Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti"

Transcript

1

2 Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti POPOLAZIONE GENERALE ANNI POPOLAZIONE STUDENTESCA ANNI GPS - ITA General Population Survey (QST soggetti, T.A. 12,7% CATI 3009 soggetti, T.A. 67,4%) SPS - ITA Student Population Survey ( soggetti, 79,6 T.A. %) In collaborazione con: ITC - ILO In collaborazione con: Università Tor Vergata, CIBB Roma Ministero dell Istruzione

3 Consumo di sostanze stupefacenti (una o più volte nella vita) POPOLAZIONE GENERALE ANNI EROINA COCAINA CANNABIS 1,29 4,81 22,38 98,71 0,16% negli ultimi 30 giorni Fonte: Studio GPS-ITA 2010 Dipartimento Politiche Antidroga 95,19 0,4% negli ultimi 30 giorni 77,62 USO 3,0% negli ultimi 30 giorni NON USO

4 POPOLAZIONE GENERALE ANNI CONSUMO ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA Sostanze Differenza Scostamento ( %) Eroina 1,6 1,29-0,31-19,4 Cocaina 7,0 4,8-2,2-31,4 Cannabis 32 22,4-9,6-30,0 Stimolanti 3,8 2,8-1,0-26,3 Allucinogeni 3,5 1,9-1,6-45,7 CONSUMO NEGLI ULTIMI 12 MESI Sostanze Differenza Scostamento ( %) Eroina 0,39 0,25-0,14-35,9 Cocaina 2,1 0,9-1,2-57,1 Cannabis 14,3 5,2-9,1-63,6 Stimolanti 0,74 0,22-0,52-70,3 Allucinogeni 0,65 0,22-0,43-66,2 Fonte: Studio GPS-ITA 2010 Dipartimento Politiche Antidroga

5 POPOLAZIONE GENERALE ANNI Consumo almeno una volta negli ultimi 12 mesi Anni ,5% 3,0% 7,5% 2,5% 4,5% 2,0% 1,5% 1,0% 0,5% 0,0% Eroina Cocaina Stimolanti Allucinogeni Cannabis Fonte: Studio GPS-ITA 2010 Dipartimento Politiche Antidroga

6 POPOLAZIONE GENERALE ANNI Consumo eroina - Anni 2008 e 2010 uso occasionale: diminuzione uso frequente: stabilità 6

7 POPOLAZIONE GENERALE ANNI Consumo cocaina- Anni 2008 e

8 POPOLAZIONE GENERALE ANNI Prevalenza condizionata di policonsumatori negli ultimi 30 giorni 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0 Alcol Tabacco Cannabis Cocaina Eroina Fonte: Studio GPS-ITA 2010 Dipartimento Politiche Antidroga Primaria Cannabis Primaria Cocaina Primaria Eroina

9 Consumo di sostanze stupefacenti (una o più volte nella vita) POPOLAZIONE STUDENTESCA ANNI EROINA COCAINA CANNABIS 1,20 4,14 22,35 98,80 77,65 95,86 0,6% negli ultimi 30 giorni Fonte: Elaborazione su dati SPS-ITA ,1% negli ultimi 30 giorni 12,3% negli ultimi 30 giorni USO NON USO

10 Allucinogeni 2,9 2,2-0,7-24,1 Fonte: Elaborazione su dati SPS-ITA 2010 POPOLAZIONE STUDENTESCA ANNI CONSUMO ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA Sostanze Differenza Scostamento % ( %) Eroina 2,1 1,2-0,9-42,9 Cocaina 5,9 4,1-1,8-30,5 Cannabis 31,5 22,3-9,8-31,1 Stimolanti 4,7 4,7 0,0 0,0 Allucinogeni 4,7 3,5-1,2-25,5 CONSUMO NEGLI ULTIMI 12 MESI Sostanze Differenza Scostamento % ( %) Eroina 0,13 0,11-0,02-15,4 Cocaina 3,6 3,0-0,6-16,7 Cannabis 24,1 18,9-5,2-21,6 Stimolanti 2,8 3,1 +0,3 +10,7

11 POPOLAZIONE STUDENTESCA ANNI Consumo almeno una volta negli ultimi 12 mesi Anni ,0% 23,0% 6,0% 19,0% 5,0% 4,0% 3,0% 2,0% 1,0% eroina cocaina allucinogeni stimolanti cannabis Fonte: Elaborazione su dati SPS-ITA 2010

12 POPOLAZIONE STUDENTESCA ANNI Consumo eroina - Anni 2008 e 2010 Fonte: Elaborazione su dati SPS-ITA 2010

13 POPOLAZIONE STUDENTESCA ANNI Consumo cocaina - Anni 2008 e 2010 Fonte: Elaborazione su dati SPS-ITA 2010

14 POPOLAZIONE STUDENTESCA ANNI Consumo cannabis - Anni 2008 e 2010 Fonte: Elaborazione su dati SPS-ITA 2010

15 POPOLAZIONE STUDENTESCA ANNI Consumo stimolanti - Anni 2008 e 2010 Fonte: Elaborazione su dati SPS-ITA 2010

16 POPOLAZIONE STUDENTESCA ANNI Prevalenza condizionata di policonsumatori negli ultimi 30 giorni 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0 Alcol Tabacco Cannabis Cocaina Eroina Fonte: Elaborazione su dati SPS-ITA 2010 Primaria Cannabis Primaria Cocaina Primaria Eroina

17 POPOLAZIONE STUDENTESCA ANNI CONSUMO DI ALCOL: incremento BINGE N. volte % Consumo % alcol nella vita mai da 1 a ,4 da 10 a ,5 oltre ,6 Consumo % alcol negli ultimi 12 mesi mai ,8 da 1 a ,6 da 10 a oltre N. volte % Consumo % alcol negli ultimi 30 giorni mai ,9 da 1 a da 10 a ,2 oltre ,5 Ubriacature nella vita (%) mai ,5 da 1 a ,9 da 10 a oltre Fonte: Elaborazioni Osservatorio Nazionale Alcol CNESPS su dati ESPAD 2007, Studio SPS-ITA 2010 Dipartimento Politiche Antidroga

18 decessi per overdose Maschi Femmine Totale Fonte: Elaborazione su dati Ministero dell Interno Direzione Centrale per i Servizi Antidroga

19 Tasso di mortalità per overdose (decessi x residenti). Anno 2009 Umbria Valle d Aosta Lazio Marche Molise Sardegna Campania Piemonte Liguria Toscana Basilicata Calabria Emilia Romagna Veneto Sicilia Friuli V. Giulia ITALIA 1,2 PA Bolzano Lombardia Puglia Abruzzo PA Trento 0,0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 Decessi x ab. Fonte: Elaborazione su dati Ministero dell Interno Direzione Centrale per i Servizi Antidroga

20 Operazioni antidroga e sequestri di sostanze illecite. Anno 2009 Operazioni antidroga N % N % % Sequestro , ,9 +3,2 Scoperta di reato , ,1-22,7 Rinvenimento , ,6-8,2 Scoperta di laboratorio Altro 110 8,6 85 0,4-3,9 Totale ,6 Sequestri di sostanze illecite Cocaina (Kg) , ,7-1,3 Eroina (Kg) , ,6-12,1 Hashish (Kg) , ,5-43,7 Marijuana (Kg) , ,2 211,8 Piante di cannabis (piante) ,6 Droghe sintetiche (unità/dosi) ,0 Fonte: Elaborazione su dati Ministero dell Interno Direzione Centrale per i Servizi Antidroga

21 Prezzo minimo e massimo per unità (grammo/dose/pillola) di sostanza stupefacente Anno 2009 Prezzo minimo Prezzo massimo Sostanze % % Hashish (gr) 7,91 8,8 +11,3 9,87 12,8 +0,3 Marijuana (gr) 6,62 7,5 +13,3 7,97 8,9 +0,1 Eroina nera (gr) 38,7 34,7-10,3 54,2 48,2-0,1 Eroina bianca (gr) 53 53,3 +0,6 69,16 68,3 0,0 Cocaina (gr) 61,25 58,8-4,0 90,25 83,8-0,1 Ecstasy (dose) 16,8 14,8-11,9 18,2 16,2-0,1 LSD (dose) 15,6 14,1-9,5 21,1 17,7-0,2

22 Andamento dei prezzi medi per sostanza. Anni ,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0, Hashish Marijuana Eroina nera Eroina bianca Cocaina Ecstasy LSD Fonte: Elaborazione su dati Ministero dell Interno Direzione Centrale per i Servizi Antidroga

23 Denunce di persone in operazioni antidroga delle FFOO, percentuale di denunce di stranieri, di donne e minori. Anni % % 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% Denunce % Stranieri % Femmine % Minori Fonte: Elaborazione su dati Ministero dell Interno - Direzione Centrale per i Servizi Antidroga

24

25 Consumo di sostanze stupefacenti Numero dei consumatori di sostanze stupefacenti (assunzione ultimi 12 mesi) Soggetti Differenza Scostamento ( %) Consumatori totali stimati ,7

26 SCENARIO : possibili macrofattori condizionanti il consumo Aumento Interventi di Prevenzione Incremento Politiche Deterrenti Crisi economica Altri fattori (?) maggior INVESTIMENTI: Campagne Nazionali Portale Scuole (Prg( EDU) Campagne Regionali Prg EDUCARE Interventi nelle scuole Drugtest nei lavoratori Drugtest prepatente Maggiori Controlli stradali (prg Drug on Street) minor disponibilità di denaro con diminuzione del potere di acquisto Da determinare Aumento della consapevolezza del rischio e del danno Aumento della percezione del rischio, di sanzioni e di perdita Minor acquisto di droga da parte dei consumatori OCCASIONALI con possibile conversione verso consumi meno costosi (alcol) Da determinare Diminuzione dei consumi di droga (possibile aumento consumi di alcol)

27 SCENARIO : consumatori e quote di contrazione Quota di contrazione 20 30% dei consumatori occasionali EVOLUZIONE? consumatori dipendenti: 10 15% di tutti i consumatori Consumatori Occasionali 2 3% dei consumatori dipendenti Consumatori Dipendenti Sospensione dell uso Conversione su alcol

28 SCENARIO : indicatori e fonti informative indipendenti Coerenza delle fonti delle sostanze stupefacenti

29 SCENARIO : indicatori e fonti informative (analisi delle coerenze) Variazione degli INDICATORI /2010 Differenza Differenza % FONTI INFORMATIVE Riduzione consumi popolazione generale (ultimi 12 mesi) Riduzione consumi studenti (ultimi 12 mesi) Riduzione sostanze acque reflue (dosi/die/1.000 ab) Riduzione nuovi utenti Ser.T. Riduzione ricoveri droga correlati Eroina: 0,39% Cocaina: 2,1% Cannabis: 14,3% Eroina: 0,13% Cocaina: 3,6% Cannabis: 24,1% Eroina: 5,3 Cocaina: 6,9 Cannabis: 38 Maschi: Femmine: Totale: Maschi: (1) Femmine: (1) Totale: (1) Eroina: 0,25% Cocaina: 0,9% Cannabis: 5,2% Eroina: 0,11% Cocaina: 3,0% Cannabis: 18,9% Eroina: 4,1 Cocaina: 4,1 Cannabis: 30 Maschi: Femmine: Totale: Maschi: (2) Femmine: (2) Totale: (2) Eroina: -0,14 Cocaina: -1,2 Cannabis: -9,1 Eroina: -0,02 Cocaina: -0,6 Cannabis: -5,2 Eroina: -1,2 Cocaina: -2,8 Cannabis: -8 Maschi: -828 Femmine: -208 Totale: Maschi: -289 Femmine: -402 Totale: -691 Eroina: -35,9% Cocaina: -57,1% Cannabis: -63,6% Eroina: -15,4% Cocaina: -16,7% Cannabis: -21,6% Eroina: -22,6% Cocaina: -40,6% Cannabis: -21,1 Maschi: -2,8% Femmine: -4,0% Totale: -3,0% Maschi: -1,9% Femmine: -3,6% Totale: -2,6% ITC ILO UNIVERSITA TOR VERGATA ISTITUTO MARIO NEGRI MINISTERO SALUTE / REGIONI MINISTERO SALUTE / REGIONI Riduzione incidenti stradali droga correlati Decessi: 237 (1) Decessi: 139 (2) Decessi: -98 Feriti: (1) Feriti: (2) Feriti: Decessi: -41,4% Feriti: -33,8% ACI ISTAT Riduzione mortalità overdose Riduzione quantità droga sequestrata (Chilogrammi) Maschi: 462 Femmine: 55 Totale: 517 Eroina: Cocaina: Hashish: Maschi: 440 Femmine: 44 Totale: 484 Eroina: Cocaina: Hashish: Maschi: -22 Femmine: -11 Totale: -33 Eroina: -158 Cocaina: -55 Hashish: Maschi: -4,8% Femmine: -20,0% Totale: -6,4% Eroina: -12,1% Cocaina: -1,3% Hashish: -43,7% MINISTERO INTERNO (DCSA) MINISTERO INTERNO (DCSA) Riduzione prezzo sostanze (Euro) Eroina: 38,7 Cocaina: 61,3 Eroina: 34,7 Cocaina: 58,8 Eroina: -4,0 Cocaina: -2,5 Eroina: -10,3% Cocaina: -4,1% MINISTERO INTERNO (DCSA) Riduzione detenuti TD aumento affidi Detenuti TD: Affidi TD: Detenuti TD: Affidi TD: Detenuti TD: Affidi TD: 665 Detenuti TD: -17,5% Affidi TD: +48,1% MINISTERO GIUSTIZIA (DAP UEPE)

30 Trend dei soggetti presenti nei Ser.T Trend valori assoluti Trend indicizzato ,30% ,2% Nuovi utenti Già in carico Totale utenti Fonte: Elaborazione su dati Ministero della Salute

31 Trend: Età media degli utenti in trattamento presso i Ser.T (Età media) Nuovi Maschi Già in carico Maschi Nuove Femmine Già in carico Femmine Fonte: Elaborazione su dati Ministero della Salute

32 Tempi di latenza nello Studio Multicentrico DPA 6 Oppiacei 20 (a) 26 (b) 9 Cocaina 22 (a) 31 (b) 8 Cannabis 16 (a) 25 (b) (a) = Età primo uso (b) = Età primo trattamento Fonte: Elaborazione dati studio multicentrico DPA 2009 su dati Ser.T.

33 Utenti in trattamento per sostanza primaria ,1% cocaina +2,5% Fonte: Elaborazione su dati Ministero della Salute Cocaina Cannabis Altri stimolanti Altre droghe Eroina

34 Uso iniettivo di sostanze ,5% ,5% Morfina (Piemonte) Eroina Cocaina Benzodiazepine Altri oppiacei Fonte: Elaborazione su dati Ministero della Salute

35 70 HCV Malattie infettive % soggetti positivi HBV HIV Fonte: Elaborazione su dati Ministero della Salute

36 % Test HIV e positivi per Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise P.A. Bolzano P.A. Trento Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Valle d'aosta Veneto Molise Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Lazio Liguria Lombardia Marche Puglia Toscana Veneto Abruzzo Basilicata P.A. Bolzano P.A. Trento Piemonte Sardegna Sicilia Umbria Valle d'aosta Calabria -70,0 70% -50,0 50% -30,0 30% -10,0 10% 10,0 10% 30,0 30% 50,0 50% 70,0 70% % testati % positivi Fonte: Elaborazione su dati Ministero della Salute

37 % Test HBV e positivi per Regione Abruzzo Emilia Romagna Sardegna Liguria Calabria Friuli Venezia Lazio Sicilia Toscana Umbria Valle d'aosta Veneto Basilicata Campania Lombardia Marche Molise P.A. Bolzano P.A. Trento Piemonte Puglia P.A. Bolzano Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Veneto Molise P.A. Trento Valle d'aosta % 70% % % -10% 10% 30% 50% 70% 90% % testati % positivi Fonte: Elaborazione su dati Ministero della Salute

38 % Test HCV e positivi per Regione Veneto Valle d'aosta Umbria Toscana Sicilia Sardegna Puglia Piemonte P.A. Trento P.A. Bolzano Molise Marche Lombardia Liguria Lazio Friuli Venezia Emilia Romagna Campania Calabria Basilicata Abruzzo Veneto Valle d'aosta Umbria Toscana Sicilia Sardegna Puglia Piemonte P.A. Trento P.A. Bolzano Molise Marche Lombardia Liguria Lazio Friuli Venezia Emilia Romagna Campania Calabria Basilicata Abruzzo 100% % 60% % % -20 0% 0 20% 40% 60% 80% 100% % testati % positivi Fonte: Elaborazione su dati Ministero della Salute

39 Classificazione di soggetti in ingresso nelle carceri Ingressi in carcere dalla libertà per qualsiasi reato (1) Soggetti con problemi socio sanitari droga correlati (1) Ingressi in carcere dalla libertà per reati 309/90 (1) Soggetti detenuti assistiti dai Ser.T. (2) Sogg. in affido art 94 (3) Fonti: (1) Ministero della Giustizia - Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Ufficio per lo Sviluppo e la Gestione del Sistema Informativo Automatizzato (2) Ministero della Salute - Direzione Generale Prevenzione Sanitaria (3) Ministero della Giustizia - Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Direzione Generale dell Esecuzione Penale Esterna

40 Ingressi in carcere: totali e con problemi droga correlati decremento 5% % 30% 29% 30% 28% 27% 27% decremento 17,5% % 29% Totale ingressi Soggetti in carcere con problemi socio-sanitari droga correlati Fonte: Elaborazione su dati Ministero della Giustizia Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria

41 affidamenti in prova dei tossicodipendenti carcerati Ingressi dalla libertà di persone con problemi socio-sanitari droga correlati (1) Soggetti che hanno beneficiato degli affidamenti in prova (art. 94 D.P.R. 309/90) (2) (1) Ministero della Giustizia Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria (2) Ministero della Giustizia - Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria - Direzione Generale dell esecuzione Penale Esterna

42 Anno Totali Ingressi (1) Soggetti con problemi sociosanitari droga correlati (1) Ingressi per art.73 DPR 309/90 (1) Sogg. in carico ai Ser.T. con tratt. in carcere (2) Soggetti con affidamento in prova art. 94 DPR 390/90 (3) Fonti: (1) Ministero della Giustizia - Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Ufficio per lo Sviluppo e la Gestione del Sistema Informativo Automatizzato (2) Ministero della Salute - Direzione Generale Prevenzione Sanitaria (3) Ministero della Giustizia - Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Direzione Generale dell Esecuzione Penale Esterna

43 Minori transitati per i Servizi di Giustizia Minorile minorenni assuntori di sostanze stupefacenti Caratteristiche N % Genere Maschi ,3 Femmine 38 3,7 Nazionalità Italiani ,0 Stranieri ,0 Età media Totale 17,3 Fonte: Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia Minorile

44 Percentuale di minori assuntori di sostanze stupefacenti transitati per i servizi di giustizia minorile per reato. Anni droga Contro la persona Furto Rapina Violazione legge stupefacenti Fonte: Elaborazione su dati Ministero della Giustizia Dipartimento Giustizia Minorile

45 Ingressi negli istituti penali per minorenni Riduzione del 31% degli ingressi di minori in carcere per reati legati al D.P.R. 309/90 Caratteristiche N % Genere Maschi ,5 Femmine 9 4,5 Nazionalità Italiani ,3 Stranieri 61 33,7 Età media Totale 17,0 Fonte: Elaborazione su dati Ministero della Giustizia Minorile

46 Il Piano progetti DPA

I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE

I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE QUARTA PARTE I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE I.3.3. Incidenti stradali droga correlati I.3.3.1 Quadro generale Le regioni a più alta mortalità: Emilia Romagna Veneto Umbria Figura I.3.26:

Dettagli

RELAZIONE AL PARLAMENTO Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga

RELAZIONE AL PARLAMENTO Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga RELAZIONE AL PARLAMENTO 2011 Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga Scenario 2009 2010: stima dei consumatori e quote di contrazione nella popolazione generale 20 30% Quota di contrazione

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Allegati. Tabella dei dati relativi alle Figure

Allegati. Tabella dei dati relativi alle Figure Allegati Tabella dei dati relativi alle Figure Indice delle Tabelle PARTE PRIMA: DIMENSIONE DEL FENOMENO I.1. CONSUMO DI DROGA Tabella I.1.1:Consumo di eroina nella popolazione generale 15-64 anni. Anni

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

Scostamento ( %) 3.934.450 2.924.500-1.009.950-25,7

Scostamento ( %) 3.934.450 2.924.500-1.009.950-25,7 SINTESI DELLA RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO SULL USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E SULLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA. RELAZIONE 2010 Dati relativi all anno 2009-2010 I.1 CONSUMO DI SOSTANZE

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA MI NI S T E R O DE L L I NT E R NO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA Indice situazione del narcotraffico e attività di contrasto a livello nazionale Generalità 5 Operazioni antidroga 5 Sostanze sequestrate

Dettagli

Attività delle Forze di Polizia nel settore degli stupefacenti

Attività delle Forze di Polizia nel settore degli stupefacenti Cod. ISTAT INT 00013 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Giustizia Attività delle Forze di Polizia nel settore degli stupefacenti Titolare: Dipartimento della Pubblica

Dettagli

Per Regione e posizione giuridica

Per Regione e posizione giuridica Elaborazione del Centro Studi di Ristretti Orizzonti su dati del Ministero della Giustizia - Dap Per nazionalità e posizione giuridica Imputati Condannati Internati Da impostare Totale Itaniani 17.481

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari NB. Nelle tabelle che seguono sono riportati i costi (in Euro) delle principali prestazioni ambulatoriali e specialistiche previste dal nostro Sistema Sanitario Nazionale a favore degli Studenti Universitari,

Dettagli

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire) Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni -1999 - (valori nominali in migliaia di lire) 35... 3... 25... 2... 15... à montane 1... 5... 1998 1999 Grafico 2 - Enti locali Contributi erariali

Dettagli

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013) Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Redditi Irpef e nel 2014 (anno d imposta 2013) SINTESI Redditi Irpef e nel 2014 La seguente presentazione offre una

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO SULL USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E SULLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA. RELAZIONE 2010 SINTESI

RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO SULL USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E SULLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA. RELAZIONE 2010 SINTESI RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO SULL USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E SULLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA. RELAZIONE 2010 SINTESI SINTESI DELLA RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO SULL USO DI SOSTANZE

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO 2011 SULL USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E SULLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA

RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO 2011 SULL USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E SULLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO 2011 SULL USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E SULLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA. RELAZIONE 2011 (su dati 2010 e primo semestre 2011) SINTESI SINTESI DELLA RELAZIONE

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. Bologna, Quartiere fieristico, 21-24 Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. > 1) Documentazione (sito esterno) >>> Exposanità, 29 aprile 2014, > Comunicati stampa 1 / 33 In

Dettagli

CAPITOLO I.4. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE

CAPITOLO I.4. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE CAPITOLO I.4. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE I.4.1. Malattie infettive droga correlate I.4.1.1 Diffusione HIV e AIDS I.4.1.2 Diffusione di Epatite virale B I.4.1.3 Diffusione di Epatite virale

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017 La situazione in Veneto Nel 2015 i reati di truffa, rapina e furto hanno interessato 276.287 vittime di 66 anni e oltre, di cui

Dettagli

I controlli stradali per guida sotto l effetto l sostanze stupefacenti

I controlli stradali per guida sotto l effetto l sostanze stupefacenti Incidenti stradali in Toscana: i dati, le azioni di prevenzione, le azioni di controllo Firenze, 27 settembre 2012 I controlli stradali per guida sotto l effetto l di alcol e sostanze stupefacenti Francesco

Dettagli

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011 Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie Roma, 8 giugno 2011 Agenda 1. Campione esaminato 2. Classificazione delle domande 3. Analisi territoriale 2 Classificazione delle banche Enti

Dettagli

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO QUALI LE DINAMICHE DAL 2008 AL 2009 STUDIO DELLE DIFFERENZE ASSOLUTE DEGLI OCCUPATI Distinzioni per Posizione nella professione Classi di età Genere Macroarea

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 Abruzzo 5.195 5.124-71 Basilicata 2.898 2.815-83 Calabria 9.859 9.612-247 Campania 23.944 23.430-514 Emilia Romagna 12.801 12.826 25

Dettagli

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Introduzione Gli incidenti stradali costituiscono un problema prioritario di sanità pubblica per la loro numerosità e per le conseguenze in termini di mortalità,

Dettagli

Senatore Carlo Giovanardi

Senatore Carlo Giovanardi Presentazione Senatore Carlo Giovanardi Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche per la famiglia, al contrasto delle tossicodipendenze e al servizio civile Liberi dalle droghe.

Dettagli

Persone internate in Ospedali Psichiatrici Giudiziari confronto anni 2011/2013

Persone internate in Ospedali Psichiatrici Giudiziari confronto anni 2011/2013 Persone internate in Ospedali Psichiatrici Giudiziari confronto anni 2011/2013 14 aprile 2011 Fonte: D.A.P - Ufficio per lo Sviluppo e la Gestione del Sistema Informativo Automatizzato - Sezione Statistica

Dettagli

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA Alice Berti Settore Sociale Osservatorio di Epidemiologia ATTIVITA DI CONTRASTO: i sequestri in Europa 1 milione di sequestri di droghe

Dettagli

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno)

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Questa estate abbiamo assistito al dramma di alcuni ragazzi deceduti in discoteca per l uso di droghe letali, vogliamo quindi entrare nel

Dettagli

Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (a), Roberta Siliquini (c)

Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (a), Roberta Siliquini (c) National Center for Epidemiology, Surveillance and Health Promotion Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (a), Roberta Siliquini (c) a) Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione della Salute Istituto Superiore di Sanità, Roma Dati e indicatori utilizzati Fonti informative:

Dettagli

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente)

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente) Le esportazioni delle regioni italiane estre 3 13/6/3 CONGIUNTURA TERRITORIALE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE I Trimestre 3 Giugno 3 La dinamica delle esportazioni in valore nel estre 3 registra un

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Elena Clagnan Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali 1 MORTALITA IN FVG MORTALITA EVITABILE

Dettagli

Verifica programma autosufficienza 2015

Verifica programma autosufficienza 2015 Verifica programma autosufficienza 2015 Consultazione plenaria 3 giugno 2015 Giuliano Grazzini Centro Nazionale Sangue Verifica programmazione della produzione e consumo dei globuli rossi anno 2014 Programmazione

Dettagli

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini I dati generali sulla sicurezza stradale Marco Giustini MORTI 7.500 INVALIDI 20.000 RICOVERI 150.000 ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO 1.500.000 MORTI PER INCIDENTI STRADALI IN ITALIA PERIODO 1969-2000, PER SESSO

Dettagli

CAPITOLO I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE

CAPITOLO I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE CAPITOLO I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE I.3.1. Malattie infettive droga correlate I.3.1.1 Diffusione HIV e AIDS I.3.1.2 Diffusione di Epatite virale B I.3.1.3 Diffusione di Epatite virale

Dettagli

I sistemi informativi di sorveglianza: i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe

I sistemi informativi di sorveglianza: i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe I sistemi informativi di sorveglianza: i dati toscani e pratesi sui consumi di droghe Alice Berti Agenzia regionale di sanità della Toscana 5 aprile 2016 GIORNATA DI STUDIO: IL FENOMENO DELLE DIPENDENZE

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Risultati Nazionali Rapporto Epidemiologico InfluNet 2015-10 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano APPROFONDIMENTI 2017 DICHIARAZIONE DEI REDDITI AI FINI IRPEF anno 2015 per IMPORTI, TIPOLOGIA DI CONTRIBUENTI E TERRITORI e ANALISI IRAP (4 edizione) Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche

Dettagli

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) TAV. 1 ARRIVI PRESENZE I T rim e stre II T rim e stre III T rim e stre IV T rim e stre TOTALE 2011 2010

Dettagli

Dossier prezzi carburanti

Dossier prezzi carburanti Dossier prezzi carburanti Rilevazione dei prezzi praticati alla pompa Il 19/02/2015 Elaborazioni Staffetta Quotidiana su dati dell'osservatorio prezzi carburanti del ministero dello Sviluppo economico

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

QUALCHE DATO PER VALUTARE GLI EFFETTI DELLA LEGGE N 199/2010

QUALCHE DATO PER VALUTARE GLI EFFETTI DELLA LEGGE N 199/2010 QUALCHE DATO PER VALUTARE GLI EFFETTI DELLA LEGGE N 199/2010 Normativa di riferimento: L. N 199/2010 (in vigore dal 16.12.2010): esecuzione presso il domicilio della pena detentiva, anche se costituente

Dettagli

Quadro sociale - Campania e Italia 2011

Quadro sociale - Campania e Italia 2011 Quadro sociale - Campania e Italia 2011 Quadro generale TERRITORIO POPOLAZIONE * OCCUPATI * PORTAFOGLIO AZIENDE** Campania 5.819.299 1.567.239 239.245 Italia 60.328.235 22.967.244 3.343.815 *Fonte: ISTAT

Dettagli

I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane

I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane L andamento congiunturale e l attrattività delle regioni Mauro Politi Francesca Petrei ISTAT - Direzione Centrale delle Statistiche

Dettagli

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Comparto Blu* Grigie** Totale Totale % ASL 930 18 720 19 650 32.2% AUTORITÀ TERRITORIALI E PORTUALI 42 119 161

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza semestrale. Analisi della numerosità delle malattie professionali - blocco 1

Tabelle nazionali con cadenza semestrale. Analisi della numerosità delle malattie professionali - blocco 1 Tabelle nazionali con cadenza semestrale Analisi della numerosità delle malattie professionali - blocco 1 Dati rilevati al 31 ottobre 2016 Nota metodologica Sono considerate le malattie professionali denunciate

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN ABRUZZO

IL MERCATO DEL LAVORO IN ABRUZZO Servizio Politiche del Lavoro e della Formazione IL MERCATO DEL LAVORO IN ABRUZZO DAL 1993 AL 213 19 giugno 213 ABRUZZO: I PRINCIPALI INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO ANDAMENTO DAL 1993 AL 212 2 ABRUZZO:

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2013-06 Il rapporto presenta

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2017-02 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Processi associativi nei Comuni: stato dell arte e prospettive

Processi associativi nei Comuni: stato dell arte e prospettive Processi associativi nei Comuni: stato dell arte e prospettive Unioni di Comuni: i numeri principali 11/09/2017 Giorgia Marinuzzi Gestioni associate: da facoltative a obbligatorie Dal 1990 (L. 142/1990)

Dettagli

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011. Area Turismo I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 22 al 211. Glossario: Arrivi: il numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati

Dettagli

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012 Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Unioncamere Piemonte Lo scenario internazionale

Dettagli

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse Nona Relazione Semestrale Persone italiane e straniere scomparse in Italia e all estero e ancora da ricercare ITALIANI FASCE DI ETA' SCOMPARSI

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 204: aggiornamento al 30/04/204 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering su base dati Inail DATI INAIL NAZIONALI

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31//2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 201: aggiornamento al 30//201 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/7/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Scuola dell'infanzia Regione

Scuola dell'infanzia Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

Stato dell arte dei Servizi Pubblici per l Impiego

Stato dell arte dei Servizi Pubblici per l Impiego Le politiche attive del lavoro e il Fondo Sociale Europeo Roma, 29 maggio 2014 - FORUM PA Stato dell arte dei Servizi Pubblici per l Impiego Maurizio Sorcioni Staff di Statistica Studi e Ricerche sul Mercato

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2015-49 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso

Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso BOOK 2014 DELLA MEDIAZIONE E DEL CONTENZIOSO (IMPOSTE SUI REDDITI, IVA, IRAP, IMPOSTA DI REGISTRO ED ALTRI TRIBUTI INDIRETTI) FLUSSO ISTANZE DI MEDIAZIONE - Settore entrate Periodo di riferimento: 2013-2014

Dettagli

ESPAD-Italia 2005 The European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs

ESPAD-Italia 2005 The European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs 2005 ESPAD-Italia 2005 The European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs Consumi riferiti di tabacco, alcol e altre sostanze nella popolazione giovanile scolarizzata Materiale per le Scuole

Dettagli

INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE

INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE DISAGIO ECONOMICO: LE REGIONI PIU COLPITE Chi ha il punteggio più alto è stato meno colpito. Dato medio ITALIA = 100 DISAGIO ECONOMICO POSIZIONE REGIONI (punteggio

Dettagli

Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete

Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete Convegno LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS - Roma, Giugno 2011 Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete Flavia Lombardo, Marina Maggini Centro Nazionale di Epidemiologia

Dettagli

Le regioni a confronto

Le regioni a confronto Il racconto, il confronto 2003 Il all apertura del nuovo millennio: struttura dinamica struttura e dinamica 2003 Il all apertura del nuovo millennio: benchmarking europeo struttura benchmarking e dinamica

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Figura 1. Numero di nuove diagnosi di infezione da HIV e correzione per ritardo di notifica ( )

Figura 1. Numero di nuove diagnosi di infezione da HIV e correzione per ritardo di notifica ( ) Figura 1. Numero di nuove diagnosi di infezione da HIV e correzione per ritardo di notifica (2010-2015) 4500 4000 numero nuove diagnosi dati corretti per ritardo di notifica 3500 Numero di casi 3000 2500

Dettagli

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

Capitolo 2 Dimensione della criminalità

Capitolo 2 Dimensione della criminalità Parte I Offerta Deputati di sostanze Capitolo 2 Dimensione della criminalità 97 97 Capitolo 2 Dimensione della criminalità Ministero Interno Direzione Centrale Servizi Antidroga (DCSA) - IFC Istituto di

Dettagli

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014 La popolazione toscana al 1 gennaio 2013 marzo 2014 Il contesto nazionale La popolazione residente in Italia nell ultimo decennio è cresciuta sensibilmente. Complessivamente la variazione è stata pari

Dettagli

FOCUS Luglio Dinamica del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, sulla base delle comunicazioni obbligatorie.

FOCUS Luglio Dinamica del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, sulla base delle comunicazioni obbligatorie. trimestre, pertanto il dato a livello nazionale può non corrispondere alla somma dei lavoratori di ciascuna regione. Fonte dei dati. Ministero del Lavoro. SISCO (Sistema Informativo Statistico Comunicazioni

Dettagli

Il diritto allo studio in Piemonte: uno sguardo agli ultimi quattro anni

Il diritto allo studio in Piemonte: uno sguardo agli ultimi quattro anni Il diritto allo studio in Piemonte: uno sguardo agli ultimi quattro anni Federica Laudisa Torino, 21 maggio 2014 Un passo indietro Seminario 2010 La tutela del diritto allo studio 2 Il diritto allo studio

Dettagli

CAPITOLO I.4 IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE

CAPITOLO I.4 IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE CAPITOLO I.4 IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE I.4.1. Malattie infettive droga correlate I.4.1.1 Diffusione HIV e AIDS I.4.1.2 Diffusione di Epatite virale B I.4.1.3 Diffusione di Epatite virale

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-51 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Immigrazione e dispersione scolastica. Firenze, 2 marzo 2017

Immigrazione e dispersione scolastica. Firenze, 2 marzo 2017 Immigrazione e dispersione scolastica Firenze, 2 marzo 2017 Indice 1. Gli alunni stranieri nel circuito scolastico italiano 2. La dispersione scolastica degli alunni stranieri 1.1 Gli alunni stranieri

Dettagli

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012 DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012 In calo la spesa farmaceutica convenzionata in tutte le Regioni italiane, le maggiori riduzioni si registrano

Dettagli

Dati preliminari 2015 analisi dei primi nove mesi. Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma

Dati preliminari 2015 analisi dei primi nove mesi. Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma Dati preliminari 2015 analisi dei primi nove mesi Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma Globuli rossi prodotti Globuli rossi consumati Globuli rossi

Dettagli

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 69,10% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti di area tedesca (tedeschi e austriaci) con presenze pari a 2.032.589

Dettagli

In occasione. di lavoro Senza mezzo. di trasporto 32 In itinere. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. di trasporto 144. Con mezzo di.

In occasione. di lavoro Senza mezzo. di trasporto 32 In itinere. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. di trasporto 144. Con mezzo di. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/08/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

Per ulteriori informazioni:

Per ulteriori informazioni: Tab. 1 - Persone nate in paesi non-ue per tipologia di carica Dati al 31 marzo 2016 Carica Persone Amministratore 141.748 Socio* 54.934 Titolare 357.152 Altre cariche 14.915 568.749 * La carica di socio

Dettagli

Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV

Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV Istituto Superiore di Sanità Centro Operativo AIDS Giornata Mondiale contro l AIDS, 2010 Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV Nel 2009, la popolazione residente nelle regioni che hanno

Dettagli

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE Bologna, 8 settembre 2017 Francesco Giardina BIO IN CIFRE 2017 Numero di operatori Ettari, in migliaia ANDAMENTO DI OPERATORI E SUPERFICI IN ITALIA DAL 1990 AL 2016 80.000 2.000 70.000 Numero di operatori

Dettagli

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno Motociclisti Ciclisti Conducenti e passeggeri di Ciclomotori Localizzazione Urbano 38.916

Dettagli

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * * IL SETTORE TERMALE Caratteristiche strutturali e performance * * * Federterme Rimini, 12 maggio 2011 Numero delle imprese termali per aree geografiche al 31/12/2010 378 Imprese 259 Società di capitali

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-12 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

REPORT GARANZIA GIOVANI I PRIMI NUMERI DELL INIZIATIVA

REPORT GARANZIA GIOVANI I PRIMI NUMERI DELL INIZIATIVA REPORT GARANZIA GIOVANI I PRIMI NUMERI DELL INIZIATIVA Il primo maggio 2014 è partita ufficialmente la Garanzia Giovani. Al 29 maggio 2014 1 si sono registrati a Garanzia Giovani 67.751 giovani, di questi

Dettagli

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Prov. Aut. Bolzano Puglia

Dettagli

Area di gara 1 (Lombardia-Bolzano-Trento) Base d'asta Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008

Area di gara 1 (Lombardia-Bolzano-Trento) Base d'asta Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008 Area di gara 1 (Lombardia-Bolzano-Trento) Lombardia Prov. Aut. Bolzano Prov. Aut. Trento 3.295.000 9.040.000 9.040.000 9.040.000 3.295.000 8.280.000 8.280.000 8.680.000 2.990.000 5.670.000 8.010.000 8.010.000

Dettagli

UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche.

UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche. Azienda USL Città di Bologna Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche Rapporto 2016 sulle dipendenze nell area metropolitana di Bologna

Dettagli

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Motociclisti Ciclisti Conducenti e passeggeri di Ciclomotori Localizzazione 2012 2012

Dettagli