La realizzazione della NGAN: sostenibilità economica e modelli di partnership

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La realizzazione della NGAN: sostenibilità economica e modelli di partnership"

Transcript

1 GRUPPO TELECOM ITALIA Ciclo Seminari «Nuovi Paradigmi TLC» ROMA, giugno 2012 La realizzazione della NGAN: sostenibilità economica e modelli di partnership Gianfranco Ciccarella Strategy NGAN&Partnership

2 Contenuti Scenari di mercato e modelli di business Realizzare la NGAN - Le Soluzioni e la Sostenibilità Modelli di Partnership Telecom Italia

3 Scenario di riferimento Obiettivi Agenda Digitale EC Entro 2013: BroadBand per tutti Entro 2020: 50% della popolazione 100Mbps 100% della popolazione 30Mbps Crescita Traffico IP Exabytes per Month % CAGR % 24% Evoluzione tecnologica 61% Fibra: FTTH GPON da 2.5Gbps down, 1.25Gbps up e 20 km, a >40Gbps down, >10Gbps up e 100 km Work in progress per ottenere centinaia di Gbps simmetrici Rame: XDSL con vectoring sino a 80-90Mbps down e 30-40Mbps up Situazione Italia Source: Cisco Assenza di Cable Operators Investimenti OLO su NGAN dichiarati ma non ancora attuati Trend decrescente nuovi accessi ADSL Criticità per sostenibilità NGAN Ruolo dei Fondi Infrastrutturali 2

4 Requisiti ed opzioni tecnologiche ADSL Web surfing Video communication HQ SDTV VoD LTE Peer-to to-peer, File sharing xdsl evolution 1.y SDTV Live Video communication HD Gaming, Distance learning Web Hosting E-Health Remote Storage Next Generation 3D TV HDTV NGAN Mobile Backhauling Upstream Mbit/s Downstream 3

5 I mercati Retail e Wholesale Entrambi sono MERCATI REGOLATI Esiste una regolamentazione che pone obblighi verso SNP (Significant Market Power) Differenze nei pricing e nelle marginalità RETAIL WHOLESALE orientato al cliente finale orientato ad altri operatori, ISP, OTT, CP 4

6 Accessi in rame ed in fibra Differenze nelle modalità di sviluppo e nei requisiti di sostenibilità Reti in RAME Realizzate in regime monopolistico Reti in FIBRA Sviluppi ancora molto limitati Necessità di ingenti investimenti Incertezza nella domanda di mercato Il tentativo di applicare alle reti in Fibra regole simili a quelle per reti in Rame, determina situazioni problematiche 5 5

7 Mercato Wholesale - Modelli di Business Differenze nell oggetto delle offerte passivo attivo Infrastrutture civili, ducts, rame, fibra, Servizi (es. BitStream, VULA ) Differenze nella incidenza su Capex/Opex su rame su fibra Un solo modello: Lease (affitto a prezzo regolato - 9,3 /mese) Lease ( costo) IRU Irrefusable Right of Use ( investimento) 6 6

8 Servizi e Regolamentazione New Ultra BB services Investments and costs Infrastructure competition and co-investment Services Regulation Symmetrical obligation for access to passive infrastructure Emulation Simulation Substitution? Old services Migration Demand Uncertainty Low Delta ARPU expected Huge investments Very Long term ROI expected Geographical differentiation of obligation and pricing 7

9 Contesto Regolamentare in Europa Paese Architettura incumbent Differenz. Geografica Infrast. civili Fibra spenta Cablaggio verticale Fibra spenta end-to-end Unbundling fibra Bitstream FR FTTH GPON Nazionale Si No Si (1) (simmetr.) No No No DE NL FTTC VDSL2 FTTH/B FTTH P2P (7) FTTC VDSL2 PT FTTH GPON Nazionale Si No ES UK IT FTTH GPON FTTC VDSL2 FTTC VDSL2 FTTH GPON FTTC VDSL2 FTTH GPON Nazionale Si Si (2) No No Si (3) Si Nazionale No No No No Si (4) No (5) Si (simmetr.) No No No Nazionale Si Si (2) Si (simmetr.) No No Si (6) Aree Competitive Aree non competitive Aree competitive Aree non competitive Si No No No Si No No No Si Si Si (asimmetr.) Si Si Si (asimmetr) Si Si (VULA) (no cost orient.) (VULA) (no cost orient.) (VULA) (no cost orient.) (VULA) (cost orient.) No Si (no cost orient.) Si (no cost orient.) Si (cost orient.) (1) La fibra all interno dell edificio può includere il segmento di giunzione ad un box esterno (solo fuori dalle aree ad alta densità) (2) Solo se non è disponibile lo spazio all interno dei cavidotti (3) Solo per clientela residenziale e con modalità attuative da definire in un successivo procedimento, anche alla luce dell evoluzione delle tecnologie WDM (4) Obbligo in vigore solo per clientela residenziale (5) Obbligo annullato in seguito a ricorso KPN (6) Solo per bit rate inferiore a 30 Mbit/s (7) Da Area Pop a UI circa 400m. Area Pop da 2500UI 8

10 Principali obblighi di apertura a livello di infrastruttura Fibra end to end Fibra Ottica Spenta Infrastruttura di posa Primaria Secondaria Adduzione Verticale Unità Immobiliari Centrale TI Cameretta 0 Centro Nodale Ottico Telaio Terminazione Fibre Pozzetto OLO Pozzetto TI muffola Studi di fattibilità e realizzazione per OLO: in caso di indisponibilità di fibra spenta, anche per servizio end to end, TI si impegna a soddisfare ogni ragionevole richiesta dell operatore, previo studio di fattibilità. Ripartitore ottico di edificio 9

11 Principali obblighi a livello di servizi di accesso Bitstream Backhaul di secondo livello Bitstream Backhaul di primo livello VULA Macro Area di raccolta Area di raccolta UI Nodo Distant Nodo Parent Nodo Locale X 30 Macro-aree X 500 tra Feeder e Remote Feeder OLT Optical ROE Network Termination Cost-orientednelle aree non competitive No cost-orientednelle aree competitive Gianfranco Ciccarella - - Strategy/NGAN&P 10 10

12 Contenuti Scenari di mercato e modelli di business Realizzare la NGAN - Le Soluzioni e la Sostenibilità Modelli di Partnership Telecom Italia

13 Opzioni per l accesso Fisso Broadband evolution Ultra broadband evolution Capacity xdsl per user: Mbps down, 5-20 Mpbs up Capacity NG-PON2 (*) >40 Gbps down, >10 Gbps up Up to 100 km Vectoring DSL Quality Management XG-PON 10 Gbps down, 2.5 Gbps up Up to 40km Re-transmission More xdsl efficiency stability GPON 2.5 Gbps down, 1.25 Gbps up Up to 20 Km Year Year Copper: increase performance and robustness Fiber: from 100 Mbps to Gbps symmetric (*) Those are the minimum requirements. Work in progress to target hundreds of Gbps symmetrical 12 12

14 Opzioni per l accesso Mobile Opportunity window for technological jump to LTEisa strategic key for success 172Mbps DL LTE 172Mbps DL 57Mbps UL Throughput 14Mbps DL 0.4Mbps UL HSDPA 14Mbps DL 5.7Mbps UL HSUPA 28Mbps DL 11Mbps UL 16QAM UL 64QAM DL MIMO2x2 57Mbps UL MIMO2x2 42Mbps DL 11Mbps UL Dual Carrier 84Mbps DL 16Mbps UL Multi Carrier HSPA 3GPP R5 2004/2005 3GPP R6 2008/2009 3GPP R7 2009/2010 3GPP R8 2010/2011 3GPP R9 2011/2012 Time 13

15 Accesso Fisso: Tecnologie e Architetture FTTH < m ONT >1Gb 1Gb < m FTTH ibrido - FTTDp ONT GFAST +vectoring VDSL2 1Gb 100Mb 60-80Mb Armadio ripartilinea VDSL2 100Mb FTTC < m VDSL2+vectoring VDSL2 Rame 30-50Mb Fibra 14

16 Superare i limiti di una rete di accesso puramente xdsl Le attuali reti di accesso presentano limitazioni tecnologiche dovute all utilizzo di rame dalla centrale (CO) a sede cliente Occorre un percorso evolutivo che preveda l introduzione progressiva delle fibre ottiche in accesso per ridurre la lunghezza della tratta in rame ADSL (1MHz) ADSL2+ (2MHz) VDSL2 (17MHz) VDSL2 vectoring (17MHz) Mbit/s metri 15

17 Orientamento comune in Europa sul FTTC 100.0% Percentuale Unità Immobiliari Passed 50.0% 0.0% Belgacom Swisscom TDC Austria T. DT BT KPN Telefonica FT Operatori Portugal AT&T Vimpelcom (Russia) China T. Verizon NTT FTTH/FTTB FTTC Prevalenza di FTTC in Europa Prevalenza di FTTH/B in Asia e Est Europe 16 16

18 FTTH e FTTCab a confronto FTTC VDSL2 Armadio ripartilinea FTTH Rame Fibra FTTH FTTCab Capex/LINEA Tempi di deployment e Time to Market Primaria + secondaria + building Primaria + cab Gianfranco Ciccarella - - Strategy/NGAN&P 17 17

19 Perché GPON: CAPEX & OPEX GPON Central Office P2P vs GPON P2P users 200 fibers 200 fibers T-ODF Central Office Splitter CAPEX Increase (Passive Infrastructure only) in the range +35%- 55% users fibers fibers Users Space requirements: ~34x of GPON MWh: ~ 16x of GPON X-ODF CAPEX Increase (Passive Infrastructure and Equip.) in the range % 18 18

20 Dalla fibra all armadio (FTTC) all FTTH Rete Primaria Cabinet Overlight Centrale (1) Installazione del cabinet (2) Attivazione clienti (3) Saturazione (4) Desaturazione del Cabinet Secondarie e Verticali FTTH Spostamento utenti da FTTCab a FTTH Desaturazione del Cabinet Armadio Ripartilinea Rete Secondaria 19 19

21 La problematica del Subloop Unbundling VDSL2 Vectoring in a Multi-operator Environment SUB-LOOP UNBUNDLING (SLU) Alien crosstalk (uncontrolled VDSL2) degrades vectoring performance and makes rates unpredictable Gianfranco Ciccarella - - Strategy/NGAN&P Source: TechZine Alcatel-Lucent 20

22 FTTH Ibrido ONT remotizzata alla base di edificio Collegamento ONT-AG realizzato in VDSL2 sfruttando il cablaggio in rame dell edificio Reverse Powering: ogni cliente telealimenta la propria ONT dall impianto di casa

23 Le modalità di cablaggio negli edifici: cavo multifibra Installazione box alla base dell edificio: ospita lo splitter pre-connettorizzato e la terminazione del cavo di rete Posa all interno del cavedio esistente del cavo ottico dimensionato per il Total replacement (una fibra per ogni appartamento ed alcune fibre di scorta) e terminato nel box in cantina. Estrazione delle fibre ad ogni piano ed installazione delle protezioni sul cavo e sulle fibre nei punti di estrazione; ogni fibra è estratta per una lunghezza appropriata per la realizzazione di un giunto al piano Estrazione al piano Colonna montante verticale Il cliente è connesso on demand utilizzando una bretella in fibra o cavetto di lunghezza adeguata, per mezzo di un giunto protetto al piano Box alla base del palazzo, splitter 22

24 Sostenibilità: elementi chiave Sostenibilità economica di un Progetto NGAN Parametri di valutazione: Pay Back Time Net Present Value Internal Rate of Return Fattori Principali: Investimenti (Capex totali e Capex per Unità Immobiliare) Ricavi Unitari (dal mercato retail e wholesale) Risposta del Mercato (velocità di penetrazione accessi UBB) 23

25 Sostenibilità: differenziazione per aree 500 towns 24

26 Sostenibilità economica di progetti NGAN. Valore del PBT al variare di CAPEX unitari, prezzo unitario di un accesso whs per una connessione in fibra, e velocità di penetrazione degli accessi in fibra Caso molto aggressivo: Tempi di realizzazione della rete di1 anno e migrazione da rame a fibra del 100% della clientela in 4 anni 25

27 Sostenibilità economica di progetti NGAN. Valore del PBT al variare di CAPEX unitari, prezzo unitario di un accesso whs per una connessione in fibra, e velocità di penetrazione degli accessi in fibra Caso più realistico: Tempi di realizzazione della rete di 4 anni e di migrazione del 100% dei clienti in 15 anni 26

28 Il Valore del Rame Ricavi Anni 27

29 Contenuti Scenari di mercato e modelli di business Realizzare la NGAN - Le Soluzioni e la Sostenibilità Modelli di Partnership Telecom Italia

30 Sostenibilità e partnership Redditività TI Offerte Retail Redditività significativamente più alta rispetto a mondo Wholesale EBITDA Margin PBT: alcuni anni Redditività TI Offerte Regolamentate Orientamento al costo con metodi LRIC nelle aree non competitive + Risk Premium Fondi Infrastrutturali Spazio per iniziative NGAN con partecipazione di Fondi Infrastrutturali WACC pretax < 15% PBT~12a IRR ~10% Return On Equity Fonte (Equity research) 2011 E 2012 E 2013 E A2A (A2.MI) 5,20% 5,70% 6,60% Credit Agricole, 6 feb 2012 EDISON (EDN.MI) -12,50% 0,90% 4,23% Banca IMI, 5 feb 2012 ENEL (ENEL.MI) 10,80% 7,80% 7,50% Centrobanca, 14 mar 2012 ENEL GREEN POWER (EGPW.MI) 6,00% 6,50% 6,00% Citi, 28 mar 2012 SNAM RETE GAS (SRG.MI) 14,00% 16,00% 16,00% Mediobanca, 14 mar 2012 TERNA (TRN.MI) 16,00% 15,10% 15,00% Centrobanca, 23 mar 2012 WEIGHTED AVERAGE 9,51% 9,59% 9,67% 29 29

31 Partnership: sviluppo di infrastrutture passive Modello di servizio 1 Catena del valore Perimetro 1 Fornitore di infrastruttura Fornitore di infrastruttura Fornisce rete passiva Fornitore di rete Fornisce rete attiva Fornitore di servizi Fornisce servizi Condotti, pozzetti Siti tecnici Fibra scura Optical Distribution Frame 2 Fornitore wholesale di connettività Fornitore Wholesale di trasporto Fornisce Fornisce rete rete passiva attiva Fornitore di servizi Fornisce servizi Optical Line Termination (OLT) Centrale Centrale metropolitana Router di accesso Border router 3 Fornitore di servizi Fornitore End-to to-end Fornisce Fornisce rete rete passiva attiva Fornisce servizi Router di rete Session Border Controller Piattaforme per i servizi (1) Rielaborazione da ATK 30

32 Collaborazioni: alcuni dei tavoli aperti Fornitore di Fornitore Fornitore infrastruttura di rete di servizi Fornisce rete passiva Fornisce rete attiva Fornisce servizi Partnership fra Società Private Milano 28 Novembre 2011 firmato MoU con F2i per la NewCo che costruisce l infrastruttura verticale negli edifici nel Comune di Milano Partnership Pubblico-Privato Privato Trento 16 dicembre 2011, siglato l accordo per la NewCo che realizzerà la Fibra ottica per il 60% delle UI nella Provincia Autonoma di Trento Inviata informativa alla Commissione Europea ed all' Agcom Finanziamento Pubblico 1. Copertura parziale dei CAPEX di realizzazione della rete, che è di proprietà dell operatore 2. Copertura totale dei CAPEX di realizzazione della rete, che è di proprietà dell Ente pubblico 31 31

33 In conclusione Payback time Revenues 32

34 I Piani Telecom Italia Source: TI Plan Outline 33

CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia

CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia GRUPPO TELECOM ITALIA OPEN ACCESS CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia Dotti Massimiliano Modena, 12 Febbario 2014 Technology Open Access Access Op Area 37 2 Come la Rivoluzione

Dettagli

LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND

LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND Milano 11 dicembre 2014 Paolo Cristoforoni 2 Internet sempre, ovunque e comunque. Il mondo è always on. IN UN MONDO SEMPRE CONNESSO LA DOMANDA DI BANDA E PERVASIVA.

Dettagli

Il Piano di Sviluppo di Telecom Italia

Il Piano di Sviluppo di Telecom Italia GRUPPO TELECOM ITALIA Il Piano di Sviluppo di Telecom Italia Focus sulla Qualità per il Cliente Finale Roma, 12 Giugno 2013 Telecom Italia/Technology GIUSEPPE ROBERTO OPILIO Sommario 1. Introduzione 2.

Dettagli

L Aquila La nuova rete di TIM

L Aquila La nuova rete di TIM GRUPPO TELECOM ITALIA L Aquila, 22-23 Marzo 2016 Auditorium del Parco L Aquila La nuova rete di TIM Responsabile Creation Abruzzo e Molise La Nuova Rete de L Aquila Razionalizzazione dei Servizi Il progetto

Dettagli

Roma, 26 maggio 2016. Gruppo Telecom Italia

Roma, 26 maggio 2016. Gruppo Telecom Italia Roma, 26 maggio 2016 Gruppo Telecom Italia Telecom Italia, l impresa italiana che investe di più in Italia ~3,9 Società quotate: investimenti in Italia, anno 2015 dati in miliardi di euro ~2,5 ~1,9 ~1,3

Dettagli

Reti di accesso ottiche di nuova generazione (NGAN) Introduzione alle architetture e alle strategie di evoluzione

Reti di accesso ottiche di nuova generazione (NGAN) Introduzione alle architetture e alle strategie di evoluzione Reti di accesso ottiche di nuova generazione (NGAN) Introduzione alle architetture e alle strategie di evoluzione Politecnico di Milano Dip. di Elettronica e Informazione P.za Leonardo da Vinci 32, 20133

Dettagli

Realizzazioni, progetti e strategie di Infratel sul territorio della regione Marche. Paolo Corda Responsabile Pianificazione Tecnica Infratel SpA

Realizzazioni, progetti e strategie di Infratel sul territorio della regione Marche. Paolo Corda Responsabile Pianificazione Tecnica Infratel SpA Realizzazioni, progetti e strategie di Infratel sul territorio della regione Marche Paolo Corda Responsabile Pianificazione Tecnica Infratel SpA La missione di Infratel Infratel Italia SpA Estendere le

Dettagli

Le reti e i servizi: il passato, il presente e il futuro. a cura HR Services (Gruppo Telecom Italia)

Le reti e i servizi: il passato, il presente e il futuro. a cura HR Services (Gruppo Telecom Italia) GRUPPO TELECOM ITALIA Il Digitale per lo sviluppo della mia Impresa Torino, 26 Novembre 2013 Le reti e i servizi: il passato, il presente e il futuro a cura HR Services (Gruppo Telecom Italia) Agenda Rete

Dettagli

LA RETE DI FASTWEB PG. 3

LA RETE DI FASTWEB PG. 3 Palermo 01/04/2014 AGENDA 2 LA RETE DI FASTWEB 40.000 Km di cavi in fibra ottica posati dal 2000 ad oggi per costituire la propria rete i grandi progetti come basi dello sviluppo al Sud nel 2010 il Progetto

Dettagli

Offerta di Riferimento di Telecom Italia 2015. Servizio di Accesso NGAN. (Mercato 4)

Offerta di Riferimento di Telecom Italia 2015. Servizio di Accesso NGAN. (Mercato 4) Offerta di Riferimento di 2015 (Mercato 4) (sottoposta ad AGCom per approvazione) 31 ottobre 2014 1 / 23 INDICE 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 5 1.1 Normativa comunitaria... 5 1.2 Normativa nazionale...

Dettagli

L obbligatorietà dell investimento tecnologico nelle reti di nuova generazione

L obbligatorietà dell investimento tecnologico nelle reti di nuova generazione GRUPPO TELECOM ITALIA QUADRATO DELLA RADIO Reti di nuova generazione e creazione di valore Tortoreto - 19 maggio 2012 L obbligatorietà dell investimento tecnologico nelle reti di nuova generazione TILAB

Dettagli

Lo sviluppo sostenibile della rete di accesso FTTC/FTTH a banda ultra larga nella trasparenza della qualità del servizio

Lo sviluppo sostenibile della rete di accesso FTTC/FTTH a banda ultra larga nella trasparenza della qualità del servizio Lo sviluppo sostenibile della rete di accesso FTTC/FTTH a banda ultra larga nella trasparenza della qualità del servizio Alberto Calcagno Roma, 12 giugno 2013 Il mondo always on e la broadband equation

Dettagli

Next Generation Access Networks

Next Generation Access Networks Next Generation Access Networks Maurizio Dècina Politecnico di Milano Lo sviluppo delle reti a larga banda in Italia LUISS, Roma, 25 giugno 2014 Market entry of Wired and Wireless technologies Source:

Dettagli

Raggiungere gli obbiettivi Europei 2020 della banda larga in Italia: prospettive e sfide

Raggiungere gli obbiettivi Europei 2020 della banda larga in Italia: prospettive e sfide Raggiungere gli obbiettivi Europei 2020 della banda larga in Italia: prospettive e sfide Rapporto alla Presidenza del Consiglio Commissario Francesco Caio Team Esperti: Scott Marcus & Gerard Pogorel Roma,

Dettagli

per Italia Digitale Versione 3.1 28 Ottobre 2010

per Italia Digitale Versione 3.1 28 Ottobre 2010 Infrastrutture a Banda Ultra Larga per Italia Digitale Tavolo Tecnico Operatori Governo per la condivisione del Modello di intervento per lo sviluppo dell Infrastruttura per le Reti di Accesso di Nuova

Dettagli

Aspetti di business e strategici di Smart Connectivity Verso un nuovo ruolo per l operatore

Aspetti di business e strategici di Smart Connectivity Verso un nuovo ruolo per l operatore GRUPPO TELECOM ITALIA Aspetti di business e strategici di Smart Connectivity Verso un nuovo ruolo per l operatore Quadrato della Radio 16 novembre 2013 «Smart», Perché? Il mercato è in continua evoluzione

Dettagli

Diritto di accesso alla rete a banda larga: le azioni dell Emilia-Romagna Anna Lisa Minghetti Responsabile Area Reti Lepida & Wireless Lepida SpA

Diritto di accesso alla rete a banda larga: le azioni dell Emilia-Romagna Anna Lisa Minghetti Responsabile Area Reti Lepida & Wireless Lepida SpA Diritto di accesso alla rete a banda larga: le azioni dell Emilia-Romagna Anna Lisa Minghetti Responsabile Area Reti Lepida & Wireless Lepida SpA L Agenda Digitale Europea e l Emilia-Romagna Banda Larga

Dettagli

Infratel Italia. Broadband and UltraBroadband Plan. Settembre 2014

Infratel Italia. Broadband and UltraBroadband Plan. Settembre 2014 Infratel Italia Broadband and UltraBroadband Plan Settembre 2014 Agenda Digitale Europea Piano Banda Larga Aiuti di Stato SA 33807/2011 e n 646/2009 Piano Banda Ultra-Larga (Next Generation Access Network)

Dettagli

DALLA VOCE ALL IMMAGINE

DALLA VOCE ALL IMMAGINE DALLA VOCE ALL IMMAGINE Ing. Reina Giuseppe La voce scorre su due fili: il telefono di Meucci 1856: invenzione del telefono dovuta ad Antonio Meucci (Firenze 13.4.1808 - Long Island 18.10.1889) "...queste

Dettagli

EVOLUZIONE DELLA RETE DI ACCESSO FISSA

EVOLUZIONE DELLA RETE DI ACCESSO FISSA 114 EVOLUZIONE DELLA RETE DI ACCESSO FISSA CONFERENZE Michela Billotti 115 Un momento di confronto tra varie realtà aziendali, svoltosi a Torino il 13 aprile scorso, su come e perché stia evolvendo la

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI Un modello semplificato di costo per la rete di accesso passiva in fibra ottica NGAN Alessandro Paci

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 giugno 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

NGN2 e scorporo della rete

NGN2 e scorporo della rete NGN2 e scorporo della rete Il piano NGN2: driver principali Stato della rete Saturazione fisica: il rapporto tra il n delle linee broadband ed il n dei doppini in rame si sta approssimando al suo limite

Dettagli

Wireless IP e Digital Divide

Wireless IP e Digital Divide Wireless IP e Digital Divide una promessa da mantenere Enrico Carlin I-Tec S.r.l. La Mappa del Digital Divide Definizione di Digital Divide Nella Società dell informazione, il divario, la disparità o la

Dettagli

Le reti e i servizi: il passato, il presente e il futuro. a cura HR Services (Gruppo Telecom Italia)

Le reti e i servizi: il passato, il presente e il futuro. a cura HR Services (Gruppo Telecom Italia) Le reti e i servizi: il passato, il presente e il futuro a cura HR Services (Gruppo Telecom Italia) Ancona, 4 Luglio 2013 Agenda Rete di TLC: modelli architetturali e requisiti dei servizi Evoluzione tecnologica

Dettagli

INFRATEL ITALIA Piano Nazionale Banda Larga Piano Nazionale Banda Ultralarga

INFRATEL ITALIA Piano Nazionale Banda Larga Piano Nazionale Banda Ultralarga INFRATEL ITALIA Piano Nazionale Banda Larga Piano Nazionale Banda Ultralarga Guido Citerni di Siena INFRATEL ITALIA 1 I modelli di intervento Piano Banda Larga Piano Banda Ultra-Larga A) Modalità diretta

Dettagli

Banda Ultra Larga Sardegna. Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione

Banda Ultra Larga Sardegna. Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione Banda Ultra Larga Sardegna Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione D.G. Affari Generali e Società dell Informazione Servizio Infrastrutture Tecnologiche per

Dettagli

Unbundling e xdsl. Mario Baldi

Unbundling e xdsl. Mario Baldi Unbundling e xdsl Mario Baldi Politecnico di Torino Dipartimento di Automatica e Informatica mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Banda Larga e Ultra Larga. Il Programma Lazio 30Mega e gli interventi infrastrutturali nell Agenda Digitale del Lazio

Banda Larga e Ultra Larga. Il Programma Lazio 30Mega e gli interventi infrastrutturali nell Agenda Digitale del Lazio Banda Larga e Ultra Larga Il Programma Lazio 30Mega e gli interventi infrastrutturali nell Agenda Digitale del Lazio Banda Larga e Ultra Larga - Agenda - Banda Larga: Accordi, coperture finanziarie e stato

Dettagli

Corso di Sistemi di Telecomunicazione Ottici A. A. 2009/2010. Reti di accesso. Architettura di rete HFC FTTx

Corso di Sistemi di Telecomunicazione Ottici A. A. 2009/2010. Reti di accesso. Architettura di rete HFC FTTx Corso di Sistemi di Telecomunicazione Ottici Reti di accesso Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni A.A. 2009/2010 Reti di accesso (1) Reti di accesso Architettura di rete

Dettagli

Identificazione ed analisi dei mercati dell accesso fisso DELIBERA 42/15/CONS

Identificazione ed analisi dei mercati dell accesso fisso DELIBERA 42/15/CONS Identificazione ed analisi dei mercati dell accesso fisso INTEGRAZIONE DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA Verso gli obiettivi dell Agenda Digitale Una regolazione pro concorrenza e pro investimenti Un set di

Dettagli

INTERNET WIRELESS VELOCE

INTERNET WIRELESS VELOCE INTERNET WIRELESS VELOCE EOLO porta internet a banda ultra-larga ovunque, senza fili né contratto telefonico, anche dove gli altri non arrivano. Con EOLO navighi veloce, senza complicazioni e senza sorprese.

Dettagli

LE RETI OTTICHE PASSIVE

LE RETI OTTICHE PASSIVE LE RETI OTTICHE PASSIVE Prof. Ing. Maurizio Casoni Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia INDICE La rete di accesso Le reti ottiche passive Gli Standard

Dettagli

L ascesa del Mobile Broadband. Maximo Ibarra Direttore Business Unit Consumer Mobile Wind Telecomunicazioni

L ascesa del Mobile Broadband. Maximo Ibarra Direttore Business Unit Consumer Mobile Wind Telecomunicazioni L ascesa del Mobile Broadband Maximo Ibarra Direttore Business Unit Consumer Mobile Wind Telecomunicazioni L ascesa del Mobile Broadband, Capri 9 ottobre 2009 La banda: tra l'uovo e la gallina Capri, 9

Dettagli

ADSL fino a? Clausola indicata in quasi tutti i contratti dei maggiori operatori

ADSL fino a? Clausola indicata in quasi tutti i contratti dei maggiori operatori ADSL fino a? Clausola indicata in quasi tutti i contratti dei maggiori operatori TELECOM - ALICE 20 MEGA INTERNET H24 FINO A 20 MEGA Internet H24 fino a 20 Mega ADSL veloce, indispensabile per condividere

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014 Trentino in Rete Settembre 2014-1- Gli obiettivi Sviluppo della società dell informazione Le infrastrutture telematiche come elemento fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio provinciale

Dettagli

TI Connected Home. Secondo Gallo Technology Home Network Engineering

TI Connected Home. Secondo Gallo Technology Home Network Engineering TI Connected Home Secondo Gallo Technology Home Network Engineering Da domani disponibili le offerte Ultra Internet Fibra Ottica per navigare da casa ad una velocità di 30 Megabit al secondo grazie alla

Dettagli

Telecom Italia guarda avanti

Telecom Italia guarda avanti GRUPPO TELECOM ITALIA Convegno Asati 2015 Roma, 24 novembre 2015 CEO Telecom Italia Group L evoluzione del mercato delle TLC Il nostro mercato di riferimento cambia, i dati diventano centrali. Andiamo

Dettagli

NGN & WIFI PROMOSSI DALLA PA

NGN & WIFI PROMOSSI DALLA PA Il Trentino Territorio d innovazione Mario Groff mario.groff@trentinonetwork.it L infrastrutturazione in larga banda ed in fibra ottica sono elementi abilitanti allo sviluppo imprenditoriale, dei servizi

Dettagli

La copertura delle reti a Banda Larga dal Digital Divide alle reti NGAN Salvatore Lombardo. Novembre 2012

La copertura delle reti a Banda Larga dal Digital Divide alle reti NGAN Salvatore Lombardo. Novembre 2012 La copertura delle reti a Banda Larga dal Digital Divide alle reti NGAN Salvatore Lombardo Novembre 2012 Agenda Digitale Europea 2 La missione Estendere le opportunità di accesso alla banda larga, in tutte

Dettagli

I servizi Bitstream e la saturazione della rete trasmissiva locale Situazione al 30 giugno 2012 Introduzione

I servizi Bitstream e la saturazione della rete trasmissiva locale Situazione al 30 giugno 2012 Introduzione I servizi Bitstream e la saturazione della rete trasmissiva locale Situazione al 30 giugno 2012 Introduzione Tra i temi che hanno visto impegnato l Organo di vigilanza nelle sue attività di verifica, ha

Dettagli

Reti ottiche di accesso

Reti ottiche di accesso Reti in Fibra Ottica Reti ottiche di accesso (ultimi aggiornamenti: Giugno 2012) By R. Gaudino Roberto Gaudino 1.1 Situazione ad oggi (2012) delle reti di accesso Si intende per rete di accesso la parte

Dettagli

Architettura della tecnologia ADSL Tipologie delle tecnologie xdsl

Architettura della tecnologia ADSL Tipologie delle tecnologie xdsl Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli Aspetti generali della tecnologia xdsl Architettura della tecnologia ADSL Tipologie delle tecnologie xdsl Il DSLAM 10.2 Genericamente le tecnologie

Dettagli

Tecnologie e potenzialità della banda larga

Tecnologie e potenzialità della banda larga Tecnologie e potenzialità della banda larga Unione degli Industriali di Pordenone 1 febbraio 2010 Dip. di Ingegneria Elettrica Gestionale e Meccanica Università degli Studi di Udine Pier Luca Montessoro

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 settembre 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Stefano Perboni. CEO Gruppo Opengate. Road Show Nuovo Mercato. Palazzo Mezzanotte. 20 Novembre 2002

Stefano Perboni. CEO Gruppo Opengate. Road Show Nuovo Mercato. Palazzo Mezzanotte. 20 Novembre 2002 Road Show Nuovo Mercato Stefano Perboni CEO Gruppo Opengate Palazzo Mezzanotte 20 Novembre 2002 1 Crescita e consolidamento 3 anni di quotazione Presenza in piu settori 3 anni di quotazione 989 (+92%)

Dettagli

Connettività in Italia

Connettività in Italia Connettività in Italia Tipologie di connettività per clienti business e consumer Dott. Emiliano Bruni Tipologie di connettività PSTN ISDN CDA CDN Frame Relay ADSL HDSL Satellite Wireless Punto-punto Wireless

Dettagli

Banda larga e ultralarga: lo scenario

Banda larga e ultralarga: lo scenario Banda larga e ultralarga: lo scenario Il digitale per lo sviluppo della mia impresa Ancona, 4 luglio 2013 L importanza della banda larga per lo sviluppo economico L Agenda Digitale Europea: obiettivi e

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornamento al 30 settembre 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

IL PROGETTO LOMBARDIA CABLATA

IL PROGETTO LOMBARDIA CABLATA VIII Summit sull Industria della comunicazione in Italia IL PROGETTO LOMBARDIA CABLATA Raffaele Tiscar Finlombarda S.p.A. Roma, 25 gennaio 2011 Unioncamere Sala Longhi Palazzo Sallustio Il Progetto Bul

Dettagli

Applicazioni online e la richiesta di banda larga. Prof. Dr. Katarina Stanoevska-Slabeva Thomas Plotkowiak

Applicazioni online e la richiesta di banda larga. Prof. Dr. Katarina Stanoevska-Slabeva Thomas Plotkowiak Applicazioni online e la richiesta di banda larga Prof. Dr. Katarina Stanoevska-Slabeva Thomas Plotkowiak Contenuto Introduzione Negli ultimi anni......il traffico globale IP è aumentato di otto volte

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI Alessandro Paci alessandro.paci@sviluppoeconomico.gov.it Andrea Iannelli andrea.iannelli@sviluppoeconomico.gov.it

Dettagli

Trentino Territorio dell Innovazione

Trentino Territorio dell Innovazione DIPARTIMENTO INNOVAZIONE, RICERCA E I.C.T. Trentino Territorio dell Innovazione Presentazione sintetica dei progetti della Provincia Autonoma Trento in relazione alla banda larga e ultralarga La vision

Dettagli

Luca Zanetta Uniontrasporti. Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria

Luca Zanetta Uniontrasporti. Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria Luca Zanetta Uniontrasporti Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria Reti a banda larga e ultralarga Le reti di telecomunicazione ad alta velocità sono un infrastruttura strategica

Dettagli

Infrastrutture proprietarie in fibra, modalità di gestione

Infrastrutture proprietarie in fibra, modalità di gestione Infrastrutture proprietarie in fibra, modalità di gestione V Workshop GARR Roma 24-26, Novembre 2003 Massimo.Carboni@garr garr.it Premessa Criteri generali L infrastruttura di rete GARR è costruita a partire

Dettagli

Rete a Banda Ultra Larga della città di Cremona (e comuni limitrofi) AEMCOM

Rete a Banda Ultra Larga della città di Cremona (e comuni limitrofi) AEMCOM Rete a Banda Ultra Larga della città di Cremona (e comuni limitrofi) AEMCOM - 1 1. IL CONTESTO DI RIFERIMENTO AEM Cremona e AEMCOM AEM di Cremona è una Società per Azioni posseduta interamente dal Comune

Dettagli

Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte

Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte Incontro con Operatori Maggio 2016 Obiettivi del Piano Nazionale BUL e obiettivi comunitari - Copertura ad almeno 100 Mbps fino all 85% della

Dettagli

MOBILE AND CLOUD OPPORTUNITY

MOBILE AND CLOUD OPPORTUNITY UCC ANY HERE ANYTIME MOBILE AND CLOUD OPPORTUNITY ROMA, 6 Gennaio 01 Business Unit Corporate WIND ITALIA E IL GRUPPO VIMPELCOM RISULTATI VIMPELCOM 3Q011 HIGHLIGTHS 1 CLIENTI Clienti Mobili Globali : 00

Dettagli

Sommario. Evoluzione delle tecnologie di rete. Requisiti di banda. Banda e non solo. I benefici della banda larga in azienda

Sommario. Evoluzione delle tecnologie di rete. Requisiti di banda. Banda e non solo. I benefici della banda larga in azienda 2012 Servizi ICT a banda larga e ultra larga. Le novità e le opportunità per le imprese Progetto finanziato da Forlì-Cesena 20-03-2012 20-03-2012 1 Sommario Evoluzione delle tecnologie di rete Requisiti

Dettagli

Lancio Fibra Ottica 1

Lancio Fibra Ottica 1 1 Lancio Fibra Ottica Perché la FIBRA + Velocità + Stabilità + Utilizzo Multi device + Clienti Soddisfatti + Clienti Fidelizzati + Opportunita + Armi nelle città già FIBRA Cosa vuol dire Fibra Stabilità

Dettagli

DELIBERA N. 9/13/CIR

DELIBERA N. 9/13/CIR DELIBERA N. 9/13/CIR APPROVAZIONE DELL OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA PER L ANNO 2012 RELATIVA AI SERVIZI DI ACCESSO NGAN (INFRASTRUTTURE DI POSA LOCALI, TRATTE DI ADDUZIONE, FIBRE OTTICHE PRIMARIE

Dettagli

NGAN NEL MONDO: PIANI E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA

NGAN NEL MONDO: PIANI E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA 10 NETWORK NGAN NEL MONDO: PIANI E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA Gianfranco Ciccarella, Clelia Lorenza Ghibaudo, Fabrizio Guarino 11 Esiste un vasto consenso a livello internazionale e nazionale sul ruolo chiave

Dettagli

Infrastrutture per la banda larga

Infrastrutture per la banda larga Infrastrutture per la banda larga Pier Luca Montessoro Dip. di Ingegneria Elettrica Gestionale e Meccanica Università degli Studi di Udine 2009 - DIEGM - Università di Udine 1 Servizi di rete Cos è la

Dettagli

Relazione Tecnica Analisi Avanzamento Gruppo di Impegni n. 5 Situazione al 30 giugno 2011

Relazione Tecnica Analisi Avanzamento Gruppo di Impegni n. 5 Situazione al 30 giugno 2011 Relazione Tecnica Analisi Avanzamento Gruppo di Impegni n. 5 Situazione al 30 giugno 2011 Analisi Tecnica Avanzamento Gruppo di di Impegni nn.5 n.5 1 e 6 1 I TARGET 2011 Processo di assurance Assicurare

Dettagli

Quali priorità per lo sviluppo di una rete NGAN. 26 aprile 2010

Quali priorità per lo sviluppo di una rete NGAN. 26 aprile 2010 Quali priorità per lo sviluppo di una rete NGAN Sandro Falleni 26 aprile 2010 Agenda 1. FTTH - perche? 2. Obiettivi e soluzioni 3. Caratteristiche e priorita 4. Conclusioni 2 Dal rame alla fibra Oggi Radio

Dettagli

Metroweb Italia: un modello di business neutrale e non discriminatorio

Metroweb Italia: un modello di business neutrale e non discriminatorio Metroweb Italia: un modello di business neutrale e non discriminatorio Cablatura Metropolitana e Reti FTTH 11 evento TRATOS Pieve Santo Stefano (AR) - 3 Settembre 2015 Agenda Metroweb Italia: storia e

Dettagli

TELECOM ITALIA CONVEGNO NGN Pula

TELECOM ITALIA CONVEGNO NGN Pula TELECOM ITALIA CONVEGNO NGN Pula Pula, 27 giugno 2008 Referente Progetti Strategici di Technology & Operations Agenda Scenario di mercato Trend di mercato, rischi ed opportunità Bandwidth budget nel prossimo

Dettagli

Il Carrier Italiano della Banda Larga wired e wireless

Il Carrier Italiano della Banda Larga wired e wireless www.retelit.it Il Carrier Italiano della Banda Larga wired e wireless 12 Giugno 2008 1 Profilo Aziendale 4 Operatore di telecomunicazioni indipendente e neutrale, proprietario di una delle più estese reti

Dettagli

Next Generation Access Network: Evoluzione delle Reti TLC nel prossimo futuro

Next Generation Access Network: Evoluzione delle Reti TLC nel prossimo futuro Next Generation Access Network: Evoluzione delle Reti TLC nel prossimo futuro STEFANO NOCENTINI TECHNOLOGY TILab - Innovation, Engineering, Testing 0 Indice dei contenuti I principali driver del cambiamento

Dettagli

OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA. Servizi Bitstream NGA, servizio VULA e relativi servizi accessori (MERCATO 5)

OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA. Servizi Bitstream NGA, servizio VULA e relativi servizi accessori (MERCATO 5) OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA 2013 Servizi Bitstream NGA, servizio VULA e relativi servizi accessori (MERCATO 5) (sottoposta ad approvazione di AGCom) 23 Novembre 2012 Pagina Intenzionalmente

Dettagli

Ermes, internet veloce per la regione Friuli Venezia Giulia

Ermes, internet veloce per la regione Friuli Venezia Giulia Ermes, internet veloce per la regione Friuli Venezia Giulia Amaro, venerdì 10 aprile 2015 David Licursi Direttore Divisione Telecomunicazioni INDICE TECNOLOGIE PER LA BANDA LARGA LA BANDA LARGA SUL TERRITORIO

Dettagli

MC-link: Andamento di business 1 Q 2013 Dati di provenienza gestionale, pertanto non soggetti a revisione contabile

MC-link: Andamento di business 1 Q 2013 Dati di provenienza gestionale, pertanto non soggetti a revisione contabile MC-link: Andamento di business 1 Q 2013 Dati di provenienza gestionale, pertanto non soggetti a revisione contabile 1 gen-10 feb-10 mar-10 apr-10 mag-10 giu-10 lug-10 ago-10 set-10 ott-10 nov-10 dic-10

Dettagli

INTRODUZIONE. Esiste un'unica AGENDA DIGITALE, ma di fatto diverse velocità di attuazione.

INTRODUZIONE. Esiste un'unica AGENDA DIGITALE, ma di fatto diverse velocità di attuazione. INTRODUZIONE Esiste un'unica AGENDA DIGITALE, ma di fatto diverse velocità di attuazione. [https://ec.europa.eu/digital-agenda/en/digital-agenda-scoreboard]! Quali mezzi abbiamo per collaborare con l'attuazione

Dettagli

Luca Zanetta Uniontraspor ti. Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria

Luca Zanetta Uniontraspor ti. Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria Luca Zanetta Uniontraspor ti Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria Reti a banda larga e ultralarga Le reti di telecomunicazione ad alta velocità sono un infrastruttura strategica

Dettagli

Banda larga e ultra larga: presente e futuro per la comunicazione veloce delle imprese

Banda larga e ultra larga: presente e futuro per la comunicazione veloce delle imprese in collaborazione con 2012 Banda larga e ultra larga: presente e futuro per la comunicazione veloce delle imprese Cristoforo Morandini, Associated Partner Between Spa Ascoli Piceno 30 11 2012 30-11-2012

Dettagli

Impianto multiservizio e regolamentazione simmetrica dell accesso

Impianto multiservizio e regolamentazione simmetrica dell accesso Impianto multiservizio e regolamentazione simmetrica dell accesso Umberto Iolli Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Staff del Commissario Antonio Preto Bologna, 14 ottobre 2015 Sommario Focus

Dettagli

Agenda Digitale Europea: politiche pubbliche e regolamentazione

Agenda Digitale Europea: politiche pubbliche e regolamentazione Agenda Digitale Europea: politiche pubbliche e regolamentazione Telecom Italia S.p.A. Responsabile Regulatory Affairs Giovanni Battista Amendola Gli obiettivi dell Agenda Digitale Europea per lo sviluppo

Dettagli

2014 Le Camere di Commercio dell Emilia-Romagna per la banda ultra larga nelle aree produttive:

2014 Le Camere di Commercio dell Emilia-Romagna per la banda ultra larga nelle aree produttive: 2014 Le Camere di Commercio dell Emilia-Romagna per la banda ultra larga nelle aree produttive: Claudio Pasini AD Uniontrasporti Cesena, 21 marzo 2014 1 Il sistema camerale e le infrastrutture DA PROTAGONISTE

Dettagli

TELECOM ITALIA@ICT TRADE. Claudio Contini Telecom Italia Digital Solutions Ferrara 13 maggio 2014

TELECOM ITALIA@ICT TRADE. Claudio Contini Telecom Italia Digital Solutions Ferrara 13 maggio 2014 TELECOM ITALIA@ICT TRADE Claudio Contini Telecom Italia Digital Solutions Ferrara 13 maggio 2014 Il Gruppo Telecom Italia oggi Ricavi 23.407 M.ni di Dipendenti 65.623 Unità Investimenti Industriali 4.400

Dettagli

Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte

Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte Incontri con il territorio Maggio 2016 Obiettivi del Piano Nazionale BUL e obiettivi comunitari - Copertura ad almeno 100 Mbps fino all 85%

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) -Aggiornamento al 30 giugno 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLA REPLICABILITÀ DELLE OFFERTE AL DETTAGLIO A BANDA ULTRALARGA SU FIBRA OTTICA DELL OPERATORE NOTIFICATO

LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLA REPLICABILITÀ DELLE OFFERTE AL DETTAGLIO A BANDA ULTRALARGA SU FIBRA OTTICA DELL OPERATORE NOTIFICATO LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLA REPLICABILITÀ DELLE OFFERTE AL DETTAGLIO A BANDA ULTRALARGA SU FIBRA OTTICA DELL OPERATORE NOTIFICATO Premessa L Autorità, ai sensi di quanto previsto all art. 30 della

Dettagli

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi Lo sviluppo della Banda Larga Direzione Sistemi Informativi 1 Il modello di Sviluppo della Banda Larga in Veneto Regione del Veneto - coerentemente al Piano Nazionale per lo Sviluppo della Banda Larga

Dettagli

Osservatorio WiMAX Milano, 13 Maggio 2009. La situazione delle reti WiMAX in Italia Lo scenario evolutivo

Osservatorio WiMAX Milano, 13 Maggio 2009. La situazione delle reti WiMAX in Italia Lo scenario evolutivo Osservatorio WiMAX Milano, 13 Maggio 2009 La situazione delle reti WiMAX in Italia Lo scenario evolutivo Stefano Festa Resp. Osservatorio WiMAX ANFoV Elementi di discussione : Sviluppo delle reti e servizi

Dettagli

Indagine sulla Banda larga nel segmento business in Italia. Indagine promossa da Federcomin e Assinform e realizzata con:

Indagine sulla Banda larga nel segmento business in Italia. Indagine promossa da Federcomin e Assinform e realizzata con: Indagine sulla Banda larga nel segmento business in Italia Indagine promossa da Federcomin e Assinform e realizzata con: IL MERCATO DELL OFFERTA 23 gennaio 2003 Slide 1 L estensione della fibra ottica

Dettagli

una Rete Regionale di Eccellenza Gabriele Falciasecca febbraio 2011

una Rete Regionale di Eccellenza Gabriele Falciasecca febbraio 2011 una Rete Regionale di Eccellenza Gabriele Falciasecca febbraio 2011 1 Gli obiettivi della L.R. n. 11 del 2004 Promuovere l Information Communication Technology (ICT) Intervento integrato per pubbliche

Dettagli

Memorandum Of Understanding. Italia Digitale. Sviluppo dell infrastruttura per Reti a Banda Ultra Larga

Memorandum Of Understanding. Italia Digitale. Sviluppo dell infrastruttura per Reti a Banda Ultra Larga Memorandum Of Understanding Italia Digitale Sviluppo dell infrastruttura per Reti a Banda Ultra Larga 1 Oggetto Il presente Memorandum of Understanding (nel seguito MOU ) ha come oggetto la definizione

Dettagli

L ecosistema digitale per le smart cities: dalla banda larga alle competenze digitali. 26 settembre 2012

L ecosistema digitale per le smart cities: dalla banda larga alle competenze digitali. 26 settembre 2012 L ecosistema digitale per le smart cities: dalla banda larga alle competenze digitali 26 settembre 2012 La Smart City secondo Between GOVERNANCE Sviluppo sostenibile: Efficienza nell uso delle risorse,

Dettagli

Larga banda: le innovazioni in Telecom Italia e nel mondo

Larga banda: le innovazioni in Telecom Italia e nel mondo TECNOLOGIE Larga banda: le innovazioni in Telecom Italia e nel mondo ANTONINO CICCARDI MARCO DE BORTOLI MARCO POLANO La crescita del mercato della larga banda e le richieste di maggiori velocità nel segmento

Dettagli

Cessione del quinto. La profittabilità di lungo periodo come driver per lo sviluppo industriale. Convegno ABI - Assofin Credito alle Famiglie 2008

Cessione del quinto. La profittabilità di lungo periodo come driver per lo sviluppo industriale. Convegno ABI - Assofin Credito alle Famiglie 2008 Cessione del quinto La profittabilità di lungo periodo come driver per lo sviluppo industriale Convegno ABI - Assofin Credito alle Famiglie 2008 Il mercato e l industria in Italia e in Europa Roma, 9 giugno

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 55/15/CIR CONSULTAZIONE PUBBLICA CONCERNENTE L APPROVAZIONE DELLE OFFERTE DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA S.P.A. PER L ANNO 2014 RELATIVE AI SERVIZI BITSTREAM SU RETE IN RAME E AI SERVIZI

Dettagli

NGN tra regolazione e mercato

NGN tra regolazione e mercato NGN tra regolazione e mercato Prof. Carlo Cambini Politecnico di Torino carlo.cambini@polito.it Lo sviluppo delle Next Generation Networks Crisi della telefonia tradizionale Rete di Accesso nuova e integrata

Dettagli

Servizi dell Agenda Digitale abilitati dalle infrastrutture di Telecom Italia

Servizi dell Agenda Digitale abilitati dalle infrastrutture di Telecom Italia GRUPPO TELECOM ITALIA Declinando le agende digitali Castelletto di Settimo Milanese, 18 maggio 2013 Servizi dell Agenda Digitale abilitati dalle infrastrutture di Telecom Italia Sandro Dionisi (Tilab -

Dettagli

Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l accesso di nuova generazione

Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l accesso di nuova generazione Giornata di studio su Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l accesso di nuova generazione Dall accesso accesso in rame all accesso accesso in fibra: FAST, Piazzale Morandi 2, Milano Sala Morandi

Dettagli

CONNECTING INNOVATION

CONNECTING INNOVATION CONNECTING INNOVATION New Digital Government Summit 2015 25 novembre 2015 Federico Protto CEO Retelit S.p.A. 1 LA «TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE».così l Economist il 21 aprile del 2012 ha definito il passaggio

Dettagli

La Larga Banda della Pubblica Amministrazione. AlexCurti.it

La Larga Banda della Pubblica Amministrazione. AlexCurti.it AlexCurti.it problema Oggi internet rappresenta uno strumento imprescindibile per l'economia e lo sviluppo di un paese, ed è l'unico media attraverso il quale è ancora possibile fare e avere informazione

Dettagli

Comunicato Stampa. Nel trimestre EBITDA positivo a 10,4 mln di euro e posizione finanziaria migliorata di 12,6 mln di euro

Comunicato Stampa. Nel trimestre EBITDA positivo a 10,4 mln di euro e posizione finanziaria migliorata di 12,6 mln di euro Comunicato Stampa Il CdA di approva i dati relativi al terzo trimestre dell esercizio 2004-05 e propone l autorizzazione al buy-back di azioni proprie Nel trimestre EBITDA positivo a 10,4 mln di euro e

Dettagli

Piano Nazionale Banda Ultralarga. Trento Marzo 2015

Piano Nazionale Banda Ultralarga. Trento Marzo 2015 Piano Nazionale Banda Ultralarga Trento Marzo 2015 Chi siamo Infratel Italia S.p.A. (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l Italia) è stata costituita su iniziativa del Dipartimento Comunicazioni del

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 31 marzo 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Novità Offerta Fisso IIQ 2015 Milano, 2 marzo 2015. Telecom Italia / B.M.OF

Novità Offerta Fisso IIQ 2015 Milano, 2 marzo 2015. Telecom Italia / B.M.OF 1 Novità Offerta Fisso IIQ 2015 Milano, 2 marzo 2015 Telecom Italia / B.M.OF Obiettivi Offerta Fisso: Prendiamoci un Impegno Insieme 1 Mantenere il giusto Mix tra Vendita a Valore e Vendita a Volume 70%

Dettagli