CRONOLOGIA. Età romano-barbarica (V-XI sec.) Età del diritto comune (XI- fine XVIII sec.) Età della codificazione (dalla fine XVIII sec.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CRONOLOGIA. Età romano-barbarica (V-XI sec.) Età del diritto comune (XI- fine XVIII sec.) Età della codificazione (dalla fine XVIII sec."

Transcript

1 CRONOLOGIA Età romano-barbarica (V-XI sec.) Età del diritto comune (XI- fine XVIII sec.) Età della codificazione (dalla fine XVIII sec.)

2 L Italia dopo la caduta dell Impero Romano d Occidente 476 d. C.: Odoacre re degli Eruli depone Romolo Augustolo. Fine dell Impero Romano d Occidente 493 Teodorico re degli Ostrogoti sconfigge Odoacre e regna fino alla morte (526) guerra greco-gotica. Fine del Regno dei Goti e ritorno sotto il governo bizantino 568 invasione dei Longobardi 774 i Franchi sconfiggono i Longobardi e si sostituiscono ad essi mantenendo il nome di Regnum Langobardorum 843 Trattato di Verdun. L Italia è assegnata all imperatore Lotario figlio di Lodovico il Pio

3 FONTI DEL DIRITTO ROMANO Codex Gregorianus e Codex Hermogenianus (III sec. d. C.) con costituzioni e rescritti di contenuto prevalentemente privatistico Codex Theodosianus (438) con costituzioni ed editti di contenuto prevalentemente pubblicistico Opere dottrinali: Pauli sentenitae, Fragmenta vaticana, Collatio legum mosaicarum et romanarum, Tituli ex corpore Ulpiani, (IV sec.); Epitome Gai (V sec.); Consultatio veteris cuiusdam iurisconsulti (VI sec.)

4 Leggi romano-barbariche Lex Romana Burgundionum (VI sec.) Lex Romana Wisigothorum (o Breviarium Alaricianum,VI sec.), compendiata nella Lex Romana Utinensis Edicum Theoderici (500?) Altri editti di Teodorico (contenuti nelle Variae di Cassiodoro e nei Frammenti gaudenziani)

5 FONTI DEL DIRITTO ROMANO Corpus Iuris Civilis di Giustiniano: Novus Iustinianus Codex (529), Digesta o Pandectae (533), Institutiones (533), Codex repetitae praelectionis (534), Novellae (collezione greca, Epitome Juliani, Authenticum) Promulgato in Italia con la Pragmatica sanctio pro petitione Vigilii (554)

6 Il Corpus Iuris Civilis nel medioevo Consuetudine Diritto della Chiesa Formulari notarili Epitomi

7 FONTI DEL DIRITTO ROMANO: EPITOMI Istituzioni: Glossa torinese, Glossa di Casamari, Glossa coloniese Codice: Summa perusina sec.vii-viii, Glossa pistoiese sec. X (solo i primi 9 libri) Novelle: Epitome Juliani, Authenticum Digesto: scompare fino all XI sec. Ordo mellifluus in expositione legum romanarum sec. IX (testi giustinianei e teodosiani) Excerpta bobiensia sec. IX-X (materiali giustinianei) Exceptiones legum romanarum Petri sec. XI (testi giustinianei. ecclesiastici e barbarici) Brachylogus iuris civilis sec. XI (materiali giustinianei e del Capitulare italicum in forma sistematica)

8 FONTI DEL DIRITTO GERMANICO Origine consuetudinaria e forma pattizia Lunga elaborazione della redazione scritta tra V e IX sec. con frequenti revisioni e rielaborazioni Lingua nella maggior parte dei casi latina Gruppo gotico: Codex Euricianus (V sec.); Lex Visigothorum (VII sec.); Lex Burgundionum o Gundebada (V-VI sec.) Gruppo franco: Lex Salica (V sec.); Lex Ripuaria (VI sec.); Lex Chamavorum (IX sec.) Gruppo svevo: Pactus Alamannorum (VII sec.); Lex Alamannorum (VIII sec.); Lex Baiuvariorum (VI sec.) Gruppo sassone: Lex Saxonum (IX sec.); Lex Angliorum et Werinorum o Thuringiorum (IX sec.); Lex Frisionum (VIII sec.)

9 FONTI DEL DIRITTO GERMANICO Tradizione orale Fonti longobarde: Editto di Rotari (643) Editti di Grimoaldo (668), di Liutprando, Ratchis e Astolfo (VIII sec.) Fonti franche: Capitolari (ecclesiastica, mundana, mixta; per se scribenda, legibus addenda; missorum; generalia, specialia). _ Raccolte legislative: Edictum regum langobardorum e Capitulare italicum (IX-XI sec.) Liber Papiensis (XI sec.); Expositio ad librum papiensem Lombarda (XI sec.); Glossa di Carlo di Tocco (XII sec.)

10 Differenze tra diritto romano e diritto germanico Sistema delle fonti Capacità giuridica (mundio) Matrimonio Successioni Diritti reali (gewere) Diritto penale (faida, guidrigildo) diritto processuale (ordalie) Principio della personalità della legge Professiones iuris

11 LA CONSUETUDINE Evoluzione da Salvio Giuliano (II sec.) a Costantino (IV sec.) Funzione nel medioevo Periodo di massima espansione: IX-XI sec. Teorie della Chiesa Elementi costitutivi: tempus conventio populi Accertamento: inquisitiones per testes laudamenta curiae Approvazione sovrana

12 Alto Medioevo Il Diritto Della Chiesa La Chiesa come ordinamento giuridico: opinione di Arrigo Solmi, Enrico Besta, Francesco Calasso Fasi della evoluzione storica : 1) nei primi secoli è collegium illicitum: repressione dello Stato e vita clandestina. 2) Editto di Milano (Costantino) 313: diventa collegium licitum. Editto di Tessalonica 380 (Teodosio I): il cristianesimo diventa religione di Stato. 3) dal 313 al sec. VIII: la Chiesa consolida la propria struttura, difende il patrimonio civile romano, conquista l indipendenza. Gelasio I ( ) formula il principio delle due dignità distinte la Chiesa per il potere spirituale e l Impero per il potere temporale, ma coordinate sotto l autorità di Cristo 4) dall 800 al concordato di Worms (1122): lotta contro l impero per realizzare il principio gelasiano Stretto rapporto con il diritto romano e influenza sul diritto longobardo

13 IL DIRITTO DELLA CHIESA DALLE ORIGINI AL SEC. VIII Ius divinae constitutionis: Vecchio Testamento, Nuovo Testamento (Vangeli, Atti degli Apostoli, Lettere, Apocalisse), opere dei Padri della Chiesa Ius humanae constitutionis: costituzioni, editti, rescritti, decreti, lettere decretali, statuti dei concili (canoni), legge naturale Raccolte di canoni: Dionysiana (V-VI sec.), Isidoriana o Hispana (VII sec.) Falsificazioni: collezione di Benedetto Levita, decretali pseudoisidoriane ( Francia, IX sec.) Altre fonti: Liber diurnus pontificalis (formulari di vari atti della curia VI-VIII sec.) Sacramentaria (norme per l amministrazione dei sacramenti), Libri poenitentiales (elenco dei peccati e delle penitenze, primo nucleo del diritto penale pontificio)

14 IL DIRITTO DELLA CHIESA IX-XI XI SEC. Lex romana canonice compta (IX sec.) Collectio Anselmo dedicata (IX sec.) Decretum di Burcardo vescovo di Worms (XI sec.) Rafforzamento nell XI sec.: Dictatus papae (1075) Collectio canonum di Anselmo vescovo di Lucca (XI sec.) Collectio canonum del cardianle Deusdedit (XI sec.) Liber de vita christiana di Bonizone vescovo di Sutri (XI sec.)

15 Diritto bizantino Diritto giustinianeo Innovazioni e riforme Ecloga di Leone l Isaurico (VIII sec.) Nómos gheorghikós (legge agraria) Nómos Rhodíon nautikós (legge nautica) Nómos stratiotikós (legge militare) Rinascita del diritto giustinianeo sotto la dinastia macedone Prócheiros nómos Epanagoghé tôn nómon Basiliká di Leone VI il Saggio (fine IX sec.) Applicazione nell Italia meridionale

Anno scolastico 2015 / 2016

Anno scolastico 2015 / 2016 Anno scolastico 2015 / 2016 Docente : Rosaria Borzì Materia : Storia e geografia Classe : II A Indirizzo : Liceo scientifico 1 Argomenti (indicare anche eventuali percorsi di ripasso) Capitoli e/o pagine

Dettagli

Programmi a.s. 2014-15

Programmi a.s. 2014-15 Docente BERNARDI KATIA Classi 2 sezione/i D 1. Roma: Origini di Roma tra leggenda e realtà Roma monarchica - Roma repubblicana Conquista dell'italia Conquista del Mediterraneo - Le guerre puniche L'identità

Dettagli

Indice del volume. L impero greco-romano PARTE V III. Cesare e Augusto: la nascita del principato. Il consolidamento e l apogeo dell impero

Indice del volume. L impero greco-romano PARTE V III. Cesare e Augusto: la nascita del principato. Il consolidamento e l apogeo dell impero PARTE V L impero greco-romano Cap. 12 Cesare e Augusto: la nascita del principato 1. Il primo triumvirato 4 La disfatta dimenticata: Carre 6 2. La seconda guerra civile e la dittatura di Cesare 7 3. La

Dettagli

Gli Imperatori Bizantini (324 1453)

Gli Imperatori Bizantini (324 1453) Gli Imperatori Bizantini (324 1453) Fabio Romito ["Ager Veleias", 4.10 (2009)] Questo elenco schematico ha scopi precipuamente pratici e didattici e offre l'elenco cronologico degli Imperatori Bizantini

Dettagli

Storia del diritto medievale e moderno 2012/2013 parte I- Il medioevo prof.ssa Chiara Valsecchi

Storia del diritto medievale e moderno 2012/2013 parte I- Il medioevo prof.ssa Chiara Valsecchi Storia del diritto medievale e moderno 2012/2013 parte I- Il medioevo prof.ssa Chiara Valsecchi Il passaggio dall età tardo-antica al medioevo. Cenni... 3 Il Corpus Iuris Civilis: composizione e struttura;

Dettagli

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare

Premessa INDICE XIII. 3 Parte prima Dalle origini a Cesare INDICE XIII Premessa 3 Parte prima Dalle origini a Cesare 5 Capitolo primo L Italia preistorica e le sue più antiche genti 5 1.1 Le fasi più antiche della storia d Italia 7 1.2 Le più antiche popolazioni

Dettagli

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G Programma di GeoStoria 2014/2015 V G Programma di Storia L'Europa e l'italia entrano nella storia Capitolo 18 = Dominazione Etrusca -Le origini e l'espansione degli Etruschi; -La civiltà Etrusca: economia,

Dettagli

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO 1 1. I tre mondi dell alto medioevo I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO INTRODUZIONE. MEDIOEVO SIGNIFICA ETÀ DI MEZZO, CIOÈ IN MEZZO TRA L ETÀ ANTICA E L ETÀ MODERNA ( MEDIO = MEZZO; EVO = ETÀ). IL MEDIOEVO

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI GEOGRAFIA, CITTADINANZA, STORIA CLASSE II A/S - ANNO SCOLASTICO 2013/2014 - PROF. MARIA STELLA BONURA

PROGRAMMA SVOLTO DI GEOGRAFIA, CITTADINANZA, STORIA CLASSE II A/S - ANNO SCOLASTICO 2013/2014 - PROF. MARIA STELLA BONURA PROGRAMMA SVOLTO DI GEOGRAFIA, CITTADINANZA, STORIA CLASSE II A/S - ANNO SCOLASTICO 2013/2014 - PROF. MARIA STELLA BONURA GEOGRAFIA E CITTADINANZA Flussi migratori Fattori di attrazione e di espulsione;

Dettagli

FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO ORIENTALE ORARIO DELLE LEZIONI - I ANNO 1 SEMESTRE

FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO ORIENTALE ORARIO DELLE LEZIONI - I ANNO 1 SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI - I ANNO 1 SEMESTRE Kuchera Introd. al Diritto canonico V Ceccarelli Morolli Storia delle fonti VI Ceccarelli Morolli Storia degli Istituti Ferrari Ferrari V-VI Lingua Italiana: pratica

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica "S" A.A. 2015/2016 Orario Lezioni III Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04)

Corso di Laurea in Infermieristica S A.A. 2015/2016 Orario Lezioni III Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04) I^ Settimana 12 ottobre 16 ottobre II^ Settimana 19 ottobre 23 ottobre III^ Settimana 26 ottobre 30 ottobre IV^ Settimana 2 novembre 6 novembre V^ Settimana 9 novembre 13 novembre VI^ Settimana 16 novembre

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza anno accademico 2014/15 Registro lezioni del docente TAVILLA CARMELO ELIO

Dipartimento di Giurisprudenza anno accademico 2014/15 Registro lezioni del docente TAVILLA CARMELO ELIO Attività didattica Dipartimento di Giurisprudenza anno accademico 2014/15 Registro lezioni del docente TAVILLA CARMELO ELIO Storia del diritto medievale e moderno [MN2-10422] Periodo di svolgimento: Secondo

Dettagli

MATERIA STORIA PROGRAMMA CONSUNTIVO. Anno scolastico 2014/2015 INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA. Ore annuali

MATERIA STORIA PROGRAMMA CONSUNTIVO. Anno scolastico 2014/2015 INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA. Ore annuali Anno scolastico 2014/2015 INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA PROGRAMMA CONSUNTIVO MATERIA STORIA classe partecipante al progetto Generazione Web DOCENTE DI MAIO G. CLASSE 2^B ELE Ore annuali 61 FINALITA

Dettagli

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE III D Professoressa Cocchi Monica Programma svolto di storia Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 Istituzioni,

Dettagli

Date Appelli Sessione Autunnale 2011 - Facoltà Giuridiche

Date Appelli Sessione Autunnale 2011 - Facoltà Giuridiche Date Appelli Sessione Autunnale 2011 - Facoltà Giuridiche Titolo Corso Professore Giorno Dalle Alle Tipologia 70010 - LINGUA LATINA III AGOSTO 20/09/2011 11.00 12.00 Scritto 70011 - LINGUA LATINA IV AGOSTO

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V. Introduzione... pag. VII. Indice Sommario... pag. XI

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V. Introduzione... pag. VII. Indice Sommario... pag. XI INDICE-SOMMARIO Presentazione della Collana... pag. V Introduzione... pag. VII Indice Sommario... pag. XI CAPITOLO I IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA, CENNI STORICI, LA RIFORMA DEL 1975 1. La famiglia

Dettagli

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici INSEGNAMENTO LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (Nuovo ordinamento) INSEGNAMENTO

Dettagli

Postaccursiani FONTI GIURIDICHE LETTERARIE E STRUMENTI INTERPRETATI VI. 1250-1300 Statuti Prassi notarile Diritto romano Diritto canonico

Postaccursiani FONTI GIURIDICHE LETTERARIE E STRUMENTI INTERPRETATI VI. 1250-1300 Statuti Prassi notarile Diritto romano Diritto canonico I POSTACCURSIANI Postaccursiani FONTI GIURIDICHE 1250-1300 Statuti Prassi notarile Diritto romano Diritto canonico FORME LETTERARIE E STRUMENTI INTERPRETATI VI Quaestiones Trattati TRATTATI DI CARATTERE

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica "S" A.A. 2015/2016 Orario Lezioni II Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04)

Corso di Laurea in Infermieristica S A.A. 2015/2016 Orario Lezioni II Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04) Corso di Laurea in "S" I^ Settimana 12 ottobre 16 ottobre II^ Settimana 19 ottobre 23 ottobre III^ Settimana 26 ottobre 30 ottobre Corso di Laurea in "S" IV^ Settimana 2 novembre 6 novembre V^ Settimana

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI

Dettagli

usury, legal interests, repression, aliquid ultra sortem. 1.1. Premessa quodcumque sorti accedit Caietele Institutului Catolic IX (2010) 229-262

usury, legal interests, repression, aliquid ultra sortem. 1.1. Premessa quodcumque sorti accedit Caietele Institutului Catolic IX (2010) 229-262 The decretalistical doctrine and the legal form of usury in the Middle Age. The response of the Church and the repression of a well-established tradition in Europe. Relationship between civil law and canon

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA e GEOGRAFIA Biennio Scienze Umane a.s. 2013-2014

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA e GEOGRAFIA Biennio Scienze Umane a.s. 2013-2014 1 PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO e Biennio Scienze Umane a.s. 2013-2014 OBIETTIVI GENERALI Le discipline di Storia e Geografia sono finalizzate a Approfondire il legame tra la Geografia e la Storia, portando

Dettagli

Sezione 1 - PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Sezione 1 - PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2015 / 2016 Dipartimento (1) : Coordinatore di Dipartimento: (2) in ordine di rispettiva sezione Classe: 2^ Luciana Dotti Sez. D E-F STORIA Indirizzo:

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prenotazioni Esami Facoltà di Giurisprudenza: FEBBRAIO 00 00 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO A/C 00 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO D/L 00 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Q 00 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

Dettagli

Estratto distribuito da Biblet. ...la partenza giusta per superare l esame in maniera più rapida e brillante. Ipercompendio

Estratto distribuito da Biblet. ...la partenza giusta per superare l esame in maniera più rapida e brillante. Ipercompendio Ip 9...la partenza giusta per superare l esame in maniera più rapida e brillante Ipercompendio ISTITUZIONI di DIRITTO ROMANO II Edizione i COMPENDI più venduti in Italia I fondamenti della disciplina comune

Dettagli

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013-14 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013-14 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013-14 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L alunno: è aperto alla sincera ricerca della verità; sa interrogarsi

Dettagli

IL COSTUME E LA MODA

IL COSTUME E LA MODA ROSITA LEVI PISETZKY IL COSTUME E LA MODA NELLA SOCIETÀ ITALIANA - EINAUDI Istituto Universltario Architettura Venezia so 185 Servi2-.etbliografico Audiovisivo e di Documentazione Rosita Levi Pisetzky

Dettagli

Ripasso per immagini. Il basso medioevo. (Istituto Lussu - A.S. 2010/11)

Ripasso per immagini. Il basso medioevo. (Istituto Lussu - A.S. 2010/11) Ripasso per immagini Il basso medioevo (Istituto Lussu - A.S. 2010/11) Le cattedrali gotiche Abbazia di Saint-Denis, Parigi (XII-XIII sec.) Le cattedrali gotiche Abbazia di Saint-Denis, Parigi (XII-XIII

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà. DI Organizzazione delle informazioni. 1. Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate. 2. Usare cronologie e carte storicogeografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 1.1 Individuare la

Dettagli

L Italia nei secoli XIV e XV

L Italia nei secoli XIV e XV L Italia nei secoli XIV e XV Con le sue città, i suoi commerci, la sua cultura, l Italia di fine Medio Evo costituisce forse la più alta espressione delle civiltà europea, ma allo stesso tempo è insidiata

Dettagli

La fine dell'impero in Occidente

La fine dell'impero in Occidente La fine dell'impero in Occidente 476 d.c. Odoacre, capo degli Sciri, depone l'imperatore Romolo Augustolo e invia le insegne imperiali in Oriente Solido coniato da Odoacre, ma recante il nome dell'imperatore

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO Prerequisiti: il rapporto giuridico (3 ore) I diritti

Dettagli

CRITERI DI CITAZIONE. a) BIBLIOGRAFIA

CRITERI DI CITAZIONE. a) BIBLIOGRAFIA CRITERI DI CITAZIONE a) BIBLIOGRAFIA Monografie: Nella prima citazione, si citino le iniziali del nome ed il cognome per esteso dell autore in tondo maiuscoletto, il titolo in corsivo (con l eventuale

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CATTEDRE

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CATTEDRE FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CATTEDRE DI ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO STORIA DEL DIRITTO ROMANO DIRITTO ROMANO PROF. MARIA PIA BACCARI PROF. FRANCO VALLOCCHIA anno accademico 2006-2007 CRITERI PER LA RICHIESTA

Dettagli

Archivio di Stato di Modena. Prove di ammissione alla Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica (aa. 2010-2012)

Archivio di Stato di Modena. Prove di ammissione alla Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica (aa. 2010-2012) Archivio di Stato di Modena Prove di ammissione alla Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica (aa. 2010-2012) 1) Questionario di cultura storica generale a risposte multiple: 21 domande, ripartite

Dettagli

FREE UNIVERSITY NETWORK

FREE UNIVERSITY NETWORK ESAME DI ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO NOZIONI PROPEDEUTICHE Testi utilizzati : 1-- Scapini : " Le fonti del diritto " 2-- Scapini : " Corso di istituzioni di diritto romano " Per la parte ATTI E FATTI

Dettagli

INDICE. Presentazione...

INDICE. Presentazione... IX Presentazione... VII CAPITOLO I IL DIRITTO ROMANO: PROFILI INTRODUTTIVI 1. Il diritto romano: prospettive generali... 3 2. La periodizzazione... 4 3. Il periodo arcaico... 6 4. Il periodo preclassico...

Dettagli

Lezione 3. La Corona d Aragona. Fabrizio Alias

Lezione 3. La Corona d Aragona. Fabrizio Alias Lezione 3 La Corona d Aragona Fabrizio Alias La Catalogna tra X e XI secolo 813. Campagna militare di Carlo Magno e creazione della Marca Hispanica (Navarra e parte della Catalogna) 987. Emancipazione

Dettagli

DISCIPLINA DELLA PROVA FINALE (Consiglio di Classe Unificato del 16/02/2011)

DISCIPLINA DELLA PROVA FINALE (Consiglio di Classe Unificato del 16/02/2011) DISCIPLINA DELLA PROVA FINALE (Consiglio di Classe Unificato del 16/02/2011) La prova finale NON CONSISTERÀ in un elaborato scritto, NO bensì nella DISCUSSIONE di due fra tre argomenti, scelti in 3 distinti

Dettagli

1456 stampa Polvere da sparo

1456 stampa Polvere da sparo Storia moderna Rinascimento Arte e scienza Umanesimo studia humanitatis Centralità dell uomo antropcentrismo Riscoperta della cultura classica Scoperte geografiche Due invenzioni che cambiano la storia:

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno Competenze Abilità Conoscenze Tempi Comprendere il cambiamento e la dalle opinioni. Far uso di atlanti storici e geografici

Dettagli

1.1. Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l osservazione di eventi storici e di aree geografiche

1.1. Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l osservazione di eventi storici e di aree geografiche Competenze di asse coinvolte dalla prova: Competenze Abilità/capacità Conoscenze 1. Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra

Dettagli

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL DIRITTO INTERNAZIONALE Quarta edizione G. Giappichelli Editore Torino Indice-Sommario Premessa alla quarta edizione Premessa alla terza edizione Premessa alla seconda

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

Vol I, pp. 176-217. ARTE PALEOCRISTIANA BIZANTINA e BARBARICA

Vol I, pp. 176-217. ARTE PALEOCRISTIANA BIZANTINA e BARBARICA Vol I, pp. 176-217 ARTE PALEOCRISTIANA BIZANTINA e BARBARICA II sec. 476 d.c. Decadenza dell impero romano Dal II sec. al 476 è il periodo della decadenza dell impero romano L esercito era incapace di

Dettagli

I nostri sogni e desideri cambiano il mondo.

I nostri sogni e desideri cambiano il mondo. PRESENTAZIONE Giornalino sul FATTO DA I BAMBINI DELLA 4^B CON L AIUTO DELL INS.TE (PISCHEDDA ELISABETTA) DELLA SCUOLA ELEMENTARE ITALO CALVINO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO ANNO SCOLASTICO 2005/2006

Dettagli

PARTE II IL DIRITTO CIVILE

PARTE II IL DIRITTO CIVILE VII Presentazione... XIII PARTE I IL METODO Il metodo Giuffrè - Schema di studio... 3 Premessa... 5 1. Diritto Sostanziale... 8 2. La giurisprudenza... 13 3. Il Codice... 16 4. Il dizionario giuridico...

Dettagli

II Diritto Canonico Orientale nell'ordinamento ecclesiale

II Diritto Canonico Orientale nell'ordinamento ecclesiale C. FÜRST, I. ZUZEK, M. BROGI, D. SALACHAS A. GUTIERREZ, J. CHIRAMEL, J. VADAKUMCHERRY, D. JAEGER G. DI MATT1A, G. NEDUNGATT, J. ABBASS, J. FARIS II Diritto Canonico Orientale nell'ordinamento ecclesiale

Dettagli

L INVENZIONE DELLA STAMPA

L INVENZIONE DELLA STAMPA L INVENZIONE DELLA STAMPA L invenzione della stampa è una rivoluzione (= cambiamento molto grande) perché la stampa fa riprodurre velocemente uno stesso testo in un grande numero di copie. La stampa riduce

Dettagli

Dott. Giuseppe Cortesi

Dott. Giuseppe Cortesi Dott. Giuseppe Cortesi Schemi di lettura RAVENNA E I SUOI MONUMENTI PALEOCRISTIANI Cenni di storia a) Nel 476, con la deposizione di Romolo Augustolo, in Ravenna si insedia Odoacre, condottiero degli Eruli.

Dettagli

INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Anno scolastico 2014/2015 INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA PROGRAMMA PREVENTIVO MATERIA STORIA DOCENTE DI MAIO G. CLASSE 2B ELE classe partecipante al progetto Generazione Web Ore settimanali 2

Dettagli

Programma di italiano svolto nella classe II AE Anno scolastico 2014/2015

Programma di italiano svolto nella classe II AE Anno scolastico 2014/2015 Programma di italiano svolto nella classe II AE Anno scolastico 2014/2015 Revisione generale del sistema verbale. Individuazione e descrizione di strutture sintattiche ( analisi logica della proposizione).

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica di Luca Loschiavo

Curriculum dell attività scientifica di Luca Loschiavo Curriculum dell attività scientifica di Luca Loschiavo Luca Loschiavo è nato a Roma il 4 febbraio del 1965. Laureatosi in Giurisprudenza con lode presso l Università La Sapienza di Roma nel 1989, ha conseguito

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. MODULO 1: l Europa feudale PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. Il sistema feudale 1.1 Vassallaggio e beneficio nell Europa carolingia 1.2 I feudi verso

Dettagli

Serena Briotti, Lorella Camporesi. StoriaLab. E-Book di Storia per la scuola secondaria di primo grado. Volume 1

Serena Briotti, Lorella Camporesi. StoriaLab. E-Book di Storia per la scuola secondaria di primo grado. Volume 1 Serena Briotti, Lorella Camporesi StoriaLab E-Book di Storia per la scuola secondaria di primo grado Volume 1 Garamond 2009 Tutti i diritti riservati Via Tevere, 21 Roma Prima edizione Volume 1 Cod. ISBN

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico... 5 2.

Dettagli

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CONTENUTI

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CONTENUTI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE CHIOGGIA (VE) DISCIPLINA: GEOSTORIA DOCENTE: FRANCESCA FUIANO CLASSE: II D Scienze Applicate PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CONTENUTI STORIA Introduzione:

Dettagli

LA SITUAZIONE POLITICA NEL BASSO MEDIOEVO

LA SITUAZIONE POLITICA NEL BASSO MEDIOEVO LA SITUAZIONE POLITICA NEL BASSO MEDIOEVO 1. POTERI UNIVERSALI Il medioevo cristiano riconosce dal punto di vista politico due somme autorità, il cui potere è di diritto universale, vale a dire un potere

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Insegnamento di Istituzioni di diritto romano SSD IUS/18 CFU 14 - A.A. 2014-2015 Docente: prof. Franco Vallocchia Mail:

Dettagli

COLLANA NUOVA EVANGELIZZAZIONE

COLLANA NUOVA EVANGELIZZAZIONE COLLANA NUOVA EVANGELIZZAZIONE 1. Collana NUOVA EVANGELIZZAZIONE Dello stesso autore è in preparazione il volume: Il Male Oscuro. La malattia spirituale-psico-somatica: cause, terapie, guarigione. PROPRIETA

Dettagli

nostra. ~ DALL'IMPERO ROMANO ALL'ANNO MILLE raccontata da Alessandro Bar ero carocci Editori Laterza

nostra. ~ DALL'IMPERO ROMANO ALL'ANNO MILLE raccontata da Alessandro Bar ero carocci Editori Laterza La nostra. raccontata da ~ DALL'IMPERO ROMANO ALL'ANNO MILLE Alessandro Bar ero carocci Editori Laterza Indice del volume (g PARTE v L'impero greco-romano [] Cap. 12 Cesare e Augusto: la nascita del principato

Dettagli

LA BIBBIA: BREVE INTRODUZIONE A COLORI

LA BIBBIA: BREVE INTRODUZIONE A COLORI LA BIBBIA: BREVE INTRODUZIONE A COLORI Cos è la Bibbia? La Bibbia è il libro sacro della tradizione ebraico-cristiana, il punto di riferimento ieri come oggi di milioni di credenti che la considerano Parola

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO X ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ECONOMIA E SOCIETÀ NEL MONDO ROMANO-GERMANICO

ECONOMIA E SOCIETÀ NEL MONDO ROMANO-GERMANICO 1 2. Economia e società nel mondo romano-germanico. ECONOMIA E SOCIETÀ NEL MONDO ROMANO-GERMANICO mondo romano germanico mondo bizantino mondo arabo Cartina 1 UN MONDO CON MOLTI BOSCHI, POCHI UOMINI E

Dettagli

Il Basso Medioevo. A cura del prof. Marco Migliardi

Il Basso Medioevo. A cura del prof. Marco Migliardi Il Basso Medioevo A cura del prof. Marco Migliardi Introduzione Il drammatico scontro per il diritto di nomina dei vescovi (le investiture) che oppone Papato e Impero è in realtà solo un aspetto del più

Dettagli

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone Master biennale di II livello Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone (MAF-31 I edizione) (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO DI FAMIGLIA, DEI MINORI E DELLE

Dettagli

ISTITUTO DI DIRITTO CANONICO SAN PIO X MANUALI 2 COLLANA DIRETTA DAL PROF. ARTURO CATTANEO

ISTITUTO DI DIRITTO CANONICO SAN PIO X MANUALI 2 COLLANA DIRETTA DAL PROF. ARTURO CATTANEO ISTITUTO DI DIRITTO CANONICO SAN PIO X MANUALI 2 COLLANA DIRETTA DAL PROF. ARTURO CATTANEO PÉTER ERDÖ Storia delle Fonti del Diritto Canonico a cura di d. Natalino Bonazza 4 Titolo originale dell opera:

Dettagli

Nel IX secolo due trattati omonimi: De corpore et sanguine Domini, inaugurano quella che viene comunemente chiamata la prima controversia eucaristica

Nel IX secolo due trattati omonimi: De corpore et sanguine Domini, inaugurano quella che viene comunemente chiamata la prima controversia eucaristica Si celebra quest'anno nella Diocesi di Orvieto-Todi, il giubileo eucaristico nel 750 anniversario del miracolo eucaristico avvenuto a Bolsena nel 1263, a cui seguì, nel 1264, l'istituzione della festa

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO V EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 12 dicembre 2016 CONVEGNO INAUGURALE 13/14 gennaio 2017 I. Crimini organizzativi dei colletti bianchi

Dettagli

La Spagna musulmana e la reconquista (VIII-XIII sec.)

La Spagna musulmana e la reconquista (VIII-XIII sec.) Lezione n. 2 La Spagna musulmana e la reconquista (VIII-XIII sec.) Fabrizio Alias L invasione araba della penisola iberica (al-andalus) 711. Invasione degli arabi nella penisola iberica 713. Conquista

Dettagli

L EUROPA DEI BARBARI

L EUROPA DEI BARBARI L EUROPA DEI BARBARI L ITALIA LONGOBARDA -568: Longobardi penetrano in Italia guidati da Alboino -Si formano due parti del regno: la Longobardia Maior a nord; la Longobardia Minor a sud -643: Editto di

Dettagli

Materia: Storia. Programmazione dei moduli didattici

Materia: Storia. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazione Moduli Didattici Indirizzo Trasporti e Logistica Ist. Tec. Aeronautico Statale Arturo Ferrarin Via Galermo, 172 95123 Catania (CT) Codice M PMD

Dettagli

Stampa catalogo. 24-11-2010 16:04:22 Pag. 1 di 129. SebinaOpenLibrary2.2 DataManagement Spa CR CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA Gestore2 Domenica VIII 6

Stampa catalogo. 24-11-2010 16:04:22 Pag. 1 di 129. SebinaOpenLibrary2.2 DataManagement Spa CR CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA Gestore2 Domenica VIII 6 Pag. 1 di 129 N. inv. 49078 APU CUT N. inv. 49695 APU CUT VIII 6 VIII 68 N. inv. 49427 APU CUT II 81 N. inv. 50264 APU CUT VI 10 N. inv. 49413 APU CUT VI 9 N. inv. 49338 APU CUT VI 1 Pag. 2 di 129 N. inv.

Dettagli

UU. D. A. Classe 3^ - A.S. 2014/15

UU. D. A. Classe 3^ - A.S. 2014/15 PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell ambiente naturale ed

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

Dio dei padri e Signore di misericordia, che tu4o hai creato con la tua parola, che con la tua sapienza hai formato l'uomo, perché domini sulle

Dio dei padri e Signore di misericordia, che tu4o hai creato con la tua parola, che con la tua sapienza hai formato l'uomo, perché domini sulle DIRITTO CANONICO Dio dei padri e Signore di misericordia, che tu4o hai creato con la tua parola, che con la tua sapienza hai formato l'uomo, perché domini sulle creature che tu hai fa4o, e governi il mondo

Dettagli

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa 427 Prefazione... p. 9 Capitolo I La Normativa 1. I diritti del minore nelle Convenzioni Internazionali...» 11 2. I diritti del minore nella Costituzione Italiana...» 14 3. I diritti del minore nel Codice

Dettagli

RAPPRESENTANZA E VOTO NEGLI ISTITUTI RELIGIOSI

RAPPRESENTANZA E VOTO NEGLI ISTITUTI RELIGIOSI ANDREA ZANOTTI RAPPRESENTANZA E VOTO NEGLI ISTITUTI RELIGIOSI G. GIAPPICHELLI EDITORE INDICE pag. Prefazione Nota esplicativa VII IX CAPITOLO I ELEZIONE E COOPTAZIONE: DINAMICA DEI MODI DIATTRIBUZIONE

Dettagli

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006. LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TABELLE DI CONVERSIONE a.a. 2006-2007 per gli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze giuridiche che decidano di optare per il passaggio alla Laurea Magistrale

Dettagli

2I DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. Mauro A. Di Salvo ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO STORIA DELL'ARTE

2I DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. Mauro A. Di Salvo ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO STORIA DELL'ARTE 2I DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. Mauro A. Di Salvo ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO Libro di testo in adozione: S.Sammarone, Disegno- con CD ROM, Zanichelli PROIEZIONI ORTOGONALI DI

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A. I 1-2 Ore Giovedì 1 Venerdì 2 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 II 5-9 Ore Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 III 12-16 Ore Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì

Dettagli

vista la Convenzione 23 settembre 1884 stipulata tra la Santa Sede e lo Stato del Cantone Ticino

vista la Convenzione 23 settembre 1884 stipulata tra la Santa Sede e lo Stato del Cantone Ticino Disegno di legge sulla Chiesa cattolica (del...) Il Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino vista la Convenzione 23 settembre 1884 stipulata tra la Santa Sede e lo Stato del Cantone Ticino preso

Dettagli

Storiografia - Origini ed evoluzione dell università fra XII e XIII secolo

Storiografia - Origini ed evoluzione dell università fra XII e XIII secolo 1 Origini ed evoluzione dell università fra XII e XIII secolo Le origini Quali siano state le origini dell università è un problema che ha animato il dibattito fra gli studiosi per lungo tempo. Si è molto

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2014-2015 SCUOLA Civica Liceo Linguistico A. Manzoni DOCENTE: Prof. Eliana Storchi MATERIA: storia-geografia Classe 2 Sezione H FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Dettagli

La formazione dello stato moderno. Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini

La formazione dello stato moderno. Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini La formazione dello stato moderno Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini Un solo stato cristiano? Il Medioevo aveva teorizzato l unità politica e religiosa

Dettagli

www.ipassatelli.it T 4o RNEO D ESTATE 04 giugno OLD RUGBY

www.ipassatelli.it T 4o RNEO D ESTATE 04 giugno OLD RUGBY www.ipassatelli.it T 4o RNEO D ESTATE OLD RUGBY 2 European Veteran Rugby Series 2016 04 giugno 2016 ipassatelli... PRIGIONIERI E IBERNATI PER TRENT ANNI ABBIAMO FATTO UN VIAGGIO NEL TEMPO E DI COLPO I

Dettagli

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015 CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015 DOMENICA 19 APRILE LUNEDI 20 APRILE MARTEDI 21 APRILE MERCOLEDI' 22 APRILE GIOVEDI 23 APRILE VENERDI 24 APRILE SABATO 25 APRILE III DOMENICA

Dettagli

L impero cristiano del IV d.c. COSTANTINO

L impero cristiano del IV d.c. COSTANTINO L impero cristiano del IV d.c. COSTANTINO Flavius Valerius Costantinus Nasce a Naissus (nell attuale Serbia) nel 274 d.c. Muore a Nicomedia nel 337 d.c. Predecessore: Costanzo Cloro Successore: Costantino

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA TESTO ADOTTATO: Il mosaico e gli specchi Vol.3 Dal Feudalesimo alla Guerra dei Trenta anni Casa Editrice: Laterza- Autori: A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto PROGRAMMA ANALITICO

Dettagli

L arte paleocristiana

L arte paleocristiana Storia dell Arte docente : Prof.ssa Addolorata RICCO L arte paleocristiana Il nuovo nella continuità della civiltà romana Panorama cronologico dei primi 6 secoli di cristianesimo Date importanti per il

Dettagli

STORIA COMPETENZE CHIAVE:

STORIA COMPETENZE CHIAVE: STORIA COMPETENZE CHIAVE: consapevolezza ed espressione culturale, le competenze sociali e civiche, imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: Riconosce e usa le tracce storiche

Dettagli

a cura di Armando Antonelli, Francesca Boris, Diana Tura Archivio di Stato di Bologna Sala Cencetti Piazza dei Celestini 4

a cura di Armando Antonelli, Francesca Boris, Diana Tura Archivio di Stato di Bologna Sala Cencetti Piazza dei Celestini 4 ISIECTA EMBRA Frammenti di manoscritti perduti negli archivi e nelle biblioteche tra Modena e Bologna a cura di Armando Antonelli, Francesca Boris, Diana Tura Archivio di Stato di Bologna Sala Cencetti

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA INDICE Pag 2 Parte prima 1. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015-2016 Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica "S" A.A. 2013/2014 Orario Lezioni III Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04)

Corso di Laurea in Infermieristica S A.A. 2013/2014 Orario Lezioni III Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04) I^ Settmaa 14 ottobre 18 ottobre II^ Settmaa 21 ottobre 25 ottobre III^ Settmaa 28 ottobre 1 ovembre O g a t O g a t IV^ Settmaa 4 ovembre 8 ovembre V^ Settmaa 11 ovembre 15 ovembre VI^ Settmaa 18 ovembre

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LA DIFFUSIONE DELLE AZIONI CONVERTIBILI ED IL RICORSO ALL ATIPICA OPERAZIONE DI CONVERSIONE AZIONARIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LA DIFFUSIONE DELLE AZIONI CONVERTIBILI ED IL RICORSO ALL ATIPICA OPERAZIONE DI CONVERSIONE AZIONARIA IX CAPITOLO 1 LA DIFFUSIONE DELLE AZIONI CONVERTIBILI ED IL RICORSO ALL ATIPICA OPERAZIONE DI CONVERSIONE AZIONARIA 1. Introduzione: le remote tracce della clausola statutaria di convertibilità delle azioni

Dettagli

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati 1000-1454 ITC Custodi, gennaio 2012 1 La nascita dei comuni Le città dell Europa centrale, che erano sottoposte a un signore, a un conte o a un vescovo,

Dettagli

Bibliografia di Norberto Valli

Bibliografia di Norberto Valli Bibliografia di Norberto Valli Monografie - L'ordo evangeliorum a Milano in età altomedievale. Edizione dell'evangelistario A 28 inf. della Biblioteca Ambrosiana (Monumenta Studia Instrumenta Liturgica

Dettagli

La Riforma protestante

La Riforma protestante La Riforma protestante Alla fine del XV secolo la Chiesa attraversava una nuova crisi a causa delle corruzione e della decadenza dei costumi ecclesiastici. Gli studiosi umanisti avviarono uno studio critico

Dettagli