INTEGRALE INDEFINITO DI UNA FUNZIONE y=f(x)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTEGRALE INDEFINITO DI UNA FUNZIONE y=f(x)"

Transcript

1 INTEGRALE INDEFINITO DI UNA FUNZIONE y=f(x) f(x)dx= F (x) + c è l insieme delle PRIMITIVE F(x) della funzione f(x) tale che F (x)=f(x) Operazione inversa della Derivata prima. Se derivo F(X) ottengo f(x) Le primitive sono infinite e differiscono per una costante c Si calcola applicando le regole : Integrali immediati Integrali di FunzioneComposta*Derivata[argomento] Integrazione per sostituzione Integrazione per parti

2 FUNZIONE F(x) PRIMITIVA di una funzione y=f(x) y=x 2 Derivata PRIMITIVA y=2x f(x) La funzione F(X) si chiama Primitiva di f(x) se la sua derivata è f(x) : D[F(X)]=f(x) opp F (x)=f(x) ESEMPI : x 2 è PRIMITIVA di 2x perchè D[x 2 ]=2x senx è PRIMITIVA di cosx perchè D[senx]=cosx Le primitive F(x) di una funzione f(x) sono infinite se F(x) è primitiva di f(x) allora lo è anche F(x) + c la funzione f(x)=2x ha infinite primitive F(x)= x 2 +c che formano una famiglia di infinite curve 2

3 Sia y=f(x) funzione continua in un intervallo I. Si chiama INTEGRALE INDEFINITO di f(x) l insieme delle sue Primitive Funz. integranda Proprietà di linearità f(x)dx= F (x) + c INTEGRALI IMMEDIATI dx = x + c x dx = ln x +c e x dx = e x + c INTEGRALE INDEFINITO Primitiva la Derivata della Primitiva = f(x) D[F(x)]=f(x) " K f (x) dx = K" f (x) dx " ( f (x) + g(x)) dx = f (x) dx x n dx = xn+ n + + c cos x dx = senx + c senx dx = " cos x + c " + " g(x) dx x dx = x "n dx =... n n x m dx = x m n dx =... dx = x " m n dx =... n x m 3

4 VERIFICO: REGOLE INTEGRALI IMMEDIATI Derivo la primitiva dx = idx = x + c kidx = ki dx = kx + c la Primitiva di è x La primitiva di una costante Isolata k è =k*x D[x]= +0= D[kx]= k*+0=k integrale di una potenza x n = x elevato a (n+) fratto (n+) " x n dx = xn+ n + + c " dx = ln x + c = x e x " dx = e x + c = cos x " dx = senx + c senx " dx = # cos x + c " x dx = x2 " x 2 dx = x3 " x 3 dx = x4 la Primitiva di /x è ln x la Primitiva di e x è e x la Primitiva di cosx è senx 2 + c D # $ % 2 x2 3 + c D # $ % 3 x3 4 + c D # $ % 4 x4 la Primitiva di senx è cosx D[lnx]=/x D[e x ]= e x & ' ( = 2 2x = x & ' ( = 3 3x2 = x 2 & ' ( = 4 4x3 = x 3 D[senx]=cosx D[ cosx]=senx 4

5 Ki f (x)dx = Ki f (x)dx esempio PROPRIETA DI LINEARITA : applicazione L INTEGRALE del prodotto di una costante K per una funzione è = al prodotto di K per l integrale della funzione " x 3 % 5ix 2 dx = = 5i x 2 dx = 5i # $ 3 & ' = 5 Porto fuori 5 3 x3 + c 3 x dx = = 3i x dx = 3iln x +c esempio2 estraggo 3 " ( f (x) + g(x)) dx = " f (x) dx + " g(x) dx L INTEGRALE della somma di due o più funzioni è = alla somma dei singoli integrali esempio3 " (x 2 + x 2)dx = Decompongo l integrale nella somma dei singoli integrali esempio4 = x 2 Calcolo " dx + " x dx " 2dx = = x3 3 + x2 integrali 2 2x + c Decompongo (7cos x + 5senx dx = ed estraggo = 7 cos x dx + 5 senx dx = 7senx " 5 cos x

6 ) 2) Integrali immediati svolti " (3x 5 4x 3 In somma + 6)dx = = " 3x 5 dx " 4x 3 dx + " 6dx = 3" x 5 dx 4" x 3 dx + 6" dx = calcolo primitive Decompongo = 3 x6 6 4 x x == 2 x6 x 4 + 6x + c Estraggo costanti moltiplicate Estraggo costanti moltiplicate (2x 5 8 Decompongo " x + 7)dx 8 = = " 2x 5 dx " x dx + " 7 dx = 2" x 5 dx 8 In somma " x dx + 7" dx = calcolo primitive = 2 x6 6 8 ln x +7x == 3 x6 8 ln x +7x + c 3) Calcolo subito primitive " (2x 2 7x + 3)dx = = 2 x 3 decomponendo mentalmente 3 7 x x = 2 3 x x2 + 3x + c 6

7 4) Integrali immediati svolti " (x 5) 2 Svolgo dx = = " (x 2 +0x + 25)dx = Quadrato binomio = x x x + c Calcolo primitive Decomponendo in somma 5) Riscrivo come somma di x 3 + 7x 2 " dx = singole = x frazioni Calcolo primitive Decomponendo in somma x 3 x + 7x2 Semplifico # & " $ % x ' ( dx frazioni = = " (x 2 + 7x)dx = = x x2 2 + c == x x2 + c 6) " (cos x 6senx + 2)dx = Calcolo subito = senx 6 cos x + 2x + c primitive 7

8 Integrali immediati svolti 7) 2 x dx = 7 porto la x dal denominatore al numeratore con esponente negativo 2 x "7 calcolo dx = = 2 x"7+ "7 + = 2 x"6 "6 = " 2 6 # x"6 = " integrale 2x + c 6 8) 9) Trasformo la radice in potenza con esponente frazionario 3 x dx = = x 3 dx 3 + = integrale = x = x dx = 4 x 3 calcolo = 5 x " 3 4 dx = integrale = 5 x" = x " = x 3 = x4 + c Trasformo la radice in potenza con esponente frazionario portandola al numeratore calcolo 4 4 = 4 x 4 4 = 4 x + c 8

9 FunzioneComposta*Derivata[argomento] L integrale di una FunzioneComposta*Derivata[argomento] è uguale alla Primitiva della FunzioneEsterna FunzComposta g=funzesterna regole g[ f (x)] f '(x)dx = G( f (x)) + c Derivata[funzInterna] argomento [ f (x)] n i f ' (x)dx = [ f (x)]n+ n + + c PrimitivaFunzEsterna f '(x) f (x) dx = ln f (x) +c cos f (x)i f ' (x)dx = senf (x) + c e f (x) i f ' (x)dx = e f (x) + c senf (x)dxi f ' (x)dx = " cos f (x) + c 9

10 Integrale di FunzioneComposta*Derivata[argomento] -Funzione Esterna POTENZA [ f(x)] n f '(x)dx = [ f(x)]n+ n+ D[FunzInterna] argomento + c Primitiva FunzEsterna ) " (7x + ) 3 7dx = funzinterna f=7x+ calcolo f =7*+0=7 f f Primitiva f.esterna " (7x + ) 3 7dx = Potenza = (7x + )4 4 + c C E 2) " (2x + 4) 5 2 dx = funzinterna f=2x+4 calcolo f =2*+0=2 C E " (2x + 4) 5 2dx = Primitiva = f.esterna f f Potenza (2x + 4)6 6 + c 0

11 Integrale di FunzioneComposta*Derivata[argomento] 4) 3) -Funzione Esterna POTENZA (8x + 3) 5 dx = Se la derivata dell argomento f non c è nel testo devo inserirla moltiplicando e dividendo per un numero opportuno. = 8 (8x + 3)5 " 8 dx = 8 (8x + 3)5 " 8dx = (8x + 3) 6 f 8 6 divido e moltiplico per 8 " (x 2 + ) 3 x dx = funzinterna f=8x+3 --> f = 8*+0=8 : NON C E argomento = " 2 (x2 + ) 3 2x dx == " 2 (x2 + ) 3 2x dx == (x 2 + ) 4 f 2 4 divido e moltiplico per 2 funzinterna f =x > f = 2x argomento = = (x2 + ) 4 (8x + 3)6 48 C è x Manca c + c

12 Integrale di FunzioneComposta*Derivata[argomento] 2- Funzione esterna /f(x) ) # 8 8x " dx f '(x) f (x) dx = f (x) f '(x)dx = ln f (x) +c DerivataFunzInterna argomento f =8x- --> f = 8*+0=8 : PrimitivafunzEsterna C E = # 8x " 8dx = Primitiva = ln 8x +c funzesterna f /f(x) /f 2) # 6x 3x 2 + " dx f =3x > f = 3*2x+0=6x : C E = Primitiva # " 6x dx = 3x 2 funzesterna = ln 3x 2 + +c + /f(x) /f f 2

13 Integrali di FunzioneComposta*Derivata[argomento] 2- Funzione esterna /f(x) 3) 4) x x dx = = 2 2x x idx = x 2 + x 3 + 3x dx = 3 3(x 2 + ) x 3 + 3x idx = f '(x) f (x) dx = f (x) f '(x)dx = ln f (x) +c Negli esempi seguenti la derivata dell argomento f non è presente nel testo: devo moltiplicare e dividere per un numero opportuno Divido e moltiplico per 2 Divido e moltiplico per 3 f interna f=x > f = 2*x+0=2x : 2 " Primitiva i2x dx = = x 2 funzesterna " ln(x2 + 3) + c f /f(x) /f f.interna =x 3 +3x --> f = 3x 2 +3 =3(x 2 +) Primitiva C E la x manca 2 manca 3 3 x 3 + 3x i(3x2 + 3)dx = = festerna 3 ln x3 + 3x +c f /f(x) 3 /f

14 Integrali di FunzioneComposta*Derivata[argomento] 3-Funzione esterna Esponenziale esempi e f (x) i f '(x)dx = e f (x) + c DerivataFunzInterna PrimitivaFunzEsterna argomento f f " 3 e 3x dx = " e 3x 3dx = = e 3x + c Negli esempi seguenti la DerivataFunzInterna ( in questo caso è l esponente) f non è nel testo: per ottenerla devo moltiplicare/dividere per un numero opportuno # e x " dx = Divido/moltiplico per - # x " e x2 " dx = Divido/moltiplico per 2 f interna=esponente f=-x --> f = - : NON C E = # e x "() " dx = # e x " () " dx = e x + c f interna=esponente f=x 2 --> f = 2x : = 2 # " 2x " dx = ex2 2 # " 2x " dx = + c ex2 2 ex2 f f C E la x manca 2 4

15 Integrali di FunzioneComposta*Derivata[argomento] 4-Funzione esterna coseno DerivataFunzInterna argomento PrimitivaFunzEsterna " 3cos(3x 4)dx = " cos(3x 4)i3dx = Primitiva della = sen(3x 4) + c f f funzesterna coseno f =3 c è " cos 4x # dx = = Molt/div per 4 4 " cos f (x) f '(x)dx = senf (x) + c Negli esempi seguenti la DerivataFunzInterna f non è nel testo: per ottenerla devo moltiplicare e dividere per un numero opportuno f =4 non c è cos 4xi4 dx = Calcolo integrale 4 " cos 4xi4 dx = f 4 sen4x + c " cos(2x + 3) # dx = = Molt/div per 2 2 f =2 non c è " cos(2x + 3)i2dx == 2 f sen(2x + 3) + c 5

16 METODO DI SOSTITUZIONE funzioni composte g[ f (x)]dx g=funzioneesterna f= funzinterna o argomento Pongo argomento=t cioè f(x)=t --> ricavo x e calcolo differenziale dx. (*) Sostituisco nel testo e ottengo un integrale in t che risolvo. Infine ri-sostituisco f(x) al posto di t. (*) DIFFERENZIALE dx è una operazione che si svolge: calcolando la derivata prima e moltiplicando per dt Esempi: se x=3t+5 Differenziale : dx=(3*+0)dt dx=3dt se x=t 2-3 Differenziale : dx=(2t-0)dt dx=2tdt se x=5t 2 +7t Differenziale : dx=(0t+7)dt 6

17 - Funzioni composte : METODO DI SOSTITUZIONE " (5x + 2) 4 dx = Pongo f(x)=t Funzione esterna Potenza 5x + 2 = t Ricavo x 5x = t 2 " x = 5 t 2 5 Calcolo Differenziale (t) 4 5 dt = 5 t 4 dt = $ dx = % & 5 #+ 0 ' ( ) dt " dx = 5 dt Sostituisco nel TESTO e svolgo calcoli Ottengo un integrale immediato nella variabile t : lo calcolo = 5 t 5 5 = t 5 25 RI-sostituisco f(x) al posto di t = (5x + 2) c 7

18 2 - Funzioni composte : METODO DI SOSTITUZIONE # cos(3x ) " dx = Pongo f(x)=t Funzione esterna Coseno 3x = t Ricavo x 3x = t +" x = 3 t + 3 Calcolo Differenziale $ dx = % & 3 #+ 0 ' ( ) dt " dx = 3 dt Sostituisco nel TESTO e svolgo calcoli costi 3 dt = 3 cost dt = Ottengo un integrale immediato nella variabile t : lo calcolo = 3 sent = RI-sostituisco f(x) al posto di t = 3 sen(3x ") + c 8

19 3 - Funzioni composte : METODO DI SOSTITUZIONE 2 " 7x + 3 dx = Ricavo x Funzione esterna /f(x) Pongo f(x)=t 7x + 3 = t Calcolo Differenziale 7x = t 3 " x = 7 t 3 7 $ dx = % & 7 #+ 0 ' ( ) dt " dx = 7 dt Sostituisco nel TESTO e svolgo calcoli " 2 t 7 dt = 2 7 " t dt = Ottengo un integrale immediato/t nella variabile t : lo calcolo = 2 7 ln t = RI-sostituisco f(x) al posto di t = 2 7 ln 7x # 3 +c 9

20 4 - Funzioni composte : METODO DI SOSTITUZIONE # (2x ) 3 " x " dx = Funzione esterna Potenza f(x)=t 2x = t Ricavo x 2x = t + " x = t " x = 2 #t + 2 Differenziale $ " dx = % & 2 #+ 0 ' ( ) dt " dx = 2 dt Sostituisco nel TESTO e svolgo calcoli " = (t) 3 ( 2 t + 2 ) 2 dt = " ( 2 t t 3 ) 2 dt = " # $ % 4 t t 3 & ' ( dt = = 4 it = (2x ))5 20 t 4 4 = t t 4 6 = (2x ))4 6 integrale immediato in t: lo calcolo + c RI-sostituisco f(x) al posto di t 20

21 5 - Funzioni composte : METODO DI SOSTITUZIONE " (9x + 7) dx = Conviene porre =t tutta la radice f(x)=t Funzione esterna Radice Quadrata 9x + 7 = t 9x + 7 = t 2 Ricavo x x = t 2 9 " 7 9 x = 9 t 2 " 7 9 " t 2 9 t dt = 2 9 " t 2 dt = = 2 9 t 3 3 = 2t 3 Differenziale 27 = $ dx = % & 9 #2t " 0 ' ( ) #dt dx = 2 9 t #dt Sostituisco nel TESTO e svolgo calcoli Ottengo un integrale immediato nella variabile t : lo calcolo RI-sostituisco f(x) al posto di t = 2( 9x + 7)3 27 = 2 (9x + 7) c 2

22 Regola di integrazione PER PARTI Si applica per calcolare l integrale del prodotto fra due funzioni

23 REGOLA DI INTEGRAZIONE PER PARTI Si applica per integrare il prodotto fra due funzioni del tipo: x n e x dx x n " cos x"dx x n ln x" dx= Una funzione si chiama FattorFinito f(x) si deve derivare trovando f (x) L altra è FattorDifferenziale g (x)dx si deve integrare: trovo primitiva g(x) ff fd " f (x) g'(x) dx = f (x) g(x) # " f '(x) ig(x)dx ff INT(fd) - D[ff] INT(fd) NB: scelgo come FattorFinito la funzione più comoda da derivare x FattorFinito ff fd " x e x dx = x e x # " ex idx = xe x # e x + c ff INT(fd) - D[ff] INT(fd) 23

24 esempi REGOLA DI INTEGRAZIONE PER PARTI " f(x) g'(x) dx= f(x)g(x)# " f '(x) g(x)dx ff fd ff " x cos x dx = xisenx # " senx dx = xisenx # (# cos x) = xisenx + cos x + c INT(fd) - D[ff] INT(fd) ff fd Quando c è il logaritmo scelgo lnx come fattor finito " ln x dx = " ln x dx = ln xix # ff fd x " ix dx = x ln x # " dx = x ln x # x + c " x ln x dx = " ln x x dx = ln xi x2 2 # " i x2 fd ff x 2 x2 dx = 2 ln x # " x x2 dx = 2 ln x # x2 2 + c 24

INTEGRALE INDEFINITO DI UNA FUNZIONE y=f(x)

INTEGRALE INDEFINITO DI UNA FUNZIONE y=f(x) INTEGRALE INDEFINITO DI UNA FUNZIONE y=f(x) f (x)dx = F(x) è l insieme di tutte le PRIMITIVE F(x) della funzione f(x) tale che F (x) = f(x) E operazione inversa della Derivata prima Le primitive F(X) differiscono

Dettagli

Definizione algebrica di integrale: l'integrale indefinito

Definizione algebrica di integrale: l'integrale indefinito Definizione algebrica di integrale: l'integrale indefinito L'integrale indefinito E' possibile definire semplicemente l'integrale dal punto di vista algebrico come operazione inversa della operazione di

Dettagli

Esercizi svolti sugli integrali

Esercizi svolti sugli integrali Esercizio. Calcolare il seguente integrale indefinito x dx. Soluzione. Poniamo da cui x = t derivando rispetto a t abbiamo t = x x = t dx dt = quindi ( t x dx = ) poiché t = t, abbiamo t dt = = in definitiva:

Dettagli

1 + x2 Metodi di calcolo di un integrale Indefinito

1 + x2 Metodi di calcolo di un integrale Indefinito Integrali Integrali Indefiniti L operazione di integrale indefinito è l operazione inversa rispetto alla derivata, infatti consiste, partendo da una funzione f(x), di trovare l insieme delle funzioni F(x)

Dettagli

Tipologia delle funzioni studiate: 1. y= ax n + bx n y= e x 3. y= (ax + b)/ (cx + d) 4. y= (ax 2 + b) (cx + d)

Tipologia delle funzioni studiate: 1. y= ax n + bx n y= e x 3. y= (ax + b)/ (cx + d) 4. y= (ax 2 + b) (cx + d) - ricerca dei punti di flesso - ricerca dell asintoto orizzontale - ricerca dell asintoto verticale - ricerca dell asintoto obliquo - ricerca dei punti di intersezione con gli assi Tipologia delle funzioni

Dettagli

Integrali indefiniti, definiti e impropri - teoria

Integrali indefiniti, definiti e impropri - teoria Integrali indefiniti, definiti e impropri - teoria Primitiva Data una funzione si dice primitiva di tale f. la f. che ha per derivata, ovvero. Le primitive di una f. sono infinite e tutte uguali a meno

Dettagli

Integrali inde niti. F 2 (x) = x5 3x 2

Integrali inde niti. F 2 (x) = x5 3x 2 Integrali inde niti Abbiamo sinora studiato come ottenere la funzione derivata di una data funzione. Vogliamo ora chiederci, data una funzione f, come ottenerne una funzione, che derivata dia f. Esempio

Dettagli

Integrali indefiniti fondamentali. Integrali indefiniti riconducibili a quelli immediati. a dx ax c. log. e dx e c. cos xdx senx c.

Integrali indefiniti fondamentali. Integrali indefiniti riconducibili a quelli immediati. a dx ax c. log. e dx e c. cos xdx senx c. Integrali indefiniti fondamentali Integrali indefiniti riconducibili a quelli immediati d f ( c d f ( c a d a c n n d c con n - n a a d log k e d e k k e c a c e d e c d log c send cos c cos d sen c senhd

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ANALISI MATEMATICA

INTRODUZIONE ALL ANALISI MATEMATICA INTRODUZIONE ALL ANALISI MATEMATICA Intervalli e intorni Funzioni in R e classificazione Proprietà delle funzioni: pari e dispari monotone periodiche Intervallo Un intervallo di estremi a e b è un insieme

Dettagli

Calcolo integrale. Regole di integrazione

Calcolo integrale. Regole di integrazione Calcolo integrale Linearità dell integrale Integrazione per parti Integrazione per sostituzione Integrazione di funzioni razionali 2 2006 Politecnico di Torino Proprietà Siano e funzioni integrabili su

Dettagli

9. CALCOLO INTEGRALE: L INTEGRALE INDEFINITO

9. CALCOLO INTEGRALE: L INTEGRALE INDEFINITO ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA 9. CALCOLO INTEGRALE: L INTEGRALE INDEFINITO A. A. 2014-2015 L. Doretti 1 La nascita e lo sviluppo del calcolo integrale sono legati a due tipi

Dettagli

G6. Integrali indefiniti

G6. Integrali indefiniti G6 Integrali indefiniti G6 Introduzione Nel capitolo G4 si è visto come calcolare la derivata di una funzione data Quando si calcola la derivata di una funzione y=f() il risultato è un altra funzione indicata

Dettagli

INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti

INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti INTEGRALI INDEFINITI e DEFINITI Esercizi risolti E data la funzione f( = (a Provare che la funzione F ( = + arcsin è una primitiva di f( sull intervallo (, (b Provare che la funzione G( = + arcsin π è

Dettagli

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ADDIZIONE prima di eseguire l operazione si riducono le frazioni (se è possibile) ai minimi termini. Si riconoscono tre situazioni. Le frazioni hanno lo stesso denominatore si

Dettagli

La funzione primitiva

La funzione primitiva La funzione primitiva Può accadere di conoscere la derivata di una funzione f (x) e di voler conoscere f(x). Ad esempio, conosciamo il tasso di accrescimento di una data popolazione e vorremmo conoscere

Dettagli

Soluzioni. 152 Roberto Tauraso - Analisi Risolvere il problema di Cauchy. { y (x) + 2y(x) = 3e 2x y(0) = 1

Soluzioni. 152 Roberto Tauraso - Analisi Risolvere il problema di Cauchy. { y (x) + 2y(x) = 3e 2x y(0) = 1 5 Roberto Tauraso - Analisi Soluzioni. Risolvere il problema di Cauchy y (x) + y(x) = 3e x y() = R. Troviamo la soluzione generale in I = R. Una primitiva di a(x) = è A(x) = a(x) dx = dx = x e il fattore

Dettagli

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto. Classe: TERZA (Liceo Artistico) Pagina 1 / 2 della Matematica La scomposizione dei polinomi in fattori primi L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la

Dettagli

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali 4 Equazioni differenziali Determinare le primitive di una funzione f(x) significa risolvere y (x) = f(x) dove l incognita è la funzione y(x). Questa equazione è un semplice esempio di equazione differenziale.

Dettagli

Diario del Corso Analisi Matematica I

Diario del Corso Analisi Matematica I Diario del Corso Analisi Matematica I 1. Martedì 1 ottobre 2013 Presentazione del corso. Nozioni di Teoria degli Insiemi. Numeri Naturali, loro proprietà, rappresentazione geometrica, sommatoria, principio

Dettagli

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Esercizio 1 In una coltura batterica, il numero di batteri triplica ogni ora. Se all inizio dell osservazione

Dettagli

Verica di Matematica su dominio e segno di una funzione [COMPITO 1]

Verica di Matematica su dominio e segno di una funzione [COMPITO 1] Verica di Matematica su dominio e segno di una funzione [COMPITO 1] Esercizio 1. Determinare il dominio delle seguenti funzioni: 1. y = 16 x ;. y = e 1 x +4 + x + x + 1; 3. y = 10 x x 3 4x +3x; 4. y =

Dettagli

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0. Numeri Complessi. Siano z = + i e z 2 = i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 2. Siano z = 2 5 + i 2 e z 2 = 5 2 2i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 3. Ricordando che, se z è un numero complesso,

Dettagli

DOMINIO di FUNZIONI. PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere e fratte.

DOMINIO di FUNZIONI. PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere e fratte. DOMINIO di FUNZIONI PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere e fratte. Tutorial di Barberis Paola - 2009 Definizioni: FUNZIONE e DOMINIO LA FUNZIONE

Dettagli

Calcolo Integrale. F (x) = f(x)?

Calcolo Integrale. F (x) = f(x)? 3 Calcolo Integrale Nello studio del calcolo differenziale si è visto come si può associare ad una funzione la sua derivata. Il calcolo integrale si occupa del problema inverso: data una funzione f è possibile

Dettagli

SISTEMI DI 1 GRADO CON DUE EQUAZIONI IN DUE INCOGNITE

SISTEMI DI 1 GRADO CON DUE EQUAZIONI IN DUE INCOGNITE Pagina 1 di 6 SISTEMI DI 1 GRADO CON DUE EQUAZIONI IN DUE INCOGNITE L insieme di due equazioni di primo grado in due incognite si dice SISTEMA DI 1 GRADO. La soluzione del sistema è ogni coppia di numeri

Dettagli

DOMINIO di FUNZIONI PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere, fratte e scomposte.

DOMINIO di FUNZIONI PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere, fratte e scomposte. DOMINIO di FUNZIONI PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere, fratte e scomposte. Tutorial di Barberis Paola agg 2015 FUNZIONE e DOMINIO LA FUNZIONE

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO MATEMATICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO MATEMATICA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO LICEO ARTISTICO - Dipartimento di Matematica e Fisica MATEMATICA Finalità della Matematica nel triennio è di proseguire e ampliare il processo di preparazione

Dettagli

Equazioni differenziali Corso di Laurea in Scienze Biologiche Istituzioni di Matematiche A.A. 2007-2008. Dott.ssa G. Bellomonte

Equazioni differenziali Corso di Laurea in Scienze Biologiche Istituzioni di Matematiche A.A. 2007-2008. Dott.ssa G. Bellomonte Equazioni differenziali Corso di Laurea in Scienze Biologiche Istituzioni di Matematiche A.A. 2007-2008 Dott.ssa G. Bellomonte Indice 1 Introduzione 2 2 Equazioni differenziali lineari del primo ordine

Dettagli

Matematica II. Risolvere o integrare una e.d. significa trovarne tutte le soluzione, che costituiscono il cosidetto integrale generale.

Matematica II. Risolvere o integrare una e.d. significa trovarne tutte le soluzione, che costituiscono il cosidetto integrale generale. Definizione Si dice equazione differenziale di ordine n nella funzione incognita y = y (x) una relazione fra y, le sue derivate y,..., y (n), e la variabila indipendente x Risolvere o integrare una e.d.

Dettagli

Esercizi di Matematica per le Scienze Funzioni: integrali indefiniti

Esercizi di Matematica per le Scienze Funzioni: integrali indefiniti Esercizi di Matematica per le Scienze Funzioni: integrali indefiniti A.M. Bigatti e G. Tamone Esercizi Una funzione g() derivabile su un intervallo (a, b) si dice primitiva della funzione f() se f() =

Dettagli

1 Primitive 1. 2 Tecniche di integrazione I Linearità dell integrale Integrali quasi immediati... 4

1 Primitive 1. 2 Tecniche di integrazione I Linearità dell integrale Integrali quasi immediati... 4 INTEGRALE INDEFINITO PRIMITIVE Integrale indefinito Indice Primitive Tecniche di integrazione I 3. Linearità dell integrale............................................. 3. Integrali quasi immediati...........................................

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate Via G. Verdi, 1 85025 MELFI (PZ) Tel. 097224434/35 Cod. Min.: PZIS02700B

Dettagli

CALENDARIO BOREALE 1 EUROPA 2015 QUESITO 1

CALENDARIO BOREALE 1 EUROPA 2015 QUESITO 1 www.matefilia.it Indirizzi: LI0, EA0 SCIENTIFICO; LI0 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE CALENDARIO BOREALE EUROPA 05 QUESITO La funzione f(x) è continua per x [ 4; 4] il suo grafico è la spezzata

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.matefilia.it PNI - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO Si sa che certi uccelli, durante la migrazione, volano ad un altezza media di 6 metri. Un ornitologa osserva uno stormo di questi volatili, mentre si

Dettagli

PRIMITIVA DI UNA FUNZIONE. INTEGRALE INDEFINITO. INTEGRALI IMMEDIATI O RICONDUCIBILI AD IMMEDIATI. METODI DI INTEGRAZIONE.

PRIMITIVA DI UNA FUNZIONE. INTEGRALE INDEFINITO. INTEGRALI IMMEDIATI O RICONDUCIBILI AD IMMEDIATI. METODI DI INTEGRAZIONE. PRIMITIVA DI UNA FUNZIONE. INTEGRALE INDEFINITO. INTEGRALI IMMEDIATI O RICONDUCIBILI AD IMMEDIATI. METODI DI INTEGRAZIONE. DEF. Una funzione F() si die primitiva di una funzione y f() definita nell intervallo

Dettagli

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0. Numeri Complessi. Siano z = + i e z 2 = i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 2. Siano z = 2 5 + i 2 e z 2 = 5 2 2i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 3. Ricordando che, se z è un numero complesso,

Dettagli

CALCOLO DEGLI INTEGRALI

CALCOLO DEGLI INTEGRALI CALCOLO DEGLI INTEGRALI ESERCIZI SVOLTI DAL PROF. GIANLUIGI TRIVIA INTEGRALI INDEFINITI. Integrazione diretta.. Principali regole di integrazione. () Se F () f (), allora f () F () dove C è una costante

Dettagli

1. OPERAZIONE DI ESTRAZIONE DELLA RADICE DI UN NUMERO

1. OPERAZIONE DI ESTRAZIONE DELLA RADICE DI UN NUMERO 1. OPERAZIONE DI ESTRAZIONE DELLA RADICE DI UN NUMERO L'estrazione della radice di un numero è una delle due operazioni inverse dell'operazione di elevamento a potenza attraverso la quale si calcola la

Dettagli

Funzione Esponenziale

Funzione Esponenziale Funzione Esponenziale y y O f : R (0,+ ), f(x) = a x con a > a 0 =, a = a a x > 0 x R strettamente crescente: x < x 2 a x < ax 2 se x tende a +, a x tende a + se x tende a, a x tende a 0 x O f : R (0,+

Dettagli

Δ > 0, f(x)<0 quindi valori interni 0<x<4. Δ <0 f(x)>0 quindi sempre verificata

Δ > 0, f(x)<0 quindi valori interni 0<x<4. Δ <0 f(x)>0 quindi sempre verificata Classe TERZA A inf. MATEMATICA : SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO Devi svolgere su di un quaderno tutti gli esercizi di queste pagine, anche quelli già risolti come esempio e consegnarmelo il giorno della prova

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1.

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1. EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti 1. Determinare la soluzione dell equazione differenziale (x 2 + 1)y + y 2 =. y + x tan y = 2. Risolvere il problema di Cauchy y() = 1 2 π. 3. Risolvere il problema

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1.

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1. EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti 1. Determinare la soluzione dell equazione differenziale (x 2 + 1)y + y 2 =. y + x tan y = 2. Risolvere il problema di Cauchy y() = 1 2 π. 3. Risolvere il problema

Dettagli

Integrali ed equazioni differenziali

Integrali ed equazioni differenziali Capitolo 9 Integrali ed equazioni differenziali 9.1 Primitive o integrali indefiniti Supponiamo di conoscere la funzione derivata f(x) di una funzione derivabile g(x) incognita. Possiamo da f(x) risalire

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA Classe II A Turismo A.S. 2014/2015 Prof.ssa RUGGIERO ANGELA ISABELLA I NUMERI REALI Radicali: - Riduzione allo stesso indice e semplificazione - Alcune operazioni fra

Dettagli

4. Derivata di una funzione

4. Derivata di una funzione 1 4 Derivata di una funzione La derivata in un punto Per studiare in maniera più dettagliata l'andamento di una funzione, ci serve un modo per descrivere la velocità con cui cambiano i valori della funzione

Dettagli

1 Esercitazioni di Matematica

1 Esercitazioni di Matematica CORSO DI LAUREA IN SPTUPA Corso di Matematica e Statistica applicata anno accademico 2013/2014 Secondo l Eneide, all origine della fondazione di Cartagine sta la soluzione di un problema di natura matematica.

Dettagli

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni 2 PARAGRAFI TRATTATI 1)La funzione esponenziale 2) grafici della funzione esponenziale 3) proprietá delle potenze 4) i logaritmi 5) grafici della funzione logaritmica 6) principali proprietá dei logaritmi

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE

ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE * Tratti dagli appunti delle lezioni del corso di Matematica Generale Dipartimento di Economia - Università degli Studi di Foggia Prof. Luca Grilli Dott. Michele Bisceglia

Dettagli

Le eguaglianze algebriche: Identità ed Equazioni

Le eguaglianze algebriche: Identità ed Equazioni Le eguaglianze algebriche: Identità ed Equazioni Le eguaglianze algebriche possono essere di due tipi 1 - Identità - Equazioni L eguaglianza è verificata da qualsiasi valore attribuito alle lettere L eguaglianza

Dettagli

x ( 3) + Inoltre (essendo il grado del numeratore maggiore del grado del denominatore, d ancora dallo studio del segno),

x ( 3) + Inoltre (essendo il grado del numeratore maggiore del grado del denominatore, d ancora dallo studio del segno), 6 - Grafici di funzioni Soluzioni Esercizio. Studiare il grafico della funzione f(x) = x x + 3. ) La funzione è definita per x 3. ) La funzione non è né pari, né dispari, né periodica. 3) La funzione è

Dettagli

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste CONCAVITA E CONVESSITA DI UNA FUNZIONE. FLESSI. SCHEMA GENERALE PER LO STUDIO DI FUNZIONE. FUNZIONI RAZIONALI E IRRAZIONALI INTERE E FRATTE. TEOREMA DI DE L HOSPITAL CON APPLICAZIONI AI LIMITI. 1 Concavit{

Dettagli

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1 Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. Es. Es. 3 Es. 4 Es. 5 AVVERTENZA: Scrivere le risposte scelte nello spazio in alto a destra. In ogni esercizio una sola risposta è corretta. Esercizio.

Dettagli

Precorso di Matematica

Precorso di Matematica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTA DI ARCHITETTURA Precorso di Matematica Anna Scaramuzza Anno Accademico 2005-2006 4-10 Ottobre 2005 INDICE 1. ALGEBRA................................. 3 1.1 Equazioni

Dettagli

CLASSE QUARTA RECUPERO PRIMO QUADRIMESTRE ANN

CLASSE QUARTA RECUPERO PRIMO QUADRIMESTRE ANN CLASSE QUARTA RECUPERO PRIMO QUADRIMESTRE ANN0 011-01 FUNZIONE REALE IN UNA VARIABILE REALE IL CAMPO DI ESITENZA Si dice campo di esistenza (C.E.) di una funzione y= f(x), l'insieme di tutti i valori reali

Dettagli

Coordinate Cartesiane nel Piano

Coordinate Cartesiane nel Piano Coordinate Cartesiane nel Piano O = (0,0) origine degli assi x ascissa, y ordinata sistemi monometrici: stessa unità di misura sui due assi x, y sistemi dimetrici: unità di misura diverse sui due assi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe VB Anno Scolastico 014-015 Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata 1 Nozioni di topologia su Intervalli; Estremo superiore

Dettagli

Anno 3. Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza

Anno 3. Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza Anno 3 Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza 1 Introduzione In questa lezione parleremo delle funzioni. Ne daremo una definizione e impareremo a studiarne il dominio in relazione alle diverse

Dettagli

3. Segni della funzione (positività e negatività)

3. Segni della funzione (positività e negatività) . Segni della funzione (positività e negatività) Questo punto, qualora sia possibile algebricamente, ci permette di stabilire il segno che assume la variabile dipendente y (che esprime il valore della

Dettagli

rapporto tra l'incremento della funzione e l' incremento corrispondente della

rapporto tra l'incremento della funzione e l' incremento corrispondente della DERIVATA Sia y f() una funzione reale definita in un intorno di. Si consideri un incremento (positivo o negativo) di : h; la funzione passerà allora dal valore f( ) a quello di f( +h), subendo così un

Dettagli

Analisi Matematica 2, Scritto Generale, Per quali valori di > e uniformemente convergente per ogni x 2 [; +) la serie di funzioni n x + n 4 x

Analisi Matematica 2, Scritto Generale, Per quali valori di > e uniformemente convergente per ogni x 2 [; +) la serie di funzioni n x + n 4 x Analisi Matematica 2, Scritto Generale, 6-5-994. Consideriamo la serie di Fourier f (x) = a k= [a k cos(kx) + b k sen (kx)] ; dove f (x) = jxj per x 2 ( ; ) e una funzione pari. a. Calcolare i coecienti

Dettagli

Richiami di aritmetica

Richiami di aritmetica Richiami di aritmetica I numeri naturali L insieme dei numeri naturali, che si indica con N, comprende tutti i numeri interi maggiori di zero. Operazioni fondamentali OPERAZIONE SIMBOLO RISULTATO TERMINI

Dettagli

Esercizi sugli integrali impropri

Esercizi sugli integrali impropri Esercizi sugli integrali impropri Esercizio. Studiare 2 x4 dx. Svolgimento: è un integrale improprio, in quanto f(x) =, x (, 2] ha una singolarità in : x4 lim x + x4 = +. Osserviamo che f è positiva, quindi

Dettagli

Le operazioni fondamentali in R

Le operazioni fondamentali in R La REGOLA DEI SEGNI: 1. ADDIZIONE Le operazioni fondamentali in R + per + dà + per dà + + per dà per + dà Esempi: (+5) + (+9) = + 5 + 9 = + 14 (+5) + ( 3) = + 5 3 = + 2 ( 5) + ( 9) = 5 9 = 14 ( 5) + (+3)

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

Derivate. Capitolo Cos è la derivata?

Derivate. Capitolo Cos è la derivata? Capitolo 8 Derivate 8.1 Cos è la derivata? Consideriamo una funzione y f(x) e disegnamo il suo grafico. Sia x 0 nel dominio di f e consideriamo il punto (x 0, f(x 0 )) del grafico. Vogliamo determinare

Dettagli

ESERCIZI SUL CALCOLO DI INTEGRALI INDEFINITI E DEFINITI

ESERCIZI SUL CALCOLO DI INTEGRALI INDEFINITI E DEFINITI ESERCIZI SUL CALCOLO DI INTEGRALI INDEFINITI E DEFINITI a cura di Michele Scaglia RICHIAMI TEORICI INTEGRALE DEFINITO Nelle lezioni di teoria è stato ampiamente trattato l argomento riguardante l integrazione

Dettagli

Forme indeterminate e limiti notevoli

Forme indeterminate e limiti notevoli Forme indeterminate e iti notevoli Limiti e continuità Forme indeterminate e iti notevoli Forme indeterminate Teorema di sostituzione Limiti notevoli Altre forme indeterminate 2 2006 Politecnico di Torino

Dettagli

INTEGRALI Test di autovalutazione

INTEGRALI Test di autovalutazione INTEGRALI Test di autovalutazione. L integrale ln 6 è uguale a (a) vale 5 2 (b) (c) (d) 4 5 vale ln 256 2 è negativo 2 5 + 4 5 2 5 + 4 5 d d 2. È data la funzione = e 2. Allora: (a) se F() è una primitiva

Dettagli

ESERCIZI RISOLUBILI IN BASE ALLA DEFINIZIONE DI LOGARITMO

ESERCIZI RISOLUBILI IN BASE ALLA DEFINIZIONE DI LOGARITMO ESERCIZI RISOLUBILI IN BASE ALLA DEFINIZIONE DI LOGARITMO Ripassiamo la definizione di logaritmo Definizione di logaritmo di in ase a Dati due numeri positivi a e, il logaritmo di un numero, detto argomento,

Dettagli

Cinematica: derivate e integrali che ci servono: appunti

Cinematica: derivate e integrali che ci servono: appunti 1. Cinematica: derivate e integrali che ci servono: appunti Primo esempio: moto uniforme Iniziamo con le derivate. Supponiamo una legge oraria del tipo: x(t) a+bt, dove a, b sono dei coefficienti costanti.

Dettagli

A1. Calcolo in Q. A1.1 Tabelline e potenze. A1.2 Scomposizione in fattori di numeri interi MCD e mcm

A1. Calcolo in Q. A1.1 Tabelline e potenze. A1.2 Scomposizione in fattori di numeri interi MCD e mcm A. Calcolo in Q Questo capitolo tratta argomenti che solitamente sono già stati svolti alle scuole medie ed elementari. Tali argomenti sono necessari per affrontare il programma delle scuole superiori.

Dettagli

1. ESPRESSIONE LETTERALE Si dice espressione letterale una espressione formata da numeri, lettere e segni.

1. ESPRESSIONE LETTERALE Si dice espressione letterale una espressione formata da numeri, lettere e segni. 1. ESPRESSIONE LETTERALE Si dice espressione letterale una espressione formata da numeri, lettere e segni. 2. MONOMIO 2a + b -3 due a più b meno tre 3x 2 x + 5 3 ics al quadrato ics + 5 MONOMI Si dice

Dettagli

Anno 5 4 Funzioni reali. elementari

Anno 5 4 Funzioni reali. elementari Anno 5 4 Funzioni reali elementari 1 Introduzione In questa lezione studieremo alcune funzioni molto comuni, dette per questo funzioni elementari. Al termine di questa lezione sarai in grado di definire

Dettagli

PreCorso di Matematica - PCM Corso A

PreCorso di Matematica - PCM Corso A PreCorso di Matematica - PCM Corso A DOCENTE: M. Auteri Numeri positi e negativi..... 6 5 4 3 2 1 0 1 2 3 4 5 6..... 0 2, 4, 5 2.14, 3.76, 21.9351-2, -4, -5-2.43, -12.54, -17.9136 Docente: Auteri, PreCorso

Dettagli

Primitive e Integrali Indefiniti

Primitive e Integrali Indefiniti Capitolo 0 Primitive e Integrali Indefiniti In questo capitolo ci proponiamo di esporre la teoria delle funzioni primitive per funzioni reali di una variabile reale e di dare cenni ai metodi utilizzati

Dettagli

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO. I NUMERI NATURALI DEFINIAMO NUMERI NATURALI I NUMERI A CUI CORRISPONDE UN INSIEME. 0 (ZERO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME VUOTO. A = (ALUNNI DI 4ª A CON I CAPELLI ROSSI) NESSUN ALUNNO HA

Dettagli

Frazioni algebriche. Quando ho una frazione con un polinomio al numeratore ed un polinomio al denominatore devo fare la stessa cosa:

Frazioni algebriche. Quando ho una frazione con un polinomio al numeratore ed un polinomio al denominatore devo fare la stessa cosa: Frazioni algebriche Le frazioni algebriche sono frazioni con polinomi al numeratore e al denominatore, quindi sono le frazioni più generiche possibili: studiare e capire le regole delle loro operazioni

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

Soluzioni delle Esercitazioni I 19-23/09/2016

Soluzioni delle Esercitazioni I 19-23/09/2016 Esercitazioni di Matematica Esercitazioni I 9-3/09/06 Soluzioni delle Esercitazioni I 9-3/09/06 A. Polinomi Si ha:. (x+y)(3xy xy) = 6x y x y +3xy 3 xy.. (x y) = 4x 4xy +y. 3. Se non ci si ricorda lo sviluppo

Dettagli

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f.

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f. Campo di Esistenza Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f. ESERCIZIO. Determinare il campo di esistenza della funzione f(x) = 9+2x. Soluzione:

Dettagli

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0. Numeri Complessi. Siano z = + i e z 2 = i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 2. Siano z = 2 5 + i 2 e z 2 = 5 2 2i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 3. Ricordando che, se z è un numero complesso,

Dettagli

Potenze, esponenziali e logaritmi 1 / 34

Potenze, esponenziali e logaritmi 1 / 34 Potenze, esponenziali e logaritmi / 34 Grafico della funzione x 2 e x 2 / 34 y f(x)=x 2 y=x f (x)= x x Le funzioni potenza 3 / 34 Più in generale, si può considerare, per n N, n>0, n pari, la funzione

Dettagli

Richiami di aritmetica(2)

Richiami di aritmetica(2) Richiami di aritmetica() Frazioni definizioni, operazioni, espressioni Numeri decimali Rapporti e proporzioni Percentuali Materia Matematica Autore Mario De Leo Le frazioni La frazione è un operatore che

Dettagli

Calcolo integrale: esercizi svolti

Calcolo integrale: esercizi svolti Calcolo integrale: esercizi svolti Integrali semplici................................ Integrazione per parti............................. Integrazione per sostituzione......................... 4 4 Integrazione

Dettagli

1 Fattorizzazione di polinomi

1 Fattorizzazione di polinomi 1 Fattorizzazione di polinomi Polinomio: un polinomio di grado n nella variabile x, è dato da p(x) = a n x n + a n 1 x n 1 + + a 1 x + a 0 con a n 0, a 0 è detto termine noto, a k è detto coefficiente

Dettagli

BREVE RIEPILOGO SULLE FRAZIONI

BREVE RIEPILOGO SULLE FRAZIONI BREVE RIEPILOGO SULLE FRAZIONI ---> Numeratore = numero di parti uguali considerate Linea di frazione Denominatore = numero di parti uguali in cui è diviso l'intero la frazione si

Dettagli

Le disequazioni di primo grado

Le disequazioni di primo grado Le disequazioni di primo grado Cos è una disequazione? Una disequazione è una disuguaglianza tra due espressioni algebriche (una delle quali deve contenere un incognita) che può essere vera o falsa a seconda

Dettagli

LA TRASFORMATA DI FOURIER, PROPRIETA ED ESEMPI (2) 12 Fondamenti Segnali e Trasmissione

LA TRASFORMATA DI FOURIER, PROPRIETA ED ESEMPI (2) 12 Fondamenti Segnali e Trasmissione LA RASFORMAA DI FOURIER, PROPRIEA ED ESEMPI () Fondamenti Segnali e rasmissione Proprieta della DF (5) Moltiplicazione nelle requenze: la DF inversa del prodotto delle DF di due segnali e uguale all integrale

Dettagli

Risolvere i problemi di Cauchy o trovare l integrale generale delle seguenti equazioni differenziali del II ordine lineari a coefficienti costanti:

Risolvere i problemi di Cauchy o trovare l integrale generale delle seguenti equazioni differenziali del II ordine lineari a coefficienti costanti: Risolvere i problemi di Cauchy o trovare l integrale generale delle seguenti equazioni differenziali del II ordine lineari a coefficienti costanti: 1. y 5y + 6y = 0 y(0) = 0 y (0) = 1 2. y 6y + 9y = 0

Dettagli

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1 Donatella Candelo 1/11/00 1 MONOMI Un monomio è una qualunque espressione algebrica intera data dal prodotto di fattori qualsiasi, numerici o letterali. Praticamente in ogni monomio si può distinguere

Dettagli

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale.

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale. PROGRAMMA Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale. Gli insiemi numerici oggetto del corso: numeri naturali, interi relativi, razionali. Operazioni sui numeri

Dettagli

(5 sin x + 4 cos x)dx [9]

(5 sin x + 4 cos x)dx [9] FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI II Modulo di Matematica con elementi di statistica. Esercitazioni A.A. 009.00. Tutor: Mauro Soro, p.soro@tin.it Integrali definiti Risolvere

Dettagli

1 Funzioni razionali: riduzione in fratti semplici e metodo di Hermite

1 Funzioni razionali: riduzione in fratti semplici e metodo di Hermite Funzioni razionali: riduzione in fratti semplici e metodo di Hermite Chiamiamo funzione razionale una funzione f ottenuta come rapporto tra due polinomi P, Q a coefficienti reali: fx = P x Qx il cui dominio

Dettagli

Le funzioni reali di una variabile reale

Le funzioni reali di una variabile reale Le funzioni reali di una variabile reale Prof. Giovanni Ianne DEFINIZIONE DI FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE REALE Dati due insiemi non vuoti A, B R, una funzione f da A in B è una relazione fra A e B

Dettagli

Dato un intervallo limitato A di estremi a e b con a b, si definisce misura dell intervallo il numero b a e si indica con :

Dato un intervallo limitato A di estremi a e b con a b, si definisce misura dell intervallo il numero b a e si indica con : E-school di Arrigo Amadori Analisi I Integrali di Riemann 01 Introduzione. L integrale è, oltre alla derivata, l altro oggetto fondamentale che sta alla base del calcolo differenziale. Con gli integrali

Dettagli

Esercizi di prove scritte di Analisi Matematica I con schema di soluzione Paola Loreti. April 5, 2006

Esercizi di prove scritte di Analisi Matematica I con schema di soluzione Paola Loreti. April 5, 2006 Esercizi di prove scritte di Analisi Matematica I con schema di soluzione Paola Loreti April 5, 6 ESERCIZI. Studiare la convergenza della serie numerica al variare di γ IR.. Calcolare l integrale π n=

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

I RADICALI QUADRATICI

I RADICALI QUADRATICI I RADICALI QUADRATICI 1. Radici quadrate Definizione di radice quadrata: Si dice radice quadrata di un numero reale positivo o nullo a, e si indica con a, il numero reale positivo o nullo (se esiste) che,

Dettagli

ANALISI MATEMATICA II Sapienza Università di Roma - Laurea in Ingegneria Informatica Esame del 16 febbraio 2016 - Soluzioni compito 1

ANALISI MATEMATICA II Sapienza Università di Roma - Laurea in Ingegneria Informatica Esame del 16 febbraio 2016 - Soluzioni compito 1 ANALISI MATEMATICA II Sapienza Università di Roma - Laurea in Ingegneria Informatica Esame del 6 febbraio 206 - Soluzioni compito E Calcolare, usando i metodi della variabile complessa, il seguente integrale

Dettagli