Le terapie extracorporee nel paziente settico: il ruolo dell adsorbimento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le terapie extracorporee nel paziente settico: il ruolo dell adsorbimento"

Transcript

1 Le terapie extracorporee nel paziente settico: il ruolo dell adsorbimento M.Feri Direttore Area Funzionale Terapie Intensive, Medicina Perioperatoria e Terapia Antalgica USL SUDEST Toscana

2 No conflict of interest

3 LA MORTALITA PER SEPSI E ANCORA TROPPO ELEVATA ASSOLUTAMENTE INACCETTABILE...

4 Sepsis biomarkers: a review Charalampos Pierrakos Jean-Louis Vincent Critical Care 2010 Sepsis is a leading cause of death in critically ill patients despite the use of modern antibiotics and resuscitation therapies. The septic response is an extremely complex chain of events involving inflammatory and anti-inflammatory processes, humoral and cellular reactions and circulatory abnormalities The diagnosis of sepsis and evaluation of its severity is complicated by the highly variable and non-specific nature of the signs and symptoms of sepsis. However, the early diagnosis and stratification of the severity of sepsis is very important, increasing the possibility of starting timely and specific treatment

5 DAMPs & PAMPs Danger is everywhere. Molecole proinfiammatorie esposte o prodotte dai patogeni Molecole endogene proinfiammatorie prodotte o rilasciate dalle cellule danneggiate Immunol Rev September ; 249(1): doi: /j x x.

6

7

8 DEVICES DESIGNED TO REMOVE ENDOTOXIN AND CYTOKINES Device Company Composition Mechanism Substance eliminated Toraymyxin Toray Industries, Japan Polymyxin B covalently bound to polypropylene-polystirene fibers fabric LPS adsorber Alteco Medical, Sweden Synthetic polypeptide bound to porus polyethylene discs oxiris Gambro-Hospal, France AN69-based membrane, surgace treated with a polyethyleneimine (PEI) grafted with eparine MATISSE Fresenius SE, Germany Human serum albumin immobilised on polymethacrylate beads CPFA Bellco, Italy Polytersulfone plasma filter with adsorpion on sn unselective hydrophobicresin cartridge, and a synthetic high-permeability polyetersulfone hemofilter for continuos hemofiltration Adsorption Adsorption Adsorption Convection Adsorption Adsorption Plasma filtration Endotoxin Endotoxin Endotoxin Cytokines Endotoxin Cytokines Cytosorb Cytosorbents, USA Polystyrenedivinylbenzene copolymer beads with a biocompatible polyvinilpirrolidone coating Adsorption Cytokines EMOFILTRAZIONE E HVHF EMOPERFUSIONE METODICHE COMBINATE E PLASMATERAPIE MEMBRANE AD ALTO CUT-OFF

9 SEQUENTIAL STAGES OF SEPSIS

10 Risposta Infiammatoria durante la Sepsi 2-4 ore Mancanza di equilibrio tra la risposta infiammatoria e anti-infiammatorie per compensare questo stato di iper-infiammazione e favorire la ripresa dell omeostasi SIRS = Systemic inflammatory response syndrome CARS = Compensatory anti-inflammatory response syndrome

11 levels of CD3+, CD4+, CD8+, and CD19+ lymphocytes were analyzed by flow cytometry, and the plasma levels of carbonic anhydrase IX (CA IX), MCP-1, IL-6, IL-7, IL- 8, and IL-10 were measured by ELISA on days 0, 1, 2, and 3. A statistical comparison of the variables in the groups was conducted using a mixed model. Conclusion survivors have a weaker proinflammatory response than non-survivors, but the mid-term survivors did not have a more pronounced anti-inflammatory response. The levels of proinflammatory cytokines in the midterm and long-term survivors were significantly different.

12 QUALE TERAPIA?- L importanza delle citochine IL-6 IL-10 TNF-alfa Range normali in soggetti sani [pg/ml]* < 5,9 pg/ml < 9,1 pg/ml < 8,1 pg/ml * Kellum JA et al., Understanding the inflammatory cytokine response in pneumonia and sepsis; Arch Intern Med Aug 13-27;167(15):

13 QUALE TERAPIA?- L importanza delle citochine n=1886 Elevati livelli di IL-6 e IL-10 (marker infiammatorio e antiinfiammatorio) incrementano il rischio di morte Impact of IL-6 and IL-10-changes on mortality in patients (n=1886) with community-acquired pneumonia Survival analysis Risk of death Kellum JA et al., Understanding the inflammatory cytokine response in pneumonia and sepsis: Results of the Genetic and Inflammatory Markers of Sepsis (GenIMS) Study. ; Arch Intern Med Aug 13-27;167(15):

14 Razionale Modulare la cascata citochinica, può avere benefici sulla ripresa degli organi, favorendo il controllo in una situazione complessa. Attenuare la risposta infiammatoria dei leucociti Ridurre la risposta iper infiammatoria Mantenere l infezione localizzata Migliorare la microcircolazione e l emodinamica Blood purification for sepsis?

15 Qual è il timing giusto? Attenuare la risposta infiammatoria in modo precoce, prima di avere danni irreversibili agli organi

16 Il ruolo dell Adsorbimento Resine porose in Polistirene-divinilbenzene The concentrations of the following cytokines were measured hourly over a 6-hour period: TNF-alfa IL-1beta, IL-6, IL-8, andil-10.

17

18 Rimozione delle citochine Nuove possibilità per la sepsi e MODS Riduzione della produzione di citochine Rimozione di altre medie molecole: mioglobina, bilirubina, emoglobina libera Perfusione di Sangue intero Adsorbimento continuo per 24 H Compatibilità con tutte le macchine CRRT, Dialisi, Cuore- Polmone e ECMO Myoglobin Bilirubin IL-18 IL-1a TNF-α Monomer IFN-γ Monomer IL-1Ra IL-8 MIP- 1α MCP-1 IL-13 G- CSF IL-4 HMGB1 TGF-β IL-6 sfas Ligand stnfr MCP-1(Glycosylated) IFN-γ dimer TNF-α Trimer Free Hemoglobin Albumin kDa Hemodialysis IL-10 CytoSorb Scoagulazione Eparina o Citrato Installazione ed utilizzo semplici e veloci

19 Spettro di rimozione

20 A multicenter randomized controlled study of an extracorporeal cytokine hemoadsorption device in septic patients 43 pazienti: 18 trattati, 25 controllo Gruppo trattati: Cytosorb in emoperfusione Nessun evento avverso legato alla terapia Efficace riduzione di citochine Reduction %, p<0,05 IL-6 IL-1ra MCP-1 IL-8 49,1%, p=0,01 36,5%, p=0,001 49,5%, p=0,002 30,2%, p=0,002 Cytosorb (blu) Vs Controllo (rosso) D Schädler, et al ; Critical Care 2013, 17(Suppl 2):P62

21 Can cytokine absorption therapy affect hemodynamics in established refractory septic shock? German Clinical Trials Register DRKS No (submitted) Pazienti reclutati (n=22) Shock Settico Refrattario (Il-6: ± pg/ml) Persistente stato di shock con tendenza a peggioramento: Elevata concentrazione di lattati (8.3 ±5.9 mmol/l) Elevata necessità di noradrenalina (1,95 ±1,82 µg/kg/min) Elevata PCT (89±182 µg/l) SOFA-Score (15±3) Friesecke S et al. (2016) under review Maximum SOFA Score Mortality 0 to 6 < 10% 7 to % 10 to % 13 to % 15 > 80% 15 to 24 > 90%

22 Il-6 (pg/ml) Risultati: Andamento IL d0 d1 d2 d3 d4 d5 d6 d7 Friesecke S et al. (2016) under review

23 Risultati: Risoluzione Shock e Sopravvivenza A fronte di una sopravvivenza attesa < 20%, si è ottenuto, una risoluzione dello shock settico nel 68% dei casi e una sopravvivenza a 28 giorni del 41% No shock reversal, early death (n=7, 32%) Refractory shock (n=22) Adsorber therapy Survivors (n=9, 41%) NOR Lactate IL-6 Shock reversal (n=15, 68%) 0,005 µg/kg/min < 2,2 mmol/l < pg/ml Late non-survivors (n=6, 27%) Friesecke S et al. (2016) under review

24 La nostra esperienza clinica 3 pazienti trattati con Cytosorb per 48 h al ricovero in TI 1. MODS a seguito di intossicazione da alcool e altre sostanze stupefacenti (SAPS II 75, Mortalità stimata SOFA 17, Mortalità stimata 90%); 2. Shock Settico dovuto a Morbo di Fournier e infezione polmonare (SAPS II 76, Mortalità attesa 90- SOFA 16, Mortalità stimata 85%); 3. Shock Settico con fascite all arto dx e Sindrome Compartimentale 4. (SAPS II 76, Mortalità attesa 90- SOFA 17, Mortalità stimata 90%) Emodinamica instabile con necessità di farmaci inotropi Acidosi Metabolica Elevata Mioglobina in 2 pazienti BASELINE (0) Durante (24) Fine (48) Pt. 1 Pt.2 Pt. 3 Pt.1 Pt.2 Pt. 3 Pt.1 Pt.2 Pt. 3 MAP (mmhg) Noradrenalina (Y/kg/min) 0,6 0,7 2,5 0,2 0,2 1,5 0 0,1 0 Mioglobina (ug/l) Leucociti (*10^9L) 15,9 9 12,4 10,2 7,9 17,4 9,9 5,1 10,7 Acido Lattico (mg/l) 9,2 12,8 21,1 1,5 2 1,1 1,3 1,5 0,9

25 MAP Miglioramento emodinamico Noradrenalina MAP MAP (mmhg) e Noradrenalina (Y/kg/min) , Noradrenalina 3 2, ,5 1 0,5 0 Baseline Durante (24) Fine (48) Pz 1 Pz 2 Pz 3 0

26 Andamenti citochine IL-6 (pg/ml) Pz 1 MODS Pz 3 Shock Settico IL-6 (pg/ml): Pz con Morbo di Fournier Pz 2: Morbo di Fournier T0 12H 24H 36H 48H 97 0 T0 12H 24H 36H 48H Andamento di IL-6 IL-10 (pg/ml) 1500,00 Pz 1 MODS Pz 2 Morbo di Fournier 1000,00 Pz 3 Shock Settico + Crush Syndrome 500,00 Andamento di IL-10 0,00 T0 12H 24H 36H 48H

27 Evidenze scientifiche Pre-Clinical Studies; Case Series & Case Reports: Sepsi & MODS, Liver Failure, Rhabdomyolysis, Cardiac Surgery and ECMO field; Clinical Trials : Sepsis, Rhabdomyolysis and Cardiac surgery Studies, EU sepsis trial, Brain-dead organ donors

28 Proposta di Studio Clinico Toscano Definizione di uno studio clinico su pazienti in shock settico e MODS Verificare se l utilizzo tempestivo (entro 18 h) del sistema Cytosorb su tali pazienti sia in grado di ripristinare una omeostasi delle citochine sia infiammatorie (IL6) che antiinfiammatorie (IL10). Valutare il miglioramento della condizione clinica: Stabilizzazione dell emodinamica, MAP, FE, svezzamento dai farmaci vasoattivi; Miglioramento dello stato metabolico; Miglioramento di eventuali altre concomitanti situazioni (riduzione Mioglobina, CK, Bilirubina).

29 Conclusioni La letteratura ha mostrato come molteplici terapie extracorporee sono state studiate come terapia adiuvante nella sepsi, in particolare rivolte alla modulazione della cascata citochinica. Potrebbero essere utili se adottate in tempi precoci nei pazienti non rispondenti alle terapie standard previste. Cytosorb ha mostrato risultati promettenti rimuovendo un ampio spettro di molecole, per un periodo di tempo prolungato. e per la sua possibilità di utilizzo combinato con metodiche di CRRT. Semplicità e ripetitività grazie alla possibilità di uso in HP o in combinazione a CRRT. Efficacia nel modulare la risposta infiammatoria nei severi stati settici, e parallela azione su altre molecole, come la Mioglobina. Si attende una stabilizzazione emodinamica, con ripristino MAP fisiologica e abolizione farmaci inotropi Un trattamento precoce potrebbe essere in grado di abbattere la risposta citochinica attivata dai DAMPs e PAMPs. Nella nostra esperienza clinica, la sua applicazione si è dimostrata utile e vogliamo definire un protocollo per verificare i risultati osservati.

30 GRAZIE

Problemi noti nelle terapie di depurazione continua e soluzioni innovative: Anticoagulazione con Citrato e Membrane ad Alta Permeabilità

Problemi noti nelle terapie di depurazione continua e soluzioni innovative: Anticoagulazione con Citrato e Membrane ad Alta Permeabilità Problemi noti nelle terapie di depurazione continua e soluzioni innovative: Anticoagulazione con Citrato e Membrane ad Alta Permeabilità Tomei Valeria Bologna, 19 Maggio 2016 Indice Citrato + CRRT Citrato

Dettagli

COME. Il valore aggiunto di Amplya. L innovazione terapeutica ha un cuore e un anima MIGLIORE EFFICACIA ED EFFICIENZA GESTIONALE

COME. Il valore aggiunto di Amplya. L innovazione terapeutica ha un cuore e un anima MIGLIORE EFFICACIA ED EFFICIENZA GESTIONALE L innovazione terapeutica ha un cuore e un anima COME Il valore aggiunto di Amplya COMPLETEZZA Terapie innovative aperte verso nuovi orizzonti Tutte le terapie di sostituzione renale Sorbenti innovativi

Dettagli

GITTATA CARDIACA, SVO2 ED OSSIFORESI. Nicola Brienza Sezione Anestesiologia e Rianimazione DETO Università degli Studi di Bari

GITTATA CARDIACA, SVO2 ED OSSIFORESI. Nicola Brienza Sezione Anestesiologia e Rianimazione DETO Università degli Studi di Bari GITTATA CARDIACA, SVO2 ED OSSIFORESI Nicola Brienza Sezione Anestesiologia e Rianimazione DETO Università degli Studi di Bari Metodi di monitoraggio della GC Thoracic bioelectrical impedance Aortic Doppler

Dettagli

Le terapie extracorporee nel paziente in Insufficienza Epatica

Le terapie extracorporee nel paziente in Insufficienza Epatica Le terapie extracorporee nel paziente in Insufficienza Epatica Prof. Stefano Faenza Policlinico Sant Orsola-Malpighi, Bologna- Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università degli studi di Bologna Insufficienza

Dettagli

Utilizzo delle membrane ad alto Cut -off nel paziente settico

Utilizzo delle membrane ad alto Cut -off nel paziente settico Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Scienze della Salute Sezione di Anestesiologia, Terapia Intensiva e Terapia del Dolore Utilizzo delle membrane ad alto Cut -off nel paziente settico Gianluca

Dettagli

Procedura di gestione del paziente con sepsi AUSL Ravenna

Procedura di gestione del paziente con sepsi AUSL Ravenna Procedura di gestione del paziente con sepsi AUSL Ravenna PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SEPSI IN PRONTO SOCCORSO SCHEDA RILEVAZIONE DATI (1) SCHEDA

Dettagli

LA TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE IN AREA CRITICA L EMOPERFUSIONE. Cristina Lévêque S.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale Regionale U.

LA TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE IN AREA CRITICA L EMOPERFUSIONE. Cristina Lévêque S.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale Regionale U. LA TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE IN AREA CRITICA L EMOPERFUSIONE Cristina Lévêque S.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale Regionale U. Parini Aosta Torino, 21 ottobre 2011 1 L EMOPERFUSIONE E il trattamento extracorporeo

Dettagli

Versatile per il medico, funzionale per l infermiere, efficace per il paziente. Dalla linea Abyle risposte semplici a domande complesse.

Versatile per il medico, funzionale per l infermiere, efficace per il paziente. Dalla linea Abyle risposte semplici a domande complesse. GMPRgroup / MORUZZI S GROUP BOLOGNA Bellco Società unipersonale a r.l. Sede legale: Via Camurana, 1 41037 Mirandola (Mo) Italy Registro Imprese di Modena n.06157780963 Capitale sociale 5.000.000 i.v. Tel.

Dettagli

La sepsi in Medicina Interna: Verso la definizione di un iter diagnostico (?) Dr. Giulio Onelli Dr. Giovanni Talerico

La sepsi in Medicina Interna: Verso la definizione di un iter diagnostico (?) Dr. Giulio Onelli Dr. Giovanni Talerico La sepsi in Medicina Interna: Verso la definizione di un iter diagnostico (?) Dr. Giulio Onelli Dr. Giovanni Talerico Definizione 2001 (SEPSIS I-II): La sepsi è una risposta sistemica deleteria, dell ospite

Dettagli

CYTOSORB - Istruttoria

CYTOSORB - Istruttoria CYTOSORB - Istruttoria A CURA DI MARIA CAMERLINGO, ANTONELLA NEGRO, SUSANNA MALTONI OTTOBRE 2017 Premessa Il presente documento è stato prodotto dalla ASSR in seguito alla richiesta di valutazione HTA

Dettagli

SEPSI E SHOCK SETTICO LE NUOVE DEFINIZIONI INTERNAZIONALI. Dr. Giuseppe Lombardo UOC Medicina Generale di Empoli

SEPSI E SHOCK SETTICO LE NUOVE DEFINIZIONI INTERNAZIONALI. Dr. Giuseppe Lombardo UOC Medicina Generale di Empoli SEPSI E SHOCK SETTICO LE NUOVE DEFINIZIONI INTERNAZIONALI Dr. Giuseppe Lombardo UOC Medicina Generale di Empoli Making Health Care Safer Think sepsis. Time matters. 180 10 1.400.000 15.000 200.000 Dr.

Dettagli

25 Maggio Il ruolo potenziale delle Ig-GAM come terapia adiuvante nella Malattia Meningococcica Invasiva Sessione: Workshop infezioni e Trauma

25 Maggio Il ruolo potenziale delle Ig-GAM come terapia adiuvante nella Malattia Meningococcica Invasiva Sessione: Workshop infezioni e Trauma 25 Maggio 2018 Il ruolo potenziale delle Ig-GAM come terapia adiuvante nella Malattia Meningococcica Invasiva Sessione: Workshop infezioni e Trauma 25 Maggio 2018 Dr. Emanuela Sozio Azienda USL 6 Toscana

Dettagli

Infezioni Ospedaliere e Gestione del Rischio Clinico Comacchio 28 settembre 2007 Infezioni in Terapia Intensiva Aurelia Guberti Dipartimento

Infezioni Ospedaliere e Gestione del Rischio Clinico Comacchio 28 settembre 2007 Infezioni in Terapia Intensiva Aurelia Guberti Dipartimento Infezioni Ospedaliere e Gestione del Rischio Clinico Comacchio 28 settembre 2007 Infezioni in Terapia Intensiva Aurelia Guberti Dipartimento Emergenza Azienda Ospedaliero-Universitaria Arcispedale Sant

Dettagli

Federico Nalesso, Alessandra Brendolan, Monica Zanella, Claudio Ronco

Federico Nalesso, Alessandra Brendolan, Monica Zanella, Claudio Ronco G Ital Nefrol 2012; 29 (S56): S35-S40 Trattamento extracorporeo dell insufficienza renale acuta (AKI) durante la sepsi Federico Nalesso, Alessandra Brendolan, Monica Zanella, Claudio Ronco Dipartimento

Dettagli

Sepsi: inquadriamo l infezione in chirurgia

Sepsi: inquadriamo l infezione in chirurgia Sepsi: inquadriamo l infezione in chirurgia Mario Cruciani Comitato per il controllo delle infezioni Programma di stewardship antibiotica AULSS9 scaligera SanBonifacio, 28.10.2017 TERMINE DEFINIZIONE COMMENTI

Dettagli

CARACT 2010 Pisa 17-19 Novembre LA PROCALCITONINA

CARACT 2010 Pisa 17-19 Novembre LA PROCALCITONINA CARACT 2010 Pisa 17-19 Novembre LA PROCALCITONINA G.Paternoster Terapia Intensiva e Anestesia Cardiovascolare Ospedale San Carlo Potenza LA PROCALCITONINA (PCT) LA PROCALCITONINA (PCT) E il pro-ormone

Dettagli

Valutazione della funzione linfocitaria in pazienti affetti da sepsi ricoverati in terapia intensiva

Valutazione della funzione linfocitaria in pazienti affetti da sepsi ricoverati in terapia intensiva Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Valutazione della funzione linfocitaria in pazienti affetti da sepsi ricoverati in terapia intensiva Francesco Liotta XXX Congresso Sezione SIAAIC Toscana

Dettagli

Descrizione degli Algoritmi

Descrizione degli Algoritmi LE EMORRAGIE VARICOSE E NON VARICOSE: Descrizione degli Algoritmi Dr. Lucio Trevisani Modulo Dipartimentale di Endoscopia Digestiva Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ALGORITMI Emorragie Non-Varicose

Dettagli

XXV Corso Nazionale ANTE Dialisi e Tecnologia

XXV Corso Nazionale ANTE Dialisi e Tecnologia XXV Corso Nazionale ANTE Dialisi e Tecnologia Trattamento di AKI in corso di sepsi con filtri adsorbenti e anticoagulazione con citrato Marco POZZATO Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Nefrologia

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti * Dati SIT al 3 Gennaio 2017 Attività complessiva di donazione 1992 2016* Cadavere + Vivente Fegato Vivente Rene Vivente Donatori Cadavere Utilizzati 1077 32 134 1120 1005 34 31 126 142 1334 1350 1285

Dettagli

NUOVI BIOMARCATORI DI SEPSI Ruolo del Laboratorio di Biochimica Clinica

NUOVI BIOMARCATORI DI SEPSI Ruolo del Laboratorio di Biochimica Clinica DIAGNOSI e GESTIONE CLINICA della SEPSI 13 Settembre 2018 NUOVI BIOMARCATORI DI SEPSI Ruolo del Laboratorio di Biochimica Clinica Marilena Minieri Responsabile Corelab UOC Medicina di Laboratorio Policlinico

Dettagli

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon HUMANITAS RESEARCH GROUP HUMANITAS UNIVERSITY CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon 2000-2008: identificati

Dettagli

Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life»

Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life» Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life» 1 Organizzazione del servizio: dal telesoccorso al telemonitoraggio Domicilio dell assitito

Dettagli

Sepsi addominale: approccio intensivistico. Carlo Alberto Volta

Sepsi addominale: approccio intensivistico. Carlo Alberto Volta Sepsi addominale: approccio intensivistico Carlo Alberto Volta Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Universitaria Ospedale S. Anna Università di Ferrara Paz di aa 38 Anamnesi silente Da circa 10

Dettagli

Che cosa modifica la prognosi dei nostri pazienti?

Che cosa modifica la prognosi dei nostri pazienti? Che cosa modifica la prognosi dei nostri pazienti? Timing dell antibiotico-terapia in Pronto Soccorso Fabio Tumietto Programma Aziendale Epidemiologia e Controllo del Rischio Infettivo Correlato alle Organizzazioni

Dettagli

Agente infettivo. Cellule del sistema immunitario. carica batterica. tipo di patogeno. sito di infezione. patologie concomitanti

Agente infettivo. Cellule del sistema immunitario. carica batterica. tipo di patogeno. sito di infezione. patologie concomitanti tipo di patogeno carica batterica sito di infezione patologie concomitanti età e sesso predisposizione genetica Agente infettivo Cellule del sistema immunitario Localized Infection Systemic Response Fever,

Dettagli

L anticoagulazione regionale con citrato

L anticoagulazione regionale con citrato L anticoagulazione regionale con citrato Filippo Filippo MARIANO Dipartimento Dipartimento di di Area Area Medica, Medica, SCDO SCDO di di Nefrologia Nefrologia e e Dialisi, Dialisi, Azienda Azienda Ospedaliera

Dettagli

Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico IL RUOLO DEL LATTATO NEL SETTING DELL URGENZA Alessandro Protti Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano, Italia METABOLISMO ENERGETICO CELLULARE: AEROBIOSI ALESSANDRO NOME COGNOME

Dettagli

LA RIMOZIONE DELLE CATENE LEGGERE CON FILTRI AD ALTO CUT OFF E CON CPFA

LA RIMOZIONE DELLE CATENE LEGGERE CON FILTRI AD ALTO CUT OFF E CON CPFA LA RIMOZIONE DELLE CATENE LEGGERE CON FILTRI AD ALTO CUT OFF E CON CPFA Elena Mancini, Juri Piattoni, Antonio Santoro U.O.C. Nefrologia, Dialisi, Ipertensione, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna Indirizzo

Dettagli

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti Il cuore sano, il cuore malato e i modi per curarlo (B. Passare6, cardiologo) Come sme:ere di fumare e perché (M. Orlando, cardiologa) La ripresa dell a6vità fisica dopo la mala6a e/o l intervento (P.

Dettagli

Uso del citrato nella terapia sostitutiva renale continua nel paziente epatopatico:alcune riflessioni

Uso del citrato nella terapia sostitutiva renale continua nel paziente epatopatico:alcune riflessioni Uso del citrato nella terapia sostitutiva renale continua nel paziente epatopatico:alcune riflessioni Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana S. Galeotti - SOD Anestesia e Rianimazione Direttore: Gianni

Dettagli

TERAPIE BIOLOGICHE PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI CROHN (CD). Studente: Di Savino Augusta Corso di Immunologia Molecolare A.

TERAPIE BIOLOGICHE PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI CROHN (CD). Studente: Di Savino Augusta Corso di Immunologia Molecolare A. TERAPIE BIOLOGICHE PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI CROHN (CD). Studente: Di Savino Augusta Corso di Immunologia Molecolare A.A 2007/2008 LE TERAPIE BIOLOGICHE: possono avere una maggiore efficacia terapeutica;

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

L'anticoagulazione con eparina non frazionata

L'anticoagulazione con eparina non frazionata La Terapia Sostitutiva Renale in Area Critica C.T.O. TORINO, 21-10-2011 L'anticoagulazione con eparina non frazionata C.P.S.I. Simona Marangon S.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianti U A.O.U. S.Giovanni Battista

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Lotta alla Sepsi. 2. SEPSI: Definizione. Antonella Tallarico

Lotta alla Sepsi. 2. SEPSI: Definizione. Antonella Tallarico 2. SEPSI: Definizione 1 Obiettivi EAnalisi delle definizioni di ciascun quadro clinico fondamentale: infezione, sepsi, sepsi grave, shock settico ECenni di utilizzo dei biomarkers della sepsi ECenni di

Dettagli

La scheda di gestione tempestiva del paziente con sepsi severa/shock settico

La scheda di gestione tempestiva del paziente con sepsi severa/shock settico Progetto Laser 2009 Procedure di gestione paziente La scheda di gestione tempestiva del paziente con sepsi severa/shock settico Dott.ssa Giovanna Ratti U.O.C. Malattie Infettive AUSL Piacenza Che cosa

Dettagli

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Laura Amato Rosella Saulle Zuzana Mitrova 1. Revisione della letteratura P Adulti

Dettagli

Diabete e Nutrizione Artificiale

Diabete e Nutrizione Artificiale Take Home Messages Roma Alberto Aglialoro SSD Diabetologia Endocrinologia e Malattie Metaboliche POU Ospedale Villa Scassi ASL 3 Genovese, Genova EUROPEAN SOCIETY FOR CLINICAL NUTRITION AND METABOLISM

Dettagli

Fattori epidemiologici Fattori iatrogeni: Fattori ambientali:

Fattori epidemiologici Fattori iatrogeni: Fattori ambientali: La sepsi: Sindrome clinica, costituita da un insieme di specifiche alterazioni emodinamiche, respiratorie, metaboliche e immunologiche, scatenata da un processo infettivo ma che ha come substrato patogenetico

Dettagli

Diagnosi precoce di sepsi e infezioni gravi. Andrea Sbrana, Pisa

Diagnosi precoce di sepsi e infezioni gravi. Andrea Sbrana, Pisa Diagnosi precoce di sepsi e infezioni gravi Andrea Sbrana, Pisa Agenda Sepsi e cancro: un connubio vincente Infezione grave, SIRS, sepsi : di cosa parliamo? Diagnosi di sepsi nel paziente oncologico Marcatori

Dettagli

Terapie sostitutive renali

Terapie sostitutive renali Evoluzione e storia Terapie sostitutive renali Dialisi peritoneale Emodialisi intermittente Terapia sostitutiva renale continua (CRRT) Dialisi Peritoneale Fine 800: Modificazioni volumetriche con soluzioni

Dettagli

TBI COMPLICATED BY SEPSIS: THE ROLE OF NEUROINFLAMMATION IN THE EARLY POST-TRAUMATIC PHASE

TBI COMPLICATED BY SEPSIS: THE ROLE OF NEUROINFLAMMATION IN THE EARLY POST-TRAUMATIC PHASE TBI COMPLICATED BY SEPSIS: THE ROLE OF NEUROINFLAMMATION IN THE EARLY POST-TRAUMATIC PHASE Torrini E. ¹, Duchini P.P. ¹, Loriga B. ¹, Carlucci M. ¹, Cecchi G. ¹, Pacini A. ², Di Cesare Mannelli L. ³, Adembri

Dettagli

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar Syncope Unit Cardiologia e Medicina Geriatrica Dipartimento del Cuore e dei Vasi Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze

Dettagli

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Dipartimento di Geriatria e Malattie del Metabolismo Seconda Università Napoli Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Raffaele Marfella 52 Congresso Nazionale SIGG

Dettagli

DIALISI E MIELOMA: UTILIZZO DEL POLIMETILMETACRILATO (PMMA)

DIALISI E MIELOMA: UTILIZZO DEL POLIMETILMETACRILATO (PMMA) SEMINARIO ANTE 21 XVIII Corso Di Aggiornamento Tecnici Di Emodialisi Dialisi:strategie RICCIONE 13/4/21 DIALISI E MIELOMA: UTILIZZO DEL POLIMETILMETACRILATO (PMMA) Dott. Paolo Fabbrini Clinica Nefrologica

Dettagli

Tipi di shock. Ipovolemico o emorragico Cardiogeno Anafilattico o allergico Neurogeno Endotossico. Tipi di shock. Lo shock 28/12/2014. Lo shock.

Tipi di shock. Ipovolemico o emorragico Cardiogeno Anafilattico o allergico Neurogeno Endotossico. Tipi di shock. Lo shock 28/12/2014. Lo shock. Shock Lo shock Grave sindrome polieziologica caratterizzata da una insufficiente perfusione dei tessuti responsabile di gravi alterazioni metaboliche cellulari a carico praticamente di tutti gli organi.

Dettagli

Il sottoscritto Laura Moncalvini

Il sottoscritto Laura Moncalvini Il sottoscritto Laura Moncalvini ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, dichiara x che negli ultimi due anni NON

Dettagli

Ruolo del controllo glicemico sugli outcomes delle sindromi coronariche acute. Raffaele Marfella

Ruolo del controllo glicemico sugli outcomes delle sindromi coronariche acute. Raffaele Marfella Ruolo del controllo glicemico sugli outcomes delle sindromi coronariche acute Raffaele Marfella 6374 patients admission or random glucose level >140 mg/dl 31 48% of patients with ACS were hyperglycemic.

Dettagli

L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013

L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013 L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013 Screening della preeclampsia nel primo trimestre Efficacia clinica degli schemi proposti in letteratura: folati, DNA fetale

Dettagli

L impegno di Aferetica per il Trapianto

L impegno di Aferetica per il Trapianto L impegno di Aferetica per il Trapianto CHI SIAMO AFERETICA S.r.l. è stata fondata nel Novembre 2013 da manager con esperienza trentennale nel settore. Attiva dal Gennaio 2014, è iscritta al Registro Nazionale

Dettagli

Intermittente o continua: revisione critica della letteratura. Dott. Colombano Sacco S.O.C. Nefrologia e Dialisi di Alessandria

Intermittente o continua: revisione critica della letteratura. Dott. Colombano Sacco S.O.C. Nefrologia e Dialisi di Alessandria Intermittente o continua: revisione critica della letteratura Dott. Colombano Sacco S.O.C. Nefrologia e Dialisi di Alessandria Torino 14 Novembre 2008 Insufficienza renale acuta in area critica con necessità

Dettagli

Piccole proteine (15-30kDal) Riconosciute da recettori Secrete da diversi tipi cellulari

Piccole proteine (15-30kDal) Riconosciute da recettori Secrete da diversi tipi cellulari Piccole proteine (15-30kDal) Riconosciute da recettori Secrete da diversi tipi cellulari La gran parte delle citochine sono per convenzione chiamate interleuchine ad indicare che queste sono prodotte dai

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE EMODINAMICA IN SALA OPERATORIA

OTTIMIZZAZIONE EMODINAMICA IN SALA OPERATORIA OTTIMIZZAZIONE EMODINAMICA IN SALA OPERATORIA Redazione: Verifica: Approvazione: Dott. L.Spagnesi Dott.ssa L. Pompei SOC Anestesia e Rianimazione Dr.ssa Maria Gabriella Costa SOC Anestesia e Rianimazione

Dettagli

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi venose in sedi atipiche Trombosi venose in sedi diverse

Dettagli

Colchicina nella prevenzione degli eventi cardiovascolari

Colchicina nella prevenzione degli eventi cardiovascolari Revisione Cochrane 2016 Colchicina nella prevenzione degli eventi cardiovascolari Hemkens LG, Ewald H, Gloy VL, et al. Colchicine for prevention of cardiovascular events. Cochrane Database Syst Rev 2016;1:CD011047.

Dettagli

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato Maria Del Ben Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Sapienza Università Roma L iperglicemia è di frequente riscontro

Dettagli

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER 2015 PCI Left Main and Multi-vessel Speaker 12 Antonio Colombo Centro Cuore Columbus and S. Raffaele Scientific Institute, Milan, Italy MACCE (%) MACCE to 5 Years

Dettagli

Crrt, gruppo dedicato, esperienza sul campo

Crrt, gruppo dedicato, esperienza sul campo Crrt, gruppo dedicato, esperienza sul campo IL MODELLO VICENZA Il pool nefrologico Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Federico Tobaldo Dipartimento di nefrologia dialisi e trapianto

Dettagli

UTILIZZO FILTRO CON POLIMIXINA B

UTILIZZO FILTRO CON POLIMIXINA B UTILIZZO FILTRO CON POLIMIXINA B Redazione: Verifica: Approvazione: Dr.ssa Maria Gabriella Costa Dr.ssa M. Lugano Inf. P. Ditaranto Coord. Inf.co Angelina Spampinato Firma Firma Firma Il Direttore Prof.

Dettagli

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Laura Amato Rosella Saulle Zuzana Mitrova Obiettivo Valutare l efficacia comparativa

Dettagli

Mioglobina ed emoglobina

Mioglobina ed emoglobina Mioglobina ed emoglobina α β Muscolo Deposito di O 2 Alta affinità per O 2 β α Globulo rosso Trasporto di O 2 Bassa affinità per O 2 Cooperativa ed allosterica Animali Mb-knockout (2003) : funzionalità

Dettagli

Angela Del Prete Dir Medico ex-i Liv ASL Viterbo UOSD Medicina Interna -Civita Castellana UOSD Diabetologia-Viterbo. Frosinone, 12/5/18

Angela Del Prete Dir Medico ex-i Liv ASL Viterbo UOSD Medicina Interna -Civita Castellana UOSD Diabetologia-Viterbo. Frosinone, 12/5/18 Angela Del Prete Dir Medico ex-i Liv ASL Viterbo UOSD Medicina Interna -Civita Castellana UOSD Diabetologia-Viterbo Frosinone, 12/5/18 La dott.ssa ANGELA DEL PRETE dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi

Dettagli

La gestione della paziente settica: Diagnosi & Monitoraggio.

La gestione della paziente settica: Diagnosi & Monitoraggio. La gestione della paziente settica: Diagnosi & Monitoraggio girardis.massimo@unimo.it ENTITA DEL FENOMENO Ospedalizzazione per Sepsi e IM Circa 225.000 casi/anno Causes of maternal death 2011-13 Causes

Dettagli

Corso Post-ROSC GIUSEPPE RISTAGNO. Italian Resuscitation Council, Bologna, Italy

Corso Post-ROSC GIUSEPPE RISTAGNO. Italian Resuscitation Council, Bologna, Italy Corso Post-ROSC GIUSEPPE RISTAGNO Italian Resuscitation Council, Bologna, Italy % Alive Outcome of Cardiac Arrest 100 75 2000-2010 50 Post-arrest 2010-2015 1990-2000 25 0 Field ROSC Hosp Admit Hosp D/C

Dettagli

SPOTTING SEPSIS IN ER: I RISULTATI DEL PROGETTO "NETWORKING SEPSIS PER MIGLIORARE LA GESTIONE DELLA SEPSI IN AREA DI EMERGENZA"

SPOTTING SEPSIS IN ER: I RISULTATI DEL PROGETTO NETWORKING SEPSIS PER MIGLIORARE LA GESTIONE DELLA SEPSI IN AREA DI EMERGENZA 26/05/2018 Dott.ssa Paola Noto- Dott. Giuseppe Carpinteri Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele Catania SPOTTING SEPSIS IN ER:

Dettagli

Prospettive terapeutiche con gli antibiotici long-acting. Valerio Del Bono SC Malattie Infettive e Tropicali AO Santa Croce e Carle Cuneo

Prospettive terapeutiche con gli antibiotici long-acting. Valerio Del Bono SC Malattie Infettive e Tropicali AO Santa Croce e Carle Cuneo Prospettive terapeutiche con gli antibiotici long-acting Valerio Del Bono SC Malattie Infettive e Tropicali AO Santa Croce e Carle Cuneo Agenda odierna Dalbavancina Oritavancina RCT Uso off-label Caso

Dettagli

Propeptide (senza attività ormonale) della Calcitonina ormonale attiva (116 AA; 12,3 KD).

Propeptide (senza attività ormonale) della Calcitonina ormonale attiva (116 AA; 12,3 KD). Seduta del 02/09/09 Propeptide (senza attività ormonale) della Calcitonina ormonale attiva (116 AA; 12,3 KD). In condizioni metaboliche normali l ormone l calcitonina viene prodotto e secreto dalle cellule

Dettagli

Leucocitoaferesi e IBD: la Clinica. Maria di Girolamo, Alessandro Sartini, Erica Villa Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena

Leucocitoaferesi e IBD: la Clinica. Maria di Girolamo, Alessandro Sartini, Erica Villa Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Leucocitoaferesi e IBD: la Clinica Maria di Girolamo, Alessandro Sartini, Erica Villa Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) sono un gruppo eterogeneo

Dettagli

L ALBUMINA IN ANESTESIA E NELLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE (NA)

L ALBUMINA IN ANESTESIA E NELLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE (NA) Azienda Sanitaria Locale N. 2 Savonese U.O. Organizzazione e Gestione del personale Ufficio Formazione ed Aggiornamento Progetto Formativo Aziendale IL BUON USO DELL ALBUMINA NELLA PRATICA CLINICA Savona,

Dettagli

β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico

β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico 02 03 Ottobre 2009 IL LABORATORIO NELLE URGENZE ED EMERGENZE β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico Annalisa Noce U.O.S.D. di Nefrologia e Dialisi Policlinico Tor Vergata Roma β 2 -microglobulina

Dettagli

COMUNICAZIONE ORALE. Dr.ssa Letizia Barutta*^ Dr.ssa Elena Maggio^

COMUNICAZIONE ORALE. Dr.ssa Letizia Barutta*^ Dr.ssa Elena Maggio^ COMUNICAZIONE ORALE A.O. S.Croce e Carle - Cuneo Valutazione di un pannello di marcatori, di parametri clinici ed emodinamici come indicatori prognostici nei pazienti con sepsi severa o shock settico.

Dettagli

TRIAGE E SEPSI : ANALISI DI UN ANNO DI ATTIVITA DEL SISTEMA DI TRIAGE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Napoli, 18 novembre 2016

TRIAGE E SEPSI : ANALISI DI UN ANNO DI ATTIVITA DEL SISTEMA DI TRIAGE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Napoli, 18 novembre 2016 TRIAGE E SEPSI - 2015: ANALISI DI UN ANNO DI ATTIVITA DEL SISTEMA DI TRIAGE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Napoli, 18 novembre 2016 OBIETTIVO DELLO STUDIO VERIFICARE LA VALIDITA E L EFFICACIA DEL

Dettagli

Cosa c è dopo Rivers?

Cosa c è dopo Rivers? Cosa c è dopo Rivers? Sepsis and septic shock are medical emergencies and we recommend that treatment and resuscitation begin immediately. Best Practice Statement 2012 Recommendation for Initial Resuscitation.

Dettagli

Dal rigore scientifico alla pratica clinica

Dal rigore scientifico alla pratica clinica Dal rigore scientifico alla pratica clinica Riccardo C. Bonadonna Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Parma e AOU di Parma Riccardo C. Bonadonna dichiara di aver ricevuto negli

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano

Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano QUANDO IMPIEGARE I FARMACI INIBITORI DEL RIASSORBIMENTO OSSEO? 0 Effetti scheletrici degli inibitori dell

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Sindrome clinico-metabolica caratterizzata da una rapida (ore, giorni) riduzione del filtrato glomerulare (VFG) con conseguente ritenzione dei prodotti del catabolismo azotato

Dettagli

Multifiltrate e MultiFiltratePRO efficienza, efficacia e semplicità a servizio delle CRRT

Multifiltrate e MultiFiltratePRO efficienza, efficacia e semplicità a servizio delle CRRT Multifiltrate e MultiFiltratePRO efficienza, efficacia e semplicità a servizio delle CRRT Francesco Crea Product & Sales Specialist ECCT Exposanità Sala Chopin Pad. 25 corsia C Caratteristiche dei trattamenti

Dettagli

ANTICOAGULAZIONE CON CITRATO

ANTICOAGULAZIONE CON CITRATO ANTICOAGULAZIONE CON CITRATO E COMPENSAZIONE AUTOMATICA DEL CALCIO INDICAZIONI VANTAGGI MATERIALI E METODI CITRATE ON 2003 Direct anticoagulation control difficult Need for complex protocol with meticulous

Dettagli

NIV per lo svezzamento del paziente cronico tracheotomizzato

NIV per lo svezzamento del paziente cronico tracheotomizzato NIV per lo svezzamento del paziente cronico tracheotomizzato Lara Pisani & Piero Ceriana Policlinico S. Orsola - Bologna - Fondazione Maugeri - Pavia ALL PATIENTS VENTILATED IN ICU 40% REQUIRE PROTRACTED

Dettagli

LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre Ruolo della chirurgia mammaria in MBC. Dr.ssa Bettina Ballardini

LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre Ruolo della chirurgia mammaria in MBC. Dr.ssa Bettina Ballardini LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre 2010 Ruolo della chirurgia mammaria in MBC Dr.ssa Bettina Ballardini 5-7% dei tumori della mammella si presenta con uno stadio

Dettagli

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 60 45 Ipoglicemizzanti orali in uso in Italia (anno 2009) 46.6 % sul totale

Dettagli

Iperuricemia e rischio cardiovascolare. generale

Iperuricemia e rischio cardiovascolare. generale Iperuricemia e rischio cardiovascolare nell ambulatorio di medicina generale ACIDO URICO Dal catabolismo delle purine: Esogene (dieta) Endogene ( metabolismo acidi nucleici) PURINE(Adenina e Guanina) (Xantina

Dettagli

Biomarkerscontro LLGG

Biomarkerscontro LLGG Biomarkerscontro LLGG nell inquadramento della sepsi in PS Marco ULLA Franco APRA ULLA: BIOMARCATORI CLASSICI DI INFEZIONE E DI SHOCK APRA : APPROCCIO CLINICO RAGIONATO AL PAZIENTE SETTICO ULLA: NUOVI

Dettagli

SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO

SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO BUDESONIDE:ALTRI IMPIEGHI Rettocolite ulcerosa Pouchite Riduzione out-put

Dettagli

La gestione del trauma

La gestione del trauma La gestione del trauma FOCUS DI TRAUMATOLOGIA IN PRONTO SOCCORSO VII Congresso Regionale SIMEU LOMBARDIA Discussione di un caso di fascite necrotizzante Dott. Giulio Minoja U.O. Anestesia e Rianimazione

Dettagli

La terapia di supporto nell esperienza real life di una Unità di Medicina d Urgenza/Medicina Interna

La terapia di supporto nell esperienza real life di una Unità di Medicina d Urgenza/Medicina Interna La terapia di supporto nell esperienza real life di una Unità di Medicina d Urgenza/Medicina Interna Daniele Coen Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano Il paziente settico è un paziente da medicina

Dettagli

BETA-BLOCCANTI TERAPIA INTENSIVA DR.SSA ALESSANDRA PANCHETTI

BETA-BLOCCANTI TERAPIA INTENSIVA DR.SSA ALESSANDRA PANCHETTI BETA-BLOCCANTI IN TERAPIA INTENSIVA DR.SSA ALESSANDRA PANCHETTI U. O A N E S T E S I A E R I A N I M A Z I O N E O S P E D A L E S A N J A C O P O P I S T O I A Caso clinico 1: Esmololo e Shock settico

Dettagli

SEMPLICEMENTE OLTRE. Lisa La Guidara. Bologna, 19/05/2016

SEMPLICEMENTE OLTRE. Lisa La Guidara. Bologna, 19/05/2016 SEMPLICEMENTE OLTRE Lisa La Guidara Bologna, 19/05/2016 1 ABOUT US BELLCO/ LA NOSTRA MISSIONE / PRESENZA NEL MONDO BELLCO Fondata nel 1972 a Mirandola - Italia - nel mezzo del distretto biomedicale, Bellco

Dettagli

Portfolio tecnico. Rivascolarizzazione miocardica. Chirurgia della valvola mitrale. Ventricolotomia sinistra riduttiva

Portfolio tecnico. Rivascolarizzazione miocardica. Chirurgia della valvola mitrale. Ventricolotomia sinistra riduttiva Portfolio tecnico Rivascolarizzazione miocardica Chirurgia della valvola mitrale Ventricolotomia sinistra riduttiva Devices di contenimento ventricolare Trapianto cardiaco Assistenza meccanica al circolo

Dettagli

Identificazione precoce dei pazienti con sepsi/shock settico nel dipartimento di emergenza

Identificazione precoce dei pazienti con sepsi/shock settico nel dipartimento di emergenza Identificazione precoce dei pazienti con sepsi/shock settico nel dipartimento di emergenza Dott.ssa Germana Ruggiano U.O. Medicina d Urgenza USL Toscana Centro H 21:01 TRIAGE N.T. Uomo 35 aa MOTIVO DI

Dettagli

Mortalità ospedaliera e prognosi durante follow-up in 118 pazienti sottoposti a emodiafiltrazione per scompenso cardiaco refrattario e shock

Mortalità ospedaliera e prognosi durante follow-up in 118 pazienti sottoposti a emodiafiltrazione per scompenso cardiaco refrattario e shock Mortalità ospedaliera e prognosi durante follow-up in 118 pazienti sottoposti a emodiafiltrazione per scompenso cardiaco refrattario e shock B. Crovetti, L. Boncinelli, S. Fumagalli, G. Sforza, C. Franceschini,

Dettagli

La Mastite Bovina Un Nuovo Approccio. Prof. Ivo BIANCHI

La Mastite Bovina Un Nuovo Approccio. Prof. Ivo BIANCHI La Mastite Bovina Un Nuovo Approccio Prof. Ivo BIANCHI Il latte viene oggi demonizzato: E un cocktail di ormoni Contiene pus La vacca è stressata e rilascia ormoni dello stress nel latte Nel latte ci sono

Dettagli

Dottore ho la TOSSE!

Dottore ho la TOSSE! Dottore ho la TOSSE! Tosse! algoritmo di inquadramento SINTOMATOLOGIA CLINICA ASSOCIATA (febbre, > FR, > FC) DURATA (acuta, sub acuta, cronica) PRODUTTIVA, STIZZOSA IN GIOVANE / ANZIANO COMORBOSITA (d

Dettagli

Patients Who Have Been Resuscitated From Cardiac Arrest

Patients Who Have Been Resuscitated From Cardiac Arrest Università degli Studi di Palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Malattie dell apparato Cardiovascolare Direttore: Prof. Pasquale Assennato Seminario tecnico su: La centralina

Dettagli

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018 FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO I corticosteroidi inalatori Riccardo INCHINGOLO UOC Pneumologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS riccardo.inchingolo@policlinicogemelli.it

Dettagli

Diabete e sindrome metabolica l alimentazione come prevenzione: punto di vista del nutrizionista

Diabete e sindrome metabolica l alimentazione come prevenzione: punto di vista del nutrizionista Diabete e sindrome metabolica l alimentazione come prevenzione: punto di vista del nutrizionista Anna Demagistris Dietetica e Nutrizione Clinica A.O.U. San Giovanni Battista di Torino Parco della Salute,

Dettagli

Prof. Giordano

Prof. Giordano Prof. Giordano 10-05-2017 SHOCK Definizione: inadeguato apporto di O2 ai tessuti, necessario per il metabolismo energetico cellulare (Ciclo di Krebs). Intervenendo entro un ora può essere reversibile (the

Dettagli

La tempistica nella rivascolarizzazione

La tempistica nella rivascolarizzazione La tempistica nella rivascolarizzazione A. Nicolino 1 1 2 2 ECG Ecocardiogramma 3 3 Stratificazione del Rischio 4 4 5 5 RISK Score Strumento (statisticamente derivato) per misurare (quantitativamente)

Dettagli