CONVEGNO STADI E IMPIANTI POLIFUNZIONALI Le opportunità emergenti per l industria immobiliare Milano, 10 Maggio 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONVEGNO STADI E IMPIANTI POLIFUNZIONALI Le opportunità emergenti per l industria immobiliare Milano, 10 Maggio 2012"

Transcript

1 CONVEGNO STADI E IMPIANTI POLIFUNZIONALI Le opportunità emergenti per l industria immobiliare Milano, 10 Maggio 2012

2 2 SITUAZIONE ATTUALE Il panorama italiano

3 3 SITUAZIONE ATTUALE La situazione critica nella quale versa l impiantistica sportiva italiana è manifestata da alcuni dati inequivocabili: L età media degli Stadi Italiani di Serie A è 69 anni Tra Serie A e Serie B solo la Juventus è proprietaria dell impianto di gioco Gli unici investimenti delle società sono quasi unicamente legati all adeguamento alle norme di sicurezza I progetti per i nuovi stadi sono bloccati dall inadeguatezza della struttura finanziaria ed immobiliare (project financing), rimanendo «sogni nel cassetto»

4 4 SITUAZIONE ATTUALE Alcuni esempi di Stadi Italiani: Stadio Atleti Azzurri d Italia Bergamo Capienza: Anno di Costruzione: 1928 Stadio Via Del Mare Lecce Capienza: Anno di Costruzione: 1966 Stadio Sant Elia Cagliari Capienza: (attualmente inagibile) Anno di Costruzione: 1970 Stadio Rigamonti Brescia Capienza: Anno di Costruzione: 1959

5 5 SITUAZIONE ATTUALE Per avere un quadro generale sulla situazione italiana è opportuno evidenziare alcuni elementi di confronto con i competitors internazionali: La percentuale di occupazione delle strutture Italiane di Serie A nel 2011 raggiungeva il 61%, contro il 92% della Premier League Inglese, l 88% della Bundesliga Tedesca ed il 73% della Primera Division Spagnola (report calcio 2011) I ricavi derivanti dallo sfruttamento commerciale degli stadi in Italia si assestano al 15% del fatturato globale del sistema calcio, contro il 25% dell Inghilterra, il 23% della Germania ed il 32% della Spagna. La proprietà degli impianti è privata per il 5% (solo la Juventus è proprietaria dell impianto) contro lo 45% spagnolo e il 100% inglese. Emirates Stadium - Londra Allianz Area - Monaco Estadio Cornellà - Barcelona

6 6 SITUAZIONE ATTUALE

7 7 GLI OBIETTIVI DI SPORTRERE RE

8 8 SPORTRE SPORTRE RE è la prima società in Italia concepita per la promozione e lo sviluppo di iniziative immobiliari a vocazione sportiva, nata dalla fusione delle esperienze nel settore finanziari, commerciale ed architettonico dei partners. Il modello di business applicato da SPORTRE RE si può riepilogare così: a) Stadi moderni polifunzionali, come in tutte le principali città europee b) Focus su gestione e generazione di reddito derivante dallo sfruttamento di tutti i possibili utilizzi dello stadio e delle attività complementari, 7 giorni alla settimana c) Capacità di coprire tutta la catena del valore sottostante lo sviluppo di impianti sportivi Analisi di fattibilità Concept e sviluppo Business Plan Development e project management Commercializzazione e gestione della struttura sportiva e aree complementari Definizione della struttura finanziaria e funding Il successo di un nuovo stadio si costruisce con una corretta pianificazione dei dimensionamenti, dei bisogni e potenzialità locali, da una visione di lungo termine che porti alla valorizzazione della struttura non solo in termini immobiliari, ma principalmente grazie alla sua capacità di attrarre persone anche al di fuori dei soli eventi sportivi. Per ottenere questo risultato, lo sviluppo di un nuovo stadio non si può ottenere per somma delle parti, ma attraverso una gestione unitaria (e quindi multicompetente) dalla pianificazione alla costruzione, fino alla gestione

9 9 IN SINTESI: PUNTI DI CONVERGENZA Valorizzazione del patrimonio e potenzialità di competition della squadra, del Comune (per il recupero di aree degradate e/o legate al vecchio stadio); bisogni della comunità locale (servizi, infrastrutture, sicurezza, ecc.) Utilizzo continuativo della struttura Certificazione UEFA per competizioni internazionali Visibilità della città e sviluppo indotto dalla capacità di sfruttamento dello stadio per usi non solo calcistici a) nel tempo: apertura della struttura in modo stabile tutto l anno b) nello spazio: impiego della struttura e di tutto il suo intorno in modo diversificato dal solo evento calcio e utile alla comunità locale c) nelle funzioni di utilizzo: centro di entertainment in senso allargato (integrato con struttura retail studiata ad-hoc per il tipo di fruitore del prodotto/servizio stadio, chenonsemprecoincideconilclassicocliente da centro commerciale di vicinato); Opportunità per l accentramento di funzioni pubbliche o di pubblica utilità, possibilmente connesse allo sport (ES: medicina sportiva, centri diagnistici ); opportunità di valorizzazione aree con interventi di social housing integrato (RSA, Edilizia convenzionata e libera)

10 10 LO STADIO MODERNO sport ristorazione commerciale ricettività social housing pubblica utilità direzionale intrattenimento

11 11 LA STRUTTURA FINANZIARIA Esigenze eterogenee in un unico modello finanziario

12 12 LA STRUTTURA FINANZIARIA Lo sviluppo di uno stadio moderno rende necessario soddisfare interessi eterogenei, per la presenza nel progetto di soggetti come: a) La pubblica Amministrazione b) La Squadra di calcio c) Promotori locali d) Investitori finanziari e) Banche Non si tratta di un tipico investimento in cui gli apportatori di capitali (investitori finanziari) sono tutti alla ricerca del miglior progetto che comporti il massimo ritorno con il minimo rischio Ma tutti gli attori sono importanti nella fase di sviluppo. Si tratta quindi di contemperare esigenze di volta in volta diverse: a) interesse pubblico, recupero aree degradate, valorizzazione patrimonio pubblico b) consolidamento patrimoniale attraverso la valorizzazione dei meriti sportivi e/o di diritti edificatori forniti da leggi ad hoc (es: legge Crimi), c) gestione dei flussi non sportivi per massimizzare il cash flow della struttura d) livello di garanzia patrimoniale, canalizzazione del cash flow a servizio del debito e)

13 13 LA STRUTTURA FINANZIARIA Il modo migliore per contemperare tutte le esigenze consiste nell individuare una struttura finanziaria coerente con la LA STRATEGIA DI SVILUPPO: Fase uno: lo sviluppo del concept, la progettazione dei flussi, la costruzione, la commercializzazione e l implementazione di tutta l architettura gestionale Fase due: valorizzazione dello sviluppo e gestione operativa del progetto concepito nella fase 1, produzione del cash flow che consente di ripagare il debito utilizzato e dare una giusta remunerazione agli apportatori di capitale

14 14 OPZIONI NELLA FASE 2: VEICOLO DI GESTIONE Opzione 1 Proprietà e Gestione unitaria Opzione 2 Proprietà suddivisa Gestione unitaria Proprietà suddivisa fra in quotisti del fondo e distribuzione dei risultati complessivi La proprietà è suddivisa fra i promotori del primo fondo di sviluppo attraverso la liquidazione, in natura (es: il campo da calcio alla squadra) o in denaro attraverso la vendita (es: parte retail). La gestione deve restare unitaria per garantire il funzionamento del prodotto Stadio nell interesse di tutte le proprietà e il raggiungimento degli obiettivi iniziali

15 15 IL FONDO IMMOBILIARE è un veicolo ideale Il FONDO IMMOBILIARE non è un compratore ma uno strumento per il coordinamento di tutte le forze in campo nello sviluppo del prodotto stadio L incertezza normativa e soprattutto fiscale riguardante i FONDI, fa si che il Fondo non può essere l unica possibilità, ma solo una delle alternative È lo strumento che consente di riunire tutti i portatori di interessi connessi allo sviluppo dello stadio a) Consentendo una redistribuzione dei valori attraverso l assegnazione delle quote b) Consentendo l entrata e/o l uscita di soggetti interessati, senza intaccare l unicità del progetto c) Consentendo di coniugare l esigenza di trasparenza e controllo Consente di raccogliere più facilmente capitali da investitori specializzati e/o finanziatori, qualora lo si doti di progetti di sviluppo appetibili È lo strumento fiscalmente più efficiente Consente di far emergere la componente di Equity indispensabile per un corretto ed equilibrato funding: a) implicita nel valore delle aree b) nei diritti edificatori c) nella eventuale valorizzazione di aree complementari o legate alle vecchie strutture sportive

16 16 CASI STUDIO Esperienze internazionali

17 17 CASI STUDIO Impianto: BRITA ARENA Localizzazione: WIESBADEN Germania Capienza: per il calcio Costo di Costruzione: 13.0 milioni di Anno di Costruzione: 2007 Proprietà e Gestione: SBS GmbH & Co KG. Caratteristiche funzionali: Stadio concepito modularmente per un uso sia temporaneo che a lungo termine, dotato di servizi food & beverage e di VIP boxes.

18 18 CASI STUDIO Impianto: TELENOR ARENA Localizzazione: FORNEBU (OSLO) Norvegia Capienza: per il calcio per i concerti Costo di Costruzione: 74.8 milioni di Anno di Costruzione: 2009 Proprietà: Stabæk Holding (squadra) 50% - Kjell Ulrichsen 50% Caratteristiche funzionali: Ristorazione (800 posti) Eventi congressuali (auditorium, sale riunioni, aule formazione) Eventi fieristici Eventi di spettacolo (concerti, musical, show) Eventi sportivi indoor (equitazione, automobilismo, etc.)

19 19 CASI STUDIO Impianto: RICOH ARENA Localizzazione: COVENTRY Inghilterra Capienza: per il calcio Costo di Costruzione: milioni di Anno di Costruzione: 2007 Proprietà: Arena Coventry Lt (società mista pubblico-privata) Caratteristiche funzionali: Eventi fieristici (padiglione da mq) Eventi congressuali Eventi di spettacolo (concerti, musical, show) Hotel Casinò

20 20 CASI STUDIO Impianto: ST. JAKOB PARK Localizzazione: BASILEA Svizzera Capienza: per il calcio Costo di Costruzione: 143 milioni di Anno di Costruzione: 2001 Proprietà: Genossenschaft Fussballstadion STJ (gestione Basel FC) Caratteristiche funzionali: Ristorazione Residenza per anziani (107 appartamenti) Commercio (50 negozi) Uffici (torre St. Jakob) Eventi di spettacolo (concerti, musical, show) Arene indoor limitrofe (St.Jakobhalle St. Jakobarena)

21 21 CASI STUDIO Impianto: GRAND STADE Localizzazione: LILLE Francia Capienza: per calcio e rugby Costo di Costruzione: 282 milioni di Anno di Costruzione: 2012 Proprietà: Pubblica 44% - Privata (squadra+investitori) 56% Caratteristiche funzionali: Ristorazione Eventi congressuali (auditorium, sale riunioni, aule formazione) Eventi fieristici Eventi di spettacolo (concerti, musical, show) Arena modulabile per sport minori da a posti Copertura e superficie da gioco mobili

22 22 L UNICO CASO ITALIANO Lo stadio della Juventus

23 23 L UNICO CASO ITALIANO LO JUVENTUS STADIUM Impianto: JUVENTUS STADIUM Localizzazione: TORINO - Italia Capienza: per il calcio Anno di Costruzione: 2011 Proprietà: Juventus F.C. SPA Investimento Complessivo: 125 milioni di Acquisizione aree dal Comune: 20 milioni di Costo di Costruzione: 105 milioni di Affluenza Media 11/12: (+66% rispetto al 10/11) Abbonati11/12: (+60% rispetto al 10/11) Reddito da Stadio 11/12: 14 M (+159% rispetto 10/11)

24 24 SVILUPPO DEL PROGETTO

25 25 COSA DIFFERENZIA UNO STADIO MODERNO, DA UN INTERVENTO IMMOBILIARE TRADIZIONALE PER LA COSTRUZIONE DI UNO STADIO? Stadio Moderno Sviluppo immobiliare tradizionale Progettazione e sviluppo unitario, con funzioni e gestione coordinate. Sostenibilità finanziaria basata sull autosufficienza e la capacità di sviluppare tutto il potenziale di reddito che il funzionamento della struttura polifunzionale può generare Possibilità di successo Definizione concept di prodotto, progettazione e soprattutto gestione in grado di soddisfare al meglio bisogni della comunità locale, che deve utilizzare lo stadio per le proprie esigenze quotidiane Progettazione e sviluppo unitario, ma funzioni indipendenti di proprietà e/o gestite da soggetti diversi, spesso in conflitto di interesse. Sostenibilità finanziaria prevalentemente basata sui valori di perequazione delle attività da sviluppare al di fuori dello stadio (tipicamente un centro commerciale) Possibilità di successo Andamento del mercato immobiliare, liquidità disponibile per investimenti immobiliari retail, capacità di generare margine speculativo nello sviluppo immobiliare delle metrature non sportive

26 26 IPOTESI DI CONFIGURAZIONE Il lavoro preliminare ad ogni tipo di valutazione tecnica, finanziaria, gestionale, deve passare per l elaborazione di una o più ipotesi di configurazione che si compone delle seguenti fasi: a) ANALISI PRELIMINARI Analisi di bacino Analisi offerta concorrente di bacino Analisi flussi, viabilità, eventi sportivi Analisi aree obiettivo (dimensioni, caratteristiche, collegamenti, vincoli normativi, proprietà) b) DEFINIZIONE DEL CONCEPT necessario alla valorizzazione economica dello Stadio Inquadramento degli eventi sportivi Individuazione di tutte le possibili applicazioni strumentali alla realizzazione di un centro polifunzionale aperto e sfruttabile dalla collettività 365 giorni all anno c) VALUTAZIONE DI TUTTI GLI INTERVENTI DI RE-URBANIZZAZIONE necessari nelle aree adiacenti allo Stadio volti a garantire la massima sicurezza degli eventi sportivi e soprattutto la massima sinergia fra le diverse funzioni. Ipotesi di configurazione significa individuare focus e bilanciamento delle diverse componenti della nuova struttura, tenendo conto della realtà locale SPORT ENTERTAINMENT RETAIL RICETTIVITA SERVIZI

27 27 ELABORAZIONE DEL BUSINESS CASE Elaborare il BUSINESS CASE significa individuare tutte le variabili che serviranno per l elaborazione del BUSINESS PLAN a) Economiche b) Finanziarie c) Tecniche e progettuali d) Urbanistiche e) Commerciali Il BUSINESS CASE rappresenta la chiave del successo a) Valutazione aree esistenti ed ottenibili/acquistabili b) Dimensionamento dello stadio (posti), tipologia e costi c) Potenzialità dei servizi Corporate (sky box, lounge, congressi ) d) Individuazione di tutte le fonti di reddito diretto (locazioni, affitti di ramo di azienda) e indiretto (naming rights) e) Identificazione dei servizi che possono generare un flusso costante f) Valutazione di massima degli investimenti necessari g) Stima dei costi di gestione h) Valutazione sicurezza e normativa in merito i) Verifica autorizzativa e pianificazione iter urbanistico

28 28 CONCLUSIONI

29 29 CONCLUSIONI L esperienza pluriennale europea ci indica la strada per lo sviluppo di STADI MODERNI a) Multifunzione (SPORT, SPETTACOLI, RETAIL, CONGRESS, FUNZIONI PUBBLICHE) b) Aperti 7 giorni su 7 e basato su nuove tecnologie c) Capaci di generare cash flow per garantirne la sostenibilità finanziaria e la capacità di garantire un adeguato ritorno agli investitori Uno stadio moderno è un attrattore naturale di persone, è necessario studiare un Mix di offerta capace di sfruttare questi flussi attraverso nuovi modelli immobiliari Uno Stadio moderno richiede una regia unitaria e una visione strategica, la sua realizzazione è possibile solo se si mettono in un unico Business Plan, tutti i fattori della produzione dalla progettazione, alla realizzazione e la successiva gestione Supportare tutto il processo con a) Business plan solidi e con orizzonti non da trading b) Improntati al rigore finanziario c) Che propongano ad investitori finanziari una entry strategy ed anche una exit strategy a) In grado di far emergere tutti i valori immobiliari (Equity) b) All interno di strutture societarie e fiscali efficienti c) Capaci di rendere liquido e/o liquidabile l investimento d) Con adeguati strumenti di controllo e garanzia di trasparenza SPORTRE RE nasce dall esigenza di coprire tutte le competenze necessarie per offrire tale prodotto. La mancanza di una regia unica impedisce di realizzare un opera che ha tanti committenti e tanti utilizzatori finali

30 30 COSA FARE? Concept coerente con l obiettivo giusto (creare un investimento immobiliare) Volto ad implementare nella struttura tutto ciò Di cui la città ha bisogno Che possa essere integrato e/o associato alla struttura principale (l impianto sportivo) Che sia in grado di generare cash flow Realizzare strutture miste pubbliche/private O private con uso e funzioni pubbliche O private con futura proprietà pubblica O pubbliche ma con utilizzo privato Far convergere tutti gli interessi in gioco La Pubblica Amministrazione: elimina costi insostenibili, soddisfa più esigenze della comunità locale, può recuperare aree dismesse e senza usi alternativi Gli investitori realizzano un buon investimento immobiliare La squadra di calcio ha la possibilità di capitalizzare al meglio il valore del proprio merito sportivo (Modello inglese) aumentando sensibilmente la solidità del proprio bilancio ed il proprio fatturato

31 31 I NUOVI STADI SERVONO? benefici derivanti dalla realizzazione di nuovi stadi moderni in Italia sono enormi: Si soddisfa un bisogno forte in tutte le città italiane, indipendentemente dalla serie di appartenenza della squadra di calcio L esperienza Juventus dimostra come uno stadio moderno, sicuro, comodo e con servizi aumento in modo immediato ed in modo considerevole l afflusso di pubblico per qualsiasi evento Si riqualificano aree dismesse delle città e si forniscono nuovi servizi, si recupera l area e la struttura del vecchio stadio, spesso fatiscente e collocato in zone nevralgiche delle città, non più idonee alla gestione di flussi di migliaia di persone Nascono nuovi concept immobiliari volti a sfruttare i nuovi flussi naturali di persone al contempo il processo di sviluppo di uno stadio moderno in Italia è complesso per la pluralità eterogenee di attori coinvolti, Sia nella fase iniziale (l aggregazione di una committenza evoluta) Sia nella fase di aggregazione di tutte le competenze eterogenee necessarie alla realizzazione della struttura Sia nella fase di gestione, cioè la fase che deve garantire la sostenibilità dell investimento Ma soprattutto nella fase di aggregazione dei capitali necessari

32 32 COSA SERVE? da un punto di vista tecnico-quantitativo (LA PARTE FACILE) una regia comune di un soggetto che abbia tutta l expertise necessaria per coprire tutta la value chain, dal concept alla gestione nel tempo della struttura creare un concept sia su misura con le esigenze e le dimensioni locali: ogni progetto italiano sarà necessariamente tailor made offra un prodotto completo un idea progettuale basata su un concept mirato, un dimensionamento corretto un Business Plan solido e una strategia finanziaria mirata che riesca a remunerare tutti gli attori basando il ritorno su tutte le risorse che la struttura potrà dare nel tempo da un punto di vista qualitativo (LA PARTE DIFFICILE) il calcio italiano sappia capire l importanza e l impatto enorme che il processo di trasformazione degli stadi avrebbe sul proprio bilancio e per tutto il movimento e quindi favorisca e non ostacoli il processo di cambiamento non ci si limiti a valutare solo i risultati immediati che si superi, o almeno ci si provi, l avversione naturale del settore all innovazione tecnologica (es: campi in sintetico) l incapacità del settore immobiliare italiano di attrarre capitali stranieri nasce anche dalla dimensione degli progetti: tutti i soggetti interessati ed in particolare Pubblica Amministrazione e le Squadre, devono superare i localismi e il campanilismo per favorire tutti i progetti che possano garantire dimensioni visibili ad investitori internazionali specializzati

33 33 LE OPPORTUNITA PER LA SQUADRA DI CALCIO Il bilancio delle società di calcio della serie A si basa su: Conto economico: diritti televisivi Stato patrimoniale: debiti a breve e attivo circolante

34 34 Il CONFRONTO INTERNAZIONE IL POTENZIALE DA SFRUTTARE I numeri parlano da soli ma vanno letti in modo positivo esiste un gap che rappresenta un potenziale di valore non ancora sfruttato, ma reale Il recupero di questo gap passa principalmente per l avvio di una nuova era di rinnovamento delle strutture sportive, con gli stessi criteri già consolidati nelle esperienze europee Le squadre di calcio hanno due possibili vie di valorizzazione del proprio merito sportivo La prima passa per sfruttamento del nuovo stadio con lo sviluppo di tutte le possibili fonti di fatturato connesse agli eventi sportivi senza partecipare all investimento La seconda partecipando all investimento complessivo capitalizzando il proprio apporto di fatturato al business plan complessivo

35 35 COME SI REALIZZANO I NUOVI STADI? Per realizzare gli stadi moderni è necessario pensare immobiliare : Dimensionamento adeguato alle esigenze del mercato locale Individuazione di aree coerenti con l obiettivo (non plasmare l obiettivo in modo coerente con le aree che devono essere usate) Creare valore sin dal concept e attraverso la progettazione Creare dimensioni tali da attrarre capitali internazionali, superando i localismi per mantenendo le identità e nel rispetto dei valori sportivi Minimizzare il rischio, diversificandolo e garantendo cash flow il più possibili stabili e aciclici Inuovi stadi si potranno realizzare solo se si sarà capaci di trasformare lo stadio in un INVESTIMENTO IMMOBILIARE. Solo se tale investimento potrà competere con altri investimenti alternativi sarà possibile attrarre icapitali necessari

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE ADVASORY La SEGI REAL ESTATE AZIENDA LEADER NEL SETTORE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI GRAZIE AD UNA RETE CAPILLARE DI CONSULENTI ACCREDITATI IN EUROPA E NEL MONDO PUO ESSERE PATNER NELLA VENDITA E CARTOLARIZZAZIONE

Dettagli

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica ALLEGATO D.1 BANDO PUBBLICO APERTO RIVOLTO AD IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELLE TECNOLOGIE

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

business plan fotovoltaici

business plan fotovoltaici Le best practice AIAF nella redazione di business plan fotovoltaici Associazione Italiana degli Analisti Finanziari AIAF Milano, 26 novembre 2009 Cos é l AIAF L AIAF, Associazione Italiana degli Analisti

Dettagli

PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE

PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE LINEE GUIDA PER UNA EFFICACE PRESENTAZIONE DI UN BUSINESS PLAN INTRODUZIONE ALLA GUIDA Questa breve guida vuole indicare in maniera chiara ed efficiente gli elementi salienti

Dettagli

Grosseto, 19 gennaio 2008

Grosseto, 19 gennaio 2008 L Assessore al Bilancio, Finanze e Credito, Programmazione finanziaria, Coordinamento delle politiche per il mare Coordinamento delle Partecipazioni Grosseto, 19 gennaio 2008 CONVEGNO NAZIONALE L albergo

Dettagli

5 L AZIENDA DI PRODUZIONE. 14 ottobre 2005 Ragioneria Generale e Applicata 1

5 L AZIENDA DI PRODUZIONE. 14 ottobre 2005 Ragioneria Generale e Applicata 1 5 L AZIENDA DI PRODUZIONE 14 ottobre 2005 Ragioneria Generale e Applicata 1 Due principali tipologie di aziende Tutte le aziende esercitano attività di acquisizione, produzione ed uso dei beni economici

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori Università IUAV di Venezia Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori Ezio Micelli Gli accordi con i privati Gli accordi con i privati nella Lr 11/04 Gli accordi con

Dettagli

I flussi finanziari strutturati secondo lo schema del flusso di cassa disponibile: Obiettivo principale

I flussi finanziari strutturati secondo lo schema del flusso di cassa disponibile: Obiettivo principale L impostazione dell analisi: 5 possibili approcci [3] L approccio dei flussi di cassa l approccio dello schema di raccordo degli indici l approccio dello sviluppo sostenibile l approccio dei flussi di

Dettagli

Generali Immobiliare Italia SGR

Generali Immobiliare Italia SGR Generali Immobiliare Italia SGR Investitori Istituzionali e Settore Residenziale 25 novembre 2009 Giovanni Maria Paviera Amministratore Delegato e Direttore Generale Agenda 2 Investitori istituzionali

Dettagli

Appendice 2 Piano di business preliminare

Appendice 2 Piano di business preliminare Appendice 2 Piano di business preliminare Sistema di valutazione di business idea e/o start-up innovative Piano di business preliminare DOCUMENTO DA RIEMPIRE A CURA DEL PROPONENTE Indice 1 Analisi tecnica

Dettagli

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Authorized and regulated by the Financial Services Authority L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Il processo di investimento

Dettagli

Pianificazione e Controllo Fondi Immobiliari

Pianificazione e Controllo Fondi Immobiliari STUDIO BERETTA DOTTTARELLI DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Sergio Beretta Pianificazione e Controllo Fondi Immobiliari Attività di pianificazione e controllo di un fondo immobiliare L attività di Pianificazione

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

FUSIONI E ACQUISIZIONI

FUSIONI E ACQUISIZIONI FUSIONI E ACQUISIZIONI 1. Fusioni e acquisizioni: concetti introduttivi 2. Il valore del controllo di un impresa 3. La redditività di un acquisizione 4. Alcuni tipi particolari di acquisizioni: LBO, MBO

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. THS srl unipersonale via Borgo Vicenza 38, Castelfranco Veneto (TV) telefono 0423 492768 fax 0423 724019 www.thsgroup.it info@thsgroup.it THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. Un solo coordinamento,

Dettagli

gestire la componente immobiliare in una efficiente asset allocation familiare Come

gestire la componente immobiliare in una efficiente asset allocation familiare Come Come gestire la componente immobiliare in una efficiente asset allocation familiare Carpi, 2 luglio, 2007 Paolo Roversi Ragioniere commercialista Spedizioniere doganale Tax & Legal - S&O www.multifamilyoffice.it

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

La Chiave per il Successo del Tuo Business

La Chiave per il Successo del Tuo Business Finanza d Impresa Finanza Immobiliare Finanza Agevolata La Chiave per il Successo del Tuo Business Studi e Analisi Company Profile Gemino Global Advisor è una società di consulenza direzionale che eroga

Dettagli

I veicoli di investimento immobiliare professionale: I fondi immobiliari ad apporto

I veicoli di investimento immobiliare professionale: I fondi immobiliari ad apporto I veicoli di investimento immobiliare professionale: I fondi immobiliari ad apporto Le problematiche operative e le soluzioni possibili Roma 28 ottobre 2005 SORGENTE Società di Gestione del Risparmio S.p.A.

Dettagli

ASTON HASTON ASTON HASTON ASTON HASTON

ASTON HASTON ASTON HASTON ASTON HASTON H H H Haston & Aston: la moderna cultura immobiliare UN PARTNER SICURO E AUTOREVOLE Haston & Aston è una società leader del settore immobiliare. I suoi servizi sono concepiti ed organizzati secondo la

Dettagli

Valutazione degli investimenti aziendali

Valutazione degli investimenti aziendali Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Valutazione degli investimenti aziendali Capitolo 18 Indice degli argomenti 1. Definizione e classificazione degli investimenti 2. I profili

Dettagli

Il nostro concetto di business

Il nostro concetto di business Il nostro concetto di business Il concetto di business GOANDPLY ruota attorno a tre elementi principali: la volontà di mettere a disposizione delle aziende le proprie idee, creatività, knowledge ed esperienza

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

IL BUSINESS DEL CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A 2010/2011. agosto 2010

IL BUSINESS DEL CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A 2010/2011. agosto 2010 IL BUSINESS DEL CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A 2010/2011 agosto 2010 Sommario Introduzione.. pag. 3 Analisi del business pag. 5 Analisi dei bacini d utenza pag. 16 2 Introduzione (1/2) La stagione di Serie

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale IFFI 10 edizione VALORIZZARE L IMPRESA E ATTRARRE GLI INVESTITORI La liquidità dei mercati finanziari per lo sviluppo delle imprese Le scelte per la media impresa tra debito e capitale MILANO, 11 Novembre

Dettagli

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE Private Equity e Venture Capital Il private equity e il venture capital Anni 80 Con venture capital si definiva l apporto di capitale azionario, da parte di operatori

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. BUSINESS PLAN Un business plan o (piano di business, o progetto d'impresa) è una rappresentazione degli obiettivi e del modello di business di un'attività d'impresa. Viene utilizzato sia per la pianificazione

Dettagli

BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO. CLaSEP - Simulazioni e Business Plan

BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO. CLaSEP - Simulazioni e Business Plan BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO A cosa serve un Business Plan Il Business plan ha tre funzioni: 1. Per lo sviluppo della gestione aziendale: uno strumento di pianificazione e applicativo

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

il facility management da un altro punto di vista

il facility management da un altro punto di vista facility management il facility management da un altro punto di vista facility management Siamo l interfaccia tra il cliente e tutte le attività che ruotano intorno alla fornitura di servizi rivolti agli

Dettagli

UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75% DELL OFFERTA DI UFFICI E OGGI DI BASSA QUALITÀ

UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75% DELL OFFERTA DI UFFICI E OGGI DI BASSA QUALITÀ Nasce l Osservatorio sull offerta di immobili a uso uffici 1 Rapporto CRESME- II semestre 2014 Monitorati oltre 4.500 annunci per vendita e affitto UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75%

Dettagli

XMART per gestire il retail non food

XMART per gestire il retail non food XMART per gestire il retail non food Le aziende retail che oggi competono nei mercati specializzati, sono obbligati a gestire una complessità sempre maggiore; per questo, hanno bisogno di un valido strumento

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per l'istituzione e la gestione di un fondo di investimento, immobiliare, chiuso per il patrimonio

Dettagli

MINI BOND Un nuovo strumento per finanziare la crescita delle Aziende

MINI BOND Un nuovo strumento per finanziare la crescita delle Aziende MINI BOND Un nuovo strumento per finanziare la crescita delle Aziende LO SCENARIO MINI BOND Il Decreto Sviluppo ed il Decreto Sviluppo bis del 2012, hanno introdotto importanti novità a favore delle società

Dettagli

La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona

La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona Dott. Luca Guarnieri Responsabile Liaison Office Area Ricerca Università degli Studi di

Dettagli

Private Banking e Fondi Immobiliari

Private Banking e Fondi Immobiliari 0 Private Banking e Fondi Immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari nel mondo e in Europa Nel 2005 il portafoglio dei gestori professionali ha superato gli 800 mld di

Dettagli

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Osservatorio Assolombarda e Camera di commercio - Osmi Borsa Immobiliare Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Grazie ai prezzi più bassi e a una maggiore presenza di immobili di pregio

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Articolo pubblicato sul n 22 / 2004 di Amministrazione e Finanza edito da Ipsoa. ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Premessa

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E. RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E. La riclassificazione economica dello SP: La gestione dell impresa viene idealmente scomposta in aree omogenee di attività Le attività e le passività, i

Dettagli

Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda. Fabio Tamburini

Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda. Fabio Tamburini Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda Fabio Tamburini Premessa Il business plan uno strumento a disposizione dell impresa per la pianificazione finanziaria a supporto

Dettagli

L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE. A cura di Chiara Morelli

L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE. A cura di Chiara Morelli L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE A cura di Chiara Morelli LE AZIENDE DI PRODUZIONE L attività economica di produzione di beni e servizi è svolta da unità economiche denominate Aziende di produzione o Imprese.

Dettagli

ADVISORY AND CONSULTING SOLUTIONS IL TUO CONSULENTE, LE TUE SOLUZIONI

ADVISORY AND CONSULTING SOLUTIONS IL TUO CONSULENTE, LE TUE SOLUZIONI ALWAYS WITHIN REACH SEMPRE INTORNO A TE ADVISORY AND CONSULTING SOLUTIONS IL TUO CONSULENTE, LE TUE SOLUZIONI ADVISORY DEVELOPMENT FINANCING M&A LBO - MBO ACQUISITION FINANCING VALUATION COMPANIES REAL

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

PROGETTO VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

PROGETTO VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PROGETTO VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE 1 Dott. Giancarlo Penco Assessorato al Bilancio del Comune di Milano Parma, 6 maggio 2005 Il Patrimonio Immobiliare degli Enti Locali LO SCENARIO segue

Dettagli

Il mercato primario Le offerte di azioni

Il mercato primario Le offerte di azioni Il mercato primario Le offerte di azioni Tecnicamente le offerte di azioni sono di due tipi: OFFERTE PUBBLICHE DI SOTTOSCRIZIONE (OPS), quando oggetto di offerta sono azioni di nuova emissione provenienti

Dettagli

La Valutazione di una Start-up

La Valutazione di una Start-up La Valutazione di una Start-up I metodi di valutazione più utilizzati sono: Discounted Cash Flow e Multipli di Mercato, cui vanno applicati dei correttivi per riflettere le specificità della start-up All

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER GLI IMPIEGHI DEL PATRIMONIO (approvato dalla Commissione Centrale di Beneficenza nella riunione del 28 febbraio 2005; coordinato con le modifiche deliberate il 24 luglio 2007, il 16 dicembre

Dettagli

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Il Factoring e le piccole e medie imprese

Il Factoring e le piccole e medie imprese Il Factoring e le piccole e medie imprese Uno strumento per migliorare le performance aziendali e ridurre i rischi finanziari delle PMI anche in ottica di Basilea 2 Marino Baratti Amministratore Delegato

Dettagli

Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan. Dr.ssa Michela Floris

Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan. Dr.ssa Michela Floris Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan Dr.ssa Michela Floris All impresa dall idea Dr.ssa Michela Floris 2 Il Business Plan Che cos è? Quale è la sua funzione? Chi sono i soggetti interessati?

Dettagli

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti concretizza le potenzialità dei tuoi progetti BusinessPlanCenter è un centro di servizi specializzato, che assiste e supporta professionalmente manager, imprenditori e aspiranti imprenditori nella pianificazione/valutazione

Dettagli

Via Pastrengo, 29 10128 Torino Tel. 011. 568. 28. 58 Fax 011. 568.19. 70 chiusano@chiusano.com www.chiusano.com. studioponzano.it

Via Pastrengo, 29 10128 Torino Tel. 011. 568. 28. 58 Fax 011. 568.19. 70 chiusano@chiusano.com www.chiusano.com. studioponzano.it Via Pastrengo, 29 10128 Torino Tel. 011. 568. 28. 58 Fax 011. 568.19. 70 chiusano@chiusano.com www.chiusano.com studioponzano.it Stile Come scegliere un agente immobiliare? È una decisione da prendere

Dettagli

E f f i c i E n z a EnErgEtica

E f f i c i E n z a EnErgEtica Efficienza Energetica La produzione di energia elettrica da fonti tradizionali e una cultura basata sull utilizzo non razionale dell energia ormai fanno parte del passato e sono modelli non sostenibili

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Authorized and regulated by the Financial Services Authority Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Le esigenze degli investitori istituzionali e le proposte del mercato: un connubio

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE 1 a) L organizzazione: concetti generali b) La struttura organizzativa c) I principali modelli di struttura organizzativa a) La struttura plurifunzionale b) La struttura

Dettagli

[Studio fd ] Aprire il proprio mercato estero - RETE Commerciale per l Internazionalizzazione

[Studio fd ] Aprire il proprio mercato estero - RETE Commerciale per l Internazionalizzazione 2014 Aprire il proprio mercato estero - RETE Commerciale per l Internazionalizzazione F. De Sanzuane http://avvfrancescodesanzuane.info https://www.linkedin.com/pub/francesco-de-sanzuane/37/988/589 https://twitter.com/desanzuane

Dettagli

CREARE, INVESTIRE E MANTENERE valore immobiliare sostenibile nel tempo. Monza Via XX Settembre. UFFICIO 145 mq

CREARE, INVESTIRE E MANTENERE valore immobiliare sostenibile nel tempo. Monza Via XX Settembre. UFFICIO 145 mq CREARE, INVESTIRE E MANTENERE valore immobiliare sostenibile nel tempo Monza Via XX Settembre UFFICIO 145 mq Il Territorio La città di Monza sorge nell alta pianura lombarda al margine meridionale della

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E VALUTAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO SUL PATRIMONIO ARCHITETTONICO

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E VALUTAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO SUL PATRIMONIO ARCHITETTONICO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E VALUTAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO SUL PATRIMONIO ARCHITETTONICO Maria Giuditta Losa, MRICS Responsabile Funzione Valutazioni Serenissima SGR S.p.A. Efficientamento

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Link Consulting Partners SpA

Link Consulting Partners SpA Link Consulting Partners SpA Strategie per il futuro del vostro business La nostra consulenza al servizio delle sfide dei nostri clienti Link Consulting Partners SpA Link Consulting Partners spa professionisti

Dettagli

Il Parco Progetti Regionale: la preparazione della proposta progettuale

Il Parco Progetti Regionale: la preparazione della proposta progettuale Il Parco Progetti Regionale: la preparazione della proposta progettuale Corrado lo Storto DIEG Dipartimento di Ingegneria Economico- Gestionale, Università di Napoli Federico II Tipologia di interventi

Dettagli

I veicoli di investimento: le società immobiliari e i fondi immobiliari

I veicoli di investimento: le società immobiliari e i fondi immobiliari I veicoli di investimento: le società immobiliari e i fondi immobiliari Prof. Claudio Cacciamani claudio.cacciamani@unipr.it 1. I fondi immobiliari ad apporto privato Di recente si è assistito a una progressiva

Dettagli

Corso di Finanza aziendale

Corso di Finanza aziendale I RISULTATI ECONOMICI e FINANZIARI tendono a divergere: Corso di Finanza aziendale La dinamica finanziaria Risultato economico: somma algebrica costi e ricavi flussi reddituali comprende poste derivanti

Dettagli

I Fondi immobiliari per gli Enti Territoriali come strada per la valorizzazione: il ruolo di Invimit

I Fondi immobiliari per gli Enti Territoriali come strada per la valorizzazione: il ruolo di Invimit I Fondi immobiliari per gli Enti Territoriali come strada per la valorizzazione: il ruolo di Invimit Relatore: Nicola Fobia Responsabile Amministrazione, Pianificazione e Controllo Roma, 26-27-28 maggio

Dettagli

I Fondi immobiliari per gli Enti Territoriali come strada per la valorizzazione: il ruolo di InvImIt

I Fondi immobiliari per gli Enti Territoriali come strada per la valorizzazione: il ruolo di InvImIt I Fondi immobiliari per gli Enti Territoriali come strada per la valorizzazione: il ruolo di InvImIt Roma, 26-27-28 maggio 2015 CONTATTI: Tel +39 06 87725701 - Fax +39 06 87725799 - Email: segreteria@invimit.it

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

CFO Solutions - Via Diaz, 18-37121 Verona - Tel. +39 045 8034282 - Fax +39 045 8007813 - info@cieffeo.com - www.cieffeo.com

CFO Solutions - Via Diaz, 18-37121 Verona - Tel. +39 045 8034282 - Fax +39 045 8007813 - info@cieffeo.com - www.cieffeo.com CFO Solutions - Via Diaz, 18-37121 Verona - Tel. +39 045 8034282 - Fax +39 045 8007813 - info@cieffeo.com - www.cieffeo.com CHI SIAMO CFO è una società di consulenza che opera dal 1993 nel campo dello

Dettagli

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia

Dettagli

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario L analisi di bilancio si compone di due strumenti complementari per la valutazione delle condizioni di economicità delle aziende: gli indici ed il rendiconto

Dettagli

INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE

INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE L unione di più esperienze e una struttura di vendita competente e dinamica consentono ad IMPRESA di offrire una forte operatività, mirata alla soluzione delle esigenze del

Dettagli

Gli investimenti istituzionali nel mercato immobiliare in Italia Hotel Ambasciatori Palace Via Veneto 62, Roma

Gli investimenti istituzionali nel mercato immobiliare in Italia Hotel Ambasciatori Palace Via Veneto 62, Roma Roma, 18 Ottobre 2013 Gli investimenti istituzionali nel mercato immobiliare in Italia Hotel Ambasciatori Palace Via Veneto 62, Roma Fondi pensione negoziali Iscritti e ANDP al 30/06/2013 ANDP Iscritti

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

Gestione e fabbisogno finanziario

Gestione e fabbisogno finanziario Albez edutainment production Gestione e fabbisogno finanziario Classe IV ITC In questo modulo: Il fabbisogno finanziario La situazione finanziaria ottimale L interdipendenza tra fonti di finanziamento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Lupotto & Partners si propone come advisor per fondi di investimento, comparti di sicav, fondi assicurativi

Dettagli

Una nuova asset class per investitori qualificati. Nuovi valori per un rapporto virtuoso tra industria, finanza e investitori

Una nuova asset class per investitori qualificati. Nuovi valori per un rapporto virtuoso tra industria, finanza e investitori Nuovi valori per un rapporto virtuoso tra industria, finanza e investitori Mercato delle fonti energetiche rinnovabili INVESTIMENTI CAPITALE / CREDITO? INVESTITORI QUALIFICATI PLAYER INDUSTRIALI CARATTERIZZATI

Dettagli

STRATEGIA COMPETITIVA. Gestione strategica ed operativa. Obiettivi strategici

STRATEGIA COMPETITIVA. Gestione strategica ed operativa. Obiettivi strategici STRATEGIA COMPETITIVA Nei confronti dell evoluzione dell ambiente esterno, l imprenditore può adottare differenti atteggiamenti: atteggiamento di attesa: risposta al verificarsi di cambiamenti ambientali;

Dettagli

Convegno Audit energetici e sistemi di gestione dell'energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art. 8 Direttiva europea 2012/27/UE)

Convegno Audit energetici e sistemi di gestione dell'energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art. 8 Direttiva europea 2012/27/UE) Convegno Audit energetici e sistemi di gestione dell'energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art. 8 Direttiva europea 2012/27/UE) Il ruolo degli Esperti nella Gestione dell Energia

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

AZIONI SVILUPPO. infografica by 1

AZIONI SVILUPPO. infografica by 1 AZIONI SVILUPPO Ottobre 2007 infografica by 1 IL MOTIVO DELLE AZIONI SVILUPPO infografica by 2 IL MOTIVO 1 2 Dove siamo? Sistema Italia Tessuto industriale ricco di imprese a BMC (Bassa e Media Capitalizzazione,

Dettagli

CRESCERE IN SICILIA CON PRIVATE EQUITY E MINI BOND: QUALI OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

CRESCERE IN SICILIA CON PRIVATE EQUITY E MINI BOND: QUALI OPPORTUNITA PER LE IMPRESE Fabrizio loiacono CRESCERE IN SICILIA CON PRIVATE EQUITY E MINI BOND: QUALI OPPORTUNITA PER LE IMPRESE Selezione, ingresso e gestione del partner nella prospettiva dell imprenditore: un caso di successo

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Il business plan. (piano d impresa) Francesca Vanzetti

Il business plan. (piano d impresa) Francesca Vanzetti Il business plan (piano d impresa) Francesca Vanzetti Giovedì 23 aprile 2015 Vorrei mettermi in proprio p da dove comincio? Dalla scelta della forma giuridica? Dal regime fiscale? Dagli adempimenti? Dallaricerca

Dettagli