ESERCIZIO 1 AMMORTAMENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCIZIO 1 AMMORTAMENTI"

Transcript

1 ESERCIZIO 1 AMMORTAMENTI dati UN IMMOBILIZZAZIONE TECNICA HA UN COSTO STORICO DI EURO, CHE SI RITIENE DI DOVER AMMORTIZZARE IN 8 ANNI CON QUOTE COSTANTI CALCOLATE SUL VALORE DI SOSTITUZIONE. SI IPOTIZZI CHE IL TASSO DI INCREMENTO ANNUO DEL COSTO DI ACQUISTO DI BENI NUOVI SIA DEL 9%. SI IPOTIZZI ANCHE CHE L ACQUISTO SIA STATO EFFETTUATO ALL INIZIO DELL ANNO 1 E CHE IL COSTO SIA PERTANTO QUELLO DELLA FINE DELL ANNO 0. Svolgimento 0. DATI IMMOBILIZZAZIONE TECNICA: COSTO STORICO VITA UTILE (ANNI) 8 TASSO DI INCREMENTO ANNUO SUL COSTO DI ACQUISTO 9% L'ACQUISTO È STATO EFFETTUATO ALL'INIZIO DELL'ANNO 1 PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 1 di 18

2 1. CALCOLO DEL VALORE DI SOSTITUZIONE es. Valori di sostituzione alla fine di ogni es. Dettaglio calcoli t , x 9% t , x 9% t ,29 Valore t ,82dell anno prima t ,24 incrementato t ,00 del 9% t ,39 t ,63 somma PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 2 di 18

3 2. CALCOLO DELLE QUOTE DI AMMORTAMENTO es. Calcolo Valori di ammortamento pari sostituzione a 1/8 del valore di alla fine di ogni rimpiazzo di ogni es. singolo anno Dettaglio calcoli t , , ,00 x 0,125 t , , ,00 x 0,125 t , , ,29 x 0,125 t , , ,82 x 0,125 t , , ,24 x 0,125 t , , ,00 x 0,125 t , , ,39 x 0,125 t , , ,63 x 0, ,30 somma N.B. GLI AMMORTAMENTI CUMULATI PARI A ,30 NON CONSENTONO DI OTTENERE I MEZZI FINANZIARI PER RIACQUISTARE IL BENE ORMAI TOTALMENTE AMMORTIZZATO (COSTO DI RIACQUISTO PARI A ,63) LE QUOTE DI AMM.TO ATTRIBUITE ALLA PRODUZIONE ATTUATA IN CIASCUN ESERCIZIO DEVONO ESSERE INTEGRATE CON LE QUOTE PREGRESSE = VALORI DI AMMORTAMENTO DIFFERENZALI DI UN ANNO RISPETTO ALL'ANNO PRECEDENTE- CHE VANNO AGGIUNTE ALLA QUOTA DELL'ANNO PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 3 di 18

4 3. CALCOLO DELLE QUOTE PREGRESSE es. Valori di sostituzione alla fine di ogni es. Calcolo ammortamento pari a 1/8 del valore di rimpiazzo di ogni singolo anno quote pregresse (amm.ti differenziali) ANNI t , ,50-0 t , ,13 122,63 1 t , ,79 133,66 2 t , ,48 145,69 3 t , ,28 158,80 4 t , ,38 173,10 5 t , ,05 188,67 6 t , ,70 205, ,30 Precisazione calcoli: quote pregresse: Amm.ti differenziali: differenza tra quota amm.to anno e quota amm.to anno precedente es. 122,63 = 1.485, ,50 Tale differenza va aggiunta TANTE VOLTE QUANTI SONO GLI ANNI IN CUI TALE QUOTA PREGRESSA SI SAREBBE DOVUTA CALCOLARE (rif. colonna a nni) PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 4 di 18

5 4. CALCOLO CORRETTO DELL AMMORTAMENTO SUL VALORE DI SOSTITUZIONE es. Calcolo ammortamento pari a 1/8 del valore di rimpiazzo di ogni singolo anno quote pregresse (amm.ti differenziali) DETTAGLIO CALCOLO QUOTA AMM.TO CORRETTA quote di ammortamento t , , ,50 t ,13 122, , , ,75 t ,79 133, , ,66 x ,11 t ,48 145, , ,69 x ,55 t ,28 158, , ,80 x ,49 t ,38 173, , ,10 x ,85 t ,05 188, , ,67 x ,09 t ,70 205, , ,65 x , , ,63 N.B. Tenendo conto delle quote pregresse il costo ammortizzato nei vari esercizi corrisponde esattamente al costo di sostituzione dell ultimo esercizio PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 5 di 18

6 ESERCIZIO 2 VALORIZZAZIONE RIMANENZE I valori relativi alla materia A di un impresa sono i seguenti: Giacenza iniziale n. pezzi 100 a 20 euro al pz 1 carico (acquisto) n. pezzi 50 a 21 euro al pz 2 carico (acquisto) n. pezzi 150 a 22 euro al pz 3 carico (acquisto) n. pezzi 200 a 23 euro al pz Scarico (alla lavorazione) n. pezzi carico (acquisto) n. pezzi 125 a 24 euro al pz Scarico (alla lavorazione) n. pezzi 200 Si determini il valore da assegnare - agli scarichi - alle rimanenze finali, secondo i principali procedimenti: - costo medio ponderato, - scorta permanente, - LIFO, - FIFO Sapendo che il valore delle vendite nel periodo è stato di euro Si confrontino gli effetti sul reddito d esercizio dell applicazione dei diversi procedimenti Per il criterio della scorta permanente si assuma che la giacenza permanente sia pari a n. 50 unità con prezzo unitario di 20 euro PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 6 di 18

7 DATI n.unità valore 50 20,00 giacenza iniziale carico (acquisto) carico (acquisto) carico (acquisto) scarico (lavorazione) carico (acquisto) scarico PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 7 di 18

8 SCARICO A COSTO MEDIO PONDERATO materia A q prezzo unitario importo giacenza iniziale , carico (acquisto) 50 21, carico (acquisto) , carico (acquisto) , totali calcoli 1 scarico (lavorazione) , totale importo /totale q= /500 4 carico (acquisto) , totali scarico 22, totali nuovo totale importo /nuovo totale q= 6.833/300 giacenza finale , ,50 q giacenza finale =q totale dopo 4 carico -q 2 scarico PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 8 di 18

9 SCARICO A CRITERIO FIFO materia A q prezzo unitario importo giacenza iniziale , carico (acquisto) 50 21, carico (acquisto) , carico (acquisto) , totali calcoli PARTO DAL PIU' VECCHIO scarico (lavorazione) tutta la giacenza iniziale(100 x 20), tutto il primo carico (50 x 21, ), tutto il secondo carico(150 x 22) e parte del terzo 325 carico(25 x 23) VERIFICA COMPOSIZIONE SCARICO CALCOLO RESIDUO giacenza iniziale 100 TUTTO SCARICATO carico (acquisto) 50 TUTTO SCARICATO carico (acquisto) 150 TUTTO SCARICATO 25 3 carico (acquisto) 200 PARZIALMENTE SCARICATO 4 carico (acquisto) , totali residuo del terzo carico(175 x 23) + parte del quarto scarico , carico(25 x 24) PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 9 di 18

10 VERIFICA COMPOSIZIONE SCARICO CALCOLO RESIDUO SCARICO RIMANENTE 3 carico (acquisto) 25 DEL CARICO PARZIALMEN 4 carico (acquisto) TE 125 SCARICATO totali giacenza finale , ,00 valorizzato tutto al prezzo dell'ultimo carico LA GIACENZA FINALE E' VALUTATA IN BASE AL PREZZO DELL'ULTIMO CARICO=PREZZI + RECENTI PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 10 di 18

11 SCARICO A CRITERIO LIFO materia A q prezzo unitario importo giacenza iniziale , carico (acquisto) 50 21, carico (acquisto) , carico (acquisto) , totali calcoli scarico (lavorazione) 22, PARTO DAL PIU' RECENTE tutto il terzo carico(200 x 23) +parte del secondo carico(125 x 22)) 325 VERIFICA COMPOSIZIONE SCARICO CALCOLO RESIDUO 3 carico (acquisto) TUTTO 200 SCARICATO carico (acquisto) 150 PARZIALMENTE SCARICATO 4 carico (acquisto) , totali scarico , VERIFICA COMPOSIZIONE SCARICO CALCOLO RESIDUO 4 carico (acquisto) 125 TUTTO 75 PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 11 di 18

12 SCARICATO 2 carico (acquisto) 25 SCARICO RESIDUO RIMANENTE 50 1 carico (acquisto) 50 TUTTO SCARICATO - totali giacenza finale , ,00 valorizzo al prezzo della giacenza iniziale PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 12 di 18

13 SCARICO A CRITERIO SCORTA PERMANENTE prezzo materia A q unitario importo giacenza iniziale permanente 50 20, giacenza iniziale eccedente 50 20, carico (acquisto) 50 21, carico (acquisto) , carico (acquisto) , totali calcoli scarico (lavorazione) , ,1 valorizzo a p medio della q eccedente la scorta permanente: ( )/(500-50) giacenza finale permanente 50 20, ,00 fisso giacenza finale eccedente , ,89 totali q giacenza finale eccedente = tot giacenza - giacenza permanente ( ) PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 13 di 18

14 4 carico (acquisto) , giacenza finale permanente 50 20, ,00 fisso giacenza finale eccedente , ,89 totali valore giacenza finale eccedente : totale valore rimanenza (6764)- valore giacenza permanente (1000) / 250 q eccedente la scorta permanente scarico , totali giacenza finale permanente 50 20, ,00 fisso giacenza finale eccedente 50 23, ,78 prezzo medio applicato:valore magazzino dopo secondo scarico - valore rimanenza finale permanente(1152,78) / 50 q eccedente la scorta permanente PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 14 di 18

15 effetti sul risultato d'esercizio valorizzazione rimanenze a costo medio ponderato costi ricavi RI Vendite Acquisti RF 2.277,50 totale costi totale ricavi reddito d'es PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 15 di 18

16 valorizzazione rimanenze FIFO costi ricavi RI Vendite Acquisti RF 2.400,00 totale costi totale ricavi reddito d'es Rispetto al caso precedente abbiamo valorizzato le rimanenze a prezzi + recenti in regime di prezzi crescenti abbiamo quindi attribuito maggior valore alle rimanenze finali (componenti positive di reddito) quindi abbiamo ottenuto un risultato d esercizio più alto PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 16 di 18

17 valorizzazione rimanenze LIFO costi ricavi RI Vendite Acquisti RF 2.000,00 totale costi totale ricavi reddito d'es Rispetto al caso precedente abbiamo valorizzato le rimanenze a prezzi x vecchi in regime di prezzi crescenti abbiamo quindi attribuito minor valore alle rimanenze finali (componenti positive di reddito) quindi abbiamo ottenuto un risultato d esercizio più basso rispetto al caso dell utilizzo del prezzo medio ponderato PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 17 di 18

18 valorizzazione rimanenze SCORTA PERMANENTE costi ricavi RI Vendite Acquisti RF 2.152,78 totale costi totale ricavi reddito d'es Rispetto alla prima ipotesi (PMP) abbiamo valorizzato parte delle rimanenze a prezzi x vecchi (scorta permanente) in regime di prezzi crescenti abbiamo attribuito minor valore alle rimanenze finali (componenti positive di reddito) quindi abbiamo ottenuto un risultato d esercizio più basso rispetto al caso dell utilizzo del prezzo medio ponderato, ma comunque + alto rispetto al criterio LIFO ( visto che ad eccezione della scorta permanente il resto degli scarichi è stato valorizzato a prezzo medio) PeC_TUT_1_1_soluzione Pag. 18 di 18

Svolgimento 1. CALCOLO DEL VALORE DI SOSTITUZIONE. Valori di sostituzione alla fine di ogni es. Dettaglio calcoli. es.

Svolgimento 1. CALCOLO DEL VALORE DI SOSTITUZIONE. Valori di sostituzione alla fine di ogni es. Dettaglio calcoli. es. ESERCIZIO AMMORTAMENTI dati UN IMMOBILIZZAZIONE TECNICA HA UN COSTO STORICO DI 10.000 EURO, CHE SI RITIENE DI DOVER AMMORTIZZARE IN 8 ANNI CON QUOTE COSTANTI CALCOLATE SUL VALORE DI SOSTITUZIONE. SI IPOTIZZI

Dettagli

Contabilità generale e contabilità direzionale. Esercitazioni svolte

Contabilità generale e contabilità direzionale. Esercitazioni svolte Contabilità generale e contabilità direzionale Esercitazioni svolte esempi 1_1 Calcolo delle quote di ammortamento sui valori di rimpiazzo : quote di ammortamento pregresse 1-2 Valorizzazione dei consumi

Dettagli

scarico (lavorazione) 325 - ES_RIM_1 Pag. 1 di 13

scarico (lavorazione) 325 - ES_RIM_1 Pag. 1 di 13 I valori relativi alla materia A di un impresa sono i seguenti: Giacenza iniziale n. pezzi 100 a 20 euro al pz 1 carico (acquisto) n. pezzi 50 a 21 euro al pz 2 carico (acquisto) n. pezzi 150 a 22 euro

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO Per la produzione di occhiali da sole, la neocostituita società Alfa S.p.A. utilizza due tipi di materie prime: plastica

Dettagli

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO L impresa Alfa S.p.A. produce attrezzature sportive per la montagna e ha avviato la propria attività in data 1 gennaio 2004. A fine esercizio 2005 il responsabile

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) Esercitazione: rimanenze di magazzino

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) Esercitazione: rimanenze di magazzino Esercitazione: la valutazione delle rimanenze di magazzino L impresa Alfa S.p.A. produce attrezzature sportive per la montagna e ha avviato la propria attività in data 1 gennaio 2004. A fine esercizio

Dettagli

Assestamento I F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI

Assestamento I F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI Assestamento I Lo svolgimento dell esercizio richiede le seguenti conoscenze: vita utile; ammortamento a quote costanti; valore residuo del bene; rimanenze di materie

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO L impresa Alfa S.p.A. produce attrezzature sportive per la montagna e ha avviato la propria attività in data 1 gennaio 2004. A fine esercizio 2005 il responsabile

Dettagli

Esercitazione su voci Attivo Stato Patrimoniale

Esercitazione su voci Attivo Stato Patrimoniale Esercitazione su voci Attivo Stato Patrimoniale Esercizi riguardanti collocazione in bilancio e valutazione di voci relative all Attivo dello Stato Patrimoniale Sono comprese voci riguardanti il Conto

Dettagli

RIMANENZE DI MAGAZZINO

RIMANENZE DI MAGAZZINO RIMANENZE DI MAGAZZINO Valori economici che riguardano processi produttivi non ancora conclusi alla fine del periodo amministrativo che vengono rinviati all'esercizio successivo. Materie acquistate per

Dettagli

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati:

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati: ESERCIZIO N 1 Nel corso del 2010, primo anno di vita dell impresa, la ASTRA S.p.A. acquista 600 unità di merci: 150 q. nel mese di marzo al prezzo unitario di 15 ( costo complessivo: 2.225); 200 q. nel

Dettagli

Soluzione esercizio 7. Arancissima s.p.a. In fase di chiusura

Soluzione esercizio 7. Arancissima s.p.a. In fase di chiusura Soluzione esercizio 7. Arancissima s.p.a. In fase di chiusura CAMPAGNA PUBBLICITARIA VE- Costo d'esercizio Spese pubblicitarie 4.500 VF+ Credito di regolamento Iva ns credito 990 VF- Debito di regolamento

Dettagli

Fila A. Cognome... Nome... Matricola...

Fila A. Cognome... Nome... Matricola... ANNO ACCADEMICO 2010/2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA corso di CONTABILITÀ E BILANCIO 3 Prova intermedia del 16-05-2011 Fila A Sede di frequenza (spuntare una delle

Dettagli

Profili civilistici e fiscali delle rimanenze finali

Profili civilistici e fiscali delle rimanenze finali Profili civilistici e fiscali delle rimanenze finali Esercitazione di economia aziendale per la classe quarta ITC di Emanuele Perucci A. Rispondi alle seguenti domande. 1. Quali sono i criteri di valutazione

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 5 reddito fiscale e calcolo dell Ires a cura di Daniela Lucarelli La Bergami s.p.a presenta il

Dettagli

La valorizzazione dei movimenti di magazzino

La valorizzazione dei movimenti di magazzino Albez edutainment production La valorizzazione dei movimenti di magazzino Classe IVC In questo modulo: Il metodo del costo medio ponderato Il metodo LIFO Il metodo FIFO Giuseppe Albezzano ITC Boselli Varazze

Dettagli

1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto)

1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto) 1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto) La situazione contabile della Prisma S.p.A. al 31 dicembre 25 è la seguente: STATO PATRIMONIALE Attività Passività e Netto Cassa Banca Crediti v/ clienti Effetti attivi

Dettagli

LE RIMANENZE. oclassificazione secondo codice civile e rappresentazione in bilancio oregole e metodi di valutazione secondo il

LE RIMANENZE. oclassificazione secondo codice civile e rappresentazione in bilancio oregole e metodi di valutazione secondo il LE RIMANENZE oclassificazione secondo codice civile e rappresentazione in bilancio oregole e metodi di valutazione secondo il codice civile con riferimento alle varie tipologie o Regole secondo lo IASB

Dettagli

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Al 31/12/2008 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

La valutazione dell Attivo Circolante

La valutazione dell Attivo Circolante Bilancio d esercizio Valutazione dell Attivo Articolo 2426, co. 1, punto 9 Costo di acquisto o di produzione e Valore di realizzo Valutazione dei beni fungibili (CMP, FIFO, LIFO) Lezione 20 1 Art. 2426

Dettagli

Lezione N.6. Argomenti della lezione. Giacomo Manetti 1. PROCESSO DI ASSESTAMENTO: concetti introduttivi e rimanenze di magazzino

Lezione N.6. Argomenti della lezione. Giacomo Manetti 1. PROCESSO DI ASSESTAMENTO: concetti introduttivi e rimanenze di magazzino Lezione N.6 PROCESSO DI ASSESTAMENTO: concetti introduttivi e rimanenze di magazzino Argomenti della lezione La situazione dei conti al Il processo di assestamento rettifiche di storno rettifiche di imputazione

Dettagli

SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO LE RIMANENZE

SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO LE RIMANENZE E A SEZIONE DI RAGIONERIA LE RIMANENZE ARGOMENTI TRATTATI LE RIMANENZE CONCETTO RAGIONIERISTICO: ACQUISTO/COSTO/CONSUMO LA DISCIPLINA CIVILISTICA; LA DISCIPLINA FISCALE; La voce Rimanenze -voce C.I.- Dello

Dettagli

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Caso 9 LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Oggetto ed obiettivi: oggetto del caso è l operazione di valutazione di un magazzino merci, secondo i metodi del costo medio ponderato, del FIFO (First In, First Out) e

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Economia Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 28 giugno 2011

Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Economia Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 28 giugno 2011 Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Economia Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 28 giugno 2011 COGNOME: NOME: MATRICOLA: ooooooooo Al /2010, dopo le scritture di assestamento, la

Dettagli

ESERCIZI RIEPILOGATIVI SULLA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE

ESERCIZI RIEPILOGATIVI SULLA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE ESERCIZI RIEPILOGATIVI SULLA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE Esercizio 1 La società Moda commercializza articoli di abbigliamento femminili. Durante l esercizio 2006 inizia la commercializzazione di un nuovo

Dettagli

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, febbraio 2014 La valutazione delle rimanenze finali CONTO ECONOMICO COSTI Acquisto merci RICAVI Merci c/rim.finali ATTIVITÀ PASSIVITÀ

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I. Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti

Ragioneria Generale e Applicata I. Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti Caratteri economico-aziendali Fattori produttivi a veloce ciclo di utilizzo Beni che si trovano ad un diverso stadio del ciclo

Dettagli

APPUNTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO

APPUNTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO Università Luiss Guido Carli Cattedra di Contabilità e Bilancio a.a. 2018-2019 APPUNTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO Dispensa n. 5: Rimanenze aggiornamento al 12.9.2016 Il presente materiale è di ausilio alla

Dettagli

LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO

LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO OBIETTIVI DELLA LEZIONE Scritture di rettifica Le rimanenze I risconti Scritture di ammortamento 2 SCRITTURE DI RETTIFICA Le scritture di rettifica stornano quote di costi

Dettagli

ATTIVO CIRCOLANTE: LE RIMANENZE

ATTIVO CIRCOLANTE: LE RIMANENZE ATTIVO CIRCOLANTE: LE RIMANENZE 1 SOMMARIO Suddivisione della lettera C) Attivo circolante Attivo circolante 1) Le rimanenze Criterio generale Metodo di valutazione Esempi 2 STATO PATRIMONIALE Schema di

Dettagli

Le rimanenze di magazzino

Le rimanenze di magazzino Le rimanenze di magazzino Normativa giuridica, IAS 2 e doc. n. 13 Prof. Domenico Nicolò - Università Mediterranea 1 La rappresentazione nello stato patrimoniale c) Attivo circolante I Rimanenze: 1) Materie

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE E DELLE IMPOSTE

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE E DELLE IMPOSTE LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE E DELLE IMPOSTE Al 31/12/2004 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri, i seguenti conti: Stralcio della situazione contabile

Dettagli

Procedure di revisione sulla corretta valutazione delle rimanenze di magazzino Le rimanenze nella normativa civilistica Rilevazione e valutazione

Procedure di revisione sulla corretta valutazione delle rimanenze di magazzino Le rimanenze nella normativa civilistica Rilevazione e valutazione Rif sm/np 1 Valutazione delle rimanenze di magazzino Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Dott. Stefano Mazzocchi Procedure di revisione sulla corretta valutazione delle rimanenze

Dettagli

Ragioneria A.A. 2014/2015

Ragioneria A.A. 2014/2015 1 ü Suddivisione della lettera C) Attivo circolante ü Attivo circolante 1) Le rimanenze ü Criterio generale ü Metodo di valutazione ü Esempi 2 1 STATO PATRIMONIALE Schema di sintesi ATTIVO A) CREDITI VERSO

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti Rimanenze di magazzino Rimanenze di magazzino Caratteri economico-aziendali Fattori produttivi a veloce ciclo di utilizzo Beni

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi Acquisizioni/Consumi Flussi fisico-tecnici Produzioni/Cessioni +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo +/- ricavi di produzione

Dettagli

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO Le rimanenze sono beni: - posseduti per la vendita nel normale svolgimento dell attività; - impiegati nei processi produttivi per la vendita sotto forma di materiali da impiegare

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE

LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE 1 Normativa civilistica (art. 2426, punto 9) le rimanenze, i titoli e le attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni sono iscritti al costo di acquisto o

Dettagli

Eser cizio LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Eser cizio LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Eser cizio LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Oggetto ed obiettivi: oggetto del caso è l operazione di valutazione di un magazzino merci, secondo i metodi del costo medio ponderato, del FIFO (First In, First Out)

Dettagli

RAGIONERIA /2010

RAGIONERIA /2010 RAGIONERIA 1 2009/2010 Quesiti Bilancio destinato a pubblicazione Materiale curato da E.Comuzzi. Materiale destinato alla circolazione interna per usi esclusivamente didattici. Il presente documento e

Dettagli

La formazione del Bilancio Consolidato (Il caso Agitur-Malui)

La formazione del Bilancio Consolidato (Il caso Agitur-Malui) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia Manageriale Contabilità e Bilancio A.A. 2015-2016 La formazione del Bilancio Consolidato (Il caso Agitur-Malui) In data

Dettagli

RAGIONERIA /2010

RAGIONERIA /2010 RAGIONERIA 1 2009/2010 Quesiti Bilancio destinato a pubblicazione Materiale curato da E.Comuzzi. Materiale destinato alla circolazione interna per usi esclusivamente didattici. Il presente documento e

Dettagli

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte Al 31/12/2004 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri, i seguenti conti: Stralcio della situazione

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE

LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE 1 ESERCIZIO LA SOCIETA OBBLIGAZIONI SPA NELL ANNO N HA EFFETTUATO LE SEGUENTI OPERAZIONI DI COMPRAVENDITA DI TITOLI XYZ (COSTO UNITARIO SI RIFERISCE AL CORSO SECCO):

Dettagli

Le rimanenze di magazzino e i lavori in

Le rimanenze di magazzino e i lavori in Capitolo 9 Le rimanenze di magazzino e i lavori in corso su ordinazione Riferimenti: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e casi, Franco Angeli, Milano, capitolo 9 OIC

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo + costi d utilizzo + ricavi della produzione +/- ricavi di vendita/produzione

Dettagli

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo

La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo La valutazione delle partecipazioni immobilizzate al costo Il 2 gennaio dell esercizio 2004, la società Alfa acquista per euro 1.580.000 la totalità delle azioni ordinarie costituenti il capitale sociale

Dettagli

Esercizi di Ragioneria www.lvproject.com Dott. Lotti Nevio

Esercizi di Ragioneria www.lvproject.com Dott. Lotti Nevio DOTT LOTTI NEVIO 1. I dati in tabella sono riferiti al magazzino materie dell azienda Beta, che adotta il metodo del costo medio ponderato a periodi annuali; effettuare la valutazione del magazzino al

Dettagli

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO Le rimanenze sono beni: - posseduti per la vendita nel normale svolgimento dell attività; - impiegati nei processi produttivi per la vendita; - sotto forma di materiali da

Dettagli

Cognome... Nome... Matricola... Sede di frequenza...

Cognome... Nome... Matricola... Sede di frequenza... ANNO ACCADEMICO 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA corso di CONTABILITÀ E BILANCIO 3 Prova intermedia del 17-5-2010 Cognome... Nome... Matricola... Sede di frequenza...

Dettagli

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO Le rimanenze sono beni: - posseduti per la vendita nel normale svolgimento dell attività; - impiegati nei processi produttivi per la vendita sotto forma di materiali da impiegare

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo + costi d utilizzo + ricavi della produzione +/- ricavi di vendita/produzione

Dettagli

Definizione e Classificazione dei costi

Definizione e Classificazione dei costi Definizione e Classificazione dei costi Il concetto di costo Dai costi elementari alle sintesi di costo La classificazione dei costi I costi nelle decisioni Il concetto di costo Costo tecnico Costo psicologico

Dettagli

ESERCIZIO N.1 S.P. Invest. C.C C.S Ris Utile 600

ESERCIZIO N.1 S.P. Invest. C.C C.S Ris Utile 600 ESERCIZIO N.1 Il candidato verifichi se nell'azienda GAMMA, quotata in borsa, è soddisfatta la motivazione della sicurezza dopo aver effettuato i nuovi investimenti indispensabili considerato che gli stessi

Dettagli

Corso di Economia e Organizzazione Aziendale Meccanica. Esercitazione sulla contabilità esterna

Corso di Economia e Organizzazione Aziendale Meccanica. Esercitazione sulla contabilità esterna Corso di Economia e Organizzazione Aziendale Meccanica Esercitazione sulla contabilità esterna Stefano Pedrini, PhD Esercizio 1 Il Bilancio della Giudritta Restauri S.p.A. al 31.12.2006 è il seguente (dati

Dettagli

Fila B. Economia Aziendale Economia e Commercio. Cognome... Nome... Matricola...

Fila B. Economia Aziendale Economia e Commercio. Cognome... Nome... Matricola... ANNO ACCADEMICO 2011/2012 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA corso di CONTABILITÀ E BILANCIO 3 Prova intermedia del 14-5-2012 Fila B Corso di laurea (spuntare una delle seguenti

Dettagli

FITNESS. Costi fissi di commercializzazione e vendita ( ) Ore MOD disponibili in un trimestre

FITNESS. Costi fissi di commercializzazione e vendita ( ) Ore MOD disponibili in un trimestre FITNESS Fitness S.p.A. è un azienda produttrice di abbigliamento per il fitness operante sul mercato europeo. Nel maggio del 2008, il controller stava raccogliendo le informazioni necessarie per elaborare

Dettagli

Insegnamenti di Economia Aziendale ed Economia aziendale duplicato (prof.sse Paolini e Soverchia) prova del

Insegnamenti di Economia Aziendale ed Economia aziendale duplicato (prof.sse Paolini e Soverchia) prova del Insegnamenti di Economia Aziendale ed Economia aziendale duplicato (prof.sse Paolini e Soverchia) prova del 25.1.2018 DATI DELLO STUDENTE Cognome Nome Matricola Anno di corso (I, II, III, f.c.) Corso di

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I. Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti

Ragioneria Generale e Applicata I. Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti Rimanenze di magazzino Caratteri economico-aziendali Cap. VI, parr. 6.1 6.3, pp. 195-199 Valutazione in bilancio (normativa e principi

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo + costi d utilizzo + ricavi della produzione +/- ricavi di vendita/produzione

Dettagli

La determinazione. Esercitazione Biofood SpA

La determinazione. Esercitazione Biofood SpA La determinazione del capitale economico Esercitazione Biofood SpA Concetto e metodi di valutazione 1/2 CAPITALE ECONOMICO: Valore dell azienda come complesso funzionante considerato come oggetto di negoziazione

Dettagli

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 20/02/2013

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 20/02/2013 Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 20/02/2013 Dott. PAOLO VITALI Università degli Studi di Bergamo Anno accademico 2012/2013 Esercitazioni FTA e Costo Ammortizzato

Dettagli

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte

La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte La determinazione del reddito imponibile e il calcolo delle imposte Al 31/12/2007 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri, i seguenti conti: Stralcio della situazione

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo + costi d utilizzo + ricavi della produzione +/- ricavi di vendita/produzione

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 1 febbraio 2016

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 1 febbraio 2016 Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 1 febbraio 2016 COGNOME: NOME: MATRICOLA: PRIMA PARTE Con riferimento alla C.A.O.S.

Dettagli

Facoltà di Economia di Ferrara Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 26 giugno 2007

Facoltà di Economia di Ferrara Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 26 giugno 2007 Facoltà di Economia di Ferrara Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 26 giugno 2007 COGNOME: NOME: MATRICOLA: ESERCIZIO 1 Il candidato proceda a registrare in partita doppia tutte le rilevazioni

Dettagli

Chiusura e riapertura dei conti

Chiusura e riapertura dei conti F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI Chiusura e riapertura dei conti Lo svolgimento dell esercizio richiede le seguenti conoscenze: vita utile; ammortamento a quote costanti; valore residuo del bene;

Dettagli

BILANCIO Convegno APINDUSTRIA Verona, 15 Dicembre LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Aspetti civilistici e fiscali

BILANCIO Convegno APINDUSTRIA Verona, 15 Dicembre LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Aspetti civilistici e fiscali BILANCIO 2005 Convegno APINDUSTRIA Verona, 15 Dicembre 2005 LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Aspetti civilistici e fiscali Relatori: Vittore Cacciatori Andrea Somenzi DEFINIZIONE -Le rimanenze di magazzino includono

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite

Ragioneria Generale e Applicata. la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite 1 Al 31/12/2009 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

Economia Aziendale. L ammortamento e la vendita dei cespiti. Il costo dei fattori produttivi a fecondità ripetuta

Economia Aziendale. L ammortamento e la vendita dei cespiti. Il costo dei fattori produttivi a fecondità ripetuta Lezione n.18 Economia Aziendale L ammortamento e la vendita dei cespiti www.fargroup.eu Il costo dei fattori produttivi a fecondità ripetuta Contribuiscono a realizzare la produzione di più esercizi 01.01.n

Dettagli

MAGAZZINO - OPERAZIONI RIPORTO SALDI NUOVO ESERCIZIO

MAGAZZINO - OPERAZIONI RIPORTO SALDI NUOVO ESERCIZIO Il gestionale Capital, gestisce i progressivi per anno, di conseguenza con il nuovo anno, relativamente al magazzino è necessario effettuare una serie di operazione per riportare i saldi delle giacenze

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI BENI DI MAGAZZINO

LA VALUTAZIONE DEI BENI DI MAGAZZINO Circolare N. 20 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 17 marzo 2009 LA VALUTAZIONE DEI BENI DI MAGAZZINO Al termine di ogni esercizio si presenta la necessità di rilevare e valorizzare correttamente

Dettagli

Rimanenze e costo del venduto

Rimanenze e costo del venduto Bilancio capitolo 6 e costo del venduto Come si calcola il costo del venduto I metodi per determinare il valore delle rimanenze Identificazione specifica Media Ponderata F.I.F.O. L.I.F.O. Il valore delle

Dettagli

Presupposto Soggetti passivi: Base imponibile Utile/perdita Aliquota t

Presupposto Soggetti passivi: Base imponibile Utile/perdita Aliquota t IRES Definizioni Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura Soggetti passivi: Società per Azioni (SPA), Società in accomandita per azioni (SAPA), Società a Responsabilità limitata (S.r.l),

Dettagli

Dott. Leonardo Piombino Technical Principal OIC

Dott. Leonardo Piombino Technical Principal OIC «I NUOVI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI» OIC 29 Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell esercizio Dott. Leonardo Piombino

Dettagli

Acquisizione Dimensione della partita

Acquisizione Dimensione della partita TRACCE PROVE SCRITTE I SCRITTO Acquisti e prelievi di un dato bene fungibile nel corso di due anni. Data Rimanenze 31/12/(n-1) Costo della partita Acquisizione Dimensione della partita Costo medio unitario

Dettagli

La Rossi spa presenta il seguente conto economico redatto al 31/12 dopo le scritture di assestamento.

La Rossi spa presenta il seguente conto economico redatto al 31/12 dopo le scritture di assestamento. La Rossi spa presenta il seguente conto economico redatto al 31/12 dopo le scritture di assestamento. A) VALORE DELLA PRODUZIONE Ricavi delle vendite e delle prestazioni 64.000.000 Variazione rimanenze

Dettagli

IRES- LEZIONE 1 LA BASE IMPONIBILE

IRES- LEZIONE 1 LA BASE IMPONIBILE IRES- LEZIONE 1 LA BASE IMPONIBILE STRUTTURA DELLE TRE LEZIONI 1. Definizione della BI e dell imposta in Italia 2. Legami tra BI IRES e vero profitto 3. Legame tra imposta societaria e imposta personale

Dettagli

Corso di Economia aziendale (prof. Antonella Paolini) prova del

Corso di Economia aziendale (prof. Antonella Paolini) prova del DATI DELLO STUDENTE Cognome Nome Matricola Anno di corso (I, II, III, f.c.) Corso di Economia aziendale (prof. Antonella Paolini) prova del 15.01.2015 Valutazione prova scritta VALUTAZIONE PROVA ORALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO. CORSO DI CONTABILITÀ E BILANCIO (Anno Accademico 2017/2018)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO. CORSO DI CONTABILITÀ E BILANCIO (Anno Accademico 2017/2018) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO CORSO DI CONTABILITÀ E BILANCIO (Anno Accademico 2017/2018) Il caso C&B S.p.A. Scritture di chiusura, problematiche di valutazione

Dettagli

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) VOTO SCRITTO VOTO FINALE

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) VOTO SCRITTO VOTO FINALE DATI DELLO STUDENTE Nome: Cognome: Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) 26.6.2014 Matricola: Anno di corso: domanda 1 domanda 2 domanda 3 VOTO SCRITTO

Dettagli

IRES. Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura da parte dei seguenti soggetti passivi:

IRES. Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura da parte dei seguenti soggetti passivi: IRES 1 IRES Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura da parte dei seguenti soggetti passivi: Società per Azioni (S.p.a.), Società in accomandita per azioni (S.a.p.a.), Società a Responsabilità

Dettagli

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa ERTS S.p.A. sono disponibili i seguenti dati:

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa ERTS S.p.A. sono disponibili i seguenti dati: ESERCIZIO N 1 Nel corso del 2009, primo anno di vita dell impresa, la GAMMA S.p.A. acquista 200 unità di merci: 80 q. nel mese di gennaio al prezzo unitario di 15 ( costo complessivo: 1.200); 90 q. nel

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO DEI FLUSSI DI DISPONIBILITÀ' LIQUIDE. Classe quinta A a.s prof. Salvatore Nucci

IL RENDICONTO FINANZIARIO DEI FLUSSI DI DISPONIBILITÀ' LIQUIDE. Classe quinta A a.s prof. Salvatore Nucci IL RENDICONTO FINANZIARIO DEI FLUSSI DI DISPONIBILITÀ' LIQUIDE Classe quinta A a.s. 2016 2017 prof. Salvatore Nucci Alcune parti dei presenti appunti sono estratti da Telepass +, Le novità del bilancio,

Dettagli

prospetto CAPITALE di funzionamento all 1/1/2013

prospetto CAPITALE di funzionamento all 1/1/2013 prospetto CAPITALE di funzionamento all 1/1/2013 Costi sospesi INVESTIMENTI Rimanenze di materie* 40 Rimanenze di prodotti** 76 Crediti di regolamento Crediti verso clienti 250 Liquidità immediata Denaro

Dettagli

RIMANENZE DI MAGAZZINO

RIMANENZE DI MAGAZZINO RIMANENZE DI MAGAZZINO Caratteri economico-aziendali Capitolo VI, parr. 5.1-5.3, pp. 310-316 Iscrizione in bilancio Capitolo VI, par. 5.4, pp. 316-336 Condizionamenti fiscali Capitolo XI, par. 6.2.1, pp.

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 6 settembre 2016

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 6 settembre 2016 Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 6 settembre 2016 COGNOME: NOME: MATRICOLA: Con riferimento alla UNICA S.p.A., società

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo + costi d utilizzo + ricavi della produzione +/- ricavi di vendita/produzione

Dettagli

RIMANENZE DI MAGAZZINO

RIMANENZE DI MAGAZZINO RIMANENZE DI MAGAZZINO Caratteri economico-aziendali Cap. VI, parr. 5.1 5.3, pp. 344-350 Valutazione in bilancio Cap. VI, par. 5.4, pp. 350-369 Modalità fiscali di valutazione Art. 92 del Tuir (aggiornato

Dettagli

Prospetto del capitale

Prospetto del capitale Prospetto del reddito e del capitale (I anno) Prospetto del reddito (valore della produzione) Costi di apporto prodotti 100.000 Costo acquisto materie 50.000 (Rimanenze finali materie) (25.000) Costo lavoro

Dettagli

Rimanenze di magazzino tra norme civilistiche e obblighi fiscali

Rimanenze di magazzino tra norme civilistiche e obblighi fiscali Rimanenze di magazzino tra norme civilistiche e obblighi fiscali La quantificazione e la valutazione delle rimanenze finali di magazzino è una delle operazioni più complesse e delicate tra quelle necessarie

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 8 Budget generale d esercizio di un impresa vinicola a cura di Marta Leoni La Cantina Tait s.r.l.

Dettagli

TELEPASS+ 3 - Unità G

TELEPASS+ 3 - Unità G TELEPASS+ 3 - Unità G La gestione della logistica aziendale LOGISTICA AZIENDALE Funzione aziendale che programma, organizza e gestisce la localizzazione, le dimensioni e la struttura dei magazzini aziendali

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata Prova del 6 febbraio 2019 PROVA A

Ragioneria Generale e Applicata Prova del 6 febbraio 2019 PROVA A Ragioneria Generale e Applicata Prova del 6 febbraio 2019 Il Candidato ha a disposizione 1 ora e 40 minuti. Per i quesiti a crocette, consegue un punto per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta

Dettagli