PRESA HDMI. IW2BSF - Rodolfo Parisio. connettore HDMI
|
|
- Cornelio Damiano
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 PRESA HDMI IW2BSF - Rodolfo Parisio connettore HDMI E la sigla che identifica la High-Definition Multimedia Interface uno standard commerciale completamente digitale per l'interfaccia dei segnali audio e video, creato nel 2002 dai principali produttori di elettronica, tra cui Hitachi, Matsushita Electric Industrial (Panasonic), Philips, Sony, Thomson (RCA), Toshiba e Silicon Image. Lo standard gode anche dell'appoggio dei principali produttori cinematografici quali Fox, Universal, Warner Bros e Disney e degli operatori televisivi DirecTV ed EchoStar (DISH Network), di CableLabs e Samsung. A differenza di quanto è avvenuto in passato con altri tipi di interfacce di collegamento, lo sviluppo dell'interfaccia HDMI è tutt'altro che completato: uno dei principi base della nuova interfaccia, fortemente voluto dai produttori, è proprio la sua caratteristica di essere in costante evoluzione, con ogni nuova versione identificata con un numero univoco. La prima versione, uscita come detto nel 2002, era la HDMI 1.0. Successivamente, sono arrivati 2 aggiornamenti, 1.1 e 1.2, che hanno progressivamente aumentato la velocità di trasferimento dei dati, introducendo contemporaneamente
2 altre funzionalità. Dal punto di vista dei componenti hardware non è cambiato nulla, infatti il cavo e il connettore sono rimasti invariati, ma è cambiata la gestione software del protocollo di trasmissione. Grazie a questa serie di aggiornamenti, si è arrivati a quella che al momento è l'ultima evoluzione di HDMI, ovvero la versione 1.3, datata giugno Per avere un'idea di quali sono stati i progressi compiuti in soli 4 anni, basti pensare che mentre HDMI 1.0 era in grado di offrire un bitrate massimo di 4,9 Gb/s, la versione 1.3 arriva fino a 10,2 Gb/s. FORMATI SUPPORTATI L'interfaccia HDMI è compatibile con tutti i principali formati video, tra i quali si possono citare: PAL, NTSC e ATSC. Tra le innovazioni che si sono susseguite nel corso dello sviluppo dello standard vi è anche l'aumento della massima risoluzione video supportata. Se inizialmente questa era la 1080p utilizzata attualmente dalla televisione ad alta definizione e quindi anche dai supporti ottici HD DVD e Blu-ray, con la versione 1.3 si è arrivati al formato 1440p ovvero 2560x1440 progressivo. Come accennato anche nello schema sopra, anche la profondità dei colori massima è aumentata enormemente, arrivando a 48 bit, il che si traduce nella possibilità, teorica, di codificare oltre 280 bilioni di colori; tutto questo abbinato ad un refresh massimo di 120 Hz.
3 Meccanismi di protezione dei contenuti Per poter essere accettato dall'industria cinematografica, lo standard HDMI ha dovuto essere dotato di un sistema di protezione dei contenuti, o DRM (Digital Rights Management), chiamato HDCP (High-Definition Content Protection), supportato dalla sua versione 1.10 in poi. Tale tecnologia è stata sviluppata inizialmente da Intel, ed è fornita da una società controllata dal produttore stesso, la Digital Content Protection, LLC. Essa è implementata in tutti i prodotti HD DVD e Blu-ray e si tratta di un meccanismo di codifica che può essere decrittato solo da particolari dispositivi hardware e dovrebbe, quindi, essere più difficile da aggirare da parte dei pirati (in realtà sono già state individuate diverse tecniche per superare tali difese). Ad ogni modo, per godere a pieno dei contenuti ad alta definizione è opportuno appoggiarsi a questa tecnologia abbinata all'interfaccia HDMI, perché se si utilizzano altre connessioni, come il video component, il segnale potrebbe essere automaticamente degradato (a seconda del livello di protezione impostato) e la qualità dell'immagine risultare molto simile a quella offerta dai tradizionali DVD, rendendo quindi inutile l'utilizzo di sorgenti ad alta definizione. Modalità di trasferimento del segnale audio/video Lo standard HDMI supporta 3 modalità di trasferimento del segnale video (standard, enhanced, alta definizione) e del segnale audio digitale multicanale, su un unico cavo. Non dipende dai vari standard di televisione digitale quali ATSC e DVB in quanto questi ultimi sono delle forme di incapsulamento di flussi dati MPEG, che vengono inviati a un decoder e quindi visualizzati sotto forma di segnale video non compresso (eventualmente ad alta definizione). Tali dati video vengono successivamente codificati in tecnologia TMDS e trasmessi in modalità digitale su un canale HDMI. Lo standard prevede inoltre il supporto per segnali audio digitali non compressi a 8 canali. A partire dalla versione 1.2 sono supportati fino a 8 canali audio a 1 bit, la tecnologia usata dai Super Audio CD.
4 Il connettore standard HDMI "Tipo A" è a 19 pin; lo standard definisce anche un "Tipo B" per risoluzioni più elevate, che però non risulta ancora molto diffuso. Quest'ultimo tipo è a 29 pin e consente il trasporto di un segnale video espanso per display ad alta risoluzione (superiore a 1080 pixel). L'HDMI tipo A è retrocompatibile con l'interfaccia DVI single-link attualmente usata sui monitor e schede grafiche per computer. In tal modo una sorgente di segnale DVI è in grado di gestire un monitor HDMI (o viceversa) attraverso un opportuno cavo o adattatore, anche se è necessario rinunciare all'audio e alle funzioni di controllo remoto previste dallo standard HDMI. Inoltre, per i motivi accennati sopra, in assenza del supporto per la tecnologia di protezione HDCP, il dispositivo di visualizzazione degraderà la qualità e la risoluzione dell'immagine. Analogamente, l'hdmi tipo B è retrocompatibile con la tecnologia DVI dual-link. Lacune dell HDMI Se dal punto di vista della riproduzione di contenuti ad alta definizione, lo standard HDMI risulta uno dei migliori, la stessa cosa non si può dire della "registrazione" di contenuti audio/video. I dati che passano nell'hdmi non sono compressi, e la funzione primaria dell'hdcp è proprio quella di proteggere i dati non compressi dalla possibilità di copie. Quindi, al momento, non esiste alcuna possibilità di registrare i dati tramite l'hdmi, ma non è escluso che queste funzionalità vengano introdotte con versioni future dell'interfaccia. Specifiche tecniche Connettori
5 Lo standard HDMI supporta attualmente tre tipi di connettori: A, B e C. Il connettore HDMI di tipo A, introdotto inizialmente con HDMI 1.0, è il più diffuso: è composto da 19 pin, ed è retro-compatibile (elettricamente) con quello DVI-D (single link). Il connettore HDMI di tipo B, sempre introdotto con HDMI 1.0, ha 29 pin, e può trasportare il doppio dei dati trasmessi da un connettore di tipo A. Il suo uso principale è per display ad altissime risoluzioni, ed è l'equivalente (a livello elettrico) del DVI-D dual-link. Infine, il connettore HDMI di tipo C è quello introdotto più recentemente, con HDMI 1.3: si tratta essenzialmente di un connettore di tipo A di ridotte dimensioni, sviluppato per quegli apparecchi portatili (ad esempio, videocamere) che necessitano di componenti di ridotte dimensioni. La superficie del tipo C è all'incirca 2 volte e mezzo più piccola di quella del tipo A (10.42 mm x 2.42 mm del tipo C, contro i 13.9 mm x 4.45 mm del tipo A). Visto che le uniche differenze tra un tipo C ed un tipo A sono solo le dimensioni, due apparecchi aventi questi due tipi di connessioni possono essere facilmente collegate tramite un cavo opportuno (HDMI tipo A - tipo C), senza alcun problema di compatibilità elettrica.
6 Di seguito viene illustrato uno schema che esemplifica la disposizione dei pin di contatto, e la loro funzione, di un connettore HDMI Tipo A Molex :
7 Canale CEC (Consumer Electronics Control) - opzionale Permette la comunicazione dei segnali di controllo e di comando a ogni componente interconnesso. Le caratteristiche del CEC sono opzionali ed è quindi il produttore stesso della periferica a deciderne l'implementazione. Nel caso in cui tutti i componenti dell'hdmi siano connessi tramite CEC, diventa possibile trasferire i comandi a tutti i componenti tramite un unico dispositivo di controllo. I comandi includono l'accensione e spegnimento, l'avvio della riproduzione, l'abilitazione della modalità Standby, la registrazione, e altri. Basato sul protocollo standard AV Link. Utilizzato per le funzioni di controllo a distanza. Bus seriale unidirezionale a un conduttore. Definito nella specifica HDMI 1.0. Televisisori o DVD Recoreder SAMSUNG tra le innumerevoli funzionalità, supportano il canale CEC per l'hdmi, ergo la possibilità di controllare da un solo telecomando anche gli apparecchi selezionati ed in uso, come un lettore esterno ad esempio. Ma senza uscita HDMI si vedono male i dvd su TV?! " #$%&'( #$'#$) * +
8 IW2BSF - Rodolfo Parisio
HDTV LA TELEVISIONE AD ALTA DEFINIZIONE
HDTV LA TELEVISIONE AD ALTA DEFINIZIONE S HDTV: LA TELEVISIONE AD ALTA DEFINIZIONE In questo articolo cercheremo di spiegare il concetto di HDTV. Prima di tutto, daremo un occhiata alla tecnologia della
DisplayPort: DisplayPort è un nuovo standard di collegamento per la visualizzazione di segnali digitali introdotto da VESA.
FAQS/Glossario DisplayPort: DisplayPort è un nuovo standard di collegamento per la visualizzazione di segnali digitali introdotto da VESA. Questa nuova interfaccia permette il collegamento audio/video
LA CONNESSIONE HDMI. Università degli Studi di Pisa. Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Scienze dell Informazione.
Università degli Studi di Pisa Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Scienze dell Informazione LA CONNESSIONE HDMI Tesi di Laurea Relatore: Prof. Francesco Romani Candidato: Thomas Cocco A.A.
CARATTERISTICHE TV LCD FULL HD
CARATTERISTICHE TV LCD FULL HD La durata di uno schermo LCD è di circa 60.000 ore! La scheda CAM nel TV deve essere CI+ per vedere i canali in HD! Non indispensabile ma per i puristi : Full led e local
DIGITALE: REGISTARE TV E DVD PLAYER
DIGITALE: REGISTARE TV E DVD PLAYER Progressive scan Il segnale video televisivo a cui siamo abituati è un segnale interlacciato. L immagine video viene rappresentata quindi in due semiquadri, il primo
SIMATIC IPC e Monitor
SIMATIC IPC e Monitor Guida alla connessione dei monitor ai SIMATIC IPC della nuova generazione 1 2 1. Introduzione Con la nuova generazione di SIMATIC IPC, Siemens ha eliminato il connettore VGA (Video
Eccezionale qualità delle immagini grazie al supporto di 4K
Switch Video Automatico HDMI a 4 porte 4K con Fast Swithcing StarTech ID: VS421HD4KA Crea un esperienza visiva straordinaria, con la possibilità di commutare tra quattro sorgenti video 4K senza soluzione
PRODOTTI PER LA DISTRIBUZIONE DELL ALTA DEFINIZIONE
PRODOTTI PER LA DISTRIBUZIONE DELL ALTA DEFINIZIONE Informazioni Generali La televisione ad alta definizione, in sigla HDTV (acronimo dell'analogo termine inglese High Definition TeleVision), o anche semplicemente
DVI / Video Splitter. Un modo economico e facile per duplicare un ingresso video DVI su uscite/monitor multipli DVI o HDMI.
DVI / Video Splitter Un modo economico e facile per duplicare un ingresso video DVI su uscite/monitor multipli DVI o HDMI Manuale per l'uso Indice Introduzione... 1 Caratteristiche... 2 Contenuto della
Sistema di diffusione Audio/Video su streaming.
1 Sistema di diffusione Audio/Video su streaming. IL Progetto. Il progetto illustrato nel seguito prevede mediante la tecnologia di streaming la diffusione di audio/video su misura del cliente al 100%,
CAVO HDMI ESTREMI CAVO HDMI INGRESSO HDMI DEL TELEVISORE
redatto da M. Ravanelli V3 L Alta definizione (di seguito HD) è l evoluzione più importante dopo il colore in quanto è la massima espressione qualitativa in ambito di trasmissioni televisive. Gli attuali
VIDEOREGISTRATORE DIGITALE PORTATILE Modello FDR108USB
VIDEOREGISTRATORE DIGITALE PORTATILE Modello FDR108USB MANUALE D ISTRUZIONI Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di conservare
HDBaseT: il nuovo standard per la distribuzione dei contenuti multimediali HD
HDBaseT: il nuovo standard per la distribuzione dei contenuti multimediali HD Ing.Andrea Tamagnini Adesso Prima Il nuovo standard per le connessioni Digitali..Tutto tramite un singolo cavo Quali segnali
TV LED. con Digital Crystal Clear 32PHH4309/88
Opuscolo prevendita per Italia () Philips TV LED con Digital Crystal Clear 81 cm (32") TV LED DVB-T/C 32PHH4309/88 TV LED con Digital Crystal Clear Tutti a casa apprezzeranno le immagini nitide e chiare
Premessa: Il numero di pixel in un'immagine determina la quantità di dettagli che possono essere rappresentati.
Premessa: Il numero di pixel in un'immagine determina la quantità di dettagli che possono essere rappresentati. Un Pixel rappresenta il più piccolo elemento autonomo dell'immagine, è caratterizzato dalla
I dispositivi di Input e Output
Input - Output I dispositivi di Input e Output La comunicazione tra il calcolatore e l ambiente in cui esso è immerso avviene attraverso dispositivi che traducono i dati digitali in segnali compatibili
Istruzioni d uso e risoluzione problemi per sistemi home theater 5.1 di Auna
Istruzioni d uso e risoluzione problemi per sistemi home theater 5.1 di Auna Indice: Qual è la differenza tra un sistema 5.1 e un sistema stereo? Con cosa funziona un sistema 5.1? Come si installa un sistema
PRODOTTI PER PC PRODOTTI PER PC. Monitor pag. 146. Webcam e altoporlanti multimediali pag. 150
Monitor pag. 146 Webcam e altoporlanti multimediali pag. 150 144 145 monitor Riduci l affaticamento della vista con l innovativo monitor LCD LightFrame. Con la loro straordinaria capacità di offrire un
DVD MULTIMEDIA LETTORI DVD PORTATILI DOPPIO SCHERMO / LETTORI DVD
MULTIMEDIA LETTORI PORTATILI DOPPIO SCHERMO / LETTORI 9 ROTAZIONE DELLO SCHERMO A 180 9 WIDESCREEN TV DVB-T 0141200 DVBX 1412 3 POWER SUPPLY LETTORE - /SD - CON TVC 9 PORTATILE - TV COLOR/DVB-T - Sistema
Scheda IEEE 1394. Versione 1.0
Scheda IEEE 1394 Versione 1.0 Indice 1.0 Che cosa è l IEEE1394.P. 2 2.0 Caratteristiche del 1394..P.2 3.0 Requisiti del sistema PC..P.2 4.0 Informazioni tecniche..p.3 5.0 Installazione dell hardware...p.3
COMPUTER ESSENTIAL 1.1. Esperto Emilia Desiderio
COMPUTER ESSENTIAL 1.1 Esperto Emilia Desiderio INFORMATICA Definizione: disciplinain continua evoluzione che cerca di riprodurre le capacità del cervello umano. lostudio sistemico di algoritmi che descrivono
HDTV, HDMI & DVI digitale TV VGA & Component analogico
HDTV, HDMI & DVI digitale TV VGA & Component analogico 2008 HDTV DIGITAL 2 Switch HDMI Remote - 2 Porte Art. 32598 HDMI Switch 2:1 Art. 32593 Switch HDMI 1.2 Remote 3:1 Art. 32592 Switch HDMI 1.3 Remote
Componenti di base. Architettura PC. Concetti di base delle tecnologie ICT. A.S. 2014/2015 - Azione Formativa della Seconda Opportunità
OGGETTO: Assegnazione incarichi Periferiche di Input Servono a trasferire dati dal mondo esterno verso unità centrale. Alcuni esempi di periferiche di input sono: - Tastiera, mouse, touch screen - Scanner
TV in alta definizione
Guida per vedere HDTV su PC Lo standard utilizzato dalle trasmissioni TV digitali è definito SDTV ( Standard Definition TV), dove la qualità trasmissiva è quella DVD con codifica mpeg-2. Il nuovo standard
Consente di aumentare la produttività con più monitor
Adattatore Splitter MST Hub - DisplayPort a 2 porte DisplayPort StarTech ID: MSTDP122DP Questo hub MST consente di collegare due monitor al laptop o desktop Windows dotati di DisplayPort (DP) 1.2. È alimentato
Strumenti di Misura TV Satellite
Strumenti di Misura TV Satellite Catalogo 2011 Misuratori di Campo PRODIG-3 / TV Explorer TV EXPLORER II / II+ TV EXPLORER HD LE TV EXPLORER HD TV EXPLORER HD+ Dimensioni LCD 3,5 / 4,5 6,5 6,5 6,5 6,5
Dal Video Analogico al Video Digitale 1
11 Dal Video Analogico al Video Digitale 1 1 Questa lezione raccoglie il contenuto di alcuni articoli divulgativi apparsi su Digital Video in collaborazione con il Dott. Thomas Cocco La storia della televisione
MODULO 1. 1.1 Il personal computer. ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale
MODULO 1 1.1 Il personal computer ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale 1.1 Il personal computer Il PC Hardware e software Classificazioni del software Relazione tra
GUIDA ALLE SOLUZIONI
Questa guida vuole essere uno strumento di facile consultazione, per verificare se si utilizza su PC l interfaccia USB 2.0 e non USB 1.1 che non sono compatibili con molto dispositivi. In un computer sono
GUIDA ALLE SOLUZIONI
I supporti di memorizzazione devono essere standard OTG (USB "On the Go") ed essere formattati in FAT 32, cui file System limita il file di registrazione a 4GB. Si utilizza FAT32 perché il file system
JD-6 4K. Manuale d Uso. jepssen.com 02
JD-6 4K Manuale d Uso jepssen.com 02 jepssen.com 2015 Jepssen. All rights reserved. Indice Introduzione 04 1.1 Installazione 05 Guida Rapida 07 2.1 Pulsanti Funzione 08 2.2 Avvio e Spegnimento 08 2.3
Le reti di calcolatori
Le reti di calcolatori 1 La storia Computer grandi e costosi Gli utenti potevano accerdervi tramite telescriventi per i telex o i telegrammi usando le normali linee telefoniche Successivamente le macchine
SISTEMA DI TELEVIGILANZA MEDIANTE TELECAMERE. Sistema SAFECAM
SISTEMA DI TELEVIGILANZA MEDIANTE TELECAMERE Sistema SAFECAM Il sistema per video sorveglianza SafeCam consente di effettuare il controllo e la video registrazione, in remoto, costantemente ed in tempo
Videoproiettore Integrato SMART UX80
Caratteristiche tecniche Videoproiettore Integrato SMART UX80 Panoramica Il sistema usa il proiettore SMART UX80 a focale ultra corta WXGA (16:10) con offset elevato e offre interattività ad alte prestazioni
Bus di sistema. Bus di sistema
Bus di sistema Permette la comunicazione (scambio di dati) tra i diversi dispositivi che costituiscono il calcolatore E costituito da un insieme di fili metallici che danno luogo ad un collegamento aperto
In caso di acquisto di un televisore, assicurarsi che abbia l ingresso HDMI e che supporti il sistema di protezione HDCP.
HDMI e HDCP L High-Definition Multimedia Interface (o HDMI) è uno standard di trasmissione di dati audio e video digitali non compressi. Più semplicemente è un interfaccia tramite la quale è possibile
Video Controllo & Spyone - CENTRO ASSISTENZA INFORMATICA COMPUTER PC MAC HP NOTEBOOK D PREMESSA
PREMESSA Nel settore della videosorveglianza vengono attualmente usate molte tipologie di sistemi e dispositivi per il monitoraggio e la protezione di edifici e persone. Per meglio comprendere la portata
GUIDA ALLE SOLUZIONI
Spesso si rende utile utilizzare un applicazione per verificare il tipo di dati video e audio utilizzati per la compressione video o per analizzare il file video se non riusciamo a visualizzarlo nel nostro
Caratteristiche Generali
ORGA portable Caratteristiche Generali ORGA portable è un sistema portatile che permette la gestione di commentari audio multilingua in simultanea. Questo significa che un commento audio potrà essere ascoltato
gestione e modifica di immagini fotografiche digitali
gestione e modifica di immagini fotografiche digitali il colore e le immagini la gestione delle immagini Il computer è in grado di gestire le immagini in formato digitale. Gestire vuol dire acquisirle,
Listino Epiphan - Febbraio 2015 SOMMARIO
SOMMARIO Acquisizione Video... pag. 2 Acquisizione Video - Accessori... pag. 3 Streaming e Registrazione audio/video - Sistemi portatili... pag. 4 Streaming e Registrazione audio/video - Sistemi serie
Convenzione Acquisto Personal Computer DESKTOP 2 CONVENZIONE PC DESKTOP 2 CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI PERSONAL COMPUTER FASCIA MEDIA
CONVENZIONE PC DESKTOP 2 CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI PERSONAL COMPUTER FASCIA MEDIA MARCA DEL PERSONAL COMPUTER FASCIA MEDIA MODELLO/CODICE DEL PERSONAL COMPUTER FASCIA MEDIA CARATTERISTICA ERGO
Perfetta qualità delle immagini a 60 FPS
Scheda Acquisizione Video Grabber / Cattura video esterna USB 3.0 - HDMI / DVI / VGA / Component HD - 1080p 60fps StarTech ID: USB3HDCAP Questo dispositivo di acquisizione video esterno USB 3.0 consente
Decoder certificato tivùsat
Decoder certificato tivùsat Ecco il nuovo ricevitore satellitare mod. tivùsat SD1 a marchio IDdigital; marchio di proprietà di Mediasat SpA uno dei leader nel mercato satellitare sul territorio nazionale.
Listino Epiphan - Aprile 2015
Acquisizione Video... pag. 2 Acquisizione Video - Accessori... pag. 3 Streaming e Registrazione audio/video - Sistemi portatili... pag. 3 Streaming e Registrazione audio/video - Sistemi serie Pro... pag.
SIGNAL MANAGEMENT PER LO SMART INSTALLER. La distribuzione dei segnali in convergenza tra broadcast e connessioni a banda larga
SIGNAL MANAGEMENT PER LO SMART INSTALLER La distribuzione dei segnali in convergenza tra broadcast e connessioni a banda larga Programma LEGGE 164/2014 FTTH FIBRA IN PILLOLE ARMADI SOHO MEDIA CONVERTER
Le porte del computer. Appunti di Sistemi per la cl. 3 D inf. A cura del prof. Mario Catalano
Le porte del computer Appunti di Sistemi per la cl. 3 D inf. A cura del prof. Mario Catalano Le porte Il computer deve comunicare i dati che elabora Le porte di I/O sono una serie di prese, localizzate
Docking station Thunderbolt - HDMI o Mini DisplayPort, USB 3.0, GbE, con cavo Thunderbolt
Docking station Thunderbolt - HDMI o Mini DisplayPort, USB 3.0, GbE, con cavo Thunderbolt StarTech ID: TBDOCKHDPBC La docking station Thunderbolt TBDOCKHDPBC fornisce un singolo punto di collegamento per
Scheda Acquisizione Video Grabber PCIe / Cattura video interna USB 3.0 - HDMI / DVI / VGA / Component HD - 1080p 60fps
Scheda Acquisizione Video Grabber PCIe / Cattura video interna USB 3.0 - HDMI / DVI / VGA / Component HD - 1080p 60fps StarTech ID: PEXHDCAP60L Questa scheda di acquisizione PCI Express tutto in uno consente
NGK accende l entusiasmo per la Nazionale Speciale Candelette
NGK accende l entusiasmo per la Nazionale Speciale Candelette Scegli il pacchetto che fa per te! 1) ACQUISTA: 100 pz misti OMAGGIO: 30 pz tra i 4 indicati nella lista 2) ACQUISTA: 150 pz misti OMAGGIO:
Content Distribution Networks Digital Rights Management
Content Distribution Networks Digital Rights Management Angelo Duilio Tracanna LabOne Italia S.r.l. Amministratore Delegato angelo.tracanna@labone.net 23 Novembre 2005 LabOne Stati uniti Brasile Italia
Guida alla configurazione avanzata
Guida alla configurazione avanzata Le sole garanzie per i prodotti e servizi Hewlett-Packard sono esposte nei documenti che accompagnano tali prodotti e servizi. Le informazioni qui contenute non potranno
Esame di INFORMATICA
Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Anni 40 i dati e i programmi che descrivono come elaborare i dati possono essere codificati nello
Questo hub MST consente di collegare tre monitor al tablet, laptop o desktop Windows dotato di Mini DisplayPort (mdp) 1.2.
Hub MST multimonitor Mini DisplayPort 1.2 a DisplayPort triplo StarTech ID: MSTMDP123DP Questo hub MST consente di collegare tre monitor al tablet, laptop o desktop Windows dotato di Mini DisplayPort (mdp)
SHARP Aquos LC-40LE700E
SHARP Aquos LC-40LE700E DESCRIZIONE TV LCD con Retroilluminazione LED 40" - Formato 16:9 Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 3.000.000:1 Luminosità 450 cd/mq - Tempo di risposta 4 ms Connessioni Scart -
Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre
Hardware, software e periferiche Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Riepilogo - Concetti di base dell informatica L'informatica è quel settore scientifico disciplinare
RETE DIDATTICA MULTIMEDIALE LINGUISTICA
RETE DIDATTICA MULTIMEDIALE LINGUISTICA SOFTWARE Ver. 6.0 Pagina 1 Software di rete didattica Con opzione di laboratorio linguistico digitale A.A.C. La soluzione proposta permette di realizzare, partendo
Servizio di Ingegneria Clinica
LOTTO N. 1 SISTEMA PER VIDEOGASTROENTEROLOGIA n. 1 monitor televisivo per bioimmagini U.O. CHIRURGIA N.1 SISTEMA PER VIDEOGASTROENTEROLOGIA (1) caratteristiche e prestazioni essenziali richieste Di grado
the new generation DVB-T mobile
the new generation DVB-T mobile wherever you go dovunque vi porti la strada wherever you go È un decoder digitale terrestre di nuova generazione espressamente progettato e realizzato per un utilizzo su
DVR H.264 960H Real Time
Videoregistratori Digitali serie DR-FX 03/10/2014- G296/3/I Caratteristiche principali Disponibili nelle versioni a 4, 8 o 16 canali Compressione H.264 efficiente Registrazione ad alta risoluzione, fino
MINI DV D001 MINI DV D001... 1. Manuale d'uso... 2. Caratteristiche del Prodotto... 2. Contenuto della confezione... 3. Guida all'uso...
MINI DV D001 MINI DV D001... 1 Manuale d'uso... 2 Caratteristiche del Prodotto... 2 Contenuto della confezione... 3 Guida all'uso... 4 Carica... 4 L'accensione e il video... 5 Video Sound Control Attivazione
IL PERSONAL COMPUTER
IL PERSONAL COMPUTER Si chiama ARCHITETTURA DEL COMPUTER la struttura che permette all hardware ed al software d interagire per consentire alla macchina di svolgere i propri compiti. I dati vengono forniti
Audio / Video. Multicast
Matrici Audio / Video e reti di distribuzione Multicast C/O Polo Tecnologico - Via dei Solteri, 38-38121 Trento TEL +39 0461 1865865 - FAX +39 0461 1865866 E-mail: info@edutech.it Sito web: www.edutech.it
I dischi ottici. Fondamenti di Informatica -- Rossano Gaeta 43
I dischi ottici Le tecnologie dei dischi ottici sono completamente differenti e sono basate sull'uso di raggi laser Il raggio laser è un particolare tipo di raggio luminoso estremamente focalizzato che
RETE DIDATTICA MULTIMEDIALE EDU NET
RETE DIDATTICA MULTIMEDIALE EDU NET La Rete Didattica Multimediale EDU NET raggruppa diverse tipologie di reti didattiche che possono essere hardware, software o un insieme di hardware e software per meglio
Lo switch KVM DVI triplo a 2 porte SV231TDVIUA è dotato della garanzia di 3 anni StarTech.com e del supporto tecnico gratuito a vita.
Switch KVM DVI USB per monitor triplo a 2 porte con audio e hub USB 2.0 StarTech ID: SV231TDVIUA Lo switch KVM DVI USB monitor triplo a due porte SV231TDVIUA consente a 2 PC, dotati ognuno di 3 uscite
La gamma di videocamere ad alta definizione cresce con un nuovo modello Full HD
La gamma di videocamere ad alta definizione cresce con un nuovo modello Full HD HV20 è la nuova videocamera ad alta definizione che fa della compattezza e della facilità d uso le sue carte vincenti. Dedicata
ADATTATORE USB DISPLAY
ADATTATORE USB DISPLAY Guida rapida d installazione 1. INSTALLAZIONE DEI DRIVER ATTENZIONE: NON collegare l adattatore al computer prima di aver installato correttamente i driver. Inserire il CD in dotazione
IMPOSTAZIONI DNX PER FUNZIONE WI-FI MIRRORING CON SMARTPHONE ANDROID
IMPOSTAZIONI DNX PER FUNZIONE WI-FI MIRRORING CON SMARTPHONE ANDROID L interfaccia Wi-Fi KCA-WL100, permette di avere l interazione Wi-Fi tra dispositivo Kenwood e il proprio smartphone, sono disponibili
GUIDA AI PRODOTTI SLINGBOX SOLO SLINGBOX PRO-HD SLINGLINK TURBO ... ...
GUIDA AI PRODOTTI Non perdere mai più i tuoi programmi televisivi preferiti quando sei fuori casa. Guarda e controlla la tua TV di casa praticamente sempre e ovunque su PC Windows, su Mac o sul tuo dispositivo
EzyDrive V I D E O S I C U R E Z Z A P O W E R L I N E
V I D E O S I C U R E Z Z A P O W E R L I N E Versione 01/10 - In vigore dal 1 GIUGNO 2010 L INNOVATIVO SISTEMA VIDEO E TVCC POWERLINE EzyDrive è l innovativa soluzione per la realizzazione di sistemi
Digital Rights Management
Università Ca'Foscari di Venezia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Digital Rights Management Autore: Simone Favaretto Docente: Maurizio Marek DRM Digital
EXHIBITION SERVICE: CATALOGO ESPOSITORE Video
EXHIBITION SERVICE: CATALOGO ESPOSITORE Video Customer Service Il nostro staff è pronto a soddisfare le molteplici richieste e rendere la Vostra partecipazione un evento fondamentale per la vostra attività
didattica da laboratorio
didattica da laboratorio LABORATORIO LINGUISTICO MULTIMEDIALE IDM Premium IDM PREMIUM è una rete didattica multimediale hardware ideata per rendere l insegnamento in laboratorio sempre più dinamico ed
Laboratorio Linguistico multimediale
Laboratorio Linguistico multimediale CARATTERISTICHE INNOVATIVE Il Laboratorio linguistico multimediale Intralab si contraddistingue per le seguenti caratteristiche: Si presenta come un laboratorio informatico,
Samsung 3D l'immagine prende vita.
Il lettore Blu Ray C6800 è capace di una qualità video elevatissima e di una resa audio in grado di fare onore alla tecnologia 3D così come ai contenuti standard. La dotazione tecnologica è sorprendente:
Importante! Installazione
Importante! Introduzione LD000020 Adattatore USB Powerline Sweex Per prima cosa desideriamo ringraziarvi vivamente per aver acquistato questo adattatore Powerline. Con questo adattatore Powerline potrete
ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione. Prof. Michele Barcellona
ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione Prof. Michele Barcellona Hardware Software e Information Technology Informatica INFOrmazione automatica La scienza che si propone di raccogliere,
MEDIACAST GESTIONE REMOTA VIDEO SU RETI DI MONITOR
Il Sistema MediaCast è un sistema con architettura server-client per la pianificazione di palinsesti video trasmessi su monitor locali o remoti. La soluzione si presta principalmente al video marketing
NEC USB 2.0. Versione 1.0
NEC USB 2.0 Versione 1.0 Indice 1.0 Caratteristiche porta USB.P.3 2.0 Requisiti del sistema.p.3 3.0 Limitazioni del driver..p.3 4.0 Installazione del driver (Windows XP).P.4 5.0 Installazione del driver
LA NUOVA FRONTIERA DELLA CONNETTIVITA E OGGI.
AV SERIES LA NUOVA FRONTIERA DELLA CONNETTIVITA E OGGI. DGND3700 Modem Router Wireless-N 600 Dual Band Massima velocità, zero interferenze Modem Router N600 ADSL2+ Dual Band Gigabit. L ultima generazione
Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005. Manuale d uso
Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005 Manuale d uso Sicurezza Questo simbolo indica la presenza di tensione pericolosa non isolata all interno dell'apparecchio che può
SISTEMI E DISPOSITIVI EMBEDDED
SISTEMI E DISPOSITIVI EMBEDDED SISTEMI E DISPOSITIVI EMBEDDED Fasar Elettronica propone un innovativa e performante famiglia di prodotti per l'ambiente embedded, che comprende sistemi completi e singoli
Qosmio: senti la differenza
Qosmio: senti la differenza PERSONAL COMPUTER LCD TV WITH TM TRUBRITE DISPLAY HDD/DVDQosmio SENTI LA RECORDER DIFFERENZA VIRTUAL SURROUND Con il lancio di Qosmio, un sistema d intrattenimento e informazione
Promelit Eox. Tutte le reti portano ad Eox. Gamma di sistemi di videosorveglianza Promelit Eox.
Promelit Eox Tutte le reti portano ad Eox. Gamma di sistemi di videosorveglianza Promelit Eox. Grandi prestazioni, affidabilità, flessibilità totale: i sistemi di videosorveglianza della gamma Promelit
Rete didattica e laboratorio linguistico DIDASOFT
Rete didattica e laboratorio linguistico DIDASOFT CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE Il crescente bisogno di strumenti tecnologicamente avanzati per gestire la continua evoluzione dei media negli ambiti formativi
JD-3 HD. Manuale d Uso
JEPSSEN JD-3 HD Manuale d Uso jepssen.com 2012 Jepssen. All rights reserved. Indice Introduzione 04 1.1 Installazione 05 Guida Rapida 07 2.1 Pulsanti Funzione 08 2.2 Avvio e Spegnimento 08 2.3 Telecomando
VIDEO SERVER GV-VS02
VIDEO SERVER GV-VS02 Il Video Server GV-VS02 è un convertitore a 2 canali audio/video che consente di trasformare qualsiasi telecamera analogica tradizionale in una telecamera di rete compatibile con sistemi
CONDIVIDI LE IMMAGINI, ACQUISISCILE E ARCHIVIALE FACILMENTE
Le fotocamere ad alta definizione per microscopia CONDIVIDI LE IMMAGINI, ACQUISISCILE E ARCHIVIALE FACILMENTE Leica ICC50 W (Wi-Fi) e Leica ICC50 E (Ethernet) 3 LEICA ICC50 W E LEICA ICC50 E OTTIMA CONNESSIONE!
GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE
GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Grazie per avere acquistato CuboVision, la nuova grande televisione via internet di Telecom Italia! COSA TROVI NELLA SCATOLA Con CuboVision avrai accesso al mondo multimediale
Modello del Computer. Componenti del Computer. Architettura di Von Neumann. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012
Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Informazione Editoriale, Pubblica e Sociale Modello del Computer Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012 Componenti del Computer Unità centrale di elaborazione Memoria
Cos'è Total Remote Control
Cos'è Total Remote Control Total remote control è l'innovativo prodotto che vi permette di controllare da remoto o monitorare via mail con estrema semplicità, attraverso una comune connessione a Internet
VIDEOSORVEGLIANZA. Via Ghisleri, 24/A 26100 CREMONA Tel. +39 0372 22511 Fax +39 0372 537864 italsinergie@fastpiu.it
VIDEOSORVEGLIANZA VIDEOSORVEGLIANZA: SPECIFICHE TECNICHE Telecamera bullet per esterno / interno a colori night & day, obbiettivo varifocal 2.8:12 mm, 42 led ad infrarossi, 1/3 Sony CCD S-HAD, 600 linee
Come si misura la memoria di un calcolatore?
Come si misura la memoria di un calcolatore? Definizione Il byte è definito come unità di misura di memoria. I multipli del byte sono: KiloByte (KB) - 1 KB = 2 10 byte = 1024 byte MegaByte (MB) - 1 MB
Guida rapida. Per ricevere assistenza, digita sul browser del tuo computer assistenza.vodafone.it
Per ricevere assistenza, digita sul browser del tuo computer assistenza.vodafone.it Guida rapida Edizione marzo 2010. Il servizio di comunicazione elettronica è regolato dalle relative Condizioni Generali
VIA USB 2.0. Versione 1.0
VIA USB 2.0 Versione 1.0 Indice 1.0 Caratteristiche porta USB.P.3 2.0 Requisiti del sistema.p.3 3.0 Limitazioni del driver..p.3 4.0 Installazione del driver (Windows XP).P.4 5.0 Installazione del driver
Internet, TV, webcam, telecontrollo, intrattenimento a bordo e da remoto. sistema wimarine
Internet, TV, webcam, telecontrollo, intrattenimento a bordo e da remoto sistema wimarine Wimarine box Schema moduli Wimarine box Internet Video locale remoto GPS Controllo parametri fisici TV Il cuore
ALLEGATO A - DESCRIZIONE TECNICA FORNITURA RICHIESTA HARDWARE/SOFTWARE SPECIFICO. Quantità indicativa e non esaustiva
A - 1 Apple Hardware imac 1.5. Processore: Intel Core Duo a 3.06 Ghz Memoria RAM: 4GB (xgb) a 1066 Mhz DDR3 Hard Drive: 500GB Serial ATA Wireless: Built-in AirPort Extreme Wi-Fi wireless networking basato
I bus di campo nell automazione industriale
I bus di campo nell automazione industriale Fabio Giorgi Introduzione Aspetti di comunicazione nell automazione industriale Esempio di cella di lavorazione Passaggio dal controllo centralizzato al controllo
Guida Rapida all Installazione
Guida Rapida all Installazione Grazie per avere acquistato CuboVision! Con CuboVision avrai accesso al mondo multimediale on line in modo molto semplice! Bastano un antenna e una connessione ADSL per