Ergonomia della Postura e del Movimento - Milano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ergonomia della Postura e del Movimento - Milano"

Transcript

1 Ergonomia della Postura e del Movimento - Milano L identificazione delle variabili di rischio e la loro valutazione per le problematiche muscolo-scheletriche degli arti superiori collegate a problematiche ergonomiche Relatore: Eur. Erg. - Ing. Marco PLACCI Unità di Ricerca Ergonomia della Postura e del Movimento EPM - Milano Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 1

2 Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 2

3 INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI Infortunio Evento occorso al lavoratore per causa violenta in occasione di lavoro relativo ad un rischio specifico e da cui sia derivata la morte o l'inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, ovvero un inabilità temporanea assoluta 6 Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 3

4 Malattia Professionale Alterazione della capacità lavorativa in modo lento e progressivo nel tempo a seguito a una prolungata esposizione a condizioni o ad agenti patogeni dell ambiente di lavoro 7 IL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 4

5 I disturbi muscolo scheletrici IL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO: - Rischio da Movimentazione Manuale dei carichi; - Rischio da Movimenti Ripetuti degli arti superiori; - Rischio da Utilizzo del Videoterminale; - Rischio da Uso di forza inadeguata durante il lavoro; - Rischio da Posture incongrue e tempi di recupero non adeguati; I DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI QUALI SONO? Senso di peso, senso di fastidio, intorpidimento, rigidità a: collo schiena spalle braccia mani. Molti dei disturbi muscoloscheletrici derivano dall invecchiamento ma spesso essi sono causati da posizioni di lavoro scomode o da cattive abitudini della vita quotidiana. Essi sono spesso la conseguenza della degenerazione dei dischi della colonna vertebrale, dell affaticamento muscolare o dell infiammazione delle strutture tendinee. Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 5

6 I DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI NEI LAVORI CON MOVIMENTI RIPETITIVI DEGLI ARTI SUPERIORI Molti lavori nell industria, in cui è impegnata soprattutto manodopera femminile (catene di montaggio, assemblaggio, confezione, cassiera, data entry, ecc.) richiedono l assunzione di una posizione di lavoro fissa, cioè con poche possibilità di cambiamento e spesso associata a movimenti ripetitivi degli arti superiori. DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI NEI LAVORI SEDUTI FISSI Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 6

7 TIPOLOGIA ED INSORGENZA - senso di peso, senso di fastidio, dolore, intorpidimento, rigidità al collo e alla schiena (da posizione di lavoro scorretta e/o troppo fissa); - formicolii, intorpidimento, perdita di forza, impaccio ai movimenti, dolore agli arti superiori (da movimenti ripetitivi degli arti superiori); - caduta spontanea di piccoli oggetti dalle mani, perdita di forza, ecc. COSTI PER IL LAVORATORE: Peggioramento dello stato di salute, Rendimento più basso e scarsa qualità di lavoro - possibilità di perdere il lavoro, Sofferenza la vita con continui dolori riduce il piacere di vivere, Inabilità sensazione di essere un peso a carico del datore di lavoro, della famiglia e della società, Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 7

8 COSTI PER IL DATORE DI LAVORO: Più bassa efficienza e scarsa qualità nel lavoro da parte dei lavoratori malati, Maggiore assenteismo dal lavoro da parte dei lavoratori, Costi di congedo per malattia, Problemi organizzativi - mancanza di personale qualificato, Costi di addestramento di nuovo personale, Costi per gli infortuni sul lavoro, e malattie professionali COSTI PER L'ECONOMIA NAZIONALE (COSTI SOCIALI): Costi di sanità supplementare per la sofferenza dei lavoratori, Costi di indennità per gli infortuni sul lavoro, Costi di pensione o altre prestazioni sociali a causa dell inabilità e delle malattie professionali, Perdita di lavoratori capaci e qualificati - perdita del loro potenziale, la loro conoscenza, le loro abilità professionali - cosiddetta interruzione di coesione sociale, Costi di rieducazione professionale per le persone disabili. È stato stimato, che i costi complessivi di tutti i WORK RELATED MSD per l economia nazionale ammontano a 0,5% - 2% di P.I.L. Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 8

9 LE ALTERAZIONI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI S.B.A.S. PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE DEGLI ARTI SUPERIORI ALTERAZIONI DELLE UNITA MUSCOLO- TENDINEE, DEI NERVI PERIFERICI E DEL SISTEMA VASCOLARE CHE POSSONO ESSERE PRECIPITATE O AGGRAVATE DA RIPETUTI MOVIMENTI E/O SFORZI FISICI DELL ARTO SUPERIORE IN AMBITO LAVORATIVO E CHE VENGONO QUINDI INQUADRATE COME LAVORO CORRELATE O PROFESSIONALI Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 9

10 PATOLOGIE MUSCOLO SCHELETRICHE DEGLI ARTI SUPERIORI Le patologie degli arti superiori possono essere: ALTERAZIONI TENDINEE (es. epicondilite al gomito) (spalla, gomito, polso, dita delle mani) ALTERAZIONI A CARICO DEI NERVI (es. STC) (gomito, polso) ALTERAZIONI NEUROVASCOLARI (es. sindrome Raynaud) (stretto sup. torace, polso, mano) PATOLOGIE MUSCOLO SCHELETRICHE DEGLI ARTI SUPERIORI Patologie degli arti superiori più frequentemente associate al lavoro (work-related): tendinite / periartrite scapolo-omerale (PSO) spalla epicondilite laterale gomito tendiniti / tenosinoviti mano-polso sindrome del tunnel carpale (STC) mano-polso Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 10

11 LE ALTERAZIONI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEL RACHIDE LA COLONNA VERTEBRALE Le curvature del rachide: Nucleo Anello periferico Vertebra LORDOSI CERVICALE CIFOSI DORSALE LORDOSI LOMBARE Disco intervertebrale cifosi dorsale lordosi cervicale lordosi lombare curva sacrale Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 11

12 Ergonomia della Postura e del Movimento - Milano LA TEORIA DI RIFERIMENTO E L IDENTIFICAZIONE DEL NESSO DI CAUSA INDICAZIONI DA INTERNATIONAL LABOUR OFFICE (ILO) Two main elements are present in the definition of an occupational disease: the causal relationship between exposure in a specific working environment or work activity and a specific disease; And the fact that the disease occurs among a group of exposed persons with a frequency above the average morbidity of the rest of the population. Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 12

13 IL PROBLEMA DELLA TEORIA DI RIFERIMENTO Lavoratore Mansioni di Lavoro Impresa Attività di Lavoro Salute Produzione Impiego del lavoratore PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE Parti del corpo Fattori di rischio Forte evidenza Evidenza Evidenza insufficiente Collo e Ripetitività Collo/spalle Forza Postura Vibrazioni Spalle Ripetitività Forza Postura Vibrazioni Gomito Ripetitività Forza Postura Combinazioni Mano/polso Ripetitività Sindrome del Forza tunnel carpale Postura Vibrazioni Combinazioni Mano/polso Ripetitività Tendinite Forza Postura Combinazioni Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 13

14 PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE NIOSH 1997 National Institute of Occupational Safety and Health ( dati confermati dalla National Accademy 2001) Relazione causale fra danno al rachide lombare e fattore di rischio Fattore di rischio Forte evidenza (+++) Evidenza (++) Insuff. Evidenza (+/0) Sollevamenti +++ Posture incongrue ++ Lavoro fisico pesante ++ Vibrazioni Whole Body +++ Posture fisse +/0 MR: ALTERAZIONI DI INTERESSE TALI PATOLOGIE E DISTURBI SONO DI TIPO WORK-RELATED: IL LAVORO NON E' L'UNICA CAUSA MA PUO' SVOLGERE DI VOLTA IN VOLTA UN RUOLO CAUSALE PRIMARIO, CONCAUSALE O ESACERBANTE. Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 14

15 MR: ALTERAZIONI DI INTERESSE WMSDs - UL - WMSDs Work related Musculo Skeletal Disorders WRULD Work Related Upper Limbs Disorders CTD Cumulative Trauma Disorders RSI Repetitive Strain Injuries RMI Repetitive Motin Injuries OCD Occupational Cerbico-brachial Disorders OOS Occupational Overuse Syndrome SBAS Sovraccarico Biomeccanico Arti Superiori CTD ASPETTI STORICI Possiamo parlare di malattie nuove? Storicamente quali sono stati i primi disturbi citati? Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 15

16 CTD ASPETTI STORICI BERNARDINO RAMAZZINI : riconosce il problema tra gli scrivani (crampo degli scrivani) "sono rischiosi certi movimenti violenti e irregolari o certe posizioni non naturali del corpo, a cagione dei quali la struttura naturale della macchina vitale e' cosi' compromessa che ne possono derivare gradualmente malattie rilevanti CTD ASPETTI STORICI GOWER : riconosce il crampo dello scrivano, del telefonista, del pianista : "EPIDEMIA" di occupational cervico brachial disorders in Giappone, prevalentemente negli addetti alla perforazione meccanografica 1980 : "EPIDEMIA" di ripetitive strain injuries in Australia, prevalentemente in addetti a compiti di digitazione 1985 : esplosione delle denunce di CTD negli USA a partire dal settore della lavorazione della carne Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 16

17 Ergonomia della Postura e del Movimento - Milano L ANDAMENTO DELLE MALATTIE PROFESSIONALI NEL QUINQUENNIO Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 17

18 PATOLOGIE PROFESSIONALI DENUNCIATE IN ITALIA - COMPLESSIVO MP TOTALI ITALIA PATOLOGIE PROFESSIONALI DENUNCIATE IN ITALIA COMPLESSIVO vs MUSCOLOSCHELETRICHE MP TOTALI ITALIA MP MUSCOLOSCH. Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 18

19 PATOLOGIE PROFESSIONALI DENUNCIATE IN ITALIA VARIAZIONE % MUSCOLOSCHELETRICHE 250% 200% 150% 100% 50% 0% 0 62,097% 14,609% 129,00% 41,435%41,273% 169,934% 178,287% 213,351% 17,876% 3,094% 12,600% % Vs 2007 % Vs anno prec. 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00%,00% MP denunciate INAIL Tutte le gestioni ALTRE MP MSD 39,165% 34,700% 31,184% 30,818% 47,316% 62,362% 60,498% 58,323% 60,835% 65,300% 68,816% 69,182% 52,684% 37,638% 39,502% 41,677% Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 19

20 PATOLOGIE PROFESSIONALI DENUNCIATE IN ITALIA per definizione amministrativa su totale anno 60,000% 50,000% 41,293% 44,440% 43,928% 42,352%41,382% 40,000% 38,089% 30,000% 20,000% 10,000%,000% 58,545% 55,472% 55,931% 57,435%58,259% 58,821%,162%,088%,142%,213%,359% ,090% Positivo Negativo In istruttoria PATOLOGIE PROFESSIONALI MUSCOLOSCHELETRICHE COMPLESSIVO Tendiniti Dischi intervertebrali Totali Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 20

21 Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 21

22 MOVIMENTI RIPETITIVI - ARTI SUPERIORI Fattore di Rischio Movimenti Ripetitivi Degli Arti Superiori O.C.R.A. Metodo di Valutazione EN ISO FREQUENZA LAVORO RIPETITIVO: CARATTERISTICHE ESPOSITIVE GENERALI FORZA DURATA POSTURE INCONGRUE CARENZA TEMPI DI RECUPERO FATTORI DI RISCHIO COMPLEMENTARI Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 22

23 F F R R E E Q Q U U E E N N Z Z A A F F O O R R Z Z A A PROCESSO GENERALE DI ANALISI P P O O S S T T U U R R A A C C O O M M P P L L E E M M E E N N T T A A T T A A R R I I news M M O O L L T IP L IC A T O R E R T E IP C L U IC P A E T R O R E R E C U P E R O M M O O L T IP L IC A T O R E D L U T R IP A T L IC A N A T E O T R A E D U R A T A N E T T A CHECKLIST OCRA OCRA ZONA CLASSIFICAZIONE DELL INDICE OCRA E DELLA CHECK-LIST OCRA VALORI OCRA VALORI CHECK-LIST CLASSIFICAZION E DEL RISCHIO VERDE Fino a 1,5 fino a 5 OTTIMALE NO VERDE 1,6 2,2 5,1 7,5 ACCETTABILE NO GIALLO 2,3 3,5 7,6 11 BORDERLINE O MOLTO BASSO ROSSO LIEVE ROSSO MEDIO VIOLA ALTO AZIONI SUGGERITE CONTROLLI 3,6 4,5 11,1 14 BASSO MIGLIORAMENTI, SORV. SANITARIA, FORMAZIONE 4,6 9,0 14,1 22,5 MEDIO MIGLIORAMENTI, SORV. SANITARIA, FORMAZIONE Più di 9,0 Più di 22,5 ALTO MIGLIORAMENTI, SORV. SANITARIA, FORMAZIONE, URGENTE Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 23

24 MOVIMENTAZIONE CARICHI RACHIDE (SCHIENA) Fattore Di Rischio Movimentazione Manuale Dei Carichi N.I.O.S.H. Metodo di Valutazione EN ISO MODELLO PER L INDICE DI RISCHIO PER SOLLEVAMENTI IS IS = PESO CIO SOLLEVATO CHE E CIO PESO CHE RACCOMANDATO DOVREBBE ESSERE IL PESO RACCOMANDATO E STIMATO DAL: PESO MASSIMO SOLLEVABILE IN CONDIZIONI IDEALI RIDOTTO IN FUNZIONE DELL INTERVENTO DI ALTRI ELEMENTI DI RISCHIO (FATTORI DI RIDUZIONE) Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 24

25 CALCOLO DEL PESO LIMITE RACCOMANDATO Descrizione dell azione di sollevamento: KG FATTORE ALTEZZA FATTORE DISLOCAZIONE FATTORE ORIZZONTALE FATTORE ASIMMETRIA FATTORE FREQUENZA FATTORE PRESA Peso massimo raccomandato in condizioni ottimali di sollevamento Altezza da terra delle mani all inizio del sollevamento Distanza verticale del peso tra inizio e fine del sollevamento Distanza massima del peso dal corpo durante il sollevamento Dislocazione angolare del peso rispetto al piano sagittale del soggetto Frequenza del sollevamento in atti al Minuto e durata Giudizio sulla presa del carico = Peso Raccomandato (PR) VARIABLE TASK quando oggetti di peso differente vengono sollevati e posizionati secondo differenti geometrie. Anche in questo caso ogni geometria per ogni categoria di peso prende il nome di SUBTASK. Origine VARIABLE TASK: COMPITO VARIABILE 5 kg 5 kg 5 kg 20 kg 5 kg 10,5 kg 20 kg 10 kg 10 kg 5 kg 5 kg 10 kg 5 kg 5 kg 10,5 kg 20 kg 20kg 20 kg 10 kg 10 kg 20 kg 10 kg 20 kg 20 kg cm cm cm 2009 Destinazione Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 25

26 INDICE DI SOLLEVAMENTO (LI) IN EN Indice di sollevamento < 0,85 nessun provvedimento Indice di sollevamento 0,85-1,00 Applica il metodo 3, riprogetta la macchina Indice di sollevamento >1,00 rischio!! Riprogetta la macchina cambiando i fattori di moltiplicazione INDICE DI SOLLEVAMENTO (LI) IN ISO Indice di sollevamento < =1,00 nessun provvedimento Indice di sollevamento >1,00 rischio!! Riprogetta Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 26

27 PREVALENZA DELLE LOMBALGIE ACUTE PER CATEGORIA DI INDICI DI SOLLEVAMENTO (LI) Waters et al., Percent 20 Reporting U n -Ex p o se d LI =inf 1 0< LI<1 1< LI<2 2< LI<3 Lifting Index Category LI> 3 LI = sup 3 Valori del Lifting Index Inf o uguale a 0,85 Tra 0,86 e 1 Tra 1,1 e 2 Tra 2,1 e 3 Superiore a 3 Livelli espositivi ACCETTABILE BORDERLINE MOLTO BASSO PRESENTE, SIGNIFICATIVO PRESENTE MOLTO ALTO La prevenzione costa, ne vale la pena? Conviene investire nella prevenzione? Dobbiamo essere in grado di valutare : Il costo delle nostre attività di prevenzione (CP) Il numero di Malattie Professionali che potremmo evitare grazie alle nostre attività di prevenzione (il metodo OCRA ci aiuta in questo difficile passaggio!) Il costo delle Malattie Professionali evitate (CMP), ossia il beneficio ottenuto Solo così possiamo stimare un rapporto costi / benefici delle nostre attività (CP / CMP < 1) Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 27

28 Quali COSTI dietro una M.P.? Mancata prestazione del lavoratore (1 mese = Euro) Aumento dei tassi INAIL (1 punto = Euro) Spese legali in caso di procedimento PENALE o CIVILE (circa Euro) Franchigia sulla assicurazione RCO (responsabilità civile) ( Euro) per : risarcimento della parte civile rivalsa INAIL (in caso di accertata responsabilità aziendale) Costi INDIRETTI : formazione del sostituto, perdita di produzione, risorse aziendali coinvolte, danno all immagine ecc. Il COSTO di una Malattia Professionale Costo per assenza giorni medi persi costo medio orario Costo maggiorazione tasso INAIL monte salari valore di 1 punto 30 giorni 20 eu/ora 4,800 eu 25,000,000 eu 25,000 eu stima del numero di malattie professionali che determinano l'aumento di 1 punto 1 costo dell'aumento medio per MP 25,000 eu Costo minimo di una malattia professionale 29,800 eu Altri costi indotti difficilmente quantificabili danni all'immagine costi di struttura aziendale perdita di produzione possibilita' di processi penali possibilita' di rivalsa INAIL Spese legali sostenute dall'azienda avvocati e periti In caso che l'azienda vinca la causa Risarcimento in causa civile azienda->dipendente In caso che l'azienda perda la causa 30,000 eu 59,800 eu 50,000 eu 109,800 eu Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 28

29 Il COSTO di una Malattia Professionale COSTI VISIBILI COSTI SOMMERSI Valutabili in circa 4 5 volte l entità dei COSTI VISIBILI Valutabili attorno a circa Euro per ogni caso di M.P. Stima molto cautelativa Non solo rischi, ma anche opportunità. Una attenta gestione del «rischio C.T.D.» può comportare anche vantaggi per l Azienda Ergonomia e produttività non sono due obiettivi antitetici, ma sinergici Il benessere dei lavoratori sul posto di lavoro ha importanti risvolti anche sugli aspetti della Qualità del prodotto (oltre che sull assenteismo!) L investimento in Ergonomia si «ripaga» in breve tempo! Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 29

30 GRAZIE DELL ATTENZIONE Facebook: EPM IES Ing. Marco Placci - marco.placci@libero.it 30

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il sistema muscolo scheletrico, ne provocano l affaticamento,

Dettagli

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CANTIERI E MAGAZZINI

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CANTIERI E MAGAZZINI CORSI DI FORMAZIONE COSTRUIRE SICURAMENTE LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CANTIERI E MAGAZZINI Giorgio Zecchi SPSAL Reggio Emilia OBIETTIVO DEL CORSO Ottenere che le varie figure siano

Dettagli

PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA

PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO FONDAZIONE EUROPEA DI DUBLINO 21% 30% M AL DI SCHIENA STRESS DOLORI

Dettagli

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI Presupposti e situazione DISTURBI E PATOLOGIE SONO CAMBIATI: - 33 % mal di schiena - 28 % stress - 17 % arti superiori,

Dettagli

Progettare le postazioni di lavoro. Lean Production e ottimizzazione ergonomica

Progettare le postazioni di lavoro. Lean Production e ottimizzazione ergonomica Progettare le postazioni di lavoro. Lean Production e ottimizzazione ergonomica La gestione del rischio ergonomico e l ottimizzazione dei tempi di produzione. Bilanciare produttività ed ergonomia Bologna

Dettagli

la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti

la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti prevalenza ed incidenza delle patologie da movimenti ripetuti in Italia nella popolazione generale uno studio del 2008 ha dimostrato un tasso

Dettagli

Rischio ergonomico: : il caso del low back pain

Rischio ergonomico: : il caso del low back pain Università di Modena e Reggio Emilia Cattedra di Medicina del lavoro Rischio ergonomico: : il caso del low back pain Con la collaborazione del dott. Gianluca Corona e dott.ssa Elvira Tuccillo Problema

Dettagli

Percezione e valutazione del rischio da sollevamento, trasporto, traino e spinta

Percezione e valutazione del rischio da sollevamento, trasporto, traino e spinta Trieste, 28 settembre 2011 Percezione e valutazione del rischio da sollevamento, trasporto, traino e spinta INAIL F.V.G. CONTARP Maria Angela Gogliettino D. Lgs.. 81/2008 (mod. 106/2009) Art. 15, c. 1

Dettagli

Come gestire il rischio da movimentazione dei carichi: il ruolo dell RLS

Come gestire il rischio da movimentazione dei carichi: il ruolo dell RLS Come gestire il rischio da movimentazione dei carichi: il ruolo dell RLS Natale Battevi: Battevi.ergonomia@gmail.com NIOSH 1997 National Institute of Occupational Safety and Health ( dati confermati dalla

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/08 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ROBERTO SANDRINI

DECRETO LEGISLATIVO 81/08 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ROBERTO SANDRINI DECRETO LEGISLATIVO 81/08 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ROBERTO SANDRINI SOVRACCARICO BIOMECCANICO E PATOLOGIE CORRELABILI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DORSO-LOMBARE DAL PUNTO DI VISTA BIOMECCANICO

Dettagli

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l A cura di : ssa Angela RUSCHIONI ASUR AREA VASTA N.2 Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro 1 Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha

Dettagli

IL RISCHIO DI AFFEZIONI MUSCOLO SCHELETRICHE DA LAVORO RIPETITIVO A cura di: Danilo Monarca

IL RISCHIO DI AFFEZIONI MUSCOLO SCHELETRICHE DA LAVORO RIPETITIVO A cura di: Danilo Monarca CORSO RESPONSABILI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell Accordo tra Stato e Regioni 26 gennaio 2006 IL RISCHIO DI AFFEZIONI MUSCOLO SCHELETRICHE DA LAVORO RIPETITIVO

Dettagli

SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014

SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014 SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014 LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE E NELLE RSA Patologie muscolo scheletriche nella Grande Distribuzione Organizzata: indagine sanitaria ed esperienza

Dettagli

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA DATI GENERALI Azienda Centro cottura Età (anni compiuti) sesso M F Nazionalità

Dettagli

CENNI DI BIOMECCANICA

CENNI DI BIOMECCANICA LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CENNI DI BIOMECCANICA Fattore di rischio Forte evidenza (+++) Evidenza (++) Insuff. Evidenza (+/0) Sollevamenti +++ Posture incongrue ++ Lavoro fisico

Dettagli

scheletriche e l attivitl

scheletriche e l attivitl SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE CORSO 2010/2013 SEDE DI REGGIO EMILIA Reggio Emilia 01 e 22 Febbraio 2013 Le patologie muscolo-scheletriche scheletriche e l attivitl attività

Dettagli

Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index.

Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index. STRAIN INDEX Questo metodo, proposto da Moore e Garg nel 1995, consente una valutazione semiquantitativa del rischio da sovraccarico biomeccanico nello svolgimento di attività lavorative comportanti movimenti

Dettagli

Un esperienza di indagine a livello aziendale

Un esperienza di indagine a livello aziendale La Sindrome del Tunnel Carpale in Piemonte: stime di occorrenza e possibili modelli di sorveglianza. Torino settembre Un esperienza di indagine a livello aziendale Dr Carlo PROIETTI Servizio Prevenzione

Dettagli

LE NORME TECNICHE DELLA SERIE ISO (sec. il D.Lgs 81/08)

LE NORME TECNICHE DELLA SERIE ISO (sec. il D.Lgs 81/08) LE NORME TECNICHE DELLA SERIE ISO 11228 (sec. il D.Lgs 81/08) 1 SOVRACCARICO BIOMECCANICO DA MOVIMENTI E SFORZI RIPETUTI IL MANUALE L ULTIMO NATO 1 LO STRUMENTO APPLICATIVO DI ISO (EVOLUZIONE) Fattori

Dettagli

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati:

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati: SORVEGLIANZA SANITARIA Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati: Accertamenti sanitari preventivi Accertamenti sanitari periodici, con una periodicità

Dettagli

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro. Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro. MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Movimentazione manuale

Dettagli

Corso di aggiornamento Per Medici Competenti, RSPP / ASPP

Corso di aggiornamento Per Medici Competenti, RSPP / ASPP La normativa tecnica ISO 11228 Verifica di efficacia delle misure di tutela : Movimentazione Manuale Carichi, Movimenti e traumi ripetitivi,, posture incongrue. Esperienze concrete in comparti a rischio

Dettagli

RISCHIO MALATTIA PROFESSIONALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

RISCHIO MALATTIA PROFESSIONALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Il metodo proposto rappresenta l evoluzione critica di un procedimento di valutazione/intervento che è stato sperimentato negli USA per oltre 10 anni: esso, peraltro, è alla base di norme tecniche e standard

Dettagli

RISCHI DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO

RISCHI DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO Giorgio Zecchi TdP SPSAL AUSL DI RE EPM-IES EMPOLI, 20-21 GIUGNO 2016 RISCHI DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO l argomento Utilizzo del ISO TR 12295 ai fini di vigilanza per il primo controllo delle valutazioni

Dettagli

La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche

La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche Massofisioterapista Chinesiologo Specialista in Rieducazione Funzionale Tecnico Osteopata Sportivo Fabio Arpa

Dettagli

operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno art. 167, D.Lgs. 81/2008 Movimentazione manuale dei carichi

operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno art. 167, D.Lgs. 81/2008 Movimentazione manuale dei carichi Pagina 1 di 9 LA MMC Il Titolo VI del D.Lgs. 81/2008 è dedicato alla movimentazione manuale dei carichi (MMC) e si compone di 5 articoli (dall art. 167 all art. 171). La valutazione dei rischi connessi

Dettagli

LE MALATTIE PROFESSIONALI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

LE MALATTIE PROFESSIONALI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI INAIL DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO LE MALATTIE PROFESSIONALI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Trento, 24 novembre 2011 Dott.ssa Fiorella Rullo MALATTIE PROFESSIONALI occorse a lavoratori STRANIERI,

Dettagli

PROGETTO LA FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E SUI PRODOTTI FITOSANITARI NEGLI ISTITUTI AGRARI

PROGETTO LA FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E SUI PRODOTTI FITOSANITARI NEGLI ISTITUTI AGRARI PROGETTO LA FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E SUI PRODOTTI FITOSANITARI NEGLI ISTITUTI AGRARI Progetto Iniziative di sensibilizzazione al rispetto di corrette condizioni di vendita e all

Dettagli

La movimentazione manuale dei carichi

La movimentazione manuale dei carichi La movimentazione manuale dei carichi 1 La movimentazione manuale dei carichi NIOSH (metodo di valutazione del rischio) 2 DEFINIZIONI 3 Obblighi del Datore di Lavoro Individuazione dei compiti che comportano

Dettagli

CORRETTA POSTAZIONE DI LAVORO

CORRETTA POSTAZIONE DI LAVORO CORRETTA POSTAZIONE DI LAVORO Nelle pause di lavoro (ufficiali e non) evitare di rimanere seduti e di impegnare la vista (es. leggendo il giornale o navigando su Internet) Art.175 D.Lgs.81 - Pause stabilite

Dettagli

I Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi. Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione)

I Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi. Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione) I Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione) Le patologie osteo-articolari e muscolo-tendinee: sonoincostantecrescitaineuropa,initaliaeinfvg

Dettagli

Identificazione di misure di prevenzione in relazione ai rischi da sovraccarico Biomeccanico in Edilizia

Identificazione di misure di prevenzione in relazione ai rischi da sovraccarico Biomeccanico in Edilizia Identificazione di misure di prevenzione in relazione ai rischi da sovraccarico Biomeccanico in Edilizia Premessa Le malattie professionali riconosciute, in Europa, hanno subito nell ultimo decennio delle

Dettagli

Aumento dell eta dei lavoratori: quali implicazioni sanitarie e preventive

Aumento dell eta dei lavoratori: quali implicazioni sanitarie e preventive Aumento dell eta dei lavoratori: quali implicazioni sanitarie e preventive Pietro Apostoli Ordinario di Medicina del Lavoro,Università degli Studi di Brescia Presidente della Società Italiana di Medicina

Dettagli

PRINCIPALI LAVORAZIONI A RISCHIO DA MOVIMENTI E SFORZI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI attività > 4 ore per turno

PRINCIPALI LAVORAZIONI A RISCHIO DA MOVIMENTI E SFORZI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI attività > 4 ore per turno PRINCIPALI LAVORAZIONI A RISCHIO DA MOVIMENTI E SFORZI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI attività > 4 ore per turno MONTAGGIO, ASSEMBLAGGIO, CABLAGGIO (materie plastiche, metalli preziosi, bigiotteria, metalmeccanica,

Dettagli

SEDE DI LUCCA Direttore: Dott. C. Cervo

SEDE DI LUCCA Direttore: Dott. C. Cervo SEDE DI LUCCA Direttore: Dott. C. Cervo INFORTUNIO evento accaduto per causa violenta, in occasione di lavoro, da cui è derivata la morte o l inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, ovvero

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Trasporto/sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori Queste azioni possono comportare rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico (soprattutto patologia

Dettagli

METODICHE VALUTATIVE LANCIANO 18 APRILE 2015

METODICHE VALUTATIVE LANCIANO 18 APRILE 2015 LANCIANO 18 APRILE 2015 IL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO. LE POSTURE INCONGRUE, IL RACHIDE E I LAVORI RIPETITIVI DEGLI ARTI SUPERIORI La movimentazione manuale dei carichi. Decreto Lgs81/08: Titolo

Dettagli

Nuove possibilità per la valutazione del rischio biomeccanico

Nuove possibilità per la valutazione del rischio biomeccanico Azienda Sanitaria Firenze Nuove possibilità per la valutazione del rischio biomeccanico Andrea Belli, Tecnico della Prevenzione San Casciano in Val di Pesa, 20 novembre 2013 Movimentazione manuale carichi

Dettagli

PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO. di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena

PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO. di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena Il mal di schiena è stato definito come un notissimo malanno,

Dettagli

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC CO.RE.CO VENETO Indicazioni per stesura DVR STD Versione 2012 Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC SE RISPONDE Sì: CONTINUARE CON LA VALUTAZIONE CARATTERISTICHE DELL ATTIVITÀ

Dettagli

Seminario RETE RLS. La diagnosi delle malattie professionali muscolo-scheletriche e le misure di prevenzione possibili nei luoghi di lavoro

Seminario RETE RLS. La diagnosi delle malattie professionali muscolo-scheletriche e le misure di prevenzione possibili nei luoghi di lavoro Seminario RETE RLS La diagnosi delle malattie professionali muscolo-scheletriche e le misure di prevenzione possibili nei luoghi di lavoro Maurizio MARIANI U.F. PISLL Dipartimento di Prevenzione Az. USL

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI MUSCOLO-SCHELETRICHE DEGLI ARTI SUPERIORI

MALATTIE PROFESSIONALI MUSCOLO-SCHELETRICHE DEGLI ARTI SUPERIORI MALATTIE PROFESSIONALI MUSCOLO-SCHELETRICHE DEGLI ARTI SUPERIORI Gruppo Regionale Ergonomia negli Ambienti di Lavoro Barbara Alessandrini Medico del Lavoro SO PSAL ASS 3 Alto Friuli barbara.alessandrini@ass3.sanita.fvg.it

Dettagli

IL MAL DI SCHIENA (disturbo muscolo scheletrico) 12/05/2016. Titolo modulo. MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (Titolo VIcapo I)

IL MAL DI SCHIENA (disturbo muscolo scheletrico) 12/05/2016. Titolo modulo. MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (Titolo VIcapo I) Corso di formazione SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DILAVORO Titolo modulo MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI 1 Il presente documento è di proprietà intellettuale dell Ing. Livio Della Seta. Ne è vietato

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI

MALATTIE PROFESSIONALI MALATTIE PROFESSIONALI L Informazione aiuta la Prevenzione Il lavoro è parte della tua vita, non la tua malattia. Lavorare bene ti fa bene! Malattie Professionali Lesione dovuta a causa lenta che produce

Dettagli

editado por Daniela Colombini, Occhipinti Enrico

editado por Daniela Colombini, Occhipinti Enrico editado por Daniela Colombini, Occhipinti Enrico IL PADRE DELL ERGONOMIA IN ITALIA...E NON SOLO RAMAZZINI - 1713 : riconosce il problema tra gli scrivani (crampo degli scrivani) "sono rischiosi certi movimenti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sicurezza RISCHIO ERGONOMICO. (Movimentazione carichi) Vincenzo Duraccio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sicurezza RISCHIO ERGONOMICO. (Movimentazione carichi) Vincenzo Duraccio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO Corso di RISCHIO ERGONOMICO (Movimentazione carichi) Vincenzo Duraccio University of Cassino Department of Industrial Engineering e-mail: duraccio@unicas.it telefono:

Dettagli

ing. Domenico Mannelli movimentazione manuale dei carichi nei cantieri e nelle attività estrattive

ing. Domenico Mannelli movimentazione manuale dei carichi nei cantieri e nelle attività estrattive ing. Domenico Mannelli movimentazione manuale dei carichi nei patologie professionali alla schiena Le condizioni di rischio da prendere in considerazione ai fini del riconoscimento dell origine professionale

Dettagli

I rischi riferibili all Organizzazione del Lavoro MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E MOVIMENTI RIPETITIVI

I rischi riferibili all Organizzazione del Lavoro MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E MOVIMENTI RIPETITIVI I rischi riferibili all Organizzazione del Lavoro MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E MOVIMENTI RIPETITIVI Normativa antecedente il D.Lgs. 81/08 L 635/34: L 977/67: L 1204/71: peso massimo sollevabile

Dettagli

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC CO.RE.CO VENETO Indicazioni per stesura DVR STD Versione 2012 Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC SE RISPONDE Sì: CONTINUARE CON LA VALUTAZIONE CARATTERISTICHE DELL ATTIVITÀ

Dettagli

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale Programma corso formazione Moduli base ed avanzato Contenuti: obiettivi generali del Metodo Mézières METODO MEZIERES Riabilitazione Morfologico Posturale la perdita della simmetria corporea: cause fisiologiche

Dettagli

2. Le patologie e i disturbi muscolo scheletrici

2. Le patologie e i disturbi muscolo scheletrici 2. Le patologie e i disturbi muscolo scheletrici Molte persone soffrono di mal di schiena, dolori al collo, dolori alle braccia. La gran parte di questi disturbi, definiti genericamente muscoloscheletrici,

Dettagli

Standard dello Stato di Washington

Standard dello Stato di Washington Standard dello Stato di Washington LAVORI POTENZIALMENTE A RISCHIO Fattore di Criteri di valutazione Posture incongrue Lavorare con le mani sopra la testa o con i gomiti sopra le spalle, per più di due

Dettagli

WORKSHOP - 9 febbraio Varese

WORKSHOP - 9 febbraio Varese WORKSHOP - 9 febbraio 2015 - Varese Il D.Lgs.n.81/2008 e s.m.i. Il rischio da movimentazione manuale di carichi Il rischio da movimenti ripetitivi degli arti superiori ASL della Provincia di Varese U.O.

Dettagli

PRINCIPI DI ERGONOMIA E MOVIMENTAZIONE DI CARICHI. Copyright Diritti riservati

PRINCIPI DI ERGONOMIA E MOVIMENTAZIONE DI CARICHI. Copyright Diritti riservati PRINCIPI DI ERGONOMIA E MOVIMENTAZIONE DI CARICHI Copyright Diritti riservati Le Origini dell Ergonomia Nasce con la medicina del lavoro Ramazzini (1770) Descrizione dei processi lavorativi Trattato sulle

Dettagli

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro

Dettagli

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro la Movimentazione dei Carichi

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro la Movimentazione dei Carichi Spegnere il Telefonino!! Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro la Movimentazione dei Carichi ai sensi dell art.37 del D.Lgs. 81/08 Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 e 22.02.2012 Ente

Dettagli

Numero 8 /2013 I rischi nella lavorazione delle carni e produzione formaggi

Numero 8 /2013 I rischi nella lavorazione delle carni e produzione formaggi Numero 8 /2013 I rischi nella lavorazione delle carni e produzione formaggi Proseguiamo la disamina della pubblicazione della CONTARP Inail dal titolo Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli

Dettagli

Idoneità alla mansione e ricorsi avverso il giudizio del medico competente

Idoneità alla mansione e ricorsi avverso il giudizio del medico competente Direzione Sanitaria Dipartimento di igiene e Prevenzione Sanitaria Idoneità alla mansione e ricorsi avverso il giudizio del medico competente M.Rita Aiani U.O.C. Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti

Dettagli

Verifica della corretta valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico dell apparato muscoloscheletrico

Verifica della corretta valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico dell apparato muscoloscheletrico Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro Dipartimento Sanità Pubblica AUSL Reggio Emilia MODULO Pagina 1di 9 LISTA DI CONTROLLO VERIFICA QUALITA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO

Dettagli

Incontro con i Medici competenti della Provincia di Verona. 5 maggio Attualità in tema di malattie professionali

Incontro con i Medici competenti della Provincia di Verona. 5 maggio Attualità in tema di malattie professionali Incontro con i Medici competenti della Provincia di Verona 5 maggio 2010 Attualità in tema di malattie professionali Antonio Zedde SPISAL ULSS 20 Verona La malattia professionale si sviluppa a causa di

Dettagli

Lavorare al computer: i rischi per la salute

Lavorare al computer: i rischi per la salute Lavorare al computer: i rischi per la salute 2 November 2016 L utilizzo del videoterminale come lo schermo del computer, soprattutto se prolungato, puo? provocare qualche disturbo essenzialmente per l

Dettagli

LE MALATTIE MUSCOLO SCHELETRICHE: Presunzione legale di origine professionale e costi della «non sicurezza»

LE MALATTIE MUSCOLO SCHELETRICHE: Presunzione legale di origine professionale e costi della «non sicurezza» LE MALATTIE MUSCOLO SCHELETRICHE: Presunzione legale di origine professionale e costi della «non sicurezza» Pastori Massimiliano Cristian, DM presso CML INAIL Rimini Seminario 21 marzo 2014 GENERALITA'

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA MMC, TRAINO SPINTA, MOVIMENTI RIPETITIVI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA MMC, TRAINO SPINTA, MOVIMENTI RIPETITIVI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA MMC, TRAINO SPINTA, MOVIMENTI RIPETITIVI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE 1 PROBLEMATICHE COMUNI Si tratta di valutazioni strettamente legate all osservazione sul campo e dunque

Dettagli

RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE

RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE Contributo di Tina Panzone Dirigente Medico UF PISLL Azienda USL 3 Pistoia OBIETTIVI DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA (attuazione

Dettagli

Movimentazione manuale dei carichi

Movimentazione manuale dei carichi Movimentazione manuale dei carichi TITOLO VI D.Lgs. 81/08 Allegato XXXIII Rev. 2 ottobre 2009 M.M.C. slide 1 di 19 Definizione Movimentazione manuale dei carichi: le operazioni di trasporto o di sostegno

Dettagli

Il problema delle patologie da sovraccarico biomeccanico. Disturbi muscolo-scheletrici correlati al lavoro. Incontro con i RLS 16 gennaio 2015

Il problema delle patologie da sovraccarico biomeccanico. Disturbi muscolo-scheletrici correlati al lavoro. Incontro con i RLS 16 gennaio 2015 Il problema delle patologie da sovraccarico biomeccanico Disturbi muscolo-scheletrici correlati al lavoro Incontro con i RLS 16 gennaio 215 Patologie muscolo-scheletriche correlate al lavoro Le patologie

Dettagli

lezione la componente funzionale posture e movimenti

lezione la componente funzionale posture e movimenti Dipartimento di Architettura Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi con: dott.ssa Alessia Brischetto, dott.ssa Irene Bruni, dott. Daniele Busciantella

Dettagli

Formazione del personale

Formazione del personale Formazione del personale Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Il Rachide: che cos è e come funziona La struttura portante del nostro corpo si chiama RACHIDE

Dettagli

DISTURBI MUSCOLO- SCHELETRICI DA TRAUMI RIPETUTI AGLI ARTI SUPERIORI

DISTURBI MUSCOLO- SCHELETRICI DA TRAUMI RIPETUTI AGLI ARTI SUPERIORI www.fisiokinesiterapia.biz DISTURBI MUSCOLO- SCHELETRICI DA TRAUMI RIPETUTI AGLI ARTI Sinonimi: SUPERIORI WRMSD=work related musculo-skeletelal disorders CTD=cumulative trauma disorders RSI=repetitive

Dettagli

lezione la componente funzionale posture e movimenti

lezione la componente funzionale posture e movimenti Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. 2015-16 prof.ssa Francesca Tosi Tutor: dott.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi 0 lezione la componente

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i. TITOLO VI: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI AMBITO DI APPLICAZIONE:! Movimentazione manuale dei carichi! Patologie da sovraccarico

Dettagli

STIMA COSTI DELLA SICUREZZA: QUALI?

STIMA COSTI DELLA SICUREZZA: QUALI? STIMA COSTI DELLA SICUREZZA: QUALI? L Aquila, giovedì Sala Convegni ANCE Ing. Giuseppe Siragusa Coordinatore Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia dell INAIL Via Rocco Carabba 67100 L Aquila 1 RAPPORTO

Dettagli

Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: principali patologie e settori, cenni misure e soluzioni tecniche organizzative

Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: principali patologie e settori, cenni misure e soluzioni tecniche organizzative Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: principali patologie e settori, cenni misure e soluzioni tecniche organizzative ATS Milano Città Metropolitana SC.PSAL S.s. Ter.1 Stefano Fontani Un po di

Dettagli

Il sistema ErgoUas e le modalità d utilizzo in Fiat di Francesco Tuccino. fonte

Il sistema ErgoUas e le modalità d utilizzo in Fiat di Francesco Tuccino. fonte Il sistema ErgoUas e le modalità d utilizzo in Fiat di Francesco Tuccino 1 Struttura intervento 1. Esposizione sistema ErgoUas 2. Confronto Eaws ( parte ergo di ErgoUas) con metodo Ocra 3. Modalità d utilizzo

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI Aspetti di rilevanza amministrativa

MALATTIE PROFESSIONALI Aspetti di rilevanza amministrativa MALATTIE PROFESSIONALI Aspetti di rilevanza amministrativa Seminario Organismo Provinciale di Lucca per la Prevenzione nei Luoghi di Lavoro Camaiore, 2 dicembre 2011 Sebastiano Mongioì direttore Inail

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI CORSO DI FORMAZIONE 3 settembre 2015 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Dolci Stefania medico del lavoro SPISAL ULSS 21 OCCUPATIONAL DISEASE FORTE RELAZIONE GENERALMENTE CON UN AGENTE CAUSALE SPECIFICO

Dettagli

18/04/2014. sommario. Perché una indagine conoscitiva sulla grande distribuzione organizzata (GDO)

18/04/2014. sommario. Perché una indagine conoscitiva sulla grande distribuzione organizzata (GDO) sommario Disturbi muscoloscheletrici nella grande distribuzione. Dalla ricerca alle soluzioni Prevenzione ed Emersione di UL- WMSDs nell esperienza del Servizio PSAL ASL di Brescia Milano, 10 aprile 2014

Dettagli

Rischio connesso all utilizzo di attrezzature munite di videoterminali. Modulo 1 Aspetti Legislativi

Rischio connesso all utilizzo di attrezzature munite di videoterminali. Modulo 1 Aspetti Legislativi Rischio connesso all utilizzo di attrezzature munite di videoterminali Modulo 1 Aspetti Legislativi PREMESSA L utilizzo del videoterminale, soprattutto se prolungato, può provocare qualche disturbo, essenzialmente

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER STUDENTI DELL ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO NEL COMPARTO EDILE

CORSO DI FORMAZIONE PER STUDENTI DELL ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO NEL COMPARTO EDILE CORSO DI FORMAZIONE PER STUDENTI DELL ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO NEL COMPARTO EDILE Sergio PIAZZOLLA ASL della Provincia di Bergamo Servizio Prevenzione

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE Decreto Legislativo n. 81/08

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE Decreto Legislativo n. 81/08 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE Decreto Legislativo n. 81/08 1 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (EX TITOLO V D.LGS 626/94) Capo I - Disposizioni generali

Dettagli

Rischi e misure di prevenzione

Rischi e misure di prevenzione Rischi e misure di prevenzione Anno 2010 Lavoro al videoterminale v.02 1 Quadro legislativo: direttiva 90/270/CEE La direttiva comunitaria (europea) 90/270/CEE del 29 maggio 1990, relativa alle prescrizioni

Dettagli

Genesi e comportamenti DANNO ISTANTANEO PROVOCATO DA CAUSA VIOLENTA IN OCCASIONE DI LAVORO. (taglio, ferita, contusione...)

Genesi e comportamenti DANNO ISTANTANEO PROVOCATO DA CAUSA VIOLENTA IN OCCASIONE DI LAVORO. (taglio, ferita, contusione...) Genesi e comportamenti DANNO ISTANTANEO PROVOCATO DA CAUSA VIOLENTA IN OCCASIONE DI LAVORO (taglio, ferita, contusione...) 1 mortale 10 INV. PERMAN. 50 INFORTUNI 500 OCCASIONI DI INFORTUNIO GENESI DELL

Dettagli

Dott.ssa Angela Fantini Specialista in Medicina del Lavoro Medico Competente INAIL Sede di Bologna

Dott.ssa Angela Fantini Specialista in Medicina del Lavoro Medico Competente INAIL Sede di Bologna Dott.ssa Angela Fantini Specialista in Medicina del Lavoro Medico Competente INAIL Sede di Bologna MALATTIE PROFESSIONALI manifestatesi nel periodo 2006 2010 e denunciate, per gestione e tipo di malattia

Dettagli

Dalla prevenzione alla promozione della salute in azienda: un nuovo sguardo sul lavoro.

Dalla prevenzione alla promozione della salute in azienda: un nuovo sguardo sul lavoro. Dalla prevenzione alla promozione della salute in azienda: un nuovo sguardo sul lavoro. Annick Rumeau Realini Infermiera Servizio Medicina del Personale 23 novembre 2013 La Gestione della Salute in Azienda.

Dettagli

Patologie da sovraccarico biomeccanico dell arto superiore -Problematiche medico-legali e principali forme cliniche-

Patologie da sovraccarico biomeccanico dell arto superiore -Problematiche medico-legali e principali forme cliniche- Patologie da sovraccarico biomeccanico dell arto superiore -Problematiche medico-legali e principali forme cliniche- Dr. Fernando Luisi Sovrintendente Medico Regionale INAIL Friuli Venezia Giulia La Tutela

Dettagli

Quanto costa una malattia professionale ad un azienda?

Quanto costa una malattia professionale ad un azienda? Quanto costa una malattia professionale ad un azienda? In letteratura si trovano dei costi che oscillano tra i 10.000 e i 30.000 euro. I costi sono di due tipi: diretti e indiretti. 1. costi sostenuti

Dettagli

ESPERIENZE DI INTEGRAZIONE TRA ERGONOMIA E PRODUTTIVITA': IL DOPPIO VANTAGGIO NEL RE-DISEGNO DI UN BANCO DI LAVORO IN UN'INDUSTRIA METALMECCANICA

ESPERIENZE DI INTEGRAZIONE TRA ERGONOMIA E PRODUTTIVITA': IL DOPPIO VANTAGGIO NEL RE-DISEGNO DI UN BANCO DI LAVORO IN UN'INDUSTRIA METALMECCANICA ESPERIENZE DI INTEGRAZIONE TRA ERGONOMIA E PRODUTTIVITA': IL DOPPIO VANTAGGIO NEL RE-DISEGNO DI UN BANCO DI LAVORO IN UN'INDUSTRIA METALMECCANICA Bologna, 15 Ottobre 2015 Produzione e fattore umano I modelli

Dettagli

Milano, 14 gennaio Pietro Gino Barbieri Servizio PSAL

Milano, 14 gennaio Pietro Gino Barbieri Servizio PSAL Verifica ed esame delle criticità insorte nel corso delle analisi delle valutazioni aziendali relative al rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori e del rachide L esperienza dell ASL di

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE SANITARIA

SCHEMA DI RELAZIONE SANITARIA SCHEMA DI RELAZIONE SANITARIA AZIENDA : SEDE LEGALE:...... STABILIMENTO:. COMPARTO PRODUTTIVO :... LAVORAZIONE (breve descrizione del ciclo produttivo):...... MEDICO COMPETENTE:... INDIRIZZO:... TEL...

Dettagli

Indagine SPSAL ASL Como

Indagine SPSAL ASL Como CORSO RLS AGGIORNAMENTO Unindustria 2015 Lorenza Auguadra e Luca Luca Fonsdituri Indagine SPSAL ASL Como (Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) di Malattia professionale Settore metalmeccanico

Dettagli

La movimentazione manuale dei carichi

La movimentazione manuale dei carichi CORSO DI FORMAZIONE La valutazione dei rischi secondo le procedure standardizzate La movimentazione manuale dei carichi (Titolo VI e allegato XXXIII DLgs 81/2008) Rovigo. 19 aprile 2013 Dott.ssa Valeria

Dettagli

Corso di aggiornamento sul DLgs 187/05. Dimensioni del problema

Corso di aggiornamento sul DLgs 187/05. Dimensioni del problema Corso di aggiornamento sul DLgs 187/05 Esposizione professionale a vibrazioni: Effetti sulla salute e sorveglianza sanitaria Salvatore Mìnisci - SPSAL AUSL Ferrara 10.11.2006 1 Dimensioni del problema

Dettagli

Protocollo di studio

Protocollo di studio PRESENTAZIONE DI UNO STUDIO MULTICENTRICO, SU UN CAMPIONE DI 3402 SOGGETTI, PER LA VALIDAZIONE DEL METODO VLI-NIOSH (COMPITI VARIABILI) Natale Battevi: battevi.ergonomia@gmail.com 2016 Human Factors Protocollo

Dettagli

MISURE PREVENTIVE PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. 1. Calcolo del Peso Limite consigliato

MISURE PREVENTIVE PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. 1. Calcolo del Peso Limite consigliato MISURE PREVENTIVE PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI 1. Calcolo del Peso Limite consigliato 30 uomo 20 donna = 35 uomo 23 donna Kg. di peso effettivamente sollevato Peso limite raccomandato Kg.

Dettagli

INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI

INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI DIPARTIMENTO AREA DELLA MEDICINA PREVENTIVA U.O.C. MEDICINA DEL LAVORO DIRETTORE: PROF.

Dettagli

TITOLO VI Movimentazione manuale dei carichi. TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Attuazione art. 1 L.

TITOLO VI Movimentazione manuale dei carichi. TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Attuazione art. 1 L. Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia Dipartimento di Sanità Pubblica SERVIZI PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO D. Lgs. 81 del 9.4.2008 (S.O. n. 108 - G.U. n. 101 del 30-4-2008) TITOLO

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI

MALATTIE PROFESSIONALI MALATTIE PROFESSIONALI La malattia professionale è lo stato patologico del lavoratore determinato da causa lenta, contratto nell'esercizio e a causa di un'attività lavorativa, che può esserne causa esclusiva

Dettagli

Unità di Ricerca Ergonomia della Postura e del Movimento

Unità di Ricerca Ergonomia della Postura e del Movimento Principi di riprogettazione ergonomica e la gestione del rischio da sovraccarico biomeccanico nelle aziende produttive Relatore: Marco PLACCI Unità di Ricerca Ergonomia della Postura e del Movimento EPM

Dettagli

LINEE GUIDA D USO DEI VIDEOTERMINALI (D.M: 2/10/00)

LINEE GUIDA D USO DEI VIDEOTERMINALI (D.M: 2/10/00) LINEE GUIDA D USO DEI VIDEOTERMINALI (D.M: 2/10/00) OBIETTIVO PRIMARIO DELLE LINEE GUIDA D USO DEI VDT PREVENIRE L INSORGENZA DEI SEGUENTI FENOMENI CORRELATI ALL USO DEI VDT: DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI

Dettagli

MOVIMENTI RIPETUTI IL D. LGS. N 81/2008

MOVIMENTI RIPETUTI IL D. LGS. N 81/2008 MOVIMENTI RIPETUTI IL D. LGS. N 81/2008 Premessa Le operazioni comportanti movimenti ripetitivi degli arti superiori, sebbene non direttamente menzionate, possono essere ricondotte al Titolo VI del D.

Dettagli