L ALIMENTAZIONE NEL BAMBINO E ADOLESCENTE CON DIABETE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L ALIMENTAZIONE NEL BAMBINO E ADOLESCENTE CON DIABETE"

Transcript

1 L ALIMENTAZIONE NEL BAMBINO E ADOLESCENTE CON DIABETE Silvana Salardi Università degli Studi di Bologna Centro Regionale di Riferimento per la Diabetologia Pediatrica dell Emilia-Romagna

2 Storia Inizialmente forte riduzione nella dieta di tutti gli zuccheri e i farinacei Poi dieta equilibrata, ma fissa nei suoi componenti, da adattare alle dosi prestabilite di insulina Ora dieta corretta simile a quella degli altri bambini e a quella del resto della famiglia. DA EVITARE ECCESSIVE RINUNCE MA ANCHE ECCESSIVA LIBERALIZZAZIONE SENZA REGOLE

3 DIETA CORRETTA PER TUTTI Le abitudini dei giovani di oggi in generale non sono molto corrette: DESIDERiO DI OMOLOGAZIONE Fast food: : elevato contenuto di calorie, grassi saturi, sale, zuccheri semplici, ma scarso di fibre e vitamine. Molti snacks snacks (ipercalorici e prevalenza grassi) e merendine industriali (prodotti da forno con amidi e zuccheri semplici) PRODOTTI DOLCI trascinano con sè calorie e grassi animali Merende non adeguate (l 80% secondo una recente indagine del Ministero della Salute : OKkio alla salute) Molte bibite zuccherate (40% le consuma ogni giorno secondo la stessa indagine) Poca frutta e verdura ( il 20% non ne mangia quasi per nulla)

4 DIETA CORRETTA Non deve ridursi al solo adattamento della dose di insulina alla quantità dei carboidrati, degli zuccheri presenti nella dieta (trasgressioni programmate ) MA è INDISPENSABILE che si valuti l insieme delle caratteristiche della dieta: La QUANTITÀ giornaliera del cibo la DISTRIBUZIONE dei pasti tutte le COMPONENTI del cibo, e non solo i carboidrati

5 QUANTITA Quantità giusta per permettere una normale crescita e prevenire l obesitl obesità Attenzione!: la variazioni di peso potrebbero essere in relazione ad una inadeguata dose di insulina ( troppo alta o troppo bassa) In genere circa 1000 Kcal Kcal per ogni anno di età fino ai 12 anni

6 SUDDIVISIONE La suddivisione in 5 pasti (3 principali e 2 (3) spuntini) al giorno è utile soprattutto nei bambini piccoli Limita la fame al pasto successivo per bilanciare i picchi d azione d dell insulina (negli schemi tradizionali)

7 QUALITA DEL PASTO TIPO DI NUTRIENTI CHE COMPONGONO L ALIMENTO Alimento isolato o in un pasto misto Tipo di cottura, di maturazione di un frutto, ecc. POTERE SAZIANTE

8 NUTRIENTI PRINCIPALI Carboidrati ( zuccheri) 55-60% Proteine (in parte essenziali) 12-15% Grassi Fibre (in parte essenziali) 25-30%

9 CARBOIDRATI O GLUCIDI O IDRATI DI CARBONIO sono i più importanti fornitori di energia a rapido uso per l organismol (11 g= 4 Kcal) MONOSACCARIDI (Zuccheri semplici) = 1 sola molecola : MONOSACCARIDI DISACCARIDI - GLUCOSIO (ZUCCHERO D UVA, D FRUTTA, MIELE) - FRUTTOSIO ( FRUTTA, MIELE) - GALATTOSIO ( non esiste libero in natura) DISACCARIDI ( Zuccheri semplici) = 2 molecole - SACCAROSIO : glucosio+ fruttosio (ZUCCHERO BIANCO) - LATTOSIO : glucosio+ galattosio (LATTE) - MALTOSIO : glucosio+ glucosio (poco libero) = 10-15% delle calorie totali POLISACCARIDI (Zuccheri complessi) = più molecole legate ANIMALI = 45-50% delle calorie totali VEGETALI amidi e fibre glicogeno (apporto minimo)

10 GLUCIDI Provengono prevalentemente : da fonti vegetali (CEREALI : pane, pasta, riso, patate, polenta, LEGUMI, FRUTTA, VERDURA) e da fonti animali, in scarsa quantità : il lattosio dal latte e il glicogeno (scarsissimo) dalla carne e pesce Non sono essenziali perché il nostro organismo può fabbricarli anche partendo da PROTEINE E GRASSI (NEOGLUCOGENESI) Se non si assumono per nulla glucidi con la dieta, essi vengono fabbricati ugualmente in misura di circa 130 g/dì! E di più con diete iperproteiche.

11 -1 COME SI ALZA LA GLICEMIA-1 TUTTI I GLUCIDI SONO ASSORBITI SOLO DOPO ESSERE STATI SCISSI IN MONOSACCARIDI La velocità con cui aumenta il glucosio nel sangue dipende dalla velocità con cui i glucidi vengono assorbiti dall intestino. Questo processo è tanto più veloce e il picco della glicemia tanto più alto quanto più: 1. Più una MOLECOLA È PICCOLA e non ha bisogno di essere scissa prima sono assorbiti in pochi minuti i monosaccaridi in mezza-1 ora i disaccaridi in oltre 1 ora i polisaccaridi

12 COME SI ALZA LA GLICEMIA-2 2. Più è ampia la superficie esposta agli enzimi della digestione ( es. riso o pasta corta rispetto alla pasta lunga, spaghetti,, con minor superficie) 3. Più a lungo è stato cotto (scisso e idratato e meglio aggredito dagli enzimi) un glucide (es.pasta molto cotta rispetto a pasta al dente) LA PASTA E E GIA PRECOTTA IN FABBRICA E DISIDRATATA del 90%. In casa, nella bollitura, si riidrata 4. Più liquido è il pasto, più idratato è un amido (es. mollica del pane rispetto alla crosta ) 5. Più c è glutine presente: se c èc glutine una parte di carboidrati (10-20%) non viene assorbita

13 1 FORNIRE ENERGIA DESTINO DEL GLUCOSIO 2 Se non c èc bisogno di energia viene messo da parte come piccola RISERVA DI ENERGIA per emergenze come il digiuno: Tante molecole di glucosio, nel fegato e nei muscoli,, si uniscono ( si polimerizzano) in catene con molte ramificazioni = GLICOGENO. ( Si scinde di nuovo in glucosio - Glicogenolisi - nell ipoglicemia) 3 Si può trasformare in altri monosaccaridi, in aminoacidi e in lipidi ( lipogenesi : Glucidi trasformati in Ac es maiale ingrassato con dieta di cereali!). Ac.. Grassi a lunga catena : Tutti gli altri monosaccaridi per essere utilizzati debbono essere trasformati in glucosio (es. se il galattosio non può trasformarsi in glucosio si ha un accumulo e una grave malattia ereditaria, la galattosemia)

14 RAPPORTI CON INSULINA L UTILIZZO DEL GLUCOSIO ATTRAVERSO TUTTE QUESTE VIE AVVIENE SOLO PER MEZZO DELL INSULINA: 1 ossidazione (glicolisi) 2 glicogenosintesi 3 lipogenesi :

15 GRASSI o LIPIDI GRASSI 1 g = 9 Kcal, più del doppio fonti animali : burro, lardo, insaccati, carne,, pesce, uova, latte, formaggio, panna. (Il 50% sono invisibili, nascosti negli alimenti ) fonti vegetali : olio oliva, olio semi, margarina, noci e frutta secca, cioccolato Sono il nostro serbatoio di energia (98%).. Occupano poco volume perché non hanno l ingombro l dell acqua ( i grassi sono idrofobi). Se lo stesso serbatoio fosse costituito solo da carboidrati l uomo l dovrebbe pesare 190Kg! Nel digiuno protratto, quando sono esaurite le scorte di glucidi, essi forniscono l energia, l ma con prodotti di scarto, quali i corpi chetonici Hanno anche azione strutturale e funzionale (2%) (membrane cellulari, ormoni, ecc)

16 GRASSI Sotto che forma li mangiamo? (sappiamo anche fabbricarli da soli) trigliceridi ( Glicerolo + 3 molecole di ACIDI GRASSI scissi dalle lipasi) colesterolo ( SOLO DA ALIMENTI ANIMALI!) fosfolipidi

17 ACIDI GRASSI catene di varia lunghezza di carbonio e idrogeno = 1) ) lineari (non possono legarsi a nessun altro elemento = stabili) SATURI (butirrico, palmitico, stearico) circa 10%(7-10%) > RISCHIO CARDIOVASCOLARE 2) molecola piegata INSATURI (instabili): A) con un doppio legame fra due atomi di carbonio = MONOINSATURI (es. ac oleico) circa 10%( 10-15%) B) con più doppi legami = molecola più piegata POLINSATURI (ac linoleico, linolenico, arachidonico) circa 10%(7-10%)

18 Provenienza: Fonte Fonte ANIMALE GRASSI ANIMALE ac grassi SATURI (nel latte il 60%) e colesterolo, (monoinsaturi) pesci Fonte VEGETALE MONOINSATURI POLIINSATURI ( OMEGA 3), 3 saturi, (monoinsaturi) MONOINSATURI ( olio extravergine d oliva, d olio arachidi) stabili ad alte T POLIINSATURI : OLII DI SEMI ricchi di OMEGA 6 specie se spremuti a freddo : girasole, arachidi, mais, lino (OMEGA( 3), 3 soia, sesamo, olio di oliva (poco) NOCI e frutta secca ( OMEGA 6 e 3) 3 SATURI ( OLII TROPICALI ) : noce di cocco, cuore di palma, olio di palma, olio di colza

19 MONOINSATURI Azione: : diminuiscono le lipoproteine a bassa densità LDL e VLDL che veicolano il colesterolo cattivo e stabilizzano o aumentano le HDL che veicolano il colesterolo buono

20 POLINSATURI Hanno effetto benefico (popolazioni eschimesi con basso rischio cardiovascolare): Riducono il colesterolo e gli omega 3 riducono anche i trigliceridi Essenziali per la biosintesi di molecole protettive come prostaglandine, prostacicline, trombossani, leucotrieni. Sono molto instabili e suscettibili all assunzione assunzione di ossigeno = OSSIDAZIONE con formazione di perossidi potenzialmente tossici (lo stesso processo porta irrancidimento). Non si può eccedere nella loro assunzione : aterosclerosi, Ca Intestinale

21 POLINSATURI OMEGA 3-6 Fa parte dei polinsaturi la serie OMEGA 3 e 6. 6 Comprende 8 ac grassi, di cui DUE sono ESSENZIALI perché l organismo non sa fabbricarli e fare i doppi legami, per cui debbono essere sempre introdotti con la dieta: AC LINOLEICO = (capostipite degli OMEGA 6) AC LINOLENICO = (capostipite degli OMEGA 3) Gli altri OMEGA o derivano da questi due essenziali o sono introdotti con la DIETA: OMEGA 6 = frutta secca (noci), olio di semi (mais), legumi OMEGA 3 = pesci ( salmone, pesce azzurro), olio lino, noci Rapporto raccomandato omega 6/ omega 3 = 5:1

22 AC GRASSI SATURI VEGETALI Non essendo associati a colesterolo, ma a fibre e a sostanze fitochimiche protettive, potrebbero essere meno pericolosi??? OLIO DI COLZA (poco costoso) : da semi di una pianta di Canada, USA, Pakistan. Usato anche come biocarburante nei motori diesel (poco spazio di coltivazione per questo scopo). Contiene ac. ERUCICO (50%!) che è tossico per fegato e cuore dove si accumula. Deve essere perciò miscelato in piccole quantità (< 5%) con altri olii di SEMI VARI. Oppure viene geneticamente modificato in olio canola (canadian oil) con minor ac erucico, ma con parziale transidrogenazione.

23 BURRO DI CACAO CIOCCOLATO composizione: Pasta di cacao ( dai semi del cacao)(no nel ciocc.. bianco) Zucchero Burro di cacao Contiene, come il vino rosso, degli antiossidanti che proteggono il cuore e i vasi Il BURRO DI CACAO ha una composizione mista, con una prevalenza (circa 60%) di acidi grassi saturi ( ricchi di ac ac.stearico a catena media, MCT, meno aterogeno del palmitico, in percentuale minore, a catena lunga) oltre a acidi monoinsaturi ( ac. oleico) ) ( circa 30%) e acidi polinsaturi (ac linoleico) ) (2%)

24 Contenuto del CIOCCOLATO (in %) Componenti Fondente Al latte Pasta di cacao Zucchero Burro di cacao Latte 0 20 NUTELLA ( zucchero, oli vegetali, nocciole, latte scremato, cacao magro, siero di latte, lecitina soia, aromi) Proteine 6,8 g Carboidrati 56 g Grassi 31 g

25 CONSISTENZA Punto di fusione diverso: : dipende dal rapporto saturi/insaturi, numero dei doppi legami (specie CIS più fluida) ) e dalla lunghezza delle catene (pi( più è lunga più è solida). SOLIDI a T ambiente SOLIDI a T ambiente: : prevalenza di saturi : sono più stabili e durano di più negli alimenti LIQUIDI a T ambiente LIQUIDI a T ambiente: : prevalenza di insaturi. Processi industriali possono togliere i doppi legami (IDROGENIZZAZIONE) ) agli ac grassi insaturi dei vegetali e farli diventare così saturi solidi MARGARINA (da grassi buoni a cattivi), prodotti spalmabili MARGARINA IDROGENATO, TRANSIDROGENATO, OSSIDATO sono parole di cui diffidare, che esprimono il non buono

26 COLESTEROLO meno di 300 mg/ dìd Origine esogena : SOLO da alimenti animali Origine endogena (la maggior parte, 70-80%) : fabbricato dal fegato (come anche i trigliceridi )

27 GRASSI Nel sangue i grassi, trigliceridi e colesterolo, come circolano? (Essendo idrofobi, da soli non si scioglierebbero) Legati a delle proteine, le apolipoproteine, dando luogo a formazioni complesse, le lipoproteine. LDL (cattive) a bassa densità: liberano il colesterolo sulla parete dei vasi HDL (buone) ad alta densità : rimuovono il colesterolo dalle arterie e lo riportano al fegato

28 Rapporti con l l insulina In un pasto misto i grassi rallentano lo svuotamento dello stomaco e l assorbimento del cibo e anche dei glucidi per cui la glicemia si alza meno e più tardivamente I GRASSI POSSONO TRASFORMARSI IN GLUCIDI (NEOGLUCOGENESI) O I GLUCIDI TRASFORMARSI IN GRASSI ( LIPOGENESI)

29 GRASSI- CONSIGLI Attenzione alle ETICHETTE Se non si specifica la natura dei grassi utilizzati rimane dal punto di vista nutrizionale un incognita importante. Sono da EVITARE i prodotti contenenti grassi vegetali IDROGENATI o TRANSIDROGENATI La dizione GRASSI/OLII VEGETALI specie nei prodotti da forno indica una dubbia qualità dei grassi con la presenza di olii tropicali o di olii comunque manipolati. COSTANO POCO e durano a lungo. Poiché sono stabili a lungo alle alte T sono olii usato per friggere nei ristoranti e utilizzati anche per molti giorni!!

30 GRASSI - CONSIGLI COSA SUCCEDE CON LA COTTURA? ossida i grassi insaturi con Se è superiore a 180 ( soffritto, frittura) ossida i con formazione dei perossidi,, tossici. Il 10-40% del grasso di frittura resta attaccato al cibo non lipidico. Patatine fritte industriali= patate disidratate polvere di patate mescolate a grassi e ristampate tutte uguali rifritte!!! Se però l olio cuoce con ingredienti ricchi d acqua d la T non supera i 100 e non si hanno queste conseguenze. E sempre meglio utilizzare l olio, l specie l insaturo, l a CRUDO. Sono ADATTI PER FRIGGERE gli olii monoinsaturi (olio oliva e arachidi) stabili ad alte T, (e i grassi saturi animali)

31 PROTEINE ( PRIMI COSTITUENTI DELL ORGANISMO: enzimi, emoglobina, anticorpi, ormoni, ecc.) NON CI SONO DEPOSITI 1 g= 4 Kcal fonti animali : carne, pesce, pollame, latte, uova, formaggio fonti vegetali : legumi= carne dei poveri, (cereali) sono costituite dalla combinazione di poco più di 20 aminacidi ( derivati chimici degli acidi grassi),, alcuni dei quali sono essenziali perché il nostro organismo non sa fabbricarli

32 PROTEINE Preferibile: pesce, carni bianche : pollo, coniglio, tacchino (meno grassi saturi e meno cancerogene rispetto a quelle rosse), legumi Tra le carni sono da preferire quelle magre ( eliminare il grasso visibile) Il consumo di pesce va incentivato, soprattutto quello azzurro ricco di ac grassi omega 3 (alice o acciuga, sardina, sgombro, pesce spada, tonno) ) con una frequenza almeno di 2-3 volte alla settimana.

33 PROTEINE- INSULINA specie con dieta iperproteica, che supera la quota di usura è possibile che: 1. Proteine si trasformino in grassi (aminoacidi chetogenetici, es leucina) 2. Proteine si trasformino (anche( il 50%) ) in glucidi (aminoacidi glicogenetici,, es. alanina, glicina) FA ALZARE LA GLICEMIA!( più tardi) (Anche i Glucidi si possono trasformare in aminoacidi)

34 FIBRE sono POLISACCARIDI VEGETALI Aumentano il senso di sazietà Riducono l assorbimento l dei glucidi di quel pasto Non vengono digerite e assorbite Fibre SOLUBILI (pectine, gomme, agar, mucillagini) : frutta, legumi, verdura (rallenta l assorbimento l dei grassi e glucidi) Fibre INSOLUBILI verdure, cereali integrali (facilita la motilità intestinale) INSOLUBILI (cellulosa, emicellulosa, lignina):

35 DIETA MEDITERRANEA (scoperta dal medico Keys nel 1945) La nostra dieta ( ancor più quella meridionale e quella della tradizione) risponde perfettamente alla suddivisione dei nutrienti ritenuta migliore per la nostra salute. I CARDINI SONO: CEREALI (grano, orzo, avena, segale, riso, mais, sorgo, miglio) LEGUMI = ( faglioli,, lenticchie, fave, piselli, ceci, soia, arachidi) GRASSI VEGETALI (olio d oliva) d PESCE E CARNE (bianca) FRUTTA ( fresca e secca) e VERDURA (fibre, vitamine) Gli altri Paesi cercano di imitarla mentre noi iniziamo ad IMITARE cattive abitudini estere!

36 La piramide alimentare per bambini

37 EDULCORANTI (DOLCIFICANTI) Gli edulcoranti sono additivi alimentari usati per sostituire lo zucchero. Le sigle sono da E950 a E969 + E420 + E421. Esistono due categorie di sostituti dello zucchero: gli edulcoranti intensivi e i polioli. Li troviamo nei prodotti "light", "diet" diet" " e "senza zucchero"

38 Edulcoranti intensivi Edulcoranti intensivi sono sostanze edulcoranti molto dolcificanti. Sono usati sia come edulcoranti da tavola (compresse, gocce,ecc) che nei prodotti senza zucchero light o diet (gomme da masticare, bevande, caramelle, ecc ) Potere calorico= quasi nullo. NON HANNO EFFETTI SULLA GLICEMIA - acesulfame K ( stabile ad alte T. Sì S cotto) - aspartame (instabile, No cotto) - ciclammato ( Sì S cotto) - saccarina

39 Edulcoranti polioli Chiamati anche polialcoli o zuccheri-alcol,, sono agenti edulcoranti di sostituzione o di massa. Stesso uso dei precedenti. Senza retrogusto. Possono avere effetti lassativi Hanno circa la metà del potere calorico del saccarosio e quasi lo stesso potere dolcificante ed alzano la glicemia anche se in maniera ridotta rispetto al saccarosio - sorbitolo - maltitolo - mannitolo - isomalto - xilitolo - lactitolo (meno frequente)

40 EDULCORANTE- FRUTTOSIO Ha le stesse calorie del saccarosio, formato da GLUCOSIO+ FRUTTOSIO Ha maggior potere dolcificante Ha Indice Glicemico più basso (la metà) ) di quello del saccarosio per cui produce un minor innalzamento glicemico. E insulino-in INdipendente perché l enzima che inizia la sua utilizzazione con fosforilazione (chetoesochinasi( ) non ha bisogno dell insulina per agire. C èc però la possibilità che il fruttosio si riconverta in glucosio!!!!!! E E però più lipogenetico (nel fegato si trasforma in trigliceridi)

41 GRAZIE!

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze. I L I P I D I ASPETTI GENERALI I Lipidi o grassi sono la riserva energetica del nostro organismo; nel corpo umano costituiscono mediamente il 17% del peso corporeo dove formano il tessuto adiposo. In generale

Dettagli

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Al fine di comporre correttamente la propria dieta è bene conoscere le qualità dei principali alimenti che in base alle loro principali caratteristiche nutrizionali

Dettagli

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) I grassi nella piramide alimentare Forniscono molta ENERGIA!!! Danno gusto al cibo Trasportano alcune vitamine o LIPIDI Però se se ne mangiano

Dettagli

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO PROGETTO ALIMENTAZIONE E CULTURA Impariamo a nutrirci per crescere meglio CIRCOLO DIDATTICO DI ARICCIA Centro Studi Regionale per l Analisi e la Valutazione del Rischio Alimentare (CSRA) - IZS Lazio e

Dettagli

A livello della loro struttura chimica, come i grassi, anche i carboidrati sono composti ternari, formati cioè da tre molecole:

A livello della loro struttura chimica, come i grassi, anche i carboidrati sono composti ternari, formati cioè da tre molecole: I carboidrati costituiscono la fonte di energia principale per lo svolgimento di tutte le funzioni organiche (mantenimento della temperatura corporea, battito cardiaco, funzioni cerebrali, digestione,

Dettagli

BIOMOLECOLE (IN ALIMENTAZIONE SONO CLASSIFICATE TRA I MACRONUTRIENTI)

BIOMOLECOLE (IN ALIMENTAZIONE SONO CLASSIFICATE TRA I MACRONUTRIENTI) BIOMOLECOLE (IN ALIMENTAZIONE SONO CLASSIFICATE TRA I MACRONUTRIENTI) Sono i composti chimici dei viventi. Sono formate da Carbonio (C), Idrogeno (H), Ossigeno (O), Azoto (N), Fosforo (P) e Zolfo (S).

Dettagli

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici Prof. Carlo Carrisi Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti: servono a nutrire l organismo, derivano dalla digestione, vengono

Dettagli

I G L U C I D I ASPETTI GENERALI

I G L U C I D I ASPETTI GENERALI I G L U C I D I ASPETTI GENERALI I glucidi sono i costituenti più importanti dei vegetali e le sostanze organiche più diffuse nella biosfera. Rappresentano solo l 1% del corpo umano ma hanno una notevole

Dettagli

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it I macronutrienti 1 Ogni alimento può essere composto da: Carboidrati Proteine Grassi Questi sono conosciuti come macronutrienti 2 Il cibo va forse valutato solo in funzione del suo apporto calorico? ASSOLUTAMENTE

Dettagli

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO NUTRIZIONE ed EQULIBRIO Lo sapevi che Una corretta alimentazione è importante per il nostro benessere psico-fisico ed è uno dei modi più sicuri per prevenire diverse malattie. Sono diffuse cattive abitudini

Dettagli

I corretti principi di una alimentazione equilibrata: la dieta mediterranea

I corretti principi di una alimentazione equilibrata: la dieta mediterranea Corso di Formazione Mangia Giusto Muoviti con Gusto A.S. 2008-2009 I corretti principi di una alimentazione equilibrata: la dieta mediterranea Dietista Dott.ssa Barbara Corradini Dipartimento di Sanità

Dettagli

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Cagliari, mercoledì 30 novembre 2011 METTI IL FORMAGGIO SARDO NELLA TUA DIETA Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Giovanna Maria Ghiani Specialista in Scienza

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

Etichettatura degli alimenti

Etichettatura degli alimenti Ministero della Salute Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Etichettatura degli alimenti Cosa dobbiamo sapere La scelta di alimenti e bevande condiziona la nostra

Dettagli

CUORE & ALIMENTAZIONE

CUORE & ALIMENTAZIONE 5 Convegno Socio-Scientifico ASPEC Teatro «Antonio Ghirelli» - Salerno, 27 Giugno 2015 CUORE & ALIMENTAZIONE Annapaola Campana Unità Operativa di Oncoematologia Presidio Ospedaliero Pagani (SA) CAUSE DI

Dettagli

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF. 2010-358/RA Docente: Dr. Luca La Fauci Biologo Nutrizionista & Tecnologo Alimentare Lezione 2 Principi nutritivi, tabelle nutrizionali e corretto regime

Dettagli

Alimenti. Gruppi Alimentari

Alimenti. Gruppi Alimentari Alimenti Gli alimenti sono tutto ciò che viene utilizzato come cibo dalla specie umana. Un dato alimento non contiene tutti i nutrienti necessari per il mantenimento di un corretto stato fisiologico La

Dettagli

Le Molecole Biologiche (2/3) I Lipidi

Le Molecole Biologiche (2/3) I Lipidi Le Molecole Biologiche (2/3) I Lipidi Lipidi sostanze organiche insolubili in acqua forniscono 9 calorie per grammo. Lipidi o Grassi Dal greco lipos = grasso Diverse categorie : Acidi grassi Trigliceridi

Dettagli

L'Alimentazione (principi alimentari e consigli) Una Sana Alimentazione Ogni essere vivente introduce cibo nell'organismo: questo processo prende il nome di ALIMENTAZIONE. Introdurre cibo nel nostro corpo

Dettagli

Grassi: Grassi. 3. scegli la qualità e limita la quantità

Grassi: Grassi. 3. scegli la qualità e limita la quantità 3. Grassi: Grassi 3. scegli la qualità e limita la quantità 3. Grassi: scegli la qualità e limita la quantità 30 Per stare bene è necessario introdurre con l'alimentazione una certa quantità di grassi,

Dettagli

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio Abbiamo visto che i carboidrati sono la principale fonte di energia nell'alimentazione umana. Nella nostra dieta, sono sopratutto presenti nella forma di amido, ma anche il saccarosio è presente in una

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L uomo è ciò che mangia Ippocrate 400 a.c. Una sana e adeguata alimentazione

Dettagli

DIABETE E ALIMENTAZIONE

DIABETE E ALIMENTAZIONE DIABETE E ALIMENTAZIONE La pianificazione di una dieta corretta può essere difficile se non si è certi della combinazione di cibi migliore, delle porzioni e dell effetto dei diversi alimenti sui livelli

Dettagli

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina ALIMENTAZIONE Matilde Pastina I macronutrienti COSA SONO I MACRONUTRIENTI I macronutrienti sono princìpi alimentari che devono essere introdotti in grandi quantità, poiché rappresentano la più importante

Dettagli

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE Corso di tecniche di assistenza di base per caregivers Maggio Dicembre 2012 FABBISOGNO ENERGETICO Il fabbisogno energetico è individuale e dipende da: Sesso Peso Altezza Età

Dettagli

OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO

OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO OLIO DI SEMI PUO ESSERE DESTINATO ALL INDUSTRIA ALIMENTARE AL CONSUMO DIRETTO ALL

Dettagli

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA

SE MANGIO COTOLETTA CADO SUI SASSI LA PANCIA M INGROSSA E CASCANO LE OSSA NON PRENDO MEDICINE. BEVIAMO L ARANCIATA RAP SANO ASCOLTA IL RAP SE MANGIO COTOLETTA DOPO UNA CORSETTA NELLA FRUTTA VITAMINE NON PRENDO MEDICINE. SE MANGIO CARBOIDRATI TRA DOLCI E SALATI IO ACCUMULO ENERGIA E POI VOLO VIA. MANGIO CEREALI E MI

Dettagli

Come deve essere la dieta del paziente diabetico? Tutti gli alimenti vanno consumati con misura e rispettando le giuste proporzioni

Come deve essere la dieta del paziente diabetico? Tutti gli alimenti vanno consumati con misura e rispettando le giuste proporzioni DIABETE E CIBO Come deve essere la dieta del paziente diabetico? Tutti gli alimenti vanno consumati con misura e rispettando le giuste proporzioni I nutrienti della dieta I nutrienti essenziali: PROTEINE

Dettagli

Domande e risposte sui Super Omega 3

Domande e risposte sui Super Omega 3 Domande e risposte sui Super Omega 3 Cos è il colesterolo? Il colesterolo è una sostanza prodotta dal nostro organismo e fondamentale per lo stesso. Il fegato umano produce giornalmente da 1 a 2 g di colesterolo

Dettagli

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro,

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro, I nutrienti I gruppi alimentari NEL NOSTRO VIVER COMUNE, NON RAGIONIAMO CON NUTRIENTI MA CON ALIMENTI: SONO PERTANTO STATI RAGGRUPPATI GLI ALIMENTI SECONDO CARATTERISTICHE NUTRITIVE IN COMUNE. GRUPPO N

Dettagli

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario Campagna Obesity Day 2014 questionario SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2. Data... 3. Sesso... A) M B) F 4. Età...

Dettagli

alimentazione WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

alimentazione WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ alimentazione WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ NUTRIENTI (O PRINCIPI NUTRITIVI): PROTEINE LIPIDI CARBOIDRATI VITAMINE ACQUA MINERALI CON FUNZIONE: PLASTICA ENERGETICA BIOREGOLATRICE PROTEINE LUNGHE CATENE DI

Dettagli

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT ACQUATICI (nuoto,tuffi,pallanuoto,immersione,, surf, windsurf,sci d acqua o VELA) Necessitano una DIETA EQUILIBRATA Ogni SPORT ha CARATTERISTICHE

Dettagli

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale ALIMENTAZIONE dell ATLETA Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale A CHE SERVE MANGIARE? Gli alimenti ci forniscono l energia per muoverci, per respirare,per il battito cardiaco, per il funzionamento

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

Stili di vita e alimentazione nelle patologie cardiovascolari

Stili di vita e alimentazione nelle patologie cardiovascolari Stili di vita e alimentazione nelle patologie cardiovascolari È una iniziativa Diversity & Inclusion Sandoz Stili di vita e alimentazione nelle patologie cardiovascolari Introduzione: Le malattie cardiovascolari

Dettagli

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI: 2016 LE 12 REGOLE DEL CUORE CONSIGLI NUTRIZIONALI PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI: DOTT.SSA FRANCESCA DE BLASIO BIOLOGA NUTRIZIONISTA DOTTORATO DI RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA

Dettagli

GUIDA PER UNO. stile di vita SALUTARE

GUIDA PER UNO. stile di vita SALUTARE 1-2 e 8-9 maggio 2010 GUIDA PER UNO stile di vita SALUTARE ATTIVITÁ FISICA QUOTIDIANA Ogni giorno almeno 6 volte a settimana: 30 minuti di PASSEGGIATA Per migliorare lo stile di vita: parcheggiare più

Dettagli

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI DIETA VEGETARIANA Nella realizzazione di una dieta vegetariana frequentemente viene seguito un percorso che passa attraverso un procedimento di eliminazione di gruppi di cibi dall architettura tipica della

Dettagli

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013 Attività fisica e Alimentazione Per guadagnare salute 09/05/2013 ? QUANTA ENERGIA ENERGIA SERVE AL PODISTA AMATORE? 09/05/2013 FABBISOGNO ENERGETICO Metabolismo basale (60-75%): età, sesso, massa corporea

Dettagli

ALIMENTAZIONE NELLE PATOLOGIE CRONICHE. dott.ssa Siciliano Italia Grazia biologo nutrizionista

ALIMENTAZIONE NELLE PATOLOGIE CRONICHE. dott.ssa Siciliano Italia Grazia biologo nutrizionista ALIMENTAZIONE NELLE PATOLOGIE CRONICHE dott.ssa Siciliano Italia Grazia biologo nutrizionista DALLA PREISTORIA AD OGGI: STILI DI VITA DIVERSI 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% DALLA PREISTORIA

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE

Dettagli

Salute, Benessere, Carattere. Guida la tua vita! Il mio benessere? Una questione di stile!

Salute, Benessere, Carattere. Guida la tua vita! Il mio benessere? Una questione di stile! ri-esco Salute, Benessere, Carattere. Guida la tua vita! Il mio benessere? Una questione di stile! Esistono molti modi di alimentarsi, e un solo modo di nutrirsi STATO NUTRIZIONALE Adattato da: Bedogni

Dettagli

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Titolo: Diabete e alimentazione Relatore: Giovanna Foschini Data 19 marzo 2014 Sede Sala Piccolotto UN PO DI STORIA Un po' di storia... Papiro di Ebers (1550 a.c.)

Dettagli

L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA

L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA La dieta nel diabete Come deve essere la dieta del paziente diabetico? Tutti gli alimenti vanno consumati con misura

Dettagli

Da quanto appena detto è evidente come la TERAPIA NUTRIZIONALE rappresenti uno dei cardini principali della terapia del diabete mellito.

Da quanto appena detto è evidente come la TERAPIA NUTRIZIONALE rappresenti uno dei cardini principali della terapia del diabete mellito. LA CONTA DEI CARBOIDRATI (CHO) La conta dei CHO è un metodo consigliabile a tutti i pz diabetici di tipo 1 e 2. E particolarmente utile per i pz in terapia insulinica (multiiniettiva o con il microinfusore)

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli Legami chimici Covalente Legami deboli Legame fosfodiesterico Legami deboli Legami idrogeno Interazioni idrofobiche Attrazioni di Van der Waals Legami ionici Studio delle macromolecole Lipidi

Dettagli

Perché mangiamo. L uomo deve mangiare perché il cibo assicura al nostro organismo ciò che gli serve per vivere: l energia e i principi nutritivi.

Perché mangiamo. L uomo deve mangiare perché il cibo assicura al nostro organismo ciò che gli serve per vivere: l energia e i principi nutritivi. Perché mangiamo L uomo deve mangiare perché il cibo assicura al nostro organismo ciò che gli serve per vivere: l energia e i principi nutritivi. L energia è necessaria per ogni attività del nostro corpo:

Dettagli

Pur rappresentando il 60-65% delle calorie della dieta sono contenuti nel corpo solo per l 1% 60-65% 1%

Pur rappresentando il 60-65% delle calorie della dieta sono contenuti nel corpo solo per l 1% 60-65% 1% CARBOIDRATI 1 GLUCIDI Il termine deriva dal greco, dolce, dato che i più semplici hanno sapore dolce; vengono anche chiamati carboidrati Sono i costituenti più importanti dei vegetali che li sintetizzano

Dettagli

I GLICIDI (ZUCCHERI, CARBOIDRATI)

I GLICIDI (ZUCCHERI, CARBOIDRATI) I GLICIDI (ZUCCHERI, CARBOIDRATI) Hanno come compito principale la produzione di energia, indispensabile per i processi vitali dell'organismo. Inoltre partecipano alla costituzione di fattori vitaminici,

Dettagli

ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI

ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI Intervento a cura di: Dr.ssa Maria Teresa Gussoni Ss Igiene Nutrizione Milano, 3 maggio 2012 1 L eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante per le principali

Dettagli

Nutrizione. Protidi. Lipidi. Glucidi. Vitamine. Minerali. Acqua Alcool

Nutrizione. Protidi. Lipidi. Glucidi. Vitamine. Minerali. Acqua Alcool Nutrizione E il processo attraverso il quale l organismo utilizza i nutrienti ingeriti con il cibo. La nutrizione valuta: - le interazioni tra organismi viventi e cibo - le azioni ed interazioni dei nutrienti,

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA Città Metropolitana di Genova All. A CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DEI MENU Il menù è soggetto a validazione da parte del competente

Dettagli

EZIOPATOGENESI DELLA CARIE

EZIOPATOGENESI DELLA CARIE EZIOPATOGENESI DELLA CARIE saliva Flusso Potere tampone Lisozima, lattoferrina perossidasi Mucine, glicoproteine, lipidi Iga, IgG smalto Ipoplasia Permeabilità Composizione chimica Contenuto di fluoro

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

La digestione degli alimenti

La digestione degli alimenti La digestione degli alimenti Le sostanze alimentari complesse (lipidi, glucidi, protidi) che vengono introdotte nell organismo, devono subire delle profonde modificazioni che le trasformano in sostanze

Dettagli

PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3

PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3 PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3 Trafilata al bronzo Negli ultimi anni il mercato della pasta e cambiato, il consumatore sempre piu attento, vuole un prodotto migliore e piu salubre. Pasta Toscana Integrale

Dettagli

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana CORSA E ALIMENTAZIONE Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana Un alimentazione corretta in chi pratica attività sportiva permette di: - ottimizzare il rendimento

Dettagli

PUNTOGEL SRL: AGORA DEI PIACERI GIORNATA DIMOSTRATIVA DEL 10/12/12 PROPOSTE DI GELATI ARTIGIANALI CON CARATTERISTICHE SPECIFICHE

PUNTOGEL SRL: AGORA DEI PIACERI GIORNATA DIMOSTRATIVA DEL 10/12/12 PROPOSTE DI GELATI ARTIGIANALI CON CARATTERISTICHE SPECIFICHE PUNTOGEL SRL: AGORA DEI PIACERI GIORNATA DIMOSTRATIVA DEL 10/12/12 PROPOSTE DI GELATI ARTIGIANALI CON CARATTERISTICHE SPECIFICHE Senza zucchero (saccarosio): con edulcoranti, senza aspartame. Senza grassi:

Dettagli

A cosa serve l energia che prendiamo dagli alimenti?

A cosa serve l energia che prendiamo dagli alimenti? UNA DIETA EQUILIBRATA MIGLIORA LA VITA CONSIGLI PER UN ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE ALOMAR (Associazione Lombarda Malati Reumatici) Intervento a cura di: Dr.ssa Armanda Frassinetti SS Igiene Nutrizione Milano,

Dettagli

Alimentazione e sport

Alimentazione e sport Dietista Silvia Bernardi Trento, 5 Marzo 2010 Il movimento spontaneo e l attività fisica, se iniziati precocemente, rappresentano la misura più efficace di terapia e prevenzione delle patologie del benessere.

Dettagli

vien... Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata Dipartimento di Prevenzione a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele

vien... Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata Dipartimento di Prevenzione a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele ERVIZIO ANITARIO REGIONALE A Azienda ervizi anitari N 1 triestina la vien... alute angiando M Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele Dipartimento

Dettagli

Cosa sono i grassi o lipidi?

Cosa sono i grassi o lipidi? Cosa sono i grassi o lipidi? Lipidi da LIPOS = grasso Sostanze organiche di diversa natura con una caratteristica comune: sono insolubili in acqua Importanti costituenti dei tessuti vegetali e animali

Dettagli

La nutrizione nello sport

La nutrizione nello sport La nutrizione nello sport Una corretta alimentazione deve coprire in modo ottimale il fabbisogno energetico e plastico di un individuo, tenendo conto della fase di accrescimento, dell attività muscolare

Dettagli

DIABETE E ALIMENTI: I PRINCIPI NUTRITIVI FACCIAMO IL PUNTO

DIABETE E ALIMENTI: I PRINCIPI NUTRITIVI FACCIAMO IL PUNTO DIABETE E ALIMENTI: I PRINCIPI NUTRITIVI FACCIAMO IL PUNTO Dr.ssa SABRINA BUGOSSI DIETISTA L alimentazione rappresenta uno dei cardini fondamentali nella terapia del diabete mellito Più che parlare di

Dettagli

I 10 migliori alimenti per un bodybuilder

I 10 migliori alimenti per un bodybuilder I 10 migliori alimenti per un bodybuilder Inviato da Mirko Carta Bodybuildingitalia La nutrizione è una scienza esatta. E lo è ancora di più la nutrizione nello sport. In questo ambito scegliere gli alimenti

Dettagli

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti M. Antongiovanni Dipartimento di Scienze Zootecniche 1 Indice degli argomenti La dieta dei ruminanti

Dettagli

OSPEDALE DI CARITA Corso G. Marconi n. 30 12030 Sanfront CN

OSPEDALE DI CARITA Corso G. Marconi n. 30 12030 Sanfront CN PROVA SCRITTA CONCORSO PUBBLICO PER N. 1 POSTO DI ADDETTO ALLA CUCINA PROVA N. 2 (Crocettare la risposta esatta delle domande dalla n. 1 alla n. 20 e fornire una risposta sintetica ed esauriente alle domande

Dettagli

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA Lotto n. 1 Allegato B TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA Fasce d età considerate Scuola dell infanzia ANNI 2,5-5,5 Scuola elementare 5,5-10,5 Scuola media * 10,5-14,5 * Nella fascia di età

Dettagli

Mangiar sano secondo la nuova Piramide Mediterranea

Mangiar sano secondo la nuova Piramide Mediterranea Mangiar sano secondo la nuova Piramide Mediterranea La nuova piramide della dieta mediterranea moderna proposta dall INRAN (Istituto Nazionale per la Ricerca degli Alimenti e della Nutrizione) presenta

Dettagli

GLI OMEGA 3: UN CIBO PER LA MENTE

GLI OMEGA 3: UN CIBO PER LA MENTE GLI OMEGA 3: UN CIBO PER LA MENTE Gli acidi grassi omega 3 rappresentano una risorsa fondamentale per la nostra salute, in grado di svolgere numerose funzioni preventive e terapeutiche. Rappresentano un

Dettagli

Elementi di Scienze Motorie e Sportive

Elementi di Scienze Motorie e Sportive Francesco Duca Elementi di Scienze Motorie e Sportive I principi nutritivi Dispense per la Scuola Secondaria di I grado Il dottore del futuro non darà medicine, ma invece motiverà i ELEMENTI DI SCIENZE

Dettagli

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Perché rivolgersi al Medico di Famiglia? COME LO MISURIAMO? Con mezzi molto semplici, in ambulatorio 1 COME LO MISURIAMO? Uno sfingomanometro per misurare la pressione COME LO

Dettagli

i principi alimentari

i principi alimentari i principi alimentari CARBOIDRATI glucidi PROTEINE protidi GRASSI lipidi VITAMINE SALI MINERALI ACQUA 1 carboidrati glucidi o zuccheri sono composti di carbonio, idrogeno e ossigeno Lo zucchero più semplice

Dettagli

L educazione alimentare

L educazione alimentare L educazione alimentare Educazione alimentare: alimenti e nutrienti Sono ALIMENTI tutte le sostanze che l organismo può utilizzare per l accrescimento, il mantenimento e il funzionamento delle strutture

Dettagli

Zuccheri. Zuccheri, dolci e bevande. zuccherate: nei giusti limiti

Zuccheri. Zuccheri, dolci e bevande. zuccherate: nei giusti limiti 4. Zuccheri Zuccheri, dolci e bevande zuccherate: nei giusti limiti 4. Zuccheri, dolci e bevande zuccherate: nei giusti limiti 36 1. ZUCCHERI E SAPORE DOLCE Tutti gli zuccheri sono fonti di energia e non

Dettagli

Alimentazione e reflusso gastrico

Alimentazione e reflusso gastrico Cause Il reflusso gastrico è causato dal reflusso del contenuto acido dello stomaco nell esofago. Questo succede per esempio con una pressione troppo forte sullo stomaco o perché il muscolo superiore di

Dettagli

APPROFONDIMENTI MODULO 7: ALIMENTAZIONE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA - REVISIONE 1997 ISTITUTO NAZIONALE DELLA NUTRIZIONE

APPROFONDIMENTI MODULO 7: ALIMENTAZIONE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA - REVISIONE 1997 ISTITUTO NAZIONALE DELLA NUTRIZIONE APPROFONDIMENTI MODULO 7: ALIMENTAZIONE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA - REVISIONE 1997 ISTITUTO NAZIONALE DELLA NUTRIZIONE 1) CONTROLLA IL PESO E MANTIENITI ATTIVO Pesarsi almeno una

Dettagli

Ordinanza del DFI sulla caratterizzazione e la pubblicità delle derrate alimentari

Ordinanza del DFI sulla caratterizzazione e la pubblicità delle derrate alimentari Ordinanza del DFI sulla caratterizzazione e la pubblicità delle derrate alimentari (OCDerr) Modifica del 13 ottobre 2010 Il Dipartimento federale dell interno (DFI) ordina: I L ordinanza del DFI del 23

Dettagli

L ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA FREQUENZE SETTIMANALI DI CONSUMO E PORZIONI STANDARD

L ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA FREQUENZE SETTIMANALI DI CONSUMO E PORZIONI STANDARD ASL LECCO - GRUPPI DI CAMMINO 2008 L ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA FREQUENZE SETTIMANALI DI CONSUMO E PORZIONI STANDARD Estratto dalle LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA predisposte dall Istituto

Dettagli

Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA. Anno scolastico 2013/2014. Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri

Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA. Anno scolastico 2013/2014. Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri PROGETTO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA Anno scolastico 2013/2014 DI UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri Istituto Zooprofilattico

Dettagli

Schema della dieta ipoproteica 1

Schema della dieta ipoproteica 1 Schema della dieta ipoproteica 1 Consigli generali: 1. Consumare settimanalmente come secondi piatti: Carne Pesce (fresco e surgelato) Formaggio fresco Prosciutto cotto al naturale Uova Legumi (freschi

Dettagli

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il servizio di refezione scolastica del Comune di Poggibonsi è affidato all azienda di Ristorazione Cir- Food, Divisione Eudania. Per la preparazione

Dettagli

Composizione Chimica dell Olio di oliva

Composizione Chimica dell Olio di oliva Composizione Chimica dell Olio di oliva La composizione chimica è influenzata da: Varietà dell olivo Grado di maturazione della drupa Clima Periodo e Metodo di raccolta Frazione Saponificabile 98-99%:

Dettagli

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L atleta moderno ha bisogno di un maggior numero di adattamenti metabolici all esercizio fisico.

Dettagli

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni)

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - Servizio Igiene della Nutrizione Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni) Per una crescita armoniosa è importante che il bambino assuma i pasti in modo

Dettagli

Il fabbisogno alimentare e il ruolo dei nutrienti

Il fabbisogno alimentare e il ruolo dei nutrienti Il fabbisogno alimentare e il ruolo dei nutrienti Le necessità del nostro corpo Cibo e bevande sono i mezzi con cui il nostro organismo si procura le sostanze di cui ha bisogno per le sue attività vitali.

Dettagli

ALIMENTAZIONE E DIABETE

ALIMENTAZIONE E DIABETE ALIMENTAZIONE E DIABETE Dott.ssa Elena Cimino Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Università dell Insubria Sede Milano Bicocca UOS Diabetologia Clinica Medica Ospedale

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone Viaggi di gusto IRASE UIL Il latte vegetale di Daniela Leone Questo articolo prende in rassegna le caratteristiche dei diversi tipi di latte vegetale: da quelli più utilizzati, come quello di soia o di

Dettagli

1. Iperlipidemie. 2.2. Fabbisogno di lipidi

1. Iperlipidemie. 2.2. Fabbisogno di lipidi ,3(5/,3,'(0,( 1. Iperlipidemie Le iperlipidemie, ed in particolar modo l ipercolesterolemia, rappresentano sicuramente il più riconosciuto ed importante fattore di rischio per l insorgenza dell aterosclerosi

Dettagli

ALIMENTAZIONE e NUOTO

ALIMENTAZIONE e NUOTO MICROELEMENTI ALIMENTAZIONE e NUOTO ZUCCHERI: costituiscono la fonte energetica, che permette all uomo di muoversi. Sono di due tipi : a. SEMPLICI, si trovano nella zuccheriera, nella, nel miele e sono

Dettagli

SCHEMA ALIMENTARE SKY LINE

SCHEMA ALIMENTARE SKY LINE SCHEMA ALIMENTARE SKY LINE Il nuoto è una disciplina sportiva di tipo aerobico-anaerobico misto in cui sono coinvolti principalmente i CARBOIDRATI per soddisfare il fabbisogno energetico. Devono essere

Dettagli

Trigliceride (e 3 molecole d'acqua)

Trigliceride (e 3 molecole d'acqua) Universit egli Studi di Parma - Scienze e Tecnologie himiche 1 DETEMINAZINE DEI GASSI IN LI ALIMENTAI I trigliceridi I grassi (o meglio i lipidi) sono costituenti essenziali di moltissimi alimenti. In

Dettagli

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo Fonte: Wordpress.com 13 aprile 2011 info_alcol Vino e resveratrolo Uno dei cavalli di battaglia dei sostenitori del consumo di vino riguarda gli effetti benefici del resveratrolo, contenuto soprattutto

Dettagli

I LIPIDI. Si trovano soprattutto in alimenti di origine animale (grassi) ma sono abbondantemente presenti anche nel regno vegetale (oli).

I LIPIDI. Si trovano soprattutto in alimenti di origine animale (grassi) ma sono abbondantemente presenti anche nel regno vegetale (oli). I LIPIDI I grassi, detti anche lipidi sono un tipo di molecole che hanno un basso grado di solubilità in acqua, e quindi non dissolvendosi in acqua, tendono a depositarsi. Si trovano soprattutto in alimenti

Dettagli

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Quali possono essere le alternative alla carne per vegetariani e non solo? Volendo seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, le proteine

Dettagli