CON IL GIUSTO COMPAGNO DI VIAGGIO PUOI ARRIVARE OVUNQUE
|
|
- Niccoletta Lupo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CROSSROAD
2 CON IL GIUSTO COMPAGNO DI VIAGGIO PUOI ARRIVARE OVUNQUE
3 LE PRINCIPALI CRITICITA DEL SETTORE POLVERIZZAZIONE DEL FATTURATO FRAMMENTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI BASSA INFORMATIZZAZIONE COSTI ELEVATI
4 CONTESTO ATTUALE DEL MERCATO LEISURE Eccesso Offerta Prodotto Banalizzato Incremento nuovi modelli di consumo extra adv Minori ricavi Minori margini
5 I DATI EVIDENZIANO UNA DISTRIBUZIONE DEL FATTURATO LEISURE MOLTO CHIARA ED UNIVOCA 30% Agenzie 80% Vendite leisure Tutti i TO, dai più grandi a carattere nazionale ai fornitori più di nicchia realizzano una quota delle proprie vendite che oscilla tra l 80% e il 95% con un numero di adv compreso tra 20%-35%
6 CONTESTO ATTUALE DEL MERCATO BUSINESS (IATA) VOLUMI I volumi di produzione determinano l accesso alla contrattazione QUALITA La tipologia della vendita determina la competitività VENDITA La capacità di «stearing» determina la redditività
7 Dati concentrazione volumi Bsp 2500 I codici IATA in Italia 250 Il 70% dei volumi è sviluppato dal 10% dei codici IATA 2000 Rappresentano circa il 15% del mercato
8 CONCLUSIONE Concentrazione FATTURATI MAGGIORI PROFITTI STABILITA GESTIONALE CAPACITA PROGETTUALE CONTRASTARE LA RIDUZIONE DEI VOLUMI DI VENDITA AUMENTANDO LA MARGINALITA ATTRAVERSO UNA RAZIONALE OTTIMIZZAZIONE DEL FATTURATO
9 PROGETTI MONDO DI VACANZE 2013 Sviluppo G40 For Tickets Nuova unità operativa Business Travel Professional Leisure: prodotti diretti estate 2013 Leisure: corrispondenti esteri Leisure: rivisitazione del catalogo MdV / Edizione Straordinaria Leisure: riorganizzazione linee affiliative Progetto Bestseller
10 G40 FOR TICKETS: FASE 2 A 15 MESI DALL AVVIAMENTO, IL SERVIZIO G40 FT AMPLIA IL PROPRIO RAGGIO D AZIONE INCREMENTANDO LA STRUTTURA E LE OPPORTUNITA PER LE AGENZIE IATA E NON Potenziamento back office e call center per fornire service ad agenzie con volumi fino a 1,5 milioni Commissioni garantite in base ai volumi sviluppati Campagne su primari vettori con over a raggiungimento Costi di affiliazione per l agenzia: free formula basic canone modulare per formula full in base ai volumi
11 LEISURE: prodotti a contrattazione diretta PERCHE RAPPRESENTA UN ELEMENTO DI DISTINTIVITA (possibilità di personalizzazione ) CARATTERISTICHE POSIZIONAMENTO MEDIO ALTO BUON RAPPORTO VALUE FOR MONEY - NESSUNA ESPOSIZIONE FINANZIARIA OBIETTIVI PRODOTTO «COMPLEMENTARE» CHE IDENTIFICA L AGENZIA E PERMETTE BUONI MARGINI CORRISPONDENTI IL CORRISPONDENTE : FORNITORE ALTERNATIVO O COMPLEMENTARE?
12 LEISURE: prodotti a contrattazione diretta GENNAIO: elenco corrispondenti esteri lungo raggio ed Europa (uffici MdV) APRILE: definizione prodotti Italia Medio Raggio diretti MdV
13 IL CATALOGO IERI Cartaceo 2 edizioni all anno Formato pocket A5 100 pagine circa Prodotti a quote nette valide per tutta la stagione di riferimento (estate o inverno) Quote non modificabili in caso di aggiornamenti 100 copie gratuite per ogni adv Personalizzazione a pagamento con un minimo di stampe IL CATALOGO OGGI Sfogliabile ON LINE 3-4 edizioni all anno Formato A4 Circa 10 prodotti per edizione su date partenza fisse Quote pubblicate sempre aggiornate! Gratuito per ogni agenzia Possibilità per l adv di divulgarlo in formato elettronico ( ing) Personalizzabile e stampabile su richiesta con costi aggiuntivi
14 PUBBLICAZIONI CO-BRAND CON I PRINCIPALI T.O. PARTNER ANCHE L EDIZIONE STRAORDINARIA CAMBIA VESTE! Formato A4 on line Circa 4 pagine, 8-10 prodotti circa Partenze a date fisse o periodi Formato Newsletter on line riepilogativa delle più importanti iniziative Mondo di Vacanze in corso Cadenza mensile Possibilità per l adv di reindirizzo ai propri clienti (mailing) Possibilità di postalizzazione on line direttamente ai clienti finali residenti nei c.a.p. delle adv Mondo di Vacanze, attività gestita e coordinata dalla sede Mondo di Vacanze in collaborazione con i TO partner.
15 MONDO DI VACANZE CAMBIA E SI RINNOVA Nuovo Modello Affiliazione Nuova Politica Commerciale Nuova Strategia Leisure Medio Termine
16 L AFFILIAZIONE FINO AD OGGI GOLD Adv storiche grandi volumi Canone annuale più caro SILVER Linea affiliativa più economica No premio meritocratico L AFFILIAZIONE SI E BASATA SU UNA DIFFERENZIAZIONE «STATICA» CLASSIFICANDO LE ADV PER DIMENSIONE DI VOLUMI SVILUPPATI SERVIZI E PRODOTTI EROGATI ALLE DUE LINEE AFFILIATIVE UGUALI UNICHE DIFFERENZE: COSTO DI AFFILIAZIONE E PREMI EROGATI ALLE SOLE GOLD
17 PERCHE CAMBIARE IL NETWORK DEVE GENERARE VALORE VERSO L ADV E VERSO I FORNITORI IL MODELLO GRUPPO D ACQUISTO NON E APPLICABILE SERVONO MAGGIORE INTEGRAZIONE ED EFFICIENZA TRA ADV-NTW-FORNITORE
18 L AGENZIA AL CENTRO DELLE SCELTE Affiliazione Servizi ADV Fornitori Biglietterie
19 LINEE DI AFFILIAZIONE DAL 2013 Classic Modello tradizionale che mantiene le logiche attuali: l Adv paga una fornitura servizi per avere a disposizione una serie di servizi/prodotti/strumenti Bestseller L adv si impegna con una selezione di fornitori TO al raggiungimento di obiettivi ad hoc in termini di fatturato e utilizzo degli strumenti messi a disposizione da MdV Queste adv avranno condizioni esclusive ed opportunità per incrementare le proprie marginalità oltre a canali prioritari operativi, formazione personalizzata e attività ad hoc.
20 T.O. PARTNER MONDO DI VACANZE 2013 Adv Classic accedono a tutti i contratti in essere come avvenuto fino ad oggi con indicazioni dei TO preferenziali PORTAFOGLIO MdV TOUR OPERATOR 2013 Adv Bestseller accedono a tutti i contratti ma con una parte di questi intraprendono una collaborazione ad hoc
21 BESTSELLER: A CHI E RIVOLTA LA PROPOSTA AGENZIE Ogni agenzia, indipendentemente dalla classificazione attuale (Silver o Gold) Le scelte dell adv saranno subordinate all accettazione del TO e della sede MdV FORNITORI 15 T.O. selezionati tra i contrattualizzati MdV Dovranno essere minimo 6 quelli scelti dalle singole agenzie aderenti al progetto
22 E IL PRODOTTO CROCIERA? TIPOLOGIA DI PRODOTTO E VOLUMI DI FATTURATO NON CONSENTONO UNA RAGIONEVOLE APPLICAZIONE DEL MODELLO BESTSELLER I DUE PRINCIPALI PLAYER STANNO «VIVENDO» UNA FASE DI MERCATO DI ASSESTAMENTO DOPO UN 2012 SEGNATO DALL EVENTO CONCORDIA MdV HA INTENZIONE DI MANTENERE LE COLLABORAZIONI COMMERCIALI IN ESSERE CON LE PRIMARIE COMPAGNIE DEL SETTORE
23 BESTSELLER Termini e contenuti della proposta Durata: contratto triennale, con vincoli per il recesso anticipato prima della scadenza del secondo anno Costi: non ci saranno più differenze di costo per la Fornitura Servizi tra le due tipologie di affiliazione Classic e Bestseller. Le agenzie ex Gold avranno un risparmio di 500 / anno Condizioni: l impegno dell adv al raggiungimento di specifici obiettivi, i contenuti commerciali riconosciuti dal TO, strumenti ed attività saranno regolamentate attraverso un apposito contratto MdV Plus: l affiliazione Bestseller assicurerà all adv maggiori commissioni e marginalità, programmi formativi ad hoc, preferenzialità verso i fornitori selezionati, piano mktg e di comunicazione dedicato, assistenza commerciale personalizzata.
24 IL PROGETTO BESTSELLER PER IL 2013 E CONTINGENTATO AD UN MASSIMO DI 200 ADV TOTALI IL SINGOLO TOUR OPERATOR BESTSELLER HA FACOLTA DI INDICARE PREVENTIVAMENTE UN NUMERO MASSIMO DI ADV ALLE QUALI RICONOSCERE CONDIZIONI E STRUMENTI DEL PROGETTO LE ADV MdV HANNO TEMPO FINO AL 20/12/12 PER COMUNICARE ALLA SEDE A QUALE MODELLO DI AFFILIAZIONE DESIDERANO ADERIRE PER L ANNO SUCCESSIVO
25 LA SCELTA DI COME INDIRIZZARE LE VENDITE NEL SINGOLO PV DIVENTA A TOTALE DISCREZIONE DELL AGENZIA NELL AMBITO DI UN PROGETTO STRATEGICO CHE VEDE MdV CANDIDARSI QUALE PARTNER DISTRIBUTIVO PREFERENZIALE PER I PRIMARI TO NAZIONALI NO GRUPPO D ACQUISTO SI A DISTRIBUTORE INTEGRATO STRATEGIE COMUNI, PIANI COMMERCIALI EFFICIENTI, COMUNICAZIONE CONGIUNTA
26 AD OGNUNO IL PROPRIO RUOLO INSIEME PER ACQUISIRE E SODDISFARE I CLIENTI Agenzia Più rivolta al cliente Meno al prodotto Ntw Service Tour Operator Più qualità ed efficacia nel rapporto con l adv Meno adv Minori costi Cliente TO Prodotto Adv Vendita
27 CRM Customer Relationship Management Maggiore orientamento al cliente, meno al settore Trattamento e custodia dei dati Conoscere i clienti (Anagrafica) Segmentazione Fidelizzazione Acquisire nuovi clienti è complesso e costoso Iniziamo ad ottimizzare ciò che abbiamo PASSARE DA PRATICA A PERSONA
28
29 INTERPRETARE IL PRESENTE PER PROGETTARE IL FUTURO QUESTA E LA MISSION DI MONDO DI VACANZE PER CONTINUARE AD ESSERE IL TUO GIUSTO COMPAGNO DI VIAGGIO
30 CROSSROAD
PROPOSTA COMMERCIALE DEL NETWORK INTEGRATO
PROPOSTA COMMERCIALE DEL NETWORK INTEGRATO CHI E SIAP IN 6 PAROLE IMPEGNO esclusivo nel settore: tutte le oltre 40 risorse, tutti gli investimenti e tutti i prodotti sono da sempre focalizzati su un unico
IL NETWORK ACI TRAVEL VENTURA
IL NETWORK ACI TRAVEL VENTURA Ventura: un identità distintiva per un partner affidabile STORIA Il gruppo Ventura opera nel settore travel da oltre 25 anni. PROFESSIONALITÀ Il gruppo Ventura può contare
Nuove soluzioni di Factoring e nuovi rapporti con la Clientela
Nuove soluzioni di Factoring e nuovi rapporti con la Clientela Intervento di Antonio De Martini Milano, 16 maggio 2006 Il vantaggio competitivo Principali elementi di soddisfazione: o Velocità e sicurezza
Chiasso, 2008. Spett.le. All attenzione di. Oggetto: Accordo di affiliazione
Chiasso, 2008 Spett.le All attenzione di Oggetto: Accordo di affiliazione Facciamo seguito ai colloqui intercorsi per sottoporre alla Vs. attenzione l accordo di collaborazione marketing e commerciale
SCOPRI LA PROSSIMA APERTURA UNA. LA TUA.
UNA FRANCHISING SCOPRI LA PROSSIMA APERTURA UNA. LA TUA. FORMULA UNA Hotels & Resorts e UNAWAY Hotels sono marchi che contraddistinguono una catena alberghiera di proprietà completamente italiana che per
Il CRM operativo. Daniela Buoli. 2 maggio 2006
Il CRM operativo 2 maggio 2006 1. Il marketing relazionale Il marketing relazionale si fonda su due principi fondamentali che è bene ricordare sempre quando si ha l opportunità di operare a diretto contatto
Sezione: 10. RIEPILOGO E COSTI DELLA PIATTAFORMA
Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Sezione: 10. RIEPILOGO E COSTI DELLA PIATTAFORMA Tutto ciò che ti serve e quanto devi investire per cominciare Ricapitoliamo quali sono gli strumenti e le risorse
GENIAL OFFICE. srl. ... a supporto delle aziende per migliorare le performance... servizi di business process outsourcing www.genialoffice.
... a supporto delle aziende per migliorare le performance... servizi di business process outsourcing www.genialoffice.eu la società Genial Office ha come mission l erogazione di servizi a supporto dei
29/01/2015 - Camera di Commercio Macerata
29/01/2015 - Camera di Commercio Macerata Cos è? Il Customer Relationship Management (CRM) è una strategia per la gestione di tutte le interazioni che hanno luogo con i clienti potenziali ed esistenti.
Innovare per competere
Innovare per competere il ruolo del CRM come elemento di crescita nelle vendite workshop a cura di: Giulia Zaia Veneto Ricerche Customer Relationship Management CRM ovvero gestione delle relazioni con
Innovare l esperienza d acquisto con MySi. Milano, 21 aprile 2015
Ora più che My. Innovare l esperienza d acquisto con MySi. Milano, 21 aprile 2015 1 Dalla gestione dei pagamenti ad una nuova esperienza d acquisto La visione di CartaSi ed alcune delle iniziative chiave
SdHotel Consulting di Santagapita Daniel Via Stranghe 13 39041 Brennero (BZ) Italia mobile +39 3406444757 fax +39 0472766522 mail:
CONTENUTO DEL DOCUMENTO 1. Presentazione 2. La Nostra Missione 3. Perché affidarsi ad Sd hotel? 4. 5 motivi per scegliere Sd hotel 5. I Nostri Partner 6. I Nostri Servizi a) Attivazione e Gestione Portali
A Giussano viaggiare ha sempre avuto un sinonimo... Frigerio Viaggi
CASE HISTORY A Giussano viaggiare ha sempre avuto un sinonimo.. Frigerio Viaggi La nostra storia Secondo dopoguerra: a Giussano, in provincia di Milano, nasce l azienda di trasporti inizia l avventura
POSTA CLASSICA La posta tradizionale con noi è più efficiente
CARTA DELLA QUALITA A. PRINCIPI ISPIRATORI E OBIETTIVI DELLA CARTA DELLA QUALITÀ La Carta della Qualità di Consorzio S.M.B. recepisce gli obiettivi di qualità dei servizi rientranti nell ambito del servizio
Customer Relationship Management. Eleonora Ploncher 3 aprile 2006
Customer Relationship Management Eleonora Ploncher 3 aprile 2006 1. Gli obiettivi Gli obiettivi della presentazione sono volti a definire: 1. gli elementi fondamentali e strutturali di una strategia di
CRM: Come le PMI possono organizzare la loro attività senza costi di licenza
CRM: Come le PMI possono organizzare la loro attività senza costi di licenza Il Customer Relationship Management (CRM) punta a costruire, estendere ed approfondire le relazioni esistenti tra un'azienda
Sikam Travel Agenzy. Per navigare nella galassia del turismo. STEMAR2 S.r.l. Gruppo Sirfin
Sikam Travel Agenzy Per navigare nella galassia del turismo STEMAR2 S.r.l Gruppo Sirfin Descrizione generale Il software gestionale Sikam è stato sviluppato con lo scopo di ottimizzare la gestione dell
MARKETING Il piano di marketing
Università degli studi di Macerata Facoltà di Scienze della comunicazione MARKETING Il piano di marketing Prof. Laura Gavinelli laura.gavinelli@unimc.it Blythe, Fondamenti di marketing, cap. 10 1 Cos è,
Piano di marketing internazionale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CORSO DI MARKETING INTERNAZIONALE anno accademico 2004/2005 ISSUE 6: Piano di marketing internazionale Prof. Mauro Cavallone Dott.ssa Chiara Zappella Materiale didattico
Automazione gestionale
ERP, MRP, SCM e CRM Automazione gestionale verticale editoria banche assicurazioni orizzontale contabilita (ordini fatture bolle) magazzino logistica (supply chain) Funzioni orizzontali (ERP) ordini vendita
Dal Cost Plus Pricing al Value Based Price. Pricing Strategy
Dal Cost Plus Pricing al Value Based Price Pricing Strategy Approfondimenti tematici settembre 2013 Le informazioni contenute nel presente documento sono classificate riservate e confidenziali ad esclusivo
L AGENZIA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
L AGENZIA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO L AGENZIA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO L AGENZIA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO Sapra è un società che da più di 10 anni opera nel settore della Salute e Sicurezza nei luoghi
I driver della loyalty nelle tlc e nei media Carlo Stefanini Busacca & Associati Loyalty Forum 2001 Milano, 06/11/01
I driver della loyalty nelle tlc e nei media Carlo Stefanini Loyalty Forum 2001 Milano, 06/11/01 SUMMARY Il modello di business vede un integrazione sempre più stretta fra tlc e media Fedeltà al brand
Dispensa: La gestione della relazione con i clienti. UNIVERSITÀ LUMSA Corso: Customer Relationship Management
Dispensa: La gestione della relazione con i clienti UNIVERSITÀ LUMSA Corso: Customer Relationship Management LE TRAPPOLE DELLA FEDELTÀ Trappole della fedeltà: costi di gestione del cliente processo di
L IT a supporto degli intermediari e del servizio al cliente
L IT a supporto degli intermediari e del servizio al cliente Claudio Belletti Direttore Commerciale - Unipol Assicurazioni Milano, 24 11 2011 Forum della distribuzione assicurativa AGENDA Da Informatica
Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti
Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni
Capitolo 2 Comprendere le relazioni. UNIVERSITÀ LUMSA Laurea Specialistica in Comunicazione d impresa, Marketing, New media
Capitolo 2 Comprendere le relazioni UNIVERSITÀ LUMSA Laurea Specialistica in Comunicazione d impresa, Marketing, New media IL CONCETTO DI RELAZIONE Le implementazioni di CRM sono concepite nell ottica
per l Azienda Turistica
Marketing Comunicazione e Internet per l Azienda Turistica Rurale GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Marketing,
CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) CRM CRM CRM
(CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) Marco Pironti - Università di Torino 1 Executive summary Introduzione Obiettivi Fasi Architettura Tendenze evolutive Piano operativo Considerazioni Marco Pironti - Università
Strategie su misura per la tua azienda
Strategie su misura per la tua azienda www.topfiidelity.it www.topfidelity.it LA FIDELIZZAZIONE Uno degli obiettivi che ogni azienda dovrebbe porsi è quello di fidelizzare la clientela. Il processo di
ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE
ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE Value proposition La gestione dei documenti cartacei è oggi gravemente compromessa: l accesso ai documenti e lo spazio fisico per la conservazione, cioè le key feature, sono messi
Il canale on-line di Coop La spesa che non pesa
Il canale on-line di Coop La spesa che non pesa Bologna 19 Febbraio 2003 1 Il mercato Internet Il numero totale degli utenti varia a seconda delle fonti ma è stimabile intorno a 9/10 milioni di persone.
CATALOGO SERVIZI REALI EXPORT
Allegato 5 CATALOGO SERVIZI REALI EXPORT Legge Regionale 24 febbraio 2006, n. 1 art. 6 comma 4 lett. d) 1 Indice Introduzione...3....3 Piano di marketing strategico per l estero... 4 Organizzazione funzione
Capitolo 7a CRM SALES FORCE AUTOMATION
Capitolo 7a CRM SALES FORCE AUTOMATION 1 Scopo e ambito dei sistemi SFA Ambito: informatizzare il canale presenza : interazione faccia a faccia tra clienti e organizzazione vendita (agenti, negozi, filiali):
Il Business Model Canvas Value side
Il Business Model Canvas Value side Andrea Mezzadri 1 BMC Partnership Attività Valore offerto Relazioni con i clienti Segmenti di clientela Risorse Canali Struttura dei costi Flussi di ricavi 2 1 Value
Convenzioni. Oggetto: Convenzione per ricerca personale. Bologna, 10 aprile 2015
Convenzioni Oggetto: Convenzione per ricerca personale Bologna, 10 aprile 2015 Gentili Associati, Allegato alla presente la convenzione nazionale Confimi Impresa / Trenkwalder Italia, per la ricerca del
Il Customer Relationship Management
Il Customer Relationship Management In sintesi In sintesi il Customer Relationship Management può essere definito come una disciplina finalizzata a migliorare l'efficacia elle interazioni con i propri
Nuovo servizio di Call Center
2009 ced infosystem S.a.s Nuovo servizio di Call Center Nuovo servizio di Call Center Vi Propone: Il Nuovo servizio di Call Center La nostra società presente nel territorio siciliano dal 1994 si è proposta
martedì 17 aprile 12 1
1 Come nasce l impresa La voglia di crescere creare qualcosa che non esiste Così nel 2000 dopo anni di esperienza nel settore informatico nasce 2 Intenzione Creare un software in grado di gestire progetti
CRM E GESTIONE DEL CLIENTE
CRM E GESTIONE DEL CLIENTE La concorrenza è così forte che la sola fonte di vantaggio competitivo risiede nella creazione di un valore superiore per i clienti, attraverso un investimento elevato di risorse
Il Cliente al centro della nostra missione
Il Cliente al centro della nostra missione SOLUZIONI CRM COMPLETE Agicoom propone e progetta soluzioni CRM complete utilizzando VTE software tra i più innovativi e all avangardia presenti sul mercato che
Chi siamo 2 Il Noleggio 3 Leasing, Factoring 4 Finanziamenti Finalizzati 5
Ser ziari per i rivenditori Westcon Westcon ha costituito una Business Unit nata con l obiettivo di proporre ai propri rivenditori, innovative, così da arricchire vendita. Chi siamo Il Noleggio Leasing,
Capitolo 2. L impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela. Capitolo 2- slide 1
Capitolo 2 L impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela Capitolo 2- slide 1 L impresa e la strategia di marketing Obiettivi di apprendimento La pianificazione strategica
E nato il Club Iren Mercato e il concorso A tutta forza Quiz ad esso collegato
E nato il Club Iren Mercato e il concorso A tutta forza Quiz ad esso collegato E stato avviato a partire dallo scorso 1 gennaio 2014 il nuovo Club Iren Mercato, che rappresenta una iniziativa di fidelizzazione,
CRM: fidelizzazione e gratificazione per i vostri clienti
CRM: fidelizzazione e gratificazione per i vostri clienti I. Il CRM Il Customer Relationship Management (CRM) punta a costruire, estendere ed approfondire le relazioni esistenti tra un'azienda ed i suoi
ATOMS Versione 1.0. Pag. 1 di 18
Accounting Transfer Order Management System Manualle utente Pag. 1 di 18 Indice 1 INTRODUZIONE... 3 2 MENÙ DI AVVIO DELL APPLICAZIONE... 4 3 MENÙ PRINCIPALE... 5 4 FUNZIONI PREVISTE... 6 4.1 Gestione gerarchia
Il nostro futuro energetico inizia adesso COMPANY PROFILE. Consulenza globale nel mercato energetico rinnovabile e promozione di efficienza energetica
Il nostro futuro energetico inizia adesso COMPANY PROFILE 2014 Consulenza globale nel mercato energetico rinnovabile e promozione di efficienza energetica Management Fondatori Manager Ruolo Background
CRM e imprese: un connubio attuale e attuabile. Simone Capecchi Roma, 12 febbraio 2007
CRM e imprese: un connubio attuale e attuabile Simone Capecchi Roma, 12 febbraio 2007 Agenda Abstract CRIF: numeri Alcuni aspetti strategici ed operativi sullo Small Business Le opportunità da esplorare
IL TRADE MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero - Università di Urbino
IL TRADE MARKETING 1 DEFINIZIONE Il trade marketing è l insieme delle attività che puntano a conoscere, pianificare, organizzare e gestire il processo distributivo in modo da massimizzare la redditività
Dalla relazione personale a quella industriale
Dalla relazione personale a quella industriale Nuove strategie per il mass market Carlo Panella Responsabile CRM Banca Popolare di Milano Agenda Strategia di Marketing Politica CRM Esempio 2 La replicabilità
COMPANY PROFILE KATE BUSINESS
COMPANY PROFILE SERVIZI. Orientamento e Consulenza per l Avvio di Impresa - Online. Per chi ha intenzione di avviare un attività in proprio. L idea viene analizzata e sviluppata e vengono fornite informazioni
Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo
Scheda Il CRM per la Gestione del Marketing Nelle aziende l attività di Marketing è considerata sempre più importante poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aziende necessitano di ottimizzare
AXA nel mondo e AXA ASSICURAZIONI. Direzione Marketing - Brand&Advertising
AXA nel mondo e AXA ASSICURAZIONI 1 Direzione Marketing - Brand&Advertising Sommario Il Gruppo AXA nel mondo 1. Il Gruppo AXA 2. Un ottima performance anche nel 2012 3. Il mestiere di AXA: la protezione
Applicazioni Customer Relationship Management
Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A4_1 V1.2 Applicazioni Customer Relationship Management Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli
Conoscere Dittaweb per:
IL GESTIONALE DI OGGI E DEL FUTURO Conoscere Dittaweb per: migliorare la gestione della tua azienda ottimizzare le risorse risparmiare denaro vivere meglio il proprio tempo IL MERCATO TRA OGGI E DOMANI
Agenda. Contesto di riferimento. Core Questions. 3 Key words. Contesto di riferimento 6/2/2010
Agenda Contesto di riferimento Core Questions 3 Key words 1 Contesto di riferimento Anni impiegati per raggiungere i 50 milioni di utenti consumatori: Radio (38 anni) Televisione (13 anni) Internet (4
Il Franchising Bricofer. Corporate Profile. Tra il dire e il fare.
Il Franchising Bricofer Corporate Profile Tra il dire e il fare. IL FRANCHISING DI BRICOFER Un fenomeno in crescita. Una solida realtà. Combinazioni vincenti. Protagonisti del mercato. La struttura. I
Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit 2003. Roma, 27 marzo 2003
LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI ABI Consumer Credit 2003 Roma, 27 marzo 2003 Questo documento è servito da supporto ad una presentazione orale ed i relativi
Strategie di impresa, Tattiche operative e Piano di Marketing. Come essere competitivi, affrontare i mercati e i concorrenti
MA.VE.CO. Consulting www.maveco-consulting.it Viale Stazione,43-02013 Antrodoco (Rieti) Tel. 0746-578699 e-mail : info@maveco-consulting.it Strategie di impresa, Tattiche operative e Piano di Marketing
Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner
Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni è la Prima Agenzia Assicurativa italiana. La Società agisce su mandato di 17 compagnie leader nazionali ed internazionali e
Agenda: La storia. Il portafoglio. La crescita. L'idea di Illumia: l'offerta "Energia Semplice 36" I dettagli del risparmio.
Bologna, 2014 Agenda: La storia Il portafoglio La crescita L'idea di Illumia: l'offerta "Energia Semplice 36" I dettagli del risparmio I competitors La comunicazione La storia Illumia è un'azienda giovane
My Mobile Business. Web 1... 2... n... Punti di Forza
è una soluzione integrata rivolta a tutte le aziende che vogliono gestire, controllare e ottimizzare la propria forza vendita con uno strumento di Sale Force Management System. MyMB è: Multi Società, Multi
DETTAGLI AFFILIAZIONE APE WWW.APE1.IT 1
DETTAGLI AFFILIAZIONE APE WWW.APE1.IT 1 Introduzione APE è un Marchio che contraddistingue una catena di agenzie in affiliazione, che si occupano di servizi per la ristrutturazione e la manutenzione di
profilo aziendale sviluppo delle vendite ed il recupero di competitività e marginalità dei prodotti. approccio operativo e orientato ai risultati
profilo aziendale ROSTEAM è una società di consulenza direzionale nata nel 2004 su iniziativa di un team di professionisti con ampia visione delle problematiche inerenti lo sviluppo delle vendite ed il
Anteprima Estratta dall' Appunto di Trade e marketing e business
Anteprima Estratta dall' Appunto di Trade e marketing e business Università : Università degli studi di Bologna Facoltà : Economia Indice di questo documento L' Appunto Le Domande d'esame e' un sito di
Piano Industriale. Logiche di costruzione e strutturazione dei contenuti. Guida Operativa
Piano Industriale Logiche di costruzione e strutturazione dei contenuti Guida Operativa Indice 1. Premessa 2. Le componenti del Piano Industriale 3. La strategia realizzata 4. Le intenzioni strategiche
CROSS MARGIN CONTROL Il Presidio della Tecnologia nel Gruppo Borsa Italiana
CROSS MARGIN CONTROL Il Presidio della Tecnologia nel Gruppo Borsa Italiana 2 BIt Systems si inserisce nella catena del valore dei servizi offerti concentrandosi sulle competenze ICT applicate alle esigenze
Zurich Connect. Presentazione Partnership. Compagnia diretta di assicurazione. Maggio 2009
Zurich Connect Compagnia diretta di assicurazione Presentazione Partnership Maggio 2009 Contenuti della presentazione Presentazione del Gruppo Zurich Financial Services e di Zurich Connect in Italia Illustrazione
EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner
ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci
Rev. 03 del 28/11/2010. Company profile. Pag. 1 di 6
Pag. 1 di 6 L Informedica è una giovane società fondata nel 2004 che opera nel settore dell'information Technology per il settore medicale. Negli ultimi anni attraverso il continuo monitoraggio delle tecnologie
Denominazione/Ragione sociale impresa:..
ALLEGATO 3 PROJECT PLAN (La domanda di agevolazione non corredata del presente Allegato non sarà presa in considerazione. Il presente Allegato deve essere compilato in ogni sua parte) 1. Beneficiario Denominazione/Ragione
GAT.crm Customer Solution Case Study
GAT.crm Customer Solution Case Study SET Contact Center di Successo con VoIp e Crm In breve Profilo aziendale La storia di SET inizia nel 1989 dalla ferma volontà di Valter Vestena, che dopo aver creato
Passepartout Welcome Beach
Passepartout Welcome Beach UN GESTIONALE COMPLETO Passepartout Welcome Beach è la soluzione ideale per gestire con semplicità le problematiche quotidiane di uno stabilimento balneare. Oltre all affitto
Marketing & Sales: le reazioni alla crisi
Marketing & Sales: le reazioni alla crisi I risultati di un indagine empirica 1 1. IL CAMPIONE ESAMINATO 2 Le imprese intervistate Numero imprese intervistate: 14 Imprese familiari. Ruolo centrale dell
Marketing avanzato (Customer Relationship Management) A.A. 2013-2014 Prof. Gennaro Iasevoli
Marketing avanzato (Customer Relationship Management) A.A. 2013-2014 Prof. Gennaro Iasevoli UNIVERSITÀ LUMSA Laurea Specialistica in Comunicazione d impresa, Marketing, New media INFORMAZIONI Materiale
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE 1 Novembre 2006 OBIETTIVI L Osservatorio Turistico Regionale rappresenta uno STRUMENTO DI SUPPORTO che consente all Assessorato al Turismo di attivare un processo continuo
IDEAL QUANDO LE IDEE NON BASTANO SERVONO SOLUZIONI IDEALI. www.opentur.it tecnogie per il turismo. Gli strumenti per essere competitivi
IDEAL QUANDO LE IDEE NON BASTANO SERVONO SOLUZIONI IDEALI Gli strumenti per essere competitivi Più di 20 anni di attività ed esperienza e più di 60 clienti Soluzioni complete e consolidate focalizzate
XMART per gestire il retail non food
XMART per gestire il retail non food Le aziende retail che oggi competono nei mercati specializzati, sono obbligati a gestire una complessità sempre maggiore; per questo, hanno bisogno di un valido strumento
Vittoriale inc. HotelReservations
HotelReservations il vostro partner ideale per un ospitalita di sicuro successo! Leader nella gestione delle piu avanzate tecniche di sviluppo e promozione OnLine, delle imprese turistiche. Aumentare le
SIG-FIN UN CRM PER TUTTE LE ESIGENZE
SIG-FIN UN CRM PER TUTTE LE ESIGENZE SIG-FIN (Sistema Informativo Gestionale Finanziario) è la soluzione di CRM (Customer Relationship Management) sviluppato da Cesaweb per tutte le società Finanziarie
Progetto di web marketing per promuovere le aziende e portare nuovi clienti a fare acquisti nei negozi anche senza avere il sito web
By Progetto di web marketing per promuovere le aziende e portare nuovi clienti a fare acquisti nei negozi anche senza avere il sito web 1 2 Cosa è Happy Carnet Per i Fornitori Primari è lo strumento per
SysAround S.r.l. Moduli di MyCRMweb
Moduli di MyCRMweb Vendite Gli strumenti di automazione della forza vendita consentono la semplificazione del processo commerciale. I manager e il team di vendita possono gestire: contatti e clienti potenziali
Piano di Impresa 2006 2009. Marzo 2006
Piano di Impresa 2006 2009 Marzo 2006 Ferservizi: Portafoglio servizi e volumi gestiti Consuntivo 2005 Acquisti di Gruppo Volume transato Ristorazione 214 M 12,7 milioni di pasti Servizi Amministrativi
Management per Agenti Assicurativi
Management per Agenti Assicurativi CINEAS PER UNA CULTURA DEL RISCHIO IRSA Istituto per la Ricerca e lo Sviluppo delle Assicurazioni Obiettivi Le agenzie di assicurazione devono affrontare oggi un livello
Il progetto EnergyNetwork:
Il progetto EnergyNetwork: Il kit a supporto delle Agenzie per l Energie di Renael 1 KIT DELLE AGENZIE ANEA: Coordinamento, ottenimento TEE e vendita presso il GME Agenzia Partner: Promozione sul territorio
Formazione azione Front office chiavi in mano
Formazione azione Front office chiavi in mano Oggi, più che nel passato, è fondamentale far percepire una maggiore Attenzione al Cittadino attraverso una P.A. unitaria, coerente, gentile, moderna, trasparente
I contratti * SINTESI *
I contratti * SINTESI * Il Contratto in sintesi DURATA: Il presente accordo avrà validità per ordini acquisiti dal 01/11/2012 sino al 31/10/2013 BRAND COMPRESI NEL CONTRATTO: L'accordo è esteso ai brand
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - IMPIEGATO SERVIZI MARKETING E COMUNICAZIONE - DESCRIZIONE
Consulenza su misura per i vostri viaggi aziendali
Consulenza su misura per i vostri viaggi aziendali Business Travel Il business travel, e cioè l insieme delle attività strettamente legate a viaggi di lavoro quali biglietteria aerea e ferroviaria, prenotazioni
COMMERCIALISTI CONSULENTI DEL LAVORO IL PORTALE PER COMUNICARE E COLLABORARE CON I TUOI CLIENTI
COMMERCIALISTI CONSULENTI DEL LAVORO IL PORTALE PER COMUNICARE E COLLABORARE CON I TUOI CLIENTI My Infinity Portal è la soluzione web sviluppata da Zucchetti che permette al Commercialista e al Consulente
Scenari di mercato e nuove sfide per le agenzie di assicurazione
Scenari di mercato e nuove sfide per le agenzie di assicurazione Enea Dallaglio, Managing Partner IAMA Consulting R004-08 Un mercato in evoluzione Il divieto di esclusiva L eliminazione delle barriere
CRM 2.0 A SUPPORTO DELLA STRATEGIA AZIENDALE. Front End. Back End. Intelligence. Cliente COMUNICARE GESTIRE CONOSCERE E PREVEDERE
Dynamics CRM EnterPrime Enterprime Consulting ha al centro della propria strategia di business il XRM per la medio-grande impresa nella convinzione che tramite il CRM si possa rispondere a quelle che,
Il sistema logistico integrato
Il sistema logistico integrato Che cos è la logistica? Il concetto di logistica è spesso poco chiaro Per logistica, spesso, s intendono soltanto le attività di distribuzione fisica dei prodotti (trasporto
WEB MARKETING HOSTING GRAFICA
WEB DESIGN amministrazione siti CMS e CRM CONSULENZA WEB SOFTWARE PERSONALIZZATI WEB MARKETING HOSTING GRAFICA EXPLICO Explico è la Web Agency, costituita nel 1999 da professionisti specializzati in tecnologie
MANTENERE LE RELAZIONI CON I CLIENTI FINALI
MANTENERE LE RELAZIONI CON I CLIENTI FINALI Il mantenimento delle relazioni con i clienti finali e il processo mediante il quale il fornitore soddisfa nel tempo le esigenze del cliente definite di comune
COME MIGLIORARE IL PROPRIO BUSINESS?
COME MIGLIORARE IL PROPRIO BUSINESS? Le soluzioni INNOVA CRM sono la risposta L ESIGENZA DI UN NUOVO SISTEMA GESTIONALE E tipico e auspicabile per un Azienda, nel corso degli anni, avere un processo di
Programma Agency. ottenere nuovi #contatti. aumentare le vendite ed il #business on-line. pagare solo i #risultati ottenuti AIUTA I TUOI CLIENTI A:
Programma Agency AIUTA I TUOI CLIENTI A: ottenere nuovi #contatti aumentare le vendite ed il #business on-line pagare solo i #risultati ottenuti 24Adv per le Agenzie Il programma Agency di 24Adv è la suite
LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO IL CRM DELLA PIATTAFORMA SMARTPLANNER
LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO IL CRM DELLA PIATTAFORMA SMARTPLANNER Il CRM: controllo e performance Il CRM, customer relationship management, è una strategia competitiva basata su processi, controllo,
Athesia Soluzioni Informatiche è IBM Business Partner con personale commerciale e tecnico certificato.
Athesia Soluzioni Informatiche è IBM Business Partner con personale commerciale e tecnico certificato. VERONA Via T. Edison, 23 37066 Caselle di Sommacampagna (VR) Tel. 045 8588611 Fax 045 8580518 e-mail
Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE
Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE Marketing Strategico L'analisi attenta del mercato di riferimento può aprire nuove prospettive al business alberghiero: