Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012"

Transcript

1 Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 NOx - Via Flaminia Valori orari NOx - Parco Marecchia Valori orari Valore limite media annuale Media annuale Valore limite media annuale Media annuale ug/m3 400 ug/m gen-12 0 f eb-12 mar-12 apr-12 mag-12 giu-12 lug-12 set-12 ott-12 nov-12 dic-12 gen-12 f eb-12 mar-12 apr-12 mag-12 giu-12 Anno 2012 lug-12 set-12 ott-12 nov-12 dic-12 Anno 2012 Fig Valori orari, media annuale e limite della media Fig Valori orari, media annuale e limite della media NOx - Via Abete Valori orari NOx - Verucchio Valori orari Valore limite media annuale Media annuale Valore limite media annuale Media annuale ug/m3 400 ug/m gen-12 f eb-12 mar-12 apr-12 mag-12 giu-12 lug-12 set-12 ott-12 nov-12 gen-12 dic-12 f eb-12 mar-12 apr-12 mag-12 giu-12 lug-12 set-12 ott-12 nov-12 dic-12 Anno 2012 Anno 2012 Fig Valori orari, media annuale e limite della media Fig Valori orari, media annuale e limite della media NOx - San Clemente Valori orari NOx - Mondaino Valori orari Valore limite media annuale Media annuale Valore limite media annuale Media annuale ug/m3 400 ug/m gen-12 0 f eb-12 mar-12 apr-12 mag-12 giu-12 lug-12 set-12 ott-12 nov-12 dic-12 gen-12 f eb-12 mar-12 apr-12 mag-12 Anno 2012 giu-12 lug-12 set-12 ott-12 nov-12 dic-12 Anno 2012 Fig Valori orari, media annuale e limite della media Fig Valori orari, media annuale e limite della media Ossidi di azoto Giorno tipo Nelle figure seguenti (Figg ) vengono riportati graficamente i dati relativi agli andamenti delle concentrazioni medie orarie del giorno tipo per le stazioni della rete. I giorni tipo considerati si riferiscono alle stagioni invernale ed estiva, in quanto nel corso di queste due stagioni si verificano condizioni il più possibile diverse relativamente all accumulo di questo inquinante. Come mesi rappresentativi della stagione invernale sono stati scelti gennaio, febbraio e dicembre, per il periodo estivo sono stati scelti i mesi di giugno, luglio e agosto. Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali 55

2 Fig NO X - Andamento orario della concentrazione registrato nella stazioni della rete durante il periodo invernale. Gli intervalli orari di misura sono etichettati rispetto all ora finale (ora solare) dell intervallo stesso Fig NO X - Andamento orario della concentrazione registrato nella stazioni della rete durante il periodo estivo. Gli intervalli orari di misura sono etichettati rispetto all ora finale (ora solare) dell intervallo stesso 56 Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali

3 Gli andamenti invernali sono disposti su valori sistematicamente più alti rispetto a quelli estivi. In entrambi gli intervalli stagionali la stazione Via Flaminia presenta gli andamenti mediamente più alti. Gli andamenti delle tre stazioni urbane sono simili tra loro, con valori sempre più alti nella stazione Via Flaminia, intermedi in Via Abete e più bassi in Parco Marecchia. Le tre stazioni fuori dall ambito urbano registrano valori più bassi e andamenti sempre simili tra di loro. Nel periodo invernale gli andamenti presentano i massimi più marcati, al mattino dalle ore 8 alle 10 e in serata dalle 20 alle 21. Durante l estate è particolarmente evidente il calo delle concentrazioni dell inquinante nelle ore centrali della giornata, i massimi mattutini risultano anticipati e posticipati quelli serali. Come riportato per il Biossido di Azoto e anche nei punti successivi relativamente al monossido di carbonio e al benzene, i valori massimi di concentrazione si registrano successivamente al manifestarsi dei maggiori volumi di traffico. Si rileva sempre la tendenza all aumento giornaliero della concentrazione dell inquinante, seguito da una sua diminuzione nelle ore notturne e nelle prime ore del mattino. Rispetto al biossido di azoto si registra una differenza maggiore tra i valori di concentrazione rilevati nelle stazioni urbane rispetto a quelle fuori. Questo è dovuto al fatto che il legame tra distanza delle sorgenti di emissione e concentrazione è più netto per gli inquinanti primari come NO (componente degli NO x ) rispetto agli inquinanti secondari come l NO 2, diffuso più uniformemente sul territorio. Sempre rispetto al biossido di azoto si nota una maggiore differenza tra i valori registrati in inverno ed in estate. Questo deriva invece dalla maggiore influenza che hanno sulle concentrazioni degli ossidi di azoto l intensità delle sorgenti di emissione e le condizioni meteorologiche. Le emissioni più abbondanti nel periodo invernale e la maggior capacità di dispersione caratteristica del periodo estivo incidono in maniera maggiore sulla concentrazione dell inquinante primario (NO) rispetto al secondario (NO 2 ). Ossidi di Azoto - Trend quinquennale Nelle seguenti tabelle vengono riportate alcune elaborazioni e parametri statistici relativi ai dati rilevati, in ogni singola stazione, nell ultimo quinquennio, confrontati con il limite previsto dalla normativa. Relativamente alla presenza dei dati nelle stazioni Mondaino, vista la installazione più recente dell analizzatore, vengono in ogni caso riportate le elaborazioni relative ai dati validi presenti. Tab NO x Via Flaminia. Valori e parametri statistici % dati validi Media annuale (µg/m3) Max media oraria (µg/m3) percentile percentile percentile > 30 µg/m3 si si si si si Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali 57

4 Tab NO x Parco Marecchia. Valori e parametri statistici % dati validi Media annuale (µg/m3) Max media oraria (µg/m3) percentile percentile percentile > 30 µg/m3 si si si si si Tab NO x Via Abete. Valori e parametri statistici % dati validi Media annuale (µg/m3) Max media oraria (µg/m3) percentile percentile percentile > 30 µg/m3 si si si si si Tab NO x Verucchio. Valori e parametri statistici % dati validi 27* Media annuale (µg/m3) Max media oraria (µg/m3) percentile percentile percentile > 30 µg/m3 no no no no no * percentuali di dati validi inferiore a quella prevista nel D.Lgs.155/10 (90%) Tab NO x San Clemente. Valori e parametri statistici % dati validi 79* Media annuale (µg/m3) Max media oraria (µg/m3) percentile percentile percentile > 30 µg/m3 si si no no no * percentuali di dati validi inferiore a quella prevista nel D.Lgs.155/10 (90%) Tab NO x Mondaino. Valori e parametri statistici % dati validi 58* 86* 86* Media annuale (µg/m3) Max media oraria (µg/m3) percentile percentile percentile > 30 µg/m3 no no no * percentuali di dati validi inferiore a quella prevista nel D.Lgs.155/10 (90%) Le figura successiva (Fig ) mostra l andamento dei valori delle medie annuali rilevate nelle stazioni delle rete durante gli ultimi 5 anni. 58 Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali

5 Fig NOx - Serie storiche della concentrazione media annuale. Mentre i dati registrati negli ultimi anni evidenziano una media annuale superiore a 30 µg/m 3 nelle tre stazioni in ambito urbano, per quelle al di fuori, ad eccezione di quanto rilevato a San Clemente nel 2008 e 2009 non sembrano emergere criticità. La stazione Via Flaminia presenta sempre i valori di media annuale più elevati. Nel quinquennio, nelle stazioni al di fuori dell ambito urbano e nella stazione urbana di Marecchia, i dati mostrano una certa tendenza all abbassamento della concentrazione media annuale, mentre nella stazioni di Via Flaminia e di Via Abete nell ultimo anno i valori sono in aumento. Dai grafici sopra riportati risulta evidente come le concentrazioni registrate per l NO x relativamente al valore medio annuale, rientrano nei parametri previsti dalla norma, già a partire dal 19 luglio 2001, non solo per la stazione di riferimento, che è Mondaino, ma anche per le altre che sono posizionate fuori dall ambito urbano. Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali 59

6 5.2 Monossido di carbonio (CO) Siti di misura. L unica stazione della rete provinciale dotata di analizzatore automatico per il monossido di carbonio durante il 2012 era Via Flaminia. Monossido di carbonio - Parametri legislativi Per questo inquinante, i limiti di legge riportati nel DL 155 del 13 agosto 2010 fanno riferimento a: Valore limite della media massima giornaliera su 8 ore. Il valore limite previsto dal decreto, i tempi previsti per il suo raggiungimento ed i margini di tolleranza consentiti sono riportati nella tabella successiva (Tab ). Tab Parametri richiesti dal DL 155/10 per il Monossido di Carbonio (CO) - [mg/m 3 ] Periodo di mediazione Valore limite Margine di tolleranza Data entro la quale il valore limite deve essere raggiunto Valore limite Media massima giornaliera su 8 ore 10 mg/m 3 Nessuno Già in vigore dal 1 gennaio 2005 Monossido di carbonio Anno 2012 Nella successiva tabella (Tab ) vengono riportati alcuni parametri statistici relativi al Tab CO Dati riassuntivi CO - Monossido di carbonio Via Flaminia % dati validi 100 N sup. limite media giornaliera su 8 ore 0 Nella figura successiva (Figg ) vengono riportati i valori massimi giornalieri delle medie mobili sulle otto ore rilevate nella centralina di Via Flaminia. Non si è mai registrato il superamento del valore limite e i valori registrati risultano sempre molto inferiori al limite indicato. CO-Via Flaminia-Max giornaliero medie mobili 10 Valore limite 10 mg/m mg/m gen-12 feb-12 mar-12 apr-12 mag-12 giu-12 lug-12 ago-12 set-12 ott-12 nov-12 dic-12 Anno 2010 Fig Max media mobile su 8 h Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali

7 Monossido di carbonio Giorno tipo Nelle figure seguenti (Figg ) vengono riportati graficamente i dati relativi agli andamenti delle concentrazioni medie orarie del giorno tipo per la stazione Via Flaminia. I giorni tipo considerati si riferiscono alle stagioni invernali ed estive, in quanto nel corso di queste due stagioni si verificano condizioni il più possibile diverse relativamente all accumulo di questo inquinante. Come mesi rappresentativi della stagione invernale sono stati scelti gennaio, febbraio e dicembre, per il periodo estivo sono stati scelti i mesi di giugno, luglio e agosto. Fig CO - Andamento orario della concentrazione registrato nella stazione Via Flaminia durante il periodo invernale. Gli intervalli orari di misura sono etichettati rispetto all ora finale (ora solare) dell intervallo stesso. Fig CO - Andamento orario della concentrazione registrato nella stazione Via Flaminia durante il periodo estivo. Gli intervalli orari di misura sono etichettati rispetto all ora finale (ora solare) dell intervallo stesso. Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali 61

8 Gli andamenti invernali sono disposti su valori più alti rispetto a quelli estivi. Durante l inverno i valori presentano due massimi, uno alle ore 9 e l altro alle 20; si rileva anche la tendenza ad un aumento delle concentrazioni nelle prime ore del pomeriggio. Durante il periodo estivo si registra un andamento analogo sebbene più piatto. La maggior capacità di dispersione, caratteristica del periodo estivo, incide in maniera evidente sulla concentrazione di questo inquinante primario (CO). Come riportato anche nel precedente punto, relativo agli ossidi di azoto e più avanti relativamente al benzene, i valori massimi di concentrazione si registrano successivamente al manifestarsi dei maggiori volumi di traffico. Monossido di carbonio - Trend quinquennale Nella tabella successiva (Tab ) vengono riportate alcune elaborazioni e parametri statistici relativi ai dati rilevati per questo parametro nell ultimo quinquennio, confrontati con il limite previsto dalla normativa. Tab CO Via Flaminia. Valori e parametri statistici % dati validi Media annuale (µg/m3) Max media oraria 8h (µg/m3) percentile percentile percentile > 10 mg/m Nel quinquennio considerato non solo non si sono registrati superamenti del valore limite previsto per la media su otto ore, ma si sono registrate anche medie annuali molto basse. La media annuale ha un valore in linea con quelli degli anni precedenti, mentre il massimo della media giornaliera su 8 ore mostra un andamento variabile. Le figure successive (Figg ) mostrano l andamento dei valori delle medie annuali e delle massime delle medie su otto ore rilevate nella stazione Flaminia durante gli ultimi 5 anni. 62 Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali

9 Fig CO - Serie storiche della concentrazione media annuale Fig CO - Serie storiche del valore massimo annuale della concentrazione media su 8 h. Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali 63

10 Visti i valori molto bassi che si registrano per le concentrazioni di questo inquinante è poco significativo commentarne il trend in diminuzione del valore medio annuo, cosi come l abbassamento del valore massimo sulla media mobile su otto ore. Dai grafici sopra riportati risulta evidente come le concentrazioni registrate per il CO non rappresentino un fattore di criticità relativamente al rispetto del limite previsto dalla normativa già a partire dal 01 gennaio Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali

11 5.3 Biossido di zolfo (SO 2 ) Siti di misura: Il biossido di zolfo non viene più monitorato presso le stazioni della rete provinciale dal Biossido di zolfo Parametri legislativi Per questo inquinante, i limiti di legge riportati nel DL 155 del 13 agosto 2010 fanno riferimento a: Valore limite su un ora per il biossido di zolfo; Valore limite su un giorno per il biossido di zolfo; Livello critico per la protezione della vegetazione per il biossido di zolfo. Soglia di allarme per il biossido di zolfo. I valori limiti previsti dal decreto, i margini di tolleranza consentiti e i tempi previsti per il loro raggiungimento sono riportati nelle tabelle successive (Tab a, b e c). Tabb (a, b e c) - Parametri richiesti dal DL 155/10 per il biossido di zolfo (SO 2) - [µg/m 3 ] a) Periodo di mediazione Valore limite Margine di tolleranza Data entro la quale il valore limite deve essere raggiunto Valore limite 1 ora 350 µg/m 3 di SO 2 da non superare più di 34 volte per anno civile Nessuno Già in vigore dal 1 gennaio 2005 Valore limite 1 giorno 125 µg/m 3 di SO 2 da non superare più di 3 volte per anno civile Nessuno Già in vigore dal 1 gennaio 2005 b) Periodo di mediazione Valore limite Margine di tolleranza Data entro la quale il livello critico deve essere rispettato Livello critico annuale per la protezione della vegetazione anno civile 20 µg/m 3 di SO 2 Nessuno Già in vigore dal 19 Luglio 2001 Livello critico invernale per la protezione della vegetazione 1 Ottobre - 31 Marzo 20 µg/m 3 di SO 2 Nessuno Già in vigore dal 19 Luglio 2001 c) Periodo di mediazione Valore limite Soglia di allarme 1 ora 500 µg/m 3 di SO 2 Misurati per tre ore consecutive in una area rappresentativa di almeno 100 km 2 oppure in un intera zona o un intero agglomerato, nel caso siano meno estesi Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali 65

12 Il superamento della soglia di allarme prevede le seguenti informazioni da fornire al pubblico: data, ora e luogo del fenomeno e la sua causa se nota; previsioni sulle variazioni dei livelli(miglioramento, stabilizzazione o peggioramento), nonché i motivi delle variazioni stesse; previsioni sulla zona geografica interessata; previsioni sulla durata del fenomeno; categorie di popolazione potenzialmente sensibili al fenomeno; precauzioni che la popolazione sensibile deve adottare. L unica stazione della rete provinciale dotata di analizzatore automatico per il biossido di zolfo fino al 2008 era Via Flaminia. Per tale inquinante, durante l ultimo quinquennio di monitoraggio, non erano mai state rilevate sostanziali variazioni dei valori riscontrati (Valore medio orario, Valore medio giornaliero, Valore medio sull anno civile e media invernale). Per tutti i parametri statistici si erano sempre registrati valori molto al di sotto dei valori previsti e, in particolare per il valore massimo giornaliero della media oraria, si era rilevata una evidente tendenza alla diminuzione. Quindi, secondo quanto previsto dall art.2 c.1 l.n del D.Lgs. 351/1999 (soglia di valutazione inferiore) e visto quanto indicato nel capo II articolo 9 (soglie di valutazione) allegato VII (soglie di valutazione superiore e inferiore) del DM 60/02, a suo tempo si è deciso di procedere allo spegnimento dell analizzatore per questo inquinante. Nel caso, la sua valutazione verrà effettuata esclusivamente con tecniche di modellazione o stima. I riscontri relativi al monitoraggio di questo inquinante nell ultimo quinquennio e le relative elaborazioni statistiche, che hanno determinato la scelta di sospendere il suo monitoraggio, sono riportate nel report della rete di monitoraggio della qualità dell aria relativo al Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali

13 5.4 Benzene (C 6 H 6 ) Siti di misura. L unica stazione della rete provinciale dotata di analizzatore automatico per il benzene è Via Flaminia. Benzene Parametri legislativi Per questo inquinante, i limiti di legge riportati nel DL 155 del 13 agosto 2010 fanno riferimento a: Valore limite sull anno civile. Il valore limite previsto dal decreto, i margini di tolleranza consentiti e i tempi previsti per il suo raggiungimento sono riportati nelle tabella e nel grafico successivo (Tab e Fig ). e nel grafico seguente. Tab Parametri richiesti dal DL 155/10 per Benzene (C 6H 6) - [µg/m 3 ] Periodo di mediazione Valore limite Margine di tolleranza Data entro la quale il valore limite deve essere raggiunto Valore limite Anno civile 5 µg/m 3 5 µg/m 3 (100%) il 13 dicembre 2000, con una riduzione il 1 gennaio 2006 e successivamente ogni 12 mesi di 1 µg/m 3, fino a raggiungere lo 0% entro il 1 gennaio gennaio 2010 Media ug/m valore limite valore limite + margine di tolleranza Fig C 6 H 6. Andamento del valore limite annuale per la protezione della salute umana, comprensivo dei margini di tolleranza previsti nel D.Lgs. 155/10 per gli anni Benzene - Anno 2012 Nella tabella successiva (Tab ) vengono riportati i dati riassuntivi relativi al 2012 per questo inquinante. Si può notare come la media annuale si mantenga al di sotto sia dei 5 µg/m 3 fissati dalla normativa già per l anno Tab C 6 H 6 Dati riassuntivi C 6 H 6 - Benzene Flaminia % dati validi 95 Media annuale 2.3 Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali 67

14 Nel grafico successivo (Fig ) viene riportato l andamento della medie giornaliere, il valore medio annuale riscontrato e il suo confronto con il limite già fissato per il Benzene - Via Flaminia - Medie giornaliere Valore medio annuale Valore limite µg/m gen-12 feb-12 mar-12 apr-12 mag-12 giu-12 lug-12 ago-12 set-12 ott-12 nov-12 dic-12 Anno 2012 Fig C 6H 6 Andamento delle medie giornaliere, valore medio annuale e limite previsto per il 2010 Benzene Giorno tipo Nelle figure seguenti (Figg ) vengono riportati graficamente i dati relativi agli andamenti delle concentrazioni medie orarie del giorno tipo. I giorni tipo considerati si riferiscono alle stagioni invernali ed estive, in quanto nel corso di queste due stagioni si verificano condizioni il più possibile diverse relativamente all accumulo di questo inquinante. Come mesi rappresentativi della stagione invernale sono stati scelti gennaio, febbraio e dicembre, per il periodo estivo sono stati scelti i mesi di giugno, luglio e agosto. 68 Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali

15 Fig C 6H 6 - Andamento orario della concentrazione registrato nella stazione Via Flaminia durante il periodo invernale. Gli intervalli orari di misura sono etichettati rispetto all ora finale (ora solare) dell intervallo stesso. Fig C 6H 6 - Andamento orario della concentrazione registrato nella stazione Via Flaminia durante il periodo estivo. Gli intervalli orari di misura sono etichettati rispetto all ora finale (ora solare) dell intervallo stesso. Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali 69

16 Gli andamenti invernali sono disposti su valori sistematicamente più alti rispetto a quelli estivi. Sia in inverno che estate i valori presentano due massimi uno nella parte centrale della mattinata e l altro alle 21. In particolare nel periodo invernale si rileva un aumento delle concentrazioni anche nella parte centrale della giornata. Come riportato anche nei punti precedenti, relativi agli ossidi di azoto e al monossido di carbonio, i massimi si registrano successivamente al presentarsi dei maggiori volumi di traffico. Si rileva sempre la tendenza all aumento giornaliero della concentrazione dell inquinante seguito da una sua diminuzione nelle ore notturne e nelle prime ore del mattino. Benzene - Trend quinquennale Nella successiva tabella (Tab ) vengono riportate alcune elaborazioni e parametri statistici relativi ai dati rilevati per questo parametro nell ultimo quinquennio, confrontati con il limite previsto già al Già dal 2008, ma era così anche anche negli anni precedenti, la media annuale si mantiene al di sotto dei 5 µg/m 3 fissati dalla normativa al Tab C 6H 6 Via Flaminia. Valori e parametri statistici % dati validi 96 84* 74* Media annuale (µg/m3) Max media 8h (µg/m3) percentile percentile percentile > 5 µg/m3 no no no no no * percentuali di dati validi inferiore a quella prevista nel D. Lgs. 155/10 (90%) Le figure successive (Figg ) mostrano l andamento dei valori delle concentrazioni medie annuali e dei massimi delle medie orarie rilevate nelle stazione Via Flaminia durante gli ultimi 5 anni. 70 Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali

17 Fig C 6H 6 - Serie storica delle concentrazioni medie annuali. Fig C 6H 6 - Serie storica della concentrazione massima oraria annuale Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali 71

18 Durante il quinquennio si registra una tendenza all abbassamento del valor medio della concentrazione annuale, mentre i valori massimi della media oraria registrati nei diversi anni mostrano invece un andamento oscillante. Dai dati sopra riportati risulta evidente come le concentrazioni registrate per il C 6 H 6 non rappresentino, in generale, un fattore di criticità relativamente al rispetto dei limiti previsti dalla normativa. Ricordiamo comunque che per il Benzene, sostanza cancerogena, non è stata individuata alcuna soglia minima al di sotto della quale non esiste pericolo per la salute umana. 72 Sezione Provinciale di Rimini - Servizio Sistemi Ambientali

RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE

RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE ALLEGATO 1 RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE 65 INDICE DELLE FIGURE Figura 1. biossido di azoto: concentrazione media annuale Figura 2. biossido di azoto: superamenti del valore

Dettagli

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE Il monossido di carbonio è un inquinante da traffico caratteristico delle aree urbane a circolazione congestionata. CLASSIFICAZIONE TEMA SOTTOTEMA

Dettagli

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna la qualità dell Aria in Emilia-Romagna aggiornamento al 2015 0T0TSINTESI 1 2 indice - i messaggi chiave 4 Pag. - la sintesi 5 - i fattori meteo climatici: 7 - giorni favorevoli all accumulo di PM 10 7

Dettagli

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006 10. ARIA 10.1. Inquadramento L inquinamento atmosferico è un fenomeno assai complesso poiché, oltre ad essere il risultato dell immissione di sostanze prodotte da svariate attività antropiche (produzione

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Via Val d'enza Nord A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione

Dettagli

5.4. La matrice di correlazione

5.4. La matrice di correlazione 6 CO 4 (mg/m 3 ) 2 domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Giorni della settimana P. Bissuola Outliers Extremes P. Matter Outliers Extremes Le distribuzioni degli inquinanti non mostrano

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI LUCCA 551 LUCCA Via A. Vallisneri, 6 - Tel. 553261 Fax 5553568 P.I. e C.F.: 468619481 cl. DP_LU.1.35.2/1 CAMPAGNA

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/ /10/2006

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/ /10/2006 Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/2006-19/10/2006 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Capilli Laboratorio

Dettagli

POSTAZIONE SANTA SEVERA

POSTAZIONE SANTA SEVERA CONSORZIO PER LA GESTIONE DELL OSSERVATORIO AMBIENTALE POSTAZIONE SANTA SEVERA BIOSSIDO DI AZOTO NO2 - Biossido di Azoto S.Severa D. Lgs n. 155/10 % dati validi 98% raccolta minima dei dati 90% Linee guida

Dettagli

12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO 12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO 12.1. Introduzione Il comune di San Martino Buon Albergo è caratterizzato da una direttrice viaria principale, che attraversa l area centrale

Dettagli

ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la Prevenzione Tel. 08 e la Protezione dell ambiente. CENTRO REGIONALE ARIA c/o DS ARPA

ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la Prevenzione Tel. 08 e la Protezione dell ambiente. CENTRO REGIONALE ARIA c/o DS ARPA Oggetto: Valutazione metalli (As,, e ) e Benzo(a)pirene nel PM0 ex D.Lgs. 55/200 ANNO 203 - Lecce-Via (Rete Comune di Lecce) e S.M. Cerrate (RRQA) Il 29/04/204 e il 06/04/204, sono stati trasmessi da parte

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria Dati

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione Qualità dell'aria Dati

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena. Rapporto sulla qualità dell aria. Anno 2012

Provincia di Forlì-Cesena. Rapporto sulla qualità dell aria. Anno 2012 Sezione Provinciale di Forlì-Cesena Viale Livio Salinatore, 2 47121 - Forlì PEC: aoofc@cert.arpa.emr.it Tel. 543/451411 - Fax 543/451451 E-mail: sezfo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio

Dettagli

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone Monitoraggio della qualità dell aria Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone Mercoledì 19 novembre 2014 Comune di Monfalcone Durata del monitoraggio A2A FERMA

Dettagli

QUALITA DELL ARIA RELAZIONE ANNUALE 2003 ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO DISTRETTO DI: SPOLETO - VALNERINA

QUALITA DELL ARIA RELAZIONE ANNUALE 2003 ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO DISTRETTO DI: SPOLETO - VALNERINA DISTRETTO DI: SPOLETO - VALNERINA QUALITA DELL ARIA ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO RELAZIONE ANNUALE 23 Pagina 1 di 18 A cura di: T.d.P. Irene Dominici ARPA Sezione Territoriale Foligno Spoleto Collaborazioni

Dettagli

LIMITE. giorno Valori limite DPR 203/ semestre freddo (1 ott.-31 mar.) 80 (mediana) 250 (98 percentile) 1

LIMITE. giorno Valori limite DPR 203/ semestre freddo (1 ott.-31 mar.) 80 (mediana) 250 (98 percentile) 1 Tabella A: Limiti alle concentrazioni di inquinanti dell'aria previsti dalla normativa nazionale e attualmente in vigore (dicembre 2002) INQUINANTE ZOLFO PARTICOLATO PST (gravimetrico) PERIODO DI RIFERIMENTO

Dettagli

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria RETE EDISON DI ALTOMONTE AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO 2010 Realizzato a cura di ARPACal Dipartimento Provinciale di Cosenza Servizio

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI SAN PROSPERO, VIA CANALETTO/PIAZZA ARIETE

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI SAN PROSPERO, VIA CANALETTO/PIAZZA ARIETE CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI SAN PROSPERO, VIA CANALETTO/PIAZZA ARIETE Periodo Dal 08/07/2016 Monitorata Via Canaletto parcheggio piazza Ariete

Dettagli

PISA AEROPORTO Galileo Galilei 17 Luglio Agosto 2009

PISA AEROPORTO Galileo Galilei 17 Luglio Agosto 2009 PISA AEROPORTO Galileo Galilei 17 Luglio 2009-12 Agosto 2009 Quartiere San Marco Istituto Tecnico Chiara Gambacorti via Possenti, 18 14 Agosto 2009 09 Settembre 2009 Risultati dei rilevamenti dell inquinamento

Dettagli

La qualità dell aria nell intorno del termovalorizzatore nel periodo 23 dicembre gennaio Comitato Locale di Controllo 16 gennaio 2014

La qualità dell aria nell intorno del termovalorizzatore nel periodo 23 dicembre gennaio Comitato Locale di Controllo 16 gennaio 2014 La qualità dell aria nell intorno del termovalorizzatore nel periodo 23 dicembre 2013 7 gennaio 2014 Sommario Nella presentazione verranno affrontati per il periodo 23 dicembre- 7 gennaio due argomenti

Dettagli

Verso il Piano Provinciale di risanamento della qualità dell aria 21/02/2006. La qualità dell aria nel Territorio Modenese

Verso il Piano Provinciale di risanamento della qualità dell aria 21/02/2006. La qualità dell aria nel Territorio Modenese Verso il Piano Provinciale di risanamento della qualità dell aria 21/2/26 La qualità dell aria nel Territorio Modenese La qualità dell aria nel Territorio Modenese Come mai.? Aria più fredda Aria fredda

Dettagli

Campagna di monitoraggio della Qualità

Campagna di monitoraggio della Qualità Periodo di osservazione: dal 30/11/ al 16/02/2011 dell Aria: Gioia Tauro Il presente lavoro descrive i risultati dell'indagine sulla qualità dell'aria effettuata nel comune di Gioia Tauro nel periodo compreso

Dettagli

RELAZIONE SUI DATI DELLA QUALITA DELL ARIA TARANTO 2013

RELAZIONE SUI DATI DELLA QUALITA DELL ARIA TARANTO 2013 RELAZIONE SUI DATI DELLA QUALITA DELL ARIA TARANTO 213 1 Questa relazione riporta i dati di qualità dell aria del 213 registrati nelle stazioni di monitoraggio del quartiere Tamburi di Taranto e, per confronto,

Dettagli

IQA Indice di Qualità dell Aria

IQA Indice di Qualità dell Aria IQA Indice di Qualità dell Aria Giorno di riferimento: 1 giugno 2016 Autore: ARIASANA: Osservatorio della Qualità dell Aria Portale web: http://ariasana.isafom.cnr.it E-mail: ariasana@isafom.cnr.it Responsabile:

Dettagli

La Qualità dell'aria a Vicenza. Anno RELAZIONE TECNICA

La Qualità dell'aria a Vicenza. Anno RELAZIONE TECNICA La Qualità dell'aria a Vicenza Anno 2014 2015 RELAZIONE TECNICA ARPAV Direttore Generale Carlo Emanuele Pepe Dipartimento Provinciale di Vicenza Giancarlo Cunego Progetto e realizzazione Servizio Stato

Dettagli

Costa Crociere S.p.A. Genova, Italia

Costa Crociere S.p.A. Genova, Italia Doc. No. 12-343-H37 Rev. 0 APRILE 2013 Costa Crociere S.p.A. Genova, Italia Operazioni di Rimozione del Attività di Monitoraggio della Qualità dell Aria Relitto della Nave Costa Concordia Presso Isola

Dettagli

BORGOFRANCO D IVREA fraz. BAIO DORA FOGLIZZO reg. BRAGLIA

BORGOFRANCO D IVREA fraz. BAIO DORA FOGLIZZO reg. BRAGLIA PPRROVVIINNCCIIAA DDII TTORRIINNO AREA AMBIENTE, PARCHI, RISORSE IDRICHE E TUTELA DELLA FAUNA CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA CON UTILIZZO DEL LABORATORIO MOBILE NEI COMUNI DI BORGOFRANCO

Dettagli

MONITORAGGIO DEL PM10 MEDIANTE STAZIONE RILOCABILE VICENZA. Località Maddalene - Strada Pasubio (Cortile Scuole Elementari J.

MONITORAGGIO DEL PM10 MEDIANTE STAZIONE RILOCABILE VICENZA. Località Maddalene - Strada Pasubio (Cortile Scuole Elementari J. MONITORAGGIO DEL PM10 MEDIANTE STAZIONE RILOCABILE VICENZA Località Maddalene - Strada Pasubio (Cortile Scuole Elementari J. Cabianca) ARPAV Dipartimento Provinciale di Vicenza Vincenzo Restaino Progetto

Dettagli

I DATI SULL INQUINAMENTO DELL ARIA RILEVATO NELLA CITTÀ DI VICENZA

I DATI SULL INQUINAMENTO DELL ARIA RILEVATO NELLA CITTÀ DI VICENZA I DATI SULL INQUINAMENTO DELL ARIA RILEVATO NELLA CITTÀ DI VICENZA ARPAV Dipartimento Provinciale di Vicenza Vincenzo Restaino Progetto e realizzazione Servizio Stato dell Ambiente Ugo Pretto (Responsabile

Dettagli

Qualità dell Aria in Località Torre di Cordaglia di Nocera Umbra

Qualità dell Aria in Località Torre di Cordaglia di Nocera Umbra UNI EN ISO 9001:2008* (*) emissione di pareri tecnici ed esecuzione di controlli ambientali. Gestione reti di monitoraggio della qualità dell aria. Gestione reti di monitoraggio quantitativo e qualitativo

Dettagli

I DATI SULL INQUINAMENTO DELL ARIA RILEVATO DALLE STAZIONI FISSE NELLA CITTA DI VICENZA

I DATI SULL INQUINAMENTO DELL ARIA RILEVATO DALLE STAZIONI FISSE NELLA CITTA DI VICENZA I DATI SULL INQUINAMENTO DELL ARIA RILEVATO DALLE STAZIONI FISSE NELLA CITTA DI VICENZA Anno 27 Area Tecnico-Scientifica Dipartimento Provinciale di Vicenza ARPAV Direttore Generale Andrea Drago Direttore

Dettagli

MELDOLA: MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA CON LABORATORIO MOBILE

MELDOLA: MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA CON LABORATORIO MOBILE Agenzia Regionale per la Prevenzione e l Ambiente dell Emilia-Romagna Via Po, n. 5 4139 - BOLOGNA tel 51/6223811 - fax 51/543255 P.IVA e C.F. 4298637 Sezione Provinciale di Forlì-Cesena C.P. 345 471 FORLI

Dettagli

Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto La qualità dell'aria nel Comune di Abano Terme

Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto La qualità dell'aria nel Comune di Abano Terme Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto La qualità dell'aria nel Comune di Abano Terme ARPAV - Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Abano

Dettagli

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 Attività dell ARPAC A seguito dell incendio che si è sviluppato a partire dalle

Dettagli

Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto La qualità dell'aria nel Comune di Villa Estense

Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto La qualità dell'aria nel Comune di Villa Estense Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto La qualità dell'aria nel Comune di Villa Estense ARPAV - Dipartimento Provinciale di Padova La qualità dell'aria nel Comune di Villa

Dettagli

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 Attività dell ARPAC A seguito dell incendio che si è sviluppato a partire

Dettagli

Monitoraggio della Qualità dell'aria

Monitoraggio della Qualità dell'aria Monitoraggio della Qualità dell'aria Comune di Venezia Marghera via Beccaria Periodo di attuazione: 1 aprile 2012 31 dicembre 2013 RELAZIONE TECNICA INDICE 1. Introduzione e obiettivi specifici della

Dettagli

La qualità dell aria nella Città di Torino Serie storiche e situazione attuale

La qualità dell aria nella Città di Torino Serie storiche e situazione attuale La qualità dell aria nella Città di Torino Serie storiche e situazione attuale Audizione IV-VI Commissione Consiliare, Città di Torino, 26 febbraio 2014 Sommario Il ruolo di Arpa Piemonte nel processo

Dettagli

RELAZIONE SUI DATI DELLA QUALITA DELL ARIA TARANTO Gennaio 2013 Ottobre 2013

RELAZIONE SUI DATI DELLA QUALITA DELL ARIA TARANTO Gennaio 2013 Ottobre 2013 RELAZIONE SUI DATI DELLA QUALITA DELL ARIA TARANTO Gennaio 2013 Ottobre 2013 1 Nella seguente relazione si riportano i dati riguardanti lo stato della matrice aria registrati nel quartiere Tamburi di Taranto

Dettagli

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE AMBIENTALE Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile Sito di monitoraggio: comune di Soleto (LE) Periodo di osservazione:

Dettagli

Report campagne di misura CEM per il sito: via Carraie, 21 Comune: Ravenna - Periodo:

Report campagne di misura CEM per il sito: via Carraie, 21 Comune: Ravenna - Periodo: Report campagne di misura CEM per il sito: via Carraie, 21 Comune: Ravenna - Periodo: 2004 2008 1. PARAMETRI IDENTIFICATIVI DELLA CAMPAGNA DI MISURA - Luogo dei rilievi: condominio via Carraie, 21 - Ravenna

Dettagli

Il miglioramento ambientale della PAMP SA di Castel San Pietro

Il miglioramento ambientale della PAMP SA di Castel San Pietro Il miglioramento ambientale della PAMP SA di Castel San Pietro PAMP SA: la storia 1977 Nascita di Pamp SA come produttore di metalli preziosi in piccoli lingotti coniati con l effige della fortuna 1984

Dettagli

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Comune di Venezia Isola di Sant Elena Periodo di attuazione: 5 giugno 22 luglio 2013 (semestre caldo) RELAZIONE TECNICA Realizzato a cura di: A.R.P.A.V.

Dettagli

Area Innovazione Tecnologica - Ufficio Innovazione

Area Innovazione Tecnologica - Ufficio Innovazione Area Innovazione Tecnologica - Ufficio Innovazione Analisi dei dati e grafici dell inquinamento atmosferico riferito alle polveri sottili (PM10) della città di Palermo per l anno 2015. Palermo, gen. 2016

Dettagli

Qualità dell Aria Città di Castello

Qualità dell Aria Città di Castello UNI EN ISO 9001:2008* (*) emissione di pareri tecnici ed esecuzione di controlli ambientali. Gestione reti di monitoraggio della qualità dell aria. Gestione reti di monitoraggio quantitativo e qualitativo

Dettagli

Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma Borgotaro. Laboratorio Mobile - Unità Mobile

Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma Borgotaro. Laboratorio Mobile - Unità Mobile Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma 1-11 1 Località: Coordinate: UTM X: 561644 Inizio campagna: /1 Postazione: P.le Lauro Grossi UTM Y: 9643 Fine campagna: 17/1 Unità Mobile: Località:

Dettagli

ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari. Rapporto sui livelli di Benzo(a)Pirene e metalli pesanti nel PM 10 in Puglia

ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari. Rapporto sui livelli di Benzo(a)Pirene e metalli pesanti nel PM 10 in Puglia Rapporto sui livelli di Benzo(a)Pirene e metalli pesanti nel PM 10 in Puglia Anno 2014 ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari Corso Trieste 27 Bari INTRODUZIONE Il Rapporto

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI CAMPOSANTO. Periodo Dal 14/01/2016 al 09/02/2016

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI CAMPOSANTO. Periodo Dal 14/01/2016 al 09/02/2016 CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI CAMPOSANTO Comune Camposanto Periodo Dal 14/01/2016 al 09/02/2016 Monitorata Centro - Via Baracca Coordinate UTM

Dettagli

Estate 2012. Settimana 13-19 agosto 2012. 11 bollettino

Estate 2012. Settimana 13-19 agosto 2012. 11 bollettino Estate 2012 Monitoraggio tramite centraline sul fiume Arno Settimana 13-19 agosto 2012 11 bollettino INDICE SOGLIE di attenzione e di allarme per ossigeno e temperatura...2 Stazione di BUONRIPOSO...3 Stazione

Dettagli

Le emissioni da riscaldamento e la qualità dell aria. Il ruolo delle regioni. Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio

Le emissioni da riscaldamento e la qualità dell aria. Il ruolo delle regioni. Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio Le emissioni da riscaldamento e la qualità dell aria. Il ruolo delle regioni. Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio Qualità dell Aria. Competenza Regionale Zonizzazione, Classificazione, Valutazione

Dettagli

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause degli NOx I principali NOx presenti nell'atmosfera sono

Dettagli

APAT Agenzia per la protezione dell ambiente e per i servizi tecnici. Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine Servizio Difesa delle Coste

APAT Agenzia per la protezione dell ambiente e per i servizi tecnici. Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine Servizio Difesa delle Coste APAT Agenzia per la protezione dell ambiente e per i servizi tecnici Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine Servizio Difesa delle Coste CAPITOLO 3 IL CLIMA ONDOSO A LARGO DELLE COSTE ITALIANE

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI MARZO 2008

Dettagli

la qualità dell aria in Provincia di Modena: report sintetico anno 2011

la qualità dell aria in Provincia di Modena: report sintetico anno 2011 la qualità dell aria in Provincia di Modena: report sintetico anno 211 Edizione marzo 212 Modena: Piazzale N.Bruni Foto di Giancarlo Nannini Versione 2 del 6/6/214 pag. 1/51 Indice Tema ambientale: La

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena. Rapporto sulla qualità dell aria. Anno 2011

Provincia di Forlì-Cesena. Rapporto sulla qualità dell aria. Anno 2011 Sezione Provinciale di Forlì-Cesena Viale Livio Salinatore, 2 47121 - Forlì Tel. 543/4514111 Fax 543/451451 E-mail: sezfo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Area Monitoraggio e Valutazione Aria Provincia

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE 2 aprile 2002, n. 60

DECRETO MINISTERIALE 2 aprile 2002, n. 60 DECRETO MINISTERIALE 2 aprile 2002, n. 60 Recepimento della direttiva 1999/30/CE del Consiglio del 22 aprile 1999 concernente i valori limite di qualita' dell'aria ambiente per il biossido di zolfo, il

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2014 - I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

La qualità dell aria nella Pianura Padana

La qualità dell aria nella Pianura Padana La qualità dell aria nella Pianura Padana Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria ARPA Lombardia e-mail: g.lanzani@arpalombardia.it www.arpalombardia.it Il caso del bacino padano Il caso del

Dettagli

AMBROSIA ARTEMISIIFOLIA L. DAI DATI DEL MONITORAGGIO AEROBIOLOGICO DELLA RETE ARPA PIEMONTE

AMBROSIA ARTEMISIIFOLIA L. DAI DATI DEL MONITORAGGIO AEROBIOLOGICO DELLA RETE ARPA PIEMONTE IL SISTEMA VITI-VINICOLO REGIONALE - 24 marzo 24 Dott.ssa Maria Rita Cesare Arpa Piemonte Dipartimento di Torino AMBROSIA ARTEMISIIFOLIA L. DAI DATI DEL MONITORAGGIO AEROBIOLOGICO DELLA RETE ARPA PIEMONTE

Dettagli

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile Sito di monitoraggio: MONOPOLI Periodo di osservazione: 28/11/2014 02/03/2015 Relazione tecnica CRA/15 Campagna di monitoraggio della

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell Emilia-Romagna Sezione di Reggio Emilia Servizio Sistemi Ambientali Via Amendola, 2 42122

Dettagli

AGGIORNAMENTO SULLO STATO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI BRESCIA. Inquinamento da PM10, PM2,5. Dicembre 2015

AGGIORNAMENTO SULLO STATO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI BRESCIA. Inquinamento da PM10, PM2,5. Dicembre 2015 AGGIORNAMENTO SULLO STATO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI BRESCIA Inquinamento da PM10, PM2,5 Dicembre 2015 Area Tutela Ambientale Sostenibilità Verde e Protezione Civile Comune di Brescia Via Marconi,

Dettagli

INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO RELAZIONE TECNICA INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO Comune Castell Arquato Anno 27 Servizio Sistemi Ambientali Eccellenza CEM, Rumore Responsabile: Dott.ssa Silvia Violanti arpa - Sezione Provinciale

Dettagli

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualità dell aria ambiente

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualità dell aria ambiente La tabella 2.50 sintetizza il numero dei superamenti del limite orario di biossido di zolfo rilevati nel 2006, per la protezione della salute umana. Dall analisi della tabella che segue, si rileva come

Dettagli

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna.

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna. 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC) 3.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio della qualità dell

Dettagli

ARPA LOMBARDIA - MONITORAGGI AMBIENTALI RAPPORTO TECNICO

ARPA LOMBARDIA - MONITORAGGI AMBIENTALI RAPPORTO TECNICO ARPA LOMBARDIA - MONITORAGGI AMBIENTALI RAPPORTO TECNICO CAMPAGNA DI MONITORAGGIO IN CONTINUO PER LA RILEVAZIONE DEL RUMORE AEROPORTUALE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SEGRATE Report Gennaio/Ottobre-Dicembre

Dettagli

Nota sul mercato del lavoro Ore autorizzate di CIG (Milano, Monza Brianza, Lodi), Cigo (aziende associate), disoccupazione (Italia, altri paesi).

Nota sul mercato del lavoro Ore autorizzate di CIG (Milano, Monza Brianza, Lodi), Cigo (aziende associate), disoccupazione (Italia, altri paesi). Nota sul mercato del lavoro Ore autorizzate di CIG (Milano, Monza Brianza, Lodi), Cigo (aziende associate), disoccupazione (Italia, altri paesi). In sintesi Le ore di Cassa Integrazione Guadagni autorizzate

Dettagli

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Campagna di Monitoraggio della Qualità dell'aria Dipartimento Provinciale ARPAV di Venezia Via Lissa, 6 30171 Venezia Mestre Italy Tel. +39 041 5445511 Fax +39 041 5445500 e-mail: dapve@arpa.veneto.it Servizio Sistemi Ambientali Responsabile del Procedimento:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ANALISI DEI DATI SUL GIOCO A DISTANZA

COMUNICATO STAMPA ANALISI DEI DATI SUL GIOCO A DISTANZA Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA ANALISI DEI DATI SUL GIOCO A DISTANZA 28-29 L approfondimento dedicato ai giochi

Dettagli

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Parametri meteorologici e inquinanti atmosferici ARIA PULITA E ARIA INQUINATA L aria naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Azoto, ossigeno, argon e vapore

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012 Andamento meteorologico dell inverno 2011-2012 e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012 I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal

Dettagli

ORTOFRUTTA. 1. Uva... 2 2. Lattughe... 3 3. Meloni... 4 4. Angurie... 5 5. Pesche gialle... 6 6. Albicocche... 7

ORTOFRUTTA. 1. Uva... 2 2. Lattughe... 3 3. Meloni... 4 4. Angurie... 5 5. Pesche gialle... 6 6. Albicocche... 7 ORTOFRUTTA 1. Uva... 2 2. Lattughe... 3 3. Meloni... 4 4. Angurie... 5 5. Pesche gialle... 6 6. Albicocche... 7 1. Uva Cartogramma 1: VARIAZIONE DEI PREZZI MEDI RISPETTO ALLA SCORSA CAMPAGNA Variazione

Dettagli

4. il sistema territoriale e ambientale del Comune di Castelleone

4. il sistema territoriale e ambientale del Comune di Castelleone 4. il sistema territoriale e ambientale del Comune di Castelleone 4.1 struttura territoriale Il Comune di Castelleone (provincia di Cremona) si estende per circa 45,03 kmq nella pianura padana ed è situato

Dettagli

Campagna di Monitoraggio con campionatori passivi (radielli) di idrogeno solforato (H 2 S) in Val D Agri 2013

Campagna di Monitoraggio con campionatori passivi (radielli) di idrogeno solforato (H 2 S) in Val D Agri 2013 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DI BASILICATA Dipartimento Provinciale di Potenza Campagna di Monitoraggio con campionatori passivi (radielli) di idrogeno solforato (H 2 S) in Val D Agri

Dettagli

Arpa Piemonte: facciamo crescere l attenzione per l ambiente Rapporto sullo Stato dell Ambiente 10a edizione

Arpa Piemonte: facciamo crescere l attenzione per l ambiente Rapporto sullo Stato dell Ambiente 10a edizione Arpa Piemonte: facciamo crescere l attenzione per l ambiente Rapporto sullo Stato dell Ambiente 10a edizione Silvano Ravera Direttore Generale Arpa Piemonte Torino, 1 luglio 2009 Arpa Piemonte: facciamo

Dettagli

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN LIEVE AUMENTO A SETTEMBRE 2016 MA I PRIMI NOVE MESI RESTANO NEGATIVI

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN LIEVE AUMENTO A SETTEMBRE 2016 MA I PRIMI NOVE MESI RESTANO NEGATIVI Direzione Affari Economici e Centro Studi BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN LIEVE AUMENTO A SETTEMBRE 216 MA I PRIMI NOVE MESI RESTANO NEGATIVI Nel mese di settembre 216, secondo il monitoraggio Ance-Infoplus

Dettagli

Servizio Agrometeorologico Regionale. Analisi climatica della Regione Toscana. Anno 2005

Servizio Agrometeorologico Regionale. Analisi climatica della Regione Toscana. Anno 2005 A.R.S.I.A. Agenzia Regionale Sviluppo e Innovazione nel Settore Agricolo-Forestale Servizio Agrometeorologico Regionale Analisi climatica della Regione Toscana Anno Maggio 6 Analisi climatica del territorio

Dettagli

Confronto stime-misure

Confronto stime-misure Confronto stime-misure L approccio modellistico adottato per la stima del campo di vento ha previsto, nella fase di configurazione del modello CALMET utilizzato per il downscaling, una verifica delle stime

Dettagli

Boceto di Borgotaro - Laboratorio Mobile

Boceto di Borgotaro - Laboratorio Mobile Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma -7 Coordinate UTM X: 533 UTM Y: 99 anno 7 Inizio campagna: /7 Fine campagna: 3/5/7 Dati riepilogativi: inquinante BENZ NO O 3 PM1 SO dati dati

Dettagli

Estate Monitoraggio Fiume Arno. Bollettino n 8. Settimana luglio

Estate Monitoraggio Fiume Arno. Bollettino n 8. Settimana luglio Estate 2016 Monitoraggio Fiume Arno Bollettino n 8 Settimana 25 31 luglio Introduzione Il monitoraggio in continuo del Fiume Arno operato da ARPAT a partire dal 2007 dispone oggi di serie consistenti e

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI MILAZZO Via Acque Viole 08/03/ /07/2009

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI MILAZZO Via Acque Viole 08/03/ /07/2009 Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI MILAZZO Via Acque Viole 08/03/2009 03/07/2009 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Gaetano Capilli Laboratorio

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC) laborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 213 3 - L ONIZIONI MTOROLOGIH NL TRRITORIO LL PROVINI I RVNN (on la collaborazione di RP - SIM) 3.1 - Gli indicatori meteorologici

Dettagli

la qualità dell aria in Provincia di Modena qualità dell aria in Provincia di Modena: report sintetico anno 2013 Edizione GIUGNO 2014

la qualità dell aria in Provincia di Modena qualità dell aria in Provincia di Modena: report sintetico anno 2013 Edizione GIUGNO 2014 la qualità dell aria in Provincia di Modena la qualità dell aria in Provincia di Modena: report sintetico anno 213 Edizione GIUGNO 214 Modena: quartiere Crocetta Foto di Giancarlo Nannini Versione del

Dettagli

ALLEGATO F ANALISI STATISTICA DEI DATI STORICI DI QUALITA DELL ARIA PER LE STAZIONI DI RILEVAMENTO FISSE

ALLEGATO F ANALISI STATISTICA DEI DATI STORICI DI QUALITA DELL ARIA PER LE STAZIONI DI RILEVAMENTO FISSE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE U.O. Tutela dell aria ed agenti fisici PIANO PROVINCIALE DI TUTELA DELLA QUALITÀ DELL ARIA ALLEGATO F ANALISI STATISTICA

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2013 E MEDIA 2013

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2013 E MEDIA 2013 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE E MEDIA Dicembre L'indice Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale

Dettagli

Il Monitoraggio della Qualità dell'aria effettuato dalle stazioni fisse Provincia di Vicenza. Anno RELAZIONE TECNICA

Il Monitoraggio della Qualità dell'aria effettuato dalle stazioni fisse Provincia di Vicenza. Anno RELAZIONE TECNICA Il Monitoraggio della Qualità dell'aria effettuato dalle stazioni fisse Provincia di Vicenza Anno 2013-2014 RELAZIONE TECNICA ARPAV Direttore Generale Carlo Emanuele Pepe Dipartimento Provinciale di Vicenza

Dettagli

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio DIPARTIMENTO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO Centro Meteorologico di Teolo Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio Il Veneto si colloca in una zona di transizione confinante a Nord con

Dettagli

1.2 Il monitoraggio degli inquinanti atmosferici

1.2 Il monitoraggio degli inquinanti atmosferici L ossidazione di NO o NO 2 a nitrati può avvenire dopo assorbimento del gas all interno di una gocciolina di acqua. L acido nitrico reagisce con ammoniaca per dare nitrato d ammonio : NH 3 + HNO 3 NH 4

Dettagli

ANALISI CLIMATICA DEL 2015

ANALISI CLIMATICA DEL 2015 Provincia Autonoma di Trento METEOTRENTINO REPORT ANALISI CLIMATICA DEL 15 Dipartimento Protezione Civile Servizio Prevenzione Rischi Ufficio Previsioni e Pianificazione Via Vannetti, 1-31 Trento Tel.

Dettagli

VALUTAZIONE PRELIMINARE DELLA QUALITÀ DELL ARIA NEL TERRITORIO COMUNALE DI SARONNO

VALUTAZIONE PRELIMINARE DELLA QUALITÀ DELL ARIA NEL TERRITORIO COMUNALE DI SARONNO VALUTAZIONE PRELIMINARE DELLA QUALITÀ DELL ARIA NEL TERRITORIO COMUNALE DI SARONNO Introduzione La città di Saronno è situata all'estremità meridionale della provincia di Varese, alla confluenza di questa

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze) 1. Ad ottobre 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.814,5 miliardi di euro (cfr. Tabella 1)

Dettagli

Servizio Sistemi Ambientali

Servizio Sistemi Ambientali Sezione Provinciale di Bologna Via F. Rocchi, 19 - Via Triachini, 17 4138 Bologna Tel. 51 396211 Fax 51 342642 PEC: aoobo@cert.arpa.emr.it e-mail: urpbo@arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Sezione

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Garante per la sorveglianza dei prezzi Con il supporto del Dipartimento per l Impresa e l Internazionalizzazione Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, il

Dettagli

ASSE VIARIO MARCHE - UMBRIA E QUADRILATERO DI PENETRAZIONE INTERNA MAXILOTTO 1 ATTIVITA IN FASE DI COSTRUZIONE SUBLOTTO 1.2

ASSE VIARIO MARCHE - UMBRIA E QUADRILATERO DI PENETRAZIONE INTERNA MAXILOTTO 1 ATTIVITA IN FASE DI COSTRUZIONE SUBLOTTO 1.2 ASSE VIARIO MARCHE - UMBRIA E QUADRILATERO DI PENETRAZIONE INTERNA MAXILOTTO 1 ATTIVITA IN FASE DI COSTRUZIONE SUBLOTTO 1.2 S.S.77 VAL DI CHIENTI TRONCO PONTELATRAVE FOLIGNO TRATTI FOLIGNO VALMENOTRE E

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2016 - Primavera con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento 60-90, ma non particolarmente elevate, e precipitazioni

Dettagli

Nella tabelle che seguono sono riportati, per ogni inquinante, i valori limite e di riferimento contenuti nel DL 155/2010.

Nella tabelle che seguono sono riportati, per ogni inquinante, i valori limite e di riferimento contenuti nel DL 155/2010. 1. IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA DI QUALITÀ DELL ARIA 1.1 Quadro normativo: limiti e valori di riferimento Nel corso del 2010 il quadro normativo in materia di qualità dell aria ha subito sostanziali

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL GIOCO A DISTANZA AL 30 GIUGNO ANALISI DEI DATI

COMUNICATO STAMPA IL GIOCO A DISTANZA AL 30 GIUGNO ANALISI DEI DATI Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA IL GIOCO A DISTANZA AL 3 GIUGNO 29. ANALISI DEI DATI Presentiamo in queste pagine

Dettagli

Capitolo 6 Risultati pag. 382

Capitolo 6 Risultati pag. 382 Capitolo 6 Risultati pag. 382 generazione del calore per riscaldamento urbano, ed è comunque uniformemente distribuita sui quadranti interessati dal teleriscaldamento, con maggiore effetto su quelli più

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA QUALITÁ DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI PARMA. COMUNE DI PARMA Strada Burla

VALUTAZIONE DELLA QUALITÁ DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI PARMA. COMUNE DI PARMA Strada Burla Sezione Provinciale di Viale Bottego, 9 43121 Tel. 521/976.111 Fax 521/976.112 Email: sezpr@arpa.emr.it Posta elettronica certificata: aoopr@cert.arpa.emr.it Servizio sistemi ambientali Viale Bottego,

Dettagli