Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Marina, Università degli Studi di Messina Salita Sperone, S.ta Agata, Messina, Italia.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Marina, Università degli Studi di Messina Salita Sperone, S.ta Agata, Messina, Italia."

Transcript

1 Biol. Mar. Medit. (2004), 11 (2): A. Potoschi, P. Battaglia, A. Potoschi Jr., G. Rossi Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Marina, Università degli Studi di Messina Salita Sperone, S.ta Agata, Messina, Italia. RENDIMENTI DI PESCA CON RETI TRAMAGLIO E BALDASSONE SU FONDALI INVASI DA CAULERPA TAXIFOLIA (VAHL) C. AGARDH LUNGO LE COSTE SICILIANE DELLO STRETTO DI MESSINA TRAMMEL NET AND COMBINED GILLNET-TRAMMEL NET FISHING YIELDS ON BOTTOMS INVADED BY CAULERPA TAXIFOLIA (VAHL) C. AGARDH ALONG THE SICILIAN COAST OF THE STRAITS OF MESSINA Abstract An evaluation through direct methods of fishing yields obtained by two gears, trammel net and combined gillnet-trammel net on bottoms colonized by Caulerpa taxifolia (Caulerpales, Chlorophyta) and on bottoms in which this species was absent was carried out. The survey has pointed out that C. taxifolia has not determined any significant change in the distribution of the fishery resources of the area taken into account. The qualitative impoverishment of the resources is due to reasons that are to be investigated. Key-words: Caulerpa taxifolia, yields, gillnets, entangling nets, Straits of Messina. Introduzione Caulerpa taxifolia (Chlorophyta, Caulerpales), segnalata per la prima volta nel 1993 nello Stretto di Messina da Fradà Orestano et al. (1994), in breve tempo, essendo dotata di una veloce dinamica di insediamento e capacità di attecchire su substrati di natura diversa, ha colonizzato i fondali di questa area fino ad una profondità di 60 m (Fradà Orestano e Calvo, 1995; Giacobbe et al., 2001). Il massiccio e costante ritrovamento di frammenti ed interi stoloni di C. taxifolia nelle reti da pesca, ha portato i pescatori locali a supporre che il calo dei rendimenti registrato negli ultimi anni fosse imputabile all abnorme invasione dei fondali da parte di tale alga. Sollecitati quindi da queste supposizioni, è stata condotta un indagine mirata a valutare, con metodi diretti, i rendimenti di pesca con le reti baldassone e tramaglio nelle zone coinvolte da questa invasione, per confrontarli con quelli ottenuti su fondali non ancora interessati dalla colonizzazione dell alga. Materiali e metodi L indagine, eseguita durante gli anni , ha interessato i fondali della costa siciliana dello Stretto di Messina, compresi tra Capo Peloro e Torrente Annunziata (Fig. 1). Attraverso osservazioni subacquee preliminari sono stati individuati 4 siti in cui erano presenti zone ad alta densità di C. taxifolia e zone in cui l alga non aveva ancora acquisito diffusione rilevante, definite di bianco. In ognuno di questi siti, in cui i pescatori locali operano abitualmente, tra 10 m e 50 m di profondità con reti da posta di tipo tramaglio e baldassone sono state effettuate, per i due tipi di fondale considerato, 4 pescate per stagione e per attrezzo. La rete tramaglio, lunga 200 m,

2 608 A. Potoschi, P. Battaglia, A. Potoschi Jr, G. Rossi alta 1,60 m e con maglia interna ed esterna, rispettivamente di 2,1 cm e 15 cm di lato, veniva calata al tramonto e salpata all alba, con una permanenza media in pesca di circa 10 ore. La rete baldassone, lunga 300 m ed alta 8 m, era armata con una parte inferiore, tipo tramaglio (h=1,60 m) e con una parte superiore a parete unica (h=6,40 m), con maglia di 2 cm di lato. Il particolare regime idrologico delle acque dello Stretto limita l utilizzo di quest ultima ai soli momenti in cui l intensità della corrente è minima. Sui fondali considerati, oltre alla caratterizzazione qualitativa delle catture, sono stati presi in considerazione i rendimenti medi (kg/100 m rete) per sito, stagione ed attrezzo. Per ogni attrezzo, ai dati raccolti è stata applicata l analisi della varianza a tre fattori: HABITAT (con 2 livelli, caulerpa e bianco), fisso e ortogonale, STAGIONE (con 4 livelli, inverno, primavera, estate, autunno), fisso e ortogonale, SITO (con 4 livelli) random e ortogonale. Tab. 1 - Rendimenti medi (kg/100 m rete) delle specie catturate per attrezzo e sito di campionamento sui fondali invasi (C) e su quelli di bianco (B). Mean fishing yields (kg/100 m net) for fishing gear and sampling stations of species caught on bottoms with (C) and without (B) C. taxifolia. Sito 1 Sito 2 Sito 3 Sito 4 SPECIE CATTURATE Tramaglio Baldassone Tramaglio Baldassone Tramaglio Baldassone Tramaglio Baldassone C B C B C B C B C B C B C B C B Boops boops 0,160 0,015 0,478 0,763 0,066 0,080 0,857 0, ,690 0,780 0,260 0,025 0,623 0,554 Bothus podas 0,010-0,013 0, ,007 0,010 0, ,160 Chelidonichthys lastoviza ,018 0,020 0,012 0,010 0,024 0, Chelon labrosus , ,045 0,008 - Chromis chromis - 0, , ,009-0,004 - Diplodus annularis 0,008 0,010 0,008-0,021 0,030 0,018 0,023 0,012 0,020 0,011 0,021 0,010 0,012 0,027 0,013 Diplodus vulgaris 0,028 0, ,015-0,005-0,021 0,035-0,009 0, ,012 Lithognathus mormyrus 0,042 0,072 0,113 0, , ,020 0,010 0,034 0,024 Mullus barbatus 0,038 0,025 0,014-0,045 0,060 0,028 0,039 0,034 0,027 0,053 0,120 0,032 0,035 0,038 0,042 Mullus surmuletus 0,040 0,047 0,015 0,032 0,029 0,042 0,020 0,007 0,050 0,027 0,030 0,037 0,062 0,060 0,013 0,024 Muraena helena 0,056 0, ,061 0,307 0,030 0,067 0,021 0, Octopus vulgaris 0, ,095 0, ,040 0, ,147 0, Pagellus acarne 0,027 0,045 0,023 0,020-0, ,004 0,022 0,270 0,033 0,007 0,022 0,010 0,012 Pagellus bogaraveo ,004 0, Pagrus pagrus 0,025 0, , ,050 0,017 0,017 0,012 0,022 0, Raja clavata , , Sarpa salpa ,057 0, ,008 0, Scorpaena porcus 0,349 0,300 0,085 0,105 0,515 0,400 0,058 0,085 0,336 0,290 0,099 0,148 0,085 0,062 0,010 0,046 Scorpaena scrofa 0,241 0,250-0,018 0,256 0,310 0,017 0,021 0,147 0,130-0,014 0,043 0,107 0,012 0,046 Sepia officinalis , ,036 0,104 0, ,050 0, Serranus cabrilla 0,015-0,011 0, ,016-0,012 0, ,022 0,007 0,001 0,013 Serranus scriba 0,015 0, ,023 0,035-0,032 0,009 0,012 0,015 0,019 0,032-0,008 - Sparisoma cretense 0, , , Sphyraena sphyraena , , Spicara maena 0,007 0,015 0,025-0,011 0,042-0,008 0,009 0,012 0,014 0,018 0,014 0,040 0,027 0,052 Spicara smaris 0,024 0, ,006-0,010 0, , Symphodus ocellatus - 0, , , Symphodus tinca ,030 0, ,024 0, Synodus saurus ,035 0, ,006 0,082 0,037 0,045 Thalassoma pavo 0, Torpedo torpedo ,017 0, ,025 Uranoscopus scaber , ,017 0,024 0,040 Xyrichthys novacula - 0, ,010-0,009 0,007 0,007 0,010 0,011 0,015 Zeus faber ,130 0,082-0,098-0,040 0,011 0,021

3 Rendimenti di pesca con reti "tramaglio" e "baldassone" su fondali invasi da Caulerpa taxifolia 609 Risultati In Tab. 1 vengono riportati i rendimenti medi (kg/100 m rete) per specie, attrezzo e sito di campionamento. Le catture ottenute con i due attrezzi non fanno registrare sostanziali e significative differenze tra le zone colonizzate da C. taxifolia (C) e quelle di bianco (B), ma solo una diversificazione qualitativa delle catture, dovuta alla differente armatura e modalità di impiego degli attrezzi. Le specie più catturate con il tramaglio sono state Scorpaena porcus, Scorpaena scrofa, Murena helena e Mullus surmuletus, mentre con il baldassone Boops boops, Lithognathus mormyrus, Scorpaena porcus e Mullus barbatus. Fig. 1 - Area di indagine e siti di campionamento. Survey area and sampling stations in the Straits of Messina. Le rese medie stagionali hanno fatto rilevare per tutti i siti di campionamento quantità maggiori di pescato nella stagione invernale con il baldassone e nei mesi primaverili con il tramaglio, sia su fondali invasi (C) che non (B) (Tab. 2). Tab. 2 - Rendimenti medi stagionali (kg/100 m rete) per attrezzo, sito e habitat. Mean seasonal fishing yields (kg/100 m net) by gear, sampling stations and habitat. Tramaglio Baldassone Stagione Inverno Primavera Estate Autunno Habitat Caulerpa Bianco Caulerpa Bianco Caulerpa Bianco Caulerpa Bianco Sito kg DS kg DS kg DS kg DS kg DS kg DS kg DS kg DS 1 0,29 0,04 0,40 0,19 1,96 0,27 2,59 0,52 1,15 0,26 0,88 0,30 0,53 0,21 0,76 0,25 2 1,19 0,22 0,88 0,31 2,16 0,43 3,24 0,46 1,37 0,29 1,16 0,18 0,32 0,13 0,68 0,30 3 0,76 0,28 0,57 0,23 1,57 0,23 1,00 0,34 1,38 0,36 1,49 0,29 0,52 0,19 0,85 0,20 4 0,98 0,20 0,62 0,24 0,93 0,28 1,40 0,51 0,46 0,16 0,80 0,27 0,56 0,18 0,46 0,24 Stagione Inverno Primavera Estate Autunno Habitat Caulerpa Bianco Caulerpa Bianco Caulerpa Bianco Caulerpa Bianco Sito kg DS kg DS kg DS kg DS kg DS kg DS kg DS kg DS 1 1,24 0,29 1,51 0,31 0,48 0,21 1,69 0,22 0,85 0,30 0,84 0,22 0,58 0,23 0,80 0,22 2 2,19 0,40 1,85 0,19 0,86 0,22 1,60 0,26 0,75 0,20 1,22 0,43 0,60 0,19 0,42 0,20 3 2,29 0,44 3,00 0,57 0,47 0,20 1,04 0,35 0,34 0,17 0,62 0,24 0,91 0,21 0,90 0,27 4 1,75 0,23 1,74 0,27 0,63 0,23 0,82 0,17 0,78 0,22 0,84 0,30 0,48 0,21 0,64 0,18

4 610 A. Potoschi, P. Battaglia, A. Potoschi Jr, G. Rossi L ANOVA ha mostrato per entrambi gli attrezzi differenze significative nell interazione Stagione (St) Habitat (Ha) Sito (Si) (rispettivamente F 9,96 = 3,12; p < 0,01 per il baldassone e F 9,96 = 4,77; p < 0,001 per il tramaglio). I risultati del test di confronto a posteriori SNK (Underwood, 1997) relativi alla suddetta interazione confermano ulteriormente che l attrezzo baldassone ottiene rendimenti migliori in inverno, mentre la primavera è la stagione più favorevole per l utilizzo del tramaglio (Tab. 3). Il test inoltre ha evidenziato che solo nella stagione primaverile per entrambi gli attrezzi esistono significative differenze tra i rendimenti ottenuti nei due habitat. Infatti, nella suddetta stagione, le pescate nelle zone di bianco hanno offerto rese migliori in quasi tutti i siti considerati rispetto a quelle registrate nelle zone invase da C. taxifolia. Tab. 3 - Risultati del test di confronto a posteriori SNK relativi all interazione St Ha Si per ciascun attrezzo. Results of SNK test related to St Ha Si interaction for fishing gear. SNK test Interazione St x Ha x Si Baldassone Fattore St (Ha x Si) Sito 1 Sito 2 Sito 3 Sito 4 HABITAT Caulerpa I > E = A = P I > P = E = A I > A > P = E I > E = A = P Bianco P = I > E = A I = P = E > A I > P = A = E I > E = P = A Fattore Ha (St x Si) Sito 1 Sito 2 Sito 3 Sito 4 I B = C C = B B > C C = B STAGIONE P B > C B > C B > C B = C E C = B B > C B = C B = C A B = C C = B C = B B = C Tramaglio Fattore St (Ha x Si) Sito 1 Sito 2 Sito 3 Sito 4 HABITAT Caulerpa P > E > A = I P > E = I > A P = E > I = A I = P = A = E Bianco P > E = A = I P > E = I = A E > P = A = I P > E = I = A Fattore Ha (St x Si) Sito 1 Sito 2 Sito 3 Sito 4 I B = C C = B C = B C = B STAGIONE P B > C B > C C > B B > C E C = B C = B B = C B = C A B = C B = C B = C C = B Conclusioni Alla luce dei risultati ottenuti, si può affermare che l invasione dei fondali dello Stretto da parte di C. taxifolia non ha determinato una sostanziale modifica nella distribuzione delle risorse ittiche dell area. A giustificazione delle uniche differenze significative emerse dai tests statistici utilizzati, si potrebbe ipotizzare che nel periodo primaverile, le zone considerate di bianco siano interessate dalla presenza di specie che preferirebbero tali aree per riprodursi. Inoltre, nonostante si siano registrati

5 Rendimenti di pesca con reti "tramaglio" e "baldassone" su fondali invasi da Caulerpa taxifolia 611 discreti quantitativi di pescato, è pur vero che la qualità delle specie nonché la taglia non sempre sono tali da garantire un adeguato ritorno economico agli operatori locali. E quindi da smentire l ipotesi sostenuta da questi ultimi che lamentano una sostanziale diminuzione delle rese di pesca coincidente con la presenza dell alga. Bisognerebbe quindi ricercare in altri motivi la causa di un depauperamento qualitativo delle risorse, che può considerarsi progressivo in quanto già segnalato da Bolognari et al. (1971) e successivamente da Andaloro e Cavallaro (1982) i quali, avendo preso in esame un area più vasta rispetto a quella considerata nel presente lavoro, definivano scadenti i rendimenti allora ottenuti con il tramaglio. Bibliografia ANDALORO F., CAVALLARO G. (1982) Test di resa su rete tramaglio nell area dello Stretto di Messina. Naturalista sicil., S. IV, VI (Suppl.), 2: BOLOGNARI A., BUTA G., CAVALLARO G. (1971) Risultati delle pescate effettuate nel quadriennio nei mari della Calabria meridionale e della Sicilia orientale. Boll. Pesca Piscic. Idrobiolog., 26: 1-2. FRADA ORESTANO C., CALVO S., FERRERI B.M. (1994) First record of Caulerpa taxifolia (Vahl) C. Agardh in the southwestern Mediterranean. Giornale botanico italiano, 128 (3-4): FRADA ORESTANO C., CALVO S. (1995) Diffusione di Caulerpa taxifolia (Vahl) C. Agardh nelle acque dello Stretto di Messina. Biol. Mar. Medit., 2 (2): GIACOBBE S., SPANO N., MANGANARO A. (2001) - Preliminary data on benthic environment modifications following the Caulerpa taxifolia (Vahl) C. Agardh, spread along the Straits of Messina Sicilian coasts (Mediterranean Sea). Rapp. Comm. Int. Mer Medit., 36: 387 p. UNDERWOOD A.J. (1997) - Experiments in ecology; their logical design and interpretation using analisys of variance. Cambridge University Press, Cambridge: 504 pp.

APAT Agenzia per la protezione dell ambiente e per i servizi tecnici. Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine Servizio Difesa delle Coste

APAT Agenzia per la protezione dell ambiente e per i servizi tecnici. Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine Servizio Difesa delle Coste APAT Agenzia per la protezione dell ambiente e per i servizi tecnici Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine Servizio Difesa delle Coste CAPITOLO 3 IL CLIMA ONDOSO A LARGO DELLE COSTE ITALIANE

Dettagli

Primi risultati sulla pesca fantasma da nasse nella rada di. Alghero

Primi risultati sulla pesca fantasma da nasse nella rada di. Alghero Primi risultati sulla pesca fantasma da nasse nella rada di Alghero AGRIS Sardegna - Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Animali Servizio Risorse Ittiche SEMINARIO Portotorres (SS), 16 Dicembre

Dettagli

VALUTAZIONE DELL EFFETTO RISERVA DELL AREA MARINA PROTETTA DEL PLEMMIRIO SULLE RISORSE ITTICHE PESCABILI

VALUTAZIONE DELL EFFETTO RISERVA DELL AREA MARINA PROTETTA DEL PLEMMIRIO SULLE RISORSE ITTICHE PESCABILI Struttura Tecnico Scientifica di Palermo Laboratorio di Milazzo Via dei Mille 44 98057, Tel 0909224872 Fax 0909241832 RELAZIONE FINALE LUGLIO 2011 VALUTAZIONE DELL EFFETTO RISERVA DELL AREA MARINA PROTETTA

Dettagli

GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA

GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA 4.2. Gruppi funzionali (Pesci) 4.2.1 Pesci demersali Area di valutazione Le aree di valutazione corrispondono alle sub-aree geografiche (note come GSA) individuate per i mari

Dettagli

LA PESCA, GLI ATTREZZI E LE RISORSE ITTICHE

LA PESCA, GLI ATTREZZI E LE RISORSE ITTICHE LA PESCA, GLI ATTREZZI E LE RISORSE ITTICHE LA PESCA IN MARE L attività di pesca è un attività millenaria. L uomo ha sempre cercato sostentamento anche dal mare. Negli ultimi tempi però vi è una sensibilità

Dettagli

Il piano di gestione dell'anguilla europea in Sardegna Le attività dell AGRIS Sardegna

Il piano di gestione dell'anguilla europea in Sardegna Le attività dell AGRIS Sardegna Il piano di gestione dell'anguilla europea in Sardegna Le attività dell AGRIS Sardegna Giovanna Chessa AGRIS Sardegna Servizio Risorse Ittiche Seminario Le lagune della Sardegna Sviluppo sostenibile, tradizioni,

Dettagli

Info Mese Settembre Contratto Repertorio NOTA MENSILE SETTEMBRE 2010

Info Mese Settembre Contratto Repertorio NOTA MENSILE SETTEMBRE 2010 Info Mese Settembre Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI DIREZIONE GENERALE DELLA PESCA MARITTIMA E DELL ACQUACOLTURA Servizio

Dettagli

SEDICI ANNI DI OSSERVAZIONI SUI PESCI DELLA BARRIERA ARTIFICIALE DI LOANO

SEDICI ANNI DI OSSERVAZIONI SUI PESCI DELLA BARRIERA ARTIFICIALE DI LOANO Biol. Mar. Medit. (2006), 13 (1): 132-140 Lab. di Biologia Marina ed Ecologia Animale, Dip. per lo Studio del Territorio e delle sue Risorse, Univ. di Genova, Corso Europa, 26-16132 Genova, Italia. largepel@unige.it

Dettagli

UNA PRIMA VALUTAZIONE DEI RIFIUTI SPIAGGIATI LUNGO LE COSTE PUGLIESI

UNA PRIMA VALUTAZIONE DEI RIFIUTI SPIAGGIATI LUNGO LE COSTE PUGLIESI UNA PRIMA VALUTAZIONE DEI RIFIUTI SPIAGGIATI LUNGO LE COSTE PUGLIESI a cura di Nicola Ungaro, Annamaria Pastorelli, Enrico Barbone Unità Operativa Semplice Biologia Mare e Coste I rifiuti spiaggiati e

Dettagli

SOTTOCOMMISSIONE TECNICA DELLA COMMISSIONE ITALO-SVIZZERA SULLA LA PESCA RAPPORTO INFORMATIVO SULLA PESCA NEL LAGO DI LUGANO

SOTTOCOMMISSIONE TECNICA DELLA COMMISSIONE ITALO-SVIZZERA SULLA LA PESCA RAPPORTO INFORMATIVO SULLA PESCA NEL LAGO DI LUGANO SOTTOCOMMISSIONE TECNICA DELLA COMMISSIONE ITALO-SVIZZERA SULLA LA PESCA RAPPORTO INFORMATIVO SULLA PESCA NEL LAGO DI LUGANO 2005 Bellinzona, maggio 2005 B. Polli Prodotto della pesca con reti nel 2005

Dettagli

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE TEMPERATE CALDE MEDITERRANEE A SICCITA ESTIVA

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE TEMPERATE CALDE MEDITERRANEE A SICCITA ESTIVA I CLIMI IN ITALIA: LE AREE TEMPERATE CALDE MEDITERRANEE A SICCITA ESTIVA Introduzione Continuiamo la trattazione sui climi italiani affrontando l analisi del clima mediterraneo identificato, nella convenzione

Dettagli

Confronto stime-misure

Confronto stime-misure Confronto stime-misure L approccio modellistico adottato per la stima del campo di vento ha previsto, nella fase di configurazione del modello CALMET utilizzato per il downscaling, una verifica delle stime

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012 Andamento meteorologico dell inverno 2011-2012 e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012 I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal

Dettagli

2.5. Progettazione del modulo

2.5. Progettazione del modulo 2.5 Progettazione del modulo Ricerca delle condizioni di applicabilità delle Fonti Energetiche Nuove e Rinnovabili sul territorio. Il modulo urbano sostenibile per piccoli insediamenti I diagrammi solari

Dettagli

Servizio Territoriale di Sassari

Servizio Territoriale di Sassari Servizio Territoriale di Sassari PIANO DI CONTROLLO DELLA POPOLAZIONE DI CINGHIALE (Sus scrofa meridionalis) NEL PARCO REGIONALE DI PORTO CONTE. Risultati del censimento pre-catture Piano 2011-2013 [6,

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2014 - I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Servizio Agrometeorologico Regionale. Analisi climatica della Regione Toscana. Anno 2005

Servizio Agrometeorologico Regionale. Analisi climatica della Regione Toscana. Anno 2005 A.R.S.I.A. Agenzia Regionale Sviluppo e Innovazione nel Settore Agricolo-Forestale Servizio Agrometeorologico Regionale Analisi climatica della Regione Toscana Anno Maggio 6 Analisi climatica del territorio

Dettagli

BAMPE. Bambini e Prodotti di Eccellenza. P.O. Marittimo Italia Francia IL MARE E I SUOI PRODOTTI. Scuola ELEMENTARE SACRO CUORE 3 B

BAMPE. Bambini e Prodotti di Eccellenza. P.O. Marittimo Italia Francia IL MARE E I SUOI PRODOTTI. Scuola ELEMENTARE SACRO CUORE 3 B P.O. Marittimo Italia Francia Bambini e Prodotti di Eccellenza BAMPE IL MARE E I SUOI PRODOTTI Dr. Agr. Paolo Rosatelli Dipartimento per le Produzioni Zootecniche Servizio Risorse Ittiche Scuola ELEMENTARE

Dettagli

Una pesca sostenibile per il futuro del mare

Una pesca sostenibile per il futuro del mare Una pesca sostenibile per il futuro del mare Giugno 2013 La pesca artigianale in Italia e il caso-studio della Sicilia greenpeace.it PESCA ARTIGIANALE O PICCOLA PESCA? Secondo uno studio promosso dal Parlamento

Dettagli

Antonio Celona, Giorgia Comparetto INDAGINE SULL ATTIVITÀ DI PESCA NELL ARCIPELAGO DELLE PELAGIE

Antonio Celona, Giorgia Comparetto INDAGINE SULL ATTIVITÀ DI PESCA NELL ARCIPELAGO DELLE PELAGIE Boll. Mus. civ. St. nat. Venezia, 60 (2009) 2009 113 Antonio Celona, Giorgia Comparetto INDAGINE SULL ATTIVITÀ DI PESCA NELL ARCIPELAGO DELLE PELAGIE Riassunto. Vengono analizzati i dati relativi alle

Dettagli

AUDIZIONE Senato

AUDIZIONE Senato AUDIZIONE Senato 17.06.2014 NUMERO ATTO PRPOSTA REG. CE COM(2014) 265 DEF Atto comunitario n. 36: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un divieto di pesca con reti

Dettagli

Convenzione per l esecuzione di campagne di. monitoraggio dell ittiofauna nell ambito del Progetto Life

Convenzione per l esecuzione di campagne di. monitoraggio dell ittiofauna nell ambito del Progetto Life CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULLE TECNOLOGIE E L IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI DELLE PICCOLE SPECIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA Convenzione per l esecuzione di campagne di monitoraggio

Dettagli

Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC. 80023730825 ~ P.IVA 00605880822

Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC. 80023730825 ~ P.IVA 00605880822 Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC. 80023730825 ~ P.IVA 00605880822 Dip. di Scienze della Terra e del Mare Titolo Classe Fascicolo N. 39 del 10/01/2014 UOR DISTEM CC RPA

Dettagli

NUNZIACARLA SPANO. Corsi di insegnamento:

NUNZIACARLA SPANO. Corsi di insegnamento: NUNZIACARLA SPANO Dipartimento di SCIENZE CHIMICHE, BIOLOGICE, FARMACEUTICHE e AMBIENTALI (CHIBIOFARAM), V.le Ferdinando Stagno d Alcontres 31, 98166 S. Agata - Università di Messina. Tel: 0906765541;

Dettagli

5.4. La matrice di correlazione

5.4. La matrice di correlazione 6 CO 4 (mg/m 3 ) 2 domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Giorni della settimana P. Bissuola Outliers Extremes P. Matter Outliers Extremes Le distribuzioni degli inquinanti non mostrano

Dettagli

Storia e Sviluppo delle realtà ittiche nel Golfo. Andrea Molinari Biologo Marino

Storia e Sviluppo delle realtà ittiche nel Golfo. Andrea Molinari Biologo Marino Storia e Sviluppo delle realtà ittiche nel Golfo Andrea Molinari Biologo Marino S Il Golfo Il Golfo della Spezia è lungo 13 Km, ha una larghezza massima di 8,7 Km, una profondità media di 10-12 m ed è

Dettagli

Università degli Studi di Sassari. SITO n 14 Ecosistemi Marini della Sardegna

Università degli Studi di Sassari. SITO n 14 Ecosistemi Marini della Sardegna Università degli Studi di Sassari SITO n 14 Ecosistemi Marini della Sardegna A. Lugliè, B.M. Padedda & N. Sechi SITO N 14 ECOSISTEMI MARINI DELLA SARDEGNA Stazioni lagunari Golfo dell Asinara (DBEV-GolAsi)

Dettagli

Pesca a strascico: razionalizzazione e selettività

Pesca a strascico: razionalizzazione e selettività Iniziativa finanziata dalla Unione Europea DocUP - S.F.O.P. 2000/2006 Misura 4.4 "Azioni realizzate dagli operatori del settore" Assessorato Attività Produttive, Sviluppo Economico e Piano Telematico -Direzione

Dettagli

Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell Acquacoltura. Aspetti economici della produzione di anguille in Veneto

Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell Acquacoltura. Aspetti economici della produzione di anguille in Veneto Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell Acquacoltura Aspetti economici della produzione di anguille in Veneto Capitolo 1 Produzione di Anguilla tramite cattura La produzione di anguille avviene,

Dettagli

Piano di Gestione Locale dell Unità Gestionale comprendente l arcipelago delle Isole Eolie

Piano di Gestione Locale dell Unità Gestionale comprendente l arcipelago delle Isole Eolie FEP 2007-2013 MISURA 3.1 Azioni collettive (art. 37 lettera m - Piani di gestione locali) Reg. (CE) n. 1198/2006 Piano di Gestione Locale dell Unità Gestionale comprendente l arcipelago delle Isole Eolie

Dettagli

La stabilità dei campioni fecali nello screening del carcinoma colorettale

La stabilità dei campioni fecali nello screening del carcinoma colorettale RIUNIONE ANNUALE SCREENING COLORETTALE Padova, 3 novembre 2010 La stabilità dei campioni fecali nello screening del carcinoma colorettale Dr.ssa Grazia Grazzini ISPO Istituto Studio e Prevenzione Oncologica

Dettagli

Pre-valutazione dell Effetto Riserva presso i cinque parchi marini della Liguria - Annualità 2010 -

Pre-valutazione dell Effetto Riserva presso i cinque parchi marini della Liguria - Annualità 2010 - Centro di Ricerca in Biologia Marina del Mar Ligure (BIOLMAR), Università di Genova Pre-valutazione dell Effetto Riserva presso i cinque parchi marini della Liguria - Annualità 2010 - Relazione tecnica

Dettagli

La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, ricercatore dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, ricercatore dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore commercio nelle province di Gorizia e Trieste 3 trimestre 2010 editing provvisorio 1 La presente scheda è stata

Dettagli

Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Energetica, Nucleare e del Controllo Ambientale () RELAZIONE TECNICA Valutazione teorica delle prestazioni termoigrometriche

Dettagli

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI 4 marzo 2016 IV trimestre 2015 PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI Dati definitivi Nel quarto trimestre 2015, l'indice dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori diminuisce dello 0,1% rispetto al trimestre

Dettagli

Ligi Roberto 1, Azzolin Marta 2, Giacoma Cristina 2, Piovano Susanna 2, Comparetto Giorgia 3, Galante Irene 3

Ligi Roberto 1, Azzolin Marta 2, Giacoma Cristina 2, Piovano Susanna 2, Comparetto Giorgia 3, Galante Irene 3 Analisi della distribuzione di Tursiops truncatus e Caretta caretta nelle isole Pelagie: integrazione di dati satellitari con gli avvistamenti fatti su campo Ligi Roberto 1, Azzolin Marta 2, Giacoma Cristina

Dettagli

Comunicazione ai Naviganti Armatori Capitani Capo Barca Motoristi e Marinai Iscritti nelle matricole della Pesca

Comunicazione ai Naviganti Armatori Capitani Capo Barca Motoristi e Marinai Iscritti nelle matricole della Pesca Comunicazione ai Naviganti Armatori Capitani Capo Barca Motoristi e Marinai Iscritti nelle matricole della Pesca Venerdì 9 Marzo 2012 Oggetto: Regolamento CE 404/2011 - Controlli alla Pesca Giornale di

Dettagli

ANALISI CLIMATICA DEL 2015

ANALISI CLIMATICA DEL 2015 Provincia Autonoma di Trento METEOTRENTINO REPORT ANALISI CLIMATICA DEL 15 Dipartimento Protezione Civile Servizio Prevenzione Rischi Ufficio Previsioni e Pianificazione Via Vannetti, 1-31 Trento Tel.

Dettagli

EXECUTIVE SUMMARY INDICE DI FIDUCIA

EXECUTIVE SUMMARY INDICE DI FIDUCIA EXECUTIVE SUMMARY I dati raccolti nella sesta rilevazione, relativi al periodo Aprile Settembre 2011, evidenziano rispetto all ultima rilevazione (Ottobre 2010 Marzo 2011) una forte diminuzione della fiducia

Dettagli

Presenza di tursiope (Tursiops truncatus) in relazione alle modalità di pesca esercitate a Lampedusa

Presenza di tursiope (Tursiops truncatus) in relazione alle modalità di pesca esercitate a Lampedusa Presenza di tursiope (Tursiops truncatus) in relazione alle modalità di pesca esercitate a Lampedusa Celoni Federica 1, Galante Irene 1*, Azzolin Marta 2 1 CTS Settore Conservazione della Natura, Via Andrea

Dettagli

6.2. Risultati simulazioni sorgenti lineari significative

6.2. Risultati simulazioni sorgenti lineari significative Capitolo 6 Risultati pag. 241 6.2. Risultati simulazioni sorgenti lineari significative 6.2.1. Concentrazioni medie annuali Per le sorgenti lineari significative (infrastrutture stradali a maggiore volume

Dettagli

climaticamente questa vasta area ed eventualmente verificare se sono stati registrati cambiamenti significativi degli stessi

climaticamente questa vasta area ed eventualmente verificare se sono stati registrati cambiamenti significativi degli stessi I CLIMI IN ITALIA: LE AREE TEMPERATE UMIDE CON ESTATE CALDA Introduzione Con questo articolo inauguriamo una rassegna sui climi italiani iniziando da quelli identificati, nella convenzione internazionale,

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 335/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 08/12/2016

ITTICO - Bollettino N. 335/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 08/12/2016 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 335/2016 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2015 - I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 311/2016 - Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 13/09/2016

ITTICO - Bollettino N. 311/2016 - Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 13/09/2016 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 311/2016 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

Dighe ed ecologia delle acque

Dighe ed ecologia delle acque HYDROS e SE Hydropower Gruppo SEL Dighe ed ecologia delle acque Bolzano, 15 maggio 2014 Vito Adami Laghi artificiali Dal punto di vista qualitativo, ecologico e funzionale, i laghi artificiali non possono

Dettagli

ORTOFRUTTA. 1. Asparagi Verdi Ciliegie Fave Fresche Fragole Limoni Zucchine... 7

ORTOFRUTTA. 1. Asparagi Verdi Ciliegie Fave Fresche Fragole Limoni Zucchine... 7 ORTOFRUTTA 1. Asparagi Verdi... 2 2. Ciliegie... 3 3. Fave Fresche... 4 4. Fragole... 5 5. Limoni... 6 6. Zucchine... 7 Analisi trimestrale ortofrutta Luglio 2 1. Asparagi Verdi Cartogrammaa 1: VARIAZIONE

Dettagli

Federazione Unitaria Lavoratori pag.1

Federazione Unitaria Lavoratori pag.1 Federazione Unitaria Lavoratori pag.1 QUADRO SINOTTICO RIEPILOGATIVO DEI REATI E DEGLI IELLECITI AMMINISTRATIVI PER VIOLAZIONI ALLA LEGGE N 963/1965 E REGOLAMENTO N 1639/1968 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI

Dettagli

Valutazione globale provvisoria dei problemi di gestione delle acque

Valutazione globale provvisoria dei problemi di gestione delle acque Valutazione globale provvisoria dei problemi di gestione delle acque dei bacini idrografici delle Alpi Orientali Dott. Alberto Cisotto Autorità di bacino dell Alto Adriatico L articolo 14 della direttiva

Dettagli

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2016

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2016 Provincia Autonoma di Trento METEOTRENTINO REPORT ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2016 Dipartimento Protezione Civile Servizio Prevenzione Rischi Ufficio Previsioni e Pianificazione Via Vannetti, 41-38100

Dettagli

NTN , , , , ,62 IMI 2,25% 2,16% 2,35% 2,32% 2,48%

NTN , , , , ,62 IMI 2,25% 2,16% 2,35% 2,32% 2,48% 3.11 SARDEGNA scheda regionale In tutti i settori, la regione Sardegna mostra dei trend anologhi a quelli nazionali: ad una continua (anche se modesta) ascesa dei valori di stock in tutti i settori nel

Dettagli

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo ) Allegato C 1 Precipitazioni (grafico dimostrativo ) 1 segue Allegato C 1 Precipitazioni Mappe relative al numero di giorni in cui si sono verificate precipitazioni superiori ai 5 mm nei vari mesi degli

Dettagli

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Aprile 2016 UFFICIO STUDI 1 1. La popolazione residente nella regione Abruzzo attualmente supera 1,3 milioni

Dettagli

ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 2015

ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 2015 Provincia Autonoma di Trento METEOTRENTINO REPORT ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 15 Agosto 15 Dipartimento Protezione Civile Servizio Prevenzione Rischi Ufficio Previsioni e Pianificazione Via Vannetti,

Dettagli

Fondazione Nord Est Marzo 2012

Fondazione Nord Est Marzo 2012 C10. LE ASSUNZIONI PREVISTE PER LIVELLO DI ISTRUZIONE Il Progetto Excelsior ha rilievo con riferimento alla previsione delle variazioni occupazionali a breve termine presso le imprese. Sono esclusi dal

Dettagli

ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE

ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE Analisi dell inverno 2012/2013 ad Udine. La Figura 1 rappresenta la media delle temperature minime mensili: Facendo una classifica decrescente per ogni mese, i

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE DEI PUNTI DI MISURA.

CRITERI DI SELEZIONE DEI PUNTI DI MISURA. CRITERI DI SELEZIONE DEI PUNTI DI MISURA. La mappa del territorio comunale delle città individuate per essere oggetto della campagna di misure è suddivisa in aree elementari, costituite da quadrati di

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2016 - Primavera con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento 60-90, ma non particolarmente elevate, e precipitazioni

Dettagli

From Sicily with love IL MARE DI SICILIA DENTRO UN CATALOGO

From Sicily with love IL MARE DI SICILIA DENTRO UN CATALOGO Don Gambero o From Sicily with love IL MARE DI SICILIA DENTRO UN CATALOGO PARTIAMO DA QUI PARTIAMO DAL GAMBERO ROSSO DI SICILIA. DA UNA STORIA CHE GIÀ ESISTEVA, DA UNA STRADA CHE SI CONOSCE, MA CHE VOGLIAMO

Dettagli

Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5

Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5 Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5 RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO METODI Nel tratto interessato dall attraversamento della nuova strada è stato

Dettagli

file://c:\documents and Settings\Dorella\Desktop\luogo2.php.htm

file://c:\documents and Settings\Dorella\Desktop\luogo2.php.htm Page 1 of 6 The Frogmen Team 89817 Briatico (VV) Italy cell. 347.4526496 the-frogmen-team@tele2.it Ti trovi in: Home > Il Luogo ASPETTI BIOLOGICI DEI FONDALI DEL LITORALE DI BRIATICO (VV) Testo e foto

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UG58U ATTIVITÀ 55.20.10 VILLAGGI TURISTICI ATTIVITÀ 55.30.00 AREE DI CAMPEGGIO E AREE ATTREZZATE PER CAMPER E ROULOTTE

STUDIO DI SETTORE UG58U ATTIVITÀ 55.20.10 VILLAGGI TURISTICI ATTIVITÀ 55.30.00 AREE DI CAMPEGGIO E AREE ATTREZZATE PER CAMPER E ROULOTTE STUDIO DI SETTORE UG58U ATTIVITÀ 55.20.10 VILLAGGI TURISTICI ATTIVITÀ 55.30.00 AREE DI CAMPEGGIO E AREE ATTREZZATE PER CAMPER E ROULOTTE Settembre 2008 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TG58U

Dettagli

I.C.R. Mare s.c.r.l. Via Belvedere 212, 80127 Napoli email: icrmare@libero.it

I.C.R. Mare s.c.r.l. Via Belvedere 212, 80127 Napoli email: icrmare@libero.it SINTESI Autori: D Ambra R., Casola E., Coccorese P., Dell Aquila M., Fiore M., Maccaroni A., Plastina N., Salerno G., Sardone M. e Scardi M. I.C.R. Mare s.c.r.l. Via Belvedere 212, 80127 Napoli email:

Dettagli

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG 14 marzo #economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 13mar2016 Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG Il Ministero dell Economia e delle Finanze ha recentemente pubblicato le statistiche sulle dichiarazioni

Dettagli

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette Perché si parla di cambiamenti climatici? Queste sono alcune delle variazioni finora riscontrate (i fatti): Negli ultimi 150 anni la temperatura media della superficie terrestre è aumentata di circa 0.74

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane 14 marzo 2003 Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2002 Nel 2002 le esportazioni italiane hanno registrato una diminuzione in valore del 2,8 per cento rispetto al 2001. La contrazione, pur interessando

Dettagli

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI a cura del Centro Studi sull Economia Immobiliare - CSEI Tecnoborsa Tecnoborsa torna ad affrontare i temi dell ultimo Censimento

Dettagli

MARIO CoRMACI e GIOVANNI FURNARI. Istituto di Botanica dell'universita di Catania.

MARIO CoRMACI e GIOVANNI FURNARI. Istituto di Botanica dell'universita di Catania. Flora algale marina della Sicilia orientate: «Rhodophyceae», «Phaeophyceae» e «Chlorophyceae " MARIO CoRMACI e GIOVANNI FURNARI. Istituto di Botanica dell'universita di Catania. ABSTRACT - Check-list of

Dettagli

ORTOFRUTTA. 1. Uva... 2 2. Lattughe... 3 3. Meloni... 4 4. Angurie... 5 5. Pesche gialle... 6 6. Albicocche... 7

ORTOFRUTTA. 1. Uva... 2 2. Lattughe... 3 3. Meloni... 4 4. Angurie... 5 5. Pesche gialle... 6 6. Albicocche... 7 ORTOFRUTTA 1. Uva... 2 2. Lattughe... 3 3. Meloni... 4 4. Angurie... 5 5. Pesche gialle... 6 6. Albicocche... 7 1. Uva Cartogramma 1: VARIAZIONE DEI PREZZI MEDI RISPETTO ALLA SCORSA CAMPAGNA Variazione

Dettagli

Parco Nazionale dell Asinara Area Marina Protetta Isola dell Asinara

Parco Nazionale dell Asinara Area Marina Protetta Isola dell Asinara PARTE 1: 1.1) QUADRO DESCRITTIVO DELLA TIPOLOGIA, DEGLI OBIETTIVI E DELLE OPERAZIONI TIPOLOGIA Numero Descrizione DELLE OPERAZIONI 1 campagne finalizzate a migliorare l immagine dei prodotti della pesca

Dettagli

Lezioni di Statistica del 15 e 18 aprile Docente: Massimo Cristallo

Lezioni di Statistica del 15 e 18 aprile Docente: Massimo Cristallo UIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECOOMIA Corso di laurea in Economia Aziendale anno accademico 2012/2013 Lezioni di Statistica del 15 e 18 aprile 2013 Docente: Massimo Cristallo LA RELAZIOE

Dettagli

AREE IMPORTANTI PER L AVIFAUNA NEL FIUME ARNO (PROV. DI FIRENZE): INDIVIDUAZIONE DELLE EMERGENZE E PROSPETTIVE DI TUTELA

AREE IMPORTANTI PER L AVIFAUNA NEL FIUME ARNO (PROV. DI FIRENZE): INDIVIDUAZIONE DELLE EMERGENZE E PROSPETTIVE DI TUTELA AREE IMPORTANTI PER L AVIFAUNA NEL FIUME ARNO (PROV. DI FIRENZE): INDIVIDUAZIONE DELLE EMERGENZE E PROSPETTIVE DI TUTELA MICHELE GIUNTI & PAOLO SPOSIMO * c/o Nemo srl, via Giotto 33 50121, Firenze 055/674223

Dettagli

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Gennaio 2013

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Gennaio 2013 Via Diocleziano, 328 80124 NAPOLI - Italia Tel.: (39) 081.6108111 Telefax: (39) 081.6100811 email: aoo.napoli@pec.ingv.it website: www.ov.ingv.it Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione

Dettagli

Indice. Prefazione all edizione italiana. Gli Autori e i Curatori dell edizione italiana PARTE PRIMA ASPETTI GENERALI

Indice. Prefazione all edizione italiana. Gli Autori e i Curatori dell edizione italiana PARTE PRIMA ASPETTI GENERALI Indice Prefazione all edizione italiana Gli Autori e i Curatori dell edizione italiana XI XII PARTE PRIMA ASPETTI GENERALI Capitolo 1. Introduzione 1 1.1 La psicologia scientifica 1 1.2 I contesti della

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

Regione: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Territorio interessato: Specchio acqueo marino antistante la regione FVG

Regione: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Territorio interessato: Specchio acqueo marino antistante la regione FVG Best practices Cod. fep 110/ACO/09/FV Interventi più significativi (o che hanno permesso di ottenere i risultati migliori) tra quelli realizzati nell ambito del Po Fep 2007-2013 dall inizio della programmazione

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI SIENA

I FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI SIENA I FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI SIENA STAGIONE 2015 (FONTE DATI: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA UFFICIO TURISMO) Secondo le statistiche ufficiali sui movimenti turistici registrati nelle strutture

Dettagli

Lo sviluppo della nostra società industriale, negli ultimi decenni, ha generato un

Lo sviluppo della nostra società industriale, negli ultimi decenni, ha generato un di Camilla Calvano e Mariachiara Calli Lo sviluppo della nostra società industriale, negli ultimi decenni, ha generato un aumento nella richiesta di beni e nella produzione delle merci più diverse che

Dettagli

Osservatorio nazionale della pesca

Osservatorio nazionale della pesca LA PESCA DELLE ALICI CON IL CIANCIOLO Avoid By Catch FONDO EUROPEO PESCA PROGRAMMAZIONE 2007-2013 Osservatorio nazionale della pesca UNIONE EUROPEA FAI FEDERPESCA LA PESCA DELLE ALICI CON IL CIANCIOLO

Dettagli

LA SITUAZIONE DELL EOLICO OFF-SHORE IN ITALIA

LA SITUAZIONE DELL EOLICO OFF-SHORE IN ITALIA Key Energy 2013 Key Wind Rimini, 6 novembre 2013 LA SITUAZIONE DELL EOLICO OFF-SHORE IN ITALIA Dott. Simone Togni ANEV Via Palestro, 1 00185 Roma www.anev.org segreteria@anev.org La tendenza verso la quasi

Dettagli

Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Selvaggina e sui Miglioramenti Ambientali a fini Faunistici

Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Selvaggina e sui Miglioramenti Ambientali a fini Faunistici Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Selvaggina e sui Miglioramenti Ambientali a fini Faunistici PIANO DI GESTIONE DEL CINGHIALE PER LE AREE PROTETTE DELLA REGIONE UMBRIA MONITORAGGIO DEL CINGHIALE

Dettagli

Relazione Geotecnica e sulle Fondazioni

Relazione Geotecnica e sulle Fondazioni Relazione Geotecnica e sulle Fondazioni 1. Premessa In Italia la progettazione geotecnica è regolata dal N.T.C. 2008 ed è redatta ai sensi del p.to 6.2.2. La presente Relazione è relativa all Analisi sulle

Dettagli

Prove sperimentali a rottura di travi rettangolari in cemento armato con staffatura tipo Spirex e staffatura tradizionale

Prove sperimentali a rottura di travi rettangolari in cemento armato con staffatura tipo Spirex e staffatura tradizionale Università degli Studi di Firenze DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE LABORATORIO PROVE STRUTTURE E MATERIALI Via di Santa Marta, 3-50139 Firenze Prove sperimentali a rottura di travi rettangolari

Dettagli

ORTOFRUTTA. 1. Mele... 2 2. Fragole... 3 3. Pomodori a grappolo... 4 4. Radicchio... 5 5. Asparagi... 6 6. Zucchine... 7

ORTOFRUTTA. 1. Mele... 2 2. Fragole... 3 3. Pomodori a grappolo... 4 4. Radicchio... 5 5. Asparagi... 6 6. Zucchine... 7 ORTOFRUTTA 1. Mele... 2 2. Fragole... 3 3. Pomodori a grappolo... 4 4. Radicchio... 5 5. Asparagi... 6 6. Zucchine... 7 1. Mele Cartogramma 1: VARIAZIONE DEI PREZZI MEDI RISPETTO ALLA SCORSA CAMPAGNA Variazione

Dettagli

AREA MARINA PROTETTA "CAPO CARBONARA"

AREA MARINA PROTETTA CAPO CARBONARA omune Di Villasimius RE MRIN PROTETT "PO RONR" Deliberazione della Giunta Municipale del omune di Villasimius n 112 del 21 Luglio 2015 rea Marina Protetta apo arbonara DISIPLINRE INTEGRTIVO L REGOLMENTO

Dettagli

Studio di stabilità per una curva di luce ottenuta con CCD SBIG ST10XME e software di elaborazione MaximDL. (A cura di Fabio Zara)

Studio di stabilità per una curva di luce ottenuta con CCD SBIG ST10XME e software di elaborazione MaximDL. (A cura di Fabio Zara) Studio di stabilità per una curva di luce ottenuta con CCD SBIG ST10XME e software di elaborazione MaximDL (A cura di Fabio Zara) Introduzione La fotometria stellare in genere riguarda lo studio di una

Dettagli

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI 20 novembre 2015 III trimestre 2015 PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI Dati provvisori Nel terzo trimestre 2015, l'indice dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori diminuisce dello 0,3% rispetto al

Dettagli

Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie

Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie Parma, 20/10/2014 Chiar.mo Sig. Pietro Giovanni Azzolini VERDI SPA Via A. Volta, 7/1 42024 Castelnuovo di Sotto (RE) Oggetto: Relazione sull attività svolta nell

Dettagli

utilizzano i dati relativi ad una sola stazione a terra e quelli che utilizzano due stazioni a terra più i profili verticali RASS e SODAR.

utilizzano i dati relativi ad una sola stazione a terra e quelli che utilizzano due stazioni a terra più i profili verticali RASS e SODAR. Capitolo 5 Applicazione di modelli diffusionali al caso di studio pag. 173 utilizzano i dati relativi ad una sola stazione a terra e quelli che utilizzano due stazioni a terra più i profili verticali RASS

Dettagli

Purtroppo l'ente Parco del Gargano e le Amministrazioni, se pur a conoscenza della nostra iniziativa, si sono totalmente disinteressate.

Purtroppo l'ente Parco del Gargano e le Amministrazioni, se pur a conoscenza della nostra iniziativa, si sono totalmente disinteressate. Isole Tremiti li, 02.10.2013 Comunicato Stampa Borsa di Studio MARE TREMITI 2013 > (LABORATORIO DEL MARE MARLINTREMITI) Grazie alle borse di studio messe a disposizione dal MARLINTREMITI, 4 studenti selezionati

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE NASSA CON APERTURA TEMPORIZZATA

SPECIFICHE TECNICHE NASSA CON APERTURA TEMPORIZZATA SPECIFICHE TECNICHE NASSA CON APERTURA TEMPORIZZATA Servizio Risorse Ittiche AGRIS Sardegna - Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Animali Sassari Loc. Bonassai Strada Statale 291 Km 18.6 07040

Dettagli

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO I TRIMESTRE 2014

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO I TRIMESTRE 2014 Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO I TRIMESTRE 2014 Maggio 2014 Il presente rapporto è realizzato dalla Camera di Commercio

Dettagli

Monitoraggio di fauna ittica nelle zone interessate da. barriere artificiali sommerse nelle acque costiere

Monitoraggio di fauna ittica nelle zone interessate da. barriere artificiali sommerse nelle acque costiere Veterinaria Italiana, 46 (3), 353 363 Monitoraggio di fauna ittica nelle zone interessate da barriere artificiali sommerse nelle acque costiere adriatiche della Regione Abruzzo Carla Giansante (1), Marianna

Dettagli

Progetto Concordia. Incontro con la popolazione Isola del Giglio, 24/07/2015

Progetto Concordia. Incontro con la popolazione Isola del Giglio, 24/07/2015 Progetto Concordia Incontro con la popolazione Isola del Giglio, 24/07/2015 il MONITORAGGIO AMBIENTALE del mare a seguito dell incidente della Concordia è iniziato nel giugno 2012 Monitoraggio ambientale

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 4

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 4 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 4 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Differenze semplici medie, confronti in termini di mutua variabilità La distribuzione del prezzo

Dettagli

Modellistica numerica avanzata a supporto dell idroecologia Scenari di impatto sulla qualità delle acque

Modellistica numerica avanzata a supporto dell idroecologia Scenari di impatto sulla qualità delle acque Modellistica numerica avanzata a supporto dell idroecologia Scenari di impatto sulla qualità delle acque Luca Dutto - Hydrodata S.p.A. Mauro Porcelli - Ente Parco Nazionale del Circeo Torino, 14-15 Ottobre

Dettagli

Divulgazione dei risultati

Divulgazione dei risultati Progetto: Sviluppo sostenibile delle attività di pesca nelle Regioni ricadenti nell Obiettivo Convergenza attraverso interventi ambientali, informazione e sensibilizzazione, anche con il coinvolgimento

Dettagli

Il grado di urbanizzazione della popolazione nelle province italiane 16

Il grado di urbanizzazione della popolazione nelle province italiane 16 Il grado di urbanizzazione della popolazione nelle province italiane 16 1. Distribuzione dei comuni Questa sezione, riguardante il grado di urbanizzazione, ha preso spunto dalla pubblicazione dell ISTAT

Dettagli

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 BITRITTO - MODUGNO ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250 S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM 0+000 AL KM 1+250 RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio

Dettagli

ANOMALIA TERMICA DELLE ACQUE DELLA CAMPANIA ESTATE 2015

ANOMALIA TERMICA DELLE ACQUE DELLA CAMPANIA ESTATE 2015 ANOMALIA TERMICA DELLE ACQUE DELLA CAMPANIA ESTATE 2015 A cura della dott.ssa Eugenia Oliva U.O.C. Mo.Ce. Con la fine di agosto si è conclusa, dal punto di vista meteorologico, l estate 2015. Secondo i

Dettagli