Diagrammi per la rappresentazione dei dati di fatica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Diagrammi per la rappresentazione dei dati di fatica"

Transcript

1 olitecnico di Torino Ftic in - High Cycle Ftigue (HCF) igri per l rppresentzione dei dti di ftic i dti di ftic di bse sono ottenuti d prove con sollecitzioni noinli unissili d piezz costnte; le prove possono essere condotte si su provette si su coponenti in grndezz nturle o in scl; i dti di ftic di bse sono rppresentti nei digri di Wöhler o digri S-N Ftic in 1 Ftic oligociclic Ftic (d lto nuero di cicli) Resistenz terine Resistenz o vit infinit Liite di ftic Acciio Leghe Al N Ftic in 2 Metllurgi Meccnic Ftic in 1

2 olitecnico di Torino rove in flessione rotnte x ω t ω ω igr oento flettente igr oento flettente rovett su quttro ppoggi rovett sblzo Ftic in 3 rove in flessione pin ω ω Regolzione coponente lternt ω Regolzione coponente edi rove in trzione - copressione ossono essere effettute nche prove in torsione lternt Condizioni stndrd: flessione rotnte ( = 0, corrispondente R = 1), provett di dietro 10 circ, superficie lucidt. Ftic in 4 Metllurgi Meccnic Ftic in 2

3 olitecnico di Torino Aspetti probbilistici dell ftic Curve SN (M) M12 =230 M Weibull-2p B 90 B 50 B N 10 8 x: rotture o: run-outs (non rotture) Ftic in 5 M8 rove di ftic = 400 M "senz difetti" Il etodo stir cse d = 10 M 1 = Rott; 0 = Non rott N = 5 10^6 esito M tot 8 7 Evento eno frequente Non Rott A N (50%) = 0 d ± 0. 5 N se NB - A N 2 2 > 0.3 i n in i2n N = 7 A = 9 B = 15 : evento eno frequente non rotto : evento eno frequente rottur 2 NB - A s = 1.62d N ltrienti s = 0.53 d =.28 s = s N (10%) N (50%) 1 N (90%) N (50%) Ftic in 6 Metllurgi Meccnic Ftic in 3

4 olitecnico di Torino Liite di ftic e resistenz sttic Criterio di Bch Criterio di Fuchs 1 =.5 R 0 = R = 0.5 R = 700 M ( R < 1400 M) ( R 1400 M) Ftic in 7 Influenz dell tensione edi - igri di ftic x τ τ πx = τ πin ) =0 t in πin πx π τ π x τ τ πx τ πin b) in 0 t πin πx 0 x t τ τ πx c) τ πin in πin πx Ftic in 8 Metllurgi Meccnic Ftic in 4

5 olitecnico di Torino igr di High 1 punti sperientli rett di Goodn ( ) R 1 R = 1 = 1 R 1 Ftic in 9 ) Soderberg (1930) b) Goodn (1899) 1 1 R R p0.2 = 1 = 1 c) Gerber (1874) d) Morrow (1960) 1 1 R f 2 = 1 = 1 Ftic in 10 Metllurgi Meccnic Ftic in 5

6 olitecnico di Torino R R= R=0 1 R R R 1 = 1 R R 1 R R = 1 R Ftic in 11 R eh R x Moore-Koer-Jsper x R -1 1 R eh R -1-1/2 0 1/2 1 R -1 Goodn- Sith R = 1 x R Ros 1 in Ftic in 12 Metllurgi Meccnic Ftic in 6

7 olitecnico di Torino igr ster R =1 R = x R = -2 R = R = M in Ftic in 13 Ftic in 14 Metllurgi Meccnic Ftic in 7

8 olitecnico di Torino Sti digri SN 1000 F : ( N, ) = 10,0.9( R ) F = N k = B b ovvero = AN ovvero log( ) = log( A) G Ftic in 15 N log( N) = log( B) k log( igri log-log ( ) G : ( N, ) ( N ), F F G G = G ) b log( N) NB: Alcuni utori, dll prte dell sicurezz pongono F= (1, R ) F igri sei-log = G N = F - log N log N = log N F F G - - log N F F (log N - log N Ftic in 16 F (log N G F ) log N F ) Metllurgi Meccnic Ftic in 8

9 olitecnico di Torino igr di Kitgw e Tkhshi (1976) un spiegzione qulittiv del liite di ftic Micro-structurl short crcks sll crcks A B C Liite di ftic Zon di propgzione Κ th =Y = Κ th /(Y ) d dn = 0 b 1 b 2 b 3 Ftic in 17 AI ROVINI AI COMONENTI Vi sono olti fttori che influenzno l resistenz ftic; fr i fttori che rigurdno il coponente hnno prticolre iportnz: le diensioni l presenz di intgli l finitur superficile (rugosità) i trttenti superficili (eccnici, terici e/o chiici, rivestienti) e fr quelli che rigurdno le condizioni di utilizzo: il tipo di crico: l tepertur di esercizio l presenz di un biente corrosivo. C * * i 1 1 = 1 = K f K i Ftic in 18 Metllurgi Meccnic Ftic in 9

10 olitecnico di Torino Effetto delle diensioni (effetto scl) (C S ) C S Flessione e torsione Trzione-copressione d Ftic in 19 f,eff (Z),eff (Z)= tc Flessione Zon di processo (Z) Trzione-copressione f,eff (Z) Flessione Ftic in 20 Metllurgi Meccnic Ftic in 10

11 olitecnico di Torino Effetto dell finitur superficile (C F ) Ftic in 21 Torsione (stto di tensione bissile trttto coe onossile) Mterile Vlori sper. ef. x Tresc Von Mises Accii l C e legti d bonific * Ghise grigie * Ghise llebili * Leghe leggere (Al) * Re * 0.58 Ottone * Bronzo * Leg TiAl6V * Rpporti τ 1 / 1 sperientli e teorici Ftic in 22 Metllurgi Meccnic Ftic in 11

12 olitecnico di Torino Effetto dei trttenti superficili I trttenti superficili sono iportnti perché l innesco del processo di ftic vviene, di nor, sull superficie; l vrizione dell resistenz ftic si verific nei csi con grdiente di tensione, è olto più liitt nel cso di sollecitzione unifore nell sezione; i principli trttenti si dividono in: trttenti eccnici trttenti di rivestiento trttenti terici tutti i trttenti che inducono uno stto di tensione residu di copressione in superficie hnno effetto benefico in terini di resistenz ftic Ftic in 23 Trttenti eccnici llintur: cre tensioni residue di copressione grzie l bobrdento dell superficie con sferette di cciio proiettte (forz centrifug o ri copress) l profondità dell zon interesst dlle tensioni residue di copressione è di circ 1 è più efficce su ccii di edi durezz e ghise (20-35% di uento del 1 ), eno su ccii duri e leghe leggere; ppliczione: olle blestr Rulltur freddo: stesso effetto dell pllintur l ssi profondità dell zon interesst dlle tensioni residue di copressione è di circ 10 lsci un superficie più unifore ppliczione: filetttur viti, rccordo perno-schett negli lberi goiti Ftic in 24 Metllurgi Meccnic Ftic in 12

13 olitecnico di Torino Fortur (e rulltur) cldo: h un effetto negtivo perchè è ccopgnt d decrburzione superficile diinuisce l resistenz dello strto superficile diinuisce il volue dello strto superficile l cui contrzione viene ipedit dl terile sottostnte si creno quindi pericolose tensioni residue di trzione Fortur freddo (delle liere): gener uno stto di tensione residuo di copressione d un lto, di trzione dll ltro: ttenzione ll effetto di tli tensioni. Fibre esterne opo l fortur Fibre interne Ftic in 25 Rivestienti superficili Sono pplicti per risolvere problei di corrosione, di usur e per rgioni estetiche Crotur e nicheltur: sono i più diffusi inducono uno stto di tensioni residue di trzione, diinuiscono sensibilente l resistenz ftic, l effetto è tnto ggiore qunto più: è ltoresistente il terile si considerno durte più lunghe uent lo spessore del rivestiento si ovvi con ccorgienti quli trttenti di nitrurzione o pllintur preventivi l nicheltur è più sensibile dell crotur questi ccorgienti Ftic in 26 Metllurgi Meccnic Ftic in 13

14 olitecnico di Torino Cditur e zinctur: non hnno effetti sull resistenz ftic si utilizzno per evitre problei di corrosione non hnno un buon resistenz ll usur I trttenti di elettrorivestiento, nel cso di terili etllici possono, se non ccurtente controllti, cusre infrgiliento d idrogeno Anodizzzione: è il trttento tipico delle leghe leggere cre un pellicol frgile che si può ropere sotto crichi ciclici, innescndo il processo di ftic, in zione sinergic con l corrosione riduzione dell resistenz ftic del 20 30% Ftic in 27 Trttenti terici Ceentzione e nitrurzione: sono processi diffusivi con effetto benefico sull resistenz ftic generno un induriento superficile del terile fnno uentre di volue lo strto interessto dl processo che, fine trttento, si trov in uno stto di tensione residu di copressione lo strto interessto è dell ordine di 1 Tepr: gener un trsforzione di fse con conseguente uento di volue ed effetto benefico l tepr superficile gener uno stto di tensione residu di copressione l tepr induzione è olto efficce perché oltre llo strto superficile in copressione, lsci il cuore tence Ftic in 28 Metllurgi Meccnic Ftic in 14

15 olitecnico di Torino Effetto dell tepertur di esercizio bss tepertur: i fenoeni plstici sono ostcolti, l fse di nuclezione è ostcolt e il liite di snervento si innlz diinuiscono l resilienz e l tencità ll frttur e l eventule fse di propgzione si ccorci d lt tepertur: i fenoeni plstici sono fcilitti e il liite di ftic può nche scoprire, uent l tencità ll frttur e l eventule fse di propgzione si llung teperture superiori l 60 70% dell tepertur (ssolut) di fusione diventno iportnti fenoeni quli lo scorriento plstico (creep), l pproccio clssico bsto sulle tensioni non è più pplicbile Ftic in 29 Effetto di un biente corrosivo L biente corrosivo riduce drsticente l durt di un coponente; l tepertur gioc un ruolo notevole per l influenz sull velocità delle rezioni elettrochiiche; i terili più ltoresistenti sono più sensibili, entre i terili più duttili ne risentono in isur inore gli ccii con lto contenuto di croo ne risentono in isur inore; si dottno trttenti di crotur, nicheltur, cditur e zinctur che possono ridurre l resistenz ftic in biente non corrosivo, l uentno in biente corrosivo Ftic in 30 Metllurgi Meccnic Ftic in 15

16 olitecnico di Torino Effetto degli intgli: Fttore di riduzione dell vit ftic 1 provino liscio 1 < < K 1provino con intglio rispetto ll condizione stndrd K f risente di: t K f N provino liscio = UNI 3964 K f N provino intglito = 1provino liscio 1provino intglito Grvosità dell intglio (K t ) Ftic in 31 Scl dell intglio iensione icrostrutturle (resistenz sttic) Ftic in 32 Metllurgi Meccnic Ftic in 16

17 olitecnico di Torino Sti: K f = 1 q( K t 1) q = sensibilità ll intglio r = rggio di fondo intglio q Accii teprti Accii rinvenuti o norlizzti Leghe di lluinio (vlori pprossiti) Non verificto con intgli profondi r () Ftic in 33 Sti dell sensibilità ll intglio (NKS) 0.8 q = 1 1 A r Sti dell sensibilità ll intglio (eterson) q 1 = 1 α r 0.6 A ( 1/2 ) R eh, (M) Ftic in 34 Metllurgi Meccnic Ftic in 17

18 olitecnico di Torino Sti dei digri di ftic di coponenti Metodo delle tensioni edie noinli 1 = * 1 C K f i R=- R R p,0.2 (, no R=0 no ) * 1 - rovino 1 Coponente R R NB: K f indipendente d Ftic in 35 Sti dei digri di ftic di coponenti Metodo di Fuchs Coponente intglito R= (, no no rovett Coponente non intglito R=0 ) 1 th th R Ftic in 36 Metllurgi Meccnic Ftic in 18

19 olitecnico di Torino 0 R< 1 R= 1 1<R<0 R>0 th t 0 th t 0 t th 0 th t th = th th = th / 2 th 140 M per ccii lto legti; 60 M per ccii l crbonio e bsso legti; 40 M per leghe di lluinio d lt resistenz. Ftic in 37 Sti dei digri SN di coponenti (R ) 800 = provett coponente N Alcuni utori, dll prte dell sicurezz pongono F= (1, R ) Ftic in 38 Metllurgi Meccnic Ftic in 19

20 olitecnico di Torino Teori di Siebel e Stieler: vlutzione dell effetto del grdiente Utilizzt in lcune nore VI y tc f x Grdiente reltivo: χ = 1 x d dy Ftic in 39 p x, eff = x x 1 b 1 Aχ = δ y,eff x Kt, eff = = = β δ δ β = coefficiente d intglio d pplicre - si ll coponente lternt - si ll coponente edi con = 0... x Kt tc, eff = = = β < 1 δ δ Ftic in 40 Metllurgi Meccnic Ftic in 20

21 olitecnico di Torino con 0... R= * 1 - A A(0, C F - 1) ( β, β tc ) R=0 rovino Coponente R Ftic in 41 δ R eh, (M) χ ( 1 ) Ftic in 42 Metllurgi Meccnic Ftic in 21

22 olitecnico di Torino Flessione r 2 χ = d 2 r M f d r M f M f d M f r t χ = 4 d 2 r M f d M f M f d M f Trzione-copressione r r t χ = 2 r r d d r d d t Torsione r r r t χ = 4 d 1 r M t d M t M t d M t Ftic in 43 Criteri per il clcolo del coefficiente di sicurezz per vit illiitt L ppliczione di un oento torcente costnte nel tepo d un lbero è ininfluente rispetto ll resistenz ftic, per cui nche se lo stto di sollecitzione è ultissile (vi sono più tensioni principli non nulle) questo specifico cso viene trttto coe unissile! L definizione del coefficiente di sicurezz dipende dl odo in cui crescono le tensioni l crescere delle prestzioni richieste Slvo diverse prescrizioni il coefficiente di sicurezz ftic inio è pri 3! Ftic in 44 Metllurgi Meccnic Ftic in 22

23 olitecnico di Torino Tensione edi costnte tensione lternt dipendente dlle prestzioni li -1 CS = li Tensione edi e lternt dipendenti dlle prestzioni in odo proporzionle li -1 CS = li = li = li x x = li in in Ftic in 45 Tensione edi in prte costnte in prte proporzionle ll tensione lternt li -1 CS = li p c Tensione lternt costnte e tensione edi che cbi -1 CS = li li R p0.2 Ftic in 46 Metllurgi Meccnic Ftic in 23

24 olitecnico di Torino Tensione ini costnte e tensione ssi che uent ll uentre delle prestzioni richieste x li x p x p in in CS = li x x Ftic in 47 Tensioni residue A -1 B = crichi res (-) res () res x Le tensioni residue possono vrire cus dei crichi pplicti. () res (-) res (-) res () res in Ftic in 48 Metllurgi Meccnic Ftic in 24

25 olitecnico di Torino No Coefficienti di sicurezz per vit liitt = CS CS L N = N o N = No Se il digr è log-log N o NL N L N N L o k = N = o No k N o k N CS N = CS k Ftic in 49 Il proble degli intgli cuti I etodi visti in precedenz per l vlutzione dell effetto d intglio non sono soddisfcenti per intgli cuti (lti K t ) Ftic in 50 Metllurgi Meccnic Ftic in 25

26 olitecnico di Torino Ftic in 51 oiché per gli intgli cuti il fenoeno è dointo dll propgzione più che dll nuclezione, bbstnz recenteente si è pensto di trttre questi intgli coe fossero cricche con lunghezz crtteristic β < 90 NB: il fttore di concentrzione si clcol bsndosi sulle diensioni dell re gross (K tg ) Ftic in 52 Metllurgi Meccnic Ftic in 26

27 olitecnico di Torino Coe si definiscono gli intgli cuti (shrp)? Sith Miller (1978): * K t Y 0 = K th Ftic in 53 Ftic in 54 Metllurgi Meccnic Ftic in 27

28 olitecnico di Torino Atzori e Lzzrin (2000) hnno proposto di odificre il digr di Kitgw e Tkhshi nel seguente odo: Liite di ftic Tensione ssi ll pice dell intglio in ftic (q=1) K tg = cost. 1 K 2 th 0 = = pretro di El Hddd (per Y = α = 1) π Y Ftic in 55 er intgli non ssiilbili cricche pssnti centrli si utilizz un lunghezz equivlente α 2, dove il fttore di for α può essere vlutto con ppositi odelli FEM (se non disponibile in lettertur) Risultti di Atzori e Lzzrin (2003) in flessione rotnte NB: si ssue K th (R=-1) = K th (R=0) NB: si ssue K th (R=-1) = = K th (R=0) Eq (1) = eq. di Topper odifict d Atzori- Lzzrin: K th th 2 ( ) = π 0 α Ftic in 56 Metllurgi Meccnic Ftic in 28

29 olitecnico di Torino roble: ttulente il clcolo delle sollecitzioni può vvenire trite FEM Si vorrebbe poter utilizzre i clcoli, in cpo linere elstico per le verifiche ftic : ifficoltà d pplicre l pproccio clssico ll ftic: Geoetri copless Tensione noinle? K t o diensione dell intglio? Il proble è ncor perto.. Ftic in 57 Un pproccio interessnte CM : Criticl istnce Method (. Tylor 1997) (in reltà il etodo è l evoluzione dei etodi di Neuber o etterson etc..) Il etodo serve per l verific l liite di ftic (non per l durt) É fondto sull ide che intgli di diverso tipo possono essere confrontti considerndo lo stto di tensione di riferiento: In un punto deterinto (point ethod M) Sul vlor edio lungo un line (line ethod LM) Sul vlor edio in un re (re ethod AM) Sul vlor edio in un volue (Volue ethod VM) In tutti i csi serve un distnz di riferiento, che deve dipendere solo dl terile considerto.. Ftic in 58 Metllurgi Meccnic Ftic in 29

30 olitecnico di Torino er Tylor l distnz critic è funzione del pretro di El Hddd per un cricc centrle pssnte: 1 Kth 2 L = = π per Y = α = 1 M: C = L/2 LM: C = 2L AM: C = 1.32L Si consider l tensione principle ssi lternt (odo I) 0 Ftic in 59 Coenti: Il etodo è sostnzilente epirico uò essere pplicto intgli di ogni tipo (cuti, sussti,lunghi o corti) Tylor ritiene che poss vlere nche per le cricche H dto buoni risultti nel confronto di dti sperientli (per R = ) nche nell più seplice e ttrttiv versione del M er Tylor l distnz L è un crtteristic del terile: Indipendente dll for dell intglio (o del difetto) Indipendente dl rpporto R. Su questo ultio punto (indipendenz d R) personlente nutro seri dubbi; Inoltre penso si poss lvorre per vlutre se non si possno pplicre etodi dell ftic ultissile.. Ftic in 60 Metllurgi Meccnic Ftic in 30

31 olitecnico di Torino llintur Ftic in 61 Rulltur freddo Se l forz di rulltur è tle d plsticizzre il terile fino l cuore non si hnno tensioni residue Ftic in 62 Metllurgi Meccnic Ftic in 31

Politecnico di Torino Dipartimento di Meccanica

Politecnico di Torino Dipartimento di Meccanica iprtiento di Meccnic Teres Berruti Cristin elprete Mssio ossetto ti di ftic di bse e struenti per l loro rppresentzione I dti di ftic di bse sono ottenuti d prove con sollecitzioni noinli unissili d piezz

Dettagli

Fatica - Introduzione e Dati di base 1

Fatica - Introduzione e Dati di base 1 olitecnico di Torino Coportento Meccnico dei Mterili 7 Slides Ftic Introduzione e dti di bse Il fenoeno ftic: L ppliczione di crichi non costnti nel tepo, in prticolre con ndento teporle ciclico, coport

Dettagli

Comportamento Meccanico dei Materiali. 2 Esercizio 6. Politecnico di Torino CeTeM CAPITOLO 6

Comportamento Meccanico dei Materiali. 2 Esercizio 6. Politecnico di Torino CeTeM CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Esercizio 6- Un lbero in 39NicrMo3 ( 980 MP p0.2 785 MP) present i tre spllenti illustrti nell igur (vedi esercizio 2-2). Per ognun delle tre geoetrie stire: il liite di tic lessione rotnte

Dettagli

Calcolo del coefficiente angolare (in modulo) della retta di Goodman e del rapporto di ampiezza:

Calcolo del coefficiente angolare (in modulo) della retta di Goodman e del rapporto di ampiezza: Esercizio 1 Un pistr in S355 EN 07/1 (Fe5 UNI 7070), liite di ftic stndrd -1 50 MP, delle diensioni indicte in figur e spessore b 15 viene crict con un crico trsversle vribile P - kn e d un crico prllelo

Dettagli

Politecnico di Torino Dipartimento di Meccanica DAI PROVINI AI COMPONENTI

Politecnico di Torino Dipartimento di Meccanica DAI PROVINI AI COMPONENTI DAI PROVINI AI COMPONENTI Vi sono molti fattori che influenzano la resistenza a fatica; fra i fattori che riguardano il componente hanno particolare importanza: le dimensioni (C S ) la presenza di intagli

Dettagli

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Prima parte

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Prima parte Clcolo ftic di coponenti eccnici Pri prte Prii studi sperientli L esperienz, nell prtic costruttiv, di rotture iprovvise, dovute crichi che si ripetono ciclicente, è ori secolre. Tuttvi, solo qundo il

Dettagli

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Prima parte

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Prima parte Clcolo ftic di coponenti eccnici Pri prte Prii studi sperientli L esperienz, nell prtic costruttiv, di rotture iprovvise, dovute crichi che si ripetono ciclicente, è ori secolre. Tuttvi, solo qundo il

Dettagli

IL FENOMENO FATICA. approccio microscopico: analizza i motivi del fenomeno e studia i cambiamenti metallurgici e strutturali del materiale;

IL FENOMENO FATICA. approccio microscopico: analizza i motivi del fenomeno e studia i cambiamenti metallurgici e strutturali del materiale; IL FENOMENO FATICA L ppliczione di crichi non costnti nel tempo, in prticolre con ndmento temporle ciclico, comport l possibile rottur dei componenti nche qundo l sollecitzione mssim è inferiore l crico

Dettagli

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W: Vengono riportte nel seguito lcune tbelle per il clcolo dei fttori di intensità delle tensioni in modo I utili per eseguire gli esercizi di quest lezione, trtte, con il permesso dell editore, dl testo:

Dettagli

Cenni di meccanica della frattura. Intagli e meccanica della frattura

Cenni di meccanica della frattura. Intagli e meccanica della frattura ntgli e meccnic dell frttur l problem Stto di sollecitzione ll pice di un intglio Verific di componenti con difetti Determinzione del fttore di intensità delle tensioni Determinzione dell tencità ll frttur

Dettagli

Dai provini ai componenti, fatica uniassiale

Dai provini ai componenti, fatica uniassiale Ftic dei mterili Introduzione Effetto dimensioni e finitur superficile Effetto delle condizioni di esercizio Effetto trttmenti superficili Effetto degli intgli Stim di digrmmi di ftic e SN di componenti

Dettagli

Elementi Costruttivi delle Macchine Esercizi E.1 E.2 E.3 E.4 E.5 E.6 Politecnico di Torino

Elementi Costruttivi delle Macchine Esercizi E.1 E.2 E.3 E.4 E.5 E.6 Politecnico di Torino olitecnico di Torino Elementi Costruttivi delle Mcchine Esercizi Ftic Esercizi E.1 E. E.3 E.4 E. E. Si dto un mterile vente 40 M per N 10 cicli ed esponente dell curv di Wöhler 7.. Clcolre l tensione limite

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE UNITÀ DI GUIDA E SLITTE TIPOLOGIE L gmm di unità di guid e di slitte proposte è molto mpi. Rggruppimo le guide in fmiglie: Unità di guid d ccoppire cilindri stndrd Si trtt di unità indipendenti, cui viene

Dettagli

METODO VOLTAMPEROMETRICO

METODO VOLTAMPEROMETRICO METODO OLTAMPEOMETCO Tle etodo consente di isrre indirettente n resistenz elettric ed ipieg l definizione stess di resistenz : doe rppresent l tensione i cpi dell resistenz e l corrente che l ttrers coe

Dettagli

Dipartimento di Meccanica Politecnico di Torino

Dipartimento di Meccanica Politecnico di Torino FATICA MULTIASSIALE Stti di sollecitzione ultissili proporzionli (seplici): irezioni principli isse irezioni principli obili ultissili non proporzionli (coplessi): Sincrone (ugule requenz) con ssento Asincrone

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

F σ. max. min. max. med. min. Y max. a K min. K max F BW. max. Y min. K K max. Y a. min

F σ. max. min. max. med. min. Y max. a K min. K max F BW. max. Y min. K K max. Y a. min σ 2 mx min w mx BW B mx min med min K mx Y mx K min Y min t K K mx K min Y 1 σ Pur essendo i vlori di σ mx e di σ min costnti nel tempo, i vlori di K mx e K min sono crescenti, perché, con l ccumulrsi

Dettagli

Effetto della tensione media sulla vita a fatica

Effetto della tensione media sulla vita a fatica Effetto dell tensione edi sull vit ftic Coe ffrontre il progetto di un coponente sollecitto conteporneente d un crico sttico e d un sollecitzione ciclic? 1 Effetto dell tensione edi sull vit ftic Le prove

Dettagli

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati:

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati: L sldtur: Pregi e difetti dei collegmenti sldti: Vntggi: sono di rpid esecuzione permettono strutture più leggere consentono l perfett tenut richiedono poche lvorzioni meccniche hnno un bsso costo complessivo

Dettagli

v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =?

v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =? Esercitzione n 4 FISICA SPERIMENTALE I (C.L. Ing. Edi.) (Prof. Gbriele Fv) A.A. 00/0 Dinic del punto terile. Un corpo viene lncito lungo un pino liscio inclinto di rispetto ll orizzontle con velocità v

Dettagli

BOZZA. 1 2a S/2 S/2. Lezione n. 27. Le strutture in acciaio Le unioni bullonate Le unioni saldate

BOZZA. 1 2a S/2 S/2. Lezione n. 27. Le strutture in acciaio Le unioni bullonate Le unioni saldate Lezione n. 7 Le strutture in cciio Le unioni bullonte Le unioni sldte Unioni Le unioni nelle strutture in cciio devono grntire un buon funzionmento dell struttur e l derenz dell stess llo schem sttico

Dettagli

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è:

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è: Titolzione Acido Debole Bse Forte L rezione che vviene nell titolzione di un cido debole HA con un bse forte NOH è: HA(q) NOH(q) N (q) A (q) HO Per quest rezione l costnte di equilibrio è: 1 = = >>1 w

Dettagli

Figura 47: i ponti termici possono essere causati da discontinuità dei materiali o da discontinuità geometriche.

Figura 47: i ponti termici possono essere causati da discontinuità dei materiali o da discontinuità geometriche. Prestzioni PONTI TERMICI Normlmente il clcolo delle dispersioni termiche di un edificio viene svolto considerndo che le temperture interne ed esterne sino costnti (Regime Termico tzionrio). Questo signific

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chiucchi Riccrdo il:rchiucchi@unite.it Medicin Veterinri: CFU 5 (corso

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta , D Le elettropope serie, B-, rispettno il Regolento Europeo N. 7/. Mterili Coponenti, D B-, B-D Corpo pop Ghis Bronzo Rccordo GJL EN G-Cu Sn EN 98 Girnte Ottone P- Cu Zn Pb UNI 7 Ghis Bronzo GJL EN G-Cu

Dettagli

3. Modellistica dei sistemi dinamici a tempo continuo

3. Modellistica dei sistemi dinamici a tempo continuo Fondenti di Autotic 3. Modellistic dei sistei dinici tepo continuo Esercizio 1 (es. 10 del Te d ese del 18-9-2002) Si consideri il siste dinico elettrico riportto in figur, i cui coponenti ssuono i seguenti

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273 Attutori pneumtici 00, 00 e x 00 cm² Tipo Comndo mnule Tipo Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione Serie 0, 0 e 0 Dimensione: 00 e 00 cm² Cors: fino 0 mm Gli ttutori pneumtici

Dettagli

5 Materiali magnetici permanenti

5 Materiali magnetici permanenti Mterili gnetici pernenti 54 5 Mterili gnetici pernenti 5.1 Mterili ferrognetici d lt isteresi terili gnetici pernenti sono terili ferrognetici crtterizzti d un elevt isteresi, in fig.1 è ostrt un generic

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

CONDUTTANZA ELETTRICA DI UN ELETTROLITA IN SOLUZIONE (TEORIA)

CONDUTTANZA ELETTRICA DI UN ELETTROLITA IN SOLUZIONE (TEORIA) CONDUTTANZA ELETTICA DI UN ELETTOLITA IN SOLUZIONE (TEOIA) Se si ppli un differenz di potenzile elettrio fr due elettrodi iersi in un soluzione ioni, si verifi un igrzione risultnte di ioni in direzione

Dettagli

G. Petrucci Lezioni di Costruzione di Macchine

G. Petrucci Lezioni di Costruzione di Macchine G. Petrucci Lezioni di Cotruzione di cchine 0. ASSI E ALBERI L lbero è un eleento rotnte, uulente di ezione circolre, uto per trettere potenz e/o oto di rotzione e/o coppi; eo ornice l e di rotzione o

Dettagli

Termodinamica delle miscele Aria-Vapore

Termodinamica delle miscele Aria-Vapore Università degli Studi di Bologn Corso di Lure in Ingegneri Edile Sede di Rvenn Terofisic ed custic delle costruzioni Terodinic delle iscele Ari-Vpore FISICA TECNICA E IMPIANTI T - Ingegneri Edile Prof.

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "FERMI"

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTIALE STATALE "EMI" TEVISO GAA NAZIONALE DI MECCANICA 212 ropost di soluzione rim rov cur di Benetton rncesco (vincitore edizione 211 unzionmento: L gru bndier girevole sopr riportt

Dettagli

ESPONENZIALI LOGARITMI

ESPONENZIALI LOGARITMI ESPONENZIALI LOGARITMI Prerequisiti: Conoscere e sper operre con potenze con esponente nturle e rzionle. Conoscere e sper pplicre le proprietà delle potenze. Sper risolvere equzioni e disequzioni. Sper

Dettagli

Il giunto elstico GE è disponibile in tre modelli: - GE4 per dimensioni S4 ed S5 - GE6 per dimensioni S6 ed S7 - GE8 per dimensioni S8, H8 ed S9. Le c

Il giunto elstico GE è disponibile in tre modelli: - GE4 per dimensioni S4 ed S5 - GE6 per dimensioni S6 ed S7 - GE8 per dimensioni S8, H8 ed S9. Le c Il giunto elstico GE è un elemento resiliente ll torsione ed è utilizzto nelle trsmissioni crdniche per svolgere vrie funzioni second dell ppliczione. -Riduce i picchi di coppi generti dll inerzi dell

Dettagli

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo.

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo. Generle Sperimo che il presente Mnule Tecnico sperimo poss essere di iuto per l ottimle selezione delle viti d dottre per i vostri lvori e come informzione sui crichi mmissibili trzione e tglio si per

Dettagli

MECCANICA DELLA FRATTURA

MECCANICA DELLA FRATTURA MECCANICA DELLA FRATTURA Elementi Costruttivi delle Mcchine..016-017 Prof.C.Brutti 1 Progetto trdizionle Il psso fondmentle dell progettzione strutturle è costituito dll esecuzione del confronto tr il

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Seconda parte

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Seconda parte Clcolo ftic di componenti meccnici econd prte Fttori che influenzno l vit ftic Quli sono i fttori che influenzno l vit ftic di un struttur? iepilogo dei principli fttori che influenzno l durt ftic degli

Dettagli

Proprietà meccaniche. Caratteristiche elastiche: Vetro di silicato sodicocalcico

Proprietà meccaniche. Caratteristiche elastiche: Vetro di silicato sodicocalcico Proprietà eccaniche Caratteristiche elastiche: Vetro di silicato sodicocalcico (EN-572) Vetro di borosilicato (EN-1748) Modulo di Young 70 GPa 60-70 GPa Rapporto di Poisson 0.2 0.2 Durezza P profilo ipronta

Dettagli

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali Equivlenz tr equzioni di Lgrnge e problemi AM Cherubini 20 Aprile 2007 1 / 21 Problemi Mostrimo or come si possono ricvre sistemi di equzioni con struttur lgrngin in un mbito diverso: prim si er crtterizzt

Dettagli

Meccanica dei Solidi. Vettori

Meccanica dei Solidi. Vettori Meccnic dei Solidi Prof. Ing. Stefno Avers Università di Npoli Prthenope.. 2005-06 Lezione 2 Vettori Definizione: Un grndezz vettorile (o un vettore) è un grndezz fisic crtterizzt oltre che d un numero

Dettagli

Introduzione all algebra

Introduzione all algebra Introduzione ll lgebr E. Modic ersmo@glois.it Liceo Scientifico Sttle S. Cnnizzro Corso P.O.N. Modelli mtemtici e reltà A.S. 2010/2011 Premess Codificre e Decodificre Nell vit quotidin ci cpit spesso di

Dettagli

Calcoli di speciazione

Calcoli di speciazione Mster Secondo Livello BONIFICA DEI SITI INQUINATI Crtterizzzione inquinento d etlli nelle cque Università degli Studi di Pis, 19-0-016 Clcoli di specizione Luigi Mrini Consulente in Geochiic Applict e-il:

Dettagli

FERRARIS BRUNELLESCHI

FERRARIS BRUNELLESCHI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS BRUNELLESCHI Vi R. Snzio, 187 50053 Epoli (FI) A.S. 2009/2010 Te di turità di Tecnic dell produzione e lb. Docente: Andre Strnini Soluzione Not: L soluzione non

Dettagli

Meccanica A.A. 2010/11

Meccanica A.A. 2010/11 Meccnic A.A. 00/ Esercizi 5 5-) Un ss e ttcct due olle identiche, fisste soffitto e pviento distnz L; l lunghezz di riposo delle olle e l 0 e l costnte elstic. Deterinre il oto dell ss qundo e rilscit

Dettagli

Movimentazioni lineari

Movimentazioni lineari Sistemi lineri I sistemi lineri ACK sono costituiti d 2 brre d cciio sezione circolre temprte e rettificte in tollernz h e nche cromte nei dimetri. A richiest in ccioi inox. Sono montte rigide e prllele

Dettagli

Misura della densità di un solido.

Misura della densità di un solido. Progetto Luree Scientifiche Diprtiento di Fisic- Università Ro Tre Geologi del Siste Solre Prov di Lbortorio Misure Geofisiche Misur dell densità di un solido. L densità di un solido, o ss voluic, è il

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

a cura di: ing. Ernesto Grande e.grande@unicas.it http://www.docente.unicas.it/ernesto_grande

a cura di: ing. Ernesto Grande e.grande@unicas.it http://www.docente.unicas.it/ernesto_grande Università degli Studi di Cssino Progetto di Strutture Costruzioni i in Acciio i cur di: ing. Ernesto Grnde e.grnde@unics.it http://www.docente.unics.it/ernesto_grnde t it/ t d Testi consigliti 1. G. Bllio,

Dettagli

Macchine elettriche in corrente continua

Macchine elettriche in corrente continua cchine elettriche in corrente continu Generlità Può essere definit mcchin un dispositivo che convert energi d un form un ltr. Le mcchine elettriche in prticolre convertono energi elettric in energi meccnic

Dettagli

ELEMENTI COSTRUTTIVI DELLE MACCHINE

ELEMENTI COSTRUTTIVI DELLE MACCHINE EEMENTI COSTRUTTIVI DEE MCCHINE ESERCITZIONE 1 ppliczioni Numeriche e Teoriche per l Costruzione di Mcchine SOMMRIO Equzione fondmentle delle teori dell trve Clcolo del momento sttico e d inerzi per diverse

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

STUDIO SISTEMATICO DELLE GIUNZIONI BULLONATE

STUDIO SISTEMATICO DELLE GIUNZIONI BULLONATE LEZIONI N 26, 27 E 28 STUDIO SISTEATICO DELLE GIUNZIONI BULLONATE Adottimo un criterio di clssificzione bsto sulle crtteristiche di sollecitzioni trsmesse dlle ste collegte. Per qunto rigurd le unioni

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

Pareti verticali Cappotto esterno

Pareti verticali Cappotto esterno Preti verticli Cppotto esterno L isolmento termico dei fbbricti dll esterno, comunemente detto cppotto, h vuto le sue prime ppliczioni lcuni decenni f e ncor oggi costituisce uno dei sistemi di isolmento

Dettagli

2) Uniforme: (43) 3) Di Laplace (o esponenziale bilatera): (44) 4) Esponenziale unilatera: 5) Di Rayleigh: x exp x 0 (46) 6) Binomiale: 7) Di Poisson:

2) Uniforme: (43) 3) Di Laplace (o esponenziale bilatera): (44) 4) Esponenziale unilatera: 5) Di Rayleigh: x exp x 0 (46) 6) Binomiale: 7) Di Poisson: Eserciio N. 5 Si deterinino vlor edio e vrin delle vribili letorie seguenti tutte di notevole interesse prtico: 1) gussin; ) unifore; 3) di Lplce; 4) esponenile unilter; 5) di Rleigh; 6) binoile; 7) di

Dettagli

Scala di sicurezza, Palazzo della Ragione, Milano

Scala di sicurezza, Palazzo della Ragione, Milano Scl di sicurezz, Plzzo dell Rgione, Milno Er importnte che l scl fosse progettt in modo d essere legger, trsprente e visivmente utonom rispetto l contesto storico. In seguito ll intervento di conservzione

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 27 Politecnico di Torino Stbilità dell cten chius

Dettagli

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica Vi Lmrmor, 35 00010 Villnov di, Rom, 1. Tipologi progetto : Didttic curriculre Didttic extr-curriculre Accoglienz, orientmento, stge Formzione del personle Altro.. 2. Denominzione progetto Indicre Codice

Dettagli

NORME APPLICABILI ALLE ARMATURE 9

NORME APPLICABILI ALLE ARMATURE 9 QUADERNO III Strutture in clcestruzzo rmto e legno CALCESTRUZZO ARMATO Sched N : NORME APPLICABILI ALLE ARMATURE 9 Not generle: le indiczioni nel seguito riportte sono trtte dlle norme frncesi BAEL 91

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

LAVORO ED ENERGIA Corso di Fisica per Farmacia, Facoltà di Farmacia, Università G. D Annunzio, Cosimo Del Gratta 2006

LAVORO ED ENERGIA Corso di Fisica per Farmacia, Facoltà di Farmacia, Università G. D Annunzio, Cosimo Del Gratta 2006 LAVORO ED ENERGIA INTRODUZIONE L introduzione dei concetto di lavoro, energia cinetica ed energia potenziale ci perettono di affrontare i problei della dinaica in un odo nuovo In particolare enuncereo

Dettagli

Usura di tipo adesivo su un albero di trasmissione. Effetti del fretting su un albero di trasmissione

Usura di tipo adesivo su un albero di trasmissione. Effetti del fretting su un albero di trasmissione Usur di tio desivo su un lbero di trsissione ffetti del fretting su un lbero di trsissione ffetti del itting su un ingrnggio Conttto con rotolento uro o ccognto d strisciento reltivo Conttto tr sfer e

Dettagli

Il lemma di ricoprimento di Vitali

Il lemma di ricoprimento di Vitali Il lemm di ricoprimento di Vitli Si I = {I} un fmigli di intervlli ciusi contenuti in R. Diremo ce l fmigli I ricopre l insieme E nel senso di Vitli (oppure ce I è un ricoprimento di Vitli di E) se per

Dettagli

LCA e prevenzione dei rifiuti: caso di studio sull acqua da bere

LCA e prevenzione dei rifiuti: caso di studio sull acqua da bere Anlisi del ciclo di vit del sistem di gestione rifiuti in Lombrdi Milno 8 Mggio 212 LCA e prevenzione dei rifiuti: cso di studio sull cqu d bere S. Nessi Politecnico di Milno DIIAR Sezione mbientle Obiettivo

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

Scheda tecnica. art. 92150-92155 TESTINA ELETTRICA DESCRIZIONE. SPECIFICHE PRODOTTO MISURE (in mm.) 47,0 54,0 4,0

Scheda tecnica. art. 92150-92155 TESTINA ELETTRICA DESCRIZIONE. SPECIFICHE PRODOTTO MISURE (in mm.) 47,0 54,0 4,0 rt. 92150-92155 DESCRIZIONE L'utilizzo delle stine elettriche quchnik instll sui singoli circuiti di collettori perettono, con l'usilio degli ppositi condi elettronici, l gestione di ogni singol zon/nello.

Dettagli

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione MANUALE DI SUPPOTO ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFOMA SINTEL GUIDA ALLE FOMULE DI AGGIUDICAZIONE Pgin 1 di 21 AGENZIA EGIONALE CENTALE ACQUISTI Indice 1 INTODUZIONE... 3 1.1 Cso di studio... 4 2 FOMULE DI CUI

Dettagli

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 7 Le proprietà della retta 1

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 7 Le proprietà della retta 1 Mtetic Liceo \ Unità Didttic N 7 Le proprietà dell rett Unità Didttic N 7 Le proprietà dell rett ) Rette prllele ) Rett pssnte per un punto dto e prllel d un rett dt 3) Rette perpendicolri 4) Rett pssnte

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati:

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati: L sldtur: Pregi e difetti dei collegmenti sldti: Vntggi: sono di rpid esecuzione permettono strutture più leggere consentono l perfett tenut richiedono poche lvorzioni meccniche hnno un bsso costo complessivo

Dettagli

1 ESERCIZI SULLA FATICA

1 ESERCIZI SULLA FATICA Cpitolo 1 1 11 PROV SCRITT DEL 1/01/006 L pistr rffigurt in figur 1 è incstrt un estreità e sollecitt ll ltro estreo un crico P vribile nel tepo secono l espressione P P + P sinωt ) Progettre vit infinit

Dettagli

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

 Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Clcolo integrle 6. Integrle indefinito L nozione fondmentle del clcolo integrle è quell di funzione primitiv di un funzione f (). Tle nozione è in qulche modo speculre ll nozione di funzione

Dettagli

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000 Diesioeto di ssi di otore correte cotiu Si idividuio i pretri pricipli di u cchi correte cotiu eccitzioe idipedete i rdo di uovere u tr veloce ote che sio le seueti specifiche: Tesioe di lietzioe dell

Dettagli

Gioco Interno Tipologie e Norme

Gioco Interno Tipologie e Norme Gioco Interno Tipologie e Norme Per gioco interno si intende l misur complessiv di cui un nello si può spostre rispetto ll ltro in direzione oppost. E necessrio distinguere fr gioco rdile e gioco ssile.

Dettagli

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo: FUNZIONI MATEMATICHE Le relzioni mtemtihe utilizzte per desrivere fenomeni nturli, in iologi ome in ltre sienze, possono ovvimente essere le più svrite. Per lo più si trtt di equzioni lineri, qudrtihe,

Dettagli

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti Unità 3 Metodi prticolri per il clcolo di reti 1 Cos c è nell unità Metodi prticolri per il clcolo di reti con un solo genertore Prtitore di tensione Prtitore di corrente Metodi di clcolo di reti con più

Dettagli

Travi soggette a taglio e momento flettente

Travi soggette a taglio e momento flettente Trvi soggette tglio e momento flettente Qundo i crichi o i momenti hnno vettori perpendicolri ll sse si prl di sollecitzioni su trvi o bems Il pino di inflessione è quello ove giscono i crichi e che contiene

Dettagli

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili Corso di Idrulic per llievi Ingegneri Civili Esercitzione n 1 I due sertoi e B in Figur 1, venti lrghezz comune pri, sono in comuniczione ttrverso l luce di fondo pert nel setto divisorio. Il primo,, contiene

Dettagli

2a Conferenza Nazionale Poliuretano espanso rigido

2a Conferenza Nazionale Poliuretano espanso rigido 2 Conferenz Nzionle Poliuretno espnso rigido TESI DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI INDUSTRIALI UTILIZZO DI MATERIE PRIME SOSTENIBILI PER LA PREPARAZIONE DI ESPANSI POLIISOCIANURICI

Dettagli

MECCANICA DELLA FRATTURA

MECCANICA DELLA FRATTURA MECCANICA DELLA FRATTURA Costruzione di Mcchine 3 Prof.C.Brutti 1 Progetto trdizionle Il psso fondmentle dell progettzione strutturle è costituito dll esecuzione del confronto tr il livello di rischio

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

si considerino le seguenti implementazioni dell algoritmo di ricerca di un elemento all interno di un vettore v: 1) 2)

si considerino le seguenti implementazioni dell algoritmo di ricerca di un elemento all interno di un vettore v: 1) 2) Fondmenti di Informtic Ingegneri Meccnic, Elettric, Gestionle Prov scritt del 22 Giugno 2004 NOME MATRICOLA Esercizio 1 Supponendo l seguente definizione del tipo vettore: #define MAX_DIM 256 typedef int

Dettagli

MASCHI VA (M, MF, G) GÜHRIN

MASCHI VA (M, MF, G) GÜHRIN VO O U on il c IU r R I O ento i t s rive Geoetri specile per evcuzione truciolo ottile Evcuzione truciolo bsso ttrito Appliczione universle produzione econoic Mggiore protezione ll usur e ggiore durt

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di lure in Ingegneri Meccnic Tesin del corso di TRASMISSIONE DEL CALORE Docente Prof. Ing. Gennro Cuccurullo Tesin n.7a Effetti termici del

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 00 Sessione strordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PRBLEMA Con riferimento un sistem monometrico

Dettagli

Capitolo 4. Criteri di valutazione del damping

Capitolo 4. Criteri di valutazione del damping Cpitolo 4 Criteri di vlutzione del dmping L'ver lvorto sempre con formule nlitiche h permesso di studire le vrie grndezze direttmente con metodi mtemtici, piuttosto che fre ricorso criteri qulittivi bsti

Dettagli

Cuscinetti ad una corona di sfere a contatto obliquo

Cuscinetti ad una corona di sfere a contatto obliquo Cuscinetti d un coron di sfere conttto obliquo Cuscinetti d un coron di sfere conttto obliquo 232 Definizione ed ttitudini 232 Serie 233 Vrinti 233 Tollernze e giochi 234 Elementi di clcolo 236 Crtteristiche

Dettagli

OPTOELETTRONICA E FOTONICA Prova scritta del 7 luglio 2009

OPTOELETTRONICA E FOTONICA Prova scritta del 7 luglio 2009 OPTOLTTRONC FOTONC Prov scritt del 7 luglio 9 COGNOM Nome Mtricol Posto n dell fil n s Un sistem untistico (che rppresent un sort di ttrzione centrle su un prticell d prte di, dove è un costnte rele con

Dettagli

tubi corrugati in polietilene

tubi corrugati in polietilene tubi corrugti in polietilene Sistemi integrli per trsporto ed il trttmento dei fluidi tubi corrugti in polietilene istino cvidotti e drenggi PERETE INTERNA PRODOTTA CON PE ADDITIVATO PER FACIITARE O SCORRIMENTO

Dettagli