Esercitazione sulle immobilizzazioni materiali ed immateriali. Andrea Brossa Teresa Cammarano Giulia Ras Stefano Vittone

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercitazione sulle immobilizzazioni materiali ed immateriali. Andrea Brossa Teresa Cammarano Giulia Ras Stefano Vittone"

Transcript

1 Esercitazione sulle immobilizzazioni materiali ed immateriali Andrea Brossa Teresa Cammarano Giulia Ras Stefano Vittone Professioni contabili Bilancio d esercizio B a.a

2 Elenco vincoli Immobilizzazioni materiali Ammortamento civilistico e fiscale delle attrezzature informatiche Acquisizioni che hanno beneficiato del c.d. "super ammortamento" Alienazioni che hanno generato plusvalenze Ammortamento fiscale delle "altre immobilizzazioni " ancora in corso Rivalutazione fabbricato senza affrancamento fiscale Presenza di spese di costituzione e marchi Concluso sviluppo di un nuovo prodotto che porterà alla registrazione di un brevetto all inizio dell anno successivo Spese di manutenzione ordinaria superiori ai limiti fiscali Spese di manutenzione straordinaria su beni di terzi Grado di elasticità del capitale investito = 60% Al 31/12/anno N risultano utile ante imposte positivo e utile imponibile 2

3 Richieste Si presentino: L analisi dei vincoli dal punto contabile, civilistico e fiscale Il calcolo delle imposte correnti, anticipate e differite limitatamente all IRES Il bilancio di verifica al 31/12 Lo schema di Stato patrimoniale attivo 3

4 Immobilizzazioni materiali Aspetti civilistici Art c.c.: S.P. Attivo B.II) Immobilizzazioni materiali Art comma 2 c.c.: Devono essere sistematicamente ammortizzati in ogni esercizio in relazione con la loro residua possibilità di utilizzazione. Aspetti contabili OIC 16: Le immobilizzazioni materiali sono beni di uso durevole costituenti parte dell'organizzazione della società. Rilevazione contabile: Valore di iscrizione = Valore di acquisto o produzione + oneri accessori di diretta imputazione Costruzione in economia = costi diretti + eventuali oneri finanziari (fino al momento in cui entrano in funzione) 4

5 Immobilizzazioni materiali Aspetti fiscali Art. 102 comma 2 del TUIR: Deduzione ammessa in misura non superiore a quella risultante dall'applicazione al costo dei beni dei coefficienti stabiliti con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, ridotti alla metà per il primo esercizio. I coefficienti sono stabiliti per categorie di beni omogenei in base al normale periodo di deperimento e consumo nei vari settori produttivi. Necessità di contabilizzare fiscalità differita attiva/passiva se disallineamento tra ammortamento civilistico e fiscale. 5

6 Immobilizzazioni materiali Situazione generale: 6

7 Immobilizzazioni materiali Ipotesi di lavoro sulle attrezzature informatiche Ammortamento delle attrezzature informatiche di risultante dal calcolo pro rata dell ammortamento nel primo anno di possesso Acquisto in corso d anno (possesso per 146 giorni) Ricostruzione piani amm.to civilistico e fiscale delle attrezzature informatiche Anno N 3 Anno N 2 Anno N 1 Anno N Amm.to civilistico Amm.to fiscale Differenza Imposte anticipate

8 Immobilizzazioni materiali Rilevazione ammortamento delle attrezzature informatiche Amm.to Attrezzature Informatiche a F.do Amm.to Attrezzature Informatiche F.do Amm.to al 31/12/anno N = = Rilevazione imposte anticipate Crediti per imposte anticipate a Imposte Anticipate Crediti Imp. Ant. delle att. informatiche al 31/12/anno N =

9 Super ammortamento Legge di Stabilità 2016 Possibilità di effettuare un super ammortamento per gli investimenti in beni strumentali nuovi dal 15/10/2015 al 31/12/2016 (e con coefficienti di ammortamento previsti dal DM 31 dicembre 1988 superiori al 6,5%). Ai fini della deducibilità degli ammortamenti di tali nuovi cespiti il costo di acquisto può essere maggiorato del 40% rispetto a quello imputato a Conto Economico. Consegue, in fase di dichiarazione dei redditi, una ulteriore variazione in diminuzione rispetto all'ammortamento imputato a Conto Economico. Sul piano fiscale le differenze sono definitive e non si genera alcuna fiscalità differita. Il maggior componente negativo di natura fiscale derivante dal maggior ammortamento rispetto a quello imputato a Conto Economico risulta deducibile come deroga al principio di imputazione al Conto Economico. 9

10 Super ammortamento Vincolo: Acquisizioni che hanno beneficiato del c.d. "super ammortamento" Ipotesi di lavoro: Acquisizione in data 1/7/anno N Macchinario del valore di % IVA Vita utile stimata 10 anni Aliquota amm.to fiscale = civilistico = 10% 10

11 Super ammortamento Rilevazione acquisto in data 1/7/anno N: Diversi a Debiti vs fornitori Macchinario Iva a credito Ammortamento civilistico in data 31/12/anno N: Amm.to Macchinario a F.do Amm.to Macchinario Costo Storico / Vita Utile Stimata = Quota amm.to annuo / 10 = Essendo acquisizione al 1/ x 6/12 =

12 Super ammortamento Ammortamento fiscale: HP. Aliquota fiscale 10% Si applica una maggiorazione del 40% del costo storico del fabbricato: % di = Si calcola l ammortamento fiscale sul nuovo valore Amm.to fiscale = 10% di x 50% = Si crea un disallineamento tra amm.to civilistico e fiscale = Variazione permanente in diminuzione di nel calcolo dell imponibile 12

13 Alienazioni con plusvalenza Aspetti contabili OIC 24 Quando un immobilizzazione materiale è venduta occorre eliminare contabilmente, in contropartita al corrispettivo ricevuto, la voce delle immobilizzazioni per il valore netto contabile dell immobilizzazione ceduta, cioè al netto degli ammortamenti accumulati fino alla data di alienazione comprendendo anche la quota di ammortamento relativa alla frazione dell ultimo esercizio in cui è stato utilizzato. L eventuale differenza tra il valore netto contabile e il corrispettivo della cessione è definita plusvalenza/minusvalenza 13

14 Alienazioni con plusvalenza Aspetti fiscali Art. 86 comma 4 del TUIR Plusvalenze patrimoniali Se immobilizzazioni possedute da meno di 3 anni allora la plusvalenza è tassabile interamente nell esercizio di competenza Se possedute da più di 3 anni allora doppio binario: Tassabile interamente nell esercizio Rateizzazione in 5 esercizi quello di competenza e i 4 successivi 14

15 Alienazioni con plusvalenza Ipotesi di lavoro Attrezzature di magazzino così suddivise: Commissionatori ammortizzati per al 31/12/anno N 1 Commissionatori acquistati in data 1/10/anno N 4 Sollevatori totalmente ammortizzati sia civilisticamente che fiscalmente Sollevatori acquistati 1/7/N 8 Vendita in data 1/7/anno N dei sollevatori (prezzo vendita = ) Sollevatori posseduti per un periodo superiore ai 3 anni 15

16 Alienazioni con plusvalenza Prospetti piani amm.to civilistico e fiscale dei commissionatori Anno N 4 Anno N 3 Anno N 2 Anno N 1 Anno N Amm.to civilistico Amm.to fiscale* Differenza Imposte anticipate / Rilevazione imposte anticipate Crediti per imposte anticipate a Imposte Anticipate Al 31/12/anno N la voce Crediti Imp. Ant. (dei commissionatori) sarà pari a *Art. 109 comma 4 TUIR: Le spese e gli altri componenti negativi non sono ammessi in deduzione se e nella misura in cui non risultano imputati al conto economico relativo all'esercizio di competenza 16

17 Alienazioni con plusvalenza Prospetti piani amm.to civilistico e fiscale dei sollevatori Amm.to civilistico completato nell anno N 3 Amm.to fiscale completato in N 1 Recupero imposte anticipate terminato in N 1 17

18 Alienazioni con plusvalenza Rilevazione vendita sollevatori in data 1/7/anno N: Diversi a Diversi Crediti vs clienti F.do Amm.to Sollevatori Sollevatori Plusvalenza Iva a debito Plusvalenza = Valore di vendita V.N.C. = =

19 Alienazioni con plusvalenza Essendo i sollevatori in possesso dell impresa da più di 3 anni si avranno 2 alternative per quanto riguarda la tassazione della plusvalenza generata dalla loro vendita: a) Tassazione integrale della plusvalenza nell esercizio di conseguimento b) Tassazione rateizzata in 5 anni della plusvalenza 19

20 Alienazioni con plusvalenza A) Tassazione integrale della plusvalenza nell esercizio di conseguimento Plusvalenza = Tale operazione non genera alcuna variazione in sede di determinazione della base imponibile e di conseguenza non genera imposte differite attive o passive. 20

21 Alienazioni con plusvalenza B) Tassazione della plusvalenza rateizzata in 5 anni Anno N Genera imposte differite passive per i 4/5 della plusvalenza in quanto rateizzata in 5 anni (esercizio in cui si manifesta e i 4 successivi). Plusvalenza = /5 di = Variazione in diminuzione 24% di = Imposte differite Imposte Differite a F.do Imposte Differite

22 Alienazioni con plusvalenza B) Tassazione della plusvalenza rateizzata in 5 anni Anni N+1, N+2, N+3, N+4 Utilizzo F.do Imposte Differite per la quota di competenza Quota di competenza = / 4 = Variazione in aumento Imposte di competenza = 24% di = Storno imposte differite F.do Imposte Differite a Imposte Differite

23 Ammortamento fiscale ancora in corso di altre immobilizzazioni Informazioni utili sulle altre immobilizzazioni con ammortamento fiscale ancora in corso Art. 109 del TUIR: un costo non riportato in contabilità è deducibile se dipende da un rinvio fiscale precedente L ammortamento civilistico è terminato Dal punto di vista fiscale continua l ammortamento per (10%). Quindi si avrà una variazione in diminuzione della base imponibile 23

24 Ammortamento fiscale ancora in corso di altre immobilizzazioni Ipotesi di lavoro Ammortamento di altre immobilizzazioni di risultante dal calcolo pro rata dell ammortamento nel primo anno di possesso Ricostruzione piani d amm.to civilistico e fiscale delle altre immobilizzazioni Anno N 8 Anno N 7 Anno N 6 Anno N 5 Anno N 4 Anno N 3 Anno N 2 Anno N 1 Anno N Amm.to civilistico / Amm.to fiscale Differenza Imposte anticipate

25 Ammortamento fiscale ancora in corso di altre immobilizzazioni Scritture contabili anno N Imposte Anticipate a Crediti per Imposte Anticipate Continua il recupero delle imposte anticipate. 25

26 Rivalutazione di un bene materiale Tipologie di rivalutazione: Rivalutazione economica: rivalutazione di un bene materiale decisa dalla società, solo in casi eccezionali. Deroga all applicazione del principio del costo per l iscrizione di un bene materiale Finalità della rappresentazione veritiera e corretta Adeguata motivazione in nota integrativa Rivalutazione monetaria: rivalutazione di un bene materiale effettuata in applicazione di una specifica legge. Rivalutazione fiscale con affrancamento (opzionale). 26

27 Rivalutazione di un bene materiale RIVALUTAZIONE ECONOMICA Aspetti civilistici Art comma 5 c.c. Se e solo se casi eccezionali Se applicazione norme civilistiche risulta con principio della rappresentazione veritiera e corretta In presenza di tali condizioni l esercizio della deroga è obbligatoria Aspetti contabili OIC 16: l effetto netto della rivalutazione non costituisce un ricavo ed è accreditato tra le riserve di patrimonio netto, alla voce A.III Riserva di rivalutazione. 27

28 Rivalutazione di un bene materiale RIVALUTAZIONE MONETARIA Rivalutazione civilistica: Comporta un maggior valore non riconosciuto fiscalmente e quote di ammortamento in parte indeducibili La riserva di rivalutazione generata da tale operazione non è distribuibile ed è utilizzabile solo per la copertura di eventuali perdite e per aumentare il capitale sociale È una rivalutazione economica Presenta 3 differenti modi operandi: a) Rivalutazione del costo storico e del fondo ammortamento b) Rivalutazione del solo costo storico Ipotesi scelta per lo svolgimento c) Decremento del fondo ammortamento 28

29 Rivalutazione di un bene materiale HP. Rivalutazione del solo costo storico Informazioni utili Fabbricato = F.do Amm.to = (10 anni) Aliquota amm.to civile = aliquota amm.to fiscale = 3% = Vita utile stimata = 33, anni ( aliquota 3%) V.N.C. Fabbricato post rivalutazione =

30 Rivalutazione di un bene materiale b) Rivalutazione del solo costo storico Amm.to dell anno in corso Amm.to Fabbricato a F.do Amm.to Fabbricato F.do Amm.to = = ( 11 anni) V.N.C. Fabbricato ante rivalutazione = = Valore di perizia ( ) Valore contabile = Rivalutazione

31 Rivalutazione di un bene materiale b) Rivalutazione del solo costo storico Fabbricato a Riserva di Rivalutazione Fabbricato post rivalutazione = = F.do ammortamento = V.N.C. post rivalutazione = = Vita utile residua = 33, = 22, / 22,333 = nuova quota amm.to post rivalutazione = parte nuova quota amm.to indeducibile Imposte differite generate dalla rivalutazione 24% di =

32 Rivalutazione di un bene materiale Riserva di rivalutazione a F.do Imposte Differite Scritture anni successivi all anno N F.do Imposte Differite a Imposte Differite Parte nuova quota amm.to indeducibile = Recupero imposte differite 24% di =

33 Spese di costituzione Aspetti civilistici Art c.c. S.P. a vo B.I.1) Cos di impianto ed ampliamento Art c.c. amm.to massimo di 5 anni Aspetti contabili OIC 24 cos di impianto ed ampliamento sono oneri sostenu dall impresa in maniera non ricorrente per: la costituzione della società o dell'azienda; l'ampliamento della società e dell'azienda inteso non come accrescimento quantitativo e qualitativo, ma come una vera e propria espansione della stessa in direzioni ed in attività precedentemente non perseguite, ovvero verso un ampliamento straordinario. 33

34 Spese di costituzione Aspetti fiscali Art. 108 comma 4 del TUIR: temporanea sospensione della deducibilità Tali costi devono essere portati in deduzione del reddito d'impresa a partire dall'esercizio nel quale sono conseguiti i primi ricavi 34

35 Spese di costituzione Ipotesi di lavoro 5 anni di ammortamento Completamento ammortamento nell anno N+1 Spese di costituzione riferite ad espansione in nuove settori Aliquota civilistica e fiscale = 20% no disallineamento Costo storico = F.do amm.to =

36 Spese di costituzione Scritture anno N e informazioni utili Amm.to a F.do Amm.to Al 31/12/anno N S.P. Attivo B.I.1)

37 Marchi Aspetto civilistico Art c.c. S.P. A vo B.I.4) concessioni, licenze, marchi e diri simili Aspetto contabile OIC 24 Le somme una tantum erogate per l ottenimento di una licenza, di una concessione o di un marchio o altro diritto simile sono ammortizzabili. È capitalizzabile tra le immobilizzazioni immateriali sia il marchio prodotto internamente sia il marchio acquistato a titolo oneroso da terzi. Il marchio è ammortizzato sulla base del periodo di produzione e commercializzazione in esclusiva dei prodotti cui il marchio si riferisce e se non prevedibile, entro un periodo che non può eccedere 20 anni. 37

38 Marchi Aspetto fiscale Art. 103 comma 1 del TUIR Le quote di ammortamento rela ve al costo dei marchi d'impresa sono deducibili in misura non superiore ad un diciottesimo del costo. 38

39 Marchi Ipotesi di lavoro Costo storico Aliquota civilistica e fiscale = 5,556% (18 anni di vita utile stimata) no disallineamenti Anno N è l 11esimo anno di possesso del marchio 39

40 Marchi Scritture anno N e informazioni utili Amm.to a F.do Amm.to Al 31/12/anno N S.P. Attivo B.I.4)

41 Brevetto Ipotesi di lavoro Nell anno N è stato concluso lo sviluppo di un nuovo prodotto che porterà alla registrazione di un brevetto all inizio dell anno successivo (anno N+1) Anno N è il terzo ed ultimo anno di sviluppo 41

42 Brevetto Scritture Anno N Immobilizzazioni immateriali in corso a Incrementi di immob. per lavori interni Scritture Anno N+1 Brevetto a Immobilizzazioni immateriali in corso

43 Spese di manutenzione Tipologie di spese di manutenzione: Spese di manutenzione ordinaria Sono volte al mantenimento nel tempo delle caratteristiche funzionali dei beni strumentali. Su beni propri Su beni di terzi Spese di manutenzione straordinaria (o incrementative) Sono volte al miglioramento/ammodernamento del bene e aumento della jjjjjproduttività o vita utile del cespite. Su beni propri Su beni di terzi 43

44 Spese di manutenzione Spese di manutenzione ordinaria su beni propri Aspetti civilistici Art c.c.: Costo in C/E in B7) Costi per servizi Aspetti fiscali art. 102 co. 6 TUIR modificato dal DL 16/12: sono deducibili nei limi del 5% del costo complessivo di tutti i beni materiali ammortizzabili iscritti all inizio dell esercizio nel registro dei beni ammortizzabili. L eccedenza: Rappresenta un costo non deducibile nell esercizio di sostenimento (Variazione in aumento) Rappresenta un costo deducibile nei successivi 5 esercizi a quote costanti (Variazione in diminuzione di 1/5) Determina il calcolo della fiscalità differita attiva 44

45 Spese di manutenzione Spese di manutenzione ordinaria su beni propri Valore dei beni ammortizzabili al 1/1/anno N = % di = Costi di manutenzione ordinaria su beni propri = (ipotesi) Eccedenza = = variazione in aumento sull imponibile Imposte Anticipate Recupero di 1/5 negli anni successivi variazione in diminuzione Utilizzo imposte anticipate per

46 Spese di manutenzione Spese di manutenzione ordinaria su beni propri Anno N Crediti per Imposte Anticipate a Imposte Anticipate Anni N+1, N+2, N+3, N+4, N+5 Imposte Anticipate a Crediti per Imposte Anticipate

47 Spese di manutenzione Spese di manutenzione straordinaria su beni di terzi (es. Noleggio o Comodato d Uso) Aspetti civilistici Capitalizzazione della spesa tra le immobilizzazioni immateriali Ammortamento del costo pluriennale in base al minore tra l utilità futura delle spese sostenute e la durata residua del periodo di locazione Aspetti contabili OIC 24 B.I.7) Altre Immobilizzazioni Immateriali Aspetti fiscali Non sussiste il limite di deducibilità rapportato ai cespiti ammortizzabili Deducibilità integrale dell ammortamento ad eccezione dei beni per i quali le quote di ammortamento sono parzialmente deducibili (es. automezzi) 47

48 Spese di manutenzione Spese di manutenzione straordinaria su beni di terzi Ipotesi di lavoro Manutenzione straordinaria di Spesa incrementativa di un immobilizzazione immateriale generica effettuata al 31/12/anno N Spesa non ancora ultimata (non viene ammortizzata) Scritture contabili Diversi a Debiti vs fornitori Costi di manutenzione Iva a credito Altre immobilizzazioni immateriali in corso a Incrementi di immob. per lavori interni

49 Elasticità del Capitale Investito Elasticità del Capitale Investito = Attivo Circolante / Capitale Investito = 60% Attivo Circolante = 60% del Capitale Investito Attivo Immobilizzato + Attivo Circolante = Capitale Investito Attivo Immobilzzato = 40% del Capitale Investito 49

50 Elasticità del Capitale Investito Attivo Immobilizzato = Immob. Mat. + Immob. Immat. + Immob. Fin. Fabbricato VNC post rivalutazione + Macchinario acquisizione con super amm.to + Attrezzature di magazzino VNC post amm.to dell anno + Attrezzature Informatiche VNC post amm.to dell anno + Altre Immobilizzazioni manut. straord. beni di terzi + Spese di costituzione VNC post amm.to dell anno + Marchi VNC post amm.to dell anno + Immobilizzazioni in corso sviluppo brevetto TOTALE ATTIVO IMMOBILIZZATO =

51 Elasticità del Capitale Investito Ipotesi di lavoro: Dall analisi di un bilancio di una società commerciale di distribuzione all ingrosso si è potuto verificare che la composizione dell Attivo Circolante potrebbe essere del tipo: 69% crediti vs clienti 28% Rimanenze 2% Disponibilità liquide 1% Crediti tributari / imposte anticipate 51

52 Elasticità del Capitale Investito Attivo circolante Attivo Immobilizzato = % del Capitale Investito Attivo Circolante = / 40 x 60 = % del Capitale Investito Di cui: Crediti Tributari / imposte anticipate = 1% di = Rimanenze = 28% di = Disponibilità liquide = 2% di = Crediti vs clienti = 69% di =

53 Attivo dello Stato Patrimoniale al 31/12 B.I.1) Costituzione B.I.4) Marchi B.I.6) Immobilizzazioni in corso TOT. IMM. IMMAT B.II.1) Fabbricato B.II.2) Macchinario B.II.3) Attrezzature informatiche B.II.3) Attrezzature di magazzino TOT. IMM. MAT

54 Attivo dello Stato Patrimoniale al 31/12 C.I.1) Rimanenze C.II.1) Crediti vs clienti C.II.5bis) Crediti tributari C.II.5ter) imposte anticipate C.IV.1) Disponibilità liquide TOT. ATTIVO CIRCOLANTE

55 Bilancio di verifica al 31/12 VOCI I Bilancio di verifica Rettifiche II Bilancio di verifica Dare Avere Dare Avere Dare Avere Costi di impianto e ampliamento Amm.to Costi di impianto e ampliamento F.Do Amm.to Costi di impianto e ampliamento Marchi Amm.to Marchi F.Do Amm.to Marchi Altre immobilizzazioni Fabbricati Amm.to Fabbricati F.Do Amm.to Fabbricati Macchinari Amm.to macchinari F.Do Amm.to Macchinari

56 Bilancio di verifica al 31/12 VOCI I Bilancio di verifica Rettifiche II Bilancio di verifica Dare Avere Dare Avere Dare Avere Attrezzature informatiche Amm.to Attrezzature informatiche F.Do Amm.to Attrez. informatiche Attrezzature di magazzino Amm.to attrezzature di magazzino F.Do Amm.to attrezz. di magazzino Crediti vs clienti Crediti tributari per imposte antic Plusvalenza Riserva di rivalutazione

57 Bilancio di verifica al 31/12 VOCI F.do imposte differite I Bilancio di verifica Rettifiche II Bilancio di verifica Dare Avere Dare Avere Dare Avere Debiti vs fornitori Incrementi immob. per lavori interni IRES Imposte anticipate Imposte differite Costi di manutenzione Debiti tributari

58 Conto Economico A) Valore della produzione A.1) Valore produzione. A.4) Increm. imm. per lavori interni A.5) Altri ricavi e proventi TOTALE A. B) Costi della produzione B.7) Spese per servizi (90.000) B.10.a) Ammo.to Imm. Immat. ( ) B.10.b) Amm.to Imm. Mat. TOTALE B ( ).. DIFFERENZA A B. 58

59 Conto Economico RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE ) Imposte (32.976) Imposte correnti (35.976) 24% (IRES) di (utile imponibile) = Imposte differite % dei 4/5 della plusvalenza (4/5 di ) Imposte anticipate (2.400) (2.400) (3.000) Eccedenza spese manutenzione ordinaria Disallineamento commissionatori Disallineamento attrezzature informatiche Rigiro imposte anticipate su altre immobilizz. UTILE DELL ESERCIZIO

60 Prospetto calcolo fiscalità corrente e differita Utile civilistico Variazione in diminuzione permanente Variazione in diminuzione temporanea Variazione in aumento temporanea Variazione in aumento temporanea Variazione in aumento temporanea Variazione in diminuzione «recupero imposte» Utile Imponibile (2.000) Superammortamento Non genera fiscalità differita (40.000) 4/5 plusvalenza Genera imposte differite passive per 24% di = Costi manutenzione ordinaria eccedenti il 5% Genera imposte anticipate per 24% di = Amm.to commissionatori Genera imposte anticipate per 24% di = Amm.to attrezzature informatiche (5.000) Amm.to fiscale delle altre immobilizzazioni ancora in corso Genera imposte anticipate per 24% di = Genera un rigiro di imposte anticipate per 24% di =

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Al 31/12/2008 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 5 reddito fiscale e calcolo dell Ires a cura di Daniela Lucarelli La Bergami s.p.a presenta il

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite

Ragioneria Generale e Applicata. la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite 1 Al 31/12/2009 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Caratteri economico-aziendali Beni di uso durevole strumentali alla produzione del reddito Se soggetti a logorio tecnico-economico partecipano alla formazione del reddito attraverso

Dettagli

Le imposte - esercizio

Le imposte - esercizio Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO Le imposte - esercizio Esempio di determinazione delle imposte correnti La Belvedere S.p.A. alla fine dell esercizio X presenta il seguente

Dettagli

DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE

DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE DIFFERENZE PERMANENTI variazioni fiscali definitive che non verranno riassorbite in successivi esercizi (es. costi definitivamente non deducibili; ricavi

Dettagli

IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE

IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE Caso 5 IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE Oggetto ed obiettivi: oggetto del caso sono le imposte differite. Calcolarle è necessario per la corretta imputazione a Conto Economico delle imposte di competenza.

Dettagli

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali La valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali Immobilizzazioni materiali Caratteri economico aziendali Beni di uso durevole strumentali alla produzione del reddito Se soggetti a logorio

Dettagli

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo Il 2 gennaio dell esercizio 2004, la società Alfa acquista per euro 1.580.000 la totalità delle azioni ordinarie costituenti il capitale sociale

Dettagli

TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti

TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti 11.1 svalutazione fiscale dei crediti ( ) Impresa A Il fondo rischi su crediti preesistente rappresenta

Dettagli

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO Le imposte Le imposte valutazione e fonti Per la valutazione delle imposte sul reddito si devono rispettare i criteri generali che sono alla

Dettagli

IL PROCESSO DI REVISIONE Procedure di revisione in merito a Immobilizzazioni materiali ed immateriali

IL PROCESSO DI REVISIONE Procedure di revisione in merito a Immobilizzazioni materiali ed immateriali IL PROCESSO DI REVISIONE Procedure di revisione in merito a Immobilizzazioni materiali ed immateriali Università di Roma - Facoltà di Economia Corso di Revisione Aziendale - anno 2014-2015 Prof. Umile

Dettagli

Operazioni straordinarie Parte fiscale - Cessione di azienda o di ramo d'azienda - parte pratica

Operazioni straordinarie Parte fiscale - Cessione di azienda o di ramo d'azienda - parte pratica Operazioni straordinarie Parte fiscale - Cessione di azienda o di ramo d'azienda - parte pratica L'operazione di cessione di azienda può determinare il sorgere, in capo al soggetto cedente, di una plusvalenza

Dettagli

I BENI STRUMENTALI E IL BILANCIO D ESERCIZIO

I BENI STRUMENTALI E IL BILANCIO D ESERCIZIO Prova semistrutturata I BENI STRUMENTALI E IL BILANCIO D ESERCIZIO di Emanuele Perucci Conoscenze distinguere le varie modalità di acquisizione di un bene strumentale individuare le voci dello S.P., del

Dettagli

Tale voce accoglie altri eventuali costi capitalizzabili che, per loro natura, non trovano collocazione nelle altre voci della stessa classe.

Tale voce accoglie altri eventuali costi capitalizzabili che, per loro natura, non trovano collocazione nelle altre voci della stessa classe. Aspetti cvilistici Il codice civile non disciplina i costi classificati nella voce residuale Altre Immobilizzazioni Immateriali - voce BI7) applicandosi le seguenti disposizioni di carattere generale:,

Dettagli

La rilevazione delle imposte

La rilevazione delle imposte La rilevazione delle imposte Le imposte valutazione e fonti Per la valutazione delle imposte sul reddito si devono rispettare i criteri generali che sono alla base della determinazione di tutte le altre

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 4/2012. OGGETTO: il trattamento contabile delle imposte anticipate e differite

NOTA OPERATIVA N. 4/2012. OGGETTO: il trattamento contabile delle imposte anticipate e differite NOTA OPERATIVA N. 4/2012 OGGETTO: il trattamento contabile delle imposte anticipate e differite - Definizione Al fine di procedere all esame delle imposte anticipate e differite da un punto di vista contabile

Dettagli

iscrizione - - ammortamento svalutazione rivalutazione -

iscrizione - - ammortamento svalutazione rivalutazione - 1 ü Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni ü B) II. Immobilizzazioni materiali ü Criteri di valutazione B) II. Immobilizzazioni materiali ü Criteri di valutazione B) II. Immobilizzazioni materiali

Dettagli

ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE. dott. Carlo Cappelluti

ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE. dott. Carlo Cappelluti ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE dott. Carlo Cappelluti LA SOCIETA ALFA SRL RILEVA, AL 31 DICEMBRE 2014, UN RISULTATO PRE-IMPOSTE PARI AD EURO 52.400 SI PROVVEDA ALLA COMPILAZIONE

Dettagli

Voce Conto economico VA = variazioni in aumento VD = variazioni in diminuzione. VA adeguamento studi/parametri VA assegnazione beni merce ai soci

Voce Conto economico VA = variazioni in aumento VD = variazioni in diminuzione. VA adeguamento studi/parametri VA assegnazione beni merce ai soci Si analizzano, a partire dalle voci del Conto Economico, le principali variazioni fiscali ai fini IRES e IRAP (metodo da bilancio). Si precisa che talune voci di CE sono irrilevanti ai fini IRAP; per tali

Dettagli

(i) l iscrizione di un provento, che nella voce 22 del conto economico quindi rettifica, in diminuzione, l ammontare delle imposte correnti;

(i) l iscrizione di un provento, che nella voce 22 del conto economico quindi rettifica, in diminuzione, l ammontare delle imposte correnti; Fiscalità differita ed anticipata: casi e soluzioni L iscrizione delle imposte differite attive e passive ad integrazione delle imposte correnti è necessaria al fine di rappresentare correttamente nel

Dettagli

L AMMORTAMENTO DEL FABBRICATO PERDE IL TERRENO

L AMMORTAMENTO DEL FABBRICATO PERDE IL TERRENO L AMMORTAMENTO DEL FABBRICATO PERDE IL TERRENO 1) E indeducibile la quota parte relativa al terreno incorporata nel costo complessivo del fabbricato strumentale. 2) Il costo del terreno è pari al maggiore

Dettagli

Direttiva 2013/34/UE D. Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 Le immobilizzazioni immateriali

Direttiva 2013/34/UE D. Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 Le immobilizzazioni immateriali Direttiva 2013/34/UE D. Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 Le immobilizzazioni immateriali 25 febbraio 2016 Stefano Lania Servizio Fiscale e Societario Confindustria Bergamo Quadro normativo D. Lgs. 18 agosto

Dettagli

San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche

San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche Reddito d impresa L art. 29, in particolare, specifica che è considerato reddito d impresa quello conseguente allo svolgimento di attività artigianali,

Dettagli

Determinazione del reddito fiscale e calcolo dell IRPEG e dell IRAP. Rilevazione delle imposte e compilazione del Conto economico

Determinazione del reddito fiscale e calcolo dell IRPEG e dell IRAP. Rilevazione delle imposte e compilazione del Conto economico 76 ESERCIZIO 8 INDIRIZZO Amministrativi Ragioneria Programmatori Ragioneria ed Economia aziendale Igea Mercurio Economia aziendale Professionali - Progetto 92 Economia aziendale Determinazione del reddito

Dettagli

BILANCIO CEE 2014 COOPERATIVA VENETA SCOUT S.C.

BILANCIO CEE 2014 COOPERATIVA VENETA SCOUT S.C. BILANCIO CEE 2014 COOPERATIVA VENETA SCOUT S.C. Voci di bilancio 2014 2013 Differenza % STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/SOCI PER VERSAMENTI ANCORA A.1) Capitale sottoscritto non richiamato 110 176-66

Dettagli

Le operazioni relative ai beni strumentali

Le operazioni relative ai beni strumentali Esercitazioni svolte 2012 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 16 Le operazioni relative ai beni strumentali Individuare la risposta esatta. Emanuele Perucci SCELTA MULTIPLA 1.Costituiscono beni strumentali:

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Parma Temi speciali di bilancio Le imposte Riferimenti PRINCIPIO CONTABILE n. 25 (da fare tutto) DOCUMENTO INTERPRETATIVO AL P.C. 25 (N.2) (da fare: 1-15, 18-42) 2 Le imposte

Dettagli

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi Economia dei gruppi e bilancio consolidato La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi (con applicazione della disciplina Ias/Ifrs) 1 Economia dei gruppi e bilancio consolidato In

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 20 28.05.2014 La rateizzazione delle plusvalenze Aspetti contabili e fiscali Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Scritture contabili Le plusvalenze

Dettagli

Principi generali per la determinazione del reddito imponibile e Relazione tra Bilancio di esercizio e reddito imponibile

Principi generali per la determinazione del reddito imponibile e Relazione tra Bilancio di esercizio e reddito imponibile Principi generali per la determinazione del reddito imponibile e Relazione tra Bilancio di esercizio e reddito imponibile Principi generali per la determinazione del reddito imponibile Autonomia del periodo

Dettagli

Prospetti di Nota integrativa

Prospetti di Nota integrativa Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 8 Prospetti di Nota integrativa Gian Carlo Bondi COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica

Dettagli

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone L IRAP Relatore: dott. Francesco Barone IRAP PER I SOGGETTI IRES La base imponibile è data dalla differenza tra il valore e i costi della produzione di cui alle lettere A) e B) dell art. 2425 c.c. con

Dettagli

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014 Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014 Introduzione La presente Nota Integrativa costituisce parte integrante del bilancio della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia ed è stata redatta

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE IMPOSTE. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2012/2013

ESERCITAZIONE SULLE IMPOSTE. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2012/2013 ESERCITAZIONE SULLE IMPOSTE Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2012/2013 Risultato prima delle imposte IRES IRAP Materie prime c/acquisti 574.000,00 574.000,00 Oneri bancari 287,50 287,50

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO INDICE SOMMARIO Presentazione della seconda edizione... pag. V Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO 1.1. Unità della gestione aziendale e natura dei valori del bilancio d esercizio...

Dettagli

Economia Aziendale. L ammortamento e la vendita dei cespiti. Il costo dei fattori produttivi a fecondità ripetuta

Economia Aziendale. L ammortamento e la vendita dei cespiti. Il costo dei fattori produttivi a fecondità ripetuta Lezione n.18 Economia Aziendale L ammortamento e la vendita dei cespiti www.fargroup.eu Il costo dei fattori produttivi a fecondità ripetuta Contribuiscono a realizzare la produzione di più esercizi 01.01.n

Dettagli

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 13 LA DIMENSIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE SUL REDDITO.

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 13 LA DIMENSIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE SUL REDDITO. ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 13 LA DIMENSIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE SUL REDDITO. di Maurizio Pini PRIMA PARTE - Esercizi relativi al par. 13.2 (Il Liability Method applicato secondo l approccio IS&L). 1

Dettagli

Le imposte sul reddito

Le imposte sul reddito Le imposte sul reddito 1 Le imposte sono un costo per la produzione del reddito Esse vanno imputate nell esercizio in sui sono stati iscritti i costi e i ricavi cui le stesse si riferiscono (principio

Dettagli

QUESITI: PRENOTAZIONE INVIO VIA FAX

QUESITI: PRENOTAZIONE INVIO VIA FAX QUESITI: PRENOTAZIONE 0376.775130 INVIO VIA FAX 0376.770151 Argomenti SCORPORO TERRENO, VALORE NORMALE FABBRICATI E REVERSE CHARGE EDILIZIO Il punto sullo scorporo dei terreni sui fabbricati L accertamento

Dettagli

Immobilizzazioni immateriali

Immobilizzazioni immateriali COSTI PLURIENNALI: TRATTAMENTO CIVILISTICO E FISCALE 1 Immobilizzazioni immateriali Beni immateriali Hanno una propria identificabilità e individualità; di norma sono diritti giuridicamente tutelati che

Dettagli

LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI

LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI LA CONTABILITA AZIENDALE LA COSTITUZIONE LE SCRITTURE D ESERCIZIO LA CHIUSURA DEI CONTI: LE DETERMINAZIONE DEL

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI Le operazioni di investimento pluriennale ATTIVITÀ PASSIVITÀ IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI Il concetto di investimento pluriennale INVESTIMENTO PLURIENNALE (o INVESTIMENTO tout court) = l impiego di disponibilità

Dettagli

Differenze permanenti e temporanee e relative imposte differite e anticipate

Differenze permanenti e temporanee e relative imposte differite e anticipate Differenze permanenti e temporanee e relative imposte differite e anticipate RISULTATO ANTE IMPOSTE (R.A.I.) REDDITO IMPONIBILE (R.I.) CONFRONTO VALORI UGUALI VALORI DIVERSI DIFFERENZE PERMANENTI DIFFERENZE

Dettagli

Esercizio # 1 : la contabilizzazione delle imposte. Amedeo Pugliese EA II + AEF

Esercizio # 1 : la contabilizzazione delle imposte. Amedeo Pugliese EA II + AEF Esercizio # 1 : la contabilizzazione delle imposte La determinazione delle imposte d esercizio La base di partenza è costituita del reddito ante imposte determinato nel bilancio civilistico e si operano

Dettagli

SIELTE S.P.A. Sede Legale VIA CERZA 4 SAN GREGORIO DI CATANIA CT Capitale Sociale Euro ,00 interamente versato P.IVA n.

SIELTE S.P.A. Sede Legale VIA CERZA 4 SAN GREGORIO DI CATANIA CT Capitale Sociale Euro ,00 interamente versato P.IVA n. Reg. Imp. 00941910788 Rea 243862 SIELTE S.P.A. Sede Legale VIA CERZA 4 SAN GREGORIO DI CATANIA CT Capitale Sociale Euro 28.000.000,00 interamente versato P.IVA n. 03600700870 Bilancio al 31/12/2013 STATO

Dettagli

Esempio Contributi in conto capitale

Esempio Contributi in conto capitale Università degli Studi di Parma Esempio Contributi in conto capitale La formazione del costo i contributi (esempio) La Alfa S.p.A. riceve nell esercizio esercizio un contributo in conto impianti per 5.000

Dettagli

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1 LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI Prof. Claudia Rossi 1 DATA DI EFFETTO La scissione ha effetto dalla data dell ultima delle iscrizioni dell atto di scissione dell ufficio del registro delle imprese in cui

Dettagli

Dall utile di bilancio al reddito fiscale. Dott. Antonino Barbagallo

Dall utile di bilancio al reddito fiscale. Dott. Antonino Barbagallo Dall utile di bilancio al reddito fiscale Dott. Antonino Barbagallo 1 Le imposte Una società di capitali è soggetta a due tipi di imposte sul reddito: IRES (imposta sul reddito delle società) si determina

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. Relazione tra bilancio di esercizio e reddito imponibile: le imposte differite e anticipate

Ragioneria Generale e Applicata. Relazione tra bilancio di esercizio e reddito imponibile: le imposte differite e anticipate Relazione tra bilancio di esercizio e reddito imponibile: le imposte differite e anticipate 1 Risultato prima delle imposte [posta di conto economico] Reddito imponibile [quantità determinata nella dichiarazione

Dettagli

1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto)

1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto) 1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto) La situazione contabile della Prisma S.p.A. al 31 dicembre 25 è la seguente: STATO PATRIMONIALE Attività Passività e Netto Cassa Banca Crediti v/ clienti Effetti attivi

Dettagli

L impatto fiscale delle novità

L impatto fiscale delle novità Seminario Mercoledì 23 marzo 2016 ore 9:00 13:00 Presso Hotel President Via Perasso - Benevento Il bilancio d esercizio e i nuovi principi OIC L impatto fiscale delle novità a cura di Raffaele Marcello

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Problematiche correlate

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Problematiche correlate LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Problematiche correlate 1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LEASING IAS 17 Trasferimento sostanziale tutti i rischi ed i benefici inerenti alla proprietà di un attività. NO SI LEASING

Dettagli

OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO

OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO Francesco Grasso 20 marzo 2015 Modalità esposizione Analisi del principio contabile con particolare riferimento alle novità rispetto alla precedente

Dettagli

Le scritture di ammortamento

Le scritture di ammortamento Le scritture di ammortamento L ammortamento è un procedimento tecnico-contabile grazie al quale un costo pluriennale viene ripartito in esercizi. I costi pluriennali soggetti ad ammortamento sono, in particolare,

Dettagli

ESERCITAZIONE liberamente tratta dal Il caso Mobilpiù S.p.A di Alberto Bertoni La valutazione delle immobilizzazioni materiali

ESERCITAZIONE liberamente tratta dal Il caso Mobilpiù S.p.A di Alberto Bertoni La valutazione delle immobilizzazioni materiali ESERCITAZIONE liberamente tratta dal Il caso Mobilpiù S.p.A di Alberto Bertoni La valutazione delle immobilizzazioni materiali La Mobilpiù S.p.A. è un'impresa che opera nel settore della produzione di

Dettagli

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 1 PRINCIPIO CONTABILE N. 16 (immobilizzazioni materiali) Costi anticipati comuni a più esercizi; Potenzialità di servizi resi

Dettagli

Applicazione n. 7. Contributi c/impianti

Applicazione n. 7. Contributi c/impianti Applicazione n. 7 Contributi c/impianti Contributi in c/capitale. (OIC 16 Immobilizzazioni materiali) La dottrina e la prassi contabile suddividono i contributi pubblici in: a) Contributi in conto esercizio;

Dettagli

Indice. Base imponibile. Voci che concorrono in ogni caso a formare il valore della produzione netta

Indice. Base imponibile. Voci che concorrono in ogni caso a formare il valore della produzione netta Indice Capitolo 1- La determinazione della base imponibile Irap per i soggetti IRES: il principio di derivazione dal bilancio pag.9 Società di capitali Principio di inerenza Base imponibile Voci di corrispondenza

Dettagli

Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2)

Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2) Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Attualità Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2) Per le plusvalenze, fondamentale la distinzione fra natura ordinaria

Dettagli

Nuovo costo per le auto

Nuovo costo per le auto Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 19 21.01.2014 Nuovo costo per le auto Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette Con la chiusura del 2013 è necessario porre attenzione alle

Dettagli

Studio Tributario - Commerciale Fabrizio Masciotti

Studio Tributario - Commerciale Fabrizio Masciotti Roma, 28/02/2016 Spett.le Cliente Studio Tributario - Commerciale Fabrizio Masciotti Dottore Commercialista e Revisore Contabile Piazza Gaspare Ambrosini 25, Cap 00156 Roma Tel 06/41614250 fax 06/41614219

Dettagli

Lezione N.7. RETTIFICHE DI STORNO: ammortamenti risconti costruzioni in economia. L ammortamento è. I tre momenti del processo

Lezione N.7. RETTIFICHE DI STORNO: ammortamenti risconti costruzioni in economia. L ammortamento è. I tre momenti del processo L ammortamento è Lezione N.7 RETTIFICHE DI STORNO: ammortamenti risconti costruzioni in economia il Processo Tecnico Contabile attraverso il quale il costo di un fattore produttivo ad utilità pluriennale

Dettagli

CORSO BASE IL CALCOLO DELLE IMPOSTE NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI

CORSO BASE IL CALCOLO DELLE IMPOSTE NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI CORSO BASE IL CALCOLO DELLE IMPOSTE NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI Do#. Pietro Ungari L ires, è l imposta sui redditi delle società di capitali relativa al reddito maturato nell esercizio, insieme all Irap

Dettagli

Elementi del reddito d impresa. Anno Accademico 2010/11

Elementi del reddito d impresa. Anno Accademico 2010/11 Elementi del reddito d impresa Anno Accademico 2010/11 Elementi reddituali Gli elementi reddituali possono: Positivi Negativi; Tipici Atipici; Con valenza periodica o multi periodica; Tassabili in misura

Dettagli

AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI acquisto di una macchina del costo di 800, ammortizzata in 4 anni in quote costanti; all acquisto viene registrato il conto immobilizzazioni materiali in dare

Dettagli

Esercizi Operazioni Straordinarie. Prof. Luca Fornaciari

Esercizi Operazioni Straordinarie. Prof. Luca Fornaciari Esercizi Operazioni Straordinarie Prof. Luca Fornaciari 1 Esercizio 1 ESERCIZIO 1 conferimento La società Alfa Spa conferisce una delle proprie aziende in Beta Spa al fine di realizzare un importante integrazione

Dettagli

CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II

CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II Le immobilizzazioni immateriali e materiali Definizione e riferimenti Definizione: Le immobilizzazioni sono gli elementi patrimoniali

Dettagli

RIMINI TEATRO SPA. BILANCIO DI ESERCIZIO AL IN FORMA ABBREVIATA AI SENSI ART bis C.C. II) parte non richiamata

RIMINI TEATRO SPA. BILANCIO DI ESERCIZIO AL IN FORMA ABBREVIATA AI SENSI ART bis C.C. II) parte non richiamata RIMINI TEATRO SPA Sede legale: Rimini, via Sigismondo n.27 Capitale Sociale : 2.685.400,00 di cui versati : 842.804,94 Codice Fiscale / P. Iva : 02687130407 Registro Imprese di Rimini : N. 02687130407

Dettagli

Partecipazioni. Investimenti nel capitale di rischio di altre imprese. Criterio di classificazione in bilancio: DESTINAZIONE

Partecipazioni. Investimenti nel capitale di rischio di altre imprese. Criterio di classificazione in bilancio: DESTINAZIONE Applicazione n. 12 Partecipazioni Investimenti nel capitale di rischio di altre imprese Criterio di classificazione in bilancio: DESTINAZIONE Per il legislatore civilistico sono partecipazioni immobilizzate

Dettagli

S T A T O P A T R I M O N I A L E A T T I V O 31/12/ /12/2002

S T A T O P A T R I M O N I A L E A T T I V O 31/12/ /12/2002 Bilancio in forma abbreviata AGENZIA ISOLA S.R.L.-UNIPERSONALE Sede: P.ZZA 7 MARTIRI, 7 - TERNO D'ISOLA (BG) Capitale Sociale 10400 i.v. Registro Imprese di BERGAMO 02516910169 - R.E.A. 301301 Codice fiscale

Dettagli

A. RETTIFICHE RELATIVE AI COSTI DI ACQUISTO

A. RETTIFICHE RELATIVE AI COSTI DI ACQUISTO A. RETTIFICHE RELATIVE AI COSTI DI ACQUISTO 1. FATTURE DA RICEVERE 2. PARTITE (PASSIVE) VARIE DA LIQUIDARE 3. RIMANENZE DI MAGAZZINO 4. RATEI PASSIVI 5. RISCONTI ATTIVI 6. COSTI ANTICIPATI 7. COSTI CAPITALIZZATI

Dettagli

MHOUSE S.r.l. Società soggetta a direzione e coordinamento di Nice Group S.p.A., sede in Via Pezza Alta n Oderzo (TV)

MHOUSE S.r.l. Società soggetta a direzione e coordinamento di Nice Group S.p.A., sede in Via Pezza Alta n Oderzo (TV) MHOUSE S.r.l. Sede in Via Pezza Alta, 13-31046 Oderzo (TV) Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. C.F., P. IVA e n. iscrizione R.I. TV 03611720263 Rea 284390 Società soggetta a direzione e coordinamento di

Dettagli

Ires. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Ires. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Ires Corso di Scienza delle Finanze Università Bocconi a.a. 2011-2012 Dott.ssa Simona Scabrosetti IRES: soggetti passivi e BI IRES: imposta proporzionale. Soggetti passivi: - società di capitali (spa,

Dettagli

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 05984370154 Rea 1054640 EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE Società soggetta a direzione e coordinamento di EURO GROUP S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STELLA ROSA,48/50-20021

Dettagli

L AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

L AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Consulenza Tributaria, del lavoro e gestionale Centro elaborazione dati contabili Elaborazione cedolini paga Scheda n. 21 del 11 settembre 2006 Ai Gentili Clienti Loro sedi L AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

A S S O S I M. Milano, 23 giugno La eliminazione delle interferenze fiscali effetti del c.d. disinquinamento fiscale dei bilanci

A S S O S I M. Milano, 23 giugno La eliminazione delle interferenze fiscali effetti del c.d. disinquinamento fiscale dei bilanci A S S O S I M Milano, 23 giugno 20004 La eliminazione delle interferenze fiscali effetti del c.d. disinquinamento fiscale dei bilanci Relatore: Dott. Franco Fondi S T U D I O F O N D I ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

S.R.R. CALTANISSETTA PROVINCIA NORD

S.R.R. CALTANISSETTA PROVINCIA NORD S.R.R. CALTANISSETTA PROVINCIA NORD SEDE LEGALE CALTANISSETTA CORSO UMBERTO I, 43 CAPITALE SOCIALE 122.268,00 REGISTRO DELLE IMPRESE DI CALTANISSETTA N. 01897400857 REA 106596 **************************

Dettagli

LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE

LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE Gilda Ricciardi LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE Il Bilancio d esercizio Le parti del Bilancio d esercizio Lo Stato patrimoniale Stato patrimoniale: Attivo Stato patrimoniale: Patrimonio

Dettagli

Operazioni relative ai beni strumentali

Operazioni relative ai beni strumentali Esercitazioni svolte 2013 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 18 Operazioni relative ai beni strumentali Gilda Ricciardi COMPLETAMENTO Completare il seguente brano inserendo al posto dei puntini i termini

Dettagli

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA. Bilancio al 31/12/2015

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA. Bilancio al 31/12/2015 TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA Reg. Imp. 01125570323 Rea 126538 Sede in PUNTO FRANCO VECCHIO MOLO IV c/o CAPANNONE 1-34135 - TRIESTE (TS) Capitale sociale Euro 750.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2015 Stato

Dettagli

Una classificazione delle informazioni

Una classificazione delle informazioni Una classificazione delle informazioni Informazioni consistono di Informazioni non quantitative Informazioni quantitative consistono di Informazioni monetarie Informazioni non monetarie consistono di Informazioni

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 13/10/2015 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 13/10/2015 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 13/10/2015 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ALFA S.P.A. - PERIODO DI IMPOSTA 2014 SVOLGIMENTO CALCOLI RELATIVI

Dettagli

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario di Sebastiana Chiaramida docente di Economia aziendale Classe ª Strumenti 8 SETTEMBRE/OTTOBRE 2006 Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario Gli Stati

Dettagli

CONSORZIO GE.SE.CE.DI. Gestione Servizi Centro Direzionale. Bilancio al 31/12/2003

CONSORZIO GE.SE.CE.DI. Gestione Servizi Centro Direzionale. Bilancio al 31/12/2003 CONSORZIO GE.SE.CE.DI. Gestione Servizi Centro Direzionale Sede in Via Giovanni Porzio Isola F10 80143 NAPOLI Fondo Consortile Euro 516.456,90 di cui versato Euro 444.545,38 Iscrtitto al Registro delle

Dettagli

I.R.E.S. Imposta sul reddito delle società art D.P.R. 917/86 Tuir

I.R.E.S. Imposta sul reddito delle società art D.P.R. 917/86 Tuir PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA I.R.E.S. Imposta sul reddito delle società art.72 161 D.P.R. 917/86 Tuir 1 I.R.E.S. ha sostituito l I.R.P.E.G. si applica a S.p.a.,S.a.p.a.,S.r.l.,cooperative,

Dettagli

VOLTANO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013

VOLTANO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013 Reg. Imp. 80002710848 Rea 177957 VOLTANO S.P.A. Sede in VIA MINIERA POZZO NUOVO N. 1-92021 ARAGONA (AG) Capitale sociale Euro 63.086.037,00 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013

Dettagli

Fiscal News N Ammortamento costi impianto. La circolare di aggiornamento professionale Premessa. Costi da capitalizzare

Fiscal News N Ammortamento costi impianto. La circolare di aggiornamento professionale Premessa. Costi da capitalizzare Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 128 02.05.2014 costi impianto Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Con la chiusura del bilancio 2013 arriva il momento di considerare

Dettagli

Indice XIII. Premessa

Indice XIII. Premessa Indice Premessa XIII 1. Finalità e principi del bilancio d esercizio 1 1.1. La finalità e l oggetto del bilancio d esercizio 3 1.1.1. La finalità del bilancio d esercizio 3 1.1.2. L oggetto della rappresentazione

Dettagli

Esercizi di Ragioneria www.lvproject.com Dott. Lotti Nevio

Esercizi di Ragioneria www.lvproject.com Dott. Lotti Nevio DOTT LOTTI NEVIO 1. I dati in tabella sono riferiti al magazzino materie dell azienda Beta, che adotta il metodo del costo medio ponderato a periodi annuali; effettuare la valutazione del magazzino al

Dettagli

Prof. Salvatore Loprevite Messina

Prof. Salvatore Loprevite Messina LE SCRITTURE DI INTEGRAZIONE E ASSESTAMENTO I ratei e risconti attivi e passivi. Le fatture da emettere e da ricevere. Gli interessi sui conti correnti. La rilevazione delle rimanenze di magazzino. Prof.

Dettagli

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di:

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di: I BENI IN LEASING 1. Nozioni generali Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di: 1 2 Ottenere la disponibilità

Dettagli

Pagina 2 di 8 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili

Pagina 2 di 8 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili Pagina 1 di 8 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici OSPEDALE DI Denominazione: SASSUOLO SPA VIA FRANCESCO Sede: RUINI N.2 SASSUOLO MO Capitale Sociale: 7.500.000 Capitale

Dettagli

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA Reddito d esercizio = Ricavi - Costi Le scritture di esercizio contabili rilevano fenomeni con manifestazione numeraria nel periodo amministrativo: costi/ricavi

Dettagli

AMFA S.P.A. Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di ALLEANZA SALUTE ITALIA SPA

AMFA S.P.A. Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di ALLEANZA SALUTE ITALIA SPA AMFA S.P.A. Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di ALLEANZA SALUTE ITALIA SPA Sede legale in. RIMINI Indirizzo via..... ISLANDA N. 7 Capitale sociale Euro.... 11.587., =i.v. Reg.

Dettagli

Il reddito civilistico ed il reddito imponibile

Il reddito civilistico ed il reddito imponibile Il reddito civilistico ed il reddito imponibile Bilancio d esercizio Documento tecnico-contabile che è redatto annualmente per la rilevazione del risultato economico d esercizio e del patrimonio dell impresa,

Dettagli

La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio:

La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio: Esercitazione di contabilità generale Esercizio n. 1 La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio: Impianti 160.000 Capitale Sociale

Dettagli

AGENZIA PER LA FORMAZIONE, L'ORIENTAMENTO E IL LAVORO SUD MILANO BILANCIO D'ESERCIZIO 2015

AGENZIA PER LA FORMAZIONE, L'ORIENTAMENTO E IL LAVORO SUD MILANO BILANCIO D'ESERCIZIO 2015 AGENZIA PER LA FORMAZIONE, L'ORIENTAMENTO E IL LAVORO SUD MILANO sede legale: via Matteotti 33/35-20090 Rozzano (MI) Iscritta al registro imprese di Milano con il numero REA 1871968 Partita IVA/C.F. 06064490961

Dettagli

Stato Patrimoniale - Attivo

Stato Patrimoniale - Attivo CONS al 31/12/2010 (parziali) CONS al 31/12/2010 (totali) CONS al 31/12/2009 (parziali) CONS al 31/12/2009 (totali) Stato Patrimoniale - Attivo A) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni immateriali 1) costi

Dettagli

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico Analisi dei contenuti del conto economico Schema di conto economico A) VALORE DELLA PRODUZIONE B) COSTI DELLA PRODUZIONE Differenza fra valore e costi della produzione C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI D)

Dettagli