Es. di Ordine di crescita. Di quanto aumenta il running time se la taglia ~nlog(n) operazioni. dell input)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Es. di Ordine di crescita. Di quanto aumenta il running time se la taglia ~nlog(n) operazioni. dell input)"

Transcript

1 Ricomiciamo da quato fatto Riflettiamo su quato fatto Problemi icotrati Algoritmi Problemi icotrati Algoritmi Max Subarray Stable Matchig Max Subarray Stable Matchig 2 possibilità! possibilità Algoritmo Brute Force 2 possibilità! possibilità Algoritmo Brute Force ~ operazioi ~ 2 operazioi Migliore Algoritmo visto ~ operazioi ~ 2 operazioi Migliore Algoritmo visto Es. di Ordie di crescita. Di quato aumeta il ruig time se la taglia ~log() operazioi dell iput raddoppia? Stime ragioevoli del comportameto ~ 2 operazioi Q. I che seso queste fuzioi stimao abbastaza bee il comportameto reale? ~ 2 dice che il ruig time aumeta di u fattore 4 1 = 10 --> 2 = 20 (1) 2 = 100, (2) 2 = 400 = 4x(1) 2 dei programmi. Dal cofroto dei ruig time dei programmi corrispodeti Q. Perché ci accotetiamo di tali stime? ~ dice che il ruig time aumeta di u fattore 2 1 = 10 --> 2 = 20 (2) = 2x(1) Foriscoo l ordie di crescita asitotica del ruig time 2 ~! dice che il ruig time aumeta di u fattore > 1 = 10 --> 2 = 20 1! = 10x9x...x2x1 2! = 20x19x...x11x10! 3 U criterio di efficieza U criterio di efficieza Dicotomia tipica tra espoeziale e poliomiale. Proprietà di crescita desiderabile. Se la taglia dell iput raddoppia, il ruig Esiste u algoritmo aturale che prova tutte le possibili soluzioi (brute force) time dovrebbe peggiorare di u fattore costate C (idipedete dalla taglia dell iput) i molti casi esistoo 2 possibilità (o di più) per u iput di taglia. u tale algoritmo è, i pratica, iaccettabile Def. U algoritmo è poliomiale (tempo poliomiale) se vale la proprietà di crescita di cui sopra. l ordie di crescita del ruig time è 2 se l iput raddoppia il ruig time cresce del quadrato Esistoo costati c > 0 e d > 0 tali che su ogi iput di taglia, il ruig time è quello di scegliamo c = 2 d al più c d passi computazioali elemetari Proprietà di crescita desiderabile. Se la taglia dell iput raddoppia, il ruig time dovrebbe peggiorare di u fattore costate C (idipedete dalla taglia dell iput) 4 5

2 Ruig time poliomiale Notazioi Asitotiche: O (o-grade), Ω (omega), e Θ (teta) Diremo che u algoritmo è efficiete se il ruig time è poliomiale. Prossimo passo. valutare e cofrotare l ordie di crescita asitotico di fuzioi elemetari. Esistoo costati c > 0 e d > 0 tali che su ogi iput di taglia, il ruig time è quello di al più c d passi computazioali elemetari Uso fiale. stima della velocità di crescita di fuzioi che esprimoo le risorse cosumate da u algoritmo rispetto alla taglia dell iput Perché proprio questa defiizioe?. Tale scelta fuzioa i pratica! I pratica, gli algoritmi poliomiali sviluppati fio ad ora hao costati ed espoeti piccoli. Superare la barriera espoeziale dell algoritmo esaustivo (brute force) rivela elemeti strutturali del problema (fa capire di più). Q. Quale ruig time cosiderereste più efficiete oppure l? 6 Perché aalisi asitotica. Perché di solito usiamo gli algoritmi per risolvere istaze di taglia grade Perché le istaze piccole potrebbero essere ua sorta di eccezioe rispetto al comportameto tipico di u algoritmo Vogliamo poter ragioare come segue: Algo A cresce come f() Algo B cresce come g() f() cresce meo velocemete di g() quidi A è più efficiete di B 7 Perché u tale approccio dovrebbe fuzioare? Notazioe O-grade (Big-Oh otatio) Usata per limitare superiormete il tasso di crescita Def. Date due fuzioi (asitoticamete o egative) f() e g() f() è O( g ()) [scritto ache f() = O( g ()) ] se esistoo costati c > 0 e 0 0 tali che f() c g() per ogi 0. c g () f() Ex. f() = f() è O( 2 ). scegliedo c = 50, 0 = 1 f() è ache O( 3 ). f() o è O() é O( log ). 0 log è O() (log k ) m è O( a ) per ogi k, m e a > 0 [es. (log 10 ) 7 è O( ) ] k è O(a ) per ogi k e a [es è O( ) ] a è O(!) per ogi a 8 9

3 Limiti asitotici di alcue fuzioi elemetari Limiti asitotici di alcue fuzioi elemetari Poliomi. Sia f() = a 0 + a a d d co a d > 0. Allora, f() è O( d ). Dim. a d d + a d 1 d a 1 + a 0 apple a d d + a d 1 d a 1 + a 0 apple ( a d + a d a 1 + a 0 ) d = c d Logaritmi e poliomi. Abbiamo log = O()--- assumiamo che il logaritmo sia i base 2 Dim. Possiamo dimostrare per iduzioe che per ogi > 0, vale log c Per =1 abbiamo log = 0 < 1 = Assumedo per ipotesi iduttiva che valga log (-1) c (-1), otteiamo log = log (-1+1) 1 + log (-1) 1 + c(-1) c quidi 0 = 1 e c = ad a0 soddisfao la defiizioe Logaritmi e poliomi. Per ogi k, m, α > 0, vale (log m ) k is O( α ). Dim log 2 m = m log 2 = mk k log 2 = mk log 2 k apple mk d k da cui otteiamo (poedo c = (mkd/α) k ) k mk log k 2 m apple d = c Limiti asitotici di alcue fuzioi elemetari Abusi di otazioe Logaritmi: la base o cota, cambia solo la costate. quidi, i termii di crescita asitotica, quato dimostriamo per logb() vale ache per loga() log a = log b log b a Uso del sego uguale. O( g ()) è u isieme di fuzioi, ma spesso si scrive f() = O( g ()) ivece di f() O( g ()). Errori da evitare. Sia f () = 5 3 e g () = 3 2. Se scriviamo f () = O( 3 ) = g(). Allora (!?!), f () = g(). Espoeziali e poliomi. Per ogi a > 1 e ogi k > 0, k è O(a ). Dim. Sia 0 il miimo tale che quidi per ogi > 0 a = log a otteiamo che a log a loga = a log a k log a = log a k. Domiio. Il domiio delle fuzioi è quello dei umeri aturali { 0, 1, 2,. a volte restrigeremo ad u sottisieme dei aturali altre volte estederemo ai reali Fuzioi o-egative. Quado si usa la otazioe O-grade, assumiamo che le fuzioi siao (asitoticamete) oegative. IMPORTANTE. OK ad abusi di otazioe; attezioe agli eccessi erroei! 12 13

4 Ieri abbiamo itrodotto la otazioe O-grade (Big-Oh otatio) Notazioe Ω (Big-Omega otatio) Usata per limitare superiormete il tasso di crescita Def. Date due fuzioi (asitoticamete o egative) f() e g() f() è O( g ()) [scritto ache f() = O( g ()) ] se esistoo costati c > 0 e 0 0 tali che f() c g() per ogi 0. c g () f() Per Limiti iferiori. f() è Ω( g ()) se esistoo costati c > 0 e 0 0 tali che f() c g () per ogi 0. Ea. f() = f() è sia Ω( 2 ) che Ω(). f() o è Ω( 3 ) é Ω( 3 log ). per c = 32, 0 = 1 f() c g () Ex. f() = f() è O( 2 ). scegliedo c = 50, 0 = 1 f() è ache O( 3 ). f() o è O() é O( log ). c è O(1) (ogi costate è equivalete ad 1) log è O() (log k ) m è O( a ) per ogi k, m e a > 0 [es. (log 10 ) 7 è O( ) ] k è O(a ) per ogi k e a [es è O( ) ] a è O(!) per ogi a 0 0 Uso. La otazioe O servirà per esprimere limiti superiori alle risorse usate da u algoritmo. La otazioe Ω servirà per esprimere limiti iferiori alle risorse usate da u algoritmo. Affermazioi da evitare. Ogi algoritmo di ordiameto basato su cofroti richiede almeo O( log ) cofroti el caso peggiore Ω() e O() soo duali Notazioe Θ (Theta-otatio) Dualità. f() è Ω( g ()) se e solo se g() è O(f()) Limiti iferiori e superiori. f() è Θ( g ()) se esistoo costati c1 > 0, c2 > 0, 0 0 tali che c1 g () f() c2 g () for all 0. c2 g () basta otare che f() = Ω( g ()) se e solo se esistoo costati c, 0 > 0 tali che f() c g() quidi se e solo se, per c = 1/ c, vale g() c f() cioè g() = O( f ()) Es. f() = f() is Θ( 2 ). f() o è Θ() é Θ( 3 ). co c1 = 32, c2 = 50, 0 = 1 0 f() c1 g() c = O(1) loglog = O(log ) log = O() (log k ) m = O( a ) per ogi k, m e a > 0 k = O(a ) per ogi k e a a = O(!) per ogi a c = Ω(1) log = Ω(log ) = Ω(log ) a = Ω(log k ) m per ogi k, m e a > 0 a = Ω( k ) per ogi k e a! = Ω(a ) per ogi a Uso. L algoritmo maxsubarray3 esegue Θ( log ) operazioi su u array di elemeti. Nota. f() è Θ( g ()) se e solo se valgoo etrambe f() è O( g ()) f() è Ω( g ()) 16 17

5 Regole Utili (le mostriamo per O, ma valgoo ache per Ω e Θ) Le costati o cotao. Se f () = O(g()) allora a f() = O(g()), per ogi costate a > 0 Es. log = O() allora ache 10 log = O() Somme. Se e() = O(g()), f () = O(h()), allora e() + f() = O(g() + h()) Es. log = O( ), 3 2 = O( 2 ) allora ache log = O( + 2 ) Prodotti. Se e() = O(g()), f () = O(h()), allora e() f() = O(g() h()) Es. log = O( ), 3 2 = O( 2 ) allora ache Trasitività. Se f() = O(g()), g() = O(h()), allora f() = O(h()) 3 2 log = O( 2 ) Es. log = O( ), = O(/log ) allora ache log = O(/log ) Regole Utili (le mostriamo per O, ma valgoo ache per Ω e Θ) Somma e trasitività per O Se f() = O(g()), d() = O(e()), e g() = O(e()) allora f() + d() = O(e()) Es. log = O( ), 3 2 = O( 2 ) allora ache log = O( 2 ) Somma e trasitività per Ω Se f() = Ω(g()), d() = Ω(e()), e g() = O(e()) allora f()+d() = Ω(g()) e ache f()+d() = Ω(e()) Es. = Ω(log ), log = Ω() allora + log = Ω() + log = Ω(log ) Altri metodi utili per verificare ordii crescita Notazioe O-grade per fuzioi a più variabili Proposizioe. Se lim f() g() = c > 0, allora f () è Θ(g()). Limiti superiori. T(m, ) è O( f (m, )) se esistoo costati c > 0, m 0 0, e 0 0 tali che T(m, ) c f (m, ) per ogi 0 e m m 0. DIM. Per defiizioe di limite, esiste 0 tale che per ogi c < f() g() < 2 c Quidi, f () 2 c g() per ogi 0, il ché implica f () è O(g()). Aalogamete, f () ½ c g() per ogi 0, quidi f () is Ω(g()). Es. T(m, ) = 32m m T(m, ) è sia O(m ) che O(m 3 ). T(m, ) o è O( 3 ) é O(m 2 ). Esempi di uso. Visita per ampiezza di u grafo (breadth-first search) cammio miimo tra due vertici i u grafo diretto. Proposizioe. Se lim f(), allora f () è O(g()). g() =

6 Aalisi di complessità di u algoritmo Tempo di esecuzioe: operazioi elemetari Ci cocetriamo sulla risorsa TEMPO tempo di esecuzioe i fuzioe della taglia dell iput Tempo di esecuzioe umero di operazioe elemetari eseguite sull istaza quale istaza? Taglia dell iput come la misuriamo? Fuzioe della taglia dell iput useremo le otazioi asitotiche Numero di operazioi elemetari eseguite operazioi aritmetiche, cofroto tra elemeti, seguire u putatore, etc. assumiamo che ogi operazioe elemetare richieda tempo Θ(1) Calcolo della complessità (di tempo) operazioi di assegameto di variabili: costo Θ(1) istruzioi codizioali (if... the... else): costo pari al tempo del test (i geere Θ(1)) più il costo dell alterativa più costosa istruzioi di iterazioe (loop while, repeat, for) : costo pari alla somma su tutte le iterazioi del costo delle istruzioi eseguite ell iterazioe Fuzioi ricorsive aalisi delle ricorreze (lo vedremo quado servirà) esempio: maxsubarray2 (albero di ricorsioe) Tempo di esecuzioe: Quale istaza usiamo Tempo di esecuzioe: aalisi alterativa - caso medio Il ruig time di u algoritmo può dipedere dalla forma dell iput es. ordiare ua lista già ordiata cercare u elemeto scorredo ua lista l elemeto è il primo l elemeto o è presete Worst case. Limiti al ruig time per ogi iput di taglia. Es. Trovare il massimo di elemeti richiede al massimo cofroti. Caso Medio. Expected ruig time per u iput radom di taglia. Problemi. quale distribuzioe di probabilità va cosiderata? Worst case. Limiti sul ruig time che valgoo per ogi iput di taglia. I geere coicide co l efficieza verificata i pratica. Puto di vista pessimistico! perchè dovremmo igorare il caso pessimo? Eccezioi. Esistoo alcui algoritmi espoeziali usati i pratica perché le istaze che determiao il caso pessimo (espoezialità) sembrao essere rare. simplex algorithm 24 25

7 Taglia dell iput Riassumedo Numero di elemeti che lo costituiscoo l iput è u array o ua lista: il umero di elemeti l iput è u grafo: il umero di vertici e il umero di archi moltiplicazioe di matrici: le dimesioi delle matrici L algoritmo A ha complessità (di tempo) T() = O( 2 ) sigifica: A o richiede al più tempo c 2 per dare l output, per u opportua costate c per ogi iput di taglia sufficietemete grade Il umero di bit che servoo per rappresetare l iput moltiplicazioe tra due umeri Relazioe tra le due misure Assumedo che ogi elemeto dell iput etri i ua parola di memoria ogi istruzioe macchia richieda tempo costate i geerale esiste ua relazioe tra le due misure che è data dalla taglia della parola di memoria che si utilizza L algoritmo A ha complessità (di tempo) T() = Ω( 2 ) sigifica: A richiede tempo almeo c 2 prima di forire l output per u opportua costate c e per almeo u iput di taglia sufficietemete grade Sottitediamo il caso peggiore i etrambe le affermazioi Il limite superiore si estede a tutti i casi il limite iferiore garatisce tutti i casi o sigifica che ogi caso ecessita almeo del tempo dato come limite iferiore Esempi ed esercizi Esempi ed esercizi Utilizzado la otazioe Θ si stimi la complessità dei segueti stralci di codice: Utilizzado la otazioe Θ si stimi la complessità dei segueti stralci di codice: 1. for i = 1 to 2 if x è pari the 4. i = x = x-1 while i 1 do else x = x+1, i = i/2 x = x j = while j 1 do for i = 1 to 3 for j = 9 to x = x + 1 for i = 1 to j x = x + i - 1 j = j/2 3. for i = 1 to for j = 1 to i for k = j to i x = x

8 Esempi ed esercizi Utilizzado la otazioe Θ si stimi la complessità dei segueti stralci di codice: 6. i = while i 1 do for j = 1 to x = x + 1 i = i/2 Alcue utili relazioi matematiche Sommatorie poteze successive (progressioi) X per ( 1) 6= 1Xvogliamo calcolare j = j+1 j = j = = +1 0 = i = 2 while i < do i = i * i x = x + 1 quidi j = +1 X1 1 Per α < 1, otteiamo quidi il umeratore è < 1 X j = = (1) 30 il deomiatore è ua costate 31 Esempi ed esercizi Esempi ed esercizi Valutare la complessità del seguete algoritmo Valutare la complessità del seguete algoritmo Algoritmo (A[1,...] for i = 1 to B[i] = A[i] for i = 1 to j = while j > i do B[i] = B[i] + A{i] j = j - 1 for i = 1 to t = t + B[i] Moltiplica (y, z) x = 0 while z > 0 do if z è dispari the x = x+y y = 2*y z = z/2 // trocato all itero retur x 32 33

9 Altri esempi - O( 3 ) Altri esempi Isiemi disgiuti. Dati isiemi S 1,, S oguo u sottisieme di 1, 2,,, esiste ua coppia di isiemi disgiuti? Soluzioe. Per ogi coppia di isiemi, verifica se soo disgiuti. Isieme Idepedete di taglia k. Dato u grafo, esistoo k odi tali che essua coppia tra essi è uita da u arco? Soluzioe. Eumera tutti i sottisiemi di k odi. k is a costat foreach set S i { foreach other set S j { foreach elemet p of S i { determie whether p also belogs to S j if (o elemet of S i belogs to S j ) report that S i ad S j are disjoit foreach subset S of k odes { check whether S i a idepedet set if (S is a idepedet set) report S is a idepedet set Verificare se S, ( S = k) è idipedete richiede tempo O(k 2 ). (perché?) umero sottisiemi di taglia k = ( 1)( 2) ( k + 1) = O(k 2 k / k!) = O( k k k(k 1)(k 2) 1 ). k k! poliomiale per k=17, ma sicuramete poco pratico Tempo Espoeziale Isieme Idepedete. Dato u grafo, qual è la massima cardialità di u isieme idipedete? Soluzioe. Eumera tutti i sottisiemi e verifica se soo idipedeti. S* φ foreach subset S of odes { check whether S i a idepedet set if (S is largest idepedet set see so far) update S* S Tempo O( 2 2 ) : Il umero di sottisiemi di u isieme di elemeti è 2 36

Corso di Linguaggi e Traduttori 1 AA TEORIA DELLA COMPUTAZIONE (cenni)

Corso di Linguaggi e Traduttori 1 AA TEORIA DELLA COMPUTAZIONE (cenni) Corso di Liguaggi e Traduttori 1 AA 2004-05 TEORIA DELLA COMPUTAZIONE cei) 1 Sommario Iterazioe e ricorsioe Relazioi di ricorreza Complessità computazioale 2 Iterazioe e Ricorsioe Dato u problema, la sua

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi) Algoritmi e Strutture Dati (Elemeti Esercizi sulle ricorreze Proff. Paola Boizzoi / Giacarlo Mauri / Claudio Zadro Ao Accademico 00/003 Apputi scritti da Alberto Leporati e Rosalba Zizza Esercizio 1 Posti

Dettagli

ESERCITAZIONI DI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI (A.A. 08/09, CANALE E-O)

ESERCITAZIONI DI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI (A.A. 08/09, CANALE E-O) ESERCITAZIONI DI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI (A.A. 08/09, CANALE E-O) DISPENSA N. 1 1. Limiti superiori, iferiori ed esatti, O, Ω, Θ Defiizioe 1.1 (Limitazioe Superiore). Diciamo che g() è ua itazioe superiore

Dettagli

2T(n/2) + n se n > 1 T(n) = 1 se n = 1

2T(n/2) + n se n > 1 T(n) = 1 se n = 1 3 Ricorreze Nel caso di algoritmi ricorsivi (ad esempio, merge sort, ricerca biaria, ricerca del massimo e/o del miimo), il tempo di esecuzioe può essere descritto da ua fuzioe ricorsiva, ovvero da u equazioe

Dettagli

CAPITOLO 3. Quicksort

CAPITOLO 3. Quicksort CAPITOLO 3 Quicksort I questa lezioe presetiamo l algoritmo di ordiameto Quicksort(vedi []). L algoritmo Quicksort riceve i iput u array A e idici p r ed ordia l array A[p,, r] el modo seguete. L array

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati Esercizi Prima parte

Algoritmi e Strutture Dati Esercizi Prima parte Algoritmi e Strutture Dati Esercizi Prima parte Esercizio 1 Si cosideri il seguete codice: 1 i 1 2 k 0 3 while i 4 do if A[i] s 5 the k k + 1 6 A[k] A[i] 7 i i + 1 e si dimostri la sua correttezza rispetto

Dettagli

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni.

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni. Lezioe del 26 settembre. 1. Successioi. Defiizioe 1 Ua successioe di umeri reali e ua legge che associa a ogi umero aturale = 0, 1, 2,... u umero reale - i breve: e ua fuzioe N R; si scrive ella forma

Dettagli

i-esima statistica d ordine di un insieme = i-esimo elemento più piccolo

i-esima statistica d ordine di un insieme = i-esimo elemento più piccolo Geeralità i-esima statistica d ordie di u isieme i-esimo elemeto più piccolo prima statistica d ordie di u isieme miimo -esima statistica d ordie di u isieme di elemeti massimo Mediao di u isieme di elemeti

Dettagli

algoritmi e strutture di dati

algoritmi e strutture di dati algoritmi e strutture di dati complessità degli algoritmi m.patrigai ota di copyright queste slides soo protette dalle leggi sul copyright il titolo ed il copyright relativi alle slides (iclusi, ma o limitatamete,

Dettagli

Algoritmi e Strutture di Dati

Algoritmi e Strutture di Dati Algoritmi e Strutture di Dati Complessità degli algoritmi m.patrigai Nota di copyright queste slides soo protette dalle leggi sul copyright il titolo ed il copyright relativi alle slides (iclusi, ma o

Dettagli

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge. Le successioi A parole ua successioe é u isieme ifiito di umeri disposti i u particolare ordie. Piú rigorosamete, ua successioe é ua legge che associa ad ogi umero aturale u altro umero (ache o aturale):

Dettagli

PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE 10

PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE 10 PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE Poteze i base co espoete itero positivo Prediamo u umero qualsiasi che deotiamo co la lettera a e u umero itero positivo che deotiamo co la lettera Per defiizioe (cioè per

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Uiversità degli Studi di Udie Ao Accademico 00/0 Facoltà di Scieze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea i Iformatica Esercizi di Aalisi Matematica Dott. Paolo Baiti Esercizi del 5 Ottobre 00.

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X =

Dettagli

Esercizi sull estremo superiore ed inferiore

Esercizi sull estremo superiore ed inferiore AM0 - A.A. 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sull estremo superiore ed iferiore Esercizio svolto. Dire se i segueti isiemi soo limitati iferiormete o superiormete ed, i caso affermativo, trovare l estremo

Dettagli

11 IL CALCOLO DEI LIMITI

11 IL CALCOLO DEI LIMITI IL CALCOLO DEI LIMITI Il calcolo di u ite spesso si ricodurrà a trattare separatamete iti più semplici, su cui poi si farao operazioi algebriche. Dato che uo o più di questi iti possoo essere ±, bisoga

Dettagli

FUNZIONI SUCCESSIONI PRINCIPIO DI INDUZIONE

FUNZIONI SUCCESSIONI PRINCIPIO DI INDUZIONE FUNZIONI SUCCESSIONI PRINCIPIO DI INDUZIONE. Le Fuzioi L'operazioe di prodotto cartesiao relazioe biaria La relazioe biaria fuzioe Fuzioi iiettive, suriettive, biuivoche Fuzioi ivertibili. Le Successioi

Dettagli

27/10/ T(n) n=10 n=20 n=50 n=100 n=1000

27/10/ T(n) n=10 n=20 n=50 n=100 n=1000 INTERMEZZO 1: ua favola araba Uiversità di Torio Facoltà di Scieze MFN Corso di Studi i Iformatica Curriculum SR (Sistemi e Reti) Algoritmi e Laboratorio a.a. 006-07 Lezioi prof. Elio Giovaetti Parte Classificazioe

Dettagli

Algoritmi e strutture dati

Algoritmi e strutture dati Algoritmi e Strutture Dati Selezioe e statistiche di ordie Problemi di statistiche d ordie Estrarre da gradi quatità di dati u piccolo isieme di idicatori che e rappresetio caratteristiche statisticamete

Dettagli

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I Soluzioi degli esercizi del corso di Aalisi Matematica I Prof. Pierpaolo Natalii Roberta Biachii & Marco Pezzulla ovembre 015 FOGLIO 1 1. Determiare il domiio e il sego della fuzioe ( ) f(x) = arccos x

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE. Dimostrare che la serie seguete è covergete: =0 + + A questa serie applichiamo il criterio del cofroto. Dovedo quidi dimostrare che la serie è covergete si tratterà di maggiorare

Dettagli

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Precorso di Matematica, aa , (IV) Precorso di Matematica, aa 01-01, (IV) Poteze, Espoeziali e Logaritmi 1. Nel campo R dei umeri reali, il umero 1 e caratterizzato dalla proprieta che 1a = a, per ogi a R; per ogi umero a 0, l equazioe

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u allevameto! Si

Dettagli

Esercizi sui limiti di successioni

Esercizi sui limiti di successioni AM0 - AA 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sui iti di successioi Esercizio svolto a) Usado la defiizioe di ite, dimostare che: + 3 si π cos e ) e b) 0 Soluzioe Comiciamo da a) Vogliamo dimostrare che: ε

Dettagli

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2)

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2) Risoluzioe del compito. 3 (Febbraio 08/ PROBLEMA a Determiate le soluzioi τ C dell equazioe τ iτ +=0. { αβ =4 b Determiate le soluzioi (α, β, co α, β C,delsistema α + β =i. c Determiate tutte le soluzioi

Dettagli

Delimitazioni inferiori e superiori alla complessita di un problema

Delimitazioni inferiori e superiori alla complessita di un problema Delimitazioi iferiori e superiori alla complessita di u problema Alcue teciche Nozioi prelimiari Ua ozioe prelimiare: albero k-ario completo U U albero k-ario è completo se se tutti i i odi iteri hao k

Dettagli

SECONDO ESONERO DI AM1 10/01/ Soluzioni

SECONDO ESONERO DI AM1 10/01/ Soluzioni Esercizio. Calcolare i segueti iti: Razioalizzado si ottiee SECONDO ESONERO DI AM 0/0/2008 - Soluzioi 2 + 2, 2 + 2 = 2 + 2 + 2 + 2 = Per il secodo ite ci soo vari modi, e mostro tre. Ora ( ) ( + si = +

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,, 2, 3, 5, 8, 3, 2, 34, 55, 89, 44, 233, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi 2 mesi i u allevameto!

Dettagli

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n Esercizi preparati e i parte svolti martedì 0.. Calcolare al variare di α > 0 Soluzioe: + ) α Per α il ite è e; se α osserviamo che da + /) < e segue che α + ) α [ + ) ] α < e α Per α > le successioi e

Dettagli

Esercitazione 2 Soluzione di equazioni non lineari

Esercitazione 2 Soluzione di equazioni non lineari Esercitazioe 2 Soluzioe di equazioi o lieari Scopo di questa serie di esercizi è quella di trovare ove possibile gli zeri di fuzioe di equazioi o lieari utilizzado i vari metodi spiegati a lezioe. I metodi

Dettagli

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI 06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI Ua successioe è ua fuzioe defiita i. I simboli ua f : A tale che f ( ) è ua successioe di elemeti di A. Se poiamo f ( i) ai co i,...,,..., ua successioe può essere rappresetata

Dettagli

Corso Propedeutico di Matematica

Corso Propedeutico di Matematica POLINOMI RICHIAMI DI TEORIA Defiizioe: u poliomio ( o fuzioe poliomiale) ella variabile x di grado a coefficieti reali ha la forma A = a0 + a1x + + a 1 x, dove a 0, a 1,..., a soo umeri reali assegati

Dettagli

Esercizi: analisi asintotica delle funzioni di complessità ricorsive. January 31, 2007

Esercizi: analisi asintotica delle funzioni di complessità ricorsive. January 31, 2007 Esercizi: aalisi asitotica delle fuzioi di complessità ricorsive Jauary, 007 Il Metodo di Sostituzioe: esercizi risolti Si utilizzi il metodo di sostituzioe per studiare le segueti ricorreze (per le ricorreze,

Dettagli

v = ( v 1,..., v n ).

v = ( v 1,..., v n ). Lezioe del 21 ovembre. Sistemi lieari 1. Spaio vettoriale R Sia u itero positivo. ssatoمح Cosideriamo lلاiisieme R delle ple ordiate di umeri reali u (u 1, u 2,..., u ), u i R. Al posto di pla ordiata

Dettagli

9 LIMITI DI SUCCESSIONI NUMERICHE

9 LIMITI DI SUCCESSIONI NUMERICHE 9 LIMITI DI SUCCESSIONI NUMERICHE Iiziamo ora ad esamiare gli argometi veri e propri di questa prima parte del corso, i cui svilupperemo gli strumeti per giugere a descrivere soddisfacetemete le proprietà

Dettagli

Matematica I, Limiti di successioni (II).

Matematica I, Limiti di successioni (II). Matematica I, 05102012 Limiti di successioi II) 1 Le successioi elemetari, cioe α, = 0, 1, 2, α R), b, = 0, 1, 2, b R), log b, = 1, 2, b > 0, b 1), si, = 0, 1, 2,, cos, = 0, 1, 2,, per + hao il seguete

Dettagli

Prova scritta del 9/1/2003

Prova scritta del 9/1/2003 Prova scritta del 9//00 Soluzioe degli esercizi N. Le quattro serie proposte soo a termii positivi. Per studiare la covergeza delle serie a termii positivi è possibile utilizzare uo dei segueti criteri

Dettagli

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ LE DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe A) Ituitiva. La derivata, a livello ituitivo, è u operatore tale che: a) ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe; b) obbedisce alle segueti regole di derivazioe: () D a

Dettagli

Note per la Lezione 11 Ugo Vaccaro

Note per la Lezione 11 Ugo Vaccaro Progettazioe di Algoritmi Ao Accademico 2017 2018 Note per la Lezioe 11 Ugo Vaccaro Abbiamo visto ella lezioe scorsa u argometo ituitivo secodo il quale il tempo medio di esecuzioe di QuickSort è O( log

Dettagli

Equazioni Differenziali

Equazioni Differenziali Equazioi Differeziali Nota itroduttiva: Lo scopo di queste dispese o è trattare la teoria riguardo alle equazioi differeziali, ma solo dare u metodo risolutivo pratico utilizzabile egli esercizi che richiedoo

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli Uiversità di Treto - Corso di Laurea i Igegeria Civile e Igegeria per l Ambiete e il Territorio - 07/8 Corso di Aalisi Matematica - professore Alberto Valli 8 foglio di esercizi - 5 ovembre 07 Taylor,

Dettagli

Esercizi di approfondimento di Analisi IA

Esercizi di approfondimento di Analisi IA Esercizi di approfodimeto di Aalisi IA 4 geaio 017 1 Estremo superiore/iferiore, classi cotigue, archimedeità 1.1. Mostrare che A = {x R : x > 0, x < } ha u estremo superiore ξ, ed è ξ =. 1.. Siao A, B

Dettagli

Capitolo 5. Successioni numeriche

Capitolo 5. Successioni numeriche Capitolo 5 Successioi umeriche Ua successioe è ua fuzioe avete domiio N o u suo sottoisieme del tipo A = { N > 0, 0 N} e come codomiio R e che associa a ogi umero aturale u umero reale a. La legge di ua

Dettagli

Matematiche Complementari 24 gennaio 2012

Matematiche Complementari 24 gennaio 2012 Matematiche Complemetari 4 geaio 01 1. Euciare gli assiomi di Peao e dimostrare che due sistemi che li soddisfao soo fra loro isomorfi.. Data la successioe (di Fiboacci): a = 0 a a 0 1 = 1 = a 1 + a per

Dettagli

Definizione 1. Data una successione (a n ) alla scrittura formale. 1) a 1 + a a n +, si dà il nome di serie.

Definizione 1. Data una successione (a n ) alla scrittura formale. 1) a 1 + a a n +, si dà il nome di serie. SERIE NUMERICHE Defiizioe. Data ua successioe (a ) alla scrittura formale ) a + a 2 + + a +, si dà il ome di serie. I umeri a, a 2,, a, rappresetao i termii della serie, i particolare a è il termie geerale

Dettagli

Relazioni di ricorrenza

Relazioni di ricorrenza Relazioi di ricorreza Teciche di soluzioe e teorema del metodo pricipale Ugo de' Liguoro - Algoritmi e Sperimetazioi 03/04 - Lez. Relazioi di ricorreza Ci soo metodi geerali per trovare l ordie di gradezza

Dettagli

7 LE PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI. SUCCES- SIONI

7 LE PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI. SUCCES- SIONI 7 LE PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI. SUCCES- SIONI Abbiamo usato alcue proprietà dei umeri aturali che coviee mettere i evideza. Per prima cosa otiamo che N gode delle due proprietà (i 0 N; (ii se N allora

Dettagli

Progetto e analisi di algoritmi

Progetto e analisi di algoritmi Progetto e aalisi di algoritmi Roberto Cordoe DTI - Uiversità degli Studi di Milao Polo Didattico e di Ricerca di Crema Tel. 0373 / 898089 E-mail: cordoe@dti.uimi.it Ricevimeto: su apputameto Web page:

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione Aritmetica 06/07 Esercizi svolti i classe Secoda lezioe Dare ua formula per 3 che o coivolga sommatorie Dato che sappiamo che ( + e ( + ( + 6 vogliamo esprimere 3 mediate, e poliomi i U idea possibile

Dettagli

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012.

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012. NUMERI REALI Mauro Saita maurosaita@tiscaliet.it Versioe provvisoria. Settembre 2012. Idice 1 Numeri reali. 1 1.1 Numeri aturali, iteri, razioali......................... 1 1.2 La scoperta dei umeri irrazioali.........................

Dettagli

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 4

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 4 4. Michiel Bertsch, Roberta Dal Passo, Lorezo Giacomelli Aalisi Matematica 2 a edizioe Svolgimeto degli esercizi del Capitolo 4 Il limite segue dal teorema del cofroto: e / 0 per. 4.2 0

Dettagli

( 1) k+1 x k + R N+1 (x), k. 1 + x 10 2, 5 R N+1 ( 1 3 ) ) )

( 1) k+1 x k + R N+1 (x), k. 1 + x 10 2, 5 R N+1 ( 1 3 ) ) ) Esercizi di Aalisi - Alberto Valli - AA 05/06 - Foglio 8. Fatevi veire u idea per calcolare log48 alla secoda cifra decimale. Lo sviluppo di Taylor di log( + ) è covergete per solo per (,]. Duque bisoga

Dettagli

2.4 Criteri di convergenza per le serie

2.4 Criteri di convergenza per le serie 2.4 Criteri di covergeza per le serie Come si è già acceato i precedeza, spesso è facile accertare la covergeza di ua serie seza cooscere la somma. Ciò è reso possibile da alcui comodi criteri che foriscoo

Dettagli

Corso di Istituzioni di Matematiche I, Facoltà di Architettura (Roma Tre) Roma, 3 Novembre Le successioni. Versione preliminare

Corso di Istituzioni di Matematiche I, Facoltà di Architettura (Roma Tre) Roma, 3 Novembre Le successioni. Versione preliminare Corso di Istituzioi di Matematiche I, Facoltà di Architettura (Roma Tre) Roma, 3 Novembre 2005 Le successioi Versioe prelimiare Uo dei cocetti fodametali dell aalisi modera é il cocetto di limite. Per

Dettagli

3 LA RETTA REALE ESTESA

3 LA RETTA REALE ESTESA 3 LA RETTA REALE ESTESA Abbiamo visto che i cocetti di sup e if soo utili per descrivere proprietà di isiemi superiormete/iferiormete limitati. Per coprire co questi cocetti tutti gli isiemi abbiamo bisogo

Dettagli

Esercizi: analisi asintotica delle funzioni di complessitá ricorsive

Esercizi: analisi asintotica delle funzioni di complessitá ricorsive Esercizi: aalisi asitotica delle fuzioi di complessitá ricorsive Jauary, 00 Cotets 0. Il Metodo di Sostituzioe: esercizi risolti............ 0. Il Metodo di Iterazioe: esercizi risolti............. 7 0.

Dettagli

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4 Quarto Compito di Aalisi Matematica Corso di laurea i Iformatica, corso B 5 Luglio 016 Soluzioi Esercizio 1 Determiare tutti i umeri complessi z tali che z = 3 4 i. Soluzioe. Scrivedo z = a + bi, si ottiee

Dettagli

AM110 - ESERCITAZIONI V - VI. Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogni insieme finito ha un massimo ed un minimo.

AM110 - ESERCITAZIONI V - VI. Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogni insieme finito ha un massimo ed un minimo. AM110 - ESERCITAZIONI V - VI 16-18 OTTOBRE 2012 Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogi isieme fiito ha u massimo ed u miimo. Sia A = {a 1,..., a } R. Dimostriamo che A ha u massimo si procede i maiera

Dettagli

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni Programma (orietativo) secodo semestre 32 ore - 6 lezioi 3 lezioi: successioi e serie 4 lezioi: itegrali 2-3 lezioi: equazioi differeziali 4 lezioi: sistemi di equazioi e calcolo vettoriale e matriciale

Dettagli

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 31 Gennaio 2018 Soluzioni Scritto

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 31 Gennaio 2018 Soluzioni Scritto Calcolo I - Corso di Laurea i Fisica - Geaio 08 Soluzioi Scritto Data la fuzioe f = 8 + / a Calcolare il domiio, puti di o derivabilità ed asitoti; b Calcolare, se esistoo, estremi relativi ed assoluti.

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1.

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1. Prova scritta di Aalisi Matematica I del 25-5-1998 - c.1 1) Per ogi umero N, 2, siao dati 2 umeri reali positivi a 1, a 2,...a, b 1, b 2,...b. Provare, usado il Pricipio di Iduzioe, che a 1 + a 2 +...

Dettagli

Teoria della Calcolabilità

Teoria della Calcolabilità Teoria della Calcolabilità Si occupa delle questioi fodametali circa la poteza e le limitazioi dei sistemi di calcolo. L'origie risale alla prima metà del vetesimo secolo, quado i logici matematici iiziaroo

Dettagli

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1.

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1. Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 0: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale - Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Successioi umeriche:

Dettagli

Soluzioni di esercizi del secondo esonero di Analisi Matematica /18.

Soluzioni di esercizi del secondo esonero di Analisi Matematica /18. Esercizio. Sia Soluzioi di esercizi del secodo esoero di Aalisi Matematica 207/8. a 3 2 + π si si +. a Determiare, al variare di a > 0, se esiste, lim 0 + u a. b Determiare, al variare di a > 0, se esiste,

Dettagli

Il Metodo dei Minimi Quadrati: Alcuni Esempi Svolti. Alessandro Zaccagnini

Il Metodo dei Minimi Quadrati: Alcuni Esempi Svolti. Alessandro Zaccagnini Il Metodo dei Miimi Quadrati: Alcui Esempi Svolti Alessadro Zaccagii alessadro.zaccagii@uipr.it 14 ottobre 5 Capitolo 1 Modelli lieari 1.1 Defiizioi Ricordiamo le defiizioi: soo date coppie di umeri reali

Dettagli

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a.

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a. Esercizi -. Determiare il domiio di deizioe delle segueti fuzioi a. () = log jj p (jj ) b. () = µ 5 c. d. e. f. g. h. i. j. () =log jj () = 4p j j! Ã () =arcsi () = log 3 + () =log(jj ) p jj () =log(jcos

Dettagli

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER I uo spazio euclideo di dimesioe fiita, ad esempio R 3, cosideriamo u sottospazio, ad esempio u piao passate per

Dettagli

1 Esponenziale e logaritmo.

1 Esponenziale e logaritmo. Espoeziale e logaritmo.. Risultati prelimiari. Lemma a b = a b Lemma Disuguagliaza di Beroulli per ogi α e per ogi ln a k b k. k=0 + α + α Teorema Disuguagliaza delle medie Per ogi ln, per ogi upla {a

Dettagli

2.5 Convergenza assoluta e non

2.5 Convergenza assoluta e non .5 Covergeza assoluta e o Per le serie a termii complessi, o a termii reali di sego o costate, i criteri di covergeza si qui visti o soo applicabili. L uico criterio geerale, rozzo ma efficace, è quello

Dettagli

(x log x) n2. (14) n + log n

(x log x) n2. (14) n + log n Facoltà di Scieze Matematiche Fisiche e Naturali- Aalisi Matematica A (c.l.t. i Fisica) Prova parziale del 8 Novembre 20 Svolgere gli esercizi segueti. Studiare il domiio ed il comportameto della serie

Dettagli

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1 Aalisi Matematica Soluzioi prova scritta parziale. 1 Corso di laurea i Fisica, 018-019 3 dicembre 018 1. Dire per quali valori dei parametri α R, β R, α > 0, β > 0 coverge la serie + (!) α β. ( )! =1 Soluzioe.

Dettagli

1 Congruenze. Definizione 1.1. a, b, n Z n 2, allora definiamo a b (mod n) se n a b.

1 Congruenze. Definizione 1.1. a, b, n Z n 2, allora definiamo a b (mod n) se n a b. 1 Cogrueze Defiizioe 1.1. a, b, Z 2, allora defiiamo a b (mod ) se a b. Proposizioe 1.2. 2 la cogrueza mod è ua relazioe di equivaleza su Z. a a () perché a a a b () b a () a b () b c () a b b c a c =

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57 Tracce di soluzioi di alcui esercizi di matematica - gruppo 42-57 4. Limiti di successioi Soluzioe dell Esercizio 42.. Osserviamo che a = a +6 e duque la successioe prede valori i {a,..., a 6 } e ciascu

Dettagli

Tempo di calcolo. Introduzione alla complessità computazionale concreta. Ugo de' Liguoro - Algoritmi e Sperimentazioni 03/04 - Lez.

Tempo di calcolo. Introduzione alla complessità computazionale concreta. Ugo de' Liguoro - Algoritmi e Sperimentazioni 03/04 - Lez. Tempo di alolo Itroduzioe alla omplessità omputazioale oreta Quale algoritmo è più veloe? Ci iteressa rispodere: per apire quato tempo i vuole per eseguire u programma he lo implemeta per stimare la gradezza

Dettagli

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii) Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi : Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale. -Si cosiglia vivamate di fare gli esercizi del testo. Cap. 9.5 - Serie di poteze,

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioi di Matematica 1 - I modulo Luciao Battaia 4 dicembre 2008 L. Battaia - http://www.batmath.it Mat. 1 - I mod. Lez. del 04/12/2008 1 / 28 -2 Sottosuccessioi Grafici Ricorreza Proprietà defiitive Limiti

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 AA Dott.ssa Sandra Lucente Successioni numeriche

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 AA Dott.ssa Sandra Lucente Successioni numeriche Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 AA. 0809.. Cooscere. Dott.ssa Sadra Lucete. Successioi umeriche Defiizioe di successioe, isieme degli elemeti della successioe, successioe defiita

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 18: Ordinamento. Lezione 18 - Modulo 1. Introduzione. Analisi algoritmi di ordinamento.

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 18: Ordinamento. Lezione 18 - Modulo 1. Introduzione. Analisi algoritmi di ordinamento. Iformatica 3 Iformatica 3 LEZIONE 18: Ordiameto Lezioe 18 - Modulo 1 Modulo 1: Algoritmi di base Modulo 2: Shellshort Modulo 3: Quicksort Algoritmi di base Politecico di Milao - Prof. Sara Comai 1 Politecico

Dettagli

1 Congruenze. Definizione 1.1. Siano a, b, n Z con n 2, definiamo a b (mod n) se n a b.

1 Congruenze. Definizione 1.1. Siano a, b, n Z con n 2, definiamo a b (mod n) se n a b. 1 Cogrueze Defiizioe 1.1. Siao a, b, Z co 2, defiiamo a b (mod ) se a b. Proposizioe 1.2. 2 la cogrueza mod è ua relazioe di equivaleza su Z. a a () perché a a a b () b a () a b () b c () a b b c a c =

Dettagli

Esercizi su serie numeriche - svolgimenti

Esercizi su serie numeriche - svolgimenti Esercizi su serie umeriche - svolgimeti Osserviamo che vale la doppia diseguagliaza + si, e quidi la serie è a termii positivi Duque la somma della serie esiste fiita o uguale a + Ioltre valgoo le diseguagliaze

Dettagli

Algebra delle matrici

Algebra delle matrici Algebra delle matrici Prodotto di ua matrice per uo scalare Data ua matrice A di tipo m, e dato uo scalare r R, moltiplicado r per ciascu elemeto di A si ottiee ua uova matrice di tipo m, detta matrice

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c)

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c) SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Calcolare la somma delle segueti serie telescopiche: a) b). Verificare utilizzado la codizioe ecessaria per la covergeza) che le segueti serie o covergoo: a) c) ) log

Dettagli

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori Uità Didattica N 33 Uità Didattica N 33 0) La ozioe di vettore 02) Immagie geometrica di u vettore umerico 03) Somma algebrica di vettori 04) Prodotto di u umero reale per u vettore 05) Prodotto scalare

Dettagli

Successioni e limiti di successioni

Successioni e limiti di successioni Successioi e limiti di successioi Aalisa Cesaroi, Paola Maucci e Alvise Sommariva Uiversità degli Studi di Padova Dipartimeto di Matematica 24 ottobre 2016 Aalisa Cesaroi, Paola Maucci e Alvise Sommariva

Dettagli

SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. 1

SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. 1 SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. Successioi RICHIAMI Ua successioe di elemeti di u isieme X è ua fuzioe f: N X. E covezioe scrivere f( ) = x, e idicare le successioi mediate la ifiitupla ordiata delle

Dettagli

Esercizi sulle Serie numeriche

Esercizi sulle Serie numeriche AM0 - A.A. 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sulle Serie umeriche Esercizio svolto. Discutere il comportameto delle segueti serie umeriche: a +! b [ ] log c log+ d log + e arcta f g h i l log log! 3! 4

Dettagli

Elementi di calcolo combinatorio

Elementi di calcolo combinatorio Appedice A Elemeti di calcolo combiatorio A.1 Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare

Dettagli

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura Uità Didattica N 3 Uità Didattica N 3 01) Classi di gradezze omogeee 0) Multipli e sottomultipli di ua gradezza geometrica 03) Gradezze commesurabili ed icommesurabili 04) Rapporto di due gradezze 05)

Dettagli

Programmazione dinamica vs. divide-et-impera

Programmazione dinamica vs. divide-et-impera Programmazioe diamica vs. divide-et-impera Aalogia Soo etrambi paradigmi di sitesi di algoritmi che risolvoo problemi combiado le soluzioi di sottoproblemi Differeza Secodo divide-et-impera si suddivide

Dettagli

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n]

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n] SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 05/6, FOGLIO Sia f : R R defiita da f x { se x [, 3] 0 altrimeti Studiare la covergeza putuale, uiforme e uiforme sui compatti della successioe f e della

Dettagli

COMPLESSITA COMPUTAZIONALE ESERCITAZIONI (I PARTE) Tutor: Francesca Piersigilli

COMPLESSITA COMPUTAZIONALE ESERCITAZIONI (I PARTE) Tutor: Francesca Piersigilli COMPLESSITA COMPUTAZIONALE ESERCITAZIONI (I PARTE) Tutor: Fracesca Piersigilli ANALISI DI ALGORITMI Aalizzare u algoritmo sigifica prevedere le risorse che esso richiede: MEMORIA TEMPO Per fare ciò assumeremo

Dettagli

ANALISI I. Note del corso tenuto dal Prof. Umberto Massari. Corso di Laurea Triennale in Chimica. Anno Accademico I NUMERI REALI

ANALISI I. Note del corso tenuto dal Prof. Umberto Massari. Corso di Laurea Triennale in Chimica. Anno Accademico I NUMERI REALI ANALISI I Note del corso teuto dal Prof. Umberto Massari Corso di Laurea Trieale i Chimica. Ao Accademico 7-8 I NUMERI REALI L argometo cetrale di questo corso di Aalisi I è lo studio delle pricipali proprietà

Dettagli

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5.

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5. 60 Roberto Tauraso - Aalisi Calcolare la somma della serie Soluzioi + 3 R La serie può essere riscritta el modo seguete: + 4 3 9 Il umero può essere raccolto fuori dal sego di sommatoria: + 4 3 9 Si tratta

Dettagli

DOMANDE ed ESERCIZI su LIMITI di SUCCESSIONI e FUNZIONI

DOMANDE ed ESERCIZI su LIMITI di SUCCESSIONI e FUNZIONI DOMANDE ed ESERCIZI su LIMITI di SUCCESSIONI e FUNZIONI I questa scheda soo proposte alcue domade teoriche sul cocetto di ite e alcui esercizi sul calcolo di iti proposti a temi d esame egli scorsi ai.

Dettagli

Esponenziale complesso

Esponenziale complesso Espoeziale complesso P.Rubbioi 1 Serie el campo complesso Per forire il cocetto di serie el campo complesso abbiamo bisogo di itrodurre la defiizioe di limite per successioi di umeri complessi. Defiizioe

Dettagli

Divide et Impera. Minimo e Massimo. Minimo e Massimo. Risoluzione di problemi per partizione con lavoro bilanciato

Divide et Impera. Minimo e Massimo. Minimo e Massimo. Risoluzione di problemi per partizione con lavoro bilanciato Divide et Imera Risoluzioe di roblemi er artizioe co lavoro bilaciato Miimo e Massimo L algoritmo Mi-Max calcola il miimo ed il massimo tra i valori di u vettore A. Mi-Max A least A[] greatest A[] for

Dettagli

Ricerca di un elemento in una matrice

Ricerca di un elemento in una matrice Ricerca di u elemeto i ua matrice Sia data ua matrice xm, i cui gli elemeti di ogi riga e di ogi coloa soo ordiati i ordie crescete. Si vuole u algoritmo che determii se u elemeto x è presete ella matrice

Dettagli