E-COMMERCE E CONTRATTI INTERNET

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "E-COMMERCE E CONTRATTI INTERNET"

Transcript

1 E-COMMERCE E CONTRATTI INTERNET Martedì 11 aprile 2001 si è svolto, nell'aula Magna del Tribunale di Milano, il convegno dal titolo «E-Commerce e contratti via Internet: aspetti legali e fiscali del commercio elettronico». L'evento, organizzato da AGAM - Associazione Giovani Avvocati di Milano, in una con la Commissione Giovani dell'associazione Dottori Commercialisti, i quali hanno curato l'aspetto fiscale mediante interventi mirati, ha riscosso un notevole successo, confermato da un'aula Magna gremita (con pubblico anche in piedi!) che è sicuramente motivo d'orgoglio per l'agam, oltreché premio per l'ampia attività svolta nel corso di questi anni. D'altro canto, l'argomento trattato si presentava di notevole attualità: l'avvento di Internet nel campo commerciale si configura come una novità foriera di innumerevoli conseguenze anche, per quello che più ci riguarda, sotto il profilo legale. Tale aspetto è stato affrontato, in particolare, da tre relatori, due dei quali soci AGAM, che hanno condotto gli interventi ciascuno sotto un differente (ed estremamente interessante) profilo, a cominciare dall'avv. Mario Bonafè il quale, con «Le tipologie dei contratti E-Commerce: modalità di conclusione - Tutela del consumatore», ha affrontato un po' tutti gli aspetti di questa nuova tipologia contrattualistica, sottolineando preliminarmente come le imprese che si affacciano al mondo dell'e-commerce vedono dischiudersi importanti opportunità di sviluppo commerciale mediante uno strumento tecnologicamente avanzato; le reali possibilità che il web offre giustificano, in effetti, grandi entusiasmi definiti da alcuni una nuova «corsa all'oro». Sicuramente detto nuovo sistema rappresenta una vera e propria rivoluzione culturale in cui, alla consegna manuale ed alla sottoscrizione di un documento cartaceo si sostituisce la trasmissione elettronica di dati da un computer all'altro, il che legittima la definizione di «paperless society». Il fenomeno non è comunque nuovo, giacché in taluni settori era già stato sviluppato un sistema di scambio elettronico di dati tra imprese (si pensi alle reti interbancarie alle quali erano collegate aziende nazionali ed internazionali). La particolarità attuale consiste nel fatto che mentre le prime reti erano strutturate in un sistema chiuso, accessibile solo a determinati soggetti, la rete Internet è, per sua definizione, una rete strutturata in modo aperto, e pertanto accessibile a chiunque disponga dei necessari mezzi tecnici. Tale ultimo aspetto ha determinato la necessità di una disciplina volta alla risoluzione organica di problematiche di natura amministrativa, contrattuale ed internazionale. Disciplina che comunque, a seconda delle tipologie di contratto (business to business, business to consumer, business o consumer to administration, consumer to consumer, «M-commerce» effettuato attraverso i telefonini di c.d. «terza generazione») appare differenziata. Nel commercio elettronico, in particolare, si distinguono prevalentemente le tipologie di business to business (B 2 B) e business to consumer (B 2 C), la cui disciplina giuridica tutela interessi diversi.

2 1) Nel commercio B 2 B, caratterizzato da rapporti contrattuali tra imprese o comunque tra operatori professionali, l'obiettivo non è la tutela del contraente più debole, bensì la necessità di identificare il mezzo di prova dell'intervenuto accordo tra gli operatori, normalmente individuato nella presenza di uno strumento comune quale la firma digitale o un accordo quadro tradizionale (EDI, «Electronic Data Interchange») sottoscritto in data anteriore alle transazioni telematiche, con ll quale le parti definiscono i parametri e gli elementi di prova, e al quale attribuiscono un determinato valore giuridico. Il contratto B to B non necessiterà della disciplina specifica relativa alle clausole abusive di cui agli artt bis, viceversa gli sarà applicabile la normativa relativa alle clausole vessatorie di cui agli artt e 1342 c.c., per la cui duplice sottoscrizione sono state previste due ipotesi: - nel caso di contratti con accettazione «off line» mediante fax o comunque su supporto cartaceo; - in quello in cui l'operazione avvenga interamente on line, l'approvazione si verificherà unicamente mediante firma digitale (in conformità a d.p.c.m. 8 febbraio 1999 e successivi regolamenti). 2) Nel contratto B to C, comprendente i processi di vendita al dettaglio, nel quale i soggetti coinvolti sono l'impresa e il consumatore, l'attenzione del legislatore pare essersi concentrata maggiormente sulla tutela del contraente più debole, e cioè il consumatore. A questo riguardo, per la formulazione delle offerte debbono essere osservate alcune importanti prescrizioni, contenute nel d.lgs. 31 marzo 1998, n. 114 (c.d. decreto Bersani) e le relative disposizioni di chiarimento del Ministero dell'industria dl cui alla circolare n. 3487/c dell'1 giugno In particolare tale circolare, nell'ottica della tutela del consumatore, richiama il d.lgs. n. 185/1999 che contiene i principi cardine della vendita a distanza, precisamente: - il divieto di invio di prodotti al consumatore se non a fronte di una specifica sua richiesta; - la possibilità di inviare al consumatore campioni di prodotti od omaggi solo se non vi siano spese o vincoli a carico di quest'ultimo. Inoltre vengono previsti quali elementi essenziali del contratto telematico: - gli obblighi informativi da parte del fornitore (mediante schermate a video su identità del fornitore, sul bene, sulle modalità di pagamento, sulle garanzie, etc.); - la necessaria concessione del diritto di recesso; - l'introduzione di clausole attinenti il rispetto della riservatezza del consumatore coinvolto; - la forma scritta per alcuni elementi fondamentali. Particolare interesse merita l'aspetto riguardante il diritto di recesso, disciplinato dall'art. 5 del d.lgs. di attuazione della direttiva comunitaria sulle vendite a distanza (n. 185/1999), più recente rispetto al decr. n. 50/1992. Il dettato normativo prevede che al recesso vada esercitato entro 10 giorni lavorativi, mediante invio di racc. r.r. che può anticiparsi per fax, telegramma, , dal ricevimento dei beni o, in caso di prestazioni di servizi, dalla conclusione del contratto. Il recesso comporterà, altresì, la restituzione della merce.

3 L'art. 5 prevede, infine, alcuni casi e settori nei quali il diritto di recesso non può esercitarsi, in particolare contratti di fornitura di servizi in cui l'esecuzione sia già iniziata, forniture di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati, forniture di giornali, periodici, o di servizi turistici etc. Per quanto riguarda la conclusione del contratto B 2 C, generalmente si fa ricorso alla procedura standardizzata «point and click», ovvero moduli elettronici presenti sulle pagine web che vengono visualizzati sul PC del visitatore, il quale potrà manifestare il suo consenso «clickando» col mouse su icone di accettazione. Quando, dunque, si considera perfezionato il contratto, e dove, trattandosi di soggetti lontani? In relazione ai contratti conclusi mediante «point and click» il perfezionamento avviene quando gli impulsi elettrocinici che trasmettono l'accettazione giungono al sistema informatico dell'offerente; riguardo ai contratti conclusi con scambio di si ritiene applicabile l'art c.c. Il luogo di conclusione del contratto, alla luce dell'orientamento giurisprudenziale in materia di contratti conclusi via fax (luogo in cui è situato il fax che materialmente riceve la accettazione - Cass., Sez. un., 25 gennaio 1995, n. 892), si ritiene che luogo di perfezionamento del contratto telematico è quello in cui si trova il server contenente la casella di posta elettronica del soggetto che riceve la dichiarazione contrattuale di accettazione. Una problematica tipica dei contratti telematici, sia per la distanza tra le parti che per lo specifico mezzo utilizzato, è quella relativa all'identità degli autori: l'imputazione delle dichiarazioni negoziali è necessaria per evitare facili disguidi, tuttavia procedure di identificazione quali la richiesta di dati personali o relativi alla carta di credito, non presenta un margine assoluto di certezza. Pertanto, la c.d. «Legge Bassanini», n. 59 del 15 marzo 1997, pone il fondamentale principio dell'equivalenza tra la sottoscrizione tradizionale su carta e la sottoscrizione con firma digitale, frutto, quest'ultima, di una complessa procedura informatica (validazione) che consente altresì di procedere all'autenticazione e alla c.d. «non reputation» da parte di chi ha inviato il documento. Da ultimo, val la pena menzionare la Direttiva n. 31/2000, approvata dal Parlamento Europeo il 5 maggio 2000, che intende fornire una regolamentazione uniforme dei contratti on-line, garantendo altresì una maggior tutela per le piccole e medie imprese che intendono operare su internet, con il fine di disciplinare la libera circolazione all'interno del mercato comunitario. Entro 18 mesi dall'entrata in vigore della direttiva, ciascuno stato membro dovrà emanare la sua legge nazionale in accoglimento della stessa. L'avv. Giovanni Bonomo ha affrontato il tema «Il nome di dominio e la relative tutela - Tipologia delle pratiche confusorie», partendo, per l'analisi dell'argomento, da un'interessante casistica giurisprudenziale. Per «Domain name», o «nome di dominio», si intende, come è noto, un indirizzo elettronico che, attraverso un particolare sistema, basato su codici alfanumerici, identifica i computers interconnessi alla Rete, memorizzando l'indirizzo telematico corrispondente al sito web.

4 Non è più un mero indirizzo telematico quando viene utilizzato da operatori economici, in quanto contraddistingue l'impresa ed i suoi servizi. Anche il nome di dominio viene iscritto in appositi registri presso le competenti Autorità di Registrazione, come il marchio, rispetto al quale, tuttavia, presenta la differenza di essere riferibile a tutti i prodotti o servizi di un'impresa e di avere un'efficacia transnazionale, dovuta all'estensione planetaria di Internet. Il problema di più difficile soluzione è quindi legato alla circostanza che la tutela del marchio è contenuta nei confini territoriali nazionali, o europei, o comunque degli Stati indicati in sede di registrazione internazionale. Per l'assegnazione del nome di dominio vige il criterio della priorità cronologica della richiesta, limitandosi, l'autorità di Registrazione, a verificare solamente che il nome di dominio non sia già stato registrato. Si prescinde, cioè, dal rapporto tra il nome di dominio e la disciplina sulla tutela dei marchi e degli altri segni distintivi, prevedendosi soltanto la sottoscrizione di una lettera di assunzione di responsabilità da parte del richiedente. In ogni caso, pertanto, il nome di dominio quale segno distintivo dell'impresa è idoneo a determinare situazioni di concorrenza sleale e di contraffazione del marchio; proprio di tali aspetti si sono occupati i primi provvedimenti giurisprudenziali in materia, a partire dal caso pilota «Amadeus» nel quale il Tribunale di Milano accolse il ricorso presentato dalle società Amadeus Marketing S.A. - Amadeus Marketing Italia s.r.l., titolari del marchio «Amadeus», inibendo l'uso della denominazione «amadeus.it» con la quale la società Logica s.r.l. contrassegnava il proprio sito web per offrire servizi molto simili a quelli offerti dalle ricorrenti, consistenti nella prenotazione di viaggi e soggiorni turistici. In particolare il nome di dominio «amadeus.it» costituiva contraffazione di marchio, oltreché concorrenza sleale confusoria, a nulla rilevando l'esistenza della particella «it», priva di attitudine distintiva in quanto relativa alla mera localizzazione geografica dell'operatore a cui appartiene il sito. Il Giudice pervenne a tale decisione assimilando il nome di dominio alla figura dell'insegna: il sito indicato dal nome di dominio configurerebbe «il luogo virtuale ove l'imprenditore contatta il cliente al fine di concludere con esso il contratto». La decisione del Tribunale di Milano riconosce per prima al nome di dominio la funzione di individuare, oltre un sito web, anche un'offerta commerciale contenuta nel sito, che si distingue dalle altre offerte; la distinzione è insita nell'adozione di quel marchio che nel mondo reale contraddistingue i prodotti o i servizi offerti. Un altro caso che ha interessato il Tribunale di Milano è quello «Bancalavoro», laddove la Bancalavoro s.r.l. chiedeva in via d'urgenza la tutela del marchio «bancalavoro», prima ancora che del nome di dominio «bancalavoro.com», avverso la concorrente iniziativa di una società che faceva uso di questo segno distintivo per contraddistinguere il proprio sito web, avente ad oggetto gli stessi servizi di ricerca e selezione del personale, proponendosi all'utenza di Internet come il principale portale per le inserzioni relative a domande e offerte di lavoro. L'unica variazione che la società concorrente adottava, del resto necessaria sul piano tecnico, non potendo coesistere su Internet due siti perfettamente omonimi, era la variazione in «bancalavoro.net» del nome di dominio originario «bancalavoro.com».

5 Secondo l'istante si trattava di un caso evidente di contraffazione di marchio rilevante anche sotto il profilo della concorrenza sleale per appropriazione di pregi ex art. 2598, n. 2, c.c., a causa dello sfruttamento parassitario di un marchio che era, se non notorio, di sicura rinomanza storicamete documentabile. Inoltre, si profilava anche la violazione del diritto al nome e all'identità personale della ricorrente società, non avendo la concorrente società (Jobber s.r.l.) alcun termine o elemento nella propria denominazione sociale che presentasse attinenza con il termine «bancalavoro». Il Giudice inibiva l'uso del termine «bancalavoro» come marchio, nome di dominio, denominazione o insegna per la commercializzazione, pubblicazione e diffusione dei propri servizi, ritenendo in concreto che il termine «bancalavoro», pur presentandosi come marchio debole, era comunque tutelabile per la sufficiente originalità data dall'unione di due parole di uso comune. La particolarità del caso non finiva qui: la resistente, difatti, non si uniformava al provvedimento, in quanto si limitava ad adottare a livello grafico il nome sostitutivo «bancaprofessioni.it», continuando ad usare sul piano telematico il nome «bancalavoro» - presente ancora nei meta-tag del suo sito, nonché il dominio di riserva «bancalavoro.org» - come strumento di collegamento al sito di nuova denominazione, dimodoché l'utente che avesse digitato il nome «bancalavoro.net» o «bancalavoro.org», avrebbe visto il termine trasformarsi in «bancaprofessioni.it», trovandosi così collegato a rimbalzo con la «home page» recante la nuova denominazione. Il Giudice, riconoscendo che la denominazione «bancalavoro» non poteva essere usata, in Internet o altrove, nemmeno come aggancio strumentale al fine di accedere al nuovo sito della resistente, disponeva che non fosse adoperata la denominazione «bancalavoro» come link per accedere al sito della resistente con il nuovo nome di «bancaprofessioni», e che solamente detta nuova denominazione fosse digitata per accedere al nuovo sito. Tale secondo provvedimento ha così riconosciuto il necessario collegamento tra il nome di dominio e il sito indicato dallo stesso ossia tra il nome digitato e il contenuto della pagina web che il nome identifica. Si è manifestato, peraltro, un orientamento giurisprudenziale di segno opposto, caratterizzato dal caso «Tesco», esaminato dal Tribunale di Bari (ord. 24 luglio 1996, in Foro it., 1997, I, 2316 S.) il quale negò qualsiasi funzione distintiva al nome di dominio, avendolo considerato soltanto nella sua funzione tecnica di codice di accesso ad un sito, con esclusione, quindi, del rischio di confusione con la denominazione sociale altrui»; ed inoltre, dal caso «Sabena», trattato dal Tribunale di Firenze (ord. 29 giugno 2000, in Dir. inf., 2000, 762) laddove il Giudice ebbe a considerare che la corrispondenza marchiodominio non è un bene assoluto, non è un valore assoluto e, soprattutto, non è un principio positivamente sancito nel nostro ordinamento», e che, pertanto, «la funzione del Domain Name System è di consentire a chiunque di raggiungere una pagina web e, in quanto mezzo operativo e tecnico-logico, non può porsi per esso un problema di violazione del marchio di impresa della sua denominazione o dei suoi segni distintivi». I casi giurisprudenziali sopra riportati portano a galla la fattispecie confusoria c.d. del «domain name grabbing», e cioè della registrazione di un nome di dominio,

6 corrispondente ad un marchio, da parte di un soggetto diverso dal titolare del marchio, a fini di concorrenza sleale o meramente speculativi. Tale fenomeno è reso possibile dal fatto che, come già sottolineato, la registrazione di un dominio prescinde dagli elementi personali del soggetto registrante, e avviene sulla base del criterio della sola priorità della richiesta. La motivazione che muove un imprenditore concorrente ad appropriarsi di un marchio celebre altrui è il fine speculativo dell'agganciamento all'altrui fama. Ma quando si tratti di soggetto non imprenditore l'operazione si connota di un maggior disvalore, essendoci un fine speculativo puro, quello di farsi pagare dall'imprenditore, titolare del segno distintivo, il «prezzo del riscatto». Inoltre, la registrazione in mala fede rileverebbe, per concretizzare il fenomeno contraffattorio del domain name grabbing, anche al di fuori delle ipotesi di marchio celebre o che gode di rinomanza, quando avviene al solo scopo di rivendere il dominio registrato al titolare del marchio corrispondente. Si ritiene infatti applicabile, in via analogica, il principio espresso all'art. 22, comma 2, 1.M., per il quale ogni registrazione è nulla se chi ha fatto la domanda era in malafede. La conseguenza è che la registrazione dimostratasi come meramente speculativa, pur riguardando prodotti o servizi non affini rispetto a quelli contraddistinti dal precedente marchio o segno distintivo, può essere inibita e sanzionata come nulla. Il «domain name grabbing» è la fattispecie confusoria più frequente: accanto ad essa, se ne possono rinvenire altre, che si realizzano, a differenza della precedente, solamente tramite Internet, e che di per sé non costituiscono figure di illecito, ma potrebbero diventarlo in dipendenza di un loro utilizzo non autorizzato o distorsivo. Sommariamente, si tratta di: «Hyperlinking» (collegamento o agganciamento di una pagina con un'altra di un sito, o di un sito con un altro sito, «cliccando» su parole sottolineate o sotto forma iconografica; - «Framing» (sottospecie di «hyperlink» in cui il sito agganciante resta visibile e diventa una cornice che inquadra pagine altrui); - «Browsing» (scorrimento e consultazione di pagine con possibilità di «riproduzione effimera»); - «Caching» (memorizzazione, delle pagine scorse, anche sull'hard disk); - utilizzo parassitario dei «metatags» (ovvero i codici alfanumerici) in modo da far reperire un sito prima di altri, sfruttando, ad esempio, un marchio noto. Quanto precede porta, comunque, alla conclusione che il nome di dominio soffre la limitazione di carattere territoriale e merceologica della tutela del marchio, che pure si manifesta idonea a superare situazioni inquadrabili sicuramente nella contraffazione del marchio oltreché nella concorrenza sleale. È auspicabile in ogni caso una regolamentazione a livello sovranazionale ed unitaria; la World Intellectivae Property Organisation (WIPO) ha formulato delle linee guida per definire e disciplinare i rapporti tra i nomi di dominio e marchi, pubblicando nell'aprile del 1999 il «Report on the first WIPO Internet Domain Name Process». Nel nostro ordinamento rinveniamo invece il DDL n. 4594, approvato dal Consiglio dei Ministri il 12 marzo 2000, e dalla Commissione Giustizia del Senato il 31 gennaio 2001, avente ad oggetto la «Disciplina dell'utilizzazione di nomi per l'identificazione di domini

7 Internet e servizi in rete»: detto DDL composto da sette articoli, contiene altresì la previsione dell'istituzione di una Commissione Nazionale per l'accesso a Internet e alle altre reti telematiche», presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, proprio con il compito di emanare le regole di registrazione dei nomi di dominio. * * * «I contratti in Internet: la legge applicabile, la giurisdizione: casi particolari» è il titolo dell'ultimo intervento a sfondo giuridico, affrontato dal prof. Girolamo de Rada, il quale ha puntualizzato, e sostanzialmente chiarito le problematiche relative al luogo di conclusione del contratto, e conseguentemente della giurisdizione e della legge applicabile, questioni nascenti, come già anticipato dall'avv. Bonafè, dalla caratteristica peculiare di Internet, e cioè l'extraterritorialità. Due schieramenti si sono formati in relazione al locus contracti: - il primo sostiene che la conclusione del contratto sia da considerarsi avvenuta nel luogo il cui il proponente ha scaricato l' contenente l'accettazione del contratto. In questo caso, però, i computer portatili si rivelano una fonte incredibile di confusione: se per esempio, avendo sede a Roma, si inviasse una proposta contrattuale via a un cliente in Germania e si scaricasse la risposta con l'accettazione durante le ferie ad Amman, allora il contratto dove sarebbe stato concluso? In base a questa interpretazione sarebbe concluso a Amman, ma appare evidente a tutti che la soluzione pratica non sembra essere soddisfacente; - il secondo schieramento, invece, sostiene, a mio avviso più fondatamente, che il luogo di conclusione del contratto coincida con quello in cui è collocato il server del provider con cui è stato stipulato il contratto di accesso a Internet. La l. n. 218 del 31 maggio 1995 per la riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato, nell'esaminare la giurisdizione applicabile ai contratti di compravendita stipulato da cittadini italiani con cittadini stranieri, sancisce la sussistenza della giurisdizione italiana nel caso in cui il convenuto sia domiciliato o residente in Italia o ivi abbia un rappresentante che sia autorizzato a stare in giudizio a norma dell'art. 77 c.p.c.; ritiene altreì applicabile la giurisdizione italiana in base ai criteri stabiliti dalle sezioni 2, 3 e 4 del Titolo II della Convenzione di Bruxelles. L'art. 5, n. 1 della precitata stabilisce la fondamentale regola che il convenuto domiciliato nel territorio di uno stato contraente, può essere citato in un altro Stato contraente, in materia contrattuale, davanti al giudice del luogo in cui l'obbligazione dedotta in giudizio è stata o deve essere eseguita. Numerose sentenze della Suprema Corte si sono espresse in tal senso, sancendo la presenza in Italia del domicilio dell'attore è di per sé sufficiente a determinare la giurisdizione del giudice italiano, atteso che l'art. 59 della Convenzione dell'aja del 1964 sulle vendite mobiliari, fissa direttamente in detto domicilio il locus destinatae solutionis, anche al fine dell'applicazione del criterio di collegamento per la competenza giurisdizionale contemplata dall'art. 5, n. 1 della Convenzione di Bruxelles (Cass., Sez. un., 24 ottobre 1988, n. 5739). Per quanto concerne l'individuazione della legge applicabile ai contratti telematici, occorre sempre fare riferimento alla legge di riforma al sistema italiano di diritto internazionale privato.

8 In particolare, l'art. 57 stabilisce che «le obbligazioni contrattuali sono in ogni caso regolate dalla Convenzione di Roma del 19 giugno 1980». La richiamata Convenzione di Roma si ispira a due principi fondamentali. Il primo è il criterio della volontà delle parti, previsto dall'art. 3, secondo cui «il contratto è regolato dalla legge scelta dalle parti. La scelta deve essere espressa o risultare in modo ragionevolmente certo dalle disposizioni del contratto e dalle circostanze». Il secondo è il criterio del collegamento più stretto, previsto dall'art. 4, secondo cui «il contratto è regolato dalla legge del paese col quale presenta il collegamento più stretto». La stessa legge si preoccupa di chiarire che cosa si debba intendere per «collegamento più stretto», affermando che «... si presume che il contratto presenti il collegamento più stretto col paese in cui la parte che deve fornire la prestazione caratteristica ha, al momento della conclusione del contratto, la propria residenza abituale o, se si tratta di una società,...o persona giuridica, la propria amministrazione centrale». A livello pratico, sarà comunque opportuno prevedere espressamente, nei contratti proposti on line, il foro competente e la legge applicabile, oltreché limitare l'accesso al sito mediante l'utilizzo di passwords attribuite agli utenti solo in seguito alla verifica della cittadinanza; ciò per potersi anche tutelare in caso di controversie. Del resto, proprio per ovviare a equivoci spiacevoli o problemi più gravi ancora, molti imprenditori hanno scelto di non pubblicare sul web offerte contrattuali vere e proprie, ma semplici inviti a contrattare, inviti che poi possono essere perfezionati con i mezzi tradizionali (come fax e lettere): in questo modo si può valutare la provenienza delle richieste e si possono far debitamente sottoscrivere le clausole di deroga al foro competente o relative alla legge applicabile. MANUELA REALE avvocato in Milano presidente AGAM

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008 RISOLUZIONE N. 94/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 marzo 2008 OGGETTO Istanza di interpello Articolo 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212. Servizi relativi ad attività di scommesse resi

Dettagli

RISOLUZIONE N. 273/E. Roma, 03 luglio 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 273/E. Roma, 03 luglio 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 273/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 luglio 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri

Dettagli

Regione Campania Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.

Regione Campania Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Regione Campania Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Indice 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2 REGISTRAZIONE AL PORTALE DELLE GARE SETTORE PROVVEDITORATO DELLA REGIONE

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA Approvato con Delibera di GC n. 133 del 10 luglio 2014 C O M U N E D I C O L L E F E R R O Provincia di Roma DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE ,VWLWX]LRQ G GLULWWR SULYDWR CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE 3URJUDPP GH FRUVR 01 - Introduzione al diritto privato e al diritto dell ICT 02 - Introduzione al diritto privato e al diritto dell

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Alle Amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del d.lgs.30 marzo 2001, n 165 Circolare n. 1/2010/DDI Oggetto:Uso della Posta Elettronica Certificata nelle amministrazioni pubbliche. Aumentare

Dettagli

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO RISOLUZIONE N. 46/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 luglio 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica Uffici dell Amministrazione finanziaria. Imposta di registro. Determinazione della base imponibile degli

Dettagli

DOMAIN NAMES E MARCHI Camera di Commercio di Ancona 7.6.2011

DOMAIN NAMES E MARCHI Camera di Commercio di Ancona 7.6.2011 DOMAIN NAMES E MARCHI Camera di Commercio di Ancona 7.6.2011 Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema MARCO BIANCHI Internet è una rete telematica mondiale strutturata in codici di

Dettagli

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013 Avv. Maurizio Iorio Aggiornamento al novembre 2013 Domanda : Obbligo o meno per le aziende mandanti che non hanno sede in Italia di iscrivere ad ENASARCO gli agenti operanti in Italia Avendo letto un Suo

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA La tutela della riservatezza nella gestione del rapporto di lavoro è una tematica particolarmente complessa e delicata

Dettagli

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Belluno 28 gennaio 2014 www.feinar.it PEC: Posta Elettronica Certificata Che cos'è e come funziona la PEC 3 PEC: Posta Elettronica

Dettagli

Le imprese di nuova costituzione dovranno dotarsi di email certificata da subito, all atto della costituzione.

Le imprese di nuova costituzione dovranno dotarsi di email certificata da subito, all atto della costituzione. Da oggi è possibile acquistare un indirizzo email personalizzato PEC (Posta Elettronica Certificata) oppure registrare un nuovo dominio con la certificazione PEC. La posta elettronica certificata (PEC)

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali INTERPELLO N. 65/2009 Roma, 31 luglio 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIREZIONE GENERALE PER L ATTIVITÀ ISPETTIVA Al Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del

Dettagli

Risoluzione n. 343/E

Risoluzione n. 343/E Risoluzione n. 343/E Roma, 04 agosto 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Richiesta di consulenza giuridica. Articolo 10, n. 4, D.P.R. n. 633 del 1972. Regime IVA applicabile ai servizi

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 L AGENZIA DELLE ENTRATE, CON

Dettagli

LA PRIVACY DI QUESTO SITO

LA PRIVACY DI QUESTO SITO LA PRIVACY DI QUESTO SITO 1) UTILIZZO DEI COOKIES N.B. L informativa sulla privacy on-line deve essere facilmente accessibile ed apparire nella pagina di entrata del sito (ad esempio mediante diciture

Dettagli

RISOLUZIONE N. 337/E

RISOLUZIONE N. 337/E RISOLUZIONE N. 337/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 agosto 2008 Oggetto: Istanza d Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - IVA - Operazioni accessorie -

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

Emission trading Profili Iva

Emission trading Profili Iva Emission trading Profili Iva Avv. Sara Armella Armella & Associati www.studioarmella.com 1 Distinzione tra cessioni di beni e prestazioni di servizi nella disciplina Iva comunitaria Cessione di beni (art.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 242/E Roma,13 giugno 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Ministero Soggetti non residenti detrazioni

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE

e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE Direzione Regionale delle Marche Ufficio Gestione Tributi Ancona, 22 marzo 2013 Ai Comuni della Regione Marche LORO SEDI e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE Reg. Uff. n. 7446 - All. n. 1 OGGETTO: Codice

Dettagli

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO RISOLUZIONE N.126/E Roma, 16 dicembre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - Adempimenti contabili degli enti non commerciali ed obbligo di rendicontazione di cui all'art. 20

Dettagli

FORM CLIENTI / FORNITORI

FORM CLIENTI / FORNITORI FORM CLIENTI / FORNITORI Da restituire, compilato in ognuna delle sue parti, a: Ditta Enrico Romita Via Spagna, 38 Tel. 0984.446868 Fax 0984.448041 87036 Mail to: amministrazione@calawin.it 1 Informativa

Dettagli

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 RISOLUZIONE N. 98/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 OGGETTO: Consulenza giuridica Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con

Dettagli

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 220/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 agosto 2009 OGGETTO: Istanza di interpello - Art. 11 della legge n. 212 del 2000 - Conservazione sostitutiva dei documenti analogici

Dettagli

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE Prof. Stefano Pigliapoco DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE s.pigliapoco@unimc.it Codice dell amministrazione digitale Il codice dell amministrazione digitale (Co.A.Di.) è contenuto

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Corso di formazione per RLS Corso di aggiornamento per RLS Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Circolare INAIL n. 43 del 25 agosto 2009 Comunicazione nominativo Rappresentanti dei

Dettagli

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1.

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1. Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1. di Arrigo Varlaro Sinisi 2 Alla luce della recente novità normativa 3 in tema di soccorso istruttorio, c è da domandarsi se

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna) ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna) DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL APPOSITA SEZIONE SPECIALE DELL ALBO DELLE SOCIETA

Dettagli

Roma, 30 ottobre 2008

Roma, 30 ottobre 2008 RISOLUZIONE N. 405/E Roma, 30 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000. Immobili di tipo residenziale - Cessione

Dettagli

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di:

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di: CNF: nasce lo Sportello del cittadino, consulenza gratuita Consiglio Nazionale Forense, bozza regolamento 14.02.2013 I Consigli dell Ordine degli Avvocati istituiranno uno Sportello per il cittadino con

Dettagli

Risoluzione n. 153829 del 10.6.2011

Risoluzione n. 153829 del 10.6.2011 Risoluzione n. 153829 del 10.6.2011 OGGETTO: D.P.R. 4 aprile 2001, n.235, Regolamento recante semplificazione del procedimento per il rilascio dell autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande

Dettagli

STANDARDIZZAZIONE PROCEDURE SUAP - NOTA N. 2/2015

STANDARDIZZAZIONE PROCEDURE SUAP - NOTA N. 2/2015 STANDARDIZZAZIONE PROCEDURE SUAP - NOTA N. 2/2015 RILASCIO CNS (CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI) La normativa sul rilascio delle CNS non prevede che sia solo la Camera di Commercio a fornire tale servizio

Dettagli

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2015 2017 Il Piano Triennale di prevenzione della corruzione è il documento previsto dall'art. 1 della

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

DAL MARCHIO AL BRAND. CCIAA Bolzano, 11 settembre 2014. Emanuele Montelione Lexico S.r.l. - emontelione@gmail.com

DAL MARCHIO AL BRAND. CCIAA Bolzano, 11 settembre 2014. Emanuele Montelione Lexico S.r.l. - emontelione@gmail.com DAL MARCHIO AL BRAND CCIAA Bolzano, 11 settembre 2014 Emanuele Montelione Lexico S.r.l. - emontelione@gmail.com PROGRAMMA - Il brand come segno distintivo - Il marchio come cardine del sistema dei segni

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 30 05.07.2013 Liquidazione di srl e presentazione di Unico Categoria: Sottocategoria: Scadenze Nelle società di capitali la fase di è un procedimento

Dettagli

per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO

per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO CHE COS E / CHI PUÒ ACCEDERE Lo sportello del dipendente è lo strumento telematico per la consultazione

Dettagli

E-commerce Aspetti giuridici e fiscali

E-commerce Aspetti giuridici e fiscali E-commerce Aspetti giuridici e fiscali Le principali problematiche legali e fiscali legate all e-commerce Milano 22 ottobre 2015 Dott. Beniamino Lo Presti www.avvghibellini.com www.studiovlp.it www.madv.eu

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Regime IVA Moss. Premessa normativa

Regime IVA Moss. Premessa normativa Nota Salvatempo Contabilità 13.0 15 GENNAIO 2014 Regime IVA Moss Premessa normativa La Direttiva 12 febbraio 2008, n. 2008/8/CE, art. 5 prevede che dal 1 gennaio 2015 i servizi elettronici, di telecomunicazione

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 28 marzo 2013

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 28 marzo 2013 RISOLUZIONE N. 20/E Roma, 28 marzo 2013 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Contratti di finanziamento bancario a medio e lungo termine stipulati all estero profili elusivi e ipotesi di applicabilità

Dettagli

Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n..

Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n.. Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n.. Regolamento recante la definizione del «contratto base» di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione

Dettagli

Novità in materia di responsabilità solidale committente appaltatore subappaltatore in ambito fiscale (D.l. 83/2012)

Novità in materia di responsabilità solidale committente appaltatore subappaltatore in ambito fiscale (D.l. 83/2012) Novità in materia di responsabilità solidale committente appaltatore subappaltatore in ambito fiscale (D.l. 83/2012) Avv. Lucia Secchiaroli lucia.secchiaroli@studiopirola.com Novità normative Art. 13 ter

Dettagli

Andreani Tributi Srl. Titolare del Trattamento dei Dati. P.Iva 01412920439 Sede: Via Cluentina 33/D - 62100 Macerata

Andreani Tributi Srl. Titolare del Trattamento dei Dati. P.Iva 01412920439 Sede: Via Cluentina 33/D - 62100 Macerata Titolare del Trattamento dei Dati Andreani Tributi Srl P.Iva 01412920439 Sede: Via Cluentina 33/D - 62100 Macerata Tipologie di Dati raccolti Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo

Dettagli

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con deliberazione C.C. n. 28 del 3 maggio 2011 ARTICOLO 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento

Dettagli

(Finalità e ambito di applicazione)

(Finalità e ambito di applicazione) 6 15.1.2003 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 gennaio 2003, n. 3/R Regolamento per lo svolgimento delle procedure telematiche di acquisto

Dettagli

Seminario Formativo. La Posta Elettronica Certificata (PEC)

Seminario Formativo. La Posta Elettronica Certificata (PEC) Comune di Viterbo Prefettura di Viterbo Provincia di Viterbo Coordinamento territoriale per l Amministrazione Digitale della provincia di Viterbo Seminario Formativo La Posta Elettronica Certificata: aspetti

Dettagli

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Presunzioni, riqualificazioni ed abrogazioni: come vanno gestiti i contratti a progetto e le partite IVA? Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N. 1632 DI REP. DEL 27/10/2011. REFRION SRL.

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N. 1632 DI REP. DEL 27/10/2011. REFRION SRL. Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N. 1632 DI REP. DEL 27/10/2011. REFRION SRL. VISTA la legge 12 marzo 1999, n. 68, ed in particolare l'art.

Dettagli

Comune di Padova. Regolamento per il direct email marketing da parte del Comune di Padova

Comune di Padova. Regolamento per il direct email marketing da parte del Comune di Padova Comune di Padova Regolamento per il direct email marketing da parte del Comune di Padova Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 315 del 17 giugno 2011 Indice CAPO I PRINCIPI GENERALI...2 Articolo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 99/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 8 maggio 2003

RISOLUZIONE N. 99/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 8 maggio 2003 RISOLUZIONE N. 99/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 8 maggio 2003 Oggetto: Imposta sostitutiva sui proventi dei titoli obbligazionari di cui al decreto legislativo 1 aprile 1996, n. 239.

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004 Sezione A) - Tipologie di intervento previste - Presentazione

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA 1. Premessa Il Garante per la radiodiffusione e l editoria determina con propri provvedimenti

Dettagli

LA f i rma DIGITALE: Firma la tua polizza fidejussoria con un click

LA f i rma DIGITALE: Firma la tua polizza fidejussoria con un click LA f i rma DIGITALE: Firma la tua polizza fidejussoria con un click LA f i rma DIGITALE CARTA DI IDENTITA Cos è? La firma digitale nasce dalla necessità di aumentare la sicurezza delle transazioni che

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Direttiva del 28 settembre 2009 Indirizzi interpretativi ed applicativi in materia di destinazione delle spese per l acquisto di spazi pubblicitari da parte delle Amministrazioni dello Stato ai sensi dell

Dettagli

PRIVACY POLICY DEL SITO WEB

PRIVACY POLICY DEL SITO WEB PRIVACY POLICY DEL SITO WEB Via Cola di Rienzo, 243 I - 00192 ROMA Tel. +39 06.97614975 Fax +39 06.97614989 www.aido.it aidonazionale@aido.it C.F. 80023510169 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI

Dettagli

EUROCONSULTANCY-RE. Privacy Policy

EUROCONSULTANCY-RE. Privacy Policy Privacy Policy EUROCONSULTANCY-RE di Concept Design 95 Ltd Registered in England - Co. Reg. no. 3148248 - VAT no.690052547 (GB) No. Iscrizione Camera di Commercio di Milano (REA) 1954902 Codici Fiscale

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE ATTIVE, I SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE AVVISO PUBBLICO per l'acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare

Dettagli

L adempimento della notificazione al Garante per la Privacy

L adempimento della notificazione al Garante per la Privacy L adempimento della notificazione al Garante per la Privacy Una delle principali semplificazioni introdotte dal D.Lgs. n. 196 del 30-6-2003 riguarda l adempimento della notificazione al Garante, ovvero

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 RISOLUZIONE N.1/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 Oggetto: Istanza d interpello - Art. 11, legge 27-7-2000, n. 212. INPDAP- IVA-Trattamento fiscale applicabile ai mutui

Dettagli

Evoluzione del ruolo della firma digitale nel dialogo tra cittadino e P.A. Elio Guarnaccia

Evoluzione del ruolo della firma digitale nel dialogo tra cittadino e P.A. Elio Guarnaccia Evoluzione del ruolo della firma digitale nel dialogo tra cittadino e P.A. Elio Guarnaccia Relazione al DAE 2004 III Convegno Nazionale sul Diritto Amministrativo Elettronico Catania, 3-4 luglio 2004 Elio

Dettagli

RISOLUZIONE N. 209/E

RISOLUZIONE N. 209/E RISOLUZIONE N. 209/E Roma, 18 novembre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello - Art. 25-bis DPR n. 600 del 1973 Attività di procacciatore d affari Società XY S.p.A.

Dettagli

Circolare N.98 del 28 Giugno 2012. Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web

Circolare N.98 del 28 Giugno 2012. Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web Circolare N.98 del 28 Giugno 2012 Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga, di cui agli artt.1 e 3 Legge n.4/1953,

Dettagli

PRIVACY POLICY SITO INTERNET

PRIVACY POLICY SITO INTERNET I H A D S.R.L. VIALE CAMPANIA 33 I - 20133 MILANO PRIVACY POLICY SITO INTERNET Tel. +39 029941767 Fax +39 02700506378 www.ihad.it info@ihad.it Cap Soc: 10000 C.F. e P.IVA 04558090967 R.E.A. 1756291 PERCHÉ

Dettagli

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i contratti stipulati dalla società Ghibli Design srl (d ora innanzi Ghibli)

Dettagli

sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che:

sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che: 114 sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che: Dottrina «sarebbe valida un accettazione beneficiata senza successivo inventario, che potrebbe essere formato dal minore entro un anno dalla

Dettagli

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014 Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014 Operatori dell e-commerce - partite dal 1 ottobre le registrazioni al mini sportello unico Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il Provvedimento

Dettagli

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Con la risoluzione 81/E del 25 settembre 2015, l Amministrazione Finanziaria ha fornito

Dettagli

RCH SRL C.da Marignano snc 62018 Potenza Picena P.iva 01745060432 NOTE LEGALI. Copyright RCH srl

RCH SRL C.da Marignano snc 62018 Potenza Picena P.iva 01745060432 NOTE LEGALI. Copyright RCH srl NOTE LEGALI INTRODUZIONE Nella presente sessione la RCH srl intende comunicare a tutti gli utenti dei siti internet www.rchcases.it e www.roll-a-ramp.it le tutele legali relative ai contenuti, alle immagini,

Dettagli

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008 CIRCOLARE N. 58/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma 17 ottobre 2008 Oggetto: Trasferimento di quote di S.r.l. Art. 36 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO ALLEGATO 4.1 FOGLIO INFORMATIVO Redatto in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente ed in particolare ai sensi dell art. 16 della legge 108/1996, del titolo VI del T.U. Bancario e successive

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

Comune di SANTO STEFANO DEL SOLE. Provincia di AVELLINO REGOLAMENTO. Albo Pretorio ON-LINE. Approvato con Delibera di G.C. n 29 del 03/03/2011.

Comune di SANTO STEFANO DEL SOLE. Provincia di AVELLINO REGOLAMENTO. Albo Pretorio ON-LINE. Approvato con Delibera di G.C. n 29 del 03/03/2011. Comune di SANTO STEFANO DEL SOLE Provincia di AVELLINO REGOLAMENTO Albo Pretorio ON-LINE Approvato con Delibera di G.C. n 29 del 03/03/2011. Santo Stefano del Sole li 14/03/2011 Articolo 1 Oggetto del

Dettagli

MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N.

MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N. MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N. 58/1998 (PROCEDURA INTERNAL DEALING ) Premessa Tenuto conto: - che dal

Dettagli

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA Contenuti 1. INFORMAZIONI GENERALI Condizioni Generali di vendita 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA 3. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 4. OBBLIGHI DEL CLIENTE 5. DEFINIZIONE

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. 149 del 17.4.2009, dep. il 21.5.2009. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio dell Agenzia delle Entrate territorialmente

Dettagli

RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA

RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA 16 maggio 2014 Avv. Marcello Giustiniani www.beplex.com Il trasferimento d azienda e di ramo d azienda A) La nozione di trasferimento d azienda (art. 2112,

Dettagli

REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE

REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE ART.1 - CONTESTO NORMATIVO 1.Il presente Regolamento disciplina le modalità di pubblicazione sul sito informatico dell Istituto Comprensivo Statale

Dettagli

Soluzione interpretativa prospettata dal contribuente.

Soluzione interpretativa prospettata dal contribuente. RISOLUZIONE N. 94/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 21 marzo 2002 Oggetto: Forniture di carburante a bordo di natanti da diporto gestiti in noleggio. Regime di non imponibilità Iva di

Dettagli

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DEI PREMI E DELLE CONDIZIONI DI CONTRATTO NELL ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A MOTORE E NATANTI, DI

Dettagli

OGGETTO: Agenzie di viaggi e turismo. Permuta di servizi, applicazione degli articoli 11, 21 e 74-ter del DPR 26 ottobre 1972, n. 633.

OGGETTO: Agenzie di viaggi e turismo. Permuta di servizi, applicazione degli articoli 11, 21 e 74-ter del DPR 26 ottobre 1972, n. 633. RISOLUZIONE 331/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 31 luglio 2008 OGGETTO: Agenzie di viaggi e turismo. Permuta di servizi, applicazione degli articoli 11, 21 e 74-ter del DPR 26 ottobre

Dettagli

RISOLUZIONE N. 195/E

RISOLUZIONE N. 195/E RISOLUZIONE N. 195/E Roma, 13 ottobre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello. Art. 27 del DPR 29 settembre 1973, n. 600 Imputazione soggettiva dei redditi (utili

Dettagli

PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI

PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI Parte 1 Disposizioni generali Art. 1 Definizioni Ai fini del presente Codice di Condotta

Dettagli