3) Enunciare e dimostrare le regole di trasformazione algebriche e analitiche della trasformata di Fourier.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3) Enunciare e dimostrare le regole di trasformazione algebriche e analitiche della trasformata di Fourier."

Transcript

1 Lecce, 16/4/2008 1) Calcolare il valor principale del seguente integrale: x + 1 (x 2 + 4)x dx Y (t) 3Y (t) + 2Y (t) = H(t 1) e t t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 1, 3) Enunciare e dimostrare le regole di trasformazione algebriche e analitiche della trasformata di Fourier. 4) Enunciare e dimostrare il Teorema di Cauchy negli aperti stellati.

2 Lecce, 8/4/2008 1) Calcolare il valor principale del seguente integrale: x cos x x 2 + 4x + 5 dx Y (t) + Y (t) = H(t) 2H(t 1) + H(t 2) t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 0, 3) Enunciare i tre Teoremi di Jordan. 4) Siano ɛ > 0 e α IR; si consideri u ɛ (x) = ɛα 2 e x /ɛ, x IR Si calcoli il limite in D (IR) per ɛ 0 + di (u ɛ (x)) al variare di α IR.

3 Lecce, 7/2/2008 1) Calcolare con i metodi dell analisi complessa il seguente integrale 0 x x dx. Y (t) + Y (t) 2Y (t) = sin 3t H(t) t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 0, 3) Enunciare il teorema dei residui. 4) Definire la nozione di funzione sommabile secondo Lebesgue. Dare un esempio di funzione sommabile ed uno di funzione non sommabile.

4 Lecce, 10/1/2008 1) Calcolare il seguente integrale: cos x x 2 + 4x + 5 dx Y (t) + 3Y (t) + 2Y (t) = sin(t π) H(t π) t > 0, Y (0) = 2, Y (0) = 3, 3) Enunciare e dimostrare le principali regole di trasformazione della Trasformata di Fourier. 4) Definire le distribuzoni temperate. Fare degli esempi di distribuzioni temperate e calcolare la trasformata di Fourier di una di esse.

5 Lecce, 18/12/2007 1) Calcolare la trasformata di Fourier della seguente funzione: (1 x ) +. Y (t) 2Y (t) + 5Y (t) = e t H(t 1) t > 0, Y (0) = 1, Y (0) = 0, 3) Enunciare e dimostrare il Teorema di analiticità delle funzioni olomorfe. 4) Definire la trasformata di Fourier in L 2 (IR n ) ed enunciare il Teorema di Plancherel. Dare un esempio di funzione L 2 (IR) che non sia L 1 (IR)

6 Lecce, 5/11/2007 1) Calcolare le trasformate di Fourier delle seguenti funzioni: cos x x 2 + 1, 1 x Y (t) 5Y (t) + 6Y (t) = e t H(t) t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 0, 3) Enunciare e dimostrare il Teorema fondamentale dell algebra. 4) Definire le principali classi di distribuzioni.

7 Lecce, 12/9/2007 1) Calcolare le trasformate di Fourier delle seguenti funzioni: 1 x 2 + 2x + 2, x x 2 + 2x + 2. Y (t) + Y (t) 6Y (t) = sin t H(t) t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 0, 3) Enunciare e dimostrare il Teorema di Cauchy-Riemann. 4) Enunciare le principali proprietà della trasformata di Laplace.

8 Lecce, 12/7/2007 1) Calcolare con i metodi dell analisi complessa il seguente integrale improprio 1 (x 2 + 4x + 5)(x 2 + 1) dx. Y (t) + Y (t) 2Y (t) = sin 3t H(t) t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 0, 3) Enunciare e dimostrare il Teorema di analiticità delle funzioni olomorfe. 4) Enunciare le principali proprietà della trasformata di Fourier.

9 Lecce, 2/7/2007 1) Calcolare con i metodi dell analisi complessa il seguente integrale improprio 1 (x 2 + 4) 2 dx. 0 Y (t) + Y (t) = t H(t) t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 2, 3) Enunciare e dimostrare il Teorema di Cauchy sugli aperti stellati. 4) Enunciare e dimostrare il Teorema fondamentale dell algebra.

10 Lecce, 7/5/2007 1) Calcolare con i metodi dell analisi complessa il seguente integrale improprio x sin x x dx. 0 Y (t) + 2Y (t) + 2Y (t) = sin(t π)h(t π) t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 1, 3) Enunciare e dimostrare il Teorema di Cauchy-Riemann. 4) Si definiscano gli spazi S(IR) e S (IR) e si diano esempi di elementi di questi spazi.

11 Lecce, 18/4/2007 1) Calcolare con i metodi dell analisi complessa il seguente integrale 0 x 2 x dx. 2) Calcolare l antitrasformata di Laplace della seguente funzione f(s) = 3s 2 + 3s + 2 (s 2)(s 2 + 4s + 8). 3) Enunciare i tre Teoremi di Jordan. 4) Si enuncino le principali proprietà della trasformata di Fourier.

12 Lecce, 21/3/2007 1) Data la funzione f(x) = xϕ [ 1,1] (x) stabilire se esiste la sua trasformata di Fourier ed in caso affermativo calcolarla esplicitamente. Y (t) Y (t) 2Y (t) = cos(t π)h(t π) t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 1, 3) Dare la definizione di funzione sommabile ed enunciare il Teorema di Lebesgue della convergenza dominata. 4) Definire il residuo di una funzione olomorfa in un punto singolare isolato, presentare almeno un metodo per il calcolo del residuo ed enunciare il Teorema dei residui.

13 Lecce, 5/2/2007 1) Calcolare cos x x 2 + 4x + 5 dx. Y (t) Y (t) 2Y (t) = e t H(t) t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 1, 3) Enunciare e dimostrare il teorema di Cauchy. 4) Enunciare il teorema di dipendenza dai parametri nella teoria dell integrale di Lebesgue.

14 Lecce, 10/1/2007 1) Calcolare cos x x dx. Y (t) Y (t) 2Y (t) = th(t) (t 1)H(t 1) t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 0, 3) Definire la nozione di derivata di una distribuzione e fare degli esempi significativi. 4) Enunciare le principali proprietà della trasformata di Laplace.

15 Lecce, 13/12/2006 1) Calcolare sin x x 2 + 2x + 2 dx. Y (t) 2Y (t) 3Y (t) = H(t 1) e t t > 0, Y (0) = 1, Y (0) = 1, 3) Enunciare e dimostrare il teorema di analiticità delle funzioni olomorfe. 4) Enunciare le principali proprietà della trasformata di Fourier.

16 Lecce, 6/9/2006 1) Data la funzione f(x) = x e 4x2, si calcoli la sua trasformata di Fourier. Y (t) 2Y (t) 3Y (t) = H(t) e t t > 0, Y (0) = 1, Y (0) = 1, 3) Enunciare e dimostrare il teorema fondamentale dell algebra. 4) Enunciare il teorema di inversione per la trasformata di Fourier.

17 Lecce, 12/7/2006 1) Data la funzione f(x) = x 2 ϕ [ 1,1] (x), si calcoli la sua trasformata di Fourier. Y (t) + Y (t) 2Y (t) = H(t) sin t t > 0, Y (0) = 1, Y (0) = 1, 3) Enunciare e dimostrare il teorema di Cauchy. 4) Dare la definizione di trasformata di Laplace di una funzione e le principali proprietà.

18 1) Data la funzione Prova scritta di Matematica Applicata Lecce, 28/6/2006 f(x) = si calcoli la sua trasformata di Fourier. e ix x 2 6x + 10, Y (t) + Y (t) = H(t) 2H(t 1) + H(t 2) t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 0, 3) Enunciare e dimostrare il teorema di Cauchy-Riemann. 4) Teoremi del valore iniziale e del valore finale.

19 1) Data la funzione Prova scritta di Matematica Applicata Lecce, 4/5/2006 f(z) = z + 3 z 3 (z 2 2z 15), si trovino gli zeri e i poli e si determinino tutti i residui. Y (t) + Y (t) 6Y (t) = 40 e 3t H(t) t > 0, Y (0) = 0, Y (0) = 5, 3) Enunciare e dimostrare il teorema di Cauchy-Riemann. 4) Teoremi del valore iniziale e del valore finale.

20 Lecce, 12/4/2006 1) Calcolare con i metodi dell analisi complessa il seguente integrale 0 x sin x x dx. Y (t) + 4Y (t) = sin(t π) H(t π) t > 0, Y (0) = 1, Y (0) = 0, 3) Enunciare e dimostrare la formula di Cauchy. 4) Dare la definizione di distribuzione temperata e di trasformata di Fourier di una distribuzione temperata e fare degli esempi.

21 Lecce, 22/3/2006 1) Calcolare con i metodi dell analisi complessa il seguente integrale 0 x x dx. 2) Calcolare l anti-trasformata di Laplace della seguente funzione f(s) = 3s 2 + 3s + 2 (s 2)(s 2 + 4s + 8). 3) Enunciare il teorema di dipendenza dai parametri nella teoria dell integrale di Lebesgue. 4) Dare la definizione di trasformata di Laplace di una funzione e le principali proprietà.

22 Lecce, 14/2/2006 1) Calcolare con i metodi dell analisi complessa il seguente integrale xe ix (1 + x 2 )(9 + x 2 ) dx. Y (t) + 4Y (t) = sin t H(t) t > 0, Y (0) = 1, Y (0) = 2, 3) Enunciare il teorema dei residui. 4) Dare un esempio di funzione integrabile secondo Lebesgue in [0, 2] ma non secondo Riemann, e un esempio di funzione integrabile secondo Riemann (eventualmente in senso generalizzato) ma non secondo Lebesgue su IR.

23 Lecce, 11/1/2006 1) Calcolare con i metodi dell analisi complessa il seguente integrale 1 (1 + x)(2 + x 2 ) dx. Y (t) Y (t) = 2 cos t H(t) t > 0, Y (0) = 2, Y (0) = 1, 3) Definire la nozione di funzione sommabile secondo Lebesgue. Dare un esempio di funzione sommabile ed uno di funzione non sommabile. 4) Enunciare e dimostrare il teorema di analiticità delle funzioni olomorfe.

24 Lecce, 14/12/2005 1) Calcolare con i metodi dell analisi complessa il seguente integrale xe ix (1 + x 2 )(9 + x 2 ) dx. Y (t) + 4Y (t) = sin t H(t), Y (0) = 1, Y (0) = 2. 3) Definire la nozione di distribuzione a supporto compatto. 4) Data f(z) olomorfa z C stabilire se è olomorfa la funzione g(z) = f(z).

25 1) Data la funzione Prova scritta di Matematica Applicata Lecce, 10/11/2005 f(z) = z + 3 z 3 (z 2 2z 15) si trovino i poli e gli zeri di f e si determinino tutti i residui. Si calcoli l integrale: f(z)dz, dove Γ = z; z = 1} percorso una volta in senso antiorario. Γ 2) Data la funzione f(x) = xe x stabilire se esiste la sua trasformata di Fourier ed in caso affermativo calcolarla esplicitamente. 3) Definire la nozione di distribuzione temperata. 4) Definire la nozione di trasformata di Laplace ed enunciarne le principali proprietà.

26 Lecce, 13/9/2005 1) Usando i metodi dell analisi complessa calcolare il seguente integrale: I = 0 1 x dx. 2) Data la funzione f(x) = xϕ [ 1,1] (x) stabilire se esiste la sua trasformata di Fourier ed in caso affermativo calcolarla esplicitamente. 3) Serie di Laurent di una funzione in un punto di singolarità isolata. 4) Definire la nozione di trasformata di Fourier in L 1 (IR n ) ed enunciarne le principali proprietà.

27 Lecce, 19/7/2005 1) Usando i metodi dell analisi complessa calcolare il seguente integrale: I = 0 cos x (x 2 + 1) 2 dx. 2) Data la funzione f(x) = x x ϕ [ 1,1] (x) stabilire se esiste la sua trasformata di Fourier ed in caso affermativo calcolarla esplicitamente. 3) Enunciare e dimostrare il teorema sulla formula integrale di Cauchy negli aperti stellati. 4) Definire la nozione di distribuzione e di derivata di una distribuzione.

28 Lecce, 5/7/2005 1) Usando i metodi dell analisi complessa calcolare il seguente integrale: I = 0 x x dx. 2) Data la funzione f(x) = 1 cos 2x x stabilire se esiste la sua trasformata di Fourier ed in caso affermativo calcolarla esplicitamente. 3) Enunciare e dimostrare il teorema di Cauchy negli aperti stellati. 4) Classificazione delle singolarità isolate di una funzione olomorfa.

29 Lecce, 3/5/2005 1) Usando i metodi dell analisi complessa calcolare il seguente integrale: I = 0 x x dx. 2) Data la funzione f(x) = 1 cos 4x x stabilire se esiste la sua trasformata di Fourier ed in caso affermativo calcolarla esplicitamente. 3) Enunciare e dimostrare il teorema di Cauchy negli aperti stellati. 4) Classificazione delle singolarità isolate di una funzione olomorfa.

30 Lecce, 12/4/2005 1) Calcolare con i metodi dell analisi complessa il seguente integrale: 0 cos x (x 2 + 4) 2 dx. 2) Risolvere mediante la trasformata di Laplace il seguente problema di Cauchy Y (t) + 4Y (t) + 3Y (t) = F (t) t > 0 Y (0) = 0, Y (0) = 0, dove F denota la funzione definita da 2 per 0 < t < 4 F (t) = 0 altrove. 3) Enunciare e dimostrare il teorema fondamentale dell algebra. 4) Enunciare il teorema di inversione per la trasformata di Fourier in L 1.

31 Lecce, 22/3/2005 1) Risolvere mediante la trasformata di Laplace il seguente problema di Cauchy Y (t) + 4Y (t) = F (t) t > 0 Y (0) = 0, Y (0) = 1, dove F (t) = t(1 t) per 0 < t < 1, F (t) = 0 altrove. 2) Calcolare con i metodi dell analisi complessa il seguente integrale: cos x x dx. 3) Enunciare i tre teoremi di Jordan. 4) Definire lo spazio S(IR n ) e calcolare la trasformata di Fourier della funzione u(x) = e ax2 con a > 0, x IR.

32 1) Data la funzione Prova scritta di Matematica Applicata Lecce, 11/1/2005 f(x) = 1 x 2 per x 1 0 per x > 1 stabilire se esiste la sua trasformata di Fourier ed in caso affermativo calcolarla esplicitamente. Precisare se vale il teorema di inversione. 2) Risolvere mediante la trasformata di Laplace il seguente problema di Cauchy Y (t) + 4Y (t) = F (t) t > 0 Y (0) = 1, Y (0) = 0, dove F (t) = t per 0 < t < 1, F (t) = 1 per t 1. 3) Dare la definizione di funzione sommabile ed enunciare il Teorema di Lebesgue della convergenza dominata. 4) Definire il residuo di una funzione olomorfa in un punto singolare isolato, presentare almeno un metodo per il calcolo del residuo ed enunciare il Teorema dei residui.

Indice 1 Spazi a dimensione finita... 1 1.1 Primi esempi di strutture vettoriali... 1 1.2 Spazi vettoriali (a dimensione finita)...... 3 1.3 Matrici come trasformazioni lineari...... 5 1.4 Cambiamenti

Dettagli

ANALISI MATEMATICA II Sapienza Università di Roma - Laurea in Ingegneria Informatica Esame del 16 febbraio 2016 - Soluzioni compito 1

ANALISI MATEMATICA II Sapienza Università di Roma - Laurea in Ingegneria Informatica Esame del 16 febbraio 2016 - Soluzioni compito 1 ANALISI MATEMATICA II Sapienza Università di Roma - Laurea in Ingegneria Informatica Esame del 6 febbraio 206 - Soluzioni compito E Calcolare, usando i metodi della variabile complessa, il seguente integrale

Dettagli

x(y + z)dx dy dz y(x 2 + y 2 + z 2 )dx dy dz y 2 zdx dy dz Esempio di insieme non misurabile secondo Lebesgue.

x(y + z)dx dy dz y(x 2 + y 2 + z 2 )dx dy dz y 2 zdx dy dz Esempio di insieme non misurabile secondo Lebesgue. /3/23 Calcolare dove x(y + z)dx dy dz = {(x, y, z) R 3 : x, y, z, x + y + z }. Calcolare y(x 2 + y 2 + z 2 )dx dy dz dove = {(x, y, z) R 3 : x 2 + y 2 + z 2 z, x 2 + y 2 + z 2 3zx y }. Calcolare dove y

Dettagli

Prova d appello di Matematica 1 (Chimica) 10 Settembre x π + sin x(1 + cos x). lim. 2) Studiare la seguente funzione e tracciarne il grafico:

Prova d appello di Matematica 1 (Chimica) 10 Settembre x π + sin x(1 + cos x). lim. 2) Studiare la seguente funzione e tracciarne il grafico: Prova d appello di Matematica 1 (Chimica) 10 Settembre 2013 (x π) 2 x π + sin x(1 + cos x) f(x) = 1 2 x + 3 3 x e 1 x x 2 dx sull intervallo [0, 3 4 π] f(x) = cos x cos 2 x 5) Enunciare e dimostrare il

Dettagli

Corso di Geometria III - A.A. 2016/17 Esercizi

Corso di Geometria III - A.A. 2016/17 Esercizi Corso di Geometria III - A.A. 216/17 Esercizi (ultimo aggiornamento del file: 2 ottobre 215) Esercizio 1. Calcolare (1 + 2i) 3, ( ) 2 + i 2, (1 + i) n + (1 i) n. 3 2i Esercizio 2. Sia z = x + iy. Determinare

Dettagli

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA II - 25 Giugno 2007

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA II - 25 Giugno 2007 COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof.... Esame di ANALISI MATEMATICA II - 25 Giugno 2007 A ESERCIZIO 1. (6 punti) Data la funzione reale di due variabili reali f(x, y) = ln x 3y + 3y x 1 (a) determinare

Dettagli

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA DI BASE. Prova scritta del 26 gennaio 2005

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA DI BASE. Prova scritta del 26 gennaio 2005 Prova scritta del 26 gennaio 2005 Esercizio 1. Posto B = x R 2 : x 2 2}, sia f n } una successione di funzioni (misurabili e) integrabili in B tali che f n f q.o. in B e, per ogni n N, f n (x) 2 x 3 per

Dettagli

NUMERI COMPLESSI. = 2 + 5i A3) Calcolare in forma trigonometrica le soluzioni complesse dell equazione iz 4 9 = 0

NUMERI COMPLESSI. = 2 + 5i A3) Calcolare in forma trigonometrica le soluzioni complesse dell equazione iz 4 9 = 0 NUMERI COMPLESSI A) Calcolare in forma cartesiana ( + i) 3 = A) ( + 5i) (3 + 4i) Calcolare in forma cartesiana = + 5i A3) Calcolare in forma trigonometrica le soluzioni complesse dell equazione iz 4 9

Dettagli

Compito di Analisi Matematica III. Compito A

Compito di Analisi Matematica III. Compito A c.d.l. Ingegneria elettronica e c.d.l. Ingegneria Informatica (M Z) 7 gennaio 2008. Determinare i residui nei punti singolari e nel punto all infinito della funzione z 2 sen z + 2. Determinare la trasformata

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 3. esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011

ANALISI MATEMATICA 3. esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011 esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011 Esercizio 1. Per x > 0 e n N si ponga f n (x) = ln ( n 5 x ) a) Provare l integrabilità delle funzioni f n in (0, + ). 3 + n 4 x 2. b) Studiare

Dettagli

Indice breve. Funzioni di una variabile. Funzioni di più variabili e funzioni vettoriali. Equazioni differenziali. Funzioni olomorfe e trasformate

Indice breve. Funzioni di una variabile. Funzioni di più variabili e funzioni vettoriali. Equazioni differenziali. Funzioni olomorfe e trasformate Indice breve I PARTE I Elementi di base Capitolo 1 Introduzione 1 Capitolo 2 Funzioni 34 PARTE II Funzioni di una variabile Capitolo 3 Introduzione alle proprietà locali e al concetto di limite 73 Capitolo

Dettagli

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Cognome Matricola Nome Esercizio 1. Si consideri il seguente sistema 2x 3y + z =5 x ky +2z = k kx y z = 1 Si trovino il numero delle soluzioni al variare del parametro

Dettagli

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Prova orale il: Docente: Determinare, se esistono, il massimo ed il minimo assoluto della funzione

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Sede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Sede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - ede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame Nome... N. Matricola... Fermo, gg/mm/aaaa 1. tabilire l ordine di ciascuna delle seguenti

Dettagli

Metodi Matematici per l Ingegneria (Prof. Ugo Gianazza) Esercizi in preparazione alla I prova in itinere

Metodi Matematici per l Ingegneria (Prof. Ugo Gianazza) Esercizi in preparazione alla I prova in itinere Metodi Matematici per l Ingegneria Prof. Ugo Gianazza Esercizi in preparazione alla I prova in itinere Dott. Antonio Marigonda Pavia, 9 Novembre 7 Integrali di funzioni trigonometriche Esercizio.. Calcolare

Dettagli

Scritto d esame di Analisi Matematica I

Scritto d esame di Analisi Matematica I Capitolo 2: Scritti d esame 07 Pisa, 8 Gennaio 999. Studiare il comportamento della serie al variare del parametro α > /2. ( ) n n sin α n 2α 2. Sia ( ) f(x) = log + sin3 x. 2 (a) Determinare la derivata

Dettagli

Teorema dei residui: applicazioni

Teorema dei residui: applicazioni Teorema dei residui: applicazioni Docente:Alessandra Cutrì ichiamo: Teorema dei residui Teorema dei esidui:sia f H(A \ {z, z 2,... z N }), z, z 2,... z N singolarità isolate per f e sia γ una curva chiusa,

Dettagli

Prima prova di verifica in itinere di ANALISI MATEMATICA II. 12 Marzo 2008 Compito A. 1 (punti 3)

Prima prova di verifica in itinere di ANALISI MATEMATICA II. 12 Marzo 2008 Compito A. 1 (punti 3) anno accademico 007-008 Prima prova di verifica in itinere di ANALISI MATEMATICA II Marzo 008 Compito A (punti ) y = x + xy + y x. (punti 4) y + y x = ln x x y. (punti ) y = y + y ln y. 4 (punti 6) Determinare

Dettagli

Esame di Analisi Funzionale e Trasformate Prima prova in itinere. Maggio 2017 A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti Tema A

Esame di Analisi Funzionale e Trasformate Prima prova in itinere. Maggio 2017 A.A. 2016/2017. Prof. M. Bramanti Tema A Esame di Analisi Funzionale e Trasformate Prima prova in itinere. Maggio 7 A.A. 6/7. Prof. M. Bramanti Tema A Cognome: Nome N matr. o cod. persona: Dom Dom Dom 3 Es Es Es 3 Tot. Punti Domande di teoria

Dettagli

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007 Nome a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 6//7 ) Data la funzione ( ) = f e Calcolare il campo di esistenza e il suo comportamento agli estremi ) Definizione di derivata prima di una funzione f()

Dettagli

Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 19/04/2013 TOPOLOGIA

Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 19/04/2013 TOPOLOGIA Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 9/04/203 TOPOLOGIA Mostrare che uno spazio infinito con la metrica discreta non può essere compatto Soluzione: Per la metrica discreta d : X X

Dettagli

5.3 La δ di Dirac e cenni alle distribuzioni

5.3 La δ di Dirac e cenni alle distribuzioni 5.3 La δ di Dirac e cenni alle distribuzioni Le funzioni e iλx, con λ R, sono autofunzioni non quadrato sommabili dell operatore autoaggiunto id/ e costituiscono una base generalizzata in L 2 (R nel senso

Dettagli

Analisi Matematica 1 (Modulo) Prove Parziali A.A. 1999/2008

Analisi Matematica 1 (Modulo) Prove Parziali A.A. 1999/2008 Analisi 1 Polo di Savona Analisi Matematica 1 (Modulo) Prove Parziali A.A. 1999/2008 1- PrA1.TEX [] Analisi 1 Polo di Savona Prima prova Parziale 21/10/1998 Prima prova Parziale 21/10/1998 Si consideri

Dettagli

Esercizi e complementi di Analisi Complessa - 2

Esercizi e complementi di Analisi Complessa - 2 Esercizi e complementi di Analisi Complessa - 2 Samuele Mongodi - s.mongodi@sns.it 16 maggio 2011 1 Varietà complesse Consideriamo uno spazio topologico X, che sia una varietà reale di dimensione 2, paracompatto

Dettagli

Note sulle funzioni di variabile complessa

Note sulle funzioni di variabile complessa Note sulle funzioni di variabile complessa Carlo Sinestrari Dipartimento di Matematica, Università di Roma Tor Vergata Queste note contengono alcuni risultati sulle funzioni di variabile complessa esposti

Dettagli

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (1) 22/11/2006 (civili + ambientali)

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (1) 22/11/2006 (civili + ambientali) a Prova parziale di Analisi Matematica I () ) Data la funzione f ( ) = tg + ln( cos ) a) determinare il campo di esistenza, b) calcolare il limite lim f ( ) π ) Definizione di limite finito: lim f ( )

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte ANALISI MATEMATICA 1 (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte Rispondere ai quesiti a risposta multipla Qi, risolvere gli esercizi Ei, enunciare le definizioni Di e svolgere le dimostrazioni

Dettagli

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008 9 giugno 2008 1. Data la funzione f(x) = x e 1/(x2 4), (c) stabilire se f ammette punti singolari e in caso affermativo classificarli; calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia

Dettagli

Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXVIII ciclo. Universitá del Salento, 9 Aprile 2013

Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXVIII ciclo. Universitá del Salento, 9 Aprile 2013 Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXVIII ciclo Universitá del Salento, 9 Aprile 2013 1 1 TEMA I Il candidato svolga una ed una sola delle dissertazioni proposte, illustrando sinteticamente

Dettagli

Scritto d esame di Analisi Matematica II

Scritto d esame di Analisi Matematica II Capitolo 2: Scritti d esame 145 Pisa, 1 Gennaio 2005 e gli insiemi f(x, y) = x 2 x 2 y + y, A = {(x, y) R 2 : x 2 + y 2 6, x 0, y 0}, B = {(x, y) R 2 : x 0, y 0}. (a) massimo e minimo di f(x, y) in A,

Dettagli

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola:

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola: Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B luglio 7 Cognome: Nome: Matricola: IMPORTANTE: Giustificare tutte le affermazioni e riportare i calcoli essenziali Esercizio [8 punti] Data la matrice

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 2-9 CFU

Corso di Analisi Matematica 2-9 CFU Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Biomedica Corso di Analisi Matematica 2-9 CFU PRESENTAZIONE Lucio Demeio Dipartimento di Ingegneria Industriale e delle Scienze Matematiche Prerequisiti e Testi

Dettagli

METODI MATEMATICI PER LA FISICA

METODI MATEMATICI PER LA FISICA METODI MATEMATICI PER LA FISICA PROVA SCRITTA - 3 FEBBRAIO 6 Si risolvano cortesemente i seguenti problemi. PRIMO PROBLEMA (PUNTEGGIO: 6/3) Si calcoli l integrale SOLUZIONE DEL PRIMO PROBLEMA M=. (+ x

Dettagli

Compiti d Esame A.A. 2005/2006

Compiti d Esame A.A. 2005/2006 Compiti d Esame A.A. 25/26 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA A.A. 25/26 I Esercitazione 21 Aprile 26 { y = xy ln(xy) si chiede di dimostrare che: y(1) = 1, (a) ammette un unica soluzione massimale y =

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Programma del Corso di Matematica A Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Premessa (D) dopo un teorema o una proposizione citati sta ad

Dettagli

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università degli Studi di Trento Via Sommarive - Povo (TRENTO) Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata,

Dettagli

Temi d esame di Analisi Matematica 1

Temi d esame di Analisi Matematica 1 Temi d esame di Analisi Matematica 1 Area di Ingegneria dell Informazione - a cura di M. Bardi 31.1.95 f(x) = xe arctan 1 x (insieme di definizione, segno, iti ed asintoti, continuità e derivabilità, crescenza

Dettagli

Esercizi sulle trasformate di Fourier

Esercizi sulle trasformate di Fourier Esercizi sulle trasformate di Fourier Corso di Fisica Matematica, a.a. 3-4 Dipartimento di Matematica, Università di Milano 8 Novembre 3 Questi esercizi richiederanno il calcolo di integrali a volte non

Dettagli

Raccolta di esercizi di ANALISI MATEMATICA III per il Corso di Laurea in Fisica a.a. 09/10. Silvano Delladio

Raccolta di esercizi di ANALISI MATEMATICA III per il Corso di Laurea in Fisica a.a. 09/10. Silvano Delladio Raccolta di esercizi di ANALISI MATEMATICA III per il Corso di Laurea in Fisica a.a. 09/10 Silvano Delladio September 13, 2010 Chapter 1 Integrali multipli 1.1 Sia B R 3 la palla di raggio 2 centrata nell

Dettagli

Reti nel dominio delle frequenze. Lezione 10 2

Reti nel dominio delle frequenze. Lezione 10 2 Lezione 10 1 Reti nel dominio delle frequenze Lezione 10 2 Introduzione Lezione 10 3 Cosa c è nell Unità 3 In questa sezione si affronteranno Introduzione all Unità Trasformate di Laplace Reti nel dominio

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Sede di Brindisi Esame di Analisi Matematica 25 giugno ex+1 x 2 2x. f (x) =

Corso di Laurea in Informatica Sede di Brindisi Esame di Analisi Matematica 25 giugno ex+1 x 2 2x. f (x) = 25 giugno 215 f (x) = ex+1 x 2 2x 2. Si calcoli il seguente integrale: 4 2 x log(x 2 1) dx. 3. Si enunci la definizione di funzione continua. 4. Si enunci il teorema di Fermat e, facoltativamente, lo si

Dettagli

Trasformata e Antitrasformata di Laplace

Trasformata e Antitrasformata di Laplace March 8, 26 Trasformata e Antitrasformata di Laplace Orlando Ragnisco Dipartimento di Fisica, Università di Roma TRE Via della Vasca Navale 84, I-146-Roma, Italy 1 Trasformata di Laplace: definizione e

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1 GRAZIANO CRASTA 1. SPAZI METRICI Esercizio 1.1. ([2, Ex. 2.11]) Stabilire quali fra le seguenti funzioni sono metriche in R. d 1 (x, y) = (x y) 2, d 2 (x, y) = x y, d 3

Dettagli

4 Analisi nel dominio del tempo delle rappresentazioni in

4 Analisi nel dominio del tempo delle rappresentazioni in Indice del libro Alessandro Giua, Carla Seatzu Analisi dei sistemi dinamici, Springer-Verlag Italia, II edizione, 2009 Pagina web: http://www.diee.unica.it/giua/asd/ Prefazione.....................................................

Dettagli

Politecnico di Torino Prima Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche-I. f(x) = e 2x e 2.

Politecnico di Torino Prima Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche-I. f(x) = e 2x e 2. Politecnico di Torino Prima Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche-I A COGNOME e NOME Rondoni (01BJV, W0033) Corgnier Esercizio 1. Sia data la funzione f(x) definita da f(x) = e 2x

Dettagli

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 27 gennaio 2012 Uno svolgimento

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 27 gennaio 2012 Uno svolgimento Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 27 gennaio 22 Uno svolgimento Prima di tutto, eccovi alcuni commenti che potrebbero aiutarvi a svolgere meglio le prove scritte. Ad ogni domanda del testo

Dettagli

Calcolo di integrali definiti utilizzando integrali dipendenti da parametri

Calcolo di integrali definiti utilizzando integrali dipendenti da parametri Calcolo di integrali definiti utilizzando integrali dipendenti da parametri Mosè Giordano 6 novembre Introduzione I seguenti esercizi mostrano alcuni esempi di applicazioni degli integrali dipendenti da

Dettagli

Matematica Applicata Tutoraggio 3. in serie di Laurent nella corona circolare 0 < z 1 < 2.

Matematica Applicata Tutoraggio 3. in serie di Laurent nella corona circolare 0 < z 1 < 2. Serie di Laurent Esercizio Sviluppare z 2 in serie di Laurent nella corona circolare 0 < z < 2. Soluzione con il calcolo dei coefficienti. Scomponendo f(z) in frazioni semplici, si ha ( 2 z ) z + il primo

Dettagli

Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA

Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA 1 1.2 Funzioni Complesse Una funzione complessa di variabile complessa f : E C, E C è un applicazione ce associa un numero complesso f(z) ad ogni z E, con E sottoinsieme del

Dettagli

Versione preliminare si prega di segnalare eventuali errori

Versione preliminare si prega di segnalare eventuali errori Analisi matematica (I mod) Ing. Elettronica PROFF. GIACOMELLI e VERGARA CAFFARELLI ESEMPI DI ESERCIZI D ESAME A.A.8/9 Versione preliminare si prega di segnalare eventuali errori *) Determinare (purché

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

Capitolo 4. Trasformate Integrali. 4.1 Trasformata di Fourier

Capitolo 4. Trasformate Integrali. 4.1 Trasformata di Fourier Capitolo 4 Trasformate Integrali 4. Trasformata di Fourier Nel capitolo abbiamo imparato a risolvere l eq. (3.) nel caso in cui il termine noto sia periodico e abbiamo dovuto poi allargare il discorso

Dettagli

f h (x) = 1 h χ [0,h) (x). 1 e hs L[f h ](s) = hs

f h (x) = 1 h χ [0,h) (x). 1 e hs L[f h ](s) = hs CAPITOLO 6 Complementi In questo capitolo trovano posto, in maniera sintetica, risultati su vari temi che non rientrano nella linea principale di sviluppo scelta per gli argomenti trattati. Sono comunque

Dettagli

Introduzione euristica alla δ di Dirac e alle sue collegate.

Introduzione euristica alla δ di Dirac e alle sue collegate. Introduzione euristica alla δ di Dirac e alle sue collegate. L antitrasformata di Fourier Se definiamo la trasformata di Fourier di una funzione assolutamente integrabile sulla retta reale con la formula:

Dettagli

F. Fagnani, A. Tabacco e P. Tilli. Versione 21 marzo. Introduzione all Analisi Complessa e Teoria delle distribuzioni.

F. Fagnani, A. Tabacco e P. Tilli. Versione 21 marzo. Introduzione all Analisi Complessa e Teoria delle distribuzioni. F. Fagnani, A. Tabacco e P. Tilli Introduzione all Analisi Complessa e Teoria delle distribuzioni 2 marzo 2006 3 Serie di Taylor e di Laurent. Residui 3. Successioni e serie di numeri complessi Una successione

Dettagli

ANALISI DI FOURIER. 2πk. è periodica di periodo T. Più precisamente, essendo. T x + 2π = cos. s(x) = s x + T ) T +α. f(x) dx

ANALISI DI FOURIER. 2πk. è periodica di periodo T. Più precisamente, essendo. T x + 2π = cos. s(x) = s x + T ) T +α. f(x) dx ANALISI DI FOURIER Sia >. Una funzione f, definita per x R, si dice periodica di periodo, se f(x + = f(x, x R. ( Se una funzione è periodica di periodo, essa è anche periodica di periodo, 3,..., k,....

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale Esame di Analisi Matematica Uno 31 Gennaio 2014 Fila: A 1 Università di Padova - Scuola di Ingegneria - Esame di Analisi Matematica Uno Lauree: Chimica e Materiali 31 Gennaio 2014 (Primo appello, a.a.

Dettagli

Esercizi sulle funzioni polidrome (non svolti a lezione per mancanza di tempo)

Esercizi sulle funzioni polidrome (non svolti a lezione per mancanza di tempo) Esercizi sulle funzioni polidrome non svolti a lezione per mancanza di tempo) ACHTUNG: Questi appunti sono pieni di errori... Okkio... Esercizio 1 Calcolare in campo complesso, l integrale π dθ + cos θ)

Dettagli

Classificazione Singolarità isolate, Serie di Laurent, Residui, Teorema dei residui e applicazioni

Classificazione Singolarità isolate, Serie di Laurent, Residui, Teorema dei residui e applicazioni Classificazione Singolarità isolate, Serie di Laurent, Residui, Teorema dei residui e applicazioni Docente:Alessandra Cutrì Richiamo:Zeri di Funzioni olomorfe (o analitiche) Sia f : A C C A aperto connesso,

Dettagli

Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica

Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica Università di Lecce, 28 ottobre 2010, prova A Norme di svolgimento Il candidato svolga una, ed una sola, tra le dissertazioni proposte, illustrando

Dettagli

Ingegneria Tessile, Biella Analisi II

Ingegneria Tessile, Biella Analisi II Ingegneria Tessile, Biella Analisi II Esercizi svolti In questo file sono contenute le soluzioni degli esercizi sui campi vettoriali (cf foglio 5 di esercizi) Attenzione: in alcuni esercizi il calcolo

Dettagli

4.2 Trasformata di Laplace

4.2 Trasformata di Laplace 4.2 Trasformata di Laplace Come abbiamo già detto nel paragrafo precedente, il metodo della T.F. permette di risolvere equazioni differenziali a coefficienti costanti soltanto in un campo molto ristretto;

Dettagli

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 15/04/2013

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 15/04/2013 CORSO DI ANALISI MATEMATICA SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 5/04/03 D.BARTOLUCCI, D.GUIDO. Integrali Impropri Esercizio. (CRITERIO DEL CONFRONTO). Dimostrare che se f : (a, b] R e g(x) : (a, b] R sono integrabili

Dettagli

La funzione ζ di Riemann

La funzione ζ di Riemann La funzione ζ di esame di analisi non lineare applicata Marcello Seri marcello.seri@studenti.unicam.it Università degli Studi di Camerino Analisi Non Lineare Applicata, January 2, 2006 La funzione ζ di

Dettagli

ELIO CABIB. Esami di Analisi 2

ELIO CABIB. Esami di Analisi 2 ELIO CABIB Esami di Analisi ELIO CABIB cabib@uniud.it professore di Analisi Matematica Università di Udine Esami di Analisi Indice Appelli 997-98 3//998..................................... 6//998.....................................

Dettagli

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x. 0 Gennaio 006 Teoria: Definizione di derivata puntuale e suo significato geometrico Esercizio Determinare l equazione del piano contenente i vettori u = (,, 3 e v = (,, e passante per P o = (,, Scrivere

Dettagli

Il Principio di Indeterminazione di Heisenberg

Il Principio di Indeterminazione di Heisenberg Il Principio di Indeterminazione di Heisenberg Il Principio di Indeterminazione di Heisenberg è uno dei fondamenti della meccanica quantistica, e stabilisce che non è possibile ottenere nello stesso tempo

Dettagli

La trasformata di Laplace

La trasformata di Laplace La trasformata di Laplace (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi DIMS Universitá di Trento anno accademico 2005/2006 La trasformata di Laplace 1 / 34 Outline 1 La trasformata di

Dettagli

Statistica Matematica e Trattamento Informatico dei Dati. Analisi Matematica 3. Esercizi svolti nelle lezioni. V. Del Prete

Statistica Matematica e Trattamento Informatico dei Dati. Analisi Matematica 3. Esercizi svolti nelle lezioni. V. Del Prete Statistica Matematica e Trattamento Informatico dei Dati A.A.00-0 Analisi Matematica 3 Esercizi svolti nelle lezioni V. Del Prete Numeri complessi Argomenti ed esercizi svolti nelle lezioni 30.09.00 e

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2

Calcolo delle Probabilità 2 Prova d esame di Calcolo delle Probabilità 2 Maggio 2006 Sia X una variabile aleatoria distribuita secondo la densità seguente ke x 1 x < 0 f X (x) = 1/2 0 x 1. 1. Determinare il valore del parametro reale

Dettagli

Complementi di Matematica - Ingegneria Energetica/Elettrica/Sicurezza Prova scritta intermedia del 7 dicembre nx 1 + n α x 2.

Complementi di Matematica - Ingegneria Energetica/Elettrica/Sicurezza Prova scritta intermedia del 7 dicembre nx 1 + n α x 2. Complementi di Matematica - Ingegneria Energetica/Elettrica/Sicurezza Prova scritta intermedia del 7 dicembre 7. Si consideri la successione di funzioni f n, dove f n : [, [ R è definita da e dove α >

Dettagli

MATEMATICA GENERALE CLAMM AA 15-16

MATEMATICA GENERALE CLAMM AA 15-16 MATEMATICA GENERALE CLAMM AA 5-6 PROGRAMMA PARTE ALGEBRA LINEARE () Sistemi lineari e matrici: sistemi triangolari; a scala e loro risolubilità; matrice dei coefficienti e vettore dei termini noti; vettore

Dettagli

(1) Per ciascuno dei seguenti spazi dire se è o meno uno spazio vettoriale (spiegare)

(1) Per ciascuno dei seguenti spazi dire se è o meno uno spazio vettoriale (spiegare) 1 Spazi vettoriali (1) Per ciascuno dei seguenti spazi dire se è o meno uno spazio vettoriale (spiegare) (a) R 5 (b) [0, ) (c) x R 2 : x 1 + 2x 2 = 0} (d) x R 2 : x 2 1 + 2x 2 = 0} (e) x R 2 : x 1 > x

Dettagli

UNITEXT La Matematica per il 3+2

UNITEXT La Matematica per il 3+2 UNITEXT La Matematica per il 3+2 Volume 72 http://www.springer.com/series/5418 Carlo Presilla Elementi di Analisi Complessa Funzioni di una variabile 2 a edizione Carlo Presilla Dipartimento di Fisica

Dettagli

7.6 Esercizi svolti Trasformata di Fourier

7.6 Esercizi svolti Trasformata di Fourier 78 7 Trasformata di Fourier 7.6 Esercizi svolti Esercizio 7. Determinare la trasformata di Fourier delle seguenti funzioni : a x(t =u(t e t + u(t u(t + ; b x(t =e i3t p (t + ; c x(t =p (t ; ( d x(t =p

Dettagli

Raccolta di esercizi di ANALISI MATEMATICA III per il Corso di Laurea in Matematica a.a. 2013/2014. Silvano Delladio

Raccolta di esercizi di ANALISI MATEMATICA III per il Corso di Laurea in Matematica a.a. 2013/2014. Silvano Delladio Raccolta di esercizi di ANALISI MATEMATICA III per il Corso di Laurea in Matematica a.a. 2013/2014 Silvano Delladio September 8, 2014 Chapter 1 Integrali multipli 1.1 Sia B R 3 la palla di raggio 2 centrata

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura e dell Edilizia Analisi Matematica I Prova Scritta del 8.2.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura e dell Edilizia Analisi Matematica I Prova Scritta del 8.2. Analisi Matematica I Prova Scritta del 822013 1 Data la funzione f(x) = x + 1 + x + ln ( ) 2x + 1 x 1 (a) Studiare il dominio di definizione e l esistenza di eventuali asintoti orizzontali/verticali/obliqui

Dettagli

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 2011 Esercizio 1. Sono date le matrici 2 1, B = 1 4

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 2011 Esercizio 1. Sono date le matrici 2 1, B = 1 4 A Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 20 Esercizio. Sono date le matrici A = ( ) 2, B = 4 ( ). 2 a) Calcolare la matrice A. b) Enunciare ed applicare la regola di Cramer per determinare

Dettagli

Esercizi di Analisi Reale

Esercizi di Analisi Reale sercizi di Analisi Reale Corso di Laurea in Matematica Terminologia. Sia R n un insieme misurabile. Una funzione positiva misurabile f su, cioè una funzione f : [, ] misurabile, ammette sempre integrale

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica B. Massimo Cicognani

Esercizi di Analisi Matematica B. Massimo Cicognani Esercizi di Analisi Matematica B Massimo Cicognani ii Indice Testi. Serie numeriche e serie di potenze.................2 Funzioni di più variabili reali.................. 5.3 Equazioni differenziali......................

Dettagli

2zdz (z 2 + 1)(2z 2 5z + 2)

2zdz (z 2 + 1)(2z 2 5z + 2) Esercizio. alcolare l integrale complesso 2zdz (z 2 + )(2z 2 5z + 2) usando il teorema dei residui e dove è la circonferenza avente centro nell origine e raggio 2 positivamente orientata. Svolgimento.

Dettagli

MODELLI E METODI MATEMATICI DELLA FISICA A.A. 2014/2015 Prof. C. Presilla. Prova A4 27 gennaio 2016

MODELLI E METODI MATEMATICI DELLA FISICA A.A. 2014/2015 Prof. C. Presilla. Prova A4 27 gennaio 2016 MODELLI E METODI MATEMATICI DELLA FISICA A.A. 204/205 Prof. C. Presilla Prova A4 27 gennaio 206 Cognome Nome iscritto al secondo anno iscritto al terzo anno fuoricorso o con più di 55 CFU penalità esercizio

Dettagli

14. Confronto tra l integrale di Lebesgue e l integrale di Riemann.

14. Confronto tra l integrale di Lebesgue e l integrale di Riemann. 4. Confronto tra l integrale di Lebesgue e l integrale di Riemann. Lo scopo di questo capitolo è quello di mettere a confronto i vari tipi di integrale (di Riemann, generalizzato e improprio) di funzioni

Dettagli

Programma del corso di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Matematica Prof. A. Garroni - Canale Dl-Pa

Programma del corso di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Matematica Prof. A. Garroni - Canale Dl-Pa Programma del corso di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Matematica Prof. A. Garroni - Canale Dl-Pa 1. Elementi di spazi metrici e di topologia 1.1 Completezza di R. Richiami: Estremo superiore,

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1 Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a. 206-7 Scritto del secondo appello, febbraio 207 Testi Prima parte, gruppo.. Trovare le [0, π] che risolvono la disequazione sin(2) 2. 2. Dire se esistono

Dettagli

More information about this series at

More information about this series at UNITEXT for Physics Series editors Michele Cini, Roma, Italy Attilio Ferrari, Torino, Italy Stefano Forte, Milano, Italy Massimo Inguscio, Firenze, Italy G. Montagna, Pavia, Italy Oreste Nicrosini, Pavia,

Dettagli

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini.

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini. Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini. 1. Generalità sul corso e sulle modalità di esame. Insiemi ed operazioni sugli insiemi. Applicazioni

Dettagli

OPERAZIONI SU SPAZI DI HILBERT. Nel seguito introdurremo i concetti di prodotto diretto e somma diretta di due spazi di Hilbert.

OPERAZIONI SU SPAZI DI HILBERT. Nel seguito introdurremo i concetti di prodotto diretto e somma diretta di due spazi di Hilbert. 2/7 OPERAZIONI SU SPAZI DI HILBERT 11/12 1 OPERAZIONI SU SPAZI DI HILBERT Dati due spazi di Hilbert H (1) e H (2) si possono definire su di essi operazioni il cui risultato è un nuovo spazio di Hilbert

Dettagli

Laurea triennale in Informatica e Comunicazione Digitale Prova scritta di Analisi Matematica. x2 + 2 x + 2

Laurea triennale in Informatica e Comunicazione Digitale Prova scritta di Analisi Matematica. x2 + 2 x + 2 11 giugno 212 f(x) = x2 + 2 x + 2 (c) si calcolino i iti significativi di f; (f) si tracci un grafico approssimativo di f. 2. Si calcoli il seguente ite x + 1 cos x (e 2x 1) tg 2 x. 3. Si calcoli il seguente

Dettagli

Prove scritte di Analisi I - Informatica

Prove scritte di Analisi I - Informatica Prove scritte di Analisi I - Informatica Prova scritta del 3 gennaio Esercizio Stabilire il comportamento delle seguenti serie: n= n + 3 sin n, n= ( ) n n + 3 sin n, n= (n)! (n!), n= n + n 9 n + n. Esercizio

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA CARLO MANTEGAZZA Eventuali commenti, suggerimenti e segnalazioni di errori sono graditi. I problemi con un asterisco sono i più difficili. Alcuni testi con vari esercizi

Dettagli

Esercizi sulle funzioni olomorfe

Esercizi sulle funzioni olomorfe Esercizi sulle funzioni olomorfe Corso di Fisica Matematica 2, a.a. 2-22 Dipartimento di Matematica, Università di Milano 8//23 Proprietà generali Esercizio. Si determini quali tra le seguenti funzioni

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012 Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria Correzione della Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica 7 luglio cura dei Prof. B. Sciunzi e L. Montoro. Seconda Prova Scritta di nalisi

Dettagli

Matematica Avanzata Per La Fisica - I accertamento,

Matematica Avanzata Per La Fisica - I accertamento, 1 Matematica Avanzata Per La Fisica - I accertamento, 13 2 2004 1. Sia X un insieme. Sia H(X) l insieme delle trasformazioni f : X X. Sia G H(X), tale che f G sse f è unijezione. a) Dimostrare che G è

Dettagli

ESERCIZI DEL CORSO DI MATEMATICA PER LA LAUREA IN STATISTICA, ECONOMIA, FINANZA E ASSICURAZIONI.

ESERCIZI DEL CORSO DI MATEMATICA PER LA LAUREA IN STATISTICA, ECONOMIA, FINANZA E ASSICURAZIONI. ESERCIZI DEL CORSO DI MATEMATICA PER LA LAUREA IN STATISTICA, ECONOMIA, FINANZA E ASSICURAZIONI... Esercizi svolti in classe.. VENERDÌ 28 FEBBRAIO ) a) Quante sono le possibili targhe formate da 7 simboli,

Dettagli

Politecnico di Bari - A.A. 2012/2013 Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Esame di ANALISI MATEMATICA - 3 Luglio 2013.

Politecnico di Bari - A.A. 2012/2013 Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Esame di ANALISI MATEMATICA - 3 Luglio 2013. Esame di ANALISI MATEMATICA - 3 Luglio 2013 (1) Studiare il carattere della serie numerica n 1( 1) n F 0 (n), dove F (x) = Z x 0 log(1 + e t2 ) dt (x 1). (6 punti) log(1 + e t2 ) (2) ata la funzione f(x,

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI FISICA MATEMATICA A.A. 2011/2012 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI FISICA MATEMATICA A.A. 2011/2012 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI FISICA MATEMATICA A.A. 2011/2012 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA DANIELE ANDREUCCI DIP. SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA

Dettagli

Equazioni differenziali. f(x, u, u,...,u (n) )=0,

Equazioni differenziali. f(x, u, u,...,u (n) )=0, Lezione Equazioni differenziali Un equazione differenziale è una relazione del tipo f(x, u, u,...,u (n) )=, che tiene conto del valori di una funzione (incognita) u e delle sue derivate fino ad un certo

Dettagli

R 1 R La rigidità delle funzioni analitiche.

R 1 R La rigidità delle funzioni analitiche. 11.2. La rigidità delle funzioni analitiche. 11.2.1. Prolungamento analitico. Sia F 1 (z) una funzione che è analitica in una regione R 1 e supponiamo di trovare una funzione F 2 (z) che è analitica in

Dettagli