CRM [E] SHOP EXPERIENCE CASE HISTORY NEL SETTORE COIFFURE
|
|
- Maurizio Rosi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Brainstorming Unipro, 22 Aprile 2013 CRM [E] SHOP EXPERIENCE CASE HISTORY NEL SETTORE COIFFURE Con la collaborazione di QPX
2 Network Customer Experience & Loyalty Focus group, Analisi, Education & Consulting, Mystery Shopping IT & Cloud Computing Pos & Scanner, Business Intelligence, CRM, EShop Retail & Loyalty 2.0 Web & SMMKT, Programmi di Fidelizzazione, Loyaty & Gift Card Management, Visual Merchandising Web & Mobile Solution CMS, E Commerce, Business Community, Loyalty Apps CRM (E) SHOP EXPERIENCE
3 Piattaforma E Loyalty Obiettivi: Creare Valore nelle Relazioni Azienda > Forza Vendita > Retailer > Consumer Profilazione (costruire una community) Fidelizzazione (instaurare un sistema di relazione on/off line) Traffico (massimizzare le frequenze, implementare la community, ) Vendite (incrementare il fatturato) CRM (E) SHOP EXPERIENCE
4 POS & CRM VENDITE PROFILAZIONE (E) SHOP QPX LOYALTY TRAFFICO FIDELIZZAZIONE CRM CRM (E) SHOP EXPERIENCE
5 Customer Experience & Loyalty Analysis Questionari Anonimi, digitali e mystery shopping. POS & Scaner Pos & Scanner > Data base, Gestione Loyalty & Gift Card, Intelligence e CRM Loyalty (programma di fidelizzazione) Progettazione piano loyalty, layout materiali, area web, compliance & policy CRM (customer relationship management) Lancio, sviluppo, gestione, monitoraggio. E Shop Business AnalyProfilazione, fidelizzazione, traffico, vendite CRM (E) SHOP EXPERIENCE
6 Customer Experience & Loyalty Analysis Questionari Anonimi, digitali e mystery shopping. QUALITA PREZZI VENDITE TRAFFICO VENDITE QUALITA QPX PREZZO TRAFFICO CRM (E) SHOP EXPERIENCE
7 POS (& CRM) Pos & Scanner, Data base, Gestione Loyalty & Gift Card, Business Intelligence e CRM CLOUD PROPRIETA FREE TABLET VENDITE QUALITA PREZZO TRAFFICO CRM (E) SHOP EXPERIENCE
8 Loyalty Progettazione piano loyalty, layout materiali, area web, compliance & policy 80 / 20 VENDITE QUALITA PREZZO TRAFFICO CRM (E) SHOP EXPERIENCE
9 CRM Lancio, svilupo, gestione, monitoraggio. WEB E MAIL SMS SOCIAL MEDIA VENDITE QUALITA PREZZO TRAFFICO CRM (E) SHOP EXPERIENCE
10 E Shop Profilazione, fidelizzazione, traffico, vendite VENDITE QUALITA PREZZO TRAFFICO CRM (E) SHOP EXPERIENCE
11 TARGET SALONI BASIC 1:3 MEDI 4:6 MEDIO ALTI 7:9 TOP > 10 FRANCHISING 1:9 QPX POS (& CRM) LOYALTY CRM E SHOP CRM (E) SHOP EXPERIENCE
12 RETAILER CONSUMER CUSTOMER EXPERIENCE & LOYALTY FORZA VENDITA AZIENDA CRM (E) SHOP EXPERIENCE
13 POS & CRM VENDITE PROFILAZIONE (E) SHOP QPX LOYALTY TRAFFICO FIDELIZZAZIONE CRM CRM (E) SHOP EXPERIENCE
14 (E) SHOP IN STORE CORPORATE SALON LOCATOR E SHOP E SHOP E SHOP E SHOP E SHOP E SHOP E SHOP CRM (E) SHOP EXPERIENCE
15 (E) SHOP IN STORE Unipro Milano 22 aprile 2013
16 L azienda Sevenlike è un'azienda specializzata in progettazione e sviluppo di soluzioni ecommerce, web marketing e mobile. «Affianchiamo le aziende che decidono di avviare o rafforzare una seria strategia di vendita attraverso il web.» Abbiniamo l'esperienza del team alle migliori soluzioni tecnologiche e di marketing.
17 Loyalty Experience 2.0 un team specializzato nelle attività di Customer Experience, IT & Cloud Computing, Web & Mobile Solution e Retail & Loyalty Marketing.. «Proponiamo soluzioni loyalty su misura adatte a qualsiasi contesto distributivo: monomarca, multimarca, franchising, corner shop.» Abbiniamo l'esperienza del team alle migliori soluzioni tecnologiche e di marketing.
18 Il progetto Realizzare una piattaforma loyalty e commerce adatta alle reti distributive coiffure & beauty «
19 Il nostro approccio Condividiamo gli obiettivi Fatturato Num. registrati Target Branding InfoCommerce Fidelizzazione Copyright 2011 sevenlike srl. All rights reserved.
20 Il nostro approccio Individuiamo le soluzioni Magento AbTest Landing Page UpSell WebMarketing Analytics Copyright 2011 sevenlike srl. All rights reserved.
21 Alcuni dati _ ecommerce - Il contesto italiano
22 CONSIGLIO 1: «E più difficile e costoso di quanto si pensi» «Avviare e mantenere un progetto ecommerce significa aprire e gestire un vero e proprio canale di vendita.»
23 ecommerce - Risorse necessarie Tempo Da 6 a 9 mesi per l avvio Budget Tecnologia, ma soprattutto marketing Persone Per dare il giusto focus servono persone dedicate Struttura Logistica e amministrazione devono gestire nuovi flussi
24 ecommerce - Risorse necessarie: alcune keyword Piano operativo e GANTT Una corretta pianificazione permette di realizzare nei tempi e con efficacia quanto previsto Obiettivi di fatturato Da questo dipenderà in buona parte l investimento inmarketing Shop e Project Manager Due ruoli fondamentali all interno dell azienda Gestione logistica Magazzino interno o in outsourcing
25 CONSIGLIO 2: «Ci vorrà tempo» «Il successo di un ecommerce va costruito nel tempo, con azioni di continua ottimizzazione.»
26 Alcune leve da utilizzare per la buona resa di uno shop CPA, CPO e tasso di conversione Costo di Acquisizione di un cliente, costo per Ordine e numero di persone che concludono un acquisto ogni 100 visite Carrello medio Lo scontrino medio delle transazioni effettuate Costo dei servizi Spedizioni, customer care, automazione di alcuni processi gestionali (es. comunicazioni transazionali) Awareness La popolarità dello shop genera visite dirette e spontanee
27 Come si calcola la resa obiettivo di un nuovo store BUDGET MARKETING / CPA = NUMERO ORDINI Divido l investimento marketing per il costo per ordine atteso NUMERO ORDINI X SCONTRINO MEDIO = FATTURATO Moltiplico il numero di ordini atteso per il valore medio della transazione FATTURATO COSTI = MARGINE LORDO Margine al netto dei costi
28 Come si calcola la resa obiettivo di un nuovo store BUDGET MARKETING / CPA = NUMERO ORDINI Divido l investimento marketing per il costo per ordine atteso NUMERO ORDINI X SCONTRINO MEDIO = FATTURATO Moltiplico il numero di ordini atteso per il valore medio della transazione FATTURATO COSTI = MARGINE LORDO Margine al netto dei costi
29 CONSIGLIO 3: «Valgono le regole del mercato tradizionale» «L ecommerce è la trasposizione giovane e digitale del mercato. Cambia solo il luogo d incontro tra clienti e negozianti.»
30 Multicanalità: come il web influisce i comportamenti d acquisto Ricerca Online Ricerca Online e Acquisto Ricerca Offline Ricerca Offline e Acquisto Online Offline Online Offline Retail 42% 11% 38% 96% 7% 94% Books 25% 10% 15% 75% 4% 71% Clothing & Accessories 11% 3% 8% 89% 1% 88% Toys 11% 1% 10% 89% 0% 89% Footwear 11% 3% 8% 89% 1% 89% Sport equipment 18% 4% 14% 82% 6% 76% CDs / DVDs 21% 6% 14% 79% 3% 76% Gifts, flowers, greetings 7% 1% 6% 93% 0% 93% Domestic appliances 31% 3% 28% 69% 2% 67% Personal appliances 21% 2% 18% 79% 3% 77% DIY, tools, Garden Equipment 14% 1% 13% 86% 1% 85% Home Furnishings/Furniture 26% 0% 26% 74% 1% 73% Home and Household Goods 9% 0% 9% 91% 1% 90%
31 Fidelizzare i propri clienti e proporgli ciò che cercano Profilazione della base clienti Registrare lo storico di acquisti e preferenze (wishlist e Like) Comunicazioni ad hoc Profilare la clientela per inviare DEM in linea con gli interessi Ogni cliente deve sentirsi unico e speciale Riservare offerte e condizioni speciali ai clienti «storici»
32 CONSIGLIO 4: «Serviranno le persone giuste» «Per ottenere risultati è necessario dedicare, non ritagliare risorse. Selezionate fornitori specializzati, non tuttologi.»
33
34 CONSIGLIO 5: «I clienti sono avanti» «Nel 2011 il 40% dei cittadini UE ha effettuato acquisti on line ed entro il 2015, secondo le proiezioni della commissione europea, si arriverà al 50%»
35 Utilizzatori Internet in Italia: andamento
36 L utilizzo di Internet come mezzo d informazione ed acquisto «L utilizzo di Internet per informarsi ed acquistare realizza ormai numeri non più trascurabili. Spesso la visione delle aziende è invece differente. Fonte: Netcomm
37 CONSIGLIO 6: «Non c è tempo da perdere» «L ecommerce cresce a doppia cifra ogni anno. Entrare in questo mercato sarà sempre più difficile, mentre oggi è un opportunità da cogliere.»
38 ecommerce I tassi di penetrazione nei principali settori
39 ecommerce Tassi di crescita nei diversi mercati
40 CONSIGLIO 7: «Sarà un avventura assolutamente divertente» «Il web è un mondo veloce e misurabile. Spesso diventa il miglior modo per conoscere i propri clienti ed il proprio mercato.»
41 Amazon: la storia di un successo JeffreyBezos aveva iniziato nel 1995, con 3 server Sun sopra un tavolo di casa sua, ma i grossisti non accettavano ordini con meno di 10 libri. Bezos trovò un trucco, aveva scoperto che la casa editrice aveva a catalogo un libro scientifico sui licheni, che era definitivamente esaurito.
42 Amazon: la storia di un successo Ad ogni ordine Bezos richiedeva sempre 1 copia del libro che gli interessava e 9 copie del libro sui licheni. Quando riceveva il pacco trovava sempre il libro che gli interessava oltre ad un bigliettino che recitava: Ci spiace, abbiamo esaurito l altro libro. Fortunatamente per Bezos il libro sui licheni non è mai stato ristampato.
Lo sviluppo dell e-commerce nel territorio Biellese. Biella, 9/10 aprile 2013. Lo sviluppo dell e-commerce nel territorio Biellese
ecommerce «Come vendere i propri prodotti o servizi su Internet» Biella 9/10 aprile 2013 ecommerce - Il contesto italiano Perché il cliente acquista on line Secondo gli esercenti la scelta dei clienti
Loyalty (Cloud) Experience IL BUSINESS DA UN ALTO PUNTO DI VISTA
Focus del Brainstorming è la analisi di fattibilità della Progettazione, Articolazione e Gestione di una piattaforma Loyalty B2B finalizzata a svolgere, a supporto della forza vendita, attività di fidelizzazione
Nuove sfide della multicanalità
Nuove sfide della multicanalità Retail Summit, ottobre 2014 Paolo Lobetti Bodoni Partner - Southern Europe Products Lead anni 80 anni 90 anni 00 anni 10 m-commerce SHOPPING EXPERIENCE Commerce Infocommerce
Cloud Store Industry > CS1 IL BUSINESS COIFFURE DA UN ALTO PUNTO DI VISTA
Cloud Store Industry > CS1 IL BUSINESS COIFFURE DA UN ALTO PUNTO DI VISTA CRM LOYALTY E COMMERCE INTELLIGENCE Caratteristiche principali 1. CS1 è una App POS & CRM progettata per i settori coiffure & beauty,
Angelo Coletta Big Buyer 19 Edizione Bologna 26-27-28 Novembre 2014
Angelo Coletta Big Buyer 19 Edizione Bologna 26-27-28 Novembre 2014 Piacere! Angelo Coletta Co-founder UpCommerce Ceo BookingShow Spa 15+ anni di esperienza in ICT e E-commerce 2 Trend ricerche online
Quello che trascuri del web potrebbe finire con l ucciderti. (Bob Phibbs)
1 Quello che trascuri del web potrebbe finire con l ucciderti (Bob Phibbs) 2 Via della Conciliazione 3 Via della Conciliazione 4 Negozi vuoti per la contrazione dei consumi Le lunghe code per comprare
Web o e-commerce? Domenico Consoli USR Marche. Le piattaforme web: risorse strategiche per il commercio elettronico
Web o e-commerce? Domenico Consoli USR Marche Le piattaforme web: risorse strategiche per il commercio elettronico IIS Podesti Calzecchi Onesti Ancona, 13 gennaio 2016 Agenda Stato dell arte dell e-commerce
www.keepintouchsrl.it Keep in Touch consolidiamo le tue relazioni, ampliamo i tuoi mercati
Keep in Touch consolidiamo le tue relazioni, ampliamo i tuoi mercati Informazioni e contatti E-commerce a risultato: una proposta Per le PMI Keep In Touch è agenzia di marketing e comunicazione con particolare
La visione di Telesurvey si fonda su tre importanti pilastri: la qualità dei processi, la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente.
Chi siamo Telesurvey Italia lavora dal 1987 al fianco delle aziende per aiutarle e supportarle nei contatti con i propri clienti e con i prospect. Negli anni sviluppa sempre più le proprie attività divenendo
INNOVATIVE RETAIL L innovazione al servizio della distribuzione orientata al cliente
INNOVATIVE RETAIL L innovazione al servizio della distribuzione orientata al cliente DESIGN CONOSCENZA DEL CLIENTE (Fonte Osservatorio Mobile Politecnico Milano) GEOREFERENZIAZIONE MULTICANALITà (Fonte
Company Profile. L' idea. www.atelier98.com
www.atelier98.com Company Profile L' idea I PRINCIPI FONDAMENTALI : L informatica può aiutare molto le aziende nella competizione globale ma i maggiori vantaggi si possono ottenere se le applicazioni risultano
L E-commerce per le imprese umbre: Nuove opportunità di vendita in Italia e nel Mondo
L E-commerce per le imprese umbre: Nuove opportunità di vendita in Italia e nel Mondo Giulio Finzi Segretario Generale Netcomm Perugia- 15 Dicembre 2011 La nostra missione è contribuire allo sviluppo dell
OUTSOURCING E-WEB. Il tuo shop online senza sforzi e investimenti EWEB. www.ilcommercioelettronico.com
OUTSOURCING E-WEB Il tuo shop online senza sforzi e investimenti EWEB www.ilcommercioelettronico.com OUTSOURCING EWEB Il Servizio Outsourcing E-Web è un servizio modulare di commercio elettronico attraverso
Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa. Reggio Emilia, 10 luglio 2014
Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa Reggio Emilia, 10 luglio 2014 MAURIZIO MENNITI CLIENT MANAGER https://www.linkedin.com/in/mauriziomenniti AGENDA COMMERCIO ELETTRONICO
25 novembre 2014 Ecommerce: acquisire nuovi clienti sviluppando una strategia SEO e Paid Search basata sull analisi delle performance e dei mercati
25 novembre 2014 Ecommerce: acquisire nuovi clienti sviluppando una strategia SEO e Paid Search basata sull analisi delle performance e dei mercati Mamadigital Search Engine Marketing Online Advertising
L ecommerce e i sistemi di sviluppo a disposizione delle aziende. Lorenzo Trimarchi Head of ecommerce, RCS MediaGroup
L ecommerce e i sistemi di sviluppo a disposizione delle aziende Lorenzo Trimarchi Head of ecommerce, RCS MediaGroup I numeri dell ecommerce in Italia Fatturato 13,2 mld Sempre più prodotti sono venduti
MiliteGroup. Cerchiamo le giuste combinazioni per il successo di ogni azienda. Company profile
Cerchiamo le giuste combinazioni per il successo di ogni azienda. Company profile Chi siamo Milite Group è una società specializzata nella consulenza marketing, amministrativa e tecnica per aziende che
La relazione con il cliente, evoluzione, tra nuove esigenze e opportunità
La relazione con il cliente, evoluzione, tra nuove esigenze e opportunità Mario Massone fondatore Club CMMC 1) Il Marketing, nuova centralità: meno invasivo, più efficace 2) La customer experience, come
Everywhere Commerce Digital strategy per potenziare l engagement sull E-Commerce e nel Retail
Everywhere Commerce Digital strategy per potenziare l engagement sull E-Commerce e nel Retail La nostra mission MM-ONE group ti guida nel cambiamento per aumentare le potenzialità della tua impresa sul
Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione
Opportunity Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione grave crisi economica fase recessiva mercati instabili terremoto finanziario difficoltà di crescita per le aziende Il mercato La
CASI DI SUCCESSO. Prima Posizione Srl Tutti i diritti riservati. 2
CASI DI SUCCESSO Prima Posizione Srl Tutti i diritti riservati. 2 BOOM di adesioni online alla promozione 50Special grazie alla lead generation In soli 3 mesi di campagna: 30.000 visitatori unici sviluppati,
MODA E LUSSO NELL ERA DELLA TECNOLOGIA TRA BIG DATA E SHOPPING EXPERIENCE
MODA E LUSSO NELL ERA DELLA TECNOLOGIA TRA BIG DATA E SHOPPING EXPERIENCE AS HIO N LUXURY Internet e customer engagement omnichannel stanno trasformando le strategie dei grandi brand del mercato Fashion
IL TRADE MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero - Università di Urbino
IL TRADE MARKETING 1 DEFINIZIONE Il trade marketing è l insieme delle attività che puntano a conoscere, pianificare, organizzare e gestire il processo distributivo in modo da massimizzare la redditività
Business Intelligence @ Work Applicazioni Geografiche e su Palmare per il CRM e la Sales Force Automation
Business Intelligence @ Work Applicazioni Geografiche e su Palmare per il CRM e la Sales Force Automation Nuovi approcci e nuovi strumenti Marco Di Dio Roccazzella Director marco.didio@valuelab.it www.valuelab.it
L utilizzo di E-commerce per le imprese in ambito rurale. A cura di Salvatore Salerno
L utilizzo di E-commerce per le imprese in ambito rurale Salvatore Salerno Web Manager www.campagnamicacosenza.com linkedin.com/in/salvatoresalerno salvatoresalerno.wordpress.com @salernoweb Scenario NUMERO
VENDERE STAMPA ONLINE PER VIRTÙ E NON PER NECESSITÀ! Caratteristiche e dinamiche della vendita online
VENDERE STAMPA ONLINE PER VIRTÙ E NON PER NECESSITÀ! Caratteristiche e dinamiche della vendita online Hotel Novotel Milano Nord Ca' Granda - 19 maggio 2014 Carloalberto Baroni 38 anni - Web Project Manager
20 maggio 2014, Milano. Marcello Messina. E-commerce Manager Percassi E-commerce Srl. Percassi
20 maggio 2014, Milano Marcello Messina E-commerce Manager Percassi E-commerce Srl Percassi INDICE Gruppo Percassi House of Brands Retail Development Real Estate I nostri numeri Il caso KIKO Espansione
La comunicazione multicanale per il Customer Management efficace. Milano, Settembre 2014
Milano, Settembre 2014 la nostra promessa Dialogare con centinaia, migliaia o milioni di persone. Una per una, interattivamente. 10/1/2014 2 la nostra expertise YourVoice è il principale operatore italiano
INTERNET CONSULTING COMPANY WEB APPLICATION E MARKETING TRIDIMENSIONALE
web applications e marketing tridimensionale COMPANY PROFILE INTERNET CONSULTING COMPANY WEB APPLICATION E MARKETING TRIDIMENSIONALE Il successo non è un obiettivo programmabile bensì la conseguenza delle
Studio di retribuzione 2016
Studio di retribuzione 2016 DIGITAL & NEW MEDIA Temporary & permanent recruitment www.pagepersonnel.it STUDIO DI RETRIBUZIONE ÍNDICE Digital & New Media EDITORIALE... 3 ORGANIGRAMMA... 6 SALES ANALYST...12
Il consulente per l accesso al web e ai social network A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara.it www.facebook.com/zarabaraclaudia Giugno
Il consulente per l accesso al web e ai social network A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara.it www.facebook.com/zarabaraclaudia Giugno 2014 Connessione Internet in Italia I dati (Censis) gli
L esperienza di Timberland online. Lisa Calatroni Ecommerce Operations Manager EMEA 21/01/2014
L esperienza di Timberland online Lisa Calatroni Ecommerce Operations Manager EMEA 21/01/2014 Chi è Timberland in VF VF è una multinazionale leader globale nel lifestyle apparel nata nel 1899 in US Il
VII CONVEGNO ANNUALE SUI CONTACT CENTER Milano, 7 giugno 2012. Elisa Fontana
VII CONVEGNO ANNUALE SUI CONTACT CENTER Milano, 7 giugno 2012 Elisa Fontana 1 Contenuti Chi siamo CRM, Customer experience, Customer Engagement Il consumatore e i Social Network I social network generano
Strategie su misura per la tua azienda
Strategie su misura per la tua azienda www.topfiidelity.it www.topfidelity.it LA FIDELIZZAZIONE Uno degli obiettivi che ogni azienda dovrebbe porsi è quello di fidelizzare la clientela. Il processo di
Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril 26 20154 Milano tel. 02 3452661 fax 02 3452662 e-mail info@risorsauomo.it www.risorsauomo.
Risorsa Uomo S.r.l. via F. Melzi d Eril 26 20154 Milano tel. 02 3452661 fax 02 3452662 e-mail info@risorsauomo.it www.risorsauomo.it IL GRUPPO RISORSA UOMO Risorsa Uomo nasce a Milano nel 1985 dall idea
Indagine 2012 sul direct marketing multicanale in Italia: evoluzione, soddisfazioni ed attese
Indagine 2012 sul direct marketing multicanale in Italia: evoluzione, soddisfazioni ed attese Ricerca di CRIBIS D&B con il patrocinio di AIDiM, Associazione Italiana Direct Marketing e di ANVED,Associazione
Lancio ufficiale Fuori Salone 2012
Brera Design District SHOP ONLINE LANCIO FUORI SALONE 2012 Lancio ufficiale Fuori Salone 2012 Il negozio on line di Brera Design District in collaborazione con: 1 Illustrazione: Silvia Gherra / silosilo.com
Indice. Gruppo. Premessa Tecnologica. Ricerca. Risultato. Prospettive. Vantaggi
4k ULTRA WEB Indice 1. 2. 3. 4. 5. 6. Gruppo Premessa Tecnologica Ricerca Risultato Prospettive Vantaggi 1. Gruppo Da 20 anni la nostra passione è innovare. 1994 2014 Un laboratorio creativo in continua
Perché Un progetto di e-mail marketing
Il momento giusto per una mail! ASSOLOMBARDA VI Giornata Comunicazione D D Impresa L e-mail marketing manda in vacanza il turista Expedia Inc. è la società leader a livello mondiale nel settore del turismo
28 Febbraio 2007. Come creare una proficua relazione con il cliente utilizzando la leva del Mobile Marketing.
28 Febbraio 2007 Come creare una proficua relazione con il cliente utilizzando la leva del Mobile Marketing. Il Relationship Marketing e l aborigeno di Guzzanti Se io ho questo nuovo media, la possibilità
Vendere online nel 2015
Vendere online nel 2015 Il mercato e i numeri La strategia Le regole del gioco L acquisizione del cliente La persuasione all acquisto La fidelizzazione Il mercato e i numeri In Italia ci sono più di 30
2015 CATALOGO FORMATIVO
2015 CATALOGO FORMATIVO AREA MARKETING Il marketing del pdv Dipendenti di attività commerciali. 40 ore. -Conoscere i principi di base del marketing e della comunicazione per essere veri professionisti
SCHEDA TECNICA COMMERCIALE e-commerce La soluzione impresa per la gestione delle vendite con internet
SCHEDA TECNICA COMMERCIALE e-commerce La soluzione impresa per la gestione delle vendite con internet PERCHE E-COMMERCE? Vendere sulla rete non è solo avere un sito con un catalogo e la possibilità di
Portali interattivi per l efficienza aziendale
Portali interattivi per l efficienza aziendale Il contesto Aumento esponenziale dei dati e delle informazioni da gestire Difficoltà nel cercare informazioni Difficoltà nel prendere decisioni Web 2.0 e
Vendilo S.p.A. Internet, trend in crescita
Vendilo S.p.A La società Vendilo, fondata nel 2006, nasce con l obiettivo di implementare ed offrire soluzioni che aiutino i Privati e le Aziende ad avvicinarsi al mondo di internet e alle vendite online.
STRATEGIE DIGITALI PER IL BUSINESS. in collaborazione con
STRATEGIE DIGITALI PER IL BUSINESS in collaborazione con FACEBOOK PER IL BUSINESS MODULO BASE A giugno 2014 Facebook festeggia 30 milioni di piccole imprese attive con una pagina aziendale sui propri canali.
COMPANY PROFILE KATE BUSINESS
COMPANY PROFILE SERVIZI. Orientamento e Consulenza per l Avvio di Impresa - Online. Per chi ha intenzione di avviare un attività in proprio. L idea viene analizzata e sviluppata e vengono fornite informazioni
Teleperformance Italia
Teleperformance Italia Customer acquisition e gestione della relazione con il Cliente Gabriele Albani 0 Roma, 13 febbraio 2007 1978-2006 Teleperformance All rights reserved Indice Il Gruppo Teleperformance
LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01
LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01 La configurazione della funzione di Trade Marketing I fenomeni che hanno influito sui processi
Case history. Nome dell Azienda: Perfume Holding. Sede Principale: Italia, Roncopascolo (PR) Settore: Cosmesi. Prodotti: Profumi
Case history Nome dell Azienda: Perfume Holding Sede Principale: Italia, Roncopascolo (PR) Settore: Cosmesi Prodotti: Profumi Dipendenti: 200 (2013) Fatturato Annuo (2012): 135,00 milioni Sito Web: www.perfumeholding.com
L outsourcing nei processi di Marketing & Sales
L outsourcing nei processi di Marketing & Sales Eventi & Congressi Milano 18 novembre 2010 Copyright 2010 CWT CWT nel settore Healthcare Con un esperienza più che trentennale, CWT affianca alle attività
Mobile Loyalty Suite
Mobile Loyalty Suite Caratteristiche dell offerta Mobile Loyalty Suite è la soluzione di mobile loyalty che Olivetti propone integrata con le proprie soluzioni per il PoS. E modulare, scalabile e personalizzabile
CONNECTED COMMERCE: VERSO UN APPROCCIO STRATEGICO. Il ruolo della branding strategy all interno di strategie di business digitale
CONNECTED COMMERCE: VERSO UN APPROCCIO STRATEGICO Il ruolo della branding strategy all interno di strategie di business digitale RELATORE MICHELE CORNETTO CEO & CREATIVE DIRECTOR TEMBO AGENZIA ASSOCIATA
Webinar 26 giugno 2015. Il CRM per ecommerce e magazzini
Webinar 26 giugno 2015 Il CRM per ecommerce e magazzini CRMVillage La nostra mission da quasi 10 anni è promuovere l open-source e fornire alle imprese uno strumento che garantisca performance e competitività
Soluzioni di analisi per incrementare il ROI WEB ANALYTICS. L utilizzo di strumenti analitici per conoscere l utente e migliorare la user experience 1
Soluzioni di analisi per incrementare il ROI WEB ANALYTICS L utilizzo di strumenti analitici per conoscere l utente e migliorare la user experience 1 Problemi e soluzioni Gli strumenti per la Web Analytics
Social Media Marketing
La comunicazione gioca un ruolo fondamentale nella promozione di nuovi prodotti e servizi, e l attenzione si sposta sempre piu verso nuove tecnologie e modi di comunicare, immediati e condivisi Social
Gestire e conoscere i clienti
Gestire e conoscere i clienti il Customer Hub Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 2 Realizzata da OPENKNOWLEDGE Realizzata da OPENKNOWLEDGE 3 1 Maggiore collaborazione, motivazione
LO SVILUPPO DELL ECONOMIA DIGITALE: ALCUNE CONSIDERAZIONI PER OPPORTUNITA DI SVILUPPO
LO SVILUPPO DELL ECONOMIA DIGITALE: ALCUNE CONSIDERAZIONI PER OPPORTUNITA DI SVILUPPO 1 Applicando questa metodologia, nel 2009 il valore a livello mondiale dell internet economy poteva essere stimato,
Chi siamo. ActValue: 2
Dietro il Carrello Chi siamo ActValue Consulting & Solutions è attiva nel mondo dell IT e della consulenza dal 2004. Specializzata in Servizi ecommerce, Sviluppo Software, Web Application, Management Consultancy,
IL MERCATO. SEXXXYSHOP.COM nasce dalle seguenti considerazioni: SEXXXYSHOP.COM.
IL MERCATO SEXXXYSHOP.COM nasce dalle seguenti considerazioni: - Il mercato del sesso è riconosciuto come l unico a non subire mai crisi di vendite - Il settore del e-commerce (vendita tramite vetrina
L ecommerce B2c e la multicanalità
L ecommerce B2c e la multicanalità Osservatorio ecommerce B2c Netcomm - School of Management Politecnico di Milano 27 Marzo 2014 Agenda L ecommerce B2c L approccio multicanale L Osservatorio Innovazione
TRASFORMIAMO OGNI CONTATTO IN CONTATTO ATTIVO
CLIC web searching people social media marketing display adv SEO search engine optimization pay per click analytics DEM Newslettering Web Performance (Pay per Lead, Pay per Sale) social media marketing
Mobile Sales su Tablet
Mobile Sales su Tablet SAP Forum Milano 26 settembre 2013 Chi è DS Group SAP Gold Partner con Focus sulla MOBILITY 16 anni 150.000 mobile workers Esperienza nella realizzazione e implementazione di soluzioni
Lo sviluppo della comunicazione di marketing e del CRM nelle imprese. Evidenze empiriche e il progetto CRM in Camomilla Milano
Facoltà di lingua e cultura italiana CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Lo sviluppo della comunicazione di marketing e del CRM nelle imprese. Evidenze empiriche e il progetto CRM
Business Intelligence @ Work Applicazioni Geografiche e su Palmare per il CRM e la Sales Force Automation
Business Intelligence @ Work Applicazioni Geografiche e su Palmare per il CRM e la Sales Force Automation Nuovi approcci e nuovi strumenti Marco Di Dio Roccazzella Partner marco.didio@valuelab.it www.valuelab.it
XMART per gestire il retail non food
XMART per gestire il retail non food Le aziende retail che oggi competono nei mercati specializzati, sono obbligati a gestire una complessità sempre maggiore; per questo, hanno bisogno di un valido strumento
IL TRADE MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero Corso di marketing Università di Urbino
IL TRADE MARKETING 1 DEFINIZIONE Il trade marketing è l insieme delle attività che puntano a conoscere, pianificare, organizzare e gestire il processo distributivo in modo da massimizzare la redditività
STEFANEL: L ecommerce come strumento di brand image
23 Maggio 2012, Milano - Buy Vip WORKSHOP STEFANEL: L ecommerce come strumento di brand image Speaker: Marilena Antonini, Marketing Manager Premesse Company profile STEFANEL è un brand internazionale che
Soluzioni. e CRM per Grandi Aziende
Soluzioni di LOYALTY e CRM per Grandi Aziende NEXUSCOM Nexuscom è un agenzia nata nel 2005 e focalizzata nella realizzazione di progetti che consentono alle aziende di entrare in contatto con i propri
La gestione operativa della promozionalità omnichannel, la soluzione Di.Tech
Claudio Lattanzi La gestione operativa della promozionalità omnichannel, la soluzione Di.Tech Bologna, 23 giugno 2015 Perché siamo qui oggi a parlare di couponing? Per due principali motivi! 1. Innanzi
Business Consumer Solution. Il compagno ideale
Business Consumer Solution Il compagno ideale per l e-business è la soluzione per l E-Business sviluppata da Treenet per la gestione del commercio elettronico dell'impresa. soddisfa le esigenze di aziende
Comunicato stampa 04/12/14
Comunicato stampa 04/12/14 MailUp continua il percorso di crescita Avviato il processo di espansione internazionale nei mercati non anglofoni e aumentata la base clienti del 30% negli ultimi 12 mesi Andamento
Nuove soluzioni di Factoring e nuovi rapporti con la Clientela
Nuove soluzioni di Factoring e nuovi rapporti con la Clientela Intervento di Antonio De Martini Milano, 16 maggio 2006 Il vantaggio competitivo Principali elementi di soddisfazione: o Velocità e sicurezza
Percorsi Digital Marketing
Percorsi Digital Marketing Percorsi di di Digital Academy, in area Marketing Luglio 2015 Indice DIGITAL ACADEMY... 3 1 DIGITAL MARKETING ESSENTIALS... 3 2 SOCIAL MEDIA MARKETING... 4 3 SVILUPPARE CONTENUTI
RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE
RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE Con Passepartout Mexal le aziende possono migliorare in modo significativo l organizzazione e l operatività. Ingest è a fianco delle aziende con servizi
motivare ed incentivare il personale di front line;
Quality Training e Valore Impresa srl, società di consulenza specializzate nel campo della Customer Satisfaction, del Front Line Management e del Trade Marketing, mettono a frutto le loro competenze per
Il caso Brix distribuzione: monitorare le. supermercati attraverso un sistema di Business Intelligence
I casi di successo dell Osservatorio Smau e School of Management del Politecnico di Milano * Il caso Brix distribuzione: monitorare le performance economicofinanziarie di una rete di supermercati attraverso
Vendere vino online. 24. giugno 2015 Corinne Schmid
Vendere vino online 24. giugno 2015 Sommario Domanda: È possibile creare un'unica piattaforma che permetta ai nostri prodotti di essere acquistati online da acquirenti in tutta la Svizzera e all'estero?
Customer Loyalty nell ecommerce
Customer Loyalty nell ecommerce Come fidelizzare la clientela e incentivare gli acquisti Premessa Molto spesso quanto ci si occupa di ecommerce (o di vendita in un senso più ampio) si tende a concentrare
Cos è una Web Strategy
Cos è una Web Strategy INSTANTLOVE INSTANTLOVE Presentazione Presentazione Attività Attività Web Web Strategy Strategy - - Novembre 2014 2014 Perché una Web Strategy? Per aumentare: la propria brand awareness
Cio che fa bene alle persone, fa bene agli affari. Leo Burnett pubblicitario statunitense
Cio che fa bene alle persone, fa bene agli affari. Leo Burnett pubblicitario statunitense Chi siamo Siamo una delle più consolidate realtà di Internet Marketing in Italia: siamo sul mercato dal 1995, e
CUSTOMER FEEDBACK. ragioni per utilizzare le recensioni dei consumatori per il proprio negozio on-line. Zoorate 2013 tutti i diritti riservati
CUSTOMER FEEDBACK 7 ragioni per utilizzare le recensioni dei consumatori per il proprio negozio on-line 1. ASCOLTA LA VOCE DEL TUO CONSUMATORE Spesso si investe tempo in riunioni, sessioni di brainstorming,
Prof. Luciano Loschi. Tecnology and business intelligence MADE IN UMBRIA. Soft Economy Soc. Coop. a r.l. Via G. Vasari 9J - 06034 Foligno (PG)
Prof. Luciano Loschi Soft Economy Soc. Coop. a r.l. Via G. Vasari 9J - 06034 Foligno (PG) Tecnology and business intelligence MADE IN UMBRIA By P1 Business Strategist LTD (REGNO UNITO) B2C IN MULTICANALITA
Different Skills. Integrated Solutions.
Your ebusiness Partner Different Skills. Integrated Solutions. Integriamo Contenuti, Design e Tecnologia per offrire soluzioni digitali che supportano il business dei nostri clienti in ogni settore. CHI
e-detailing, CRM e S.F.E. : innovazione nei processi di relazione con il professionista della salute (informazione scientifica e vendita).
. 18 Settembre 2015 e-detailing, CRM e S.F.E. : innovazione nei processi di relazione con il professionista della salute (informazione scientifica e vendita). Relatore: Flavio D Annunzio (Founder & CEO
Innovare per competere
Innovare per competere il ruolo del CRM come elemento di crescita nelle vendite workshop a cura di: Giulia Zaia Veneto Ricerche Customer Relationship Management CRM ovvero gestione delle relazioni con
Risposte alle domande frequenti
Risposte alle domande frequenti 1. Gli articoli possono essere classificati per taglia e colore? 2. E necessario creare una codifica degli articoli prima di inserire i movimenti? 3. Posso inserire gli
Social Media for Business Marketing vs. Legal
Gummy Industries presenta Social Media for Business Marketing vs. Legal Come stiamo utilizzando i social media? Hello! Alessandro Mininno Alessandro è co-founder e senior partner di Gummy Industries. Ha
LE CARTE NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: IL PAGAMENTO QUALE ELEMENTO DI FIDELIZZAZIONE. Cristina Botter
LE CARTE NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: IL PAGAMENTO QUALE ELEMENTO DI FIDELIZZAZIONE Cristina Botter CHI SIAMO Trade Business è testata leader del commercio moderno, letto dai protagonisti dell'industria
X-Pay. Il POS Virtuale di CartaSi per le vendite a distanza
X-Pay Il POS Virtuale di CartaSi per le vendite a distanza Agenda CartaSi e l e-commerce Chi è CartaSi Il mercato e-commerce di CartaSi I vantaggi I vantaggi offerti da CartaSi I vantaggi offerti da X-Pay
CasaNoi + Adv Media Lab presentano. Pacchetto impresa Web
presentano Il nostro obiettivo, il vostro successo Aumenta i contatti per la tua iniziativa immobiliare Siamo un gruppo di professionisti che offre strumenti di comunicazione e web-marketing immobiliare
Formazione, consulenza, ricerca e comunicazione. In testa.
Formazione, consulenza, ricerca e comunicazione. In testa. Formazione, consulenza, ricerca e comunicazione Operiamo a sostegno delle piccole e medie imprese, degli enti pubblici e delle associazioni nella
Il mercato Digitale 2015
Il mercato ICT 2015 Il mercato Digitale 2015 Anteprima dati Assinform presentazione agli Associati/ Conferenza Stampa Milano/Roma 23 marzo 2015 Il mercato digitale nel Mondo nel 2014 Web e Mobility alla
Company Profile. www.valuelab.it
Company Profile www.valuelab.it 1 Profilo VALUE LAB è una innovativa società di consulenza di management e IT solutions specializzata in Marketing, Vendite e Retail. Aiutiamo le Aziende di produzione,
La comunicazione per le aziende
La comunicazione per le aziende - Introduzione Copyworld srl Sommario Premessa... 3 Catalogo automatico... 4 One to One Marketing... 5 Gestione del Brand aziendale Brand +... 8 2 Premessa Questo breve
Aree di inserimento I percorsi di carriera: tante le opportunità quante le
ACCENTURE SPA Profilo Azienda Accenture è un'azienda globale di Consulenza Direzionale, Servizi Tecnologici e Outsourcing che conta circa 323 mila professionisti in oltre 120 paesi del mondo. Quello che
Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI
Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Impresa 2.0 Bologna, 8 giugno 2011 Chi sono Mi occupo di marketing online dal 2000 Digital Marketing Manager freelance da aprile 2011 Blogger dal
Stefano Perboni. CEO Gruppo Opengate. Road Show Nuovo Mercato. Palazzo Mezzanotte. 20 Novembre 2002
Road Show Nuovo Mercato Stefano Perboni CEO Gruppo Opengate Palazzo Mezzanotte 20 Novembre 2002 1 Crescita e consolidamento 3 anni di quotazione Presenza in piu settori 3 anni di quotazione 989 (+92%)
Plurimpresa/e-commerce. soluzione di commercio elettronico
Plurimpresa/e-commerce soluzione di commercio elettronico Plurimpresa/e-commerce Plurimpresa/e commerce è la soluzione di Commercio Elettronico di Plurima Software utilizzabile, sia dal cliente consumer