REGISTRO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI NETWORK SECURITY

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGISTRO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI NETWORK SECURITY"

Transcript

1 REGISTRO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI NETWORK SECURITY Dettate dal Prof. simon pietro romano nell'anno Accademico 2015/2016 Visto:

2 Lezione n.1 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Introduzione al corso. Concetti generali. Materiale didattico. Modalità di esame. Riferimento: L01_IntroduzioneAlCorsoWhite.pdf addì 24/09/2015 Lezione n.2 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Network Security: concetti generali - L02_NetworkSecurityWhite.pdf addì 25/09/2015 Lezione n.3 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Network Security: concetti generali - L02_NetworkSecurityWhite.pdf addì 01/10/2015 Lezione n.4 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Network footprinting - Hacking Exposed, VII Edition, Capitolo 1. - L03_FootprintingWhite.pdf addì 02/10/2015 Lezione n.5 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Tecniche di "scanning", parte I. - Hacking Exposed, VII Edition, Capitolo 2; - L04_ScanningWhite.pdf

3 addì 08/10/2015 Lezione n.6 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Tecniche di "scanning", parte II. - Hacking Exposed, VII Edition, Capitolo 2; - L04_ScanningWhite.pdf addì 09/10/2015 Lezione n.7 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Tecniche di "enumeration". - Hacking Exposed, VII Edition, Capitolo 3; - L05_EnumerationWhite.pdf addì 15/10/2015 Lezione n.8 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Sicurezza in reti wireless Stefano Avallone, "Protocolli per reti mobili", ISBN: , Capitolo 3. - L06bis_Avallone_802.11_Security.pdf addì 16/10/2015 Lezione n.9 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: "WiFi Hacking", parte I. - Hacking Exposed, VII Edition, Capitolo 8. - L06_WiFiHackingWhite.pdf addì 22/12/2015 Lezione n.10 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE

4 Argomenti: "WiFi Hacking", parte II. - Hacking Exposed, VII Edition, Capitolo 8. - L06_WiFiHackingWhite.pdf addì 23/10/2015 Lezione n.11 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Sicurezza al livello rete: IPSec. Parte I - Stallings, "Network Security Essentials - Applications and Standards", Capitolo 9 - L07_IPSecWhite.pdf addì 29/10/2015 Lezione n.12 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Sicurezza al livello rete: IPSec. Parte II - Stallings, "Network Security Essentials - Applications and Standards", Capitolo 9 - L07_IPSecWhite.pdf addì 30/10/2015 Lezione n.13 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Sicurezza al livello trasporto: Secure Sockets Layer (SSL). Parte I. - Stallings, "Network Security Essentials - Applications and Standards", Capitolo 6. - L08_SSL_1_White.pdf addì 05/11/2015 Lezione n.14 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Sicurezza al livello trasporto: Secure Sockets Layer (SSL). Parte II. - Stallings, "Network Security Essentials - Applications and Standards", Capitolo 6.

5 - L08_SSL_2_White.pdf addì 06/11/2015 Lezione n.15 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: SSL Programming. - L08_bis_SSL_ProgrammingWhite.pdf addì 12/11/2015 Lezione n.16 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: "Web Hacking", parte I. - Hacking Exposed, VII Edition, Capitolo 10; - L09_WebHackingWhite.pdf. addì 13/11/2015 Lezione n.17 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: "Web Hacking", parte II. - Hacking Exposed, VII Edition, Capitolo 10; - L09_WebHackingWhite.pdf. addì 19/11/2015 Lezione n.18 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: "Buffer Overflow". Parte I - L10_Stallings_Buffer_Overflow.pdf. addì 20/11/2015 Lezione n.19 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE

6 Argomenti: "Buffer Overflow". Parte II - L10_Stallings_Buffer_Overflow.pdf. addì 26/11/2015 Lezione n.20 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: "Malicious Software". Parte I - L12_Stallings_Malware.pdf. addì 03/12/2015 Lezione n.21 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Seminario Ing. Fabio Zamparelli (Telecom Italia): "Gestione di attacchi DDoS in reti di TLC" - L11_Seminario_DDoS_Zamparelli.pdf addì 04/12/2015 Lezione n.22 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: "Malicious Software". Parte II - L12_Stallings_Malware.pdf. addì 10/12/2015 Lezione n.23 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: "Secure VoIP: securing SIP; securing RTP; protocollo SRTP; WebRTC e problematiche di sicurezza".

7 - L13_SecureVoIP.pdf addì 11/12/2015 Lezione n.24 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Attacchi Denial of Service (DoS) e Distributed Denial of Service (DDoS) - Stallings, "Computer Security: Principles and Practice", Capitolo 7. - L12_Stallings_DDoS.pdf. addì 17/12/2015 Lezione n.25 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Intrusion Detection in reti IP - Stallings, "Computer Security: Principles and Practice", Capitolo 8; - L12_Stallings_IDS.pdf. addì 18/12/2015 Lezione n.26 n. ore: 2.0 LEZIONE FRONTALE Argomenti: Firewalls and Intrusion Prevention Systems* - Stallings, "Computer Security: Principles and Practice", Capitolo 9; - L12_Stallings_Firewalls.pdf. *Lezione di recupero addì 18/12/2015 Totale Ore inserite: 50 e 0 minuti

Ing. Simone Tacconi, Direttore Tecnico Principale del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni.

Ing. Simone Tacconi, Direttore Tecnico Principale del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni. Facoltà di Ingegneria Corso Sicurezza Informatica La necessità di certificare competenze professionali, oltre ai titoli universitari, nato in Nord America, sta diffondendosi anche in Italia, sotto la spinta

Dettagli

Sicurezza dei sistemi SIP: analisi sperimentale di possibili attacchi e contromisure

Sicurezza dei sistemi SIP: analisi sperimentale di possibili attacchi e contromisure UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Tesi di Laurea Sicurezza dei sistemi SIP: analisi sperimentale di possibili attacchi e contromisure

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente VELTRI LUCA Matricola: 006125

Testi del Syllabus. Docente VELTRI LUCA Matricola: 006125 Testi del Syllabus Docente VELTRI LUCA Matricola: 006125 Anno offerta: 2013/2014 Insegnamento: 1005252 - NETWORK SECURITY + LABORATORY Corso di studio: 5052 - COMMUNICATION ENGINEERING - INGEGNERIA DELLE

Dettagli

Sicurezza nei Sistemi Informativi

Sicurezza nei Sistemi Informativi Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica A.A. 2009/2010 Sicurezza nei Sistemi Informativi Ing. Orazio Tomarchio Orazio.Tomarchio@diit.unict.it Dipartimento di Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni

Dettagli

HP Consulting AGENDA. Network Security: virus, worm, DoS, ddos,.. HP Consulting: Leader nelle Soluzioni di Sicurezza.

HP Consulting AGENDA. Network Security: virus, worm, DoS, ddos,.. HP Consulting: Leader nelle Soluzioni di Sicurezza. HP Consulting Claudio De Paoli Security Solution Lead filename\location Page 1 AGENDA Network Security: virus, worm, DoS, ddos,.. HP Consulting: Leader nelle Soluzioni di Sicurezza filename\location Page

Dettagli

IDS: Intrusion detection systems

IDS: Intrusion detection systems IDS/IPS/Honeypot IDS: Intrusion detection systems Tentano di rilevare: attività di analisi della rete tentativi di intrusione intrusioni avvenute comportamenti pericolosi degli utenti traffico anomalo

Dettagli

La sicurezza al di là del firewall. INTOIT Networks srl Via Gaslini 2 20052 Monza (MI) Tel. +39 039.833.749 http://www.intoit.it sales@intoit.

La sicurezza al di là del firewall. INTOIT Networks srl Via Gaslini 2 20052 Monza (MI) Tel. +39 039.833.749 http://www.intoit.it sales@intoit. La sicurezza al di là del firewall INTOIT Networks srl Via Gaslini 2 20052 Monza (MI) Tel. +39 039.833.749 http://www.intoit.it sales@intoit.it Una famiglia di prodotti Retina Network Security Scanner

Dettagli

Indice. Prefazione. Presentazione XIII. Autori

Indice. Prefazione. Presentazione XIII. Autori INDICE V Indice Prefazione Presentazione Autori XI XIII XV Capitolo 1 Introduzione alla sicurezza delle informazioni 1 1.1 Concetti base 2 1.2 Gestione del rischio 3 1.2.1 Classificazione di beni, minacce,

Dettagli

Sistemi Distribuiti Anno accademico 2009/10

Sistemi Distribuiti Anno accademico 2009/10 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Sistemi Distribuiti Anno accademico 2009/10 Valeria Cardellini E-mail: cardellini@ing.uniroma2.it Tel: 06 72597388 Laurea Magistrale in

Dettagli

La sicurezza nelle comunicazioni fra PC. Prof. Mauro Giacomini A.A. 2008-2009

La sicurezza nelle comunicazioni fra PC. Prof. Mauro Giacomini A.A. 2008-2009 La sicurezza nelle comunicazioni fra PC Prof. Mauro Giacomini A.A. 2008-2009 Sommario Cosa significa sicurezza? Crittografia Integrità dei messaggi e firma digitale Autenticazione Distribuzione delle chiavi

Dettagli

Migliorare l'efficacia delle tecnologie di sicurezza informatica grazie ad un approccio integrato e collaborativo

Migliorare l'efficacia delle tecnologie di sicurezza informatica grazie ad un approccio integrato e collaborativo Migliorare l'efficacia delle tecnologie di sicurezza informatica grazie ad un approccio integrato e collaborativo Marco Misitano, CISSP, CISM Advanced Technologies, Security Cisco Systems Italy misi@cisco.com

Dettagli

FONDAMENTI DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI

FONDAMENTI DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI Politecnico di Milano Sede di Cremona A.A. 2007/08 Corso di FONDAMENTI DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI Martino De Marco (demarco@cremona.polimi.it, demarco@ictc.it) Slide 1 Informazioni utili Lezioni ed esercitazioni

Dettagli

Attacchi e Contromisure

Attacchi e Contromisure Sicurezza in Internet Attacchi e Contromisure Ph.D. Carlo Nobile 1 Tipi di attacco Difese Sommario Firewall Proxy Intrusion Detection System Ph.D. Carlo Nobile 2 Attacchi e Contromisure Sniffing Connection

Dettagli

La certificazione Cisco CCNA Security prevede il superamento di un singolo esame: 640-554 IINS.

La certificazione Cisco CCNA Security prevede il superamento di un singolo esame: 640-554 IINS. BOOT CAMP CISCO CERTIFIED NETWORK ASSOCIATE SECURITY (CCNA SECURITY) CCNA SECURITY_B La certificazione Cisco CCNA Security prevede il superamento di un singolo esame: 640-554 IINS. Prerequsiti Certificazione

Dettagli

Indice. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione 1. Capitolo 2 Livello applicazione 30

Indice. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione 1. Capitolo 2 Livello applicazione 30 Prefazione XI Capitolo 1 Introduzione 1 1.1 Internet: una panoramica 2 1.1.1 Le reti 2 1.1.2 Commutazione (switching) 4 1.1.3 Internet 6 1.1.4 L accesso a Internet 6 1.1.5 Capacità e prestazioni delle

Dettagli

L iniziativa OAI ed i primi dati raccolti per il Rapporto 2010

L iniziativa OAI ed i primi dati raccolti per il Rapporto 2010 AIPSI- ISSA European Security Conference 2010 Roma, 28 ottobre 2010 L iniziativa OAI ed i primi dati raccolti per il Rapporto 2010 Marco R.A. Bozzetti Founder OAI Direttivo AIPSI Indice 1. L iniziativa

Dettagli

Securing the World of IP Payments

Securing the World of IP Payments November 2010 Securing the World of IP Payments TNS Security Solutions Agenda TNS Background IP Tendenze emergenti e implicazioni per la sicurezza nei pagamenti Approcci suggeriti per migliorare la sicurezza

Dettagli

Reti Informatiche Edizione N

Reti Informatiche Edizione N Reti Informatiche Edizione N. 7 2016-17 Giuseppe Anastasi Direttore, Laboratorio Nazionale CINI Smart Cities & Communities Direttore, Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Pisa E-mail:

Dettagli

Prefazione... xiii Che cosa è successo?... xiii L impatto con l industria...xiv Come continuerà?...xiv

Prefazione... xiii Che cosa è successo?... xiii L impatto con l industria...xiv Come continuerà?...xiv Indice generale Prefazione... xiii Che cosa è successo?... xiii L impatto con l industria...xiv Come continuerà?...xiv Introduzione... xv Organizzazione del testo...xv Capitolo 1 Il mercato del VoIP...

Dettagli

Seqrite Endpoint Security

Seqrite Endpoint Security Enterprise Security Solutions by Quick Heal Seqrite La soluzione centralizzata per la sicurezza aziendale con funzionalità aggiuntive Total Edition Principali caratteristiche del prodotto Soluzione innovativa

Dettagli

SONDRA SCHNEIDER JOHN NUNES

SONDRA SCHNEIDER JOHN NUNES LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA SONDRA SCHNEIDER JOHN NUNES CERTIFIED ETHICAL HACKER TM IL SOLO MODO DI FERMARE UN HACKER È DI PENSARE COME LUI ROMA 21-25 MAGGIO 2007 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO

Dettagli

Programma preventivo. Anno Scolastico Sistemi e Reti (articolazione Informatica)

Programma preventivo. Anno Scolastico Sistemi e Reti (articolazione Informatica) I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E G u g l i e l m o M a r c o n i V e r o n a Programma preventivo Anno Scolastico 2015-16 Materia Classe Docenti Materiali didattici Ore

Dettagli

Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente

Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente Programma Introduzione a Windows XP Professional Esplorazione delle nuove funzionalità e dei miglioramenti Risoluzione dei problemi mediante Guida in linea e supporto tecnico Gruppi di lavoro e domini

Dettagli

* Sistemi Mobili e VOIP *

* Sistemi Mobili e VOIP * * Sistemi Mobili e VOIP * Luca Leone lleone@thundersystems.it Sommario VoIP Dispositivi mobili e VoIP Protocolli Firewall e VoIP Skype VoIP Voice Over Internet Protocol Tecnologia che rende possibile una

Dettagli

Cenni sulla Sicurezza in Ambienti Distribuiti

Cenni sulla Sicurezza in Ambienti Distribuiti Cenni sulla Sicurezza in Ambienti Distribuiti Cataldo Basile < cataldo.basile @ polito.it > Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica Motivazioni l architettura TCP/IPv4 è insicura il problema

Dettagli

Reti di Calcolatori. Luigi Vetrano. luigi.vetrano@technolabs.it. F1I063 - INF/01 a.a 2011/2012. Technolabs S.p.A. R&D Department

Reti di Calcolatori. Luigi Vetrano. luigi.vetrano@technolabs.it. F1I063 - INF/01 a.a 2011/2012. Technolabs S.p.A. R&D Department Reti di Calcolatori F1I063 - INF/01 a.a 2011/2012 Luigi Vetrano luigi.vetrano@technolabs.it Università degli Studi di L Aquila Dipartimento di Informatica Technolabs S.p.A. R&D Department 1 Reti di Calcolatori

Dettagli

Network Security. Network Security. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line

Network Security. Network Security. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line Network Security Network Security Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Network Security Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi

Dettagli

Tipologie e metodi di attacco

Tipologie e metodi di attacco Tipologie e metodi di attacco Tipologie di attacco Acquisizione di informazioni L obiettivo è quello di acquisire informazioni, attraverso l intercettazione di comunicazioni riservate o ottenendole in

Dettagli

Reti Informatiche Edizione N

Reti Informatiche Edizione N Reti Informatiche Edizione N. 5 2014-15 Giuseppe Anastasi Pervasive Computing & Networking Lab. () Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Pisa E-mail: g.anastasi@iet.unipi.it Website:

Dettagli

Seqrite Endpoint Security

Seqrite Endpoint Security Enterprise Security Solutions by Quick Heal Seqrite La soluzione per la sicurezza aziendale con gestione centralizzata degli endpoint Business Edition Principali caratteristiche del prodotto Soluzione

Dettagli

Quick Heal Endpoint Security 6.0. La soluzione per la sicurezza aziendale con gestione centralizzata degli endpoint

Quick Heal Endpoint Security 6.0. La soluzione per la sicurezza aziendale con gestione centralizzata degli endpoint La soluzione per la sicurezza aziendale con gestione centralizzata degli endpoint Principali caratteristiche del prodotto Quick Heal Soluzione innovativa che previene la fuga di dati, monitora le attività

Dettagli

Sicurezza: esperienze sostenibili e di successo. Accesso unificato e sicuro via web alle risorse ed alle informazioni aziendali: l esperienza FERPLAST

Sicurezza: esperienze sostenibili e di successo. Accesso unificato e sicuro via web alle risorse ed alle informazioni aziendali: l esperienza FERPLAST Sicurezza: esperienze sostenibili e di successo Accesso unificato e sicuro via web alle risorse ed alle informazioni aziendali: l esperienza FERPLAST Dott. Sergio Rizzato (Ferplast SpA) Dott. Maurizio

Dettagli

Sicurezza delle soluzioni VoIP enterprise

Sicurezza delle soluzioni VoIP enterprise Sicurezza delle soluzioni VoIP enterprise Attacco Marco Misitano, Antonio Mauro Grado di difficoltà Se correttamente implementata su una rete con un buon livello di sicurezza, una soluzione IPT può essere

Dettagli

La sicurezza aziendale a 360 La protezione delle reti Roberto Covati

La sicurezza aziendale a 360 La protezione delle reti Roberto Covati Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica http://www.fis.unipr.it La sicurezza aziendale a 360 La protezione delle reti Roberto Covati http://www.eleusysgroup.com La protezione delle reti

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori II Introduzione al corso Simon Pietro Romano spromano@unina.it Materiale didattico Libro di testo: J. Kurose, K. Ross

Dettagli

Obiettivo: realizzazione di reti sicure TIPI DI ATTACCO. Politica di sicurezza: a) scelte tecnologiche b) strategie organizzative

Obiettivo: realizzazione di reti sicure TIPI DI ATTACCO. Politica di sicurezza: a) scelte tecnologiche b) strategie organizzative Obiettivo: realizzazione di reti sicure Politica di sicurezza: a) scelte tecnologiche b) strategie organizzative Per quanto riguarda le scelte tecnologiche vi sono due categorie di tecniche: a) modifica

Dettagli

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - I anno

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - I anno Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - I anno Numero di crediti: 9 CFU 90 ore di didattica frontale distribuite in 6 ore a settimana

Dettagli

Strategie di sicurezza informatica per la Pubblica Amministrazione

Strategie di sicurezza informatica per la Pubblica Amministrazione Strategie di sicurezza informatica per la Pubblica Amministrazione Dott. Domenico VULPIANI Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni Roma, 4 Maggio 2006 LA SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

Dettagli

Principi di Sicurezza nelle Reti di Telecomunicazioni

Principi di Sicurezza nelle Reti di Telecomunicazioni Principi di Sicurezza nelle Reti di Telecomunicazioni Copyright Università degli Studi di Firenze - Disponibile per usi didattici Vedere i termini di uso in appendice ed a: http://mmedia5.det.unifi.it/license.txt

Dettagli

DEFINIZIONI ED ACRONIMI

DEFINIZIONI ED ACRONIMI Allegato 9 alla lettera d invito Allegato H al Contratto Quadro Allegato H al Contratto Esecutivo DEFINIZIONI ED ACRONIMI GARA A PROCEDURA RISTRETTA N. 1/2009 PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE

Dettagli

Introduzione alle problematiche di hacking

Introduzione alle problematiche di hacking Introduzione alle problematiche di hacking Approfondire ed applicare le tecniche utilizzate dagli esperti di sicurezza, per far fronte agli attacchi informatici ed alle più comuni problematiche a cui i

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Corso di Sistemi Distribuiti Prof. Stefano Russo Caratterizzazionedei SistemiDistribuiti

Dettagli

BANCHE E SICUREZZA 2005 - ABI. Valerio Minero - Amministratore Delegato ONE-ANS Executive VP Gruppo Italtel

BANCHE E SICUREZZA 2005 - ABI. Valerio Minero - Amministratore Delegato ONE-ANS Executive VP Gruppo Italtel BANCHE E SICUREZZA 2005 - ABI Valerio Minero - Amministratore Delegato ONE-ANS Executive VP Gruppo Italtel Roma, 7 Giugno 2005 Trend delle Minacce alla Sicurezza dell Infrastruttura Obiettivo degli attacchi

Dettagli

@ll Security. Il Perché dell Offerta. Business Market Marketing

@ll Security. Il Perché dell Offerta. Business Market Marketing Il Perché dell Offerta Cos è la Sicurezza Logica? La Sicurezza logica è costituita dall insieme delle misure di carattere organizzativo e tecnologico tese ad impedire l alterazione diretta o indiretta

Dettagli

Le mutazioni genetiche della sicurezza informatica nel tempo

Le mutazioni genetiche della sicurezza informatica nel tempo 1 Le mutazioni genetiche della sicurezza informatica nel tempo Angelo Consoli Docente e ricercatore in Sicurezza e Data Communication Responsabile Laboratorio Sicurezza della SUPSI 2 La SICUREZZA é Y2K

Dettagli

Sicurezza nei Sistemi Informatici (A-L) Giuseppe F. Italiano italiano@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2006/07

Sicurezza nei Sistemi Informatici (A-L) Giuseppe F. Italiano italiano@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2006/07 Sicurezza nei Sistemi Informatici (A-L) italiano@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2006/07 Pagina Web del Corso gauguin.info.uniroma2.it/~italiano/teaching/security Contiene tutto (o quasi) sul corso Lucidi,

Dettagli

Sicurezza dell Informazione M

Sicurezza dell Informazione M Sicurezza dell Informazione M Rebecca Montanari Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica rebecca.montanari@unibo.it tel. 0512093865 Virus and Worm Morris Internet Worm Esempi di Attacchi

Dettagli

Reti di calcolatori. Lezione del 25 giugno 2004

Reti di calcolatori. Lezione del 25 giugno 2004 Reti di calcolatori Lezione del 25 giugno 2004 Tecniche di attacco Denial of Service : impedisce ad una organizzazione di usare i servizi della propria rete; sabotaggio elettronico Gli attacchi DoS possono

Dettagli

Guida alle soluzioni Cisco per le PMI. Guida prodotti

Guida alle soluzioni Cisco per le PMI. Guida prodotti Guida alle soluzioni Cisco per le PMI Introduzione Una sfida unica per le PMI La tecnologia ha il compito di aiutare le imprese a crescere, e ciò è vero soprattutto per quelle piccole e medie. Infatti,

Dettagli

Criticità dei servizi di telecomunicazione nella convergenza voce/dati. Colloquia sulla infrastrutture critiche AIIC Univ. Roma Tre, 27 Febbraio 2008

Criticità dei servizi di telecomunicazione nella convergenza voce/dati. Colloquia sulla infrastrutture critiche AIIC Univ. Roma Tre, 27 Febbraio 2008 Criticità dei servizi di telecomunicazione nella convergenza voce/dati Colloquia sulla infrastrutture critiche AIIC Univ. Roma Tre, 27 Febbraio 2008 Agenda Analisi introduttiva Univocità del problema sicurezza-voip

Dettagli

Sicurezza. Ing. Daniele Tarchi. Telematica nei Sistemi di Trasporto - L10 1. Sicurezza: cosa si intende

Sicurezza. Ing. Daniele Tarchi. Telematica nei Sistemi di Trasporto - L10 1. Sicurezza: cosa si intende Sicurezza Ing. Daniele Tarchi Telematica nei Sistemi di Trasporto - L10 1 Sicurezza: cosa si intende Sicurezza Fisica: accesso controllato ai locali, conservazione delle chiavi di accesso alle sale dati,

Dettagli

La sicurezza in banca: un assicurazione sul business aziendale

La sicurezza in banca: un assicurazione sul business aziendale Convegno Sicurezza 2003 Roma, ABI - Palazzo Altieri 28 maggio La sicurezza in banca: un assicurazione sul business aziendale Elio Molteni, CISSP-BS7799 Bussiness Technologist, Security Computer Associates

Dettagli

Sicurezza informatica

Sicurezza informatica Sicurezza informatica Per sicurezza informatica si intende quella branca dell informatica dedicata alla salvaguardia dei sistemi informatici (reti, mainframe, postazioni di lavoro,...) da possibili violazioni

Dettagli

Network Intrusion Detection

Network Intrusion Detection Network Intrusion Detection Maurizio Aiello Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell Informazione e delle Telecomunicazioni Analisi del traffico E importante analizzare

Dettagli

EUCIP IT Administrator - Modulo 4 IT Security Syllabus Version 3.0

EUCIP IT Administrator - Modulo 4 IT Security Syllabus Version 3.0 EUCIP IT Administrator - Modulo 4 IT Security Syllabus Version 3.0 Copyright 2011 ECDL Foundation Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione non può essere riprodotta in alcuna forma se non dietro

Dettagli

PTSv2 in breve: La scelta migliore per chi vuole diventare un Penetration Tester. Online, accesso flessibile e illimitato

PTSv2 in breve: La scelta migliore per chi vuole diventare un Penetration Tester. Online, accesso flessibile e illimitato La scelta migliore per chi vuole diventare un Penetration Tester PTSv2 in breve: Online, accesso flessibile e illimitato 900+ slide interattive e 3 ore di lezioni video Apprendimento interattivo e guidato

Dettagli

Giornata di lavoro sulla Sicurezza Informatica

Giornata di lavoro sulla Sicurezza Informatica Giornata di lavoro sulla Sicurezza Informatica Sicurezza Informatica: Principi base Carlo Carlesi Istituto di Scienza e Tecnologie dell Informazione Alessandro faedo Principi base Introduzione alle problematiche

Dettagli

Lezioni ed esercitazioni Docente: Martino De Marco Durata: Laboratori Docente: Giuseppe Caizzone Durata: Reperibilità del docente:

Lezioni ed esercitazioni Docente: Martino De Marco Durata: Laboratori Docente: Giuseppe Caizzone Durata: Reperibilità del docente: Politecnico di Milano Sede di Cremona A.A. 2010/11 Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET Modulo 1 Martino De Marco (demarco@cremona.polimi.it, demarco@ictc.it) Slide 1 Informazioni utili Lezioni ed

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE E SCOPO DEL DOCUMENTO ORGANIZZAZIONE DEL DOCUMENTO. Introduzione e scopo del documento SICUREZZA... 8

INDICE INTRODUZIONE E SCOPO DEL DOCUMENTO ORGANIZZAZIONE DEL DOCUMENTO. Introduzione e scopo del documento SICUREZZA... 8 Introduzione e scopo del documento INDICE INTRODUZIONE E SCOPO DEL DOCUMENTO ORGANIZZAZIONE DEL DOCUMENTO SICUREZZA... 8 1.1 INTRODUZIONE... 9 1.1.1 MOTIVAZIONI: PERCHÉ SERVE LA SICUREZZA... 9 1.1.2 CONFIDENZIALITÀ,

Dettagli

Spett.le CRIF Via M. Fantin, 1-3 40131 Bologna

Spett.le CRIF Via M. Fantin, 1-3 40131 Bologna Spett.le CRIF Via M. Fantin, 1-3 40131 Bologna Milano, 13 Novembre 2006 n. 20061113.mb44 Alla cortese attenzione: Ing. Carlo Romagnoli Dott.ssa Elisabetta Longhi Oggetto: per Attività di Vulnerability

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SICUREZZA: IL FIREWALL

INTRODUZIONE ALLA SICUREZZA: IL FIREWALL INTRODUZIONE ALLA SICUREZZA: IL FIREWALL Fino a qualche anno fa la comunicazione attraverso le reti di computer era un privilegio ed una necessità di enti governativi e strutture universitarie. La sua

Dettagli

Corso di Ethical Hacking e Contromisure

Corso di Ethical Hacking e Contromisure Corso di Ethical Hacking e Contromisure EC-Council Il mondo degli hackers Alcuni aspetti del computer crime Il corso di Ethical Hacking Profilo di P. IVA e C.F: 01569950932 - REA: PN87022 EC-Council L

Dettagli

Sistemi Distribuiti e Cloud Computing A.A. 2014/15

Sistemi Distribuiti e Cloud Computing A.A. 2014/15 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica Sistemi Distribuiti e Cloud Computing A.A. 2014/15 Valeria Cardellini E-mail: cardellini@ing.uniroma2.it

Dettagli

SICUREZZA. Sistemi Operativi. Sicurezza

SICUREZZA. Sistemi Operativi. Sicurezza SICUREZZA 14.1 Sicurezza Il Problema della Sicurezza Convalida Pericoli per i Programmi Pericoli per il Sistema Difendere i Sistemi Scoperta di Intrusioni Cifratura Esempio: Windows NT 14.2 Il Problema

Dettagli

Sistemi Operativi SICUREZZA. Sistemi Operativi. D. Talia - UNICAL 14.1

Sistemi Operativi SICUREZZA. Sistemi Operativi. D. Talia - UNICAL 14.1 SICUREZZA 14.1 Sicurezza Il Problema della Sicurezza Convalida Pericoli per i Programmi Pericoli per il Sistema Difendere i Sistemi Scoperta di Intrusioni Cifratura Esempio: Windows NT 14.2 Il Problema

Dettagli

Sicurezza e Privacy. Progetto finanziato da. Reggio Emilia 29-03-2012

Sicurezza e Privacy. Progetto finanziato da. Reggio Emilia 29-03-2012 2012 Sicurezza e Privacy Progetto finanziato da Reggio Emilia 1 SICUREZZA E PRIVACY 2 Sommario Cos è la sicurezza nell ICT Aree della security ICT Crittografia Sviluppo del security plan Esempi Rischi

Dettagli

Offerta per attivita di Vulnerability Assessment per il portale www.poste.it

Offerta per attivita di Vulnerability Assessment per il portale www.poste.it Milano, 5 Novembre 2004 Spett.le Postecom S.p.A. Ufficio Acquisti Via Cordusio, 4 20123 Milano n. 20041105.m02 Alla c. att.ne : Dr. Alessandro Verdiani Oggetto: per attivita di Vulnerability Assessment

Dettagli

Sicurezza dei servizi Voice over IP con SIP e RTP

Sicurezza dei servizi Voice over IP con SIP e RTP Sicurezza dei servizi Voice con Program Manager: Francesco Limone f.limone@elis.org Project Manager: Emilio Tonelli Team Members CONSEL: Sebastiano Di Gregorio Matteo Mogno Alessandro Tatti Contents Introduzione

Dettagli

SPECIFICA DI ASSESSMENT PER I SERVIZI BPOL E BPIOL

SPECIFICA DI ASSESSMENT PER I SERVIZI BPOL E BPIOL SPECIFICA DI ASSESSMENT PER I SERVIZI BPOL E BPIOL ver.: 1.0 del: 21/12/05 SA_Q1DBPSV01 Documento Confidenziale Pagina 1 di 8 Copia Archiviata Elettronicamente File: SA_DBP_05_vulnerability assessment_sv_20051221

Dettagli

Requisiti di controllo dei fornitori esterni

Requisiti di controllo dei fornitori esterni Requisiti di controllo dei fornitori esterni Sicurezza cibernetica Per fornitori classificati a Basso Rischio Cibernetico Requisito di cibernetica 1 Protezione delle attività e configurazione del sistema

Dettagli

Agenda. La protezione della Banca. attraverso la convergenza della Sicurezza Fisica e Logica. innovazione per nuovi progetti

Agenda. La protezione della Banca. attraverso la convergenza della Sicurezza Fisica e Logica. innovazione per nuovi progetti La protezione della Banca attraverso la convergenza della Sicurezza Fisica e Logica Roma, 21-22 Maggio 2007 Mariangela Fagnani (mfagnani@it.ibm.com) ABI Banche e Sicurezza 2007 2007 Corporation Agenda

Dettagli

TELECOMUNICAZIONI II Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (canale A-L) Lezioni dell a.a. 2006-2007

TELECOMUNICAZIONI II Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (canale A-L) Lezioni dell a.a. 2006-2007 Università degli Studi di Roma La Sapienza Dipartimento INFOCOM TELECOMUNICAZIONI II Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (canale A-L) Lezioni dell a.a. 2006-2007 Docente: Ugo Monaco Junior Network

Dettagli

Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA14-15. http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii/site/

Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA14-15. http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii/site/ Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA14-15 http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii/site/ Laurea Magistrale L obiettivo della laurea magistrale in Ingegneria informatica (Master of Science

Dettagli

SICUREZZA E BUSINESS IN RETE

SICUREZZA E BUSINESS IN RETE SICUREZZA E BUSINESS IN RETE Marco Mezzalama Edoardo Calia 3.7 La sicurezza è oggi percepita dal mondo occidentale come esigenza fondamentale. Questo senso di incertezza è avvertito anche nel settore informatico

Dettagli

Guida di Pro PC Secure

Guida di Pro PC Secure 1) SOMMARIO 2) ISTRUZIONI DI BASE 3) CONFIGURAZIONE 4) INFORMAZIONI AGGIUNTIVE 1) SOMMARIO Guida di Pro PC Secure Pro PC Secure è un programma che si occupa della protezione dagli attacchi provenienti

Dettagli

Disciplina: Sistemi e reti Classe: 5A Informatica A.S. 2015/16 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo

Disciplina: Sistemi e reti Classe: 5A Informatica A.S. 2015/16 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo Disciplina: Sistemi e reti Classe: 5A Informatica A.S. 2015/16 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DISCIPLINARI DEI MODULI - SCELTA DEI CONTENUTI Modulo Unità didattiche

Dettagli

IS AUDITING PROCEDURE

IS AUDITING PROCEDURE IS AUDITING PROCEDURE INTRUSION DETECTION SYSTEM (IDS) REVIEW Romeo Costanzo IT Telecom (Gruppo Telecom Italia) CISA, CCNA, SCJP Agenda L aspetto tecnologico Le procedure di verifica Conclusioni Alcune

Dettagli

Università di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Protocolli per Reti Mobili

Università di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Protocolli per Reti Mobili Università di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Protocolli per Reti Mobili Introduzione al Corso Obiettivi Scopo del corso è impartire una conoscenza

Dettagli

Sommario. Prefazione all edizione italiana Prefazione

Sommario. Prefazione all edizione italiana Prefazione Kurose_0_Kurose_0 14/03/13 11:49 Pagina V Prefazione all edizione italiana Prefazione XIII XV Capitolo 1 Reti di calcolatori e Internet 1 1.1 Che cos è Internet? 2 1.1.1 Gli ingranaggi di Internet 2 1.1.2

Dettagli

Sistemi Operativi. Sicurezza: attacchi, contromisure, tecniche crittografiche e tool di analisi

Sistemi Operativi. Sicurezza: attacchi, contromisure, tecniche crittografiche e tool di analisi Modulo di Sistemi Operativi per il corso di Master RISS: Ricerca e Innovazione nelle Scienze della Salute Unisa, 17-26 Luglio 2012 Sistemi Operativi Sicurezza: attacchi, contromisure, tecniche crittografiche

Dettagli

Corso di Laurea in Igiene e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale. Anno Accademico 2016/2017

Corso di Laurea in Igiene e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale. Anno Accademico 2016/2017 Corso di Laurea in Igiene e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale Programma dell insegnamento di Informatica Anno di corso I Semestre I N CFU 6 Ore complessive 60 Anno Accademico 2016/2017 Programma

Dettagli

Architetture software

Architetture software Sistemi Distribuiti Architetture software 1 Sistemi distribuiti: Architetture software Il software di gestione di un sistema distribuito ha funzionalità analoghe ad un sistema operativo Gestione delle

Dettagli

MySecurity Area. Presentazione per la vendita. MySecurity AREA, l Offerta di Sicurezza perimetrale per le PMI. Riservato Maggio 2014

MySecurity Area. Presentazione per la vendita. MySecurity AREA, l Offerta di Sicurezza perimetrale per le PMI. Riservato Maggio 2014 Riservato Maggio 2014 Presentazione per la vendita MySecurity Area MySecurity AREA, l Offerta di Sicurezza perimetrale per le PMI Business Marketing Infrastructure Solutions L offerta Novità Maggio 2014:

Dettagli

Gestione e sicurezza dei dati personali, delle cartelle cliniche e dei documenti in ambito sanitario (Information Security Management)

Gestione e sicurezza dei dati personali, delle cartelle cliniche e dei documenti in ambito sanitario (Information Security Management) Regione Puglia Evento Formativo Gestione e sicurezza dei dati personali, delle cartelle cliniche e dei documenti in ambito sanitario (Information Security Management) INTRODUZIONE La rilevanza sempre più

Dettagli

Confidenzialità Integrità Autenticazione Non-rifiuto

Confidenzialità Integrità Autenticazione Non-rifiuto SICUREZZA E PRIVACY 20-03-2012 48 Sommario Introduzione alla sicurezza ICT Macro aree Rischi e minacce + Esempi Attacchi principali Crittografia Introduzione e definizione Cifratura a chiave simmetrica

Dettagli

La sicurezza delle reti

La sicurezza delle reti La sicurezza delle reti Inserimento dati falsi Cancellazione di dati Letture non autorizzate A quale livello di rete è meglio realizzare la sicurezza? Applicazione TCP IP Data Link Physical firewall? IPSEC?

Dettagli

Spett.le Clever Consulting Via Broletto, 39 20121 Milano

Spett.le Clever Consulting Via Broletto, 39 20121 Milano Spett.le Clever Consulting Via Broletto, 39 20121 Milano Milano, 23 Luglio 2007 n. 20070723.mb29 Alla cortese attenzione: Dr. Antonio Tonani Oggetto: per Attività di Security Assessment per Carige Assicurazioni

Dettagli

Crittografia e sicurezza delle reti. Alberto Marchetti Spaccamela

Crittografia e sicurezza delle reti. Alberto Marchetti Spaccamela Crittografia e sicurezza delle reti Alberto Marchetti Spaccamela Crittografia e sicurezza Sicurezza e crittografia sono due concetti diversi Crittografia tratta il problema della segretezza delle informazioni

Dettagli

80 ORE. I MACRO AREA Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) e sicurezza informatica: conoscenze di base. Componenti software;

80 ORE. I MACRO AREA Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) e sicurezza informatica: conoscenze di base. Componenti software; OPERATORE OFFICE 80 ORE Il corso è indicato per coloro che sono intenzionati ad aumentare la propria conoscenza del computer. Saranno affrontati argomenti di base quali i concetti teorici dell'informatica

Dettagli

Introduzione alla. Sicurezza: difesa dai malintenzionati. Proprietà Attacchi Contromisure. Prof. Filippo Lanubile. Prof.

Introduzione alla. Sicurezza: difesa dai malintenzionati. Proprietà Attacchi Contromisure. Prof. Filippo Lanubile. Prof. Introduzione alla sicurezza di rete Proprietà Attacchi Contromisure Sicurezza: difesa dai malintenzionati Scenario tipico della sicurezza di rete: man in the middle Proprietà fondamentali della sicurezza

Dettagli

Le nuove minacce: La telefonia su IP e le problematiche di sicurezza..

Le nuove minacce: La telefonia su IP e le problematiche di sicurezza.. Le nuove minacce: La telefonia su IP e le problematiche di sicurezza.. Giancarlo Turati CISA CISM Ceo FasterNet Soluzioni di Networking S.r.l. Chairman FN&Partners IT Audit and Consulting giancarlo.turati@fasternet.it

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010. CORSO Progettazione di infrastrutture di reti complesse e sicurezza delle reti TCP/IP

Anno Accademico 2009/2010. CORSO Progettazione di infrastrutture di reti complesse e sicurezza delle reti TCP/IP Anno Accademico 2009/2010 CORSO Progettazione di infrastrutture di reti complesse e sicurezza delle reti TCP/IP Il corso, organizzato e gestito in collaborazione con la Fondazione FORMIT e NET School,

Dettagli

Le reti wireless e loro applicazioni: ALTRI DISPOSITIVI E COSTRUZIONE DI UNA WLAN

Le reti wireless e loro applicazioni: ALTRI DISPOSITIVI E COSTRUZIONE DI UNA WLAN Lo Zyxel PRESTIGE 660HW, ottimo hardware per connessioni sicure e ad alta velocità Presentazione In questa lezione scopriremo da vicino un dispositivo di sicuro interesse nella creazione di reti wireless

Dettagli

La sicurezza nelle reti di calcolatori

La sicurezza nelle reti di calcolatori La sicurezza nelle reti di calcolatori Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico

Dettagli

Penetration Test Integrazione nell'attività di internal auditing

Penetration Test Integrazione nell'attività di internal auditing Parma 6 giugno 2008 Penetration Test Integrazione nell'attività di internal auditing CONTENUTI TI AUDIT mission e organizzazione REVISIONE TECNICA mission e organizzazione INTERNAL SECURITY ASSESSMENT

Dettagli

KEVIN CARDWELL. Q/SA (Qualified Security Analyst) Penetration Testing Certification. e Opzionale Q/PTL (Qualified Penetration Licence)

KEVIN CARDWELL. Q/SA (Qualified Security Analyst) Penetration Testing Certification. e Opzionale Q/PTL (Qualified Penetration Licence) LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA KEVIN CARDWELL Q/SA (Qualified Security Analyst) Penetration Testing Certification e Opzionale Q/PTL (Qualified Penetration Licence) ROMA 18-22 MAGGIO 2009 VISCONTI PALACE

Dettagli

Vorrei che anche i nostri collaboratori potessero accedere sempre e ovunque alla nostra rete per consultare i file di cui hanno bisogno.

Vorrei che anche i nostri collaboratori potessero accedere sempre e ovunque alla nostra rete per consultare i file di cui hanno bisogno. VPN Distanze? Le aziende si collegano in rete con le loro filiali, aprono uffici decentrati, promuovono il telelavoro oppure collegano i collaboratori remoti e i fornitori di servizi esterni alla loro

Dettagli

Corsi Industrial Ethernet

Corsi Industrial Ethernet Corsi Industrial Ethernet Come creare reti sicure ed efficienti Corsi Industrial Ethernet I corsi proposti da Phoenix Contact forniscono i fondamenti teorici e pratici per un impiego ottimale di reti Industrial

Dettagli

Portfolio Prodotti MarketingDept. Gennaio 2015

Portfolio Prodotti MarketingDept. Gennaio 2015 Portfolio Prodotti Gennaio 2015 L azienda Symbolic Fondata nel 1994, Symbolic è presente da vent'anni sul mercato italiano come Distributore a Valore Aggiunto (VAD) di soluzioni di Data & Network Security.

Dettagli

Direttamente dalla sorgente Network IDS Oggi & nel Futuro

Direttamente dalla sorgente Network IDS Oggi & nel Futuro Direttamente dalla sorgente Network IDS Oggi & nel Futuro Graham Welch Director EMEA, Sourcefire Inc. Agenda Background sull Intrusion Detection Un giorno nella vita di Intrusion Prevention vs. Intrusion

Dettagli