Impianto transcatetere di protesi aortica (TAVI): indicazioni e risultati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Impianto transcatetere di protesi aortica (TAVI): indicazioni e risultati"

Transcript

1 Impianto transcatetere di protesi aortica (TAVI): indicazioni e risultati Antonio Marzocchi Santa Margherita Ligure, 17 febbraio 2012

2 Traccia della presentazione Progetto TAVI Emilia Romagna Risultati o Curva apprendimento o Accesso femorale vs transapicale o CoreValve vs Edwards o Risultati RER confrontati con PARTNER B Risultati Registro Italiano CoreValve (3 anni) PARTNER coorte A (Studio randomizzato vs AVR) Indicazioni attuali e prospettive Importanza della Valvuloplastica Aortica

3 Stenosi aortica severa sintomatica Età, condizioni generali, comorbidità. CARDIOCHIRURGIA TRADIZIONALE TERAPIA MEDICA

4 Stenosi aortica severa sintomatica Età, condizioni generali, comorbidità. CARDIOCHIRURGIA TRADIZIONALE TERAPIA MEDICA Protesi percutanea o transapicale

5 Impianto percutaneo o transapicale di protesi aortiche Medtronic CoreValve Edwards Sapien XT Ø 31 mm Ø 29 mm TA Ø 29 mm TF a breve

6 Impianto percutaneo o transapicale di protesi aortiche Medtronic CoreValve Edwards Sapien XT Ø 31 mm Ø 29 mm TA Ø 29 mm TF a breve

7 TAVR Transfemoral and Transapical Transfemoral Transapical Introduttore 24F (8 mm) 18F (6mm)

8

9 Innovazione tecnologica TAVI Quale il ruolo della TAVI nella realtà regionale? Registro Regionale Risultati letteratura Indicazioni ben definite (controindicazioni alla AVR) Percorso corretto (Heart Team) Buona esperienza (Centri selezionati)

10 Registro Regionale Indicazioni ben definite (controindicazioni alla AVR) Percorso corretto (Heart Team) Buona esperienza (Centri selezionati) Studio con piccola casistica Progetto credibile No casistica TAVI astratta Casistica TAVI ben contestualizzata nella realtà regionale Tutto lo spettro dei trattamenti della Stenosi Aortica Forza del Registro RERIC (ampia casistica AVR) Forza dell esperienza del Centro di Bologna per la Valvuloplastica Aortica

11 Registro Regionale Indicazioni ben definite (controindicazioni alla AVR) Percorso corretto (Heart Team) Buona esperienza (Centri selezionati) Casistica TAVI ben contestualizzata nella realtà regionale Tutto lo spettro dei trattamenti della Stenosi Aortica Forza del Registro RERIC (ampia casistica AVR) Forza dell esperienza del Centro di Bologna per la Valvuloplastica Aortica Progetto TAVI RER

12 Severità della stenosi aortica Patologia della valvola aortica nativa severa (area valvolare aortica < 0,7 cm 2 e indicizzata 0.4 cm 2 /m 2 ) Sintomi legati alla severità della stenosi aortica dispnea con classe funzionale NYHA > 2 frazione di eiezione ventricolare < 40% edema polmonare acuto angina in assenza di lesioni coronariche critiche episodi sincopali

13 Età e fattori clinici che controindicano l intervento tradizionale Insufficienza polmonare: FEV1 < 50% del valore teorico Cirrosi epatica - classe Child A-B Comorbidità e decadimento delle condizioni generali o Logistic Euro SCORE 20 e/o STS > 10 Altre controindicazioni relative o assolute all intervento cardochirurgico tradizionale, da valutare complessivamente in relazione a età e condizioni generali: o Insufficienza polmonare: FEV1 compreso fra 50% e 75% del valore teorico o Ipertensione arteriosa polmonare (PAP sistolica > 60 mmhg) o Embolie polmonari ricorrenti o Scompenso del ventricolo destro o Torace ostile (radiazioni, ustioni, deformità, etc.) o Estese calcificazioni dell aorta ascendente, aorta a porcellana o Severa patologia del tessuto connettivo o Cachessia o Precedente intervento cardochirurgico a cuore aperto o Precedente intervento di sostituzione valvolare aortica con protesi biologica

14 Criteri anatomici di fattibilità: Anulus valvolare aortico compreso fra 18 mm e 27 mm (da 20 a 27 mm per le CoreValve 26 e 29 e da 18 a 24 mm per le Edwards 23 e 26; quando sarà disponibile la Edwards 29, anche con questa protesi si potranno trattare stenosi su valvole con anulus fino a 27 mm). Giunzione seno-tubulare compresa fra 27 e 40/43 mm (per la CoreValve 26/29). Altezza dei seni coronarici e distacco della coronarie > 10 mm. Arterie femorali e iliache di buon calibro (6 mm per la CoreValve e 8 mm per la Edwards; anche per i nuovi modelli Edwards in cromo-cobalto saranno sufficienti 6 mm di calibro arterioso). Le arterie femorali e le iliache non devono presentare eccessive tortuosità e calcificazioni.

15

16

17

18

19 BAV - Balloon Aortic Valvuloplasty Valvuloplastica Aortica Percutanea Importanza clinica Valorizzazione del Progetto Regionale

20

21

22 BAV Balloon Aortic Valvuloplasty Meccanismo di azione Mobilizzazione dei lembi fibrocalcifici Fratture delle calcificazioni Introduttore 9F (3 mm)

23 Stenosi aortica severa risultato della valvuloplastica

24 Importanza della valvuloplastica percutanea Stenosi aortica severa sintomatica EFFICACIA Variabilità del risultato emodinamico Risultato modesto Risultato ottimo

25 Importanza della valvuloplastica percutanea Stenosi aortica severa sintomatica EFFICACIA Variabilità della durata del risultato ECOCARDIOGRAFIA Ritorno ai valori di AVA basale 2-12 mesi media 4-6 mesi CLINICA Ricomparsa dei sintomi 3-18 mesi media 6-8 mesi

26 Valvuloplastica aortica percutanea VERIFICHE Snodo decisionale Tenuta e compliance del paziente Riduzione dei sintomi Recupero di buone condizioni generali Aumento della contrattilità Riduzione dell insufficienza mitralica

27 Valvuloplastica aortica percutanea VERIFICHE Snodo decisionale Tenuta e compliance del paziente Riduzione dei sintomi Recupero di buone condizioni generali Aumento della contrattilità Riduzione dell insufficienza mitralica Sostituzione chirurgica Protesi percutanea Terapia medica

28 Valvuloplastica aortica percutanea VERIFICHE Snodo decisionale Tenuta e compliance del paziente Riduzione dei sintomi Recupero di buone condizioni generali Aumento della contrattilità Riduzione dell insufficienza mitralica Sostituzione chirurgica Protesi percutanea Valvuloplastica ripetuta

29 BAV in pazienti con controindicazioni a TAVI Saia F et al, Eurointervention 2011

30

31 Popolazione dello Studio: pazienti sottoposti a TAVI e coorti di confronto Indicazione ad AVR Registro RERIC Controindicazione ad AVR Indicazione a TAVI Esclusa Indicazione a TAVI TAVI eseguita TAVI rifiutata, non fattibile o non ancora disponibile AVR 80 anni Euroscore 15% TAVI BAV TAVI eligible BAV compassionevole N=163 N=116 N=132 N=219

32 Progetto ambizioso Registro Regionale Indicazioni ben definite (controindicazioni alla AVR) Percorso corretto (Heart Team) Buona esperienza (Centri selezionati) Casistica TAVI ben contestualizzata nella realtà regionale Tutto lo spettro dei trattamenti della Stenosi Aortica Forza del Registro RERIC (ampia casistica AVR) Forza dell esperienza del Centro di Bologna per la Valvuloplastica Aortica TAVI Progetto TAVI RER

33 Progetto TAVI Risultati TAVI (TF TS TA) N=116 Età media 83,0 ± 5,6 Euroscore Logistico 24,0 ± 14,0 Mortalità 30gg 6,2% Mortalità 1 anno 16,5%

34 Progetto TAVI Risultati di TAVI e valvuloplastiche Progetto TAVI RER TAVI BAV BAV (TF TS TA) TAVI eligible compassionevole N=116 N=132 N=219 Età media 83,0 ± 5,6 82,8 ± 6, ± 7,6 Euroscore Logistico 24,0 ± 14,0 23,9 ± 13,5% 28,9 ± 18,7% Mortalità 30gg 6,2% 4,6% 13,4% Mortalità 1 anno 16,5% 27,8% 46,7%

35 Progetto TAVI Risultati di TAVI e valvuloplastiche Sopravvivenza a un anno 83.5% 72.2% 53.3% TAVI BAV TAVI eligible BAV compassionevole TAVI BAV BAV TAVI eligible compassionevole Mortalità a 30 giorni 6,2% 4,6% 13,4% Mortalità a un anno 16,5% 27,8% 46,7%

36 Risultati dell intervento cardiochirurgico di sostituzione valvolare aortica Registro regionale RERIC (Età 80a Euroscore logistico 15) AVR N=163 Età media 82,7 ±2,2 Euroscore Logistico 25 ±11,9% Mortalità 30gg 6,4% Mortalità 1 anno 16,3%

37 Progetto TAVI Risultati complessivi RERIC Progetto TAVI RER AVR TAVI BAV BAV 80a ES log 15 (TF TS TA) TAVI eligible compassionevole N=163 N=116 N=132 N=219 Età media 82,7 ± 2,2 83,0 ± 5,6 82,8 ± 6, ± 7,6 Euroscore Logistico 25 ±11,9% 24,0 ± 14,0 23,9 ± 13,5% 28,9 ± 18,7% Mortalità 30gg 6,4% 6,2% 4,6% 13,4% Mortalità 1 anno 16,3% 16,5% 27,8% 46,7% AVR 80 anni Euroscore 15% TAVI BAV TAVI eligible BAV compassionevole

38 Progetto TAVI Risultati complessivi RERIC Progetto TAVI RER AVR TAVI BAV BAV 80a ES log 15 (TF TS TA) TAVI eligible compassionevole N=163 N=116 N=132 N=219 Età media 82,7 ± 2,2 83,0 ± 5,6 82,8 ± 6, ± 7,6 Euroscore Logistico 25 ±11,9% 24,0 ± 14,0 23,9 ± 13,5% 28,9 ± 18,7% Mortalità 30gg 6,4% 6,2% 4,6% 13,4% Mortalità 1 anno 16,3% 16,5% 27,8% 46,7% AVR 80 anni Euroscore 15% TAVI BAV TAVI eligible BAV compassionevole

39 Risultati TAVI pre Progetto e Progetto Curva di apprendimento

40 Risultati TAVI pre Progetto e Progetto Bologna e Parma TAVI PRE TAVI PROGETTO N=50 N=116 Età media 81,2 ± 6,2 83,0 ± 5,6 Euroscore Logistico 23,4 ± 13,2 24,0 ± 14,0 Mortalità 30gg 6,0% 6,2% Mortalità 1 anno 18,2% 16,5%

41 Risultati TAVI pre Progetto e Progetto Bologna TAVI PRE TAVI PROGETTO N=44 N=90 Età media 81,4 ± 5,7 82,9 ± 5,7 Euroscore Logistico 23,9 ± 13,0 23,1 ± 12,9 Mortalità 30gg 6,8 5,6% Mortalità 1 anno 16,1 13,1%

42 Risultati a seconda della modalità di accesso

43 Risultati a seconda della modalità di accesso Progetto TAVI RER Accesso vascolare Accesso transapicale N=86 (82/4) N=30 Età media 83,2 ± 5,5 82,3 ± 6,1 Euroscore Logistico 22,7 ± 14,1 27,6 ± 13,4 Mortalità 30gg 4,8% 10,3% Mortalità 1 anno 14,5% 24,9%

44 Risultati a seconda della modalità di accesso Progetto TAVI RER Accesso vascolare Accesso transapicale N=86 (82/4) N=30 Età media 83,2 ± 5,5 82,3 ±6,1 Euroscore Logistico 22,7 ± 14,1 27,6 ± 13,4 Mortalità 30gg 4,8% 10,3% Mortalità 1 anno 14,5% 24,9% SOURCE Registry Transfemoral (n=463) Transapical (n=575) Logistic Euroscore 25,8% 29% 1 year mortality 18.9% 27.9%

45 Risultati a seconda della modalità di accesso Progetto TAVI RER Accesso vascolare Accesso transapicale N=86 (82/4) N=30 Età media 83,2 ± 5,5 82,3 ±6,1 Euroscore Logistico 22,7 ± 14,1 27,6 ± 13,4 Mortalità 30gg 4,8% 10,3% Mortalità 1 anno 14,5% 24,9% UK TAVI Registry Transfemoral Nontransfemoral p 30 d mortality y mortality y mortality <0.001

46 Confronto fra i risultati delle due protesi disponibili CoreValve vs Edwards

47 CoreValve vs Edwards (tutti gli accessi) Progetto RER Sopravvivenza a un anno 83,8% 83,4% Edwards CoreValve

48 CoreValve vs Edwards (tutti gli accessi) - UK TAVI Registry - End point CoreValve (%) Edwards Sapien (%) 30-d mortality y mortality y mortality Moderate/severe aortic regurgitation Conversion to surgery * Pacemaker implantation <0.001 Repeat procedure * *Fisher's exact test p The UK TAVI registry. J Am Coll Cardiol 2011

49 CoreValve vs Edwards (accesso femorale) - Pre Progetto e Progetto - Sopravvivenza a un anno 84,5% 84,2% Edwards CoreValve

50 Risultati del Progetto Confronto con altre casistiche

51

52 PRIMARY ENDPOINT at 1 year 20% NNT = 5 pts 49.7% 30.7% Transcatheter Aortic Valve Implantation for Aortic Stenosis in Patients Who Cannot Undergo Surgery. Martin B. Leon et al. The New England Journal of Medicine. September 2010

53 Confronto con PARTNER B e Registro Italiano CoreValve Progetto TAVI RER PARTNER B Registro Italiano CoreValve TAVI BAV TAVI Med Treat TAVI (TF TS TA) TAVI eligible (Solo TF) (BAV 83,8%) (TF TS) N=116 N=132 N=179 N=179 N=663 Età media 83,0 ± 5,6 82,8 ± 6,4 83,1 ± 8,6 83,2 ± 8,3 80,9±6,1 Euroscore Logistico 24,0 ± 14,0 23,9 ± 13,5% 26.4 ± 17.2% 30,4 ± 19,1% 24,0±13,5% Mortalità 30gg 6,2% 4,6% 5,0% 2,8% 7,9% Mortalità 1 anno 16,5% 27,8% 30,7% 49,7% 15,0%

54 Confronto con PARTNER B e Registro Italiano CoreValve Progetto TAVI RER PARTNER B Registro Italiano CoreValve TAVI BAV TAVI Med Treat TAVI (TF TS TA) TAVI eligible (Solo TF) (BAV 83,8%) (TF TS) N=116 N=132 N=179 N=179 N=663 Età media 83,0 ± 5,6 82,8 ± 6,4 83,1 ± 8,6 83,2 ± 8,3 80,9±6,1 Euroscore Logistico 24,0 ± 14,0 23,9 ± 13,5% 26.4 ± 17.2% 30,4 ± 19,1% 24,0±13,5% Mortalità 30gg 6,2% 4,6% 5,0% 2,8% 7,9% Mortalità 1 anno 16,5% 27,8% 30,7% 49,7% 15,0%

55 PARTNER Bologna First BAV (n=367) Second BAV (n=44) Mean gradient (mmhg) Pre-BAV Post-BAV Pre-BAV Post-BAV

56 European Heart Journal Advance Access published January 12, 2012

57 European Heart Journal Advance Access published January 12, 2012

58

59

60

61

62 Confronto fra AVR e TAVI nei pazienti ad alto rischio PARTNER A - trial randomizzato

63 PARTNER Study Design Symptomatic Severe Aortic Stenosis ASSESSMENT: High-Risk AVR Candidate 3,105 Total Patients Screened N = 699 High Risk Total = 1,057 patients 2 Parallel Trials: Individually Powered Inoperable N = 358 Yes ASSESSMENT: Transfemoral Access No ASSESSMENT: Transfemoral Access Transfemoral (TF) Transapical (TA) Yes No 1:1 Randomization 1:1 Randomization 1:1 Randomization Not In Study N = 244 N = 248 N = 104 N = 103 N = 179 N = 179 TF TAVR VS AVR TA TAVR VS AVR TF TAVR VS Standard Therapy Primary Endpoint: All-Cause Mortality at 1 yr (Non-inferiority) Primary Endpoint: All-Cause Mortality Over Length of Trial (Superiority) Co-Primary Endpoint: Composite of All-Cause Mortality and Repeat Hospitalization (Superiority)

64 Patient Characteristics (1) Characteristic TAVR (N = 348) AVR (N = 351) p-value Age (yr) 83.6 ± ± Male sex - % STS Score 11.8 ± ± Logistic EuroSCORE 29.3 ± ± NYHA II - % III or IV - % CAD - % Previous MI - % Prior CV Intervention - % Prior CABG - % Prior PCI - % Prior BAV - % Cerebrovascular disease - %

65 Primary Endpoint: All-Cause Mortality at 1 Year TAVR AVR HR [95% CI] = 0.93 [0.71, 1.22] P (log rank) = No. at Risk Months TAVR AVR

66 All-Cause Mortality Transfemoral (N=492) TAVR AVR HR [95% CI] = 0.83 [0.60, 1.15] P (log rank) = No. at Risk Months TAVR AVR

67 All-Cause Mortality Transapical (N=207) TAVR AVR HR [95% CI] = 1.22 [0.75, 1.98] P (log rank) = No. at Risk Months TAVR AVR

68 Clinical Outcomes at 30 Days and 1 Year All Patients (N=699) 30 Days 1 Year Outcome TAVR (N = 348) AVR (N = 351) p-value TAVR (N = 348) AVR (N = 351) p-value Vascular complications All no. (%) 59 (17.0) 13 (3.8) < (18.0) 16 (4.8) <0.01 Major no. (%) 38 (11.0) 11 (3.2) < (11.3) 12 (3.5) <0.01 Major bleeding no. (%) 32 (9.3) 67 (19.5) < (14.7) 85 (25.7) <0.01 Endocarditis no. (%) 0 (0.0) 1 (0.3) (0.6) 3 (1.0) 0.63 New AF no. (%) 30 (8.6) 56 (16.0) < (12.1) 60 (17.1) 0.07 New PM no. (%) 13 (3.8) 12 (3.6) (5.7) 16 (5.0) 0.68

69 Neurological Events at 30 Days and 1 Year All Patients (N=699) * 30 Days 1 Year Outcome TAVR (N = 348) AVR (N = 351) p-value TAVR (N = 348) AVR (N = 351) p-value All Stroke or TIA no. (%) 19 (5.5) 8 (2.4) (8.3) 13 (4.3) 0.04 TIA no. (%) 3 (0.9) 1 (0.3) (2.3) 4 (1.5) 0.47 All Stroke no. (%) 16 (4.6) 8 (2.4) (6.0) 10 (3.2) 0.08 Major Stroke no. (%) 13 (3.8) 7 (2.1) (5.1) 8 (2.4) 0.07 Minor Stroke no. (%) 3 (0.9) 1 (0.3) (0.9) 2 (0.7) 0.84 Death/maj stroke no. (%) 24 (6.9) 28 (8.2) (26.5) 93 (28.0) 0.68

70 PARTNER CAP (Continued-Access Program) transapical outcomes improve with practice Clinical outcomes at 30 days Outcome PARTNER transapical n=104 (%) PARTNER surgery n=92 (%) CAP transapical n=822 (%) All cause mortality Stroke Death or stroke Dewey TM, Thourani V, Bavaria JE, et al. Society of Thoracic Surgeons 2012 Annual Meeting; January 30, 2012; Ft Lauderdale, FL.

71 PARTNER CAP (Continued-Access Program) transapical outcomes improve with practice Clinical outcomes at one year Outcome PARTNER transapical n=104 (%) PARTNER surgery n=92 (%) CAP transapical n=822 (%) All cause mortality Stroke Death or stroke Dewey TM, Thourani V, Bavaria JE, et al. Society of Thoracic Surgeons 2012 Annual Meeting; January 30, 2012; Ft Lauderdale, FL.

72 TAVI Impianto di Protesi Valvolari Aortiche Transcatetere No CEC No Anestesia generale Introduttori grosso calibro (complicanze vascolari) No rimozione lembi calcifici Occlusione coronarica - Insufficienza Aortica Compressione tessuto conduzione Blocco AV Pace maker [CoreValve > Edwards]

73 EFFICACIA La TAVI è una metodica terapeutica efficace Mortalità e complicanze ben confrontabili con le casistiche pubblicate La TAVI è superiore alla Valvuloplastica nei pazienti candidabili a TAVI La TAVI è molto superiore alla Valvuloplastica "compassionevole" La TAVI ha efficacia simile alla AVR nei pazienti ad alto rischio CCH

74 Stenosi aortica severa sintomatica Età, condizioni generali, comorbidità. CARDIOCHIRURGIA TRADIZIONALE TERAPIA MEDICA Protesi percutanea o transapicale

75 SICUREZZA E LIMITI La TAVI è una metodica molto impegnativa per i pazienti Da evitare nei pazienti con valvulopatia mitralica Da evitare nei pazienti con FE molto bassa Da evitare nei pazienti molto fragili Da evitare nei pazienti con deterioramento fisico e psico cognitivo

76 Stenosi aortica severa sintomatica Età, condizioni generali, comorbidità. CARDIOCHIRURGIA TRADIZIONALE TERAPIA MEDICA Protesi percutanea o transapicale

77 Stenosi aortica severa sintomatica Età, condizioni generali, comorbidità. CARDIOCHIRURGIA TRADIZIONALE TERAPIA MEDICA Protesi percutanea o transapicale

78 Stenosi aortica severa sintomatica Età, condizioni generali, comorbidità. CARDIOCHIRURGIA TRADIZIONALE TERAPIA MEDICA (valvuloplastica) Protesi percutanea o transapicale

79 IMPORTANZA DELLA VALVULOPLASTICA AORTICA Recuperati pazienti molto gravi Miglioramento soggettivo per pazienti non candidabili a TAVI o AVR Riproposizione di TAVI e AVR prima escluse Riproposizione di TAVI e AVR in migliori condizioni di compenso

80

81

82

83

84 Difficoltà - rischio - impatto per il paziente AVR (sostituzione v. aortica) Angioplastica coronarica

85 Difficoltà - rischio - impatto per il paziente AVR (sostituzione v. aortica) TAVI Angioplastica coronarica

86 Difficoltà - rischio - impatto per il paziente AVR (sostituzione v. aortica) TAVI Angioplastica coronarica

87 Mortalità attesa

88 Mortalità attesa

89 Mortalità rilevata 25% 20% 15% 10% TAVI AVR 5% 0% 30 giorni 1 anno

90 Difficoltà - rischio - impatto per il paziente AVR (sostituzione v. aortica) TAVI Angioplastica coronarica

91 Difficoltà - rischio - impatto per il paziente AVR (sostituzione v. aortica) TAVI Angioplastica coronarica

Esperienza TAVI in Liguria. M. Vischi, P.Bellone, R. Gistri, S. Moshiri, T. Regesta, P. Rubartelli, A. Zingarelli, GC. Passerone

Esperienza TAVI in Liguria. M. Vischi, P.Bellone, R. Gistri, S. Moshiri, T. Regesta, P. Rubartelli, A. Zingarelli, GC. Passerone Esperienza TAVI in Liguria M. Vischi, P.Bellone, R. Gistri, S. Moshiri, T. Regesta, P. Rubartelli, A. Zingarelli, GC. Passerone La stenosi aortica è una malattia insidiosa con un lungo periodo di latenza

Dettagli

L ESEMPIO DELLA VALVOLA CARDIACA TRANSCATETERE

L ESEMPIO DELLA VALVOLA CARDIACA TRANSCATETERE L ESEMPIO DELLA VALVOLA CARDIACA TRANSCATETERE VALVOLA CARDIACA TRANSCATETERE L ASSESSMENT Caratteristiche del dispositivo medico: le protesi valvolari aortiche trascatetere in commercio presentano alcune

Dettagli

Sostituzione di valvola aortica per via transcatetere (TAVI) Considerazioni sull appropriatezza e la sostenibilità di un intervento salvavita

Sostituzione di valvola aortica per via transcatetere (TAVI) Considerazioni sull appropriatezza e la sostenibilità di un intervento salvavita Sostituzione di valvola aortica per via transcatetere (TAVI) Considerazioni sull appropriatezza e la sostenibilità di un intervento salvavita Senato della Repubblica Audizione XII Commissione Igiene e

Dettagli

Dr. Francesca Bertolin Cardiologia Riabilitativa Fondazione Salvatore Maugeri Presidio Major Torino

Dr. Francesca Bertolin Cardiologia Riabilitativa Fondazione Salvatore Maugeri Presidio Major Torino RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DEGENZIALE (CR) IN PAZIENTI SOTTOPOSTI AD IMPIANTO TRANSCATETERE DI VALVOLA AORTICA (TAVI) CONFRONTATI CON PAZIENTI SOTTOPOSTI A SOSTITUZIONE VALVOLARE AORTICA PER VIA CHIRURGICA

Dettagli

Tre diversi TraTTamenTi

Tre diversi TraTTamenTi 25-2013_25-2013 18/02/13 11.51 Pagina 233 Tre diversi TraTTamenTi della stenosi aortica: sostituzione valvolare aortica, impianto TranscaTeTere di protesi valvolare aortica e valvuloplastica aortica. a

Dettagli

Impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI): l esperienza ligure

Impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI): l esperienza ligure TIGULLIO CARDIOLOGIA 2012 Santa Margherita Ligure, 16 18 Febbraio 2012 Impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI): l esperienza ligure Dr. Roberto Gistri S.C. Cardiologia Laboratorio di Emodinamica

Dettagli

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica Valvulopatie Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica Stenosi Mitralica:Eziologia Patologia ormai rara nei paesi sviluppati:nella quasi totalità dei casi è di origine reumatica. Predilige il sesso femminile

Dettagli

Trattamento percutaneo della stenosi valvolare aortica. Gennaro Santoro. Dipartimento cardiologico e dei vasi Ospedale di Careggi Firenze

Trattamento percutaneo della stenosi valvolare aortica. Gennaro Santoro. Dipartimento cardiologico e dei vasi Ospedale di Careggi Firenze Trattamento percutaneo della stenosi valvolare aortica Gennaro Santoro Dipartimento cardiologico e dei vasi Ospedale di Careggi Firenze Centro di riferimento regionale Cardiopatie Congenite in Età Adulta

Dettagli

RIMBORSO DELLE VALVOLE AORTICHE PERCUTANEE BASATO SULLA MODALITA DEL PAYMENT BY RESULTS

RIMBORSO DELLE VALVOLE AORTICHE PERCUTANEE BASATO SULLA MODALITA DEL PAYMENT BY RESULTS RIMBORSO DELLE VALVOLE AORTICHE PERCUTANEE BASATO SULLA MODALITA DEL PAYMENT BY RESULTS Sabrina Trippoli ESTAV Centro Gruppo di lavoro: G. Burchini, C. Giambastiani, C. Marinai, D.Meacci, A.Messori, B.

Dettagli

Dipartimento Cardiovascolare e Toracico Azienda Ospedaliera Universitaria S.G. Battista, Molinette Torino

Dipartimento Cardiovascolare e Toracico Azienda Ospedaliera Universitaria S.G. Battista, Molinette Torino Sulle Sponde del Ticino Emoclinic Symposium Novara 15-16 Gennaio 2010 Impianto di valvola aortica percutanea e transapicale: l esperienza delle Molinette di Torino Maurizio D amico Mauro Rinaldi Imad Sheiban

Dettagli

LA TAVI (TRANSCATHETER AORTIC VALVE IMPLANTATION)

LA TAVI (TRANSCATHETER AORTIC VALVE IMPLANTATION) LA TAVI (TRANSCATHETER AORTIC VALVE IMPLANTATION) L'aumento della durata media della vita corrisponde a un aumento delle morbilità generale. In ambito cardiovascolare e in particolare per quanto riguarda

Dettagli

MitraClip Percutaneous Mitral Valve Repair

MitraClip Percutaneous Mitral Valve Repair MitraClip Percutaneous Mitral Valve Repair Espandi le Tue Opzioni di Trattamento per i Pazienti con Insufficienza Mitralica Espandi le Tue Opzioni di Trattamento per i Pazienti con Insuffi cienza Mitralica

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 165 del 22 febbraio 2011 pag. 1/7 AllegatoA alla Dgr n. 165 del 22 febbraio 2011 pag. 1/7

ALLEGATOA alla Dgr n. 165 del 22 febbraio 2011 pag. 1/7 AllegatoA alla Dgr n. 165 del 22 febbraio 2011 pag. 1/7 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 165 del 22 febbraio 2011 pag. 1/7 AllegatoA alla Dgr n. 165 del 22 febbraio 2011 pag. 1/7 DOCUMENTO DI INDIRIZZO PER LA PROCEDURA DI IMPIANTO DI VALVOLE

Dettagli

+ + + + - + + + - - + + - - - + + - - +

+ + + + - + + + - - + + - - - + + - - + A R E A C A R D I O C H I RUR G I A Approccio morfo-funzionale al trattamento degli aneurismi dell aorta ascendente associati ad insufficienza valvolare aortica Figura 4 - Opzioni chirurgiche nel trattamento

Dettagli

Esperienze nella gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco.

Esperienze nella gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco. Heart Failure History Esperienze nella gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco. Mauro Feola Riabilitazione Cardiologica-Unita Scompenso Cardiaco Ospedale di Fossano e Mondovi (CN) Gheorgiade Comparazione

Dettagli

Linee guida per la codifica delle procedure TAVI e degli altri interventi strutturali transcatetere sulle valvole cardiache

Linee guida per la codifica delle procedure TAVI e degli altri interventi strutturali transcatetere sulle valvole cardiache Linee guida per la codifica delle procedure TAVI e degli altri interventi strutturali transcatetere sulle valvole cardiache Premessa A seguito della richiesta da parte della Dott.ssa Marina Davoli, Direttore

Dettagli

Le esperienze italiane. I modelli: Regione Emilia-Romagna

Le esperienze italiane. I modelli: Regione Emilia-Romagna Le esperienze italiane. I modelli: Regione Emilia-Romagna Rossana De Palma Convegno Le reti sanitarie Milano 7 Giugno 2010 Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Disposizioni legislative regionali Piano

Dettagli

Dataset studio AVR/TAVI

Dataset studio AVR/TAVI Dataset studio AVR/TAVI Dominio Nome Campo Codifica Definizione e Note 1. Identificazione Paziente ID Centro Codice assegnato nell'ambito dello Studio e Variabili Demografiche Numero scheda Nosologico

Dettagli

L impianto valvolare aortico transcatetere in Toscana: Rapporto 2009-2013

L impianto valvolare aortico transcatetere in Toscana: Rapporto 2009-2013 Agenzia regionale di sanità della Toscana L impianto valvolare aortico transcatetere in Toscana: Rapporto 2009-2013 luglio 2015 www.ars.toscana.it L impianto valvolare aortico transcatetere in Toscana:

Dettagli

Allegato 1 al Decreto n. 115 del 21 aprile 2011 pag. 1/11

Allegato 1 al Decreto n. 115 del 21 aprile 2011 pag. 1/11 giunta regionale Allegato 1 al Decreto n. 115 del 21 aprile 2011 pag. 1/11 MODELLO PER L ACQUIZIONE DEI DATI RELATIVI AI PAZIENTI CON STE VALVOLARE AORTICA NELLA REGIONE DEL VENETO 1. STRUTTURA DEMINAZIONE

Dettagli

Valvuloplastica aortica: a bridge to. Novara, 7-8 giugno 2018 Alessandra Truffa Giachet Emodinamica Ospedale di Asti

Valvuloplastica aortica: a bridge to. Novara, 7-8 giugno 2018 Alessandra Truffa Giachet Emodinamica Ospedale di Asti Valvuloplastica aortica: a bridge to Novara, 7-8 giugno 2018 Alessandra Truffa Giachet Emodinamica Ospedale di Asti STENOSI AORTICA La valvulopatia acquisita più frequente nella popolazione industrializzata

Dettagli

www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it

www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it Stenosi polmonare www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it Arteria polmonare L arteria polmonare è il vaso sanguigno che porta il sangue dal ventricolo destro ai polmoni dove

Dettagli

A cura del Nucleo Tecnico Health Technology Assessment (HTA) A.Re.S.S. Piemonte

A cura del Nucleo Tecnico Health Technology Assessment (HTA) A.Re.S.S. Piemonte 54 1. Contesto della richiesta, quesito di ricerca Il quesito è stato presentato in termini di costi e rimborsabilità della procedura TAVI (transapical aortic valve implantation sostituzione della valvola

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE CONACUORE 20 MAGGIO 2017 TAVI. Trattamento per via percutanea della stenosi aortica severa: quali pazienti?

CONGRESSO NAZIONALE CONACUORE 20 MAGGIO 2017 TAVI. Trattamento per via percutanea della stenosi aortica severa: quali pazienti? CONGRESSO NAZIONALE CONACUORE 20 MAGGIO 2017 TAVI Trattamento per via percutanea della stenosi aortica severa: quali pazienti? Henry Kissinger, 94 anni Ex segretario di stato USA sotto il governo Nixon

Dettagli

20% IN MENO DI MORTALITÀ PER TUTTE LE CAUSE A UN ANNO DALL INTERVENTO22

20% IN MENO DI MORTALITÀ PER TUTTE LE CAUSE A UN ANNO DALL INTERVENTO22 TERAPIA MEDICA STANDARD* 2% IMPIANTO DI VALVOLA AORTICA TRANSCATETERE ESPANDIBILE CON PALLONE (TAVI) IN MENO DI MORTALITÀ PER TUTTE LE CAUSE A UN ANNO DALL INTERVENTO22 Stenosi aortica Breve panoramica

Dettagli

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m. CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m. CARATTERISTICHE FISICHE DELL AMBIENTE DI MONTAGNA riduzione

Dettagli

TAVI. Primo impianto umano Pericardio bovino STENT IN ACCIAIO. Dott. Alain Cribier. Delivery 24 Fr.

TAVI. Primo impianto umano Pericardio bovino STENT IN ACCIAIO. Dott. Alain Cribier. Delivery 24 Fr. La terapia della SAO in pazienti ad elevato rischio chirurgico e stata modificata negli ultimi dieci anni grazie alla sostituzione della valvola aortica trans-catetere (TAVI) La TAVI e considerata una

Dettagli

Insufficienza mitralica

Insufficienza mitralica Insufficienza mitralica Cause di insufficienza mitralica Acute Trauma Disfunzione o rottura di muscolo papillare Malfunzionamento della protesi valvolare Endocardite infettiva Febbre reumatica acuta Degenerazione

Dettagli

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon HUMANITAS RESEARCH GROUP HUMANITAS UNIVERSITY CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon 2000-2008: identificati

Dettagli

IMPIANTO TRANSCATETERE ( FEMORALE E TRANSAPICALE) DELLA VALVOLA AORTICA : GESTIONE ASSISTENZIALE PRE, INTRA E POST. Lantero Patrizia Giovannini Elda

IMPIANTO TRANSCATETERE ( FEMORALE E TRANSAPICALE) DELLA VALVOLA AORTICA : GESTIONE ASSISTENZIALE PRE, INTRA E POST. Lantero Patrizia Giovannini Elda IMPIANTO TRANSCATETERE ( FEMORALE E TRANSAPICALE) DELLA VALVOLA AORTICA : GESTIONE ASSISTENZIALE PRE, INTRA E POST PROCEDURA Lantero Patrizia Giovannini Elda IMPIANTO TRANSCATETERE (FEMORALE E TRANSAPICALE)

Dettagli

A case study: the TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation) Procedure. Multicriteria Decision Analysis in Lombardy

A case study: the TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation) Procedure. Multicriteria Decision Analysis in Lombardy A case study: the TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation) Procedure. Multicriteria Decision Analysis in Lombardy Marco Stramba-Badiale Director, Department of Geriatrics and Cardiovascular Medicine

Dettagli

SELEZIONE DEI PAZIENTI. MATERIALI Stent autoespandibili Filtri di protezione cerebrale distale TECNICHE

SELEZIONE DEI PAZIENTI. MATERIALI Stent autoespandibili Filtri di protezione cerebrale distale TECNICHE SELEZIONE DEI PAZIENTI MATERIALI Stent autoespandibili Filtri di protezione cerebrale distale TECNICHE SELEZIONE DEL PAZIENTE COMPLICANZE 0-1% SELEZIONE DEL PAZIENTE Valutazione polispecialistica: Collaborazione

Dettagli

La valvulopatia aortica

La valvulopatia aortica La valvulopatia aortica Parte I dr. Antonio Panza Prof. Giuseppe Di Benedetto Valvola aortica Anatomia Anulus aortico Lembi valvolari Seni di Valsalva Giunzione sinotubulare Elementi anatomici coinvolti

Dettagli

STENOSI MITRALICA. 5 mm) Ispessimento esteso per 1/3 della lunghezza delle corde

STENOSI MITRALICA. 5 mm) Ispessimento esteso per 1/3 della lunghezza delle corde STENOSI MITRALICA Valutazione anatomica La valvola mitralica è facilmente esplorabile con tecnica ecocardiografica sia dall'approccio parasternale che apicale. La causa di gran lunga più frequente della

Dettagli

Trattamento percutaneo della patologia valvolare aortica Giacomo Boccuzzi, MD, FESC

Trattamento percutaneo della patologia valvolare aortica Giacomo Boccuzzi, MD, FESC Trattamento percutaneo della patologia valvolare aortica Giacomo Boccuzzi, MD, FESC S.C Cardiologia Ospedale San Giovanni Bosco, Torino, Italy STENOSI VALVOLARE AORTICA DEGENERATIVA TERAPIA MEDICA della

Dettagli

SOSTITUZIONE VALVOLARE AORTICA

SOSTITUZIONE VALVOLARE AORTICA SOSTITUZIONE VALVOLARE AORTICA CHE COS E LA VALVOLA AORTICA La valvola aortica e' posta tra il ventricolo sinistro e l'arteria aorta. Il ventricolo sinistro e' la parte del cuore che ha il compito di pompare

Dettagli

L approccio chirurgico

L approccio chirurgico Università degli Studi di Genova Cattedra e Scuola di Specializzazione di Cardiochirurgia Direttore Prof. G.C. Passerone Insufficienza Mitralica L approccio chirurgico Tommaso Regesta Insufficienza mitralica

Dettagli

Appunti di Cardiochirurgia Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto

Appunti di Cardiochirurgia Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto DIPARTIMENTO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Salerno Appunti di Cardiochirurgia Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto Card iochiru rgia Dipartimento Cuore ANATOMIA DELLE

Dettagli

TAVI: Nuovi Orizzonti

TAVI: Nuovi Orizzonti TAVI: Nuovi Orizzonti Giuseppe De Luca, MD, PhD Professore Associato di Cardiologia Responsabile Laboratorio di Emodinamica Universitario AOU Maggiore della Carità Novara, Italy New generation TAVI

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

La rete cardiologica per la SCA:

La rete cardiologica per la SCA: La rete cardiologica per la SCA: quali vantaggi per le persone con diabete dall organizzazione e dalle innovazioni tecnologiche? Antonio Manari U.O. Cardiologia i Interventistica ti ti Azienda Ospedaliera

Dettagli

lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex

lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex CONTROPULSATORE AORTICO Anni 50: la perfusione coronarica avviene prevalentemente durante la diastole Anni 60: l aspirazione di sangue arterioso durante la sistole con reinfusione durante la diastole riduce

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI E RESPIRATORIE VALVULOPATIE MITRALICHE

CORSO INTEGRATO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI E RESPIRATORIE VALVULOPATIE MITRALICHE CORSO INTEGRATO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI E RESPIRATORIE VALVULOPATIE MITRALICHE Prof.ssa M. De Feo Stenosi Mitralica Stenosi mitralica Progressivo restringimento dell area valvolare con ostruzione al

Dettagli

DIFETTO INTERVENTRICOLARE

DIFETTO INTERVENTRICOLARE DIFETTO INTERVENTRICOLARE Divisione di Cardiologia Pediatrica Cattedra di Cardiologia Seconda Università di Napoli A.O. Monaldi Epidemiologia 20% di tutte le CC Perimembranoso: 80% Muscolare: 5-20% Inlet:

Dettagli

Sessione 3.2 La terapia chirurgica

Sessione 3.2 La terapia chirurgica Modulo 3 La prevenzione secondaria Sessione 3.2 La terapia chirurgica durata: 30 min. 0 di 17 Obiettivi di apprendimento della sessione delineare le tecniche chirurgiche necessarie al controllo delle recidive

Dettagli

La gestione perioperatoria della terapia anticoagulante - antaggregante

La gestione perioperatoria della terapia anticoagulante - antaggregante La gestione perioperatoria della terapia anticoagulante - antaggregante Con particolare riferimento all impianto di CIEDs Guido Rossetti S.C. Cardiologia A.S.O. S.Croce e Carle - Cuneo CHEST 2012 Raccomandazioni

Dettagli

Dr. Simone Burocchi. Proge8o Formazione Avanzata in Cardiologia nel Web 2014 Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare

Dr. Simone Burocchi. Proge8o Formazione Avanzata in Cardiologia nel Web 2014 Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare Dire8ore Prof. Massimo Volpe Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma Sapienza Anno Accademico 2013-2014 Dr. Simone Burocchi

Dettagli

Strategie terapeutiche sviluppate dalla Cardiologia Interventistica: vantaggi per il sistema e benefici per il paziente

Strategie terapeutiche sviluppate dalla Cardiologia Interventistica: vantaggi per il sistema e benefici per il paziente Strategie terapeutiche sviluppate dalla Cardiologia Interventistica: vantaggi per il sistema e benefici per il paziente Giuseppe Tarantini Presidente del SICI-GISE Professore e Direttore della UOSD Cardiologia

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 297 del 13-5-2015 O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 297 del 13-5-2015 O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 297 del 3-5-205 O G G E T T O Acquisto a sanatoria di protesi valvolari aortiche transcatetere (importo 226.200,00

Dettagli

Linee guida in ecocardiografia

Linee guida in ecocardiografia Linee guida in ecocardiografia Maria Cuonzo Cardiologia Utic Ospedale M. Sarcone Terlizzi Poche metodologie hanno subito una applicazione così vasta ed una diffusione cosi capillare nella pratica clinica

Dettagli

Impianto transcatetere di protesi valvolare aortica in pazienti con stenosi valvolare severa sintomatica

Impianto transcatetere di protesi valvolare aortica in pazienti con stenosi valvolare severa sintomatica DOCUMENTO DI CONSENSO Impianto transcatetere di protesi valvolare aortica in pazienti con stenosi valvolare severa sintomatica Documento di Consenso Federazione Italiana di Cardiologia (FIC) - Società

Dettagli

Dimensioni, aree e volumi intracavitari Massa e stress parietale Funzione globale Segmentazione e funzione regionale Funzione ventricolare dx

Dimensioni, aree e volumi intracavitari Massa e stress parietale Funzione globale Segmentazione e funzione regionale Funzione ventricolare dx CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA di I Livello 23-24-25 Gennaio 2014 Palermo Grand Hotel Piazza Borsa PRIMO GIORNO 23 GENNAIO 2014 8,30 Registrazione dei partecipanti e consegna del materiale didattico ECM Presentazione

Dettagli

SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, 15-16 gennaio 2010. Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella

SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, 15-16 gennaio 2010. Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, 15-16 gennaio 2010 Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella CASO CLINICO M.D., donna di 73 aa, ipertensione arteriosa

Dettagli

QUANTIZZAZIONE DELLA LA STENOSI AORTICA

QUANTIZZAZIONE DELLA LA STENOSI AORTICA 1 QUANTIZZAZIONE DELLA LA STENOSI AORTICA L ecocardiografia bidimensionale permette un adeguata valutazione dell anatomia valvolare aortica, ma la quantizzazione del vizio è affidata essenzialmente alla

Dettagli

L Ascoltazione del Cuore Toni cardiaci fisiologici e patologici. www.fisiokinesiterapia.biz

L Ascoltazione del Cuore Toni cardiaci fisiologici e patologici. www.fisiokinesiterapia.biz L Ascoltazione del Cuore Toni cardiaci fisiologici e patologici www.fisiokinesiterapia.biz FOCOLAI DI AUSCULTAZIONE ANATOMICI E ELETTIVI M- F. MITRALE > itto T- F.TRICUSPIDE > IV spazio intercostale (S.I.),

Dettagli

ECHO VALVE SURGERY. Terzo Congresso Nazionale 12/13 GIUGNO 2014. HOTEL ROYAL CONTINENTAL Napoli

ECHO VALVE SURGERY. Terzo Congresso Nazionale 12/13 GIUGNO 2014. HOTEL ROYAL CONTINENTAL Napoli Clinica Mediterranea struttura Ospedaliera con alta specialità del cuore accreditata ssn ECHO VALVE SURGERY Terzo Congresso Nazionale 12/13 GIUGNO 2014 HOTEL ROYAL CONTINENTAL Napoli Presidente: M. Librera

Dettagli

CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc

CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc PATRIZIA NOUSSAN Servizio di Cardiologia e UTIC GIACOMO PAOLO VAUDANO Servizio di Neuroradiologia-Radiologia d Urgenza OSP. SAN GIOVANNI BOSCO ASL TORINO

Dettagli

VALVULOPATIE ANATOMIA VALVOLARE Le valvole cardiache sono le strutture che separano fra di loro le camere cardiache (atri e ventricoli) e queste ultime dai grandi vasi (aorta ed arteria polmonare). Le

Dettagli

Chirurgia valvolare: Quali nuovi dati deve trasmettere il Clinico al Chirurgo

Chirurgia valvolare: Quali nuovi dati deve trasmettere il Clinico al Chirurgo Sinagoghè Glaukias Update in Imaging Chirurgia valvolare: Quali nuovi dati deve trasmettere il Clinico al Chirurgo G.Casolo Dipartimento Cardiologico Ospedale di Careggi Firenze Panorama attuale della

Dettagli

Come distinguere il costo grezzo dal costo efficacia e come calcolare quest ultimo con eventuali esempi

Come distinguere il costo grezzo dal costo efficacia e come calcolare quest ultimo con eventuali esempi CUORE e TECNOLOGIA: Efficacia, appropriatezza, sostenibilita Alessandria 6 7 giugno 2013 Tavola rotonda La cardiologia moderna e l impossibilita di prescindere dalla tecnologia: scenari per un sistema

Dettagli

LA STENOSI VALVOLARE AORTICA E L INSUFFICIENZA MITRALICA. Diagnosi, indicazione ad interventismo o cardiochirurgia CORSO MONOGRAFICO

LA STENOSI VALVOLARE AORTICA E L INSUFFICIENZA MITRALICA. Diagnosi, indicazione ad interventismo o cardiochirurgia CORSO MONOGRAFICO LA STENOSI VALVOLARE AORTICA E L INSUFFICIENZA MITRALICA Diagnosi, indicazione ad interventismo o cardiochirurgia CORSO MONOGRAFICO SEDE DELLA COMUNITÀ SCIENTIFICA: www.ecocardiochirurgia.it DIRETTORI

Dettagli

APPLICAZIONI DELLA CHIRURGIA MININVASIVA

APPLICAZIONI DELLA CHIRURGIA MININVASIVA APPLICAZIONI DELLA CHIRURGIA MININVASIVA La cardiochirurgia mini-invasiva può essere impiegata nel trattamento delle patologie dell adulto sia congenite che acquisite. Attualmente nel Dipartimento Cardiotoracovascolare

Dettagli

TAVI e MitraClip: quali pazienti arruolare

TAVI e MitraClip: quali pazienti arruolare CONGRESSO NAZIONALE CFC Varese 21 Giugno 2014 TAVI e MitraClip: quali pazienti arruolare Dr. Arnaldo Poli Responsabile Emodinamica ed Interventistica Coronarica e della Cardiopalie strutturali Legnano

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DR CORRADO TAGLIERI

CURRICULUM VITAE DEL DR CORRADO TAGLIERI CURRICULUM VITAE DEL DR CORRADO TAGLIERI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo n4 via degli Scipioni 20129 Milano Telefono 02 29519407 E-mail Nazionalità corrado.taglieri@ospedaleniguarda.it italiana Data

Dettagli

Rischio cardiaco in chirurgia non cardiaca. Silvia Minicucci SC Anestesia e rianimazione ASO Ordine Mauriziano Torino

Rischio cardiaco in chirurgia non cardiaca. Silvia Minicucci SC Anestesia e rianimazione ASO Ordine Mauriziano Torino Rischio cardiaco in chirurgia non cardiaca Silvia Minicucci SC Anestesia e rianimazione ASO Ordine Mauriziano Torino IL TIPO DI INTERVENTO PROPOSTO E' URGENTE? a a) TIPO DI CH. PREVISTA Il chirurgo decide

Dettagli

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Cos è un aneurisma L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Il tratto di arteria che dal cuore attraversa il torace è chiamata aorta toracica e mentre quella

Dettagli

Cardiomiopatia Ipertrofica. www.anestesia.tk

Cardiomiopatia Ipertrofica. www.anestesia.tk Cardiomiopatia Ipertrofica Malattia miocardica primitiva Geneticamente determinata Ampio spettro di presentazione morfologica, fisiopatologica, i i molecolare l Prevalenza 1/500 della popolazione generale

Dettagli

Sincope inspiegata in Pronto Soccorso: stratificazione del rischio

Sincope inspiegata in Pronto Soccorso: stratificazione del rischio Sincope inspiegata in Pronto Soccorso: stratificazione del rischio S. Liverani, L. Martano, G. Vettore, F. Tosato Pronto Soccorso Azienda Ospedaliera di Padova Sincope: definizione Perdita di coscienza

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA BASE

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA BASE ECOCARDIOGRAFIA CLINICA BASE 1 Giornata Mercoledì 05 Marzo 2014 09,00-11,00 - Serie di Relazioni su Tema Preordinato Presentazione del Seminario Fisica degli Ultrasuoni Dott. P. Trambaiolo /A. Posteraro

Dettagli

Trattamento Valvolare

Trattamento Valvolare T A V I Trattamento Valvolare TAVI Sostituzione valvolare RISCHIO CHIRURGICO ECCESSIVO INOPERABILITA' Valvole per TAVI Sapien Edwards Corevalv Medtronic Portico St Jude Acurate Symetis FdR APR Anamnesi

Dettagli

Compromissione respiratoria nelle malattie valvolari cardiache. Dott. Eliezer Joseph Tassone

Compromissione respiratoria nelle malattie valvolari cardiache. Dott. Eliezer Joseph Tassone Compromissione respiratoria nelle malattie valvolari cardiache Dott. Eliezer Joseph Tassone Valvulopatie: l entità del problema Incremento del numero di persone appartenenti alle fasce di età più avanzata

Dettagli

03/03/2009. -Diuretici -Morfina -Inotropi

03/03/2009. -Diuretici -Morfina -Inotropi Insufficienza cardiaca in cui il cuore non è più in grado di assicurare un apporto di ossigeno adeguato alle esigenze dei tessuti 6 Congresso Nazionale Emergenza Urgenza - Qualità e Prospettive in Emergenza

Dettagli

Cateterismo cardiaco e coronarografia

Cateterismo cardiaco e coronarografia Cateterismo cardiaco e coronarografia Nel suo significato più ampio indica l inserzione di un catetere all interno delle cavità cardiache (destra e sinistra). Viene eseguito per: analizzare campioni di

Dettagli

ECHO VALVE SURGERY. 16-17 Giugno 2016. Quarto Congresso Nazionale. Hotel Royal Continental Napoli. Presidente M. Librera

ECHO VALVE SURGERY. 16-17 Giugno 2016. Quarto Congresso Nazionale. Hotel Royal Continental Napoli. Presidente M. Librera ECHO VALVE SURGERY Quarto Congresso Nazionale 16-17 Giugno 2016 Hotel Royal Continental Napoli Presidente M. Librera ECHO VALVE SURGERY Quarto Congresso Nazionale Echo Valve Surgery, alla quarta edizione,

Dettagli

14-15 giugno 2012. Secondo Congresso Nazionale. Mediterranea struttura Ospedaliera con alta specialità del cuore

14-15 giugno 2012. Secondo Congresso Nazionale. Mediterranea struttura Ospedaliera con alta specialità del cuore Clinica Mediterranea struttura Ospedaliera con alta specialità del cuore accreditata ssn ECHO VALVE SURGERY Secondo Congresso Nazionale 14-15 giugno 2012 Napoli Presidente: Mariateresa Librera Direttore

Dettagli

Le Malattie Valvolari

Le Malattie Valvolari Corso di Patologia Sistematica I Le Malattie Valvolari Dott. Marco Zimarino Direttore: Prof. Raffaele De Caterina Aula 3 Edificio C Aula 3 Edificio C Aorta s Valori Normali (mmhg) Pressioni sistolica 90

Dettagli

Tetralogia di Fallot

Tetralogia di Fallot Tetralogia di Fallot Mortalità 0-5% - sindromici,, anomalie associate Reinterventi 10% (?) - Insufficienza polmonare - Stenosi residue / ricorrenti - DIV residuo - Endocarditi - Aritmie (blocco AV 2%)

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta. Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia

Sindrome Coronarica Acuta. Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia Sindrome Coronarica Acuta Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia Antiaggreganti piastrinici Quale molecola? P2Y12 receptor inhibitor + ASPIRINA Quale molecola?

Dettagli

Attualità Recenti Prog Med 2011; 102: 374-379. Trattamento della stenosi aortica grave. Problemi e aspettative

Attualità Recenti Prog Med 2011; 102: 374-379. Trattamento della stenosi aortica grave. Problemi e aspettative 374 Attualità Recenti Prog Med 2011; 102: 374-379 Trattamento della stenosi aortica grave. Problemi e aspettative Marco Barbanti 1, Davide Capodanno 1,2, Gian Paolo Ussia 1, Corrado Tamburino 1,2 Riassunto.

Dettagli

RACCOMANDAZIONI EVIDENCE-BASED PER L IMPIANTO CLINICAMENTE APPROPRIATO DELLE PROTESI VALVOLARI AORTICHE TRANSCATETERE

RACCOMANDAZIONI EVIDENCE-BASED PER L IMPIANTO CLINICAMENTE APPROPRIATO DELLE PROTESI VALVOLARI AORTICHE TRANSCATETERE RACCOMANDAZIONI EVIDENCE-BASED PER L IMPIANTO CLINICAMENTE APPROPRIATO DELLE PROTESI VALVOLARI AORTICHE TRANSCATETERE Luglio 2015 GRUPPO DI LAVORO REGIONALE DIREZIONE REGIONALE SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

Dettagli

Stenosi aortica. Sinergia Gemelli-Fondazione Giovanni Paolo per intervento mini invasivo a Campobasso L equipe di Cardiochirurgia di Carlo Maria De Filippo, in collaborazione con il professor Massimo Massetti

Dettagli

Pressione Positiva Continua CPAP

Pressione Positiva Continua CPAP FADOI ANIMO Bologna, 17 maggio 2010 La ventilazione non invasiva Pressione Positiva Continua CPAP Dott. G. Bonardi Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria Medicina Generale Az.Ospedaliera Ospedale Civile

Dettagli

LA TEA CAROTIDEA NEL PAZIENTE CON ICTUS ISCHEMICO ACUTO: PERCHE E QUANDO DOTT. FULVIO D ANGELO

LA TEA CAROTIDEA NEL PAZIENTE CON ICTUS ISCHEMICO ACUTO: PERCHE E QUANDO DOTT. FULVIO D ANGELO LA TEA CAROTIDEA NEL PAZIENTE CON ICTUS ISCHEMICO ACUTO: PERCHE E QUANDO AZIENDA OSPEDALIERA G. SALVINI DOTT. FULVIO D ANGELO Garbagnate Milanese DEFINIZIONE ICTUS ISCHEMICO ACUTO E UN A TERMINOLOGIA GENERICA

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

IL DOLORE TORACICO Presentazioni di Dolore Taracico Acuto al Pronto Soccorso http://www.cardionet.it/scientifico/approfondimento/dolore_toracico/

IL DOLORE TORACICO Presentazioni di Dolore Taracico Acuto al Pronto Soccorso http://www.cardionet.it/scientifico/approfondimento/dolore_toracico/ IL DOLORE TORACICO Presentazioni di Dolore Taracico Acuto al Pronto Soccorso http://www.cardionet.it/scientifico/approfondimento/dolore_toracico/ A cura del Dott. Sergio Fasullo DTA CON ALTERAZIONI ECG

Dettagli

Chiusura dell auricola: Perché? A quali pazienti?

Chiusura dell auricola: Perché? A quali pazienti? Cardio-Nursing TORINO 25 27 OTTOBRE 2012 Chiusura dell auricola: Perché? A quali pazienti? Francesco Fisichella Chiusura dell auricola sinistra sinistra con device Perché? Premessa LA F.A. CRONICA N.V.

Dettagli

L ANGIOGRAFIA DIGITALIZZATA NELLA DIAGNOSTICA DELLA PATOLOGIA VASCOLARE PERIFERICA: TSA, aorta addominale, arterie renali, asse iliaco, arti inferiori

L ANGIOGRAFIA DIGITALIZZATA NELLA DIAGNOSTICA DELLA PATOLOGIA VASCOLARE PERIFERICA: TSA, aorta addominale, arterie renali, asse iliaco, arti inferiori L ANGIOGRAFIA DIGITALIZZATA NELLA DIAGNOSTICA DELLA PATOLOGIA VASCOLARE PERIFERICA: TSA, aorta addominale, arterie renali, asse iliaco, arti inferiori iori Dott.ssa Carla Auguadro Corso di Introduzione

Dettagli

STENOSI VALVOLARE AORTICA ASINTOMATICA NELL ANZIANO. Patrizio Polisca

STENOSI VALVOLARE AORTICA ASINTOMATICA NELL ANZIANO. Patrizio Polisca STENOSI VALVOLARE AORTICA ASINTOMATICA NELL ANZIANO Patrizio Polisca Occhio clinico, occhio logico.. occhio (tecno)-logico? CASO CLINICO CASO CLINICO F, 80 anni 59 Kg x 160 cm Dispnea in CF NYHA II Ipertensione

Dettagli

Utilizzo di un software specifico per la pianificazione di procedure TAVI in cardiologia interventistica

Utilizzo di un software specifico per la pianificazione di procedure TAVI in cardiologia interventistica Utilizzo di un software specifico per la pianificazione di procedure TAVI in cardiologia interventistica Antonino Cucchiara acucchiara@ismett.edu Diagnostic and Therapeutic Services, IRCCS Mediterranean

Dettagli

TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL CARCINOMA ESOFAGEO NEL PAZIENTE CIRROTICO

TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL CARCINOMA ESOFAGEO NEL PAZIENTE CIRROTICO Società Triveneta di Chirurgia Padova, 20 febbraio 2015 TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL CARCINOMA ESOFAGEO NEL PAZIENTE CIRROTICO Valmasoni M., Pierobon E. S., De Pasqual C. A., Zanchettin G. Capovilla G.,

Dettagli

Università degli Studi di Pavia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA PIANO DI ADDESTRAMENTO PROFESSIONALIZZANTE A.A.

Università degli Studi di Pavia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA PIANO DI ADDESTRAMENTO PROFESSIONALIZZANTE A.A. Università degli Studi di Pavia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA Direttore: Prof. Peter J. Tel: 0382.0367 Fax:0382.03002 e-mail: peter.schwartz@unipv.it Segreteria: Elisa Scarparo Tel: 0382.26061

Dettagli

Horizon Scanning report N 1. Sostituzione della valvola aortica per via transapicale (TA-TAVI)

Horizon Scanning report N 1. Sostituzione della valvola aortica per via transapicale (TA-TAVI) Horizon Scanning report N 1 Sostituzione della valvola aortica per via transapicale (TA-TAVI) TransApical Transcatheter Aortic Valve Implantation (TA-TAVI) Aprile 2009 Metodo L Agenas è un ente pubblico

Dettagli

Ventilazione Non Invasiva Quando è utile, quando è inutile quando inizio, quando rinuncio.

Ventilazione Non Invasiva Quando è utile, quando è inutile quando inizio, quando rinuncio. 0 SIMPSI MERIDINALE AARI -EMAC ANESTESIA RIANIMAZINE TERAPIA DEL DLRE Crotone, 4-5-6 ottobre 01 Ventilazione Non Invasiva Quando è utile, quando è inutile quando inizio, quando rinuncio. Giuseppe Natalini

Dettagli

Il paziente cardiopatico-respiratorio PRINCIPALI PATOLOGIE

Il paziente cardiopatico-respiratorio PRINCIPALI PATOLOGIE -respiratorio PRINCIPALI PATOLOGIE CARDIOPATIE NON OPERATE IMA Cardiopatia ischemica post-ima Scompenso cardiaco Arteriopatia obliterante cronica periferica Valvulopatia CARDIOPATIE CHIRURGICHE Cardiopatia

Dettagli

La sincope: Modalità di codifica

La sincope: Modalità di codifica GIAC Volume 6 Numero 3 Settembre 2003 NOTE DI ECONOMIA SANITARIA La sincope: Modalità di codifica a cura di AIAC e Medtronic G Ital Aritmol Cardiostim 2003;3:152-157 S econdo il recente accordo Stato-Regioni,

Dettagli

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali Documento ANMCO su prevenzione del tromboembolismo nella FA e ruolo dei nuovi anticoagulanti orali Paolo Colonna, MD FESC FANMCO Cardiology Hospital, Policlinico of Bari 1. Fisiopatologia del tromboembolismo

Dettagli

Structural Heart Disease, patologia dal crescente peso sociale: le opportunità offerte dalla CARDIOCHIRURGIA MICROINVASIVA.

Structural Heart Disease, patologia dal crescente peso sociale: le opportunità offerte dalla CARDIOCHIRURGIA MICROINVASIVA. Structural Heart Disease, patologia dal crescente peso sociale: le opportunità offerte dalla CARDIOCHIRURGIA MICROINVASIVA Gino Gerosa Presidente Società Italiana di Cardiochirurgia Milano, 18 Settembre

Dettagli

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati Roma, 4 aprile 2006 Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati antonio e. pontiroli clinica medica, università degli studi di milano, ospedale san

Dettagli

Linkage tra Database Sanitari

Linkage tra Database Sanitari Workshop La Drug Utilization attraverso i Database Amministrativi Linkage tra Database Sanitari Valutare il peso delle comorbilità Verificare l effectiveness dei trattamenti Supportare ipotesi di ricerca

Dettagli