Collegio dei Costruttori Edili di Brescia e Provincia info ancebrescia.it
|
|
- Alberta Fontana
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 PROGRAMMA CORSO AUTOCAD BIDIMENSIONALE Si tratta di un programma molto conosciuto nell ambiente edile che serve ad effettuare la progettazione di edifici o parti di esso, come gli impianti. Gli strumenti di sviluppo di AutoCAD permettono di svolgere velocemente un progetto, dalla fase concettuale alla realizzazione finale, riducendo al minimo le operazioni ripetitive e velocizzando il concatenamento dei flussi di lavoro. Con AutoCAD si può raggiungere qualsiasi obiettivo, indipendentemente dalle dimensioni e dall ambito del progetto. AutoCAD offre un ampio set di strumenti per rendere più efficienti i processi di disegno e documentazione in qualsiasi settore. Ecco alcuni dei nuovi strumenti di AutoCAD: Argomenti Principali - Verifica delle conoscenze generali del computer, delle parti che lo compongono (hardware) e della gestione degli archivi - Verifica delle conoscenze del disegno tecnico. (Gli allievi devono essere in grado di leggere ed eseguire un disegno di media difficoltà). - Spiegazione di Coordinate Cartesiane relative ed assolute con esercizi pratici. - Spiegazione del file prototipo con esercizi pratici. - Spiegazione dei Layers con esercizi pratici. - Spiegazione dei limiti del disegno con esercizi pratici. - Spiegazione di Zoom e Pan con esercizi pratici. - Spiegazione di tutti i tasti funzione con esercizi pratici. - Spiegazione di linee, polilinee, archi, raggi, cerchi, smussi, raccordi con esercizi pratici. - Spiegazione di Spezza, Cimatura, Blips con esercizi pratici. - Spiegazione di Quotature con esercizi pratici. - Spiegazione di importazione ed esportazione file con esercizi pratici. - Esercizi di copiatura di disegni ricavati da libri di testo per Istituti Tecnici. - Esercizi di costruzione di disegni ricavati da pezzi meccanici portati in aula. - Esercizi dove ogni allievo disegna un particolare di un oggetto composto e complesso, e successivamente costruisce il complessivo utilizzando i diversi particolari disegnati dagli altri allievi. - Grande attenzione ad ascoltare e risolvere eventuali problematiche o esigenze che gli allievi possono portare in aula dalle rispettive sedi di lavoro. Collegio dei Costruttori Edili di Brescia e Provincia Via Ugo Foscolo, Brescia Tel r.a. - Fax pag. 1
2 - Esame finale per verificare il grado di preparazione raggiunta da ogni singolo allievo. Obiettivi - Migliorare la qualità dei lavoratori, sia dipendenti che imprenditori, dando loro la possibilità di utilizzare uno strumento all avanguardia quale il disegno assistito dal computer. - Dare agli allievi la consapevolezza che disegnare con il computer è molto più pratico, veloce, preciso, facile e produttivo rispetto al disegno a tecnigrafo (scoglio non facile soprattutto per persone abituate da molti anni ad un sistema di disegno tradizionale). - Far sì che alla fine del corso i partecipanti abbiano una sufficiente autonomia e conoscenza delle problematiche di Autocad che permetta loro di lavorare e gestire autonomamente il programma. Destinatari Del Corso Il corso è ideale per dipendenti che desiderano migliorare la propria posizione professionale, per imprenditori che desiderano sviluppare all interno della propria azienda una sezione di progettazione completa, per liberi professionisti che vogliono innalzare dei processi produttivi interni agli studi e per neodiplomati che desiderano completare una conoscenza del programma solo iniziato all interno della scuola. Tutti coloro che, avendo già sufficiente pratica nel disegno tecnico, debbano sviluppare disegni e progetti vari. Durata Corso La durata ideale per un corso Autocad Bidimensionale va dalle 24 alle 28 ore. Condizione fondamentale per la partecipazione è che l allievo conosca le basi fondamentali disegno tecnico ed abbia una discreta conoscenza del computer PROGRAMMA 3D STUDIO MAX CORSO BASE Materiali - Luci - Render - Animazioni 3ds Max (chiamato anche 3D Studio Max o solo Max) è un programma di grafica vettoriale tridimensionale e animazione, realizzato da Autodesk che permette al progettista di impegnarsi maggiormente nelle sfide creative anziché in quelle tecniche, innalzando la qualità della creazione senza compromettere la capacità di rispettare scadenze sempre più stringenti. E uno dei software più utilizzati per creazioni 3D per numerose ragioni, tra cui le potenti capacità di editing e la sua architettura di componenti software aggiuntivi (plugins). Infatti anche se molti strumenti non sono parte del prodotto, il prodotto dispone di una grande scelta di plugin realizzati da terze parti. pag. 2
3 3ds Max ha una serie di funzionalità avanzate. Sono presenti strumenti di texture avanzati, come un generatore e renderizzatore, un potente sistema di rendering, strumenti di illuminazione avanzata, funzionalità simili a strumenti professionali per il rendering fotorealistico, un software per la creazione di realistiche simulazioni dinamiche (usate anche in parecchi giochi). Argomenti Principali - Interfaccia grafica - Le finestre di 3DS Max - I comandi fondamentali - Importazione di file di Autocad e Revit - Materiali materiali Arch&Design le proprietà dei materiali le mappe le texture il Bump (tridimensionalità nella mappa) creazione di nuovi materiali creare librerie di materiali personalizzate - Il sole daylight system la gestione del sole la volta celeste - Luci luci generiche luci fotometriche la gestione delle luci ed i loro parametri - Scene esterne - Scene interne - Scene notturne - Render come settare una scena i parametri del render render esterni render interni - Animazioni - La stampa dei render - Esercitazioni pratiche Obiettivi 3DS è il programma migliore per ottenere render ad altissimo livello qualitativo, è il programma utilizzato dai migliori designer. L obiettivo del corso è di dare all allievo una conoscenza di base di 3DS Max. L' utilizzo di questo strumento (non certo facile) può dare all' allievo un notevole valore aggiunto in termini di professionalità pag. 3
4 Dopo il corso, l' allievo sarà in grado di muovere i primi passi all' interno del programma ritenuto da tutti lo strumento ideale per la presentazione di oggetti, ambienti interni ed esterni e progetti vari. Destinatari Progettisti industriali, Architetti, Geometri, Arredatori sia d interni che d esterni, Modellatori, Designer. L utenza deve necessariamente avere una buona conoscenza del disegno ed una buona capacità di lettura del disegno stesso. Durata corso La durata ideale per il corso 3DS Max Base va dalle 32 alle 36 ore Condizione fondamentale per la partecipazione è che l allievo conosca bene il disegno tecnico ed abbia una discreta conoscenza ed del computer. PROGRAMMA CORSO REVIT Autodesk Revit è un programma CAD e BIM per sistemi operativi Windows, che consente la progettazione con elementi di modellazione parametrica e di disegno. Revit negli ultimi anni ha subito profondi cambiamenti e miglioramenti. Prima di tutto, esso è stato modificato per poter supportare in maniera nativa i formati DWG, DXF e DWF. Inoltre, è stato migliorato in termini di velocità ed accuratezza di esecuzione dei rendering.. Tramite la parametrizzazione e la tecnologia 3D nativa è possibile impostare la concettualizzazione di architetture e forme tridimensionali. Questo nuovo paradigma comporta una rivoluzione nella percezione progettuale, poiché questa si sostanzia in termini non più cartesiani ma spaziali, con i vantaggi che questa può apportare alla progettazione. Revit, come programma BIM, è da intendersi come un approccio più vicino alla realtà percepita dagli esseri umani. Uno dei punti di forza di Revit è quello di poter generare con estrema facilità viste prospettiche o assonometriche che richiederebbero notevoli sforzi nel disegno manuale, un esempio è la creazione di spaccati prospettici ombreggiati. Altra caratteristica di estrema importanza è quello di costruire il modello utilizzando elementi costruttivi, mentre in altri software analoghi la creazione delle forme è svincolata dalla funziona costruttiva e strutturale. I punti deboli del programma sono rappresentati invece dall'interfaccia talvolta poco intuitiva e nella qualità dei rendering che potrebbe essere migliorata. Argomenti Principali - Interfaccia grafica - Data base - I comandi fondamentali - Livelli - Muri semplici e muri avanzati; Solette e pavimenti pag. 4
5 - Stratificazioni - Porte e finestre - Arredamento generico - Arredamenti personalizzati - Tetti - Sezioni - Rampe; Ringhiere - Famiglie gestione e creazione - I Solidi - Parametrizzazione delle Famiglie - Planimetrie - Materiali - Cineprese - Renderizzazione - Luci; Animazioni - La messa in tavola Obiettivi L obiettivo del corso è di dare all allievo la padronanza nella progettazione, nella modifica durante e dopo la progettazione del lavoro. Utilizzando questo strumento completamente parametrico si ottengono risultati sorprendenti a livello qualitativi con una facilità e velocità sorprendenti. Dopo il corso, l'allievo sarà in grado di disegnare un edificio, elementi d' arredo ed ottenere scene renderizzate di notevole effetto. Destinatari Progettisti industriali, Architetti, Geometri, Arredatori sia d interni che d esterni, Modellatori, Designer. L utenza deve necessariamente avere una buona conoscenza del disegno ed una buona capacità di lettura del disegno stesso. Durata Corso La durata ideale per un corso di REVIT va dalle 40 alle 44 ore. Condizione fondamentale per la partecipazione è che l allievo conosca bene il disegno tecnico ed abbia una discreta conoscenza ed del computer. PROJECT Microsoft Project è un software di pianificazione della commessa. È uno strumento per assistere soprattutto il responsabile di commessa nella pianificazione, nell'assegnazione delle risorse, nella verifica del rispetto dei tempi, nella gestione dei budget e nell'analisi dei carichi di lavoro. Serve perciò per stimare la pag. 5
6 definizione dei tempi di realizzazione, dei costi stimati delle risorse e delle attività necessarie per completare un progetto, basandosi su dati storici, per ottenere le informazioni di costo di una nuova operazione (cantiere). In edilizia l attività di gestione dei progetti, in cui le attività vengono definite "obiettivi" in quanto organizzate in base al ciclo di vita della gestione del singolo progetto, con Project viene smembrata in tre fasi: creazione di un piano (fase di programmazione, preventivazione e definizione dei tempi), verifica e gestione di un progetto (controllo della realizzazione delle opere) e verifica e chiusura di un progetto (controllo a consuntivo). Le stime dei costi necessari per queste operazioni vengono definite immettendo i costi delle attività, o quelli delle risorse (risorse: personale, attrezzature e materiali utilizzati per completare le attività di un progetto), ovvero di entrambi. Una volta immessi i costi delle risorse, delle attività o di entrambi, è possibile esaminarli per verificare se debbano essere modificati in base agli obiettivi di costo stabiliti per il progetto ed è possibile decidere di esportare il progetto in Microsoft Office Excel o in un altro programma per analizzare i dettagli di costo. Prima di salvare i costi stimati per il progetto sotto forma di preventivo è possibile apportare modifiche finali ai costi totali, per rendere le stime con il massimo grado di realismo, mediante la sostituzione o rimozione dell'assegnazione di una risorsa, la riduzione dei costi basati sui prezzi delle risorse, la riduzione dei costi fissi, l individuazione dei costi fuori preventivo, la rimozione di un'attività non più necessaria. Il programma risulta di estrema utilità per gestire con facilità tutte le fasi di una commessa edile ( progetto ), dalla definizione delle dimensioni, al coordinamento dei vari attori del cantiere, all analisi e alla stampa dei risultati, corredata da consigli per risolvere i problemi più frequenti, soluzioni per risparmiare tempo e trucchi per lavorare in modo efficace. Con il corso di aggiornamento ognuno potrà migliorare le proprie competenze e sfruttare le nuove potenzialità del software per organizzare nella propria impresa attività, risorse, tempi e costi, sviluppare e sintetizzare la progressione dei lavori in dati oggettivamente riscontrabili, facilitare il lavoro di gruppo. pag. 6
KANTEA S.C.R.L. CATALOGO CORSI FORMAZIONE CONTINUA 2015. Area tematica: Tecniche di produzione
KANTEA S.C.R.L. CATALOGO CORSI FORMAZIONE CONTINUA 2015 Area tematica: Tecniche di produzione Saldatore Con Certificazione Uni En 287 Saldatore Elettrodo Rivestito/Saldatore Filo Animato 150 ore Frequenza
CAD 2D / 3D. Autocad 2D/3D - Revit - Inventor - RhinoCeros - Autocad Eletrical
CAD 2D / 3D Autocad 2D/3D - Revit - Inventor - RhinoCeros - Autocad Eletrical Autocad 2D / 3D Questo corso è indirizzato a chi intenda acquisire le conoscenze necessarie per utilizzare AutoCAD 2D e 3D
Corso PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA INTEGRATA BIM CON REVIT
AREA FORMAZIONE AREA SICUREZZA Corso PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA INTEGRATA BIM CON REVIT PRESENTAZIONE Acronimo di Building Information Modeling, il BIM è il processo di creazione e gestione del modello
REVIT ARCHITECTURE progettazione architettonica 3D (Corso BASE)
Politec Valtellina, nell ottica di accrescere l esperienza di professionisti ed imprese, nonché di favorirne la collaborazione reciproca ed il confronto diretto, organizza presso la propria sede in Via
TITOLO DEL CORSO DESTINATARI ASPETTI METODOLOGICI ED ORGANIZZATIVI CONTENUTI
REVIT: PROGETTARE CON IL BIM. Il corso è stato pensato per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo software e che vogliono imparare ad utilizzarlo per produrre tavole tecniche complete
REVIT ARCHITECTURE progettazione architettonica 3D (BASE) Corso organizzato in collaborazione con OSNAP Durata
Politec Valtellina, nell ottica di accrescere l esperienza di professionisti ed imprese, nonché di favorirne la collaborazione reciproca ed il confronto diretto, organizza presso la propria sede in Via
Progettazione 3D. Area formativa PROGETTAZIONE TECNICA
Progettazione 2D Disegno con il programma più diffuso nel campo del disegno CAD e preparazione all eventuale certificazione ECDL Specialised Level - CAD 2D (progettazione Computer Aided Design bidimensionale).
ARCHIVIO GRAFICO ESTESO
Grazie all introduzione del configuratore grafico 3D la soluzione GIOTTO MobilCAD Furniture Solution SILVER consente di progettare in maniera parametrica qualunque tipo di mobile e di elemento di arredo,
LABORATORIO DI DISEGNO DIGITALE A Arch. Simone Cappochin A.A. 2011-2012
LABORATORIO DI DISEGNO DIGITALE A Arch. Simone Cappochin A.A. 2011-2012 CALENDARIO e PROGRAMMA Ultimo aggiornamento: 07/10/2011 Il corso, della durata di 40 ore, si terrà i martedì pomeriggio indicati
Corso CAD 2D/3D E FOTOINSERIMENTO PAESAGGISTICO OBIETTIVI DEL CORSO
Corso CAD 2D/3D E FOTOINSERIMENTO PAESAGGISTICO Responsabile Scientifico: Ing. Gennaro Annunziata Responsabile Organizzativo: Ing. Domenico Aversa Docente: Ing. Claudio Ciciriello OBIETTIVI DEL CORSO Gli
Verison. Video corso Autodesk Revit 2014 Building Information Model (BIM)
Verison Video corso Autodesk Revit 2014 Building Information Model (BIM) Con questo metodo formativo si vogliono fornire la conoscenza di tutti gli strumenti per la progettazione Architettonica di un modello
Introduzione a 3ds Max
3 Capitolo 1 Introduzione a 3ds Max 3ds Max è ad oggi uno dei più diffusi e dei più potenti software per la creazione di rendering tridimensionali in qualsiasi ambito, dall architettura al design, dalla
CAD-CAM and FURNITURE Solution _GOLD
La soluzione GIOTTO MobilCAD CAD-CAM and FURNITURE Solution _ GOLD è la più completa in quanto consente: - di arredare qualunque tipo di ambiente, avvalendosi di tutte le funzioni CAD del programma e dei
CORSO ACCREDITATO AUTODESK
CORSO ACCREDITATO AUTODESK Progettare ristrutturazioni con Revit LT Il software Revit LT è una soluzione completa per la progettazione, la modellazione, l'animazione e il cloud rendering. Sviluppato specificamente
la soluzione che ti aiuta a progettare più rapidamente, riducendo i costi di sviluppo e scongiurando il rischio di costosi errori
la soluzione che ti aiuta a progettare più rapidamente, riducendo i costi di sviluppo e scongiurando il rischio di costosi errori La soluzione i3dcad consente la progettazione di solidi e particolari in
ARCHITETTURA VIRTUALE [AVR]
corso master ARCHITETTURA VIRTUALE [AVR] Spazio e materia si dispiegano e danno corpo all idea architettonica. La luce diviene sintesi essenziale, i materiali adattati e permutati, il virtuale diviene
Progettazione con Revit Architecture
Corso di formazione Progettazione con Revit Architecture prospetto informativo Descrizione Revit Architecture è sviluppato appositamente per il Building Information Model (BIM), pertanto consente di rappresentare
CAD 2D/3D E RENDERING
FFA CAD 2D/3D E RENDERING OBIETTIVI Il corso si propone di fornire agli allievi le abilità pratiche necessarie per una corretta formazione relativa all uso professionale di AUTOCAD 2D, 3D e RENDERING con
CORSI di ArchiCAD 16 e Artlantis
CORSI di ArchiCAD 16 e Artlantis! Il corso di ArchiCAD si propone di fornire gli strumenti necessari per la gestione completa del progetto architettonico. Partendo dalle nozioni di base, i partecipanti
Disegno 2D, rappresentazioni
CAD 2D/3D Disegno 2D, rappresentazioni piane Disegno 2D, rappresentazioni piane Il CAD 2D è il livello base per il disegno bidimensionale, cioè quello che consente di rappresentare un oggetto mediante
CORSO DI 3DS MAX+VRAY
@.com..com IL SOFTWARE Realizzato da Autodesk, 3d Studio Max è un programma di grafica vettoriale tridimensionale e animazione particolarmente indicato a quanti vogliano, in maniera assolutamente professionale,
CORSO ARCHICAD+ARTLANTIS PER INTERIOR DESIGN PROGRAMMA
Il Corso ArchiCAD + Artlantis per Interior Design si pone l'obbiettivo di dare al partecipante tutte le informa - zioni per poter realizzare il modello tridimensionale di un appartamento, completo di tutti
PROGRAMMA DI FORMAZIONE RELATIVO AL PROGETTO PON 2011-2012. Obiettivo G Azione 1 - Codice nazionale G-1-FSE-2011-176
PROGRAMMA DI FORMAZIONE RELATIVO AL PROGETTO PON 2011-2012 Obiettivo G Azione 1 - Codice nazionale G-1-FSE-2011-176 Il CAD per una progettazione sostenibile Docente: Mariano Dileo Bim Manager, AEC Specialist
Corso di Autocad Revit Architecture - software BIM 3D di Autodesk
Corso di Autocad Revit Architecture - software BIM 3D di Autodesk Il BIM consente di far comunicare fra loro tutte le discipline coinvolte nei processi di progettazione architettonica, offrendo a geometri,
Associazione dei Geometri della Provincia di Reggio Emilia
CORSO II LIVELLO AUTODESK REVIT LT 2014 Revit per la progettazione architettonica e la costruzione Sviluppato specificamente per il Building Information Modeling (BIM), Autodesk Revit * consente a progettisti
160 ore 20 incontri full immersion
160 ore 20 incontri full immersion Il percorso formativo Il percorso formativo RevitMaster nasce per fornire una soluzione veloce ed immediata alle esigenze di chi, in breve tempo, intende ottenere conoscenze
Syllabus P.E.K.I.T. CAD
Syllabus P.E.K.I.T. CAD 1 Fase 1 Concetti di base 1.1 Cominciare a lavorare 1.1.1 Campi di applicazioni del CAD Sistemi di disegno tecnico computerizzato (CAE, CAM, GIS) Autodesk e le versioni di AutoCAD,
ips Obiettivi Destinatari Prerequisiti
CORSO CAD 2D/3D WHO 00 ips è un centro autorizzato, con esperienza ventennale, che propone corsi di formazione professionale ad alta definizione tecnologica, per privati e imprese, sempre al passo con
Premessa. Certipass Comitato Tecnico-Scientifico. EIPASS CAD 2D/3D Programma rev. 4.0 del 26/05/2015 Pagina 2 di 10
Pagina 2 di 10 Premessa Nel quadro delle competenze digitali, annoverate dalla Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 febbraio 2006 fra le cosiddette competenze chiave in grado di
Finalmente anche in Italia il partner del 3D semplice e intuitivo più diffuso al mondo. Modellazione 3D intuitiva
Finalmente anche in Italia il partner del 3D semplice e intuitivo più diffuso al mondo In pochi anni SketchUp Pro è diventato il modellatore 3D più diffuso al mondo, con oltre 32 milioni di utenti. Il
ISTITUTO SUPERIORE D. MILANI MONTICHIARI CORSO DI AUTOCAD 2014/15 DOCENTE :GIOACCHINO IANNELLO
ISTITUTO SUPERIORE D. MILANI MONTICHIARI CORSO DI AUTOCAD 2014/15 DOCENTE :GIOACCHINO IANNELLO AutoCAD (prodotto dall'autodesk) è, senza dubbio, il programma più diffuso nel campo del disegno tecnico assistito
MASTER IN 3D VISUALIZATION
MASTER IN 3D VISUALIZATION CON CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI AUTODESK AUTOCAD e 3DS MAX Il Master 3d Visualization con Certificazione internazionale Autodesk AutoCAD e 3ds Max prepara lo studente a entrare
PROGETTAZIONE B.I.M.
PROGETTAZIONE B.I.M. Building Information Modeling INTRODUZIONE: Negli ultimi anni, in architettura, ingegneria e nel mondo delle costruzioni è avvenuto un radicale cambiamento negli strumenti e nei metodi
CORSO BASE DI REVIT ARCHITECTURE 2014
Corso di Autocad Revit Architecture - software BIM 3D di Autodesk Il BIM consente di far comunicare fra loro tutte le discipline coinvolte nei processi di progettazione architettonica, offrendo a geometri,
FORMAZIONE. Corso Serale di Formazione Autodesk Inventor. Calendario Giugno 2015. Corso Durata Costo
Corso Serale di Formazione Autodesk Inventor Obiettivo del corso è fornire le conoscenze necessarie per concretizzare le tue idee con la progettazione tridimensionale, in ambito meccanico. Calendario Giugno
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni aeronautiche
CORSO AUTODESK ACCREDITATO 3DS MAX DESIGN
CORSO AUTODESK ACCREDITATO Il software 3ds Max Design è una soluzione completa per la progettazione, la modellazione, l'animazione e il rendering con programmi 3D per ingegneri civili e meccanici, architetti,
Indice generale. Principi e applicazioni di base di Autodesk Revit Architecture
Indice generale Introduzione... xv Autodesk Revit Architecture...xv Storia e filosofia di Autodesk Revit Architecture...xvi A chi è rivolto questo libro...xvii Come usare questo libro...xviii Nuovi utenti...xviii
ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI
ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI Piazza Poerio 2, 70126 Bari - Tel.080-5534450 Fax.080-5559037 - www.marconibari.it - info@marconibari.it Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
REFERENZIAZIONI (Istat 2001) - NUP DISEGNATORE DI MOBILI 3.1.2.6.8 DISEGNATORE DI ARREDAMENTI 3.4.4.2.13
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - PROGETTISTA MOBILI E
1 CORSO DI MODELLAZIONE E RENDERING PER L ARCHITETTURA con 3DS MAX Certificato Autodesk e accreditato [CFP]
1 CORSO DI MODELLAZIONE E RENDERING PER L ARCHITETTURA con 3DS MAX Certificato Autodesk e accreditato [CFP] Il software 3DS MAX è una soluzione completa per la progettazione, la modellazione, l'animazione
La soluzione ideale per il progettista, strumento fondamentale per progetti architettonici 2D/3D in ambiente AutoCAD e BricsCAD.
La soluzione ideale per il progettista, strumento fondamentale per progetti architettonici 2D/3D in ambiente AutoCAD e BricsCAD. Steel&Graphics srl Via Ca Nova Zampieri, 4/E 37057 San Giovanni Lupatoto
TU METTI LE IDEE.. NOI LE SOLUZIONI!!
TU METTI LE IDEE.. NOI LE SOLUZIONI!! MISSION La mission di CSR Solution è quella di supportare soluzioni software avanzate nei settori della progettazione e della produzione industriale per le aziende
Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica
DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE 3 anno (6 ore settimanali) La materia propone l ampliamento, la conoscenza e l uso dei metodi proiettivi orientandoli verso lo studio e la rappresentazione
ARCHITETTURA. Rubrica Infografica
RICOSTRUZIONE/Empler 26-07-2007 13:06 Pagina 47 PROGETTARE ARCHITETTURA Tommaso Empler* Rubrica Infografica Ricostruzione infografica di una situazione ambientale urbana Dopo aver illustrato le procedure
GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.
*+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti
IMMAGINARE PROGETTARE CREARE. Progettare la realtà
IMMAGINARE PROGETTARE CREARE Progettare la realtà DOMUS3D da anni il più diffuso software di progettazione di ambienti Rapidità ed efficienza per emozionare, affascinare e convincere DOMUS3D OFFRE LA POSSIBILITÀ
Corso di Autocad Revit Architecture - software BIM 3D di Autodesk
Corso di Autocad Revit Architecture - software BIM 3D di Autodesk Il BIM (Building Information Modeling) consente di far comunicare fra loro tutte le discipline coinvolte nei processi di progettazione
Design reality. Domus. Version Pegasus3D IMMAGINARE PROGETTARE CREARE
Design reality Domus Version Pegasus3D IMMAGINARE PROGETTARE CREARE Domus3D da anni il più diffuso software di progettazione di ambienti 3D Domus Version Pegasus 2 Rapidità ed efficienza per emozionare,
TypeEdit LaserType. TypeEdit e LaserType: i software artistici CAD/CAM, leader nel mercato, Vi offrono nuove e potenti funzionalità.
TypeEdit LaserType V11 Innovativo Produttivo Ottimizzato TypeEdit e LaserType: i software artistici CAD/CAM, leader nel mercato, Vi offrono nuove e potenti funzionalità. Con la nuova versione V11, ottimizzano,
SCEGLI CON IL CUORE. ARCHITETTURA VIRTUALE corso master
SCEGLI CON IL CUORE ARCHITETTURA VIRTUALE pag. ARCHITETTURA VIRTUALE Master patrocinato dall Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia, con rilascio di crediti
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - TECNICO CONDUZIONE CANTIERE: gestione tecnico amministrativa
Un balzo nel futuro della progettazione
Un balzo nel futuro della progettazione Evoluzione del prodotto Caratteristiche e vantaggi Confronto con concorrenti PrEvoluzione Del Prodotto Funzioni Sviluppo della Tecnologia e delle Nuove funzioni
AMBIENTE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA INTEGRATA
AMBIENTE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA INTEGRATA IDEA è un ambiente di calcolo avanzato per il progetto architettonico di edifici e ricopre tutta la gamma dei bisogni architettonici (creazione del modello,
corso master YACHT DESIGN [YD]
corso master YACHT DESIGN [YD] Andar per mare a vela o a motore, interazione di sole vento acqua e gravità domati da ingegno, esperienza e intuito. Progettare partendo dalle leggi dell idrodinamica: concepire
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Processo Costruzione di edifici e di opere di ingegneria civile/industriale Sequenza
Progetto Formativo dedicato al BIM (Revit Architecture)
Progetto Formativo dedicato al BIM (Revit Architecture) Il BIM consente di far comunicare fra loro tutte le discipline coinvolte nei processi di progettazione architettonica, offrendo a geometri, architetti
Claudio Gussini Programma dei Corsi I e II Livello
Claudio Gussini Programma dei Corsi I e II Livello Livello I - Modellazione Base - In questi primi tre giorni di corso, gli allievi impareranno a disegnare e modificare accuratamente modelli in NURBS-3D.
Autodesk Subscription. Più valore con Subscription
Autodesk Subscription Più valore con Subscription Agenda Vantaggi di Subscription Novità di Subscription Aggiornamenti software Vantaggi della soluzione cloud Autodesk 360 Servizi cloud di Autodesk 360
Corso Allplan Progettare in 3D
Corso Allplan Progettare in 3D Destinatari Professionisti, dipendenti o studenti che desiderano acquisire i fondamenti della modellazione e rendering di progetti tridimensionali. Prerequisiti Per affrontare
Corso di INFORMATICA GRAFICA. Modulo 2 (CAD) Stefano Cinti Luciani. Introduzione ad AutoCAD
Corso di INFORMATICA GRAFICA Modulo 2 (CAD) Stefano Cinti Luciani Introduzione ad AutoCAD Autodesk AutoCAD COS È AUTOCAD? Autodesk AutoCAD è un pacchetto software per la costruzione e modifica di disegni
3D STUDIO MAX + VRAY Corso per studenti e professionisti che vogliono specializzarsi nel campo della modellazione tridimensionale e rendering.
300 INFO E CONTATTI +39.380.9049170 3D STUDIO MAX + VRAY Corso per studenti e professionisti che vogliono specializzarsi nel campo della modellazione tridimensionale e rendering. Architetti che insegnano
TEBIS VIEWER METTE IN COMUNICAZIONE DINAMICA LA TUA AZIENDA
TEBIS Viewer TEBIS VIEWER METTE IN COMUNICAZIONE DINAMICA LA TUA AZIENDA in tempi sempre più ridotti, con tecnologie sempre più all avanguardia e con costi produttivi sempre più contenuti I sistemi Viewer
Esercitazioni di Informatica Grafica A.A. 2009-2010
Esercitazioni di Informatica Grafica A.A. 2009-2010 Ing. Simone Garagnani simone.garagnani@unibo.it Un po di presentazioni... Simone Garagnani è nato a Bologna e si è laureato in Ingegneria Edile presso
digital architecture & multimedia Contemporary Residential Interior Design Rendering
Contemporary Residential Interior Design Rendering digital architecture & multimedia Simulazione virtuale Cosa possiamo fare per voi? Ecco i nostri servizi: Siamo uno studio di progettazione architettonica
SOFTWARE PER IL DISEGNO DI PONTEGGI, CASSEFORME E SOLAI
SOFTWARE PER IL DISEGNO DI PONTEGGI, CASSEFORME E SOLAI D à l a g i u s t a d i m e n s i o n e a i t u o i p r o g e t t i MEC CAD è una Software House specializzata nella produzione di software per CAD
WWW.MECDATA.IT P22 P22 : SOFTWARE PER LA PREVENTIVAZIONE. Mecdata Srl www.mecdata.it info@mecdata.it Tel.051.790428
WWW.MECDATA.IT v.2.7 P22 P22 : SOFTWARE PER LA PREVENTIVAZIONE P22 P22 : SOFTWARE PER LA PREVENTIVAZIONE P22... 2 I valori del preventivo... 3 Header Testata... 3 Materiali M20... 3 Ciclo di Lavoro...
CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare
CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE Realizzare oggetti da usare PRODUCT DESIGN - ANNUALE Un anno di studio dedicato a Product Design Obiettivi del corso Il Corso di Product Design annuale si pone l obbiettivo
la soluzione CAD/CAM per la piegatura proposta da Infolab
la soluzione CAD/CAM per la piegatura proposta da Infolab AutoPOL è una soluzione distribuita da Infolab, una software house italiana che da oltre vent anni si occupa in modo esclusivo della produzione
Perché questo corso? A chi è rivolto il corso
Investi nella crescita della tua professionalità e competenza approcciando al Building Information Modeling con Autodesk Revit Dove la formazione può produrre occupazione Perché questo corso? Il Parlamento
Il rendering fotorealistico. Conferimento ad oggetti 3D di un aspetto particolarmente fotorealistico
Il rendering fotorealistico Conferimento ad oggetti 3D di un aspetto particolarmente fotorealistico Rendering fotorealistico Gli oggetti sottoposti a rendering devono essere facce 3D o essere tridimensionali.
Dove siamo. L'attività didattica è esplicata in tre macro-tipologie: - formazione individuale; - formazione aziendale; - formazione professionale.
Chi siamo Istituto Formazione Franchi è agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana dal 2003 ed opera sul territorio regionale con una presenza capillare e diffusa in ogni Comune. L'attività
La modellazione 3D per la progettazione architettonica
La modellazione 3D per la progettazione architettonica PREMESSA Nella progettazione architettonica si sono evolute oltre le tecniche della costruzione anche il modo di rappresentare il progetto. Perlopiù
CANALI. Funzionalità. Riduzione dei tempi di lavoro
CANALI Per la progettazione ed il disegno in AutoCAD di canali d'aria, per reti di mandata e ripresa dell aria (per impianti di condizionamento e ventilazione industriale) Frutto di una lunga esperienza
Introduzione a ARCHICAD
Introduzione a ARCHICAD Politecnico Di Bari Ingegneria Edile - Architettura Corso di Informatica Grafica A.A. 2004/2005 Docente del Corso: Marcello Castellano Assistente: Oronzo Tavani Pre-requisiti Pre-requisiti:
FFA CAD 2D/3D E RENDERING CON 3D STUDIO MAX
FFA CAD 2D/3D E RENDERING CON 3D STUDIO MAX OBIETTIVI Il corso si propone di fornire agli allievi le abilità pratiche necessarie per una corretta formazione relativa all uso professionale di AUTOCAD 2D,
Tecniche di Prototipazione. Introduzione
Tecniche di Prototipazione Introduzione Con il termine prototipo si intende il primo esempio di un prodotto che deve essere sviluppato e che consente di poter effettuare considerazioni preliminari prima
AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare
AddCAD per ZWCad Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare Passare alla progettazione 3D è un salto di qualità che molti Professionisti tentano di compiere, ma in tanti casi senza successo.
Gianluca Serchia. Ing. Gianluca Serchia Via Memmingen, 19, 64100, TE. gianluca.serchia@virgilio.it gianluca.serchia@ingte.it
CURRICULUM VITAE Gianluca Serchia INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Ing. Gianluca Serchia Via Memmingen, 19, 64100, TE Telefono +39 0861-210114 Cellulare +39 333-2818849 E-mail PEC gianluca.serchia@virgilio.it
Your business to the next level
Your business to the next level 1 2 Your business to the next level Soluzioni B2B per le costruzioni e il Real Estate New way of working 3 01 02 03 04 BIM Cloud Multi-Platform SaaS La rivoluzione digitale
Web: www.scuolasi.it. ScuolaSi Salerno Via Carmine, 127 Tel 089 229318 Fax 089 845 60 16 numero verde 800 03 51 41
Programma della certificazione Microsoft Office Specialist 2010 La Certificazione Microsoft Office Specialist rappresenta la credenziale scelta da chi desidera consolidare le proprie competenze sia a fini
Decorazione Piastrelle
Materiali Materiali/Textures: Il programma comprende un'ampia raccolta di materiali suddivisi in diverse categorie ma è possibile incrementare la quantità di materiali tramite il comando di creazione materiale.
CATALOGO GENERALE 3D PROGET DI CRAVERO PIERPAOLO PROGETTAZIONE MECCANICA DISEGNI TECNICI
CATALOGO GENERALE 3D PROGET DI CRAVERO PIERPAOLO PROGETTAZIONE MECCANICA DISEGNI TECNICI La 3D PROGET di Cravero Pierpaolo nasce dall esperienza acquisita dal suo titolare nei dieci anni di attività svolta
RILIEVO TRIDIMENSIONALE DEL «CONVENTO ROSSO», SOHAG (EGITTO)
1 RILIEVO TRIDIMENSIONALE DEL «CONVENTO ROSSO», SOHAG (EGITTO) DI MASSIMO SABATINI Lo studio finalizzato ad un interesse di carattere statico e conservativo eseguito sulle volumetrie degli oggetti, ha
PROGETTO FORMATIVO CORSO REGIONALE DI QUALIFICA AUTOFINANZIATO: DURATA: 7 MESI 4/5 lezioni a settimana turni serali o mattutini
PROGETTO FORMATIVO CORSO REGIONALE DI QUALIFICA AUTOFINANZIATO: TECNICO DELLA REALIZZAZIONE DI ELABORATI GRAFICI ATTRAVERSO L'USO DI STRUMENTI INFORMATICI E PROGRAMMI CAD AGENZIA FORMATIVA: New Training
Modellazione tridimensionale con Solidworks
Modellazione tridimensionale con Solidworks Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano conoscere il programma SolidWorks. Attraverso il corso sarà possibile esercitarsi e consolidare le proprie
Introduzione. Perché disegnare in tre dimensioni
Introduzione La natura del corpo non consiste nel peso, nella durezza, nel colore o simili, ma nella sola estensione René Descartes, 1644 Perché disegnare in tre dimensioni Molti progettisti faticano a
PROGRAMMA DEL CORSO. Le date degli incontri saranno stabilite e programmate con ogni singolo gruppo di partecipanti
CORSO BASE ArchiCAD 17 - progettazione architettonica CAD 2D / 3D Obiettivo del corso: fornire nozioni di base ad utilizzatori che intendono approcciare la progettazione architettonica CAD tridimensionale.
INTERIOR DESIGN I (Abitazioni)
INTERIOR DESIGN I (Abitazioni) L Interior Designer collabora con architetti e geometri per progettare ed elaborare le modifiche adatte ad ogni abitazione in modo da sfruttare al meglio spazi e funzionalità.
AUTODESK. SITO DI RIFERIMENTO: http://www.autodesk.it EMAIL DI RIFERIMENTO: arch.oraziosciuto@libero.it. Argomenti livello Avanzato
AUTODESK prof. Arch. Orazio AUTOCAD Sciuto 1 OBIETTIVI: ARGOMENTI Acquisire capacità e competenza nella creazione e nella modifica di elaborati grafici sviluppati in C.A.D. SITO DI RIFERIMENTO: http://www.autodesk.it
Capitolo 1 Introduzione a Inventor Professional
1 Capitolo 1 Introduzione a Inventor Professional Autodesk Inventor è un programma che racchiude al suo interno un set di strumenti per la progettazione manifatturiera. È stato presentato da Autodesk nel
Più veloce di quello che immagini. Il software professionale per l arredamento di interni. I.P.
Più veloce di quello che immagini Il software professionale per l arredamento di interni. I.P. InteriCAD Lite è un programma per progettazione d interni 3D rivolto ai professionisti che operano nel campo
Spac Automazione2013. Ottobre 2012
Spac Automazione2013 Presentazione delle novità Ottobre 2012 AutoCAD OEM 2013 Nuovo Motore grafico Autodesk Nuovo formato DWG Requisiti Hardware e Software Per sistemi operativi a 32 / 64 bit AutoCAD 2010
Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore
Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore Luca Cortese c/o Dipartimento di Meccanica ed Aeronautica Ufficio n 20, via Eudossiana 18 tel. 06 44 585 236 e-mail: luca.cortese@uniroma1.it Laboratorio
AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare
AddCAD per ZWCad Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare Passare alla progettazione 3D è un salto di qualità che molti Professionisti tentano di compiere, ma in tanti casi senza successo.
CURRICOLO DISCIPLINARE di TECNOLOGIA CLASSE PRIMA
CURRICOLO DISCIPLINARE di TECNOLOGIA CLASSE PRIMA AREA COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE 1 METODO L alunno: L alunno: Imparare ad imparare A. applicando le indicazioni, organizza gli strumenti
attraverso l impiego convenzionale di linee, numeri e simboli Il disegno rappresenta un elemento chiave del ciclo di vita di un prodotto CAM CAM
Il disegno tecnico di un oggetto è in grado di spiegarne: - la forma, - le dimensioni, - la funzione, - la lavorazione necessaria per ottenerlo, - ed il materiale in cui è realizzato. attraverso l impiego
Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni:
1 - FILE FIGURA 1.1 Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni: - apertura e salvataggio di disegni nuovi ed esistenti; - spedizione di disegni tramite email; - collegamento
Modelli di Share point
Modelli di Share point Avendo tempo e voglia di giocare con la struttura di un cms si ha l impressione di avere a che fare con qualcosa di simile alle care vecchie costruzioni lego: alcuni pezzi preconfezionati
ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice.
ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice. Progettare nei minimi dettagli: le facciate continue sono sempre più richieste nell architettura moderna, ma realizzarle richiede