MASTER DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASTER DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE"

Transcript

1 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 1 di 17 Ministero dell economia e delle finanze Scuola superiore dell economia e delle finanze Dipartimento delle Scienze Tributarie MASTER DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE Sede Venerdì - SSEF Roma Via della Luce, n. 34 Sabato - Università di Roma La Sapienza Facoltà di Economia Via del Castro Laurenziano, n. 9 Date Dal 1/11/2013 al 07/11/2014 DATA ORARIO ARGOMENTO ORE DOCENTE 1 giorno 1/11/2013 LE PROSPETTIVE EVOLUTIVE DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE La revisione della disciplina impositiva delle operazioni transfrontaliere prevista dal disegno di legge delega per la riforma fiscale Le novità della normativa comunitaria in tema di imposta sulla cifra di affari La recente evoluzione delle misure di contrasto della pianificazione fiscale aggressiva internazionale L attività di accertamento nei riguardi delle imprese multinazionali Le novità in materia di monitoraggio fiscale I MODULO: I PRINCIPI GENERALI 2 giorno 16/11/2013 LA FISCALITÀ INTERNAZIONALE AI FINI DELLE IMPOSTE SUI REDDITI Introduzione e inquadramento generale - il diritto tributario internazionale e comunitario: concetti introduttivi Le fonti - di diritto comunitario o il Trattato UE o i Regolamenti, le Decisioni e le Direttive - di diritto internazionale o le convenzioni internazionali o le convenzioni per evitare le doppie imposizioni o il modello OCSE o il modello ONU e gli altri modelli paese 1

2 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 2 di 17 - di diritto interno o i principi costituzionali e il diritto comunitario o i principi costituzionali e convenzioni internazionali o il diritto internazionale privato (cenni) o i rapporti tra le diverse fonti del diritto tributario internazionale Il diritto tributario internazionale interno : prospettive evolutive 3 giorno 22/11/2013 LA DOPPIA IMPOSIZIONE INTERNAZIONALE - la doppia imposizione giuridica ed economica - i metodi previsti dalle disposizioni normative interne per evitare la doppia imposizione - i metodi previsti dal modello OCSE per evitare la doppia imposizione - il credito per le imposte pagate all estero e il rimborso delle ritenute alla fonte CREDITO PER IMPOSTE ESTERE - le problematiche applicative - il carry back il carry forward - le limitazioni nel calcolo - cenni di diritto comunitario 4 giorno 23/11/2013 AMBITO SOGGETTIVO ED OGGETTIVO DI APPLICAZIONE DELLE CONVENZIONI INTERNAZIONALI - le imposte considerate (art. 2 del Modello OCSE) - le definizioni generali (art. 3 del Modello OCSE) - il Treaty entitlement (fondi, fondazioni, partnership, trust, ecc.) L INTERPRETAZIONE DELLE CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN MATERIA TRIBUTARIA - la convenzione di Vienna sull interpretazione dei trattati - il Commentario OCSE - il rinvio al diritto interno - la giurisprudenza comunitaria e internazionale 2

3 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 3 di 17 giorno 29/11/2013 TASSAZIONE MONDIALE E TERRITORIALE - i criteri di collegamento personale - il concetto di residenza per le persone fisiche e giuridiche (cenni di diritto comparato) - i casi di doppia residenza e le soluzioni previste dal modello OCSE - il principio di imposizione sulla base del reddito mondiale per i soggetti residenti - il criterio di territorialità del reddito per i soggetti non residenti - il trasferimento di residenza da parte delle persone fisiche e giuridiche - il trasferimento della residenza all estero - il trasferimento della residenza in Italia - i fenomeni elusivi - l exit tax e le libertà comunitarie 6 giorno 30/11/2013 LA RISCOSSIONE INTERNAZIONALE: - le basi giuridiche internazionali applicabili: Direttiva 2010/24/UE, Convenzione OCSE COE e convenzioni bilaterali: le novità; - strumenti e procedure di riscossione per conto esteri sul territorio italiano: tutela del contribuente e cenni su alcuni casi di contenzioso; - riflessi sull attività di controllo e sulle modalità di riscossione sul territorio nazionale delle attività di recupero all estero di crediti nazionali; - procedure di recupero crediti e potere dell amministrazione fiscale a confronto in Europa 7 giorno 06/12/2013 VERIFICA INTERMEDIA CON ESERCITAZIONI E CASI PRATICI II MODULO: IL DIRITTO TRIBUTARIO COMUNITARIO 8 giorno 07/12/2013 L'ARMONIZZAZIONE FISCALE NELL'UNIONE EUROPEA (I Parte) - il principio comunitario di non discriminazione, la sua formulazione nel Trattato e la sua applicazione da parte della Corte di Giustizia dell Unione Europea - la tutela della libera concorrenza ed il divieto di discriminazione fiscale 3

4 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 4 di 17 - il ruolo della Corte di Giustizia nell interpretazione ed applicazione del diritto comunitario - il principio di non discriminazione e la libertà di stabilimento - le altre libertà fondamentali - la giurisprudenza della CGCE 9 giorno 13/12/2013 L'ARMONIZZAZIONE FISCALE NELL'UNIONE EUROPEA (II Parte) - l'armonizzazione delle imposte dirette - la giurisprudenza CGCE: la libera circolazione dei lavoratori - la giurisprudenza CGCE: la libera prestazione dei servizi 10 giorno 14/12/2013 L'ARMONIZZAZIONE FISCALE NELL'UNIONE EUROPEA (III Parte) - la giurisprudenza CGCE: la libertà di stabilimento - la giurisprudenza CGCE: la libera circolazione dei capitali 11 giorno 20/12/2013 AIUTI DI STATO - la nozione di aiuti di Stato - la regolamentazione normativa - l attività di controllo della Commissione Europea - i rinvii pregiudiziali e le procedure di infrazione - i casi italiani: fondazioni bancarie, neoquotate, ecc. - i casi relativi ad altri Stati Membri 12 giorno 21/12/2013 I TRIBUTI DOGANALI E LE ACCISE - il nuovo codice doganale comunitario REG. CE n. 40/08 - il sistema di determinazione dei dazi doganali - i lineamenti generali del regime delle accise 13 giorno 10/01/2014 VERIFICA INTERMEDIA CON ESERCITAZIONI E CASI PRATICI III MODULO: LA TASSAZIONE DEI REDDITI TRANSNAZIONALI 14 giorno LA TASSAZIONE DEGLI IMMOBILI 4

5 QE-1-PO-16 Programma corso Pag di 17 11/01/ la tassazione degli immobili detenuti in Italia da soggetti non residenti - la tassazione degli immobili detenuti all'estero da soggetti residenti - il trattamento fiscale secondo le convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate dall'italia 1 giorno 17/01/2014 IL CONCETTO DI STABILE ORGANIZZAZIONE - la definizione di stabile organizzazione secondo le disposizioni normative interne - la definizione di stabile organizzazione secondo il Modello OCSE e i trattati bilaterali contro le doppie imposizioni - la stabile organizzazione e il commercio elettronico - l analisi dei recenti orientamenti del Ministero dell economia e delle finanze e della giurisprudenza sugli elementi costitutivi di una stabile organizzazione 16 giorno 18/01/2014 IL REDDITO D IMPRESA L esame del regime fiscale applicabile agli utili conseguiti nell esercizio di impresa - l inquadramento generale delle disposizioni normative interne - il modello OCSE e i trattati bilaterali contro le doppie imposizioni La determinazione del reddito della stabile organizzazione - gli obblighi contabili e le procedure di rilevazione dei fatti di gestione - l imputazione dei costi e ricavi alla stabile organizzazione - gli eventuali problemi di conversione dei valori non espressi in euro - i redditi conseguiti in Italia tramite una stabile organizzazione 17 giorno 24/01/2014 LA DISCIPLINA DEI PREZZI DI TRASFERIMENTO (I Parte) - i profili normativi. Il concetto di transfer price nel diritto tributario interno - i profili normativi. Le direttive OCSE sui prezzi di trasferimento - l ambito soggettivo di applicazione della disciplina sui prezzi di trasferimento - il concetto di valore normale nel rapporto OCSE e nelle disposizioni normative interne e il principio di libera concorrenza - i metodi previsti dalle direttive OCSE per la

6 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 6 di 17 valutazione dei prezzi di trasferimento - i metodi tradizionali basati sulla transazione - i metodi alternativi basati sull utile della transazione 18 giorno 2/01/2014 LA DISCIPLINA DEI PREZZI DI TRASFERIMENTO (II Parte) - la documentazione da esibire in sede di accertamento - il regime premiale ex art.26 D.L. 31 maggio 2010, n.78, e il relativo provvedimento dell Agenzia delle Entrate del 29 settembre 2010 Problematiche specifiche - i beni immateriali - i cost sharing agreement e i servizi infragruppo - il transfer price nelle riorganizzazioni aziendali 19 giorno 31/01/2014 IL RULING DI STANDARD INTERNAZIONALE - gli APA altri strumenti di conciliazione Le procedure amichevoli e la procedura arbitrale - la cooperazione internazionale in materia per evitare la doppia imposizione - il transfer pricing forum 20 giorno 01/02/2014 LA DISCIPLINA DELLE CFC - la relazione di controllo o di collegamento - la determinazione del reddito delle controllate/collegate - le esimenti dell art. 167 del TUIR - le CFC che conseguono in prevalenza passive income 21 giorno 07/02/2014 LA DISCIPLINA DELLE CFC E QUELLA DEI COSTI NEI RAPPORTI CON I PARADISI FISCALI: ASPETTI PROBLEMATICI - I rapporti tra le due discipline - I rapporti con i Paesi della black e della white list - Le interferenze con il diritto comunitario e convenzionale - La disciplina dei dividendi provenienti da Paesi della black list - L interpello e le garanzie procedimentali 22 giorno 08/02/2014 LA DISCIPLINA FISCALE DEI DIVIDENDI: ASPETTI COMUNITARI E INTERNAZIONALI La direttiva Madre-Figlia - la giurisprudenza della CGCE 6

7 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 7 di 17 - la normativa italiana e le modalità applicative Il Modello OCSE e le convenzioni italiane - i problemi di qualificazione del reddito - gli hybrid financial instruments - la disciplina antielusiva 23 giorno 14/02/2014 INTERESSI E ROYALTIES NELLA FISCALITÀ INTERNAZIONALE - l inquadramento generale delle disposizioni normative interne - la nozione di interessi e canoni La direttiva interessi e royalties - l inquadramento generale - la giurisprudenza della CGCE - la normativa italiana e le modalità applicative Il Modello OCSE e le convenzioni italiane - la nozione di interessi e canoni - i problemi di qualificazione del reddito l analisi di fattispecie particolari 24 giorno 1/02/2014 LA DIRETTIVA SULLA TASSAZIONE DEGLI INTERESSI DA RISPARMIO Il regime dello scambio di informazioni - le problematiche applicative - le prospettive evolutive DALLA CANALIZZAZIONE VALUTARIA AL MONITORAGGIO FISCALE - l inquadramento generale - la compilazione del Quadro RW - gli aspetti sanzionatori Il monitoraggio fiscale - la genesi e scopo del monitoraggio - l'oggetto del monitoraggio - gli obblighi dichiarativi - le sanzioni e il ravvedimento operoso 2 giorno 21/02/2014 LA TASSAZIONE DELLE PLUSVALENZE PRODOTTE IN ITALIA DA NON RESIDENTI E ALL ESTERO DA RESIDENTI - la tassazione delle plusvalenze nella normativa interna - la tassazione delle plusvalenze nel modello di convenzione OCSE e nelle convenzioni concluse dall Italia - la tassazione dei redditi immobiliari realizzati da non residenti nella normativa interna - la tassazione dei redditi immobiliari nel modello di convenzione OCSE e nelle convenzioni concluse dall Italia 7

8 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 8 di giorno 22/02/2014 REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E DI LAVORO AUTONOMO - l inquadramento generale delle disposizioni normative interne - i redditi percepiti da personale estero inviato in Italia - i redditi percepiti da personale italiano inviato all estero - i prestiti e il distacco di personale - il TFR - le collaborazioni coordinate e continuative e i redditi assimilati al lavoro dipendente Il Modello OCSE e le convenzioni italiane - la nozione di reddito di lavoro dipendente e di reddito di lavoro autonomo - i problemi di qualificazione del reddito - l international hiring-out of labour - l analisi di fattispecie particolari - la giurisprudenza della CGCE 27 giorno 28/02/2014 PENSIONI PRIVATE E PUBBLICHE NEI RAPPORTI INTERNAZIONALI: GLI ARTT. 18 E 19 DEL MODELLO OCSE - la tassazione delle pensioni nel modello di convenzione OCSE e nelle convenzioni concluse dall Italia - l analisi di casi particolari alla luce della prassi e della giurisprudenza italiana 28 giorno 01/03/2014 ALTRI REDDITI TRANSNAZIONALI DELLE PERSONE FISICHE - i compensi degli amministratori nel modello di convenzione OCSE e nelle convenzioni concluse dall Italia - la tassazione degli artisti e degli sportivi - le rent-a-star companies 29 giorno 07/03/2014 VERIFICA INTERMEDIA CON ESERCITAZIONI E CASI PRATICI IV MODULO: I REGIMI FISCALI PARTICOLARI 30 giorno 14/03/2014 IL CONSOLIDATO NAZIONALE NEI RAPPORTI INTERNAZIONALI E IL CONSOLIDATO MONDIALE - i principi ispiratori del consolidato fiscale - i presupposti per l'applicazione dei sistemi di consolidamento 8

9 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 9 di 17 - gli effetti dell'esercizio dell'opzione - la determinazione del reddito consolidato - l'interruzione del consolidato 31 giorno 1/03/2014 IL REGIME FISCALE DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE INTERNAZIONALI (I Parte) - il regime delle scissioni, fusioni, conferimenti e scambi di azioni nella normativa fiscale interna - la Direttiva 90/434/CEE sul regime fiscale comune delle operazioni straordinarie intracomunitarie e la sua attuazione in Italia - le fusioni, le scissioni e i conferimenti intracomunitari e le condizioni di applicabilità del regime di neutralità fiscale 32 giorno 21/03/2014 IL REGIME FISCALE DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE INTERNAZIONALI (II Parte) - il regime fiscale dello scambio o permuta di - la partecipazioni transfrontaliere e le condizioni di applicabilità del regime di neutralità fiscale - la facoltà di assoggettamento ad imposta sostitutiva delle plusvalenze in sospensione d imposta derivanti da operazioni straordinarie internazionali - il regime fiscale del trasferimento di sede all estero e gli orientamenti della giurisprudenza comunitaria sulla exit tax 33 giorno 22/03/2014 LA TASSAZIONE DELLE PARTNERSHIP - le partnership secondo la normativa domestica e convenzionale e i principi internazionali - le partnership nel modello OCSE - le diverse tipologie di partnership - la tassazione delle partnership e dei partner in Italia e all'estero 34 giorno 28/03/2014 Il TRUST nella fiscalità internazionale La natura, i soggetti e le diverse tipologie di trust - la nozione di trust e concetti di base in relazione all Equity - le differenti tipologie di trust - i soggetti del trust - le modalità istitutive dei trust - il modello tradizionale inglese e quello del trust internazionale La convenzione dell AIA 9

10 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 10 di 17 - le regole della Convenzione dell AIA - le legge regolatrice del trust - il riconoscimento dei trust stranieri per effetto della Convenzione dell AIA I trust in Italia - il trust e l intestazione fiduciaria, cenni di analisi comparativa - gli effetti della Convenzione dell AIA nel diritto italiano e i trust interni I profili tributari dei trust - il regime impositivo degli atti di trasferimento al trustee - la soggettività passiva e le diverse tipologie di trust - il regime impositivo dei beni esistenti in Italia posseduti da trust stranieri - il regime impositivo dei trust interni - il regime impositivo degli atti di trasferimento ai beneficiari gli obblighi valutari e dichiarativi per il settore e i beneficiari 3 giorno 29/03/2014 I FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO - i fondi aperti e chiusi - i fondi mobiliari e immobiliari - i fondi comunitari - l inquadramento civilistico e fiscale - le società di gestione del risparmio - la tassazione degli investitori 36 giorno 04/04/2014 VERIFICA INTERMEDIA CON ESERCITAZIONI E CASI PRATICI V MODULO: LE IMPOSTE INDIRETTE E PATRIMONIALI NELLA FISCALITA INTERNAZIONALE 37 giorno 0/04/2014 L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO La territorialità delle prestazioni di servizi in materia IVA - l individuazione del presupposto territoriale - il regolamento di esecuzione n. 282/ il regolamento di esecuzione n. 1042/ giorno 11/04/2014 L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO - le operazioni intracomunitarie 10

11 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 11 di 17 - le operazioni con Paesi extra-ue - i depositi fiscali 39 giorno 12/04/2014 L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO - la stabile organizzazione, il debitore d imposta e la giurisprudenza della Corte di Giustizia - le frodi carosello e gli orientamenti più recenti della CGCE 40 giorno 09/0/2014 LE IMPOSTE DI SUCCESSIONE E DONAZIONE - i criteri di collegamento - le convenzioni concluse dall Italia - i profili civilistici 41 giorno 10/0/2014 LE NUOVE IMPOSTE DI NATURA PATRIMONIALE - l IVIE: imposta sul valore degli immobili all estero - l IVAFE: imposta sul valore delle attività finanziarie all estero - la TOBIN tax 3 42 giorno 16/0/2014 VERIFICA INTERMEDIA CON ESERCITAZIONI E CASI PRATICI VI MODULO: LA PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE 43 giorno 17/0/2014 GLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE - la distinzione fra la pianificazione fiscale legittima, elusione ed evasione - la scelta fra la costituzione di una società e di una stabile organizzazione - l ottimizzazione della ripartizione delle funzioni e dei rischi fra le società del gruppo - la migliore allocazione delle partecipazioni, dei finanziamenti e dei beni immateriali fra le società del gruppo - l utilizzo di holding, trading, service e licensing companies. - l Aggressive Tax Planning (ATP) 44 giorno 23/0/2014 LA NORMATIVA ANTIELUSIVA NELLE CONVENZIONI INTERNAZIONALI E NELLE 11

12 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 12 di 17 CONVENZIONI ITALIANE - la nozione di beneficial owner - il treaty shopping - la clausola subject to tax - le clausole LOB - la giurisprudenza di altri Paesi 4 giorno 24/0/2014 IMPLICAZIONI FISCALI DEL BUSINESS RESTRUCTURING - i lavori OCSE - l allocazione dei rischi - il trasferimento di funzioni - la normativa e la giurisprudenza di altri Paesi 46 giorno 06/06/2014 L'ELUSIONE FISCALE INTERNAZIONALE E L'ABUSO DEL DIRITTO - il concetto di elusione fiscale internazionale e abuso del diritto nell'ordinamento tributario italiano - l'abuso del diritto nella giurisprudenza tributaria della Corte di Giustizia - l'abuso del diritto nella giurisprudenza tributaria della Corte di cassazione - l'abuso del diritto nella giurisprudenza degli altri Paesi 47 giorno 12/09/2014 INCONTRO DI APPROFONDIMENTO PER LE TESI FINALI 48 giorno 07/11/2014 DISCUSSIONE TESI FINALI 12

13 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 13 di 17 DIREZIONE SCIENTIFICA Prof. Eugenio della Valle Professore ordinario Università di Roma La Sapienza Facoltà di Economia Prof. Gianfranco Ferranti Scuola Superiore dell Economia e delle Finanze Capo Dipartimento delle scienze tributarie Prof. Leonardo Perrone Professore ordinario Università di Roma La Sapienza Facoltà di Economia Avv. Carlo Romano PwC Tax & Legal Services CORPO DOCENTE Dr. Fabrizio Acerbis PwC Tax & Legal Services Dr. Giacomo Albano Studio legale tributario Ernst & Young Dr. Giulio Andreani Studio tributario e societario Giulio Andreani Dr. Giuseppe Ascoli CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni Dr. Valerio Barbantini Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Accertamento Capo settore ufficio grandi contribuenti Dr. Massimiliano Bartolucci Dottore commercialista Dr. Davide Bergami Studio legale tributario Ernst & Young Dr. Giovanni Battista Calì CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni Dr. Domenico Borzumato Studio legale tributario Ernst & Young 13

14 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 14 di 17 Dr.ssa Gabriella Cappelleri Responsabile ufficio ruling internazionale Direzione Centrale Accertamento Agenzia delle Entrate Prof. Enzo Cannizzaro Ordinario di Diritto dell Unione Europea Università di Roma La Sapienza Facoltà di Giurisprudenza Dr. Alessandro Caridi PwC Tax & Legal Services Dr. Stefano Ceccacci Responsabile fiscale gruppo Unicredit Avv. Paolo Centore Studio Centore & Associati Dr. Gianmarco Committeri Studio legale Tonucci & Partners Prof. Giuseppe Corasaniti Associato di Diritto Tributario Università degli Studi di Brescia Avv. Mario D Avossa Studio legale Baker & McKenzie Milano Prof. Eugenio della Valle Ordinario di Diritto tributario Università di Roma La Sapienza Dr. Annibale Dodero Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Normativa Direttore Centrale Avv. Gabriele Escalar Studio legale Salvini Esclar & associati Prof. Gianfranco Ferranti Scuola Superiore dell Economia e delle Finanze Capo Dipartimento delle scienze tributarie Dr. Bruno Ferroni Direttore Affari Fiscali e Societari Ferrero Prof. Nicola Fortunato Ricercatore di Diritto Tributario Università di Roma La Sapienza 14

15 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 1 di 17 Dr. Sandro Maria Galardo Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Accertamento Responsabile ufficio governo settore grandi contribuenti Dr.ssa Tamara Gasparri Assonime Dr. Bruno Gibert CMS Bureau Francis Lefebvre Dr. Stefano Giuliano Responsabile fiscale General Electric Prof. Francesco Grammatico Professore a contratto di Principi contabili internazionali Università Parthenope di Napoli Prof. Daniel Gutmann Université Paris I Panthéon Sorbonne Prof. Maurizio Leo Professore ordinario di diritto tributario SSEF Prof. Guglielmo Maisto Associato di Diritto Tributario Internazionale Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Dr. Antonio Martino Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Accertamento Responsabile ufficio centrale per il contrasto agli illeciti fiscali internazionali Dr. Enrico Martino Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento Finanze Direzione relazioni internazionali Direttore D.ssa Simona Massai Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Normativa Ufficio fiscalità internazionale imposte sui redditi Dr. Siegfried Mayr Studio Mayr Fort Frei Prof. Giuseppe Melis Associato di Diritto Tributario Università degli studi del Molise 1

16 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 16 di 17 Dr. Carlo Palasciano Responsabile fiscale gruppo Enel s.p.a Dr. Marco Piazza Studio associato Piazza Prof. Pasquale Pistone Associato di Diritto Tributario Università di Salerno Prof. Raffaele Rizzardi Professore a contratto di Finanza delle operazioni straordinarie Università di Pavia Dr. Giovanni Rolle Centro Universitario per il Commercio Europeo ed Estero Avv. Carlo Romano PwC Tax & Legal Services Prof.ssa Livia Salvini Ordinario di Diritto tributario Università di Roma LUISS Avv. Benedetto Santacroce Studio legale tributario Santacroce-Procida-Fruscione Dr. Carlo Sauve Direttore fiscale Poste italiane Dr. Gaetano Scala Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Normativa Capo settore fiscalità internazionale e agevolazioni Dr. Mario Spera Principal studio Bernoni Dr. Gianluca Stancati K Studio Associato, corrispondente KPMG International Dr. Stefano Trettel Responsabile fiscale Fininvest Spa Avv. Ivan Vacca Condirettore generale di Assonime Dr. Piergiorgio Valente Valente & Associati 16

17 QE-1-PO-16 Programma corso Pag 17 di 17 D.ssa Francesca Vitale Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Normativa Ufficio fiscalità internazionale imposte sui redditi 17

15 MASTER TRIBUTARIO PROGRAMMA AULA FISCALITA INTERNAZIONALE

15 MASTER TRIBUTARIO PROGRAMMA AULA FISCALITA INTERNAZIONALE 15 MASTER TRIBUTARIO PROGRAMMA AULA FISCALITA INTERNAZIONALE DATA ARGOMENTO RIFERIMENTI NORMATIVI DOCENTI 20/04 Le fonti del diritto tributario internazionale e le convenzioni contro le doppie imposizioni

Dettagli

-Ministero dell economia e delle finanze Scuola superiore dell economia e delle finanze Dipartimento delle scienze Tributarie

-Ministero dell economia e delle finanze Scuola superiore dell economia e delle finanze Dipartimento delle scienze Tributarie QE-1-PO-16 Programma corso Pag 1 di 2 ottobre 200 -Ministero dell economia e delle finanze Scuola superiore dell economia e delle finanze Dipartimento delle scienze Tributarie Destinatari: Partecipanti

Dettagli

FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE

FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE SEDE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA 3, VIA SILVIO D'AMICO 77, 00145 ROMA, Venerdì: 14.00-19.00 Sabato: 9.00 14.00 1 1 MODULO - DISCIPLINA DOMESTICA E CONVENZIONALE 1 GIORNO

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di GIURISPRUDENZA DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA. a.a. 2015-2016

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di GIURISPRUDENZA DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA. a.a. 2015-2016 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di GIURISPRUDENZA MASTER DI SECONDO LIVELLO IN DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA a.a. 2015-2016 Direttore Prof. Pietro Boria Calendario didattico

Dettagli

INDICE. Premessa... pag. 11

INDICE. Premessa... pag. 11 INDICE Premessa... pag. 11 CAPITOLO PRIMO LA CESSIONE DELLE PARTECIPAZIONI NEL REDDITO DI IMPRESA 1. La cessione delle partecipazioni nel reddito d impresa... pag. 13 1.1 I diversi regimi fiscali applicabili

Dettagli

INDICE. Presentazione della Prima edizione... Pag. Presentazione della Seconda edizione...» VII INTRODUZIONE

INDICE. Presentazione della Prima edizione... Pag. Presentazione della Seconda edizione...» VII INTRODUZIONE INDICE Presentazione della Prima edizione... Pag. V Presentazione della Seconda edizione...» VII INTRODUZIONE 1. L evoluzione del diritto tributario internazionale... Pag. XXI 2. La resistenza alle limitazioni

Dettagli

INDICE. Premessa... pag. 11 CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI DELLE HOLDING

INDICE. Premessa... pag. 11 CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI DELLE HOLDING INDICE Premessa... pag. 11 CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI DELLE HOLDING 1. La scelta del tipo di società... pag. 13 1.1 Introduzione... pag. 13 1.2 Il problema della commercialità... pag. 13 1.3 L utilizzo

Dettagli

Articoli di approfondimento e altre pubblicazioni a firma di Gianluca Cristofori

Articoli di approfondimento e altre pubblicazioni a firma di Gianluca Cristofori Articoli di approfondimento e altre pubblicazioni a firma di Gianluca Cristofori Scissione di patrimoni netti contabili negativi: profili civilistici, contabili e fiscali in Rivista delle Operazioni Straordinarie

Dettagli

Il movimento internazionale delle merci

Il movimento internazionale delle merci Il movimento internazionale delle merci Pianificazione fiscale e doganale Nuovo Codice Doganale dell Unione Regolamento UE n. 952/2013 Milano, 11 e 12 marzo 2014 Grand Hotel et de Milan Relatori Avv. Giuseppe

Dettagli

2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22

2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22 1. LA FIGURA DEL TRIBUTARISTA 1.1. La figura del Tributarista Pag. 9 1.1.1. Premessa Pag. 9 1.1.2. Le principali caratteristiche, obblighi ed attività del tributarista in sintesi Pag. 10 2. LA LEGGE N.

Dettagli

LA FISCALITA INTERNAZIONALE

LA FISCALITA INTERNAZIONALE LA FISCALITA INTERNAZIONALE Il contesto economico attuale richiede che molti tra coloro che intraprendono una iniziativa economica debbano sapersirelazionare con Paesi diversi aventi contesti e mercati

Dettagli

CORSO DI FISCALITA INTERNAZIONALE 2^ semestre 2015

CORSO DI FISCALITA INTERNAZIONALE 2^ semestre 2015 CORSO DI FISCALITA INTERNAZIONALE 2^ semestre 2015 Relatore: Dott. Luciano Sorgato Il corso prevede un ciclo di otto incontri della durata di tre ore e mezza ciascuno dalle ore 09,30 alle ore 13,00 presso

Dettagli

Scuola Superiore dell Economia e delle Finanze Dipartimento delle Scienze Tributarie. Master in Diritto Tributario Ezio Vanoni

Scuola Superiore dell Economia e delle Finanze Dipartimento delle Scienze Tributarie. Master in Diritto Tributario Ezio Vanoni Scuola Superiore dell Economia e delle Finanze Dipartimento delle Scienze Tributarie SAF SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE Master in Diritto Tributario Ezio Vanoni I edizione: 2009/2010 Master in Diritto Tributario

Dettagli

Il movimento internazionale delle merci

Il movimento internazionale delle merci Il movimento internazionale delle merci Nuovo Codice Doganale dell Unione Regolamento UE n. 952/2013 Circolare dell Agenzia delle Dogane n. 16/D/15 Pianificazione fiscale e doganale Milano, 28 e 29 gennaio

Dettagli

Il regime fiscale delle SIIQ: imposte di ingresso, redditi prodotti e utili distribuiti

Il regime fiscale delle SIIQ: imposte di ingresso, redditi prodotti e utili distribuiti Il regime fiscale delle SIIQ: imposte di ingresso, redditi prodotti e utili distribuiti Prof. Tommaso Di Tanno (Di Tanno & Associati) SIIQ, SICAF E FONDI IMMOBILIARI Evoluzione degli strumenti di investimento

Dettagli

X MASTER IN PIANIFICAZIONE TRIBUTARIA INTERNAZIONALE A.A. 2013-2014

X MASTER IN PIANIFICAZIONE TRIBUTARIA INTERNAZIONALE A.A. 2013-2014 MASTER IN PIANIFICAZIONE TRIBUTARIA INTERNAZIONALE X MASTER IN PIANIFICAZIONE TRIBUTARIA INTERNAZIONALE A.A. 2013-2014 DIRETTORE Prof. Pietro Selicato MODULI DIDATTICI E MATERIE DI INSEGNAMENTO MODULO

Dettagli

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati INDICE Presentazione XIII Introduzione 1 Capitolo 1 I GRUPPI AZIENDALI 1.1. La nozione di gruppo secondo

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX Introduzione...» XXI CAPITOLO I IL CONTESTO NORMATIVO TRIBUTARIO DI RIFERIMENTO CAPITOLO II

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX Introduzione...» XXI CAPITOLO I IL CONTESTO NORMATIVO TRIBUTARIO DI RIFERIMENTO CAPITOLO II Prefazione... pag. XIX Introduzione...» XXI CAPITOLO I IL CONTESTO NORMATIVO TRIBUTARIO DI RIFERIMENTO 1. Il diritto tributario e le entrate dello Stato... pag. 1 2. Le fonti del diritto...» 6 3. Le fonti

Dettagli

Decreto Crescita e internalizzazione: le novità

Decreto Crescita e internalizzazione: le novità Periodico informativo n. 131/2015 OGGETO: Decreto Crescita e internalizzazione: le novità Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che è stato

Dettagli

MASTER IN COMMERCIO, FISCALITÀ ED ARBITRATO INTERNAZIONALE IBATAX LAW. Schedule a.a. 2013-2014. Dicembre 2013. Gennaio 2014

MASTER IN COMMERCIO, FISCALITÀ ED ARBITRATO INTERNAZIONALE IBATAX LAW. Schedule a.a. 2013-2014. Dicembre 2013. Gennaio 2014 Università Cà Foscari Venezia Agenzia delle Dogane e dei Monopoli MASTER IN COMMERCIO, FISCALITÀ ED ARBITRATO INTERNAZIONALE IBATAX LAW Schedule a.a. 2013-2014 Moduli: TS1 e dell Unione europea: resp.

Dettagli

SOMMARIO PARTE I BILANCIO DI ESERCIZIO E ADEMPIMENTI CIVILISTICO-CONTABILI

SOMMARIO PARTE I BILANCIO DI ESERCIZIO E ADEMPIMENTI CIVILISTICO-CONTABILI SOMMARIO PARTE I BILANCIO DI ESERCIZIO E ADEMPIMENTI CIVILISTICO-CONTABILI Capitolo I IL BILANCIO D ESERCIZIO E I SUOI PRINCIPI GENERALI DI REDAZIONE di Fabio Sansalvadore 1. Il bilancio d esercizio 1.1.

Dettagli

CORSI EXECUTIVE FISCALITÀ INTERNAZIONALE

CORSI EXECUTIVE FISCALITÀ INTERNAZIONALE CORSI EXECUTIVE FISCALITÀ INTERNAZIONALE Elementi pratici per la gestione fiscale delle imprese all estero Formula intensiva Milano, 6 e 7 novembre 2015 Il corso è riconosciuto dall Ordine degli Avvocati

Dettagli

Paradisi fiscali o paradisi legali? Dalla crisi finanziaria alla crisi degli ordinamenti non collaborativi

Paradisi fiscali o paradisi legali? Dalla crisi finanziaria alla crisi degli ordinamenti non collaborativi Convegno ABI, Roma 1 dicembre 2009 Paradisi fiscali o paradisi legali? Dalla crisi finanziaria alla crisi degli ordinamenti non collaborativi Il mutato contesto internazionale visto da un osservatorio

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI RISCOSSIONE DEI TRIBUTI (codice )

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI RISCOSSIONE DEI TRIBUTI (codice ) Programma corso Pag 1 di 6 Ministero dell economia e delle finanze Scuola superiore dell economia e delle finanze Dipartimento delle scienze Tributarie Destinatari: partecipanti Corso CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Dettagli

1 La scelta dei soggetti da sottoporre a verifica fiscale» 1 di Vito Caradonna

1 La scelta dei soggetti da sottoporre a verifica fiscale» 1 di Vito Caradonna Indice Prefazione di Giancarlo Pezzuto e Gianfranco Tomassoli pag. xiii 1 La scelta dei soggetti da sottoporre a verifica fiscale» 1 di Vito Caradonna 1.1 Premessa» 2 1.2 Profili giuridici e operativi»

Dettagli

1 Redditi di capitale 3 1.1 Aspetti definitori 4 1.2 Redditi di capitale 5 1.3 Determinazione dei redditi di capitale 6

1 Redditi di capitale 3 1.1 Aspetti definitori 4 1.2 Redditi di capitale 5 1.3 Determinazione dei redditi di capitale 6 Indice Introduzione XV Parte prima PRINCIPI GENERALI 1 Redditi di capitale 3 1.1 Aspetti definitori 4 1.2 Redditi di capitale 5 1.3 Determinazione dei redditi di capitale 6 2 Redditi diversi di natura

Dettagli

TUTELA E TRASMISSIONE DEI PATRIMONI

TUTELA E TRASMISSIONE DEI PATRIMONI Master di specializzazione TUTELA E TRASMISSIONE DEI PATRIMONI La tutela dei patrimoni familiari e la corretta gestione del passaggio generazionale rappresentano oggi una assoluta priorità per garantire

Dettagli

Laboratorio di fiscalità internazionale: le questioni controverse

Laboratorio di fiscalità internazionale: le questioni controverse Laboratorio di fiscalità internazionale: le questioni controverse 22 26-29 novembre 2019; 3 6 10 13 17 dicembre 2019 Sede dell Ordine Piazzale Belle Arti, 2 Il corso si rivolge ai professionisti che, già

Dettagli

Università degli Studi di Palermo. Facoltà di Giurisprudenza - Facoltà di Scienze Politiche Facoltà di Economia

Università degli Studi di Palermo. Facoltà di Giurisprudenza - Facoltà di Scienze Politiche Facoltà di Economia EUROPEAN COMMISSION EDUCATION AND CULTURE Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza - Facoltà di Scienze Politiche Facoltà di Economia Dipartimento Studi su Politica, Diritto e Società

Dettagli

LA MANOVRA ESTIVA 2008

LA MANOVRA ESTIVA 2008 Seminario LA MANOVRA ESTIVA 2008 Arezzo 8 ottobre 2008 Lucca 9 ottobre 2008 Firenze 14 ottobre 2008 D.L. n. 112/2008 Il nuovo regime fiscale dei fondi di investimento immobiliari Dott. Fabio Giommoni Fondi

Dettagli

GLI ASPETTI LEGALI DELLE OPERAZIONI DI M&A

GLI ASPETTI LEGALI DELLE OPERAZIONI DI M&A SOMMARIO Parte prima CONSIDERAZIONI GENERALI 1. Osservazioni introduttive... pag. 3 2. Il fenomeno, le cause e l evoluzione delle operazioni di acquisizione e di M&A su aziende e partecipazioni... 5 3.

Dettagli

Laboratorio di fiscalità internazionale: le questioni controverse. Sede: ODCEC di Roma -Piazzale delle Belle Arti, 2

Laboratorio di fiscalità internazionale: le questioni controverse. Sede: ODCEC di Roma -Piazzale delle Belle Arti, 2 Laboratorio di fiscalità internazionale: le questioni controverse Sede: ODCEC di Roma -Piazzale delle Belle Arti, 2 21 23 28 30 Novembre 2018; 5 7 12 14 Dicembre 2018 21 Novembre 2018 La residenza fiscale

Dettagli

Master di II livello Diritto e Processo Tributario

Master di II livello Diritto e Processo Tributario Master di II livello Diritto e Processo Tributario (MA-117) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2012/2013 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini (Professore Ordinario di

Dettagli

Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi [Testo post (2) (3)

Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi [Testo post (2) (3) D.P.R. 22-12-1986 n. 917 Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi [Testo post riforma 2004] Pubblicato nella Gazz. Uff. 31 dicembre 1986, n. 302, S.O. D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (1).

Dettagli

DECRETO CRESCITA E INTERNALIZZAZIONE

DECRETO CRESCITA E INTERNALIZZAZIONE INFORMAZIONE FLASH N. 35 17/11/2015 Gentili clienti Loro sedi DECRETO CRESCITA E INTERNALIZZAZIONE Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che

Dettagli

Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma Università La Sapienza di Roma Il principio di trasparenza. IRPEF. IRES. REGIME DELLE CFC Diritto Tributario Prof.ssa Rossella Miceli A cura di: Dott.ssa Barbara Gilardi Titolo della lezione Schema I PARTE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo residenza Indirizzo studio Viale Olimpico, 100 81031 Aversa (CE) Via Mariano D Ayala, 13 80121 Napoli Via Guastalla, 15 20121 -

Dettagli

IL TRUST IN ITALIA. Milano, 22 e 23 giugno 2011 Camera di Commercio di Milano, Palazzo Giureconsulti

IL TRUST IN ITALIA. Milano, 22 e 23 giugno 2011 Camera di Commercio di Milano, Palazzo Giureconsulti IL TRUST IN ITALIA STRUTTURA ED EVOLUZIONE DELLA FATTISPECIE IL RAPPORTO CON IL MANDATO FIDUCIARIO E CON IL NUOVO CONTRATTO DI FIDUCIA LE FORME DI UTILIZZAZIONE Milano, 22 e 23 giugno 2011 Camera di Commercio

Dettagli

IL PROGRAMMA 2016. MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio 2016-15.00-19.00

IL PROGRAMMA 2016. MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio 2016-15.00-19.00 IL PROGRAMMA 2016 MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 22 gennaio 2016-15.00-19.00 Il diritto penale dell impresa nell evoluzione legislativa e giurisprudenziale: le norme e

Dettagli

OGGETTO: Istanza di Interpello - Art. 11, legge 27-7-2000, n. 212. XX

OGGETTO: Istanza di Interpello - Art. 11, legge 27-7-2000, n. 212. XX RISOLUZIONE N. 17/E Roma, 27 gennaio 2006 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Prot. n. 2005/180472 OGGETTO: Istanza di Interpello - Art. 11, legge 27-7-2000, n. 212. XX Con l interpello specificato

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale India, 20 cap. 00060 Titoli culturali, specializzazioni e

Dettagli

Master di II livello Diritto e Processo Tributario

Master di II livello Diritto e Processo Tributario Master di II livello Diritto e Processo Tributario (MAF-16) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2012/2013 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini (Professore Ordinario di

Dettagli

Master biennale di II livello Diritto e Processo Tributario

Master biennale di II livello Diritto e Processo Tributario Master biennale di II livello Diritto e Processo Tributario (MAF-46 I edizione) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2014/2015 2015/2016 1 Titolo DIRITTO E PROCESSO TRIBUTARIO Direttore Prof.ssa Livia Salvini

Dettagli

Sede del soggetto e imposizione fiscale. Prof. Giuseppe D ANDREA

Sede del soggetto e imposizione fiscale. Prof. Giuseppe D ANDREA Sede del soggetto e imposizione fiscale Prof. Giuseppe D ANDREA Obiettivi: analizzare i criteri di collegamento per la tassazione ai fini IRES ; esaminare i criteri di tassazione per le società ed Enti

Dettagli

LA TUTELA DEL CONTRIBUENTE NELL'ACCERTAMENTO E NELLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI E GLI STRUMENTI DI DEFINIZIONE DEL RAPPORTO TRIBUTARIO

LA TUTELA DEL CONTRIBUENTE NELL'ACCERTAMENTO E NELLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI E GLI STRUMENTI DI DEFINIZIONE DEL RAPPORTO TRIBUTARIO LA TUTELA DEL CONTRIBUENTE NELL'ACCERTAMENTO E NELLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI E GLI STRUMENTI DI DEFINIZIONE DEL RAPPORTO TRIBUTARIO RIMINI dal 10 Ottobre al 8 novembre 2014 Centro Congressi SGR Via Chiabrera,

Dettagli

Direzione Centrale del Personale. Selezione per il conferimento di incarichi dirigenziali

Direzione Centrale del Personale. Selezione per il conferimento di incarichi dirigenziali RU 2015/124055 Direzione Centrale del Personale Selezione per il conferimento di incarichi dirigenziali IL DIRETTORE DELL AGENZIA in base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito

Dettagli

SOMMARIO Parte prima CONSIDERAZIONI GENERALI. Parte seconda GLI ASPETTI LEGALI DELLE OPERAZIONI DI M&A

SOMMARIO Parte prima CONSIDERAZIONI GENERALI. Parte seconda GLI ASPETTI LEGALI DELLE OPERAZIONI DI M&A SOMMARIO Parte prima CONSIDERAZIONI GENERALI 1. Osservazioni introduttive.... 3 2. Il fenomeno, le cause e l evoluzione delle operazioni di acquisizione e di M&A su aziende e partecipazioni... 5 3. La

Dettagli

CORSO GENERALE 1^ semestre 2014

CORSO GENERALE 1^ semestre 2014 CORSO GENERALE 1^ semestre 2014 Relatore: Dott. Luciano Sorgato Il corso prevede un ciclo di dieci incontri della durata di tre ore ciascuno dalle ore 09,30 alle ore 12,30 presso COLLEGIO ANTONIANO di

Dettagli

WEALTH MANAGEMENT ADVISORY

WEALTH MANAGEMENT ADVISORY WEALTH MANAGEMENT ADVISORY Lo Studio Legale Scala, fondato nel 1999 dall Avv. Antonio Scala, fornisce servizi di assistenza legale in ambito giudiziale e stragiudiziale in materia bancaria, finanziaria,

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Titoli culturali, specializzazioni e abilitazioni professionali posseduti

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Titoli culturali, specializzazioni e abilitazioni professionali posseduti CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Roma Via Col di nava, 4 cap. 00141 Titoli culturali, specializzazioni e abilitazioni

Dettagli

Le novità del quadro RW

Le novità del quadro RW Dott. Alessandro Terzuolo (Dottore Commercialista e Revisore Contabile Professore a contratto in Diritto Tributario Internazionale e Comunitario, Università di Management di Torino) Le novità del quadro

Dettagli

1 modulo: maggio giugno 2018; 6 luglio 2018

1 modulo: maggio giugno 2018; 6 luglio 2018 Corso di fiscalità internazionale ODCEC di Roma Piazzale delle Belle Arti, 2 1 modulo: 11 12-18 - 19 25 26 maggio 2018 8 9 15 16 22 23 giugno 2018; 6 luglio 2018 (venerdì ore 14,00-19,00; sabato ore 9,00

Dettagli

FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE

FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE SEDE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA 3, VIA SILVIO D'AMICO 77, 00145 ROMA, Venerdì: 14.00-19.00 Sabato: 9.00 14.00 1 1 MODULO - DISCIPLINA DOMESTICA E CONVENZIONALE 1 GIORNO

Dettagli

Indice XIII. Introduzione

Indice XIII. Introduzione Indice Introduzione XIII 1 L evasionefiscaleel usodellostrumentopenalepercontrastarla 1 1.1 Il fenomeno dell evasione 2 1.1.1 Le frodi fiscali 6 1.1.2 Alcuni dati sull evasione 11 1.2 Il ricorso allo strumento

Dettagli

RISOLUZIONE N. 170/E. OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. X S.P.A.

RISOLUZIONE N. 170/E. OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. X S.P.A. RISOLUZIONE N. 170/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 12 dicembre 2005 OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. X S.P.A. Con l interpello specificato in oggetto,

Dettagli

Master in difesa tributaria e assistenza al contribuente. SAF Master. focus monotematici. giugno

Master in difesa tributaria e assistenza al contribuente. SAF Master. focus monotematici. giugno SAF SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Master in difesa tributaria e assistenza al contribuente giugno dal 24. ore 14.30-19.00 Salone Radetzky del Circolo Ufficiali Palazzo Cusani, Via Brera 15 Milano

Dettagli

Prefazione di Emanuele Maria Carluccio Introduzione

Prefazione di Emanuele Maria Carluccio Introduzione Indice Prefazione di Emanuele Maria Carluccio Introduzione di Paola Musile Tanzi XI XIII 1 L approccio al mercato private: scelte di posizionamento nel wealth management e modalità di gestione di Paola

Dettagli

di Tancredi Bianchi di Vincenzo Felline 52 1.2.1 Premessa 1.2.2 L istituzione del trust e l apporto dei beni:

di Tancredi Bianchi di Vincenzo Felline 52 1.2.1 Premessa 1.2.2 L istituzione del trust e l apporto dei beni: PREFAZIONE di Tancredi Bianchi XI INTRODUZIONE 1 IL TRUST 1 1.1 Aspetti civilistici di Fabrizio Vedana 2 1.1.1 Schema generale di funzionamento 2 1.1.2 Caratteristiche del trust 3 1.1.3 Il trust nei tribunali

Dettagli

INDICE. Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità

INDICE. Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità INDICE Prefazione.... vii PARTE PRIMA Il finanziamento della spesa previdenziale di categoria tra fiscalizzazione e c.d. parafiscalità Capitolo I PREMESSA: DELIMITAZIONE DEL CAMPO D INDAGINE 1. L opportunità

Dettagli

FISCALITÀ INTERNAZIONALE

FISCALITÀ INTERNAZIONALE FISCALITÀ INTERNAZIONALE 1 MODULO - DISCIPLINA DOMESTICA E CONVENZIONALE 1 GIORNO - I PRINCIPI GENERALI DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE AI FINI DELLE IMPOSTE SUI REDDITI Le fonti - di diritto comunitario il

Dettagli

Corso di specializzazione sulle procedure doganali. SOAVE (VR) 1 a Edizione 2015 22/04/2015-29/04/2015

Corso di specializzazione sulle procedure doganali. SOAVE (VR) 1 a Edizione 2015 22/04/2015-29/04/2015 MASTER DI APPROFONDIMENTO Area: Internazionalizzazione Imprese Corso di specializzazione sulle procedure doganali Gli adempimenti in materia doganale nei rapporti di import ed export e la regolamentazione

Dettagli

STUDIO GNUDI & ASSOCIATI

STUDIO GNUDI & ASSOCIATI STUDIO GNUDI & ASSOCIATI LO STUDIO Profilo Lo Studio Gnudi è stato fondato agli inizi degli anni 60 a Bologna da Piero Gnudi e fin dai primi anni si è caratterizzato per la sua attività di consulenza tributaria-societaria

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte generale

Premessa... pag. 5. Parte generale Premessa... pag. 5 Parte generale Capitolo 1 La nozione di tributo e la classificazione dei tributi 1. La definizione di tributo...» 17 2. Classificazione dei tributi...» 18 Capitolo 2 Le fonti del diritto

Dettagli

Nel rimanere a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i più distinti saluti.

Nel rimanere a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i più distinti saluti. DOTT. ANDREA ALBERGHINI DOTT. ALFREDO ODDONE DOTT. FEDERICO BENNI DOTT. DARIO CURTI DOTT. CLAUDIO MARCANTOGNINI DOTT. PIETRO BUFANO Bologna, 01 marzo 2013 Oggetto: Circolare n. 6/2013 del 01 marzo 2013

Dettagli

Secondo semestre: Gli studenti potranno prendere contatto con il docente, via e-mail, anche per concordare la data e l orario di ricevimento.

Secondo semestre: Gli studenti potranno prendere contatto con il docente, via e-mail, anche per concordare la data e l orario di ricevimento. I SEMESTRE LUSPIO Facoltà di Economia - Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management Internazionale Insegnamento di Diritto Tributario Comparato IUS/12 (70 ore per 9 CFU) Docente: Giuseppe Molinaro

Dettagli

UNIONE VALDERA Agenzia formativa Via Brigate Partigiane n. 4 56025 Pontedera (PI)

UNIONE VALDERA Agenzia formativa Via Brigate Partigiane n. 4 56025 Pontedera (PI) METODOLOGIA DIDATTICA Il corso è suddiviso in: - 2 giornate iniziali, aperte a tutti i partecipanti ( Il federalismo fiscale negli Enti Locali e la Riforma della contabilità pubblica e del bilancio degli

Dettagli

Il monitoraggio fiscale

Il monitoraggio fiscale Forum Banche e P.A. 2015 Il monitoraggio fiscale Roma, 23 novembre 2015 1 L art. 9 della legge 6 agosto 2013, n. 97 («legge europea 2013») ha profondamente modificato il sistema del cd. monitoraggio fiscale

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL IMPRESA ITALIANA

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL IMPRESA ITALIANA INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL IMPRESA ITALIANA Aspetti pratici, legali e tributari, dei contratti di distribuzione, di licenza di marchi e brevetti, i prezzi di trasferimento e l accertamento fiscale Bologna,

Dettagli

TRANSFER PRICING. Tecniche e Metodi per un'efficace gestione. documentazione dei prezzi di trasferimento. Torino, (ore 9/13)

TRANSFER PRICING. Tecniche e Metodi per un'efficace gestione. documentazione dei prezzi di trasferimento. Torino, (ore 9/13) Tecniche e Metodi per un'efficace gestione e documentazione dei prezzi di trasferimento Torino, 19 novembre e 3 dicembre 2013 (ore 9/13) Anche in Italia, come in molti altri Paesi, riveste un ruolo sempre

Dettagli

Dott. MAURIZIO FERRERO

Dott. MAURIZIO FERRERO Dott. MAURIZIO FERRERO DATI PERSONALI Nome e cognome: Maurizio FERRERO Data di nascita: 27 febbraio 1964 Domicilio professionale: Via Ettore de Sonnaz n. 19, Torino Telefono: 0115613282 fax 0115611733

Dettagli

Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società

Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società 7 Siegfried Mayr Dottore Commercialista in Milano Docente alla Scuola Superiore

Dettagli

Novembre 2013. Risoluzione 76/E del 6 novembre 2013 - Deducibilità dell imposta di bollo nel regime del risparmio gestito

Novembre 2013. Risoluzione 76/E del 6 novembre 2013 - Deducibilità dell imposta di bollo nel regime del risparmio gestito Novembre 2013 Risoluzione 76/E del 6 novembre 2013 - Deducibilità dell imposta di bollo nel regime del risparmio gestito Avv. Vincenzo Bancone e Dott. Manfredi La Barbera, CBA Studio Legale e Tributario

Dettagli

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO SUPPLEMENTO per l aggiornamento dell informativa fiscale riportata nel Prospetto Completo relativo all offerta al pubblico di quote dei fondi comuni di investimento mobiliare aperti di diritto italiano

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO 1 CORSO 14 FEBBRAIO 2014. education

PROGRAMMA DIDATTICO 1 CORSO 14 FEBBRAIO 2014. education PROGRAMMA DIDATTICO 1 CORSO 14 FEBBRAIO 2014 education FISCALITÀ D IMPRESA Il Corso intende offrire alcuni spunti di riflessione e aggiornamenti sugli aspetti teorici, normativi e operativi inerenti la

Dettagli

Workshop Voluntary Disclosure

Workshop Voluntary Disclosure Workshop Voluntary Disclosure L intesa Italia-Svizzera sulla lotta all evasione La circolare N. 10/E dell La determinazione dei costi e i calcoli di convenienza Il reato di autoriciclaggio Milano, 20 aprile

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Centro Congressi Kursaal Ingresso Libero

Centro Congressi Kursaal Ingresso Libero Con il patrocinio della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri - Segreteria di Stato per le Finanze - Segreteria di Stato per il Lavoro Organizzano il convegno LA CONVENZIONE CONTRO LE DOPPIE IMPOSIZIONI

Dettagli

2009-2010 S A L E R N O

2009-2010 S A L E R N O 2009-2010 S A L E R N O PRESENTAZIONE Guida al Fisco, giunta alla sua 13^ edizione nel periodo 2009 2010, è il percorso di aggiornamento e approfondimento professionale rivolto ai commercialisti, articolato

Dettagli

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE UNIVERSITA degli STUDI Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO di STUDI GIURIDICI Istituto Giuridico Sammarinese SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA

Dettagli

Diritto penale dell impresa

Diritto penale dell impresa Centro Studi Federico Stella sulla Giustizia penale e la Politica criminale Master di II livello 1 Destinatari Il master si rivolge a laureati in discipline giuridiche ed economico-giuridiche, professionisti,

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN. e-t@x. La gestione telematica dei rapporti tributari

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN. e-t@x. La gestione telematica dei rapporti tributari MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN e-t@x. La gestione telematica dei rapporti tributari Il primo master universitario di diritto tributario totalmente in rete a.a. 2006-2007 1.Finalità Il Master

Dettagli

NOTIZIARIO 13/2010 SOMMARIO

NOTIZIARIO 13/2010 SOMMARIO Ente pubblico non economico Torino, 31 maggio 2010 NOTIZIARIO 13/2010 SOMMARIO EVENTO MAP: UNICOMAP 2010 CON L AGENZIA DELLE ENTRATE, presso le sedi collegate di Torino, Ivrea e Pinerolo e via internet,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 151/E. Roma, 11 giugno 2009

RISOLUZIONE N. 151/E. Roma, 11 giugno 2009 RISOLUZIONE N. 151/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 giugno 2009 OGGETTO: Istanza di interpello Art. 11 legge 27 luglio 2000, n. 212 - Redditi di capitale corrisposti a soggetti non

Dettagli

PROGRAMMA: AUTUNNO 2005. Dott. Roberto Chiumiento esperto tributario inquadramento normativo e profili fiscali

PROGRAMMA: AUTUNNO 2005. Dott. Roberto Chiumiento esperto tributario inquadramento normativo e profili fiscali : AUTUNNO 2005 TEMI: Elementi della retribuzione e trattamento dei fringe benefits Bologna 21 settembre 2005 (14:30 18:00) La gestione degli expatriates Bologna 17 ottobre 2005 (9:30 18:00) I redditi assimilati

Dettagli

Diritto Tributario. Master Universitario di secondo livello. Milano Anno Accademico 2011-2012 S.A.F. LUIGI MARTINO

Diritto Tributario. Master Universitario di secondo livello. Milano Anno Accademico 2011-2012 S.A.F. LUIGI MARTINO S.A.F. LUIGI MARTINO Commercialisti Diritto Tributario Master Universitario di secondo livello Milano Anno Accademico 2011-2012 largo Gemelli, 1 Presentazione Il Consiglio della Fondazione dei Dottori

Dettagli

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELLA LOMBARDIA Sede in Brescia alla Via Marsala, 17 Cod.Fisc. e P.I

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELLA LOMBARDIA Sede in Brescia alla Via Marsala, 17 Cod.Fisc. e P.I SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELLA LOMBARDIA Sede in Brescia alla Via Marsala, 17 Cod.Fisc. e P.I. 03768540985 AREA CONSULENZA E PIANIFICAZIONE FISCALE DIRITTO, FISCALITA E RAPPORTI INTERNAZIONALI CALENDARIO

Dettagli

PROFILI DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE E PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA C.D. DIGITAL ECONOMY

PROFILI DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE E PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA C.D. DIGITAL ECONOMY PROFILI DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE E PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA C.D. DIGITAL ECONOMY IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Nel periodo 1986/1997 le società italiane, con almeno una partecipazione oltre frontiera,

Dettagli

CONTROLLED FOREIGN COMPANIES: tra vecchie e nuove ipotesi (Articolo 167, c. 8-bis e 8-ter, D.P.R. n. 917/1986)

CONTROLLED FOREIGN COMPANIES: tra vecchie e nuove ipotesi (Articolo 167, c. 8-bis e 8-ter, D.P.R. n. 917/1986) CONTROLLED FOREIGN COMPANIES: tra vecchie e nuove ipotesi (Articolo 167, c. 8-bis e 8-ter, D.P.R. n. 917/1986) (Roberto M. Cagnazzo) CAMERA AVVOCATI TRIBUTARISTI DI TORINO Torino, 10 Ottobre 2012 DISCIPLINA

Dettagli

SOMMARIO 1. ENTI NON LUCRATIVI NEL CODICE CIVILE

SOMMARIO 1. ENTI NON LUCRATIVI NEL CODICE CIVILE SOMMARIO 1. ENTI NON LUCRATIVI NEL CODICE CIVILE INTRODUZIONE... 3 FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE... 4 Costituzione di associazioni riconosciute e fondazioni... 4 Riconoscimento della personalità

Dettagli

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo SUPPLEMENTO AL PROSPETTO COMPLETO DI OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTI DI DIRITTO ITALIANO ARMONIZZATI APPARTENENTI AL SISTEMA INVESTITORI Investitori America

Dettagli

CURRICULUM DATI PERSONALI. Italiana ESPERIENZE ACCADEMICHE E PROFESSIONALI

CURRICULUM DATI PERSONALI. Italiana ESPERIENZE ACCADEMICHE E PROFESSIONALI CURRICULUM DATI PERSONALI NOME E COGNOME Soncini Carlo INDIRIZZO Parma, Italia TELEFONO FISSO 0521.230207 FAX 0521.289398 E-MAIL carlo.soncini@unipr.it TELEFONO MOBILE: NAZIONALITA Italiana ESPERIENZE

Dettagli

Incontri del Martedì

Incontri del Martedì Incontri del Martedì LA TASSAZIONE DEGLI IMMOBILI E DELLE ATTIVITÀ FINANZIARIE ALL'ESTERO Luciano Olivieri Dottore Commercialista Milano, 9 Aprile 2013 1 IVIE: Imposta sul Valore degli Immobili detenuti

Dettagli

INDICE PREMESSA... 9. 1. I DIVIDENDI DISTRIBUITI DA SOCIETÀ ED ENTI COMMERCIALI RESIDENTI... 11 di Francesco Facchini e Federico Salvadori

INDICE PREMESSA... 9. 1. I DIVIDENDI DISTRIBUITI DA SOCIETÀ ED ENTI COMMERCIALI RESIDENTI... 11 di Francesco Facchini e Federico Salvadori INDICE PREMESSA... 9 1. I DIVIDENDI DISTRIBUITI DA SOCIETÀ ED ENTI COMMERCIALI RESIDENTI... 11 di Francesco Facchini e Federico Salvadori 1. Premessa: le riforme che hanno interessato la disciplina dei

Dettagli

Rinnovabili e Sviluppo

Rinnovabili e Sviluppo Rinnovabili e Sviluppo Investimenti e fiscalità Stefano Cervo 24 novembre 2011 Agenda Carve out del progetto e strutture di acquisizione Fiscalità delle operations 1 Premessa La variabile fiscale può influenzare

Dettagli

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185 ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA *** *** *** NORMA DI COMPORTAMENTO

Dettagli

Via Appia Nuova 96-00183 Roma Via Giambattista Vico 22 00196 Roma. Cell. 338-6122925 e-mail: b.santacroce@studiosantacroce.eu

Via Appia Nuova 96-00183 Roma Via Giambattista Vico 22 00196 Roma. Cell. 338-6122925 e-mail: b.santacroce@studiosantacroce.eu BENEDETTO SANTACROCE Nato a Roma il 21 febbraio 1963 Residenza: Studio: Tel. 06-32111394 Fax 06/32506147 Via Appia Nuova 96-00183 Roma Via Giambattista Vico 22 00196 Roma Cell. 338-6122925 e-mail: b.santacroce@studiosantacroce.eu

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... TASSAZIONE DEI REDDITI PARTE PRIMA

INDICE SOMMARIO. Premessa... TASSAZIONE DEI REDDITI PARTE PRIMA INDICE SOMMARIO Premessa... XVII PARTE PRIMA TASSAZIONE DEI REDDITI CAPITOLO 1 I REDDITI DELLE PERSONE FISICHE 1. Introduzione... 3 2. I soggetti passivi residenti in Italia: nozione di residenza delle

Dettagli

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 154/E Roma, 11 giugno 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello art. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 trattamento fiscale dei compensi percepiti in Italia

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO L AZIENDA

INDICE CAPITOLO PRIMO L AZIENDA INDICE CAPITOLO PRIMO L AZIENDA 1. L azienda...pag. 11 1.1 Nozione di azienda...pag. 11 1.2 Elementi costitutivi dell azienda. I beni aziendali...pag. 13 1.3 Le teorie di azienda: concezione atomistica

Dettagli