Analisi Matematica A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi Matematica A"

Transcript

1 Als Mtemtc A Dto u umero turle o ullo, ssumerà seguet vlor ordt {,,,,...}. S desce ttorle o ttorle d :! ( )! quest ormul è corrett solo se >, poché! Quest dezoe è dett per rcorrez, perché per cooscere l vlore del ttorle ssegtom devo prm cooscere l vlore del ttorle che lo precede. Es.!!!!!!!! 5! 5! 5 L ormul geerc srà:! ( ) ( )... Per vere u stm del vlore del ttorle sprò che: <! < Dto u seme A ormto d u umero to d elemet e preso u ltro umero turle k <, s desce dsposzoe d k elemet tr gl dt og sottoseme ordto d A ormto d k elemet, due dsposzo d k tr gl elemet soo dverse se derscoo per gl elemet oppure per l orde co cu vegoo pres gl elemet. Il umero delle dsposzo d k elemet tr gl dt è dto dl seguete prodotto: ( ) ( )... ( k ) U ltro modo per otteere l umero delle dsposzo è l seguete: ( ) ( ) ( ) ( k )!!... k k! k ( ) ( )! Essedo ( k ) ( k)! ( k )!! ( ) ( )... ( k )!! Se k, s prl d permutzo ed l umero d permutzo srà! poché! Dto u seme A ormto d elemet, preso u umero turle k <, s desce comzoe d k elemet tr gl dt og sottoseme d A ormto d k elemet, due comzo soo dverse se soo ormte d elemet dvers. Il umero d comzo d k r ( ) ( )... ( k )! gl elemet dt srà dto d: k! k! ( k)! Il rsultto dell ormul è detto coecete Bomle e s dc co: (legg su k) k Formul del omo d Neewto: dt, R e N, cerco u ormul per esprmere le seguet quttà ( ) (potez eesm del omo ) ( )... L ormul comptt srà: k k (legg sommtor per vlor d k d ) k k Per coecet s utlzz l trgolo d Trtgl Pscl

2 6 Quest tell m serve per clcolre coecet oml L propretà de coecet oml è l seguete: coecet oml equdstt dgl estrem soo tr loro ugul. Qud sst u rg () e u poszoe su d ess (k) s può scrvere l seguete propretà: tle propretà è ver e k k k L secod propretà de coecet oml m dce che l somm d due coecet oml su u rg è ugule l coecete oml che s trov sull rg successv sotto l coecete pù spostto verso destr. tle propretà è ver e k - k k k Esempo: Nell qut rg 6, e l s trov sotto l coecete oml pù destr U ultm propretà del omo d Neewto, dett che dsuguglz d Beroull, vle solo u cso prtcolre, coè co, qud vremo che: ( ) N, > deve essere mggore d poché se < - ( ) rsult more d. Quest dsuguglz vee dmostrt per rcorrez, poché l su dmostrzoe è legt ll dezoe d ttorle, coè: ) Dmostro l propretà per l prmo vlore d cosecutvo, coè ( ) L relzoe è ver per uguglz ) Suppogo ver l propretà l psso - e l dmostro ver l psso, coè d u umero ( ) l suo successvo (): Hp: ( ) - > ( ) Th: ( ) Dll potes moltplcdo etrm memr per ( ), cosderdo > -, ottego: ( ) ( ) ( )[ ( ) ] ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) è sempre mggore o ugule, e cosegue che ( ) >

3 Dt due sem A e B, s dce uzoe dell seme A ll seme B og legge che d og elemeto d A corrspodere uo e u solo elemeto d B: : A B L seme A è che detto domo dell uzoe e s dc co D. L seme degl elemet d B, che soo corrspodet d lmeo u elemeto d A, o prte del codomo che s dc co C C { y B : A : ( ) y} S A e B soo sottosem propr d R ( A, B R) l uzoe s può rppresetre sul po crteso. Esemp: () () ( ) ()

4 U uzoe s dce INIETTIVA se og elemeto dstto d A corrspodere elemet dstt d B, coè: y y qud () e () soo ettve. U uzoe s dce SURIETTIVA se l codomo dell uzoe cocde co B ( C B), qud () e () soo surettve. Se u uzoe è s ettv che surettve, l uzoe s dce uvoc. Dt u uzoe : A B m chedo se esste u uzoe che dcherò co : C A tle che ( y) ( ) y Quest uzoe, dett uzoe vers, posso trovrl solo se l uzoe è ettv, perché d og elemeto d prtez devo ssocre uo ed u solo elemeto d rrvo. Se : A B è uvoc llor : B A che è uvoc N: seme de umer turl; P: seme de umer pr; S: seme de umer dspr; : seme de umer ter; Q: seme de umer rzol (postv, egtv e rzo); R: seme de umer rel; ä: pprtee; / - : : tle che; - {}: seme vuoto; : clusoe propr; : clusoe mpropr; : per og;!: esste u solo : esste; : se e solo se; : se; : e cosegue che; : tersezoe; : uoe; : e; : o; : crteso P {k ; k ä N} S {k ; k ä N} Se A B due sem s dcoo dsgut; P S N gl sem P, S s descoo prtzo dell seme N poché P S e l loro somm c d l seme N.

5 Dt sem A e B, quest s dcoo equpotet o che ho l stess potez se : A B uvoc (es. P è equpotet N). Og seme A che s equpotet N s dce umerle o che h l potez umerle, s dmostr che è umerle. A su volt che Q è umerle. Dt umer p, q R, tr ess c è sempre lmeo u umero zole dverso d etrm, p q d cu possmo otre che tr p e q c soo sempre t umer rzol. Cosderdo u rett r sull qule sso u puto (orge) e sso u ltro puto dverso P, che m qud m d utà d msur e verso, e cosegue che og umero rzole > corrspode m uo ed u solo puto P, co P : OP O P P Tle uzoe è : Q r, e cosegue che quest uzoe è ettv e o surettve, qud s vrà che P r o sempre s vrà l corrspodete umero rzole (ved esempo sotto co l costruzoe de qudrto d lto utro). P P Qud l segmeto OP o h rppresetzoe ell seme Q, coè è commesurle e e m m cosegue che: : questo sgc che m e soo prm tr loro. Dmostrmo or che m quest dezoe per ssurdo, qud dmostrmo che: : m m è pr, e cosegue che u qudrto è pr se l umero è pr, e coè m p, co p N, e cosegue che m p, qud sosttuedo m s vrà: p oppure p, questo mplc che che è pr, m m ed devoo essere prm tr loro, qud l propretà zle è ssurd. Tutt put che o ho corrspodez e rzol soo cosddett rrzol.

6 Dezoe ssomtc dell seme de umer rel (R) Su R soo dete due operzo, ddzoe e sottrzoe, che godoo dell seguete propretà:. Commuttv:, R ( ) c ( c). Assoctv:,,c R ( ) c ( c). Dstrutv: ( ) c c c,,c R. Esstez dell elemeto eutro: R 5. Esstez dell opposto o del recproco: ( ) R R, 6. Su R è stlt u relzoe d orde tle che vlgoo le seguet propretà: Trstv:, c c ; Atsmmetrc:, ; Ordmeto totle:, R s h che < oppure < ; Trsltv:, c c ;, c c ; 7. Assom d completezz: dt sem A e B coteut R ( A, B R) tl che A,B e co, A e B, llor R : A e B e cosegue che tr u umero e quello successvo c è sempre u ltro umero. Qud sppmo che R è pù che umerle, coè è u cotuo, poché è possle metterlo corrspodez uvoc co u rett. Se u seme A è equpotet R s dce che h l stess potez del cotuo. Dt, R co <, s troducoo seguet sem:,,,,,, -, -,, è equpotet R, coè : ], [ R che è u uzoe uvoc. Itervll: [ ] ] [ [ [ ] ] Semrette: [ [ ] [ ] ] ] [ Og tervllo ] [

7 Dt u equzoe lgerc rzole del tpo - co,,..., R ess o h sempre soluzo R, poché l potree essere <, vece tle equzoe srà sempre possle e vrà soluzo ell seme de umer compless C. l seme R è sempre corrspodez uvoc co put d u rett, l seme C vece è sempre corrspodez uvoc co put d u po crteso, coè l seme C è costtuto dll totltà delle coppe ordte co, R e questo seme vlgoo le seguet regole d clcolo:. (, ) ( c,d) ( c, d) ;. (, ) ( c,d) ( c d, d c) ; S verc che per queste operzo vlgoo le propretà: commuttv, ssoctv, dstrutv. Per l ddzoe l elemeto eutro è (,) metre per l moltplczoe è (,). L opposto del umero (,) è (-,-). Ad og umero complesso (,) corrspode uo ed u solo puto P del P, po sul qule s h u sstem d rermeto crteso. ( ) P Come coseguez dell regol ssegt per l ddzoe mo l possltà d scrvere l seguete dettà: (, ) (,) (, ), R Cosdero e studo or umer del tpo (,), geometrcmete c trovmo sull rett delle ordte. L somm e l prodotto d u umero co l secod coordt ull è cor u umero co l secod coordt ull, llor posso detcre umer d tpo (,) co. (, ) qud possmo ermre che R C, tle relzoe o è d cosderrs seso semstc, poché R è u seme d umer e C è u seme d coppe ordte. Cosdero or umer del tpo (,), sempre per le regole dette prm s h che: (, ) (,) (,) poché (,) ess è verct. Il ttore (,) è detto utà mmgr e s dc co l letter. (,) (, ) duque s vrà: (, ) (,) (, ), R Il vlore d vr l vrre dell su potez: (,) (,) (, ) 5 Ne cosegue che le poteze d og s rpetoo cclcmete c d c d c d c d d Esempo: ( ) ( ) { ( ) ( )

8 Cosdero or u umero che posso vedere come copp ordt o orm lgerc. Ad esso corrspode u puto P d coordte (,). L poszoe d P può essere trovt trmte ltre coordte, qul dstz OP o l golo che l rett OP orm co l rett r. O P ρ θ L dstz tr P e O è u dstz rele mggore o ugule e vee chmt modulo e s dc co ρ. Tr OP ed r o è ucmete determto u golo e s dc co θ. Se < θ < è detto rgometo prcple. ( ) ( ) ρ,θ, P s vro le seguet ormule d pssggo: sθ ρ cosθ ρ ( ) trgoometrc ormul sθ cosθ ρ sθ ρ cosθ ρ ρ, è complesso, e l suo modulo vece è rele (R ). Dto u umero complesso (,), s dce suo cougto ( ), Propretà che leg u umero l suo cougto: R,, ( ) ( ) { R, Ne cosegue che l somm e l prodotto d u umero cougto e d u umero complesso è u umero rele. Dto u umero complesso, cerco l suo recproco, -. co - moltplco e dvdo per l cougto del deomtore - Dto l umero chmeremo: R e (prte rele d ) [ved esempo ]; I m (coecete dell prte mmgr d, coè R [ved esempo ]; ) ( ) } } ( ) ( ) -

9 ) I R m e... R e I R I m e m S deve però porre u codzoe sull prm equzoe del sstem, e coè:

10 Prodotto e potez orm trgoometrc: Dt umer C scrtt orm trgoometrc: { { ρ cos θ sθ { { ρ cos θ sθ cerco modulo e Modulo Argometo Modulo Argometo rgometo d, e cosegue che: ρ( cosθ sθ ) ρ ( cosθ sθ ) qud utlzzdo le ormule d ddzoe dell trgoometr vremo che: ( ) ( ) ρ ρ cos θ θ s θ θ Modulo Argometo Qud potremo scrvere che: Modulo del prodotto prodotto de modul; Argometo del prodotto somm degl rgomet; Se, l modulo o l rgometo del suo recproco sro rspettvmete: Modulo: ρ Argometo: - θ Dt orm trgoometrc e N, vle l seguete uguglz: ρ { cos ( θ) s( θ) tle ormul è dett ormul d De Movre Modulo Argometo S dmostr or tle ormul per duzoe: ρ coθ sθ questo è vero perché è l puto d prtez. ) ( ) ) Hp: ρ ( co( θ) s( θ) ) Th: ρ ( co( ( ) θ) s( ( ) θ) ) Qud vremo che: { ρ ( cos( θ) s( θ) ) Utlzzdo l de. d pot. ( ρ ρ ) cos( θ θ) s( θ θ) [ ] ρ ( cosθ soθ) [ ] [ ] ρ [ cos( ( ) θ) s( ( ) θ) ] D qu l tes, come volevs dmostrre Dt u umero α orm trgoometrc e N, cerco u umero C : α suppogo però che >, ltrmet lzzere l prolem. Og soluzoe del prolem vee chmt rdce eesm d α. Suppogo θ rgometo prcple, coè π > θ >. L cogt è, α e soo dt, trsormo or orm trgoometrc: ρ ( coθ sθ), le cogte or soo: ρ e θ. α utlzzdo l ormul d De Movre dvet: ρ co θ s θ ρ cosθ sθ L uguglz qud srà: ( ( ) ( )) ( ) Uguglz de modul: ρ ρ ; Gl rgomet devoo derre d multpl ter d π, θ θ Kπ : K ; Oss vremo che: ρ poché essedo ρ u dstz vrà solo u soluzoe mggore d ; ρ θ Kπ θ K, per og K,,,, - s h che: θ Kπ θ < π dvduo umer compless dstt, qud l prolem h lmeo soluzo

11 Procedo or ll su dmostrzoe: Se θ >, K > Kπ θ Kπ θ Se θ < π, K < - ( ) π Kπ θ π - π π Kπ θ < Ne cosegue che per og ltro vlore d K ottego rgomet che derscoo per multpl ter d π d uo degl rgomet precedetemete scrtt, oss: θ Kπ Vlor d K Argometo θ θ π π θ π θ Dersce d K d π Qud l prolem h esttmete soluzo. Esercz: ) Trovre C : devo trovre le rdc qurte ( ) del umero. Scrvo orm trgoometrc: π θ sθ cosθ : )θ )ρ,, K Kπ π )θ )ρ ) Trovre C : le cogte soo, // 9 9 D qu s procede co l cmo dell vrle. c) Trovre Re Im e - C : ( ) ( ) ± y y 5 6 y y y y y 6 y 5 y y y // y y y Re Im, y L rsoluzoe d questo sstem c dà put d tersezoe tr u rette e u crcoerez

12 Propretà del modulo: ) ; ) se ) Tle dsuguglz è dett dsuguglz trgolre, e s dmostr el seguete modo: Suppogo d vere: { (,d) e { ( c,) e ( c, d ) P P P P P d d P T O Q R S c c No cooscedo le msure del trgolo OPS, domo dedurre le msure de suo lt dl prllelsmo de segmet d rett che c soo servt per l su costruzoe. OP P P OP P P cosderdo qud l trgolo OPP, s vrà come deduzoe logc che:, per le propretà elemetr de trgol. Nell seme de umer compless o c è l relzoe d orde (<), o h seso scrvere < essedo e C

13 Dto u seme A R og M R s dce mggorte per A se s verc che M, A Es. A, N M M è mggorte Se M è mggorte per A M > M s h M > A. Se A mmette u mggorte A s dce tto superormete. A tto superormete { M R : M, A equvle Se A o h mggort, s dce o tto superormete, coè: A o tto superormete M R A : > M N,, Q, R o soo tt superormete, m o è tto superormete che ], [. A tto erormete m R : m <, A A o tto erormete m R A : < m N.B. A tto s superormete che erormete m, M R : m M, A S dce mssmo l prmo de mggort, che è l pù pccolo d ess e st ell seme A, coè: M è mggorte e M A S dce mmo l prmo de mort, che è l pù grde d ess e st ell seme A, coè: m è morte e m A Esempo: A, N A è tto A [,] è mssmo per A, è morte, m o è mmo poché N Dto u seme A R e u umero L R, L s dce estremo superore per A L sup.a sup. se: A ) L è mggorte per A; ) L è l pù pccolo de mggort; Scrvedo modo equvlete l secod codzoe, vremo che: se predo u umero strettmete more d L, esso o è pù mggorte per A. ε > cosdero che L ε o è mggorte per A, oss A : > L ε (ε: quttà postv). I detv vremo che: ε > A : > L ε Dto u seme A R e u umero l R, l s dce estremo erore per A l.a. se: A ) l è morte per A; ) l è l pù grde de mort; Scrvedo modo equvlete l secod codzoe, vremo che: se predo u umero strettmete mggore d l, esso o è pù morte per A. ε > cosdero che L ε o è morte per A, oss A : < l ε (ε: quttà postv). I detv vremo che: ε > A : < l ε Rssumedo: ) L sup A L, A e ε > A : > L ε ) l A l, A e ε > A : < l ε

14 Dto l seme A, N e A dmostro le propretà precedetemete descrtte: ), N tle propretà è lmete ver; ) ε > A : < ε l cogt è ed ε è l dto del prolem. Cosdero u geerco ε > e cerco : < ε. < ε >, poché tutt umer soo postv. Per rsolvere questo prolem ho sogo dell uzoe prte ter d : R R così det, d og umero R ssoco l umero turle o ullo che è l pù grde tero <, llor se < < s h (). Tle uzoe s dc co l sego [ ]. Il grco d quest uzoe qud srà: [ ] [ ] qud rsoluzoe l prolem d prm vremo che:, N > ε ε qud come volevmo dmostrre l prolem h lmeo u ε soluzoe questo cso h te soluzo. Vle l seguete Teorem (d WEIEERSTRASS) [teorem vldo che se tt erormete]. Se A R è tle che A e A è tto superormete, coè h lmeo u mggorte, llor L R : L supa (esstez dell estremo superore R). Il teorem o vle Q, d esempo se A { Q : < }, tle seme è tto, o vuoto e l estremo superore d A è Q. Dto u seme A, mo stuzo: ) A tto superormete, llor supa R ; ) A o tto superormete, llor scrveremo smolcmete supa ;

15 Dezoe d ttezz: Se ho A tto, llor m, M R : m M, A, m equvletemete s h: A tto supero K R : K, A, per dmostrre quest uzoe vremo che:. K utlzzdo l propretà del vlore ssoluto, equvle : - K K, e cosegue che posso predere m -K e M K. K m m, M. { } Dezo loghe d uzo (. I.,. Sup.) Dt u uzoe : D R M R è mggorte per se M è mggorte per C (codomo), oss () { Codomo < M, D Esempo: () R C R o tt superormete. Dmostro che o tt superormete, coè: supc sup () coè equvle : M R R : () > M el ostro cso () > M dvet () > M. L cogt è soprssegt ed M è d cosderrs u dto del prolem, qud rsolvo () > M rspetto. M < R Se: I coclusoe possmo re cocluso: M < M > M M ; ( ) è uzoe d M, coè dpede d M ( ) Posso scrvere l dezoe co M R, coè: R M R M R Dt : D R e dto u umero L R s desce estremo superore () L, D L sup () D ε > D : () > L ε

16 Successo S desce successoe og uzoe l cu domo cocde co N, qud soo legg che d og N ssoco u umero rele o complesso ( ). Le successo s dco co l seguete oppure smolog: { } ( ) Esemp:. N. sup N se P se D se P se D - N N. ( ) sup. (-) sup N N Dezo d mooto Dt u uzoe : D R co D R, ess s desce mooto se:, D co < s h () ( ) tle mooto è det o decrescete. Se vece,, D co < s h ( ) < ( ) l uzoe è dett crescete. Se v è u uzoe, D co < s h () ( ) l uzoe è dett o crescete. Se v è u uzoe, D co < s h ( ) > ( ) l uzoe è dett decrescete. Esemp:. () e è u uzoe mooto crescete;. [ ] () è u uzoe mooto o decrescete; Se u uzoe è mooto crescete o decrescete llor l uzoe è ettv, e cosegue che posso costrure l uzoe vers ( ) Dezoe d mooto per le successo: Dt u successoe { } ess s dce mooto o decrescete se, N co < s h. Solo N questo equvle : N s h D quest s rcvo le ltre dezo rgurdt l mooto delle successo. Se ho u successoe che s mooto crescete o decrescete s h m N

17 Esercz:, N > poché l prmo terme è mggore del secodo, e cosegue che v è ttezz erore e è u morte. Per comodtà trsormo l m successoe: ( ) è crescete l somm è crescete perché lo soo seprtmete due dded. è decrescete Cocludedo è u successoe decrescete. All luce d questo rsultto vremo che: m sup. Ammettedo mssmo l uzoe è tt, prtcolre < <, N N. N Or verco se lo è te:, N ε > : < ε Verco l secod propretà: preso ε >, cerco : < < ε devo porre due codzo, coè che s u quttà postv e che ed ε o lo stesso sego. ( ) < ε vremo: ε < cosdero ε < ed elevo uovmete l qudrto: ε ε ε < ( ) ( ε ) ( ε ) ε > ε > posso predere d esempo: Cocludo qud che N ε ε () l Il domo dell seguete uzoe srà: D ], [ ], [, qud quest uzoe srà studt due momet: ) >, > > l > l, posso cocludere che questo trtto l uzoe è erormete tt qud è morte per () per ], [. Sempre questo trtto, co ], [ l () o è superormete tt; ) < -, < < l < l, posso cocludere che questo trtto l uzoe è superormete tt per ]-, [. Sempre questo trtto, co ]-, [ l () o è tt erormete; Qud totlmete l uzoe o è tt, e superormete e erormete.

18 Elemet d topolog R Dto R, cosdero ε >, chmo tervllo cetrto o e d rggo ε, l seme ] ε, ε[, qud geercmete srà: -ε ε Dto A R, u puto R s dce puto d ccumulzoe per l seme A se og tervllo cetrto o c è lmeo u elemeto o put d A, coè: ] ε, ε[ ε > A : e o che ε > s h l seguete propretà: A ε, ε ] [ { } ø Dto u seme suppogo che R d ccumulzoe per A, preso ε ο >, voglo spere qut elemet d A sto ] ε, ε [. L rspost è: lmeo uo, m o può essere solo uo, poché se cosdero ε > : ] ε, [ elemeto d A (ved grco sotto); che questo tervllo v srà u ε -ε ε -ε -ε Qud mo dmostrto u teorem, coè se A h u puto d ccumulzoe, llor A h t elemet. Tle codzoe è ecessr (CN) perché u seme A elemet d ccumulzoe, però quest codzoe o è sucete (CS) perché o put d ccumulzoe. Esercz: < z < essedo z y, qud vremo che: y ( y ), qud z ( ) ( y ) z cosegue che l dsequzoe equvlete srà: e < z < < ( ) ( y ) < 9. I put d quest dsequzoe rppresetero put d u coro crcolre.

19 Re Im z y z - ( y -) z - ( y -) y ( y ) Per l rsoluzoe d questo sstem mmgo che l posto delle dsuguglze c so delle uguglze e vlor comu l trovo sul grco. Le soluzo del sstem soo put coteut ell crcoerez l d sopr dell rett.

20 Propretà sul teorem d esstez d put d ccumulzoe (Teorem d Bolzo Weerstrss). Se A R h t elemet ed è tto, llor R d ccumulzoe per A. Dto A R co t elemet (CN perché A put d ccumulzoe), c soo possl cs: ) A tto ( R d ccumulzoe per A); ) A o tto? [Rele mplto R {,- } vlor]. Se R ~ R ± soo de smol, metre R ~ soo u seme d R ho cosderto ] ε, ε[ co ε >, se predo gl estrem, s sosttuscoo le semrette ] M, [ co ]-, M[ co M R. Dto M R, se vece predo - gl estrem, s sosttuscoo le semrette A R, è d ccumulzoe per A se M > (oppure M R ) ] [ A : M, qu o pomo poché è u cos ovv. Oss: M > A : > M, cò equvle seme o tto superormete, qud possmo cocludere che: A o tto superormete se e solo se è d ccumulzoe per A; A o tto erormete se e solo se - è d ccumulzoe per A; L seme de umer turl N o è tto superormete, e cosegue che h come elemeto d ccumulo ed è l uco, coè o h ltr elemet d ccumulzoe. TOPOLOGIA Puto tero: Dto A R, A umerle llor o h put ter. Dto A R, dco co A tutt put ter d A. ],[ [ [, Esempo: A ] ] [ ] ho lo stesso A ],[,, Dmostrzoe:,, < s dce tero se > : ] ε, ε [ A ] [ è tero ], [ ] [ < o è tero > : ] ε, ε [ ],[ ε ε. Se A è -ε ε Oss < ε e > ε < ε ε < ε < ε < ε > < ε < umero postvo umero postvo more tr (o -, - o) h te soluzo

21 Ad esempo ε m (, ) Dezoe d seme perto: Se A A, llor A s dce perto, e s dc co le pretes qudre perte ], [ A s dce chuso se l suo complemetre rspetto R è perto, d esempo [, ] è chuso. Ie c soo sem che o soo e pert e chus, coè: [, [ e],] Dto A R, R s dce d roter se ε > s h che: ] ε, ε[ C{ A ] ε, ε[ A d esempo put e soo put roter per ], ] / / Complemetre e Lmte per uzo (e successo) Dt : A R ed essedo A D. Preso o, voglo dre sgcto ll stuzoe seguete: qudo s vvc o, ovvmete rmedo A e o rggugedo o, s h che () s vvc d u elemeto l che chmo te d () co tedete o [ () ] CN (codzoe ecessr) per poter prlre d per D. Qud vremo che: () l è che o s d ccumulzoe per A, qud () l comuque s pred u toro I del vlore l, { } s h che () u toro I D quest dezoe possmo vere vr cs: Cso: R, l R d : I A I () l ε > δ > : Or scrvo ] δ, δ[ modo equvlete δ < < δ δ < - < δ - < ] l - ε,l ε[ () l ε () < ] δ, δ[ A { } s h che () ] l - ε,l ε[ () l co, l R e co o puto d ccumulzoe per A D () ε > : co < - < δ e A s h () - l ε ε >, δ δ < < - δ Cso:, l R co D o tto superormete. () l ε >, M ε () > : co > M e D s h () - l < ε tutt cs cu o, ess cotegoo l successoe, poché l domo delle successo è N e è l suo uco puto d ccumulzoe. Dt u successoe ( ), mo seguet cs: l R ± / Successoe Covergete Successoe Dvergete Successoe Oscllte

22 Provmo or dedurre l dezoe N l R ε >, M M ε l dll dezoe d te: () > : co > M e N s h - l < ε s può toglere, poché essedo u successoe questo è ovvo, qud equvletemete s l R ε >, ε : > s h - l < h che: ( ) ε M >, M >, ( M) : > s h > M ( M) : > s h < M Esemp d t per le successo:., essedo l, vremo l < ε co ε >,.,. (-) L uzoe è oscllte ess o può eche vere te l poché l dezoe d te deve essere ver > Teorem dell uctà del te: Se llor esso è uco Dmostrmo per ssurdo quto ppe ermto, suppomo coè che Hp: > > * l l co l < l l - ε l l ε l - ε l l ε L ssurdo s verc qudo sovrppogo dseg, coè qudo predo t vlor d ε > s verc che: l ε < l - ε. L ssurdo s verc > m(, * ) Teorem d Lmttezz: Se { } è covergete llor è tt (o vle l vcevers). [Per vercre u proposzoe ls è sucete orre u esempo]. Esempo d successoe tt m o covergete: (-) Teorem del Vlore Assoluto: Se l R llor l, coè l te del vlore ssoluto è ugule l vlore ssoluto del te, e o vcevers. Esempo: m / Eserczo: Scrvere co l dezoe l seguete uguglz: l R ε > () ε : > s h - l < ε l. Essedo y y, y R posso scrvere l l, m dll dezoe d te l < ε qud l l < ε d coseguez l < ε llor l dezoe d te rsult cor ver che quest orm: l co l R ε > (ε) : > s h l < ε

23 Teorem dell permez del sego: Se l R {} llor * : l >, > * Dmostrzoe: Cso l > Devo dmostrre che * : > > * l ε >, (ε) : > s h l < ε o che l ε < < l ε Dovedo dre se >, cosdero ε > : l ε >, d esempo: ε llor ottego > l >, > () oss >, > * co * () Ivece d scrvere l s può scrvere l; l; s sotttede poché è l uc soluzoe possle. l Vle l seguete teorem: l l m o l l tre el cso l Poché le due dezo d te soo detche. Teorem d coroto: Dte { } e { } se * :, > *. ;. - - ; llor s h che vlgoo le seguet propretà: Teorem de crer: Dte { } ; { } ; {c } tl che * : c, > * oltre sppmo che: c l R llor s coclude che l Dmostrzoe: Hp: c, > * ε > (ε) : > (ε) s h l < ε coè l ε < < l ε ε > I (ε) : > I (ε) s h l ε < c < l ε Th: ε > II (ε) : > II (ε) s h l ε < < l ε Dll Hp vld > * l ε < c < l ε Dll Hp vld > (ε) Dll Hp vld > I (ε) D cu l ε < < l ε ver > m( ; *, I ) Essedo: l ε < ver > (ε); c, ver > * ; c < l ε ver > I (ε); Qud II (ε) m( ; *, I )

24 Teorem: Dte { } e { } tl che * : > * ed l R, l R, l tes è llor l l Se l prm potes è < > * s h cor l l Esempo:, l, l Regole d clcolo de t Teorem: Dte { } e { }, se l R ed l R llor vremo che: ( ) l l ed ( ) l l Coè l te d u somm (o d u prodotto) è ugule ll somm (o l prodotto) de t. Attezoe però che può esstere l te dell somm (o del prodotto), e o esstere l te degl dded (o de ttor); Esempo: (-) - Può: ed ( ) e ello stesso tempo / Teorem del recproco: Dte { } e { }, se l R ~ llor se l R -{} l se l ± * * se l e : > > * * se l e : < > Esemp:.. (-) perché / * : è sego costte > * se P (-) / (-) - se D Se ho Teorem del quozete: l Dte { } e { }, se l R e l R {} llor l Tle teorem rsult dl teorem del recproco, poché: se ho Forme determte: Somm: -.. del tpo (- ) Prodotto: ±.. del tpo ± Quozete: ± ±.. del tpo.. del tpo

25 Esemp: - studo ) - ) ) - (-) - se P - se D (-) o h te è oscllte Teorem dell Somm: Se (- ) e M R : > M ( < M ), coè l successoe è tt erormete llor ( ) (- ) OSSERVAIONE: Se l R ~ l successoe { } è scurmete tt erormete se l R oppure l, qud se l h quest vlor posso esegure l somm. Esempo:. c - (-) c co - - ;{ } è tt e cosegue che c -. ( s ) c co s è tt qud c Teorem del Prodotto:. Se e > : M (totlmete tt), llor ( ) Esempo: (-) poché è l prodotto d e (-) che è tt. Se e M > e : > M, > ({ } è dscost postvmete dllo zero) llor ( ) Se e M > e : < -M, > ({ } è dscost egtvmete dllo zero) llor ( ) - OSSERVAIONI: Se l R ~ llor { } è dscost postvmete dllo zero se l R oppure l ; No st rchedere che >, > perché tl cso potree essere che l ; Lmt Prtcolr:. α co α R α α < α < α α α > per l teorem d cu α < α -α teorem del recproco Qud rssumedo vremo che: α -α > dl cso precedete -α e per l -α se α > se α se α <

26 P() polomo d grdo r N P() o r r r Rccogledo l terme d grdo mssmo vremo che: P() { { { r... r se Il rsultto le dpede d o, qud vremo che: P() se P(). co P() d grdo r N e Q() d grdo s N Q() Q() s o s s r... r P() r Q() s... s s r-s... r r... s s < > r-s se r > s se r s se r < s se r > s e > P() se r > s e < qud Form determt, o rsolvle co teorem. Q() se r s se r < s. co R > > : d cu vremo che ( ) > (dsuguglz d Beroull), m ( ) per l teorem del coroto s h ; ; - < < cosdero: < < llor > : d cu per l teorem sul recproco ; < <, llor studo < < essedo qud vremo che ;, ( ) qud < <, oss vremo che (per u teorem del vlore ssoluto; cosdero: - (-) è u successoe oscllte; < - posso scrverlo come (-) d cu (-) >, qud l successoe è oscllte;

27 Qud rssumedo vremo che: se > se se -< < o < / se - Esercz: ( - -) ( - - )( - ) ( -) ( ) ( - ) ( -) -

28 Successo Mootoe: Teorem se { } è mooto llor sup se c'è mooto crescete o o decrescete se c'è mooto decrescete o o crescete Dmostrzoe: Nel cso d { } crescete o o decrescete e sup R Hp: ), (oppure < ) ) sup L R, coè: ) L, ; ) ε > (ε) : > L - ε Th: L coè ε > * (ε) : > * s h L - ε < < L ε Dll potes, vremo che: L, e L > L ε, ε >, d cò < L ε, Per l potes vremo che > L - ε, m per l mooto dell prm potes vremo, > d cò > L - ε, >. I coclusoe L - ε < < L ε, > d cu l tes co * L - ε L L ε dll Hp Cs Prtcolr: s dmostr che l successoe è crescete e tt, e cosegue che per l teorem ppe dmostrto ovvero che R, per dezoe questo te s poe ugule e. e se R e S dmostr che e se R se l se R l se d cò s deducoo seguet rsultt: - se l e se l R ( ) () R ~ l l llor e se l qud vremo che: se l - l l se l R l ( ) se l - se l Alogh rsultt s vro per e e per l Successo Espoezl:

29 ( ) ( ) ( ) ( ) l l, R, > e e studo l te ( l ) ( ) è orm determt se e solo se lo è l ( l ), vremo che:, coè se o l, uo tede e l ltro tede, qud vremo che:,,, poché l tede o, ssume cert vlor. Teorem: l R e l R Esempo: Se ( ) ( l ) orm espoezle - Porto l se ll orm - essedo tede e 6 tede e Termologe: Se (- ) llor e tede 678 (-) / / (-) (-) tede / / { tede orde superore, e cosegue che è u.. (-) (-) l.. ( ) (-) tede e poché è d ( )

30 ( ) grdo mssmo. per rsolvere questo te s possoo rccoglere term d Termolog: Se (- ) llor dremo che { } è u to Coroto r It: ± ± l R -{}dremo che soo dello stesso orde o che ho l stess veloctà ± dremo che{ } è d orde superore { } dremo che{ } è d orde erore { } / dremo che{ } e { } soo o corotl Esemp: Se ( ( ) ) stesso orde { { } } è d orde superore { è d orde erore { ( ) qud / } } ( ) Se llor s scrve ( stotco ) Dt quttro t { }, { }, {c }, {d } tl che { } s d orde erore { } e {d } s d orde erore {c }, tede } Cosdero: Ne cosegue che l te d prtez s rduce c d c d { c tede tede Nello studo d quozet d t.. s possoo trscurre e/o ere umertore c e/o deomtore quegl t d orde erore rspetto rmet. Coroto d t Fodmetl: Se cosdero co > s h è d orde superore se > Se cosdero co > s h ( è d orde superore ( ) se > Itt: ( ) ( ) ) qud > d cu l te srà

31 Gl It: l vle che per (log, > e! vle che per (,, > ) > ) è d orde superore è d orde superore tede tede } Altr rsoluzoe: 5 { 5 tede tede 7 5 Coroto tr l ( ) e l ( ), soo dello stesso orde? Per sperlo studo l te: l ( ) } l l l l ( ) l l { l Essedo l te ugule gl t precedet soo dello stesso Coroto tr l ( e ) e ( ) } l e l ( e ) e l e l e Soo dello stesso orde Cosdero: orm espoezle determt del tpo l l l e e studo or l espoete e l suo te l poché l è u to d orde erore e e l ( l ( ( ) ).. ( ) ) l l ( ) l ( ) l ( ) Crescez degl t, coè scededo cresce l orde e { e l ( ) l l ( l ( ) ) studo l te dell espoete l ( ) e

32 5 l 5 l 5 e.. l 5 e studo l te dell espoete 5 l l (5 ) 5 5 l 5 l 5 e l5 l5 Sottosuccesso: Dt u successoe { } N cosdero N I N m co t elemet, chmo sottosuccessoe l legge che d og N I ssoc e l dco { } N I oppure N I N l R ε > (ε) : > (ε), N I s h I l < ε questo cso N è olgtoro Vle ovvmete l seguete teorem: Se l R ~ llor og sottosuccessoe d { } N h te l. Se dt u successoe { } N,esstoo due sue sottosuccesso che ho t dvers tr loro e cosegue che / Cs prtcolr d sottosuccesso soo:. N I P sottosuccessoe d posto pr. N I D sottosuccessoe d posto dspr (-) P I due t soo dvers llor / (-) D Teorem: Se P l R ~ e D l llor l Esemp: ( ) ( ) ( ) P Ne cosegue che / D ( ) ( ) - oppure ( ) ( ) {

33 P ( ) ( ) D () Qud - ( ) Dt l successoe s chede se è mooto e se è tt. ) Verco che <,, coè < essedo tutte quttà postve, equvle < ( ) ( ) < ( ) ( ) < ( ) < < È clmorosmete ver, qut l successoe è crescete. ) Essedo crescete posso ermre che è tt erormete. sup R? No poché l sup e l successoe è crescete. Qud l successoe o è tt. Eserczo: A,,,,,..., A, A A A O/ poché è u to umerle. Ne cosegue che l seme o è perto perché put ter dovreero cocdere.

34 o A, A qud A o è perto r. A A r A ε > s h ] - ε, ε[ A ] - ε, ε[ CA se A s h ] - ε, ε[ A e ] - ε, ε[ CA poché A è umerle e ] - ε, ε[ è cotuo. è d roter per A ε, ε A poché sup e ε, ε CA poché l elemeto v è scurmete coteuto, qud r. A A, r. A,, cc. A, cc.a ε >, A : e ] ε, ε[ cc. A poché U seme s dce perto se cotee suo put d ccumulzoe. Il ostro seme qud è chuso poché è d ccumulzoe m o pprtee d A. Esemp: ( ) ( ).. ( ) ( ) ( ) {.. ( ).. spedo che ( ) ( )( ) cosdero e ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) Se gl t d tpo ( ) ( ) rccogledo l te pù lto. o ( ) soo d orde dverso posso procedere e vr mod o

35 devo rcodurl u orm del tpo e ( ) e S stud e l espoete ( ) ( ) ( ) Ne cosegue che e e Fuzo: Dt : A R (A D) s dce uzoe pr o smmetrc se () (-), A (smmetr rspetto ll sse delle y); S dce uzoe dspr o smmetrc se () -(-), A (smmetr rspetto ll sse delle ); S dce perodc d perodo t se () ( t), A Esemp: () è pr () è dspr () se è perodc d perodo π Fuzoe Ivers:

36 : A R ettv llor - : - (y) y () Se è mooto crescete o decrescete llor è ettv, oss vertle Composzoe d Fuzo: : A C g : B Cg F : A Cg F() g(()) duque C B g A C B Cg F g o e s legge composto g F Esemp: F() () g() F() s () g() s (prm s esegue () e po g(), coè l rdce qudrt d ()) Restrzoe e prolugmeto: Dt : A R cosdero u sottoseme del D coè u seme A I A, s chm restrzoe dell uzoe d A I l uzoe I : A A I R così det I () () A Se cosdero A II A chmo prolugmeto d og uzoe g : A II R : g () A Dt : A R o ecessrmete ettv s cerc A I A tle che I : A R A s ettv, coè s lvor co l restrzoe, e se cò è possle, llor I h uzoe A vers. Fuzo verse:. Cosdero () è pr, o ettv el suo domo. Se l restrgo R llor R è ettv (h mooto crescete) duque è vertle. y, R l su vers è y Se cosdero l uzoe vers come uov uzoe, coè g(), l suo grco srà:

37 Cosdero () s è perodc duque o ettv. Se l restrgo ll tervllo π π, ho mooto crescete e duque ettvtà e l grco srà: π π π π, y s [-, ] - (y) rcs y. Cosdero () cos, cosdero l restrzoe [, π] Esemp: ) () D R è pr poché () (-) Qud vremo che L uzoe, >, utlzzdo l grco dell uzoe ed eseguedoe l smmetrco rspetto ll sse y vremo l grco dell uzoe, tle smmetr però v esegut solo per l prte postv. Dl grco s ot che l uzoe h u te eroreche vrà vlore, coè () o h però sup (te superore); R ) () per <, quest codzoe o è l domo, m è stt post perché voglo studre l uzoe ell prte egtv, qud s h < qud < < () è tt, oltre < sup. Ioltre ell tervllo cosderto è < mooto decrescete, poché è decrescete l espoete è u uzoe compost ) () D R - {-}

38 Dl grco s ot che l uzoe o è tt, m se cosdero l su restrzoe ]-, [ llor ho mooto decrescete, d cu ettvtà ed esstez dell verso. ]-, [ ], [ Per clcolre - () e - () s procede el seguete modo - - (y) () y co y cerco : - () oss cerco : () N.B. ho solo u soluzoe, ltrmet o vre potuto svolgere - ) - () - () ) Dsegre l uzoe () [ ] [ ] < [] () < [] () e così v Teorem: Dt : A R cosderto R ~ d ccumulzoe per A s h () l R~ { } co s verc che ( ) l (Crtterzzzoe sequezle del te) Questo vuol dre che tutt teorem sulle successo vlgoo che per t tre eccezo. Teorem del vlore Assoluto: Se () l R llor () l Per le successo o vle l vcevers se o co l Esempo: Cerco () : (), m / () () Q preso R / - R -Q () poché vco l puto o c soo t rzol e t rrzol. Tutte le uzo che ho u soluzoe su rzol e u sugl rrzol s dcoo uzo d DIRICHLET. Lmte d Restrzoe: Dt : A R cosderto B A suppogo che s d ccumulzoe per B. () l R oppure che R, coè B ε >, δ(ε) > : < - < δ, B () l < ε essedo B vrò che () l < ε B Dt quest dezoe esste scurmete l seguete: Teorem:

39 Se () l (co R ~ e l R ~ ) llor B A purché s d ccumulzoe che per B s h che () l B Se (B e B ) vet come puto d ccumulzoe e tl che () B () llor B / () l Esemp: ) () - B Q Q R -Q B R Q () e () - B B R llor s h che è d ccumulzoe s per B che per B () B () - Soo dvers qud / B ) Voglo dmostrre che / s ± B { R : kπ, k } (- ) è d ccumulzoe per B poché B è o tto superormete (o erormete). Se rtego () s () () B ± B π B R : kπ, k ± d ccumulzoe per B () () B ± due t soo dvers r loro e qud / s ± N.B: No è ecessro predere B e B complemetr. B Cs prtcolr d Restrzo: : A R cosdero R d ccumulzoe per A predo B { A : > } e B { A : < } e suppogo d ccumulzoe per B e B () l R ε > δ(ε) > : < - B < δ, B () l < ε () - δ δ < < δ co A che equvle < - < δ, B Ivece d scrvere d () per che s vvc d destr. Alogmete l posto d scrveremo B () scrveremo B () l R ε > δ(ε) > : - δ < < co A () l < ε () coè te Teorem:

40 Se () l R ~ e () l llor () l Esempo: Studo del uso l teorem del te sul recproco spezzo l te te destro e sstro per vlor postv Qud / per vlor egtv - Successo dete per rcorrez:. Se,,.,,.,, Se,,,... è crescete? Lo srà se > oss > pochè è sotto rdce, > qud elevto l qudrto > dvdedo per, vremo > Cocludedo: se > è ver l successoe è crescete ( )

41 L successoe è crescete se e solo se s verc che. <, Dmostro che <, per duzoe: Per ho < <, < < mplc che < 9 rcorddo che > s h < 9 d cu mo d cu l tes. L successoe è crescete e tt ( < <, ) duque l R e l sup e l l relzoe ( ) l l Allor mo l seguete dettà: l l l l l - l l( l - ) possmo cocludere che l poché o è ccettle. se è dspr, 5 se è spr / poché è oscllte dmostrle per duzoe >,. d cu FUNIONI poché possmo cocludere, per u teorem d coroto, s h Teorem d ttezz locle: Se ( ) l R llor è loclmete tt, coè vco o M > e r > : M, r, r D se ( ) ] [ ( R) () D R o tt ( ) R Teorem sulle uzo mootoe: Dt : A R mooto o decrescete o crescete, llor c teorem dverso dlle successo. ( ) ( ) ( ) sup ( ) > < c X

42 Applczo mportt d questo teorem ) () e uzoe crescete, qud e sup e poché l uzoe è o tt superormete: () e e e R () e e e e e R sup e e > < e e co l dezoe d te destro ε >, δ() ε > : < < δ e e < ε Dmostro che vercre quest dezoe vuol dre trovre δ () ε > e e e e e < ε e - ε < e > e ε ε > o llor per l mooto e > e > e - ε, ε > qud > è verct per og > o, qud rsolvo e e ε rsult l ( e ε ) < ( e ε) > qud mo l δ() ε l( e ε) ( e ε) l Alogmete s dmostr che che l e e, qud per l teorem e e - ) () ε >, δ () ε > : < < δ < ε lo dmostro co l dezoe d te < ε poché > equvle < ε d cu < ε coè < ε coclusoe < ε () ε ε < < ε qud predo δ Questo rsultto può essere esteso, coè:, R s può dmostrre che, cmdo vrle o h h o h R h ( h) h h h r r r r Neewto, coè: ( ) rsultto srà solo e quest ultm l dmostro co l omo d qud per quto dmostrto prm h qud l

43 c) () se dmostro che se dmostro che l se rggo ugule ), qud è espresso rdt. co u teorem d coroto e co l cercho trgoometrco (coè d B C A AB s h che : BC se BC < AB d cu < se < per l teorem de crer se se lo dmostro co l cmo d vrle -y - y se (- y) - [ se y] y y questo rsultto può essere esteso, coè: ( h) se se, R se se h utlzzdo le ormule d ddzoe vrò: se cos { h cos s { h se dmostrmo che cos h vremo che h se se d) cos posso cosderre π - < < cos - s pochè s cos spedo che se π per cu cos > llor per teorem su t vremo che: se ( - se ) ( - se ) d cu l tes. D cò deduco che cos cos, R (s dmostr come per e ) l per l teorem sulle uzo mootoe crescet mo che l sup l perché o è tt superormete R Dscorso logo per l l >

44 Lmt Notevol ( ) ( ) P ) Q se P se D ) Coroto d t: co P e Q polom ( ) ( ) stess rsultt delle successo, ttet però : s dce che è u to se che: g( ) ( ) llor posso corotre () e g(), se però tutte e due ho o l R - { } e g s dcoo t dello stesso orde ( ) s dce d orde erore g, o g d orde superore g( ) ( - ) ved l R - { } / e g o soo corotl Vle l seguete propretà (prcpo d sosttuzoe degl t) Nello studo d quozet d t s possoo trscurre umertore e/o deomtore (seprtmete) gl t d orde erore rspetto rmet. Per seguet t soo d orde crescete: l (log, > );, > ; e (, > ); ESEMPIO: 5 è d orde superore pochè l l è d orde superore Per spere se è d orde superore e e l l e l -l pochè : l ( l - l ) - l Qud vremo che è d orde superore. Coroto or l deomtore pochè l te srà ) e ( ) d qu s vede che o studo è d orde superore qud d cò mo che se () ( ) o llor s h o () () e llor o ( ) e tt, cosderdo seprtmete

45 te destro e te sstro y ( ) ( ) e y y pogo y poché y ESEMPI: ) e e 6.. ) c) 5 ( ) per l teorem dell permez del sego l espoete tede e l se tede.. N.B: ttezoe o coodere co poché o soo t d grdo superore o erore. ( ) 5 5 ( ) e l ( ) l( ) l l l l l l l l l l l l l l l e l l l.. ) l d) ( ) ( ) rccogledo l s h che ( ) α l, α R qud h seso clcolre solo poche è puto d ccumulzoe d α. l solo d destr. l α l l y l y y l pogo y α α α y y y α l l 5) R.. e e e

46 log ( ) log ( ) 6) > e log ( ) log ( ) log ( ) log e pochè ( ) e cso prtcolre e log ( ) 7) - R - per cosdero e > (logmete s può studre - e < <) Pogo y y ( ) > - per > - log y y y y log log y y y y e log log e y y y y qud vremo per l teorem sul - recproco log e l > per e y y log e log y e - poché l e 8) s co msurto rdte s.. per trovrel vlore del s te utlzzo l teorem d coroto e l cosdero solo destr poché l uzoe è s s pr, sccome è l quozete d uzo dspr, llor cosdero, posso trm studre < < π (l mportte è che s el prmo qudrte). Cosdero or l cerch trgoometrco. BC s ; AB ; AD? I trgol OBC e OBA soo sml, llor possmo scrvere: BC : OC AD : OA BC se d qu rcvo AD t essedo OA OC cos D BD < AB < AD oss s < < t s B s < < dvdo per s (poché s cos > smo el prmo qudrte) e otttego < < qud per l teorem de X s cos O C A crer l d qu per l teorem sul s s recproco posso cocludere l

47 9) t - cos ) - cos.. ( - cos ) ( cos ) s s t cos s cos cos.. s cos - cos s ( cos ) cos cos. ESERCII ) s s s.. s s s se s cosderv t vre vuto s t che: t ) e - cos e - - cos.. e - cos e - - cos e - - cos e - - cos t - - c).. l. ( - ) - t t t ( -) t t l l t t d) e - e.. poché e è d orde superore s s poché s e) s... s per comodtà cmo orm determt s s.. t essedo t s t t t

48 Grc Qulttv A. () s Per dsegre l uzoe m procuro seguet dt:. Cerco dt dove () soè dove. s kπ k - {} π π π k,,,, kπ - ±, ±,..., ± π π π π. Cerco put dove () coè s kπ k k π kπ,,,... s π 5π 9π - B. () s g() per k - {} kπ g() π kπ - < g() < g() < Ne cosegue che l ostr uzoe oscll tr e - s ( ) α ) α R α α ( ) ( ) e l αl( ) e α l( ) α α α l( ) Cs Prtcolr: α ( ) α l α α ( ) ( ).. α ( ) ( ) α e l t e t α l( ) t t ( ( ) ) ( ) - - α -

49 Itesm e loro coroto Se ( ) Se ( ) g( ) l R - {} ( ) g( ) ± llor l dremo INFINITESIMA. llor pomo le seguet dezo: e g soo dello stesso orde s dce d orde superore g o g d orde erore / g s dce d orde superore o d orde erore g e g o soo corotl s e ho lo stesso orde - cos e ho lo stesso orde s è d orde superore Se ( ) s e ( ) ( ) g s / s equvle g( ) / s ± Negl tesm coto gl sem d orde pù ss ( ) g( ) g g ( ) ( ) co ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) e g ( ) ( ), ( ) g( ) g( ) g tl cso s h ( ) g ( ) g ( ) g Possmo eucre l seguete prcpo d Sosttuzoe degl tesm. Nello studo d quozet d tesm s possoo ere umertore e/o deomtore seprtmete quegl tesm d orde superore rspetto rmet. e cos ( e ) ( cos ) cos e Studo e come tesmo e per rcodurm d u.. cerco l uzoe che h o o meglo α α co e cos α α R e α > α o - coè α α y y y pogo - y y e y y e e e α α

50 CONTINUITÀ: Dt : A R, preso A co cc.a, s dce cotu o se ( ) ( ) co l sosttuzoe o h, l dezoe d cotutà dvet: ( h) ( ) S h cotutà destr (o sstr) o ( ) ( ) ( ) Qud l uzoe srà totlmete cotu o se e solo se l uzoe è cotu o s d destr che d sstr. Esempo: ( ) [ ] co vremo che : ( ) ( ) ( ) ( ) Se o è cotu A llor s dce dscotu. Esstoo vr tp d dscotutà:. Dscotutà d prm spece: A slto: ( ) ed ( ) R, m dvers tr loro; Dvers d ( o );. Dscotutà d secod spece, se / o o è to l te destro o quello sstro o etrm; Se è costte o, llor per teorem su t, s ho le seguet propretà: ) è loclmete tt o ; ) Se ( ) llor r > : ( ) ( ) >, ] r, r[ A (permez del sego); c) è cotu o ; d) Se ( o ) llor è cotu o ; Se e g soo cotue ello stesso put o, llor: e) g e g soo cotue o ; g ) Se ( o ) llor è cotu o ; NB: l somm d due uzo può essere cotu sez che lo so gl dded, come d questo cso le due dscotutà s compeso. esempo: [ ] [ ] Teorem: Se è cotu o e g è cotu y o ( o ) llor composto } g g ο è cotu o. Fuzo cotue odmetl: ( tutt put del loro domo) ) ( ), N cotu o polom soo uzo cotue); e, cotu o e,e ; ) ( ) ) () l ; α ) ( ),α R, D R scrvedo l vlore d α co se e s vrà: cotu quto composzoe d uzo cotue; l, R è cotu e compost poché e ; 5) ( ) ( polom e quozet d α α l αl e e è

51 6) () s è compost poché s s ; 7) () cos è compost poché cos cos ; Esercz: s se ) ( ) C chedmo se è cotu el domo (D); se s esste e D R R - { } vco o, mo che () cocde co: s, che è cotu tutt put cu è det perché: s è cotu poché è u uzoe compost d uzo cotue; s è cotu perché è l prodotto d uzo cotue L cotutà o ( ) ( ) coè s cò è vero poché s è tt e tede. se ) ( ) D R le uzo e soo cotue. se < Verco or l cotutà d o ; () è ecessro cosderre te destro e te è cotu destr d o, sstro. ( ) ( ) () ( ) () o è cotu sstr d o ; Propretà delle uzo cotue tervll del tpo [,] Cosdero : [,] R che s cotu og puto dell tervllo [,], llor vlgoo le seguet propretà: è tt coè l e L sup s h che l, L (l cotutà [,] è [,] ( ) [,] ( ) R CS per l ttezz); l, L soo vlor ssut d (), coè h mssmo e mmo ssolut, coè, [,] : ( ) l e ( ) L è detto puto d mmo ssoluto, è detto puto d mssmo ssoluto;

52 Propretà. Se è cotu [,], tt [,] Esemp: () per [, [ è cotu m o tt; () ], ] è cotu, m o tt;. Teorem d Weerstrss: Se è cotu [,] llor h mssmo e mmo [,]. Esempo: tt [,] m o cotu tutto [,] ] [ se, coè < < ( ) se o l L [,] : ( ) o ( ) / poché o è cotu e o e o. Teorem degl zer d u uzoe cotu Se è cotu [,] e (). () < (ssumoo vlor d sego opposto gl estrem), : llor ] [ ( ) () < () > N.B.: o c è u sol soluzoe, se ce e soo pù d u scurmete soo umero dspr.

53 Se devo rsolvere u equzoe d tpo () co cotu el suo domo oss cerco soluzo pproprte, coè cerco, : (). () < llor ],[ soluzoe dell equzoe. Alogo dscorso per l equzoe del tpo () k ( () k ). Teorem de vlor termed Se è cotu [,] llor pres y e y C co y < y, coè soo dvers, llor y : ] y, y [, [, ]. ( ) y Se u uzoe cotu ssume vlor llor ssume, y che tutt vlor termed, o che se y e y C [ ] C y 5. Se è cotu [,] ch è C? Per l teorem d Weerstrss s h che l m (mmo) e L M (mssmo), llor per l teorem de vlor termed [ m, M] C per l sgcto d m, M s h che C [ m,m] Oss le uzo cotue trsormo tervll chus tervll pert. 6. Teorem d cotutà dell uzoe vers Dt : [,] R ed è cotu e mooto crescete o decrescete [,] llor : m,m, [ ] [ ] cotu. Fe Fuzo Cotue

54 CALCOLO DIFFERENIALE DERIVATE E DERIVABILITÀ Cosdero : A R co A D e dom potro essere: Itervll; Semrette; Uo d tervll e semrette; Tutto R; Preso u puto o del domo dell uzoe ( o A), cosdero h R-{}, tle che o h A (h s dce cremeto e o h s dce puto d cremeto rspetto o ). Chmmo rpporto cremetle dell uzoe el puto o ( h ) ( ) o se cremeto vrle dpedete s dce dervle h cremeto vrle dpede te ( h) ( ) R h h dce DERIVATA d el puto o e s dc co: ( o ); D ( o ); (coè l te deve essere to) Il vlore del te s d ( ) d Co l cmo d vrle o h s h l dezoe equvlete ( h) ( ) s dovedo sostture s h h h h h precedetemete vsto, coè o è dervle e destr e sstr d o. ( ) ( ) - R s dce dervle destr (e sstr) o se R tle vloros dc co h h ( ) ( ) o d ( ) [ ( ) o s ( )] Per teorem su t s h che è dervle o dervle destr e sstr d o e devoo essere ugul, coè ( ) - ( ) Esemp: h ( ) studo l dervltà destr ( ) h h ) h po studo l dervltà sstr ( ) h h ) è dervle destr e sstr d o, m o dervle el puto stesso. s se ( ) dervltà o. Il rpporto cremetle d o è se h s ( h) ( ) h m esso /, come

55 Teorem: se è dervle o llor è cotu o. h h Dmostrzoe: cotu o ( ) ( ) [ ( ) ( )] h ( ) ( ) } h h h h ( ) ( ) [ ( h) ( )] h h ( ) h m: per l teorem sul prodotto s h l tes, coè Osservzo: dervltà o cotutà o, o è vero l cotrro, coè c soo uzo cotue o, m o dervl esso, come d esempo (). L cotutà o è CN, m o CS per l dervltà. Regole d Dervltà ) Se e g soo dervl o llor: g è dervle o e D( g) ( o ) ( o ) g ( o );. g è dervle o e D(. g) ( o ) ( o ). g( o ) ( o ). g ( o ); SOMMA: l rpporto cremetle dell somm è: [ ( h) g( h) ] [ ( ) g( )] ( h) ( ) g( h) g( ) h g g qu s pss l ( )( ) ( ) ( ) h PRODOTTO: l rpporto cremetle del prodotto è: [ ( h) g( h) ] [ ( ) g( )] h ( h) g( ) ( ) g( h) ( ) g( h) ( ) g( ) coè ho h g h. gguto e tolto l stess quttà ( ) ( ) ( ) ( h) ( ) g ( ) ( h) g( ) h g g ( ) ( ) ( ) h h d ( ) g( ) g ( ) ( ) h h h Per Hp teorem su somm e prodotto soo t e dervltà mplc cotutà. D Il Rpporto cremetle ( h) ( ) ( h) ( ) ( h) ( ) ( h) ( ) h h h ( h) ( ) ) Se è dervle o e () llor è dervle o e ( ) N.B: ( h) pccol ( h) g ( ) ( ) ( ) ( ) è: ( ) ( ) ( o ) è molto mportte, e cosegue che per tervll molto poché () è dvers d tutto l toro d o.

56 c) Se e g soo dvsl o e ( o ) llor g è dervle o e ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) g g g D

INFORMATICA 3 LEZIONE 10 FONDAMENTI DI MATEMATICA

INFORMATICA 3 LEZIONE 10 FONDAMENTI DI MATEMATICA INFORMATICA 3 LEZIONE FONDAMENTI DI MATEMATICA Isem e relzo Iseme: collezo d membr o elemet dstt d u tpo d bse. U membro può essere u elemeto prmtvo d u tpo d bse oppure u seme. U seme o cotee elemet duplct.

Dettagli

Formule di Integrazione Numerica

Formule di Integrazione Numerica Formule d Itegrzoe Numerc Itegrzoe umerc: geerltà Prolem: vlutre l tegrle deto: I d F F utlzzo opportue tecce umerce qudo: l prmtv d o e esprmle orm cus d esempo s/, ep- ; dcoltà el clcolre ltcmete l prmtv

Dettagli

Lezione 8. Risultanti e discriminanti.

Lezione 8. Risultanti e discriminanti. Lezoe 8 Prerequst: Rdc d polo Cp d spezzeto Lezoe 5 Rsultt e dscrt I quest sezoe studo crter eettv per stlre qudo due polo coecet u cpo ho rdc cou S F u cpo Proposzoe 8 I polo o ull, ] ho u rdce coue u

Dettagli

Corso di Matematica - Algebra. Algebra

Corso di Matematica - Algebra. Algebra Corso d Mtemtc - Alger Alger Oerzo Algerche Tell de Seg Proretà Algerche delle Oerzo Somm e d Prodotto tr Numer Assoctvtà dell dvsoe Uguglze Pssgg lgerc Regole memoche Prodotto croce Rduzoe Fttor Rduzoe

Dettagli

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0)

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0) Massm e Mm Fuzo d pù varabl Massm e Mm Dezoe: Sa z = (, ) ua uzoe deta u seme E U puto (, E s dce puto d massmo (rsp mmo) relatvo per (, ) se esste δ > tale che ((, ) B((, ), δ ) E (, ) (, ) (rsp (, )

Dettagli

STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI

STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI U sste d cotrollo s defsce retrozoe, o cte chus, se oper utlzzdo, oltre l segle d rfereto solo forzo che rgurdo l

Dettagli

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale:

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale: Co u rppresetzoe prmetrc, u curv c è dt come u fuzoe vlor vettorl d u sgolo prmetro rele: c : D R E t.c. c( u o ( x ( u... x ( u I cu o è l orge del rfermeto, D geere cocde co l tervllo [,] e x soo le

Dettagli

Lezione 13. Anelli ed ideali.

Lezione 13. Anelli ed ideali. Lezoe 3 Prerequst: Aell e sottoaell. Sottogrupp. Rfermet a test: [FdG] Sezoe 5.2; [H] Sezoe 3.4; [PC] Sezoe 4.2 Aell ed deal. Rcordamo la seguete defzoe, data el corso d Algebra : Defzoe 3. S dce aello

Dettagli

VALORI MEDI (continua da Lezione 5)

VALORI MEDI (continua da Lezione 5) VALORI MEDI (cotu d Lezoe 5) Dott.ss Pol Vcrd 6. L ed rtetc è lere coè è vrte per trsforzo ler de dt. S u dstrbuzoe utr d ed A. Effettuo u trsforzoe lere delle osservzo coè b c d dove c e d soo due costt

Dettagli

PROBLEMI DI TRASPORTO

PROBLEMI DI TRASPORTO Metod e modell per l supporto lle decso Prof Ferddo Pezzell - Ig Lug De Gov PROBLEMI DI TRSPORTO OFFERT IMPINTI UTENTI DOMND ( ) (org) (destzo) ( b ) (5) (8) (2) 2 2 (2) (3) 3 3 (9) 4 (9) c COSTO UNITRIO

Dettagli

Numeri complessi Pag. 1 Adolfo Scimone 1998

Numeri complessi Pag. 1 Adolfo Scimone 1998 Numer compless Pag. Adolfo Scmoe 998 NUMERI COMPLESSI Come sappamo, o esstoo el campo de umer real le radc d dce par de umer egatv. Ammettamo pertato l esstea della radce quadrata del umero. Questo uovo

Dettagli

Lezione 3. Gruppi risolubili.

Lezione 3. Gruppi risolubili. Lezoe 3 Prerequst: Lezo 1 2 Class d cougo e cetralzzat rupp rsolubl I questo captolo troducamo ua ozoe che come vedremo seguto fuge da raccordo tra la teora de grupp e la teora de camp Defzoe 31 Dato u

Dettagli

Variabili Aleatorie vettoriali

Variabili Aleatorie vettoriali Vrbl letore vettorl Vrbl letore vettorl Vrbl letore vettorl: Itroduzoe Vrbl letore dpedet Idc d poszoe per V vettorl rsorzo d V vettorl Idc d dspersoe: Moet Mtrce d Covrz Propzoe dell Covrz V.. VORILI

Dettagli

Insieme dei numeri interi positivi (zero escluso) Insieme dei numeri interi negativi (zero escluso) Insieme dei numeri razionali 0, + 1, + 2,,

Insieme dei numeri interi positivi (zero escluso) Insieme dei numeri interi negativi (zero escluso) Insieme dei numeri razionali 0, + 1, + 2,, G. www.eg-ghm.com Smmto,. Berrdo, Formulro d mtemtc Smbol mtemtc F. Cmol, L. Brlett, L. Lussrd. Smbol mtemtc, costt, lfbeto greco. Smbol comu + pù meo per oppure / b b frtto b b elevto b % perceto rdce

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI FASCICOLO FUORI COMMERCIO DISTRIBUITO GRATUITAMENTE AGLI STUDENTI DEL CORSO DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA ANNO ACCADEMICO 008-009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO

Dettagli

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti Gorgo Lambert Pag. Dmostrazoe della Formula per la determazoe del umero d dvsor-test d prmaltà, d Gorgo Lambert Eugeo Amtrao aveva proposto l'dea d ua formula per calcolare l umero d dvsor d u umero, da

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione Artmetca 06/07 Esercz svolt classe Quarta lezoe Rcorreze o lear Sa a c a cq ua rcorreza dove {c }, c C e c 0. Sa P C[λ] l polomo caratterstco della rcorreza. Allora ua soluzoe partcolare della rcorreza

Dettagli

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1 L INTEGRALE DEFINITO ( ) d ARGOMENTI. Il Trpezoide re del Trpezoide. L itegrle deiito de. Di Riem. Proprietà dell itegrle deiito teorem dell medi. L uzioe itegrle teorem di Torricelli-Brrow e corollrio

Dettagli

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario Dpartmeto d Meccaca, Strutture, Ambete e Terrtoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO Laurea Specalstca Igegera Meccaca: Modulo d Fsca Tecca Lezoe d: Dffereze fte per problem d coduzoe regme stazoaro /20

Dettagli

Laboratorio di FISICA 2. Misura della resistenza di un conduttore con il ponte di Wheatstone R + R R 3 + R4 E, (2) =, (3) i 2 V B = R 3 = V AC

Laboratorio di FISICA 2. Misura della resistenza di un conduttore con il ponte di Wheatstone R + R R 3 + R4 E, (2) =, (3) i 2 V B = R 3 = V AC Lortoro d FISICA Msur dell resstez d u coduttore co l pote d Whetstoe Il pote d Whetstoe è u crcuto dtto ll msur dell resstez d u coduttore per cofroto co ressteze ote. ello schem d Fgur l tter E lmet

Dettagli

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE A] SEMPLIFICAZIONE DI UNA FRAZIONE ALGEBRICA Sempliicre u rzioe lgeric sigiic dividere umertore e deomitore per uo stesso ttore diverso d zero. Procedur per sempliicre

Dettagli

Calcolo di autovalori

Calcolo di autovalori lcolo d utolor Dt l trce deterre l uero e ettore o ullo tl che l l utolore utoettore Esepo 9 9 b 8 b 8 b geerle o è ultplo d. Se però oero c soo due dreo lugo le qul fuo coe se fosse oltplcto per uo sclre.

Dettagli

Propagazione di errori

Propagazione di errori Propagazoe d error Gl error e dat possoo essere amplfcat durate calcol. Rspetto alla propagazoe degl error s può dstguere: comportameto del problema - codzoameto del problema: vedere come le perturbazo

Dettagli

Polinomi, disuguaglianze e induzione.

Polinomi, disuguaglianze e induzione. Allemeti Disid Mtemtic Geio 03 Poliomi, disuguglize e iduzioe. Qul è l mssim re di u rettgolo vete perimetro ugule 576? [Suggerimeto: utilizzre le medie e le loro disuguglize.] Svolgimeto. Predimo i cosiderzioe

Dettagli

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria Vi Aldo Mo ro, 1097-300 15 Chioggi (VE) t el. 0414 965 81 1 - fx 0 414 96 54 3 - ww w. itisri ghi.com POTENZA i N... DIVISIBILITÀ e NUMERI PRIMI...3 MASSIMO COMUN DIVISORE e MINIMO COMUNE MULTIPLO...3

Dettagli

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm Il lto d un ddo è pr. cm. Usndo le cfre sgnfctve per stmre l errore clcolre l volume del cuo. Supponendo che l devzone stndrd nell msur del lto s d mm clcolre l devzone stndrd che ssoct ll msur del volume.

Dettagli

x = Il problema del calcolo delle aree Suddivisione dell intervallo [a,b] in sottointervalli che ne costituiscono una partizione

x = Il problema del calcolo delle aree Suddivisione dell intervallo [a,b] in sottointervalli che ne costituiscono una partizione Integrle Dento. Il prolem del clcolo delle ree Suddvsone dell ntervllo [,] n sottontervll che ne costtuscono un prtzone De. Prtzone S chm prtzone P dell ntervllo [,] un nseme d n+ punt <

Dettagli

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri Matematca elemetare art. d Ramodo Valer I questo artcolo voglamo provare che esste ua formula per calcolare l umero de dvsor d u dato umero aturale seza cooscere la scomposzoe fattor prm del umero stesso.

Dettagli

La regressione Lineare

La regressione Lineare L regressoe Lere Als dell Dpedez L Regressoe Lere Prof. Cludo Cplupp - Fcoltà d Sceze dell Formzoe - A.A. 7/8 Qudo tr due vrl c è u relzoe d dpedez, s può cercre d prevedere l vlore d u vrle fuzoe del

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) Mggi C. & Bccesci P. Soluzioe problem V Puto 1: T Clcolre l soluzioe stziori dell (1) euivle d imporre l

Dettagli

ma non sono uguali fra loro

ma non sono uguali fra loro Defiizioe U fuzioe f defiit i D (doiio) si dice cotiu i u puto c D se esiste i tle puto (è cioè possiile clcolre f (c)); se esiste, fiito, il ite dell fuzioe per che tede c e se il vlore del ite coicide

Dettagli

Lezione 4. Metodi statistici per il miglioramento della Qualità

Lezione 4. Metodi statistici per il miglioramento della Qualità Tecologe Iormatche per la Qualtà Lezoe 4 Metod statstc per l mglorameto della Qualtà Msure d Tedeza Cetrale Ultmo aggorameto: 30 Settembre 2003 Il materale ddattco potrebbe coteere error: la segalazoe

Dettagli

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100)

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100) ESERCIZIO Il Moblty Maager d u azeda ha rlevato l umero d chlometr percors settmaalmete da 60 mpegat. I dat soo rportat ello schema successvo. 67 4 93 58 66 87 5 53 86 8 7 47 56 70 54 86 48 43 60 58 5

Dettagli

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa.

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa. L misur: Misurre u grdezz fisic sigific stilire qute uità di misur soo coteute ell grdezz stess. L misur di u grdezz si dice dirett qudo si effettu per cofroto co u grdezz d ess omogee scelt come cmpioe

Dettagli

1. L'INSIEME DEI NUMERI REALI

1. L'INSIEME DEI NUMERI REALI . L'INSIEME DEI NUMERI REALI. I pricipli isiemi di umeri Ripredimo i pricipli isiemi umerici N, l'isieme dei umeri turli 0; ; ; ; ;... L'ide ituitiv di umero turle è ssocit l prolem di cotre e ordire gli

Dettagli

Elementi di Calcolo delle probabilità

Elementi di Calcolo delle probabilità Elemet d Clcolo delle probbltà PERCHÉ I TUDIA IL CALCOLO DELLE PROAILITÀ? Clcolo delle probbltà tto d certezz I cu s formo le decso Espermeto csule - prov U espermeto csule è u feomeo del modo rele per

Dettagli

, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a 2 +...

, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a 2 +... . serie umeriche Def. (serie). Dt u successioe ( ) (co R per ogi ), si chim serie di termie geerle l successioe (s ), dove s è l somm przile -esim defiit d () s = + 2 +... + = k. L serie coverge (semplicemete)

Dettagli

Calcolo numerico 2. Analisi matriciale: le Fattorizzazioni UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA

Calcolo numerico 2. Analisi matriciale: le Fattorizzazioni UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERSIT DEGI STUDI DI CGIRI FCT DI INGEGNERI Corso d ure Igeger Elettroc Clcolo umerco Prof. Guseppe Rodrguez ls mtrcle: le Fttorzzzo cur d: ur rcs 3794 Rt Perr 38796 o ccdemco 8/9 Idce Rsoluzoe d sstem

Dettagli

INTEGRALI DI FUNZIONI CONTINUE

INTEGRALI DI FUNZIONI CONTINUE C Boccccio Apputi di Alisi Mtemtic CAP VIII CAP VIII INTEGRALI DI FUNZIONI CONTINUE Si [,] u itervllo chiuso e limitto di R e si Posto, per ogi k,,,, * N risult k k < < < < e per ogi k,,, ) k k L isieme

Dettagli

12. Matrici Sistemi Trasformazioni

12. Matrici Sistemi Trasformazioni pput jv Cptolo pg.. Mtrc Sstem Trsformzo. Mtrc: defzo e propretà. Defzoe: Mtrce S dce Mtrce rele del tpo m l seme d m umer rel dspost su m rghe ed coloe come segue: Le scrtture [ k ], ( k ) rghe e coloe.

Dettagli

Lezione 7. Numeri primi. Teorema Fondamentale dell'aritmetica.

Lezione 7. Numeri primi. Teorema Fondamentale dell'aritmetica. Lezone 7 Prereqst: L'nseme de nmer nter Lezone 6 Nmer prm Teorem Fondmentle dell'artmetc Defnzone 7 Un nmero ntero p dverso d 0 e s dce prmo se per ogn b Z Altrment p s dce composto p b p oppre p b Defnzone

Dettagli

Algebra» Appunti» Logaritmi

Algebra» Appunti» Logaritmi MATEMATICA & FISICA E DINTORNI Psqule Spiezi Algebr» Apputi» Logriti TEOREMA Sio e b ueri reli co R + {} e b R +. Esiste, ed è uico, u uero k R: k b Il uero k è detto rito di b i bse e viee idicto co l

Dettagli

I vettori. a b. 180 α B A. Un segmento orientato è un segmento su cui è stato fissato un verso. di percorrenza, da verso oppure da verso.

I vettori. a b. 180 α B A. Un segmento orientato è un segmento su cui è stato fissato un verso. di percorrenza, da verso oppure da verso. I vettor B Un segmento orentto è un segmento su cu è stto fssto un verso B d percorrenz, d verso oppure d verso. A A Il segmento orentto d verso è ndcto con l smolo. Due segment orentt che hnno l stess

Dettagli

Algebra di Boole Forme normali P ed S. Variabili e funzioni booleane

Algebra di Boole Forme normali P ed S. Variabili e funzioni booleane 3/03/0 Corso d Cloltor Elettro I A.A. 0-0 Alger d Boole Forme orml ed Lezoe 6 rof. Roerto Coo Uverstà degl tud d Npol Federo II Foltà d Igeger Corso d Lure Igeger Iformt (llev A-DA) Corso d Lure Igeger

Dettagli

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra:

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra: Disequzioi Mrio Sdri DISEQUAZIONI Defiizioi U disequzioe è u disegugliz tr due espressioi che cotegoo icogite. Risolvere u disequzioe sigific trovre quell'isieme di vlori che, ttriuiti lle icogite, l redoo

Dettagli

Lezione 24. Campi finiti.

Lezione 24. Campi finiti. Lezoe 4 Prerequst: Lezo 0,,, 3 Rfermet a test: [FdG] Sezoe 86; [H] Sezoe 79; [PC] Sezoe 63; Cam ft Nelle lezo recedet abbamo vsto dvers esem d cam ft: ess erao tutt del to oure [ x ]/( f ( x )), dove f

Dettagli

3. PROGRAMMAZIONE LINEARE E ALTRE TECNICHE DI RICERCA OPERATIVA

3. PROGRAMMAZIONE LINEARE E ALTRE TECNICHE DI RICERCA OPERATIVA . PROGRAAZIONE LINEARE E ALTRE TECNICHE DI RICERCA OPERATIVA. Progrmmzoe lere due vrbl: rsoluzoe grfc Izmo l seguete cptolo rsolvedo u eserczo d ottmzzzoe vcolt teedo presete l procedmeto seguto per trovre

Dettagli

b) Relativamente alla variabile PREZZO, fornire una misura della variabilità della distribuzione attraverso

b) Relativamente alla variabile PREZZO, fornire una misura della variabilità della distribuzione attraverso ESERCIZIO Co rfermeto a dvers modell d auto del medesmo segmeto d mercato e cldrata s soo rlevat dat sul prezzo d lsto mglaa d euro (X), la veloctà massma dcharata km/h (Y) ed l peso kg (Z). I dat soo

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE MATEMATICA FINANZIAIA Prof. Adre Berrd 999 3. ENDITE Coro d Mtetc Fzr 999 d Adre Berrd Sezoe 3 ENDITA Operzoe fzr copot, crtterzzt d cdeze (,,...,,...,, rcuotere quelle cdeze,,...,,...,, t e d port d pgre

Dettagli

Lezione 20. Campi numerici ed anelli di Dedekind.

Lezione 20. Campi numerici ed anelli di Dedekind. Lezoe 0 Prerequst: Lezo 9 Dom ad deal prcpal Camp umerc ed aell d Dedekd Defzoe 0 S dce campo umerco og estesoe fta d Q coteuta C Osservazoe 0 Essedo Q u campo perfetto (poché è d caratterstca 0 ved la

Dettagli

ELLISSE STANDARD. 1. Il concetto

ELLISSE STANDARD. 1. Il concetto ELLIE TANDARD. Il cocetto L icertezz dell posizioe plimetric di u puto i u rete si deiisce ttrverso lo studio dell ellisse stdrd. Prim di pssre lle relzioi mtemtiche che govero questo rgometo è preeribile

Dettagli

Sdl ELEMENTI DI BASE: Potenze. Radicali. Logaritmi

Sdl ELEMENTI DI BASE: Potenze. Radicali. Logaritmi ELEMENTI DI BASE: Poteze Rdicli Logritmi POTENZE L potez co bse ed espoete, o potez - esim di, si idic co ed è il prodotto di fttori tutti uguli d. =... ( volte) 0 = 1 PROPRIETÀ DELLE POTENZE m = +m :

Dettagli

Facoltà di Farmacia Corso di Matematica con elementi di Statistica Docente: Riccardo Rosso

Facoltà di Farmacia Corso di Matematica con elementi di Statistica Docente: Riccardo Rosso Facoltà d Farmaca Corso d Matematca co elemet d Statstca Docete: Rccardo Rosso Statstca descrttva: l coeffcete d cocetrazoe d G Quado s vuole rpartre ua certa somma d dearo, v soo due suddvso che soo,

Dettagli

Stim e puntuali. Vocabolario. Cambiando campione casuale, cambia l istogramma e cambiano gli indici

Stim e puntuali. Vocabolario. Cambiando campione casuale, cambia l istogramma e cambiano gli indici Stm e putual Probabltà e Statstca I - a.a. 04/05 - Stmator Vocabolaro Popolazoe: u seme d oggett sul quale s desdera avere Iformazo. Parametro: ua caratterstca umerca della popolazoe. E u Numero fssato,

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Fcoltà di Igegeri - Lure Triele i Igegeri Meccic Corso di Clcolo Numerico Dott.ss M.C. De Bois Uiversità degli Studi dell Bsilict, Potez Fcoltà di Igegeri Corso di Lure i Igegeri Meccic Ao Accdemico 004/05

Dettagli

Successioni e serie. Ermanno Travaglino

Successioni e serie. Ermanno Travaglino Successioi e serie Ermo Trvglio U successioe è u sequez ordit di umeri o di ltre grdezze, e u serie è l somm dei termii di tle sequez. U successioe si rppreset co l'espressioe,,,, ell qule è u itero positivo,

Dettagli

RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO

RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO L stbilità di u sistem liere, ivrite ed prmetri cocetrti può vlutrsi co due criteri diversi che fo rispettivmete riferimeto ll rispost

Dettagli

Caso studio 12. Regressione. Esempio

Caso studio 12. Regressione. Esempio 6/4/7 Caso studo Per studare la curva d domada d u bee che sta per essere trodotto sul mercato, s rlevao dat rguardat l prezzo mposto e l umero d pezz vedut 7 put vedta plota, ell arco d ua settmaa. I

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI 1. DEFINIZIONE DI APPLICAZIONE LINEARE. Sio V e W due spzi vettorili su u medesimo cmpo K. Si :V W u ppliczioe di V i W. Si dice che l è u ppliczioe liere di V i W se soo veriicte

Dettagli

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3 MINIERO DELL'IRUZIONE,DELL'UNIERIÀ E DELLA RICERCA CUOLE IALIANE ALL EERO EAMI DI AO DI LICEO CIENIFICO essioe Ordiri s 00/005 ECONDA PROA CRIA em di Mtemtic Il cdidto risolv uo dei due problemi e quesiti

Dettagli

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21 I ueri turli Cos soo i ueri turli? I ueri turli soo i ueri 0 1 4 5 6 7 8 9 10 11 1 L isiee dei ueri turli si idic co N. N { 0, 1,,, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 1,..} Quli soo le crtteristiche di N? L isiee

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI MATEMATICA FINANZIARIA Pro. Andre Berrd 999 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI Corso d Mtemtc Fnnzr 999 d Andre Berrd Sezone 5 PROGETTO ECONOMICO-FINANZIARIO Un progetto economco-nnzro è un

Dettagli

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti Redte rte cott regme d tere compot Redte rte cott potcpte regme d tere compot /32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot 2/32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot VALORE ATTUALE DI UNA RENDITA

Dettagli

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Equzioi espoezili e riti pg 1 Adolfo Sioe 1998 EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Fuzioe Espoezile Dto u uero rele positivo osiderio l fuzioe f : R R he d ogi eleeto R f orrispodere l'eleeto y =. Se =

Dettagli

Lezione 1. I numeri complessi

Lezione 1. I numeri complessi Lezoe Prerequst: Numer real: assom ed operazo. Pao cartesao. Fuzo trgoometrche. I umer compless Nell'attuale teora de umer compless cofluscoo due fodametal dee, ua artmetca, l'altra geometrca. La prma,

Dettagli

Interpolazione. Definizione: per interpolazione si intende la ricerca di una funzione matematica che approssima l andamento di un insieme di punti.

Interpolazione. Definizione: per interpolazione si intende la ricerca di una funzione matematica che approssima l andamento di un insieme di punti. Iterpolazoe Defzoe: per terpolazoe s tede la rcerca d ua fuzoe matematca che approssma l adameto d u seme d put. Iterpolazoe MATEMATICA Calcola ua fuzoe che passa PER tutt put Tp d terpolazoe Iterpolazoe

Dettagli

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione Aals de Dat La statstca è facle!!! Correlazoe A che serve la correlazoe? Mettere evdeza la relazoe esstete tra due varabl stablre l tpo d relazoe stablre l grado d tale relazoe stablre la drezoe d tale

Dettagli

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1 Lezoe 4 La Varabltà Lezoe 4 1 Defzoe U valore medo, comuque calcolato, o è suffcete a rappresetare l seme delle osservazo effettuate (o l seme de valor assut dalla varable statstca); è ecessaro qud affacare

Dettagli

Costi di entrata e struttura del mercato. ECONOMIA DELL INNOVAZIONE Università LIUC

Costi di entrata e struttura del mercato. ECONOMIA DELL INNOVAZIONE Università LIUC Cost d etrt e struttur del merto ECONOMIA DELL INNOVAZIONE Uverstà LIUC Chrst Grvgl - Novembre 2004 Abbmo due lss d rsultt 1) L struttur d merto (oetrzoe) dpede d ettà de ost fss () e dll dmesoe del merto

Dettagli

Esercizi su Rappresentazioni di Dati e Statistica

Esercizi su Rappresentazioni di Dati e Statistica Esercz su Rappresetazo d Dat e Statstca Eserczo Esprmete forma percetuale e traducete u aerogramma dat della seguete tabella: Nord Cetro Sud Isole Totale 5 58 866 0 95 36 4 35 30 6 79 56 57 399 08 Soluzoe

Dettagli

MISURE DI TENDENZA CENTRALE. Psicometria 1 - Lezione 2 Lucidi presentati a lezione AA 2000/2001 dott. Corrado Caudek

MISURE DI TENDENZA CENTRALE. Psicometria 1 - Lezione 2 Lucidi presentati a lezione AA 2000/2001 dott. Corrado Caudek MISURE DI TENDENZA CENTRALE Pscometra 1 - Lezoe Lucd presetat a lezoe AA 000/001 dott. Corrado Caudek 1 Suppoamo d dsporre d u seme d msure e d cercare u solo valore che, meglo d cascu altro, sa grado

Dettagli

A=B se e solo se 1) m=p 2) n=q 3) a i,j =b i,j K per ogni i=1,,m e j=1,,n. Studiamo ora alcune delle proprietà che regolano queste operazioni.

A=B se e solo se 1) m=p 2) n=q 3) a i,j =b i,j K per ogni i=1,,m e j=1,,n. Studiamo ora alcune delle proprietà che regolano queste operazioni. Osservzioe: due trii soo idetihe se e solo se ho lo stesso uero di righe lo stesso uero di oloe e ho le stesse etrte i K: dte A i j i B i j i p j...... j...... q AB se e solo se p q ij ij K per ogi i e

Dettagli

dei quali si conoscono solo la media x e la deviazione standard σ e dato un valore reale positivo K, possiamo affermare che:

dei quali si conoscono solo la media x e la deviazione standard σ e dato un valore reale positivo K, possiamo affermare che: Eserctazoe VI: Il teorema d Chebyshev Eserczo La statura meda d u gruppo d dvdu è par a 73,78cm e la devazoe stadard a 3,6. Qual è la frequeza relatva delle persoe che hao ua statura superore o ferore

Dettagli

I. COS E UNA SUCCESSIONE

I. COS E UNA SUCCESSIONE 5 - LE SUCCESSIONI I. COS E UNA SUCCESSIONE L sequez 0 = = 0 3 = 3 = 4 =... 3 5 = +... costituisce u esempio di SUCCESSIONE. 90 Ecco u ltro esempio di successioe: 3 4 = 3 = 3 3 = 3 4 = 3... = 3... U successioe

Dettagli

LA STATISTICA, LA RETTA DEI MINIMI QUADRATI E LA RETTA DI REGRESSIONE

LA STATISTICA, LA RETTA DEI MINIMI QUADRATI E LA RETTA DI REGRESSIONE LA STATISTICA, LA RETTA DEI III QUADRATI E LA RETTA DI REGRESSIOE L sttstc L sttstc h org tchssme; s pes rslg prm sedmet um vet u semplce orgzzzoe socle, ftt, soo stt trovt documet d rlevzo d persoe e

Dettagli

MEDIA DI Y (ALTEZZA):

MEDIA DI Y (ALTEZZA): Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 4 Marzo 0 Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO Su u collettvo d dvdu soo stat rlevat caratter X Peso( kg) e Altezza ( cm) otteamo la seguete dstrbuzoe d frequeza coguta:

Dettagli

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio 09/03/06 Caso studo 0 S cosder la seguete dstrbuzoe degl occupat Itala secodo l umero d ore settmaal effettvamete lavorate e l settore d attvtà (cfr. Itala cfre, Ao 008, pag. 7 ): Ore lavorate Settore

Dettagli

Dimostrazione. Sia V la matrice di Vandermonde: V = Risolvere il sistema lineare: Va = y risolvere: p(x i ) = y i dove:

Dimostrazione. Sia V la matrice di Vandermonde: V = Risolvere il sistema lineare: Va = y risolvere: p(x i ) = y i dove: INTERPOLAZIONE È u problema d approssmazoe d ua fuzoe o d u seme d dat co ua fuzoe ce sa pù semplce e ce abba buoe propretà d regolartà. Tale tpo d approssmazoe s usa quado dat soo ot co precsoe. La codzoe

Dettagli

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi)

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terz) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI Eserctazoe 2 2.1 Da u dage svolta su u campoe d lavorator dpedet co doppo lavoro è stata rlevata la dstrbuzoe coguta del reddto

Dettagli

Appunti sui RADICALI

Appunti sui RADICALI Imprimo d operre co i rdicli Apputi sui RADICALI sego di rdice, idice di rdice, rdicdo, espoete del rdicdo: cquisteri fmilirità co queste prole: simbolo di rdice, idice di rdice, rdicdo, espoete del rdicdo.

Dettagli

Matrice: tabella di m righe ed n colonne. A T matrice trasposta di A=(a ij ) di elementi a ijt =a ji. Serena Morigi Università di Bologna 1

Matrice: tabella di m righe ed n colonne. A T matrice trasposta di A=(a ij ) di elementi a ijt =a ji. Serena Morigi Università di Bologna 1 Matrc Matrce: tabella d m rghe ed coloe T matrce trasposta d (a j ) d elemet a jt a j Serea Morg Uverstà d Bologa Matrc Matrce quadrata m sottomatrc Matrce rettagolare m Serea Morg Uverstà d Bologa Matrc

Dettagli

Costi di Entrata e Struttura del Mercato. Economia Industriale Università Bicocca A.A. 2012-2013 Christian Garavaglia

Costi di Entrata e Struttura del Mercato. Economia Industriale Università Bicocca A.A. 2012-2013 Christian Garavaglia Cost d Etrt e truttur del Merto Eoom Idustrle Uverstà Bo A.A. 2012-2013 Chrst Grvgl Cotesto e oett For bbmo lzzto l fuzometo d u merto olgopolsto osderdo ome dto l umero d mprese opert el merto. D os dpede

Dettagli

NECESSITÀ DEI LOGARITMI

NECESSITÀ DEI LOGARITMI NECESSITÀ DEI LOGARITMI Nelle equzioi espoezili he imo risolto sior er sempre possiile ridursi equzioi i ui si vev l stess se, l equzioe divetv lgeri sempliemete uguglido gli espoeti. M o tutte le equzioi

Dettagli

Progressioni geometriche

Progressioni geometriche Progressioi geometriche Comicimo co due esempi: Esempio Cosiderimo l successioe di umeri:, 6,, 4, 48, 96 L successioe è tle che si pss d u termie l successivo moltiplicdo il precedete per. Si dice che

Dettagli

2 Sistemi di equazioni lineari.

2 Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di equzioi lieri. efiizioe. Si dice equzioe liere elle icogite equzioe dell form () + +...+ = o che (') i= i i = ove,,..., R si chimo coefficieti e R termie oto.,,..., ogi efiizioe. Si dice soluzioe

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2011/2012. Statistica. Lezione IV

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2011/2012. Statistica. Lezione IV Uverstà degl Stud d Napol Partheope Facoltà d Sceze Motore a.a. 011/01 Statstca Lezoe IV E-mal: paolo.mazzocch@upartheope.t Webste: www.statmat.upartheope.t Fuzoe d regressoe Attraverso la fuzoe d regressoe

Dettagli

Esercitazione 5 del corso di Statistica (parte 1)

Esercitazione 5 del corso di Statistica (parte 1) Eserctazoe 5 del corso d Statstca (parte 1) Dott.ssa Paola Costat 8 Novembre 011 I alcue crcostaze s poe u maggor teresse sullo studo della varabltà tra le sgole utà statstche, puttosto che lo studo della

Dettagli

Successioni e Logica. Preparazione Gara di Febbraio 2009. Gino Carignani

Successioni e Logica. Preparazione Gara di Febbraio 2009. Gino Carignani Successioi e Logic Preprzioe Gr di Febbrio 009 Gio Crigi Progressioe ritmetic è u successioe di umeri tli che l differez tr ciscu termie e il suo precedete si u costte d (rgioe) d α α d α d K ( α )d 3

Dettagli

frazione 1 n dell ammontare complessivo del carattere A x

frazione 1 n dell ammontare complessivo del carattere A x La Cocetrazoe Il cocetto d cocetrazoe rguarda l modo cu l ammotare totale d u carattere quattatvo trasferble s rpartsce tra utà statstche. Tato pù tale ammotare è addesato u sottoseme d utà, tato pù s

Dettagli

Progressioni aritmetiche e geometriche

Progressioni aritmetiche e geometriche Progressioi ritmetiche e geometriche 7. Progressioi ritmetiche. Defiizioe. Si dt l successioe umeric:,, 3,, 5,...,,.... Ess rppreset u progressioe ritmetic se l differez fr qulsisi termie dell successioe

Dettagli

Diagrammi di Bode. (versione del ) Funzioni di trasferimento

Diagrammi di Bode.  (versione del ) Funzioni di trasferimento Dgr d Bode www.de.g.uo.t/er/tr/ddtt.ht veroe del 5-- Fuo d trfereto Le fuo d trfereto f.d.t de rut ler teo vrt oo fuo rol oè rort tr due olo oeffet rel dell vrle Per evtre d trttre eltete quttà gre, trodue

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA. xn lim sup. lim inf x n. lim sup x n. = L, allora esiste anche lim e vale L.

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA. xn lim sup. lim inf x n. lim sup x n. = L, allora esiste anche lim e vale L. ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA GRAZIANO CRASTA Notzioi. N = {, 1, 2,...} = isieme dei umeri turli, N + = Z + = N\{} = isieme dei umeri turli positivi, Z = isieme degli iteri reltivi. = esercizio difficile,

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Scietifico di Treiscce Esercizi per le vcze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri turli Primi ogi pgi del cpitolo Cpitolo Numeri turli Primi ogi pgi del cpitolo Per gli llievi promossi co

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 26 Febbrao 200 Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO Cosderado le class d altezza 60 6; 6 70; 70 78; 78 86 per u collettvo d 20 persoe, s può affermare che l ALTEZZA dpede

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali Grndee sclr: I ettor engono defnte dl loro lore numerco esemp: lunghe d un segmento, re d un fgur pn, tempertur d un corpo, ecc. Grndee ettorl engono defnte, oltre che dl loro lore numerco, d un dreone

Dettagli

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura Damca Modello damco ello spazo de gut: relazoe tra le coppe d attuazoe a gut ed l moto della struttura smulazoe del moto aals e progettazoe delle traettore progettazoe del sstema d cotrollo progetto de

Dettagli

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi. 7. Redte I questo captolo edremo solamete u caso d redta, che useremo po per geeralzzare le redte e dedurre tutt gl altr cas. S defsce redta ua successoe d captal (rate) tutte da pagare, o tutte da rscuotere,

Dettagli

CAPITOLO III SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI

CAPITOLO III SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI CAPITOLO III SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI. GENERALITÀ Sao a,..., a,..., a, b umer real (o compless o elemet d u qualsas campo) ot. Defzoe.. U equazoe della forma: () a x +... + ax +... + a x b dces d prmo

Dettagli