Il mercato del lavoro. Gli ammortizzatori sociali. Le principali dinamiche del I trimestre 2010 sulla base dei dati Istat

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il mercato del lavoro. Gli ammortizzatori sociali. Le principali dinamiche del I trimestre 2010 sulla base dei dati Istat"

Transcript

1 Il mercato del lavoro Le principali dinamiche del I trimestre 2010 sulla base dei dati Istat Le forze di lavoro... 2 L occupazione... 4 Le persone in cerca di occupazione e le non forze di lavoro... 6 Gli ingressi nell occupazione: le assunzioni registrate dai Centri per l Impiego nella regione Le assunzioni... 8 La dimensione territoriale Le assunzioni per genere Le tipologie contrattuali Le assunzioni per settore di attività Il saldo delle assunzioni e cessazioni Il saldo...12 Il saldo per provincia Il saldo per CIOF Il saldo per genere Il saldo per tipologie contrattuali Il saldo per settori di attività Gli ammortizzatori sociali Il ricorso alla mobilità Le liste di mobilità nelle Marche...15 Le dimensioni territoriali Gli iscritti in base al genere I lavoratori stranieri L indennità Le iscrizioni per settori di attività Il ricorso alla Cassa integrazione guadagni La CIG nelle Marche...17 La CIG Ordinaria e Straordinari dimensione territoriale regionale e nazionale La CIG ordinaria e straordinaria dimensione provinciale La CIG ordinaria e straordinaria per settore attività Full time equivalent: la stima dei lavoratori soggetti ad ammortizzatori sociali...20 NELLE MARCHE NEL PRIMO TRIMESTRE 2010 RISPETTO ALL ANALOGO PERIODO DEL 2009 RIMANE COSTANTE IL NUMERO DEGLI OCCUPATI, CALANO LE PERSONE IN CERCA DI OCCUPAZIONE, AUMENTA IL RICORSO ALLA CASSA INTEGRAZIONE, MENTRE RISULTA IN FLESSIONE IL RICORSO ALLA MOBILITA. di Fabio Montanini Dirigente della P.F. Servizi per l Impiego e Mercato del Lavoro Nel primo trimestre 2010 sono in lieve calo le forze di lavoro (-0,3%). Il tasso di attività anni è del 67,6% e risulta superiore al Centro (66,9%), ma inferiore al dato del Nord (70% circa). Il numero di occupati si mantiene costante; diminuisce la componente alle dipendenze e aumentano gli indipendenti. Il tasso di occupazione anni passa dal 64,3% al 63,7%. In calo di unità (-7,2%) il numero di persone in cerca di occupazione rispetto allo stesso trimestre del La diminuzione della componente maschile più che compensa l aumento di quella femminile, con un inversione di tendenza rispetto ai trimestri precedenti. Si riduce Il tasso di disoccupazione che passa dal 6% al 5,6%, più basso sia rispetto alla media nazionale che al Centro, al Nord Ovest e al Nord Est. Il primo trimestre 2010 si caratterizza per una modesta flessione della domanda di lavoro rispetto all analogo periodo del 2009 (-1,1%). Mentre le assunzioni di uomini aumentano del 3,2%, le femmine mostrano una variazione tendenziale pari al -5,3%. Si rileva un saldo assunzioni-cessazioni nettamente migliore rispetto all analogo periodo del 2009 (+49%), in particolare per la meccanica. Il ricorso alla cassa integrazione all incirca raddoppia nel confronto fra primo trimestre 2009 e 2010, raggiungendo 5 milioni 409mila ore concesse. Ancona è al primo posto sia per il ricorso alla Cig ordinaria che per quella straordinaria. Sono le meccaniche a far rilevare il valore assoluto più elevato (2milioni 485mila ore), seguono il calzaturiero, il tessileabbigliamento, il legno mobile e la chimica gomma. Si registra una diminuzione dei lavoratori collocati in mobilità nel primo trimestre 2010 (3.167 lavoratori) rispetto ai primi tre mesi del 2009 (4.569). Il calo è generalizzato a livello territoriale e settoriale, con l eccezione del tessile abbigliamento. E maggiore il ricorso per la componente maschile e per la mobilità non indennizzata. REGIONE MARCHE Osservatorio Regionale Mercato del Lavoro Via Tiziano, 44 Ancona Tel / orml@regione.marche.it

2 1. Le forze di lavoro Sono in lieve calo le forze di lavoro (-0,3%). Il tasso di attività anni (67,6%) risulta superiore al Centro (66,9%), ma inferiore al dato del Nord (circa il 70%). Le forze di lavoro nel I trimestre 2010 sono complessivamente , in calo rispetto allo stesso trimestre dell anno scorso di unità (-0,3%). In tutti gli altri riferimenti territoriali considerati la variazione è di segno positivo. In Italia si attesta allo 0,3% ed è identica per entrambe le componenti di genere. Nella nostra regione continua ad essere negativa la variazione delle donne (-1.524, -0,5%), ma in termini meno marcati rispetto a quanto registrato dalla variazione tendenziale del IV trimestre 2009 (-1,1%). Per gli uomini il calo è leggermente inferiore (-787 unità, -0,2%). Il tasso di attività anni, 67,6%, è superiore al Centro (66,9%) e, in particolare, alla media nazionale (62,4%), anche se inferiore al dato del Nord (circa il 70%). Sia il dato delle donne (59,8%, -0,8 punti percentuali) che quello degli uomini (75,3%, un punto percentuale in meno) risultano in diminuzione rispetto allo stesso trimestre del Nella media nazionale la situazione si mantiene stabile (62,4%). Forze di lavoro (M+F) Tasso attività (M+F) I I I ,0 101,5 101,2 100,0 100,1 68,2 62,8 68,4 62,4 67,6 100,4 62,4 Marche Italia Marche Italia Numeri indice a base fissa 2

3 Territorio Forze di lavoro I I IV I Media 2009 I-08 / I-10 I-09 / I-10 IV-09 / I-10 Marche ,2% -0,3% -0,2% Nord Ovest ,9% 0,9% -0,5% Nord Est ,2% 0,8% 1,0% Centro ,6% 0,8% -0,3% Italia ,4% 0,3% -0,1% Maschi Marche ,6% -0,2% -1,0% Nord Ovest ,3% 0,4% -0,9% Nord Est ,1% 0,9% 1,5% Centro ,4% 1,5% -0,3% Italia ,3% 0,3% 0,0% Femmine Marche ,6% -0,5% 0,8% Nord Ovest ,6% 1,5% 0,0% Nord Est ,3% 0,6% 0,4% Centro ,5% -0,1% -0,4% Italia ,5% 0,3% -0,3% Territorio Tasso di attività Punti di variazione I I IV I Media 2009 I-08 / I-10 I-09 / I-10 IV-09 / I-10 Marche 68,2 68,4 67,9 67,6 68,4-0,6-0,8-0,3 Nord Ovest 68,7 68,9 69,6 69,2 69,1 0,5 0,3-0,4 Nord Est 70,3 69,8 69,2 70,0 69,6-0,3 0,2 0,8 Centro 67,0 66,9 67,3 66,9 66,8-0,1 0,0-0,4 Italia 62,8 62,4 62,5 62,4 62,4-0,4 0,0-0,1 Marche 77,4 76,3 76,9 Maschi 75,3 76,9-2,1-1,0-1,6 Nord Ovest 77,4 77,7 78,4 77,7 78,1 0,3 0,0-0,7 Nord Est 79,3 78,5 77,7 79,0 78,2-0,3 0,5 1,3 Centro 76,2 76,2 77,4 76,8 76,6 0,6 0,6-0,6 Italia 74,0 73,6 73,7 73,6 73,7-0,4 0,0-0,1 Femmine Marche 59,0 60,6 58,9 59,8 59,8 0,8-0,8 0,9 Nord Ovest 59,9 59,9 60,7 60,5 60,0 0,6 0,6-0,2 Nord Est 61,1 60,9 60,6 60,9 60,9-0,2 0,0 0,3 Centro 58,0 57,8 57,4 57,2 57,3-0,8-0,6-0,2 Italia 51,6 51,3 51,4 51,2 51,1-0,4-0,1-0,2 Fonte: elab Osservatorio Mercato del Lavoro su dati Rcfl Istat 3

4 2. L occupazione Nel primo trimestre 2010, rispetto allo stesso periodo dell anno precedente, il numero di occupati si mantiene costante; diminuisce la componente alle dipendenze, mentre aumentano gli indipendenti. Il tasso di occupazione anni passa dal 64,3% al 63,7%. Nel periodo che va da gennaio a marzo 2010 il numero di occupati si mantiene costante a confronto con il I trimestre 2009, aumentando per gli uomini (2,2%) e diminuendo per le donne (-2,6%). A parte il Centro (dove la situazione è stazionaria), nelle altre ripartizioni prese in considerazione le variazioni hanno segno negativo: in Italia tale aggregato diminuisce dello 0,9%. Il complessivo saldo occupazionale, pari appena a 712 unità, è dovuto esclusivamente all aumento degli indipendenti ( unità, +13%), mentre i lavoratori dipendenti risultano in flessione del 4,05%, con una perdita di unità. Il saldo occupazionale in questo trimestre, rispetto al I trimestre 2009, risulta essere negativo nel settore industriale (-12mila e 500 unità), mentre nelle costruzioni risulta pressochè stabile (+333). Aumenta soprattutto l occupazione nel settore primario (+76,84%), che si deve anche in questo caso esclusivamente alla componente degli indipendenti (+8.518, 127,7%). Nel settore dei servizi si registra un incremento, seppur modesto, di unità (+1,33%); tale incremento è dovuto interamente alla componente degli uomini (+5,12%), a fronte di quella femminile che vede ridurre il proprio ammontare di unità (-1,82%). Gli occupati nel commercio aumentano del 5%. Il tasso di occupazione passa dal 64,3% al 63,7% (-0,6 punti percentuali) e, mentre quello degli uomini aumenta di 0,8 punti percentuali (72,1%), quello femminile registra un calo di 1,8 punti percentuali (55,3%). Occupazione (M+F) I I I ,0 Tasso occupazione (M+F) 99,1 58,3 64,3 57,4 63,7 56,6 100,0 100,0 100,1 100,0 98,2 Marche Italia Marche Italia Numeri indice a base fissa 4

5 Territorio Occupati I I IV I Media 2009 I-08 / I-10 I-09 / I-10 IV-09 / I-10 Marche ,1% 0,1% 1,8% Nord Ovest ,0% -0,5% -0,7% Nord Est ,9% -0,7% 0,4% Centro ,9% 0,0% -0,6% Italia ,8% -0,9% -0,7% Maschi Marche ,8% 2,2% 1,4% Nord Ovest ,5% -1,1% -1,4% Nord Est ,1% -0,1% 0,8% Centro ,6% 0,2% -1,4% Italia ,2% -1,0% -0,7% Femmine Marche ,4% -2,6% 2,5% Nord Ovest ,3% 0,4% 0,2% Nord Est ,6% -1,4% -0,2% Centro ,4% -0,4% 0,5% Italia ,2% -0,8% -0,7% Territorio Tasso di occupazione Punti di variazione I I IV I Media 2009 I-08 / I-10 I-09 / I-10 IV-09 / I-10 Marche 65,0 64,3 62,7 63,7 63,8-1,3-0,6 1,0 Nord Ovest 65,9 65,0 64,9 64,4 65,1-1,5-0,6-0,5 Nord Est 67,6 66,7 65,6 65,9 66,3-1,7-0,8 0,3 Centro 62,9 61,7 61,8 61,2 61,9-1,7-0,5-0,6 Italia 58,3 57,4 57,1 56,6 57,5-1,7-0,8-0,5 Marche 74,3 71,3 71,9 Maschi 72,1 72,0-2,2 0,8 0,2 Nord Ovest 74,6 73,8 73,8 72,8 74,1-1,8-1,0-1,0 Nord Est 77,2 75,7 74,4 75,3 75,1-1,9-0,4 0,9 Centro 72,7 71,4 72,5 71,1 72,1-1,6-0,3-1,4 Italia 69,7 68,5 68,1 67,6 68,6-2,1-0,9-0,5 Femmine Marche 55,7 57,1 53,5 55,3 55,4-0,4-1,8 1,8 Nord Ovest 56,9 56,0 55,9 55,8 55,9-1,1-0,2-0,1 Nord Est 57,7 57,6 56,6 56,4 57,3-1,3-1,2-0,2 Centro 53,3 52,3 51,3 51,5 52,0-1,8-0,8 0,2 Italia 46,9 46,3 46,1 45,7 46,4-1,2-0,6-0,4 Fonte: elab Osservatorio Mercato del Lavoro su dati Rcfl Istat 5

6 3. Le persone in cerca di occupazione e le non forze di lavoro Il numero di persone in cerca di occupazione si attesta a unità nel I trimestre 2010, in calo rispetto allo stesso trimestre del 2009 di unità (- 7,2%): la diminuzione della componente maschile più che compensa l aumento di quella femminile; si assiste quindi ad un inversione di tendenza rispetto ai trimestri precedenti. Il tasso di disoccupazione passa dal 6% al 5,6%, più basso sia rispetto alla media nazionale che al Centro, al Nord Ovest e al Nord Est. Il numero di persone in cerca di occupazione si attesta a unità nel I trimestre 2010, in calo rispetto allo stesso trimestre del 2009 di (-7,2%). Si assiste, quindi, ad un inversione di tendenza rispetto ai trimestri precedenti, che avevano visto aumentare tale aggregato. In tutti gli altri riferimenti territoriali considerati le persone in cerca di occupazione registrano incrementi per entrambe le componenti di genere. Nelle Marche la componente maschile diminuisce (-35,8%), mentre quella femminile aumenta ( unità, 34,7%). Il tasso di disoccupazione dal primo trimestre 2009 al primo trimestre 2010 passa dal 6% al 5,6%; tale diminuzione si deve esclusivamente alla componente maschile il cui tasso di disoccupazione è del 4,1% (-2,2 punti percentuali), mentre la componente femminile aumenta di 2 punti percentuali passando al 7,6%, rimanendo comunque al di sotto del dato di tutti i riferimenti territoriali considerati tranne il Nord Est (7,3%). Nelle Marche le non forze di lavoro aumentano del 3,3%, più di tutti i riferimenti territoriali analizzati; nella media delle regioni del Nord diminuiscono. La variazione tendenziale riferita agli uomini (+4,6%) è superiore di quella delle donne (+2,6%). In cerca di occupazione (M+F) Tasso disoccupazione (M+F) I I I ,0 133,4 123,9 100,0 112,5 129,1 6,0 5,6 7,1 7,9 4,6 9,1 Marche Italia Marche Italia Numeri indice a base fissa 6

7 Territorio In cerca di occupazione I I IV I Media 2009 I-08 / I-10 I-09 / I-10 IV-09 / I-10 Marche ,9% -7,2% -25,7% Nord Ovest ,1% 23,9% 1,6% Nord Est ,2% 33,8% 12,7% Centro ,4% 11,0% 2,9% Italia ,1% 14,7% 6,0% Maschi Marche ,9% -35,8% -36,5% Nord Ovest ,8% 29,6% 6,4% Nord Est ,1% 30,3% 15,9% Centro ,3% 20,8% 16,3% Italia ,5% 18,6% 8,7% Femmine Marche ,8% 34,7% -15,7% Nord Ovest ,9% 18,3% -3,2% Nord Est ,4% 37,0% 10,0% Centro ,0% 2,6% -7,7% Italia ,5% 10,6% 3,1% Territorio Tasso di disoccupazione Punti di variazione I I IV I Media 2009 I-08 / I-10 I-09 / I-10 IV-09 / I-10 Marche 4,6 6,0 7,5 5,6 6,6 1,0-0,4-1,9 Nord Ovest 4,2 5,6 6,7 6,9 5,8 2,7 1,3 0,2 Nord Est 3,8 4,4 5,2 5,8 4,7 2,0 1,4 0,6 Centro 6,1 7,6 8,1 8,4 7,2 2,3 0,8 0,3 Italia 7,1 7,9 8,6 9,1 7,8 2,0 1,2 0,5 Maschi Marche 3,9 6,3 6,4 4,1 6,2 0,2-2,2-2,3 Nord Ovest 3,5 4,8 5,8 6,2 5,0 2,7 1,4 0,4 Nord Est 2,5 3,6 4,1 4,6 3,8 2,1 1,0 0,5 Centro 4,6 6,2 6,3 7,3 5,7 2,7 1,1 1,0 Italia 5,7 6,8 7,4 8,1 6,8 2,4 1,3 0,7 Femmine Marche 5,5 5,6 9,1 7,6 7,2 2,1 2,0-1,5 Nord Ovest 5,0 6,6 7,9 7,7 6,9 2,7 1,1-0,2 Nord Est 5,6 5,4 6,7 7,3 5,8 1,7 1,9 0,6 Centro 8,1 9,5 10,6 9,8 9,2 1,7 0,3-0,8 Italia 9,0 9,5 10,2 10,5 9,3 1,5 1,0 0,3 Fonte: elab Osservatorio Mercato del Lavoro su dati Rcfl Istat Territorio Non forze di lavoro anni I I IV I Media 2009 I-08 / I-10 I-09 / I-10 IV-09 / I-10 Marche ,9% 3,3% 1,2% Nord Ovest ,3% -0,5% 1,6% Nord Est ,6% -0,2% -2,6% Centro ,0% 0,8% 1,4% Italia ,2% 0,6% 0,4% Maschi Marche ,9% 4,6% 7,1% Nord Ovest ,4% 0,2% 3,4% Nord Est ,4% -2,0% -6,2% Centro ,8% -1,8% 3,0% Italia ,5% 0,3% 0,4% Femmine Marche ,0% 2,6% -2,1% Nord Ovest ,3% -0,9% 0,5% Nord Est ,7% 0,8% -0,5% Centro ,5% 2,2% 0,5% Italia ,1% 0,7% 0,5% Fonte: elab Osservatorio Mercato del Lavoro su dati Rcfl Istat 7

8 4. Le assunzioni Il primo trimestre 2010 si caratterizza per una modesta flessione della domanda di lavoro rispetto all analogo periodo del 2009 (-1,1%). Riguardo al genere, mentre i maschi aumentano del 3,2%, le femmine mostrano una variazione tendenziale pari al -5,3%. Il quadro al I trimestre 2010 Nel I trimestre 2010 le assunzioni effettuate dalle imprese localizzate nel territorio regionale sono state complessivamente Nel territorio del Ciof di Ancona si concentra circa il 17% della domanda di lavoro di tutte le Marche, seguono Fermo (10,4%) e Pesaro (8,9%). Le donne intercettano il 48,3% delle nuove opportunità di lavoro, valore inferiore a quello riscontrato nel trimestre precedente (54,1%). La composizione settoriale della domanda di lavoro vede la prevalenza dei servizi che incidono per il 64% sul flusso complessivo degli ingressi nell occupazione. Tale quota risulta sostanzialmente allineata al dato dei due trimestri precedenti. L industria genera una domanda di lavoro di poco superiore alle 10mila unità, corrispondenti ad una quota pari al 17,1%, che raggiunge punte del 24,8% a Urbino, del 24,2% a Civitanova Marche e del 24,2% a Fermo. Come pesi percentuali seguono le assunzioni riferite alle attività del primario, che incidono per il 12,9% del totale e le costruzioni (5,9%, un valore identico a quello rilevato nel trimestre precedente). Dimensione territoriale: il quadro complessivo nel I trimestre 2010 CIOF Assunzioni Maschi Femmine Totale Pesaro Fano 8,93 7,87 Pesaro Fano Urbino 4,43 Urbino Senigallia 4,93 Senigallia Ancona Ancona Jesi 7,85 Jesi Fabriano 3,94 Fabriano Civitanova Marche Civitanova Marche 7,53 Macerata Macerata 7,80 Tolentino Tolentino 5,83 Fermo Fermo 10,44 S. Benedetto T S. Benedetto T. 6,92 Ascoli Piceno Ascoli Piceno 6,36 Totale Fonte: elab. Osservatorio Mdl su dati Sil 17,18 8

9 CIOF Assunzioni Agricoltura Industria Costruzioni Servizi Nd Totale Pesaro Fano Urbino Senigallia Ancona Jesi Fabriano Civitanova Marche Macerata Tolentino Fermo S. Benedetto T Ascoli Piceno Totale Fonte: elab. Osservatorio Mdl su dati Sil Pesaro Fano Urbino Senigallia Ancona Jesi Fabriano Civitanova Marche Macerata Tolentino Fermo S. Benedetto T. Ascoli Piceno Totale 4,0 15,2 4,7 10,6 21,7 8,5 10,2 24,8 8,0 14,0 15,4 5,0 6,1 14,1 6,1 23,2 17,5 5,9 7,3 14,8 4,1 12,2 24,4 6,1 19,8 9,8 5,7 17,2 14,0 9,4 17,3 24,2 3,9 22,2 13,7 4,9 8,9 14,4 6,1 12,9 17,1 5,9 59,2 57,0 53,4 57,3 59,4 54,6 59,3 65,6 64,6 64,1 76,1 73,7 73,8 70,4 Agricoltura Industria Costruzioni Servizi Fonte: elab Osservatorio MdL Regione Marche su dati Sil - Job Agency 9

10 L analisi tendenziale - Nel primo trimestre 2010 si registra, rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, una flessione della domanda di lavoro nel territorio regionale pari all 1,1%. Tale flessione è più contenuta rispetto a quella tendenziale che si era verificata nel trimestre precedente (-4,2%). Le contrazioni più marcate si registrano a San Benedetto del Tronto (-18,8%) e Fabriano (-6,8%), mentre risultano in controtendenza i Ciof di Macerata (7,6%), Urbino (5,5%), Pesaro (4,4%) e Fermo (4,3%). Riguardo al genere, mentre i maschi aumentano del 3,2%, le femmine mostrano una variazione tendenziale pari al -5,3%. Osservando la dinamica riferita alle diverse tipologie contrattuali, diminuiscono del 52,9% le assunzioni nel lavoro domestico ed e del 16,7% quelle a tempo indeterminato. Aumentano viceversa gli ingressi nell occupazione regolati dai contratti intermittente (43,2%) e di somministrazione (18,5%). Nella meccanica (+8%), nel tessile abbigliamento (+23,4%) e nelle calzature (5,5%) le variazioni tendenziali mostrano il segno positivo; il legno mobile mostra un leggero calo del numero di assunzioni (-1,8%). Contratti Genere I I I Appr Coll Sommin Intermitt T. det T. ind Maschi Femmine Settori Agr. Alim Tess / abb Calz. Legno Chim. Mecc. Altre ind. Costr. Comm Alb / rist. Trasp. Serv. imprese Istr. Lav. dom. Altri serv Fonte: elab Osservatorio MdL Regione Marche su dati Sil - Job Agency 10

11 Dimensione territoriale: le assunzioni per Centro per l'impiego CIOF I I I Tot / / / 10 Pesaro ,9% 4,4% -27,8% Fano ,9% -2,0% -40,1% Urbino ,0% 5,5% -29,4% Senigallia ,3% 0,2% -24,1% Ancona ,4% -0,5% 4,9% Jesi ,2% -3,6% -31,7% Fabriano ,9% -6,8% -47,7% Civitanova Marche ,9% -0,7% -21,5% Macerata ,6% 7,6% -14,6% Tolentino ,8% -1,2% -23,7% Fermo ,5% 4,3% -9,8% S. Benedetto T ,5% -18,8% -30,6% Ascoli Piceno ,8% -2,3% -35,3% Totale ,1% -1,1% -23,9% Genere Le assunzioni per genere I I I Tot / / / 10 Maschi ,4% 3,2% -22,0% Femmine ,7% -5,3% -25,8% Totale ,1% -1,1% -23,9% Le tipologie contrattuali Contratti I I I Tot / / / 10 Apprendistato ,6% 3,7% -44,7% Collaborazioni ,3% 1,9% 5,3% Somministrazione ,8% 18,5% -27,4% Intermittente ,6% 43,2% 975,1% Lavoro domestico ,2% -52,9% 7,0% T. determinato ,0% -0,8% -27,6% T. indeterminato ,7% -16,7% -49,7% Altri ,2% -18,4% -21,8% Totale ,1% -1,1% -23,9% Le assunzioni per settore di attività Settori I I I Tot / / / 10 Agr., pesca ,2% -3,7% 41,7% Alimentare ,2% 12,2% -28,4% Tessile - abb ,8% 23,4% -8,4% Calzaturiero ,6% 5,5% -33,1% Legno mobile ,3% -1,8% -42,4% Chimica, gomma ,3% 10,1% -43,1% Meccanica ,2% 8,0% -48,4% Altre industrie ,6% -10,9% -41,8% Costruzioni ,5% -11,0% -25,7% Commercio ,6% -2,4% -18,6% Alberghiero, rist ,2% 2,1% -25,7% Trasporti e com ,4% -27,6% -41,7% Servizi alle impr ,9% 38,9% 8,5% Istruzione ,9% -27,8% -42,9% Lavoro domestico ,3% -59,6% -50,1% Altri servizi ,9% 18,2% 14,7% Nd ,0% - -99,8% Totale ,1% -1,1% -23,9% Fonte: elab Osservatorio MdL Regione Marche su dati Sil - Job Agency 11

12 5. Il saldo delle assunzioni e cessazioni Il primo trimestre 2010 si contraddistingue per un saldo assunzioni-cessazioni migliore rispetto all analogo periodo del 2009 (+49%). Riguardo al genere, il saldo dei maschi aumenta del 73% mentre le femmine registrano una variazione pari al 24%. Migliorano i contratti a tempo indeterminato e determinato (+38% e 22% rispettivamente) mentre peggiora il lavoro domestico (-53%). Nei settori, la meccanica rileva un cambio di rotta rispetto allo scorso anno con un saldo che passa da unità a nel Premessa Nel Quaderno Trimestrale del I trimestre 2010 viene calcolato il saldo delle assunzioni e cessazioni utilizzando in via sperimentale i dati delle comunicazioni obbligatorie; tale valore rappresenta l incremento o il decremento di occupazione nel mercato del lavoro marchigiano. Questi dati differiscono leggermente da quelli riportati nel paragrafo precedente in quanto provengono da un altra fonte (comunicazioni obbligatorie) con una diversa frequenza di aggiornamento. Il saldo al I trimestre 2010 Nel primo trimestre 2010 si registra un saldo maggiore rispetto allo stesso periodo dell anno scorso con unità rispetto a Da evidenziare il dato provinciale di Ancona con un saldo positivo di e Pesaro e Urbino, che registra un incremento di occupazione di unità. Le assunzioni, le cessazioni e il saldo per Provincia Provincia Assunzioni Cessazioni Saldo I I I I I I Ancona Ascoli Piceno Fermo Macerata Pesaro e Urbino Totale Osservando i Centri per l Impiego si può notare come la situazione migliori rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno per tutti i Centri se pur con degli incrementi modesti. 12

13 Le assunzioni, le cessazioni e il saldo per Centro per l'impiego CIOF Assunzioni Cessazioni Saldo I I I I I I Ancona Ascoli Piceno Civitanova Marche Fabriano Fano Fermo Jesi Macerata Pesaro San Benedetto del Tronto Senigallia Tolentino Urbino Totale In quanto alla suddivisione per genere, i maschi registrano un incremento di saldo di unità in più rispetto al 2009, superiore rispetto alla componente femminile dove si rileva una crescita del saldo di unità. Genere Le assunzioni, le cessazioni e il saldo per Genere Assunzioni Cessazioni Saldo I I I I I I Maschi Femmine Totale Per quanto riguarda le tipologie contrattuali, è da evidenziare il dato dei contratti a tempo indeterminato che, seppur mantenendo un saldo negativo anche nel I trimestre 2010, migliora del 38% rispetto al I trimestre del Anche per i contratti a tempo determinato si rileva un incremento nel I trimestre 2010 (+22%). In controtendenza il lavoro domestico che cala del 53%. Le assunzioni, le cessazioni e il saldo per Tipologie Contrattuali Contratti (analitico) Assunzioni Cessazioni Saldo I I I I I I Tempo Indeterminato Apprendistato Tempo Determinato Somministrazione Lavoro Intermittente Lavoro Domestico Lavoro Parasubordinato N.d Totale

14 Da notare che l occupazione dipendente migliora notevolmente nel I trimestre 2010 rispetto allo stesso periodo del 2009, con una saldo positivo di rispetto a Contratti (sintetico) Assunzioni Cessazioni Saldo I I I I I I Occupazione dipendente Altri dipendenti Lavoro parasubordinato N.d Totale Analizzando infine i settori produttivi, va evidenziata l evoluzione positiva della meccanica che passa da un saldo negativo di unità ad uno positivo di Migliorano anche i servizi alle imprese con una crescita in valore assoluto di 906 unità e l alberghiero e ristorazione (+571 unità). Per quanto riguarda gli altri settori si rilevano variazioni minori in valore assoluto. Le assunzioni, le cessazioni e il saldo per Settori Produttivi Settori Assunzioni Cessazioni Saldo I I I I I I Agricoltura e pesca Alimentare Tessile e abbigliamento Calzaturiero Legno mobile Chimica e gomma Meccanica Altre industrie Costruzioni Commercio Alberghiero e ristorazione Trasporti e comunicazioni Servizi alle imprese Istruzione Lavoro domestico Altri servizi Nd Totale Fonte: elab Osservatorio MdL Regione Marche su dati Comunicazioni Obbligatorie 14

15 6. Le liste di mobilità nelle Marche Si registra una diminuzione dei lavoratori collocati in mobilità nel primo trimestre 2010 (3.167 lavoratori) rispetto ai primi tre mesi del Il calo è generalizzato a livello territoriale e settoriale, con l eccezione del tessile abbigliamento. E maggiore il ricorso per la componente maschile e per la mobilità non indennizzata. Nel primo trimestre 2010 i lavoratori collocati in mobilità sono 3.167, con una diminuzione rispetto al I trimestre 2009 del -30,7%. Il dato resta comunque su valori elevati; si osservi infatti il primo trimestre 2008 in cui non si raggiungevano le duemila unità. La componente maschile (1.699 lavoratori) supera quella femminile (1.468), avendo la crisi colpito settori a forte connotazione maschile come ad esempio la meccanica. Tale comparto vede quasi dimezzare (-46,1%) il numero dei lavoratori collocati in mobilità rispetto ai primi tre mesi del 2009 passando da 909 a 490 lavoratori; seguono in valore assoluto le costruzioni (420 unità), il tessile abbigliamento (400) e il commercio (389). Si rileva un calo dei lavoratori collocati in mobilità per tutti i comparti produttivi, ad eccezione del tessile abbigliamento. E maggiore il ricorso alla mobilità non indennizzata (2.228 lavoratori), mentre quella indennizzata riguarda meno di mille persone (939). Gli stranieri collocati in mobilità sono 529, mentre gli italiani Le province con i valori più alti sono Ancona (846) e Pesaro e Urbino (705); segue Macerata con 691 lavoratori, Ascoli Piceno (498) e Fermo (427). Il calo rispetto al primo trimestre 2009 è generalizzato a livello territoriale. Genere Cittadinanza Indennità I I I Maschi Femmine Settori Agr, pesca Alimentare Tessile - abb. Calzaturiero Legno mobile Chimica, gomma Meccanica Altre industrie Costruzioni Commercio Alberghiero, rist. Trasporti Servizi alle impr. Altri servizi Nd Italiani Stranieri Ind Non ind Fonte: elab. Osservato Mdl su dati Sil - Job agency 15

16 Dimensione territoriale: le iscrizioni alle liste di mobilità per provincia Province I I I Tot / / / 10 Ancona ,3% -29,1% 100,0% Ascoli Piceno ,2% -31,7% 4,0% Fermo ,8% -8,8% 78,7% Macerata ,0% -16,3% 99,1% Pesaro e Urbino ,5% -47,9% 51,0% Totale ,7% -30,7% 62,0% Genere Gli iscritti in base al genere I I I Tot / / / 10 Femmine ,4% -24,0% 63,7% Maschi ,2% -35,6% 60,6% Totale ,7% -30,7% 62,0% I lavoratori stranieri Cittadinanza I I I Tot / / / 10 Italiani ,0% -29,3% 54,1% Stranieri ,0% -36,7% 117,7% Totale ,7% -30,7% 62,0% L'indennità Indennità I I I Tot / / / 10 Indennizzata ,3% -37,7% 29,7% Non indennizzata ,7% -27,2% 81,0% Totale ,7% -30,7% 62,0% Le iscrizioni per settore di attività Settori I I I Tot / / / 10 Agricoltura e pesca ,4% -32,3% 133,3% Alimentare ,1% -49,3% -34,5% Tessile e abbigliamento ,0% 37,9% 79,4% Calzaturiero ,3% -16,9% 97,3% Legno mobile ,3% -49,4% -15,8% Chimica e gomma ,6% -31,1% 213,9% Meccanica ,1% -46,1% 44,5% Altre industrie ,0% -58,9% 75,0% Costruzioni ,7% -9,3% 180,0% Commercio ,5% -21,6% 77,6% Alberghiero e ristorazione ,2% -28,2% 54,5% Trasporti e comunicazione ,8% -54,5% 32,7% Servizi alle imprese ,1% -35,3% 97,4% Altri servizi ,6% -26,9% 35,6% Nd ,4% -87,2% -90,6% Totale ,7% -30,7% 62,0% Fonte: elab. Osservatorio Mdl su dati Sil 16

17 7. La cassa integrazione guadagni nelle Marche Il ricorso alla cassa integrazione all incirca raddoppia nel confronto fra primo trimestre 2009 e 2010, raggiungendo circa 5 milioni e 400mila ore concesse. Ancona è al primo posto sia per il ricorso alla Cig ordinaria che per quella straordinaria. Sono le meccaniche a far rilevare il valore assoluto più elevato (2milioni 485mila ore), seguono il calzaturiero, il tessile-abbigliamento, il legno mobile e la chimica gomma. Il ricorso alla cassa integrazione all incirca raddoppia nel confronto fra primo trimestre 2009 e 2010, raggiungendo 5 milioni e 409mila ore concesse. Rispetto ai primi tre mesi del 2008 in cui erano 1 milione 613mila la crescita è ancora più marcata (235%). Passando ad esaminare le due componenti della Cig, si può notare che è la componente ordinaria a registrare il più alto valore di ore (oltre 3 milioni, +124,5% rispetto al primo trimestre 2009), mentre quella straordinaria aumenta del 59% (oltre 2milioni e 270mila ore). Ore di cassa integrazione autorizzate in Italia e nelle Marche I trimestre 2008, 2009 e 2010 Ordinaria Straordinaria Totale Industria Edilizia Totale Industria Edilizia Artigianato Commercio Settori vari Totale A. Marche I trimestre ' I trimestre ' I trimestre ' B. Italia I trimestre ' I trimestre ' I trimestre ' Fonte: elab. Osservatorio Mercato del Lavoro Regione Marche su dati Inps percentuali ore di cassa integrazione autorizzate I trimestre 2008, 2009 e 2010 Ordinaria Straordinaria Totale Industria Edilizia Totale Industria Edilizia Artigianato Commercio Settori vari Totale A. Marche I trim '08 - I trim '09 285,44 39,04 199,03 24,07 432,63 24,53 75,05 I trim '09 - I trim '10 135,71 67,13 124,53 56,96-100,00 682,58 59,30 91,56 I trim '08 - I trim '10 808,53 132,38 571,41 94, ,24 98,37 235,31 B. Italia I trim '08 - I trim '09 582,51 40,94 357,24 39,65-26,82 37,58 47, ,59 38,92 188,38 I trim '09 - I trim '10 30,88 38,04 31,80 257,75 423, ,06 566,75 91,91 289,94 97,76 I trim '08 - I trim '10 793,25 94,55 502,63 399,58 282, ,11 883, ,89 441,71 470,31 Fonte: elab. Osservatorio Mercato del Lavoro Regione Marche su dati Inps 17

18 Ancona è la provincia il cui il ricorso alla cassa integrazione è maggiore (oltre 2milioni di ore), seguita da Pesaro e Urbino (1milione 670mila ore complessive), mentre Ascoli Piceno e Macerata non raggiungono il milione di ore. Pesaro Urbino è anche la provincia a far registrare la variazione tendenziale più elevata (+136,6%). Ancona è al primo posto sia per il ricorso alla Cig ordinaria con oltre 1milione 200mila ore (segue Pesaro e Urbino con 1 milione 137mila ore), che per quella straordinaria (830mila), precedendo in quest ultimo caso Pesaro Urbino e Ascoli Piceno con poco più di 500mila ore. Ore di cassa integrazione autorizzate I trimestre 2008, 2009 e Dati provinciali Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro e Urbino Totale Ordinaria I trimestre ' I trimestre ' I trimestre ' Straordinaria I trimestre ' I trimestre ' I trimestre ' Totale I trimestre ' I trimestre ' I trimestre ' Fonte:elab Osservatorio Mercato del Lavoro Regione Marche su dati Inps % ore di cassa integrazione autorizzate I trimestre 2008, 2009 e Dati provinciali Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro e Urbino Totale Ordinaria I trim '08-'09 247,89 47,99 173,52 325,92 199,03 I trim '09-'10 231,46 132,56 21,62 103,34 124,53 I trim '08-' ,11 244,18 232,64 766,04 571,41 Straordinaria I trim '08-'09-13,23 126,96 61,94 24,53 I trim '09-'10 8,28 68,07 90,82 262,93 59,30 I trim '08-'10-6,04 281,44 209,02 98,37 Totale I trim '08-'09 14,67 88,78 111,91 437,87 75,05 I trim '09-'10 80,62 92,51 50,82 136,55 91,56 I trim '08-'10 107,11 263,43 219, ,36 Fonte:elab Osservatorio Mercato del Lavoro Regione Marche su dati Inps 235,31 18

19 A livello settoriale, è il legno mobile a registrare la variazione relativa più elevata rispetto al primo trimestre 2009 (+219%). In termini assoluti, le meccaniche rappresentano quasi la metà delle ore totali concesse nelle Marche, ben 2milioni 485mila; seguono il calzaturiero (704mila), il tessile-abbigliamento (567mila), il legno mobile (527mila) e la chimica gomma (255mila). Nel comparto meccanico il valore della cassa integrazione ordinaria ( ) è superiore rispetto a quello della straordinaria ( ). Se rispetto alla variazione tendenziale nazionale (+31,8%) il valore della componente ordinaria della nostra regione è superiore (+124,5%), nella straordinaria accade il contrario (+290% a fronte del +59,3% del delle Marche). Ore di Cig totali concesse nelle Marche: analisi per settore I trimestre 2008, 2009 e 2010 INTERVENTI COMPLESSIVI I I I Var % '08-'10 Var % '09-'10 Attività agricole Alimentare ,15 24,23 Tessile abbigliamento ,60 134,33 Pelli calzature ,62 110,54 Carta poligrafica ,50 13,32 Legno mobile ,94 219,07 Chimica gomma ,26 44,78 Minerali non metalliferi ,79 18,64 Meccaniche ,93 82,42 Edilizia industriale ,47 185,91 Trasporti ,67-53,13 Commercio ,24 682,58 Altro , ,86 Totale interventi eccetto gestione edilizia ,88 93,66 Gestione edilizia ,95 67,54 Totale complessivo ,31 Fonte:elab Osservatorio Mercato del Lavoro Regione Marche su dati Inps 91,56 Ore di Cig totale nei settori del manifatturiero (I trim ) I trim 2008 I trim 2009 I trim 2010 Alimentare Tessile abbigliamento Pelli calzature Carta poligrafica Legno mobile Chimica gomma Minerali non metalliferi Meccaniche 19

20 8. Full time equivalent: la stima dei lavoratori soggetti ad ammortizzatori sociali Nota metodologica L Inps fornisce statistiche mensili sull ammontare di ore autorizzate di cassa integrazione guadagni. Per risalire ad una stima del numero di lavoratori interessati, che ai fini delle statistiche sul lavoro vengono considerati a tutti gli effetti occupati, si utilizzano i Full Time Equivalent (F.T.E.). Questi rappresentano il numero medio di lavoratori in Cassa Integrazione Guadagni durante il periodo considerato. Per calcolare questo indicatore le ore di Cassa Integrazione Guadagni (ordinaria, straordinaria e totale) vengono divise per il numero medio di ore lavorate da un soggetto nello stesso periodo 1. Considerazioni La stima dei lavoratori posti in cassa integrazione guadagni nel I trimestre 2010 ammonta a unità con un aumento rispetto al I trimestre 2009 di unità (93,7%). In Italia il medesimo indicatore raggiunge le quasi 493mila unità. Il numero medio di lavoratori in Cassa Integrazione Guadagni di tipo ordinaria rappresenta il 55% dell intero stock, mentre a livello nazionale si arresta al 46%. Full Time Equivalent Media I I I / / / 10 Marche Ordinaria (esclusa edilizia) ,4% 135,7% 808,5% Straordinaria (esclusa edilizia) ,5% 59,2% 98,3% Totale (esclusa edilizia) ,1% 93,7% 246,9% Italia Ordinaria (esclusa edilizia) ,5% 30,9% 793,3% Straordinaria (esclusa edilizia) ,9% 288,9% 444,1% Totale (esclusa edilizia) ,6% 103,4% 564,2% Fonte: elab. Osservatorio MdL Regione Marche su dati Istat e Inps 1 Le ore in media lavorate da un soggetto in un mese sono 149 (fonte: dati CCNL). 20

21 Dirigente della P.F. Servizi per l Impiego e Mercato del Lavoro: Fabio Montanini Responsabile dell Osservatorio Regionale del Mercato del Lavoro: Marco Canonico Supervisione generale del progetto: Comitato Tecnico Scientifico Estensori dei testi ed elaborazione dati: Stefano Canestrari Gianluca Goffi Corrado Paccassoni Simone Silvestrini Progetto grafico: Roberto Sordoni 21

Il mercato del lavoro. Gli ammortizzatori sociali. Le principali dinamiche del IV trimestre 2009 sulla base dei dati Istat

Il mercato del lavoro. Gli ammortizzatori sociali. Le principali dinamiche del IV trimestre 2009 sulla base dei dati Istat NELLE MARCHE NEL QUARTO TRIMESTRE 2009 CONTINUANO GLI EFFETTI DELLA CRISI INTERNAZIONALE SI REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEGLI OCCUPATI, AUMENTA IL RICORSO ALLA CASSA INTEGRAZIONE, MENTRE LA NOTA POSITIVA

Dettagli

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE dati ISTAT (medie regionali) Sono 625mila gli occupati nelle Marche nel 2014 (351mila uomini e 274mila donne): oltre 14mila in agricoltura, 225mila nell industria (in

Dettagli

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Luglio 2016

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Luglio 2016 Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Luglio 216 Nella provincia di i dati del I trimestre 216 mostrano segnali positivi: l occupazione è in aumento e i saldi occupazionali

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale CREMONA Dicembre 2014

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale CREMONA Dicembre 2014 Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale CREMONA Dicembre 214 I dati relativi al III trimestre 214 mostrano qualche segnale di miglioramento nel mercato del lavoro della provincia

Dettagli

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore tessile 1 trimestre 2009

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore tessile 1 trimestre 2009 piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore tessile 1 trimestre 2009 2 Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 1 IMPRESE

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 Trento, 2 marzo 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 4 trimestre 2014 (da ottobre a dicembre

Dettagli

Mercato del lavoro. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE III Trimestre 2015

Mercato del lavoro. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE III Trimestre 2015 TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 3 febbraio 2016 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE III Trimestre 2015 LIGURIA RICERCHE SpA Via XX

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014

della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise Nel 2014 il mercato del lavoro molisano ha mostrato segnali di miglioramento, (Rilevazione sulle forze di lavoro dell Istat)

Dettagli

GLI INDICATORI DI CRISI IN FRIULI VENEZIA GIULIA CIG: DATI INPS E ERGONET MARZO 2010

GLI INDICATORI DI CRISI IN FRIULI VENEZIA GIULIA CIG: DATI INPS E ERGONET MARZO 2010 GLI INDICATORI DI CRISI IN FRIULI VENEZIA GIULIA CIG: DATI INPS E ERGONET MARZO 2010 maggio 2010 La presente scheda è stata curata da Roberta Molaro, esperta dell Agenzia regionale del lavoro della Regione

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre 2015- I trimestre 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Giugno 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre 2014- I trimestre 2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Giugno 2015 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di

Dettagli

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E PER LA GIOVENTÙ, POLITICHE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La Disoccupazione

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni

La Cassa Integrazione Guadagni La Cassa Integrazione Guadagni nelle MARCHE ANNO 2013 Dati INPS elaborati a cura dell IRES CGIL Marche GENNAIO 2014 MARCHE: il 2013 si chiude con 47milioni di ore di CIG, il 22,6% in più rispetto al totale

Dettagli

10.3. Analisi congiunturale 3 trimestre 2013 industria, artigianato, commercio e servizi.

10.3. Analisi congiunturale 3 trimestre 2013 industria, artigianato, commercio e servizi. 10.3 Nota informativa n. 6 del 19 novembre 2013 Analisi congiunturale 3 trimestre 2013 industria, artigianato, commercio e servizi. A cura dell U.O. Studi, Programmazione, Statistica e Osservatori della

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre 2015- II trimestre 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Settembre 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 15 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2016 Messaggero Veneto 11mar2016 Il Piccolo 11mar2016 Il Gazzettino 11mar2016 Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 In Friuli Venezia Giulia nell ultimo

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015 Trento, 10 marzo 2016 Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 4 trimestre 2015 (da ottobre a dicembre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016 COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016 Presidenza Comm. Graziano Di Battista Tra gennaio e marzo si sono iscritte al registro imprese delle Camere di commercio 3.208 nuove aziende mentre in 4.409 hanno

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015 Trento, 11 dicembre 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 3 trimestre 2015 (da luglio a settembre 2015).

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2016

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2016 Trento, 7 dicembre 06 Rilevazione sulle forze di lavoro trimestre 06 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al terzo trimestre 06 (da luglio a settembre 06). La

Dettagli

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E PER LA GIOVENTÙ, POLITICHE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La Situazione

Dettagli

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel 2011 Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro Servizio Documentazione economica della Camera di Commercio di Bergamo

Dettagli

Note di sintesi sull andamento della Cassa Integrazione. Guadagni in Liguria (*) (Media 2015)

Note di sintesi sull andamento della Cassa Integrazione. Guadagni in Liguria (*) (Media 2015) Note di sintesi sull andamento della Cassa Integrazione Guadagni in Liguria (*) (Media ) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Gennaio 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO LOCALE Giugno 2012 a cura del Settore Formazione, Lavoro e Istruzione della Provincia di Ravenna

IL MERCATO DEL LAVORO LOCALE Giugno 2012 a cura del Settore Formazione, Lavoro e Istruzione della Provincia di Ravenna SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA IL MERCATO DEL LAVORO LOCALE Giugno 2012 a cura del Settore Formazione, Lavoro e Istruzione della Provincia di Ravenna 1. L occupazione 1 nei comparti privati

Dettagli

La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, ricercatore dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, ricercatore dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore commercio nelle province di Gorizia e Trieste 3 trimestre 2010 editing provvisorio 1 La presente scheda è stata

Dettagli

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA IN LIGURIA - 8 luglio

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA IN LIGURIA - 8 luglio REGIONE LIGURIA GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA IN LIGURIA - 8 luglio 20 - L occupazione e la disoccupazione Perdura la situazione di difficoltà che si espande e non lascia immune nessuna realtà territoriale:

Dettagli

NOTA CONGIUNTURALE I TRIMESTRE 2014

NOTA CONGIUNTURALE I TRIMESTRE 2014 NOTA CONGIUNTURALE I TRIMESTRE 2014 Demografia imprese I dati Movimprese confermano il calo delle imprese anche nel I trimestre 2014 1. Le imprese attive, giunte a quota 15.253, risultano in diminuzione

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010 IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL Introduzione Questa scheda ha lo scopo di illustrare per grandi linee la situazione occupazionale nella regione dell Umbria nell anno alla luce dei dati della Rilevazione

Dettagli

Report avviamenti e cessazioni dei rapporti di lavoro nella provincia di Prato

Report avviamenti e cessazioni dei rapporti di lavoro nella provincia di Prato Report avviamenti e cessazioni dei rapporti di lavoro nella provincia di Prato Anno 2014 A cura di Saverio Langianni e Paolo Sambo Obiettivo del presente rapporto è quello di fornire una sintesi schematica

Dettagli

Ottobre 2012 1. 1. La Cigo, la Cigs e la Cassa in deroga (settembre 2012 e primi nove mesi 2012)

Ottobre 2012 1. 1. La Cigo, la Cigs e la Cassa in deroga (settembre 2012 e primi nove mesi 2012) Dipartimento Mercato del Lavoro Osservatorio Cassa Integrazione, Occupazione, Politiche attive del lavoro Visita il portale dell Osservatorio: www.cisl.it/osservatoriomdl Ottobre 2012 1 Indice 1. La Cigo,

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla Cassa Integrazione Guadagni. IV trimestre 2016 e Anno 2016

Nota di commento ai dati sulla Cassa Integrazione Guadagni. IV trimestre 2016 e Anno 2016 Nota di commento ai dati sulla Cassa Integrazione Guadagni IV trimestre 2016 e Anno 2016 Fonte: Inps La pluralità dei soggetti con cui l Inps entra in contatto fa dell Istituto un centro di documentazione

Dettagli

Osservatorio & Ricerca

Osservatorio & Ricerca Osservatorio & Ricerca IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL TERZO TRIMESTRE 2016 Sintesi Grafica Novembre 2016 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL TERZO TRIMESTRE 2016 LE PREVISIONI Nel terzo trimestre del 2016

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO La nuova indagine sulle forze di lavoro condotta dall Istat presenta profonde innovazioni rispetto a quella precedente, al punto che la nuova modalità di rilevazione ha creato

Dettagli

Le assunzioni dai dati dei Centri per l Impiego - aggiornamento a maggio

Le assunzioni dai dati dei Centri per l Impiego - aggiornamento a maggio Ufficio Mercato del Lavoro Le assunzioni dai dati dei Centri per l Impiego - aggiornamento a maggio 2015 - Con maggio, sono cinque mesi che la domanda di lavoro delle imprese si mantiene positiva. Nell

Dettagli

Forze di lavoro in complesso e tasso di attività anni per sesso. Lombardia, province e Italia. Anno 2006 (dati in migliaia e in percentuale)

Forze di lavoro in complesso e tasso di attività anni per sesso. Lombardia, province e Italia. Anno 2006 (dati in migliaia e in percentuale) NOTIZIE STATISTICHE S t a t i s t i c a e O s s e r v a t o r i N u m e r o 24 Aprile 2007 La condizione lavorativa in Lombardia nel 2006 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2006) La partecipazione

Dettagli

Sintesi del Contesto Statistico

Sintesi del Contesto Statistico Regione Liguria Sintesi del Contesto Statistico Elaborazioni statistiche a cura di ARSEL Liguria - Agenzia regionale per i servizi educativi e per il lavor Osservatorio sul Mercato del Lavoro 1. Il quadro

Dettagli

Febbraio 2015 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori

Febbraio 2015 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori 31 marzo 2015 Febbraio 2015 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori Dopo la crescita del mese di dicembre e la sostanziale stabilità di gennaio, a febbraio 2015 gli occupati diminuiscono dello 0,2% (-44

Dettagli

Dossier Un quadro di sintesi degli andamenti recenti del mercato del lavoro

Dossier Un quadro di sintesi degli andamenti recenti del mercato del lavoro L informazione statistica sul mercato del lavoro: fonti, metodologie e strategie per una maggiore coerenza del quadro informativo di carattere strutturale e congiunturale Dossier Un quadro di sintesi degli

Dettagli

Il mercato del lavoro in provincia di Padova

Il mercato del lavoro in provincia di Padova Il mercato del lavoro in provincia di Padova Dinamica assunzioni-cessazioni lavoratori dipendenti Gennaio - settembre 2015 3 Il mercato del lavoro in provincia di Padova Dinamica assunzioni-cessazioni

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Molise

Bollettino Mezzogiorno Molise Bollettino Mezzogiorno 02 2014 Molise INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del Pil nel Mezzogiorno 1.2 Occupazione e disoccupazione nel Mezzogiorno LE IMPRESE 2.1 Struttura

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO LOCALE Aprile 2010

IL MERCATO DEL LAVORO LOCALE Aprile 2010 IL MERCATO DEL LAVORO LOCALE Aprile 2010 a cura del Settore Formazione, Lavoro e Istruzione della Provincia di Ravenna In questo nuovo numero continua l analisi dei dati relativi al mercato del lavoro

Dettagli

Il mercato del lavoro In provincia di Padova

Il mercato del lavoro In provincia di Padova Il mercato del lavoro In provincia di Padova Dinamica delle assunzioni e cessazioni dei contratti di lavoro dipendente 1 semestre 2016 Collana Rapporti N. 1034 3 Si autorizza la riproduzione e l'utilizzo

Dettagli

Recenti linee di tendenza del mercato del lavoro regionale

Recenti linee di tendenza del mercato del lavoro regionale Udine, 16 dicembre 2014 Recenti linee di tendenza del mercato del lavoro regionale Marco Cantalupi Servizio osservatorio mercato del lavoro Quale esito della recessione, gli output gap sono per alcuni

Dettagli

Crisi economica: conseguenze occupazionali in provincia di Savona. Gli iscritti nelle liste di mobilità

Crisi economica: conseguenze occupazionali in provincia di Savona. Gli iscritti nelle liste di mobilità Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali Osservatorio Mercato del Lavoro Crisi economica: conseguenze occupazionali in provincia di Savona. Gli iscritti nelle liste di mobilità

Dettagli

Provincia di Bergamo. Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo attraverso analisi Comunicazioni obbligatorie

Provincia di Bergamo. Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo attraverso analisi Comunicazioni obbligatorie Provincia di Bergamo SETTORE ISTRUZIONE, FORMAZIONE, LAVORO E SICUREZZA LAVORO Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo attraverso analisi Comunicazioni obbligatorie Fonte dati: COB Sintesi - PROVINCIA

Dettagli

Osservatorio Nazionale Nota trimestrale novembre 2008

Osservatorio Nazionale Nota trimestrale novembre 2008 Nota trimestrale novembre 2008 Il lavoro in somministrazione nel terzo trimestre 2008: analisi dei dati degli archivi INAIL e INPS. Occupati, giornate retribuite e missioni avviate nel terzo trimestre

Dettagli

Nota informativa n maggio 2016

Nota informativa n maggio 2016 Nota informativa n. 6-13 maggio 2016 Analisi congiunturale 1 trimestre 2016 industria, artigianato, commercio e servizi A cura dell U.O. Studi, Programmazione, Statistica e Osservatori della Camera di

Dettagli

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012 CONGIUNTURA & APPROFONDIMENTI Report n. 4 Marzo 2013 La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012 A cura dell Area Studi e Sviluppo Economico Territoriale

Dettagli

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione rilasciato il 7 settembre 21 Studi e Analisi presenta elaborazioni e indagini prodotte dal Centro Studi nei suoi ambiti d interesse Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione luglio 21 a cura di

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Forze di lavoro in provincia di Brescia Forze di lavoro in provincia di Brescia 2004-2014 (abstract) Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat. 1 INDICE 1. Forze lavoro - Tasso

Dettagli

NOTA Le assunzioni a tempo indeterminato. Le tendenze nazionali 2014-2015

NOTA Le assunzioni a tempo indeterminato. Le tendenze nazionali 2014-2015 Fvg prima regione per crescita di assunzioni a (+110%). Voucher boom: ne sono stati venduti 5 milioni nel 2015 Elaborazione Ires Fvg Nel 2015 il Friuli Venezia Giulia è la regione in cui si è registrata

Dettagli

Capitolo 3 Mercato del lavoro

Capitolo 3 Mercato del lavoro 3. MERCATO DEL LAVORO 3.1. Forze di lavoro Come ogni anno in questo capitolo vengono forniti i principali indicatori aggregati riguardanti il fronte occupazionale desunti dalle rilevazioni Istat sulle

Dettagli

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Aprile 2016 UFFICIO STUDI 1 1. La popolazione residente nella regione Abruzzo attualmente supera 1,3 milioni

Dettagli

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI Roma e provincia nel 2014 Indice I numeri più significativi... 2 Le conseguenze della Crisi economica... 3 Il contesto nazionale... 3 I numeri di Roma: la condizione occupazionale...

Dettagli

Flash Industria

Flash Industria 30 luglio 2015 Flash Industria 2.2015 Nel secondo trimestre 2015, sulla base dell indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato un incremento del +1,8 per cento rispetto al corrispondente

Dettagli

La cassa integrazione in provincia di Padova

La cassa integrazione in provincia di Padova La cassa integrazione in provincia di Padova Anno 2015 3 INDICE - Sintesi delle tendenze 4 Parte 1^ Totale provincia di Padova - Totale settori - 2005-2015 6 - Grafici di sintesi - Dinamiche per settori

Dettagli

Imprese. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2015

Imprese. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2015 TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 1 marzo 2016 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2015 LIGURIA RICERCHE SpA Via XX Settembre,

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

Bollettino Mezzogiorno Basilicata Bollettino Mezzogiorno 02 2014 Basilicata INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 1.2 Struttura economica ed andamento del Pil in Basilicata Occupazione e disoccupazione in Basilicata LE IMPRESE 2.1 Struttura

Dettagli

PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2

PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2 Sommario PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2 Tab. 1 Indicatori del mercato del lavoro in Provincia di Trieste e in Regione FVG: anni 2008-2011. Variazione 2010-2011 e

Dettagli

Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese

Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese 30 Gennaio 2009 Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese Novembre 2008 L Istituto nazionale di statistica comunica i risultati della rilevazione sull occupazione, gli orari di lavoro e le retribuzioni

Dettagli

2 TRIMESTRE 2015: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere

2 TRIMESTRE 2015: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere 2 TRIMESTRE 215: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere Nel secondo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili, femminili e straniere ( * ) risultano

Dettagli

Una lettura ragionata dei dati INPS sulle assunzioni: aggiornamento ai primi 7 mesi del 2016

Una lettura ragionata dei dati INPS sulle assunzioni: aggiornamento ai primi 7 mesi del 2016 Una lettura ragionata dei dati INPS sulle assunzioni: aggiornamento ai primi 7 mesi del 2016 A cura di Lorenzo Birindelli (settembre 2016) Sommario Tempo indeterminato e altre tipologie contrattuali 2

Dettagli

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE 7 LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE La rilevazione campionaria sulle forze di lavoro viene condotta dall Istat a partire dal 1959 e costituisce la principale fonte statistica sul mercato del lavoro. Negli anni

Dettagli

Luglio: ancora un mese dipendente dalla stagionalità

Luglio: ancora un mese dipendente dalla stagionalità PROVINCIA DI SAVONA Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali Luglio: ancora un mese dipendente dalla stagionalità In peggioramento rispetto al mese precedente la congiuntura mensile del mercato del

Dettagli

Nota di commento ai dati sul movimento anagrafico delle imprese. al

Nota di commento ai dati sul movimento anagrafico delle imprese. al Nota di commento ai dati sul movimento anagrafico delle imprese al 31.12.2016 Fonte: Infocamere - Movimprese Movimprese è l'analisi statistica trimestrale della nati-mortalità delle imprese condotta da

Dettagli

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin)

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Sommario 1. La congiuntura a novembre 2014 (dati destagionalizzati)...3

Dettagli

Il lavoro a Milano Milano locomotiva d Italia

Il lavoro a Milano Milano locomotiva d Italia Il lavoro a Milano Milano locomotiva d Italia 2006-2015 Andrea Fioni Gruppo tecnico Assolombarda, Cgil, Cisl e Uil 19 aprile 2016 1 I contenuti Le fonti... e il focus territoriale 2 Gli indicatori Indicatori

Dettagli

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti DIC 2009

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti DIC 2009 DATI OCCUPAZIONALI a cura di Anna Capucetti CASSA INTEGRAZIONE - N. ORE AUTORIZZATE FONTE: INPS NOV DIC GEN FEB ORDINARIA 288.409 358.745 152.127 221.742 STRAORDINARIA 419.001 595.378 589.964 293.987 TOTALE

Dettagli

notecongiunturali congiuntura industriale Unioncamere Veneto Flash IV trimestre 2004

notecongiunturali congiuntura industriale Unioncamere Veneto Flash IV trimestre 2004 Unioncamere Flash notecongiunturali Unioncamere Flash Anno XVIII n. 08 febbraio 2005 Pubblicazione periodica settimanale dell Unione Regionale delle Camere di Commercio del Autorizzazione del Tribunale

Dettagli

4. CENTRO PER L IMPIEGO DI MINERBIO. Comuni di riferimento:

4. CENTRO PER L IMPIEGO DI MINERBIO. Comuni di riferimento: 4. CENTRO PER L IMPIEGO DI MINERBIO Comuni di riferimento: Minerbio, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Galliera, Granarolo Emilia, Malalbergo, Molinella, San Giorgio di Piano,

Dettagli

Nota informativa N. 3 del 5 agosto 2010

Nota informativa N. 3 del 5 agosto 2010 Nota informativa N. 3 del 5 agosto 2010 Analisi congiunturale 2 trimestre 2010 industria, artigianato e commercio A cura dell U.O. Studi, Programmazione, Statistica e Osservatori della Camera di Commercio

Dettagli

FOCUS Luglio Dinamica del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, sulla base delle comunicazioni obbligatorie.

FOCUS Luglio Dinamica del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, sulla base delle comunicazioni obbligatorie. trimestre, pertanto il dato a livello nazionale può non corrispondere alla somma dei lavoratori di ciascuna regione. Fonte dei dati. Ministero del Lavoro. SISCO (Sistema Informativo Statistico Comunicazioni

Dettagli

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione Rilasciato il 19 giugno 212 Studi e Analisi presenta elaborazioni e indagini prodotte dal Centro Studi nei suoi ambiti d interesse Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione maggio 212 a cura di

Dettagli

2. Le assunzioni non stagionali

2. Le assunzioni non stagionali 53 2. Le assunzioni non stagionali Si riportano nella tabella che segue i dati delle assunzioni non stagionali previste per il 2011 sui quali è svolta l analisi delle caratteristiche (per genere, età,

Dettagli

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011)

Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011) Note di sintesi sull andamento delle imprese in Liguria (*) (2 trimestre 2011) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Luglio 2011 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono un

Dettagli

Risultati delle politiche del lavoro

Risultati delle politiche del lavoro Risultati delle politiche del lavoro 2001-2005 2005 RILEVAZIONI SULLE FORZE LAVORO Nel IV trimestre 2005 il numero degli occupati si attesta intorno ai 22.685.000, confermando l andamento in crescita dell

Dettagli

Lavoro e Previdenza Sociale

Lavoro e Previdenza Sociale Lavoro e Previdenza Sociale 10 LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE Il capitolo in questione presenta panoramica delle informazioni che riguardano il mondo del lavoro. Vengono riportati dati relativi alla Rilevazione

Dettagli

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Provincia di Como PROVINCIA DI COMO SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO DATI PROVINCIALI Febbraio Sommario FLUSSO DELLE PERSONE IN CERCA DI LAVORO... 3 DATI STORICI PER

Dettagli

Tassi di occupazione, disoccupazione e avviamenti. Un confronto di cittadinanza

Tassi di occupazione, disoccupazione e avviamenti. Un confronto di cittadinanza Tassi di occupazione, disoccupazione e avviamenti. Un confronto di cittadinanza a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Occupati residenti non comunitari in

Dettagli

Occupazione e forze lavoro in provincia di Bergamo. Dati medi annuali 2015

Occupazione e forze lavoro in provincia di Bergamo. Dati medi annuali 2015 Occupazione e forze lavoro in provincia di. Dati medi annuali Servizio Studi della Camera di Commercio di 01/04/2016 OCCUPAZIONE E FORZE LAVORO NEL A BERGAMO Secondo i dati medi annui provinciali dell

Dettagli

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009 piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009 Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 2 1

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro secondo trimestre 2015

Rilevazione sulle forze di lavoro secondo trimestre 2015 Trento, 1 settembre 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro secondo trimestre 2015 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al secondo trimestre 2015 (da aprile a

Dettagli

Il mercato del lavoro in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2013

Il mercato del lavoro in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2013 Statistiche Report N 3 / 19 maggio 2014 Il mercato del lavoro in e nella macroregione del Nord - Anno 2013 Sintesi Nel 2013 gli occupati in sono poco più di 4,3 milioni, in aumento rispetto al 2012 (+0,7%).

Dettagli

NOTE DEL SERVIZIO ANALISI E FINANZA. La cassa integrazione nel Lazio nel mese di maggio 2011

NOTE DEL SERVIZIO ANALISI E FINANZA. La cassa integrazione nel Lazio nel mese di maggio 2011 NOTE DEL SERVIZIO ANALISI E FINANZA La cassa integrazione nel Lazio nel mese di maggio 2011 A cura di Giaime Gabrielli Giugno 2011 o Analisi e Finanza di Sviluppo Lazio 2 Si riduce nel periodo gennaio-maggio

Dettagli

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE 7 LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE 60,0 TASSO DI OCCUPAZIONE (1564), SERIE 1999003 58,0 56,0 54,0 5,0 50,0 48,0 Fonte: ISTAT 1999 003 Liguria Italia 1,0 TASSO DI DISOCCUPAZIONE, SERIE 1999003 10,0 8,0 6,0 4,0,0

Dettagli

Newsletter ARIFL - IO LAVORO

Newsletter ARIFL - IO LAVORO Newsletter ARIFL - IO LAVORO Numero 3 Settimana 20-26 Novembre 2009 Domanda di lavoro, il settore più sofferente è il manifatturiero. Un indagine Unioncamere Lombardia evidenzia l andamento della produzione

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

27 Febbraio 2015 n 4

27 Febbraio 2015 n 4 27 Febbraio 2015 n 4 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA Occupazione e disoccupazione a Ferrara nel 2014 Premessa I dati sul mercato del lavoro nel comune di Ferrara vengono ricavati da specifiche indagini

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE TRIMESTRALE L ANDAMENTO ECONOMICO DELL INDUSTRIA IN BRIANZA II TRIMESTRE 2008

ANALISI CONGIUNTURALE TRIMESTRALE L ANDAMENTO ECONOMICO DELL INDUSTRIA IN BRIANZA II TRIMESTRE 2008 ANALISI CONGIUNTURALE TRIMESTRALE L ANDAMENTO ECONOMICO DELL INDUSTRIA IN BRIANZA II TRIMESTRE 2008 A partire dal primo trimestre 2008, l analisi congiunturale dell industria manifatturiera della Brianza

Dettagli

Nota sul mercato del lavoro Ore autorizzate di CIG (Milano, Monza Brianza, Lodi), Cigo (aziende associate), disoccupazione (Italia, altri paesi).

Nota sul mercato del lavoro Ore autorizzate di CIG (Milano, Monza Brianza, Lodi), Cigo (aziende associate), disoccupazione (Italia, altri paesi). Nota sul mercato del lavoro Ore autorizzate di CIG (Milano, Monza Brianza, Lodi), Cigo (aziende associate), disoccupazione (Italia, altri paesi). In sintesi Le ore di Cassa Integrazione Guadagni autorizzate

Dettagli

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010 I giovani e il lavoro in provincia di Padova Dati 2010 A cura di Anna Basalisco Nota metodologica: I dati esposti sono di fonte CO Veneto SILL Veneto, elaborati dall Osservatorio sul Mercato del Lavoro

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia VALLE D AOSTA Le previsioni al 215: impiego di lavoro Nel corso del periodo 28-215 1, la Valle d Aosta sperimenterà una dinamica occupazionale positiva. L incremento medio annuo sarà dello.9 per cento,

Dettagli

NOTIZIE FLASH IL MERCATO DEL LAVORO IN LIGURIA

NOTIZIE FLASH IL MERCATO DEL LAVORO IN LIGURIA Unione Europea FSE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Regione Liguria Osservatorio Mercato del Lavoro NOTIZIE FLASH IL MERCATO DEL LAVORO IN LIGURIA 2013/2014 ANNO XIII -N 42-MAGGIO 2015 Presentazione

Dettagli

NOTE DEL SERVIZIO ANALISI E FINANZA. La cassa integrazione nel Lazio nel mese di aprile 2011

NOTE DEL SERVIZIO ANALISI E FINANZA. La cassa integrazione nel Lazio nel mese di aprile 2011 NOTE DEL SERVIZIO ANALISI E FINANZA La cassa integrazione nel Lazio nel mese di aprile 2011 A cura di Giaime Gabrielli Giugno 2011 o Analisi e Finanza di Sviluppo Lazio 2 Si riduce nel periodo gennaio-aprile

Dettagli

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia settembre 2012 (Osservatorio sul mercato del lavoro Ires CGIL a cura di Giuliano Ferrucci)

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia settembre 2012 (Osservatorio sul mercato del lavoro Ires CGIL a cura di Giuliano Ferrucci) Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia settembre 2012 (Osservatorio sul mercato del lavoro Ires CGIL a cura di Giuliano Ferrucci) Sommario 1. La congiuntura: luglio 2012...2 1.1 La disoccupazione

Dettagli

EMILIA ROMAGNA. Le previsioni al 2016: impiego di lavoro

EMILIA ROMAGNA. Le previsioni al 2016: impiego di lavoro EMILIA ROMAGNA Le previsioni al 2016: impiego di lavoro Lo scenario di previsione relativo alle dinamiche occupazionali dell Emilia Romagna tra il 2010 e il 2016 1 indica una modesta crescita dell occupazione,

Dettagli

Nota informativa N. 9 del 1 settembre 2015

Nota informativa N. 9 del 1 settembre 2015 cciaa_lc AOO1-CCIAA_LC - REG. CLCRP - PROTOCOLLO 0012613/U DEL 01/09/2015 15:33:09 Nota informativa N. 9 del 1 settembre 2015 RISULTATI DELLA XVIII INDAGINE EXCELSIOR A cura dell U.O. Studi, Programmazione,

Dettagli

Occupati - Disoccupati 2010 Confronto su Forza Lavoro Tra 2 Trimestre 2010 e Trimestri anni precedenti. Incidenza della CIG sugli occupati

Occupati - Disoccupati 2010 Confronto su Forza Lavoro Tra 2 Trimestre 2010 e Trimestri anni precedenti. Incidenza della CIG sugli occupati Occupati - Disoccupati 2010 Confronto su Forza Lavoro Tra 2 Trimestre 2010 e Trimestri anni precedenti. Incidenza della CIG sugli occupati A Cura dell Dipartimento Settori Produttivi, Industria -Agricoltura

Dettagli