Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia. Aggiornamento 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia. Aggiornamento 2008"

Transcript

1 Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia Aggiornamento 28 Marzo 21

2 INTRODUZIONE Si riporta di seguito un aggiornamento al 28 dei dati di attività e risultato dello screening del carcinoma mammario in Lombardia. Per informazioni di maggior dettaglio su modalità organizzative ed attività dei singoli programmi si rimanda alla pubblicazione I programmi di screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia Attività e risultati 21-27, del marzo 29 oltre che al Rapporto sulle attività mediche di prevenzione in Lombardia dell agosto METODOLOGIA I dati sono raccolti attraverso l analisi dei report Gisma 2 che ogni Asl lombarda invia annualmente in Regione. In Tabella 1 sono elencati gli indicatori (e le modalità di calcolo) utilizzati per la valutazione dei programmi 3. Tabella 1 : Regione Lombardia - Screening carcinoma mammario 28 - indicatori utilizzati nome indicatore formula* valore accettabile** valore desiderabile** estensione invitati / assistiti target adesione grezza rispondenti / invitati >5% >7% adesione corretta rispondenti / (invitati - esclusi) >6% >75% tasso di approfondimento positivi / rispondenti <7% - <5% <5% - <3% tasso di ripetizione richiamate per motivi tecnici/ per motivi tecnici totali richiamate per approfondimenti <3% <1% vpp carcinomi carcinomi individuati / totale richiami per approfondimenti nessuno standard indicato tasso identificazione carcinomi carcinomi individuati / rispondenti >2, - >1, >2,5 - >1,5 tempo tra la mammografia di screening e l esito (negativo) data test - data invio lettera negativa 9% entro 15 giorni di calendario 9% entro 1 giorni di calendario tempo tra la data di effettuazione data test - data di effettuazione 9% entro 2 giorni 9% entro 11 giorni del test e la data di effettuazione dell'approfondimento di calendario di calendario dell approfondimento rapporto biopsie lesioni benigne operate/ cancri benigne/maligne operati <=1:1- <=,5:1 <=,5:1- <=,25:1 proporzione carcinomi duttali Carcinomi in situ individuati/ in situ carcinomi 1% 1 2% proporzione di tumori invasivi carcinomi <= 1mm individuati / <1 mm carcinomi >= 2%-25% >= 25%-3% tasso di identificazione dei tumori invasivi <=1 mm carcinomi <= 1mm individuati / rispondenti * nella lettura delle formule è da considerare che si intende il numero di pazienti e non le singole prestazioni ** ove sono presenti 2 valori il primo si riferisce ai primi esami, il secondo agli esami successivi I dati sono stati analizzati anche in relazione alla tipologia di accesso. Se ne riportano le definizioni per facilitare la lettura: primi esami primi inviti, si intendono le assistite che partecipano per la prima volta al programma di screening, in alcune analisi si dividono in assistite che non hanno mai ricevuto nessun invito ed in assistite che hanno ricevuto un invito ma non hanno mai partecipato; esami successivi inviti successivi, si intendono le assistite che hanno già usufruito del programma di screening, ovvero che hanno effettuato almeno una mammografia con il programma di screening. La classificazione dei tumori è indicata secondo le raccomandazioni della classificazione TNM internazionale attualmente in uso (La classificazione TNM del tumore mammario. Linee guida FONCaM 28 cap XV). RISULTATI Sono stati raccolti i dati delle 15 ASL lombarde; l allegato 1 descrive in dettaglio tutti i dati elaborati. La fonte per gli inviti in 3/15 ASL è rappresentata da liste anagrafiche comunali; in 8/15 dall anagrafe assistiti; da entrambe per 4/15 ASL. La popolazione target è rappresentata dalle assistite residenti in età compresa tra 5 e 69 anni, con un intervallo di chiamata biennale (24 mesi), nel caso di non rispondenza è previsto un sollecito. Pagina 2 di 16

3 Il test di screening utilizzato per tutti i programmi è la mammografia bilaterale in doppia proiezione; in tutti i casi la lettura del test avviene in doppio cieco. La tecnologia di acquisizione delle immagini mammografiche è di tipo digitale per 3 ASL, analogico per 6 ASL e utilizzo promiscuo di entrambe le tecnologie per 6 ASL. La Tabella 2 sintetizza i dati ed i principali indicatori di processo e risultato relativi al 28, mentre la tabella 3 descrive l andamento dei dati di copertura per mammografia della popolazione target, considerando sia le prestazioni effettuate nell ambito dei programmi che quelle effettuate spontaneamente. Tabella 2 : Regione Lombardia - Screening del carcinoma mammario 28 POPOLAZIONE INVITATA ED ADESIONE COMPLESSIVA Popolazione residente in fascia d'età bersaglio Popolazione bersaglio annua Totale escluse prima dell invito Estensione corretta (%) 11 Popolazione invitata N inviti inesitati Pop. Rispondente Adesione grezza (%) 55,1 Adesione corretta (%) 64,5 Tabella 3 : Regione Lombardia: trend copertura per mammografia bilaterale della popolazione target (fonte: flusso specialistica ambulatoriale) amb spontanea screening tot % screening copertura ,2 52, ,4 53, ,1 61, ,5 67, ,1 7, , ,9 76,6 La popolazione target è pari a assistite. Nel 28 sono state complessivamente invitate donne; di queste hanno effettuato la mammografia di screening e rappresentano il 26% delle screenate in Italia ( ). L estensione, cioè il numero delle donne che sono effettivamente state invitate rispetto al target annuale è pari al 11%. Il dato riferito al biennio è pari al 94% a fronte di un dato medio nazionale pari al 72% 4. Si conferma il trend positivo dell indicatore che dal 21 al 28 passa dal 51,3 al 11%.(figura 1). Si segnala inoltre come nel 28 la copertura (cioè il numero di donne in fascia che hanno effettuato una mammografia) raggiunga il 76.6%: quasi 8 donne su 1 accedono ad un test di screening e di queste 6, nell ambito dei programmi organizzati. L adesione corretta cioè il numero delle donne che hanno effettuato la mammografia rispetto alle invitate e tenuto conto delle esclusioni, è pari al 64% allineandosi ai risultati dell ultimo quinquennio (figura 1), superiore rispetto al valore nazionale di riferimento (6,9%) 4. Pagina 3 di 16

4 fig 1: Regione Lombardia - Screening del carcinoma mammario 28 - analisi storica 51,3 53,9 64,1 58,1 7,6 8,7 6,4 67,8 68, ,8 63,1 6,4 L analisi per singola ASL (fig. 2) evidenzia una distribuzione eterogenea: 4/15 programmi non raggiungono lo standard del 6%. 8,5 88,8 6,5 62 Estensione corretta (%) Adesione corretta (%) Primi esami tasso di appr. (%) Esami successivi tasso di appr. (%) 11,1 64,5 9,4 8,1 8,6 8,5 8,1 4,9 3,5 4,2 4,7 4, , 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1,, fig 2: Regione Lombardia - Screening del carcinoma mammario 28 - adesione corretta % 64,5 68,1 59,9 6,4 73,8 49,4 76, 68,1 72,8 6,2 61,6 bg bs co cr lc lo mic mi1 mi2 mb mn pv so va vac RL 33,6 8,8 56,5 72,5 64,5 La Tabella 4 mostra i dati relativi ai richiami per approfondimento Tabella 4 : Regione Lombardia - Screening del carcinoma mammario 28 RICHIAMI PER APPROFONDIMENTI Primi esami Esami succ Tutti N donne esaminate per motivi tecnici N donne richiamate per per dubbio mammografico approfondimenti per sintomi N. totale richiami N donne non aderenti agli approfondimenti Richiami totali tasso approfondimento (%) 8,1 4,3 Richiami per dubbio mammografico (%) 6,3 3, Pagina 4 di 16

5 Il valore medio regionale del tasso di approfondimento per i primi esami è pari all 8.1%, in linea con il dato nazionale di riferimento (7.9% nel 27) 5, ed è di poco superiore allo standard di riferimento (<7%). Il valore medio riferito agli esami successivi invece, pari al 4,3% è in linea con il dato nazionale di riferimento (4% nel 27) 5 e soddisfa lo standard (<5%). Permane una forte variabilità tra le singole ASL: soddisfano lo standard 4/15 ASL per i primi esami e 1/15 ASL in relazione agli esami successivi.(fig.3) Non si segnalano particolari scostamenti rispetto al quinquennio precedente. 14, 12, fig 3: Regione Lombardia - Screening del carcinoma mammario 28 - tasso approfondimento % 12,1 Primi esami Esami succ. 1, 8, 6, 4, 8,7 3,4 5,3 7,6 4,3 8,2 3,5 9,1 5,2 8,8 7,1 9,8 4,8 5,6 3,4 6,8 4,6 8,7 7,3 3, 9,3 4,5 4,3 3,4 9,9 3,9 9,4 6,4 8,1 4,3 2, 1,5, bg bs co cr lc lo mic mi1 mi2 mb mn pv so va vac RL La Tabella 5 descrive invece la tipologia degli esami di approfondimento effettuati. Nel 83.2% dei casi il dubbio diagnostico viene risolto con esami di approfondimento non invasivi (ulteriori mammografie, ecografie), mentre nel restante 16.8% sono necessarie procedure invasive (corebiopsy, mammotone). Si segnala la variabilità del dato nelle diverse Asl. Tabella 5 : Regione Lombardia Screening del carcinoma mammario 28 TIPO D ESAME EFFETTUATO DURANTE GLI APPROFONDIMENTI E CONSIGLI DI EXERESI Primi esami Esami succ Tutti N donne sottoposte ad esami non invasivi (altra mx, N totale di donne altre proiezioni mx, eco, visita) che hanno N donne solo citologia effettuato un sottoposte ad altre procedure invasive (core biopsy, approfondimento esami invasivi mamotome, abbi, microbiopsia) N totale di donne aderenti all approfondimento N totale di donne aderenti all'approfondimento che hanno ricevuto consiglio di exeresi % donne sottoposte ad esami non invasivi % donne sottoposte ad esami invasivi Pagina 5 di 16

6 La Tabella 6 descrive sinteticamente la tipologia ed il trattamento dei tumori individuati nel 28. Tabella 6 : Regione Lombardia - Screening del carcinoma mammario 28 CLASSIFICAZIONE e TRATTAMENTO DEI CANCRI IDENTIFICATI ALLO SCREENING Primi esami Esami succ Tutti n tot in situ % in situ N pt1 micro N pt1a N pt1b N pt1c n tot <1 cm % <1 cm 26,5 27,7 27,2 % <2 cm 66,9 64,7 65,1 totale identificati VPP 5,9 9, 7,8 Tasso di identificazione <1cm ( DR*1) 1,23 1,6 1,1 Tasso di identificazione totale ( DR*1) 4,69 3,87 4,7 Rapporto B/M ( tra le donne operate ),23,14,16 Trattamento chirurgico conservativo (%) 89,9 86,8 87,7 Trattamento chirurgico conservativo tumori <= 2 cm (%) 89, 83,2 84,9 Nel 28 sono stati complessivamente individuati 1286 tumori maligni con un tasso di identificazione (numero di carcinomi diagnosticati ogni 1. donne esaminate) medio pari a 4.7, che oscilla tra valori minimi pari a 2.38 (Bs) e massimi pari a 6.94 (Pv). Dei tumori per i quali è disponibile la stadiazione 149 sono carcinomi in situ (12%) e 35 (27,2%) sono di dimensioni < 1cm. Il tasso di identificazione di questi ultimi è pari all 1, 7 9 pazienti su 1 sono sottoposte a trattamento chirurgico conservativo. La tabella 7 descrive il tasso di identificazione totale e per tumori <1 cm oltre al VPP per cancro della mammografia di screening, stratificati per singolo programma aziendale. Si segnala la eccessiva variabilità di quest ultimo indicatore che oscilla tra un minimo di 3.6% (Bs) ed un massimo di 29.1% (Mn). Tabella 7 : Regione Lombardia - Screening del carcinoma mammario 28 TASSO DI IDENTIFICAZIONE - VPP DR*1 bg bs co cr lc lo mic mi1 mi2 mb mn pv so va vac RL T. identif. totale 3,9 2,4 5,9 3,6 6,7 4,8 3,6 4,5 4,8 5,6 4,9 6,9 3,9 2,5 5,2 4,1 T. identif. <1cm 1,,7 1,6 1,6 1,6 1,5,8 1, 1,5 1,3 1,7 2,1 1,5,8 1,4 1,1 VPP totale 1,1 3,6 9,1 9, 11,1 5,9 6,8 11,1 9,2 6,8 29,1 16,2 9,1 5,2 8, 7,8 In relazione ai tempi di attesa i dati evidenziano che il 91% delle assistite con risultato negativo ricevono la comunicazione dell esito entro 21 giorni dalla mammografia (il 58% entro 15 giorni), mentre 86% delle assistite con esito positivo sono sottoposte ad esame di approfondimento entro 28 giorni (il 76% entro 21 giorni). Pagina 6 di 16

7 La figura 4 descrive le differenze in merito al tempo che intercorre tra il test di screening e l intervento (per l Asl Mi2 il dato non è disponibile), per la Regione Lombardia si stima che il 53% delle assistite venga sottoposto ad intervento entro 6 giorni (il 16% entro 3 giorni). fig 4: Regione Lombardia - Screening del carcinoma mammario 28 - tempi di attesa intervento bg bs vcs co cr lc lo mic mi1 mb mn pv so va RL data test - data intervento % Donne operate in cui la differenza fra le 2 date è =< 3 giorni % Donne operate in cui la differenza fra le 2 date è > 3 e <=6 giorni % Donne operate in cui la differenza fra le 2 date è >6 giorni Da ultimo, in Tabella 8 è descritto il trend della mortalità specifica in Lombardia ed in Italia per la popolazione femminile in fascia d età 5-69 anni nel periodo di attivazione dei programmi di screening lombardi. I dati riportati testimoniano un trend in progressiva diminuzione dell indicatore che, dal 2 al 28, in Lombardia passa da 68,5 a 53,3/1. abitanti. Tab. 8 Screening mammografico - trend di mortalità per tumore alla mammella,anni 2-28 (stime ISS) Lombardia 68,5 66,7 64,7 62,8 6,9 58,9 57,1 55,1 53,3 Italia 58,3 56,6 54,8 53, 51,2 49,5 47,7 46, 44,3 CONCLUSIONI L analisi dei dati esposti fornisce una fotografia dei principali indicatori di processo ed esito dell attività di screening mammografico in regione Lombardia. Nel corso del 28 il 1% della popolazione target ha ricevuto l invito ad effettuare una mammografia di screening, tale valore dimostra una conferma dei buoni risultati che i programmi di screening hanno raggiunto nell ambito della diffusione dell offerta su tutto il territorio Lombardo, il trend storico di questo valore sottolinea il progressivo lavoro di organizzazione e di diffusione dei programmi di screening a partire dal 21. La crescita negli anni della capacità di diffusione dell invito si è accompagnata ad una crescita del numero di prestazioni permettendo al tasso di adesione di permanere attorno a valori stabili al di sopra degli standard accettabili, ciò è segno di uno sviluppo equilibrato e programmato. Pagina 7 di 16

8 Il tasso medio d approfondimento, indicatore della specificità del test di primo livello, mostra il permanere di valori fuori standard per i primi esami. Si sottolinea come la quota maggiore dei richiami di approfondimento avvenga nei primi esami ove sono presenti le classi di donne giovani (nella fascia di età 5-54) che sono quelle che hanno in genere tassi di richiamo più alti. Si ripropone anche per il 28 la necessità di una rilettura critica del dato, insieme ai propri radiologi. Emerge la necessità d individuare azioni di miglioramento della qualità della lettura delle immagini radiografiche al fine di minimizzare il numero di approfondimenti, e conseguentemente di interventi, che non hanno impatto in termini di guadagno di salute per le assistite. Le modalità di approfondimento differiscono nell analisi dei singoli programmi, ovvero le percentuali di donne che ricevono un approfondimento invasivo varia dal 6% al 69%: questo dato è meritevole di riflessione ed approfondimento da parte dei singoli programmi, d intesa con i professionisti coinvolti. La specificità diagnostica dei programmi dopo la fase di approfondimento appare tuttavia buona come dimostrato dal rapporto tra tumori benigni e maligni operati che soddisfano gli standard desiderabili. Inoltre i tassi d identificazione dei tumori inferiori ad 1 cm (circa 1 ogni 4) e la percentuale di carcinomi in situ, risultano accettabili, a dimostrazione di una buona capacità di diagnosi precoce dei programmi. Il trattamento chirurgico scelto nella maggioranza dei casi di cancro è di tipo conservativo. Per migliorare la qualità dei dati raccolti e aumentare le possibilità di analisi nel corso del 29 è stato avviato un programma per ottimizzare il flusso informativo degli screening oncologici attraverso l implementazione di un tracciato record comune che tiene conto della necessità di interfaccia con tutte le basi dati presenti a livello locale e regionale e che in prospettiva andrà ad alimentare il fascicolo sanitario dei singoli soggetti. Si prevede la messa a regime del flusso entro il 21. In conclusione, nel 28 circa 8 donne su 1 tra i 5 ed i 69 anni hanno effettuano una mammografia e di queste 6 dentro programmi di screening, nell ambito dei quali sono stati complessivamente individuati 1286 tumori maligni; tra questi 13 sono carcinomi in situ (12%) e 35 (27,2%) sono di dimensioni < 1cm. a testimonianza della capacità dei programmi di intercettare e trattare lesioni precoci; infine il tasso di mortalità specifica dal 2 al 28 (cioè dall avvio dei programmi ad oggi) in Lombardia mostra un trend in diminuzione, passando da 68,5 a 53,3/1. abitanti. Pagina 8 di 16

9 Pagina 9 di 16 bg bs co cr lc lo mic mi1 mi2 mb mn pv so va vac RL POPOLAZIONE INVITATA ED ADESIONE COMPLESSIVA Popolazione residente in fascia d'età bersaglio Popolazione bersaglio annua Escluse prima invito per MX recente Escluse prima invito per altro motivo Totale escluse prima invito Estensione grezza (%) 13,87 139,92 86,54 86,15 11,6 98,57 69,33 86,61 87,21 73,76 15,43 91,25 9,4 11,4 113,6 93,7 Estensione corretta (%) 13,87 139,92 11, 9,2 15,53 11,33 69,33 86,61 94,88 98,8 16,24 163,29 97,41 12,81 113,6 11,1 Popolazione invitata N inviti inesitati (se noto) Escluse dopo invito per MX recente Escluse dopo invito per altro motivo Totale escluse dopo invito Pop. Rispondente Adesione grezza(%) 64,5 58,6 47,9 52,2 61,8 38,7 72, 57, 58,1 36,1 58,3 22,7 72,4 53,4 7,5 55,1 Adesione corretta (%) 64,5 68,1 59,9 6,4 73,8 49,4 76, 68,1 72,8 6,2 61,6 33,6 8,8 56,5 72,5 64,5 POPOLAZIONE INVITATA ED ESTENSIONE BIENNALE Popolazione residente in fascia d'età bersaglio Popolazione invitata Estensione grezza (%) 99,7 98,4 79,6 87,4 11,3 93,6 72,8 82,5 86,8 67,4 86,6 74,3 98, 95,4 97,2 85,3 Estensione corretta (%) 1, 112,9 86,1 95,6 17,2 96,2 72,8 82,5 99,6 97,9 9, 12,2 12,9 97, 11,1 94,1 ADESIONE CORRETTA ANALISI STORICA Adesione corretta (%) 21 6,9 68,5 52,6 56,4 41,2 62,3 49,7 58,7 54, 41,2 47,4 53,9 Adesione corretta (%) 22 51,3 66,6 44, 55,7 31,5 52,2 7, 58,7 56,9 54,5 64,6 54,7 95,3 58,2 Adesione corretta (%) 23 56,4 72,8 37,2 55,9 65,8 33,4 62,4 61,6 7,4 73,2 62,1 77,9 76,9 76,6 63, Adesione corretta (%) 24 61,7 7,7 43,2 69,4 64,2 44,7 47,9 68,9 69, 47,9 71,5 67,2 64,1 88,9 62,8 Adesione corretta (%) 25 63,9 71,5 45,7 6, 69,4 41,4 62,7 72, 71,9 56,5 66,3 69,8 58,9 74,5 63,2 Adesione corretta (%) 26 65,3 65,8 47,9 61,3 7,6 49,6 62,5 68,7 75,6 54,9 59,8 18,3 78,5 58,9 71,2 6,6 Adesione corretta (%) 27 65,6 64,2 48,7 63,6 72,2 46,6 64,6 66,7 74,9 61, 7,8 32,8 63,6 62,4 73, 62, Adesione corretta (%) 28 64,5 68,1 59,9 6,4 73,8 49,4 76, 68,1 72,8 6,2 61,6 33,6 8,8 56,5 72,5 62,8

10 Pagina 1 di 16 PRIMI ESAMI bg bs co cr lc lo mic mi1 mi2 mb mn pv so va vac RL RICHIAMI PER APPROFONDIMENTI N donne esaminate per motivi tecnici N donne richiamate per approfondimenti per dubbio mammografico per sintomi N. totale richiami N donne non aderenti agli approfondimenti % donne non aderenti agli approfondimenti,6 1,,7,, 1,8 2,9 2, 6,6 1,1 8,2,, 2,6 1, 2,1 Richiami totali (%) 8,7 12,1 7,6 8,2 9,1 8,8 9,8 5,6 6,8 8,7 3, 4,3 9,3 9,9 9,4 8,1 Richiami per dubbio mammografico (%) 8,7, 7,4 8,2 8,3 8,4 8,8 5,4 6, 8,6, 3,9 8, 9,6 9,4 6,3 Ripetizioni per motivi tecnici al momento dell'esame ESAMI SUCCESSIVI N donne esaminate N donne richiamate per approfondimenti per motivi tecnici per dubbio mammografico per sintomi N. totale richiami N donne non aderenti agli approfondimenti % donne non aderenti agli approfondimenti,6,7,9,6,2 3,,9 1,7 3,2 1,5,,, 1,1, 1, Richiami totali (%) 3,4 5,3 4,3 3,5 5,2 7,1 4,8 3,4 4,6 7,3 1,5 4,5 3,4 3,9 6,4 4,3 Richiami per dubbio mammografico (%) 3,4, 4,1 3,5 4,6 6,8 4, 3,2 4,4 7,2, 4,4 2,3 3,7 6,3 3, Ripetizioni per motivi tecnici al momento dell'esame 1 1 TUTTI GLI ESAMI N donne esaminate N donne richiamate per approfondimenti per motivi tecnici per dubbio mammografico per sintomi N. totale richiami N donne non aderenti agli approfondimenti Richiami totali (%) 3,9 6,6 6,5 4, 5,9 7,9 5,6 4,1 5,3 8,3 1,7 4,3 4,3 4,8 6,6 5,2 Richiami per dubbio mammografico (%) 3,9, 6,3 4, 5,3 7,6 4,8 3,9 4,9 8,1, 4, 3,2 4,6 6,5 3,8 Ripetizioni per motivi tecnici al momento dell'esame 1 1

11 bg bs co cr lc lo mic mi1 mi2 mb mn pv so va vac RL TIPO DI ESAME EFFETTUATO DURANTE GLI APPROFONDIMENTI E CONSIGLI DI EXERESI PRIMI ESAMI N totale di donne che hanno effettuato un approfondimento N donne sottoposte ad esami non invasivi (altra mx, altre proiezioni mx, eco, visita) nd solo citologia nd N donne sottoposte ad esami invasivi altre procedure invasive (core biopsy, mamotome, abbi, microbiopsia) nd N totale di donne aderenti all'approfondimento che hanno ricevuto consiglio di exeresi nd % donne sottoposte ad esami non invasivi 9, 86,2 75,5 86,9 71,1 94,7 89, 79,3 nd 89,6 37,7 67,5 83,9 84,9 75,9 83,7 % donne sottoposte ad esami invasivi 1, 13,8 24,5 13,1 28,9 5,3 11, 2,7 nd 1,4 62,3 32,5 16,1 15,1 24,1 16,3 ESAMI SUCCESSIVI N totale di donne che hanno effettuato un approfondimento N donne sottoposte ad esami non invasivi (altra mx, altre proiezioni mx, eco, visita) N donne sottoposte ad esami invasivi nd solo citologia nd altre procedure invasive (core biopsy, mamotome, abbi, microbiopsia) N totale di donne aderenti all'approfondimento che hanno ricevuto consiglio di exeresi nd nd % donne sottoposte ad esami non invasivi 89,4 86,4 72,6 74,9 78,6 93,5 85,7 74,1 nd 89,7 29, 67,7 82,6 82,1 86,5 83, % donne sottoposte ad esami invasivi 1,6 13,6 27,4 25,1 21,4 6,5 14,3 25,9 nd 1,3 71, 32,3 17,4 17,9 13,5 17, TUTTI GLI ESAMI N totale di donne che hanno effettuato un approfondimento N donne sottoposte ad esami non invasivi (altra mx, altre proiezioni mx, eco, visita) N donne sottoposte ad esami invasivi nd solo citologia nd altre procedure invasive (core biopsy, mamotome, abbi, microbiopsia) N totale di donne aderenti all'approfondimento che hanno ricevuto consiglio di exeresi nd nd % donne sottoposte ad esami non invasivi 89,5 86,3 74,8 77,3 76,5 94,1 86,6 76,4 nd 89,7 3,8 67,5 83,1 82,9 85,6 83,2 % donne sottoposte ad esami invasivi 1,5 13,7 25,2 22,7 23,5 5,9 13,4 23,6 nd 1,3 69,2 32,5 16,9 17,1 14,4 16,8 Pagina 11 di 16

12 Pagina 12 di 16 bg bs co cr lc lo mic mi1 mi2 mb mn pv so va vac RL TASSO APPROFONDIMENTO ANALISI STORICA tasso approfondimento primi esami 21 5,3 7,9 7,8 1,7 8,4 6,7 9,5 4,4 2,1 7,6 8,8 11,8 7,6 tasso approfondimento primi esami 22 6,6 15,4 1,8 12,1 7,5 8,6 6,2 8,1 4,8 4,2 9,7 8,4 1,8 8,7 tasso approfondimento primi esami 23 5,5 1,1 8,4 7,4 8,2 6,9 7,1 4,7 8,2 4, 2,9 4,5 1,2,9 6,4 tasso approfondimento primi esami 24 5,8 9,7 7,4 7,9 7,8 4,9 6,7 8,9 22,5 12,5 9,4 tasso approfondimento primi esami 25 7,1 8,5 8,8 7,9 1,8 8,7 9,5 6, 6,7 5,9 8,2 7,9 1,3 14,1 8,1 tasso approfondimento primi esami 26 7,9 9,6 7, 7,1 11,3 9,2 1, 5,9 8,2 1,8 3,9 7,2 8,2 12,2 1,9 8,6 tasso approfondimento primi esami 27 7,5 11,3 6,7 8, 9,2 9,9 1,7 6,7 8, 11,5 3,4 4,6 6,9 1,8 11,6 8,5 tasso approfondimento primi esami 28 8,7 12,1 7,6 8,2 9,1 8,8 9,8 5,6 6,8 8,7 3, 4,3 9,3 9,9 9,4 8,1 tasso approfondimento esami succ 24 5, 7,8 3,5 5, 4,3 4,4 5,6 2,4 3,6 4,3 7,8 4,9 tasso approfondimento esami succ 25 4,2 6,5, 4,6 5,5 6,1, 3,9 5,3,,, 3,3 6,3 7,5 3,5 tasso approfondimento esami succ 26 3,5 4,7 3,4 4, 5,4 6,8 5,1 4,1 5,4 4,4 1,5, 2,4 5,6 6,8 4,2 tasso approfondimento esami succ 27 3,5 4,6 4,5 3,8 4,9 7,1 5,3 3,9 5,9 nd 1,8 na 3,9 5, 6,9 4,7 tasso approfondimento esami succ 28 3,4 5,3 4,3 3,5 5,2 7,1 4,8 3,4 4,6 7,3 1,5 4,5 3,4 3,9 6,4 4,3 PRIMI ESAMI LESIONI IDENTIFICATE ALLO SCREENING N donne operate con diagnosi di benignità N donne operate con diagnosi di malignità N cancri in donne inoperabili / non operate N donne inviate ad intervento chirurgico di cui il programma ancora non ha informazioni N donne che hanno rifiutato l'intervento chirurgico Rapporto B/M ( tra le donne operate ) 1,25,18,15,2,61,18,26,15,11,23,27,11,6,22,,23 Tasso di identificazione totale ( DR*1) 2,23 2,92 6, 4,86 8,8 4,63 5,8 4,2 4,69 5,9 5,34 6,91 4,14 1,96, 4,69 ESAMI SUCCESSIVI N donne operate con diagnosi di benignità N donne operate con diagnosi di malignità N cancri in donne inoperabili / non operate N donne inviate ad intervento chirurgico di cui il programma ancora non ha informazioni N donne che hanno rifiutato l'intervento chirurgico Rapporto B/M ( tra le donne operate ),24,7,,18,2,21,9,7,11,5,26,,8,15,,14 Tasso di identificazione totale ( DR*1) 4,8 2,26 5,71 3,48 6,18 4,97 3,6 4,68 4,92 6,66 4,79 7,27 3,9 2,57 5,57 3,71 TUTTI GLI ESAMI N donne operate con diagnosi di benignità N donne operate con diagnosi di malignità N cancri in donne inoperabili / non operate N donne inviate ad intervento chirurgico di cui il programma ancora non ha informazioni N donne che hanno rifiutato l'intervento chirurgico Rapporto B/M ( tra le donne operate ),29,1,1,18,3,2,13,9,11,16,26,1,17,16,,16 Tasso di identificazione totale ( DR*1) 3,92 2,38 5,9 3,61 6,66 4,81 3,85 4,53 4,85 5,61 4,85 6,94 3,94 2,52 5,23 4,7

13 Pagina 13 di 16 bg bs co cr lc lo mic mi1 mi2 mb mn pv so va vac RL LESIONI IDENTIFICATE ALLO SCREENING PRIMI ESAMI N donne operate con diagnosi di benignità N donne operate con diagnosi di malignità N cancri in donne inoperabili / non operate N donne inviate ad intervento chirurgico di cui il programma ancora non ha informazioni N donne che hanno rifiutato l'intervento chirurgico Rapporto B/M ( tra le donne operate ) 1,25,18,15,2,61,18,26,15,11,23,27,11,6,22,,23 Tasso di identificazione totale ( DR*1) 2,23 2,92 6, 4,86 8,8 4,63 5,8 4,2 4,69 5,9 5,34 6,91 4,14 1,96, 4,69 ESAMI SUCCESSIVI N donne operate con diagnosi di benignità N donne operate con diagnosi di malignità N cancri in donne inoperabili / non operate N donne inviate ad intervento chirurgico di cui il programma ancora non ha informazioni N donne che hanno rifiutato l'intervento chirurgico Rapporto B/M ( tra le donne operate ),24,7,,18,2,21,9,7,11,5,26,,8,15,,14 Tasso di identificazione totale ( DR*1) 4,8 2,26 5,71 3,48 6,18 4,97 3,6 4,68 4,92 6,66 4,79 7,27 3,9 2,57 5,57 3,71 TUTTI GLI ESAMI N donne operate con diagnosi di benignità N donne operate con diagnosi di malignità N cancri in donne inoperabili / non operate N donne inviate ad intervento chirurgico di cui il programma ancora non ha informazioni N donne che hanno rifiutato l'intervento chirurgico Rapporto B/M ( tra le donne operate ),29,1,1,18,3,2,13,9,11,16,26,1,17,16,,16 Tasso di identificazione totale ( DR*1) 3,92 2,38 5,9 3,61 6,66 4,81 3,85 4,53 4,85 5,61 4,85 6,94 3,94 2,52 5,23 4,7 RAPPORTO B/M ANALISI STORICA rapporto B/M primi esami 24 1,3,5,2,1,2,1,3,3,6,7,5,4 rapporto B/M primi esami 25,6,5,2,5,8,2,1,3,2,4,,2,,3 rapporto B/M primi esami 26,9,3,2,2 2,,1,3,5,,4,1,6,,4 rapporto B/M primi esami 27,9,18,25,8 1,5,1 nd,1,15 nd,14,2,3,46,,3 rapporto B/M primi esami 28 1,25,18,15,2,61,18,26,15,11,23,27,11,6,22,,23 rapporto B/M esami succ 24,38,33,22,12,7,34,34,23,4,27,2 rapporto B/M esami succ 25,6,5,,1,3,1,,1,3,,,,5,6,1,3 rapporto B/M esami succ 26,3,2,,2,,1,,1,2,,,,1,3,,1 rapporto B/M esami succ 27,28,11,23,13,52,8 nd,7,27 nd,12 na,12,17,6,2 rapporto B/M esami succ 28,24,7,,18,2,21,9,7,11,5,26,,8,15,,14

14 Pagina 14 di 16 bg bs co cr lc lo mic mi1 mi2 mb mn pv so va vac RL DIMENSIONI - LINFONODI - METASTASI DEI CANCRI IDENTIFICATI ALLO SCREENING PRIMI ESAMI % in situ 12,5 14,3 13,3,,, 2, 12,2 11,1 4,6 18,2 11,4,,, 1,4 N tot <1 cm % <1 cm, 21,4 3, 4, 16,7 2, 2, 24,4 33,3 23,1 27,3 31,8 6, 55,6, 26,5 N Assoluto VPP 2,6 2,4 7,9 6, 9,6 4,4 5, 7,6 6,9 5,8 18, 16,2 4,5 2,, 5,7 Tasso di identificazione <1cm ( DR*1),,63 1,8 1,95 1,47,77,99 1,2 1,56 1,18 1,46 2,2 2,49 1,9, 1,23 ESAMI SUCCESSIVI % in situ 11,5 1,4 26,7, 16,4, 13,1 11,2 2,3 7,1 13,, 8,3 7,4 19,2 12,1 n tot <1 cm % <1 cm 26,8 31,3 23,3 45,5 27,3 6, 2, 21,4 29,7 21,4 35,1 2, 33,3 29,4 26,9 27,7 N Assoluto Totale VPP 11,8 4,2 13,3 9,8 11,6 5, 7,5 13,8 1,7 9,1 32, 16,1 11,6 6,6 8,8 9, Tasso di identificazione <1cm ( DR*1) 1,9,7 1,33 1,58 1,65 2,13,72 1, 1,46 1,43 1,68 1,45 1,3,76 1,5 1,6 TUTTI GLI ESAMI N Assoluto ptis lobulare N Assoluto ptis duttale N Assoluto pt1micr N Assoluto pt1a N Assoluto pt1b N Assoluto pt1c N Assoluto pt N Assoluto pt N Assoluto pt N Assoluto ptx N Assoluto Ignoto Solo L. Sentinella Dissezione N- N- (modalità ignota) N Nx M n tot in situ % in situ 11,5 11,3 17,8, 12,3, 14,5 11,5 17,6 5,6 13,6 1,2 6,9 6,5 19,2 11,6 n tot <1 cm % <1 cm 25,5 29, 27,8 44,7 24,7 32, 2, 22,3 3,8 22,4 34,1 3,6 37,9 32,5 26,9 27,2 Totale cancri VPP 1,1 3,6 9,1 9, 11,1 5,9 6,8 11,1 9,2 6,8 29,1 16,2 9,1 5,2 8, 7,8 Tasso di identificazione <1cm ( DR*1) 1,,69 1,64 1,62 1,62 1,48,76 1,1 1,49 1,26 1,65 2,13 1,5,81 1,41 1,7

15 bg bs co cr lc lo mic mi1 mi2 mb mn pv so va vac RL TRATTAMENTO CHIRURGICO DEI CANCRI INVASIVI IDENTIFICATI ALLO SCREENING PRIMI ESAMI Totale tumori invasivi (operate) Tumori invasivi con trattamento chirurgico conservativo Trattamento chirurgico conservativo (%) 71,4 82,6 96,2 1, 88,9 81,8 85,2 8,8 83,3 96,8 1, 92,3 1, 88,9, 89,9 Totale tumori invasivi <= 2 cm Tumori invasivi <= 2 cm con trattamento chirurgico conservativo Trattamento chirurgico conservativo tumori <= 2 cm (%) 1, 94,4 1, 1, 86,7, 88,9 95, 94,1 1,, 93,8 1, 87,5, 89, Tumori invasivi con trattamento chirurgico ignoto 1 1 Tumori invasivi <= 2 cm con trattamento chirurgico ignoto 1 1 ESAMI SUCCESSIVI Totale tumori invasivi (operate) Tumori invasivi con trattamento chirurgico conservativo Trattamento chirurgico conservativo (%) 82,7 82,6 95,5 81,8 85,5 78,6 83,9 83,1 92, 1, 93,8 8, 88,9 91,9 9,5 86,8 Totale tumori invasivi <= 2 cm Tumori invasivi <= 2 cm con trattamento chirurgico conservativo Trattamento chirurgico conservativo tumori <= 2 cm (%) 87,2 95, 1, 1, 9,7, 92,6 87,8 95,2 1,, 1, 1, 91,5 95, 83,2 Tumori invasivi con trattamento chirurgico ignoto Tumori invasivi <= 2 cm con trattamento chirurgico ignoto TUTTI GLI ESAMI Totale tumori invasivi (operate) Tumori invasivi con trattamento chirurgico conservativo Trattamento chirurgico conservativo (%) 82,2 81,8 95,9 84,2 86,3 8, 84,2 82,4 89,2 98, 94,4 9,9 91,3 91,5 9,5 87,7 Totale tumori invasivi <= 2 cm Tumori invasivi <= 2 cm con trattamento chirurgico conservativo Trattamento chirurgico conservativo tumori <= 2 cm (%) 87,3 92,4 1, 1, 89,7, 91,9 89,9 94,9 1,, 93,9 1, 9,9 95, 84,9 Tumori invasivi con trattamento chirurgico ignoto 1 1 Tumori invasivi <= 2 cm con trattamento chirurgico ignoto 1 1 TEMPI DI ATTESA Data test - Data invio lettera negativa % Donne con esito negativo in cui la differenza fra le 2 date è =< 21 giorni 96,14 87,51 85,68 1, 85,89 88, 86,71 1, 8,83 1, 97, 98,8 91,6 % Donne con esito negativo in cui la differenza fra le 2 date è =< 15 giorni 41,5 56,75 52,41, 64,91 64, 7,7 1, 71,41 1, 83,45 97,6 57,6 Data test - Data di effettuazione dell'approfondimento % Donne richiamate in cui la differenza fra le 2 date è =< 28 giorni 86,69 7,2 92,41 96, 97,65 88,8 92,9 91,69 71, 91,77 1, 87,21 96, 99, 92,8 86,7 % Donne richiamate in cui la differenza fra le 2 date è =< 21 giorni 75,9 56,8 85,24 92, 94,28 79,3 77,32 79,79 5, 85,98 1, 82,34 86, 96,5 86,7 76,4 Data test - Data intervento % Donne operate in cui la differenza fra le 2 date è =< 6 giorni 46,11 62,35 6,5 67, 36,9 71,4 5, 57,28 64,56 8, 87,21 92, 43, 74,2 53,9 % Donne operate in cui la differenza fra le 2 date è =< 3 giorni 1,19 12,35 9,88 3, 9,52 42,8 12,5 1,68 22,78 1, 71,19 4, 1, 12,9 15,6 Pagina 15 di 16

16 A cura di M. E. Pirola, A. Pavan, M. Bonfanti, L. Coppola, D. Cereda, L. Macchi. Tabulazione dati e impaginazione L. Zerbi U.O. Governo della Prevenzione, Tutela Sanitaria, Piano Sicurezza Luoghi di Lavoro e Emergenze Sanitarie DG Sanità Regione Lombardia. Marzo 21 Hanno fornito i dati per la survey: ASL Provincia Bergamo: B. Pesenti - L. Tessandri ASL Provincia Brescia: S. Carasi - C. Scotti F. Speziani ASL Provincia Como: G. Gola - M. Gramegna ASL Provincia Cremona: L. Boldori M. Dal Soldà ASL Provincia Lecco: A. Ilardo ASL Provincia Lodi: A. Belloni - G. Marazza ASL Provincia Milano Città: L. Bisanti E. Tidone ASL Provincia Milano 1: C. Antonioli - P. Ceresa - M.E. Pirola ASL Provincia Milano 2: L. Fantini ASL Monza / Brianza: M. Ignone ASL Provincia Mantova: E. Anghinoni G. Gianella ASL Provincia Pavia: L. Camana - G. Magenes ASL Provincia Sondrio: L. Cecconami ASL Provincia Varese: R. Bardelli - F. Sambo ASL Vallecamonica: L. Pasquale Gruppo Italiano per lo Screening mammografico VII Convegno ONS Torino, dicembre Pagina 16 di 16

Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia. Aggiornamento 2010

Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia. Aggiornamento 2010 Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia Aggiornamento 2010 Dicembre 2011 1) INTRODUZIONE Si riporta di seguito un aggiornamento al 2010 dei dati di attività e risultato dello screening del

Dettagli

I PROGRAMMI DI SCREENING MAMMOGRAFICO IN REGIONE LOMBARDIA Trend dei principali indicatori

I PROGRAMMI DI SCREENING MAMMOGRAFICO IN REGIONE LOMBARDIA Trend dei principali indicatori I PROGRAMMI DI SCREENING MAMMOGRAFICO IN REGIONE LOMBARDIA Trend dei principali indicatori 2001-2006 Dicembre 2007 1. Premessa In Regione Lombardia a partire dal 2000, a seguito della Delibera del Consiglio

Dettagli

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2010 Dicembre 2011

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2010 Dicembre 2011 Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2010 Dicembre 2011 Pagina 1 di 9 Si riporta l aggiornamento al 2010 dei dati d attività e risultato dello screening del carcinoma

Dettagli

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia. Aggiornamento 2008

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia. Aggiornamento 2008 Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2008 Marzo 2010 INTRODUZIONE Si riporta di seguito un aggiornamento al 2008 dei dati di attività e risultato dello screening del

Dettagli

Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia. Aggiornamento 2012

Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia. Aggiornamento 2012 Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia Aggiornamento 2012 Ottobre 2013 INTRODUZIONE Il presente documento descrive l aggiornamento al 2012 dei dati di attività e risultato dello screening

Dettagli

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2009 Giugno 2011 Pagina 1 di 15 INTRODUZIONE Si riporta di seguito un aggiornamento al 2009 dei dati di attività e risultato dello

Dettagli

Il Cancerizzato. Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Università di Modena e Reggio Emilia

Il Cancerizzato. Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Università di Modena e Reggio Emilia Il Cancerizzato Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Università di Modena e Reggio Emilia cosa è successo al cancerizzato a causa dello screening in Lombardia M.E. Pirola*, C. Crosta**, D. Cereda*, A. Palumbo

Dettagli

I PROGRAMMI DI SCREENING DEL CARCINOMA COLON RETTALE IN REGIONE LOMBARDIA. Attività e risultati del biennio 2005-2006

I PROGRAMMI DI SCREENING DEL CARCINOMA COLON RETTALE IN REGIONE LOMBARDIA. Attività e risultati del biennio 2005-2006 I PROGRAMMI DI SCREENING DEL CARCINOMA COLON RETTALE IN REGIONE LOMBARDIA Attività e risultati del biennio 2005-2006 Dicembre 2007 1. Premessa In Regione Lombardia, a seguito della Delibera del Consiglio

Dettagli

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2012

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2012 Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2012 Ottobre 2013 Si riporta l aggiornamento al 2012 dei dati d attività e di risultato dello screening del carcinoma colon-rettale

Dettagli

Analisi degli indicatori e dei trend temporali

Analisi degli indicatori e dei trend temporali Analisi degli indicatori e dei trend temporali Fabio Falcini, Silvia Mancini, Paolo Collarile, Orietta Giuliani, Rosa Vattiato Registro Tumori della Romagna IRCCS Istituto Scientifico Romagnolo per lo

Dettagli

Accreditamento degli Screening

Accreditamento degli Screening Accreditamento degli Screening Legge Regionale 22/2002 Governo della sanità attraverso l autorizzazione e l accreditamento istituzionale Autorizzazione all esercizio: accertamento del possesso e verifica

Dettagli

RELAZIONE SULL ANNO 2009

RELAZIONE SULL ANNO 2009 CPO-Piemonte Centro di riferimento per l'epidemiologia e la prevenzione oncologica I programmi di screening dell'azienda Sanitaria Regione Valle d'aosta RELAZIONE SULL ANNO 29 E RELAZIONE PRELIMINARE SEMESTRE

Dettagli

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA Allegato A PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA Background Epidemiologico Esclusi i carcinomi della cute, In Italia i cinque tumori più frequentemente diagnosticati tra

Dettagli

Ore Il modello dello screening dei tumori della mammella

Ore Il modello dello screening dei tumori della mammella Ore 10.00 Il modello dello screening dei tumori della mammella Emanuela Anghinoni Dipartimento di Prevenzione Medica ASL di Mantova Giampietro Barai- Direttore SC Fisica Medica Dip.to di Direzione Sanitaria

Dettagli

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità Seminario di studio Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità Bologna, 23 marzo 2015 P Sassoli de Bianchi; M

Dettagli

GLI SCREENING ONCOLOGI IN LOMBARDIA

GLI SCREENING ONCOLOGI IN LOMBARDIA GLI SCREENING ONCOLOGI IN LOMBARDIA Report dati 2015 (Survey 2016) e dati 2016 (Survey 2017 1 parte) LUGLIO 2017 1 Gli screening oncologici in Lombardia Report dati 2015 (survey 2016) e dati 2016 (survey

Dettagli

Gli screening oncologici in Lombardia

Gli screening oncologici in Lombardia Gli screening oncologici in Lombardia Report 2015 su dati di attività 2014 Maggio 2016 1 Gli screening oncologici in Lombardia Report 2015 su dati di attività 2014 Maggio 2016 DG Welfare UO Prevenzione

Dettagli

Voci degli operatori dei programmi di screening meridionali

Voci degli operatori dei programmi di screening meridionali Voci degli operatori dei programmi di screening meridionali Lo screening mammografico della ASL2 Lanciano Vasto Chieti Marzia Muzi Referente Screening Mammografico Asl2 Lanciano Vasto Chieti marzia.muzi@gmail.com

Dettagli

Lo Screening dei tumori del collo dell utero. Raffaella Andresini

Lo Screening dei tumori del collo dell utero. Raffaella Andresini Lo Screening dei tumori del collo dell utero Raffaella Andresini Modena, 11 Novembre 2014 Aggiornamento sui risultati nell AUSL di Modena Aggiornamento sui risultati del I livello Aggiornamento sui risultati

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie

Diagnosi precoce delle neoplasie Osservatorio Epidemiologico Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella PASSI 2010-13 A cura di Antonio Fanolla, Sabine Weiss Osservatorio Epidemiologico della Provincia Autonoma di Bolzano Hanno contribuito

Dettagli

I programmi di screening e i determinanti della adesione

I programmi di screening e i determinanti della adesione Sala Tirreno - Regione Lazio I programmi di screening e i determinanti della adesione Alessandra Barca Roma, 6 marzo 2017 Il quadro normativo della prevenzione secondaria Documenti di riferimento regionale

Dettagli

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE Allegato 2. PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012 1) Regione: Regione Autonoma della Sardegna 2) Titolo del progetto o del programma:

Dettagli

IX Convegno Osservatorio Nazionale Screening. Verona Dicembre 2010 Marco Zappa ONS

IX Convegno Osservatorio Nazionale Screening. Verona Dicembre 2010 Marco Zappa ONS IX Convegno Osservatorio Nazionale Screening Verona 14-15 Dicembre 2010 Marco Zappa ONS Di cosa stiamo parlando: Nel 2009 in programmi di screening organizzati: 9.044.820 Persone invitate (nel 2008 8.368.580

Dettagli

Ruolo dell arbitrato delle doppie letture discordanti di mammografia di screening Esperienza in due programmi italiani (ULSS 16-ULSS 20)

Ruolo dell arbitrato delle doppie letture discordanti di mammografia di screening Esperienza in due programmi italiani (ULSS 16-ULSS 20) 1 Ruolo dell arbitrato delle doppie letture discordanti di mammografia di screening Esperienza in due programmi italiani (ULSS 16-ULSS 20) 2 Standard di riferimento per la buona pratica di screening: tasso

Dettagli

SCREENING MAMMOGRAFICO E REGISTRO TUMORI DI POPOLAZIONE VALUTAZIONE DEI PRIMI TRE ANNI DI ATTIVITA' COORDINATA

SCREENING MAMMOGRAFICO E REGISTRO TUMORI DI POPOLAZIONE VALUTAZIONE DEI PRIMI TRE ANNI DI ATTIVITA' COORDINATA SCREENING MAMMOGRAFICO E REGISTRO TUMORI DI POPOLAZIONE VALUTAZIONE DEI PRIMI TRE ANNI DI ATTIVITA' COORDINATA * Fabio Pannozzo *Susanna Busco, **Giuseppe Cerimoniale, **Paola Bellardini, *Leonarda Macci,

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella Il cancro della mammella occupa tra le donne il primo posto in termini di frequenza: in Italia rappresenta il 29% di tutte le nuove diagnosi tumorali; nel

Dettagli

ASL Milano 1. Lo screening mammografico per la diagnosi precoce del carcinoma mammario

ASL Milano 1. Lo screening mammografico per la diagnosi precoce del carcinoma mammario ASL Milano 1 Lo screening mammografico per la diagnosi precoce del carcinoma mammario Attività e risultati 2009 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 2 Programma di screening

Dettagli

Profilo complesso di assistenza

Profilo complesso di assistenza Regioni a confronto Profilo complesso di assistenza Fasi principali del percorso di screening Test di screening (I livello): Mammografia Pap-test FOBT Approfondimento (II livello): Citologia/istologia

Dettagli

Carlo Naldoni, Priscilla Sassoli de Bianchi Assessorato politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna

Carlo Naldoni, Priscilla Sassoli de Bianchi Assessorato politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna XI Convegno Osservatorio Nazionale Screening Palermo, 13 dicembre 2012 Carlo Naldoni, Priscilla Sassoli de Bianchi Assessorato politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna La regione Emilia-Romagna nell

Dettagli

Analisi dei dati sull impatto dello screening dal registro di patologia regionale F. FALCINI

Analisi dei dati sull impatto dello screening dal registro di patologia regionale F. FALCINI La sorveglianza epidemiologica dello screening mammografico nella Regione Emilia-Romagna Seminario di studio Bologna, 18 marzo 2013 Analisi dei dati sull impatto dello screening dal registro di patologia

Dettagli

Gli screening oncologici in Lombardia

Gli screening oncologici in Lombardia Gli screening oncologici in Lombardia Report dei dati 2013 su survey 2014 Marzo 2015 1 Gli screening oncologici in Lombardia Report dati 2013 su survey 2014 Marzo 2015 DG Salute UO Governo della Prevenzione

Dettagli

Registro dei Tumori del Collo dell Utero dell Emilia Romagna

Registro dei Tumori del Collo dell Utero dell Emilia Romagna Registro dei Tumori del Collo dell Utero dell Emilia Romagna Alessandra Ravaioli Bologna, 23 febbraio 2006 Che cos è? nasce con l obiettivo di valutare il programma di screening cervicale registra i casi

Dettagli

Sessione Epidemiologia e diagnosi: I programmi di screening Dr.ssa Adriana Montaguti Coordinamento Regionale Screening Oncologici

Sessione Epidemiologia e diagnosi: I programmi di screening Dr.ssa Adriana Montaguti Coordinamento Regionale Screening Oncologici Sessione Epidemiologia e diagnosi: I programmi di screening Dr.ssa Adriana Montaguti SCREENING ONCOLOGICI: definizione Insieme complesso di attività che comprende diverse fasi: l informazione alla popolazione

Dettagli

carcinoma della mammella Prima causa di mortalità nella popolazione femminile in Occidente ( Nord Europa )

carcinoma della mammella Prima causa di mortalità nella popolazione femminile in Occidente ( Nord Europa ) carcinoma della mammella Prima causa di mortalità nella popolazione femminile in Occidente ( Nord Europa ) Carcinoma della mammella 37.000 nuovi casi ogni anno in Italia 2 picchi di età ( 50 70 anni )

Dettagli

Gli Screening e le Disuguaglianze

Gli Screening e le Disuguaglianze Convegno Disuguaglianze in Salute e Screening Oncologici: Dal CCM ai Piani della Prevenzione Verona, 29 aprile 2015 Gli Screening e le Disuguaglianze Chiara Fedato Coordinamento Regionale Screening Oncologici

Dettagli

Gli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia. Reggio Emilia, aprile 2016

Gli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia. Reggio Emilia, aprile 2016 Gli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia Reggio Emilia, aprile 2016 Programmi di sanità pubblica Programmi di prevenzione secondaria: diagnosi precoce di lesioni tumorali e di lesioni

Dettagli

La prevenzione del tumore della cervice uterina in Regione Lombardia. Ottobre 2013

La prevenzione del tumore della cervice uterina in Regione Lombardia. Ottobre 2013 La prevenzione del tumore della cervice uterina in Regione Lombardia Ottobre 2013 Introduzione Con DGR 6683/2007 Programma per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina in regione Lombardia le

Dettagli

Gli screening oncologici in Lombardia

Gli screening oncologici in Lombardia Gli screening oncologici in Lombardia Report dei dati 2013 su survey 2014 Marzo 2015 1 in Lombardia Report dati 2013 su survey 2014 Marzo 2015 DG Salute UO Governo della Prevenzione e tutela sanitaria

Dettagli

Gestione del cancro della mammella nell area di riferimento del Registro Tumori Campano: percorsi sanitari e variabili cliniche

Gestione del cancro della mammella nell area di riferimento del Registro Tumori Campano: percorsi sanitari e variabili cliniche Gestione del cancro della mammella nell area di riferimento del Registro Tumori Campano: percorsi sanitari e variabili cliniche M. Fusco 1, L. Maione 2, L. Gigli 3, R. Palombino 3, D.Puliti 4 e Gruppo

Dettagli

Screening Mammografico in Puglia nel 2008 I risultati dello studio PASSI

Screening Mammografico in Puglia nel 2008 I risultati dello studio PASSI Screening Mammografico in Puglia nel 2008 I risultati dello studio PASSI Napoli 24-25 settembre 2009 Argomenti Quante donne hanno effettuato una mammografia in Puglia in accordo alle linee guida? Quante

Dettagli

Lo screening colorettale In Europa e in Italia

Lo screening colorettale In Europa e in Italia Lo screening colorettale In Europa e in Italia Marco Zappa Padova 3 Novembre 2009 La situazione Europea Survey effettuata su mandato della commissione Europea Linee guida per lo screening colorettale in

Dettagli

Quale prassi nella collaborazione. tra Ministero-CCM e Regioni

Quale prassi nella collaborazione. tra Ministero-CCM e Regioni Prevenzione Secondaria dei Tumori della Mammella, Cervice Uterina e Colon Retto Quale prassi nella collaborazione tra Ministero-CCM e Regioni Roma, 24 giugno 2008 Marcello Vettorazzi Regione Veneto Norme

Dettagli

Il programma di screening mammografico nella città di Taranto. Risultati e prospettive. Taranto,11 aprile 2014

Il programma di screening mammografico nella città di Taranto. Risultati e prospettive. Taranto,11 aprile 2014 Il programma di screening mammografico nella città di Taranto. Taranto,11 aprile 2014 Giuseppe Melucci SS Radiologia Senologica Dip Diagnostica per Immagini e Radioterapia ASL TA EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE

Dettagli

Lo screening mammografico La survey

Lo screening mammografico La survey Lo screening mammografico La survey Paola Mantellini Leonardo Ventura Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica ISPO Firenze Le domande A cosa serve la survey? A chi serve la survey? A chi e a

Dettagli

Rapporto Osservatorio nazionale screening

Rapporto Osservatorio nazionale screening Osservatorio nazionale screening Rapporto 2016 Versione web: http://www.osservatorionazionalescreening.it/content/il-2014-2015-dello-screening-organizzato Sommario Questa volta il bicchiere è mezzo pieno

Dettagli

I risultati dei programmi del Veneto nel 2009

I risultati dei programmi del Veneto nel 2009 Padova, 3 novembre 1 I risultati dei programmi del Veneto nel 9 Manuel Zorzi Istituto Oncologico Veneto IRCCS Registro Tumori del Veneto Programmi di screening colorettale attivi in Veneto al 31.12.9 Popolazione

Dettagli

Screening Oncologici

Screening Oncologici REGIONE PIEMONTE A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale di Novara P. IVA 01522670031 Sede Legale: Viale Roma, 7-28100 Novara Tel. 0321 374111 - fax 0321 374519 www.asl.novara.it ASL NO - NOVARA Integrazione

Dettagli

Discussione e sintesi Lauro Bucchi. Registro tumori della Romagna IRST Meldola, Forlì

Discussione e sintesi Lauro Bucchi. Registro tumori della Romagna IRST Meldola, Forlì Discussione e sintesi Lauro Bucchi Registro tumori della Romagna IRST Meldola, Forlì 9 poster su 40 sono stati presentati dai programmi del Sud Autori ASL Soggetto Sessione Barretta E et al. Napoli 2 Ruolo

Dettagli

I PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI IN FRIULI VENEZIA GIULIA Anni

I PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI IN FRIULI VENEZIA GIULIA Anni I PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI IN FRIULI VENEZIA GIULIA Anni 2011-2012 Direttore di area: Loris Zanier Elaborazione dati e redazione: Jenny Fabro Antonella Franzo Michele Gobbato Area pianificazione

Dettagli

6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening

6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening 6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening I programmi organizzati di screening rappresentano una delle più vaste esperienze della sanità pubblica di iniziativa presenti oggi

Dettagli

N. lesioni trattate e rapporto B/M

N. lesioni trattate e rapporto B/M N. lesioni trattate e rapporto B/M Benigno, N=256 Maligno, N=1436 Altro, N=8 Ignoto, N=140 N=405 N=161 N=179 N=223 N=87 N=171 N=353 N=99 N=162 1 2 3 4 5 6 7 8 9 B/M 0.18 B/M 0.16 B/M 0.12 B/M 0.17 B/M

Dettagli

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL SECONDO TRIMESTRE 2017

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL SECONDO TRIMESTRE 2017 Comunicato stampa Mantova, 8 agosto 2017 LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL SECONDO TRIMESTRE 2017 I risultati dell indagine Secondo l analisi della congiuntura manifatturiera relativa al secondo trimestre

Dettagli

I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa

I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa Di cosa stiamo parlando: Nel 2010 in programmi di screening organizzati: 9.549.037 Persone invitate (nel 2009 9.044.820

Dettagli

IL TUMORE DELLA MAMMELLA NEL MONDO

IL TUMORE DELLA MAMMELLA NEL MONDO IL TUMORE DELLA MAMMELLA NEL MONDO In tutto il mondo il carcinoma della mammella è il tumore più frequente nella popolazione femminile, sia per incidenza sia per mortalità. L Organizzazione Mondiale della

Dettagli

Il nuovo progetto Impatto degli screening oncologici. Screening Cervicale. XIV Riunione AIRTUM Sabaudia Aprile 2010

Il nuovo progetto Impatto degli screening oncologici. Screening Cervicale. XIV Riunione AIRTUM Sabaudia Aprile 2010 Il nuovo progetto Impatto degli screening oncologici Screening Cervicale XIV Riunione AIRTUM Sabaudia 21-23 Aprile 2010 Razionale Lo screening tramite Pap-test permette di ridurre i tassi di incidenza

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di:

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di: MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA SISTEMA MAL.PROF DAL 2 AD OGGI 24 OTTOBRE 26 - FIRENZE Servizio PSAL della è il destinatario di: Denunce Referti OCCUPATI PATRONATI COMPETENTI

Dettagli

Il ruolo del radiologo: l'impegno per il miglioramento dell'efficacia

Il ruolo del radiologo: l'impegno per il miglioramento dell'efficacia Screening per la prevenzione del tumore della mammella Il ruolo del radiologo: l'impegno per il miglioramento dell'efficacia Anna Giulia Guarneri Servizio di Radiologia Ospedale di Manerbio Azienda Ospedaliera

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Il carcinoma del collo dell utero a livello mondiale è il secondo tumore maligno della donna, con circa 5. nuovi casi stimati all anno, l 8 dei quali

Dettagli

CAPITOLO 19. DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI ALLA MAMMELLA

CAPITOLO 19. DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI ALLA MAMMELLA CAPITOLO 19. DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI ALLA MAMMELLA Sintesi. Nei comuni della provincia colpiti dal il 92 delle donne con 5-69 anni ha dichiarato di aver eseguito una mammografia preventiva negli ultimi

Dettagli

Breast Unit Regionali

Breast Unit Regionali Motore Sanità Milano Breast Unit Regionali Prof. Gianni Amunni Direttore Istituto Toscano Tumori Percorso normativo 3-2-98 azione programmata per l oncologia (accoglienza, Dipartimenti, Gruppi Oncologici

Dettagli

REGIONANDO 2000 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA PROGRAMMA DI SCREENING TUMORI FEMMINILI

REGIONANDO 2000 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA PROGRAMMA DI SCREENING TUMORI FEMMINILI REGIONANDO 2000 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA PROGRAMMA DI SCREENING TUMORI FEMMINILI Progetto Un programma di screening è un intervento programmato di prevenzione

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA BREAST UNIT DI TRIESTE

L ESPERIENZA DELLA BREAST UNIT DI TRIESTE CONVEGNO NAZIONALE GISMA 2017 VERONA 24 MAGGIO CORSO MULTIDISCIPLINARE SUI B3 TEMPO DI CAMBIARE IL MANAGEMENT? L ESPERIENZA DELLA BREAST UNIT DI TRIESTE MARINA BORTUL - MAURA TONUTTI FABRIZIO ZANCONATI

Dettagli

L ERBA DEL VICINO... GLI SCREENING ONCOLOGICI NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Marino Migazzi Dipartimento di Prevenzione APSS Trento

L ERBA DEL VICINO... GLI SCREENING ONCOLOGICI NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Marino Migazzi Dipartimento di Prevenzione APSS Trento L ERBA DEL VICINO... GLI SCREENING ONCOLOGICI NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Marino Migazzi Dipartimento di Prevenzione APSS Trento Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di

Dettagli

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015 Comunicato stampa Mantova, 16 febbraio 2016 LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015 I risultati dell indagine Secondo l analisi della congiuntura manifatturiera relativa all ultimo trimestre

Dettagli

Focus on: valutazione dello screening mammografico nella fascia d età anni

Focus on: valutazione dello screening mammografico nella fascia d età anni Focus on: valutazione dello screening mammografico nella fascia d età 45-49 anni Lauro Bucchi, Fabio Falcini, Alessandra Ravaioli Registro Tumori della Romagna, IRST Meldola Menu 1) Effetto dello screening

Dettagli

Screening oncologico di popolazione: principi e valutazione

Screening oncologico di popolazione: principi e valutazione Screening oncologico di popolazione: principi e valutazione Screening oncologico organizzato: definizione Somministrazione attiva e periodica di un test diagnostico di provata efficacia ad una popolazione

Dettagli

Approfondimento: la survey sulle migranti

Approfondimento: la survey sulle migranti Approfondimento: la survey sulle migranti Il gruppo di lavoro sulle Migranti I programmi partecipanti alla rilevazione Il coordinamento GISCI: gruppo organizzazione, valutazione e comunicazione Perché

Dettagli

Il tumore della mammella e lo screening mammografico in Sicilia

Il tumore della mammella e lo screening mammografico in Sicilia Il tumore della mammella e lo screening mammografico in Sicilia Gabriella Dardanoni Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Assessorato della Salute - Regione Siciliana Convegno Nazionale

Dettagli

Screening Citologico. Azienda ULSS n 21. Legnago. anno 2010

Screening Citologico. Azienda ULSS n 21. Legnago. anno 2010 Screening Citologico Azienda ULSS n 21 Legnago anno 2010 Note. 1. Come anticipato nelle riunioni annuali del 2006, si introduce la suddivisione tra coorte invitate e coorte screenate. La coorte invitate

Dettagli

ACCERTAMENTO INVALIDITA' TEMPI DI ATTESA ANNI

ACCERTAMENTO INVALIDITA' TEMPI DI ATTESA ANNI INVALIDI CIVILI ACCERTAMENTO INVALIDITA' TEMPI DI ATTESA ANNI 28-29 TEMPO INTERCORRENTE DALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ALLA SPEDIZIONE DEL VERBALE AL CITTADINO DOMANDA VISITA VERBALE ALLA CMS VERIFICA

Dettagli

Introduzione all audit clinico nel cancro del colonretto: RUOLO DELLO SCREENING

Introduzione all audit clinico nel cancro del colonretto: RUOLO DELLO SCREENING 20 ottobre 2012 MAMU Mantova Introduzione all audit clinico nel cancro del colonretto: RUOLO DELLO SCREENING RELATORE: Nicola Mantovani Anghinoni Emanuela DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA http://www.epicentro.iss.it

Dettagli

La survey classica. Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia. Cinzia Campari Pamela Giubilato Tutti i programmi che inviano i dati

La survey classica. Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia. Cinzia Campari Pamela Giubilato Tutti i programmi che inviano i dati Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia La survey classica Cinzia Campari Pamela Giubilato Tutti i programmi che inviano i dati Perugia 27-28 Gennaio 2015 Ministero della Salute Centro Nazionale

Dettagli

In tema di adesione e partecipazione. Livia Giordano

In tema di adesione e partecipazione. Livia Giordano In tema di adesione e partecipazione Livia Giordano Adesione compliance - partecipazione è (anche) una questione semantica? Compliance: disciplina, obbedienza, compiacenza, condiscendenza Aderire: farsi

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto

Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto Le neoplasie del colon-retto rappresentano la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini (0 dei decessi oncologici) sia nelle donne () e sono a livello

Dettagli

NEWSLETTER INFORMATIVA DELL AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

NEWSLETTER INFORMATIVA DELL AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO NEWSLETTER INFORMATIVA DELL AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SCREENING Mammografico provincia di Trento Anno 2003 A cura del gruppo tecnico di valutazione Screening

Dettagli

Gli immigrati in Lombardia oggi e domani: quanti e chi? Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM

Gli immigrati in Lombardia oggi e domani: quanti e chi? Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM Gli immigrati in Lombardia oggi e domani: quanti e chi? Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM Lunedì 4 aprile 2016 - ore 9:00/12:45 Auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli Piazza Duca

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE PROGRAMMA DI SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICO-VAGINALE Anno 2009

Dettagli

Lo screening fa la differenza? La diagnosi è oggi più precoce? Corradini Rossella Paolo Trande Rita Conigliaro Alberto Merighi

Lo screening fa la differenza? La diagnosi è oggi più precoce? Corradini Rossella Paolo Trande Rita Conigliaro Alberto Merighi Lo screening fa la differenza? La diagnosi è oggi più precoce? Corradini Rossella Paolo Trande Rita Conigliaro Alberto Merighi Il programma regionale Emilia Romagna Prevenzione e diagnosi precoce del

Dettagli

Un programma con Pap Test e la riconversione ad HPV secondo il Piano Nazionale della Prevenzione: riflessioni dalla Sicilia

Un programma con Pap Test e la riconversione ad HPV secondo il Piano Nazionale della Prevenzione: riflessioni dalla Sicilia Un programma con Pap Test e la riconversione ad HPV secondo il Piano Nazionale della Prevenzione: riflessioni dalla Sicilia Dott.ssa Gabriella Dardanoni Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

Dettagli

LE FORZE DI LAVORO IN LOMBARDIA. Serie storica anni

LE FORZE DI LAVORO IN LOMBARDIA. Serie storica anni LE FORZE DI LAVORO IN LOMBARDIA anno 2011 Nel corso dell anno 2011 in Lombardia ci sono stati in media 4 milioni e 273mila occupati, numero che conferma quello dell anno precedente. Si è così arrestato

Dettagli

Aggiornamenti sullo studio IMPATTO

Aggiornamenti sullo studio IMPATTO Incontro Annuale Screening Mammografico Aggiornamenti sullo studio IMPATTO Manuel Zorzi Istituto Oncologico Veneto - Registro Tumori del Veneto Studio Impatto studio multicentrico italiano casistiche di

Dettagli

SCREENING MAMMOGRAFICO REGIONE PIEMONTE. Indicatori sulla diagnosi e terapia delle lesioni identificate allo screening. Anno Torino, aprile 2006

SCREENING MAMMOGRAFICO REGIONE PIEMONTE. Indicatori sulla diagnosi e terapia delle lesioni identificate allo screening. Anno Torino, aprile 2006 SCREENING MAMMOGRAFICO REGIONE PIEMONTE Indicatori sulla diagnosi e terapia delle lesioni identificate allo screening Anno 2004 Torino, aprile 2006 R.Bordon, M.Tomatis CPO Piemonte, Torino * IEO MI, CAREGGI

Dettagli

Analisi organizzativa

Analisi organizzativa Dott.ssa Cristina Nicolai Responsabile Organizzativa Screening Analisi organizzativa Revisione 05/04/2011 Massa Carrara, 9/07/2009 Protocollo organizzativo Mammografia Screening IL termine screening viene

Dettagli

La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili

La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili [2011] La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili Unità Organizzativa Governo della Prevenzione e Tutela Sanitaria DG Sanità La prevenzione degli infortuni

Dettagli

GLI SCREENING TUMORALI NELLA ASL 4 DI TERNI

GLI SCREENING TUMORALI NELLA ASL 4 DI TERNI GLI SCREENING TUMORALI NELLA ASL 4 DI TERNI Il profilo di salute 09-10 volume 3 A cura di: Marco Cristofori Vincenzo Casaccia Hanno collaborato per il livello regionale: Stefania Prandini Carla Bietta

Dettagli

I programmi di screening in Friuli Venezia Giulia Anni

I programmi di screening in Friuli Venezia Giulia Anni I programmi di screening in Friuli Venezia Giulia Anni 2012-2013 1 Elaborazione dati e redazione: Michele Gobbato Antonella Franzo Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali

Dettagli

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino Breast Cancer Unit ESPERIENZA della ASL5 Spezzino Breast Cancer Unit ASL5 MODELLO ORGANIZZATIVO: prevede che la paziente, fin dal primo contatto, venga accolta e guidata lungo un percorso appropriato,

Dettagli

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Le neoplasie del colon-retto rappresentano la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini (1 dei decessi oncologici) sia nelle donne (12) e sono

Dettagli

Screening di popolazione

Screening di popolazione Piano regionale di prevenzione Programma 5 Screening di popolazione Programmazione annuale regionale anno 2015 Azioni previste nel periodo - Sintesi complessiva Screening oncologici: - Copertura della

Dettagli

Il Report Rapporto PASSI sulle Disuguaglianze di Salute: gli screening oncologici

Il Report Rapporto PASSI sulle Disuguaglianze di Salute: gli screening oncologici Il Report Rapporto PASSI sulle Disuguaglianze di Salute: gli screening oncologici Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Marina Maggini Roma, 29 marzo 2011 I programmi

Dettagli

Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia

Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia Rilevazione Prezzi Monza e Brianza II semestre 2011 Monza Vimercatese Caratese Cesanese Desiano Stefano Stanzani Responsabile scientifico Ufficio

Dettagli

Analisi e presentazione dei risultati

Analisi e presentazione dei risultati Revisione radiologica dei carcinomi di intervallo nei programmi di screening mammografico della Regione Emilia Romagna nel biennio 2004-2005 2005 Quarto approccio valutativo Analisi e presentazione dei

Dettagli

Friuli Venezia Giulia: perché restare al pap test

Friuli Venezia Giulia: perché restare al pap test GISCi - Convegno Nazionale 2014 Firenze, 12-13 giugno 2014 Friuli Venezia Giulia: perché restare al pap test Antonella Franzo Regione FVG Il contesto regionale Regione FVG: 1.200.000 abitanti Popolazione

Dettagli

LE PRESTAZIONI DI PRONTO SOCCORSO DELL ANNO 2012 NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE. Direzione Generale U.O.C. Osservatorio Epidemiologico

LE PRESTAZIONI DI PRONTO SOCCORSO DELL ANNO 2012 NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE. Direzione Generale U.O.C. Osservatorio Epidemiologico LE PRESTAZIONI DI PRONTO SOCCORSO DELL ANNO 2012 NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE Direzione Generale U.O.C. Osservatorio Epidemiologico Introduzione Le prestazioni di pronto soccorso (specialistica ambulatoriale

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Secondo i registri tumori, quasi 300.000 cittadini italiani vivono con una pregressa diagnosi di carcinoma di colon-retto, un tumore caratterizzato da un

Dettagli

AZIENDA ULSS 5 OVEST VICENTINO

AZIENDA ULSS 5 OVEST VICENTINO AZIENDA ULSS 5 1 Premessa La partecipazione dell azienda Ulss 5 Ovest Vicentino alla campagna per il BOLLINO ROSA si inserisce in una particolare attenzione alle Azioni positive a favore del perseguimento

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nella popolazione dell ASL Roma C I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nella popolazione dell ASL Roma C I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Dipartimento di Prevenzione Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero nella popolazione dell ASL Roma C I dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Nei Paesi con programmi di screening organizzati

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE DELLO SCREENING MAMMOGRAFICO IN PROVINCIA DI VARESE

L ORGANIZZAZIONE DELLO SCREENING MAMMOGRAFICO IN PROVINCIA DI VARESE L ORGANIZZAZIONE DELLO SCREENING MAMMOGRAFICO IN PROVINCIA DI VARESE F. SAMBO, R. BARDELLI M. VIOLINI, L. ALDEGHI, C. COLOGNESE, P. CAMPANINI, M. LAMBERITINI, L. VESCI Centro Screening Servizio Medicina

Dettagli

Gli screening nel Piano Regionale della Prevenzione della Regione Umbria Mariadonata Giaimo

Gli screening nel Piano Regionale della Prevenzione della Regione Umbria Mariadonata Giaimo Gli screening nel Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018 della Regione Umbria 28.01.2014 Mariadonata Giaimo Un po di storia.. Periodo 1999-2000: avvio dello screening per la prevenzione del carcinoma

Dettagli