Il ruolo della fibra ottica nelle reti NGN

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il ruolo della fibra ottica nelle reti NGN"

Transcript

1 Il ruolo della fibra ottica nelle reti NGN Convegno NGN Pula, 27 Giugno 2008 Ing. Luca Rea Fondazione Ugo Bordoni

2 Outline Convergenza dei servizi e dei mercati la banda cresce!!! NGN: la soluzione Metro & Core Trasmissioni più veloci Accesso AON (Active optical Network) PON (Passive optical Network) Radio WiMAX, 3GPP, UMTS, HSDPA, HSUPA.LTE Un percorso ragionevole per il sistema paese 2

3 Il mondo delle comunicazioni Reti di sensori Internet Comunicazioni ottiche 3 Comunicazioni Radio

4 Convergenza dei servizi e dei mercati Innovazione tecnologica TLC Convergenza Wireless pervasivo Larga banda IT Service Oriented Architecture (SOA) Software as a Service Open Source Virtualizzazione Semantic Web Infrastrutture NGN/NGA (FTTx, IMS) Wireless 4G (WiMax) La tecnologia wireless abilita nuovi scenari: soprattutto M2M (Machine to Machine) Globalizzazione I Mercati Consolidamento nei settori maturi Investimenti per infrastrutture Temi Importanti MVNO Unbundling Service/infrastructure competition Digital Divide/Universal Service Obligation Overlay/P2P Supply chain Ex-ante/Ex ante/ex-post Network neutrality Concorrenza infrastrutturale/ di servizio Sicurezza/Privacy IPR/DRM Le regole Emergency services IPTV (P2P) User generated content Personal service Unified Communication Collaborative work Social networks Servizi Machine To Machine (M2M) L IPTV rappresenta un fronte di sviluppo 4 Fonte: Maurizio Dècina, Seminario ISIMM

5 La richiesta di banda SD TV HSI HDTV (MPEG-4) Personal content upload Gaming Multimedia Surfing Videoconferenza Remote home monitoring Home working 0,2 Mbit/s 2 Mbit/s media 0,5 Mbit/s 3 Mbit/s sessione 2 Mbit/s sessione 2 Mbit/s sessione 3 Mbit/s sessione 0,5 Mbit/s chiamata 1 Mbit/s media Upload increase drivers SD TV 2 Mbit/s HDTV (MPEG 4) 8-12 Mbit/s HSI 3-10 Mbit/s Gaminig Multimedia surfing 2 Mbit/s sessione 8 Mbit/s media Videoconferenza 3 Mbit/s sessione Home working 4 Mbit/s media Fibra necessaria Downstream increase drivers Fonte Alcatel (2006) Fibra ottica: non se e come... ma quando!!! Fonte Yankee Group (2007)

6 Previsioni di traffico Video Visual Networking Index (Cisco) Nel 2012 il traffico internet sarà costituito per il 50 % da immagini in movimento, per un totale di 44 Esabyte (1 miliardo di Gigabyte). Ad oggi è trasmessa su Internet una quantità di video pari a 2 miliardi di Dvd (circa 7 esabyte) Entro la fine del 2008 questo genere di contenuti rappresenterà il 30% dei dati che circolano in rete. Nel 2005 tale percentuale ammontava invece al 5 %. 6

7 NGN, in cosa consiste A A Next Generation Network (NGN) is a packet-based network able to provide services including Telecommunication Services and able to make use of multiple broadband, QoS- enabled transport technologies and in which service-related related functions are independent from underlying transport-related related technologies. It offers unrestricted access by users to different service providers.. It supports generalized mobility which will allow consistent and ubiquitous provision of services to users < ITU-T T Recommendation Y.2001 (12/2004) - General overview of NGN> Benefici attesi: Una sola rete per molte reti separate Costi unitari inferiori Prezzi minori per i servizi Banda larga per i nuovi servizi High Definition TV (1920 x 1080 i) Incremento della banda in upstream Servizi orientati al contenuto multimediale e interattivo Separazione del trasporto dall intelligenza intelligenza Control Plane Lo sviluppo dei nuovi servizi più rapido ed economico.. L innovazione scala dal trasporto ai server Competitività ed innovazione 7

8 NGN: componenti dell architettura Piattaforme di servizi (NGS) Contenuti multimediali,, IPTV: real-time, on demand, peer-to to-peer, targeted advertising, etc. Comunicazioni Convergenti: : convergenza fisso mobile, ToIP, messaging, videocommunication, accesso ad Internet UBIQUITA UBIQUITA Networked IT Services,, servizi per le aziende e le Pubbliche Amministrazioni: scaricare modulistica, inviare documenti, telemedicina, edicina, controllo e ottimizzazione del traffico automobilistico etc. Optical Backbone & Metro Networks,, potenziamento dell uso della fibra per trasmissioni Ultra High Speed, i servizi saranno differenziati da distinte QoS. Tipologie di Accesso(NGA) NGN 1 Access, ADSL intera distribuzione in rame (fino all ADSL2+) NGN 2 Access, Fiber to the Cabinet e VDSL (su rame) nella rete secondaria di distribuzione d Fiber to the Curb/Building e VDSL2 (su rame) nell edificio edificio Fiber to the Home, fibra direttamente a casa 8

9 FTTE/FTTCab/FTTCurb Il termine Fiber to the Exchange indica un architettura nella quale il cavo in fibra ottica arriva al Central Office (CO) ed il collegamento dal CO all utente è realizzato con cavi in rame, in tecnologia ADSL 1,2-1,5 km* F.O. CO Coppie in rame (ADSL) FTTE F.O. ONU m* Coppie in rame (VDSL) FTTCab: l ONU l è situato nell armadio telefonico nelle strade *Rete di Telecom Italia F.O m* ONU Coppie in rame (VDSL) FTTCurb: l ONU l è situato in prossimità degli edifici dove si trovano gli utenti Fiber to the Curb e Fiber to the Cabinet: il cavo in fibra ottica a arriva ad una ONU e il collegamento dall ONU all utente finale è realizzato su cavo in rame 9

10 FTTP/FTTB/FTTH Con il termine Fiber to the Premises si identifica un architettura nella quale il cavo in fibra ottica arriva direttamente in casa o ufficio dell utente o nelle immediate vicinanze Fiber to the Building: : la fibra arriva all edificio dove si trova l utente l e l utente è raggiunto tramite cavo in rame o per mezzo di tecnologia wireless Fiber to the Home: : la fibra arriva direttamente nell appartamento o nella casa dell utente. Cablatura ITU-T T G 657 F.O. CO VDSL, Ethernet, Wireless F.O. ONU FTTB: nelle aree con edifici a sviluppo verticale F.O. F.O. ONT ONT Elemento ottico 10 FTTH: anche nel caso di case individuali

11 Architetture attive VS architetture passive Passive Optical Network Vantaggi Impianto passivo, OPEX minori (meno guasti) Infrastruttura condivisa, CAPEX minore Allocazione dinamica della banda Svantaggi Costo dei CPE maggiore (non Ethernet Scale) Problemi di Power Budget Ottico (derivazioni) Unbundling Active Optical Network Vantaggi Banda upstream maggiore Banda dedicata Distanze maggiori Apparati commerciali (economie di scala) Svantaggi Scalabilità più costosa (aggiunta porte) Componenti attivi negli impianti esterni (OPEX maggiori) Equipaggiamento dedicato (CAPEX maggiori) 11

12 Evoluzione delle reti Attività ricerche FUB Optical Packet switching FTTH Optical burst switching VDSL2 VDSL/2 FTTH FTTB ADSL2 WDM FTTC Provider backbone transpoort T-MPLS 10 m 100 m 1 km 10 km 100 km 1000 km e oltre Distanze 12 Conversione lunghezza d onda GbE SDH VPLS MPLS OTN

13 Indirizzi strategici: il contesto Larga Banda e NGN In Italia penetrazione larga banda troppo bassa (39 %). L obiettivo è 50/100 Mb/s per utenza Digital Divide: 2800 centrali su non connesse al backbone con alta capacità (occorre fibra ottica!). 1 miliardo di euro per superarlo!! Per situazioni immediate: WI-MAX, HSDPA, LTE 13

14 NGN: chi sostiene i costi? Le strategie degli operatori infrastrutturati sono tese ad alzare la posta a cui si può essere protagonisti: ingenti investimenti (rischiosi), per indirizzare nuove fonti di revenue (sostitutive di ricavi tradizionali), evitando di essere vittima di uso parassitaro delle proprie risorse In ITALIA il costo dell NGN è stimato tra i 10 ed i 15 Miliardi di euro, a seconda dalle tecnologie (Studio FUB, relazione al parlamento attività 2006) Quali sono le strategie per gli investimenti in Europa? 14

15 Quali sono i percorsi possibili? Come affrontare il problema degli investimenti: Modello inglese - separazione funzionale BT OPEN Reach, un modello basato sulla Modello asiatico (Giappone, Corea) - Paga lo Stato!! Modello tedesco - Vacanza regolatoria, DT investe, ma poi non è sottoposta a regole da parte dell autorità. Cosa succede in ITALIA? Telecom Italia propone Open Access 15

16 Modello Openreach Modello logico Customer Supplier BT Retail BT Wholesale 4b 4a Communication Provider Openreach 3 2 End users 1 EOI 1. CP compra un servizio di accesso da Openreach basato esclusivamente su asset passivi (Physical layer). 2. CP compra un servizio di accesso da Openreach che necessita di capacità elaborativa (Transmission Layer). Openreach acquista questo servizio da BT Wholesale e lo contabilizza come voce di costo nel P&L. 3. CP compra un servizio di accesso da Openreach e altri servizi da BT Wholesale che poi rivende. CP può essere un operatore virtuale. 4. BT Retail rivende servizi che acquista da BT Wholesale che a sua volta, a seconda del servizio, si appoggia (4a) o meno (4b) su Openreach. Modello di rete Network layer Transmission layer Physical layer NTE BT s Access Network BT Local/CP Access node OR/CP Equipment BT s Backhaul Network BT Local Access node or BT Core node or Comm Provider site BT Core NTW, CP NTW Asset di proprietà OpenReach Asset di proprietà BT. Openreach ne riconosce l utilizzo come voce di costo nel P&L Asset generico di proprietà di BT. 16 Fonte: Maurizio Dècina, Seminario ISIMM

17 Modello Open Access Open Access Asset fisici passivi Wholesale Rete Apparati elettronici OLO TI Retail C L I E N T I Open Access fornisce l uso dei portanti fisici a TI ed OLO assicurando parità di trattamento OLO mantiene la possibilità di richiedere il servizio con modalità One-Stop Stop-Shopping Shopping da TI Wholesale Servizi di accesso basati su asset fisici Servizi di rete basati su asset elettronici 17 Fonte: Maurizio Dècina, Seminario ISIMM

18 Incumbent NGA Deployment Ofcom, July 2007 Ofcom, July

19 Il test bed di rete IP ISCOM-FUB Web Server NAS-RAS Radius Switch ATM ASAM 1000 Line Simulator Line Simulator ADSL Line Simulator ADSL ACCESS ADSL Quality Video Lab Switch C1 MPLS OSPF ESS ASAM 7300 SHDSL VDSL Line Simulator Line Simulator SHDSL VDSL LAB1 LAB4 ISAM 7324 Line Simulator LAB2 LAB3 ADSL2+ VoIP Lab C2 C3 Roma-Pomezia Optical Ring 50 Km single mode 1550 nm Optical link 50 m multi mode 850 nm 19

20 On-Demand Service Configuration AE = Application Entity CE = Customer Edge CSE = Centralized Service Entity DSE = Distributed Service Entity Service Plane Distributed Modules CSE SP Internal Signaling EU = End User PE = Provider Edge LAN 3 USI = User-to-Service Interface DSE UNI = User-to-Network Interface EU-c USI DSE UNI DSE APPLICATION ENTITY UNI UNI ADSL 2+ EU-a MPLS Core Network IP-DSLAM LAN 1 Metro/Core Router 20 EU-b Convegno LAN NGN, 2 Pula, 27 Giugno 2008

21 VPN start up Time DSE DSE PE VPN PE CE MPLS Core Network CE Double Video Streaming VPN Video Start up time 21

22 WDM PON Nodi di accesso Nodi di core PC Test Access Networks Core Networks Twisted pair ONU Traffic generator Core1 Nodo 1 Core 2 λ1 λ2 λ1λ2 λ2 Core 3 ONU λ1 VLAN TAG a livello ONU 22 OLT Nodo 2

23 Roma-Pomezia Optical Ring 50 Km single mode 1550 nm Optical link 50 m FTTx Architecture (EPON) ONU1 ONU3 multi mode 850 nm Optical link 50 m single mode 1550 nm OLT ONU4 Nodo1 Nodo 4 ONU2 Video Server Nodo 2 Nodo 3 Nodo 5 xdsl Architecture (ADSL 2+) ISAM 7324

24 Conclusioni NGN è una necessità per un Paese competitivo che accetta le nuove sfide del mercato Il ruolo della fibra ha un impatto fondamentale, ne beneficiano tutti Il sistema Paese necessita di risposte immediate per potenziare le infrastrutture di telecomunicazioni ed abbattere le realtà di Divario Digitale La FUB nelle sue aree funzionali offre risposte e strategie per il Ministero dello Sviluppo Economico (Dipartimento di Comunicazioni) i) 24

25 Grazie Luca Rea Fondazione Ugo Bordoni

26 26

La TV nelle Reti di Nuova Generazione (NGN)

La TV nelle Reti di Nuova Generazione (NGN) La TV nelle Reti di Nuova Generazione (NGN) Francesco Matera Responsabile Area Tecnologie per Reti NGN mat@fub.it ; +39 06 5480 2215 Fondazione Ugo Bordoni Wireless Multicast TV Urbino, 5 maggio 2010 Sommario

Dettagli

Fondazione Ugo Bordoni

Fondazione Ugo Bordoni La Reti Ottiche nella Fondazione Ugo Bordoni Francesco Matera Responsabile Area Tecnologie per Reti NGN Fondazione Ugo Bordoni mat@fub.it Fondazione Ugo Bordoni Tecnologie fotoniche per le comunicazioni

Dettagli

Il Mondo delle Comunicazioni

Il Mondo delle Comunicazioni Il Mondo delle Comunicazioni reti sociali reti sociali servizi e applicazioni pervasive servizi web, ciberspazio servizi e applicazioni pervasive reti di sensori Internet reti di sensori comunicazioni

Dettagli

NGN2 e scorporo della rete

NGN2 e scorporo della rete NGN2 e scorporo della rete Il piano NGN2: driver principali Stato della rete Saturazione fisica: il rapporto tra il n delle linee broadband ed il n dei doppini in rame si sta approssimando al suo limite

Dettagli

Il Piano di Sviluppo di Telecom Italia

Il Piano di Sviluppo di Telecom Italia GRUPPO TELECOM ITALIA Il Piano di Sviluppo di Telecom Italia Focus sulla Qualità per il Cliente Finale Roma, 12 Giugno 2013 Telecom Italia/Technology GIUSEPPE ROBERTO OPILIO Sommario 1. Introduzione 2.

Dettagli

Reti di accesso ottiche di nuova generazione (NGAN) Introduzione alle architetture e alle strategie di evoluzione

Reti di accesso ottiche di nuova generazione (NGAN) Introduzione alle architetture e alle strategie di evoluzione Reti di accesso ottiche di nuova generazione (NGAN) Introduzione alle architetture e alle strategie di evoluzione Politecnico di Milano Dip. di Elettronica e Informazione P.za Leonardo da Vinci 32, 20133

Dettagli

Le soluzioni per l accesso alle reti ad alta velocità

Le soluzioni per l accesso alle reti ad alta velocità Giornata di studio: Infrastrutture avanzate per reti ad alta velocità Modena, 5 Aprile 2006 Università di Modena e Reggio Emilia, Facoltà di Ingegneria Le soluzioni per l accesso alle reti ad alta velocità

Dettagli

LA QUALITÀ DELL ACCESSO AD INTERNET DA RETE FISSA IN ITALIA I risultati del progetto MisuraInternet.it e lo sviluppo della banda ultralarga

LA QUALITÀ DELL ACCESSO AD INTERNET DA RETE FISSA IN ITALIA I risultati del progetto MisuraInternet.it e lo sviluppo della banda ultralarga LA QUALITÀ DELL ACCESSO AD INTERNET DA RETE FISSA IN ITALIA I risultati del progetto MisuraInternet.it e lo sviluppo della banda ultralarga ROMA, 12 GIUGNO 2013 Istituto Superiore delle Comunicazioni e

Dettagli

TELECOM ITALIA CONVEGNO NGN Pula

TELECOM ITALIA CONVEGNO NGN Pula TELECOM ITALIA CONVEGNO NGN Pula Pula, 27 giugno 2008 Referente Progetti Strategici di Technology & Operations Agenda Scenario di mercato Trend di mercato, rischi ed opportunità Bandwidth budget nel prossimo

Dettagli

Infrastrutture per la banda larga

Infrastrutture per la banda larga Infrastrutture per la banda larga Pier Luca Montessoro Dip. di Ingegneria Elettrica Gestionale e Meccanica Università degli Studi di Udine 2009 - DIEGM - Università di Udine 1 Servizi di rete Cos è la

Dettagli

Corso di Sistemi di Telecomunicazione Ottici A. A. 2009/2010. Reti di accesso. Architettura di rete HFC FTTx

Corso di Sistemi di Telecomunicazione Ottici A. A. 2009/2010. Reti di accesso. Architettura di rete HFC FTTx Corso di Sistemi di Telecomunicazione Ottici Reti di accesso Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni A.A. 2009/2010 Reti di accesso (1) Reti di accesso Architettura di rete

Dettagli

TAVOLA ROTONDA: "RETI FISSE: QUALI PROSPETTIVE?"

TAVOLA ROTONDA: RETI FISSE: QUALI PROSPETTIVE? TAVOLA ROTONDA: "RETI FISSE: QUALI PROSPETTIVE?" WIND Telecomunicazioni - Strategy & Business Development Francesco De Leo, Ph. D. Fondazione Politecnico di Milano Milano, 10 Maggio 2006 1 Indice L evoluzione

Dettagli

Offerta Televisiva. Generalità

Offerta Televisiva. Generalità Offerta Televisiva Generalità Quadro Generale Cambiamenti a livello delle filiera televisiva Accanto alla tradizionale modalità di diffusione terrestre (satellitare, TV via cavo,...) l offerta di contenuti

Dettagli

LE RETI OTTICHE PASSIVE

LE RETI OTTICHE PASSIVE LE RETI OTTICHE PASSIVE Prof. Ing. Maurizio Casoni Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia INDICE La rete di accesso Le reti ottiche passive Gli Standard

Dettagli

Roma, 26 maggio 2016. Gruppo Telecom Italia

Roma, 26 maggio 2016. Gruppo Telecom Italia Roma, 26 maggio 2016 Gruppo Telecom Italia Telecom Italia, l impresa italiana che investe di più in Italia ~3,9 Società quotate: investimenti in Italia, anno 2015 dati in miliardi di euro ~2,5 ~1,9 ~1,3

Dettagli

I servizi Metro Ethernet

I servizi Metro Ethernet I servizi Metro Ethernet Attualmente i servizi Metro Ethernet stanno guadagnando una fetta di mercato sempre più considerevole, grazie ai loro attraenti benefits quali la facilità di utilizzo, economicità

Dettagli

Banda larga e ultralarga: lo scenario

Banda larga e ultralarga: lo scenario Banda larga e ultralarga: lo scenario Il digitale per lo sviluppo della mia impresa Ancona, 4 luglio 2013 L importanza della banda larga per lo sviluppo economico L Agenda Digitale Europea: obiettivi e

Dettagli

Reti ottiche di accesso

Reti ottiche di accesso Reti in Fibra Ottica Reti ottiche di accesso (ultimi aggiornamenti: Giugno 2012) By R. Gaudino Roberto Gaudino 1.1 Situazione ad oggi (2012) delle reti di accesso Si intende per rete di accesso la parte

Dettagli

NGN & WIFI PROMOSSI DALLA PA

NGN & WIFI PROMOSSI DALLA PA Il Trentino Territorio d innovazione Mario Groff mario.groff@trentinonetwork.it L infrastrutturazione in larga banda ed in fibra ottica sono elementi abilitanti allo sviluppo imprenditoriale, dei servizi

Dettagli

Next Generation Network

Next Generation Network Next Generation Network dall Architettura alla Neutralità della Rete Giuseppe Augiero Whois Network & It Security Specialist presso il centro di eccellenza Fondazione Gabriele Monasterio (CNR / Regione

Dettagli

Un caso di successo: TIM

Un caso di successo: TIM Un caso di successo: TIM Flavio Lucariello Servizi Informatici/Architettura TIM Coordinatore Progettazione Reti Aziendali Presenza TIM nel Mondo Case Study Iniziativa TIM Italia per la creazione di un

Dettagli

SaeetNet division. Soluzioni Tecnologiche e Informatiche per Comunicazioni, Internet e Sicurezza

SaeetNet division. Soluzioni Tecnologiche e Informatiche per Comunicazioni, Internet e Sicurezza SaeetNet division Soluzioni Tecnologiche e Informatiche per Comunicazioni, Internet e Sicurezza Soluzioni per l ICT SaeetNet è la divisione di SAEET S.p.a. costituita nel Gennaio del 2006, focalizzata

Dettagli

Applicazioni online e la richiesta di banda larga. Prof. Dr. Katarina Stanoevska-Slabeva Thomas Plotkowiak

Applicazioni online e la richiesta di banda larga. Prof. Dr. Katarina Stanoevska-Slabeva Thomas Plotkowiak Applicazioni online e la richiesta di banda larga Prof. Dr. Katarina Stanoevska-Slabeva Thomas Plotkowiak Contenuto Introduzione Negli ultimi anni......il traffico globale IP è aumentato di otto volte

Dettagli

CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia

CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia GRUPPO TELECOM ITALIA OPEN ACCESS CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia Dotti Massimiliano Modena, 12 Febbario 2014 Technology Open Access Access Op Area 37 2 Come la Rivoluzione

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014 Trentino in Rete Settembre 2014-1- Gli obiettivi Sviluppo della società dell informazione Le infrastrutture telematiche come elemento fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio provinciale

Dettagli

LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND

LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND Milano 11 dicembre 2014 Paolo Cristoforoni 2 Internet sempre, ovunque e comunque. Il mondo è always on. IN UN MONDO SEMPRE CONNESSO LA DOMANDA DI BANDA E PERVASIVA.

Dettagli

Tecnology è composta circa 14000 unità provenienti dalla rete Telecom Italia Wireline, rete di TIM, TI Lab, e il settore Informatico.

Tecnology è composta circa 14000 unità provenienti dalla rete Telecom Italia Wireline, rete di TIM, TI Lab, e il settore Informatico. Intervento dell Ing. Pileri DEL 20/03/06 Via di Val Cannuta Roma L intervento si è articolato su tre punti fondamentali 1) Innovazione 2) Qualità del servizio 3) Efficienza e costi Innovazione Tecnology

Dettagli

Tecnologie e potenzialità della banda larga

Tecnologie e potenzialità della banda larga Tecnologie e potenzialità della banda larga Unione degli Industriali di Pordenone 1 febbraio 2010 Dip. di Ingegneria Elettrica Gestionale e Meccanica Università degli Studi di Udine Pier Luca Montessoro

Dettagli

Rete elettrica e telecomunicazioni nell ottica smart grid

Rete elettrica e telecomunicazioni nell ottica smart grid Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Rete elettrica e telecomunicazioni nell ottica smart grid Antonio Capone 1 Reti di Comunicazione ed Elettriche Electric Network & Communication

Dettagli

L Aquila La nuova rete di TIM

L Aquila La nuova rete di TIM GRUPPO TELECOM ITALIA L Aquila, 22-23 Marzo 2016 Auditorium del Parco L Aquila La nuova rete di TIM Responsabile Creation Abruzzo e Molise La Nuova Rete de L Aquila Razionalizzazione dei Servizi Il progetto

Dettagli

Aspetti di business e strategici di Smart Connectivity Verso un nuovo ruolo per l operatore

Aspetti di business e strategici di Smart Connectivity Verso un nuovo ruolo per l operatore GRUPPO TELECOM ITALIA Aspetti di business e strategici di Smart Connectivity Verso un nuovo ruolo per l operatore Quadrato della Radio 16 novembre 2013 «Smart», Perché? Il mercato è in continua evoluzione

Dettagli

SMART WORKING Il nuovo modo di lavorare secondo Telecom Italia TIM.

SMART WORKING Il nuovo modo di lavorare secondo Telecom Italia TIM. SMART WORKING Il nuovo modo di lavorare secondo Telecom Italia TIM. LO SMART WORKING CON TELECOM ITALIA E TIM Grazie anche alle soluzioni ICT e gli avanzati servizi abilitanti rappresentati da connettività,

Dettagli

Catalogo Corsi on demand

Catalogo Corsi on demand Pag. 1 Concetti di base Evoluzione delle reti di telecomunicazione: infrastrutture, apparati e qualita' del servizio Architettura TCP/IP: struttura, protocolli di comunicazione e qualita' del servizio

Dettagli

DIREZIONE E COORDINAMENTO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

DIREZIONE E COORDINAMENTO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE E COORDINAMENTO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA 1 IL QUADRATO DELLA RADIO Le nuove realtà del mondo ICMT: la rete, gli operatori e l l industria L' IMPIEGO DELLE TECNOLOGIE WIRELESS PER

Dettagli

Le reti e i servizi: il passato, il presente e il futuro. a cura HR Services (Gruppo Telecom Italia)

Le reti e i servizi: il passato, il presente e il futuro. a cura HR Services (Gruppo Telecom Italia) GRUPPO TELECOM ITALIA Il Digitale per lo sviluppo della mia Impresa Torino, 26 Novembre 2013 Le reti e i servizi: il passato, il presente e il futuro a cura HR Services (Gruppo Telecom Italia) Agenda Rete

Dettagli

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Indice Mezzi e tecniche di trasmissione dati Cavi in rame Fibre ottiche Onde radio e sistemi wireless Modulazione e demodulazione Reti di calcolatori

Dettagli

MPLS è una tecnologia ad alte prestazioni per l instradamento di pacchetti IP attraverso una rete condivisa

MPLS è una tecnologia ad alte prestazioni per l instradamento di pacchetti IP attraverso una rete condivisa Cosa è MPLS MPLS è una tecnologia ad alte prestazioni per l instradamento di pacchetti IP attraverso una rete condivisa L idea di base consiste nell associare a ciascun pacchetto un breve identificativo

Dettagli

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Telex telecomunicazioni Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Agenda 1 azienda 2 organizzazione 3 offerta 4 partner 5 referenze Storia Azienda Nasce 30 anni fa Specializzata

Dettagli

Progetto Banda Larga con tecnologia. WiMax. nel Comune di Bentivoglio

Progetto Banda Larga con tecnologia. WiMax. nel Comune di Bentivoglio Progetto Banda Larga con tecnologia WiMax nel Comune di Bentivoglio Indice La copertura della banda larga... Specifiche di progetto per la copertura del territorio del Comune di Bentivoglio... Potenze

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Settembre 211 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni e stime dell

Dettagli

Realizzazioni, progetti e strategie di Infratel sul territorio della regione Marche. Paolo Corda Responsabile Pianificazione Tecnica Infratel SpA

Realizzazioni, progetti e strategie di Infratel sul territorio della regione Marche. Paolo Corda Responsabile Pianificazione Tecnica Infratel SpA Realizzazioni, progetti e strategie di Infratel sul territorio della regione Marche Paolo Corda Responsabile Pianificazione Tecnica Infratel SpA La missione di Infratel Infratel Italia SpA Estendere le

Dettagli

Banda Ultra Larga Sardegna. Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione

Banda Ultra Larga Sardegna. Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione Banda Ultra Larga Sardegna Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione D.G. Affari Generali e Società dell Informazione Servizio Infrastrutture Tecnologiche per

Dettagli

GSM/GPRS/UMTS/HSDPA: evoluzione delle tecnologie e nuovi scenari applicativi

GSM/GPRS/UMTS/HSDPA: evoluzione delle tecnologie e nuovi scenari applicativi www.telit.com GSM/GPRS/UMTS/HSDPA: evoluzione delle tecnologie e nuovi scenari applicativi Sergio Sciarmella I sistemi di telecomunicazione e le reti wireless in particolare sono cambiate in modo radicale

Dettagli

Rete a Banda Ultra Larga della città di Cremona (e comuni limitrofi) AEMCOM

Rete a Banda Ultra Larga della città di Cremona (e comuni limitrofi) AEMCOM Rete a Banda Ultra Larga della città di Cremona (e comuni limitrofi) AEMCOM - 1 1. IL CONTESTO DI RIFERIMENTO AEM Cremona e AEMCOM AEM di Cremona è una Società per Azioni posseduta interamente dal Comune

Dettagli

NGN le reti per i servizi multimediali del futuro, dalle tecnologie di accesso al Data Center. Alberto Vetuli

NGN le reti per i servizi multimediali del futuro, dalle tecnologie di accesso al Data Center. Alberto Vetuli NGN le reti per i servizi multimediali del futuro, dalle tecnologie di accesso al Data Center Alberto Vetuli AZIENDE SANITARIE AO - ASL TELEMEDICINA PRIVATE CLOUD SCENARIO DI SERVIZI E RETI IN ITALIA

Dettagli

INTERNET WIRELESS VELOCE

INTERNET WIRELESS VELOCE INTERNET WIRELESS VELOCE EOLO porta internet a banda ultra-larga ovunque, senza fili né contratto telefonico, anche dove gli altri non arrivano. Con EOLO navighi veloce, senza complicazioni e senza sorprese.

Dettagli

Banda Larga: il nostro ponte

Banda Larga: il nostro ponte Banda Larga: il nostro ponte Antonello Pellegrino Agenzia Laore - Direttore Servizio Affari generali e sistemi informativi Cagliari, 4 giugno 2010 1 Banda larga tra Pubblica Amministrazione, Impresa, Cittadino

Dettagli

Wireless IP e Digital Divide

Wireless IP e Digital Divide Wireless IP e Digital Divide una promessa da mantenere Enrico Carlin I-Tec S.r.l. La Mappa del Digital Divide Definizione di Digital Divide Nella Società dell informazione, il divario, la disparità o la

Dettagli

Il Carrier Italiano della Banda Larga wired e wireless

Il Carrier Italiano della Banda Larga wired e wireless www.retelit.it Il Carrier Italiano della Banda Larga wired e wireless 12 Giugno 2008 1 Profilo Aziendale 4 Operatore di telecomunicazioni indipendente e neutrale, proprietario di una delle più estese reti

Dettagli

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1 Internet e il World Wide Web 1 Domande chiave 2.1 Quali sono i mezzi di connessione a Internet e qual è la loro velocità? 2.2 Quali sono i tre tipi di provider Internet e quali tipi di servizi offrono?

Dettagli

Pianificazione e progetto di reti geografiche

Pianificazione e progetto di reti geografiche Pianificazione e progetto di reti geografiche 1 Architettura delle reti di telecomunicazioni e contesto infrastrutturale regionale 1 Indice Architettura delle reti di Telecomunicazioni Banda Larga nella

Dettagli

Internet e il World Wide Web. Informatica Generale -- Rossano Gaeta 30

Internet e il World Wide Web. Informatica Generale -- Rossano Gaeta 30 Internet e il World Wide Web 30 Tecnologia delle Telecomunicazioni Uso di dispositivi e sistemi elettromagnetici per effettuare la comunicazione a lunghe distanze (telefoni, televisione, radio, etc) Comunicazione

Dettagli

Quale rotta verso il Cloud? Le scelte per una adozione su misura Stefano Pileri, AD Italtel

Quale rotta verso il Cloud? Le scelte per una adozione su misura Stefano Pileri, AD Italtel Quale rotta verso il Cloud? Le scelte per una adozione su misura Stefano Pileri, AD Italtel Cosa sta cambiando nel mondo ICT? I nuovi device, il trend BYOD, e le APPS cambiano l ICT 3 There will be 5B

Dettagli

Verso le Next Generation Networks

Verso le Next Generation Networks Verso le Next Generation Networks Reti di nuova generazione (o Next Generation Networks) è un termine molto ampio per indicare l insieme delle reti di TLC che sono previste per i prossimi 5-10 anni e che

Dettagli

LE TECNOLOGIE WIRELESS PER LA DIFFUSIONE DELLA BANDA LARGA

LE TECNOLOGIE WIRELESS PER LA DIFFUSIONE DELLA BANDA LARGA LE TECNOLOGIE WIRELESS PER LA DIFFUSIONE DELLA BANDA LARGA AGENDA Benvenuto Obiettivo & agenda del seminario Overview sulle principali possibilita di connessioni a banda larga Le connessioni a banda larga

Dettagli

MisuraInternet : sviluppo e aggiornamento dell architettura di rete e del software di misura Mario Frullone

MisuraInternet : sviluppo e aggiornamento dell architettura di rete e del software di misura Mario Frullone MisuraInternet : sviluppo e aggiornamento dell architettura di rete e del software di misura Mario Frullone Outline I metodi e le metriche di misura del progetto MisuraInternet per la rete fissa Le metriche

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornamento al 30 settembre 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Ermes, internet veloce per la regione Friuli Venezia Giulia

Ermes, internet veloce per la regione Friuli Venezia Giulia Ermes, internet veloce per la regione Friuli Venezia Giulia Amaro, venerdì 10 aprile 2015 David Licursi Direttore Divisione Telecomunicazioni INDICE TECNOLOGIE PER LA BANDA LARGA LA BANDA LARGA SUL TERRITORIO

Dettagli

Banda larga. Asset strategico per la competitività del territorio

Banda larga. Asset strategico per la competitività del territorio Banda larga Asset strategico per la competitività del territorio La strategia digitale di Confindustria Verona Iniziative volte a promuovere la riduzione del digital divide culturale e infrastrutturale:

Dettagli

LO STANDARD LTE COME ELEMENTO CHIAVE PER LA REALIZZAZIONE DELLE SMART NETWORK INFRASTRUCTURES

LO STANDARD LTE COME ELEMENTO CHIAVE PER LA REALIZZAZIONE DELLE SMART NETWORK INFRASTRUCTURES LO STANDARD LTE COME ELEMENTO CHIAVE PER LA REALIZZAZIONE DELLE SMART NETWORK INFRASTRUCTURES VITTORIO MOSCATELLI SALES DIRECTOR TIESSE S.P.A 20 Maggio 2014 INNOVAZIONE MADE IN ITALY TIESSE il Gruppo New

Dettagli

Quale rotta verso il Cloud? Le scelte per una adozione su misura Stefano Pileri, AD Italtel

Quale rotta verso il Cloud? Le scelte per una adozione su misura Stefano Pileri, AD Italtel Quale rotta verso il Cloud? Le scelte per una adozione su misura Stefano Pileri, AD Italtel I nuovi device, il trend BYOD, cambiano l IT 2 There will be 5B mobile devices and 2B M2M nodes Global mobile

Dettagli

Mezzi trasmissivi e livello fisico. Reti di Accesso. Reti di accesso

Mezzi trasmissivi e livello fisico. Reti di Accesso. Reti di accesso Reti di Accesso Reti di accesso Per arrivare all utenza residenziale ( ultimo miglio ), l ultima tratta di rete viene detta rete d accesso ( local loop in inglese) Tecnologie nelle reti di accesso: Plain

Dettagli

Raggiungere gli obbiettivi Europei 2020 della banda larga in Italia: prospettive e sfide

Raggiungere gli obbiettivi Europei 2020 della banda larga in Italia: prospettive e sfide Raggiungere gli obbiettivi Europei 2020 della banda larga in Italia: prospettive e sfide Rapporto alla Presidenza del Consiglio Commissario Francesco Caio Team Esperti: Scott Marcus & Gerard Pogorel Roma,

Dettagli

Architettura della tecnologia ADSL Tipologie delle tecnologie xdsl

Architettura della tecnologia ADSL Tipologie delle tecnologie xdsl Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli Aspetti generali della tecnologia xdsl Architettura della tecnologia ADSL Tipologie delle tecnologie xdsl Il DSLAM 10.2 Genericamente le tecnologie

Dettagli

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Reti LAN IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Le LAN Una LAN è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare fra loro entro un area limitata

Dettagli

Progetto CHEOPE (IP Telephony) Enterprise Business Communication

Progetto CHEOPE (IP Telephony) Enterprise Business Communication Progetto CHEOPE (IP Telephony) Enterprise Business Communication ICT/OST Ingegneria e Servizi di Rete Milano, marzo 2009 Piano strategico Tlc Enel Modello di convergenza Unica infrastruttura convergente

Dettagli

Next Generation Access Network: Evoluzione delle Reti TLC nel prossimo futuro

Next Generation Access Network: Evoluzione delle Reti TLC nel prossimo futuro Next Generation Access Network: Evoluzione delle Reti TLC nel prossimo futuro STEFANO NOCENTINI TECHNOLOGY TILab - Innovation, Engineering, Testing 0 Indice dei contenuti I principali driver del cambiamento

Dettagli

Apps4Law: Riflessioni sul Cloud Computing. Roma 21 marzo 2013 Sala Seminari UNIRIZ. Alessandro Graziani, Avvocato alessandrograziani@iuslaw.

Apps4Law: Riflessioni sul Cloud Computing. Roma 21 marzo 2013 Sala Seminari UNIRIZ. Alessandro Graziani, Avvocato alessandrograziani@iuslaw. Apps4Law: Riflessioni sul Cloud Computing Roma 21 marzo 2013 Sala Seminari UNIRIZ 2 3 Il Cloud Computing si definisce consuetamente secondo due distinte accezioni: 1. un di carattere tecnologico 2. l altra

Dettagli

I nuovi scenari nel mercato italiano delle tecnologie e delle applicazioni wireless

I nuovi scenari nel mercato italiano delle tecnologie e delle applicazioni wireless I nuovi scenari nel mercato italiano delle tecnologie e delle applicazioni wireless 5 Italian Wireless Business Forum Milano, 11 e 12 Aprile 2006 Stefano Longhini, Managing Partner, Communications Industry

Dettagli

Laurea Magistrale 2007/08 in Ingegneria Telematica (Computer and Telecommunication Networks)

Laurea Magistrale 2007/08 in Ingegneria Telematica (Computer and Telecommunication Networks) in (Computer and Telecommunication Networks) Una visione architetturale INFORMATICA TELEMATICA TELECOMUNICAZIONI ELETTRONICA INFORMAZIONE 2 Telematica è la laurea rete Internet ADSL, ISDN, TCP/IP, Skype,

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

Regolamentazione della condotta e regolamentazione strutturale: il caso Telecom Italia e l esperienza dei Paesi dell OECD

Regolamentazione della condotta e regolamentazione strutturale: il caso Telecom Italia e l esperienza dei Paesi dell OECD Regolamentazione della condotta e regolamentazione strutturale: il caso Telecom Italia e l esperienza dei Paesi dell OECD Corso di Economia Industriale 2 Davide Arduini Facoltà di Economia - Università

Dettagli

Internet. Evoluzione della rete Come configurare una connessione. Internet: Storia e leggenda

Internet. Evoluzione della rete Come configurare una connessione. Internet: Storia e leggenda Internet Evoluzione della rete Come configurare una connessione Internet: Storia e leggenda La leggenda Un progetto finanziato dal Ministero della Difesa USA con lo scopo di realizzare una rete in grado

Dettagli

IL PROGETTO LOMBARDIA CABLATA

IL PROGETTO LOMBARDIA CABLATA VIII Summit sull Industria della comunicazione in Italia IL PROGETTO LOMBARDIA CABLATA Raffaele Tiscar Finlombarda S.p.A. Roma, 25 gennaio 2011 Unioncamere Sala Longhi Palazzo Sallustio Il Progetto Bul

Dettagli

Il Codice della PA digitale Evolvere verso la mobilità e la convergenza

Il Codice della PA digitale Evolvere verso la mobilità e la convergenza Il Codice della PA digitale Evolvere verso la mobilità e la convergenza Raimondo Anello Responsabile Marketing Enterprise & Public Safety Ericsson in Italia Mobilità e convergenza Ericsson per la PA ForumPA

Dettagli

Reti di Calcolatori:

Reti di Calcolatori: Reti di Calcolatori: Internet, Intranet e Mobile Computing a.a. 2007/2008 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/reti/reti0708.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì

Dettagli

Banda larga per dare soluzione al Digital Divide e innovare il Paese

Banda larga per dare soluzione al Digital Divide e innovare il Paese Banda larga per dare soluzione al Digital Divide e innovare il Paese 14/02/2011 Fondamenti di informatica - Prof. Gregorio Cosentino 1 Servizio universale Acqua potabile Energia elettrica Telefono Servizio

Dettagli

Obiettivi. Patti Territoriali

Obiettivi. Patti Territoriali Obiettivi realizzare infrastrutture in fibra ottica nelle aree svantaggiate rispetto alla disponibilità di infrastrutture di telecomunicazioni, secondo i principi di precompetitività e salvaguardia del

Dettagli

Il VoIP nel mondo di Internet e l evoluzione del carrier telefonico. Relatore: Ing. Carrera Marco - Audit Technical Manager Switchward

Il VoIP nel mondo di Internet e l evoluzione del carrier telefonico. Relatore: Ing. Carrera Marco - Audit Technical Manager Switchward Il VoIP nel mondo di Internet e l evoluzione del carrier telefonico. Relatore: Ing. Carrera Marco - Audit Technical Manager Switchward Sommario 1) L evoluzione della comunicazione: dalla rete PSTN alla

Dettagli

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012 CLOUD LAB Servizi IT innovativi per le aziende del territorio Parma, 5 Dicembre 2012 Cloud Lab: highlights Cloud Lab è un progetto in Partnership tra BT Enìa e UPI/UNICT per portare alle imprese del territorio

Dettagli

Le Reti Private. Cristina Vistoli INFN-CNAF. 25 giugno 2002 C.Vistoli Incontri GARR-B

Le Reti Private. Cristina Vistoli INFN-CNAF. 25 giugno 2002 C.Vistoli Incontri GARR-B Le eti Private Cristina Vistoli INFN-CNAF contenuto introduzione reti tradizionali e reti ottiche MPLS/Virtual outer VPN L2 VPN L3 ATM e Managed Bandwitdth GA-B basato su PVC ATM Prestazioni predefinite

Dettagli

LA CITTA DIVENTA SMART

LA CITTA DIVENTA SMART GRUPPO TELECOM ITALIA RISORSE COMUNI PALAZZO DELLE STELLINE Il ruolo di Telecom Italia nello sviluppo e ricerca di piattaforme abilitanti per soluzioni ICT innovative per il mondo della PA. Telecom Italia

Dettagli

Telecom Italia guarda avanti

Telecom Italia guarda avanti GRUPPO TELECOM ITALIA Convegno Asati 2015 Roma, 24 novembre 2015 CEO Telecom Italia Group L evoluzione del mercato delle TLC Il nostro mercato di riferimento cambia, i dati diventano centrali. Andiamo

Dettagli

Wireless Communications

Wireless Communications Le telecomunicazioni wireless nelle nuove infrastrutture della PA : scenari di mercato Emilio Frezza CNIPA Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione Wireless Communications Le telecomunicazioni

Dettagli

Press release 22 febbraio 2016

Press release 22 febbraio 2016 La tecnologia e tutte le novità di prodotto AVM al Mobile World Congress 2016 FRITZ!Box per qualsiasi tipo di connessione ad alta velocità: DSL, cavo, fibra ottica e 4G (LTE) WiFi intelligente e un ambiente

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Microsoft Innovation Center Roma. Pierluigi Del Nostro Stefano Paolozzi Maurizio Pizzonia

Microsoft Innovation Center Roma. Pierluigi Del Nostro Stefano Paolozzi Maurizio Pizzonia Microsoft Innovation Center Roma Pierluigi Del Nostro Stefano Paolozzi Maurizio Pizzonia Il MIC Roma Cos è Uno dei risultati dei protocolli di intesa tra il Ministero della Pubblica Amministrazione e l

Dettagli

Perché le reti di calcolatori. Terminologia e classificazione delle reti. Reti aziendali Reti domestiche Reti Mobili

Perché le reti di calcolatori. Terminologia e classificazione delle reti. Reti aziendali Reti domestiche Reti Mobili Perché le reti di calcolatori Reti aziendali Reti domestiche Reti Mobili Terminologia e classificazione delle reti Tecnologia di trasmissione Scala della rete 2 Diffusione della tecnologia digitale Distribuzione,

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornamento al 31 Dicembre 2011 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Azienda. Core business. Servizi

Azienda. Core business. Servizi Azienda Servizi Con attività dirette e attraverso una rete di partner, Aetherna si occupa di consulenza, progettazione, fornitura, installazione e manutenzione di soluzioni impiantistiche e servizi nelle

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 settembre 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

NGN tra regolazione e mercato

NGN tra regolazione e mercato NGN tra regolazione e mercato Prof. Carlo Cambini Politecnico di Torino carlo.cambini@polito.it Lo sviluppo delle Next Generation Networks Crisi della telefonia tradizionale Rete di Accesso nuova e integrata

Dettagli

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera EasyCloud400 Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna Società del Gruppo Hera L opportunità Aumentare la flessibilità dell azienda in risposta ai cambiamenti dei mercati.

Dettagli

Un ampio concetto di convergenza: voce, dati, applicazioni e multimedialità. Massimo Martoglio

Un ampio concetto di convergenza: voce, dati, applicazioni e multimedialità. Massimo Martoglio Un ampio concetto di convergenza: voce, dati, applicazioni e multimedialità Massimo Martoglio Responsabile Data and Business Protection Solutions NextiraOne Italia Agenda Il bisogno di convergenza Interrogativi

Dettagli

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi Lo sviluppo della Banda Larga Direzione Sistemi Informativi 1 Il modello di Sviluppo della Banda Larga in Veneto Regione del Veneto - coerentemente al Piano Nazionale per lo Sviluppo della Banda Larga

Dettagli

Architettura degli Elaboratori 2. Esempio di progetto (2) progettazione di una LAN. Esempio di progetto (3) 4 4 4 4 4 10. Esempio di progetto (4)

Architettura degli Elaboratori 2. Esempio di progetto (2) progettazione di una LAN. Esempio di progetto (3) 4 4 4 4 4 10. Esempio di progetto (4) Architettura degli Elaboratori 2 Esercitazioni 4 progettazione reti LAN Esempio di progetto (2) Al terra sono presenti 4 laboratori per studenti ed un locale attrezzato per la gestione della. Ogni laboratorio

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 3

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 3 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Parte II Lezione 3 Giovedì 12-03-2015 Reti a commutazione di pacchetto datagram Le reti a commutazione

Dettagli

Interoute Un network Europeo a servizio dell'internazionalizzazione delle imprese del nord est

Interoute Un network Europeo a servizio dell'internazionalizzazione delle imprese del nord est Interoute Un network Europeo a servizio dell'internazionalizzazione delle imprese del nord est Ing. Renzo Ravaglia, Amministratore Delegato Il Network di nuova generazione 1/2 Network 30,000 km di cavi

Dettagli

Atti Parlamentari 33 Camera dei Deputati

Atti Parlamentari 33 Camera dei Deputati Atti Parlamentari 33 Camera dei Deputati XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI 4) Intervento pubblico europeo. La possibilità che l Europa, mediante la costituzione di un fondo per le

Dettagli

La copertura delle reti a Banda Larga dal Digital Divide alle reti NGAN Salvatore Lombardo. Novembre 2012

La copertura delle reti a Banda Larga dal Digital Divide alle reti NGAN Salvatore Lombardo. Novembre 2012 La copertura delle reti a Banda Larga dal Digital Divide alle reti NGAN Salvatore Lombardo Novembre 2012 Agenda Digitale Europea 2 La missione Estendere le opportunità di accesso alla banda larga, in tutte

Dettagli