PROGRAMMI DI TRASPORTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMI DI TRASPORTO"

Transcript

1 PROGRAMMI DI TRASPORTO 1) I PROGRAMMI DI TRASPORTO 28 2) IL PROGRAMMA MENSILE ) I PROGRAMMI DEGLI UTENTI ) IL MASSIMO QUANTITATIVO PROGRAMMATO 28 3) IL PROGRAMMA SETTIMANALE ) I PROGRAMMI DEGLI UTENTI ) IL MASSIMO QUANTITATIVO PROGRAMMATO 29 4) IL PROGRAMMA GIORNALIERO ) IL CICLO DELLE COMUNICAZIONI ) I PROGRAMMI DEGLI UTENTI ) LA CONFERMA DEL PROGRAMMA GIORNALIERO 31 ALLEGATO D/1) CICLO DEL PROGRAMMA GIORNALIERO Versione settembre

2 1) I PROGRAMMI DI TRASPORTO Il Trasportatore, al fine di programmare ed ottimizzare i flussi di gas nella propria rete di metanodotti, ha la necessità di conoscere con accuratezza ed adeguato anticipo i quantitativi di gas che gli Utenti intendono immettere in rete e ritirare dalla stessa. L adeguata conoscenza di quanto sopra indicato permette inoltre al Trasportatore di dialogare con gli operatori a monte ed a valle del proprio sistema di trasporto, al fine di coordinare il più possibile le reciproche attività. Per tale motivo occorre che gli Utenti comunichino al Trasportatore i propri programmi di trasporto con il livello di dettaglio e le scadenze di seguito descritte. 2) IL PROGRAMMA MENSILE 2.1) I programmi degli Utenti Entro il 1 giorno di ciascun mese dell anno termico il Trasportatore comunica agli Utenti, attraverso l operatività del proprio sito Internet o via , il piano degli interventi di ispezione, manutenzione e potenziamento previsti sulla rete nel mese successivo ed una prima stima degli interventi previsti nei due mesi seguenti, sia per quanto riguarda la RN che la RR, fornendo le informazioni relative alla data prevista di inizio lavori, alla durata degli stessi e al loro impatto sull'esercizio della rete. Sulla base di tali informazioni, entro il giorno 10 di ciascun mese dell anno termico gli Utenti comunicano al Trasportatore, a mezzo posta elettronica, il proprio programma di trasporto per il mese successivo indicando con dettaglio giornaliero i quantitativi di gas, espressi in energia, previsti in consegna presso ciascuno dei Punti di Entrata alla RN in cui l Utente disponga di capacità conferita. L Utente provvede a comunicare a livello aggregato mensile, entro lo stesso termine: 1. i quantitativi, espressi in energia, previsti in riconsegna presso ciascuno dei Punti di Uscita dalla RN in corrispondenza dei punti di interconnessione alle esportazioni in cui l'utente disponga di capacità conferita, nonché delle reti interconnesse esercite da altri Operatori di Trasporto e degli hub stoccaggio in fase di ricostituzione; 2. i quantitativi, espressi in energia, previsti in riconsegna presso ciascuno dei Punti di Riconsegna in cui l'utente disponga di capacità conferita; 3. il valore del PCS previsto presso ciascuno dei Punti di Entrata alla RN sopra indicati. Gli Utenti forniscono al Trasportatore, unitamente alle informazioni di cui sopra, la loro migliore stima circa i quantitativi previsti in consegna e riconsegna nei due mesi seguenti. 2.2) Il Massimo Quantitativo Programmato Entro il giorno 20 di ciascun mese dell anno termico il Trasportatore, qualora siano previsti interventi di ispezione, manutenzione o potenziamento aventi impatto sulla capacità di trasporto, comunica agli Utenti interessati i quantitativi trasportabili sulla propria rete di metanodotti nel mese successivo indicando il Massimo Quantitativo Programmato ( MQP ), espresso in energia, presso ciascuno dei: Punti di Entrata alla RN; Versione settembre

3 Punti di Uscita dalla RN in corrispondenza dei punti di interconnessione alle esportazioni, nonché delle reti interconnesse esercite da altri Operatori di Trasporto e degli hub stoccaggio in fase di ricostituzione; Punti di Riconsegna presso i quali sono stati programmati gli interventi sopra indicati. Negli altri casi il programma di trasporto mensile comunicato dagli Utenti si intende confermato. Qualora il punto della rete del Trasportatore interessato da una riduzione di portata sia condiviso da più Utenti, a ciascun Utente verrà attribuito un MQP proporzionale alla capacità conferita presso tale punto, fatto salvo quanto previsto al capitolo Impegni di trasporto in relazione alla capacità interrompibile stagionale. Per i due mesi seguenti il mese per cui viene comunicato quanto sopra, il Trasportatore provvede a fornire una prima segnalazione circa eventuali riduzioni di portata previste. 3) IL PROGRAMMA SETTIMANALE 3.1) I programmi degli Utenti Ogni settimana, entro le ore 12 di martedì, gli Utenti sono tenuti a comunicare al Trasportatore a mezzo ALTRA Web (o sistema informativo compatibile con ALTRA GTMS) - il programma di trasporto per la settimana successiva fornendo, con dettaglio giornaliero: 1. i quantitativi di gas, espressi in energia, previsti in consegna presso ciascuno dei Punti di Entrata alla RN in cui l Utente disponga di capacità conferita; 2. i quantitativi, espressi in energia, previsti in riconsegna presso ciascuno dei Punti di Uscita dalla RN in corrispondenza dei punti di interconnessione alle esportazioni in cui l'utente disponga di capacità conferita, nonché delle reti interconnesse esercite da altri Operatori di Trasporto e degli hub stoccaggio in fase di ricostituzione; 3. i quantitativi, espressi in energia, previsti in riconsegna presso ciascuno dei Punti di Riconsegna in cui l'utente disponga di capacità conferita; 4. il valore del PCS e l indice di Wobbe previsti presso ciascuno dei suddetti Punti di Entrata alla RN. Ciascun Utente dovrà fornire al Trasportatore programmi bilanciati, ovvero programmi in cui tenuto conto dei flussi di gas da/per stoccaggio - i quantitativi giornalieri immessi nella rete del Trasportatore siano pari ai quantitativi giornalieri ritirati dalla rete stessa: tali programmi, inoltre, non dovranno risultare superiori alla capacità conferita. I programmi in oggetto sono da considerarsi indicativi e non vincolanti né per l Utente né per il Trasportatore, salvo nel caso in cui l Utente non facesse pervenire al Trasportatore il proprio programma giornaliero o lo stesso risultasse incompleto o non conforme alle modalità definite. Qualora ciò si verifichi, il programma giornaliero sarà sostituito dai corrispondenti valori desunti dal programma settimanale. 3.2) Il Massimo Quantitativo Programmato Ogni settimana, entro le ore 12 di giovedì, il Trasportatore comunica agli Utenti le quantità trasportabili sulla propria rete nel corso della settimana successiva in funzione degli Versione settembre

4 interventi previsti di ispezione, potenziamento e manutenzione sulla rete, indicando, con dettaglio giornaliero, il MQP, espresso in energia, presso ciascuno dei: Punti di Entrata alla RN; Punti di Uscita dalla RN in corrispondenza dei punti di interconnessione alle esportazioni, nonché delle reti interconnesse esercite da altri Operatori di Trasporto e degli hub stoccaggio in fase di ricostituzione; Punti di Riconsegna presso i quali sono stati programmati gli interventi sopra indicati. Negli altri casi il programma di trasporto settimanale comunicato dagli Utenti si intende confermato. Qualora il punto della rete di metanodotti del Trasportatore interessato da una riduzione di portata sia condiviso da più Utenti, a ciascun Utente verrà attribuito un MQP proporzionale alla capacità conferita presso tale punto, fatto salvo quanto previsto al capitolo Impegni di trasporto in relazione alla capacità interrompibile stagionale. 4) IL PROGRAMMA GIORNALIERO 4.1) Il ciclo delle comunicazioni 4.1.1) I programmi degli Utenti Entro le ore del Giorno-gas G-1 l Utente comunica al Trasportatore, attraverso le funzionalità di ALTRA Web (o del sistema informativo compatibile con ALTRA GTMS), il programma di trasporto per il successivo Giorno-gas G, indicando i quantitativi di gas, espressi in energia, che intende: 1. consegnare presso ciascuno dei Punti di Entrata alla RN in cui l Utente disponga di capacità conferita; 2. ritirare presso ciascuno dei Punti di Uscita dalla RN in corrispondenza dei punti di interconnessione alle esportazioni in cui l'utente disponga di capacità conferita, nonché delle reti interconnesse esercite da altri Operatori di Trasporto e degli hub stoccaggio in fase di ricostituzione; 3. ritirare presso ciascuno dei Punti di Riconsegna in cui l'utente disponga di capacità conferita. Unitamente a quanto sopra, l Utente deve indicare il valore del PCS previsto presso ciascuno dei Punti di Entrata alla RN sopra indicati. Per i programmi di trasporto relativi ai Punti di Riconsegna il Trasportatore provvede all aggiornamento dei valori di PCS messi a disposizione degli Utenti per gli impegni di trasporto. Il programma giornaliero ai Punti di Uscita dalla RN è costituito dall aggregazione, per ciascun Utente, del programma giornaliero relativo ai Punti di Riconsegna appartenenti alla stessa Area di Prelievo. Il programma giornaliero ai punti di interconnessione con le reti esercite da altri Operatori di Trasporto è costituito dall aggregazione, per ciascun Utente, del programma giornaliero relativo ai Punti di Riconsegna allacciati a tali reti interconnesse. Versione settembre

5 Ai fini della relativa conferma, vengono rifiutati i programmi giornalieri: sbilanciati; che non rispettano le capacità conferite all Utente; diversi da quelli comunicati agli Operatori dello Stoccaggio. Nel caso in cui l'utente non comunichi al Trasportatore il programma giornaliero di trasporto nei termini sopra indicati, oppure questo pervenga al Trasportatore incompleto o non conforme alle modalità definite, il Trasportatore adotta, ai fini della programmazione giornaliera in oggetto, i valori di cui al programma settimanale o, in mancanza di questo, i valori definiti nel programma mensile: in quest ultimo caso i valori totali mensili, sia per i Punti di Entrata che per i Punti di Riconsegna, saranno ripartiti in base al numero di giorni del mese ) La conferma del programma giornaliero Entro le ore del Giorno-gas G-1 il Trasportatore, una volta effettuata la verifica di trasportabilità dei programmi sopra menzionati, simulando i flussi di gas in transito all interno della rete, comunica all Utente la relativa fattibilità. In presenza di vincoli tecnico-operativi che non consentano la conferma del programma giornaliero, il Trasportatore provvederà, entro lo stesso termine sopra indicato, a comunicare a ciascuno degli Utenti coinvolti il rispettivo quantitativo trasportabile nel successivo Giorno-gas G, in proporzione al programma giornaliero di ciascun Utente e fornendo a ciascun Utente le indicazioni utili per ribilanciare il proprio programma. Sulla base di tali indicazioni gli Utenti interessati aggiornano, entro le ore del Giorno-gas G-1, il proprio programma di trasporto per il Giorno-gas G. Lo schema riassuntivo del ciclo del programma giornaliero costituisce l oggetto dell Allegato D/1. Versione settembre

COORDINAMENTO OPERATIVO

COORDINAMENTO OPERATIVO COORDINAMENTO OPERATIVO 15.1 PREMESSA... 186 15.2 COORDINAMENTO CON L IMPRESA MAGGIORE... 186 15.2.1 Condizioni operative alle interconnessioni... 187 15.2.2 Conferimenti di capacità... 187 15.2.3 Programmi

Dettagli

MANUALE UTENTE DATI OPERATIVI

MANUALE UTENTE DATI OPERATIVI MANUALE UTENTE DATI OPERATIVI Il presente manuale fornisce le informazioni di supporto al fine di una lettura consapevole dei dati indicati nella PUBBLICAZIONE DELLE INFORMAZIONI INDIVIDUATE AGLI ARTICOLI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE MANUTENZIONI E DEGLI ALTRI INTERVENTI

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE MANUTENZIONI E DEGLI ALTRI INTERVENTI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE MANUTENZIONI E DEGLI ALTRI INTERVENTI 1) PREMESSA... 2 2) ADEMPIMENTI A CARICO DELL UTENTE... 2 3) TIPOLOGIE DI INTERVENTO... 3 3.1) VERIFICHE PERIODICHE SULLA RETE... 3

Dettagli

GLOSSARIO. Allocazione

GLOSSARIO. Allocazione GLOSSARIO Vengono di seguito elencati alcuni dei termini ricorrenti nel Codice di Rete (alcuni dei quali già definiti all'interno del documento al momento del loro primo utilizzo). Poiché, nella maggior

Dettagli

TRANSAZIONI DI CAPACITA *

TRANSAZIONI DI CAPACITA * TRANSAZIONI DI CAPACITA * 1) LA CESSIONE DI CAPACITÀ... 3 1.1) CESSIONE DI CAPACITÀ DI TRASPORTO AI PUNTI DI ENTRATA / PUNTI DI USCITA DALLA RN INTERCONNESSI CON L ESTERO... 3 1.1.1) Oggetto delle transazioni...

Dettagli

ALLEGATO B MODIFICHE AL CODICE DI RETE DELLA SOCIETA SGI SPA

ALLEGATO B MODIFICHE AL CODICE DI RETE DELLA SOCIETA SGI SPA ALLEGATO B MODIFICHE AL CODICE DI RETE DELLA SOCIETA SGI SPA CAPITOLI: 5 CONFERIMENTO DI CAPACITÀ DI TRASPORTO LEGENDA: Termine = nuovo inserimento Termine = eliminazione CAPITOLO 5 - CONFERIMENTO DI CAPACITÀ

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA RETE E DELLA SUA GESTIONE

DESCRIZIONE DELLA RETE E DELLA SUA GESTIONE DESCRIZIONE DELLA RETE E DELLA SUA GESTIONE 2.1 DESCRIZIONE GENERALE DEL SISTEMA DI TRASPORTO... 13 2.2 I METANODOTTI... 14 2.2.1 I metanodotti di trasporto primario... 14 2.2.2 I metanodotti di trasporto

Dettagli

Introduzione SEZIONE I - INFORMAZIONE. 1. Contesto normativo... 19

Introduzione SEZIONE I - INFORMAZIONE. 1. Contesto normativo... 19 . Indice Introduzione... 12 Condizioni generali di servizio...12 Disciplina contrattuale...12 Titolarità del gas trasportato...12 Il contratto di trasporto...12 Obblighi delle Parti...12 Obblighi del Trasportatore...12

Dettagli

PROCEDURA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITA DI TRASPORTO AD INIZIO ANNO TERMICO (AGOSTO 2005)

PROCEDURA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITA DI TRASPORTO AD INIZIO ANNO TERMICO (AGOSTO 2005) PROCEDURA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITA DI TRASPORTO AD INIZIO ANNO TERMICO (AGOSTO 2005) La presente procedura descrive il processo di conferimento delle capacità di trasporto, secondo quanto previsto

Dettagli

FATTURAZIONE E PAGAMENTO

FATTURAZIONE E PAGAMENTO FATTURAZIONE E PAGAMENTO 1) LE FATTURE RELATIVE AL SERVIZIO DI TRASPORTO 68 1.1) INTRODUZIONE 68 1.2) TIPOLOGIE DI FATTURA 68 1.3) IL CONTENUTO DEI DOCUMENTI DI FATTURAZIONE 69 1.3.1) LE FATTURE RELATIVE

Dettagli

CAPITOLO 14 COORDINAMENTO OPERATIVO

CAPITOLO 14 COORDINAMENTO OPERATIVO CAPITOLO 14 COORDINAMENTO OPERATIVO 14.1 PREMESSA... 220 14.2 COORDINAMENTO CON L IMPRESA MAGGIORE DI TRASPORTO... 220 14.2.1 Programmi degli interventi manutentivi... 221 14.2.2 Procedura per la ripartizione

Dettagli

GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO

GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO 1) INTRODUZIONE... 2 2) EMERGENZE DI SERVIZIO... 2 2.1) INFORMAZIONI RELATIVE ALLE EMERGENZE DI SERVIZIO... 2 3) OBIETTIVI DELLE PROCEDURE DI PRONTO INTERVENTO... 3

Dettagli

1) LA QUALITA DEL GAS 33 2) LA DETERMINAZIONE DEI PARAMETRI PER IL CALCOLO DELL ENERGIA 34 3) LE AREE OMOGENEE 36

1) LA QUALITA DEL GAS 33 2) LA DETERMINAZIONE DEI PARAMETRI PER IL CALCOLO DELL ENERGIA 34 3) LE AREE OMOGENEE 36 QUALITA' DEL GAS 1) LA QUALITA DEL GAS 33 1.1) I PARAMETRI DI QUALITÀ DEL GAS 33 1.1.1) I PARAMETRI PER IL CALCOLO DELL ENERGIA (COMPONENTI DEL PCS) 33 1.1.2) I PARAMETRI DI CONTROLLO DELLA QUALITÀ 34

Dettagli

QUALITA DEL GAS. Qualità del gas. Codice di Rete

QUALITA DEL GAS. Qualità del gas. Codice di Rete QUALITA DEL GAS 1) PREMESSA... 2 2) PARAMETRI DI QUALITÀ DEL GAS... 2 2.1) PARAMETRI PER IL CALCOLO DELL ENERGIA... 2 2.2) PARAMETRI DI CONTROLLO DELLA QUALITÀ DEL GAS NATURALE... 3 2.3) OBBLIGHI DI INFORMAZIONE...

Dettagli

TARIFFE DI TRASPORTO E DISPACCIAMENTO PER L ANNO TERMICO 1 OTTOBRE SETTEMBRE 2004

TARIFFE DI TRASPORTO E DISPACCIAMENTO PER L ANNO TERMICO 1 OTTOBRE SETTEMBRE 2004 TARIFFE DI TRASPORTO E DISPACCIAMENTO PER L ANNO TERMICO 1 OTTOBRE 2003-30 SETTEMBRE 2004 La Tariffa di Trasporto e Dispacciamento è stata calcolata secondo i criteri stabiliti dall Autorità per l Energia

Dettagli

GLOSSARIO. Glo - 1. Glossario

GLOSSARIO. Glo - 1. Glossario GLOSSARIO Il presente glossario elenca alcuni dei termini ricorrenti nel Codice di Rete (alcuni dei quali già definiti all'interno del documento al momento del loro primo utilizzo). Poiché, nella maggior

Dettagli

Codice di Stoccaggio Capitolo 6 Prenotazione e impegni di Iniezione ed Erogazione

Codice di Stoccaggio Capitolo 6 Prenotazione e impegni di Iniezione ed Erogazione 6.1 Premessa Il Gas è consegnato dall UTENTE a STOGIT tramite SRG al Punto di Consegna e riconsegnato da STOGIT all UTENTE, tramite SRG, al Punto di Riconsegna. L UTENTE può utilizzare, in ogni GG, le

Dettagli

2) IL BILANCIAMENTO FISICO

2) IL BILANCIAMENTO FISICO BILANCIAMENTO 1) INTRODUZIONE 52 2) IL BILANCIAMENTO FISICO 53 2.1) LA SICUREZZA DEL SISTEMA 53 2.2) OPERAZIONI DI BILANCIAMENTO FISICO 54 2.3) ULTERIORI STRUMENTI DI BILANCIAMENTO 55 3) IL BILANCIAMENTO

Dettagli

) E DEFINIZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI DEGLI ESERCENTI

) E DEFINIZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI DEGLI ESERCENTI DETERMINAZIONE CONVENZIONALE DEI PROFILI DI PRELIEVO DELL ENERGIA ELETTRICA PER I CLIENTI FINALI IL CUI PRELIEVO NON VIENE TRATTATO SU BASE ORARIA (LOAD PROFILING) E DEFINIZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI

Dettagli

TESTO INTEGRATO IN MATERIA DI ADOZIONE DI GARANZIE DI LIBERO ACCESSO AL SERVIZIO DI RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE LIQUEFATTO

TESTO INTEGRATO IN MATERIA DI ADOZIONE DI GARANZIE DI LIBERO ACCESSO AL SERVIZIO DI RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE LIQUEFATTO TESTO INTEGRATO IN MATERIA DI ADOZIONE DI GARANZIE DI LIBERO ACCESSO AL SERVIZIO DI RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE LIQUEFATTO Parte 1 Disposizioni generali Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 7 agosto 2009 - ARG/gas 114/09 Disposizioni in materia di condizioni e modalità delle procedure concorrenziali di cui all articolo 3, comma 1, del decreto legge 1 luglio 2009 n. 78 e al decreto

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS ALLEGATO 10/A PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS Il presente allegato fornisce una descrizione sintetica delle principali attività tecniche relative alla misura del gas; tali attività coinvolgono

Dettagli

ALLEGATO A DETTAGLIO DELLA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE SEZIONI E CAPITOLI DEL CODICE DI RETE INTERESSATI (PER ESTESO):

ALLEGATO A DETTAGLIO DELLA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE SEZIONI E CAPITOLI DEL CODICE DI RETE INTERESSATI (PER ESTESO): ALLEGATO A DETTAGLIO DELLA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE SOCIETA PROPONENTE: RAGIONE SOCIALE: S.G.I. S.p.A. NUMERO DI TELEFONO: 02 6222 8459 NUMERO DI FAX: 02 6222 7005 INDIRIZZO EMAIL:

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA RETE E DELLA SUA GESTIONE

DESCRIZIONE DELLA RETE E DELLA SUA GESTIONE DESCRIZIONE DELLA RETE E DELLA SUA GESTIONE 1) DESCRIZIONE GENERALE DEL SISTEMA DI TRASPORTO... 2 1.1) I METANODOTTI... 2 1.2) LA PRESSIONE DI ESERCIZIO... 2 1.3) GLI IMPIANTI DI LINEA... 3 1.4) LE CENTRALI

Dettagli

INTERROMPIBILITÀ DELLE FORNITURE DI GAS AI CLIENTI INDUSTRIALI.

INTERROMPIBILITÀ DELLE FORNITURE DI GAS AI CLIENTI INDUSTRIALI. INTERROMPIBILITÀ DELLE FORNITURE DI GAS AI CLIENTI INDUSTRIALI. La presente procedura ha per oggetto: le modalità di applicazione dell articolo 2 del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 4 Agosto

Dettagli

La soluzione applicativa per la gestione delle richieste di assenza dei dipendenti Portale Dipendenti Allegato tecnico

La soluzione applicativa per la gestione delle richieste di assenza dei dipendenti Portale Dipendenti Allegato tecnico La soluzione applicativa per la gestione delle richieste di assenza dei dipendenti Portale Dipendenti Allegato tecnico 2016 Engineering S.p.A. INDICE DEL DOCUMENTO 1 Gli obiettivi e la struttura del documento...

Dettagli

FATTURAZIONE E PAGAMENTO

FATTURAZIONE E PAGAMENTO FATTURAZIONE E PAGAMENTO 17.1. LE FATTURE RELATIVE AL SERVIZIO DI TRASPORTO... 222 17.1.1 Introduzione... 222 17.1.2 Tipologie di fattura... 222 17.2. IL CONTENUTO DEI DOCUMENTI DI FATTURAZIONE... 223

Dettagli

MODALITA DI RICHIESTA e ASSEGNAZIONE DELLE SEDUTE OPERATIVE IN CONTO PRIVATO ESAMI

MODALITA DI RICHIESTA e ASSEGNAZIONE DELLE SEDUTE OPERATIVE IN CONTO PRIVATO ESAMI Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale Direzione Generale Territoriale del Centro Ufficio 1 - Motorizzazione Civile

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SISTEMA

DESCRIZIONE DEL SISTEMA DESCRIZIONE DEL SISTEMA 1) DESCRIZIONE GENERALE DEL SISTEMA DI TRASPORTO DEL TRASPORTATORE 5 1.1) I METANODOTTI 5 1.1.1) I METANODOTTI DI IMPORTAZIONE 5 1.1.2) I METANODOTTI DI TRASPORTO PRIMARIO 5 1.1.3)

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 27 MARZO 2014 137/2014/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ALLOCAZIONE DELLA CAPACITÀ PRESSO I PUNTI DI ENTRATA E DI USCITA DELLA RETE NAZIONALE DI TRASPORTO DI GAS INTERCONNESSI CON L ESTERO,

Dettagli

Allegato A. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

Allegato A. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni MODALITÀ E CONDIZIONI PER L ASSEGNAZIONE DELLA CAPACITÀ DI TRASPORTO PER L IMPORTAZIONE, L ESPORTAZIONE E IL TRANSITO DI ENERGIA ELETTRICA A MEZZO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE SULLA FRONTIERA ELETTRICA

Dettagli

ACCORDO DI INTERCONNESSIONE

ACCORDO DI INTERCONNESSIONE ACCORDO DI INTERCONNESSIONE tra la Società RETRAGAS SpA con sede legale in via Lamarmora, 230, CAP 25124 Brescia, partita IVA e C.F 02419860982, nella persona di Ing. Paolo Rossetti, in qualità di Amministratore

Dettagli

6. Realizzazione e gestione dei punti di consegna e riconsegna

6. Realizzazione e gestione dei punti di consegna e riconsegna . 6. Realizzazione e gestione dei punti di consegna e riconsegna 6.1 Premessa Nel presente capitolo vengono descritte le condizioni, i termini e le modalità per le procedure di: richiesta di realizzazione

Dettagli

Codice di Stoccaggio Capitolo 6 Prenotazione e impegni di Iniezione ed Erogazione

Codice di Stoccaggio Capitolo 6 Prenotazione e impegni di Iniezione ed Erogazione 6.5 Le cessioni di capacità e di gas 6.5.1 Disposizioni generali Il presente paragrafo 6.5 stabilisce le regole per l esecuzione delle seguenti transazioni: -relative alle cessioni di Capacità; -cessionicapacità

Dettagli

APPALTO SPECIFICO PER FORNITURA DI GAS NATURALE 12 A SEGUITO DI ISTITUZIONE DI SDA ENERGIA ELETTRICA VERDE E GAS NATURALE ALLEGATO 2

APPALTO SPECIFICO PER FORNITURA DI GAS NATURALE 12 A SEGUITO DI ISTITUZIONE DI SDA ENERGIA ELETTRICA VERDE E GAS NATURALE ALLEGATO 2 APPALTO SPECIFICO PER FORNITURA DI GAS NATURALE 12 A SEGUITO DI ISTITUZIONE DI SDA ENERGIA ELETTRICA VERDE E GAS NATURALE ALLEGATO 2 CAPITOLATO TECNICO PREMESSA L Agenzia Intercent-ER, a seguito dell attivazione

Dettagli

BILANCIAMENTO. Bilanciamento. Codice di Rete 1) PREMESSA...2

BILANCIAMENTO. Bilanciamento. Codice di Rete 1) PREMESSA...2 BILANCIAMENTO 1) PREMESSA...2 2) BILANCIAMENTO FISICO...2 2.1) EMERGENZA PER ECCESSO DI GAS...3 2.2) EMERGENZA PER CARENZA DI GAS...4 2.3) RESPONSABILITÀ...4 3) BILANCIAMENTO COMMERCIALE...4 3.1) LA CONTABILITÀ

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 4 B) PROGRAMMA DI RITIRO E TRASPORTO... 7 3. PENALI...

Dettagli

IL VILLAGGIO IN CITTÀ SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE onlus via A. Pozzi, Busto Arsizio (Va)

IL VILLAGGIO IN CITTÀ SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE onlus via A. Pozzi, Busto Arsizio (Va) IL TAPPETO VOLANTE servizio educativo dopo-scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO S. PERTINI BUSTO ARSIZIO organizzazione e condizioni contrattuali anno 2017-2018 Anche per l anno scolastico 2017-2018 il servizio

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali Relazione conclusiva dell attività di verifica del Piano di Monitoraggio e controllo (Articolo

Dettagli

SEZIONE 2 - ACCESSO AL SERVIZIO DI TRASPORTO 5 CONFERIMENTO DI CAPACITÀ DI TRASPORTO

SEZIONE 2 - ACCESSO AL SERVIZIO DI TRASPORTO 5 CONFERIMENTO DI CAPACITÀ DI TRASPORTO SEZIONE 2 - ACCESSO AL SERVIZIO DI TRASPORTO 5 CONFERIMENTO DI CAPACITÀ DI TRASPORTO 5.1 REQUISITI PER L ACCESSO AL SERVIZIO DI TRASPORTO... 35 5.1.1 Disponibilità di gas alla consegna... 35 5.1.2 Contratto

Dettagli

Codice di Rete. Versione 1. Edison Stoccaggio S.p.A.

Codice di Rete. Versione 1. Edison Stoccaggio S.p.A. Codice di Rete Versione 1 Edison Stoccaggio S.p.A. Codice di Rete Edison Stoccaggio S.p.A. Versione 1 Indice INDICE INTRODUZIONE AL DOCUMENTO... 1 GLI OPERATORI... 2 SEZIONE 1 INFORMAZIONE CAPITOLO 1 CONTESTO

Dettagli

PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE

PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE ai fini dell allocazione del gas tra gli utenti dei punti di riconsegna condivisi del sistema di trasporto (Delibera n 38/04) Il nuovo processo di allocazione ai Punti di Riconsegna

Dettagli

Raccolta dati: Rab Gas - Tariffe di distribuzione di gas naturale e di gas diversi dal naturale - Anno solare 2012

Raccolta dati: Rab Gas - Tariffe di distribuzione di gas naturale e di gas diversi dal naturale - Anno solare 2012 Raccolta dati: Rab Gas - Tariffe di distribuzione di gas naturale e di gas diversi dal naturale - Anno solare 2012 1. Nella raccolta dati, con riferimento all attività di distribuzione, Sezione II - Costo

Dettagli

PROCEDURA PER L INDIVIDUAZIONE DELLA CAPACITÀ

PROCEDURA PER L INDIVIDUAZIONE DELLA CAPACITÀ 1 di 11 PROCEDURA PER L INDIVIDUAZIONE DELLA CAPACITÀ ESSENZIALE DI RISERVA TERZIARIA 2 di 11 Metodologia di calcolo della capacita essenziale di riserva terziaria Di seguito è riportata la formulazione

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 10 ALLEGATO 3 CAPITOLATO TECNICO

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 10 ALLEGATO 3 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 10 ALLEGATO 3 CAPITOLATO TECNICO PREMESSA L Agenzia Intercent-ER ha pubblicato una procedura di gara per la fornitura di gas naturale alla quale potranno

Dettagli

CONFERIMENTO DI CAPACITA' DI TRASPORTO

CONFERIMENTO DI CAPACITA' DI TRASPORTO CONFERIMENTO DI CAPACITA' DI TRASPORTO PARTE I - REQUISITI PER L'ACCESSO AL SERVIZIO DI TRASPORTO... 5 1) REQUISITI... 5 1.1) REQUISITI RICHIESTI AI SENSI DELLA DELIBERA N 137/02... 6 1.1.1) Possesso delle

Dettagli

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS REGOLAMENTO SERVIZIO DOPO DOPO-SCUOLA Premessa Il presente regolamento disciplina il servizio Dopo-scuola, promosso da Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS, ente gestore dell Istituto Comprensivo

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 21 APRILE 2016 193/2016/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO SU BASE MENSILE O INFERIORE E MECCANISMI DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI CONTRATTUALI NELL

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 4 LUGLIO 2013 292/2013/R/GAS APPROVAZIONE DI PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE PREDISPOSTO DALLA SOCIETÀ SNAM RETE GAS S.P.A. ED APPROVAZIONE DI ULTERIORI DISPOSIZIONI CONSEGUENTI

Dettagli

1) LA MISURA DEL GAS 40 2) L ATTIVITA DI MISURA DEL GAS 43 3) DISPOSIZIONI TECNICHE 45 4) IL SISTEMA INFORMATIVO REMIGAS 46

1) LA MISURA DEL GAS 40 2) L ATTIVITA DI MISURA DEL GAS 43 3) DISPOSIZIONI TECNICHE 45 4) IL SISTEMA INFORMATIVO REMIGAS 46 MISURA DEL GAS 1) LA MISURA DEL GAS 40 1.1) IMPOSTAZIONE OPERATIVA DELLA MISURA 40 1.2) PROPRIETÀ DELLE STAZIONI DI MISURA 40 1.3) PRINCIPI GENERALI SULLA MISURA DEL GAS 41 1.4) GESTIONE E MANUTENZIONE

Dettagli

Il Catasto reti e infrastrutture di Regione Lombardia e il Sistema Informativo Nazionale Federato Infrastrutture (SINFI)

Il Catasto reti e infrastrutture di Regione Lombardia e il Sistema Informativo Nazionale Federato Infrastrutture (SINFI) BANDA ULTRA LARGA E ILLUMINAZIONE PUBBLICA NEL TERRITORIO DI REGIONE LOMBARDIA Il Catasto reti e infrastrutture di Regione Lombardia e il Sistema Informativo Nazionale Federato Infrastrutture (SINFI) Direzione

Dettagli

Codice di Rete. S.G.I. Società Gasdotti Italia

Codice di Rete. S.G.I. Società Gasdotti Italia Codice di Rete S.G.I. Società Gasdotti Italia Codice di Rete S.G.I. Società Gasdotti Italia Versione 14 Indice INDICE INTRODUZIONE AL DOCUMENTO GLI OPERATORI SEZIONE 1 INFORMAZIONE CAPITOLO 1 CONTESTO

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 7 / DCOU/ 2012 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CONSUMATORI E UTENTI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

DETERMINAZIONE N. 7 / DCOU/ 2012 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CONSUMATORI E UTENTI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DETERMINAZIONE N. 7 / DCOU/ 2012 MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DA PARTE DELLE IMPRESE DI VENDITA DELL ADESIONE ALLA PROCEDURA DI RIPRISTINO IN CASO DI CONTRATTI NON RICHIESTI, DI PUBBLICAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

Codice di Rete. Versione 5

Codice di Rete. Versione 5 Codice di Rete Versione 5 Codice di Rete Versione 5 Indice INDICE INTRODUZIONE AL DOCUMENTO... 1 GLI OPERATORI... 2 SEZIONE 1 INFORMAZIONE CAPITOLO 1 CONTESTO NORMATIVO... 4 CAPITOLO 2 DESCRIZIONE DELLA

Dettagli

FATTURAZIONE E PAGAMENTO

FATTURAZIONE E PAGAMENTO FATTURAZIONE E PAGAMENTO 1) PREMESSA... 2 2) TIPOLOGIE DI FATTURA... 2 3) IL CONTENUTO DEI DOCUMENTI DI FATTURAZIONE... 3 3.1) FATTURE RELATIVE AL SERVIZIO DI TRASPORTO... 3 3.2) ALTRE TIPOLOGIE DI FATTURA...

Dettagli

ALLEGATO H/1 SIMBOLI. variazione del termine di consumo variazione del livello di svaso/invaso della rete variazione del termine di stoccaggio.

ALLEGATO H/1 SIMBOLI. variazione del termine di consumo variazione del livello di svaso/invaso della rete variazione del termine di stoccaggio. ALLEGATO H/ SIMBOLI C I P S GC GP PE S SB C LP S consumi di gas per le centrali di compressioni immissioni in rete da importazioni, produzioni nazionali, Terminale di Rigassificazione prelievi dalla rete

Dettagli

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche. Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Sviluppo e Gestione risorse umane Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Roma, 6 marzo 2003 Messaggio n. 76 OGGETTO: Articolo

Dettagli

COMUNE DI FERRARA SERVIZIO AMBIENTE

COMUNE DI FERRARA SERVIZIO AMBIENTE COMUNE DI FERRARA SERVIZIO AMBIENTE APPALTO PER IL SERVIZIO DI FORNITURA DI ENERGIA, L ESERCIZIO, LA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE CENTRALI DI PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA E DEGLI IMPIANTI

Dettagli

1) PREMESSA ) MISURA AI FINI DI TRASPORTO ) DEFINIZIONE E PROPRIETA DEGLI IMPIANTI DI MISURA... 3

1) PREMESSA ) MISURA AI FINI DI TRASPORTO ) DEFINIZIONE E PROPRIETA DEGLI IMPIANTI DI MISURA... 3 MISURA DEL GAS 1) PREMESSA... 2 2) MISURA AI FINI DI TRASPORTO... 2 3) DEFINIZIONE E PROPRIETA DEGLI IMPIANTI DI MISURA... 3 4) CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA MISURA... 3 4.1) IMPIANTI DI CONSEGNA... 4

Dettagli

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici Manuale d uso: Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici Comunicazione dati del secondo semestre 2015 (luglio dicembre 2015) 3 febbraio 2016 Tutte le imprese di vendita di energia elettrica e gas

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, recante attuazione della direttiva 98/30/CE in materia di norme comuni per il mercato interno del gas naturale,

Dettagli

INDICAZIONI REGIONALI PER ISCRIZIONI AI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

INDICAZIONI REGIONALI PER ISCRIZIONI AI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Prot. N. MO5075 Monza, 22/01/14 Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado OGGETTO: INDICAZIONI REGIONALI PER ISCRIZIONI AI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

Snam Relazione finanziaria annuale Il gruppo Snam

Snam Relazione finanziaria annuale Il gruppo Snam Il gruppo Snam Snam Relazione Finanziaria Annuale 2011 / Il gruppo Snam 11 I settori di attività Snam presidia le attività regolate del settore del gas ed è un operatore di assoluta rilevanza in Europa

Dettagli

LA QUALITA DEL GAS...

LA QUALITA DEL GAS... QUALITÀ DEL GAS 11.1. LA QUALITA DEL GAS... 152 11.2. I PARAMETRI DI QUALITA DEL GAS... 152 11.2.1 I parametri per il calcolo dell energia (componenti del PCS)... 152 11.2.2 I parametri di controllo della

Dettagli

I-San Donato Milanese: Gas naturale 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-San Donato Milanese: Gas naturale 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:251333-2011:text:it:html I-San Donato Milanese: Gas naturale 2011/S 151-251333 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE

AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE 22.1 INTRODUZIONE... 222 22.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 222 22.3 SOGGETTI TITOLATI ABILITATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 223 22.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

MISURA DEL GNL CONSEGNATO E DEL GAS RICONSEGNATO

MISURA DEL GNL CONSEGNATO E DEL GAS RICONSEGNATO MISURA DEL GNL CONSEGNATO E DEL GAS RICONSEGNATO 1) PREMESSA...2 2) MISURA DEL GNL CONSEGNATO...2 2.1) DETERMINAZIONE DELLA QUANTITÀ DI GNL CONSEGNATO...2 2.2) SISTEMA DI MISURA DEL GNL CONSEGNATO...3

Dettagli

REALIZZAZIONE E GESTIONE DEI PUNTI DI CONSEGNA E RICONSEGNA

REALIZZAZIONE E GESTIONE DEI PUNTI DI CONSEGNA E RICONSEGNA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEI PUNTI DI CONSEGNA E RICONSEGNA 1) PROCEDURA PER LE RICHIESTE DI ALLACCIAMENTO DI NUOVI PUNTI DI CONSEGNA/RICONSEGNA... 2 1.1) PREMESSA... 2 1.1.1) La richiesta... 2 1.1.2)

Dettagli

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 6 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 4 3 RISERVATEZZA... 6 4 INTERRUZIONE DELLE FORNITURE PER CAUSE DI FORZA

Dettagli

Settlement Proposte AEEG per aggiornamento Codice di Rete Snam Rete Gas ai fini del recepimento della disciplina del settlement gas (TISG)

Settlement Proposte AEEG per aggiornamento Codice di Rete Snam Rete Gas ai fini del recepimento della disciplina del settlement gas (TISG) Settlement Proposte AEEG per aggiornamento Codice di Rete Snam Rete Gas ai fini del recepimento della disciplina del settlement gas (TISG) Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 17 giugno 2013 1 PREMESSA

Dettagli

PROCEDURA ORGANIZZATIVA N. 18 del Macroprocesso: Indirizzo, coordinamento e controllo. Sottoprocesso: Gestione delle informazioni

PROCEDURA ORGANIZZATIVA N. 18 del Macroprocesso: Indirizzo, coordinamento e controllo. Sottoprocesso: Gestione delle informazioni INDICE 1 OBIETTIVO E AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 2 DOCUMENTO SOSTITUITO... 2 3 REFERENTE DELLA PROCEDURA... 2 4 RIFERIMENTI... 2 5 DEFINIZIONI E ACRONIMI... 3 6 FASI DEL PROCESSO... 4 7 ALLEGATI... 8 7.1

Dettagli

CAPITOLO 10 QUALITÀ DEL GAS

CAPITOLO 10 QUALITÀ DEL GAS CAPITOLO 10 QUALITÀ DEL GAS 10.1 PREMESSA... 184 10.2 I PARAMETRI DI QUALITÀ DEL GAS... 184 10.3 LA SPECIFICA DI QUALITÀ... 184 10.4 LA DETERMINAZIONE DEI PARAMETRI PER L ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ...

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2013 286/2013/R/GAS DISPOSIZIONI URGENTI A COMPLETAMENTO DELLA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI DEFAULT DELLA DISTRIBUZIONE GAS, CON RIFERIMENTO ALLA GESTIONE DEL PERIODO TRANSITORIO

Dettagli

TRASFERIMENTO DI AZOTO LIQUIDO DA AUTOBOTTE A NAVE METANIERA TERMINALE GNL DI PANIGAGLIA

TRASFERIMENTO DI AZOTO LIQUIDO DA AUTOBOTTE A NAVE METANIERA TERMINALE GNL DI PANIGAGLIA TRASFERIMENTO DI AZOTO LIQUIDO DA AUTOBOTTE A NAVE METANIERA TERMINALE GNL DI PANIGAGLIA INDICE 1. OGGETTO...3 2. DEFINIZIONI...3 3. RICHIESTA DEL SERVIZIO...4 4. EROGAZIONE DEL SERVIZIO...4 5. CORRISPETTIVO

Dettagli

PER LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI ORARI DI APERTURA E DEI SERVIZI EROGATI DALLA SEZIONE PENALE DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI MONZA

PER LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI ORARI DI APERTURA E DEI SERVIZI EROGATI DALLA SEZIONE PENALE DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI MONZA Giudice di Pace di Monza Ordine degli Avvocati di Monza Camera Penale di Monza PROTOCOLLO D INTESA PER LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI ORARI DI APERTURA E DEI SERVIZI EROGATI DALLA SEZIONE PENALE DELL UFFICIO

Dettagli

2 Memorizzazione locale e condivisione dei dati sotto il controllo dell utente

2 Memorizzazione locale e condivisione dei dati sotto il controllo dell utente Trattamento dei dati personali 1 Ambito del presente documento Il presente documento fornisce informazioni sulla raccolta e sull uso di dati personali nell ambito dell applicazione per la gestione del

Dettagli

CODICE DI RETE SNAM RETE GAS

CODICE DI RETE SNAM RETE GAS CODICE DI RETE SNAM RETE GAS Indice INDICE Introduzione al documento Gli operatori SEZIONE: INFORMAZIONE Capitolo 1 CONTESTO NORMATIVO Capitolo 2 DESCRIZIONE DELLA RETE E DELLA SUA GESTIONE Capitolo 3

Dettagli

Modalità di ordine generale

Modalità di ordine generale Modalità operative per il personale di Portineria Modalità di ordine generale A cura dell agenzia Latina Formazione e Lavoro sono messi a disposizione del Servizio di Portineria gli elenchi del personale

Dettagli

I termini che seguono, quando usati nel presente Codice di Stoccaggio, siano essi al singolare e/o al plurale, avranno il seguente significato:

I termini che seguono, quando usati nel presente Codice di Stoccaggio, siano essi al singolare e/o al plurale, avranno il seguente significato: GLOSSARIO GLOSSARIO I termini che seguono, quando usati nel presente Codice di Stoccaggio, siano essi al singolare e/o al plurale, avranno il seguente significato: Accordi di Interoperabilità Allocazione

Dettagli

Il Servizio di Trasporto

Il Servizio di Trasporto Il Servizio di Trasporto Daniele Capizzi Head Contratti di Trasporto e Fatturazione Snam San Donato Milanese, 5 Dicembre 2016 snamretegas.it Agenda Accesso al Servizio di Trasporto per PdE da Biometano

Dettagli

1) Cessioni di capacità di trasporto ai Punti di Entrata alla RN interconnessi con l estero

1) Cessioni di capacità di trasporto ai Punti di Entrata alla RN interconnessi con l estero PROCEDURA DI CESSIONE DI CAPACITA La presente procedura descrive le modalità e le scadenze temporali del processo di cessione delle capacità di trasporto, secondo quanto previsto al Capitolo 7 Transazioni

Dettagli

Articolo 1 Definizioni

Articolo 1 Definizioni Allegato A Procedure di asta competitiva per la cessione al mercato di servizi di stoccaggio di gas naturale ai sensi del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 130 Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini dell

Dettagli

PROCEDURA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITA DI TRASPORTO AI SENSI DELLA DELIBERA 168/06

PROCEDURA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITA DI TRASPORTO AI SENSI DELLA DELIBERA 168/06 PROCEDURA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITA DI TRASPORTO AI SENSI DELLA DELIBERA 168/06 La presente procedura descrive il processo di conferimento delle capacità di trasporto, così come previsto dal Capitolo

Dettagli

Condizioni per la connessione alla rete di trasporto per impianti di biometano Ing. Livia Napolano. snam.it

Condizioni per la connessione alla rete di trasporto per impianti di biometano Ing. Livia Napolano. snam.it Condizioni per la connessione alla rete di trasporto per impianti di biometano Ing. Livia Napolano snam.it Agenda 1. Contesto normativo Accesso alla rete di trasporto 2. Condizioni di connessione alla

Dettagli

INTRODUZIONE. [La presente introduzione non costituisce parte integrante del Codice di rete]

INTRODUZIONE. [La presente introduzione non costituisce parte integrante del Codice di rete] INTRODUZIONE [La presente introduzione non costituisce parte integrante del Codice di rete] La presente introduzione ha lo scopo di delineare in sintesi: (a) (b) (c) natura e finalità del Codice di rete

Dettagli

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08. Articolo 1 Definizioni

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08. Articolo 1 Definizioni Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08 Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini dell interpretazione e dell applicazione delle disposizioni contenute nel presente

Dettagli

STUDIO DEI DETERMINANTI DELL ADESIONE AI PROGRAMMI DI SCREENING COLORETTALE (AdeSCo) QUESTIONARIO. Programma di screening di Regione

STUDIO DEI DETERMINANTI DELL ADESIONE AI PROGRAMMI DI SCREENING COLORETTALE (AdeSCo) QUESTIONARIO. Programma di screening di Regione STUDIO DEI DETERMINANTI DELL ADESIONE AI PROGRAMMI DI SCREENING COLORETTALE (AdeSCo) QUESTIONARIO Programma di screening di Regione Compilatore della scheda Telefono Email: @ Data di compilazione del questionario

Dettagli

Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica

Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica Articolo 1 Definizioni e disposizioni generali 1.1 Ai soli fini dell interpretazione

Dettagli

Offerta in opzione di azioni BANCA POPOLARE DI MILANO oggetto di recesso

Offerta in opzione di azioni BANCA POPOLARE DI MILANO oggetto di recesso Offerta in opzione di azioni BANCA POPOLARE DI MILANO oggetto di recesso Norme di servizio per i Partecipanti di Monte Titoli e per gli intermediari Depositari Descrizione dell operazione Come da avviso

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ DICHIARAZIONE IN MERITO AL RISPETTO DEI CRITERI PREVISTI IN TEMA DI RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO DAL COMMA 1 DELL ART. 41bis DEL DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013, N 69, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Roma, 25-03-2010 Messaggio n. 8464 OGGETTO: Nuovi servizi web realizzati per la getione

Dettagli

Procedura di allocazione ai Punti di Entrata interconnessi con l estero

Procedura di allocazione ai Punti di Entrata interconnessi con l estero Procedura di allocazione ai Punti di Entrata interconnessi con l estero Con riferimento alle disposizioni previste al paragrafo 3.4.1 del capitolo Bilanciamento del Codice di Rete, la presente procedura

Dettagli

QUALITA DEL GAS. Qualità del gas. Codice di Rete

QUALITA DEL GAS. Qualità del gas. Codice di Rete QUALITA DEL GAS 1) PREMESSA... 2 2) PARAMETRI DI QUALITÀ DEL GAS... 2 2.1) PARAMETRI PER IL CALCOLO DELL ENERGIA... 2 2.2) PARAMETRI DI CONTROLLO DELLA QUALITÀ DEL GAS NATURALE... 2 2.3) OBBLIGHI DI INFORMAZIONE...

Dettagli

Avviso pubblico per la formazione dell Albo dei Volontari del Comune di Loria

Avviso pubblico per la formazione dell Albo dei Volontari del Comune di Loria ALLEGATO A Avviso pubblico per la formazione dell Albo dei Volontari del Comune di Loria Con il presente avviso pubblico si intendono coinvolgere volontari nelle attività di supporto ai servizi erogati

Dettagli

REALIZZAZIONE E GESTIONE DEI PUNTI DI CONSEGNA E RICONSEGNA

REALIZZAZIONE E GESTIONE DEI PUNTI DI CONSEGNA E RICONSEGNA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEI PUNTI DI CONSEGNA E RICONSEGNA 1) PROCEDURA PER LE RICHIESTE DI ALLACCIAMENTO DI NUOVI PUNTI DI CONSEGNA/RICONSEGNA... 2 1.1) PREMESSA... 2 1.1.1) La richiesta... 2 1.1.1.1

Dettagli

ALLEGATO 11A SPECIFICA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E SULLA PRESENZA DI ALTRI COMPONENTI NEL GAS NATURALE

ALLEGATO 11A SPECIFICA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E SULLA PRESENZA DI ALTRI COMPONENTI NEL GAS NATURALE ALLEGATO 11A SPECIFICA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E SULLA PRESENZA DI ALTRI COMPONENTI NEL GAS NATURALE 11A.1 COMPONENTI DEL PCS... 162 11A.2 PARAMETRI DI CONTROLLO DELLA QUALITA...

Dettagli

ATC CN5 Cortemilia CACCIATORI TEMPORANEI - ANNATA VENATORIA 2013/2014 REGOLAMENTO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI

ATC CN5 Cortemilia CACCIATORI TEMPORANEI - ANNATA VENATORIA 2013/2014 REGOLAMENTO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI ATC CN5 Cortemilia CACCIATORI TEMPORANEI - ANNATA VENATORIA 2013/2014 REGOLAMENTO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI Delibera del Comitato di gestione dell ATC CN5 n.25 del 25/6/2013 ai sensi della

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA

PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA ISTRUZIONI OPERATIVE STRUTTURE SANITARIE AUTORIZZATE NON ACCREDITATE AL SSN E STRUTTURE AUTORIZZATE ALLA VENDITA AL DETTAGLIO DEI MEDICINALI VETERINARI

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 179. battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45

Auction Phila. asta pubblica 179. battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45 Auction Phila 91 44 asta pubblica 179 battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

Ambiti di rilevazione e dati funzionali all esercizio da parte dell Autorità della funzione di monitoraggio del mercato all ingrosso del gas naturale

Ambiti di rilevazione e dati funzionali all esercizio da parte dell Autorità della funzione di monitoraggio del mercato all ingrosso del gas naturale Ambiti di rilevazione e dati funzionali all esercizio da parte dell Autorità della funzione di monitoraggio del mercato all ingrosso del gas naturale Il presente Allegato A riporta l elenco degli ambiti

Dettagli