da 50 anni insieme contro il diabete panorama
|
|
- Edoardo Pagano
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 p r i m o a n n u n ci o panorama diabete Riccione, ottobre 2015 Palazzo dei Congressi
2 Carissimo/a, il bisogno di conoscenza nel campo del diabete, la necessità di capire quanto siamo allineati con ciò che è previsto da linee guida e documenti di consenso che spesso noi stessi abbiamo contribuito a redigere, il piacere di confrontare le nostre idee e le nostre esperienze cliniche e il desiderio di creare sinergie con colleghi e professionisti, medici e non medici, con cui condividiamo l impegno di curare le persone con diabete non sono mai del tutto soddisfatti. Per questo motivo, oltre che per la propria cinquantennale vocazione a offrire opportunità di formazione e aggiornamento nel campo del diabete, la Società Italiana di Diabetologia ogni due anni organizza Panorama Diabete. La prossima edizione si terrà a Riccione nei giorni Ottobre 2015 e, negli auspici, sarà ancora più ricca di contenuti e di presenze rispetto alle precedenti. Da un lato, infatti, il Comitato Scientifico ha allestito un programma di alto livello, ancorato al principio che, diversamente dal congresso nazionale della SID, Panorama Diabete è dedicato agli argomenti clinici, immediatamente fruibili in corsie e ambulatori; un programma che non trascura nessuno dei temi più appassionanti e controversi della diabetologia. Dall altro lato è stato operato il massimo sforzo per concretizzare l aspirazione del Consiglio Direttivo che Panorama Diabete sia un evento promosso dalla SID ma che vede la partecipazione di molti professionisti e di numerose discipline e non solo dei diabetologi. Una partecipazione non simbolica, con qualche delegazione o qualche singolo professionista, ma significativa in termini di spazi, temi e presenze. Accanto all evento specificamente diabetologi e che ne costituisce la spina dorsale, infatti, il contenitore Panorama Diabete include nel 2015 eventi formativi in tema di diabete dedicati a specialisti di altre discipline e a infermieri, dietisti, podologi ed altri operatori sanitari che rivolgono una parte rilevante della loro attività alle persone con diabete. Un sogno della SID divenuto realtà grazie alla sensibilità della dirigenza di altre società scientifiche e di professionisti. Il sogno di essere tutti insieme per qualche giorno, non solo per trasmetterci reciprocamente conoscenza e creare le premesse per sviluppare programmi scientifici, formativi e clinici multidisciplinari ma anche per dimostrare che la lotta al diabete deve essere affrontata da tanti e che questi tanti devono operare con spirito unitario. Inoltre, questa edizione include il convegno di Diabete Italia e, quindi, la partecipazione di tutte le principali associazioni che rappresentano le persone con diabete. Infine, Panorama Diabete prevede la partecipazione di gran parte delle aziende che producono e/o commercializzano farmaci, dispositivi e altro materiale necessario per la diagnosi, la cura e la gestione del diabete. In sintesi, tutti gli attori sulla scena sono protagonisti di Panorama Diabete. Contiamo anche sulla tua presenza perché abbiamo bisogno del tuo contributo. Enzo Bonora Presidente SID 2 3
3 LA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA Presidente Enzo BONORA (Verona) PROGRAMMA SCIENTIFICO Fra gli argomenti trattati al convegno ci saranno (elenco preliminare): Pianificazione dell attività fisica nel diabete di tipo 1 Presidente Eletto Trattamento dell iperglicemia nel paziente chirurgico Giorgio SESTI (Catanzaro) Update su scompenso cardiaco e diabete Gestione in gravidanza del diabete pregestazionale Consiglieri Diabete tipo 1 di difficile inquadramento Geremia B. BOLLI (Perugia) Gabriella GRUDEN (Torino) Inquadramento clinico-strumentale della neuropatia Antonio Carlo BOSSI (Treviglio) Davide LAURO (Roma) autonomica Daniela BRUTTOMESSO (Padova) Livio LUZI (Milano) Comunicazione medico/paziente nelle malattie croniche Raffaella BUZZETTI (Roma) Roberto MICCOLI (Pisa) È sempre la metformina il farmaco di prima linea nel diabete Rosalba GIACCO (Napoli) Laura SCIACCA (Catania) tipo 2? Francesco GIORGINO (Bari) NASH/NAFLD: causa di diabete e conseguenza del diabete Significato clinico dell ipoglicemia nel danno d organo: Tesoriere marcatore o causa? Vincenza SPALLONE (Roma) I farmaci biosimilari in diabetologia Screening dell autoimmunità nel paziente con diabete tipo 1 Segretario Utilità clinica dei bio-marcatori infiammatori nella Giovanni TARGHER (Verona) stratificazione del rischio di complicanze Microinfusori di insulina, sensori del glucosio e sistemi integrati nel trattamento del diabete Stratificazione del rischio metabolico e vascolare Comitato Scientifico nel pre-diabete Iperglicemia iatrogena COORDINATORE Nuovi target farmacologici nella terapia del diabete tipo 2 Francesco GIORGINO (Bari) Retinopatia diabetica: un update Alternative alla terapia insulinica multi-iniettiva nel diabete COORDINATORE ELETTO tipo 2 Gabriella GRUDEN (Torino) Il paziente diabetico con danno renale avanzato Aspetti specifici del diabete nel migrante COMPONENTI Inquadramento clinico del paziente geriatrico con diabete Gian Paolo FADINI (Padova) Lorenzo PIEMONTI (Milano) Il nutrient sensing è importante per il controllo del peso Pietro FORMISANO (Napoli) Salvatore PIRO (Catania) corporeo? È importante per il controllo della glicemia? Paolo MOGHETTI (Verona) Sabrina PRUDENTE (Roma) Trattamento avanzato dell ulcera diabetica Andrea NATALI (Pisa) Spending review nell ambulatorio di diabetologia Carenze ormonali e diabete: quando e come correggerle Segreteria SID Il paziente dopo la chirurgia bariatrica Società Italiana di Diabetologia In utero programming e outcome post-natali Via Pisa, Roma Update sui trial di intervento con nuovi farmaci anti-diabete e Tel Fax outcome cardiovascolari Update sulla farmacogenetica in diabetologia 4 Connettività per la gestione del diabete 5
4 INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI GENERALI SEDE CONGRESSUALE Palazzo dei Congressi Viale Virgilio, 17 Riccione QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% INCLUSA) Entro il 20/07/2015 Dopo il 20/07/2015 MEDICO (socio SID) 400,00 484,00 MEDICO (non socio SID) 600,00 684,00 SEGRETERIA SCIENTIFICA - PROVIDER ECM N. 373 Società Italiana di Diabetologia Via Pisa, Roma Tel Fax MEDICO (socio SID)* (Quota giornaliera) 150,00 180,00 MEDICO (non socio SID)* (Quota giornaliera) 200,00 250,00 MEDICO UNDER 35** (socio SID) 100,00 120,00 MEDICO UNDER 35** (non socio SID) 150,00 180,00 MEDICO SPECIALIZZANDO *** (socio SID) gratuito gratuito CREDITI FORMATIVI ECM Professione Medico-Chirurgo e Biologo Il Congresso verrà accreditato per singola giornata congressuale Professione Dietista, Farmacista, Infermiere, Podologo, Psicologo Il programma congressuale includerà eventi formativi accreditati ai fini ECM per queste figure professionali SEGRETERIA ORGANIZZATIVA I&C srl Via Andrea Costa 202/ Bologna Tel Fax iscrizioni e prenotazioni alberghiere: sponsorizzazioni: NON MEDICO (socio SID) 120,00 150,00 NON MEDICO (non socio SID) 150,00 180,00 SPONSOR/ESPOSITORE 270,00 270,00 * Le quote giornaliere non sono cumulabili ** Per usufruire della quota UNDER 35 è necessario allegare copia del documento di identità unitamente alla scheda di iscrizione. *** Per usufruire della gratuità è necessaria l iscrizione alla SID alla quota ridotta di 10,00 annui. L iscrizione potrà essere effettuata direttamente in sede congressuale esibendo il certificato di iscrizione alla Scuola di Specializzazione per l anno corrente. Il materiale congressuale verrà consegnato in loco previa esibizione dell iscrizione alla SID. LE QUOTE DI ISCRIZIONE INCLUDONO Ammissione alle sessioni scientifiche Kit congressuale Colazioni di lavoro e coffee break Attestato di partecipazione Sarà possibile iscriversi online direttamente dal sito oppure La consegna del kit congressuale sarà garantita a coloro che avranno effettuato la pre-iscrizione al congresso. 6 7
5 INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI GENERALI MODALITÀ DI PAGAMENTO Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere intestato alla Segreteria Organizzativa I&C s.r.l. e potrà essere effettuato tramite: BONIFICO BANCARIO al netto di spese bancarie presso Banca di Bologna - Fil. Di Bologna Andrea Costa, Via A. Costa 77/b IBAN: IT98 A Swift Code BIC: BDBOIT21BOA Si prega di indicare la causale del versamento e di allegare la copia del bonifico alla scheda di iscrizione CARTA DI CREDITO (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS) La fattura verrà rilasciata obbligatoriamente e verrà inviata per in formato pdf. Per ottenerla sarà necessario fornire al momento dell iscrizione, il proprio Codice Fiscale e Partita IVA (obbligatoria se esistente) e l indirizzo fiscale corrispondente. Non verranno accettate iscrizioni prive del pagamento della quota. ANNULLAMENTI E RIMBORSI Gli annullamenti delle iscrizioni individuali comunicati per iscritto entro il 15 settembre 2015 daranno diritto al rimborso del 70% della quota versata. Dopo tale data nessun rimborso sarà previsto. Eventuali rimborsi verranno effettuati dopo il Congresso AVVERTENZE Per usufruire delle quote agevolate, la scheda di iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 alla Segreteria Organizzativa unitamente all attestazione di avvenuto pagamento della quota prevista. Non saranno ritenute valide schede di iscrizione non accompagnate dal pagamento In caso di iscrizione di un partecipante da parte di Ente Pubblico, ed eventuale esenzione IVA, è necessario allegare un documento dell Ente Pubblico che menzioni l articolo e legge specifica in virtù dei quali opera l esenzione Le pre-iscrizioni verranno accettate fino al 3 ottobre 2015, successivamente sarà possibile iscriversi solamente in sede congressuale. Ogni variazione che richieda la riemissione della fattura comporterà l addebito di IVA 22%. Eventuali cambi nome richiesti dopo il 3 ottobre 2015, comporteranno per il richiedente un addebito di IVA 22% a nominativo. PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Per le prenotazioni alberghiere rivolgersi a: I&C s.r.l. Via Andrea Costa, 202/ Bologna Tel Fax Gli alberghi selezionati dalla segreteria organizzativa si trovano per la gran parte nelle vicinanze della sede congressuale: HOTEL RICCIONE 8 9 CATEGORIA TARIFFA SID CAMERA DUS B&B (walking distance dalla sede congressuale) Da 85,00 a 130,00 (10 min. in pullman dalla sede congressuale) Da 82,00 a 125,00 Le tariffe indicate sono da considerarsi per camera, per notte con prima colazione, IVA 10% INCLUSA. Tassa di soggiorno da aggiungere: 2,5 per persona per notte È obbligatoria la prenotazione di almeno 3 notti dal 18 al 21 ottobre 2015 inclusi. Eventuali richieste di pernottamento aggiuntive o inferiori alle 3 notti verranno soddisfatte in base alla disponibilità del momento. Le richieste telefoniche non verranno accettate. Al ricevimento della richiesta di prenotazione alberghiera, la Segreteria Organizzativa invierà un modulo di conferma dell hotel disponibile con l indicazione del costo e le relative istruzioni di pagamento. La prenotazione sarà ritenuta confermata soltanto dopo il pagamento dell intero costo del soggiorno e dei diritti di prenotazione pari a 25,00 (IVA 22% inclusa) per camera prenotata. La Segreteria Organizzativa invierà la fattura attestante l avvenuto pagamento e il relativo voucher di conferma della prenotazione con i dettagli dell hotel
6 INFORMAZIONI GENERALI MODALITÀ DI PAGAMENTO Il pagamento della camera e dei diritti di segreteria dovrà essere intestato alla Segreteria Organizzativa I&C s.r.l. e potrà essere effettuato tramite: BONIFICO BANCARIO al netto di spese bancarie presso Banca di Bologna - Fil. Di Bologna Andrea Costa, Via A. Costa 77/b IBAN: IT98 A Swift Code BIC: BDBOIT21BOA Si prega di indicare la causale del versamento e di allegare la copia del bonifico alla scheda di iscrizione CARTA DI CREDITO (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS) POLITICA DI CANCELLAZIONE Gli annullamenti di prenotazioni alberghiere individuali pervenuti per iscritto entro il 4 agosto 2015 daranno diritto al rimborso totale della cifra versata fatta eccezione per i diritti di prenotazione. Dopo tale data nessun rimborso sarà previsto. VARIAZIONE DELLA PRENOTAZIONE La Segreteria Organizzativa si riserva la facoltà di apportare tutte le eventuali variazioni che si renderanno necessarie per ragioni scientifiche e/o organizzative. 10
7 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA I&C srl Via Andrea Costa 202/ Bologna Tel Fax
Società Italiana di Diabetologia. Primo annuncio. Forum Nazionale di Operatori e Professioni. Riccione, 20-23 ottobre 2013 Palazzo dei Congressi
Società Italiana di Diabetologia Primo annuncio, Palazzo dei Congressi LA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA PROGRAMMA SCIENTIFICO Presidente Stefano DEL PRATO (Pisa) Presidente Eletto Enzo BONORA (Verona)
PRIMO ANNUNCIO. congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA. RIMINI 4-7 maggio 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI
PRIMO ANNUNCIO RIMINI 4-7 maggio 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI Cari Colleghi e Amici, il tempo scorre veloce e siamo già vicini al prossimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia, il
PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO NAZIONALE. BOLOGNA 28-31 MAGGIO 2014 Palazzo della cultura e dei congressi
PROGRAMMA PRELIMINARE BOLOGNA 28-31 MAGGIO 2014 Palazzo della cultura e dei congressi 2 Care colleghe, cari colleghi il Congresso che si terrà a Bologna dal 28 al 31 Maggio 2014 rappresenta una tappa storica
IL 24 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA (SID) SI TERRÀ A TORINO
IL 24 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA (SID) SI TERRÀ A TORINO DAL 23 AL 26 MAGGIO 2012 CENTRO CONGRESSI LINGOTTO/PADIGLIONE 5, LINGOTTO FIERE. TORINO Per quattro giornate i Soci
RICCIONE, 17-21 OTTOBRE
PROGRAMMA AVANZATO EVENTI AZIENDALI PANORAMA DIABETE RICCIONE, 17-21 OTTOBRE 2015 PALAZZO DEI CONGRESSI LA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA INDICE Presidente Enzo BONORA (Verona) Domenica, 18 Ottobre Sala
Scheda di iscrizione
2 Corso per Psicologi Firenze, 1-2 dicembre 2006 Quota di iscrizione ( 83,34 + I.V.A 20%)... 100,00 Totale... Bonifico bancario a favore Zeroseicongressi srl c/o: N.B.: Nella causale specificare Corso
Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione
20 22 Novembre 2014 ROMA MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione Si prega di compilare la scheda in ogni sua parte ed inviarla,
SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Abruzzo Marche Molise Umbria
Evento Formativo Interregionale SITD Abruzzo Marche Molise Umbria Tossicodipendenze e Alcolismi: dalle diagnosi alla diagnosi. Le risposte.../le domande... Martedì 20 Ottobre 2015, Museo delle Genti d
PNEUMOLOGIA 2014 Milano, 5-7 giugno 2014 Centro Congressi Palazzo delle Stelline
PNEUMOLOGIA 2014 Milano, 5-7 giugno 2014 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PRESIDENTE DEL CONGRESSO Sergio Harari Unità Operativa di Pneumologia e UTIR Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia Respiratoria
IL PIEDE DIABETICO: CORSO DI AGGIORNAMENTO 4 GIUGNO 2011 DALLE EVIDENZE ALLA DEFINIZIONE DI UN PERCORSO ASSISTENZIALE
CORSO DI AGGIORNAMENTO IL PIEDE DIABETICO: DALLE EVIDENZE ALLA DEFINIZIONE DI UN PERCORSO ASSISTENZIALE Con il patrocinio di: AISLEC: Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee AMD:
Società Italiana Diabetologia
22 Congresso Nazionale Società Italiana Diabetologia Torino Centro Congressi Lingotto Padiglione 5 Lingotto Fiere 26-29 maggio 2008 Programma Preliminare Cari Colleghi, il 22 Congresso Nazionale della
informazioni generali - SIA 2003 SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, 28-16145 Genova
SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, 28-16145 Genova Tel. 010. 35311 Fax 010. 3531397 e-mail: genova2003@kataweb.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Eco-Color Doppler TSA e Arterioso Arti Inferiori
I Corso Eco-Color Doppler TSA e Arterioso Arti Inferiori Giovinazzo (BA), 5-8 febbraio 2014 Hotel President RAZIONALE La diagnostica vascolare è un momento formativo essenziale per gli specialisti che
CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI. Bologna 26-29 Novembre 2014 PRIMO ANNUNCIO. Società Italiana di Gerontologia e Geriatria
CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI PRIMO ANNUNCIO Bologna 27-28 Novembre 2014 COMITATO SCIENTIFICO DEL 59 Coordinatore: MARCO ZOLI (Bologna) GIUSEPPE BELLELLI (Monza) LIGIA J. DOMINGUEZ (Palermo)
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE Firenze, 5 Giugno 2013 Grand Hotel Minerva Presidente del Convegno Dr. Paolo Biban Comitato
programma definitivo Eventi Aziendali Forum Nazionale di Operatori e Professioni Riccione, 21-22 ottobre 2013 Palazzo dei Congressi
programma definitivo Eventi Aziendali, 21-22 ottobre 2013 Palazzo dei Congressi 2 LA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA Presidente Stefano DEL PRATO (Pisa) Presidente Eletto Enzo BONORA (Verona) Tesoriere
programma M. Ansarin (Milano) 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G.
programma 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G. Peretti (Genova) SESSIONE 1 Chair: F. Chiesa (Milano), G. Paludetti (Roma) 09.40 ruolo, validazione
Apertura all Europa. Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica
Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica Apertura all Europa Università degli Studi di Udine Cippo tre confini Villach / 20,
APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA
APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA infertile Direttore del Corso: Prof. Claudio Manna ROMA 11 Novembre 2011 Sede del Meeting: Clinica Villa Pia Via Folco Portinari 5 - ROMA Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori
Roma 2-3-4 Ottobre 2014
I MEDICI SNAMI E LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SANITA Roma 2-3-4 Ottobre 2014 Centro Congressi Sheraton Golf Parco De Medici Viale Salvatore Rebecchini, 39-00148 Roma Le tematiche trattate durante i lavori
DIABETE E PROCREAZIONE PERUGIA
Convegno SIN - Sezione Umbria DIABETE E PROCREAZIONE PERUGIA 28-29 settembre 2012 RELATORI & MODERATORI Giuseppe Affronti Silvia Arnone Matteo Andrea Bonomo Milano Giancarlo Barboni Geremia Bolli Paolo
Consigliamo l iscrizione ONLINE sul sito www.osteology-firenze.org
Consigliamo l iscrizione ONLINE sul sito www.osteology-firenze.org Scheda di Iscrizione Scrivere in stampatello, compilare un modulo per ogni partecipante ed inviarlo via e-mail o fax a: MJ Eventi Sas,
Venerdì 16 maggio 2014
Corsi Pratici riservati a 30 partecipanti Ore 08.30 Registrazione dei Partecipanti 09.00 Corso pratico 1 La Parodontologia Predittiva, Preventiva, Personalizzata, Partecipativa: le 5 P per la diagnosi
contraccezione 17 18 Aprile 2015 Ròseo Hotel Leon D oro, Verona
Infertilità, endometriosi e contraccezione Presidenti: L. Fedele, M. Franchi 17 18 Aprile 2015 Ròseo Hotel Leon D oro, Verona Elenco Relatori/Moderatori L. Benaglia Milano V. Bruni Firenze A. Cagnacci
Ultrasuoni in Neurologia Corso teorico pratico Acquisizione di tecniche ultrasonografiche ed indicazioni nelle patologie neurologiche
Modalità di Iscrizione Ultrasuoni in Neurologia Corso teorico pratico Acquisizione di tecniche ultrasonografiche ed indicazioni nelle patologie neurologiche 28-30 Ottobre 2013 Sede e Segreterie Sede del
10 CONGRESSO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MIOLOGIA
10 CONGRESSO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MIOLOGIA Milano - Università degli Studi, 3-5 giugno 2010 PROGRAMMA PRELIMINARE giovedì 3 giugno 2010 14.00 Registrazione dei partecipanti 14.30 Apertura
Consigliamo l iscrizione ONLINE sul sito www.osteology-firenze.org
Consigliamo l iscrizione ONLINE sul sito www.osteology-firenze.org SCHEDA DI ISCRIZIONE ODONTOIATRI E STUDENTI Scrivere in stampatello, compilare un modulo per ogni partecipante ed inviarlo via e-mail
Dipartimento Cardiotoracovascolare A. De Gasperis. A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda - Milano C RS TE RIC
Dipartimento Cardiotoracovascolare A. De Gasperis A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda - Milano C RS TE RIC PRATIC PER INFERMIERI IN CARDI L GIA Milano 27-28 Settembre 2012 1 Comitato Scientifico Rossella
S.I.M.D.O. SOCIETA ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI. Corso di aggiornamento in Sindrome metabolica, Diabete ed obesità
S.I.M.D.O. SOCIETA ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI Corso di aggiornamento in Sindrome metabolica, Diabete ed obesità Capri, 26 29 ottobre 2006 Obiettivi formativi del corso: L aumentata diffusione
SEDE DEL CONVEGNO MODALITA DI ISCRIZIONE
Informazioni generali SEDE DEL CONVEGNO HOTEL CONTINENTAL TERME Via M. Mazzella, 70-80077 Ischia (NA) www.continentalterme.it QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA inclusa) Prima del 30/04/2014 Dopo il 30/04/2014 Soci
LA MEDICINA DI LABORATORIO...OLTRE: DAL DATO ANALITICO ALL'ANALISI DI PROCESSO
Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2008 per progettazione ed erogazione di eventi formativi VI Congresso
Highlights sul cancro del polmone. Con il Patrocinio Società Italiana Geriatri Ospedalieri
3 Corso Nazionale di O N C OG E R I A T R I A Highlights sul cancro del polmone Con il Patrocinio Società Italiana Geriatri Ospedalieri P R O G R A M M A Roma 8 Febbraio 2010 Aula Convegni - Biblioteca
ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014. Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP
ACCP Capitolo Italiano CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA Seconda edizione Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 Sala
Ravenna, 8 novembre 2014 8 CREDITI ECM. Responsabile Scientifico: Dott. Salvatore Carlentini
Evento accreditato per la Formazione Continua in Medicina Obiettivo formativo: ACCREDITAMENTO STRUTTURE SANITARIE E DEI PROFESSIONISTI. LA CULTURA DELLA QUALITA Rivolto A TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
mascellare tecniche di rialzo del seno programma scientifico Como, 07 Maggio 2011 Politecnico, Via Castelnuovo, 7 - Como
SOCIETà ITALIANA DI IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA tecniche di rialzo del seno mascellare Como, 07 Maggio 2011 Politecnico, Via Castelnuovo, 7 - Como 4 sedi collegate via satellite Bari, Catania, Cagliari,
PATOLOGIA CEREBRALE: DAL FETO AL NEONATO E OLTRE
Con il patrocinio di: CHIETI 9-10 aprile 2014 Docente: Prof. Giuseppe Sabatino Provider BIOMEDIA n. 148 RELATORI E MODERATORI Massimo Caulo, Chieti Claudio Celentano, Chieti Paolo Guanciali Franchi, Chieti
12-13 - 14 maggio 2008
Segreterie di Coordinamento e Segreterie di Gruppo E-mail segreteria@fabintesasanpaolo.it www.fabintesasanpaolo.it c/o FABI Milano Via Torino 21 tel. 02.89012885 fax. 02.89012948 c/o FABI Torino Via Guarini
Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile
Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile 28 giugno 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto, apertura lavori
PROFESSIONE TSRM: I FONDAMENTALI
Corso di aggiornamento PROFESSIONE TSRM: I FONDAMENTALI Prima edizione: 3 ottobre 2008 Seconda edizione: 21 novembre 2008 DIRETTORE DEL CORSO Dr. Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Alte Tecnologie
Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione
Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione 22.3.2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore
Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO
Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO dalla valutazione funzionale alla prescrizione 14-15 MARZO 2013 Hotel carlton - ferrara RAZIONALE Nelle ultime Linee Guida GOLD per la diagnosi e la gestione
IL PROVIDER E L EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA Tutto quello che avreste voluto sapere, ma non avete mai osato chiedere
Promosso da e Convegno IL PROVIDER E L EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA Tutto quello che avreste voluto sapere, ma non avete mai osato chiedere LECCE, 4-5 luglio 2014 Hotel Hilton Garden Inn PROGRAMMA PRELIMINARE
Dalla pianta all impiego appropriato dei fitoterapici
CONGRESSO NAZIONALE: FARMACI NATURALI. ATTUALITÀ E PROSPETTIVE FUTURE Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Farmacologia Sperimentale Università degli Studi del Molise - Dipartimento
Il trattamento dell edentulia con protesi implanto-ritenuta: in video ripresa diretta integrale
Il trattamento dell edentulia con protesi implanto-ritenuta: in video ripresa diretta integrale Fiumana di Predappio FC, 16-17-18 ottobre 2014 Docenti: Prof. Andrea Borracchini Odt. Rodolfo Colognesi Il
Stampa Fanti Imola CONVENGO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI SENOLOGIA
Stampa Fanti Imola CONVENGO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI SENOLOGIA SCHEDA DI ISCRIZIONE Inviare alla Segreteria Organizzativa Konicab srl - Via F. Baracca, 7-40133 Bologna Tel. 051 385328 - Fax 051 311350
SAVE THE DATE. Bologna 24-26 Novembre 2016. Teatro Arena del Sole. Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 30 Congresso Nazionale
Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee 8 Congresso Nazionale Società Italiana per lo Studio delle Cefalee 30 Congresso Nazionale SAVE THE DATE Bologna 24-26 Novembre 2016 Teatro
CONVEGNO MULTIDISCIPLINARE INCONTRIAMOCI CON AMIETIP! 1 DICEMBRE 2011
ACCADEMIA MEDICA INFERMIERISTICA DI EMERGENZA E TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA CONVEGNO MULTIDISCIPLINARE INCONTRIAMOCI CON AMIETIP! 1 DICEMBRE 2011 Centro Congressi Hotel Albani Via Fiume, 12 - Firenze
SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA
Provider SIGU n. 887 Società Italiana di Genetica Umana Corso di Aggiornamento SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA ROMA 21-22 maggio 2015 RELATORI & MODERATORI Carlo Barone Luciana Chessa Maurizio
SIMEUP 2014 PEARS AHA
SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo nazionale SIMEUP 2014 PEARS AHA (PEDIATRIC EMERGENCY ASSESSMENT RECOGNITION AND STABILIZATION) Direttore del corso: Riccardo
LE INFEZIONI CONNATALI 5 INCONTRO. MONZA, 10 Dicembre 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO
NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN NEONATOLOGIA PER PEDIATRI, NEONATOLOGI ED INFERMIERI PEDIATRICI ORGANIZZATI DALLE NEONATOLOGIE DI CARATE BRIANZA, DESIO,
Il bambino diabetico: dall esordio alla gestione integrata. Palermo 25-26 novembre 2011
Il bambino diabetico: dall esordio alla gestione integrata Palermo 25-26 novembre 2011 Cari Colleghi, ho il grande piacere di invitarvi al corso di aggiornamento Il bambino diabetico: dall esordio alla
IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia
IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani Reggio Emilia 22-23 Marzo 2013 Sede
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING NOVEMBRE 2015 SEMINARIO DIDACTICA 1 mezza giornata / cod. 117 117 ACCERTAMENTI E RESPONSABILITÀ
Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale
Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale 12 luglio 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto,
La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico
SOCIETÀ ITALIANA GERIATRI OSPEDALIERI C ONVEGNO La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico PROGRAMMA Treviso 14-15 Aprile 2005 BOSCOLO HOTEL MAGGIOR CONSIGLIO Consiglio Direttivo della S.I.G.Os.
Roma, 08 febbraio 2016. Agli Iscritti all Albo Nazionale Attuari Ai Soci dell Istituto Italiano degli Attuari Loro sedi
Roma, 08 febbraio 2016 Agli Iscritti all Albo Nazionale Attuari Ai Soci dell Istituto Italiano degli Attuari Loro sedi Oggetto: Aspetti operativi e modalità di iscrizione all XI Congresso Nazionale degli
2 Corso Meniscus Pathology:
2 Corso Meniscus Pathology: Remove, Repair, Replace Campus Aquae - Pavia, 4 luglio 2014 Evento Patrocinato Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche
Diabete tipo 1 e 2. Malattie diverse con lo stesso nome: P i a z z a d e l M u n i c i p i o F e r r a r a 1 1 g i u g n o 2 0 1 1.
S a l a E s t e n s e P i a z z a d e l M u n i c i p i o F e r r a r a 1 1 g i u g n o 2 0 1 1 Malattie diverse con lo stesso nome: patrocini Ideatrice del progetto: Federazione Diabete e.r. presentazione
Diabete, Rene e Gravidanza PROGRAMMA
Diabete, Rene e Gravidanza PROGRAMMA 12-13 Giugno 2015 Moderatori Relatori Mariano Agrusta Alessandra Bertolotto Stefano Bianchi Roberto Bigazzi Matteo Andrea Bonomo Maria Calabrese Angela Citernesi Ambrogio
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE MARIE MANTHEY. 17 dicembre 2012. SEDE: - Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino Costa 8 - Torino
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE Gli imperativi: APPROPRIATEZZA ED ECONOMICITA La sfida: INVESTIRE SULLE PERSONE Un modello: IL PRIMARY NURSING 17 dicembre 2012 SEDE: - Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino
"Legge di stabilità 2016: le novità di interesse notarile. Uno sguardo al rent to buy"
"Legge di stabilità 2016: le novità di interesse notarile. Uno sguardo al rent to buy" 19-02 - 2016 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti
con il patrocinio della Società Italiana di Diabetologia SIE - Società Italiana di Endocrinologia SIMI - Società Italiana di Medicina Interna
CON IL PATROCINIO DI Comune di Vigevano con il patrocinio dell Amministrazione Comunale Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mortara Ordine dei Farmacisti della Provincia di Pavia Ordine dei
XXXIII Congresso NSoSOT IV Congresso OTODI Sardegna I TRAUMI DELLE ARTICOLAZIONI MAGGIORI E I LORO ESITI
Evento accreditato OTODI XXXIII Congresso NSoSOT IV Congresso OTODI Sardegna I TRAUMI DELLE ARTICOLAZIONI MAGGIORI E I LORO ESITI Presidente Dott. Sebastiano Cudoni TEATRO DEL CARMINE - EX CONVENTO DEGLI
L ODONTOLOGIA FORENSE: DA PROGETTO A REALTA Corso di Aggiornamento di Odontologia Forense
2006 2016 10 anniversario in collaborazione con organizza L ODONTOLOGIA FORENSE: DA PROGETTO A REALTA Corso di Aggiornamento di Odontologia Forense Bergamo, 3-4-5 marzo 2016 PRESIDENTI DEL CONVEGNO: COMITATO
Medicina Nucleare Pediatrica 12 Corso Residenziale per Medici Nucleari
Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare Medicina Nucleare Pediatrica 12 Corso Residenziale per Medici Nucleari Azienda Ospedaliera Università di Padova Dipartimento di Medicina
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI SETTEMBRE 2015 SEMINARIO DIDACTICA 1 mezza giornata / cod. 115 115 VOLUNTARY DISCLOSURE: LA GESTIONE DELLA REGOLARIZZAZIONE
Sede: Hotel Raffaello Strada per Cognento, 5 Modena
Patrocini richiesti: XI CONVEGNO Problematiche cliniche, medico-legali ed assicurative Sede: Hotel Raffaello Strada per Cognento, 5 Modena 21 giugno 2014 Presidente del Convegno: Prof. Adolfo Sebastiani
Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze
Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche presidente: S. GUASCHINO DIRETTORE DEL CORSO: F. DE SETA Firenze 14 GIUGNO 2013 HOTEL KRAFT Firenze, via solferino 2 1 Il
Novità in materia societaria ed operazioni straordinarie nell ambito delle procedure concorsuali
Novità in materia societaria ed operazioni straordinarie nell ambito delle procedure concorsuali 29 novembre 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore
Associazione Nazionale Musei Scientifici XXI Congresso La ricerca nei musei scientifici
Associazione Nazionale Musei Scientifici XXI Congresso La ricerca nei musei scientifici Gentili e stimati Colleghi, Padova 9-11 novembre 2011 Centro di Ateneo per i Musei Seconda circolare (luglio 2011)
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. G. Abbruzzese (Genova) G. Masotti (Firenze)
CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Ne.G. Presidente C. Serrati (Genova) Past President P. Mecocci (Perugia) Presidente Eletto A. Cester (Venezia) Segretario G. Fabbrini (Roma) Tesoriere P. Barbanti (Roma) RELATORI
Il XV Congresso della Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi chiude
XV Congresso Federazione nazionale Collegi Ipasvi Infermieri: valori, innovazione e progettualità per l assistenza alla persona Firenze - Fortezza da Basso - 26-27-28 febbraio 2009 Il XV Congresso della
14 CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNUALE SULLA CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA ARTICOLARE DELL ARTO INFERIORE ANCA, GINOCCHIO, TIBIO-TARSICA E PIEDE
Direttore del corso Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento Patrocinato S.I.O.T. Comitato Scientifico Matteo Cadossi Cesare Faldini Deianira Luciani Giuseppe Tedesco L evento da diritto a 16,9
CORSI TEORICI AVANZATI
CORSI TEORICI AVANZATI INFORMAZIONI GENERALI I Corsi fanno parte integrante del Piano Formativo ECM 2015, presentato all Age.na.s. (AgenziaNazionale per i Servizi Nazionali Regionali) e alla Commissione
CARACT. 16 Congresso Nazionale di Aggiornamento. Milano, 7 8 ottobre 2015
CARACT 16 Congresso Nazionale di Aggiornamento in Rianimazione e Anestesia CardioToracoVascolare Milano, 7 8 ottobre 2015 Coordinatore del Gruppo di Studio SIAARTI CardioToracoVascolare: Alessandro Locatelli
SEGRETERIA SCIENTIFICA Lorenzo Pavesi Fondazione IRCCS Fondazione Maugeri, Pavia Paolo Pedrazzoli Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
2 SEGRETERIA SCIENTIFICA Lorenzo Pavesi Fondazione IRCCS Fondazione Maugeri, Pavia Paolo Pedrazzoli Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Andrea Sagona Istituto Clinico Humanitas, Milano Adele
14 CONGRESSO NAZIONALE
14 CONGRESSO NAZIONALE Presidenti: C. Allegra, N. Barbera PERCORSI FLEBOLOGICI Corsi teorico-pratici Roma, 2-4 dicembre 2010 Ateneo Pontificio Regina Apostolorum 1 Consiglio direttivo CIF Presidenti onorari
11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE GRUPPO LAVORO DI NEUROPSICOFARMACOLOGIA Presidente del
Regolamento: Master Breve Alimentazione e Nutrizione in Età Pediatrica; Master Breve Alimentazione e Nutrizione nello Sport
Il Master Breve è in fase di Accreditamento presso il Ministero della Salute per le seguenti figure professionali: Medico, Biologo, Farmacista e Dietista. L eventuale acquisizione dei Crediti ECM, nella
CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI
CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale NAPOLI 19-20 Novembre 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROMOTORE
VI Corso Nazionale. Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani
VI Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli,, M.T. Villani Reggio Emilia 6 7 Marzo 2015 Sede del Corso: Aula
L ACCESSO VASCOLARE IN NEONATOLOGIA CON SIMULAZIONE
L ACCESSO VASCOLARE IN NEONATOLOGIA CON SIMULAZIONE promosso dal Gruppo di Studio di Pneumologia Neonatale MILANO 22-23 novembre 2012 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556
Lunedì 12 - Martedì 13 - Mercoledì 14 OTTOBRE 2009
FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI CORSO DI APPROFONDIMENTO La Federazione Nazionale organizza un corso di approfondimento sul tema La sicurezza nel settore del Credito programmato nelle giornate di:
SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia
SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia GIOVEDI 29 MARZO 2012- dalle ore 08,30 17,30 BARI Hotel Mercure Villa Romanazzi-Carducci Via Giuseppe Capruzzi, 326 - Sala delle Scuderie Il Provider dell
A tutti i Colleghi. Torino, 9 settembre 2011. XXVI Congresso Nazionale Agenti SAI Sirmione, 13 16 Ottobre 2011. Cari Colleghi,
A tutti i Colleghi Torino, 9 settembre 2011 Oggetto: XXVI Congresso Nazionale Agenti SAI Sirmione, 13 16 Ottobre 2011 Cari Colleghi, facciamo seguito alla convocazione in oggetto, trasmessa a mezzo e-mail
Modena. I Venerdì sigo - contraccezione. 14/15 settembre 2012. Policlinico di Modena Istituto di Ginecologia Ostetricia Via del Pozzo, 71 Modena
I Venerdì sigo - contraccezione Modena Presidente del Corso: A. Volpe Segreteria Scientifica: G. Grandi 14/15 settembre 2012 Sede del Congresso: Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori e Moderatori S.
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6
con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI O T T O B R E N O V E M B R E 2 0 1 5 SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO 1 mezza
Versione 23/01/2012 XII CONGRESSO NAZIONALE S.I.R.N. Milano, 3/5 Maggio 2012 Programma Preliminare
XII CONGRESSO NAZIONALE S.I.R.N. Milano, 3/5 Maggio 2012 Programma Preliminare 1 Timetable Le Sessioni sono classificate secondo 7 topics principali individuabili tramite il codice colore che segue: Colore
23-24 settembre 2016
Pediatria Funzionale NUTRIZIONE FISIOLOGICA NEI PRIMI 1000 GIORNI INTERVENIRE NEI PRIMI 1000 GIORNI P E R P L A S M A R E 1 0 0 A N N I Centro Congressi CAVOUR Roma 23-24 settembre 2016 Akesios Group Provider
LA PRESA IN CARICO DEGLI ESORDI PRECOCI IN PSICHIATRIA TRA SERVIZI PER L ETÀ EVOLUTIVA E SERVIZI PER L ADULTO
PSIVE Società Italiana di Psichiatria Sezione Veneta seminario del GRUPPO GIOVANI PSICHIATRI Sezione del Veneto della Società Italiana di Psichiatria LA PRESA IN CARICO DEGLI ESORDI PRECOCI IN PSICHIATRIA
Condizioni di Prenotazione & Politica di Cancellazione Hotel Santa Isabel di Giuseppa Sabbatino
Condizioni di Prenotazione & Politica di Cancellazione Hotel Santa Isabel di Giuseppa Sabbatino Vi preghiamo di leggere con attenzione le norme di prenotazione sotto riportate. Ogni prenotazione, dopo
EFPA Italia. meeting 2013. I Professionisti Certificati EFPA per una educazione finanziaria corretta e consapevole del risparmiatore
EFPA Italia meeting 2013 Riva del Garda (TN) 6-7 Giugno I Professionisti Certificati EFPA per una educazione finanziaria corretta e consapevole del risparmiatore Aggiornato al 10/12/2012 COMITATO ORGANIZZATORE
Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio 2015. Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA)
Pediatria a Cefalù Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita 1-3 maggio 2015 Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA) METODOLOGIA E OBIETTIVO DEL CORSO La metodologia didattica del Corso
Il Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Ingegneria Cernobbio 10 ottobre 2014.
CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI presso il Afinislero della Ciusli:.ia Circ. n. 424/XVlll Sess. CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI 24/09/2014 U-rsp/5349/2014 li I llll li I I lii I li I li I 1111111111111111111111111
EFPA Italia Meeting 2011
La Certificazione di Qualità per i Professionisti del Risparmio EFPA Italia Meeting 2011 La Certificazione EFPA come elemento qualificante e distintivo nella relazione con il cliente ATAHOTEL Expo Fiera
L Osteoporosi nella colonna vertebrale
Corso di aggiornamento Provider n. 1218 L Osteoporosi nella colonna vertebrale Crediti formativi 13,5 Ore effettive di lezione 10 Partecipanti 100 12/10/2014 Orario 09.00-19.00 Barion Hotel Congressi Strada
La Demenza 4 CONGRESSO REGIONALE AIP. Assistenza, Prevenzione, Terapia. Presidente: Dr. Paolo F. Putzu. Associazione Italiana Psicogeriatria
4 CONGRESSO REGIONALE AIP Associazione Italiana Psicogeriatria Foto di Alfredo Sirianni La Demenza Assistenza, Prevenzione, Terapia Presidente: Dr. Paolo F. Putzu Hotel Mediterraneo Cagliari 30 Settembre
INFORMAZIONI GENERALI
INFORMAZIONI GENERALI Il Corso fa parte integrante del Piano Formativo ECM 2014, presentato all Age.na.s. (Agenzia Nazionale per i Servizi Nazionali Regionali) e alla Commissione Nazionale per la Formazione
CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI
CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale NAPOLI 17-18 dicembre 2014 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROMOTORE
Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel
Congresso Bologna LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ Aemilia Hotel 21-22 ottobre 2011 COMITATO SCIENTIFICO CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE AMD E SID AMD Adolfo Ciavarella (Presidente) Franco