TREND DIGITALI 2015 QUALI PROSPETTIVE PER IL NUOVO ANNO?
|
|
- Gustavo Marconi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Michele Chietera - Giulia Forghieri Digital Marketing Manager Made in Italy: Eccellenze in Digitale CCIAA Reggio Emilia 3 Marzo 2015 TREND DIGITALI 2015 QUALI PROSPETTIVE PER IL NUOVO ANNO?
2 ANTICIPARE PER VINCERE COGLIERE I SEGNALI DEBOLI per OTTENERE GRANDI IDEE
3 BIG DATA La sfida del futuro
4 Con Big Data si intende l analisi di grandi quantità di informazioni, soprattutto quelle non strutturate, che oggi è possibile raccogliere grazie alle tecnologie digitali. Come raccogliere tutte queste informazioni? Come gestirle? Come interpretarle? Come trasformare questa mole di informazioni in conoscenza? Come utilizzare questa conoscenza? Le aziende che nei prossimi anni saranno in grado di rispondere a queste domande e vincere la sfida imposta dai Big Data domineranno i loro rispettivi mercati del futuro!
5 MILLENNIALS La generazione Y è il futuro!
6 I Millennials sono i nativi digitali tra i 25 e i 34 anni. Saper parlare e farsi capire dai Millennials significa garantirsi un futuro. Le caratteristiche fondamentali, su cui ogni brand dovrebbe focalizzarsi, sono Attenzione e Connessione. Attenzione, in quanto questi consumatori sono poco fedeli al marchio e più interessati ad informarsi sulle performance, prima di acquistare un prodotto. Connessione, in quanto i Millennial utilizzano internet 24 ore su 24, per lavoro o per passione. Controllare questi canali, investire su campagne digital, vuol dire assicurarsi il loro interesse e, in futuro, il loro acquisto.
7 CLOUD Battaglia tra le nuvole!
8 I provider che offrono soluzioni Cloud continuano ad abbassare i prezzi, mentre offrono nuovi servizi ed aumentano i limiti di storage. Entro pochi anni quasi tutto ciò di cui avrà bisogno un'azienda a livello di produttività digitale sarà sviluppato e gestito con soluzioni in Cloud: dal salvataggio dei dati fino alla gestione di operazioni avanzate. Solo per citare alcuni: Salesforce, Adobe Creative Cloud, Suite Google Drive, Github, etc. Grandi colossi come Microsoft, Google, Amazon ed altri hanno già fatto il loro ingresso su questo mercato, promettendo ulteriori rivoluzioni.
9 PAY TO PLAY La crescita dell'advertising sui Social Media
10 Le campagne pubblicitarie sui Social Network saranno in costante aumento a fronte dei costi contenuti e del crollo dell'organic reach. Ormai, Facebook ci ha fatto capire chiaramente che per un brand, il modo più efficace per raggiungere potenziali consumatori sui Social è fare Advertising. Per le aziende, questo significa gestire i Social con maggiore serietà, prefissando obiettivi e budget da dedicare. Anche gli altri player del settore come Twitter, Linkedin, etc. hanno lanciato le proprie piattaforme di self-ad o stanno per farlo. Per i Social non è solo questione di monetizzare, ma anche di offrire ai propri utenti contenuti di qualità, rilevanti ed utili.
11 STORYTELLING L'arte di saper raccontare
12 RACCONTARE STORIE CON AUTENTICITA'
13 MOBILE WALLET WAR
14 Player come Google, Apple e Paypal sono entrati in un mercato che promette illimitati profitti nel medio-lungo termine, distruggendo il settore bancario così come lo conosciamo oggi, La diffusione degli acquisti online combinata all'aumento della navigazione internet da mobile, porteranno ad una sempre maggiore propensione dei consumatori a pagare i propri acquisti sia online che offline semplicemente con il proprio cellulare. I grandi player scesi in campo suscitano fiducia negli utenti, in particolare nei millennials che tendono a fidarsi maggiormente di Google, etc piuttosto che di una banca classica. La Digital Disruption è già arrivata e le banca devono muoversi in fretta per evitare una crisi irreversibile del loro business model.
15 GRAZIE PER L'ATTENZIONE Michele Chietera Giulia Forghieri
Adobe e il Digital Publishing
Adobe e il Digital Publishing Cos è il Digital Publishing? Il Digital Publishing, definito anche editoria digitale o e-publishing, è il processo di creazione e pubblicazione di contenuti digitali interattivi
STRATEGIE DIGITALI PER IL BUSINESS. in collaborazione con
STRATEGIE DIGITALI PER IL BUSINESS in collaborazione con FACEBOOK PER IL BUSINESS MODULO BASE A giugno 2014 Facebook festeggia 30 milioni di piccole imprese attive con una pagina aziendale sui propri canali.
VERSO UN NUOVO ECOSISTEMA DELLA COMUNICAZIONE. Layla Pavone Presidente Centro Studi ASSOCOM
VERSO UN NUOVO ECOSISTEMA DELLA COMUNICAZIONE Layla Pavone Presidente Centro Studi ASSOCOM Giuliano Noci Professore Ordinario di MarkeCng Politecnico di Milano e Presidente Explora @giuliano_noci Agenda
Il Social Media Marketing: introduzione all uso dei social media nella comunicazione d impresa
Il Social Media Marketing: introduzione all uso dei social media nella comunicazione d impresa CODICE CORSO: CMISM Conoscere le caratteristiche dei principali social networks e imparare a utilizzare i
Internet e social media per far crescere la tua impresa
@ # Internet e social media per far crescere la tua impresa Migliorare il proprio business attraverso il web e i social media: è questo l obiettivo delle undici proposte formative che prenderanno il via
Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI
Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Impresa 2.0 Bologna, 8 giugno 2011 Chi sono Mi occupo di marketing online dal 2000 Digital Marketing Manager freelance da aprile 2011 Blogger dal
SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende
SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di
Gara per l affidamento triennale della gestione dei social media della Reggia di Venaria 2015-2018
Gara per l affidamento triennale della gestione dei social media della Reggia di Venaria 2015-2018 Introduzione. Le prime attività sui social network riconducibili a La Venaria Reale sono state avviate
- 107 Borse di Studio stanziate da Google e Unioncamere.
MODALITA : - 107 Borse di Studio stanziate da Google e Unioncamere. - Ragazzi selezionati in base alle loro competenze di economia, marketing, comunicazione e conoscenze digitali - Supporto delle CCIAA
SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende
SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di
Come realizzare campagne di branding online attraverso le nuove piattaforme di marketing digitale e aumentare la visibilità del tuo brand
Come realizzare campagne di branding online attraverso le nuove piattaforme di marketing digitale e aumentare la visibilità del tuo brand Crea sempre contenuti di valore per i tuoi clienti Promozioni,
Le idee del futuro. Dall ERP ai nuovi media con Socialmailer. Christian Saviane christian.saviane@smeup.com
Le idee del futuro Dall ERP ai nuovi media con Socialmailer Christian Saviane christian.saviane@smeup.com Oggi, venerdì 3 ottobre 2014 Il mondo è cambiato Siamo bombardati da schermi e almeno uno è sempre
Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa. Reggio Emilia, 10 luglio 2014
Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa Reggio Emilia, 10 luglio 2014 MAURIZIO MENNITI CLIENT MANAGER https://www.linkedin.com/in/mauriziomenniti AGENDA COMMERCIO ELETTRONICO
UN MESSAGGIO MOLTI MESSAGGERI
UN MESSAGGIO MOLTI MESSAGGERI La prima piattaforma professionale che ti consente di interagire con il mercato attraverso tutti i canali di comunicazione online e mobile. LIBERA LA TUA COMUNICAZIONE Socialmailer
CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB
CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB PRESENTAZIONE DEL CORSO ON LINE IL NOSTRO CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB TI PREPARA CONCRETAMENTE A LAVORARE SUL WEB. PERCHÉ? PERCHÉ COMINCI A FARLO
Il Geometra nel Web. Associazione dei Geometri di Reggio Emilia & Corso Roma srl. mercoledì 19 giugno 2013
Il Geometra nel Web Associazione dei Geometri di Reggio Emilia & Corso Roma srl mercoledì 19 giugno 2013 Presentazione l'associazione ha sviluppato il progetto con Corso Roma srl Sviluppo Web Consulenza
Marketing 2.0 Web & social media marketing
1 Marketing 2.0 Web & social media marketing Progetto per lo sviluppo di traffico UTILE sul proprio dominio. Walter Garzena Introduzione 2 Il Web-Marketing 2.0 è caratterizzato da un elevata dinamicità
5 minuti fortemente virali
5 minuti fortemente virali 18 dicembre 2012 - Palazzo Arese Borromeo 1 of 12 In pochi tweet... un laboratorio di progettazione avanzata per lo sviluppo di: #advanced Soluzioni internet ad alto valore tecnologico;
Bet Analytics The Social Betting Strategy
Bet Analytics The Social Betting Strategy Antonino Marco Giardina Aprile 2012 My Business Idea Founder Nome: Antonino Marco Giardina Studi: Laurea Magistrale in Statistica, Economia e impresa - Università
SOCIAL MEDIA E TURISMO
SOCIAL MEDIA E TURISMO L EVOLUZIONE DEL MERCATO: LA RIVOLUZIONE DIGITALE Lo scenario attuale è in costante cambiamento, i social media stanno modificando il nostro modo di guardare il mondo invadendo quasi
Analisi dei dati destrutturati in italiano per Oracle Endeca
01.net 13-FEB-2013 Collaboration Analisi dei dati destrutturati in italiano per Oracle Endeca Merito dell integrazione con la piattaforma Iride di Almawave, che unisce le funzionalità di Information discovery
Essere (o non essere) presenti on-line con il proprio Business oggi fa la differenza, eccome!
Essere (o non essere) presenti on-line con il proprio Business oggi fa la differenza, eccome! In questo particolare momento storico, chi non sa come vendere su Internet e tramite gli strumenti digitali
MEETWEB FACEBOOK PROFESSIONAL DESCRIZIONE DEL SERVIZIO. Napoli, Novembre 2010 Versione 2.00.000
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Napoli, Novembre 2010 Versione 2.00.000 INDICE 1. LA PREMESSA... 3 2. PERCHÈ IMPIEGARE FACEBOOK PER IL PROPRIO BUSINESS?... 4 3. CHE COS È MEETWEB FACEBOOK PROFESSIONAL... 6 4.
INFORMATION & COMMUNICATION TECHNOLOGY
GRAFICA PER IL WEB VIDEO PER IL WEB WEB COPYWRITING WEB ANALYTICS OTTIMIZZAZIONE E POSIZIONAMENTO SEO SEARCH MARKETING: CAMPAGNE E STUMENTI SEM FARE BUSINESS CON FACEBOOK STRATEGIE LINKEDIN PER L AZIENDA
Influenza e uso dei social network per il messaggio politico. alessandro scartezzini
Influenza e uso dei social network per il messaggio politico alessandro scartezzini CHI SONO http://www.linkedin.com/pub/alessandro-scartezzini/0/393/721 alessandro@webperformance.it - Dal 2010 fondatore
LABORATORIO PER LA CREAZIONE DI UN SITO WEB CON WORDPRESS CORSO BASE
LABORATORIO PER LA CREAZIONE DI UN SITO WEB CON WORDPRESS CORSO BASE Il corso è organizzato da Sara Tortelli Fuoridaglischemi Strategie in collaborazione con IAL FVG e L2C Informatica Srl Wp Space. Wordpress
Workshop L' e-commerce fa bene all'impresa. Achille Ferraro Web Marketing Manager
Workshop L' e-commerce fa bene all'impresa Achille Ferraro Web Marketing Manager E-COMMERCE Che cosa è l' E-commerce L'insieme delle transazioni per la commercializzazione di beni e servizi tra produttore
Christian Saviane Dall ERP ai nuovi media con Socialmailer
Christian Saviane SCENARIO Il mondo è cambiato Siamo bombardati da schermi e almeno uno è sempre con noi Più della metà degli italiani sono connessi a internet (penetrazione del 58%); In italia ci sono
3 sfide per la Digital Transformation
3 sfide per la Digital Transformation Giulio Xhaët Co-fondatore Made in Digital Coordinatore e docente Sole24Ore Business School (area digital) Senior Consultant Adecco Training Autore de Le Nuove Professioni
Mobile e Social Banking: strategie di presidio e integrazione tra canali digitali
ATTIVITA DI RICERCA 2014 Mobile e Social Banking: strategie di presidio e integrazione tra canali digitali PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI La continua diffusione di internet e la rapida evoluzione
PRESENTAZIONE DEI SERVIZI 2012
PRESENTAZIONE DEI SERVIZI 2012 www.facebook.com/yomarketing.it www.yomarketing.it YoMarketing SRL - Web Company YoMarketing è una realtà formata da persone giovani e dinamiche specializzate nell offrire
LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE
LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE Durata: 24 ore Calendario: 8 appuntamen semanali (dalle 19.30 alle 22.30) a parre dal mese di maggio Prezzo: 100,00 + iva, grazie ai contribu
SEI PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA?
SEI PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA? IL TUO WEB Web Marketing HURRAH REALIZZA CAMPAGNE DI WEB MARKETING MIRATE AL PIÙ RAPIDO RITORNO DELL INVESTIMENTO COMUNICARE CON EFFICACIA Essere presenti sul web oggi non
Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione
Opportunity Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione grave crisi economica fase recessiva mercati instabili terremoto finanziario difficoltà di crescita per le aziende Il mercato La
Digital Marketing + Venerdì 14 Ottobre 2016. 1 MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) 14-15 ottobre 2016 18-19 novembre 2016 2-3 dicembre 2016
Venerdì 14 Ottobre 2016 1 MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) 14-15 ottobre 2016 18-19 novembre 2016 2-3 dicembre 2016 Comprendere le dinamiche del social networking e del social media management
Questa ricerca evidenzia il dinamismo e la capacità di cambiamento del settore vinicolo italiano. Tuttavia
Ecco quanto è digitale il Vino italiano Scritto da: Francesco Russo http://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ecco-quanto-e-digitale-il-vino-italiano-infografica/ Oggi, grazie alla ricerca di FleishmanHillard
LA COMUNICAZIONE IN GABIANO
Giugno 2011 Nasce la Struttura Marketing di Gabiano. La nuova struttura ha anche l'obiettivo di elaborare un Piano di Comunicazione che oltre a favorire la generazione di contatti, possa aumentare le visibilità
La BI secondo Information Builders
Page 1 of 6 Data Manager Online Pubblicata su Data Manager Online (http://www.datamanager.it) Home > La BI secondo Information Builders La BI secondo Information Builders La BI secondo Information Builders
persone notizie sedi diventa partner certificazioni
persone notizie sedi diventa partner certificazioni Il più grande mercato del mondo Ready for the social business? L unione fa il Business! The time for mobile is now Il business prima di tutto Materialize
COME SCEGLIERE LA TUA SOCIETA DI OUTPLACEMENT: 7 FATTORI OGGETTIVI PER FARE LA SCELTA GIUSTA
COME SCEGLIERE LA TUA SOCIETA DI OUTPLACEMENT: 7 FATTORI OGGETTIVI PER FARE LA SCELTA GIUSTA CHI SCRIVE: S&A CHANGE offre da oltre 20 anni servizi di alta qualità e personalizzati nell ambito delle Risorse
Cloud Computing e Mobility:
S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Cloud Computing e Mobility: Lo studio professionale agile e sicuro Davide Grassano Membro della Commissione Informatica 4 dicembre 2013 - Milano Agenda 1
KEEP MOVING WITH US. Who we are. Search Engine Optimization..
2 Who we are ARKYS è una ICT AGENCY capace di offrire servizi e soluzioni altamente qualificate, sempre al passo con i tempi. L'azienda fornisce la propria competenza applicando modelli di marketing alle
VENDERE CON I CONTENUTI
VENDERE CON I CONTENUTI Nuove strategie digital per le Aziende Milano > Giugno 2015 SPIN-OFF DI web_idea_mktg PREMESSA 2008 Crisi finaziaria 2004 Nasce il WEB 2.0 2 date cruciali PREMESSA 2008 É innegabile!
IL MERCATO DELL ADVERTISING ONLINE SUPERA I 20 MILIARDI NONOSTANTE LA CRISI
IL MERCATO DELL ADVERTISING ONLINE SUPERA I 20 MILIARDI NONOSTANTE LA CRISI 1 euro su 5 spesi per l advertising in Europa oggi è investito online Barcellona 31 maggio 2012: Nonostante le persistenti condizioni
Destination Social Media Marketing. Corso avanzato in Destination Marketing turistico 2.0: strategia e management. 8Moduli. wwww.becommunitymanager.
Destination Social Media Marketing Corso avanzato in Destination Marketing turistico 2.0: strategia e management Parte1 2 3 8Moduli wwww.becommunitymanager.it Il corso Internet e i social media hanno portato
Il commercio elettronico: quali passi compiere per aprire la propria vetrina sul web
2012 Il commercio elettronico: quali passi compiere per aprire la propria vetrina sul web Progetto finanziato da Reggio Emilia 1 Sommario Le tipologie di e-commerce Gli strumenti per l allestimento di
L utilizzo di E-commerce per le imprese in ambito rurale. A cura di Salvatore Salerno
L utilizzo di E-commerce per le imprese in ambito rurale Salvatore Salerno Web Manager www.campagnamicacosenza.com linkedin.com/in/salvatoresalerno salvatoresalerno.wordpress.com @salernoweb Scenario NUMERO
Email marketing, Facebook strategy (b2c), LinkedIn strategy (b2b) Concorsi Web e Contest su siti e social network Video e APP virali
Studio, design e creazione di siti web e mobile efficaci. Redazione contenuti e gestione di siti web Sviluppo e gestione di siti di ecommerce, blog, forum, portali e press online. Creazione social media
Cos è. Mission & Vision. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.
Cos è Mission & Vision COMUNICAZIONE. SOLUZIONI INFORMATICHE. CONSULENZA AZIENDALE. WEB MARKETING. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.
L utilizzo del cloud nel web marketing. for
L utilizzo del cloud nel web marketing 2 Cos è il Cloud Computing? Web Internet Cloud Il cloud computing è una nuova concezione di infrastruttura, ovvero il complesso ambiente di server dove risiedono
COGLIERE I FRUTTI DELL'ERA DIGITALE: come trarre vantaggio da strategie di marketing e comunicazione Web oriented
COGLIERE I FRUTTI DELL'ERA DIGITALE: come trarre vantaggio da strategie di marketing e comunicazione Web oriented Massimo Giordani m.giordani@timeandmind.com www.timeandmind.net Mac Frut 18 aprile 2008
Presentazione della ricerca AZIENDE ITALIANE E SOCIAL MEDIA EDIZIONE 2013. Spazio Eventi Mondadori Multicenter Milano, 20 Febbraio 2013
Presentazione della ricerca AZIENDE ITALIANE E SOCIAL MEDIA EDIZIONE 2013 Spazio Eventi Mondadori Multicenter Milano, 20 Febbraio 2013 INDAGINE Introduzione: obiettivi
SOCIAL MEDIA MARKETING 21 febbraio 2014
SOCIAL MEDIA MARKETING 21 febbraio 2014 Corso Tecniche Multimediali Centro di Formazione Professionale CSG.LAB Chi sono io? Simone Puksic, 29 anni Project Manager al DITEDI - Distretto industriale delle
la nostra strategia è il tuo successo
la nostra strategia è il tuo successo Il successo di un Azienda dipende dalla tempestività nelle scelte, dal coraggio dell Imprenditore e dai tempi di realizzazione del Progetto PB Franchsing, PB Export
PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15
Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende
Sondaggio (luglio 2014) Il canale digitale per l'internazionalizzazione. Hanno risposto on line 176 aziende
Sondaggio (luglio 2014) Il canale digitale per l'internazionalizzazione Hanno risposto on line 176 aziende Hai mai utilizzato Internet per fare affari con l estero? Acquistare materie prime, semilavorati,
comunicazione L idea e la consulented arredo
consulented arredo L idea e la comunicazione Luca Naldi via mentana, 4 42025 cavriago reggio emilia Tel. mobile 335 6123328 Tel/fax 0522 370948 info@lucanaldi.it www.lucanaldi.it consulented arredo Consulente
DELIANet di Amedeo Foti. DELIANet. Frazione Bovaye 10 11010 Pontey (AO) Telefono: 3482841934 Fax: 0166 30106
DELIANet di Amedeo Foti Frazione Bovaye 10 11010 Pontey (AO) Telefono: 3482841934 Fax: 0166 30106 web: http://www.delianet..eu email: info@delianet.it DELIANet WebAgency WebSolutions WebMarketing L AZIENDA
CS5 PER L EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE
CS5 PER L EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE Adobe Creative Solutions Andrea Amadeo Business Development Manager Web-Empowered Consumers Direct Mail Text Only Access Email Dispositivi Mobili Social
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PER LA CLASSE DIRIGENTE COOPERATIVA
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PER LA CLASSE DIRIGENTE COOPERATIVA SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PER LA CLASSE DIRIGENTE COOPERATIVA IL BISOGNO CHE VOGLIAMO SODDISFARE Accompagnare amministratori e manager delle
Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art. 1, Comma 1, Aut. C/RM/38/2011. consulenti.
Il mensile dell Unasca. L Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica. Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art. 1,
LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE
LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE Durata: 24 ore Calendario: 8 appuntamen semanali (dalle 19.30 alle 22.30) a parre dal mese di maggio Prezzo: 100,00 + iva, grazie ai contribu
CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB PER TRADUTTORI
CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB PER TRADUTTORI PRESENTAZIONE DEL CORSO ON LINE COSÌ COME PER TRADURRE UNA COMPOSIZIONE LETTERARIA, UNA RIVISTA SCIENTIFICA O UN TESTO GIURIDICO È RICHIESTA UNA
SEARCH ITALY RESTAURANTS MADE IN ITALY
SEARCH ITALY RESTAURANTS MADE IN ITALY IDEA Applicazione per smartphone nata per essere una guida per tutte le persone, italiane e non, che si trovano all estero e vogliono mangiare cibo italiano. Nello
Indice. Parte I L e-voluzione del marketing: il nuovo approccio al mondo digitale... 1
Premessa Prefazioni... xi... xiii Parte I L e-voluzione del marketing: il nuovo approccio al mondo digitale... 1 Capitolo 1 La trasformazione digitale e la sfida per le organizzazioni... 3 1.1 Premessa...
Ciclo di seminari tecnici di approfondimento. Sede: Palazzo Soragna Strada al Ponte Caprazucca, 6/a
Ciclo di seminari tecnici di approfondimento Sede: Palazzo Soragna Strada al Ponte Caprazucca, 6/a 20 ottobre 2011 ore 16 PRESIDIARE IL MERCATO SU INTERNET: strategia, sito web, marketing, comunicazione
MARKETING LOW COST di Cristina Mariani
Indice Introduzione Ringraziamenti 1. Come effettuare un analisi di mercato low cost 1. Ricerca di mercato low cost 1.1. Ricerca formale 1.2. Ricerca informale 2. Segmentare un mercato in evoluzione 2.1.
Logistics & Supply Chain
21 Global Summit 25-26 Marzo Bologna Logistics & Supply Chain Chi sono Claudio Gagliardini Mi occupo di Web Marketing e comunicazione Online per aziende, organizzazioni e professionisti. Sono un esperto
La Digital Transformation nelle Aziende Italiane
Introduzione al Convegno La Digital Transformation nelle Aziende Italiane Mobile Summit 12 Marzo Milano Centro Congressi Cariplo EZIO VIOLA Amministratore Delegato, The Innovation Group Mobile : la mobile
INTERNET E MARKETING COMUNICAZIONE INNOVATIVA. www.sunet.it
INTERNET E MARKETING COMUNICAZIONE INNOVATIVA www.sunet.it Passione La nostra passione per quello che facciamo ogni giorno, ci permette di migliorare costantemente il processo e la nostra creatività ed
BRANDED CONTENT+INFLUENCER MARKETING = BINGO! Come il passaparola social dei contenuti brand spingerà il successo del tuo marketing
BRANDED CONTENT+INFLUENCER MARKETING = BINGO! Come il passaparola social dei contenuti brand spingerà il successo del tuo marketing L evoluzione delle abitudini Degli utenti Internet Gli utenti Internet
TROVA NUOVI CLIENTI E MOLTIPLICA I TUOI PROFITTI CON
TROVA NUOVI CLIENTI E MOLTIPLICA I TUOI PROFITTI CON MARKETING ON LINE UN SUCCESSO GARANTITO! PERCHÉ GOOGLE ADWORDS? A pprofitta di tutti i vantaggi della nostra offerta: credito omaggio per i tuoi annunci,
Servizi per il turismo e la cultura
Servizi per il turismo e la cultura Servizi per il turismo e la cultura Il meglio dell Italia cresce ogni giorno insieme a noi. Marketing del territorio Siamo un network di professionisti che integrano
Un fattore decisivo per il vostro business è far arrivare il vostro messaggio al giusto pubblico.
Un fattore decisivo per il vostro business è far arrivare il vostro messaggio al giusto pubblico. Per raggiungere i vostri obiettivi affidatevi a dei professionisti. UFFICI STAMPA PR WEB UFFICI STAMPA
Social Banking 2.0 La presenza social delle banche e l evoluzione del rapporto banca-cliente
Social Banking 2.0 La presenza social delle banche e l evoluzione del rapporto banca-cliente Dimensione Social & 2.0 Milano, 1 ottobre 2014 La popolazione di Facebook è più numerosa di quella dell'india,
Presentazione del Progetto. Facciamo Sistema!
Presentazione del Progetto Facciamo Sistema! Premessa! PERCHE questa Iniziativa? What about me? La Zona Industriale di Taviano (come la maggior parte delle aree produttive) si caratterizza per la presenza
OBIETTIVI DESTINATARI. Figure professionali identificate all interno del mondo delle agenzie creative. In particolare:
OBIETTIVI Focalizzare gli aspetti più innovativi - creativi e media - con un impatto più evidente e immediato sul lavoro e le relazioni con clienti e mondo dei media digitali DESTINATARI Figure professionali
Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura. www.claudiazarabara.it Dicembre 2015
Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura www.claudiazarabara.it Dicembre 2015 Utenti Internet nel mondo Utenti Internet in Europa Utenti Internet in Italia Utenti
CORSO DI ALTA FORMAZIONE
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN SOCIAL E DIGITAL MARKETING LAB www.gruppomidi.it Sede di svolgimento Strada della Repubblica 21 43121 Parma Informazioni & Contatti Gruppo Midi - Formazione Permanente Strada
Search, Digital Adv & Analytics
Area di formazione Search, Digital Adv & Analytics I tuoi clienti ti stanno già cercando. Sai come farti trovare? 01 SEO: ottimizzazione per i motori di ricerca 02 Pubblicità Online: introduzione alla
il Web Marketing!" #r$%&'()"!)*à ()v'+*" +'#'%%)*à
Cristian Iobbi Simone Antonelli 1. Cos è? è il segmento delle attività di marketing dell azienda che sfrutta il canale online per studiare il mercato e sviluppare i rapporti commerciali tramite il Web.
L EDITORIA SPECIALIZZATA DALLA CARTA AL WEB
L EDITORIA SPECIALIZZATA DALLA CARTA AL WEB www.anesdigital.it ANES DIGITAL OUTLOOK Osservatorio sui media digitali specializzati ANES DIGITAL OUTLOOK Il quadro di riferimento Il censimento dei media digitali
centro di cura autosufficiente insieme di mondi entrocontenuti e autonomi limitato livello di relazione e interazione con l esterno
Dall ERP all Architettura Orientata ai Servizi (SOA): il CLOUD elemento abilitante nell e-health e nell e-government Alberto Steindler - Amministratore Delegato Insiel Mercato Udine, 30 novembre 2011 L
Il controllo dell azienda nelle tue mani
Il controllo dell azienda nelle tue mani Consulenza direzionale, organizzazione aziendale, information technology per reti in franchising e gestione diretta. PASSEPARTOUT Dal 2011 partner Passepartout,
Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12%
Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% CASE STUDY TM ( Re ) discover Simplicity to Guarantee Application Performance 1 Gli
PROGRAMMA. INSTAGRAM Ottimizzazione del proprio account e tecniche per migliorare la diffusione delle proprie foto e video.
Digital Magics Palermo (via Lincoln 21) Quattro incontri di quattro ore ciascuno (4 e 5 marzo 11 e 12 marzo 2016, venerdì ore 15/19; sabato ore 10/14): 16 ore totali 90 euro (i primi due) + 90 euro opzionali
Agenzia di performance marketing
Agenzia di performance marketing @mocainteractive /mocainteractive 1. Chi siamo 2. Cosa facciamo 3. Obiettivo 4. Metodologia 5. Tracking 6. Case study 7. (alcuni) Canali Chi siamo. siamo nati nel 2004.
Angelo Coletta Big Buyer 19 Edizione Bologna 26-27-28 Novembre 2014
Angelo Coletta Big Buyer 19 Edizione Bologna 26-27-28 Novembre 2014 Piacere! Angelo Coletta Co-founder UpCommerce Ceo BookingShow Spa 15+ anni di esperienza in ICT e E-commerce 2 Trend ricerche online
U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein
U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Unique Value Propositon U.V.P.
Purple Program, capitolo 2 Mobile Garage: idee e strumenti per il Mobile
Purple Program, capitolo 2 Mobile Garage: idee e strumenti per il Mobile Si sono svolti a Milano e a Roma - organizzati da Mindshare e Google gli incontri dedicati ai clienti per anticipare e analizzare
CMS e Email Marketing per farsi notare nel Web
CMS e Email Marketing per farsi notare nel Web Mr. Christian Saviane christian.saviane@smeup.com Web Accelerator Sme.UP Scenario Il mondo è cambiato Siamo bombardati da schermi e almeno uno è sempre con
INDIRIZZO A.F.M. MANAGEMENT DELLO SPORT
INDIRIZZO A.F.M. MANAGEMENT DELLO SPORT Lo sport in Italia, è uno dei pochi settori in crescita costante che richiede nuovi professionisti in grado di affiancare alla passione le conoscenze tecniche e
Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull evoluzione. Relatore: Fabio Rossello Presidente UNIPRO
Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull evoluzione Relatore: Fabio Rossello Presidente UNIPRO Evoluzione industria cosmetica - valori in milioni di Previsioni mercato Italia - variazioni %
SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE PMI
SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE PMI Tutto quello che le imprese devono sapere sui social media Roma 14-15 Novembre 2015 Elena Grandinetti per ICOA 1. CONTESTO 2. DESCRIZIONE DELL OFFERTA L OFFERTA FORMATIVA
1/ Internet e i sistemi automatici
Dario Martinis e Andrea Deltetto hanno generato online oltre 700.000 euro di profitto netto in pochi anni, collaborato a tempo pieno con società online dai fatturati multi-milionari e insegnato ad oltre
Nielsen Economic and Media Outlook
Nielsen Economic and Media Outlook Giugno 2011 I CONTENUTI DI QUESTA EDIZIONE Scenario macroeconomico Tendenze nel mondo dei media Andamento dell advertising in Italia e nel mondo I contenuti di questa
Gestire l esperienza nell era del cliente
Gestire l esperienza nell era del cliente Clienti sempre più informati, con aspettative crescenti e alla ricerca della libertà di canale. È questa la fotografia del cliente tipo di Intesa Sanpaolo. Per
2001 Inizio crescita esponenziale dell uso dei canali web 2003 Inizia l uso diffuso del commercio su internet (e-commerce) 2005 In Italia si
2001 Inizio crescita esponenziale dell uso dei canali web 2003 Inizia l uso diffuso del commercio su internet (e-commerce) 2005 In Italia si incomincia ad utilizzare YouTube (canale Video) per pubblicizzare
MOLTI MESSAGGIO MESSAGGERI. online e mobile MAIL SMS SOCIAL FAX. geniusmailer
UN MESSAGGIO MOLTI MESSAGGERI La prima piattaforma professionale che ti consente di interagire con il mercato attraverso tutti i canali di comunicazione online e mobile MAIL SMS SOCIAL FAX CREARE campagne