1) L ambiente fisico. 1. Caratteri generali fisico-antropici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1) L ambiente fisico. 1. Caratteri generali fisico-antropici"

Transcript

1 1. Caratteri generali fisico-antropici 1) L ambiente fisico Dal punto di vista geografico, l Europa costituisce l estremità occidentale dell Eurasia; tuttavia, per ragioni storiche e culturali, è considerato un continente a sé, separato da quello asiatico dai rilievi degli Urali e la depressione del Kuma-Manych, nel Sud-Est della Russia. Il suo territorio è estremamente frastagliato, comprendendo pianure, altipiani, catene montuose, penisole e isole: si estende per kmq e ha uno sviluppo costiero di circa km. Senza tener conto dei territori insulari, i punti estremi della massa continentale sono: a Nord, Capo Nord, nella penisola scandinava; a Sud, Punta de Tarifa, nella Spagna meridionale; a Ovest, Cabo da Roca, in Portogallo; a Est, le pendici settentrionali degli Urali. L Europa è delimitata a Ovest dall oceano Atlantico, a Sud dal Mar Mediterraneo e dal Mar Nero, a Sud-Est dal Mar Caspio mentre a Nord si affaccia sul Mare del Nord e sul Mar Baltico (entrambi articolazioni dell oceano Altlantico) e sul Mar Glaciale Artico, che si divide in Mar Bianco e Mare di Barents. Il Mar Nero è un mare interno, situato tra l Europa sud-orientale e l Asia minore e comunicante con il Mediterraneo. Del tutto particolare, infine, il Mar Caspio, che è in realtà un lago, il più vasto del mondo ( kmq), benché d acqua salata. Orogenesi: processo di corrugamento della crosta terrestre che conduce alla formazione di una catena montuosa. È il prodotto dello scontro di due placche continentali, che provoca il sollevamento di enormi quantità di rocce, rimodellandole. Rilievi e pianure. Il territorio europeo può essere suddiviso in quattro zone morfologiche principali, frutto di un articolato processo geologico e di successivi cicli orogenetici. Quattro fasce principali, diverse per età e per costituzione, che si succedono da Nord a Sud: i rilievi dell Europa settentrionale, che comprendono le Alpi scandinave e i monti della Gran Bretagna e dell Irlanda. La penisola finnico-scandinava, formatasi nel Precambriano, 1. Caratteri generali fisico-antropici 95

2 Parte II. L Europa Precambiano/Archeozoico: è uno dei nuclei più antichi dell intero periodo geologico che va continente; successivamente, l orogenesi dalla formazione della crosta terrestre alla diffusione e caledoniana (da Caledonia, nome con cui i latini chiamavano la Scozia), tra 500 e 390 allo sviluppo delle forme di vita marine (da 4,5 miliardi milioni di anni fa, originò i rilievi delle isole a 570 milioni di anni fa). britanniche, che oggi, a causa dell erosione, risultano arrotondati e poco elevati; lo stesso processo ha generato anche i rilievi della Norvegia occidentale, caratterizzati da profonde insenature (fiordi) di origine glaciale; le grandi pianure dell Europa settentrionale e orientale, che si estendono dal bassopiano francese al bassopiano sarmatico, in Russia, interessando l Inghilterra meridionale, i Paesi Bassi, la Germania, la Polonia e l Ucraina; i rilievi dell Europa centrale, intervallati da altipiani, anch essi risalenti al Paleozoico: sono pertanto di modesta altitudine e hanno forme smussate. Di questo raggruppamento fanno parte sistemi come la Meseta Centrale spagnola, il Massiccio centrale, il Giura e le Ardenne in Francia, la Selva Nera e la Selva Turingia in Germania, la Selva Boema, i Sudeti e i Monti Metalliferi della Repubblica Ceca; la fascia geologica meridionale è anche la più recente: è stata originata tra 65 e 40 milioni di anni fa dal movimento verso Nord della placca africana e dal conseguente scontro con quella europea. In questo modo, ebbero origine le catene montuose che si sviluppano da Ovest a Est con poche interruzioni: i Pirenei, le Alpi, gli Appennini, i Balcani, i Carpazi. La giovane età di quest area spiega l altezza e la forma dirupata dei rilievi (i più elevati del continente) e la frequenza di fenomeni sismici e vulcanici. Le coste. La morfologia delle coste è assai varia. Le coste atlantiche, che vanno dalla penisola iberica ai Paesi baltici, e comprendono la parte occidentale della Scandinavia e le isole britanniche, sono di tre specie: basse e sabbiose quelle della Francia settentrionale, dei Paesi Bassi, della Danimarca e della Germania, con dune e lagune costiere; quelle norvegesi e britanniche, al contrario, sono alte e rocciose, incise da profonde insenature. 96

3 Irregolari, infine, le coste atlantiche occidentali: sul litorale iberico si succedono tratti bassi e sabbiosi e tratti rocciosi e frastagliati, incisi dalle rías (insenature simili ai fiordi norvegesi), mentre le coste della Bretagna e della Normandia francesi sono caratterizzate dalle falesie, pareti alte e a strapiombo sul mare. Più irregolari le coste mediterranee, in genere alte e rocciose, interrotte da golfi, insenature profonde e promontori: è il caso delle isole greche, del litorale tirrenico, della costa balcanica e di quella della Spagna meridionale; non mancano, tuttavia, ampi tratti bassi e sabbiosi, talora caratterizzati da zone paludose, come il litorale adriatico dell Italia, o le foci di alcuni grandi fiumi, il Rodano in Francia e il Danubio nel mar Nero. Penisole e isole. Il 27% del territorio europeo è costituito da penisole, numerose soprattutto nel Mediterraneo: qui si incontrano la penisola iberica, l italiana, la balcanica e il Peloponneso, la penisola di Crimea nel Mar Nero; nella parte centro-occidentale del continente le penisole sono solo due, della Bretagna e del Cotentin, entrambe in Francia; quella settentrionale annovera invece la Scandinavia (politicamente divisa tra Finlandia, Svezia e Norvegia), lo Jutland (Danimarca e Germania), le penisole di Kola (tra il Mar Bianco e il Mare di Barents) e di Kanin (nel Mare di Barents). Quasi un decimo del territorio, infine, è costituito da isole e arcipelaghi: nel Mediterraneo le isole principali sono la Corsica, la Sardegna, la Sicilia, Creta, Malta, le isole Ionie e della Dalmazia, oltre a numerosi arcipelaghi, tra cui le Baleari e le Cicladi. A Nord-Ovest l Islanda e le due isole britanniche (Gran Bretagna e Irlanda), circondate dagli arcipelaghi delle Orcadi, delle Ebridi, delle Shetland, delle Fær Øer danesi; verso Nord-Est, infine, le isole danesi, le Spitzbergen (o Svalbard), le Öland, le Götland, gli arcipelaghi delle Äland, delle Lofoten, di Francesco Giuseppe e della Nuova Zemlja. 1. Caratteri generali fisico-antropici 97

4 Parte II. L Europa 98 Principali isole europee Isola Stato d appartenenza Superficie (kmq) Gran Bretagna Regno Unito Islanda Islanda Irlanda Repubblica d Irlanda, Regno Unito N. Zemlja Sett. Russia Spitzbergen Norvegia N. Zemlja Merid. Russia Sicilia Italia Sardegna Italia Corsica Francia Creta Grecia Portata: è il volume di acqua che passa attraverso la sezione verticale del fiume in un secondo. È misurato in metri cubi. Le acque interne. La rete idrografica europea è, in generale, ricca. Le limitate dimensioni e la complessa morfologia del continente, tuttavia, unite alla scarsa intensità delle precipitazioni, hanno ostacolato la formazione di corsi d acqua paragonabili, per lunghezza e per portata, a quelli di altri continenti: il fiume maggiore è il Volga (3.531 km), che scorre in Russia e si getta nel Caspio. Lo stesso vale per i laghi (se si esclude il Mar Caspio): il più vasto è il Ladoga ( kmq), in Russia. Anche sotto il profilo idrografico si possono distinguere in Europa tre grandi aree: l area settentrionale è ricca di corsi d acqua, quasi sempre navigabili, che però gelano nei mesi invernali. Fa eccezione la Norvegia, i cui fiumi hanno un corso breve e impetuoso, poiché le Alpi scandinave da cui nascono non sono lontane dalla costa. Tra i fiumi si ricordano il Pečora (1.809 km) e il Dvina Settentrionale (1.302 km), in Russia, e il Tamigi (340 km) in Gran Bretagna; l area delle pianure centrali: qui i fiumi hanno portata regolare e sono facilmente navigabili; sono in genere abbastanza lunghi, poi-

5 ché percorrono aree pianeggianti e possono contare sulla costante alimentazione delle precipitazioni e dei ghiacciai alpini. Fanno parte di questo gruppo i fiumi del bassopiano sarmatico, tra cui il Volga, il Don (1.870 km) e la Dvina Occidentale (1.020 km); quelli che si gettano nel Mar Nero, come il Dnepr (2.201 km) e il Dnestr (1.352 km), che scorrono in Ucraina, e il Danubio (2.860 km), che nasce dalla Selva Nera e attraversa diversi Paesi europei; i fiumi dei bassipiani polacco, germanico e francese, che si gettano nel Baltico (Vistola e Oder), nel Mare del Nord (Elba, Reno, Mosa) o nell Atlantico (Loira, Garonna). Alcuni di essi sono stati artificialmente uniti tra loro attraverso canali navigabili; la regione mediterranea, dove i fiumi sono generalmente più brevi, dalla portata più scarsa e talora irregolare. Fanno eccezione grandi fiumi iberici come il Duero (895 km) e l Ebro (910 km), il francese Rodano (810 km), che si getta nel Mediterraneo, e il Po (625 km). Principali fiumi europei Fiume Paesi attraversati Lunghezza (km) Volga Russia, Kazakistan Danubio Germania, Austria, Slovacchia, Ungheria Croazia, Serbia, Bulgaria, Romania, Ucraina Ural Russia, Kazakistan Dnepr Russia, Bielorussia, Ucraina Kama Russia Don Russia Pečora Russia Tibisco Ucraina, Romania, Ungheria, Serbia Dnestr Ucraina, Moldova Reno Svizzera, Austria, Germania, Francia, Paesi Bassi Dvina Settentrionale Russia Elba Repubblica Ceca, Germania Donec Russia, Ucraina Vistola Polonia Caratteri generali fisico-antropici 99

6 I laghi più estesi sono in genere di origine glaciale e si concentrano in alcune aree: la Russia baltica (il Ladoga e l Onega) e la penisola scandinava (laghi di Vänern e Vättern in Svezia; i circa bacini lacustri della Finlandia); le regioni alpina e prealpina (laghi di Costanza e di Ginevra in Svizzera, di Garda in Italia, di Neusiedl in Austria). Di origine tettonica il Lago di Balaton, in Ungheria, il più esteso dell Europa centrale. Parte II. L Europa Principali laghi europei Lago paese Superficie (kmq) Ladoga Russia Onega Russia Vänern Svezia Iso-Saimaa Finlandia Lago dei Ciudi Estonia, Russia Ilmen Russia Vättern Svezia Vyg Russia Corrente del Golfo: corrente calda dell oceano Atlantico settentrionale, che dal Golfo del Messico giunge alle coste dell America settentrionale e da qui all Europa occidentale, influenzandone il clima. 100 Clima e paesaggio. Situata per gran parte della sua estensione nella fascia temperata, lontano dall equatore e dal polo, l Europa, soprattutto nelle regioni occidentali e centrali, è al riparo tanto dai climi polari quanto da quelli torridi delle zone tropicali. Il clima del continente risente poi notevolmente dell influsso dei mari che la circondano da ogni lato, e della calda corrente del Golfo. D altra parte, anche i venti freddi provenienti dalla Siberia condizionano il clima, soprattutto a Nord delle Alpi. I venti più caldi provenienti da Ovest portano abbondanti precipitazioni sulle aree occidentali, mentre procedendo verso Est, le piogge diventano meno intense e maggiori le escursioni termiche da una stagione all altra.

7 Le condizioni climatiche influiscono in maniera determinante sugli ambienti naturali del continente. Si possono, per comodità, distinguere cinque principali zone climatiche: zona a clima atlantico: comprende tutta la fascia costiera che si affaccia direttamente sull Oceano, dal Portogallo alle isole britanniche alla Norvegia. Grazie all influsso dei venti atlantici e della corrente del Golfo, gli inverni sono non troppo rigidi, le estati fresche e le escursioni termiche contenute. Le precipitazioni sono abbondanti durante tutto l anno. Tipiche di queste zone sono le foreste di latifoglie (querce, castagni, olmi, betulle, faggi, aceri) e le brughiere, formate da cespugli e arbusti; zona a clima mediterraneo: abbraccia i Paesi che si affacciano direttamente sul bacino mediterraneo, Spagna, Italia, Francia meridionale, Grecia. Gli inverni sono miti, le estati fresche e asciutte, grazie all effetto mitigatore del mare e alle correnti calde provenienti dall Africa; i rilievi ostacolano invece l afflusso dei freddi venti nordici. Le piogge sono concentrate durante l inverno, per cui il rischio di lunghi periodi di siccità è elevato. La vegetazione tipica è la macchia mediterranea, costituita da arbusti e sempreverdi (mirto, lentisco, rosmarino, ginepro etc.) e da coltivazioni mediterranee (agrumeti, viti, ulivi); zona a clima continentale: interessa le regioni interne dell Europa centrale e orientale, dai Paesi Bassi all Austria, dalla Germania alla penisola balcanica, dove si riduce o si annulla l effetto mitigatore dell Atlantico e del Mediterraneo. Le escursioni termiche tra le diverse stagioni sono notevoli: gli inverni sono in genere rigidi, le estati calde e spesso afose, le precipitazioni si concentrano nei mesi autunnali e invernali. Condizioni che diventano ancora più estreme in Finlandia, in Svezia, nella Polonia orientale e in Russia, dove gli inverni sono estremamente rigidi (maggiore è l influenza dei venti artici e siberiani) e le precipitazioni scarse. La vegetazione prevalente è la prateria, con erbe alte e rari cespugli; zone a clima di alta montagna, corrispondono a tutte le aree montuose del continente con altitudini superiori ai metri: gli inverni sono lunghi e rigidi, le estati fresche e piovose; zona a clima subartico: comprende le regioni settentrionali della Scandinavia e della Russia, dove gli inverni sono rigidi e lunghis- 1. Caratteri generali fisico-antropici 101

8 simi e le estati molto brevi, con il terreno quasi sempre ghiacciato. I paesaggi tipici sono la tundra, costituita da una vegetazione di muschi e licheni, e la taiga, più a Sud, dove sorgono foreste di conifere (pini, abeti, sequoie). Parte II. L Europa 2) L ambiente umano Popolazione e insediamenti. L Europa è il continente più densamente popolato: conta oltre 730 milioni di abitanti e ha una densità media di circa 34 abitanti per kmq. Le aree più popolate sono quelle dell Europa occidentale, della regione germanica e dell Italia. Anche il tasso di urbanizzazione è tra i più elevati, in media pari al 74%, sfiorando il 90% in Stati come il Regno Unito e i Paesi Bassi. Tra le molteplici cause dell elevato popolamento si possono citare: la posizione geografica del continente, posto quasi per intero nella fascia temperata ed esteso su un territorio in gran parte favorevole alle attività umane; le numerose migrazioni che, nel corso dei millenni, hanno spinto intere popolazioni verso le regioni della «penisola» europea; il poderoso sviluppo economico di cui il continente è stato protagonista dalla metà del XVIII secolo. L incremento demografico è stato accompagnato dall urbaniz zazione, vale a dire dal massiccio trasferimento di manodopera dalle campagne alle città, che ha interessato in maniera diversa tutti gli Stati europei: oggi quasi tre europei su quattro vivono in città. La crescita dei centri urbani ha portato alla nascita di agglomerati di diversi milioni di abitanti, che in alcuni casi travalicano i confini amministrativi della città: le aree metropolitane più popolose d Europa sono quelle di Londra (circa 14 milioni di residenti) e Parigi (oltre 12 milioni), seguite da Mosca, dalla conurbazione della Ruhr (Germania), Milano, Madrid, Barcellona, Berlino, Napoli. Questo movimento, prodotto dallo sviluppo industriale, ha avuto importanti riflessi sui consumi, e in generale sull economia, ma ha anche apportato decisi mutamenti negli stili di vita e nella mentalità. 102

9 L andamento demografico. L uomo comparve in Europa già dal Paleolitico. Nel periodo preistorico si susseguirono le migrazioni di tribù di cacciatori e raccoglitori provenienti dall Asia minore e dall Africa. Importanti furono gli arrivi, a ondate successive, di popolazioni indoeuropee, originarie delle pianure dell Asia centrale, da cui derivano i principali gruppi etnici che abitano oggi il continente. Il popolamento dell Europa proseguì con una certa lentezza fino all età moderna, alternando fasi di notevole crescita demografica (come nei secoli centrali dell Impero romano o del Basso Medioevo) a periodi di declino (come a seguito delle invasioni barbariche o dopo la peste devastante del XIV secolo). Solo con la diffusione del benessere economico e le migliorate condizioni igieniche, conseguenze della rivoluzione industriale del XVIII secolo, la popolazione europea crebbe in maniera esponenziale, passando dai 120 milioni di individui di inizio Settecento a 180 milioni nel 1800, a 390 nel 1900, fino a superare i 700 milioni all inizio del nuovo millennio. Nel corso del XX secolo si è registrato un radicale cambiamento nei comportamenti demografici. Mentre l età media e la speranza di vita hanno continuato a innalzarsi (la seconda è giunta a 75 anni), a partire dalla metà del secolo la natalità ha cominciato a diminuire, fino ad attestarsi Speranza di vita: durata della vita mediamente attesa al momento della nascita. È più alta nei Paesi più avanzati e figura tra gli indicatori della qualità della vita. in molti Paesi a livelli molto bassi. Le cause principali sono il ruolo nuovo assunto dalle donne nella società, che le costringe a dedicare meno tempo alla famiglia, e i costi elevati della cura e dell educazione dei figli. Di riflesso, le società europee sono interessate dal progressivo invecchiamento della popolazione, poiché il numero degli anziani sta raggiungendo e in alcuni Paesi ha già superato quello dei giovani sotto i 15 anni: l Europa è il continente con la più bassa percentuale di giovani compresi tra i 18 e i 24 anni (meno del 15% del totale della popolazione) e, per contro, con la più alta percentuale di ultrasessanta cinquenni. Gli estremi sono rappresentati da Grecia, Italia, Germania e Svezia, dove oltre il 17% della popolazione supera i 65 anni, e dall Albania, 1. Caratteri generali fisico-antropici 103

10 Parte II. L Europa dove gli under 15 sono il 26,5% della popolazione. Il fenomeno ha preoccupanti risvolti economico-sociali, poiché aumentano le persone che necessitano di cure e di assistenza. I flussi migratori. L invecchiamento della popolazione, che interessa tutti i Paesi più avanzati, è bilanciato dall aumento degli immigrati provenienti da altri continenti. Se gran parte dell Europa è stata, fino all inizio del Novecento, terra di emigrazione (verso le Americhe, l Australia e alcuni domini coloniali africani e asiatici), nella seconda metà del secolo i Paesi più ricchi (Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Svizzera, Belgio, Germania occidentale) hanno costituito un richiamo per i lavoratori di altri continenti, in gran parte dalle ex colonie. Negli stessi decenni, però, imponenti masse di immigrati sono giunte anche dai Paesi europei più poveri, come l Italia, la Grecia, la Spagna, la Jugoslavia. A partire dagli anni Ottanta le immigrazioni sono diventate sempre più massicce e anche Stati un tempo arretrati, quali l Italia e la Spagna, sono diventati meta dei migranti. I flussi principali sono oggi quelli provenienti dall Europa dell Est, dall Africa e dall Asia. I nuovi venuti hanno contribuito in maniera rilevante allo sviluppo economico del continente, andando spesso a svolgere i lavori più umili nei campi e nelle industrie. Il loro inserimento, tuttavia, non è stato sempre indolore: portatori di culture diverse da quella occidentale, hanno spesso costretto i cittadini europei a confrontarsi con altre civiltà, con le inevitabili tensioni che ne derivano. Gruppi etnici e linguistici. La popolazione europea è costituita da diversi gruppi etnici (se ne contano circa 200) e discende per circa il 95% dalle popolazioni indoeuropee. Le nazioni europee sono in genere abitate da un gruppo dominante che ha imposto lingua e cultura (come i tedeschi in Germania e in Austria, i francesi in Francia) e da alcune minoranze, più o meno nutrite: non sono rari, infatti, i casi di Stati, regioni o province in cui vi sia più d una lingua ufficiale. È grande, pertanto, la varietà di lingue parlate in Europa. I principali gruppi linguistici sono accomunati dall origine indoeuropea: le lingue slave: russo, polacco, ucraino, ceco, slovacco, sloveno, serbo, croato, bulgaro etc.; 104

11 le lingue germaniche: tedesco, inglese, olandese, fiammingo, danese, svedese, norvegese etc.; le lingue neolatine o romanze: francese, spagnolo, portoghese, italiano, rumeno etc.; le lingue baltiche: lituano, lettone; le lingue celtiche: gaelico, gallese, bretone. Dallo stesso ceppo derivano anche il greco moderno e l albanese. Non indoeuropei, invece, sono gli idiomi del ceppo ugrofinnico (finlandese, magiaro, estone, dialetti lapponi), il basco (parlato nelle Province basche spagnole), il turco. Un peso sempre crescente hanno le lingue delle comunità degli immigrati, che questi custodiscono, assieme alla religione, come importante elemento di identità. Le religioni. La maggioranza degli europei è di religione cristiana. Ed è stato proprio il cristianesimo a costituire, per secoli, il principale elemento comune (a volte l unico) delle popolazioni viventi sul suolo europeo, uniformando i costumi, alcune istituzioni, i valori morali, e contribuendo alla formazione di un unica civiltà. Col passare dei secoli, tuttavia, l originaria unità religiosa si è frammentata in diverse confessioni cristiane: le principali sono il cattolicesimo, dominante in Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Irlanda, Belgio, Germania meridionale, Austria, Slovenia e Polonia; le varie confessioni protestanti sono invece prevalenti in Germania, Regno Unito, Paesi Bassi e nei Paesi scandinavi; i fedeli delle Chiese ortodosse sono la maggioranza in Grecia, Romania, nelle nazioni slave e balcaniche (eccetto le citate Polonia e Slovenia). Le comunità ebraiche, presenti in quasi tutti i Paesi europei, sono più numerose in Russia e in Francia. L islam è professato da nutrite minoranze in Albania, Macedonia e Bosnia-Erzegovina, a causa della plurisecolare dominazione ottomana dei Balcani; il considerevole aumento dei musulmani, che si registra quasi ovunque in Europa, è determinato dal numero crescente di immigrati extraeuropei. Accanto alla sempre più diffusa secolarizzazione dei costumi, soprattutto nei Paesi più avanzati, è da registrare, infine, il crescente numero dei non credenti: se nei secoli XVIII e XIX ateismo e agnosticismo erano prerogative di ristrette élites intellettuali, oggi il 10% degli europei dichiara di non aderire ad alcuna forma di culto organizzato. 1. Caratteri generali fisico-antropici 105

12 Parte II. L Europa 3) Le attività produttive e i trasporti Per secoli l Europa ha detenuto il primato nel campo delle attività produttive e dello sviluppo tecnologico: a partire dal Basso Medioevo, è stata teatro del forte sviluppo dei commerci, poi delle istituzioni finanziarie, ha beneficiato dei sistemi avanzati di coltivazione della terra, è stata la culla del capitalismo moderno e della rivoluzione industriale. Dal secondo dopoguerra in poi, alla crescita economica del continente hanno dato un notevole impulso alcune organizzazioni sovranazionali, quali l Unione Europea, l Ocse e l Osce. All inizio del nuovo millennio, i settori trainanti sono l industria e il terziario, anche se l agricoltura costituisce una parte non marginale del reddito europeo. Il continente conserva una posizione di primo piano nell economia globale, accanto agli Stati Uniti d America, al Giappone e alle economie asiatiche emergenti (Cina e India). Quattro Paesi europei (Germania, Regno Unito, Francia e Italia) figurano tra i sette più industrializzati al mondo, mentre il Pil pro capite di Lussemburgo, Norvegia, Svizzera, Irlanda e Austria è tra i più alti del pianeta. Tuttavia, occorre distinguere all interno dell Europa le regioni centrali e occidentali, maggiormente sviluppate, dalla maggior parte dei Paesi dell Est e della penisola balcanica, che scontano gravi ritardi. Agricoltura policolturale: tipo di attività agricola che prevede, nella stessa area o regione, una gran varietà di colture e di produzioni. 106 Agricoltura, allevamento e pesca. Oltre la metà della superficie continentale è adibita alle attività agricole. Nei Paesi occidentali, più sviluppati, esse contribuiscono per una parte piccola, ma non trascurabile, alla produzione della ricchezza nazionale e occupano meno del 10% della popolazione attiva: qui prevale un agricoltura policolturale e di tipo intensivo, che consente alti livelli di produttività e di redditività. Nell Europa mediterranea essa riveste un importanza maggiore, ma non ovunque è praticata con sistemi razionali e redditizi.

13 Nelle regioni balcaniche e orientali, infine, i lavoratori agricoli sono un quinto e più del totale: qui l agricoltura è spesso praticata con sistemi tradizionali, con la prevalenza della monocoltura estensiva. Le principali produzioni sono frumento Monocoltura estensiva: coltivazione agricola praticata su grandi superfici e mirata alla produzione di una sola coltura. e altri tipi di cereali (1,8 miliardi di quintali, il 13% della produzione mondiale), patate (60% della produzione mondiale), barbabietola da zucchero (25%) e altre colture industriali (lino, canapa, baco da seta, tabacco), frutta e ortaggi. Nei Paesi mediterranei la coltivazione di viti e ulivi consente di ricavare ingenti quantità di olio d oliva (Spagna e Italia coprono il 60% del mercato mondiale) e di vini di qualità (da Francia, Italia e Spagna viene il 60% della produzione mondiale). Grande importanza riveste anche l allevamento, con un discreto patrimonio zootecnico (200 milioni i bovini e i suini, 195 milioni gli ovini) che alimenta un industria fiorente (carni, latte, pellame). L estensione delle superfici destinate al pascolo è andata spesso a discapito delle aree boschive: oggi boschi e foreste di una certa estensione sono presenti nella penisola scandinava, in Germania, nei Paesi dell Est e nella Russia settentrionale. La pesca è praticata in tutti i Paesi costieri. Assume però una diversa importanza in quelli nordici, che si affacciano sui pescosissimi mari del Nord (Norvegia, Russia, Islanda detengono il primato), e in quelli che si affacciano sul Mediterraneo, meno ricco di risorse ittiche. Risorse energetiche e del sottosuolo. Il continente dispone di una notevole varietà di risorse minerarie. La loro concentrazione è senza dubbio maggiore nelle regioni centro-settentrionali, le più antiche dal punto di vista geologico. I giacimenti di carbone sono abbondanti in Gran Bretagna, nelle regioni della Ruhr e della Saar, in Belgio, Ucraina, Polonia; la Svezia settentrionale, la Lorena francese e l Ucraina forniscono invece gran parte dei minerali ferrosi. Dalle miniere europee si ricavano poi cospicue quantità di rame, nichel, potassa, manganese. L Europa mediterranea, più giovane, è più povera di risorse: il minerale che si trova in abbondanza è la bauxite. È, invece, decisamente inferiore la disponibilità di risorse energetiche: piccole quantità di petrolio (il 5% della produzione mondiale) si 1. Caratteri generali fisico-antropici 107

14 ricavano dai giacimenti del Mare del Nord; più consistenti le riserve di gas naturale, presenti in diverse aree del continente, soprattutto nel Mare del Nord, in Romania e in Russia. L energia si produce perlopiù attraverso la combustione di carbone, lignite, gas naturale e petrolio (in larga parte importato), nelle centrali idroelettriche e in quelle nucleari. Considerata la non amplissima disponibilità di risorse energetiche, negli ultimi anni alcuni governi europei hanno puntato sulle energie «alternative» (geotermica, eolica, solare, idroelettrica), che hanno il vantaggio di essere rinnovabili ed ecologiche. L industria. Lo sviluppo industriale è stato uno dei fattori determinanti della crescita europea degli ultimi due secoli. La concentrazione delle industrie ancora oggi ricalca, in parte, la diffusione delle fabbriche durante la fase matura della rivoluzione industriale: Gran Bretagna, Germania, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Svezia, Italia settentrionale, alcune regioni della Spagna. Più arretrate sono le strutture industriali dei Paesi mediterranei e, ancor più, quelle dei Paesi dell ex blocco sovietico, che hanno dovuto adeguare gli apparati produttivi, sviluppati in un sistema di economia pianificata, all economia di mercato. Gli squilibri tra le diverse aree del continente emergono anche confrontando la percentuale di addetti nel settore secondario: nei Paesi occidentali e settentrionali essa è compresa tra il 25 e il 35% (ma la produttività dell intero settore è molto alta), poiché gran parte dei lavoratori è occupata nel terziario; nei Paesi dell Est sale invece al 40-45%, laddove sistemi produttivi e impianti sono spesso obsoleti. Lo spettro delle produzioni industriali europee è ampio, coprendo la quasi totalità dei settori, e in alcuni campi è molto avanzato, anche perché può contare su una cospicua domanda interna. Fra i comparti maggiormente rappresentati figurano quelli a basso apporto di tecnologia (tessile, alimentare, meccanica). La seconda metà del XX secolo ha visto crescere la presenza dell elettronica, della chimica e, in generale, dell alta tecnologia; in questo campo, però, le imprese europee non possono fare concorrenza a Stati Uniti e Giappone. Parte II. L Europa I trasporti. La rete europea dei trasporti è tra le più sviluppate al mondo, in particolare nell area centro-occidentale. La maggior parte 108

15 dei passeggeri (80%) e delle merci (72%) viaggia su gomma, ma la rete ferroviaria, lunga km, è la più sviluppata e capillare del mondo; recente è lo sviluppo delle linee ad alta velocità. Deficitaria, in generale, è invece la rete dei collegamenti nell Europa dell Est, anche se Repubblica Ceca e Ungheria hanno una buona dotazione di strade ferrate. Un ruolo fondamentale, data la morfologia del continente, svolgono i trasporti marittimi: molti Paesi sono dotati di grandi flotte mercantili, mentre tra i porti dominano quelli atlantici, Londra, Amburgo, Le Havre, Anversa e, soprattutto, Rotterdam (primo scalo mondiale assieme a Singapore); di minore rilievo l attività dei porti mediterranei (i principali sono Barcellona e Marsiglia), anche se l emergere delle potenze economiche asiatiche sta facendo progressivamente crescere la loro importanza. Da non trascurare i trasporti fluviali, praticati negli ampi bacini dell Europa centrale, che consentono scambi agevoli anche grazie ai numerosi canali navigabili. Un ruolo sempre più importante svolgono poi i trasporti aerei: gli aeroporti di Londra e Parigi sono tra i più trafficati al mondo. Tutti i Paesi hanno una o più compagnie di bandiera: alcune, come Lufthansa, Air France, British Airways, sono tra i principali vettori mondiali. Il terziario. Come in tutte le aree del mondo a economia avanzata, anche in Europa negli ultimi decenni il settore terziario è stato protagonista di una crescita eccezionale: nell Europa occidentale occupa in media oltre il 60% dei lavoratori, producendo circa il 70% del Pil: i settori più dinamici sono il commercio, le attività professionali, credito e finanza, marketing e pubblicità, le telecomunicazioni, la ricerca. Nei Paesi più deboli, come quelli dell ex blocco sovietico, la percentuale degli occupati è ferma attorno al 40-50%: qui terziario vuol dire perlopiù pubblica amministrazione e commercio al minuto. Quasi tutti gli Stati europei sono molto attivi nel commercio internazionale: Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Belgio e Paesi Bassi sono tra le prime nazioni al mondo per volume di scambi con l estero; l Unione Europea detiene il primato nel commercio mondiale, davanti a USA e Giappone. Prevalgono i traffici all interno dell UE (60% del totale), ma notevoli sono gli scambi anche con altri continenti: 1. Caratteri generali fisico-antropici 109

16 gli Stati Uniti, in particolare, restano il principale partner commerciale extraeuropeo. Tra le importazioni, un segmento importante è costituito dalle materie prime (risorse energetiche 14%, minerali 7%), anche se il 60% riguarda i manufatti. Tra le esportazioni, i prodotti trasformati occupano il primo posto. Una voce consistente nella composizione del terziario è costituita dal turismo: il «vecchio continente», nettamente al primo posto in questo settore, attira ogni anno il 65% dei flussi mondiali di turisti. La ricchezza del patrimonio storico-artistico, la varietà degli ambienti naturali, la presenza dei più importanti luoghi di culto della cristianità costituiscono un richiamo per centinaia di milioni di visitatori. Parte II. L Europa 4) Le radici culturali dell Europa Civiltà villanoviana: la più importante popolazione nella penisola italiana della prima metà dell età del Ferro viene convenzionalmente chiamata villanoviana, da un insediamento tipico scoperto nel 1853 a Villanova, vicino a Bologna. Civiltà delle terramare: le terramare erano villaggi fortificati databili fra l età del Bronzo media e recente ( a.c.), circondati da un terrapieno e da un fossato. Resti delle civiltà delle terramare sono stati ritrovati nella Valle del Po e nella pianura emiliana. 110 Dalla preistoria alla christianitas. Quella europea è stata, sin dall antichità, una storia di successi culturali ed economici. Civiltà complesse (come la villanoviana o delle terramare) comparvero in diverse aree del continente già alla fine del Neolitico. Tuttavia, nell età del Ferro iniziò a delinearsi una frattura in Europa tra le popolazioni mediterranee, che avevano frequenti contatti con i più progrediti popoli dell Asia minore (egizi, fenici), e quelle continentali, ferme ad elaborazioni politiche e culturali più primitive. Il I millennio a.c. vide gli albori e la fioritura della civiltà ellenica, mentre la colonizzazione greca di molte aree del Mediterraneo occidentale permise la diffusione di elementi politici, economici e culturali comuni. L unificazione politica di gran parte del continente (escluse le regioni settentrionali e orientali), tuttavia, si ebbe solo con l Impero romano, che consentì la diffusione di istituzioni

17 politiche, sociali e giuridiche comuni, di una cultura filosofica e letteraria condivisa e, più tardi, del cristianesimo. Una parziale frammentazione si ebbe con le invasioni di popolazioni germaniche e slave, che determinarono la caduta dell Impero romano d Occidente. Tuttavia, anche i nuovi regni che ne nacquero si lasciarono conquistare dalla religione cristiana e dalla cultura elaborata nei secoli da Roma; mentre si diffondevano le lingue «nazionali», il latino s impose come lingua dei dotti e delle comunicazioni «internazionali». D altra parte, la resistenza dell Impero romano d Oriente, in cui prevaleva il cristianesimo ortodosso, e la diffusione dell Islam nelle regioni del Mediterraneo orientale, conferì una fisionomia unitaria al continente, regno della christianitas. L età moderna. A partire dal Basso Medioevo lo sviluppo dell agricoltura, dei commerci, delle città, unito ai successi militari contro i musulmani, diffusero nelle società europee la coscienza della «superiorità» della propria organizzazione sociale e politica, della propria civiltà. Una consapevolezza che si consolidò nei primi secoli dell età moderna, in virtù dei progressi della scienza e del capitalismo, del fiorire delle arti e della cultura del Rinascimento, dell affermazione dei primi imperi coloniali. Il patrimonio culturale e scientifico dell Europa, le sue espressioni letterarie e artistiche, la sua organizzazione economica, intanto, iniziavano ad imporsi in altri continenti, dall Asia alle Americhe, poi all Oceania e in misura minore all Africa, anche grazie all estensione dei domini coloniali di Francia, Inghilterra, Spagna, Portogallo e Olanda. Nei secoli XVIII e XIX si affermarono in Europa, da un lato, il pensiero laico e liberale e l idea di democrazia, dall altro, l industria moderna e il capitalismo maturo. Dopo la Rivoluzione francese, l Ottocento fu segnato dalle opposte rivendicazioni della borghesia, desiderosa di consolidare la propria egemonia, e delle fasce sociali più deboli, che intendevano migliorare le proprie condizioni di vita e ampliare i diritti politici. Alcune nazioni, come Belgio, Italia e Germania, conquistarono in questo periodo l indipendenza e l unità statale. 1. Caratteri generali fisico-antropici 111

18 Parte II. L Europa NATO: acronimo di North- Atlantic Treaty Organization, alleanza difensiva stretta nel 1949, in funzione antisovietica, tra USA, Canada e gran parte delle Nazioni dell Europa occidentale. Dopo il crollo del blocco sovietico vi hanno aderito anche alcuni Paesi ex comunisti. Stato Sociale/Welfare State: insieme di provvedimenti con cui uno Stato garantisce a tutti i cittadini un livello soddisfacente delle condizioni di vita, riducendo le ineguaglianze prodotte dall economia di mercato. 112 L Europa contemporanea. La prima metà del XX secolo è stata per l Europa una delle epoche più buie: gli opposti nazionalismi e la volontà di alcuni Stati di estendere la propria egemonia su tutto il continente misero l uno contro l altro i popoli europei. Ne scaturirono due sanguinosi conflitti, la prima guerra mondiale ( ) e la seconda guerra mondiale ( ). Nel secondo dopoguerra l Europa fu divisa in due sfere d influenza, separate da barriere politiche e ideologiche: i Paesi dell Est e quelli balcanici finirono nel blocco socialista capeggiato dall Unione Sovietica: qui l economia fu pianificata e diretta dallo Stato; i Paesi occidentali gravitarono invece nell orbita degli Stati Uniti e della NATO, sviluppando un economia di mercato e una crescente cooperazione economica, che solo negli anni Settanta si trasformò anche in collaborazione politica. In questi decenni, molti Paesi occidentali hanno sviluppato lo Stato sociale e hanno esteso i diritti civili. La guerra fredda, in cui la pace era assicurata dal sostanziale equilibrio tra i due blocchi, si protrasse per oltre quattro decenni, fino alla caduta del Muro di Berlino (1989) e alla disgregazione in un clima drammatico, ma sostanzialmente pacifico del blocco sovietico. Solo in Jugoslavia il crollo del vecchio sistema ha risvegliato rancori etnici e religiosi, originando una sanguinosa guerra civile. Il processo di unificazione europea. Dopo che per secoli erano stati divisi da continue guerre, e ancor più dopo i due conflitti che avevano insanguinato l Europa, negli anni Quaranta alcuni Stati decisero di avviare un processo di unificazione che permettesse di porre fine agli esasperati nazionalismi e di scongiurare il rischio di future ostilità. Il primo passo fu la graduale integrazione delle economie, avviata nel 1951 con la costituzione della CECA (Comunità Europea del Carbone

19 e dell Acciaio) e proseguita nel 1957 con la CEE (Comunità Economica Europea). Della prima fase di questo processo furono protagonisti Francia, Germania, Italia, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi. Al gruppo dei sei Paesi fondatori si aggiunsero gradualmente altri Stati: nel 1973 Regno Unito, Irlanda e Danimarca, nel 1981 la Grecia, nell 86 Spagna e Portogallo, nel 95 Austria, Svezia e Finlandia. Il 2004 è stato l anno dell «allargamento a Est», che ha portato a 25 il numero degli Stati membri, con l ingresso di molte nazioni dell ex blocco sovietico (Lettonia, Estonia, Lituania, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia) insieme a Malta e Cipro. Dal 1 luglio 2013, con l entrata della Croazia, l Unione Europea è arrivata a contare 28 Paesi membri. Nel corso dei decenni le istituzioni europee si sono rafforzate, e hanno inciso in maniera sempre più profonda nella vita dei singoli Stati: dalla Politica Agricola Comune (PAC, 1962) all istituzione dei fondi per lo sviluppo delle aree europee svantaggiate (1973), dalla creazione del mercato unico, con l abolizione delle tariffe doganali (1986) all istituzione della moneta unica (alla quale non hanno aderito Danimarca, Svezia e Regno Unito). Nel 1993 la Comunità Europea, con scopi prevalentemente economici, s è trasformata in Unione Europea, che si è prefissa obiettivi non solo economico-monetari, ma anche strategie comuni nel campo della politica estera, della difesa, della giustizia e della tutela dei diritti. Resta da risolvere il nodo della Costituzione europea che, approvata da tutti i governi nel 2004, è stata bocciata dalle consultazioni referendarie in Francia e nei Paesi Bassi. Per raggiungere gli obiettivi economici e politici che s è posta, l UE s è dotata di un complesso apparato istituzionale e burocratico. I principali organi sono: il Parlamento europeo: è un organo sovranazionale con potere legislativo, di bilancio e di controllo democratico. Ha sede a Strasburgo (Francia) ed è eletto a suffragio universale ogni 5 anni; il Consiglio dell Unione Europea: è il principale organo decisionale dell UE, poiché ha anche potere legislativo. È composto dai 1. Caratteri generali fisico-antropici 113

20 ministri di tutti gli Stati membri per settore di competenza (esteri, giustizia, finanze etc.) e la presidenza spetta a ciascun Paese, con turni di 6 mesi; la Commissione europea: è nominata a maggioranza qualificata per 5 anni dal Consiglio in accordo con gli Stati membri, ed è soggetta al voto di investitura del Parlamento europeo; ha poteri esecutivi, di governo e di rappresentanza. Compiti principali sono la gestione dei fondi comunitari e la vigilanza sul rispetto delle norme; la Corte di giustizia: ha il compito di dirimere le controversie tra Stati membri, cittadini e Unione; la Corte dei conti: composta da un membro per ogni Stato, esercita il controllo generale sul bilancio dell UE; la Banca Centrale Europea (BCE): con sede a Francoforte (Germania), è competente in materia di politica monetaria, dunque emette e gestisce l euro. Parte II. L Europa 114

21 Test di verifica 1. Da un punto di vista geografico, l Europa è: a) Un insieme di isole b) Un continente di origine vulcanica c) L estremità occidentale del continente eurasiatico d) Un appendice del continente africano e) Il continente di origine alluvionale 2. Quali sono le montagne più elevate d Europa? a) I Carpazi b) Le Alpi c) Le Alpi scandinave d) I Pirenei e) I Balcani 3. Qual è il clima prevalente nelle regioni atlantiche? a) Freddo e secco b) Torrido e umido c) Con estati calde e inverni rigidi d) Piovoso e con inverni non troppo freddi e) Il clima montano 4. Da un punto di vista demografico, l Europa ha: a) Un elevato tasso di urbanizzazione b) Una bassa densità abitativa c) Un basso tasso di urbanizzazione d) Un tasso di natalità molto elevato e) Una bassa qualità della vita 5. In quali regioni l agricoltura è più sviluppata? a) Nell Europa mediterranea b) Nell Europa dell Est c) Nei Balcani d) Nell Europa centrale e occidentale e) È ovunque poco sviluppata 1. Caratteri generali fisico-antropici 115

22 Parte II. L Europa 6. In quali produzioni è specializzata l industria europea? a) Nelle produzioni ad alta tecnologia b) Nella trasformazione dei prodotti agricoli c) Nella produzione di energia d) Nella produzione di tessuti e abbigliamento e) In svariati comparti della produzione industriale 7. Perché è stata fondata la Comunità Europea? a) Per arginare l espansione del comunismo b) Per isolare la Germania dopo il periodo nazista c) Per perseguire finalità sociali d) Per favorire la cooperazione economica e scongiurare il rischio di conflitti e) Per riaffermare il ruolo del cristianesimo contro il dilagare di altre religioni Soluzioni e commenti 1. Risposta esatta: c). L Europa costituisce l estremità occidentale del continente eurasiatico, ma per motivi storici, politici e culturali è considerato un continente a sé. 2. Risposta esatta: b). I rilievi dell Europa meridionale sono, in generale, più elevati degli altri perché di formazione più recente. Alla catena delle Alpi appartengono le vette più alte. 3. Risposta esatta: d). I venti e le correnti dell oceano Atlantico mitigano le temperature e provocano abbondanti precipitazioni. 4. Risposta esatta: a). La percentuale di popolazione urbana è tra le più alte al mondo (74%). 5. Risposta esatta: d). Nei Paesi occidentali e centrali l agricoltura, anche se contribuisce in piccola parte al Pil, è praticata con sistemi avanzati che consentono un alta produttività. 6. Risposta esatta: e). L industria europea, molto avanzata, è sviluppata in quasi tutti i segmenti della produzione industriale. 7. Risposta esatta: d). La Comunità Europea è nata in primo luogo come unione commerciale ed economica; tra i Paesi fondatori, tuttavia, era radicata anche la volontà di superare le ragioni che in passato avevano portato a sanguinosi conflitti. 116

Indica gli elementi naturali che caratterizzano i confini dell Europa a a. Sud:... b. Ovest:... c. Nord:... d. Est:...

Indica gli elementi naturali che caratterizzano i confini dell Europa a a. Sud:... b. Ovest:... c. Nord:... d. Est:... Unità 1 Nome... Classe... Data... Prima Osserva la carta dell Europa e prova a rispondere alle seguenti domande: perché appare strano definire l Europa come un continente a sé a differenza di quanto avviene,

Dettagli

La Regione francese. Il territorio. La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco.

La Regione francese. Il territorio. La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco. La Regione francese BELGIO LUSSEMBURGO FRANCIA La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco. MONACO Il territorio Mare del Nord TERRITORIO

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

IL CLIMA IN EUROPA PRINCIPALI TIPI DI CLIMA CHE SI INCONTRANO IN EUROPA. ATLANTICO ALPINO MEDITERRANEO CONTINENTALE U N I T A N 1 1

IL CLIMA IN EUROPA PRINCIPALI TIPI DI CLIMA CHE SI INCONTRANO IN EUROPA. ATLANTICO ALPINO MEDITERRANEO CONTINENTALE U N I T A N 1 1 U N I T A N 1 1 IL CLIMA IN EUROPA PRINCIPALI TIPI DI CLIMA CHE SI INCONTRANO IN EUROPA. ATLANTICO ALPINO MEDITERRANEO CONTINENTALE Libro di geografia classe 1 - Scuola secondaria di primo grado Pagina

Dettagli

La Finlandia confina a nord con la Norvegia, a est con la Russia, a ovest con la Svezia; a sud e a ovest è bagnata dal Mar Baltico.

La Finlandia confina a nord con la Norvegia, a est con la Russia, a ovest con la Svezia; a sud e a ovest è bagnata dal Mar Baltico. Finlandia La Finlandia confina a nord con la Norvegia, a est con la Russia, a ovest con la Svezia; a sud e a ovest è bagnata dal Mar Baltico. Il suo territorio fu ricoperto da antichi ghiacciai che hanno

Dettagli

LA GRECIA. -Forma di governo: Repubblica. -Capitale: Atene. -Lingua: greco. -Religione: ortodossa. -Moneta: euro

LA GRECIA. -Forma di governo: Repubblica. -Capitale: Atene. -Lingua: greco. -Religione: ortodossa. -Moneta: euro LA GRECIA -Forma di governo: Repubblica -Capitale: Atene -Lingua: greco -Religione: ortodossa -Moneta: euro La Grecia si trova nel sud dei monti Balcani. La Grecia confina a nord con l Albania, la Macedonia

Dettagli

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Classe 1 A Liceo Nazione: Romania La Romania è un paese dell est europeo, confinante con Bulgaria, Ucraina, Ungheria e Moldavia, ma anche con il Mar Nero. La sua capitale

Dettagli

La Regione germanica

La Regione germanica La Regione germanica PAESI BASSI GERMANIA OV La Regione germanica si trova nell Europa centrale. È formata da 5 Stati: Germania, Paesi Bassi, Svizzera, Austria, Liechtenstein. SVIZZERA LIECHTENSTEIN AUSTRIA

Dettagli

La Regione Germanica

La Regione Germanica La Regione Germanica Si tratta della regione centrale del continente europeo, che si estende dalla coste tedesche bagnate dal Mare del Nord e dal Mar Baltico fino alla catena montuosa della Alpi. Nell

Dettagli

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA UNITA N 10 I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA Quali sono i fattori che influenzano il clima? Si chiamano fattori climatici le condizioni che producono variazioni negli elementi del clima. Molto importante

Dettagli

LA REGIONE BRITANNICA

LA REGIONE BRITANNICA LA REGIONE BRITANNICA La Regione Britannica è formata solo da isole. Le più grandi sono Gran Bretagna e Irlanda (che è divisa in due parti: l Irlanda del Nord e L Eire). QUANTE ISOLE FORMANO LA REGIONE

Dettagli

Indice. Unità 2. Unità 1. Unità 3. L Unione Europea 39. Gli stati, i popoli, le culture in europa 9

Indice. Unità 2. Unità 1. Unità 3. L Unione Europea 39. Gli stati, i popoli, le culture in europa 9 Unità 1 Gli stati, i popoli, le culture in europa 9 Itinerario 1 Il cammino degli Stati europei 10 Le origini dell Europa 10 Un continente diverso dagli altri 10 L Europa romana e medievale 12 L Impero

Dettagli

Le principali catene montuose sono: Sistema Iberico. Sistema Centrale. Pirenei

Le principali catene montuose sono: Sistema Iberico. Sistema Centrale. Pirenei Parte A: aspetto fisico e clima. La Spagna è una nazione dell'europa sud-occidentale, che comprende circa l'84% della penisola iberica. E localizzato a Nord-ovest rispetto all Italia. Confina a: Nord con

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

L'Asia Il continente più vasto del mondo

L'Asia Il continente più vasto del mondo L'Asia Il continente più vasto del mondo Morfologia L Asia è il continente più vasto del mondo. Si estende dal Polo Nord all Equatore e dal Mediterraneo all oceano Pacifico. È separata dall Europa dai

Dettagli

L Europa mediterranea

L Europa mediterranea L Europa mediterranea Nel bacino del mar Mediterraneo sono nate le grandi civiltà dell uomo: gli egiziano, i fenici, i greci e i romani. Si sono diffuse le grandi religioni monoteiste. Questa zona di frontiera

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

L'Africa La culla dell'umanità

L'Africa La culla dell'umanità L'Africa La culla dell'umanità Morfologia L Africa è un continente completamente circondato dal mare, a eccezione di una piccola zona in corrispondenza con l istmo di Suez, dove la penisola del Sinai lo

Dettagli

BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SUPERFICIE POPOLAZIONE DENSITA CAPOLUOGO PROVINCIA 9 992 kmq 59 055 59 abitanti per kmq

Dettagli

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014.

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014. Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php Dati di maggio 2014. Questo articolo presenta gli sviluppi che hanno avuto

Dettagli

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Questo articolo presenta le statistiche dell'unione europea (UE) in materia di migrazioni internazionali, la popolazione di cittadini autoctoni e stranieri

Dettagli

Banca e Finanza in Europa

Banca e Finanza in Europa Università degli Studi di Parma Banca e Finanza in Europa Prof. 1 2. EUROPA: PROFILI ISTITUZIONALI Le tappe Le istituzioni La Banca centrale europea 2 2. Europa: profili istituzionali 3 2. Europa: profili

Dettagli

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini GEOGRAFIA facile per la classe quarta Le carte geografiche, il tempo

Dettagli

Istituto Figlie di Betlem classe V a.s. 2006/2007

Istituto Figlie di Betlem classe V a.s. 2006/2007 Istituto Figlie di Betlem classe V a.s. 2006/2007 Mettiamoci in gioco! Incontro con l esperta del Biolab nella nostra scuola Com è grande l Europa! Le alte e le basse pressioni atmosferiche comportano

Dettagli

Informazioni generali: - Sardegna -

Informazioni generali: - Sardegna - Informazioni generali: - Sardegna - LE ORIGINI DEL NOME: Il nome deriva dall antico popolo che la abitava: i Sardi. Colonizzata dai Fenici, poi dai Greci, fu da questi ultimi chiamata Ienusa, perché nella

Dettagli

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione un po di storia le istituzioni e gli organi dell UE alcune informazioni di base sui paesi membri PAUE 05/06 I / 1 Cronologia dell Unione Europea 1951

Dettagli

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE 1 I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE Nella fascia tropicale ci sono tre paesaggi: la foresta pluviale, la savana, il deserto. ZONA VICINO ALL EQUATORE FORESTA PLUVIALE Clima: le temperature sono

Dettagli

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando 1 Le correnti e le maree Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze Prof. Neri Rolando Le correnti marine Le correnti marine sono spostamenti orizzontali di ingenti masse di acqua che seguono direzioni

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

EUROPA FISICA. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA VOLUME 3 CAPITOLO 13. Alla fine del capitolo dovrai sapere queste parole: placche o zolle...

EUROPA FISICA. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA VOLUME 3 CAPITOLO 13. Alla fine del capitolo dovrai sapere queste parole: placche o zolle... VOLUME 3 CAPITOLO 13 EUROPA FISICA CPIA 1 FOGGIA 1. Parole per capire Alla fine del capitolo dovrai sapere queste parole: placche o zolle... agenti esogeni...... fiume navigabile............... bacini

Dettagli

LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE

LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE GOVERNO ITALIANO Dipartimento Politiche Comunitarie COMMISSIONE EUROPEA PARLAMENTO EUROPEO LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE

Dettagli

GLI AMBIENTI L Antartide L Antartide è un continente, sepolto sotto una calotta di ghiaccio Dai suoi bordi si staccano degli iceberg Dalla calotta di ghiaccio emergono cime di montagne fra cui un grande

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

Berlino: La. Porta di Brandeburgo. Berlino: Alexsanderplatz

Berlino: La. Porta di Brandeburgo. Berlino: Alexsanderplatz GERMANIA ASPETTO FISICO POSIZIONE: La Germania si trova nel cuore del continente europeo al nord dell Italia. CONFINI: A sud con la Svizzera e l Austria; a ovest con la Francia, il Lussemburgo, il Belgio

Dettagli

FIUMI E LAGHI. Lago Alaotra. Fiume Mangoro

FIUMI E LAGHI. Lago Alaotra. Fiume Mangoro MADAGASCAR CONFINI Il Madagascar è situato nell emisfero australe. Si trova nell oceano indiano a est dell africa e viene separato dal Mozambico dal suo rispettivo canale. La capitale è Antananarivo TERRITORIO

Dettagli

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Mercato lavoro, orari, produttività, salari Mercato lavoro, orari, produttività, salari Roberto Romano 22 marzo 2012 Sommario Premessa... 2 Rigidità della protezione dell'occupazione... 2 Italia, paese dai bassi salari... 4 Ore lavorate... 5 Costo

Dettagli

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane A. Alivernini, M. Gallo, E. Mattevi e F. Quintiliani Conferenza Turismo internazionale: dati e risultati Roma, Villa Huffer, 22 giugno 2012 Premessa:

Dettagli

La globalizzazione e l economia

La globalizzazione e l economia La globalizzazione e l economia La globalizzazione Oggi nel mondo sono scomparse sia le distanze fisiche sia le distanze culturali. La cultura è diventata di massa: ovunque nel mondo abbiamo stili di vita

Dettagli

L Europa baltica. Osserva la carta geografica dell Europa baltica. Quali sono gli stati dell Europa baltica?...

L Europa baltica. Osserva la carta geografica dell Europa baltica. Quali sono gli stati dell Europa baltica?... L Europa baltica Osserva la carta geografica dell Europa baltica. Quali sono gli stati dell Europa baltica?............ Quali sono i mari intorno all Europa baltica?...... Quali sono i fiumi principali?......

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti Istituto d Istruzione Superiore Istituto Tecnico Turistico MATERIA: disciplina alternativa alla RC CLASSE IV Sezione I A.S. 2014/15 L educazione un processo continuo Educazione e comunicazione La comunicazione

Dettagli

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente LA DECOLONIZZAZIONE Nel 1939 quasi 4.000.000 km quadrati di terre e 710 milioni di persone (meno di un terzo del totale) erano sottoposti al dominio coloniale di una potenza europea. Nel 1941, in piena

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Occupazione & Fondo Sociale Europeo Occupazione affari sociali Commissione europea 1 EURES Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le

Dettagli

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 Abstract 2 2013 - Rapporto Comunità XXX in Italia Il Rapporto annuale sul Mercato del lavoro degli Immigrati" promosso

Dettagli

Il turismo in Albania

Il turismo in Albania Il turismo in Albania www.ejona.eu Alcuni dati sulla posizione geografica, il clima e la popolazione L'Albania oppure semplicemente Shqipëria, è uno Stato della Penisola balcanica situato nel sud-est dell'europa.

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

Approfondimento su Schengen

Approfondimento su Schengen Approfondimento su Schengen INFORMAZIONI SUL DIRITTO COMUNITARIO INTRODUZIONE Le disposizioni dell accordo di Schengen prevedono l abolizione dei controlli alle frontiere interne degli Stati membri facenti

Dettagli

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes Migranti nel mondo, in Sardegna,nel Medio Campidano ASSESSORATO AL LAVORO - IMMIGRAZIONE ED EMIGRAZIONE Osservatorio provinciale sui flussi migratori Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2007

Dettagli

EUROPA CENTRALE E OCCIDENTALE

EUROPA CENTRALE E OCCIDENTALE MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE EUROPA CENTRALE E OCCIDENTALE Cose da sapere VOLUME 1 CAPITOLO 7 A. Le idee importanti l Questa parte dell Europa è formata dalle Isole Britanniche e dall Europa continentale

Dettagli

Moneta: Popolazione: Area: Forma di governo Lingua: Capitali Confini Territorio e clima Storia

Moneta: Popolazione: Area: Forma di governo Lingua: Capitali Confini Territorio e clima Storia SWAIZLAND Moneta: Rand Popolazione: 50 milioni Area: 1.200.000 km² Forma di governo:repubblica parlamentare Lingua: Zulu, afrikaans e inglese Capitali:Pretoria(amministrativa), Bloemfontein(giudiziaria),

Dettagli

Migrazioni, viaggi, globalizzazione

Migrazioni, viaggi, globalizzazione Migrazioni, viaggi, globalizzazione e salute umana Con particolare riguardo alle malattie infettive e alla salute mentale Giovanni Rezza Significato moderno del termine migrazione Movimento di individui

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI DOTAZIONE INFRASTRUTTURE: DATI UE E NAZIONALI L ISPO (Istituto per gli studi sulla Pubblica opinione) ha reso noti i dati di una ricerca comparata sulle infrastrutture, sia a livello comunitazio che nazionnale.

Dettagli

La crisi del XVII secolo

La crisi del XVII secolo La crisi del XVII secolo L Europa visse nel XVII una grave emergenza economica e sociale. Nel XV e nel XVI secolo la popolazione era aumentata era necessario accrescere anche la produzione agricola. Le

Dettagli

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA Sulle retribuzioni più basse meno tasse fino a 1.700 euro all anno ================================================= Il cuneo fiscale in Italia è in discesa.

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

Imperialismo imperialismo sovrapproduzione civiltà prestigio nazionalismo Gran Bretagna Francia Germania Africa Conferenza di Berlino Cina

Imperialismo imperialismo sovrapproduzione civiltà prestigio nazionalismo Gran Bretagna Francia Germania Africa Conferenza di Berlino Cina Imperialismo A partire dagli ultimi decenni dell'ottocento e fino alla Prima guerra mondiale, l'europa vive un periodo storico caratterizzato dal desiderio da parte di alcuni Stati del Vecchio continente

Dettagli

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Comunità di Sant Egidio Anziani nel Mondo, Europa e Italia Le regioni europee in cui si vive più a lungo L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Secondo le Nazioni Unite nel 2010 la popolazione

Dettagli

Il mercato internazionale dei prodotti biologici

Il mercato internazionale dei prodotti biologici Marzo 2014 Il mercato internazionale dei prodotti biologici In sintesi Il presente Report sintetizza i principali dati internazionali diffusi di recente in occasione della Fiera Biofach di Norimberga.

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

Il Boom Economico 1945-1960

Il Boom Economico 1945-1960 Sistema Mondo - La ricostruzione postbellica: 1 -Investimenti nell economia e nel sociale con particolare riguardo all istruzione e alle opere pubbliche; 2- Veloce incremento demografico nei paesi dell

Dettagli

Cristiana Viti. CENTRO NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI di Legambiente

Cristiana Viti. CENTRO NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI di Legambiente Cristiana Viti CENTRO NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI di Legambiente ENERGIA ED AMBIENTE PROBLEMA ENERGETICO è STRETTAMENTE CORRELATO ALLA TUTELA DELL AMBIENTE perché per produrre energia consumiamo

Dettagli

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Stefano Neri Corso di Laurea in Servizio Sociale 2009/10 Università degli Studi di Milano Bicocca Modelli di organizzazione di un sistema sanitario (a) Si differenziano

Dettagli

I PAESI ALPINI (Noemy Seddone)

I PAESI ALPINI (Noemy Seddone) I PAESI ALPINI (Noemy Seddone) IL TERRITORIO I paesi alpini in Europa sono sette: Italia, Francia, Austria, Germania, Slovenia,Croazia. Completamente all interno delle Alpi troviamo la Svizzera, l Austria

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

Superficie: 331.689 km² Popolazione: 85.700.000

Superficie: 331.689 km² Popolazione: 85.700.000 Superficie: 331.689 km² Popolazione: 85.700.000 Il territorio del Vietnam Il Vietnam è uno stato del Sud-est Asiatico. Confina a nord con la Cina, a Ovest con il Laos e la Cambogia, a est e a sud si affaccia

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 14. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2006 e il 2012 la quota dei laureati di cittadinanza estera è aumentata, passando dal 2,3 al 3,0 per cento. Quasi il 60 per cento dei laureati esteri provengono

Dettagli

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA.

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. I rincari del carburante non rappresentano più una sorpresa per gli automobilisti italiani. I prezzi della

Dettagli

EUROPA ECONOMIA. 1. Parole per capire VOLUME 3 CAPITOLO 15. Alla fine del capitolo dovrai sapere queste parole: produttori... idrocarburi...

EUROPA ECONOMIA. 1. Parole per capire VOLUME 3 CAPITOLO 15. Alla fine del capitolo dovrai sapere queste parole: produttori... idrocarburi... VOLUME 3 CAPITOLO 15 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE EUROPA ECONOMIA 1. Parole per capire Alla fine del capitolo dovrai sapere queste parole: produttori...... idrocarburi...... città d arte...... siti

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

Attività/ settori economici

Attività/ settori economici 1 PRIMARIO SECONDARIO Attività/ settori economici TERZIARIO 2 ATTIVITA ECONOMICHE: Servono ad organizzare le risorse disponibili per soddisfare i BISOGNI dell uomo. BISOGNO: tutto ciò di cui l uomo ha

Dettagli

STATI MEMBRI DELL UNIONE EUROPEA (http://europa.eu/about-eu/member-countries/index_it.htm)

STATI MEMBRI DELL UNIONE EUROPEA (http://europa.eu/about-eu/member-countries/index_it.htm) STATI MEMBRI DELL UNIONE EUROPEA (http://europa.eu/about-eu/member-countries/index_it.htm) Austria Anno di adesione all UE: 1995 federale Capitale: Vienna Superficie: 83 870 km² Popolazione: 8,3 milioni

Dettagli

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche www.refricerche.it

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Un analisi fondata su coorti e tempo Età nell anno t: Anno Nascita 2004 2011 2020 1950 54 61 70 1955

Dettagli

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti 1-1 Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 1 Introduzione Hill, capitolo 1 molto integrato C.W.L. Hill, International

Dettagli

Storia contemporanea WELFARE STATE Percorso analitico tra lo storico e il sociale

Storia contemporanea WELFARE STATE Percorso analitico tra lo storico e il sociale Facoltà di Scienze Sociali Lezioni di Storia contemporanea WELFARE STATE Percorso analitico tra lo storico e il sociale PROGRAMMA DELLE LEZIONI Prima parte Concezione del welfare state e caratteri generali;

Dettagli

Capitolo 2. Commercio. uno sguardo. adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) [a.a.

Capitolo 2. Commercio. uno sguardo. adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) [a.a. Capitolo 2 Commercio internazionale: uno sguardo d insieme [a.a. 2012/13 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) Struttura della Presentazione Il commercio

Dettagli

S. Tarsia F. Sala MISSIONE GEOGRAFIA. Scoprire l Italia e l Europa

S. Tarsia F. Sala MISSIONE GEOGRAFIA. Scoprire l Italia e l Europa S. Tarsia F. Sala MISSIONE GEOGRAFIA Scoprire l Italia e l Europa Mister Livingstone S E Z I O N E 2 Com è fatta l Europa? CHECKPOIN CKPOINT 44 UNITÀ 4 L Europa nel globo 46 1 L Europa: un continente?

Dettagli

L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana

L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana FEDERTRASPORTO L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana I dati dell interscambio con l estero e le tendenze delle M&A e degli Accordi sul mercato globale e nazionale DATI

Dettagli

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita Facoltàdi Economia, Università degli studi di Trento 19 novembre 2009 Anagni, Istituto Tecnico Commerciale G. Marconi IL MONDO E CAMBIATO

Dettagli

3000 Bern 14. Geschäftsstelle. Sicherheitsfonds BVG. Postfach 1023

3000 Bern 14. Geschäftsstelle. Sicherheitsfonds BVG. Postfach 1023 Sicherheitsfonds BVG Geschäftsstelle Postfach 1023 3000 Bern 14 Tel. +41 31 380 79 71 Fax +41 31 380 79 76 Fonds de garantie LPP Organe de direction Case postale 1023 3000 Berne 14 Tél. +41 31 380 79 71

Dettagli

Fondali oceanici. Fosse: profonde fino a 11.000m. Dove il fondale si consuma (subduzione)

Fondali oceanici. Fosse: profonde fino a 11.000m. Dove il fondale si consuma (subduzione) Piattaforma continentale Scarpata continentale Dorsali oceaniche Fondali oceanici Fosse oceaniche Fosse: profonde fino a 11.000m. Dove il fondale si consuma (subduzione) Piana abissale -6000m Piattaforma

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione.

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Destinatario: alunno con deficit cognitivo di grado lieve e sindrome ipercinetica da danno cerebrale lieve

Dettagli

scaricato da www.risorsedidattiche.net

scaricato da www.risorsedidattiche.net Verifica di Geografia (Il Piemonte) Nome e cognome Classe Data 1. Da che cosa deriva il nome Piemonte? 2. Con quali stati e regioni confina? 3. Il Piemonte è una delle regioni italiane che: ha uno sbocco

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO ITALO BRASILIANA www.ccib.it

CAMERA DI COMMERCIO ITALO BRASILIANA www.ccib.it CAMERA DI COMMERCIO ITALO BRASILIANA www.ccib.it SCHEDA PAESE BRASILE IL BRASILE IN BREVE Storia e geografia Ordinamento interno Economia Produzioni STORIA e GEOGRAFIA Storia Il Brasile è stato scoperto

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s. 2012-2013 AL CENTRO DEL MEDITERRANEO

Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s. 2012-2013 AL CENTRO DEL MEDITERRANEO Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s. 2012-2013 AL CENTRO DEL MEDITERRANEO LA POSIZIONE E IL MARE La POSIZIONE al centro del Mediterraneo e la forma peninsulare rendono

Dettagli

CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO

CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO Costruzioni: all illusione del 2011 fa seguito un nuovo calo produttivo nel 2012 Verona 21 giugno 2012 - Dopo tre anni di profondo declino,

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

I popoli italici. Mondadori Education

I popoli italici. Mondadori Education I popoli italici Fin dalla Preistoria l Italia è stata abitata da popolazioni provenienti dall Europa centrale. Questi popoli avevano origini, lingue e culture differenti e si stabilirono in diverse zone

Dettagli

Crisi economica e migrazioni nella realtà europea

Crisi economica e migrazioni nella realtà europea XIII CONVEGNO Italian National Focal Point Infectious Diseases and Migrant Salute e Migrazione: nuovi scenari internazionali e nazionali Roma, 17 Febbraio 2015 Crisi economica e migrazioni nella realtà

Dettagli

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE 8 luglio 2013 Anno 2012 OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE Nel 2012 gli operatori che hanno effettuato vendite di beni all estero sono 207.920, in lieve aumento (+0,3%) rispetto al 2011. Al netto dei

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti PROGRAMMA SVOLTO Docente: Rosa María Alonso Corteguera

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti PROGRAMMA SVOLTO Docente: Rosa María Alonso Corteguera Classe 1G materia GEOGRAFIA anno scolastico 2015/2016 UD 1 GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA Forma e misure della Terra. Orientamento geografico. Regole per la localizzazione. La rappresentazione cartografica.

Dettagli

Il mercato fondiario in Italia

Il mercato fondiario in Italia FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA PROPRIETA FONDIARIA ASSEMBLEA GENERALE - CICA - Confederazione Internazionale di Credito Agricolo RELAZIONE Il mercato fondiario in Italia Québec, 29-30 settembre 2006 PRESENTAZIONE

Dettagli

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi Il Trattato di Lisbona Padova, 19 marzo 2010 Istituto Tecnico Einaudi Matteo Fornara LA STORIA DELL UNIONE EUROPEA Storia breve: 50 anni Obiettivi

Dettagli

L Europa del Nord. Osserva la carta geografica dell Europa. Quali sono gli stati dell Europa del Nord?... Quali sono i mari intorno all Europa

L Europa del Nord. Osserva la carta geografica dell Europa. Quali sono gli stati dell Europa del Nord?... Quali sono i mari intorno all Europa L Europa del Nord Osserva la carta geografica dell Europa del Nord. Quali sono gli stati dell Europa del Nord?............ Quali sono i mari intorno all Europa del Nord?............... Ci sono più pianure

Dettagli