GEOMETRIA PIANA. 1) sia verificata l uguaglianza di segmenti AC = CB (ossia C è punto medio del segmento AB);

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GEOMETRIA PIANA. 1) sia verificata l uguaglianza di segmenti AC = CB (ossia C è punto medio del segmento AB);"

Transcript

1 VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA 1 GEOMETRIA PIANA Segmenti e distanza tra punti. Rette in forma cartesiana e parametrica. Posizioni reciproche di due rette, parallelismo e perpendicolarità. Angoli e distanze. Circonferenze e posizioni reciproche di rette e circonferenze. Coniche in forma canonica e loro classificazione. Esercizio 1 Dati i due punti A = 0,4) e B = 4,), trovarne la distanza e trovare poi i punti C allineati con A e B che verificano, di volta in volta, le seguenti condizioni: 1) sia verificata l uguaglianza di segmenti AC = CB ossia C è punto medio del segmento AB); ) sia verificata l uguaglianza di segmenti AC = CB; 3) sia verificata l uguaglianza di segmenti AC = kcb discutere al variare del parametro k R). Esercizio Dati i punti A = 1,1) e B =,3) calcolare: 1) la retta AB in forma parametrica; ) la retta AB in forma cartesiana; 3) un vettore parallelo ed uno perpendicolare alla retta AB; 4) detto C il punto medio di AB, calcolare la retta s per C perpendicolare ad AB, sia in forma parametrica che in forma cartesiana. Verificare inoltre che: 5) il punto C si trova sulla retta AB; 6) le rette AB ed s sono incidenti in C. Esercizio 3 Dati il punto A =,0) e la retta r : x y = 0, calcolare: 1) la retta s per A, parallela ad r; ) la distanza tra le rette r ed s; 3) la retta t per A perpendicolare ad r; 4) le rette p e q per A, formanti un angolo di π/4 con r. Esercizio 4 Calcolare la distanza di A =,0) dalla retta r : x + y + 1 = 0 e l area del triangolo ABC, dove B = 0, 1) e C = 1,1) sono punti di r.

2 VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA - Geometria piana Esercizio 5 Sia γ la circonferenza di centro C = 1,1) e raggio 3. 1) Determinare l equazione di γ. ) Stabilire se il punto A =,3) è interno, esterno o appartenente a γ. 3) Stabilire se la retta r : 3x + 4y + 8 = 0 è secante, tangente o esterna a γ. 4) Calcolare i punti di intersezione tra γ e la retta s per C parallela ad r. Esercizio 6 Data l equazione γ : x + y + x y + 3 = 0, stabilire se γ è una circonferenza con punti reali. Esercizio 7 Date le rette r : x + y = 1 ed s : x y = 4, trovare le rette passanti per il loro punto di intersezione e soddisfacenti, di volta in volta, le seguenti condizioni: 1) incidenti l asse x sotto un angolo di π/3; ) incidenti l asse y secondo un segmento di lunghezza 1; 3) tangenti alla circonferenza γ : x + y x 4y + 1 = 0. Esercizio 8 Classificare, ridurre a forma canonica col metodo del completamento dei quadrati) e disegnare le seguenti coniche la riduzione non è richiesta per le coniche degeneri): γ 1 : x y + x = 0; γ : x + 4x y + 1 = 0; γ 3 : x + y + 1y + 10 = 0; γ 4 : x + y + 1y + 0 = 0; γ 5 : x y + x y = 0; γ 6 : xy + x + y + 1 = 0. Esercizio 9 Dato il seguente fascio di coniche: γ t : x + 1 t)y + tx 1 t)y + t = 0, determinare i valori del parametro reale t per cui: 1) γ t è una parabola; ) γ t è un iperbole; 3) γ t è un ellisse con punti reali; 4) γ t è una circonferenza; 5) γ t è una conica degenere; 6) γ t è un ellisse senza punti reali.

3 VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA - Geometria piana 3 SVOLGIMENTI Esercizio 1 Si ha da,b) = B A = 4 0) + 4) = 5. I punti allineati con A e B sono i punti C = x,y) tali che AC = t AB, ossia C A = t B A), ossia x,y) = 4t,4 t), con t R. 1) Poiché due segmenti non orientati) sono uguali se e solo se hanno uguale lunghezza, si tratta di trovare i punti C = 4t,4 t) tali che da,c) = dc,b), ossia da,c) = dc,b). Ciò significa 4t) + t) = 4t 4) + t), che ha l unica soluzione t = 1 e fornisce pertanto l unico punto C =,3). ) Si tratta di trovare i punti C = 4t,4 t) tali che da,c) = dc,b), ossia da,c) = 4dC,B). Ciò significa 4t) + t) = 44t 4) + 4 t), che è risolta per t = oppure t = 3. Si trovano cos`i i due punti C 1 = 8 3, 8 3) e C = 8,0). 3) Dato k R, si tratta di trovare i punti C = 4t,4 t) tali che da,c) = kdc,b). Poiché le due distanze sono non negative, tale condizione è impossibile se k < 0. Se k 0, invece, la condizione equivale a da,c) = k dc,b), che significa 4t) + t) = k 4t 4) + k t), ossia k 1 ) t k t + k = 0. Se k = 1 si ricordi che ora consideriamo solo k 0), si ha un unica soluzione t = 1, che fornisce l unico punto C =,3), già trovato al punto 1). Se k 1 sempre con k 0), l equazione ha discriminante = 4k 0 e perciò ha sempre soluzioni reali, date da ossia t = k k 1) k 1 = t = k ± k k k ± 1) k = 1) k 1 k k + 1 oppure t = k k + 1) k 1 = k k 1. Se k = 0, tali soluzioni coincidono e si trova dunque l unico punto C = 0,4) = A. Se k > 0 sempre con k 1), si trovano invece i due punti ) ) ) ) C 1 = 4k k k+1,4 k+1 = 4k k+1, k+4 k+1 e C = 4k k k 1,4 k 1 = 4k k 1, k 4 k 1.

4 VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA - Geometria piana 4 Ricapitolando: per k < 0, non si hanno soluzioni; per k = 0, il punto C coincide con A; per k = 1, il punto C è il punto medio del segmento AB; per tutti gli altri valori di k si hanno due soluzioni distinte: un punto compreso tra A e B e l altro alla sinistra di A se 0 < k < 1 alla sinistra va inteso secondo il verso di percorrenza che va da A verso B), un punto compreso tra A e B e l altro alla destra di B se k > 1. Si osserva inoltre che il punto C non coincide mai con il punto B. Esercizio Scegliamo un punto della retta AB, ad esempio A = 1,1), ed un vettore ad essa parallelo, ad esempio u = B A = 1,). 1) La retta AB ha equazione parametrica vettoriale P = A+u, ossia x,y) = 1,1)+t1,), che equivale alle equazioni parametriche scalari { x = 1 + t AB : y = 1 + t. ) Una rappresentazione cartesiana della retta AB si può determinare elminando il parametro da una sua coppia qualsiasi di equazioni parametriche; poiché { { x = 1 + t t = x 1 y = 1 + t y = 1 + t, si trova AB : y = 1 + x 1), cioè AB : x y 1 = 0. Alternativamente, ci si può procurare un vettore normale alla retta cioè ad u), ad esempio n =, 1), e descrivere AB come la retta perpendicolare ad n passante per A, di equazione cartesiana n P A) = 0; si trova cioè AB : x y 1 = 0. AB : x 1) y 1) = 0 3) Come già ottenuto, un vettore parallelo ed uno perpendicolare alla retta AB sono ad esempio u = B A = 1,) ed n =, 1) ottenuto scambiando tra loro le componenti di u e cambiando segno ad una di esse). 4) Il punto medio del segmento AB è C = x A +x B, y A+y B ) = 3,), quindi la retta s per C e perpendicolare ad AB) può essere scritta parametricamente come P = C + n per C e parallela ad n) e cartesianamente come u P C) = 0 per C e perpendicolare ad u). In coordinate, si trova s : { x = 3 + t y = t ovvero s : x 3 + y ) = 0. A conti fatti, l ultima equazione può essere riscritta come s : x + 4y 11 = 0.

5 VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA - Geometria piana 5 5) Il punto C si trova sulla retta AB se e solo se le coordinate di C verificano l equazione cartesiana o parametrica) di AB. Usando l equazione cartesiana AB : x y 1 = 0 si controlla subito che ciò è vero. Usando invece la forma parametrica AB : x,y) = 1 + t,1 + t), si deve verificare che esista un valore del parametro t che fornisce il punto C, cioè che il sistema 3,) = 1 + t,1 + t) abbia soluzione; si trova t = 1/. 6) Ovviamente le rette AB ed s sono incidenti in C, perché non sono parallele sono perpendicolari) e C sta sia su AB v. punto 5)) che su s per definizione di s). Dovendolo verificare, si tratta di controllare che il sistema delle equazioni di AB ed s abbia il punto C come unica soluzione. Usando equazioni cartesiane si controlla subito che ciò è vero per il sistema { x y 1 = 0 AB s : x + 4y 11 = 0. Usando invece rappresentazioni di tipi diversi, ad esempio AB : x, y) = 1 + t, 1 + t) ed s : x + 4y 11 = 0, si deve verificare esista un valore del parametro t tale che 1 + t) t) 11 = 0 e che tale valore fornisca il punto C tramite le equazioni di AB; si trova t = 1/, che fornisce appunto x, y) = 3/, ). Esercizio 3 1) Essendo parallela ad r, la retta s ha equazione x y + k = 0. Il passaggio per A =,0) implica + k = 0, cioè k =. Dunque s : x y = 0. ) La distanza tra due rette parallele coincide con la distanza di un qualsiasi punto di una retta dall altra retta. Dunque, poiché A s, si ha distanza punto-retta nel piano) dr,s) = dr,a) = = =. 3) La retta r è normale al vettore n r = 1, 1), quindi t è la retta per A parallela ad n r, cioè t : { x = + t y = t. In forma cartesiana, t : x + y = 0. 4) Gli angoli ϕ = ϕ 1,ϕ tra due rette incidenti r 1,r sono individuati dalla relazione cos ϕ = ± n 1 n n 1 n dove n 1,n sono due qualsiasi vettori normali ad r 1,r. Si tratta allora di determinare le rette ax )+by = 0 di vettore normale n = a,b) rette del fascio proprio di centro A) tali che cos π 4 = ± n r n n r n

6 VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA - Geometria piana 6 cioè = ± a b a + b, ossia a b a + b = ±1. Tale equazione equivale a a b) = a + b, cioè ab = 0, che equivale ad a = 0 e b qualsiasi, oppure b = 0 ed a qualsiasi. A tali soluzioni corrispondono le rette per A normali ad n = 0,1) oppure ad n = 1,0). Dunque il problema è risolto dalle rette p : y = 0 e q : x =. Esercizio 4 La distanza di A =,0) dalla retta r : x + y + 1 = 0 è da,r) = = 5 = Essendo B,C r, l area del triangolo ABC è base altezza / ) area ABC) = db,c)da,r) = = 5. Esercizio 5 1) L equazione di γ è x 1) + y 1) = 3 distanza del punto x,y) dal centro C = raggio), ossia x + y x y 7 = 0. ) Il punto A è rispettivamente interno, appartenente o esterno a γ a seconda che sia da,c) < 3, da,c) = 3 o da,c) > 3. Si ha da,c) = 1) + 3 1) = 5 < 3 e dunque A è interno a γ. 3) La retta r è rispettivamente secante, tangente o esterna a γ a seconda che sia dr,c) < 3, dr,c) = 3 o dr,c) > 3. Si ha e dunque r è tangente a γ. dr,c) = = 15 5 = 3 4) Essendo parallela ad r : 3x + 4y + 8 = 0, la retta s ha equazione 3x + 4y + k = 0 ed il passaggio per C implica k = 7. Allora { x s γ : + y x y 7 = 0, 3x + 4y 7 = 0 che equivale a { 7 4y) 9 + y 7 4y 3 y 7 = 0 x = 7 4y 3, { 5y 50y 56 = 0 x = 7 4y 3 La prima equazione ha le soluzioni y 1 = 4 5 ed y = 14 5, da cui, tramite la seconda, si trovano i punti P 1 = 17/5, 4/5) e P = 7/5,14/5)..

7 VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA - Geometria piana 7 Esercizio 6 Una circonferenza x +y +ax+by+c = 0 ha punti reali se e solo se a /4+b /4 c 0. Per γ : x + y + x y + 3 = 0 si ha a /4 + b /4 c = 1 e quindi γ non ha punti reali. Esercizio 7 Poiché r : x + y 1 = 0 ed s : x y + 4 = 0 sono incidenti si vede subito che hanno direzioni normali diverse), la generica retta passante per il loro punto di intersezione è q : λx + y 1) + µ x y + 4) = 0 con λ,µ R non entrambi nulli fascio proprio generato da r ed s), ossia q : λ + µ)x + λ µ)y λ + 4µ = 0, 1) dove si vede subito che un vettore normale a q è n = λ + µ,λ µ). Imponiamo che q soddisfi ciascuna delle condizioni richieste. 1) q incide l asse x sotto un angolo di π/3 se e solo se cos π 3 = ± n j n j il versore j è normale all asse x), che equivale a 1 4 = λ µ) λ + µ) + λ µ), ossia λ 10λµ µ = 0. Poiché µ = 0 implicherebbe che anche λ = 0 il che non è ammesso), possiamo assumere µ 0 e dividere l equazione per µ 0, ottenendo t 10t 1 = 0 dove t = λ µ. Tale equazione equivale a t = oppure t = e dunque q incide l asse x sotto un angolo di π/3 se e solo se λ = µ oppure λ = µ. con λ,µ R qualsiasi, non entrambi nulli. Scegliendo ad esempio µ = si ottiene λ = oppure λ = , da cui, sostituendo in 1), si trovano le due rette q 1 : 3 ) 3 x + 1 ) 3 y = 0 q : 3 + ) 3 x ) 3 y = 0. Tali equazioni si possono poi semplificare prendendone opportuni multipli; si ottiene ad esempio q 1 : 3x y = 0 e q : 3x + y + 3 = 0.. ) L intersezione tra q e l asse y è data dal sistema { λ + µ) x + λ µ) y λ + 4µ = 0 x = 0,

8 VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA - Geometria piana 8 che è compatibile se e solo se λ µ si noti che, geometricamente, ) ciò significa che n non è parallelo ad i) ed in tal caso fornisce il punto Q = 0, λ 4µ λ µ, la cui distanza dall origine è dq,o) = λ 4µ λ µ. Dunque q incide l asse y secondo un segmento di lunghezza 1 se e solo se λ 4µ λ µ = 1, ossia λ 4µ = ± λ µ). Si trova allora µ = 0 e λ 0 qualsiasi, oppure µ = 5λ e λ 0 qualsiasi. Sostituendo in 1) e semplificando λ 0 oppure scegliendo a piacere valori non nulli di λ), si ottengono le due rette q 1 : x + y 1 = 0 e q : 3x + y + 1 = 0. 3) γ ha centro C = 1,) e raggio R =. Allora q è tangente a γ se e solo se dq,c) =, ossia λ + µ λ + µ) + λ µ) =, che equivale a λ µ) = 0, cioè λ = µ reale qualsiasi, non nullo). Scegliendo ad esempio λ = µ = 1 e sostituendo in 1), si trova l unica retta q : x + 1 = 0. Esercizio 8 Ricordiamo che ad ogni conica γ : a 11 x + a 1 xy + a y + a 13 x + a 3 y + a 3 = 0 si associano i determinanti simmetrici a 11 a 1 a 13 = a 1 a a 3 a 13 a 3 a 33 e δ = a 11 a 1 a 1 a e che γ è degenere se e solo se = 0. Se γ è non degenere cioè 0), allora γ è un iperbole, una parabola o un ellisse a seconda che sia δ < 0, δ = 0 o δ > 0 rispettivamente. Nell ultimo caso, si ha un ellisse reale se e solo se a 11 + a ) < 0, un ellisse a punti tutti immaginari se e solo se a 11 + a ) > 0. Se = 0, alcuni autori parlano di iperbole degenere, parabola degenere ed ellisse degenere nei casi δ < 0, δ = 0 e δ > 0 rispettivamente. Risulta = 1 0 e δ = 1 < 0, quindi γ 1 è un iperbole. Procediamo al completamento dei quadrati: si ha γ 1 : x y + x = 0 x + x ) y = 0 x + x ) y = 0 x + x + 1 ) 1 y = 0 x + 1) y = 1 e dunque si tratta di un iperbole equilatera di centro 1,0) ed asse focale sulla retta x = 1. La sua forma canonica è X Y = 1.

9 VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA - Geometria piana 9 Risulta = 0 e δ = 0, quindi γ è una parabola. Procediamo al completamento dei quadrati: si ha γ : x + 4x y + 1 = 0 x + x ) y = 1 x + x ) y = 1 x + x + 1 ) y = 1 x + 1) = y + 1 x + 1) = y 1 ) x + 1) = y 1 e dunque si tratta di una parabola con vertice 1, 1 ) e asse sulla retta x = 1. La sua forma canonica è Y = X. Risulta = 16 0 e δ = > 0 con a 11 + a ) = 48 < 0, quindi γ 3 è un ellisse a punti reali. Procediamo al completamento dei quadrati: si ha γ 3 : x + y + 1y + 10 = 0 x + y + 6y ) = 10 x + y + 6y ) = 10 x + y + 6y + 9 ) 18 = 10 x + y 3) = 8 x 8 + y 3) 4 = 1 e dunque si tratta di un ellisse con centro 0,3) e semiassi e. La sua forma canonica è X /8 + Y /4 = 1. Risulta = 4 0 e δ = > 0 con a 11 + a ) = 1 > 0, quindi γ 4 è un ellisse senza punti reali. Procediamo al completamento dei quadrati: si ha γ 4 : x + y + 1y + 0 = 0 x + y + 6y ) = 0 x + y + 6y ) = 0 x + y + 6y + 9 ) 18 = 0 x + y 3) = x + y 3) = 1 e quindi la forma canonica di γ 4 è X / + Y = 1. Risulta = 0 e δ = 1 < 0), quindi γ 5 è una conica degenere iperbole degenere). La sua equazione si riscrive come γ 5 : x y + x y = 0 x + y)x y) + x y) = 0 x + y + ) x y) = 0 e pertanto individua la coppia di rette x + y + = 0 e x y = 0.

10 VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA - Geometria piana 10 Risulta = 0 e δ = 1/4 < 0), quindi γ 6 è una conica degenere iperbole degenere). La sua equazione si riscrive come γ 6 : xy + x + y + 1 = 0 xy + 1) + y + 1 = 0 x + 1) y + 1) = 0 e pertanto individua la coppia di rette x = 1 e y = 1. Esercizio 9 Calcoliamo i determinanti associati a γ t : si ha 1 0 t t = 0 1 t t 1 t t 1 t = t + 1) t 1) e δ t = t = 1 t. 1) γ t è una parabola non degenere) se e solo se t 0 e δ t = 0, che è impossibile. ) γ t è un iperbole non degenere) se e solo se t 0 e δ t < 0, cioè t > 1. 3) γ t è un ellisse reale non degenere) se e solo se t 0, δ t > 0 e a 11 + a ) t < 0, il che equivale a { 1 t > 0 1 t) t + 1) t 1) < 0, cioè Ciò significa t < 1. { t < 1 t + 1 < 0. 4) γ t è una circonferenza non degenere) se e solo se è un ellisse non degenere) con semiassi uguali tra loro. Circa la prima condizione, γ t è un ellisse non degenere) se e solo se t 0 e δ t > 0, che significa t < 1. Per imporre la seconda, possiamo procedere al completamento dei quadrati: si ha γ t : x + 1 t)y + tx 1 t)y = t x + tx ) + 1 t) y y ) = t x + tx + t t ) + 1 t) y y ) = t x + tx + t ) t + 1 t) y y + 1 ) 1 t) = t x + t) + 1 t)y 1) = t 1 e dunque γ t è una circonferenza non degenere) se e solo se t < 1 e 1 = 1 t, che significa t = 0. Osserviamo che γ 0 : x + y y + = 0 è tale che a /4 + b /4 c = 1 e quindi γ 0 non ha punti reali. 5) γ t è una conica degenere se e solo se t = 0, ossia t + 1) t 1) = 0, che significa t = ±1. 6) γ t è un ellisse senza punti reali non degenere) se e solo se t 0, δ t > 0 e a 11 + a ) t > 0, il che equivale a { 1 t > 0 1 t) t + 1) t 1) > 0, cioè { t < 1 t + 1 > 0. Ciò significa 1 < t < 1.

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo GEOMETRIA PIANA 1. Esercizi Esercizio 1. Dati i punti A(0, 4), e B(4, ) trovarne la distanza e trovare poi i punti C allineati con A e con B che verificano: (1) AC = CB (punto medio del segmento AB); ()

Dettagli

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni Corso di Geometria 2010-11 BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni 1 Geometria dello spazio Esercizio 1. Dato il punto P 0 = ( 1, 0, 1) e il piano π : x + y + z 2 = 0, determinare: a) Le equazioni parametriche

Dettagli

Note di geometria analitica nel piano

Note di geometria analitica nel piano Note di geometria analitica nel piano e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Versione provvisoria. Novembre 2015. 1 Indice 1 Punti e vettori spiccati dall origine 3 1.1 Coordinate......................................

Dettagli

Esercizi Riepilogativi Svolti. = 1 = Or(v, w)

Esercizi Riepilogativi Svolti. = 1 = Or(v, w) Universita degli Studi di Roma - "Tor Vergata" - Facolta Ingegneria Esercizi GEOMETRIA (Edile-Architettura e dell Edilizia FORMULE DI GEOMETRIA IN R TRASFORMAZIONI DI R CIRCONFERENZE Docente: Prof F Flamini

Dettagli

Esercizi geometria analitica nello spazio. Corso di Laurea in Informatica. Docente: Andrea Loi. Correzione

Esercizi geometria analitica nello spazio. Corso di Laurea in Informatica. Docente: Andrea Loi. Correzione Esercizi geometria analitica nello spazio Corso di Laurea in Informatica Docente: Andrea Loi Correzione 1. Denotiamo con P 1, P 13, P 3, P 1, P, P 3, P i simmetrici di un punto P rispetto ai piani coordinati

Dettagli

4. Sia Γ la conica che ha fuoco F (1, 1) e direttrice d : x y = 0, e che passa per il punto P (2, 1).

4. Sia Γ la conica che ha fuoco F (1, 1) e direttrice d : x y = 0, e che passa per il punto P (2, 1). Geometria Complementi ed esercizi sulle coniche 1 (a) Scrivere l equazione dell ellisse Γ che ha fuochi F 1 ( 1, 1), F (1, 1) e che passa per il punto P (1, 1) (b) Determinare il centro, gli assi e i vertici

Dettagli

RETTE E PIANI NELLO SPAZIO

RETTE E PIANI NELLO SPAZIO VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA 1 RETTE E PIANI NELLO SPAZIO Rette e piani in forma cartesiana e parametrica. Parallelismo e perpendicolarità, posizioni reciproche tra rette e piani, distanze. Esercizio

Dettagli

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler)

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler) Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler) Equazione della retta in forma esplicita Sia data una retta r ax + by + c = 0 con b 0. Svolgendo questa equazione per y otteniamo e ponendo

Dettagli

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica 1 Piano cartesiano Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica Consideriamo nel piano due rette perpendicolari che si intersecano in un punto O Consideriamo ciascuna di queste rette come retta orientata

Dettagli

X = x + 1. X = x + 1

X = x + 1. X = x + 1 CONICHE. Esercizi Esercizio. Classificare, ridurre a forma canonica (completando i quadrati), e disegnare le seguenti coniche: γ : x y + x = 0; γ : x + 4x y + = 0; γ 3 : x + y + y + 0 = 0; γ 4 : x + y

Dettagli

Fasci di Coniche. Salvino Giuffrida. 2. Determinare e studiare il fascio Φ delle coniche che passano per A (1, 0) con tangente

Fasci di Coniche. Salvino Giuffrida. 2. Determinare e studiare il fascio Φ delle coniche che passano per A (1, 0) con tangente 1 Fasci di Coniche Salvino Giuffrida 1. Determinare e studiare il fascio Φ delle coniche che passano per O = (0, 0), con tangente l asse y, e per i punti (1, 0), (1, ). Determinare vertice e asse della

Dettagli

1 Geometria analitica nel piano

1 Geometria analitica nel piano Lezioni di Geometria a.a. 2007-2008 cdl SIE prof. C. Franchetti 1 Geometria analitica nel piano 1.1 Distanza di due punti Siano P 1 = (x 1, y 1 ), P 2 = (x 2, y 2 ) due punti del piano, se d(p 1, P 2 )

Dettagli

GEOMETRIA ANALITICA 2

GEOMETRIA ANALITICA 2 GEOMETRIA ANALITICA CONICHE Dopo le rette, che come abbiamo visto sono rappresentate da equazioni di primo grado nelle variabili x e y (e ogni equazione di primo grado rappresenta una retta), le curve

Dettagli

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni Corso di Geometria 2010-11 BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni Esercizio 1. a) Disegnare la retta r di equazione cartesiana x 2y 4 = 0. b) Determinare l equazione cartesiana della retta r 1 passante per P

Dettagli

Un fascio di coniche è determinato da una qualsiasi coppia di sue coniche distinte.

Un fascio di coniche è determinato da una qualsiasi coppia di sue coniche distinte. Piano proiettivo Conica: curva algebrica reale del II ordine. a 11 x 2 1 + 2a 12 x 1 x 2 + a 22 x 2 2 + 2a 13 x 1 x 3 + 2a 23 x 2 x 3 + a 33 x 2 3 = 0 x T A x = 0 Classificazione proiettiva delle coniche:

Dettagli

GEOMETRIA LINEARE E CONICHE - GIUGNO 2002. 1. Nello spazio ordinario, assegnato un riferimento ortonormale si considerino le rette: x = z 2 y = z

GEOMETRIA LINEARE E CONICHE - GIUGNO 2002. 1. Nello spazio ordinario, assegnato un riferimento ortonormale si considerino le rette: x = z 2 y = z GEOMETRIA LINEARE E CONICHE - GIUGNO 2002 1. Nello spazio ordinario, assegnato un riferimento ortonormale si considerino le rette: r : x = z y = 0 x = z 2, s : y = z. Dopo aver provato che r ed s sono

Dettagli

Corso di Matematica II

Corso di Matematica II Corso di Matematica II Università degli Studi della Basilicata Dipartimento di Scienze Corso di laurea in Chimica e in Scienze Geologiche A.A. 2014/15 dott.ssa Vita Leonessa Elementi di geometria analitica

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE CONICHE AFFINI

CLASSIFICAZIONE DELLE CONICHE AFFINI CLASSIFICAZIONE DELLE CONICHE AFFINI Pre-requisiti necessari. Elementi di geometria analitica punti e rette nel piano cartesiano, conoscenza delle coniche in forma canonica). Risoluzione di equazioni e

Dettagli

RETTE E PIANI. ove h R. Determinare i valori di h per cui (1) r h e α sono incidenti ed, in tal caso, determinare l angolo ϑ h da essi formato;

RETTE E PIANI. ove h R. Determinare i valori di h per cui (1) r h e α sono incidenti ed, in tal caso, determinare l angolo ϑ h da essi formato; RETTE E PIANI Esercizi Esercizio 1. Nello spazio con riferimento cartesiano ortogonale Oxyz si considerino la retta r h ed il piano α rispettivamente di equazioni x = 1 + t r h : y = 1 t α : x + y + z

Dettagli

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Fisica Compito di Geometria assegnato il 1 Febbraio 2002

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Fisica Compito di Geometria assegnato il 1 Febbraio 2002 Compito di Geometria assegnato il 1 Febbraio 2002 Trovare l equazione della conica irriducibile tangente all asse x nel punto A(2, 0), tangente all asse y e passante per i punti B(1, 1) e C(2, 2) Scrivere

Dettagli

Rette e piani nello spazio Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1. Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1

Rette e piani nello spazio Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1. Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1 ette e piani nello spazio Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1 Federico Lastaria federico.lastaria@polimi.it ette e piani nello spazio. 9 Gennaio

Dettagli

Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Coniche

Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Coniche Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Coniche Annalisa Amadori e Benedetta Pellacci amadori@uniparthenope.it pellacci@uniparthenope.it Università di Napoli Parthenope Contenuti Coniche

Dettagli

Appunti ed esercizi sulle coniche

Appunti ed esercizi sulle coniche 1 LA CIRCONFERENZA 1 Appunti ed esercizi sulle coniche Versione del 1 Marzo 011 1 La circonferenza Nel piano R, fissati un punto O = (a, b) e un numero r > 0, la circonferenza (o cerchio) C di centro O

Dettagli

RELAZIONI e CORRISPONDENZE

RELAZIONI e CORRISPONDENZE RELAZIONI e CORRISPONDENZE Siano X e Y due insiemi non vuoti si chiama relazione tra X e Y un qualunque sottoinsieme del prodotto cartesiano: X x Y = {(x,y): x X, y Y} L insieme costituito dai primi (secondi)

Dettagli

Geometria BATR-BCVR Esercizi 9

Geometria BATR-BCVR Esercizi 9 Geometria BATR-BCVR 2015-16 Esercizi 9 Esercizio 1. Per ognuna delle matrici A i si trovi una matrice ortogonale M i tale che Mi ta im sia diagonale. ( ) 1 1 2 3 2 A 1 = A 2 1 2 = 1 1 0 2 0 1 Esercizio

Dettagli

Calcolo letterale. 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

Calcolo letterale. 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera? Calcolo letterale 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera? (a) m.c.m.(49a b 3 c, 4a 3 bc ) = 98a 3 b 3 c (b) m.c.m.(49a b 3 c, 4a 3 bc ) = 98a 3 b 3 c (XX) (c) m.c.m.(49a b 3 c, 4a 3 bc ) = 49a bc

Dettagli

Geometria analitica piana

Geometria analitica piana Geometria analitica piana 1. La geometria analitica Il metodo della geometria analitica consiste nell applicare gli strumenti dell algebra allo studio della geometria. Il legame tra enti algebrici ed enti

Dettagli

Esercizi svolti. Geometria analitica: rette e piani

Esercizi svolti. Geometria analitica: rette e piani Esercizi svolti. Sistemi di riferimento e vettori. Dati i vettori v = i + j k, u =i + j + k determinare:. il vettore v + u ;. gli angoli formati da v e u;. i vettore paralleli alle bisettrici di tali angoli;

Dettagli

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A. 2009-2010, Esercizi di Geometria analitica

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A. 2009-2010, Esercizi di Geometria analitica I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A. 2009-2010, Esercizi di Geometria analitica Negli esercizi che seguono si suppone fissato nello spazio

Dettagli

LA CIRCONFERENZA E LA SUA EQUAZIONE

LA CIRCONFERENZA E LA SUA EQUAZIONE LA CIRCONFERENZA E LA SUA EQUAZIONE LA CIRCONFERENZA COME LUOGO GEOMETRICO DEFINIZIONE Assegnato nel piano un punto C, detto centro, si chiama circonferenza la curva piana luogo geometrico dei punti equidistanti

Dettagli

Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Rette

Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Rette Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Rette Annalisa Amadori e Benedetta Pellacci amadori@uniparthenope.it pellacci@uniparthenope.it Università di Napoli Parthenope Contenuti Nel Piano

Dettagli

Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test 1: soluzioni

Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test 1: soluzioni Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test : soluzioni k Esercizio Data la matrice A = k dipendente dal parametro k, si consideri il k sistema lineare omogeneo AX =, con X = x x. Determinare

Dettagli

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE PRECORSO DI MATEMATICA ANNO ACCADEMICO 2013-2014 ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE Esercizio 1: Fissato su un piano un sistema di riferimento cartesiano ortogonale

Dettagli

CONICHE. Esercizi Esercizio 1. Nel piano con riferimento cartesiano ortogonale Oxy sia data la conica C di equazione

CONICHE. Esercizi Esercizio 1. Nel piano con riferimento cartesiano ortogonale Oxy sia data la conica C di equazione CONICHE Esercizi Esercizio 1. Nel piano con riferimento cartesiano ortogonale Oy sia data la conica C di equazione 7 2 + 2 3y + 5y 2 + 32 3 = 0. Calcolare le equazioni di una rototraslazione che riduce

Dettagli

Rette e piani nello spazio

Rette e piani nello spazio Rette e piani nello spazio Equazioni parametriche di una retta in R 3 : x(t) = x 0 + at r(t) : y(t) = y 0 + bt t R, parametro z(t) = z 0 + ct ovvero r(t) : X(t) = P 0 + vt, t R}, dove: P 0 = (x 0, y 0,

Dettagli

Algebra lineare Geometria 1 11 luglio 2008

Algebra lineare Geometria 1 11 luglio 2008 Algebra lineare Geometria 1 11 luglio 2008 Esercizio 1. Si considerino la funzione: { R f : 3 R 3 (α, β, γ) ( 2β α γ, (k 1)β + (1 k)γ α, 3β + (k 2)γ ) dove k è un parametro reale, e il sottospazio U =

Dettagli

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si PROBLEMA Determinare il punto simmetrico di P( ;) rispetto alla retta x y =0 Soluzione Il simmetrico di P rispetto ad una retta r è il punto P che appartiene alla retta passante per P, perpendicolare ad

Dettagli

Unità Didattica N 9 : La parabola

Unità Didattica N 9 : La parabola 0 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 9 La parabola Unità Didattica N 9 : La parabola ) La parabola ad asse verticale ) La parabola ad asse orizzontale 5) Intersezione di una parabola con una retta 6)

Dettagli

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x 4. Geometria di R 3. Questo paragrafo è molto simile al paragrafo : tratta infatti delle proprietà geometriche elementari dello spazio R 3. Per assegnare delle coordinate nello spazio, fissiamo innanzitutto

Dettagli

Cenni sulle coniche 1.

Cenni sulle coniche 1. 1 Premessa Cenni sulle coniche 1. Corso di laurea in Ingegneria Civile ed Edile Università degli Studi di Palermo A.A. 2013/2014 prof.ssa Paola Staglianò (pstagliano@unime.it) Scopo della geometria analitica

Dettagli

1. Calcolare gli invarianti ortogonali e riconoscere le seguenti quadriche.

1. Calcolare gli invarianti ortogonali e riconoscere le seguenti quadriche. Algebra Lineare e Geometria Analitica Politecnico di Milano Ingegneria Quadriche Esercizi 1. Calcolare gli invarianti ortogonali e riconoscere le seguenti quadriche. (a) x + y + z + xy xz yz 6x 4y + z

Dettagli

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI 15 luglio 01 - Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a. 01-01 COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono

Dettagli

[ RITORNA ALLE DOMANDE] 2) Definisci la parabola come luogo geometrico. 1) Che cos è una conica?

[ RITORNA ALLE DOMANDE] 2) Definisci la parabola come luogo geometrico. 1) Che cos è una conica? Matematica 1) Che cos è una conica? 2) Definisci la parabola come luogo geometrico. 3) Qual è l equazione di una parabola con asse di simmetria parallelo all asse delle y? 4) Qual è l equazione di una

Dettagli

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Prodotti scalari e forme bilineari simmetriche (1) Sia F : R 2 R 2 R un applicazione definita da F (x, y) = x 1 y 1 + 3x 1 y 2 5x 2 y 1 + 2x 2

Dettagli

Studio generale di una conica

Studio generale di una conica Studio generale di una conica Manlio De Domenico 19 Giugno 2003 Definizione 1 Si definisce conica C un equazione algebrica F (x 1, x 2, x 3 ) = 0 del secondo ordine omogenea. Detta A la matrice simmetrica

Dettagli

Parte 12b. Riduzione a forma canonica

Parte 12b. Riduzione a forma canonica Parte 2b. Riduzione a forma canonica A. Savo Appunti del Corso di Geometria 202-3 Indice delle sezioni. Coniche, 2. Esempio di riduzione, 4 3. Teoremi fondamentali, 6 4. Come determinare l equazione canonica,

Dettagli

MATRICI E SISTEMI LINEARI

MATRICI E SISTEMI LINEARI - - MATRICI E SISTEMI LINEARI ) Calcolare i seguenti determinanti: a - c - d - e - f - g - 8 7 8 h - ) Calcolare per quali valori di si annullano i seguenti determinanti: a - c - ) Calcolare il rango delle

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA FOGLIO DI ESERCIZI 1 GEOMETRIA 2009/10 Esercizio 1.1 (2.2). Determinare l equazione parametrica e Cartesiana della retta dello spazio (a) Passante per i

Dettagli

Appunti sulla circonferenza

Appunti sulla circonferenza 1 Liceo Falchi Montopoli in Val d Arno - Classe 3 a I - Francesco Daddi - 16 aprile 010 Appunti sulla circonferenza In queste pagine sono trattati gli argomenti riguardanti la circonferenza nel piano cartesiano

Dettagli

La circonferenza nel piano cartesiano

La circonferenza nel piano cartesiano La circonferenza nel piano cartesiano 1. Definizione ed equazione. Si chiama circonferenza C, di centro C( α, β ) e raggio r, l insieme di tutti e soli i punti del piano che hanno distanza r da C. L equazione

Dettagli

Fissiamo nel piano un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, u.

Fissiamo nel piano un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, u. Fissiamo nel piano un sistema di riferimento cartesiano ortogonale O, x, y, u. Definizione Una conica è il luogo dei punti, propri o impropri, reali o immaginari, che con le loro coordinate omogenee (x,

Dettagli

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

x 1 Fig.1 Il punto P = P = Geometria di R 2 In questo paragrafo discutiamo le proprietà geometriche elementari del piano Per avere a disposizione delle coordinate nel piano, fissiamo un punto, che chiamiamo l origine Scegliamo poi

Dettagli

Piano cartesiano e Retta

Piano cartesiano e Retta Piano cartesiano e Retta 1 Piano cartesiano e Retta 1. Richiami sul piano cartesiano 2. Richiami sulla distanza tra due punti 3. Richiami punto medio di un segmento 4. La Retta (funzione lineare) 5. L

Dettagli

Rette e piani in R 3

Rette e piani in R 3 Rette e piani in R 3 In questa dispensa vogliamo introdurre in modo elementare rette e piani nello spazio R 3 (si faccia riferimento anche al testo Algebra Lineare di S. Lang). 1 Rette in R 3 Vogliamo

Dettagli

Geometria analitica I supplementi sulle rette. (M.S. Bernabei & H. Thaler)

Geometria analitica I supplementi sulle rette. (M.S. Bernabei & H. Thaler) Geometria analitica I supplementi sulle rette (M.S. Bernabei & H. Thaler) Siano dati un vettore v = li + mj = (l, m) non nullo e un punto P 0 = x 0, y 0. Cerchiamo la retta r che passa per il punto P 0

Dettagli

Esercitazione di Analisi Matematica II

Esercitazione di Analisi Matematica II Esercitazione di Analisi Matematica II Barbara Balossi 06/04/2017 Esercizi di ripasso Esercizio 1 Sia data l applicazione lineare f : R 3 R 3 definita come f(x, y, z) = ( 2x + y z, x 2y + z, x y). a) Calcolare

Dettagli

Esercizi di Geometria Affine

Esercizi di Geometria Affine Esercizi di Geometria Affine Sansonetto Nicola dicembre 01 Geometria Affine nel Piano Esercizio 1. Nel piano affine standard A (R) dotato del riferimento canonico, si consideri la retta τ di equazione

Dettagli

LEZIONE 9. k, tenendo conto delle formule che permettono di calcolare il prodotto scalare ed il prodotto vettoriale, otteniamo

LEZIONE 9. k, tenendo conto delle formule che permettono di calcolare il prodotto scalare ed il prodotto vettoriale, otteniamo LEZIONE 9 9.1. Prodotto misto. Siano dati i tre vettori geometrici u, v, w V 3 (O) definiamo prodotto misto di u, v e w il numero u, v w. Fissiamo un sistema di riferimento O ı j k in S 3. Se u = u x ı

Dettagli

PIANI E RETTE NELLO SPAZIO / ESERCIZI SVOLTI

PIANI E RETTE NELLO SPAZIO / ESERCIZI SVOLTI M.GUIDA, S.ROLANDO, 01 1 PIANI E RETTE NELLO SPAZIO / ESERCIZI SVOLTI L asterisco contrassegna gli esercizi meno basilari (perché più difficili o di approfondimento). Sarà sempre sottinteso che nello spazio

Dettagli

Prova scritta di Geometria 18/01/2016, Soluzioni Ing. Meccanica a.a

Prova scritta di Geometria 18/01/2016, Soluzioni Ing. Meccanica a.a Prova scritta di Geometria 8//26, Soluzioni Ing. Meccanica a.a. 25-6 Esercizio È data la conica γ : 3x2 2xy + 3y 2 + 8x + 3 =. a) Verificare che la conica è un ellisse e determinarne la forma canonica.

Dettagli

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile. COGNOME............................... NOME..................................... Punti ottenuti Esame di geometria Scrivi cognome e nome negli spazi predisposti in ciascuno dei tre fogli. Per ogni domanda

Dettagli

1 Rette e piani in R 3

1 Rette e piani in R 3 POLITECNICO DI MILANO. FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE. Analisi e Geometria 1. Sez. D - G. Docenti: Federico G. Lastaria, Mauro Saita, Nadir Zanchetta,. 1 1 Rette e piani in R 3 Una retta parametrizzata

Dettagli

CORSO DI LAUREA in Ingegneria Informatica (Vecchio Ordinamento)

CORSO DI LAUREA in Ingegneria Informatica (Vecchio Ordinamento) CORSO D LAUREA in ngegneria nformatica (Vecchio Ordinamento) Prova scritta di Geometria assegnata il 19/3/2002 Sia f : R 3 R 4 l applicazione lineare la cui matrice associata rispetto alle basi canoniche

Dettagli

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani L equazione di una parabola generica è data da: Consideriamo l equazione che definisce i punti di intersezione della parabola con l asse delle ascisse

Dettagli

Condizione di allineamento di tre punti

Condizione di allineamento di tre punti LA RETTA L equazione lineare in x e y L equazione: 0 con,,, e non contemporaneamente nulli, si dice equazione lineare nelle due variabili e. Ogni coppia ; tale che: 0 si dice soluzione dell equazione.

Dettagli

Compito A

Compito A Compito A 1. Data l iperbole Γ di equazione y = (2x-1)/(3x+6), individua i punti A e B di intersezione della bisettrice del secondo e quarto quadrante con Γ (risolvi il problema sia graficamente che analiticamente).

Dettagli

Geometria analitica: rette e piani

Geometria analitica: rette e piani Geometria analitica: rette e piani Equazioni del piano Intersezioni di piani. Rette nello spazio Fasci di piani e rette Intersezioni fra piani e rette Piani e rette ortogonali Piani di forma parametrica

Dettagli

Coniche - risposte 1.9

Coniche - risposte 1.9 Coniche - risposte. CAMBI DI COORDINATE ) ) cosπ/) sinπ/). a. Rotazione di π/, la matrice di rotazione è = sinπ/) cosπ/) ) ) ) X = Y X = Quindi le formule sono: cioè: Y = X e inversamente Y = = Y X = b.

Dettagli

VETTORI NELLO SPAZIO ORDINARIO ,

VETTORI NELLO SPAZIO ORDINARIO , VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA 1 VETTORI NELLO SPAZIO ORDINARIO Vettori ordinari ed operazioni. Dipendenza ed indipendenza lineare, basi. Prodotto scalare, proiezioni, angoli. Prodotto vettoriale e prodotto

Dettagli

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x 2 + 1 = 0.

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x 2 + 1 = 0. . Rette in R ; circonferenze. In questo paragrafo studiamo le rette e le circonferenze in R. Ci sono due modi per descrivere una retta in R : mediante una equazione cartesiana oppure mediante una equazione

Dettagli

Geometria analitica del piano pag 12 Adolfo Scimone

Geometria analitica del piano pag 12 Adolfo Scimone Geometria analitica del piano pag 12 Adolfo Scimone Fasci di rette Siano r e r' due rette distinte di equazioni r: ax + by + c r': a' x + b' y + c' Consideriamo la retta combinazione lineare delle due

Dettagli

Liceo Scientifico Michelangelo - Forte dei Marmi. Esercizi sulla circonferenza svolti - Classe Terza

Liceo Scientifico Michelangelo - Forte dei Marmi. Esercizi sulla circonferenza svolti - Classe Terza Liceo Scientifico Michelangelo - Forte dei Marmi Esercizi sulla circonferenza svolti - Classe Terza Esercizio 0. Stabilire se le equazioni x + y x + 3y + e x + y x + 6y 3 rappresentano una circonferenza

Dettagli

Circonferenze del piano

Circonferenze del piano Circonferenze del piano 1 novembre 1 Circonferenze del piano 1.1 Definizione Una circonferenza è il luogo dei punti equidistanti da un punto fisso, detto centro. La distanza di un qualunque punto della

Dettagli

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva Filippo F. Favale 8 aprile 014 Esercizio 1 Si consideri E dotato di un riferimento cartesiano ortonormale di coordinate (x, y) e origine O. Si

Dettagli

Classificazione delle coniche.

Classificazione delle coniche. Classificazione delle coniche Ora si vogliono studiare i luoghi geometrici rappresentati da equazioni di secondo grado In generale, non è facile riconoscere a prima vista di che cosa si tratta, soprattutto

Dettagli

Geometria Analitica Domande e Risposte

Geometria Analitica Domande e Risposte Geometria Analitica Domande e Risposte A. Il Piano Cartesiano. Qual è la formula della distanza tra due punti nel piano cartesiano? Per calcolare la formula della distanza tra due punti nel piano cartesiano

Dettagli

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano: QUESITI 1 PIANO CARTESIANO 1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano: a) 6 b) 13/2 c) 12 d) 13 e) 78 2.

Dettagli

Geometria analitica del piano

Geometria analitica del piano Geometria analitica del piano dott.ssa Vita Leonessa Università degli Studi della Basilicata (27 marzo 2008) (Analisi) Matematica 2 CdL in Chimica, Biotecnologie, Scienze Geologiche Rette Fissato un sistema

Dettagli

Geometria analitica piana

Geometria analitica piana Capitolo 4 Geometria analitica piana 4.1 Il riferimento cartesiano Un sistema di riferimento cartesiano del piano è costituito da una coppia di rette orientate, dette asse x o asse delle ascisse e asse

Dettagli

GEOMETRIA ANALITICA : FORMULARIO. y 2. + y 1

GEOMETRIA ANALITICA : FORMULARIO. y 2. + y 1 GEOMETRIA ANALITICA : FORMULARIO + x 1 Punto medio d'un segmento, y + y 1 Distanza tra due punti ( - x 1 ) + (y - y 1 ) Condizione di appartenenza di un punto P (x p ;y p ) ad una curva di equazione f(x,y)

Dettagli

Precorso di Matematica

Precorso di Matematica Precorso di Matematica Lezione 3 Andrea Susa OPERATORE DI PRODOTTO Π 2 1 Operatore di prodotto Π Consideriamo un insieme numerico ={ =1, }. Definiamo prodotto degli elementi in, = Esempio: ={ =1, =2, =3,

Dettagli

Quaderno per il recupero del debito MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Prof.ssa Migliaccio Gabriella CLASSE III

Quaderno per il recupero del debito MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Prof.ssa Migliaccio Gabriella CLASSE III Quaderno per il recupero del debito MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 016/017 Prof.ssa Migliaccio Gabriella CLASSE III Gli esercizi vanno svolti e consegnati, anche su un quaderno, il giorno dell esame per il

Dettagli

Politecnico di Torino Facoltà di Architettura. Raccolta di esercizi proposti nelle prove scritte

Politecnico di Torino Facoltà di Architettura. Raccolta di esercizi proposti nelle prove scritte Politecnico di Torino Facoltà di Architettura Raccolta di esercizi proposti nelle prove scritte relativi a: algebra lineare, vettori e geometria analitica Esercizio. Determinare, al variare del parametro

Dettagli

1. LA GEOMETRIA ANALITICA

1. LA GEOMETRIA ANALITICA LA GEOMETRIA ANALITICA IL PIANO CARTESIANO Coordinate cartesiane Due rette orientate nel piano perpendicolari tra loro, aventi come punto d intersezione il punto O, costituiscono un sistema di riferimento

Dettagli

GEOMETRIA /2009 II

GEOMETRIA /2009 II Universita degli Studi di Roma - "Tor Vergata" - Facolta Ingegneria Esercizi GEOMETRIA Edile e Edile-Architettura - a.a. 008/009 II Emisemestre - Settimana - Foglio 0 Docente: Prof. F. Flamini - Tutore:

Dettagli

2x 2 + 4x 2y + 1 = 2(x 2 + 2x + 1 1) 2y + 1 = 2(x + 1) 2 2(y ) = 0.

2x 2 + 4x 2y + 1 = 2(x 2 + 2x + 1 1) 2y + 1 = 2(x + 1) 2 2(y ) = 0. CONICHE E QUADRICHE. Esercizi Esercizio. Classificare, ridurre a forma canonica (completando i quadrati), e disegnare le seguenti coniche: γ : x y + x = 0; γ : x + 4x y + = 0; γ : x + y + y + 0 = 0; γ

Dettagli

Prodotto scalare e ortogonalità

Prodotto scalare e ortogonalità Prodotto scalare e ortogonalità 12 Novembre 1 Il prodotto scalare 1.1 Definizione Possiamo estendere la definizione di prodotto scalare, già data per i vettori del piano, ai vettori dello spazio. Siano

Dettagli

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole.

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole. Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole. Teoria in sintesi Queste curve si chiamano coniche perché sono ottenute tramite l intersezione di una superficie conica con un piano. Si possono

Dettagli

CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale della prova scritta di Algebra Lineare e Geometria- Compito A- 8 Aprile 8 E assegnato l endomorfismo f : R 3 R 3 definito

Dettagli

Formulario di Geometria Analitica a.a

Formulario di Geometria Analitica a.a Formulario di Geometria Analitica a.a. 2006-2007 Dott. Simone Zuccher 23 dicembre 2006 Nota. Queste pagine potrebbero contenere degli errori: chi li trova è pregato di segnalarli all autore zuccher@sci.univr.it).

Dettagli

1 Nozioni utili sul piano cartesiano

1 Nozioni utili sul piano cartesiano Nozioni utili sul piano cartesiano Nozioni utili sul piano cartesiano Il piano cartesiano è un sistema di riferimento costituito da due rette perpendicolari (una orizzontale detta asse delle ascisse x

Dettagli

Geometria analitica: curve e superfici

Geometria analitica: curve e superfici Geometria analitica: curve e superfici Quadriche Quadriche in forma canonica Quadriche in generale Coni e cilindri Curve nello spazio Coniche nello spazio Coni e cilindri in forma canonica e parametrica

Dettagli

La circonferenza nel piano cartesiano

La circonferenza nel piano cartesiano 6 La circonferenza nel piano cartesiano onsideriamo la circonferenza in figura in cui il centro è ; e il raggio 5 r : se indichiamo con P ; un punto della circonferenza avremo, per definizione, che la

Dettagli

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Matematica Compiti di Geometria II assegnati da dicembre 2000 a dicembre 2003

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Matematica Compiti di Geometria II assegnati da dicembre 2000 a dicembre 2003 Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Matematica Compiti di Geometria assegnati da dicembre 2000 a dicembre 2003 11/12/2000 n R 4 sono assegnati i punti A(3, 0, 1, 0), B(0, 0, 1, 0), C(2, 1, 0,

Dettagli

Vincenzo Aieta CONICHE, FASCI DI CONICHE

Vincenzo Aieta CONICHE, FASCI DI CONICHE Vincenzo Aieta CONICHE, FASCI DI CONICHE Le coniche 1 Teoria delle Coniche Il nome conica deriva dal semplice fatto che gli antichi Greci secando con un piano una conica a doppia falda ottenevano, a seconda

Dettagli

7 Geometria analitica piana: retta, parabola, iperbole equilatera, circonferenza

7 Geometria analitica piana: retta, parabola, iperbole equilatera, circonferenza 7 Geometria analitica piana: retta, parabola, iperbole equilatera, circonferenza Il metodo della geometria analitica consiste nell applicare gli strumenti dell algebra allo studio della geometria. Il legame

Dettagli

COMPLEMENTI DEL CORSO DI MATEMATICA Anno Accademico 2012/2013 Prof. Francesca Visentin

COMPLEMENTI DEL CORSO DI MATEMATICA Anno Accademico 2012/2013 Prof. Francesca Visentin COMPLEMENTI DEL CORSO DI MATEMATICA Anno Accademico 0/03 Prof. Francesca Visentin CAPITOLO V ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA Riprendiamo alcune nozioni già date nel Capitolo II.. Coordinate cartesiane

Dettagli

Geometria analitica. coppia di numeri equazione di 2 grado. delle equazioni

Geometria analitica. coppia di numeri equazione di 2 grado. delle equazioni 1 Geometria analitica La geometria analitica stabilisce una corrispondenza tra il mondo della geometria e il mondo dell'algebra. Ciò significa che gli enti geometrici hanno degli enti corrispondenti nel

Dettagli

D2. Problemi sulla retta - Esercizi

D2. Problemi sulla retta - Esercizi D. Problemi sulla retta - Esercizi Per tutti gli esercizi è OBBLIGATORIO tracciare il grafico. 1) Trovare il perimetro del triangolo ABC, con A(1;0), B(-1;1), C(0;-). [ 5 + 10 ) Trovare il perimetro del

Dettagli

La retta nel piano. Supponiamo che la retta r sia assegnata attraverso un suo punto P 0 (x 0, y 0 ) e un vettore v (l, m) che ne indichi la direzione.

La retta nel piano. Supponiamo che la retta r sia assegnata attraverso un suo punto P 0 (x 0, y 0 ) e un vettore v (l, m) che ne indichi la direzione. La retta nel piano Equazioni vettoriale e parametriche di una retta Supponiamo che la retta r sia assegnata attraverso un suo punto P 0 (x 0, y 0 ) e un vettore v (l, m) che ne indichi la direzione. Condizione

Dettagli