La Chimica Analitica applicata in campo erboristico. Metodi Strumentali. Dott.ssa Giacomino Agnese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Chimica Analitica applicata in campo erboristico. Metodi Strumentali. Dott.ssa Giacomino Agnese"

Transcript

1 Attività libera A.A.2016/2017 La Chimica Analitica applicata in campo erboristico Metodi Strumentali Dott.ssa Giacomino Agnese

2 PROGRAMMA DEL CORSO Metodi spettroscopici di analisi Spettroscopia atomica di assorbimento Laboratorio Torino Spettroscopia atomica di emissione Laboratorio Torino Metodi elettrochimici di analisi Potenziometria Conduttimetria Voltammetria (Laboratorio Torino) (Laboratorio Torino) Laboratorio Torino Metodi cromatografici di analisi Gascromatografia Laboratorio: 1^ volta a Savigliano = preparazione delle soluzioni 2^ volta a Torino (Via Giuria n.5, Dipartimento di Chimica) = analisi

3 ANALISI CHIMICA STRUMENTALE CONCETTI GENERALI Si sfrutta una proprietà dell analita Principali proprietà sfruttate: ottiche elettriche termiche Esecuzione di una misura strumentale Si introduce il campione (contenente l analita) nello strumento Si fa in modo che l analita dia luogo ad un segnale (es. assorbimento di radiazioni, assorbimento di calore ) proporzionale alla sua concentrazione. Un componente dello strumento (rivelatore, in inglese detector) converte il segnale dell analita in un segnale elettrico. Il segnale elettrico è misurato e amplificato da opportuni circuiti. Lo strumento è interfacciato a un computer (o a un registratore di segnali) che visualizza il segnale (molto spesso sotto forma di un picco, la cui altezza è proporzionale alla concentrazione di analita)

4 SPETTROSCOPIA OTTICA Principio Raggruppa le tecniche di analisi basate sull assorbimento o emissione di radiazioni elettromagnetiche Scopo Ottenere informazioni: qualitative (quali elementi o composti sono presenti in un campione?) e quantitative (qual è la loro concentrazione?) sugli analiti presenti in un campione

5 LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE Possono essere considerate come: onde che si muovono alla velocità della luce particelle (quanti) di energia chiamati fotoni. Caratteristiche principali: Lunghezza d onda : distanza tra due massimi o minimi di un onda Frequenza : numero di cicli in un secondo (proporzionale all energia: E = h ) Lunghezza d onda e frequenza sono inversamente proporzionali. Quindi: piccola lunghezza d onda alta frequenza alta energia grande lunghezza d onda bassa frequenza bassa energia L = lunghezza d onda

6 LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO Lo spettro elettromagnetico è l insieme delle radiazioni elettromagnetiche esistenti in natura, che hanno nomi diversi a seconda della lunghezza d onda e frequenza. Si va da: Onde radio: grande lunghezza d onda bassa frequenza bassa energia Fino a: Raggi cosmici: piccola lunghezza d onda alta frequenza alta energia Energia crescente da onde radio a raggi cosmici Lunghezza d onda crescente da raggi cosmici a onde radio

7 LA LUCE VISIBILE La luce visibile (luce bianca) è l insieme delle radiazioni con lunghezza d onda da 380 a 780 nm: sono le lunghezze d onda a cui l occhio umano è sensibile E la somma di componenti colorate (dal violetto al rosso passando per il blu, il verde, il giallo ecc.), cioè radiazioni aventi lunghezze d onda comprese nell intervallo sopra indicato. Perché un oggetto ci appare colorato? Perché assorbe solo ALCUNE componenti della luce bianca e ne trasmette altre LE RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE Sono radiazioni con lunghezza d onda compresa tra 10 e 380 nm. Hanno quindi lunghezza d onda minore e frequenza ed energia maggiore rispetto alle radiazioni visibili

8 ASSORBIMENTO ED EMISSIONE DI RADIAZIONI Tutte le molecole e gli atomi sono caratterizzati da stati (livelli) energetici ben definiti. Assorbimento di una radiazione Un fotone viene assorbito se la sua energia è uguale alla differenza di energia tra uno stato a energia più bassa e uno a energia più bassa più alti (stato eccitato) di un atomo o di un composto. L energia del fotone è trasferita alla particella M + h M* Dopo un breve periodo ( s) la specie eccitata si rilassa al suo stato originario. Emissione di una radiazione Una specie chimica (atomo, ione, molecola) che riceve energia (ad esempio per riscaldamento) passa a livelli energetici superiori: viene cioè eccitata. La specie eccitata ritorna ad un livello energetico più basso emettendo radiazioni elettromagnetiche (le radiazioni sono una forma di energia!).

9 Assorbimento (assorbanza) SPETTRO DI ASSORBIMENTO E un grafico che riporta l entità dell assorbimento in funzione della lunghezza d onda. Esempio di spettro: SPETTRO DI EMISSIONE E un grafico che riporta l entità dell emissione (potenza della radiazione emessa) in funzione della lunghezza d onda.

10 ASSORBIMENTO MOLECOLARE In una molecola, ad ogni stato energetico elettronico sono associati stati vibrazionali Le transizioni elettroniche sono accompagnate da transizioni vibrazionali (dallo stato fondamentale a diversi livelli vibrazionali degli stati elettronici eccitati). Avvengono quindi molte transizioni a lunghezza d onda molto ravvicinata. Gli spettri hanno l aspetto di bande. Tratto da Skoog, West, Fondamenti di Chimica Analitica, Ed. EDISES, Napoli Esempio di spettro a bande Tratto da Skoog, West, Fondamenti di Chimica Analitica, Ed. EDISES, Napoli Diagramma dei livelli energetici e dell assorbimento di radiazioni da parte di una molecola

11 ASSORBIMENTO DA PARTE DI ATOMI Negli atomi allo stato gassoso non ci sono stati energetici vibrazionali. Poche frequenze sono attenuate dall assorbimento. Si ha quindi uno spettro a righe. Tratto da Skoog, West, Fondamenti di Chimica Analitica, Ed. EDISES, Napoli a) Spettro di assorbimento per vapori di sodio. b) Diagramma parziale dei livelli energetici per il sodio. Si evidenziano le transizioni risultanti dall assorbimento a 590, 330 e 285 nm

12 SPETTROSCOPIA ATOMICA INTRODUZIONE - 1 Principio I componenti del campione sono portati in forma atomica (atomi o ioni singoli) in fase gassosa Si valuta l'interazione tra gli analiti e la radiazione elettromagnetica. Tecniche principali assorbimento atomico emissione atomica fluorescenza atomica (poco utilizzata)

13 SPETTROSCOPIA ATOMICA INTRODUZIONE - 2 Spettroscopia (o spettrometria) di assorbimento atomico (AAS) Una radiazione monocromatica di lunghezza d'onda caratteristica dell'elemento da determinare è fatta passare attraverso il vapore atomico. Parte della radiazione è assorbita dagli atomi dell'analita e la quantità non assorbita viene misurata al fine di calcolare l assorbanza e determinare la concentrazione cercata. ASSORBIMENTO ATOMICO Lampada Fiamma o Fornetto Monocromatore Detector Tratto da G. Saini, E. Mentasti, Fondamenti di Chimica Analitica, Ed. UTET

14 SPETTROSCOPIA ATOMICA INTRODUZIONE - 3 Spettroscopia (o spettrometria) di emissione atomica (AES) Il campione viene riscaldato ad una temperatura che non soltanto produca la dissociazione in atomi dei costituenti del campione, ma che inoltre ecciti una frazione degli atomi Dagli stati eccitati, essi tendono a ritornare a stati con energia inferiore con concomitante emissione di energia radiante. La radiazione emessa ad una opportuna lunghezza d'onda è utilizzata per determinare la concentrazione dell'elemento da analizzare. EMISSIONE ATOMICA zona più calda del plasma campo magnetico generato dalle spire ad induzione Fiamma o Plasma Monocromatore Detector tubi concentrici di quarzo flusso di argo tangenziale Tratto da G. Saini, E. Mentasti, Fondamenti di Chimica Analitica, Ed. UTET flusso di argo flusso di argo e campione nebulizzato

15 ELETTROCHIMICA E EQUILIBRI DI OSSIDO-RIDUZIONE Schema Relazione tra chimica ed elettricità. Metodi elettroanalitici. Struttura delle celle elettrochimiche Funzionamento delle celle elettrochimiche Tipologie di cella elettrochimica

16 ELETTROCHIMICA E EQUILIBRI DI OSSIDO-RIDUZIONE Relazione tra chimica ed elettricità Alla base delle relazione tra chimica ed elettricità ci sono le reazioni di ossidoriduzione. Con una reazione di ossidoriduzione si trasferiscono elettroni da una specie all altra. Si può sfruttare la corrente, prodotta in seguito alla reazione di ossidoriduzione, per compiere lavoro (pila). All opposto si può applicare una ddp in una cella per far avvenire una reazione di ossidoriduzione.

17 ELETTROCHIMICA E EQUILIBRI DI OSSIDO-RIDUZIONE 2 Metodi elettroanalitici Sfruttano il legame tra chimica ed elettricità per la determinazione qualitativa e quantitativa di analiti. Se gli elettroni scambiati vengono fatti fluire attraverso un circuito esterno, si può avere informazioni di tipo chimico sul sistema studiando il circuito: la quantità di elettroni che fluisce nel circuito (carica corrente) è proporzionale alla quantità di analita che reagisce; la differenza di potenziale (ddp) che si misura è legata alla concentrazione delle specie, alla loro natura chimica, e dà informazioni sulla direzione della reazione (legge di Nernst!). Nota: non in tutti i metodi elettroanalitici si sfruttano reazioni di ossidoriduzione!

18 CELLE ELETTROCHIMICHE Le reazioni redox possono avvenire in due modi: mescolando direttamente l ossidante e il riducente in un contenitore; in una cella elettrochimica.

19 CARATTERISTICHE GENERALI DI UNA CELLA ELETTROCHIMICA - 1. Struttura E l insieme di due semicelle. Semicella: conduttore (elettrodo) immerso in una soluzione elettrolitica. Contiene una coppia redox. Due casi: elettrodo inerte in contatto con una coppia redox. Es.: elettrodo di platino in contatto con la coppia Fe 3+ (aq)/fe 2+ (aq) (in soluzione), o con la coppia H 2(g) /H+ (aq) l elettrodo è un componente della coppia redox. Es. lamina di Cu immersa in una soluzione di Cu 2+. Nella maggior parte dei casi le soluzioni che circondano i due elettrodi sono differenti e devono essere separate per evitare una reazione diretta tra i reagenti. Per limitare il mescolamento ma consentire un contatto tra le soluzioni: giunzione liquida: ponte salino o setto poroso.

20 Semicella CARATTERISTICHE GENERALI DI UNA CELLA ELETTROCHIMICA - 2

21 CARATTERISTICHE GENERALI DI UNA CELLA ELETTROCHIMICA - 3 Funzionamento Ad un elettrodo avviene la reazione di riduzione, all altro avviene la reazione di ossidazione. Per convenzione: elettrodo a cui avviene la riduzione: catodo. elettrodo a cui avviene l ossidazione: anodo. Lo scambio di elettroni corrispondente alla reazione ha luogo soltanto se si chiude il circuito, cioè se si collegano i due elettrodi con un conduttore di elettroni (filo metallico). Trasporto di corrente nella cella: gli elettroni trasportano corrente attraverso gli elettrodi e il conduttore esterno gli ioni trasportano corrente in soluzione.

22 CARATTERISTICHE GENERALI DI UNA CELLA ELETTROCHIMICA - 6 Tipologie Celle galvaniche: la reazione globale di ossido-riduzione avviene spontaneamente; la cella galvanica (pila) può essere utilizzata per produrre energia elettrica Celle elettrolitiche: si applica d.d.p. tra i due elettrodi ( si fornisce energia); avviene una reazione redox non spontanea. Celle galvaniche: catodo positivo, anodo negativo Celle elettrolitiche: il contrario. Catodo-riduzione Anodo - ossidazione

23 CARATTERISTICHE GENERALI DI UNA CELLA ELETTROCHIMICA Cella galvanica Catodo-riduzione Anodo - ossidazione Tratto da Skoog, West, Fondamenti di Chimica Analitica, Ed. EDISES, Napoli Cella elettrolitica

24 METODI ELETTROCHIMICI DI ANALISI Metodi elettroanalitici Sfruttano il legame tra chimica ed elettricità per la determinazione qualitativa e quantitativa di analiti. Si misurano grandezze elettriche (corrente, potenziale, carica, resistenza ) che sono correlate a parametri chimici Metodi principali Potenziometria Voltammetria Conduttimetria

25 EQUAZIONE DI NERNST Per la reazione redox generica: moss 1 + prid 2 mrid 1 + poss 2 Promemoria! E E RT nf ln m p a 1 aoss2 m n arid Oss1 arid2 Il potenziale è legato alle attività delle specie che reagiscono R è la costante universale dei gas, uguale a 8, J K -1 mol -1 T è la temperatura assoluta in K n è il numero di elettroni trasferiti nella semireazione F è la costante di Faraday, uguale a 96485,309 C mol -1.

26 POTENZIOMETRIA - 1 Principio Nel campione (in soluzione) si immergono due elettrodi. Si misura la differenza di potenziale tra i due elettrodi, detta forza elettromotrice (f.e.m). La f.e.m. è correlata all attività delle specie in soluzione. Il legame tra f.e.m. e attività è dato dall equazione di Nernst (per elettrodi classici) o da equazioni empiriche di forma analoga (per elettrodi ionoselettivi)

27 POTENZIOMETRIA - 1 Schema di una tipica cella per analisi potenziometriche: El. di riferimento/ponte salino/soluzione da analizzare/el. indicatore Tratto da D. Harris, Quantitative Chemical Analysis Figura: esempio di elettrodo indicatore

28 POTENZIOMETRIA - 2 Elettrodo di riferimento: semicella con potenziale elettrodico costante. Elettrodo indicatore: assume un potenziale che dipende dall attività dell analita. E cella = E ind E rif + E j E j = potenziale di giunzione (di solito trascurabile) Ogni variazione di potenziale è legata all attività di una sola specie. La concentrazione di analita è valutata a partire da una retta di taratura. Strumento di misura: potenziometro. Misura la d.d.p. tra i due elettrodi senza influenzarne lo stato di equilibrio. Note la cella di misura è di tipo galvanico (avviene una reazione spontanea) la f.e.m. è misurata in condizioni di equilibrio (intensità di corrente nulla) il legame tra f.e.m. e concentrazione è dato dalla legge di Nernst (per elettrodi classici) o da leggi empiriche di forma analoga (per elettrodi ionoselettivi)

29 ELETTRODI Definizione: è l interfaccia tra un conduttore ionico ed un conduttore elettronico, cioè il luogo dei punti in cui la conduzione passa da ionica ad elettronica. Elettrodi ionoselettivi Gli elettrodi più usati a scopi analitici sono gli elettrodi ionoselettivi (ISE) La parte caratteristica dell ISE è una membrana, alla quale si lega in modo selettivo l analita. Un lato della membrana è a contatto con una soluzione a attività nota dell analita, l altro lato è a contatto con la soluzione La d.d.p. all interfaccia della membrana è legata alla concentrazione dell analita Equazione generale per la risposta di un ISE: E = K +( 2,303RT/zF)log a i Nota: l equazione è valida in assenza di interferenze da parte di altri ioni. Altrimenti, in presenza di un interferente j, si ha: E = K +( 2,303RT/zF)log (a i + k ij a j zi/zj )

30 ELETTRODO PER LA MISURA DEL ph L ISE più utilizzato è quello per la misura del ph (detto elettrodo a vetro o elettrodo a membrana di vetro) Struttura Membrana a scambio ionico (a base di silicati) che separa una soluzione a concentrazione nota in H + (= soluzione interna) dalla soluzione del campione (= soluzione esterna). Grandezza di interesse: E b = differenza tra i potenziali alle due superfici della membrana E b = E 1 E 2. E b dipende dalla concentrazione di H + in soluzione E 2 E 1 Soluz. 2 (interna) (H + nota) Vetro 2 Vetro 1 Campione (soluzione 1)

31 ELETTRODI COMBINATI Invece di avere elettrodo indicatore e elettrodo di riferimento, per la misura del ph si possono utilizzare elettrodi combinati che contengono l elettrodo a vetro e quello di riferimento ( esterno ) in un unico corpo. L elettrodo combinato è il tipo di elettrodo a vetro più utilizzato!

32 ISE - APPLICAZIONI Applicazioni degli ISE: ph anioni (fluoruri, solfuri, nitrati...) cationi (sodio, calcio, rame, argento...) gas (es. CO 2 ) sostanze organiche. Per ogni analita esiste un ISE con una membrana "selettiva" per l'analita stesso. Ci possono però essere interferenze, per cui un ISE selettivo per un certo ione risente dell interferenza di altri ioni (esempio: l elettrodo per NH 4 + risente dell interferenza di K +, quello per i NO 3 - risente dell interferenza di Cl - ) Applicazioni in campo biomedico: determinazione di Na, Ca, K, Cl in liquidi corporei, di F in denti e scheletro. Altri campi di applicazione: ambiente, alimenti e bevande, agricoltura, industria (galvaniche, cartiere...).

33 Potenziometria per misurare ph terreni diffusione delle piante Lupini spontanei, eriche, rododendri, mirtillo = reazione acida Sulla, liquirizia e altre leguminose = reazione moderatamente basica tipica dei terreni calcarei.

34 Principio POTENZIOMETRIA: misura della f.e.m.di una cella galvanica in condizioni di equilibrio VOLTAMMETRIA Principio: si applica una differenza di potenziale e si misura la corrente risultante. Applicando una d.d.p. agli elettrodi si verifica un passaggio di corrente se all interfaccia elettrodo-soluzione avvengono reazioni di ossidoriduzione (quindi scambi di elettroni)*. La corrente misurata è correlata alla concentrazione di specie elettroattive** in soluzione. Se queste ultime si ossidano o si riducono a potenziali diversi, (v. figure dei voltammogrammi) si ricava la loro concentrazione dalla semplice relazione: i = kc*** Applicazioni: analiti riducibili o ossidabili. NOTE * In realtà si rileva una corrente di fondo (detta corrente capacitativa) anche in assenza di reazioni redox. Nelle tecniche voltammetriche si adottano accorgimenti per minimizzare la corrente capacitativa, che non è proporzionale alla concentrazione di analita ** Specie elettroattiva (in un esperimento ) = ione o molecola in grado di ossidarsi o ridursi nelle condizioni applicate nell esperimento. La stessa specie può essere elettroattiva o meno a seconda delle condizioni sperimentali *** La costante k dipende da numerosi parametri chimico-fisici, ma in pratica viene ricavata sperimentalmente con una retta di calibrazione!

35 VOLTAMMETRIA Il potenziale applicato può essere OPPURE - variabile (registrazione di curve intensità potenziale, dette voltammogrammi), - fisso. Applicazioni: determinazione di specie riducibili o ossidabili. Esistono numerose tecniche voltammetriche che differiscono per il tipo di elettrodo utilizzato, per il modo in cui varia il potenziale nel tempo, per la presenza di stadi preliminari alla variazione del potenziale, per la modalità di trasporto dell analita all elettrodo. Nota: le varie tipologie di tecnica voltammetrica non saranno descritte in questo corso per motivi di tempo

36 STRUMENTAZIONE - 1 Struttura Sistema per l applicazione del potenziale Sistema per la misura della corrente Cella con tre elettrodi Elettrodo di lavoro (WE) : avviene la reazione di interesse. Fonte: Metrohm Esempio di RE Elettrodo di riferimento (RE) : potenziale costante. Controelettrodo o elettrodo ausiliario (AE). Funzionamento Si applica ddp tra WE e RE Al WE avviene reazione (ossidazione o riduzione) Si misura la corrente tra WE e AE. Fonte: Metrohm Esempio di AE

37 STRUMENTAZIONE - 2 Fonte: EG&G - PAR

38 VOLTAMMETRIA - APPLICAZIONI Elementi Fonte: EG&G - PAR Sostanze organiche Gruppi funzionali riducibili: Gruppi funzionali ossidabili: OH NH 2 (amine aromatiche) CO-NH 2 (amidi)

39 ESEMPI DI VOLTAMMOGRAMMI - 1 Soluzione contenente Cd mg/l Soluzione contenente Fe 2+ e Fe 3+ in miscela (voltammogramma c) Condizioni: HMDE (Hanging Mercury Drop Electrode): elettrodo a goccia pendente di mercurio (la goccia rimane fissa durante tutta la misura) Scansione di potenziale a impulsi differenziale Fonte: EG&G - PAR

40 ESEMPI DI VOLTAMMOGRAMMI - 2 Soluzione contenente ioni Cu 2+, Pb 2+, Cd 2+, Zn 2+ a livello di g/l Soluzioni contenenti acido ascorbico (sostanza organica facilmente ossidabile) a concentrazioni crescenti C D Cu Pb Cd Zn B A Concentrazioni di acido ascorbico: curva B: 13,0 mg/l; curva C: 25,9 mg/l; curva D: 38,7 mg/l. Curva A: bianco

41 CONDUTTIMETRIA Principio: elettroliti in soluzione di solventi sufficientemente polari conducono la corrente. La conduttanza di una soluzione è legata al tipo e concentrazione degli ioni presenti. Conduttanza 1 R R = resistenza della soluzione espressa in ohm -1 (Siemens). Dipende dalla temperatura, dalla concentrazione e dal tipo di elettrolita. La conduttanza di una soluzione è la somma dei contributi di tutti gli ioni presenti. La conduttimetria perciò non permette di distinguere le singole specie in soluzione. Applicazione principale Purezza dell acqua deionizzata

42 CONDUTTIMETRIA - 2 Conduttanza 1 R S k d k = conduttività (o conducibilità) specifica (conduttanza di una soluzione fra due elettrodi distanti 1 cm e di sezione 1 cm 2 ) = 1/ espressa in ohm -1 (Siemens). Dipende dalla temperatura, dalla concentrazione e dal tipo di elettrolita. dipende anche da S e d difficile confrontare dati di laboratori diversi Si misura k, usando cellette in vetro con elettrodi in Pt di sezione 1 cm 2 e distanti 1 cm «circa») Sonda per la misura della conducibilità Cella E difficile ottenere elettrodi con geometria perfetta necessità di tarare la cella Taratura: misura di di soluzioni con concentrazione nota e k tabulata (es. KCl 0,1 M) si trova la costante di cella (d/s) Nota: nella pratica gli strumenti sono già tarati dal produttore e forniscono direttamente il valore di k

43 CROMATOGRAFIA - 1 Principio I componenti di una miscela sono separati Promemoria! Dopo la separazione, i componenti raggiungono un rivelatore che dà luogo ad un segnale proporzionale alla loro concentrazione. Essi vengono identificate sulla base del tempo impiegato a raggiungere il rivelatore (tempo di ritenzione)

44 CROMATOGRAFIA - 2 Cosa si ottiene? Un CROMATOGRAMMA Cromatogramma: diagramma che riporta il segnale del rivelatore in funzione del tempo Promemoria!

45 CROMATOGRAFIA - 3 Promemoria! Tempo di ritenzione: tempo tra l iniezione di un campione e la comparsa del picco del soluto al rivelatore Tempo morto: tempo richiesto ad una specie NON trattenuta per raggiungere il rivelatore Analisi qualitativa: dai tempi di ritenzione Analisi quantitativa: dall altezza o area del picco

46 CROMATOGRAFIA - 4 Classificazione CROMATOGRAFIA Promemoria! SU COLONNA PLANARE LIQUIDA (LC) GAS - CROMATOGRAFIA (GC) A FLUIDO SUPERCRITICO (SFC)

47 GASCROMATOGRAFIA Fase stazionaria: liquido o solido (in colonna) Fase mobile: gas Principio I soluti sono volatilizzati e iniettati in testa alla colonna L iniettore e la colonna sono ad alta temperatura Il gas fluisce attraverso la colonna I soluti si ripartiscono tra la F.S. (che tende a trattenerli) e la F.M. (quando volatilizzano in seguito all alta temperatura) La fase mobile non ha interazioni specifiche con i soluti, ma ha solo effetto di trascinamento La separazione dipende da: Affinità dei soluti per la F.S. Volatilità dei soluti

48 CLASSIFICAZIONE a. Cromatografia gas- liquido (GLC) Fase stazionaria: liquido Fase mobile: gas Separazione: i soluti si sciolgono nel liquido - il gas li trascina b. Cromatografia gas- solido (GSC) Fase stazionaria: solido Fase mobile: gas Separazione: i soluti si adsorbono sulla F.S. - il gas li trascina La tecnica più usata è la GLC.

49 GC - STRUMENTAZIONE

50 GC - COMPONENTI DELLA STRUMENTAZIONE Bombola di gas Regolatore di pressione Regolatore di flusso Partitore di flusso: una parte della FM va direttamente al rivelatore (segnale di zero) Iniettore: per introdurre il campione. Può essere una siringa che fora un setto in gomma siliconica, ma esistono anche altre modalità di iniezione (qui non trattate) Colonna: avviene la separazione dei componenti del campione. E inserita in un forno Rivelatore (detector) Sistema di acquisizione ed elaborazione del segnale (computer)

51 COLONNE PER GLC - 1 Colonne impaccate Supporto solido inerte + liquido impregnante Esempi di supporto solido: - terra di diatomee (a base di silicati) opportunamente trattata. Esempio di nome commerciale: Chromosorb P - polimeri organici vari. Esempi di nome commerciale: Chromosorb T, Porapak Liquidi: divisi in 4 classi a seconda della polarità Esempi: idrocarburi a lunga catena (es. squalano, C-30), siliconi (nomi commerciali diversi a seconda delle ditte produttrici: DB, SPB, DOW, OV, SE )

52 COLONNE PER GLC - 2 Caratteristiche del liquido: - bassa volatilità (non deve essere trascinato via dalla fase mobile) - loading = percentuale di liquido = % Struttura delle colonne - vetro, acciaio, rame - lunghezza: 3 m - diametro: 1/4, 1/8 di pollice (~ 3-6 mm) - dimensione delle particelle: m

53 COLONNE PER GLC - 3 Colonne capillari (open tubular) La fase liquida riveste direttamente le pareti interne della colonna Struttura delle colonne - vetro o silice, ricoperte di materiale plastico - lunghezza: m (avvolte in matasse) - diametro: 0,25-0,75 mm Vantaggi rispetto alle colonne impaccate: - tempi più brevi - risoluzione migliore

54 Tipi di gas: elio, azoto, idrogeno FASE MOBILE PER GC Ruolo: trascinamento dei soluti (carrier). Non dà reazioni chimiche SEPARAZIONE IN GC Fattori che influenzano la separazione. Fase stazionaria (conta soprattutto la polarità) Dimensioni della colonna (lunghezza, diametro) Grado di loading (per colonne impaccate) o spessore del film (per colonne capillari) Temperatura. Aumento di temperatura diminuzione di t R Velocità di flusso Sono numerosissime APPLICAZIONI Requisiti degli analiti (quasi sempre organici): volatili termostabili

55 GC - RIVELATORI Il rivelatore (detector) fornisce un segnale di intensità proporzionale alla concentrazione di analita. Proprietà dei soluti sfruttate per la rivelazione: conducibilità termica formazione di ioni ed elettroni corrente elettronegatività emissione di radiazioni Il gas-cromatografo può essere interfacciato ad altri strumenti utilizzati come rivelatori (spettrometro di massa o IR). Si uniscono le capacità separative della GC con le capacità identificative di altre tecniche.

56 Approfondimento GC - ESEMPI DI APPLICAZIONI Fonte: Supelco

57 CROMATOGRAFIA GAS-SOLIDO (GSC) Fase stazionaria: solido Esempi: silice, allumina, carbone attivo Meccanismo di trattenimento: adsorbimento Altra fase stazionaria: setacci molecolari = silicati con canali di diametro 4 20 A I soluti sono separati in base alle dimensioni: quelli di piccole dimensioni penetrano nei canali e sono rallentati. Applicazioni: soluti a basso peso molecolare (ossigeno, azoto, CO 2 ) CH 4 O 2 H 2 N 2 CO Separazione di una miscela di gas mediante GSC minuti 15 Tratto da G. Saini, E. Mentasti, Fondamenti di Chimica Analitica, Ed. UTET La GSC è molto meno utilizzata della GLC

58 GC - MS Principio Gli analiti sono: Separati in un gascromatografo Rivelati in uno spettrometro di massa Funzionamento Tra GC e MS c è un interfaccia passaggio da alta P (nel GC) al vuoto (in MS) Nello spettrometro di massa i soluti sono ionizzati e frammentati. Ogni soluto ha una modalità di frammentazione caratteristica Un componente (analizzatore di massa) separa i vari frammenti, che raggiungono il rivelatore a tempi diversi Tramite un rivelatore i frammenti danno luogo ad un segnale di intensità proporzionale alla loro abbondanza relativa. Campione Bombola gas carrier Iniettore Colonna capillare Spettrom. di massa Elaboraz. segnali Dispositivi di riscaldamento Stampa cromatogramma e risultati

59 GC - MS Analisi quantitativa: dall intensità del segnale del rivelatore (riportata nel cromatogramma). Cromatogramma: ad ogni specie separata in colonna corrisponde un picco. L area del picco è proporzionale alla quantità di analita. Nota Si misura la corrente ionica totale in funzione del tempo di eluizione. La corrente ionica totale è la somma delle correnti generate dai vari frammenti del soluto, con rapporto massa/carica diverso, che raggiungono il rivelatore di ioni Analisi qualitativa: dallo spettro di massa (grafico abbondanza vs rapporto massa/carica di ogni frammento) Per confronto con una libreria di spettri (oppure registrando lo spettro di uno standard puro) si identifica l analita La tecnica GC-MS è un potentissimo metodo di indagine per l analisi di miscele complesse in quanto combina le capacità di separazione della GC con la capacità di identificazione e caratterizzazione della struttura della MS Applicazioni: come la GC, cioè molecole organiche di varia natura (idrocarburi aromatici, composti alifatici e aromatici alogenati, fenoli, amine ) volatili e termostabili

60 Approfondimento GC - MS - ESEMPI DI APPLICAZIONE

61 Approfondimento GC - MS - ESEMPI DI APPLICAZIONE

62 APPLICAZIONI DI INTERESSE DELLE TECNICHE GC E GC-MS Determinazione di componenti volatili in piante medicinali e preparati. Esempi. Determinazione di: flavonoidi, terpeni e sesquiterpeni nella propolis; barbaloina e aloenina in cosmetici contenenti aloe; composti volatili nel mirtillo; residui di pesticidi in camomilla, te, menta e verbena; camazulene in camomilla; composizione degli oli essenziali di menta, rosmarino, lavanda, bergamotto, salvia; sviluppo del contenuto di canfora e altri componenti nell olio essenziale di rosmarino e di lavanda (studio del momento migliore per il raccolto); composizione dell olio essenziale di timo (studio della variabilità genetica); oli essenziali di camomilla, menta, salvia (studio del trasferimento di componenti nei tessuti.

ELETTROCHIMICA E EQUILIBRI DI OSSIDO-RIDUZIONE

ELETTROCHIMICA E EQUILIBRI DI OSSIDO-RIDUZIONE ELETTROCHIMICA E EQUILIBRI DI OSSIDO-RIDUZIONE Schema Relazione tra chimica ed elettricità. Metodi elettroanalitici. Struttura delle celle elettrochimiche Funzionamento delle celle elettrochimiche Tipologie

Dettagli

La titolazione è un metodo di analisi chimica per la misura della concentrazione di una data sostanza in soluzione.

La titolazione è un metodo di analisi chimica per la misura della concentrazione di una data sostanza in soluzione. Tecniche di analisi chimica Prof. Marcello Romagnoli Titolazione La titolazione è un metodo di analisi chimica per la misura della concentrazione di una data sostanza in soluzione. Una quantità nota del

Dettagli

Il riducente si ossida cedendo elettroni all agente ossidante

Il riducente si ossida cedendo elettroni all agente ossidante L ossidante si riduce acquistando elettroni dall agente riducente Il riducente si ossida cedendo elettroni all agente ossidante La conduzione dell elettricità Quando una sostanza è sottoposta ad una differenza

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 18 Le ossido-riduzioni e l elettrochimica 1. Ossidazione e riduzione: che cosa sono e come si

Dettagli

* SPETTROSCOPIA ATOMICA INTRODUZIONE - 1

* SPETTROSCOPIA ATOMICA INTRODUZIONE - 1 * SPETTROSCOPIA ATOMICA INTRODUZIONE - 1 Principio I componenti del campione sono portati in forma atomica (atomi o ioni singoli) in fase gassosa Si valuta l'interazione tra gli analiti e la radiazione

Dettagli

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

TECNICHE SPETTROSCOPICHE TECNICHE SPETTROSCOPICHE L interazione delle radiazioni elettromagnetiche con la materia e essenzialmente un fenomeno quantico, che dipende sia dalle proprieta della radiazione sia dalla natura della materia

Dettagli

Processi ossido-riduttivi chimici ed elettrochimici

Processi ossido-riduttivi chimici ed elettrochimici Processi ossido-riduttivi chimici ed elettrochimici Le reazioni ossidoriduttive comportano la variazione dello stato di ossidazione di almeno un elemento in seguito alla conversione dei reagenti nei prodotti

Dettagli

ELETTROCHIMICA. Consideriamo la reazione che si ha quando si aggiunge dello zinco ad una soluzione acquosa di acido cloridrico:

ELETTROCHIMICA. Consideriamo la reazione che si ha quando si aggiunge dello zinco ad una soluzione acquosa di acido cloridrico: ELETTROCHIMICA Alcune fra le più importanti reazioni chimiche di ossidoriduzione prevedono una modifica dei numeri di ossidazione dei vari elementi che compongono reagenti e prodotti. Consideriamo la reazione

Dettagli

Gas-cromatografia. onna.

Gas-cromatografia. onna. Gas-cromatografia La fase mobile è un gas. Le sostanze da separare (liquidi, solidi, gas) devono essere portate ad una temperatura sufficiente a renderle gassose o comunque portarle allo stato di vapore.

Dettagli

ELETTROCHIMICA. Zn(s) + Cu +2 Zn +2 + Cu. Ossidazione: perdita di elettroni Riduzione: acquisto di elettroni. +2e

ELETTROCHIMICA. Zn(s) + Cu +2 Zn +2 + Cu. Ossidazione: perdita di elettroni Riduzione: acquisto di elettroni. +2e ELETTROCHIMICA Branca della chimica che studia le trasformazioni chimiche in cui sono coinvolti flussi di elettroni. Reazioni con trasferimento di elettroni (ossido riduzione) 2e Zn(s) + Cu +2 Zn +2 +

Dettagli

1 Me Me (s) Me + (aq) + e -

1 Me Me (s) Me + (aq) + e - ELETTROCHIMICA 1 Me Me (s) Me + (aq) + e - Me + DOPPIO STRATO (+) (-) all interfaccia elettrodo-soluzione 2 Se inizialmente prevale la reazione 1, la lamina metallica si carica negativamente (eccesso di

Dettagli

Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente.

Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente. Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente. Ossidazione corrisponde a perdita di elettroni, per cui il reagente

Dettagli

ELETTROCHIMICA 16/12/2015

ELETTROCHIMICA 16/12/2015 ELETTROCHIMICA Tratta delle trasformazioni tra energia chimica ed energia elettrica Alla base ci sono reazioni di ossidoriduzione, cioè con scambio di elettroni tra reagenti e prodotti della reazione Fe

Dettagli

Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente.

Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente. Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente. Ossidazione corrisponde a perdita di elettroni, per cui il reagente

Dettagli

POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA

POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA 1 Come si definisce la chimica analitica? 2 Come si definisce un componente da determinare? 3 Quali sono i metodi di analisi in chimica analitica? Descriverli

Dettagli

Studio delle trasformazioni dell energia chimica e dell energia elettrica

Studio delle trasformazioni dell energia chimica e dell energia elettrica ELETTROCHIMICA Studio delle trasformazioni dell energia chimica e dell energia elettrica Conduttori elettrolitici: soluzioni di acidi, di basi e di sali, nonché sali fusi. Ioni che partecipano alle reazioni

Dettagli

Elettrochimica. Studia la trasformazione dell energia chimica in energia elettrica e viceversa.

Elettrochimica. Studia la trasformazione dell energia chimica in energia elettrica e viceversa. lettrochimica Studia la trasformazione dell energia chimica in energia elettrica e viceversa. Ricordiamo che la corrente elettrica si origina grazie al movimento di cariche, elettroni, in un materiale

Dettagli

Le reazioni redox e l elettrochimica Capitolo 18

Le reazioni redox e l elettrochimica Capitolo 18 Le reazioni redox e l elettrochimica Capitolo 18 I processi elettrochimici sono reazioni di ossido-riduzione in cui: l energia rilasciata da una reazione spontanea è convertita in elettricità oppure l

Dettagli

ELETTROCHIMICA: studia le relazioni tra energia chimica ed energia elettrica

ELETTROCHIMICA: studia le relazioni tra energia chimica ed energia elettrica ELETTROCHIMICA: studia le relazioni tra energia chimica ed energia elettrica Pila Energia chimica? energia elettrica Si basa su reazioni redox con G < 0 Cella di elettrolisi Energia elettrica? energia

Dettagli

ESERCIZI POTENZIOMETRIA

ESERCIZI POTENZIOMETRIA ESERCIZI POTENZIOMETRIA A. SPUNTI DI RIFLESSIONE 1. Quali sono i probabili fenomeni che permettono a un elettrodo al platino di assumere il potenziale di una soluzione contenente la coppia Fe 3+ /Fe 2+?

Dettagli

Esercitazione 4: determinazione della concentrazione di sodio e potassio nelle urine mediante spettroscopia di emissione in fiamma

Esercitazione 4: determinazione della concentrazione di sodio e potassio nelle urine mediante spettroscopia di emissione in fiamma Esercitazione 4: determinazione della concentrazione di sodio e potassio nelle urine mediante spettroscopia di emissione in fiamma Apparato strumentale Sodio e potassio vengono determinati in campioni

Dettagli

red 1 + ox 2 ox 1 + red 2

red 1 + ox 2 ox 1 + red 2 Reazioni Redox Ossidanti e Riducenti Ossidante: molecola o ione capace di strappare elettroni ad un riducente Riducente: molecola o ione capace di fornire elettroni ad un ossidante Reazione redox: trasferimento

Dettagli

TECNICHE ELETTROANALITICHE

TECNICHE ELETTROANALITICHE TECNICHE ELETTROANALITICHE I metodi elettrochimici si basano sulla misura della risposta elettrica ottenuta dal campione quando viene inserito in una cella elettrochimica (costituita da conduttori di I

Dettagli

GASCROMATOGRAFIA INTRODUZIONE

GASCROMATOGRAFIA INTRODUZIONE GASCROMATOGRAFIA INTRODUZIONE La Gascromatografia è una tecnica analitica utile per separare componenti o soluti di una miscela, sulla base delle quantità relative di ogni soluto, distribuite fra un carrier

Dettagli

1. Celle galvaniche o pile. 2. Celle elettrolitiche

1. Celle galvaniche o pile. 2. Celle elettrolitiche ELETTROCHIMICA L elettrochimica è la branca della chimica che studia l impiego delle reazione chimiche spontanee per produrre elettricità e l impiego dell elettricità per provocare le reazioni non spontanee.

Dettagli

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C. dove : R = costante dei gas T = 298,15 K F = Faraday

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C. dove : R = costante dei gas T = 298,15 K F = Faraday A.A. 2005/2006 Laurea triennale in Chimica Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C ARGOMENTO 8: Elettrochimica: legge di Nernst e leggi di Faraday(4 h) Cella galvanica:

Dettagli

Lo Spettro Elettromagnetico

Lo Spettro Elettromagnetico Spettroscopia 1 Lo Spettro Elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è costituito da un insieme continuo di radiazioni (campi elettrici e magnetici che variano nel tempo, autogenerandosi) che va dai

Dettagli

Cromatografia. cromatogramma

Cromatografia. cromatogramma Cromatografia Il termine cromatografia racchiude una serie di metodi analitici impiegati per separare e quantificare singolarmente i diversi componenti presenti in miscele di analiti anche molto complesse.

Dettagli

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO L applicazione della spettroscopia UV-Vis ai singoli atomi piuttosto che alle molecole complesse è detta Spettroscopia di Assorbimento Atomico. L assorbimento di un

Dettagli

LE PILE. La scala delle reattività redox. La scala delle reattività redox. La scala delle reattività redox. dall energia chimica a quella elettrica

LE PILE. La scala delle reattività redox. La scala delle reattività redox. La scala delle reattività redox. dall energia chimica a quella elettrica La scala delle reattività redox LE PILE dall energia chimica a quella elettrica E' possibile sapere a priori quale sarà il decorso di una reazione redox? La reazione Cu + Zn Cu + Zn avviene spontaneamente?...

Dettagli

COME CALCOLARE I NUMERI DI OSSIDAZIONE

COME CALCOLARE I NUMERI DI OSSIDAZIONE COME CALCOLARE I NUMERI DI OSSIDAZIONE 1. Il numero di ossidazione (N.O.) degli atomi nelle sostanze elementari è zero 2. I seguenti elementi hanno sempre, nei loro composti, il N.O. indicato: Elemento

Dettagli

Appunti di Stechiometria per Chimica. Elettrochimica

Appunti di Stechiometria per Chimica. Elettrochimica Appunti di Stechiometria per Chimica Elettrochimica Celle Elettrochimiche Le reazioni d ossidoriduzione possono essere sfruttate per formare delle celle galvaniche o pile che trasformano l energia chimica

Dettagli

Schema di una cella galvanica

Schema di una cella galvanica Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Luigi Cerruti www.minerva.unito.it Schema di una cella galvanica Zn (s) Zn 2+ (1 M) Cu 2+ (1 M) Cu (s) anodo Zn (s) Zn 2+ (aq) Cu 2+ (aq) Cu (s) catodo Semicella

Dettagli

Sostanze non volatili possono essere derivatizzate

Sostanze non volatili possono essere derivatizzate Gascromatografia Permette la separazione di sostanze gassose o gassificabili variando la temperatura. Sono sostanze a basso peso molecolare, di natura poco polare, assolutamente non ionica. Eventualmente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ANALISI CHIMICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ANALISI CHIMICA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE B. PASCAL PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ANALISI CHIMICA Anno scolastico 2012/13 Classi 4A chim Docenti prof.ssa Emilia Angelini prof.ssa Cristina Giacobbe Finalità Fornire le basi

Dettagli

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica Le ossidoriduzioni

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica Le ossidoriduzioni Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica Le ossidoriduzioni Luigi Galvani (1737 1798) Alessandro Volta (1745 1827) Walther H. Nernst (1864 1941) Alcune immagini sono state prese e modificate da Chimica

Dettagli

Chimica Analitica II

Chimica Analitica II Chimica Analitica II Corso di laurea triennale in Chimica Obiettivo del corso conoscenza dei principi fondamentali e della strumentazione relativi a tecniche analitiche strumentali di uso comune Durata

Dettagli

ESERCIZI Tabella dei potenziali

ESERCIZI Tabella dei potenziali ESERCIZI 1) Una pila chimica è un dispositivo in cui si ha trasformazione di: a. energia elettrica in energia chimica b. energia chimica in energia elettrica c. entalpia in energia elettrica d. entropia

Dettagli

Le ossidoriduzioni. Luigi Galvani ( ) Alessandro Volta ( ) Walther H. Nernst ( )

Le ossidoriduzioni. Luigi Galvani ( ) Alessandro Volta ( ) Walther H. Nernst ( ) Le ossidoriduzioni Luigi Galvani (1737 1798) Alessandro Volta (1745 1827) Walther H. Nernst (1864 1941) Alcune immagini sono state prese e modificate da Chimica di Kotz, Treichel & Weaver, Edises 2007,

Dettagli

Elettrochimica. Studia la relazione fra variazione di energia libera e flussi di cariche in una reazione chimica.

Elettrochimica. Studia la relazione fra variazione di energia libera e flussi di cariche in una reazione chimica. Elettrochimica Studia la relazione fra variazione di energia libera e flussi di cariche in una reazione chimica. Fornisce il modo per ricavare lavoro elettrico da una reazione spontanea = cella galvanica

Dettagli

La frazione lipidica TRIGLICERIDI

La frazione lipidica TRIGLICERIDI Dott. Raffaele Marrone raffaele.marrone@unina.it La frazione lipidica TRIGLICERIDI 1 TRANSESTERIFICAZIONE reazione di sostituzione nucleofila GAS CROMATOGRAFIA La tecnica cromatografica consiste nello

Dettagli

Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. La conducibilità di tipo elettronica o ionica può

Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. La conducibilità di tipo elettronica o ionica può Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. La conducibilità di tipo elettronica o ionica può essere molto variabile a seconda della composizione: si passa

Dettagli

Lezione 2. Leggi ponderali

Lezione 2. Leggi ponderali Lezione 2 Leggi ponderali I miscugli eterogenei presentano i componenti distinguibili in due o più fasi, in rapporti di massa altamente variabili e che mantengono le caratteristiche originarie. I miscugli

Dettagli

2 HCl. H 2 + Cl 2 ATOMI E MOLECOLE. Ipotesi di Dalton

2 HCl. H 2 + Cl 2 ATOMI E MOLECOLE. Ipotesi di Dalton Ipotesi di Dalton ATOMI E MOLECOLE 1.! Un elemento è formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2.! Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietà identiche. 3.! Gli atomi si combinano secondo

Dettagli

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM svolto Esempio di compito scritto di Chimica 1 - La configurazione elettronica: [Ar]3d 6 4s 0 rappresenta lo ione: 1) Mn 2+ 2) Ni 2+ 3) Fe 3+ 4) Co 3+ 5) Cu 2+ 2 - Un gas reale mantenuto sempre al di sopra

Dettagli

Catodo ( ) 2H 3 O + + 2e - 2H 2 O + H 2 Anodo (+) 2Cl - 2e - + Cl 2

Catodo ( ) 2H 3 O + + 2e - 2H 2 O + H 2 Anodo (+) 2Cl - 2e - + Cl 2 Elettrolisi Con il termine elettrolisi si indica il complesso di fenomeni che avvengono in una soluzione elettrolitica o in un elettrolita fuso al passaggio della corrente elettrica, di norma continua,

Dettagli

SOLUZIONI E CONCENTRAZIONE

SOLUZIONI E CONCENTRAZIONE SOLUZIONI E CONCENTRAZIONE Miscela omogenea di due o più sostanze: solvente (presente in maggiore quantità) + soluto In genere il solvente è liquido (es.acqua) mentre il soluto può essere solido, liquido,

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

SCHEDA DI LABORATORIO

SCHEDA DI LABORATORIO SCHEDA DI LABORATORIO Elettrolisi dell Acqua e Separazione Elettrolitica di un Metallo Premessa Teorica Connessione tra materia e la carica elettrica Metodo per misurare la carica elettrica mediante elettrolisi

Dettagli

Pinzani, Panero, Bagni Sperimentare la chimica Soluzioni degli esercizi Capitolo 9

Pinzani, Panero, Bagni Sperimentare la chimica Soluzioni degli esercizi Capitolo 9 Pinzani, Panero, Bagni Sperimentare la chimica Soluzioni degli esercizi Capitolo 9 Esercizio PAG 198 ES 1 PAG 198 ES 2 PAG 198 ES 3 PAG 198 ES 4 PAG 198 ES 5 PAG 198 ES 6 PAG 198 ES 7 PAG 198 ES 8 PAG

Dettagli

SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS

SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS TECNICHE SPETTROSCOPICHE Le tecniche spettroscopiche sono tutte quelle tecniche basate sull interazione tra la materia e le radiazioni elettromagnetiche. La luce, il calore ed

Dettagli

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9 SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9 RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA La radiazione elettromagnetica è la propagazione nello spazio e nel tempo dell energia elettromagnetica tramite onde e corpuscoli. natura ondulatoria:

Dettagli

REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE: ESERCIZI RISOLTI. Dr. Francesco Musiani

REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE: ESERCIZI RISOLTI. Dr. Francesco Musiani REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE: ESERCIZI RISOLTI Dr. Francesco Musiani Versione aggiornata al 20.12.2011 Zn (s) + NO 3 - Zn 2+ + NH 4 + Zn (s) Ý Zn 2+ (1) NO - + 3 Ý NH 4 (2) - Bilanciamento di (1): In questa

Dettagli

Materiale tratto da Prof. Nicola Cioffi Università di Bari =10

Materiale tratto da Prof. Nicola Cioffi Università di Bari  =10 Principi fondamentali, la strumentazione e le principali applicazioni dei più importanti metodi della Chimica Elettroanalitica, branca della Chimica Analitica che sfrutta la misura di grandezze elettriche

Dettagli

ESTRAZIONE PURIFICAZIONE. Modificazione chimica ANALISI STRUMENTALE

ESTRAZIONE PURIFICAZIONE. Modificazione chimica ANALISI STRUMENTALE Procedura per l analisi quali/quantitativa. Analita puro Composto di riferimento Curva di calibrazione Singolo-Più punti Campione biologico ESTRAZIONE PURIFICAZIONE Modificazione chimica ANALISI STRUMENTALE

Dettagli

Reazioni di ossido-riduzione

Reazioni di ossido-riduzione Reazioni di ossido-riduzione Secondo la teoria di Bronsted-Lowry le reazioni acido-base possono essere considerate processi di scambio protonico HCl + H 2 O Cl - + H 3 O + H Cl H O H Cl H O H H In questi

Dettagli

Bioelettrodi. Elettrodi e pricipi di elettrochimica

Bioelettrodi. Elettrodi e pricipi di elettrochimica Bioelettrodi Elettrodi e pricipi di elettrochimica Caratteristiche dei segnali biologici I segnali elettrici di origine biologica rappresentano variabili biomediche che necessitano di particolari strumentazioni

Dettagli

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta I rivelatori Osservare il microcosmo Cose prima mai viste L occhio umano non riesce a distinguere oggetti con dimensioni inferiori a 0,1 mm (10-4 m). I primi microscopi vennero prodotti in Olanda alla

Dettagli

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Dipartimento Scientifico-Tecnologico ISTITUTO TECNICO STATALE LUIGI STURZO Castellammare di Stabia - NA Anno scolastico 2012-13 Dipartimento Scientifico-Tecnologico CHIMICA, FISICA, SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Settore Economico Indirizzi:

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA La misurazione dell assorbimento e dell emissione di radiazione da parte della materia è chiamata spettrometria. Gli strumenti specifici usati nella spettrometria sono chiamati

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA La misurazione dell assorbimento e dell emissione di radiazione da parte della materia è chiamata spettrometria. Gli strumenti specifici usati nella spettrometria sono chiamati

Dettagli

Chimica Analitica e Laboratorio 2

Chimica Analitica e Laboratorio 2 Chimica Analitica e Laboratorio 2 Modulo di Spettroscopia Analitica Presentazione corso Nome del corso: Chimica Analitica e Laboratorio 2 CFU: 12 Modulo: Spettroscopia Analitica CFU: 6 Orario n Orario

Dettagli

Per una mole di AB 1 - α α α. Per n moli di AB n (1 α) n α n α. Il numero totale delle particelle, all'equilibrio, sono:

Per una mole di AB 1 - α α α. Per n moli di AB n (1 α) n α n α. Il numero totale delle particelle, all'equilibrio, sono: Elettroliti AB A + + B - Grado di dissociazione α è la frazione di mole che all equilibrio ha subito dissociazione α : 1 = n mol dissociate : n mol iniziali AB A + + B - Per una mole di AB 1 - α α α Per

Dettagli

La radioattività. La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche.

La radioattività. La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche. La radioattività La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche. La radioattività: isotopi. Il numero totale di protoni

Dettagli

Lezione 16. Elettrodinamica

Lezione 16. Elettrodinamica Lezione 16 Elettrodinamica Introduzione Nei conduttori solidi qualche elettrone per atomo può diventare libero di muoversi passando da un atomo all'altro. Applicando la teoria cinetica dei gas si trova

Dettagli

L equilibrio dell acqua

L equilibrio dell acqua L equilibrio dell acqua Il ph e la reazione di autoprotolisi dell acqua Corpaci Ivana La molecola dell acqua H O H! L acqua è un composto molecolare covalente! La sua molecola è polare per la differenza

Dettagli

Elettrodi indicatori

Elettrodi indicatori Elettrodi indicatori Gli elettrodi indicatori rappresentano il componente fondamentale di un dispositivo potenziometrico, in quanto consentono di valutare, attraverso il loro potenziale (espresso rispetto

Dettagli

ELETTROLISI TRASFORMAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN ENERGIA CHIMICA

ELETTROLISI TRASFORMAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN ENERGIA CHIMICA ELETTROLISI TRASFORMAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN ENERGIA CHIMICA L elettrolisi è una reazione non spontanea ( G>0) di ossidoriduzione provocata dal passaggio di corrente tra due elettrodi immersi in

Dettagli

4. In un becker ci sono 50 ml di NaOH 0,10 M. Quale soluzione, se aggiunta alla soluzione nel becker, non provoca variazioni del ph?

4. In un becker ci sono 50 ml di NaOH 0,10 M. Quale soluzione, se aggiunta alla soluzione nel becker, non provoca variazioni del ph? 1. Quale tra i seguenti acidi è il più debole? a. CH 3 COOH K a = 1,8*10 5 c. HF K a = 3,5*10 4 b. HCN K a = 4,9*10 10 d. HCNO K a = 1,6*10 4 2. Nell equilibrio: Fe 3+ ( aq ) + SCN ( aq ) Fe(SCN) 2+ (

Dettagli

Chimica e laboratorio

Chimica e laboratorio ITIS H.HERTZ Progetto Monoennio Chimica e laboratorio PARTE PRIMA I MODULO: Struttura atomica e molecolare della materia PESO : 70% UNITA ORARIE PREVISTE : 20 h Unità A: ATOMI Descrivere le caratteristiche

Dettagli

Cu(s) + Zn 2+ (aq) Cu 2+ (aq) + Zn(s) Cu 2+ (aq) + Zn(s) Cu(s) + Zn 2+ (aq)

Cu(s) + Zn 2+ (aq) Cu 2+ (aq) + Zn(s) Cu 2+ (aq) + Zn(s) Cu(s) + Zn 2+ (aq) Elettrochimica Consideriamo le due reazioni di ossido-riduzione: Cu(s) + Zn 2+ (aq) Cu 2+ (aq) + Zn(s) Cu 2+ (aq) + Zn(s) Cu(s) + Zn 2+ (aq) Cu Zn Zn 2+ Cu 2+ Cu potere ossidante di Cu 2+ /Cu > potere

Dettagli

1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico Ag (s) + H + (aq) + NO 3

1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico Ag (s) + H + (aq) + NO 3 A ) Soluzioni Esercizi I esonero del 29/11/2005 1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionicoelettronico Ag (s) + + (aq) + N 3 (aq) Ag + (aq) + N 2 (g) + 2 (l) Calcolare quanti grammi di

Dettagli

Appunti di Stechiometria per Chimica Numero d ossidazione

Appunti di Stechiometria per Chimica Numero d ossidazione Appunti di Stechiometria per Chimica Numero d ossidazione Si definisce numero d ossidazione la carica complessiva di un atomo (differenza tra protoni ed elettroni dell atomo), ottenuta assegnando, solo

Dettagli

a. Cromatografia su colonna; b. Cromatografia su lastra sottile (TLC); c. High Pressure Liquid Cromatography (HPLC); d. Gas-Cromatografia (GC).

a. Cromatografia su colonna; b. Cromatografia su lastra sottile (TLC); c. High Pressure Liquid Cromatography (HPLC); d. Gas-Cromatografia (GC). Tecniche analitiche per l analisi di matrici ambientali Dr. Chiara Ponzoni Dr. Maria Cannio Tecniche Spettroscopiche: a. Spettrometria UV-Visibile (UV-Vis); b. Spettrometria IR (IR); c. Spettrometria di

Dettagli

I campi di studio della chimica

I campi di studio della chimica I campi di studio della chimica LA CHIMICA ANALITICA Prof.ssa Silvia Recchia Chimica pura o applicata? Chimica pura indaga la composizione della materia e le interazioni tra i suoi componenti. Lo studio

Dettagli

Misure di ph e titolazione acidobase con metodo potenziometrico

Misure di ph e titolazione acidobase con metodo potenziometrico - Laboratorio di Chimica 1 Misure di ph e titolazione acidobase con metodo potenziometrico PAS A.A. 2013-14 Obiettivi 2 Uso di un ph-metro per la misura del ph Titolazione acido-base: costruzione della

Dettagli

Diametro del nucleo: m. Diametro dell atomo: m

Diametro del nucleo: m. Diametro dell atomo: m Diametro del nucleo: 10 15 m Diametro dell atomo: 10 9-10 10 m The nuclear atom Thomson (Premio Nobel per la Fisica nel 1907) scopre l elettrone nel 1897 Rutherford (Premio Nobel per la Chimica nel 1908)

Dettagli

Preparazione e. elettrocromici. Descrizione dell esperienza

Preparazione e. elettrocromici. Descrizione dell esperienza Preparazione e caratterizzazione di polimeri elettrocromici Descrizione dell esperienza 1. Introduzione L esperienza ha come obiettivo la preparazione di un polimero conduttore (pedot) con proprietà elettrocromiche

Dettagli

vengono detti conduttori ionici o elettrolitici.

vengono detti conduttori ionici o elettrolitici. CONDUTTORI ELETTRONICI E IONICI Una corrente elettrica è determinata dal movimento di cariche elettriche. In un conduttore metallico queste cariche sono gli e - che sono liberii di muoversi sotto l'azione

Dettagli

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura.

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura. ca descrivere la struttura dell atomo, la tavola periodica e le sue caratteristiche per spiegare le differenze tra i vari tipi di legami, descrivendoli e interpretandoli alla luce degli elettroni di valenza

Dettagli

Capitolo 14 Le proprietà delle soluzioni

Capitolo 14 Le proprietà delle soluzioni Capitolo 14 Le proprietà delle soluzioni 1. Perché le sostanze si sciolgono 2. Soluzioni acquose ed elettroliti 3. La concentrazione delle soluzioni 4. L effetto del soluto sul solvente: le proprietà colligative

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO AVOGADRO PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO AVOGADRO PROGRAMMA SVOLTO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO AVOGADRO PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA Analisi chimica elaborazione dati e laboratorio CLASSE IV SEZ. A indirizzo CHIMICA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INSEGNANTI Prof.ssa

Dettagli

LABORATORIO DI INTEGRAZIONE

LABORATORIO DI INTEGRAZIONE LABORATORIO DI INTEGRAZIONE Uso di parametri chimici (ph, K a, K ps, E ) per l interpretazione di fenomeni ambientali 1a) Conseguenze del ph sulla solubilità (i carbonati). Questo diagramma indica i rapporti

Dettagli

La Spettroscopia in Biologia

La Spettroscopia in Biologia La Spettroscopia in Biologia Linda Avesani Dip. Scientifico e Tecnologico Università di Verona Spettroscopia e Proprietà della luce La spettroscopia in biologia studia la struttura e la dinamica delle

Dettagli

TIPI di CROMATOGRAFIA

TIPI di CROMATOGRAFIA Metodo di separazione che si basa sulla distribuzione degli analiti tra una fase mobile e una fase stazionaria. TIPI di CROMATOGRAFIA Eluizione degli analiti può avvenire: Capillarità Gravità Pressione

Dettagli

1. Perché le sostanze si sciolgono?

1. Perché le sostanze si sciolgono? 1. Perché le sostanze si sciolgono? Le soluzioni sono miscugli omogenei i cui costituenti conservano le loro proprietà. Nelle soluzioni il solvente è il componente in maggiore quantità. Il soluto è il

Dettagli

La reazione da bilanciare è quindi: Cu + HNO 3 CuNO 3 + NO. Le due semireazioni da bilanciare saranno: HNO 3 NO (1) Cu CuNO 3 (2)

La reazione da bilanciare è quindi: Cu + HNO 3 CuNO 3 + NO. Le due semireazioni da bilanciare saranno: HNO 3 NO (1) Cu CuNO 3 (2) Introducendo rame metallico (Cu) in acido nitrico diluito (HNO 3 ) si forma nitrato di rame (CuNO 3 ) e gas ossido nitrico (NO). Scrivere l equazione chimica bilanciata della reazione. La reazione da bilanciare

Dettagli

Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro

Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro MONOCROMATORE EMISSIONE EM Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro MONOCROMATORE ECCITAZIONE SORGENTE EXC RIVELATORE (TUBO FOTOMOLTIPLICATORE) Anche il DNA assorbe nell UV Cosa determina l assorbanza

Dettagli

Elettrolisi. Legge di Ohm V = R I. Cella elettrolitica. conduttore di prima specie. conduttore di seconda specie. Potenziale di decomposizione

Elettrolisi. Legge di Ohm V = R I. Cella elettrolitica. conduttore di prima specie. conduttore di seconda specie. Potenziale di decomposizione Elettrolisi Energia elettrica Energia chimica Cella elettrolitica Legge di Ohm V = R I conduttore di prima specie conduttore di seconda specie Potenziale di decomposizione Anodo: elettrodo positivo (reazione

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE UNITÀ FORMATIVE DISCIPLINARI

SCHEDA PROGRAMMAZIONE UNITÀ FORMATIVE DISCIPLINARI SCHEDA PROGRAMMAZIONE UNITÀ FORMATIVE DISCIPLINARI UNITÀ FORMATIVA N 1 - CLASSE 2 A Professionale TITOLO: Le formule dei composti e le reazioni chimiche Periodo/Durata: settembre-ottobre/ 12 ore Saper

Dettagli

Bioelettrodi. Elettrodi e pricipi di elettrochimica

Bioelettrodi. Elettrodi e pricipi di elettrochimica Bioelettrodi Elettrodi e pricipi di elettrochimica Caratteristiche dei segnali biologici I segnali elettrici di origine biologica rappresentano variabili biomediche che necessitano di particolari strumentazioni

Dettagli

è caratterizzata da due semi-reazioni i cui potenziali elettrochimici sono regolati dall'equazione di Nernst. Pertanto si può scrivere ln (V.1.

è caratterizzata da due semi-reazioni i cui potenziali elettrochimici sono regolati dall'equazione di Nernst. Pertanto si può scrivere ln (V.1. CAPITOLO 5: quilibri redox. V. Introduzione. Gli equilibri redox sono caratterizzati da reazioni in cui la particella scambiata è l'elettrone. Tali reazioni possono avvenire in soluzione e/o all'interfase

Dettagli

Bioelettrodi. Elettrodi e pricipi di elettrochimica

Bioelettrodi. Elettrodi e pricipi di elettrochimica Bioelettrodi Elettrodi e pricipi di elettrochimica Caratteristiche dei segnali biologici I segnali elettrici di origine biologica rappresentano variabili biomediche che necessitano di particolari strumentazioni

Dettagli

TIPI DI CROMATOGRAFIE

TIPI DI CROMATOGRAFIE Corso di Chimica Analitica TIPI DI CROMATOGRAFIE Prof. Paola Gramatica Fasi in successione: 2) Separazione dei componenti la miscela Dopo l isolamento della miscela da analizzare, se ne devono separare

Dettagli

Teoria Atomica di Dalton

Teoria Atomica di Dalton Teoria Atomica di Dalton Il concetto moderno della materia si origina nel 1806 con la teoria atomica di John Dalton: Ogni elementoè composto di atomi. Gli atomi di un dato elemento sono uguali. Gli atomi

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 13 Le proprietà delle soluzioni 1. Perchè le sostanze si sciolgono? 2. La solubilità 3. La concentrazione

Dettagli

Carica elettrica. Costituzione dell atomo: nucleo con protoni (carica +e) e neutroni (carica 0) elettroni (carica -e) orbitanti attorno al nucleo

Carica elettrica. Costituzione dell atomo: nucleo con protoni (carica +e) e neutroni (carica 0) elettroni (carica -e) orbitanti attorno al nucleo I FENOMENI ELETTRICI Carica elettrica Forza di Coulomb Campo elettrico Potenziale elettrico Intensità di corrente Leggi di Ohm Resistenza e resistivita Effetto termico della corrente Elettrolisi Carica

Dettagli

Unità 7. La corrente elettrica nei liquidi e nei gas

Unità 7. La corrente elettrica nei liquidi e nei gas Unità 7 La corrente elettrica nei liquidi e nei gas 1. Le soluzioni elettrolitiche M. Faraday scoprì che una soluzione di acqua (di per sé isolante) con un sale, una base o un acido è conduttrice di elettricità;

Dettagli

FORMULARIO DI CHIMICA

FORMULARIO DI CHIMICA ARGOMENTO Grandezze chimiche fondamentali: 1. Numero di Avogadro 2. Mole 3. Massa Molare 4. Densità 5. Volume molare di un gas Modi di esprimere la concentrazione: 1. Molare M 2. Parti per milione ppm

Dettagli