIFICA DELLE ATTIVITA DEL SETTORE ALIMENTARE SOGGETTE A REGISTRAZIONE AI SENSI DEL REGOLAMENTO (CE) N. 852/2004 FARMACIE ATTIVITA : Reg. n DATI IDENTIFICATIVI : DITTA RAGIONE

Dettagli

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato Allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di OSTRA NOTIFICA INIZIO ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R.

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato Al Dipartimento di Prevenzione della ZT n dell ASUR Allegato 2 Al Comune di NOTIFICA INIZIO ATTIVITA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R.

Dettagli

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione..

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione.. APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6 DESTINATARI emissione. Redazione.. Approvazione Distribuzione. APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 2 di 6 1. SCOPO E APPLICAZIONE La presente Procedura è riferita alle

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

CONTROLLO UFFICIALE NEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE

CONTROLLO UFFICIALE NEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE CONTROLLO UFFICIALE NEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE Genova, 2 luglio 2014 Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Le vostre domande e le nostre risposte Per alcune di esse,

Dettagli

I MANGIMI MEDICATI. Legislazione Prescrizione Produzione Commercializzazione Utilizzo. Dott. Silvio Zavattini, DMV, L.P. www.swinevetgroup.

I MANGIMI MEDICATI. Legislazione Prescrizione Produzione Commercializzazione Utilizzo. Dott. Silvio Zavattini, DMV, L.P. www.swinevetgroup. I MANGIMI MEDICATI Legislazione Prescrizione Produzione Commercializzazione Utilizzo Dott. Silvio Zavattini, DMV, L.P. www.swinevetgroup.it 1 2 3 4 5 6 7 8 5. CONTROLLO DI QUALITÀ 5.1 esiste una persona

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Al Comune di GROTTAMMARE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R. N. 2232 DEL 28-12-2009) Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Al Comune di GROTTAMMARE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R. N. 2232 DEL 28-12-2009) Luogo di nascita: Comune Provincia Stato 1 (modello x manifestazioni temporanee) Al Dipartimento di Prevenzione della ZT n 12 dell ASUR Al Comune di GROTTAMMARE di SAN BENEDETTO DEL TRONTO NOTIFICA INIZIO ATTIVITA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA

Dettagli

Oggetto: PROCEDURA DI ISCRIZIONE NELLA LISTA DEGLI STABILIMENTI AUTORIZZATI ALL EXPORT DI CARNI NEGLI STATI UNITI D AMERICA

Oggetto: PROCEDURA DI ISCRIZIONE NELLA LISTA DEGLI STABILIMENTI AUTORIZZATI ALL EXPORT DI CARNI NEGLI STATI UNITI D AMERICA DIPARTIMENTO PER LA SANITA PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE DGVA/IX/26665/P 19-07-06 Regioni e Province

Dettagli

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI E GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE Dr. Maurizio Mangelli Responsabile Sicurezza PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia RIFIUTI SPECIALI PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N. 152. - Norme in materia ambientale e successive modifiche ed integrazioni CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI

Dettagli

LINEE GUIDA PIANO DI AUTOCONTROLLO

LINEE GUIDA PIANO DI AUTOCONTROLLO 1 Piano nazionale di controllo di Salmonella Enteritidis e Typhimurium nei polli da carne della specie Gallus gallus LINEE GUIDA PIANO DI AUTOCONTROLLO Il presente documento si intende fornire una traccia

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL MARCHIO COLLETTIVO

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL MARCHIO COLLETTIVO REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL MARCHIO COLLETTIVO Art. 1 - ISTITUZIONE DEL MARCHIO Il presente Regolamento gestisce l uso del marchio collettivo denominato SUINO NERO PARMA istituito dalla Camera di Commercio

Dettagli

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi Identificazione pericoli Figure professionali Ambienti Valutazione di esposizione dei rischi Altri rischi antiparassitari

Dettagli

PER LA VALUTAZIONE DEI REQUISITI PER LA RINTRACCIABILITA E PER ILRITIRO/RICHIAMO (art. 18 e 19 del Regolamento 178/2002)

PER LA VALUTAZIONE DEI REQUISITI PER LA RINTRACCIABILITA E PER ILRITIRO/RICHIAMO (art. 18 e 19 del Regolamento 178/2002) SERVIZIO VETERINARIO AREA B U.O.C. IGIENE ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Regione Lazio Azienda U.S.L. RM/F Dipartimento di Prevenzione Servizio Veterinario area B CHECK LIST R PER LA VALUTAZIONE DEI REQUISITI

Dettagli

Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari. Relatore: Dr. Pierluigi Conte

Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari. Relatore: Dr. Pierluigi Conte Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari Relatore: Dr. Pierluigi Conte Concetto di produzione a Tutte le operazioni effettuate sui prodotti a condizione che questi non subiscano alterazioni sostanziali

Dettagli

Scheda di valutazione aspetti strutturali e gestionali di canile sanitario/ricovero con funzioni sanitario

Scheda di valutazione aspetti strutturali e gestionali di canile sanitario/ricovero con funzioni sanitario Scheda di valutazione aspetti strutturali e gestionali di canile sanitario/ricovero con funzioni sanitario Asl n. 22 - Servizio Veterinario di Novi Ligure Ovada Acqui Terme ME DEL CANILE SEDE PROPRIETARIO

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 4, comma 2 del D.Lgs 626/1994, secondo la procedura standardizzata del D.M. 05.12.1996) 1. L AZIENDA 1.1 ANAGRAFICA AZIENDALE Ragione sociale Sede legale Indirizzo

Dettagli

LINEE GUIDA PIANO DI AUTOCONTROLLO

LINEE GUIDA PIANO DI AUTOCONTROLLO 1 Piano nazionale di controllo di Salmonella Enteritidis e Typhimurium nei polli da carne della specie Gallus gallus LINEE GUIDA PIANO DI AUTOCONTROLLO Con il presente documento si intende fornire una

Dettagli

I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel

I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel APPROVATO CON DELIBERAZIONE N.2002/67 DEL 3/12/2002 I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel raccoglitore

Dettagli

Legislazione di riferimento

Legislazione di riferimento CHECK-LIST PER L ESECUZIONE DEL CONTROLLO SULL APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE E REGISTRAZIONE DEGLI ANIMALI DELLA SPECIE BOVINA E BUFALINA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (CE) 1082/03 E SUCCESSIVE

Dettagli

Normativa in ambito acquacoltura

Normativa in ambito acquacoltura SALVAGUARDIA DELLE RISORSE ITTICHE: ASPETTI SANITARI E NORMATIVI PER UNA CORRETTA GESTIONE Normativa vigente in materia di immissioni: acque pubbliche, laghetti di pesca sportiva aspetti sanitari Chiara

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

PS04 GESTIONE INGRESSO VISITATORI

PS04 GESTIONE INGRESSO VISITATORI 1/7 Responsabilità Settore Nominativo Firma Redazione SPAQU Bottaccio Verifica FURU Salinari Verifica DQAS Pergolotti Verifica UFIA Puddu Verifica Process Owner FUAAG De Santis Autorizzazione DIRGEN Coletti

Dettagli

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata Pag.: 1 di 7 Copia in distribuzione controllata Copia in distribuzione non controllata Referente del documento: Referente Sistema Qualità (Dott. I. Cerretini) Indice delle revisioni Codice Documento Revisione

Dettagli

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT DIREZIONE SANITARIA AZIENDALE Procedura Operativa APPROVVIGIONAMENTO E GESTIONE MAGAZZINO REVISIONE DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO 00 OTTOBRE 2015 INDICE Farmacista Specializzando Dott. Cataldo Procacci

Dettagli

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO SANITA' AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N. 7 RAGUSA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE -AREA DI SANITA' PUBBLICA VETERINARIA IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

Dettagli

IL CONTROLLO UFFICIALE: EVIDENZE DI DUE ANNI DI AUDIT. Roberto Moschi ASL1 imperiese S.C.Igiene Alimenti Origine Animale Bussana 12 giugno 2009

IL CONTROLLO UFFICIALE: EVIDENZE DI DUE ANNI DI AUDIT. Roberto Moschi ASL1 imperiese S.C.Igiene Alimenti Origine Animale Bussana 12 giugno 2009 IL CONTROLLO UFFICIALE: EVIDENZE DI DUE ANNI DI AUDIT Roberto Moschi ASL1 imperiese S.C.Igiene Alimenti Origine Animale Bussana 12 giugno 2009 REG. 854 /04 CE stabilisce norme specifiche per l'organizzazione

Dettagli

COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma

COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DOMANDA DI ADESIONE Il sottoscritto nato a il residente/domiciliato in Via/Piazza/Strada Telefono: abit.

Dettagli

LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU

LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU Edizione I Gennaio 2004 Le Linea Guida è stata realizzata da un gruppo di lavoro comprendente: Guido Bechi (Air Liquide Italia) Giovanna

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08 HSR Resnati spa dott. Rino Donghi 29 novembre 2008 Premessa Il dlgs 81/08 del 29 aprile 08, in particolare agli artt. 25, 38 e 41,

Dettagli

PROCEDURA GESTIONALE RISTORAZIONE COLLETTIVA. Titolo : Gestione delle non conformità GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

PROCEDURA GESTIONALE RISTORAZIONE COLLETTIVA. Titolo : Gestione delle non conformità GESTIONE DELLE NON CONFORMITA Pag. 1 di 6 GESTIONE DELLE NON CONFORMITA INDICE: 1 - Campo di applicazione 2 - Scopo 3 - Documenti di riferimento 4 - Definizioni e abbreviazioni 5 Responsabilità 6 - Modalità Operative 7 Archiviazione

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

PROCEDURA GENERALE PG 04 Rev. 0 IMPIANTO E PROCESSO PRODUTTIVO Del.. Pagina 1 di 8. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione..

PROCEDURA GENERALE PG 04 Rev. 0 IMPIANTO E PROCESSO PRODUTTIVO Del.. Pagina 1 di 8. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione.. Pagina 1 di 8 DESTINATARI Data di emissione. Redazione.. Approvazione Distribuzione. Pagina 2 di 8 1. SCOPO E APPLICAZIONE La presente procedura viene messa in atto allo scopo di descrivere le scelte strutturali

Dettagli

Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire

Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire DATE, ORARI E SEDI Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti con date, orari e sedi DA

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con delibera di Giunta Municipale n. 9 del 10.01.2011 INDICE 1. Premessa 2. Accesso al servizio 3. Finalità della

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

Alla c.a. Direttore dell UO.I.A.N. Dr. Giuseppe Cosenza PEC: dirdsp@pec.ausl.fe.it. Timbro Azienda Alimentare

Alla c.a. Direttore dell UO.I.A.N. Dr. Giuseppe Cosenza PEC: dirdsp@pec.ausl.fe.it. Timbro Azienda Alimentare Timbro Azienda Alimentare MODULO OSA Alla c.a. Direttore dell UO.I.A.N. Dr. Giuseppe Cosenza PEC: dirdsp@pec.ausl.fe.it Oggetto: richiesta di validazione corsi formazione alimentaristi nell'ambito di applicazione

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI legali 0 18/05/09 1 6 PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI INDICE PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI...1 INDICE...1 1 Scopo...2 2 Campo di applicazione...2 3 Terminologia ed abbreviazioni...2

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

OBBLIGHI ED ADEMPIMENTI DEI PRODUTTORI PRIMARI. Dott.ssa Viviana Pisano S.C. Igiene Alimenti e Nutrizione

OBBLIGHI ED ADEMPIMENTI DEI PRODUTTORI PRIMARI. Dott.ssa Viviana Pisano S.C. Igiene Alimenti e Nutrizione OBBLIGHI ED ADEMPIMENTI DEI PRODUTTORI PRIMARI Dott.ssa Viviana Pisano S.C. Igiene Alimenti e Nutrizione PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 852/2004 Regolamento

Dettagli

Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 MODULO DI ADESIONE

Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 MODULO DI ADESIONE Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 MODULO DI ADESIONE Il sottoscritto conferma di aver preso visione dello Statuto e della Nota

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Buone pratiche di sperimentazione clinica negli animali dei medicinali veterinari

Buone pratiche di sperimentazione clinica negli animali dei medicinali veterinari negli animali dei medicinali veterinari Modelli innovativi di lotta alla varroa: l acido formico in gel. Dr. Salvatore Macrì Dirigente Veterinario Ministero della Salute Roma Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Dettagli

Gestione dei Rifiuti

Gestione dei Rifiuti Gestione dei Rifiuti Copia n. In Consegna a: Funzione: Data Distribuzione: 0 08.07.09 Prima emissione Previte Grazia Maria Previte Grazia Maria Rev Data Causale Emissione RGA Approvazione DG Pagina 1 di

Dettagli

DIPARTIMENTO / STRUTTURA DIREZIONE SANITARIA DOCUMENTO RINTRACCIABILITÁ DEGLI ALIMENTI E GESTIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI POTENZIALMENTE PERICOLOSI

DIPARTIMENTO / STRUTTURA DIREZIONE SANITARIA DOCUMENTO RINTRACCIABILITÁ DEGLI ALIMENTI E GESTIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI POTENZIALMENTE PERICOLOSI DIPARTIMENTO / STRUTTURA DIREZIONE SANITARIA DOCUMENTO 00 - PO DS 07 RINTRACCIABILITÁ DEGLI ALIMENTI E GESTIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI POTENZIALMENTE PERICOLOSI INDICE DI REVISIONE 0 SCOPO Copia conforme

Dettagli

DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (Art. 6 Regolamento CE n. 852/04 e D.G.R. n. 275 del 16.05.

DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (Art. 6 Regolamento CE n. 852/04 e D.G.R. n. 275 del 16.05. Al Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell Azienda USL per il tramite del Comune di DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (Art. 6 Regolamento CE n. 852/04

Dettagli

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2008

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2008 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO POLITICHE DI MERCATO E QUALITA Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2008 Art. 1 - Ente Organizzatore Assessorato Regionale

Dettagli

MANUALE DI CONSERVAZIONE

MANUALE DI CONSERVAZIONE AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DI SPILIMBERGO Azienda pubblica di servizi alla persona ex L.r. 19/2003 Viale Barbacane, 19-33097 Spilimbergo PN Tel. 0427 2134 Fax 0427 41268 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N. 15742 DEL 29.12.2008 ANAGRAFE CANINA REGIONALE: MODALITA' D'ACCESSO E AGGIORNAMENTO.-

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N. 15742 DEL 29.12.2008 ANAGRAFE CANINA REGIONALE: MODALITA' D'ACCESSO E AGGIORNAMENTO.- DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N. 15742 DEL 29.12.2008 Identificativo Atto n. 1345 Oggetto: ANAGRAFE CANINA REGIONALE: MODALITA' D'ACCESSO E AGGIORNAMENTO.- IL DIRIGENTE UNITA ORGANIZZATIVA VETERINARIA

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4 1 di 5 PROCESSO DI GESTIONE DELLE REGISTRAZIONI DELLA QUALITA Copia on line controllata Questo Documento è emesso con distribuzione riservata e non può essere riprodotto senza il benestare scritto dell

Dettagli

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con deliberazione C.C. n. 28 del 3 maggio 2011 ARTICOLO 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ISPEZIONI DI SORVEGLIANZA PERIODICA

REGOLAMENTO PER LE ISPEZIONI DI SORVEGLIANZA PERIODICA REGOLAMENTO PER LE ISPEZIONI DI SORVEGLIANZA PERIODICA (Art. 13 D.P.R. 162/99) INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2. RIFERIMENTI LEGISLATIVI 3. NORME TECNICHE 4. GENERALITÀ 5. PERSONALE IMPIEGATO

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

FAC SIMILE DI PROPOSTA CHECK LIST

FAC SIMILE DI PROPOSTA CHECK LIST ALLEGATO N. 1.6 al Capitolato Speciale d oneri Azienda pubblica di Servizi alla Persona Cordenonese Arcobaleno FAC SIMILE DI PROPOSTA CHECK LIST VERIFICA EFFETTUATA IL GIORNO / / DALLE ORE ALLE ORE TUTTI

Dettagli

CONTROLLO RIFIUTI PRESSO LE AZIENDE

CONTROLLO RIFIUTI PRESSO LE AZIENDE 00 1/7 SVILUPPO B. U. LABORATORI CONTROLLO RIFIUTI PRESSO LE AZIENDE Riproduzione vietata - Diritti riservati all AMIAT - Torino 00 2/7 Motivo ultima modifica: n.a. Descrizione ultima modifica: n.a. Modifiche

Dettagli

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260 Page 1 of 5 Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 03/10/2005. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Gestione dei documenti e del 06/05/2013 1. DISTRIBUZIONE Datore

Dettagli

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone pag. 1 Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PRODUZIONI ORTICOLE DA PRODUZIONE BIOLOGICA Premessa Il Parco Regionale di Montevecchia

Dettagli

Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Informa i Lavoratori che:

Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Informa i Lavoratori che: OGGETTO: Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Con la presente la sottoscritta impresa con sede in Via...::::: Informa

Dettagli

PARAMETRI IGIENICO-SANITARI DEL LATTE BOVINO: PROBLEMATICHE CONNESSE CON IL IL CONTROLLO E L AUTOCONTROLLO

PARAMETRI IGIENICO-SANITARI DEL LATTE BOVINO: PROBLEMATICHE CONNESSE CON IL IL CONTROLLO E L AUTOCONTROLLO PARAMETRI IGIENICO-SANITARI DEL LATTE BOVINO: PROBLEMATICHE CONNESSE CON IL IL CONTROLLO E L AUTOCONTROLLO Reggio Emilia, 21-22 aprile 2010 Bologna, 19-20 maggio 2010 Dr.ssa Lucia Nocera Servizio Veterinario

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Domanda di Certificazione CE Insiemi/Attrezzature Direttiva PED

Domanda di Certificazione CE Insiemi/Attrezzature Direttiva PED Sezione 1: Dati del Richiedente Spett.le: ECO Certificazioni S.p.A. European Certifying Organization Via Mengolina, 33 Int. 5 48018 Faenza (RA) ITALY Organismo notificato n. 0714 Tel 0546-624911; Fax 0546-624922

Dettagli

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI LE LINEE GUIDA PROVINCIALI 2) INDICAZIONI PER LA CORRETTA COMPILAZIONE DEI MODULI ELABORATO PROGETTUALE (Mod.( A) predisposto dal produttore delle terre e rocce da scavo va presentato all autorità competente

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

NOTIFICA IMPRESA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (Art. 6 REGOLAMENTO CE n. 852/04 e D.G.R. Lazio n.

NOTIFICA IMPRESA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (Art. 6 REGOLAMENTO CE n. 852/04 e D.G.R. Lazio n. Azienda Unità Sanitaria Locale di Viterbo Dipartimento di Prevenzione U.O.S.D. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Via E. Fermi, 15 01100 Viterbo Per tramite il SUAP del Comune di NOTIFICA IMPRESA SETTORE

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE RIESAME ATTIVITÀ DI AUDIT INTERNI SGQ ANNO 2014

RELAZIONE ANNUALE RIESAME ATTIVITÀ DI AUDIT INTERNI SGQ ANNO 2014 RELAZIONE ANNUALE RIESAME ATTIVITÀ DI AUDIT INTERNI SGQ ANNO 2014 Audit Autorità competente regionale verso Autorità competente territoriale Audit interno SGQ Autorità competente regionale Audit interno

Dettagli

PREMESSO CHE SI DISPONE ARTICOLO 1

PREMESSO CHE SI DISPONE ARTICOLO 1 REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE E FORNITURA DEL VESTIARIO E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER IL PERSONALE DELL ISTITUZIONE approvato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 31 del

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

Progetto Pro.Di.Gio. AUTOCERTIFICAZIONI AZIENDA E PROFESSIONISTA

Progetto Pro.Di.Gio. AUTOCERTIFICAZIONI AZIENDA E PROFESSIONISTA Progetto Pro.Di.Gio. AUTOCERTIFICAZIONI AZIENDA E PROFESSIONISTA Premessa e Istruzioni La valutazione delle domande presentate dalle aziende alla Regione Lazio e relative all Avviso Prodigio si basa su

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE ANNUALE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA

SCHEMA DI RELAZIONE ANNUALE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA SCHEMA DI RELAZIONE ANNUALE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA Traduzione e adattamento del Documento EIGA Doc ICG 156/09/E ASSOGASTECNICI Associazione Nazionale Imprese gas tecnici, speciali e medicinali

Dettagli

FORM CLIENTI / FORNITORI

FORM CLIENTI / FORNITORI FORM CLIENTI / FORNITORI Da restituire, compilato in ognuna delle sue parti, a: Ditta Enrico Romita Via Spagna, 38 Tel. 0984.446868 Fax 0984.448041 87036 Mail to: amministrazione@calawin.it 1 Informativa

Dettagli

CORSO FORMAZIONE. art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08

CORSO FORMAZIONE. art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08 CORSO FORMAZIONE CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08 In ottemperanza al D.Lgs. 81/08 e successive modifiche introdotte con le novità apportate dalla Conferenza Permanente Stato

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

[ ] G D GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI

[ ] G D GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI Gestione del prodotto biologico nelle imprese della filiera [ ] GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA G D COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI In una stessa azienda agricola, azienda di

Dettagli

Riproduzione animale. Manuale Utente. Visualizzazione dati pubblici e compilazione moduli di richiesta

Riproduzione animale. Manuale Utente. Visualizzazione dati pubblici e compilazione moduli di richiesta Riproduzione animale Manuale Utente Visualizzazione dati pubblici e compilazione moduli di richiesta Indice 1 Introduzione al servizio Riproduzione Animale... 3 1.1 Tipologie di Utenza... 3 2 Visualizzazione

Dettagli

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Nota 9 maggio 2014, n. 3266 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo di domanda Come noto (NOTA

Dettagli

OGGETTO: D.I.A. Sanitaria MANIFESTAZIONI TEMPORANEE (REG. CE/852/2004). L SOTTOSCRITT... NATO A IL... RESIDENTE A VIA... C.F. / P.IVA...

OGGETTO: D.I.A. Sanitaria MANIFESTAZIONI TEMPORANEE (REG. CE/852/2004). L SOTTOSCRITT... NATO A IL... RESIDENTE A VIA... C.F. / P.IVA... Al Signor Sindaco del Comune di ALPIGNANO UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA OGGETTO: D.I.A. Sanitaria MANIFESTAZIONI TEMPORANEE (REG. CE/852/2004). L SOTTOSCRITT... NATO A IL... RESIDENTE A VIA... C.F. /

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria Lista di verifica REQUITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA' PER L'AUTORIZZAZIONE STUDIO DI FIOTERAPIA 0 STUDIO DI FIOTERAPIA - REQUITI GENERALI STUFIS.AU.0.1 Il titolare dello studio esplicita l'organigramma

Dettagli