6 ) ) ,%%-..,&,&,/-/.- 34%2&,3-4,/- !!# !#9,, 01-,/2 A 67) 7 ) ,, A ) ) BDDD8 C .2..2&,%-..2-, ))) )5.
|
|
- Antonia Rosalia Cuomo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 !!"!#$%&'()!!! )!! *( *(" )& )$$+)*+!#,%%-..,&,&,/-/.- 6 ) ) )959 34%2&,3-4,/-!!#!#9,, 01-,/2 A 4 '!<)) ) =9))) ) 5 ) )5 <!*(=4 ) " ) ))>B 67) 7 ),, A ) ) 5 'C 08 BDDD8 C BE8.2..2&,%-..2-, ))) )5. 5)6 4 5-)7 ))) $2.--$-$-,, 49)) ))# 9*')) 9!) 5)9 5:) ),,01-,/2 '! 4 )) ) )) )!# -;244.4$4-,$-4$-.4/.4! <' )=88 65 ) ) 7 6 > 8 ) )5 )5 & 5 > ) ) ) 55 )8 ) ) ) ),.4-0,$4.6$4&%0-/.,.,.,., 4 : )?*9?*9 ))) > 7 ))) ) ) ) )!!#9 8 )) ) ) :)) ).4.,,44., 7 ) /.-&,.,/<&-$-/.4.4= &,.,/<&-$-/.4.4= ))6 ')*'+(*> ) ) > 8 87 (+F) 01-,/2 1-,/2 3!"! #$%&'()%&' DDD8 E8
2 CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO ASSISTENTE ALLA POLTRONA (per DENTISTI) (n. A/ ) 1. DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere redatta in carta semplice utilizzando il modulo allegato (DOMANDA DI PARTECIPAZIONE INTERVENTO). Le domande dovranno essere intestate alla Cooss Marche Soc. Coop. per azioni Sede di Ancona AN Via Saffi n. 4 e presentate secondo le seguenti modalità: a. Direttamente consegna a mano presso la sede di Ancona AN Via Saffi n. 4 che ne rilascerà ricevuta; b. A mezzo del servizio postale con Raccomandata AR all indirizzo di Ancona Via Saffi n. 4, con l indicazione nella busta: CORSO ASSISTENTE ALLA POLTRONA (per dentisti) cod. A/ A pena di esclusione le domande dovranno essere sottoscritte dal candidato e dovranno pervenire entro il 26/09/2013 (fa fede la data del timbro postale). La Cooss Marche non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni che non dipenda dai propri uffici, né per eventuali disguidi postali. Le dichiarazioni contenute nella domanda sono effettuate sotto la propria responsabilità. Al momento della selezione sarà accertato il possesso di tutti i requisiti d accesso dichiarati nella domanda e la veridicità delle dichiarazioni contenute nel curriculum vitae. La Cooss Marche si riserva, comunque, la facoltà di effettuare tali verifiche e di adottare provvedimenti in merito. Si specifica che l accesso al corso prevede l ammissione di max, 10 lavoratori destinatari degli ammortizzatori sociali in deroga 2. PAGAMENTI Il costo complessivo del corso è di 1.800,00 (milleottocento/00 euro), esente IVA art. 10, con possibilità di pagamento rateizzato; la modalità di versamento delle rate sarà specificata in un contratto che l allievo sottoscriverà con la Cooss Marche al momento dell avvio del corso. 3. RECESSO In ottemperanza a quanto disposto dal D.lgs.n.185 del 22/05/1999, il richiedente può esercitare il diritto di recesso entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dalla firma del contratto. Tale diritto potrà essere esercitato con l invio, entro il termine previsto, di una comunicazione scritta indirizzata a Cooss Marche Soc. Coop. per azioni, Via Saffi, Ancona - AN, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata anche a mezzo fax, a condizione che sia confermata dall interessato mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive. 4. MANCATA O PARZIALE PARTECIPAZIONE Fatte salve le clausole riportate ai punti 1 (domanda di ammissione) - 3 (recesso), Cooss Marche assume la facoltà, nel caso di mancata o parziale partecipazione al Corso da parte dei partecipanti di richiedere l integrale pagamento del corrispettivo previsto anche attraverso la riscossione coatta del dovuto. 5. ATTESTATI Il rilascio dell attestato finale di partecipazione al Corso, se previsto, è subordinato al completamento dell intero programma formativo previsto nel piano didattico d aula e di stage come da programma e bando che il partecipante con la sottoscrizione del contratto dichiara di conoscere per averne preso diretta visione e di aver sottoscritto anche per accettazione.
3 6. QUALITA Il candidato ammesso al corso dovrà dichiarare di essere a conoscenza che la Cooss Marche ha definito, documentato ed attuato un sistema di gestione per la qualità, rispondente ai requisiti della Norma UNI EN ISO 9001:2000 (che provvede a mantenere aggiornato e a migliorare con continuità) e dovrà impegnarsi a rispettare i requisiti definiti dal Sistema di gestione qualità. Dovrà impegnarsi altresì a rispettare quanto previsto dal Modello organizzativo, procedure e strumenti di gestione dell agenzia formativa COOSS Marche. 7. PRIVACY Ai sensi della Legge 196/ 03 il partecipante dovrà autorizzare il trattamento dei dati per le finalità funzionali allo svolgimento delle attività di corso e comunque connesse alla fruizione dei relativi servizi. Allegati da consegnare con la domanda di partecipazione: - Curriculum vitae - Copia del diploma di licenza media inferiore e di altri titoli eventualmente conseguiti - Copia documento di identità - Copia codice fiscale - N. 2 fototessera - Per gli stranieri: copia del permesso di soggiorno e dichiarazione di valore del titolo di studio Ancona, 25 giugno 2013
4 ALLEGATO 9 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE INTERVENTO DENOMINAZIONE INTERVENTO: SOGGETTO ATTUATORE: COOSS MARCHE ONLUS Società Cooperativa per azioni CODICE PROGETTO (SIFORM): 1. Richiesta di partecipazione e dati anagrafici...l... sottoscritto/a... (Cognome Nome). Sesso M F nato/a a... (Comune)... (Provincia)..(Stato) il (gg/mm/anno) Codice Fiscale fa domanda di partecipazione all intervento (segue titolo intervento) Al riguardo, consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite per legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, sotto la sua personale responsabilità (artt D.P.R. 445/2000) dichiara: - di avere la cittadinanza (una sola risposta): a. italiana b. di altro paese (indicare la nazione per esteso). Nel caso si possieda una cittadinanza diversa da quella italiana indicare da quanti anni si risiede in Italia Nel caso si possieda una seconda cittadinanza oltre quella italiana indicarle per esteso - di risiedere in: Via/Piazza... n... Località Comune... C.A.P.... Provincia... Tel. Abitazione.../...Telefono cellulare./. Eventuale altro recapito telefonico /..) di avere il domicilio in (solo nel caso in cui la residenza non coincida con il domicilio): Via/Piazza... n... Località Comune C.A.P.... Provincia...Tel. Abitazione.../...Eventuale altro recapito telefonico /.)
5 - di essere iscritto al Centro per l impiego si no Se Si, di dal / (mm/anno) - di essere destinatario degli ammortizzatori sociali in deroga di cui all Accordo Stato Regioni del 12 febbraio 2009 si 2. Questionario no 1. Com è giunto a conoscenza dell intervento? (indicare una sola risposta) 1. Dalla lettura di manifesti o depliant di pubblicità dell intervento 2. Attraverso la navigazione su internet 3. Dalla lettura della stampa quotidiana 4. Da spot radio/televisivi di pubblicità dell intervento 5. Recandosi presso il Centro Informagiovani 6. Recandosi presso il Centro pubblico per l impiego 7. Recandosi presso agenzie private per il lavoro (agenzie interinali, agenzia di ricerca e selezione, agenzie di intermediazione, agenzie di outplacement) 8. E stato informato telefonicamente o per lettera dalla struttura che ha organizzato l intervento 9. Da informazioni acquisite presso la Regione/Provincia/Comune (uffici informazioni, call center, numero verde, fiere, etc., ) 10. Dall Agenzia del lavoro regionale 11. Dagli insegnanti della scuola o dai docenti dell università 12. Da amici e conoscenti 13. Da parenti 14. Dall azienda presso cui lavora/va 15. Da sindacati e associazioni di categoria 16. Dal suo consolato/ambasciata 17. Altro (specificare) Qual è il motivo principale che l ha spinta a prendere parte all intervento? (indicare una sola risposta) 1. L intervento le sembra il naturale completamento del suo percorso d istruzione 2. Ritiene non adeguate le competenze tecnico/professionali acquisite durante il suo percorso d istruzione 3. Trovare lavoro 4. Ha del tempo libero 5. Proviene da un periodo di inattività e vuole reinserirsi nel mercato del lavoro 6. Partecipano all attività suoi amici o conoscenti 7. Interesse personale nei confronti degli argomenti dell attività 8. Aggiornamento/arricchimento delle proprie competenze/conoscenze 9. L intervento (il corso) dà luogo a punteggio utile ai fini della carriera lavorativa 10. L intervento prevede rimborsi spese/piccola borsa di studio 11. Altro (specificare) Qual è il suo titolo di studio più elevato? 1. Nessun titolo (andare a domanda 7) 2. Licenza elementare (andare a domanda 7) 3. Licenza media (andare a domanda 6) 4. Diploma di qualifica di 2-3 anni che non consente l iscrizione all università (andare a domanda 4a)
6 5. Diploma di scuola secondaria superiore di 4-5 anni che consente l iscrizione all università 6. Accademia di Belle Arti, Istituto Superiore Industrie Artistiche, Accademia di Arte Drammatica, Perfezionamento Accademia di Danza, Perfezionamento Conservatorio, perfezionamento Istituto di Musica Pareggiato, Scuola di Interpreti e Traduttori (o Scuola per mediatori linguistici), Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica (andare a domanda 4b) (andare a domanda 4c) 7. Diploma universitario o di scuola diretta fini speciali (vecchio ordinamento) (andare a domanda 5) 8. Laurea triennale (nuovo ordinamento) (andare a domanda 5) 9. Master post laurea triennale (o master di I livello) (andare a domanda 5) 10. Laurea specialistica (biennale)/laurea vecchio ordinamento/laurea a ciclo unico 11. Master post laurea specialistica o post laurea vecchio ordinamento (o master di secondo livello) 12. Specializzazione post laurea (specialistica, a ciclo unico, vecchio ordinamento), compresi i Corsi di perfezionamento (andare a domanda 5) (andare a domanda 5) (andare a domanda 5) 13. Dottorato di ricerca (andare a domanda 5) 4. Che tipo di diploma aveva conseguito? 4a Istituti professionali 1. Istituto professionale industriale (andare a domanda 6) 2. Istituto professionale per l agricoltura (andare a domanda 6) 3. Istituto professionale per programmatori (andare a domanda 6) 4. Istituto professionale per i servizi commerciali e turistici (andare a domanda 6) 5. Istituto professionale per i servizi alberghieri, ristorazione (andare a domanda 6) 6. Altro diploma professionale (andare a domanda 6) Scuole e Istituti Magistrali 7. Scuola Magistrale, 3 anni (licenza di scuola magistrale) (andare a domanda 6) Istituti d Arte 8. Istituto d arte, 3 anni (licenza di maestro d arte) (andare a domanda 6) 4b Istituti professionali 1. Istituto professionale industriale (andare a domanda 6) 2. Istituto professionale per l agricoltura (andare a domanda 6) 3. Istituto professionale per programmatori (andare a domanda 6) 4. Istituto professionale per i servizi commerciali e turistici (andare a domanda 6) 5. Istituto professionale per i servizi alberghieri, ristorazione (andare a domanda 6) 6. Altro diploma professionale (andare a domanda 6) Istituti tecnici 7. Maturità tecnica per geometri (andare a domanda 6) 8. Maturità tecnica industriale (andare a domanda 6) 9. Maturità tecnica commerciale (andare a domanda 6) 10. Maturità tecnica per l informatica (andare a domanda 6) 11. Altra maturità tecnica (andare a domanda 6)
7 Licei 12. Maturità classica (andare a domanda 6) 13. Maturità scientifica (andare a domanda 6) 14. Maturità linguistica (andare a domanda 6) 15. Maturità artistica (andare a domanda 6) Scuole e Istituti Magistrali 16. Maturità istituto magistrale (andare a domanda 6) Istituti d Arte 17. Diploma di maestro d arte o diploma d arte applicata (andare a domanda 6) 4c 1. Accademia di belle Arti (andare a domanda 6) 2. Istituto superiore di industrie artistiche (andare a domanda 6) 3. Accademia di arte drammatica (andare a domanda 6) 4. Perfezionamento del conservatorio musicale (andare a domanda 6) 5. Perfezionamento dell Istituto di musica pareggiato (andare a domanda 6) 6. Perfezionamento accademia di danza (andare a domanda 6) 7. Scuola superiore per interprete e traduttore (andare a domanda 6) 8. Scuola di archivista, paleografia e diplomatica (andare a domanda 6) 5. Può indicare a quale gruppo di disciplina afferiva la Sua laurea o diploma universitario? 1. Gruppo scientifico 2. Gruppo chimico-farmaceutico 3. Gruppo geo-biologico 4. Gruppo medico 5. Gruppo ingegneria 6. Gruppo architettura 7. Gruppo agrario 8. Gruppo economico-statistico 9. Gruppo politico-sociale 10. Gruppo giuridico 11. Gruppo letterario 12. Gruppo linguistico 13. Gruppo insegnamento 14. Gruppo psicologico 15. Gruppo educazione fisica 6. Ricorda il voto finale? voto Non ricorda nel caso di voto espresso con un giudizio attenersi alla seguenti codifiche: Sufficiente =6 Discreto =7 Buono =8 Distinto =9 Ottimo/Eccellente =10
8 7. Ricorda l anno di conseguimento del titolo? 1. Sì Anno (specificare) Non ricorda 8. Durante la sua carriera scolastica, ha mai ripetuto un anno scolastico? 1. Sì 2. No 9. Oltre al titolo precedente possiede qualcuno dei seguenti titoli? (possibili più risposte) 1. Qualifica professionale di primo livello, eventualmente conseguita anche tramite apprendistato per il diritto dovere 2. Qualifica professionale di secondo livello, eventualmente conseguita anche tramite apprendistato professionalizzante 3. Certificato di Tecnico superiore (Ifts) 4. Diploma di specializzazione 5. Abilitazione professionale 6. Patente di mestiere 7. Nessuno dei precedenti 10. Qual è la Sua attuale condizione occupazionale prevalente? Ovvero lei si considera (indicare una sola risposta) 1. In cerca di prima occupazione (andare a domanda 12) 2. Occupato (compreso chi è in CIG) (andare a domanda 17) 3. Disoccupato alla ricerca di nuova occupazione (compreso chi è iscritto alle liste di mobilità) (andare a domanda 12) 4. Studente (andare a domanda 11) 5. Inattivo diverso da studente (casalinga/o, ritirato/a dal lavoro, inabile al lavoro, in servizio civile, in altra condizione) (andare a domanda 12) Se alla domanda 10 ha dato la risposta 4 (e cioè per chi si è dichiarato studente) 11. Può indicare il tipo di corso e l annualità (1, 2, 3, ) a cui è iscritto: 1. Corso di scuola primaria 2. Corso di scuola secondaria inferiore 3. Corso di scuola secondaria superiore 4. Corso Ifts 5. Corso universitario o equipollente (compresi Accademia, Conservatorio, ) 6. Corso post laurea Alle domande risponde solo chi alla domanda 10 ha dato risposta 1, 3, 4 o 5 (e cioè se ci si è dichiarati persone in cerca di prima occupazione, disoccupati in cerca di nuova occupazione, studenti e inattivi diversi da studenti) 12. Più precisamente, nelle quattro settimane scorse ha effettuato azioni di ricerca di lavoro (come ad esempio, presentazione domande di assunzione, richiesta ad amici/parenti informazioni su possibili lavori, contatti con servizi pubblici o privati di collocamento, ecc.)? 1. Sì 2. No
9 13. Attualmente, cerca un lavoro? 1. Sì 2. No 14. La scorsa settimana ha svolto almeno un ora di lavoro? Consideri il lavoro da cui ha ricavato o ricaverà un guadagno o il lavoro non pagato solo se effettuato abitualmente presso la ditta di un familiare 1. Sì 2. No 15. Sarebbe immediatamente disponibile a lavorare? 1. Sì, entro 2 settimane 2. Sì, dopo 2 settimane 3. No 16. Qual è il guadagno minimo mensile (netto) per il quale sarebbe disposto a lavorare? 1. Euro....,00 2. Non sa Il questionario termina se alla domanda 10 si è risposto 1, 4 o 5 (ovvero se ci si è dichiarati in cerca di prima occupazione, studenti o inattivi diversi da studenti) Se alla domanda 10 si è risposto 3 (cioè se ci si è dichiarati disoccupati o iscritti alle liste di mobilità) andare alla domanda 27 Se alla domanda 10 si è risposto 2 (cioè se ci si è dichiarati occupati) 17. Di che tipo di lavoro si tratta? Riferirsi all attività prevalente se si svolgono più attività 1. Alle dipendenze 2. Autonomo 18. Che tipo di contratto ha? (modalità di risposta come da nota 27 del protocollo di colloquio del monitoraggio unitario ) 1. Tempo indeterminato (tipico o standard) 2. Tempo determinato a carattere non stagionale (tipico o standard) 3. Tempo determinato a carattere stagionale (tipico o standard) 4. Formazione e lavoro (solo per la pubblica amministrazione) 5. Inserimento lavorativo 6. Apprendistato ex art.16 L.196/97 7. Apprendistato per l espletamento del diritto dovere di istruzione e formazione 8. Apprendistato professionalizzante 9. Apprendistato per l acquisizione di diploma o per percorsi di alta formazione 10. Collaborazione coordinata e continuativa 11. Lavoro a progetto 12. Collaborazione occasionale 13. Associazione in partecipazione a tempo indeterminato
10 14. Associazione in partecipazione a tempo determinato 15. Lavoro interinale (o a scopo di somministrazione) a tempo indeterminato 16. Lavoro interinale (o a scopo di somministrazione) a tempo determinato 17. Lavoro intermittente a tempo indeterminato 18. Lavoro intermittente a tempo determinato 19. Agenzia a tempo indeterminato 20. Agenzia a tempo determinato 21. Lavoro ripartito a tempo indeterminato 22. Lavoro ripartito a tempo determinato 23. Lavoro a domicilio a tempo indeterminato 24. Lavoro a domicilio a tempo determinato 25. Lavoro o attività socialmente utile (LSU/ASU) 26. Nessun contratto perché lavoratore autonomo 27. Nessun contratto perché coadiuvante in un impresa famigliare 28. Nessun contratto ma solo un accordo informale con il datore di lavoro 29. Sta svolgendo un tirocinio/stage/praticantato 30. Altro (specificare) Svolge il suo lavoro: 1. A tempo pieno (full-time) 2. A tempo parziale (part-time) 20. Presso un impresa o un ente 1. Privato 2. Pubblico 3. Afferente alla Pubblica amministrazione 21. Denominazione Partita Iva 23. Codice fiscale (laddove differente dalla partita Iva) 24. Sede unità produttiva Via/Piazza... n... Località Comune... C.A.P.... Provincia Dimensione d impresa (classe numero di addetti) oltre Qual è il settore di attività economica in cui opera? (Codice Istat/Ateco) Se alla domanda 10 si è risposto 3 (cioè se ci si è dichiarati disoccupati o iscritti alle liste di mobilità)
11 27. In relazione all'ultimo lavoro svolto, di che tipo di lavoro si trattava? (Fare riferimento all esperienza di lavoro precedente alla condizione di disoccupazione) 1. Alle dipendenze 2. Autonomo 28. Che tipo di contratto aveva? (modalità di risposta come da nota 27 del protocollo di colloquio del monitoraggio unitario ) 1. Tempo indeterminato (tipico o standard) 2. Tempo determinato a carattere non stagionale (tipico o standard) 3. Tempo determinato a carattere stagionale (tipico o standard) 4. Formazione e lavoro (solo per la pubblica amministrazione) 5. Inserimento lavorativo 6. Apprendistato ex art.16 L.196/97 7. Apprendistato per l espletamento del diritto dovere di istruzione e formazione 8. Apprendistato professionalizzante 9. Apprendistato per l acquisizione di diploma o per percorsi di alta formazione 10. Collaborazione coordinata e continuativa 11. Lavoro a progetto 12. Collaborazione occasionale 13. Associazione in partecipazione a tempo indeterminato 14. Associazione in partecipazione a tempo determinato 15. Lavoro interinale (o a scopo di somministrazione) a tempo indeterminato 16. Lavoro interinale (o a scopo di somministrazione) a tempo determinato 17. Lavoro intermittente a tempo indeterminato 18. Lavoro intermittente a tempo determinato 19. Agenzia a tempo indeterminato 20. Agenzia a tempo determinato 21. Lavoro ripartito a tempo indeterminato 22. Lavoro ripartito a tempo determinato 23. Lavoro a domicilio a tempo indeterminato 24. Lavoro a domicilio a tempo determinato 25. Lavoro o attività socialmente utile (LSU/ASU) 26. Nessun contratto perché lavoratore autonomo 27. Nessun contratto perché coadiuvante in un impresa famigliare 28. Nessun contratto ma solo un accordo informale con il datore di lavoro 29. Sta svolgendo un tirocinio/stage/praticantato 30. Altro (specificare) Svolgeva il suo lavoro: 1. A tempo pieno (full-time) 2. A tempo parziale (part-time)
12 Sezione 2 Dichiarazioni e autorizzazioni...l... sottoscritt... dichiara di essere a conoscenza che l'accettazione della presente domanda è subordinata all'effettuazione dell intervento e che in caso di sovrannumero delle domande rispetto al numero di partecipanti previsti, la stessa è oggetto di selezione. l sottoscritt... dichiara inoltre di essere a conoscenza del fatto che dopo la conclusione dell intervento potrà essere contattato dall Isfol o dalla Regione/Provincia/Ministero o da soggetti da essi incaricati, ma differenti dall ente attuatore, per la realizzazione di un intervista sulla qualità e sugli esiti occupazionali dell intervento Allegati n... come richiesto dal bando di ammissione. Firma del richiedente (per i minori di 18 anni firma del genitore o di chi ne esercita la tutela) Il sottoscritto autorizza infine al trattamento dei dati personali in conformità alla vigente normativa sulla privacy Firma del richiedente (per i minori di 18 anni firma del genitore o di chi ne esercita la tutela) INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.L. 196 DEL 30 GIUGNO 2003 Il Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n. 196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: 1. I dati da Lei forniti verranno trattati per le finalità previste dai Regolamenti Comunitari del Fondo Sociale Europeo 2. Il trattamento sarà effettuato tramite la registrazione in banche dati informatizzate 3. Il conferimento dei dati è obbligatorio per consentire le rilevazioni previste dai regolamenti FSE e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterà la mancata prosecuzione del rapporto. 4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, che non siano quelli istituzionali previsti dalla normativa di settore né saranno oggetto di diffusione a scopi pubblicitari o con altre finalità diverse dalle elaborazioni previste dalla normativa 5. Il titolare del trattamento è la Regione Marche Servizio Istruzione Formazione Lavoro 6. Il responsabile del trattamento è il Dirigente responsabile del Servizio Istruzione Formazione Lavoro 7. Gli incaricati sono individuati negli operatori degli Enti eroganti la formazione preposti alla raccolta e alla registrazione dati, ai dipendenti degli Uffici Provinciali responsabili dell erogazione dei finanziamenti e nei dipendenti assegnati all ufficio del responsabile del trattamento. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 7 del D.lgs. 196/2003. DATA... FIRMA PER PRESA VISIONE.
Domanda di partecipazione
Giunta Regionale-Direzione Formazione Domanda di partecipazione (va rivolta a tutti i richiedenti) Richiesta di partecipazione e dati anagrafici...l... sottoscritto/a...... (Cognome Nome). Sesso M F nato/a
SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (O SCHEDA D ADESIONE) INTERVENTO
ALLEGATO A.9 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (O SCHEDA D ADESIONE) INTERVENTO DENOMINAZIONE INTERVENTO ADDETTO AL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA E DI RECEPTION SOGGETTO ATTUATORE SIDA GROUP SRL CODICE PROGETTO
( > ???? "! 4) #$%&$'%5%%''+4)567%89':; ' : < 4, ". ! " # $ ,. / " 5) ; ' :4 *** ( & = ( % " & ' ( &) & " #* " # $ " # + ( " " " #,$ $(-.
"."#&"#.."#&%/*!! "#$# %&&'()&****+("-! " # $ % " & ' ( &) & " #* " # $ " # + ( " " " #$ $(-.! / 0 o & o " 0 & o 0 1 0 2 / " " ( 3! 5%%''+ 4)56 7; ' 4:4C ( >???? "! 4) #$%&$'%5%%''+4)567%89':; ' :
DOMANDA di ISCRIZIONE alla SELEZIONE per il CORSO OSS edizione 2010-2011. FORMAZIONE DI BASE PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO COD.
DOMANDA di ISCRIZIONE alla SELEZIONE per il CORSO OSS edizione 2010-2011 FORMAZIONE DI BASE PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO COD. 10/032f003005SAN Programmazione 2007-2013 1 Richiesta di partecipazione e
Strumenti di rilevazione in ingresso agli interventi
Strumenti di rilevazione in ingresso agli interventi Programmazione 2007-2013 1 DENOMINAZIONE INTERVENTO BRAND DEVELOPER (LO SVILUPPO DELLA MARCA COME VANTAGGIO COMPETITIVO) SOGGETTO ATTUATORE IF srl CODICE
SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (O SCHEDA D ADESIONE) INTERVENTO
ALLEGATO B.9 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (O SCHEDA D ADESIONE) INTERVENTO TE4.3.3.4 Tecnico del marketing operativo - Cod. Siform 187348 E-commerce manager specializzato in Web Marketing, Social Media
di avere la cittadinanza (una sola risposta): 1. Italiana 2. Di altro paese (indicare il Paese per esteso) 1
Nel caso si possieda una cittadinanza di un altro Paese, diverso dall Italia, indicare da quanti anni si risiede in Italia Nel caso si possieda una seconda cittadinanza oltre a quella italiana indicare
8*&*&<>(&<*&& < >(& ' <*&-.5 + ' !!!. "#$$$%&'&('&)#*)+*'&)# *$%('&,- 6!!. - A8%&*> A "!!. <.- 5. B %('!/0?%&!. 23! ""..""!*45-6 '!!. /0 :!.!.
*###++,-#*,#++#*# 1 *#*,-##!"!!'$)!#!"""#$%&!!&$'!" - *0 &!".!%'!$$!%'!$$!'#!(&)'.*#+## *#+### # $!#$$&'!&$'!" / ;3/ ;3/!!!. "#$$$%&'&('&)#*)+*'&)# *$%('&,- 6!!. - 9;// :8!6 7!.< " ;$$$'&)- %('!/0?%&!..
,,-./,0 1 :!) ) :!) 4 ) :!"#$% &!' ( )* +"*+#!!)*,$*+ 2 )34 ) ) 5" 6 78 ) 8 ) ) )4-9 ) ) ) )) )!# -! 5'
!!"!#$%&'()!!! ) )& )$ $ *)+*!#,,-./,0 1 2 )34 ) ) 5" 6 78 ) 8 ) ) )4-9, : : 4 " 4) :) ) " " : ) 4 : 9 ) 4: 4 ) : ; )4 :8 ; : 4 : < = > 4 :?:? ) ;:? ):? 9 )): " : 4: ) 2@ 444 ) * ' 2 ;. / 012 ' /7 7 )
9000UNO di Urbani M. e C. Sas Senigallia (AN)
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE INTERVENTO DENOMINAZIONE INTERVENTO OPERATORE SOCIALE Accessibilità ai luoghi di interesse artistico-culturale SOGGETTO ATTUATORE CODICE PROGETTO (SIFORM) 117663 1. Richiesta
3 ) 33 )8 ) ) ) ) ,,-./,01 2@ 333 ) * ) - 3 4 5 67 ) 7 ) ) ) 3-8 2 ;!! " " /6 6 ) 6 ) )!!!# ) 3 6),, -./,01 A ) 9 : )) : ) 3 : 7 ; )< = 8 ) 7 ; ) 3 :
!!"!#$%&'()!!! ) )& )$ $ *)+*!#,, -./, 0 1 2 ) - 3 4 5 67 ) 7 ) ) ) 3-8 9 : )) : ) 3 : 7 ; )< = 8 ) 7 ; ) 3 : : 7) ) : 3 : 3 3 3 ) < : > 3) : : 3 ) 3) ) 3: 338) :3 :? < : 3: )7 ) 2:)) )#)( :!) ) :) 3)
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO B.9 DENOMINAZIONE INTERVENTO StartAP21 Fare impresa nel Piceno (codice 189226) TE4.4 RESPONSABILE IN STARTUP D IMPRESA SOGGETTO ATTUATORE ISTAO Istituto Adriano Olivetti
ATTIVITA CORSUALE 2013/2014 SCHEDA DI ADESIONE. 1. Richiesta di partecipazione e dati anagrafici
Polo scolastico paritario Scuola Domani srl ATTIVITA CORSUALE 2013/2014 CORSO GRAPHIC DESIGNER (tecnico modellatore 3D) Cod. prog. 174129 codice regionale:te2.9.1 tipo:n/sp L.R. 16/90, art. 10. Comma 2
Domanda di partecipazione (va rivolta a tutti i richiedenti)
INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO Giunta Regionale-Direzione Formazione Domanda di partecipazione (va rivolta a tutti i richiedenti) Richiesta di partecipazione e dati anagrafici...l... sottoscritto/a......
Domanda di partecipazione
Direzione Formazione Domanda di partecipazione (va rivolta a tutti i richiedenti) Richiesta di partecipazione e dati anagrafici...l... sottoscritto/a...... (Cognome Nome). Sesso M F nato/a a... (Comune)...
/9 9 ) 9 ) ) &&% ) 4 9),, -./,01? ) ,,-./,01 2 3 ) 3 ) 4 5 ), 6) ) ) 78 95 ) 9 ) 5 )4-3 )4 6!(*+72 )) >=,, -./, 0 1? )? : +* #* < @@@ 3 A 3
!!"!#$%&'()!!! ) )& )$ $ *)+*!#,, -./, 0 1 2 3 ) 3 ) 4 5 ), 6) ) ) 78 95 ) 9 ) 5 )4-3 % )444) 4 3: 4 ) 4: 4 ) : 4 ) : 4 )9) ) ;): ) ;) )9) :4 ): ) 67: )4: 4 ) 2:)) ):)+!) 4: 4;< 2 ) ) ))) )!#! 6* )7) )4
Domanda di partecipazione
Domanda di partecipazione (va rivolta a tutti i richiedenti) Richiesta di partecipazione e dati anagrafici...il/la. sottoscritto/a... (Cognome Nome). Sesso M F _ nato/a a... (Comune)... (Provincia)...(Stato)...
Domanda di ammissione Corso di Formazione Pasticcere
Domanda di ammissione Corso di Formazione Pasticcere 1. Richiesta di partecipazione e dati anagrafici...l... sottoscritto/a... (Nome)... (Cognome) Sesso M F nato/a a... (Comune)... (Provincia)...... (Stato)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ( art. 47 D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445)
MODELLO A SCOLASTICA s.r.l. P.zza Don Minzoni 4 60123 ANCONA Il/La sottoscritto/a DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ( art. 47 D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445) Cognome Nome Nato/a a il residente
SOGGETTO PROPONENTE COOSS MARCHE ONLUS Soc. Coop. p. a.
Sono aperte le iscrizioni al corso ASSISTENTE ALLA POLTRONA (PER DENTISTI) Corso approvato nel Catalogo Regionale dell'offerta di formazione a domanda individuale FORM.I.CA. con DDPF 228/FOP del 08/09/2011
COSTI E MODALITA DI PAGAMENTO Il corso ha un costo di 350,00 per partecipante. SOGGETTO PROPONENTE COOSS MARCHE ONLUS Soc. Coop. p. a.
Sono aperte le iscrizioni al corso ASSISTENTE FAMILIARE Corso approvato nel Catalogo Regionale dell'offerta di formazione a domanda individuale FORM.I.CA. con DDPF 228/FOP del 08/09/2011 - Regione Marche
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ( art. 47 D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445)
MODELLO A La sottoscritta Spett. Comunità Montana del Catria e del Nerone Via L. Alessandri, 19 61043 Cagli (PU) IMPORTANTE! Allegare copia documento di identità in corso di validità. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL'INTERVENTO
SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL'INTERVENTO DENOMINAZIONE INTERVENTO: OPERATORE DELL'ABBIGLIAMENTO SOGGETTO ATTUATORE: CENTRO MODA TESSILE CODICE PROGETTO (SIFORM): 168266 1. Richiesta di partecipazione
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua italiana con certificazione CILS L2 Radici per il futuro
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua italiana con certificazione CILS L2 Radici per il futuro Percorsi formativi per la diffusione della lingua inglese English 4 U e della lingua italiana per alunni
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE al corso per SPECIALISTA IN BRAND MANAGEMENT
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE al corso per SPECIALISTA IN BRAND MANAGEMENT Il sottoscritto cognome e nome nato a il Residente in via n localita Comune Cap provincia Cod. fiscale Tel. E-mail chiede di partecipare
Domanda di partecipazione
Giunta Regionale- Direzione Formazione Domanda di partecipazione (va rivolta a tutti i richiedenti) Richiesta di partecipazione e dati anagrafici...l... sottoscritto/a...... (Cognome Nome). Sesso M F nato/a
SCHEDA DI ADESIONE AL CORSO PLURIMODULARE di SPECIALIZZAZIONE IN TECNICA E CULTURA DELLA FOTOGRAFIA
A R S A P Impresa Sociale Piazzetta dei Domenicani, 8 - Pordenone tel. 0434 524449/27652; fax 0434 246491 www.arsap.com; info@arsap.com SCHEDA DI ADESIONE AL CORSO PLURIMODULARE di SPECIALIZZAZIONE IN
Addetto all'assistenza nei Servizi per l'autismo
Presentano il Corso Gratuito per Addetto all'assistenza nei Servizi per l'autismo cod. 190509 - Corso di Formazione Professionalizzante rivolto a ragazzi tra i 18 e 29 anni iscritti a Garanzia Giovani
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per ASSISTENTE FAMILIARE 6 corsi da 100 ore ciascuno TE 10.6.1.1 Finanziato dalla Provincia di Ancona con D.D. n. 358 del 18/11/2014 e n.
AVVISO PERCORSO FORMATIVO PER. OPERATORE SOCIO SANITARIO L.R. 20/2001 riconosciuto dalla Regione del Veneto
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria AVVISO PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO L.R. 20/2001 riconosciuto dalla Regione del Veneto La Regione Veneto ha comunicato l imminente avvio dei nuovi
TECNICO PORTATORI DI HANDICAP (LINGUA DEI SEGNI 1 2 3 LIVELLO) 550 ORE TE 10.4.1
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per TECNICO PORTATORI DI HANDICAP (LINGUA DEI SEGNI 1 2 3 LIVELLO) 550 ORE TE 10.4.1 Finanziato dalla Provincia di Ancona con D.D. n. 358
Strumenti di rilevazione in ingresso agli interventi. Nome... Cognome... Programmazione 2007-2013
DENOMINAZIONE INTERVENTO: "Sommelier del tè, le potenzialità del te in foglie per operatori bar, hotel, ristorazione - Corso Finanziato dalla Provincia di Ancona con D.D. n. 1047 del 23/10/12 - POR MARCHE
DOMANDA DI ISCRIZIONE AI PERCORSI GARANZIA GIOVANI
DOMANDA DI ISCRIZIONE AI PERCORSI GARANZIA GIOVANI Da compilare il primo giorno di partecipazione all intervento Il sottoscritto / La sottoscritta Spettabile STRUTTURA MULTIFUNZIONALE TERRITORIALE AD PERSONAM
TECNICO ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE DI ENERGIE RINNOVABILI (ENERGY MANAGER)
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per TECNICO ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE DI ENERGIE RINNOVABILI (ENERGY MANAGER) Finanziato dalla Regione Marche con DDPF n. 172/SIM del 10/12/2013
Domanda di partecipazione
INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI (FER) DGR 653 del 07/05/2013 PROGETTO 4358/0/3/653/2013 Domanda di partecipazione Richiesta di partecipazione e dati anagrafici...l...
Domanda di partecipazione
UNA RETE PER I GIOVANI Progetti per l incremento dell impatto delle policy del Piano regionale di Garanzia Giovani e il potenziamento dell azione della rete dei servizi per la formazione e il lavoro DGR
SELEZIONE D E S T I N A T A R I. 8 partecipanti. Mercoledì 24 giugno dalle 09.30 alle 11.30
YOUNG START UP Formazione di 48 ore all autoimpiego e all autoimprenditorialità per diplomati Finanziato nel progetto 1001/1/1/2747/2014 DGR 2747 del 29 dicembre 2014 In collaborazione con il Comune di
D-20: CORSO DI FORMAZIONE COME OPERATORE DELLA LOGISTICA E DEL TRASPORTO
CIM&FORM S.R.L.* promuove percorsi di formazione gratuiti per inoccupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo e rivolti a giovani NEET nei seguenti target. PERCORSO DI FORMAZIONE PER DIPLOMATI D-20: CORSO
Cognome e nome del candidato...
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE, L H.A.C.C.P. E LA SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE Cognome e nome del candidato... 1 ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO
Domanda di partecipazione
ARMONIZZARE TEMPI DI VITA E LAVORO: DA LAB ALTOBELLO A LAB EXTRA DGR 448 del 04/04/2014 Fare rete per competere Sperimentare l innovazione per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva dei sistemi
SERVIZI E WELFARE PER LA CONCILIAZIONE
SERVIZI E WELFARE PER LA CONCILIAZIONE (corso 24 ore) Intervento di aggiornamento e perfezionamento tematico di media durata. Progetto 2671/1/2/448/2014, Intervento n.5, prima edizione. DGR 448 del 4 aprile
IDEA la tua impresa per trovare lavoro. Domanda di partecipazione
IDEA la tua impresa per trovare lavoro Progetto per la realizzazione di azioni innovative a supporto dell avvio d impresa DGR 2092 del 19/11/13, cod. 51/10/1/2092/2013 Domanda di partecipazione Richiesta
Agenti immobiliari e Agenti con mandato a titolo oneroso nel settore immobiliare
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO PREPARATORIO PER ASPIRANTI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE Agenti immobiliari e Agenti con mandato a titolo oneroso nel settore immobiliare Cognome e nome del candidato...
L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE E CONDIVISA DEL LAVORO
L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE E CONDIVISA DEL LAVORO (corso 24 ore) Intervento di aggiornamento e perfezionamento tematico di media durata. Progetto 2671/1/2/448/2014, Intervento n.4, prima edizione. DGR
Domanda di partecipazione (va rivolta a tutti i richiedenti)
PERSONAL BRANDING COME MONITORARE, CREARE E GESTIRE UNA BUONA REPUTAZIONE ONLINE (Coaching di gruppo 8 ore) Progetto 2671/1/2/448/2014, Intervento n.3, quarta edizione. DGR 448 del 4 aprile 2014 Identità
CONTENUTI. Verranno illustrati i risultati della modellizzazione condotta all interno del progetto Work Life Balance Network per:
MARKETING TERRITORIALE E NUOVI SERVIZI ATTIVITÀ DI ASSISTENZA E CONSULENZA DI GRUPPO. (Coaching di gruppo 24 ore) Progetto 2671/1/2/448/2014, Intervento n.7, prima edizione. DGR 448 del 4 aprile 2014 L
FINANZIARE L'IMPRESA CON IL CROWDFUNDING
FINANZIARE L'IMPRESA CON IL CROWDFUNDING (Coaching di gruppo; 6 ore) Progetto 2671/1/2/448/2014, Intervento n. 12, prima edizione. DGR 448 del 4 aprile 2014 Il crowdfunding (dall'inglese crowd, folla e
CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE. Residente in Via CAP Città prov. E-Mail (STAMPATELLO) Via CAP Città Prov.
Domanda pervenuta il / / n. RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO ( O.S.S. ) ( Rif. P.A. 2014-2374/MO autorizzato dalla Provincia di Modena on Delibera FP
consegnata a mano alla segreteria ENAC presso l Istituto Canossiano in Viale Europa 20 Treviso Nell oggetto indicare: Junior BIM Manager
La presente domanda di partecipazione può essere consegnata a mano alla segreteria ENAC presso l Istituto Canossiano in Viale Europa 20 Treviso inviata via mail all indirizzo: treviso@enac.org. Inviata
Corso 1: Project management (32 ore di cui 8 di project work)
Provincia di Forlì-Cesena Operazione rif. P.A. n. 2013-1201/FC approvata con Det. Dir.146236/2811 del 11/12/13 dalla Provincia di Forlì Cesena e co-finanziato dal FSE STRUMENTI PER CRESCERE Corso 1: Project
Corso gratuito di italiano per cittadini extracomunitari
Lo IAL MARCHE S.R.L. in collaborazione con la CISL promuove un corso di formazione - della durata di 50 ore con sede a Civitanova Marche. Il corso è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche
Identificare linee strategiche per lo sviluppo di idee d impresa, attraverso l apprendimento del Business Model Canvans;
LEAN START UP (Coaching di gruppo, 12 ore) Progetto 2671/1/2/448/2014, Ricerca Partner Tecnologici, Intervento n.13, prima edizione DGR 448 del 4 aprile 2014 Negli ultimi anni si sta affermando un nuovo
CONTENUTI. Auto ed eterovalutazione delle proprie macrocompetenze imprenditoriali attraverso strumenti mirati
ORIENTAIMPRESA ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ DI GRUPPO. (Coaching di gruppo 12 ore) Progetto 2671/1/2/448/2014, Intervento n.4, terza edizione. DGR 448 del 4 aprile 2014 L attività
OPERATORE SOCIO SANITARIO - O.S.S.
OPERATORE SOCIO SANITARIO - O.S.S. Rif. P.A. 2014-2388/MO Autorizzato dalla Provincia di Modena - FP 151 Determina del 8/10/2015 Riservato a Istituto MEME s.r.l. Domanda pervenuta il /... /. n... SCHEDA
SCHEDA DI ISCRIZIONE
RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. ANIMATORE SOCIALE Rif.PA 2015/2909-BO SCHEDA DI ISCRIZIONE Nome Cognome Data nascita Comune Nascita prov. Codice Fiscale Sesso M Nazionalità Cittadinanza F FOTO
Corso 5: Leadership e gestione del team (32 ore di cui 8 di project work)
Provincia di Forlì-Cesena Operazione rif. P.A. n. 2013-1201/FC approvata con Det. Dir.146236/2811 del 11/12/13 dalla Provincia di Forlì Cesena e co-finanziato dal FSE STRUMENTI PER CRESCERE Corso 5: Leadership
Corso 4: Strumenti di comunicazione: i media ed i social (32 ore di cui 8 di project work)
Provincia di Forlì-Cesena Operazione rif. P.A. n. 2013-1201/FC approvata con Det. Dir.146236/2811 del 11/12/13 dalla Provincia di Forlì Cesena e co-finanziato dal FSE STRUMENTI PER CRESCERE Corso 4: Strumenti
W O R K E X P E R I E N C E I N S PA G N A
Il Progetto ENERGREEN, finanziato dalla Regione Toscana con D.D. n. 3511 del 08/08/2011, sull Asse V Transnazionalità e Interregionalità del POR CRO 2007-2013, è frutto del partenariato tra Ti Forma Scrl
Richiesta di ammissione a corso
RISERVATO IRECOOP Domanda pervenuta il / / n. Richiesta di ammissione a corso Riqualificazione per OPERATORE SOCIO SANITARIO Corso Rif. PA 2014-1987/RE, autorizzato da Provincia di Reggio Emilia con Det.
RIORGANIZZARSI PROFESSIONALMENTE CON LO SMART WORKING
RIORGANIZZARSI PROFESSIONALMENTE CON LO SMART WORKING (Coaching di gruppo; 8 ore) Progetto 2671/1/2/448/2014, Intervento n.3, prima edizione. DGR 448 del 4 aprile 2014 Smart Working indica una modalità
Nome Cognome. Data nascita Comune Nascita Stato prov. Codice Fiscale. Residente in Via CAP Città prov. N. Telefonico Cell. E-Mail. Via CAP Città prov.
O.S.S. OPERATORE SOCIO SANITARIO Operazioni Rif.P.A. 2012 662/RA e 2012 678/RA SCHEDA DIISCRIZIONE (scadenza 01/10/2012 ore 13.00) RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. Nome Cognome Data nascita Comune
Corso 3: Gestione finanziaria e accesso al credito (32 ore di cui 8 di project work)
Provincia di Forlì-Cesena Operazione rif. P.A. n. 2013-1201/FC approvata con Det. Dir.146236/2811 del 11/12/13 dalla Provincia di Forlì Cesena e co-finanziato dal FSE STRUMENTI PER CRESCERE Corso 3: Gestione
Domanda d iscrizione all intervento 1
REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche Sociali PO FSE ABRUZZO 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE Domanda d iscrizione all intervento
Nome Cognome. Data nascita Comune Nascita. prov. Codice Fiscale sesso M. Nazionalità Cittadinanza. Residente in Via CAP Città
RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) 300 ore (2011-1318.5-6/RE) CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL
DOMANDA. di ammissione alla selezione per il Corso ABBREVIATO per OSS (OPERATORE SOCIO SANITARIO) anno formativo 2015/2016
Allegato ''B'' Delibera n 87 DOMANDA di ammissione alla selezione per il Corso ABBREVIATO per OSS (OPERATORE SOCIO SANITARIO) anno formativo 2015/2016 Al Vice Commissario dell Azienda USL 12 di Viareggio
Domanda di ammissione alla selezione per la partecipazione al Corso Abbreviato da AAB per OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) anno formativo 2014/2015.
Al Direttore Generale Dell Azienda USL 3 di Pistoia Via Sandro Pertini 708 51100 Pistoia Domanda di ammissione alla selezione per la partecipazione al Corso Abbreviato da AAB per OPERATORE SOCIO SANITARIO
Domanda d iscrizione all intervento 1
REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche Sociali PO FSE ABRUZZO 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE Domanda d iscrizione all intervento
DOMANDA DI AMMISSIONE AL
DOMANDA DI AMMISSIONE AL Corso di formazione per TECNICO DELLA FOTOGRAFIA E DELLE RIPRESE VIDEO (II ED.) Progetto InScena Cofinanziato dall Unione Europea Autorizzato dalla Regione Lazio con Det. n. B
DOMANDA DI AMMISSIONE. Il/La sottoscritto/a. Nazione C.F. Fa richiesta di partecipare alla selezione per il percorso EDA: COMUNIC@RE NELL ERA DIGITALE
PROT. N. All ASSOCIAZIONE PERFORMARE Via Imera n. 2 00183 ROMA DOMANDA DI AMMISONE Il/La sottoscritto/a Genere: F M Nato/a il a (prov. ) Nazione C.F. Fa richiesta di partecipare alla selezione per il percorso
CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO A RICONOSCIMENTO
CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO A RICONOSCIMENTO INFORMAZIONI GENERALI FIGURA PROFESSIONALE La figura professionale in uscita è quella dell Operatore Socio Sanitario che svolge
Corso di Formazione Teorico Pratico 3D Printing Tecniche innovative di Progettazione Industriale
Progetto Speciale Multiasse La Società della Conoscenza in Abruzzo PO FSE Abruzzo 2007 2013 Piano degli interventi 2009 2010 2011 Azione: Intervento C): Formazione su strumentazione di alta tecnologia
AZIONE 4 - PER UNA FORMAZIONE RIVOLTA AD ALTE PROFESSIONALITA' - PERCORSI PROFESSIONALIZZANTI AD ELEVATA SPECIALIZZAZIONE - FSE II
AZIONE 4 - PER UNA FORMAZIONE RIVOLTA AD ALTE PROFESSIONALITA' - PERCORSI PROFESSIONALIZZANTI AD ELEVATA SPECIALIZZAZIONE - FSE II DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL CORSO "EXPORT MANAGER" Il/La
DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO
DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO...l... sottoscritto/a Nome...Cognome... nato/a il a... (...) Nazione... (Comune) (Prov.) Codice Fiscale fa domanda di partecipazione all intervento indicato come: Progetto
A cura dell interessato
A cura dell interessato DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO...l... sottoscritto/a... nato/a il a... (...) Stato... (Comune) Prov. Codice Fiscale fa domanda di partecipazione all intervento indicato Al
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO
PON La scuola per lo sviluppo n.1999 IT 05 1 P0 013. Regione Campania Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali dell Istruzione
DOMANDA DI AMMISSIONE AL
DOMANDA DI AMMISSIONE AL Corso di formazione per ELETTRICISTA DEGLI IMPIANTI DI SCENA TECNICO DELLE LUCI (II ED.) Progetto InScena Cofinanziato dall Unione Europea Autorizzato dalla Regione Lazio con Det.
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO
A cura dell'amministrazione titolare DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO Provincia Autonoma di Bolzano Ufficio FSE Anno Obiettivo 2 Asse Denominazione del progetto Operatore/ Beneficiario finale Cod.
Sede formativa di Verona Via San Giuseppe, 10 - Verona Tel 045 9209989 Fax 045 594644; mail: beatrice,peroni@enac.org
Ente Nazionale Canossiano Via Rosmini, 10 37123 VERONA C.F./P. IVA 02449180237 Tel. 045 8006518 * Fax 045 594644 * Email enac@enac.org Sede formativa di Verona Via San Giuseppe, 10 - Verona Tel 045 9209989
Domanda d iscrizione all intervento 1
REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche Sociali PO FSE ABRUZZO 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE Domanda d iscrizione all intervento
Addetto allo sviluppo e promozione delle iniziative di fruizione dell'artigianato e degli antichi mestieri
Regione Liguria Comunità Montana Valli Stura e Orba Comunità Montana Argentea Nell ambito del P.O.R. Ob. 3 FSE 2000-2006 Piano di Sviluppo Locale Progetto Integrato Sviluppo Risorse Umane ARTIUM - La Comunità
25065 LUMEZZANE (Bs) Via Rosmini n. 14 ENTE ACCREDITATO PRESSO LA REGIONE LOMBARDIA
SETTORE SEGRETERIA GENERALE Prot. N. 33/CdA AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PRESTATORI PER SVOLGERE ATTIVITA IN AMBITO DIDATTICO E FORMATIVO NEI PERCORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE Il
BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015
BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015 1. ASSEGNI A CONCORSO E bandito concorso per il conferimento delle sotto elencate borse di studio a favore degli studenti delle scuole secondarie
POSTI DISPONIBILI: 75 (25 POSTI PER CIASCUNO DEI 3 CORSI) PIU ULTERIORI 15 POSTI PERSONE CON CREDITI FORMATIVI (come da DGR n.
Sono aperte le iscrizioni a n. 3 Corsi di Formazione a pagamento per Operatore Socio-Sanitario 1. Cesvip - Operazione n 2013-1120/FC Operatore Socio Sanitario - 2. Irecoop - Operazione n 2013-1121/FC Operatore
DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO E SECONDO GRADO
AI DOCENTI E AI COORDINATORI DELLE CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO E SECONDO GRADO Oggetto: Bando di ammissione degli studenti ai corsi di potenziamento del progetto MARCO POLO
SUL COMPOST DI QUALITÀ ED ENERGIE RINNOVABILI
Il Progetto ENERGREEN, finanziato dalla Regione Toscana con D.D. n. 3511 del 08/08/2011, sull Asse V Transnazionalità e Interregionalità del POR CRO 2007-2013, è frutto del partenariato tra Ti Forma Scrl
AGORÁ Società Cooperativa a r.l. Via Copernico, 3 60019 Senigallia (AN) tel. & fax 071.7922437 e-mail agora@agora.ancona.it P.I.
AGORÁ Società Cooperativa a r.l. Via Copernico, 3 60019 Senigallia (AN) tel. & fax 071.7922437 e-mail agora@agora.ancona.it P.I. 01406700425 Regione Marche PROVINCIA DI ANCONA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL
ISTITUTO TECNICO STATALE C. CATTANEO
ISTITUTO TECNICO STATALE C. CATTANEO Via Catena, 3 56028 San Miniato (PI) Tel. 0571/418385 Fax. 0571/418388 www.itcattaneo.it cattaneo@itcattaneo.it pitd070007@istruzione.it pitd070007@pec.istruzione.it
ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n.35-56124 Pisa - Tel. 050-575533 Fax 050-3138132
ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n.35-56124 Pisa - Tel. 050-575533 Fax 050-3138132 Email: igalilei@tiscalinet.it - Codice Fiscale: 93047370502 Ai Dirigenti Scolastici della Provincia
PERCORSO RICONOSCIUTO DA ARSEL LIGURIA SEDE DI GENOVA. con Decreto dirigenziale n. 1792 del 3/02/2016
PERCORSO RICONOSCIUTO DA ARSEL LIGURIA SEDE DI GENOVA con Decreto dirigenziale n. 1792 del 3/02/2016 Titolo Corso Interventi di prima formazione per OPERATORI SOCIO-SANITARI OSS Il corso è in partenariato
MODELLAZIONE 3D E 4D
PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL AZIONE FORMATIVA MODELLAZIONE 3D E 4D PSS LINEA ECONOMIA DEL MARE PROGETTO IL GOLFO FA RETE NEL BLU (Ente realizzatore: CISITA Formazione
Residenza. Indirizzo Comune. Domicilio (solo se diverso dalla residenza)
SCHEDA INDIVIDUALE Sezione 1 Dati anagrafici Dati Personali Codice Fiscale sesso F M Cognome Nome Luogo di nascita Pv Data di Nascita / / Età Cittadinanza Indirizzo Comune c.a.p. Località Indirizzo Comune
SCHEDA ANAGRAFICA DEI CANDIDATI ALLA SELEZIONE. (Titolo del progetto) (Attività)
SCHEDA ANAGRAFICA DEI CANDIDATI ALLA SELEZIONE ALLEGATO H (Informazioni richieste dal MIUR per analisi di realizzazione e di risultato dei progetti ammessi a cofinanziamento FSE a valere sull Avviso 4384/2001
RECEPTIONIST 5* - ADDETTO AL RICEVIMENTO Specializzato in lingue orientali ed est europeo
Programma Operativo Fondo Sociale Europeo- Regione Liguria 2014-2020 ASSE 1 Occupazione - ASSE 3 Istruzione e formazione Soggetto proponente- ATI: LAVAGNA SVILUPPO SCRL VILLAGGIO DEL RAGAZZO FO.R.AGRI-
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 MASTER DI I LIVELLO TEORIE E TECNICHE DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA II EDIZIONE
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 MASTER DI I LIVELLO in TEORIE E TECNICHE DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA II EDIZIONE L Università Telematica San Raffaele Roma ha attivato
Istituto Comprensivo Enrico Fermi Macerata Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado C.T.P. E.d.A. C.R.T. Spett.
Spett.li OMISSIS Prot. 6959 c.24 c.14 Macerata, 19/10/2013 Oggetto: Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni. L Istituto Comprensivo E. Fermi di Macerata, rappresentato legalmente dal Dirigente
AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE,
R E G I O N E P U G L I A AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITÀ SERVIZIO POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITÀ UFFICIO POLITICHE PER LE PERSONE,LE
È INDETTA ART. 1 ART. 2
Bando n. 190/2015 AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI n. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA.
ABRUZZO SVILUPPO SPA AVVISO PUBBLICO
ABRUZZO SVILUPPO SPA Sede Legale e Amministrativa: Piazza Ettore Troilo, 27 65127 Pescara Tel + 39 085.67078 - Fax + 39 085.68556-7992231 E-mail: info@abruzzosviluppo.it - Sito web: www.abruzzosviluppo.it
PERCORSI FORMATIVI PER L ACCESSO ALLE ATTIVITA DI ACCOMPAGNAMENTO TURISTICO IN EMILIA ROMAGNA
PERCORSI FORMATIVI PER L ACCESSO ALLE ATTIVITA DI ACCOMPAGNAMENTO TURISTICO IN EMILIA ROMAGNA Specifiche per persone già abilitate all esercizio di GUIDA TURISTICA, ACCOMPAGNATORE TURISTICO E GUIDA AMBIENTALE
IL DIRETTORE GENERALE
Avviso di selezione di 1 Specialista in Comunicazione e Relazioni Esterne Profilo professionale Specialista in Comunicazione Cat. D1 - presso l Agenzia per la formazione, l orientamento e il lavoro della