CARLO FLAMIGNI - ANDREA BORINI. Fecondazione e(s)terologa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CARLO FLAMIGNI - ANDREA BORINI. Fecondazione e(s)terologa"

Transcript

1 CARLO FLAMIGNI - ANDREA BORINI Fecondazione e(s)terologa

2 IL MITO DI CURA Collana a cura di Carlo Flamigni 4 Fecondazione e(s)terologa

3 Carlo Flamigni Andrea Borini Fecondazione e(s)terologa

4 2012 L Asino d oro edizioni s.r.l. Via Saturnia 14, Roma info@lasinodoroedizioni.it ISBN ISBN epub ISBN pdf Redazione scientifica: Anna Pompili Copertina: disegno di Massimo Fagioli

5 Indice Introduzione 9 Capitolo 1. Le dimensioni del problema I numeri: l Osservatorio sul turismo procreativo I paesi meta del turismo procreativo Saper leggere e capire i risultati Perché si va all estero All estero sono più bravi Si possono fecondare più oociti e si possono congelare gli embrioni Si possono fare le diagnosi pre-impianto Si possono fare cose che in Italia non saranno mai ammesse Il business e il problema di internet 44 Capitolo 2. Le donazioni di gameti ed embrioni Il concetto di genitorialità Il segreto Capacità cognitive e benessere psicologico dei bambini nati da donazioni Le donazioni di seme I motivi della richiesta e la selezione dei donatori Insuccessi e probabilità Le donazioni di oociti Fase di transizione e menopause (precoce, fisiologica, iatrogena) Donazioni a donne fertili Le indicazioni e le indagini preliminari La selezione delle donatrici Come viene fatta la donazione di oociti Le donazioni di embrioni La maternità surrogata 92 Capitolo 3. Le indagini genetiche pre-impianto Un po di biologia Parliamo di tecniche Il prelievo dei blastomeri Biopsia della blastocisti 109

6 3.2.3 Analisi dei globuli polari Tecniche sperimentali? La ricerca delle anomalie cromosomiche e geniche Errori, probabilità di impianto e gravidanze 126 Capitolo 4. I risultati 131 Capitolo 5. Le leggi La situazione italiana prima e dopo la Legge La procreazione medicalmente assistita oltre confine Uno sguardo d insieme Diritto all accesso Norme per la produzione e il trasferimento di embrioni La crioconservazione di gameti ed embrioni Le donazioni Il diritto alla verità Diagnosi genetica pre-impianto Maternità surrogata 177 Capitolo 6. Come scegliere un centro all estero I costi Cosa chiedere relativamente alle donatrici e ai donatori Conclusioni 186

7 Alacres itaque et erecti quocumque res tulerit intrepido gradu properemus, emetiamur quascumque terras: nullum inveniri exilium intra mundum potest; nihil enim quod intra mundum est alienum homini est. Undecumque ex aequo ad caelum erigitur acies, paribus intervallis omnia divina ab omnibus humanis distant. Seneca, Consolatio ad Helviam matrem, VIII, 5.

8 Sicuri dunque e a testa alta, in qualsiasi luogo ci toccherà di andare, avviamoci con passo intrepido, misuriamo ogni angolo di terra, quale esso sia: entro i confini del mondo non vi può essere esilio di sorta; nulla infatti che si trovi in questo mondo è estraneo all uomo. Da ogni terra lo sguardo si solleva al cielo sempre ad ugual distanza, tutto ciò che è divino dista sempre del medesimo intervallo da tutto ciò che è umano. Seneca, Consolatio ad Helviam matrem, VIII, 5.

9 Introduzione L Italia è, per molti versi, un paese peculiare ed è per lo meno molto probabile che le sue diversità nei confronti del resto dell Europa dipendano dai suoi singolarissimi rapporti con il Vaticano. L italiano medio non è particolarmente religioso, né particolarmente attento alle regole della morale cattolica, ma tende a ispirarsi, soprattutto quando deve prendere una posizione su problemi che hanno a che fare con l etica, ai proclami dei vescovi e dei sacerdoti che sembrano conservare un particolare prestigio anche in un momento in cui la religione della quale sono rappresentanti è tormentata da serie crisi di credibilità. Esempio abbastanza recente di questa peculiarità è la reazione dell intero paese all assegnazione del premio Nobel a Robert Edwards, il padre delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA). Tutti i giornali del mondo hanno dedicato le prime pagine alle qualità umane e allo straordinario valore scientifico del grande biologo, mentre le testate italiane hanno dato spazio soprattutto alle critiche del Vaticano, che considera il ricorso a tali tecniche una violazione della dignità della procreazione. Così a nessuno è venuto in mente di ricordare che la na- 9

10 FECONDAZIONE E(S)TEROLOGA 10 scita di 4 milioni di bambini, tanti sono quelli che debbono la loro venuta al mondo a Edwards, rappresenta un motivo di molto rumore e di altrettanta felicità, e la discussione si è concentrata sul cattivo uso che di queste tecniche può essere fatto, critica priva di fondamento scientifico e assolutamente risibile: insultare l inventore della ruota per il semplice fatto che la sua scoperta è stata utilizzata anche come strumento di tortura non è assurdo, è stupido. Ma la peculiarità del nostro paese si rivela attraverso esempi ancor più preoccupanti: nel 2004 è stata approvata la Legge 40, che regola i trattamenti della sterilità, stabilendo una serie di norme che, a parere della maggior parte dei tecnici, si sono rese responsabili di una diminuzione delle probabilità di successo delle procreazioni medicalmente assistite. Inoltre il divieto di eseguire donazioni di gameti e di embrioni e la messa al bando delle analisi genetiche preimpiantatorie hanno indotto molti cittadini italiani a lasciare il paese per cercare all estero maggiore fortuna, migliori risultati e tecniche più adatte a soddisfare i propri bisogni. La Legge 40 è stata sottoposta al vaglio di un referendum, che è stato ignorato dalla maggior parte degli italiani; successivamente quasi tutti gli articoli del suo dispositivo sono stati impugnati dai tribunali italiani ed è cominciata una lenta e progressiva demolizione di tutto l impianto, culminata con la sentenza della Corte Costituzionale che ne ha sancito la pressoché totale e definitiva perdita di valore. A oggi è rimasta valida solo la parte che vieta la donazione dei gameti, oggetto di un nuovo contenzioso da quando una sezione della Corte europea dei diritti dell uomo (CEDU) ha dichiarato incompatibile con la Convenzione sui diritti umani e quindi illegittima la

11 normativa austriaca sulla PMA per molti versi simile alla nostra. I tribunali di Firenze e di Catania hanno posto alla nostra Consulta un quesito sulla costituzionalità del divieto, aprendo così un nuovo capitolo della storia della Legge 40. Sembrava che la nostra Consulta dovesse decidere rapidamente sulla legittimità di questo divieto, ma non è stato così. In effetti, la decisione presa a Strasburgo non era valida, in quanto i pareri delle sezioni possono essere compilati dalla Grand Chambre: è quello che è accaduto in questo caso a seguito di un ricorso del governo austriaco. A questo punto la Corte europea dei diritti dell uomo ha ribaltato la precedente sentenza, affermando che appartiene al diritto di ogni nazione stabilire regole su questi temi e che pertanto la legislazione austriaca non viola alcun diritto dei cittadini di quel paese. Per ragioni non ben chiare, la Corte Costituzionale italiana ha rinviato la sua decisione al 2012 e ciò, insieme con il cambiamento della sua presidenza, ci fa ritenere molto probabile la bocciatura dei dubbi di anticostituzionalità che le sono stati sottoposti. Si aggiunge a ciò il fatto che il Ministero della Salute del nostro paese ha presentato le nuove linee guida per l applicazione della Legge 40, che contengono una sgradevole novità e una stramberia. La novità consiste nel riaffermare il divieto di eseguire indagini pre-impiantatorie sugli embrioni, sostenendone la natura eugenetica e contraddicendo così il dettato delle linee guida precedenti; la stramberia consiste nell aver associato alle linee guida una normativa completamente diversa, la 191, che definisce e regola le strutture incaricate di conservare organi e tessuti destinati ai trapianti, cosa che crea una certa confusione essendo questa normativa in contraddizione in alcuni punti con la Legge 40. Introduzione 11

12 FECONDAZIONE E(S)TEROLOGA 12 Le nuove linee guida non sono ancora state approvate e sono al momento al vaglio del Consiglio superiore di Sanità, che ha istituito una commissione ad hoc incaricata di dare un giudizio tecnico su tutto il documento. Essendo il Consiglio superiore di Sanità un organo tecnico, non sempre sensibile alle sollecitazioni del mondo religioso e politico, è possibile che trovi una soluzione di buon senso a queste due irresponsabili innovazioni, tuttavia al momento è impossibile sapere come questa vicenda si concluderà. C è dunque un bel po di confusione su questi temi, anzi ce n è molta di più di quanto il lettore possa immaginare: tale situazione ha reso particolarmente difficile la stesura di questo libro, che avrebbe dovuto essere pubblicato da oltre un anno e che abbiamo più volte ripreso e aggiornato, tenendo conto delle continue novità che venivano via via prospettate. Proviamo quindi a spiegare rapidamente quali problemi abbiamo dovuto affrontare. Per quanto riguarda le donazioni di gameti, siamo convinti che la scelta di recarsi all estero verrà fatta da molte coppie italiane anche nel caso in cui la nostra Corte Costituzionale dichiarasse queste tecniche lecite anche in Italia. Infatti la maggior parte delle coppie italiane desidera mantenere il segreto sulle modalità del concepimento anche con il figlio che nascerà, o al massimo chiede di essere messa nelle condizioni di poter scegliere se dirglielo o no. In Italia si sono già poste le basi perché questa soluzione, a nostro parere, legittima quanto quella della cosiddetta trasparenza, non possa essere attuata. Il Comitato nazionale per la bioetica (CNB) ha già approvato un documento in questa direzione. In ogni caso, sarebbe veramente sciocco immaginare che in Italia si potranno mai fare doni del grembo o donazioni di gameti a donne sole e a cop-

13 pie omosessuali. Per queste ragioni abbiamo ritenuto opportuno inserire, nella parte del libro sulla donazione di gameti e di embrioni e le maternità surrogate, notizie utili per chi voglia trovare all estero la soluzione ai propri problemi. Invece, per quanto riguarda la possibile reiterazione del divieto di eseguire indagini genetiche pre-impianto, dobbiamo tener conto della possibilità che le linee guida in discussione vengano approvate così come sono uscite dal Vaticano. Anche se così fosse questo aggiungerebbe solo qualche ulteriore impaccio, ma non riuscirebbe a togliere alle coppie italiane il diritto di conoscere le condizioni di salute dei propri embrioni, soprattutto se si tratta di coppie portatrici di mutazioni geniche che potrebberero essere causa di gravi malattie al figlio: le precedenti linee guida sono state costrette ad ammettere la fattibilità di queste tecniche dopo che numerosi tribunali avevano dato ragione alle coppie che avevano impugnato il rifiuto del laboratori, e la cosa si ripeterà tale e quale se proprio sarà necessario. In questi ultimi anni, molto intensi e pieni di sorprese, il numero di cittadini italiani emigrati, come confermano le recenti indagini condotte dall Osservatorio del turismo procreativo, continua ad aumentare 1. Alcune motivazioni che conducono a questo turismo procreativo, una delle tante facce del cosiddetto esilio dei diritti, esistono ancora oggi, anche se è possibile che in un prossimo futuro la magistratura provvederà a eliminarle; altre invece non sono più valide, sebbene molti continuino ad andare all estero perché ignorano questo dato. Di fatto, l esodo delle coppie italiane continua o per lo meno non accenna a diminuire, come era legittimo attendersi. D altra parte, a proposito di questi viaggi della speranza, ci sono sempre Introduzione 13

14 FECONDAZIONE E(S)TEROLOGA 14 state domande alle quali nessuno ha mai dato risposte concrete. Come certamente il lettore capirà, sono molte le ragioni per un libro come questo, che si propone di esaminare tutto il complesso problema senza pregiudizi e al riparo da ogni tipo di ideologia, con il solo scopo di essere uno strumento utile ai viaggiatori, distinguendo speranze e illusioni da reali possibilità. Anzitutto vediamo le motivazioni per cui tanti italiani, nell ultimo decennio circa, hanno frequentato i laboratori stranieri. La principale, come abbiamo detto, è stata quella delle donazioni di gameti e di embrioni, che possono essere richieste non solo da coppie, ma anche da donne sole; mentre un numero molto esiguo di coppie va all estero per cercare madri surrogate, cioè donne disposte ad affittare il proprio utero. Questo è il primo argomento che affronteremo. La seconda ragione dell esodo ha a che fare con le indagini genetiche, che possono essere eseguite sull embrione nei primissimi stadi di sviluppo. Il terzo motivo è legato alla convinzione che le probabilità di successo delle tecniche siano, nel nostro paese, particolarmente basse e ciò non solo per effetto della applicazione delle norme restrittive della Legge 40 (del resto in gran parte dichiarate illegittime dai magistrati). È l argomento del terzo capitolo di questo libro, il più difficile da scrivere. Due sole parole per concludere sulle molte polemiche nate a proposito del modo in cui donne e uomini del nostro paese sono stati trattati nel corso di queste loro esperienze. Il primo dato che emerge è una significativa differenza tra l Europa ricca, quella occidentale, e quella povera, identificabile grossolanamente con l Est: maggio-

15 re cinismo, prezzi particolarmente alti, organizzazioni evidentemente influenzate dal desiderio di attrarre le coppie italiane, ma in compenso maggior affidabilità nella prima; stesso cinismo, prezzi molto più bassi e minor affidabilità nella seconda. Si è anche molto parlato di sfruttamento intensivo delle nostre coppie, indotte a richiedere l esecuzione di esami costosi quanto inutili; in molti hanno lamentato una certa assenza di umanità e di comprensione nei medici che hanno incontrato. Si tratta, è evidente, di sensazioni, non esistono dati che le possano confermare, anche perché nessuno sembra intenzionato a raccoglierli. Poiché siamo nell impossibilità di confermare o smentire queste voci, ci limitiamo qui a descrivere quelli che, secondo noi, dovrebbero essere i comportamenti corretti del personale medico perché gli italiani che ancora decidono di andare all estero possano confrontarli con quanto viene loro offerto. Tutto ciò in assenza di un centro italiano di consulenza che possa fornire chiarimenti diretti e personali, un servizio del quale si sente un assoluto bisogno ma che, interpretando alla lettera la Legge 40, finirebbe col coinvolgere gli eventuali operatori in una attività illecita. Introduzione 15 1 Nel 2012 risultano almeno 4000 trattamenti (1989 fecondazioni eterologhe e 1956 omologhe ovvero trattamenti consentiti anche in Italia) per 39 centri esteri consultati su 90. Da sottolineare la reticenza da parte di molti centri a dare informazioni rispetto agli anni passati, da cui si deduce che i numeri dei trattamenti e delle coppie emigrate sono di gran lunga superiori a quelli ufficiali. Cfr. Indagine 2012: la fuga continua, consultabile su

16

17 Capitolo 1 Le dimensioni del problema Andare all estero per cercare cose che nel proprio paese non si trovano più o sono state proibite dalla legge è consuetudine comune a tutti i popoli del mondo. Molto spesso il paese che ha immesso nel proprio ordinamento giuridico regole che determineranno con certezza l esodo di un numero significativo di cittadini si preoccupa di rendere meno sgradevoli e punitivi questi viaggi. Le donne irlandesi che si recano in Gran Bretagna per abortire il loro paese vieta l aborto volontario hanno una serie di facilitazioni per il viaggio e l intervento. In Italia, la stessa Legge 40, che vieta la donazione di gameti, si preoccupa poi di stabilire che i bambini concepiti all estero non possono essere disconosciuti dal genitore non coinvolto geneticamente. Quando la Legge 40 è stata approvata, è diventato subito evidente che un gran numero di cittadini avrebbe cercato altrove cose che da noi non erano più possibili, quali il congelamento degli embrioni e la donazione di gameti e di embrioni. Poi, però, una buona parte delle proibizioni imposte dalla Legge è stata cancellata dall intervento della Corte Costituzionale e quasi tutti noi ci 17

INDICE CAPITOLO I LA VITA PRENATALE E I DIRITTI RIPRODUTTIVI

INDICE CAPITOLO I LA VITA PRENATALE E I DIRITTI RIPRODUTTIVI INDICE CAPITOLO I LA VITA PRENATALE E I DIRITTI RIPRODUTTIVI 1. Note introduttive... pag. 1 2. Lo statuto giuridico del non nato...» 6 3. Il problematico inizio della vita umana 3.1. La centralità della

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione Sezione I LA FECONDAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

SOMMARIO. Introduzione Sezione I LA FECONDAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA SOMMARIO Introduzione... 1 Sezione I LA FECONDAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA CAPITOLO I LA FECONDAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PRIMA DEL 2004 E L ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE N. 40 1. 2. 3. La disciplina

Dettagli

SOMMARIO PARTE PRIMA LIBERTÀ RIPRODUTTIVA E DIRITTI DELLA PERSONA. PRESENTAZIONE Vittoria Franco

SOMMARIO PARTE PRIMA LIBERTÀ RIPRODUTTIVA E DIRITTI DELLA PERSONA. PRESENTAZIONE Vittoria Franco SOMMARIO PRESENTAZIONE Vittoria Franco xi PARTE PRIMA LIBERTÀ RIPRODUTTIVA E DIRITTI DELLA PERSONA L ACCESSO ALLE TECNICHE DI PMA: LIBERTÀ O DIRITTO? 3 1. Premessa 3 2. La procreazione umana: inquadramento

Dettagli

Capitolo Primo. La procreazione medicalmente assistita

Capitolo Primo. La procreazione medicalmente assistita INDICE SOMMARIO Prefazione di Umberto Veronesi... Pag. IX Introduzione di Maurizio de Tilla e Lucio Militerni...» XIX Capitolo Primo La procreazione medicalmente assistita di Mariarosa Tedesco 1.1. Introduzione...»

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di legge 907 XVI Legislatura

SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di legge 907 XVI Legislatura SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di legge 907 XVI Legislatura Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme in materia di procreazione medicalmente assistita Firmatario: Sbarbati, Musi, Bianco,

Dettagli

Divieti imposti dalla legge 40

Divieti imposti dalla legge 40 13 anni di legge 40 Divieti imposti dalla legge 40 Legge n.40 del 19 febbraio 2004 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2004 entrata in vigore il 10 marzo 2004 1. 2. 3. 4. Divieto

Dettagli

INDICE. Parte prima BIOETICA GENERALE

INDICE. Parte prima BIOETICA GENERALE INDICE Prefazione... v Prefazione alla terza edizione... Introduzione... 1 VII Parte prima BIOETICA GENERALE Capitolo I LE ORIGINI DELLA BIOETICA E IL METODO DEI PRINCIPI 1. Il metodo dei principi nella

Dettagli

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2270

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2270 Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 2270 Disposizioni volte a vietare il ricorso alla pratica della maternità surrogata all'estero 20/06/2016-17:15 Indice 1. DDL S. 2270 - XVII Leg. 1 1.1. Dati

Dettagli

I DATI DEL REGISTRO NAZIONALE DELLA PMA

I DATI DEL REGISTRO NAZIONALE DELLA PMA Dott.ssa Giulia Scaravelli Convegno A dodici anni dal referendum della legge 40: gli ultimi divieti da cancellare I DATI DEL REGISTRO NAZIONALE DELLA PMA 13 giugno 2017 Senato della Repubblica Sala degli

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di legge 3098 XVI Legislatura

SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di legge 3098 XVI Legislatura SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di legge 3098 XVI Legislatura Disposizioni in materia di donazione di gameti e embrioni per fini riproduttivi o per la ricerca scientifica Firmatari: Poretti, Perduca. Presentata:

Dettagli

Il caso Costa e Pavan

Il caso Costa e Pavan Il caso Costa e Pavan 1 Sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani del 28 agosto 2012 Ricorso n.54270/10 - Causa Costa e Pavan c. Italia All'origine della causa vi è un ricorso proposto da una coppia

Dettagli

La coppia e l infertilità per cause genetiche

La coppia e l infertilità per cause genetiche La compromissione su base genetica della funzionalità riproduttiva, per la presenza di anomalie cromosomiche o geniche, si manifesta con quadri clinici che vanno dalla sterilità all'infertilità. I fattori

Dettagli

1.1. Il diritto a procreare: la rilevanza costituzionale delle scelte inerenti alla procreazione

1.1. Il diritto a procreare: la rilevanza costituzionale delle scelte inerenti alla procreazione INDICE SOMMARIO Parte I PROCREAZIONE Capitolo I La procreazione (S. ORRUv)................ Pag. 3 1.1. Il diritto a procreare: la rilevanza costituzionale delle scelte inerenti alla procreazione................................»

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni concernenti la conservazione di gameti umani e di tessuto gonadale

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni concernenti la conservazione di gameti umani e di tessuto gonadale Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1792 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PALERMO e MANCONI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 FEBBRAIO 2015 Disposizioni concernenti la conservazione di

Dettagli

MODULO DI CONSENSO INFORMATO

MODULO DI CONSENSO INFORMATO MODULO DI CONSENSO INFORMATO per il trattamento della tecnica di procreazione medicalmente assistita di I livello inseminazione semplice con donazione di sperma DICHIARAZIONE DI CONSENSO INFORMATO PER

Dettagli

La sterilità coniugale

La sterilità coniugale Carlo Flamigni La sterilità coniugale La rivoluzione biomedica in soccorso a una malattia sociale C.G. EDIZIONI MEDICO SCIENTIFICHE s.r.l. Via Piedicavallo, 14-10145 TORINO Tel. 011.33.85.07 r.a. - Fax

Dettagli

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità! Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità! L infertilità è una vera e propria patologia che può avere importanti ripercussioni psicologiche ed emotive sia sui singoli individui che sulle coppie.

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 4103 Seduta del 02/10/2015

DELIBERAZIONE N X / 4103 Seduta del 02/10/2015 DELIBERAZIONE N X / 4103 Seduta del 02/10/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI CRISTINA CAPPELLINI GIOVANNI

Dettagli

DECRETO 28 dicembre 2016, n (GU n.40 del ) *** ATTO COMPLETO ***

DECRETO 28 dicembre 2016, n (GU n.40 del ) *** ATTO COMPLETO *** 1 di 5 17/02/2017 21:35 DECRETO 28 dicembre 2016, n. 265 Regolamento recante norme in materia di manifestazione della volonta' di accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita, in attuazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA COSTITUZIONE ALLA RIFORMA DEL 2012/2013

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA COSTITUZIONE ALLA RIFORMA DEL 2012/2013 INDICE SOMMARIO Presentazione............................................ VII CAPITOLO PRIMO DALLA COSTITUZIONE ALLA RIFORMA DEL 2012/2013 1. Una premessa......................................... 1 2.

Dettagli

LA CURA DELLA STERILITA LA PROCREAZIONE ARTIFICIALE

LA CURA DELLA STERILITA LA PROCREAZIONE ARTIFICIALE LA CURA DELLA STERILITA LA PROCREAZIONE ARTIFICIALE MARIA GRAZIA SINIBALDI 1 FACOLTÀ TEOLOGICA DELL ITALIA SETTENTRIONALE sezione parallela di Torino Ciclo di specializzazione in Teologia Morale con indirizzo

Dettagli

È LEGITTIMO PREDIRE E SELEZIONARE L UOMO?

È LEGITTIMO PREDIRE E SELEZIONARE L UOMO? Germano Rossini È LEGITTIMO PREDIRE E SELEZIONARE L UOMO? ARGOMENTI PRO E CONTRO LA LEGITTIMITÀ DELLA DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO INDICE INTRODUZIONE......9 PRIMA PARTE LA PRECOMPRENSIONE DEL GIURISTA-INTERPRETE

Dettagli

Audizione informale nell ambito dei disegni di legge nn e connessi (Procreazione Medicalmente Assistita)

Audizione informale nell ambito dei disegni di legge nn e connessi (Procreazione Medicalmente Assistita) Dr. Mauro Costa Specialista in : Ginecologia ed Ostetricia Andrologia Patologia della riproduzione umana Responsabile S.S.D.Medicina della Riproduzione Ospedale Evangelico Internazionale Genova Audizione

Dettagli

INDICE. Prefazione alla terza edizione. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione

INDICE. Prefazione alla terza edizione. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione INDICE IX XI XIII Prefazione alla terza edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione 1 Capitolo 1 La famiglia e il diritto. Linee di tendenza, problemi, prospettive 1 1. La

Dettagli

C era una volta mater semper certa est - maternità surrogata.

C era una volta mater semper certa est - maternità surrogata. C era una volta mater semper certa est - maternità surrogata. Autore: Pramila Sicuro In: Diritto civile e commerciale Prima di procedere all esame dei controversi aspetti giurisprudenziali che contraddistinguono

Dettagli

LA PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ

LA PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ LA PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ nelle pazienti oncologiche ginecologia e ostetricia Centro Procreazione Medico Assistita presidio ospedaliero di oderzo Un problema crescente per le giovani donne affette

Dettagli

PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSI QUARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 AREA STORICO-FENOMENOLOGICO

PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSI QUARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 AREA STORICO-FENOMENOLOGICO CLASSI QUARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 AREA STORICO-FENOMENOLOGICO L UOMO E IL SACRO La Vocazione Missionaria della Chiesa. Il rinnovamento spirituale. Cristianesimo senza confini. Il cristianesimo nelle

Dettagli

EMBRIONE Supplemento N 4 a Studi di teologia

EMBRIONE Supplemento N 4 a Studi di teologia EMBRIONE Supplemento N 4 a Studi di teologia Indice del numero Introduzione John Bryant John Searle, La vita nascente in discussione: questioni introduttive Leonardo De Chirico, L embrione tra teologia

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 2004 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice FRANCO Vittoria COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 5 FEBBRAIO 2008 Norme in materia di procreazione medicalmente

Dettagli

TESI IN DIRITTO ECCLESIASTICO

TESI IN DIRITTO ECCLESIASTICO TESI IN DIRITTO ECCLESIASTICO L EUTANASIA TRA NORMATIVA STATALE E CONFESSIONALE INTRODUZIONE CAPITOLO 1: I PROFILI STORICI DELL EUTANASIA 1.1 IL SIGNIFICATO DEL TERMINE EUTANASI DALL ANTICHITA ALL EPOCA

Dettagli

19-FEB-2017 da pag. 29 foglio 1

19-FEB-2017 da pag. 29 foglio 1 Tiratura 09/2016: 101.382 Diffusione 09/2016: 39.034 Lettori Ed. II 2016: 226.000 Dir. Resp.: Vittorio Feltri da pag. 29 foglio 1 Tiratura 09/2016: 141.770 Diffusione 09/2016: 71.844 Lettori Ed. II 2016:

Dettagli

Avv. Silvia Ciampolini

Avv. Silvia Ciampolini Avv. Silvia Ciampolini Il contratto di MATERNITA SURROGATA Obbligo assunto da una donna di portare a termine una gravidanza per conto di una coppia e al termine della gestazione di consegnare il bambino

Dettagli

INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA E OBIEZIONE DI COSCIENZA

INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA E OBIEZIONE DI COSCIENZA 20 APRILE 2017 INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA E OBIEZIONE DI COSCIENZA Giuseppe Masellis Legge 22 maggio 1978, n. 194 Norme per la tutela sociale della maternità e sull interruzione volontaria

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Norme in materia di fecondazione medicalmente assistita. d iniziativa della senatrice FUCKSIA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Norme in materia di fecondazione medicalmente assistita. d iniziativa della senatrice FUCKSIA Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1284 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice FUCKSIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 4 FEBBRAIO 2014 Norme in materia di fecondazione medicalmente assistita

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali 27 marzo 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali SINTESI Dati della Relazione annuale al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge 40 La Relazione prende in considerazione

Dettagli

INDICE. 1 La filiazione legittima 1. Prefazione

INDICE. 1 La filiazione legittima 1. Prefazione Prefazione XV 1 La filiazione legittima 1 1.1 II rapporto di filiazione: linee evolutive e valori di riferimento 1 1.2 Lo "status" di figlio legittimo: i presupposti della legittimità 2 1.3 La presunzione

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 3276 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore SERENA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 15 MAGGIO 1998 Norme per la procreazione

Dettagli

IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE

IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE C E N S I S IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE UMANESIMO FEMMINILE NELL ESPERIENZA PROFESSIONALE DI ISABELLA COGHI Una riflessione sulla procreazione medicalmente assistita Roma, 27 novembre 2012 INDICE Premessa

Dettagli

Affettività e Sessualità Sessualità, affettività, intimità: perché?

Affettività e Sessualità Sessualità, affettività, intimità: perché? Affettività e Sessualità Sessualità, affettività, intimità: perché? Destinatari principali: Genitori degli alunni delle classi quinte della primaria Zanella Dott.ssa Anna Zanellato 2016 Educazione affettiva

Dettagli

Presentazione. Cecilia CORSI

Presentazione. Cecilia CORSI Presentazione La Collana Lezioni e Letture della Facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri dell Università di Firenze, nata nel 2010 per raccogliere le Lezioni inaugurali dell anno accademico e le Letture

Dettagli

LE UNIONI CIVILI IN UNO STATO LIBERALE ED EQUO.

LE UNIONI CIVILI IN UNO STATO LIBERALE ED EQUO. LE UNIONI CIVILI IN UNO STATO LIBERALE ED EQUO. Il terzo problema è quello più importante: nel caso una coppia all interno di un unione di fatto decidesse di accettare le tutele che lo stato le garantirebbe,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO n. 448 del 13/05/2016

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO n. 448 del 13/05/2016 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO n. 448 del 13/05/2016 OGGETTO: Avviso di procedura comparativa, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 3 borse di studio nell'ambito della UOC Andrologia e Medicina

Dettagli

Salute e diritti del nascituro

Salute e diritti del nascituro Salute e diritti del nascituro Le tematiche connesse alla procreazione, sia essa naturale o medicalmente assistita, sono particolarmente complesse e delicate. Nel concetto stesso di genitorialità, infatti,

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Legge 19 Febbraio 2004 n 40

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Legge 19 Febbraio 2004 n 40 PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Legge 19 Febbraio 2004 n 40 Finalità Art. 1: Al fine di favorire la soluzione di problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla fertilità umana è consentito

Dettagli

I.I.S. Via Silvestri 301 Roma Programma svolto di Religione Prof. Andrea Tornar Anno scolastico Argomenti delle lezioni

I.I.S. Via Silvestri 301 Roma Programma svolto di Religione Prof. Andrea Tornar Anno scolastico Argomenti delle lezioni 1A Introduzione alle religioni del mondo 1 Le statistiche sulle religioni L abbigliamento religioso I simboli religiosi I calendari religiosi Le regole alimentari Le religioni presenti in Italia I principali

Dettagli

LEGGE PINTO: PROFILI DI RESPONSABILITÀ

LEGGE PINTO: PROFILI DI RESPONSABILITÀ Cendon / Book PROCEDURA CIVILE PROFESSIONAL LEGGE PINTO: PROFILI DI RESPONSABILITÀ QUESTIONI SOSTANZIALI E PROCESSUALI Eduardo Tammaro Edizione DICEMBRE 2014 Copyright MMXIV KEY SRL VIA PALOMBO 29 03030

Dettagli

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE La parte dedicata alla popolazione assistibile contiene le principali informazioni di carattere demografico sulla popolazione residente in Provincia di Bolzano: struttura della popolazione e sua distribuzione

Dettagli

Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari

Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari Centro Consulenza Giovani Consultori immigrati Funzione di accoglienza Procreazione responsabile Percorso

Dettagli

CONSENSO FIVET ETEROLOGA (OVODONAZIONE CON SPERMA DI DONATORE)

CONSENSO FIVET ETEROLOGA (OVODONAZIONE CON SPERMA DI DONATORE) CONSENSO ALLA PROCEDURA DI FECONDAZIONE IN VITRO (FIVET) CON OVODONAZIONE E DONO DI SPERMA Redatto secondo la legge 40/2004 del 19 febbraio 2004 e il documento della Conferenza delle Regioni e delle Provincie

Dettagli

Educazione sessuale Cristiana dei Giovani e per il Benessere della Famiglia

Educazione sessuale Cristiana dei Giovani e per il Benessere della Famiglia Educazione sessuale Cristiana dei Giovani e per il Benessere della Famiglia Rosine Byll Cataria A. EDUCAZIONE SESSUALE CRISTIANA DEI GIOVANI E PER IL BENESSERE DELLA FAMIGLIA Saggio www.booksprintedizioni.it

Dettagli

L epoca della longevità

L epoca della longevità L epoca della longevità Aumentano gli anziani e diminuiscono i giovani: questa affermazione apparentemente banale riassume nella sostanza il processo di invecchiamento della popolazione, uno dei maggiori

Dettagli

Selezione degli embrioni e legge 40 del 2004

Selezione degli embrioni e legge 40 del 2004 Selezione degli embrioni e legge 40 del 2004 Corte Cost., sentenza 11 novembre 2015 n. 229 (Pres. Criscuolo, est. Morelli) PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA - SPERIMENTAZIONE SUGLI EMBRIONI UMANI - DIVIETO

Dettagli

Anno accademico

Anno accademico Anno accademico 2011-2012 Capire in cosa consiste il lavoro dello storico Ripercorrere la storia del commercio internazionale con particolare riguardo alle caratteristiche dell età contemporanea Cogliere

Dettagli

Informazione Formazione e Addestramento del Personale

Informazione Formazione e Addestramento del Personale Società Italiana Banche degli Occhi Torino, 10 ottobre 2009 IV Corso di Formazione Informazione Formazione e Addestramento del Personale Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Normativa di riferimento

Dettagli

Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività. Art. 19 legge 300/70

Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività. Art. 19 legge 300/70 A12 Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività Art. 19 legge 300/70 Copyright MMXIV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Quarto Negroni, 15 00040

Dettagli

Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII. Capitolo I

Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII. Capitolo I Indice sommario Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII Capitolo I I PRINCIPI FONDAMENTALI 1. Verso la costituzione europea : i rapporti tra ordinamento dell Unione europea e ordinamento costituzionale...

Dettagli

VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO

VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO Siamo noi che portiamo a termine la gravidanza, noi da sole! Dobbiamo poter decidere se vogliamo restare incinte o no! Bibata Ouédraogo, attivista per

Dettagli

GIOVANI E LA FAMIGLIA

GIOVANI E LA FAMIGLIA I GIOVANI E LA FAMIGLIA I GIOVANI E LA FAMIGLIA Introduzione Il processo di formazione di una famiglia rappresenta uno dei passaggi cruciali che costituiscono la transizione all età adulta. In Italia,

Dettagli

Gli attentati alla vita nascente

Gli attentati alla vita nascente LA FECONDAZIONE EXTRACORPOREA Chi è il Concepito? R: G: EDWARDS, pioniere della fivet e premio Nobel per la Medicina 2010, così definiva quello che osservava al microscopio: il microscopico essere umano

Dettagli

INDICE. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione

INDICE. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione INDICE XI Prefazione alla seconda edizione XIII Prefazione alla prima edizione 1 Capitolo 1 La famiglia e il diritto. Linee di tenenza, problemi, prospettive 1 1. La famiglia e il diritto. Linee evolutive

Dettagli

CONTRATTO TRA GENITORI-CLIENTI E RENAISSANCE PER SERVIZI DI AGENZIA GIURIDICA

CONTRATTO TRA GENITORI-CLIENTI E RENAISSANCE PER SERVIZI DI AGENZIA GIURIDICA CONTRATTO TRA GENITORI-CLIENTI E RENAISSANCE PER SERVIZI DI AGENZIA GIURIDICA Con questo documento l AGENZIA fornisce la sua capacità di rappresentare i GENITORI per il pagamento e l assistenza giuridica

Dettagli

La normativa sulla privacy è definita in Italia come normativa sulla PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

La normativa sulla privacy è definita in Italia come normativa sulla PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Normativa sulla privacy COS E LA PRIVACY? La notevole diffusione di attività che utilizzano mezzi di trattamento elettronico delle informazioni ha reso possibile l accumulo di un numero enorme di informazioni

Dettagli

Tappe essenziali nella proposta di diagnosi prenatale SAPERE PER SCEGLIERE

Tappe essenziali nella proposta di diagnosi prenatale SAPERE PER SCEGLIERE DIAGNOSI PRENATALE la diagnosi prenatale è un insieme di indagini strumentali e di laboratorio finalizzate al monitoraggio dello stato di salute del concepito durante tutto il decorso della gravidanza

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 8139 del 2015,

Dettagli

Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI FONDAMENTALI

Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI FONDAMENTALI INDICE SOMMARIO Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI FONDAMENTALI 1. Verso la costituzione europea : i rapporti tra ordinamento dell Unione europea e ordinamento

Dettagli

Stato di avanzamento della ricerca Studio sulle scelte sessuali femminili in Testudo hermanni hermanni

Stato di avanzamento della ricerca Studio sulle scelte sessuali femminili in Testudo hermanni hermanni Stato di avanzamento della ricerca Studio sulle scelte sessuali femminili in Testudo hermanni hermanni Giulia Cutuli e Sara Fratini Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Leo Pardi, Università di Firenze

Dettagli

pieno sviluppo della persona umana e la costruzione del bene comune solo dobbiamo essere tutti noi. anzi corresponsabilità

pieno sviluppo della persona umana e la costruzione del bene comune solo dobbiamo essere tutti noi. anzi corresponsabilità Oltre il DNA «Legalità è il rispetto e la pratica delle leggi. È un'esigenza fondamentale della vita sociale per promuovere il pieno sviluppo della persona umana e la costruzione del bene comune». Sono

Dettagli

I bisogni di salute di genere con particolare riferimento al parto e alle scelte consapevoli sulla maternità. Modena 1 marzo 2006

I bisogni di salute di genere con particolare riferimento al parto e alle scelte consapevoli sulla maternità. Modena 1 marzo 2006 I bisogni di salute di genere con particolare riferimento al parto e alle scelte consapevoli sulla maternità Modena 1 marzo 2006 Dal programma salute donna.. favorire un attenzione alla salute femminile

Dettagli

Atlante. 5 continenti e tutti gli Stati aderenti all ONU. I luoghi e le organizzazioni per la costruzione della pace e di un mondo più giusto

Atlante. 5 continenti e tutti gli Stati aderenti all ONU. I luoghi e le organizzazioni per la costruzione della pace e di un mondo più giusto Atlante 5 continenti e tutti gli Stati aderenti all ONU. I luoghi e le organizzazioni per la costruzione della pace e di un mondo più giusto www.unimondo.org e-mail: atlante@unimondo.org Progetto elaborato

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ dimagrimento personalizzato SPECIALISTA 1) Su cosa si basano i test Delphi Gene? I test si basano sull'analisi di geni che sono associati strettamente con l'obesità e che valutano la risposta degli

Dettagli

La perfezione Essere perfetto vuol dire essere compiuto, aver raggiunto la forma che attua completamente un ente: è perfetto ciò che non abbisogna di

La perfezione Essere perfetto vuol dire essere compiuto, aver raggiunto la forma che attua completamente un ente: è perfetto ciò che non abbisogna di LA FANTASIA DEL FIGLIO PERFETTO Emilio Mordini Centro per la Scienza, la Società, la Cittadinanza Via Sistina 37 00187 Roma E-mail: e.mordini@bioethics.it La perfezione Essere perfetto vuol dire essere

Dettagli

ProCreaMatching. Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi

ProCreaMatching. Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi ProCreaMatching Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi ProCreaMatching Prevenire le malattie genetiche per difendere la salute del proprio figlio ProCreaLab è un laboratorio

Dettagli

LA COSTITUZIONE. è la legge fondamentale di uno Stato. stabilisce i PRINCIPI che devono regolare le sue attività e tutte le sue leggi.

LA COSTITUZIONE. è la legge fondamentale di uno Stato. stabilisce i PRINCIPI che devono regolare le sue attività e tutte le sue leggi. 26/04/13 1 LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI che devono regolare le sue attività e tutte le sue leggi. 26/04/13 2 E nella Costituzione di un paese che si trova

Dettagli

Ospedale Privato Santa Maria Bari Dipartimento Materno Infantile Direttore: Prof. Filippo Maria Boscia

Ospedale Privato Santa Maria Bari Dipartimento Materno Infantile Direttore: Prof. Filippo Maria Boscia Ospedale Privato Santa Maria Bari Dipartimento Materno Infantile Direttore: Prof. Filippo Maria Boscia Servizio di Procreazione Medicalmente Assistita Responsabile Medico: Dr. Pasquale Totaro Responsabile

Dettagli

Il sistema della Convenzione. dott. Valerio Palombaro

Il sistema della Convenzione. dott. Valerio Palombaro Il sistema della Convenzione Europea dei diritti dell uomo dott. Valerio Palombaro Statuto del Consiglio d Europa firmato a Londra il 5 Maggio 1949 Progetto di Convenzione europea dei diritti dell uomo

Dettagli

Marilisa D Amico Maria Paola Costantini Marina Mengarelli. Diritti traditi. La legge 40 cambiata dai cittadini

Marilisa D Amico Maria Paola Costantini Marina Mengarelli. Diritti traditi. La legge 40 cambiata dai cittadini i saggetti 10 Marilisa D Amico Maria Paola Costantini Marina Mengarelli Diritti traditi La legge 40 cambiata dai cittadini 2015 L Asino d oro edizioni s.r.l. Via Saturnia 14, 00183 Roma www.lasinodoroedizioni.it

Dettagli

CRIOCONSERVAZIONE DELLA FERTILITÀ

CRIOCONSERVAZIONE DELLA FERTILITÀ CRIOCONSERVAZIONE DELLA FERTILITÀ Istituto Internazionale di Medicina della Riproduzione International Institute for Reproductive Medicine Internationales Institut für Reproduktive Medizin Institut International

Dettagli

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli Quali sono natura ruolo e scopo della filosofia? cerchiamo una risposta a questi interrogativi nelle parole degli

Dettagli

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE La parte dedicata alla popolazione assistibile contiene le principali informazioni di carattere demografico sulla popolazione residente in Provincia di Bolzano: struttura della popolazione e sua distribuzione

Dettagli

1. illegittimità costituzionale degli articoli 4, comma 3 (evidenziate le parti cancellate) : ART. 4. (Accesso alle tecniche).

1. illegittimità costituzionale degli articoli 4, comma 3 (evidenziate le parti cancellate) : ART. 4. (Accesso alle tecniche). Commento Sentenza Corte Costituzionale 162/2014 La Corte Costituzionale, nella Camera di Consiglio del 9 aprile 2014, ha dichiarato l illegittimità costituzionale degli articoli 4, comma 3, 9, commi 1

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 961 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore RONCONI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 12 DICEMBRE 2001 Disposizioni in materia di fecondazione medicalmente

Dettagli

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa 427 Prefazione... p. 9 Capitolo I La Normativa 1. I diritti del minore nelle Convenzioni Internazionali...» 11 2. I diritti del minore nella Costituzione Italiana...» 14 3. I diritti del minore nel Codice

Dettagli

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO, CLASSICO E DELLE SCIENZE SOCIALI T. LUCREZIO C. di Cittadella SCUOLA POLO PER LA DIMENSIONE EUROPEA DELL ISTRUZIONE INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Dettagli

Un proge)o sostenuto da

Un proge)o sostenuto da Il Servizio Sanitario deve o no organizzare uno screening nella popolazione con lo scopo di individuare persone sane che potrebbero avere figli malati di fibrosi cistica? Un proge)o sostenuto da Istituto

Dettagli

MODULO III CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO III CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO III La Costituzione Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione della

Dettagli

Tecnologie e diritti

Tecnologie e diritti Stefano Rodotà Tecnologie e diritti! :. 1 ' il Mulino Istituto Univers1tono Atchllenuro Venezia Servizio B1bl1ogrof1co Aud1ov1s1vo e di Documentoz1one STEFANO RODOTÀ Tecnologie e diritti IL MULINO Indice

Dettagli

Le analisi prenatali

Le analisi prenatali L Amniocentesi L amniocentesi è l esame più utilizzato per la diagnosi prenatale di eventuali malattie genetiche. E una procedura che nella donna in gravidanza, tra la 15 e la 18 settimana, permette di

Dettagli

La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale

La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale Fulvio Costantino La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133

Dettagli

Legge 19 febbraio 2004, n. 40. "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita"

Legge 19 febbraio 2004, n. 40. Norme in materia di procreazione medicalmente assistita Legge 19 febbraio 2004, n. 40 "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2004 CAPO I PRINCÌPI GENERALI ART. 1. (Finalità). 1. Al

Dettagli

Legge 19 febbraio 2004, n. 40

Legge 19 febbraio 2004, n. 40 Legge 19 febbraio 2004, n. 40 "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2004 CAPO I PRINCÌPI GENERALI ART. 1. (Finalità). 1. Al

Dettagli

Corte. Cost., sent dep , n. 229, Pres. Criscuolo, Est. Morelli.

Corte. Cost., sent dep , n. 229, Pres. Criscuolo, Est. Morelli. Corte. Cost., sent. 21.10.2015 - dep. 11.11.2015, n. 229, Pres. Criscuolo, Est. Morelli. Procreazione medicalmente assistita artt. 13 e 14 l. 40/2004 selezione di embrioni soppressione di embrioni Nella

Dettagli

FONDI INTERPROFESSIONALI

FONDI INTERPROFESSIONALI WWW.ASTERISCO.SICILIA.IT Formazione e Servizi per il Lavoro Progetti e Mobilità Transnazionale Organizzazione e Sviluppo Progettazione e Consulenza Attività Socio-Culturali FONDI INTERPROFESSIONALI I FONDI

Dettagli

CONSENSO ALL ESECUZIONE DI TEST GENETICI

CONSENSO ALL ESECUZIONE DI TEST GENETICI CONSENSO ALL ESECUZIONE DI TEST GENETICI Io sottoscritto/a............................................................................ nato/a a.................................... (...... ) il....................................

Dettagli

III Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

III Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia III Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani Reggio Emilia 18-19 maggio 2012 Sede del Corso: Aula

Dettagli

PROGETTO DI CONVENZIONE

PROGETTO DI CONVENZIONE PROGETTO DI CONVENZIONE PRESTAZIONI DI CONSULENZA PSICOLOGICA EROGATE IN FORMA DIRETTA Progetto Sperimentale BenEssere in famiglia in vigore dal 1 gennaio al 31 dicembre 2016 1. Premessa La famiglia si

Dettagli

BIOBANCHE E RICERCA SUL MATERIALE BIOLOGICO UMANO.

BIOBANCHE E RICERCA SUL MATERIALE BIOLOGICO UMANO. Presidenza del Consiglio dei Ministri COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA BIOBANCHE E RICERCA SUL MATERIALE BIOLOGICO UMANO. Parere del CNB su una Raccomandazione del Consiglio d Europa e su un documento

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 Il Comportamento Razionale: Razionalità assoluta Razionalità limitata Processo Decisionale Razionale 3 1. Noti: Obiettivi espliciti

Dettagli

Analisi dell evento nascita - Anno 2010

Analisi dell evento nascita - Anno 2010 Certificato di assistenza al parto (CeDAP) Analisi dell evento nascita - Anno 2010 Dipartimento della programmazione e dell'ordinamento del Servizio sanitario nazionale Direzione Generale del Sistema Informativo

Dettagli

Norme in materia di procreazione medicalmente assistita.

Norme in materia di procreazione medicalmente assistita. LEGGE 19 febbraio 2004, n. 40 Norme in materia di procreazione medicalmente assistita. Vigente al: 15-3-2017 CAPO I PRINCIPI GENERALI La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

Dettagli

SUL REFERUNDUM COSTITUZIONALE. IL PUNTO DEL GIURISTA. risponderà SI oppure NO al superamento del bicameralismo paritario, alla riduzione del numero

SUL REFERUNDUM COSTITUZIONALE. IL PUNTO DEL GIURISTA. risponderà SI oppure NO al superamento del bicameralismo paritario, alla riduzione del numero SUL REFERUNDUM COSTITUZIONALE. IL PUNTO DEL GIURISTA. Il quattro dicembre prossimo, l elettore che si recherà a votare attuerà la scelta che, in piena coscienza e conoscenza, avrà fatto sul quesito che

Dettagli