Regressione Semplice. Correlazioni. sconto leverage. sconto Correlazione di Pearson 1,275. Sign. (a due code),141

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regressione Semplice. Correlazioni. sconto leverage. sconto Correlazione di Pearson 1,275. Sign. (a due code),141"

Transcript

1 Regressione Semplice Analisi Per avere una prima idea della struttura di dipendenza fra le variabili in esame, possiamo cominciare col costruire la matrice di correlazione delle variabili presenti nel data set. Dal menù Analyze => Correlate => Bivariate =>come Variables scegliamo SCONTO e LEVERAGE => OK L output è dato da Correlazioni sconto leverage sconto Correlazione di Pearson 1,275 Sign. (a due code),141 N leverage Correlazione di Pearson,275 1 Sign. (a due code),141 N La variabile SCONTO è abbastanza correlata con le variabili LEVERAGE (coefficiente di correlazione lineare fra SCONTO e LEVERAGE = 0.275). Ci proponiamo ora di spiegare SCONTO tramite la variabile LEVERAGE attraverso un modello di regressione lineare semplice. E sempre bene cominciare col rappresentare graficamente i dati per mezzo di un diagramma a dispersione. Dal menu Graphs selezioniamo Finestre di dialogo legacy => Dispersione/Punti e quindi Dispersione Semplice. Scegliamo come Y-axis la variabile SCONTO e come X-axis la variabile LEVERAGE => OK.

2 Dal diagramma di dispersione appare evidente che un modello di regressione lineare è abbastanza adeguato a rappresentare la relazione tra SCONTO e LEVERAGE. Il grafico mostra anche la presenza di alcuni punti anomali. DEVe quindi partire una discussione all interno del gruppo di ricerca per capire cosa fare al fine di non violare la 3 assunzione per la bontà delle stime fornite dagli stimatori OLS in una regressione semplice (perché sono outliers? toglierli/non toglierli non è univoca la soluzione e tutto va commentato ) Ipotizziamo che valga il seguente modello: Y = β 0 + β 1 X + ε SCONTO = β 0 + β 1 LEVERAGE + ε e supponiamo che siano soddisfatte le ipotesi forti degli OLS (ossia la 1, 2 e 3 ). Dal menu Analyse, selezioniamo Regression e quindi Linear. Selezioniamo come Dependent variable SCONTO e come Independent(s) variable LEVERAGE. Dalla finestra Linear Regression selezioniamo Statistics => Stime Intervallo di confidenza Adattamento del modello Descriptive e dalla finestra Residuals => Durbin Watson Casewise Diagnostics, con Outliers outside: 2 standard deviations Poi Continua e si trona nella precedente finestra dove si seleziona Save => dalla finestra Predicted values => Unstandardized dalla finestra Residuals => Standardized (in questo modo vengono salvate nella Window SPSS data editor, contenente la matrice di dati le variabili PRE_1 e ZRE_1 e Studentized deleted (cioè Per cancellazione studentizzati viene salvata nella Window SPSS data editor la variabile SDR_1) dalla finestra Distances => Cook s and Leverage values (vengono salvate nella Window SPSS data editor le variabili COO_1 e LEV_1) dalla finestra Influence Statistics => Standardized DfBeta(s) e DfFit(vengono salvate nella Window SPSS data editor le variabili DIFF_1, SDB0_0, SDB1_1) Poi Continua e si trona nella precedente finestra dove si seleziona Plots => Histogram e Normal probability plot Poi Continua e si trona nella precedente finestra dove si seleziona OK Commentato [AGQ1]: IN REALTA DOBBIAMO VERIFICARLE!!! Analisi dell output La tabella Descriptive Statistics (Statistica Descrittiva) contiene media e deviazione standard delle variabili prese in esame. Lo sconto medio è 0,3943 mentre il leverage medio è 0,4020 Statistica descrittiva Media Deviazione std. N sconto,3943, leverage,4020,

3 Nella Tabella Correlazioni si trova l r di Bravais-Pearson Correlazioni sconto leverage Correlazione di Pearson sconto 1,000,275 leverage,275 1,000 Sign. (a una coda) sconto.,071 leverage,071. N sconto leverage Variabili immesse/rimosse a Variabili Modello immesse Variabili rimosse Metodo 1 leverage b. Inserisci b. Sono state immesse tutte le variabili richieste. Riepilogo del modello b Modello R R-quadrato R-quadrato adattato Errore std. della stima Durbin-Watson 1,275 a,076,043, ,594 a. Predittori: (costante), leverage b. Variabile dipendente: sconto La Tabella ANOVA in una regressione semplice non si guarda. ANOVA a Modello Somma dei quadrati gl Media quadratica F Sign. 1 Regressione,058 1,058 2,289,141 b Residuo,712 28,025 Totale, b. Predittori: (costante), leverage

4 La tabella Coefficients (Coefficienti) contiene Coefficienti Coefficie nti Coefficienti non standard 95,0% Intervallo di Statistiche di standardizzati izzati confidenza per B collinearità Limite Errore Limite superior Toller Modello B std. Beta t Sign. inferiore e anza VIF 1 (Costa,334,049 6,746,000,232,435 nte) levera,151,100,275 1,513,141 -,053,354 1,000 1,000 ge - le stime dei parametri del modello (intercetta e coefficiente angolare) - gli errori standard degli stimatori ottenuti con il metodo dei minimi quadrati (Errore Std.) e - le statistiche (t), i p-values (Sig.) dei test di Students e gli intervalli di confidenza dei parametri che verificano se i parametri siano significativamente diversi da zero. Nella tabella ottenuta, il p-value del test che verifica H0 (parametro =0) contro H1 (parametro diverso da zero) è zero per l intercetta, quindi a tutti i livelli di significatività si rifiuta l ipotesi che β 0 sia zero, e pari a 0,141 per il coefficiente angolare, quindi si rifiuta l ipotesi che β 1 sia uguale a zero con l 86% di probabilità circa. Il modello lineare stimato è dunque SCONTO = 0, ,151LEVERAGE + ε All aumentare del LEVERAGE di 1 lo SCONTO aumenta di 0,151. Rappresentiamo ora sullo stesso grafico i valori osservati di LEVERAGE e SCONTO e la retta interpolante (o retta di regressione). Dal menu Graphs selezioniamo Finestra di dialogo legacy e dopo Scatter (Dispersione/Punti) e quindi Overlay (A dispersione sovrapposta) e dopo Definisci. Come Y-X Pairs (Coppia Y-X) scegliamo dapprima la coppia di variabili SCONTO- LEVERAGE e successivamente la coppia di variabili PRE_1-LEVERAGE. Poi OK e compare

5 La capacità esplicativa della variabile esplicativa LEVERAGE di rappresentare la variabile dipendente SCONTO per mezzo di una retta può essere misurata utilizzando il coefficiente di determinazione R 2 ( 0 R 2 1 ), che è dato dal rapporto tra la devianza spiegata (o devianza del modello) e devianza totale e rappresenta la proporzione di variabilità totale spiegata dal modello. Nella tabella Model Summary (Riepilogo del Modello) che sta sopra leggiamo il valore di R che rappresenta il coefficiente di correlazione lineare tra le due variabili e il valore del coefficiente di determinazione R 2 che è pari a 0,275. Il modello spiega il 27,5% della variabilità della variabile SCONTO (come era facile attendersi, una variabile sola non basta..). LE 2 TABELLEQUI SOTTO POSSONO ESSERE TRALASCIATE dato che la variabile indipendente è una solo e non si può parlare di collinearità. Diagnostiche di collinearità a Proporzioni varianza Modello Dimensione Autovalore Indice contenuti (Costante) leverage 1 1 1,808 1,000,10,10 2,192 3,073,90,90 Diagnostiche casewise a Numero di caso Residuo std. sconto Valore previsto Residuo 4-2,353,01,3806 -,37524

6 IN REALTA QUESTO CHE DICIAMO ADESSO VA FATTO PRIMA DI TUTTO!!!! E CON QUESTO CHE SI VERIFICANO LE ASSUNZIONI SUI RESIDUI PER LA VALIDITA DELLE STIME OLS!!!! Un ulteriore strumento per controllare la bontà di un modello di regressione è dato dall analisi dei residui. Statistiche dei residui a Minimo Massimo Media Deviazione std. N Valore previsto,3338,4618,3943, Valore previsto std. -1,351 1,505,000 1, Errore standard del valore previsto,029,053,040, Valore previsto adattato,3136,4994,3955, Residuo -,37524,24124,00000, Residuo std. -2,353 1,512,000, Residuo stud. -2,397 1,585 -,004 1, Residuo eliminato -,38948, ,00119, Residuo eliminato stud. -2,640 1,631 -,014 1, Distanza di Mahal.,002 2,266,967, Distanza di Cook,000,249,035, Valore di leva centrato,000,078,033, Se sono verificate le ipotesi forti del modello lineare semplice, allora i residui hanno distribuzione normale, con media zero e varianza costante; i residui sono indipendenti i residui e i valori stimati sono indipendenti I due grafici successivi, un istogramma e un normal probability plot (NPP) dei residui standardizzati, sono utilizzati per verificare se sia plausibile l assunzione di normalità dei residui. Come possiamo osservare dal grafico ottenuto, i residui non seguono bene approssimativamente una distribuzione normale. Pur tenendo conto del numero basso di osservazioni, si può concludere che c è sufficiente evidenza di una forte violazione dell ipotesi di normalità. Commentato [AGQ2]: Sono le 3 + 2!!!! Commentato [AGQ3]: ASSUNZIONE 1 Commentato [AGQ4]: Si chiama OMOSCHEDASTICITA!!! ASSUNZIONE 4

7 Il plot dei residui standardizzati rispetto alla variabile esplicativa LEVERAGE può evidenziare un andamento nei residui che indica non linearità e può rivelare la presenza di punti outliers per la variabile esplicativa. Dal menu Graphs selezioniamo Finestra di dialogo legacy e dopo Scatter (Dispersione/Punti) e quindi Simple. Come Y-axis la variabile ZRE_1 e come X-axis la variabile LEVERAGE. Poi OK. Si ottiene

8 Il plot dei residui standardizzati rispetto ai valori stimati. Dal menu Graphs selezioniamo Finestra di dialogo legacy e dopo Scatter (Dispersione/Punti) Scatter e quindi Simple (A dispersione Semplice) e poi Definisci. Come Y-axis selezionare la variabile ZRE_1 e come X-axis la variabile PRE_1. Poi OK. Si ottiene Dal momento che, se sono soddisfatte le ipotesi del modello, i residui e i valori stimati sono indipendenti, nel grafico di punti (PRE_1 e ZRE_1) dovrebbe apparire che i valori di una delle due coordinate non influenzano i valori dell altra. Questo grafico può anche mostrare se è presente eteroschedasticità, cioè se la varianza dei residui non è costante nel tempo. Regressione Multipla Ipotizziamo che valga il modello

9 Y = β 0 + β 1 X 1 + β 2 X 2 + ε SCONTO = β 0 + β 1 LEVERAGE + β 2 SIZE + ε Dal menu Analyse, selezioniamo Regression e quindi Linear. Selezioniamo come Dependent variable SCONTO e come Independent(s) variable LEVERAGE e anche SIZE. Dalla finestra Linear Regression selezioniamo Statistics => Stime Intervallo di confidenza Adattamento del modello Descriptive e dalla finestra Residuals => Durbin Watson Casewise Diagnostics, con Outliers outside: 2 standard deviations Poi Continua e si trona nella precedente finestra dove si seleziona Save => dalla finestra Predicted values => Unstandardized dalla finestra Residuals => Standardized (in questo modo vengono salvate nella Window SPSS data editor, contenente la matrice di dati le variabili PRE_1 e ZRE_1 e Studentized deleted (cioè Per cancellazione studentizzati viene salvata nella Window SPSS data editor la variabile SDR_1) dalla finestra Distances => Cook s and Leverage values (vengono salvate nella Window SPSS data editor le variabili COO_1 e LEV_1) dalla finestra Influence Statistics => Standardized DfBeta(s) e DfFit(vengono salvate nella Window SPSS data editor le variabili DIFF_1, SDB0_0, SDB1_1) Poi Continua e si trona nella precedente finestra dove si seleziona Plots => Histogram e Normal probability plot Poi Continua e si trona nella precedente finestra dove si seleziona OK Analisi dell output Statistica descrittiva Media Deviazione std. N sconto,3943, leverage,4020, size,0449,

10 Correlazioni sconto leverage size Correlazione di Pearson sconto 1,000,275,313 leverage,275 1,000,588 size,313,588 1,000 Sign. (a una coda) sconto.,071,046 leverage,071.,000 size,046,000. N sconto leverage size Variabili immesse/rimosse a Variabili Modello immesse Variabili rimosse Metodo 1 size, leverage b. Inserisci b. Sono state immesse tutte le variabili richieste. Riepilogo del modello b Modello R R-quadrato R-quadrato adattato Errore std. della stima Durbin-Watson 1,333 a,111,045, ,488 a. Predittori: (costante), size, leverage b. Variabile dipendente: sconto ANOVA a Somma dei Media Modello quadrati gl quadratica F Sign. 1 Regressione,085 2,043 1,678,206 b Residuo,685 27,025 Totale, b. Predittori: (costante), size, leverage La tabella ANOVA contiene la somma dei quadrati del modello di regressione (Regression), la somma dei quadrati dei residui (Residuals) e la somma dei quadrati totali (Total). Se la statistica F è altamente significativa (con un p -value prossimo a zero) si rifiuta l ipotesi nulla del test H0 (parametro = zero) contro H1 (parametro 0 per almeno un parametro).

11 Coefficienti a Coefficienti non standardizzati Coefficien ti standardi zzati 95,0% Intervallo di confidenza per B Statistiche di collinearità Modello B Errore std. Beta t Sign. Limite inferiore Limite superiore Tollera nza VIF 1 (Costa nte),301,059 5,121,000,180,422 leverag e,076,123,139,619,541 -,176,328,654 1,528 size 1,397 1,356,231 1,031,312-1,384 4,178,654 1,528 La tabella Coefficients (Coefficienti) - come al solito - contiene le stime dei parametri del modello, gli errori standard degli stimatori ottenuti con il metodo dei minimi quadrati (Std.Error) e le statistiche (t), i p-values (Sig.) dei test di Students e gli intervalli di confidenza che verificano se i parametri siano significativamente diversi da zero. Si può respingere l ipotesi nulla per l intercetta del modello. Entrambi gli altri parametri non risultano significativamente differenti da zero. Dal momento che la matrice di correlazione mette in evidenza che le variabili LEVERAGE e SIZE sono molto correlate (0.588), ci aspettiamo che vi siano problemi di multicollinearità. Nella tabella Coefficients leggiamo i valori delle statistiche Collinearity Statistics: Tolerance e VIF. Per la variabile esplicativa i -esima la statistica Tolerance è data da Tolerance = 1-R 2 i dove R 2 i è il coefficiente di correlazione multipla tra la variabile i -esima e le altre variabili indipendenti. I valori di questa statistica sono compresi tra 0 e 1. Quando questa statistica assume valori piccoli, allora la variabile è una combinazione lineare delle altre variabili indipendenti. La statistica VIF (Variance Inflation Factor) è il reciproco della statistica Tolerance. Un valore soglia per la statistica VIF è rappresentato da 10, che corrisponde a una Tolerance di 0.10) In questo caso i valori di Tolerance associati a LEVERAGE e SIZE non sembrerebbero evidenziare eccessivi problemi di multicollinearità. Commentato [AGQ5]: Assunzione 4 del modello di regressione multipla Vi sono diversi rimedi al problema della multicollinerità, che tuttavia qui non approfondiremo. Un primo passo è chiedersi se sia migliore il modello con due regressori (collineari), o un modello più semplice con un solo regressore. Sappiamo che una misura della bontà del modello è data dal coefficiente di determinazione multipla R 2 Tuttavia, R 2 cresce all aumentare del numero di regressori; perciò, è preferibile considerare l indice R 2 aggiustato (adjusted R 2 ) che tiene conto del numero k di regressori. Non è sorprendente che il valore di R 2 aggiustato rimanga elevato, nonostante la presenza di

12 multicollinearità. La multicollinearità tuttavia rende molto instabili le stime dei coefficienti di correlazione e rende del tutto ambigua l interpretazione del coefficiente di regressione come variazione della variabile dipendente in corrispondenza ad un incremento unitario della variabile esplicativa, quando le rimanenti variabili esplicative sono mantenute costanti. In questo caso, per tutta una serie di considerazioni, si concluderebbe dicendo che è preferibile il modello con il solo regressore LEVERAGE. Diagnostiche di collinearità a Proporzioni varianza Modello Dimensione Autovalore Indice contenuti (Costante) leverage size 1 1 2,695 1,000,03,03,02 2,192 3,746,70,53,00 3,113 4,876,27,44,97 Diagnostiche casewise a Numero di caso Residuo std. sconto Valore previsto Residuo 4-2,319,01,3749 -,36953

13

Esempio 1 (Regressione semplice, punti influenti, regressione multipla, multicollinearità)

Esempio 1 (Regressione semplice, punti influenti, regressione multipla, multicollinearità) Esempio (Regressione semplice, punti influenti, regressione multipla, multicollinearità) DATI Il data set cigarettes.sav (fonte http://www.amstat.org/publications/jse/jse_data_archive.html) contiene dati

Dettagli

Il modello di regressione

Il modello di regressione Il modello di regressione Capitolo e 3 A M D Marcello Gallucci Milano-Bicocca Lezione: II Concentti fondamentali Consideriamo ora questa ipotetica ricerca: siamo andati in un pub ed abbiamo contato quanti

Dettagli

Es. la performance all esame in relazione alle ore di studio a casa e alle abilità cognitive

Es. la performance all esame in relazione alle ore di studio a casa e alle abilità cognitive Regressione Tale tecnica esamina e studia la relazione tra una o più variabili indipendenti e una variabile dipendente. L insieme dei parametri riassumono la relazione tra VD e VI, sotto le ipotesi che

Dettagli

Regressione lineare multipla CORSO DI ANALISI DEI DATI Anno Accademico 2009/2010, I ciclo

Regressione lineare multipla CORSO DI ANALISI DEI DATI Anno Accademico 2009/2010, I ciclo Regressione lineare multipla CORSO DI ANALISI DEI DATI Anno Accademico 2009/2010, I ciclo 1 Controllo di ipotesi sui parametri In questo contesto risulta necessario avvalersi dell assunzione di normalita

Dettagli

3.1 Classificazione dei fenomeni statistici Questionari e scale di modalità Classificazione delle scale di modalità 17

3.1 Classificazione dei fenomeni statistici Questionari e scale di modalità Classificazione delle scale di modalità 17 C L Autore Ringraziamenti dell Editore Elenco dei simboli e delle abbreviazioni in ordine di apparizione XI XI XIII 1 Introduzione 1 FAQ e qualcos altro, da leggere prima 1.1 Questo è un libro di Statistica

Dettagli

Esercitazione del

Esercitazione del Esercizi sulla regressione lineare. Esercitazione del 21.05.2013 Esercizio dal tema d esame del 13.06.2011. Si consideri il seguente campione di n = 9 osservazioni relative ai caratteri ed Y: 7 17 8 36

Dettagli

lezione 7 AA Paolo Brunori

lezione 7 AA Paolo Brunori AA 2016-2017 Paolo Brunori dove siamo arrivati? - se siamo interessati a studiare l andamento congiunto di due fenomeni economici - possiamo provare a misurare i due fenomeni e poi usare la lineare semplice

Dettagli

Strumenti informatici 7.5 - Realizzare l analisi di regressione multipla con SPSS

Strumenti informatici 7.5 - Realizzare l analisi di regressione multipla con SPSS Strumenti informatici 7.5 - Realizzare l analisi di regressione multipla con SPSS Nella sua forma base, Excel non consente di realizzare un analisi di regressione multipla, mentre SPSS offre un ventaglio

Dettagli

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 7 11.03.2014 Dott.ssa Antonella Costanzo Esercizio 1. Test di indipendenza tra mutabili In un indagine vengono rilevate le informazioni su settore produttivo (Y) e genere (X)

Dettagli

Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 10. Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo

Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 10. Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 10 Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo 1 REGRESSIONE LINEARE Date due variabili quantitative, X e Y, si è

Dettagli

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano Strumenti statistici in Excell Pacchetto Analisi di dati Strumenti di analisi: Analisi varianza: ad un fattore Analisi

Dettagli

Analisi descrittiva: calcolando medie campionarie, varianze campionarie e deviazioni standard campionarie otteniamo i dati:

Analisi descrittiva: calcolando medie campionarie, varianze campionarie e deviazioni standard campionarie otteniamo i dati: Obiettivi: Esplicitare la correlazione esistente tra l altezza di un individuo adulto e la lunghezza del suo piede e del suo avambraccio. Idea del progetto: Il progetto nasce dall idea di acquistare scarpe

Dettagli

ESERCIZI. Regressione lineare semplice CAPITOLO 12 Levine, Krehbiel, Berenson, Statistica II ed., 2006 Apogeo

ESERCIZI. Regressione lineare semplice CAPITOLO 12 Levine, Krehbiel, Berenson, Statistica II ed., 2006 Apogeo Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria, Università di Padova Docenti: Prof. L. Salmaso, Dott. L. Corain ESERCIZI Regressione lineare semplice

Dettagli

Strumenti informatici Calcolare il coefficiente di correlazione di Pearson con Excel e SPSS

Strumenti informatici Calcolare il coefficiente di correlazione di Pearson con Excel e SPSS Strumenti informatici 7.3 - Calcolare il coefficiente di correlazione di Pearson con Excel e SPSS Il coefficiente di correlazione di Pearson può essere calcolato con la funzione di Excel =CORRELAZIONE(Matrice1;Matrice2),

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@gmail.com Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 24 Outline 1 2 3 4 5 () Statistica 2 / 24 Dipendenza lineare Lo studio della relazione tra caratteri

Dettagli

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill Es. Soluzione degli esercizi del capitolo 8 home - indice In base agli arrotondamenti effettuati nei calcoli, si

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Specializzazioni di area sanitaria Statistica Medica

Università del Piemonte Orientale Specializzazioni di area sanitaria Statistica Medica Università del Piemonte Orientale Specializzazioni di area sanitaria Statistica Medica Regressione Lineare e Correlazione Argomenti della lezione Determinismo e variabilità Correlazione Regressione Lineare

Dettagli

lezione n. 6 (a cura di Gaia Montanucci) Verosimiglianza: L = = =. Parte dipendente da β 0 e β 1

lezione n. 6 (a cura di Gaia Montanucci) Verosimiglianza: L = = =. Parte dipendente da β 0 e β 1 lezione n. 6 (a cura di Gaia Montanucci) METODO MASSIMA VEROSIMIGLIANZA PER STIMARE β 0 E β 1 Distribuzione sui termini di errore ε i ε i ~ N (0, σ 2 ) ne consegue : ogni y i ha ancora distribuzione normale,

Dettagli

3) ANALISI DEI RESIDUI

3) ANALISI DEI RESIDUI 3) ANALISI DEI RESIDUI Dopo l analisi di regressione si eseguono alcuni test sui residui per avere una ulteriore conferma della validità del modello e delle assunzioni (distribuzione normale degli errori,

Dettagli

Statistica Applicata all edilizia: il modello di regressione

Statistica Applicata all edilizia: il modello di regressione Statistica Applicata all edilizia: il modello di regressione E-mail: orietta.nicolis@unibg.it 27 aprile 2009 Indice Il modello di Regressione Lineare 1 Il modello di Regressione Lineare Analisi di regressione

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 33 Outline 1 2 3 4 5 6 () Statistica 2 / 33 Misura del legame Nel caso di variabili quantitative

Dettagli

Statistica. Esercitazione 16. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Statistica. Esercitazione 16. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice Esercitazione 16 Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () 1 / 24 Studio della relazione tra due variabili Commonly Asked Questions Qual è la relazione tra la spesa

Dettagli

PROCEDURE/TECNICHE DI ANALISI / MISURE DI ASSOCIAZIONE A) ANALISI DELLA VARIANZA

PROCEDURE/TECNICHE DI ANALISI / MISURE DI ASSOCIAZIONE A) ANALISI DELLA VARIANZA PROCEDURE/TECNICHE DI ANALISI / MISURE DI ASSOCIAZIONE A) ANALISI DELLA VARIANZA PROCEDURA/TECNICA DI ANALISI DEI DATI SPECIFICAMENTE DESTINATA A STUDIARE LA RELAZIONE TRA UNA VARIABILE NOMINALE (ASSUNTA

Dettagli

Sommario. Capitolo 1 I dati e la statistica 1. Capitolo 2 Statistica descrittiva: tabelle e rappresentazioni grafiche 25

Sommario. Capitolo 1 I dati e la statistica 1. Capitolo 2 Statistica descrittiva: tabelle e rappresentazioni grafiche 25 Sommario Presentazione dell edizione italiana Prefazione xv xiii Capitolo 1 I dati e la statistica 1 Statistica in pratica: BusinessWeek 1 1.1 Le applicazioni in ambito aziendale ed economico 3 Contabilità

Dettagli

Presentazione dell edizione italiana Prefazione xix Ringraziamenti xxii Glossario dei simboli xxiii

Presentazione dell edizione italiana Prefazione xix Ringraziamenti xxii Glossario dei simboli xxiii Sommario Presentazione dell edizione italiana Prefazione xix Ringraziamenti xxii Glossario dei simboli xxiii xv Parte I Statistica descrittiva 1 Capitolo 1 Introduzione 3 Perché studiare statistica? 4

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Correlazione. Regressione Lineare

Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Correlazione. Regressione Lineare Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Corso di Statistica Medica Correlazione Regressione Lineare Corso di laurea in medicina e chirurgia - Statistica Medica Correlazione

Dettagli

Introduzione all Analisi della Varianza (ANOVA)

Introduzione all Analisi della Varianza (ANOVA) Introduzione all Analisi della Varianza (ANOVA) AMD Marcello Gallucci marcello.gallucci@unimib.it Variabili nella Regressione Nella regressione, la viariabile dipendente è sempre quantitativa e, per quello

Dettagli

Applicazioni statistiche e utilizzo del package statistico Spss - 7

Applicazioni statistiche e utilizzo del package statistico Spss - 7 Applicazioni statistiche e utilizzo del package statistico Spss - 7 CISI 27 gennaio 2005 ricercapsicologica@tiscali.it Illustrare le principali statistiche mono e bivariate. Valutare quando è opportuno

Dettagli

viii Indice generale

viii Indice generale Indice generale 1 Introduzione al processo di ricerca 1 Sommario 1 Il processo di ricerca 3 Concetti e variabili 5 Scale di misura 8 Test di ipotesi 10 Evidenza empirica 10 Disegni di ricerca 11 Sintesi

Dettagli

Analisi grafica residui in R. Da output grafico analisi regressionelm1.csv Vedi dispensa. peso-statura

Analisi grafica residui in R. Da output grafico analisi regressionelm1.csv Vedi dispensa. peso-statura Analisi grafica residui in R Da output grafico analisi regressionelm1.csv Vedi dispensa peso-statura 1) Il plot in alto a sinistra mostra gli errori residui contro i loro valori stimati. I residui devono

Dettagli

STATISTICA esercizi svolti su: INTERPOLAZIONE PONDERATA, REGRESSIONE E CORRELAZIONE

STATISTICA esercizi svolti su: INTERPOLAZIONE PONDERATA, REGRESSIONE E CORRELAZIONE STATISTICA esercizi svolti su: INTERPOLAZIONE PONDERATA, REGRESSIONE E CORRELAZIONE 1 1 INTERPOLAZIONE PONDERATA, REGRESSIONE E CORRELAZIONE 2 1 INTERPOLAZIONE PONDERATA, REGRESSIONE E CORRELAZIONE 1.1

Dettagli

REGRESSIONE lineare e CORRELAZIONE. Con variabili quantitative che si possono esprimere in un ampio ampio intervallo di valori

REGRESSIONE lineare e CORRELAZIONE. Con variabili quantitative che si possono esprimere in un ampio ampio intervallo di valori REGRESSIONE lineare e CORRELAZIONE Con variabili quantitative che si possono esprimere in un ampio ampio intervallo di valori Y X La NATURA e la FORZA della relazione tra variabili si studiano con la REGRESSIONE

Dettagli

Una stima aggregata dell effetto Brunetta Risultati molto preliminari

Una stima aggregata dell effetto Brunetta Risultati molto preliminari Una stima aggregata dell effetto Brunetta Risultati molto preliminari Leonello Tronti (Consigliere economico del Ministro) Seminario Assenteismo: i lavori della commissione 22 giugno 2009 Ipotesi di lavoro

Dettagli

Lezione 10: Interpolazione lineare Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata. Prof. Massimo Aria

Lezione 10: Interpolazione lineare Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata. Prof. Massimo Aria Lezione 10: Interpolazione lineare Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata Prof. Massimo Aria aria@unina.it Il concetto di interpolazione In matematica, e in particolare in

Dettagli

i dati escludono vi sia una relazione tra variabile indipendente e variabile dipendente (rispettivamente

i dati escludono vi sia una relazione tra variabile indipendente e variabile dipendente (rispettivamente TEST DI AUTOVALUTAZIONE - SETTIMANA 6 I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. Metodi statistici per la biologia Parte A. La retta di regressione.2

Dettagli

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /e S Borra, A Di Ciaccio - McGraw Hill Es 6 Soluzione degli esercizi del capitolo 6 In base agli arrotondamenti effettuati nei calcoli, si possono

Dettagli

ESERCIZIO 1. Di seguito vengono riportati i risultati di un modello fattoriale di analisi della varianza con 3 fattori tra i soggetti.

ESERCIZIO 1. Di seguito vengono riportati i risultati di un modello fattoriale di analisi della varianza con 3 fattori tra i soggetti. ESERCIZIO. Di seguito vengono riportati i risultati di un modello fattoriale di analisi della varianza con fattori tra i soggetti. Variabile dipendente: PERF Sorgente Modello corretto Intercept SEX_96

Dettagli

La matrice delle correlazioni è la seguente:

La matrice delle correlazioni è la seguente: Calcolo delle componenti principali tramite un esempio numerico Questo esempio numerico puó essere utile per chiarire il calcolo delle componenti principali e per introdurre il programma SPAD. IL PROBLEMA

Dettagli

REGRESSIONE E CORRELAZIONE

REGRESSIONE E CORRELAZIONE REGRESSIONE E CORRELAZIONE Nella Statistica, per studio della connessione si intende la ricerca di eventuali relazioni, di dipendenza ed interdipendenza, intercorrenti tra due variabili statistiche 1.

Dettagli

Corso integrato di informatica, statistica e analisi dei dati sperimentali Esercitazione VII

Corso integrato di informatica, statistica e analisi dei dati sperimentali Esercitazione VII Corso integrato di informatica, statistica e analisi dei dati sperimentali Esercitazione VII Un breve richiamo sul test t-student Siano A exp (a 1, a 2.a n ) e B exp (b 1, b 2.b m ) due set di dati i cui

Dettagli

ESERCIZI DI RIEPILOGO 1

ESERCIZI DI RIEPILOGO 1 ESERCIZI DI RIEPILOGO 1 ESERCIZIO 1 La tabella seguente contiene la distribuzione di frequenza della variabile X = età (misurata in anni) per un campione casuale di bambini: x i 4.6 8 3.2 3 5.4 6 2.6 2

Dettagli

Lezioni di Statistica del 15 e 18 aprile Docente: Massimo Cristallo

Lezioni di Statistica del 15 e 18 aprile Docente: Massimo Cristallo UIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECOOMIA Corso di laurea in Economia Aziendale anno accademico 2012/2013 Lezioni di Statistica del 15 e 18 aprile 2013 Docente: Massimo Cristallo LA RELAZIOE

Dettagli

Casa dello Studente. Casa dello Studente

Casa dello Studente. Casa dello Studente Esercitazione - 14 aprile 2016 ESERCIZIO 1 Di seguito si riporta il giudizio (punteggio da 0 a 5) espresso da un gruppo di studenti rispetto alle diverse residenze studentesche di un Ateneo: a) Si calcolino

Dettagli

Approfondimento La regressione multipla

Approfondimento La regressione multipla Approfondimento 7.6 - La regressione multipla Al di là dell aspetto didattico o di casi di ricerca particolari, è abbastanza irrealistico pensare che i fenomeni possano essere spiegati nei termini di una

Dettagli

ESERCITAZIONE ECONOMETRIA

ESERCITAZIONE ECONOMETRIA ESERCITAZIONE ECONOMETRIA Giovanni Angelini giovanni.angelini3@unibo.it 0541-434058 Ricevimento: Venerdì 10-12, piano terra di palazzo Diamante Novembre 2012 ESERCITAZIONE ECONOMETRIA I. BREVE INTRODUZIONE

Dettagli

Capitolo 1. Analisi Discriminante. 1.1 Introduzione. 1.2 Un analisi discriminante Descrizione del dataset

Capitolo 1. Analisi Discriminante. 1.1 Introduzione. 1.2 Un analisi discriminante Descrizione del dataset Capitolo 1 Analisi Discriminante 1.1 Introduzione L analisi discriminante viene condotta per definire una modalità di assegnazione dei casi a differenti gruppi, in funzione di una serie di variabili fra

Dettagli

Soluzione degli esercizi di riepilogo sul controllo statistico di qualità e sull ANOVA.

Soluzione degli esercizi di riepilogo sul controllo statistico di qualità e sull ANOVA. Soluzione degli esercizi di riepilogo sul controllo statistico di qualità e sull ANOVA.. Si tratta di un ANOVA a due fattori senza repliche. Gli effetti sono fissi sia sulle righe che sulle colonne. Effettuiamo

Dettagli

DESCRITTIVE, TEST T PER IL CONFRONTO DELLE MEDIE DI CAMPIONI INDIPENDENTI.

DESCRITTIVE, TEST T PER IL CONFRONTO DELLE MEDIE DI CAMPIONI INDIPENDENTI. Corso di Laurea Specialistica in Biologia Sanitaria, Universita' di Padova C.I. di Metodi statistici per la Biologia, Informatica e Laboratorio di Informatica (Mod. B) Docente: Dr. Stefania Bortoluzzi

Dettagli

Metodologia Sperimentale Agronomica / Metodi Statistici per la Ricerca Ambientale

Metodologia Sperimentale Agronomica / Metodi Statistici per la Ricerca Ambientale DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI PRODUZIONE, TERRITORIO, AGROENERGIA Marco Acutis marco.acutis@unimi.it www.acutis.it CdS Scienze della Produzione e Protezione delle Piante (g59) CdS Biotecnologie

Dettagli

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci La statistica Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici Introduzione La statistica raccoglie ed analizza gruppi di dati (su cose o persone) per trarne conclusioni e fare previsioni

Dettagli

ANALISI MULTIVARIATA

ANALISI MULTIVARIATA ANALISI MULTIVARIATA Marcella Montico Servizio di epidemiologia e biostatistica... ancora sulla relazione tra due variabili: la regressione lineare semplice VD: quantitativa VI: quantitativa Misura la

Dettagli

ANOVA: ANALISI DELLA VARIANZA Prof. Antonio Lanzotti

ANOVA: ANALISI DELLA VARIANZA Prof. Antonio Lanzotti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE D.I.A.S. STATISTICA PER L INNOVAZIONE a.a. 007/008 ANOVA: ANALISI DELLA VARIANZA Prof. Antonio Lanzotti A cura di: Ing.

Dettagli

LEZIONE N. 11 ( a cura di MADDALENA BEI)

LEZIONE N. 11 ( a cura di MADDALENA BEI) LEZIONE N. 11 ( a cura di MADDALENA BEI) F- test Assumiamo l ipotesi nulla H 0 :β 1,...,Β k =0 E diverso dal verificare che H 0 :B J =0 In realtà F - test è più generale H 0 :Aβ=0 H 1 :Aβ 0 A è una matrice

Dettagli

Metodi di regressione multivariata

Metodi di regressione multivariata Metodi di regressione multivariata Modellamento dei dati per risposte quantitative I metodi di regressione multivariata sono strumenti utilizzati per ricercare relazioni funzionali quantitative tra un

Dettagli

Tema d esame del 15/02/12

Tema d esame del 15/02/12 Tema d esame del 15/0/1 Volendo aprire un nuovo locale, una catena di ristoranti chiede ad un consulente di valutare la posizione geografica ideale all interno di un centro abitato. A questo scopo, avvalendosi

Dettagli

Corso di laurea in Statistica Statistica I Esercizi sulla regressione lineare semplice

Corso di laurea in Statistica Statistica I Esercizi sulla regressione lineare semplice Corso di laurea in Statistica Statistica I Esercizi sulla regressione lineare semplice Esercizio 1 Efficacia di un disinfettante I dati della Tabella 1 mostrano i conteggi relativi alla presenza o meno

Dettagli

8. ANALISI DELLA COVARIANZA (ANCOVA)

8. ANALISI DELLA COVARIANZA (ANCOVA) 8. ANALISI DELLA COVARIANZA (ANCOVA) L analisi della covarianza è un metodo statistico che risulta dalla combinazione dell analisi di regressione con l analisi della varianza. È utile quando all analisi

Dettagli

12) Metodo dei minimi quadrati e linea di tendenza

12) Metodo dei minimi quadrati e linea di tendenza 12) Metodo dei minimi quadrati e linea di tendenza 43 Si supponga di avere una tabella di dati {y exp i} i=1,,n in funzione di altri dati {x i } i=1,,n che siano il risultato di una qualche misura sperimentale.

Dettagli

Modelli con predittori qualitativi e modelli con interazioni

Modelli con predittori qualitativi e modelli con interazioni Modelli con predittori qualitativi e modelli con interazioni Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele Taufer Utilizzare variabili indipendenti qualitative (VIQ) Codifica binaria 0,1 Esempio: salari

Dettagli

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base Teoria e tecniche dei test Lezione 2 2013/14 ALCUNE NOZIONI STATITICHE DI BASE Concetti di base Campione e popolazione (1) La popolazione è l insieme di individui o oggetti che si vogliono studiare. Questi

Dettagli

ANALISI DELLA VARIANZA

ANALISI DELLA VARIANZA ANALISI DELLA VARIANZA Il data set coagulation contenuto nella libreria faraway contiene i tempi di coagulazione del sangue (misurato in secondi) di 24 animali sottoposti casualmente a quattro tipi di

Dettagli

Distribuzioni e inferenza statistica

Distribuzioni e inferenza statistica Distribuzioni e inferenza statistica Distribuzioni di probabilità L analisi statistica spesso studia i fenomeni collettivi confrontandoli con modelli teorici di riferimento. Tra di essi, vedremo: la distribuzione

Dettagli

Esercizio 1 GRAFICO 1. X e Y sono indipendenti. X e Y non sono correlate. La correlazione tra X e Y è <1. X e Y sono perfettamente correlate

Esercizio 1 GRAFICO 1. X e Y sono indipendenti. X e Y non sono correlate. La correlazione tra X e Y è <1. X e Y sono perfettamente correlate Esercizio 1 Osservare il grafico 1 riportato in figura che mette in relazione una variabile dipendente Y ed una variabile indipendente X e rispondere alle seguenti domande. 400 300 200 GRAFICO 1 100 0

Dettagli

Il modello lineare misto

Il modello lineare misto Il modello lineare misto (capitolo 9) A M D Marcello Gallucci Univerisità Milano-Bicocca Lezione: 15 GLM Modello Lineare Generale vantaggi Consente di stimare le relazioni fra due o più variabili Si applica

Dettagli

Σ (x i - x) 2 = Σ x i 2 - (Σ x i ) 2 / n Σ (y i - y) 2 = Σ y i 2 - (Σ y i ) 2 / n. 13. Regressione lineare parametrica

Σ (x i - x) 2 = Σ x i 2 - (Σ x i ) 2 / n Σ (y i - y) 2 = Σ y i 2 - (Σ y i ) 2 / n. 13. Regressione lineare parametrica 13. Regressione lineare parametrica Esistono numerose occasioni nelle quali quello che interessa è ricostruire la relazione di funzione che lega due variabili, la variabile y (variabile dipendente, in

Dettagli

Capitolo 6. La distribuzione normale

Capitolo 6. La distribuzione normale Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 6 La distribuzione normale Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria, Università

Dettagli

Il test (o i test) del Chi-quadrato ( 2 )

Il test (o i test) del Chi-quadrato ( 2 ) Il test (o i test) del Chi-quadrato ( ) I dati: numerosità di osservazioni che cadono all interno di determinate categorie Prima di tutto, è un test per confrontare proporzioni Esempio: confronto tra numero

Dettagli

Il modello spazio temporale per la previsione dell'erosione nel breve termine. Note Metodologiche

Il modello spazio temporale per la previsione dell'erosione nel breve termine. Note Metodologiche Il modello spazio temporale per la previsione dell'erosione nel breve termine Note Metodologiche 1 Analisi della dinamica temporale dei fenomeni meteo marini sulla Spiaggia di Alimini Descrizione dei dati

Dettagli

I TEST STATISTICI. dott.ssa Gabriella Agrusti

I TEST STATISTICI. dott.ssa Gabriella Agrusti I TEST STATISTICI dott.ssa Gabriella Agrusti Dulcis in fundo.. come scegliere un test statistico in base all ipotesi come stabilire se due variabili sono associate (correlazione di Pearson) come stabilire

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumenti di indagine per la valutazione psicologica 1.5 Correlazione e causazione Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Metodi simmetrici vs asimmetrici Relazioni tra variabili Nei metodi di studio

Dettagli

Capitolo 12. Suggerimenti agli esercizi a cura di Elena Siletti. Esercizio 12.1: Suggerimento

Capitolo 12. Suggerimenti agli esercizi a cura di Elena Siletti. Esercizio 12.1: Suggerimento Capitolo Suggerimenti agli esercizi a cura di Elena Siletti Esercizio.: Suggerimento Per verificare se due fenomeni sono dipendenti in media sarebbe necessario confrontare le medie condizionate, in questo

Dettagli

Università di Padova

Università di Padova Università di Padova Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile Elaborato di analisi statistica a.a. 5-6 Prof. L. Salmaso Dott. L. Corain

Dettagli

Corso di Statistica Medica. Studio dell effetto di più variabili indipendenti su una variabile dipendente: Regressione lineare multipla

Corso di Statistica Medica. Studio dell effetto di più variabili indipendenti su una variabile dipendente: Regressione lineare multipla Studio dell effetto di più variabili indipendenti su una variabile dipendente: Regressione lineare multipla Regressione logistica Regressione lineare multipla Nel modello di regressione lineare semplice

Dettagli

METODO DEI MINIMI QUADRATI

METODO DEI MINIMI QUADRATI METODO DEI MINIMI QUADRATI Torniamo al problema della crescita della radice di mais in funzione del contenuto di saccarosio nel terreno di coltura. Ripetendo varie volte l esperimento con diverse quantità

Dettagli

> Ciliegi <- read.table("i:/modelli/cherry.dat", + col.names=c( diametro, altezza, volume ))

> Ciliegi <- read.table(i:/modelli/cherry.dat, + col.names=c( diametro, altezza, volume )) Laboratorio 2 Modello lineare semplice 2.1 Analisi dei dati CHERRY.DAT Riprendiamo l insieme di dati Ciliegi della precedente lezione. Se non era stato salvato, bisogna rileggerlo da file: > Ciliegi

Dettagli

STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II

STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II INDICI DI DISPERSIONE Introduzione agli Indici di Dispersione Gamma Differenza Interquartilica Varianza Deviazione Standard Coefficiente di Variazione introduzione Una

Dettagli

STATISTICA. Esercizi vari

STATISTICA. Esercizi vari STATISTICA Esercizi vari Esercizio 5.6 p. 205 Variabile Coeff. Dev. std. Statistica t p-value Intercetta 23.384 1.592 14.691 0 Profondità -1.435 0.213-6.726 0 = 0.850 Esercizio 5.6 p. 205 Variabile Coeff.

Dettagli

Esercitazione 8 maggio 2014

Esercitazione 8 maggio 2014 Esercitazione 8 maggio 2014 Esercizio 2 dal tema d esame del 13.01.2014 (parte II). L età media di n gruppo di 10 studenti che hanno appena conseguito la laurea triennale è di 22 anni. a) Costruire un

Dettagli

Gli errori nella verifica delle ipotesi

Gli errori nella verifica delle ipotesi Gli errori nella verifica delle ipotesi Nella statistica inferenziale si cerca di dire qualcosa di valido in generale, per la popolazione o le popolazioni, attraverso l analisi di uno o più campioni E

Dettagli

Modelli Multilineari e Misure di adeguatezza del modello

Modelli Multilineari e Misure di adeguatezza del modello Metodi di Analisi dei Dati Sperimentali AA /2010 Pier Luca Maffettone Modelli Multilineari e Misure di adeguatezza del modello Sommario Regressione multilineare Coefficiente di determinazione (modelli

Dettagli

Funzioni di regressione non lineari

Funzioni di regressione non lineari Funzioni di regressione non lineari Eduardo Rossi 2 2 Università di Pavia (Italy) Maggio 2013 Rossi Regressione nonlineare Econometria - 2013 1 / 25 Sommario Funzioni di regressione non lineari - note

Dettagli

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill Es. Soluzione degli esercizi del capitolo 7 home - indice In base agli arrotondamenti effettuati nei calcoli,

Dettagli

Corso di Psicometria Progredito

Corso di Psicometria Progredito Corso di Psicometria Progredito 5. La correlazione lineare Gianmarco Altoè Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia Università di Cagliari, Anno Accademico 2013-2014 Sommario 1 Tipi di relazione

Dettagli

Prova scritta Affidabilità dei sistemi stocastici e controllo statistico di qualità 28 Marzo 2013

Prova scritta Affidabilità dei sistemi stocastici e controllo statistico di qualità 28 Marzo 2013 Prova scritta Affidabilità dei sistemi stocastici e controllo statistico di qualità 28 Marzo 2013 1. Un azienda che produce batterie per cellulari sta effettuando dei test per confrontare tre tipi diversi

Dettagli

Un applicazione della modellistica ARCH-GARCH

Un applicazione della modellistica ARCH-GARCH Un applicazione della modellistica ARCH-GARCH Federico Andreis Tesina per l esame di Metodi Statistici per la Finanza e le Assicurazioni A.A. 2005/2006 Prof. Diego Zappa Il grafico della serie storica

Dettagli

> cement <- read.table("i:/modelli/cement.dat", col.names=c("tempo", "resist")) > attach(cement)

> cement <- read.table(i:/modelli/cement.dat, col.names=c(tempo, resist)) > attach(cement) Laboratorio 6 Analisi dei residui 6.1 Analisi dei dati CEMENT.DAT I dati riportati nel file cement.dat si riferiscono ad uno studio sulla resistenza del cemento alla tensione. La resistenza dipende, tra

Dettagli

Esercizi riepilogativi (dai compiti dell A.A. 2001/02 IV canale)

Esercizi riepilogativi (dai compiti dell A.A. 2001/02 IV canale) Esercizi riepilogativi (dai compiti dell A.A. 2001/02 IV canale) Grafici e distribuzioni univariate 1. Da un campione di 100 aziende agricole della provincia di Bologna è stata rilevata la classe di superficie

Dettagli

Premessa: la dipendenza in media

Premessa: la dipendenza in media Premessa: la dipendenza in media Supponiamo di avere K diversi livelli di un fattore che potrebbero influire su una determinata variabile. Per esempio supponiamo di domandarci se la diversificazione (intesa

Dettagli

Ogni misura è composta di almeno tre dati: un numero, un'unità di misura, un'incertezza.

Ogni misura è composta di almeno tre dati: un numero, un'unità di misura, un'incertezza. Ogni misura è composta di almeno tre dati: un numero, un'unità di misura, un'incertezza. Misure ripetute forniscono dati numerici distribuiti attorno ad un valore centrale indicabile con un indice (indice

Dettagli

STATISTICA ESERCITAZIONE

STATISTICA ESERCITAZIONE STATISTICA ESERCITAZIONE Dott. Giuseppe Pandolfo 1 Giugno 2015 Esercizio 1 Una fabbrica di scatole di cartone evade il 96% degli ordini entro un mese. Estraendo 300 campioni casuali di 300 consegne, in

Dettagli

Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze Politiche

Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze Politiche Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze Politiche STATISTICA Nuovo ordinamento Scienze Sociologiche Prof.ssa A. Dalla Valle Vecchio ordinamento Prova del 27/6/2007 (A) Cognome e nome: N. matricola:

Dettagli

1/4 Capitolo 4 Statistica - Metodologie per le scienze economiche e sociali 2/ed Copyright 2008 The McGraw-Hill Companies srl

1/4 Capitolo 4 Statistica - Metodologie per le scienze economiche e sociali 2/ed Copyright 2008 The McGraw-Hill Companies srl 1/4 Capitolo 4 La variabilità di una distribuzione Intervalli di variabilità Box-plot Indici basati sullo scostamento dalla media Confronti di variabilità Standardizzazione Statistica - Metodologie per

Dettagli

b) Calcolare la devianza tra i gruppi (devianza esterna), la devianza entro i gruppi (devianza interna) e la devianza totale

b) Calcolare la devianza tra i gruppi (devianza esterna), la devianza entro i gruppi (devianza interna) e la devianza totale ESERCIZIO 1 La tendenza recente del mercato dell auto vede i veicoli SUV ed i fuoristrada sempre di più soppiantare le macchine tradizionali. Il loro utilizzo, soprattutto nei centri cittadini, viene criticato

Dettagli

Modelli statistici per l analisi dei dati e la valutazione d efficacia Il caso del Comune di Perugia

Modelli statistici per l analisi dei dati e la valutazione d efficacia Il caso del Comune di Perugia Modelli statistici per l analisi dei dati e la valutazione d efficacia Il caso del Comune di Perugia Alessandra Pelliccia Matteo Cataldi Matteo Filippo Donadi 0 AGENDA Fonti Descrizione dei dati Variabili

Dettagli

a) 36/100 b) 1/3 c)

a) 36/100 b) 1/3 c) Da un urna contenente 10 palline, di cui 6 bianche e 4 nere, si estraggono due palline. Determinare la probabilità del seguente evento E=«le due palline sono bianche» nel caso di estrazioni a) con rimbussolamento

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 21/09/2011

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 21/09/2011 FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 1/9/11 ESERCIZIO 1 (+3++3) La seguente tabella riporta la distribuzione di frequenza dei valori di emoglobina nel sangue (espressi

Dettagli

ESERCIZI CORRELAZIONE

ESERCIZI CORRELAZIONE ESERCIZI CORRELAZIONE Marco Riani Es: 6 famiglie, ammontare della spesa annua (in euro) per l acquisto di due generi di largo consumo: latte fresco e biscotti. Famiglia Spesa annua per l acquisto di latte

Dettagli

Elaborazione dei dati su PC Regressione Multipla

Elaborazione dei dati su PC Regressione Multipla 21 Elaborazione dei dati su PC Regressione Multipla Analizza Regressione Statistiche Grafici Metodo di selezione Analisi dei dati 21.1 Introduzione 21.2 Regressione lineare multipla con SPSS 21.3 Regressione

Dettagli

CORSO INTENSIVO ESTIVO DI ALBA DI CANAZEI STATISTICA. A. A. 2013/2014 (Prof. Marco Minozzo;

CORSO INTENSIVO ESTIVO DI ALBA DI CANAZEI STATISTICA. A. A. 2013/2014 (Prof. Marco Minozzo; CORSO INTENSIVO ESTIVO DI ALBA DI CANAZEI STATISTICA A. A. 2013/2014 (Prof. Marco Minozzo; marco.minozzo@univr.it) Il corso intensivo di "Statistica" (14E07) che si terrà dal 27 luglio al 9 agosto 2014

Dettagli

Strumenti informatici Realizzare l analisi della varianza con Excel e SPSS

Strumenti informatici Realizzare l analisi della varianza con Excel e SPSS Strumenti informatici 6.4 - Realizzare l analisi della varianza con Excel e SPSS Excel non dispone di una funzione che realizzi l analisi della varianza, a meno di aver installato uno dei moduli aggiunti

Dettagli