ScanGel COOMBS Anti-IgG,-C 3 d Schede Schede

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ScanGel COOMBS Anti-IgG,-C 3 d Schede Schede"

Transcript

1 ScanGel COOMBS Anti-IgG,-C 3 d Schede Schede GEL FORMULATI CON UN ANTIGLOBULINA POLISPECIFICA (FRAZIONI POLICLONALE E MONOCLONALE MURINA) Ricerca di Ac irregolari, compatibilità, test diretto con l antiglobulina, fenotipizzazione IVD Tutti i prodotti fabbricati e commercializzati dalla società Bio-Rad sono sottoposti a un sistema di assicurazione qualità dal momento del ricevimento delle materie prime fino alla commercializzazione dei prodotti finiti. Ciascun lotto di prodotto finito è soggetto a un controllo di qualità e viene messo in commercio soltanto se risulta conforme ai criteri di accettazione. Tutta la documentazione relativa alla produzione e al controllo di ciascun lotto è conservata a cura del fabbricante. 41

2 I - UTILIZZO E PRINCIPIO DEL TEST Questa scheda è strettamente riservata all uso professionale e diagnostico in vitro. Destinato alla ricerca (monitoraggio e identificazione) degli anticorpi antieritrocitari irregolari, alla prova di compatibilità, al test antiglobulinico diretto (Coombs direct) e alla fenotipizzazione eritrocitaria, il test combina i principi di agglutinazione e gel filtrazione. La reazione può essere effettuata e letta in seguito a centrifugazione di microprovette appositamente realizzate, riempite con gel impregnato del reagente antiglobulinico (AHG). La sospensione di globuli rossi e, ove necessario, il siero o il plasma vengono immessi nel pozzetto delle microprovette e centrifugati previo o non (secondo il test) periodo di incubazione. I globuli rossi non agglutinati vengono raccolti sul fondo della microprovetta, mentre gli agglutinati vengono trattenuti nel gel in base alle loro dimensioni. L intensità della reazione è determinata dalla posizione degli agglutinati all interno del gel La capacità del gel di separare i globuli rossi dal siero o dal plasma elimina la fase di lavaggio obbligatoria nelle tecniche convenzionali. II - CARATTERISTICHE DEI REAGENTI Le microprovette della scheda ScanGel COOMBS Anti-IgG,-C3d contiene un gel impregnato di un reagente antiglobulina polispecifica (AHG). La frazione anti-igg viene preparata a partire da sieri di capre iperimmunizzate La frazione anti-complemento è preparata a partire da una miscela di sieri di capre iperimmunizzate con un anticorpo monoclonale murino di specificità anti-c3d prodotto a partire dal clone 053A714. I reagente contiene azide di sodio (< 0,1%) come conservativo. Il codice prodotto e il numero di schede contenute in ogni scatola sono indicati sull etichetta della scatola stessa. III - CONSERVAZIONE - VALIDITÀ La data limite per l utilizzo e le condizioni di conservazione sono indicate sulla scatola. Conservare le schede a temperatura ambiente compresa tra +15 C e +25 C. Le schede devono essere conservate in posizione verticale al riparo da fonti di calore in un luogo a relativa costanza di temperatura e igrometria. 42

3 IV - AVVERTENZE E PRECAUZIONI L affidabilità dei risultati dipende dalla corretta esecuzione delle Buone Pratiche di Laboratorio di seguito riportate : Non utilizzare i reagenti oltre la data di scadenza indicata sull'etichetta. Non utilizzare schede con evidenti segni di essiccazione, bolle o con la linguetta sigillante danneggiata o parzialmente sollevata. È indispensabile prendere precauzioni necessarie per non provocare contaminazioni tra microprovette in particolare al momento nelle fasi della distribuzione. Utilizzare un puntale di pipetta diverso per ogni campione e per ciascun test per globuli rossi. Verificare la precisione e il buon funzionamento delle pipette e degli altri strumenti. Indossare guanti e occhiali di protezione durante la manipolazione dei reagenti e dei campioni. Non pipettare mai direttamente con la bocca. Evitare gli schizzi. In caso di schizzi, pulire con candeggina a 12 Cl diluita a 1/10 e asciugare con carta assorbente. Il materiale utilizzato per pulire dovrà essere gettato in un contenitore per residui contaminati. Consumabili e prodotti che sono stati in contatto con campioni o reagenti contenenti materiali di origine umana devono essere scartati solamente dopo essere stati decontaminati. Su richiesta sono disponibili schede di sicurezza. V - RACCOLTA E TRATTAMENTO DEI CAMPIONI Prelevare il sangue in condizioni asettiche in una provetta senza o con anticoagulante (EDTA, CPD). Per il test antiglobulinico diretto (Coombs direct), si raccomanda di utilizzare un prelievo eseguito con anticoagulante (EDTA). Eseguire il test il più presto possibile dopo il prelievo. I campioni che non potranno essere analizzati rapidamente dovranno essere conservati ad una temperatura compresa tra +2 C e +8 C e sottoposti a test nel giro di 48 ore. Per il test antiglobulinico diretto (Coombs direct), i campioni prelevati con provetta asciutta non devono essere testati in seguito a refrigerazione. Accertarsi che non sussistano mai emolisi. Non riscaldare i campioni. VI - TECNICHE Materiale fornito Schede ScanGel COOMBS Anti-IgG,-C3d Altro materiale necessario, ma non fornito ScanLiss : mezzo di sospensione dei globuli rossi ScanLiss 100 ml 43

4 86442 ScanLiss 500 ml IH QC : Controllo sierologico del gruppo sanguigno IH QC 4 x 6 ml Centrifuga : ScanGel Centrifuge Incubatore : ScanGel Incubator Pipette automatiche o semi-automatiche Puntali per pipette Provette mono-uso Recipiente per rifiuti a rischio biologico Candeggina Guanti in lattice Carta assorbente Occhiali di protezione 1. Monitoraggio e identificazione degli anticorpi antieritricitari irregolari Controlli Si raccomanda di eseguire parallelamente a ciascun test un auto-controllo (siero o plasma e globuli rossi del paziente). Controllo positivo (plasma noto contenente almeno un anticorpo identificabile mediante il test antiglobulinico indiretto), e negativo (siero noto, assenza di anticorpi), IH QC : Controllo sierologico del gruppo sanguigno. Reagenti necessari, ma non forniti EryScan, ScanCell, ScanPanel : test per globuli rossi pronti all uso per il monitoraggio e l'identificazione degli anticorpi antieritrocitari irregolari (test antiglobulinico indiretto) EryScan 2 x 10 ml ScanCell 3 x 10 ml ScanPanel 10 x 3 ml Modo operativo Attenersi strettamente al modo operativo. Portare tutti i reagenti a temperatura ambiente prima dell'utilizzo. Separare tramite centrifugazione il siero o il plasma dai globuli rossi del campione da testare. Qualora il sangue venga prelevato in una provetta asciutta, il siero deve essere centrifugato nuevamente a 1500 giri per 10 minuti. 44

5 a) Preparazione di sospensione di globuli rossi quando questi non siano pronti per l uso Auto-controllo : Distribuire 1 ml di ScanLiss in una provetta mono-uso munita di targhetta identificativa. Aggiungere 10 µl dei globuli rossi del campione (autocontrollo). Mescolare. b) Tecnica 1. Contrassegnare ciascuna scheda o parte di scheda (secondo il numero di test per globuli rossi impiegati per il campione) con il nome o il numero campione corrispondente; indicare per ciascuna provetta il test per globuli rossi da distribuire. Staccare tutta la linguetta in alluminio della scheda. Risospendere le emazie prima dell'uso. 2. Immettere 50 µl di ogni sospensione di test per globuli rossi pronti per l uso ScanCell o ScanPanel o della sospensione di globuli rossi preparata come in 1- a) nel pozzetto delle opportune microprovette. 3. Aggiungere immediatamente 25 µl di siero o di plasma nel pozzetto delle microprovette corrispondenti al campione testato. In nessun caso l intervallo tra la distribuzione dei globuli rossi e quella del plasma o del siero deve superare i 10 minuti. 4. Incubare per 15 minuti a +37 C nello ScanGel Incubator. 5. Centrifugare 10 minuti nella ScanGel Centrifuge. 6. Leggere le reazioni. 2. Prova di compatibilità Controlli Controllo positivo (plasma noto contenente almeno un anticorpo identificabile mediante il test antiglobulinico indiretto), e negativo (siero noto, assenza di anticorpi), IH QC : Controllo sierologico del gruppo sanguigno. Modo operativo Attenersi strettamente al modo operativo. Portare tutti i reagenti a temperatura ambiente prima dell'utilizzo. Separare tramite centrifugazione il siero o il plasma dei globuli rossi del campione da testare. Qualora il sangue venga prelevato in una provetta asciutta, il siero deve essere centrifugato nuovamentea 1500 giri per 10 minuti. 45

6 a) Preparazione della (delle) sospensione(i) di globuli rossi (donatore(i)) Per ciascun donatore : Distribuire 1 ml di ScanLiss in una provetta mono-uso munita di targhetta identificativa. Aggiungere 10 µl di sedimento globulare (globuli rossi del donatore). Mescolare. La sospensione di globuli rossi è pronta per l uso. b) Tecnica 1. Contrassegnare ogni scheda o parte di scheda con il nome o il numero del ricevente e il numero del o dei donatori corrispondenti. Staccare tutta la linguetta in alluminio della scheda. Risospendere le emazie prima dell'uso. 2. Immettere 50 µl di ogni sospensione di globuli rossi nel pozzetto delle opportune microprovette. 3. Aggiungere immediatamente 25 µl di siero o di plasma del ricevente nel pozzetto delle opportune microprovette. In nessun caso l intervallo tra la distribuzione della sospensione di globuli rossi e quella del siero o del plasma deve superare i 10 minuti. 4. Incubare per 15 minuti a +37 C nello ScanGel Incubator. 5. Centrifugare 10 minuti nella ScanGel Centrifuge. 6. Leggere le reazioni. 3. Test antiglobulinico diretto (Coombs test) Controlli Controllo positivo (globuli rossi sensibilizzati mediante un anticorpo di natura IgG noto e/o mediante la frazione C3d del complemento) e negativo (globuli rossi non sensibilizzati). Modo operativo Attenersi strettamente al modo operativo. Portare tutti i reagenti a temperatura ambiente prima dell'utilizzo. Separare tramite centrifugazione il siero o il plasma dei globuli rossi del campione da testare. a) Preparazione di sospensione di globuli rossi Per ogni campione : Distribuire 1 ml di ScanLiss in una provetta mono-uso munita di targhetta identificativa. Aggiungere 10 µl di sedimento globulare del campione. Mescolare. La sospensione di globuli rossi è pronta per l uso. 46

7 b) Tecnica 1. Identificare la scheda con il nome o il numero del campione corrispondente. Staccare tutta la linguetta in alluminio della scheda. Risospendere le emazie prima dell'uso. 2. Immettere 50 µl di ciascuna sospensione di globuli rossi nel pozzetto delle opportune microprovette. 3. Centrifugare immediatamente 10 minuti nella ScanGel Centrifuge. Il ritardo tra la fine della distribuzione e l'inizio della centrifugazione non deve eccedere 10 minuti. 4. Leggere le reazioni. 4. Fenotipizzazione eritrocitaria Controlli Campioni positivo e negativo : globuli rossi riconosciuti positivi e negativi per l antigene, testati contemporaneamente ai globuli rossi del campione, IH QC : Controllo sierologico del gruppo sanguigno. Controllo campione (esclusivamente globuli rossi del campione). Reagente necessario, ma non fornito Reagenti Bio-Rad corrispondente all antigene studiato. Modo operativo Attenersi strettamente al modo operativo. Portare tutti i reagenti a temperatura ambiente prima dell'utilizzo. Separare tramite centrifugazione il plasma dei globuli rossi del campione da testare. a) Preparazione di sospensione di globuli rossi Per ogni campione : Distribuire 1 ml di ScanLiss in una provetta mono-uso munita di targhetta identificativa. Aggiungere 10 µl di sedimento globulare del campione. Mescolare. La sospensione di globuli rossi è pronta per l uso. b) Tecnica 1. Per ciascun campione, contrassegnare una microprovetta con il nome o il numero campione corrispondente e l identificatore del test per siero, e una microprovetta con il nome o il numero campione (controllo campione). Staccare tutta la linguetta in alluminio della scheda. Risospendere le emazie prima dell'uso. 2. Immettere 50 µl di ogni sospensione di globuli rossi nel pozzetto delle opportune microprovette. 47

8 3. Aggiungere immediatamente 25 µl di test per siero nel pozzetto delle opportune microprovette (ad eccezione delle microprovette utilizzate come controllo del campione). In nessun caso l intervallo tra la distribuzione dei globuli rossi e quella del test per siero deve superare i 10 minuti. 4. Incubare per 15 minuti a +37 C nello ScanGel Incubator. 5. Centrifugare 10 minuti nella ScanGel Centrifuge. 6. Leggere le reazioni. VII - RISULTATI E INTERPRETAZIONE La presenza di agglutinati (in superficie o dispersi nel gel) o di un emolisi in una microprovetta corrisponde a un risultato positivo. Un sedimento di globuli rossi depositatisi sul fondo della microprovetta e l assenza di emolisi corrisponde a un risultato negativo. I risultati sono validi soltanto se i controlli positivo e negativo danno i risultati attesi. 1. Monitoraggio e identificazione degli anticorpi antieritricitari irregolari Un risultato negativo (assenza di agglutinazione e di emolisi) in ciascuna delle microprovette utilizzate indica che il siero o il plasma testati non contengono l anticorpo, corrispondente agli antigeni presenti sul test per globuli rossi, identificabile mediante la tecnica adottata. Un risultato positivo (agglutinazione e/o emolisi) in una delle microprovette utilizzate dimostra al contrario la presenza di uno o più anticorpi nel siero o nel plasma. Si dovrà pertanto effettuare l identificazione di detto(detti) anticorpo(i). Un risultato positivo nella microprovetta auto-controllo può indicare la presenza di un auto-anticorpo. Se oltre all auto-controllo, almeno uno dei test per globuli rossi risulta agglutinato, si dovrà prevedere una miscela auto-anticorpo/allo-anticorpo. È possibile individuare soltanto gli anticorpi corrispondenti agli antigeni presenti sui test per globuli rossi. Per quanto riguarda l identificazione, l analisi comparata tra le reazioni positive e le reazioni negative osservate con ciascuno dei test per globuli rossi del panel utilizzato permette di caratterizzare, mediante la scheda di analisi allegata al panel, la o le specificità degli anticorpi presenti nel siero (o plasma) testati. 2. Prova di compatibilità Un risultato positivo (agglutinazione e/o emolisi) dimostra la presenza di incompatibilità tra il siero o il plasma del ricevente e i globuli rossi del donatore. 48

9 3. Test antiglobulinico diretto (Coombs test) Un risultato negativo indica l assenza di IgG e del complemento sui globuli rossi testati. Un risultato positivo indica la presenza di IgG, del complemento o di entrambi sui globuli rossi testati. 4. Fenotipizzazione eritrocitaria Vedere il foglietto illustrativo del test per siero utilizzato. I risultati sono validi soltanto se il controllo campione è negativo. VIII - PERFORMANCE 1. Monitoraggio e identificazione degli anticorpi antieritricitari irregolari La valutazione delle performance effettuata su 2516 campioni (1782 pazienti e 734 donatori) ha messo in evidenza una reazione equilibrata tra sensibilità e specificità). Ciascun risultato è stato messo a confronto con quello ottenuto con tecniche che immunoaderenza o filtrazione tramite gel. L'applicazione rende possibile la determinazione di anti-rh1(d) umane aventi concentrazione eguale a 20 ng/ml. La specificità su un campione di pazienti non selezionati è pari al 99,8%. Quanto alla riproducibilità dell applicazione, il test ha dato buoni risultati sia intra dosaggio sia inter dosaggio. 2. Prova di compatibilità La valutazione delle performance ha dato risultati concordi con il reagente di riferimento. Ciascun risultato è stato messo a confronto con quello ottenuto con tecniche che utilizzano filtrazione tramite gel. Quanto alla riproducibilità dell applicazione, il test ha dato buoni risultati sia intra dosaggio sia inter dosaggio. 3. Test antiglobulinico diretto (Coombs test) La valutazione delle performance è stata effettuata su 147 campioni (neonati e campioni provenienti da malati ospedalizzati con sospetta anemia emolitica auto-immune). Ciascun risultato è stato messo a confronto con quello ottenuto con tecniche che utilizzano provette o filtrazione tramite gel. I risultati ottenuti non hanno evidenziato nessuna discrepanza con la tecnica mediante gel utilizzata in parallelo. Quanto alla riproducibilità dell applicazione, il test ha dato buoni risultati sia intra dosaggio sia inter dosaggio. 49

10 4. Fenotipizzazione eritrocitaria Vedere il foglietto illustrativo del test per siero utilizzato. LIMITI Risultati anomali possono essere causati da : contaminazione batterica o chimica del siero, del plasma, dei globuli rossi o del materiale. presenza di medicazioni o stato patologico del paziente che abbiano scatenato una reazione incrociata. utilizzo di un mezzo di sospensione dei globuli rossi diverso da quello raccomandato. rimessa in sospensione incompleta dei globuli rossi. preparazione di globuli rossi diversa da quella raccomandata. emolisi dei campioni o dei globuli rossi del test. presenza di fibrina (immagine di un sedimento cellulare compatto sul fondo di una microprovetta accompagnato da una sottile striscia rosa nella parte alta del gel corrispondente ai globuli rossi trattenuti dai residui di fibrina). contaminazione tra microcolonne. uso di altre procedure rispetto a quella sopra descritta. Su licenza DiaMed SA, 1785 Cressier-sur-Morat, Svizzera 50

11 10 IX - LITERATURE 1. Löw B, Messeter L. Antiglobulin test in low-ionic strength salt solution for rapid antibody screening and cross-matching. Vox Sang. 1974; 26: Kankura T, Kurashina S, Nakao M. A gel filtration technique for separation of erythrocytes from human blood. J Lab Clin Med 1974; 83: Rouger Ph, Salmon Ch.: La pratique de l'agglutination des érythrocytes et du test de Coombs. Masson ISBT/ICSH Working Party : International Reference Polyspecific AntiHuman Globulin Reagents. Engelfriet CP, Voak D. Vox Sang.1987; 53: Engelfriet C.P., Overbeeke MAM, Voak D : the antiglobulin test (Coombs test) and the red cell ; In Cash, Progress in Transfusion Medecine. Churchill Livingstone. 1987; vol2: Voak D.: Coordinated report of studies on monoclonal antibodies to complement. Rev. Fr. Transf. Immunhematolol. 1988;XXXI, Voak D, Downie D.N. : Serological characterisation of monoclonal antibodies to complement components of C3 and C4. Rev. Fr. Transf. Immunohematol. 1988;XXXI, Lapierre Y, Rigal D, Adam J et al : The gel test : a new way to detect red cell antigen-antibody reactions. Transfusion 1990;30: Proceedings of the second international workshop and symposium on monoclonal antibodies against human red blood cells and related antigens. IgG/Complement. Lund. 1990; Bromilov IM, Adams KE, Hope J, Eggington JA and Duguid JKM. Evaluation of the ID-gel test for antibody screening and identification. Transfusion Medecine 1991;1: Salmon Ch, Cartron JP, Rouger Ph.: Les groupes sanguins chez l'homme. 2é ed. Masson Pottier C, Quillet P, Baufine-Ducroq H.: Gel-test : Interpretation and value of a new technique for the detection of irregular antibodies. Ann Bio Clin 1992;50: Deffune E, Le Pennec P.Y., Lascaux J.M., Rouger Ph.: Méthode d'étude des réactifs anti-complément : utilisation d'hématies sensibilisées congelées/décongelées. Rev. Fr. Transfu. Hémobiol. 1992;35: Burin des Rosiers N, Nasr O.: Recherche des anticorps irréguliers érythrocytaires par la méthode du gel-test. Analyse de échantillons. Rev. Fr. Transfus. Hemobiol., 1993;36: International Forum. What is the best technique for the detection of red cell alloantibodies. Vox Sang 1995;69: Issitt P.D.: Applied blood group serology. 4th ed. Miami: Montgomery Scientific Publications, 1998.

12 Bio-Rad 3, bd Raymond Poincaré Marnes-la-Coquette - France Tél.: /2009 Fax.: Code:

ScanGel DIRECT COOMBS Schede

ScanGel DIRECT COOMBS Schede ScanGel DIRECT COOMBS 86439 12 Schede GEL FORMULATI CON ANTIGLOBULINE MONOSPECIFICHE DI ORIGINE POLICLONALE O MONOCLONALE MURINA Test diretto con l antiglobulina IVD Tutti i prodotti fabbricati e commercializzati

Dettagli

ScanGel ScanSol ml ml

ScanGel ScanSol ml ml ScanGel ScanSol 86448 100 ml 86449 500 ml MEZZO DI SOSPENSIONE DEI GLOBULI ROSSI IVD Tutti i prodotti fabbricati e commercializzati dalla società Bio-Rad sono sottoposti a un sistema di assicurazione qualità

Dettagli

ScanGel COOMBS + NEUTRAL Schede Schede

ScanGel COOMBS + NEUTRAL Schede Schede ScanGel COOMBS + NEUTRAL 86433 48 Schede 86434 1080 Schede GEL FORMULATI CON UN ANTIGLOBULINA POLISPECIFICA (FRAZIONI POLICLONALE E MONOCLONALE MURINA) E GEL NEUTRO Ricerca di Ac irregolari IVD Tutti i

Dettagli

ScanGel NEUTRAL Schede Schede

ScanGel NEUTRAL Schede Schede ScanGel NEUTRAL 86429 48 Schede 86430 1080 Schede GEL NEUTRO Gruppo indiretto, ricerca di Ac irregolari, compatibilità IVD Tutti i prodotti fabbricati e commercializzati dalla società Bio-Rad sono sottoposti

Dettagli

ScanGel Monoclonal ABO/RH1/K Schede Schede

ScanGel Monoclonal ABO/RH1/K Schede Schede ScanGel Monoclonal ABO/RH1/K 86495 48 Schede 86485 288 Schede GEL FORMULATI CON REAGENTI MONOCLONALI DI ORIGINE MURINA O UMANA Determinazione degli Ag ABO1, ABO2, RH1, KEL1 IVD Tutti i prodotti fabbricati

Dettagli

ScanGel Monoclonal ABO/RH1/RH Schede Schede

ScanGel Monoclonal ABO/RH1/RH Schede Schede ScanGel Monoclonal ABO/RH1/RH1 86494 48 Schede 86444 288 Schede GEL FORMULATI CON REAGENTI MONOCLONALI DI ORIGINE MURINA O UMANA Prova diretta ABO. Determinazione del Ag RH1 IVD Tutti i prodotti fabbricati

Dettagli

ScanGel ABO Complete/RH/K Duo x 24 schede x 144 schede Schede ScanGel ABO Complete/RH1 Duo e ScanGel Monoclonal RH/K Phenotypes Duo

ScanGel ABO Complete/RH/K Duo x 24 schede x 144 schede Schede ScanGel ABO Complete/RH1 Duo e ScanGel Monoclonal RH/K Phenotypes Duo ScanGel ABO Complete/RH/K Duo 86719 2 x 24 schede 86709 2 x 144 schede Schede ScanGel ABO Complete/RH1 Duo e ScanGel Monoclonal RH/K Phenotypes Duo GEL FORMULATI CON REAGENTI MONOCLONALI DI ORIGINE MURINA

Dettagli

15 Anti-D policlonale / incompleto

15 Anti-D policlonale / incompleto Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: Prodotto: 15 Anti-D policlonale / incompleto Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Allegato II Lista A Struttura della scheda tecnica Descrizione

Dettagli

Allegato III Autocertificazione del produttore

Allegato III Autocertificazione del produttore Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 24 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Anti-Lua, Anti-Lub coombsreactive Allegato III Autocertificazione del produttore Struttura della

Dettagli

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %. Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 38 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Albumina Bovina 22% 30% Allegato III Autocertificazione del produttore Struttura della scheda tecnica

Dettagli

Molti anticorpi gruppo-ematici reagiscono con i corrispondenti antigeni sui globuli rossi in vitro senza determinare alcun effetto visibile.

Molti anticorpi gruppo-ematici reagiscono con i corrispondenti antigeni sui globuli rossi in vitro senza determinare alcun effetto visibile. Molti anticorpi gruppo-ematici reagiscono con i corrispondenti antigeni sui globuli rossi in vitro senza determinare alcun effetto visibile. Questi anticorpi sono delle molecole IgG che attaccano un solo

Dettagli

Anti-Jka, Anti-Jkb coombs

Anti-Jka, Anti-Jkb coombs Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 3 Prodotto: Anti-Jka, Anti-Jkb coombs Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Allegato II Lista B Struttura della scheda tecnica Descrizione del prodotto:

Dettagli

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %. Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 20 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Anti-Cw monoclonale umano IgM Allegato III Autocertificazione del produttore Struttura della scheda

Dettagli

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1%.

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1%. Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 21 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Anti-S monoclonale (Sistema MNSs) Allegato III Autocertificazione del produttore Struttura della

Dettagli

Anti-Fya, Anti-Fyb coombs

Anti-Fya, Anti-Fyb coombs Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 2 Prodotto: Anti-Fya, Anti-Fyb coombs Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Allegato II Lista B Struttura della scheda tecnica Descrizione del prodotto:

Dettagli

Annexe III Autocertificazione del produttore

Annexe III Autocertificazione del produttore Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 27 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Anti-k (cellano) coombsreactive policlonale, umano IgG Annexe III Autocertificazione del produttore

Dettagli

ASSEGNAZIONE E DISTRIBUZIONE EMOCOMPONENTI ALLOGENICI

ASSEGNAZIONE E DISTRIBUZIONE EMOCOMPONENTI ALLOGENICI ASSEGNAZIONE E DISTRIBUZIONE EMOCOMPONENTI ALLOGENICI Gli antigeni gruppo-ematici più importanti da un punto di vista immunologico e trasfusionale sono quelli AB0 ed Rh Test pre-trasfusionali Type: determinazione

Dettagli

IMMUFIT LEV1 REF KCQIMMU1

IMMUFIT LEV1 REF KCQIMMU1 IMMUFIT LEV1 REF KCQIMMU1 Per Uso Diagnostico In Vitro APPLICAZIONE D USO: Questo prodotto è inteso per l uso diagnostico in vitro come controllo di qualità dell accuratezza degli immunodosaggi sui sistemi

Dettagli

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1 URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1 Per Uso Diagnostico In Vitro USO PREVISTO Il controllo URISTIKFIT è destinato all uso nel laboratorio clinico come materiale di controllo nelle procedure qualitative e semiquantitative

Dettagli

ISTRUZIONI D USO IVD 0123 HLA CLASSE II REF 7029: HISTO TRAY DR 72 (10)

ISTRUZIONI D USO IVD 0123 HLA CLASSE II REF 7029: HISTO TRAY DR 72 (10) ISTRUZIONI D USO IVD 0123 HISTO TRAY HLA CLASSE II PER USO DIAGNOSTICO IN VITRO REF 7029: HISTO TRAY DR 72 (10) 10 piastre Descrizione del prodotto La destinazione d uso dell HISTO TRAY è la tipizzazione

Dettagli

PLATELIA ASPERGILLUS IgG Negative and Positive Controls

PLATELIA ASPERGILLUS IgG Negative and Positive Controls PLATELIA ASPERGILLUS IgG Negative and Positive Controls 48 62786 Sieri Umani per il Controllo di Qualità 881090-2012/06 sommario 1. USO PREVISTO...27 2. INDICAZIONI PER L USO...27 3. REAGENTI...27 4. AVVERTENZE

Dettagli

IO-TR-010 Determinazione Manuale degli antigeni AB0 fenotipo Rh antigene Kell

IO-TR-010 Determinazione Manuale degli antigeni AB0 fenotipo Rh antigene Kell Unità emittente SGQ Unità destinataria DIR TAL IMM Udr CQB SGQ BSCS SGA LAB CRIO CAR CR X X X X X X X X X X X X REDATTO Dott.ssa M. Ferraro 12/06/2014 REVISIONATO Dott. F. Buscemi APPROVATO Dott. F. Buscemi

Dettagli

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3 DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3 Per Uso Diagnostico In Vitro APPLICAZIONE D USO: Il DRUGFIT è destinato all uso come campione di controllo per monitorare le condizioni di dosaggio

Dettagli

Speed Duo Leish K/Ehrli

Speed Duo Leish K/Ehrli Speed Duo Leish K/Ehrli TM IT Speed Duo Leish K/Ehrli TM Kit di diagnosi veterinaria Solo per uso in vitro INTERESSE CLINICO La leishmaniosi canina è una malattia dovuta alla proliferazione nei macrofagi

Dettagli

U.O.C. MEDICINA TRASFUSIONALE ARNAS CIVICO, DI CRISTINA, BENFRATELLI, PALERMO. ISTRUZIONE OPERATIVA Assegnazione di Globuli Rossi Concentrati

U.O.C. MEDICINA TRASFUSIONALE ARNAS CIVICO, DI CRISTINA, BENFRATELLI, PALERMO. ISTRUZIONE OPERATIVA Assegnazione di Globuli Rossi Concentrati REV 01 20/04/2014 Pag. 1 di 7 IO-MT-URG-015 INDICE 0. SCOPO 2 1. CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2. RIFERIMENTI E ABBREVIAZIONI 2 2.1. RIFERIMENTI 7 2.2 ABBREVIAZIONI 3. RESPONSABILITÀ 2 4. MODALITÀ DI GESTIONE

Dettagli

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %. Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 22 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Anti-M / Anti-N monoclonale (MNSs-System) Allegato III Autocertificazione del produttore Struttura

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 029 Criteri di Refertazione

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 029 Criteri di Refertazione 1 1 2 1 SCOPO.Scopo della Presente Procedura è quello di indicare i criteri utilizzati presso il laboratorio di Immunoematologia del SIMT di Viterbo 2 CAMPO D APPLICAZIONE La presente procedura si applica

Dettagli

La superficie del globulo rosso è ricca di complesse strutture aventi caratteristiche antigeniche

La superficie del globulo rosso è ricca di complesse strutture aventi caratteristiche antigeniche La superficie del globulo rosso è ricca di complesse strutture aventi caratteristiche antigeniche galattosio Fucosio N-acetil-glucosamina N-acetil-galattosamina Glicolipide di base eritrocita galattosio

Dettagli

ALLflow Elution Technologies Egg Proteins Rapid Test

ALLflow Elution Technologies Egg Proteins Rapid Test ALLflow Elution Technologies Egg Proteins Rapid Test Lateral Flow kit Cat. # ETBEGG-1003 Kit per la rilevazione rapida delle proteine dell uovo in campioni alimentari ed ambientali Manuale d uso Leggere

Dettagli

ALLflow Elution Technologies Milk Proteins Rapid Test

ALLflow Elution Technologies Milk Proteins Rapid Test ALLflow Elution Technologies Milk Proteins Rapid Test Lateral Flow kit Cat. N. ETMILK-1004 Kit per la rilevazione rapida delle proteine del latte in campioni alimentari ed ambientali Manuale d uso Leggere

Dettagli

6 UK NEQAS USERS MEETING Meeting Scientifico Servizi di Quality Assessment Professionali UK NEQAS nel Laboratorio Integrato di Ematologia

6 UK NEQAS USERS MEETING Meeting Scientifico Servizi di Quality Assessment Professionali UK NEQAS nel Laboratorio Integrato di Ematologia 6 UK NEQAS USERS MEETING Meeting Scientifico Servizi di Quality Assessment Professionali UK NEQAS nel Laboratorio Integrato di Ematologia Immunoematologia & Medicina Trasfusionale Milano, 20 Novembre 2013

Dettagli

Test dell'antiglobulina Ricerca e identificazione degli Anticorpi antieritrocitari

Test dell'antiglobulina Ricerca e identificazione degli Anticorpi antieritrocitari Test dell'antiglobulina Ricerca e identificazione degli Anticorpi antieritrocitari Test di Coombs Le immunoglobuline di classe IgG non sono in grado di legare contemporaneamente due antigeni, situati su

Dettagli

QuickTox TM Kit for QuickScan Ochratoxin-A in Wine. Manuale d uso. Cat. # OTA-WINE

QuickTox TM Kit for QuickScan Ochratoxin-A in Wine. Manuale d uso. Cat. # OTA-WINE QuickTox TM Kit for QuickScan Ochratoxin-A in Wine Cat. # OTA-WINE Manuale d uso Via San Geminiano, 4 41030 San Prospero (MO)- Italy : +39 059 8637161 : +39 059 7353024 : immunolab@generon.it : www.generon.it

Dettagli

Striscia reattiva per β-chetone ematico

Striscia reattiva per β-chetone ematico FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Striscia reattiva per β-chetone ematico AVVERTENZE Per uso diagnostico in vitro (esclusivamente per uso esterno). Esclusivamente monouso. Il personale medico e gli altri operatori

Dettagli

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %. Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 46 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Anti-Xga coombsreactive Policlonale, umano IgG Allegato III Autocertificazione del produttore Struttura

Dettagli

I CONTROLLI IMMUNOEMATOLOGICI SUL DONATORE E SUL PRODOTTO. Dr.ssa Loredana Gobbi Medicina Trasfusionale Ancona

I CONTROLLI IMMUNOEMATOLOGICI SUL DONATORE E SUL PRODOTTO. Dr.ssa Loredana Gobbi Medicina Trasfusionale Ancona I CONTROLLI IMMUNOEMATOLOGICI SUL DONATORE E SUL PRODOTTO Dr.ssa Loredana Gobbi Medicina Trasfusionale Ancona 9 maggio 2011 IMMUNOEMATOLOGIA Ricerca e caratterizzazione di: Antigeni eritrocitari che determinano

Dettagli

La valutazione della Emorragia Feto-Materna: tecniche a confronto

La valutazione della Emorragia Feto-Materna: tecniche a confronto La valutazione della Emorragia Feto-Materna: tecniche a confronto Dr. Roberto Distefano Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale RAGUSA 6 UK NEQAS Users Meeting Milano 20 novembre 2013 F M

Dettagli

INGEZIM Gluten Quanti Test Guida all utilizzo

INGEZIM Gluten Quanti Test Guida all utilizzo INGEZIM Gluten Quanti Test Guida all utilizzo 1 - INTRODUZIONE Il kit è basato su un saggio immunoenzimatico ELISA di tipo sandwich come dettato dal Codex Alimentarius. Ogni pozzetto è rivestito sul fondo

Dettagli

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico 0155941-0 Gen., 2011 TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico Prima dell'uso leggere attentamente il foglietto illustrativo del presente sistema quantitativo a microsfere (Quantitative Microsphere System -

Dettagli

PROTOCOLLO RACCOLTA SANGUE PER ANALISI OMICHE

PROTOCOLLO RACCOLTA SANGUE PER ANALISI OMICHE PROTOCOLLO RACCOLTA SANGUE PER ANALISI OMICHE 00028 Autori Vittorio Sirolli Gianluigi Zaza Contenuti Premesse - Introduzione separazione del plasma Premesse - Introduzione separazione del plasma release

Dettagli

Striscia reattiva glicemia ematocrito emoglobina. N. modello: TD-4272 / GD40 DELTA

Striscia reattiva glicemia ematocrito emoglobina. N. modello: TD-4272 / GD40 DELTA Striscia reattiva glicemia ematocrito emoglobina AVVERTENZE Per uso diagnostico in vitro (esclusivamente per uso esterno). Esclusivamente monouso. Il personale medico e gli altri operatori che eseguono

Dettagli

AdnaTest BreastCancerSelect

AdnaTest BreastCancerSelect AdnaTest BreastCancerSelect Arricchimento di cellule tumorali dal sangue di pazienti con tumore della mammella per l analisi dell espressione genica Per uso diagnostico in vitro Manuale T-1-508 Indice

Dettagli

WITNESS RELAXIN GENERALITÀ

WITNESS RELAXIN GENERALITÀ WITNESS RELAXIN WITNESS RELAXIN GENERALITÀ Il kit WITNESS RELAXIN è utilizzato nella diagnosi di gravidanza della cagna e della gatta e permette la distinzione tra gravidanza vera e pseudogravidanza nella

Dettagli

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico 0155948-0 Gen. 2011 TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico Prima dell'uso leggere attentamente il foglietto illustrativo del presente sistema quantitativo a microsfere (Quantitative Microsphere System -

Dettagli

WITNESS FeLV-FIV CARATTERISTICHE GENERALI INDICAZIONI DEL TEST PRINCIPIO DEL TEST

WITNESS FeLV-FIV CARATTERISTICHE GENERALI INDICAZIONI DEL TEST PRINCIPIO DEL TEST WITNESS FeLV-FIV WITNESS FeLV-FIV CARATTERISTICHE GENERALI Il virus della leucemia felina (FeLV) è un retrovirus del gruppo Mammalian tipo C, diffuso in tutto il mondo e particolarmente endemico nelle

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Un ausilio per la preparazione e l'isolamento di linfociti purificati direttamente dal sangue intero FOGLIO ILLUSTRATIVO Per uso diagnostico In Vitro PI-TT.610-IT-V5 Informazioni generali Uso previsto

Dettagli

LTK.615 FOGLIO ILLUSTRATIVO

LTK.615 FOGLIO ILLUSTRATIVO LTK.615 FOGLIO ILLUSTRATIVO Per Uso Diagnostico In Vitro PI-LT.615-IT-V4 Istruzioni e informazioni Uso Previsto Le provette Leucosep servono per la raccolta e la separazione delle cellule mononucleate

Dettagli

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010 LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010 INTRODUZIONE Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche, farmacologiche, psicologiche e sociali.

Dettagli

EXTRA-GENE I Kit per l estrazione del DNA genomico 50 Estrazioni

EXTRA-GENE I Kit per l estrazione del DNA genomico 50 Estrazioni IT Istruzioni d uso EXTRA-GENE I Kit per l estrazione del DNA genomico 50 Estrazioni REF 7059 1. Descrizione del prodotto EXTRA-GENE è un kit per l estrazione veloce del DNA genomico senza l utilizzo di

Dettagli

Le metodiche di II livello per l identificazione di miscele anticorpali

Le metodiche di II livello per l identificazione di miscele anticorpali 5 Users Meeting Milano, 15 novembre 2012 Le metodiche di II livello per l identificazione di miscele anticorpali Donatella Londero - UDINE Anno 2012 Principale Obiettivo dell esercizio Valutare l identificazione

Dettagli

Lavaggio degli eritrociti

Lavaggio degli eritrociti 1 Lavaggio degli eritrociti Le attività emolitica ed emoagglutinante del virus Sendai richiedono una soluzione di eritrociti umani lavati in tampone PBS e diluiti al 2% (v/v). Reagenti Sangue umano fresco.

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI E REAGENTI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI IMMUNOEMATOLOGIA

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI E REAGENTI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI IMMUNOEMATOLOGIA Allegato B/1 REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI E REAGENTI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI IMMUNOEMATOLOGIA E PER LO STUDIO DEGLI ANTIGENI ERITROCITARI IN BIOLOGIA

Dettagli

ALLflow Elution Technologies Gluten Rapid Test

ALLflow Elution Technologies Gluten Rapid Test ALLflow Elution Technologies Gluten Rapid Test Lateral Flow kit Cat. N. ETGLTN-1005 Kit per la rilevazione rapida del glutine in campioni alimentari ed ambientali AOAC-PTM certification #0116011 Manuale

Dettagli

BANCA BIOLOGICA SCQM. Descrizione della procedura per ospedali e studi medici. Marzo

BANCA BIOLOGICA SCQM. Descrizione della procedura per ospedali e studi medici. Marzo Marzo 16 BANCA BIOLOGICA SCQM Descrizione della procedura per ospedali e studi medici SCQM Foundation, Aargauerstrasse 250, 8048 Zurigo, Tel. +41 (0)43 268 55 77, Fax:+41 (0)43 268 55 79, e-mail: info@scqm.ch

Dettagli

Immunoematologia_Scheda tecnica. Il sottoscritto... in qualità di Legale Rappresentante della Ditta... con sede in... DICHIARA

Immunoematologia_Scheda tecnica. Il sottoscritto... in qualità di Legale Rappresentante della Ditta... con sede in... DICHIARA Il sottoscritto...... in qualità di Legale Rappresentante della Ditta.... con sede in.... DICHIARA che relativamente alla fornitura sottostante dell offerta n... del / / Immunoematologia SCHEDA TECNICA

Dettagli

TROPONINA (compreso tra gli esami urgenti)

TROPONINA (compreso tra gli esami urgenti) MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. TROPONINA (compreso tra gli esami urgenti) PREPARAZIONE DEL PAZIENTE

Dettagli

Biolife Italiana S.r.l.

Biolife Italiana S.r.l. N 17PL6000... B I- 1 04/2004 Pagina 1 di 5 ANTISIERI PER TIPIZZAZIONE DELLE SALMONELLE IMPIEGO PREVISTO Gli antisieri PRO-LAB Vision sono preparazioni da usare per l'identificazione sierologica di organismi

Dettagli

Compilazione Richiesta Emocomponenti e relativo Consenso Informato INDICE. Data Descrizione Redatto Verificato Approvato

Compilazione Richiesta Emocomponenti e relativo Consenso Informato INDICE. Data Descrizione Redatto Verificato Approvato Pag. 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. DEFINIZIONI 5. RESPONSABILITÀ 6. DESCRIZIONE ATTIVITA' Data Descrizione Redatto Verificato Approvato 11-12-2012 Emissione Dott.ssa

Dettagli

ESERCIZI UK-NEQAS PER IL DOSAGGIO DELLE AGGLUTININE AB0. Dott.ssa Maddalena Maresca

ESERCIZI UK-NEQAS PER IL DOSAGGIO DELLE AGGLUTININE AB0. Dott.ssa Maddalena Maresca ESERCIZI UK-NEQAS PER IL DOSAGGIO DELLE AGGLUTININE AB0 Dott.ssa Maddalena Maresca Sistema ABO La presenza degli antigeni del sistema ABO oltre che sugli eritrociti anche sugli endoteli vascolari fa si

Dettagli

UREA ULTRA FAST TEST UFT-300

UREA ULTRA FAST TEST UFT-300 UREA ULTRA FAST TEST UFT-300 Francesca Gombac Product specialist and Researcher Gastroenterology diagnostic Benedetto Maschietto UFT-300 - Helicobacter pylori Principale agente eziologico: Gastrite cronica

Dettagli

ACIDITA su burro, margarine, panna e grassi semilavorati PRINCIPIO REAGENTI PREPARAZIONE DEL REAGENTE STABILITA PREPARAZIONE DEL CAMPIONE CONDIZIONI DI REAZIONE (Edit) Gli acidi grassi del campione, in

Dettagli

CLOSTRIDIUM DIFFICILE TOSSINE A e B

CLOSTRIDIUM DIFFICILE TOSSINE A e B MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Nessuna. MODALITA' DI RACCOLTA

Dettagli

Policlinico Umberto I-Sapienza Università. UOS Immunoematologia Speciale. Serelina Coluzzi. Roma

Policlinico Umberto I-Sapienza Università. UOS Immunoematologia Speciale. Serelina Coluzzi. Roma Serelina Coluzzi UOS Immunoematologia Speciale Policlinico Umberto I-Sapienza Università Roma Obiettivi principali dell esercizio: 1) Indagare sulla tipizzazione D e sulla comunicazione dei risultati

Dettagli

Immunoematologia/Trasfusionale Principi Base

Immunoematologia/Trasfusionale Principi Base Immunoematologia/Trasfusionale Principi Base Ortho Clinical Diagnostics Introduzione Ortho Clinical Diagnostics - Cenni Storici 3 Nel 1939 viene fondata Ortho Diagnostics Systems Inc. Prima società a produrre

Dettagli

Istruzioni per la raccolta dei campioni per la conferma della diagnosi di morbillo, rosolia e parotite, e per la genotipizzazione virale

Istruzioni per la raccolta dei campioni per la conferma della diagnosi di morbillo, rosolia e parotite, e per la genotipizzazione virale ALLEGATO 4 Istruzioni per la raccolta dei campioni per la conferma della diagnosi di morbillo, rosolia e parotite, e per la genotipizzazione virale Per la conferma di laboratorio dei casi sospetti di morbillo

Dettagli

AFLA-V FOGLIO D ISTRUZIONI

AFLA-V FOGLIO D ISTRUZIONI AFLA-V FOGLIO D ISTRUZIONI CULTIVIAMO IL SUCCESSO MEDIANTE LA SCIENZA Nel settore della sicurezza alimentare,vicam è da più di 20 anni il primo fornitore di tecnologie innovative e di test rapidi per la

Dettagli

Kit per la determinazione immuno-turbidimetrica quantitativa delle sieroproteine umane su sistemi automatici.

Kit per la determinazione immuno-turbidimetrica quantitativa delle sieroproteine umane su sistemi automatici. 1 1. IMMUNOTURBIDIMETRIA METODI IMMUNO-TURBIDIMETRICI PER AUTOMAZIONE 2. LATTICI METODI IN AGGLUTINAZIONE AL LATTICE SU VETRINO 3. LATTICI PER AUTOMAZIONE METODI TURBIDIMETRICI AL LATTICE 2012 1 2 METODI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO REAGENTI PER CENTRO TRASFUSIONALE GARA N

CAPITOLATO TECNICO REAGENTI PER CENTRO TRASFUSIONALE GARA N CAPITOLATO TECNICO REAGENTI PER CENTRO TRASFUSIONALE GARA N. 5926393 LOTTO 1 - Immunoematologia - CIG 6120773DA7 Si richiede per la Medicina Trasfusionale dei presidi di Carbonia e Iglesias un service

Dettagli

WITNESS GIARDIA INTRODUZIONE

WITNESS GIARDIA INTRODUZIONE WITNESS GIARDIA WITNESS GIARDIA INTRODUZIONE Giardia intestinalis (sin. G. duodenalis o G. lamblia) è un protozoo parassita dell apparato gastrointestinale di numerose specie di animali (ad es. cane e

Dettagli

PLATELIA CANDIDA Ab PLUS Negative and Positive Controls. Sieri Umani per il Controllo di Qualità

PLATELIA CANDIDA Ab PLUS Negative and Positive Controls. Sieri Umani per il Controllo di Qualità PLATELIA CANDIDA Ab PLUS Negative and Positive Controls 48 62787 Sieri Umani per il Controllo di Qualità sommario 1. USO PREVISTO...27 2. INDICAZIONI PER L USO...27 3. REAGENTI...27 4. AVVERTENZE PER GLI

Dettagli

Proroga fornitura di reagenti CT

Proroga fornitura di reagenti CT Ditta Johnson & Johnson Medical Spa Codice n test/conf. n conf. costo conf. parziale IVA esclu sa Via Chiese 74 74-20126 Milano Tel. 02/647421 - fax 02/6439330 P.I. 08082461008 offerte n 18 del 12/01/06

Dettagli

ALLwell Ingenasa Ingezim Gluten Quick

ALLwell Ingenasa Ingezim Gluten Quick ALLwell Ingenasa Ingezim Gluten Quick ELISA kit Cat. N. LFD030-Q TEST immunoenzimatico per la rivelazione quantitativa del glutine in campioni alimentari ed ambientali Manuale d uso Leggere attentamente

Dettagli

QUESTIONARIO TECNICO

QUESTIONARIO TECNICO QUESTIONARIO TECNICO 1 DITTA PRODUTTRICE: 2 DITTA DISTRIBUTRICE: 3 ESCLUSIVITA DI PRODUZIONE E/O DI DISTRIBUZIONE DELL APPARECCHIATURA: SI SPECIFICARE: 4 ESCLUSIVITA DI PRODUZIONE E/O DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

ARS LIGURIA.ARS.RU.I

ARS LIGURIA.ARS.RU.I ARS LIGURIA.ARS.RU.I.0000641.25-01-2016 REGIONE LIGURIA -ARS Centrale Regionale di Acquisto ALLEGATO F2) FFORNITURA INCLUSIVE SERVICE DI SISTEMI ANALITICI AUTOMATIZZATI PER LA

Dettagli

Immunologia dei trapianti

Immunologia dei trapianti Immunologia dei trapianti Per trapianto si intende il trasferimento di cellule, tessuti, organi, da un individuo detto donatore a uno detto ricevente. Il fallimento di tale trasferimento è detto rigetto:

Dettagli

Progensa PCA3 Urine Specimen Transport Kit

Progensa PCA3 Urine Specimen Transport Kit Istruzioni per i medici Progensa PCA3 Urine Specimen Transport Kit Per l uso diagnostico in vitro. Solo per l esportazione dagli U.S.A. Istruzioni 1. Si consiglia di chiedere al paziente di bere una grande

Dettagli

IL SERVIZIO DI EQA PER LA DIAGNOSTICA IMMUNOTRASFUSIONALE. Esperienza del Trasfusionale di Torino

IL SERVIZIO DI EQA PER LA DIAGNOSTICA IMMUNOTRASFUSIONALE. Esperienza del Trasfusionale di Torino IL SERVIZIO DI EQA PER LA DIAGNOSTICA IMMUNOTRASFUSIONALE Esperienza del Trasfusionale di Torino La Direttiva 2005/62/CE in applicazione della Direttiva 2002/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 027 Analisi Immnunoematologiche

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 027 Analisi Immnunoematologiche 1 1 2 1 SCOPO Scopo della presente procedura è quello di illustrare le analisi immunoematologiche che vengono effettuate presso il SIMT andando a descrivere le modalità attraverso le quali vengono gestite.

Dettagli

Caratteristiche prestazionali

Caratteristiche prestazionali Caratteristiche prestazionali Kit RNeasy DSP FFPE, Versione 1 73604 Gestione della versione Il presente è il documento Caratteristiche prestazionali del kit RNeasy DSP FFPE, Versione 1, R1. Prima di eseguire

Dettagli

ACIDO IPPURICO e ACIDI o-m-p-metilippurici URINARI in UV Codice Z06010

ACIDO IPPURICO e ACIDI o-m-p-metilippurici URINARI in UV Codice Z06010 ACIDO IPPURICO e ACIDI o-m-p-metilippurici URINARI in UV Codice Z06010 BIOCHIMICA La determinazione dell Acido Ippurico urinario viene impiegata per il monitoraggio biologico dei soggetti esposti a Toluene.

Dettagli

Analisi Immunoenzimatiche

Analisi Immunoenzimatiche Analisi Immunoenzimatiche Mara Stefanelli INAIL Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti e Insediamenti antropici Istituto Superiore di Sanità Dipartimento Ambiente e

Dettagli

DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA DELLA PROVA DI SELEZIONE. 27 Marzo 2017 ore 11.00

DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA DELLA PROVA DI SELEZIONE. 27 Marzo 2017 ore 11.00 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA DELLA PROVA DI SELEZIONE 27 Marzo 2017 ore 11.00 Avviso pubblico di selezione, per titoli ed esami, per l assunzione a tempo determinato livello C (secondo quanto previsto dal

Dettagli

SporView SCS-026-I. INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo

SporView SCS-026-I. INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo SporView SCS-026-I INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo DOCUMENTAZIONE Schede tecniche illustrative Certificati B.S. Export S.r.l. Via A. Tedeschi, 4

Dettagli

IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009

IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009 Programma Corso Centro Trasfusionale IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009 SESSIONE A ELEMENTI DI INDIRIZZO DIREZIONALE, GESTIONE DEI DOCUMENTI

Dettagli

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV Codice Z04310

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV Codice Z04310 LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV Codice Z INTRODUZIONE Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche, farmacologiche, psicologiche e sociali. In questo

Dettagli

Scheda del protocollo QIAsymphony SP

Scheda del protocollo QIAsymphony SP Scheda del protocollo QIAsymphony SP Protocollo DNA_Blood_400_V6_DSP Informazioni generali Per uso diagnostico in vitro. Questo protocollo è previsto per la purificazione del DNA genomico totale e mitocondriale

Dettagli

METODOLOGIA SEDIMENTAZIONE SU COLONNA

METODOLOGIA SEDIMENTAZIONE SU COLONNA CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SISTEMI PER INDAGINI DI IMMUNOEMATOLOGIA: METODOLOGIA SEDIMENTAZIONE SU COLONNA PER LE STRUTTURE TRASFUSIONALI DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO

Dettagli

Laboratorio di Microbiologia Referente: Prof. Carla Vignaroli. I nostri inquilini invisibili

Laboratorio di Microbiologia Referente: Prof. Carla Vignaroli. I nostri inquilini invisibili Laboratorio di Microbiologia Referente: Prof. Carla Vignaroli I nostri inquilini invisibili Viviamo quotidianamente in compagnia di una moltitudine invisibile di microrganismi, che si trova nell ambiente

Dettagli

PROGENSA PCA3 Urine Specimen Transport Kit

PROGENSA PCA3 Urine Specimen Transport Kit PROGENSA PCA3 Urine Specimen Transport Kit Istruzioni per i medici Per l uso diagnostico in vitro. Solo per l esportazione dagli U.S.A. Istruzioni 1. Si consiglia di chiedere al paziente di bere una grande

Dettagli

Alcuni tipi di donazione: Sangue intero - Plasma (plasmaferesi) - Piastrine (piastrinoaferesi) - Donazione multipla di emocomponenti Autotrasfusione

Alcuni tipi di donazione: Sangue intero - Plasma (plasmaferesi) - Piastrine (piastrinoaferesi) - Donazione multipla di emocomponenti Autotrasfusione Alcuni tipi di donazione: Sangue intero - Plasma (plasmaferesi) - Piastrine (piastrinoaferesi) - Donazione multipla di emocomponenti Autotrasfusione Donazione di sangue intero Il prelievo di sangue intero

Dettagli

RISPOSTA PRIMARIA. I linfociti T devono anche produrre il segnale che induce l attivazione delle cellule B.

RISPOSTA PRIMARIA. I linfociti T devono anche produrre il segnale che induce l attivazione delle cellule B. RISPOSTA PRIMARIA L antigene, opportunamente preparato dal macrofago, viene presentato dai linfociti T ai linfociti B che devono produrre l anticorpo. I linfociti T devono anche produrre il segnale che

Dettagli

AlereTM. HIV Combo TOCCARE QUI PER VEDERE IL PRODOTTO

AlereTM. HIV Combo TOCCARE QUI PER VEDERE IL PRODOTTO AlereTM HIV Combo TOCCARE QUI PER VEDERE IL PRODOTTO Cogli qualunque opportunità di fare il test. I casi di infezione acuta sono compresi fra il 5 e il 20% rispetto al totale dei casi di infezione da HIV

Dettagli

POIA n. 04 PROTOCOLLO INTERAZIENDALE ACCERTAMENTO DEL TASSO ALCOOLEMICO IN PRONTO SOCCORSO

POIA n. 04 PROTOCOLLO INTERAZIENDALE ACCERTAMENTO DEL TASSO ALCOOLEMICO IN PRONTO SOCCORSO Pagina 1 di 8 Revisione Data Causale 0 20/07/2009 Prima stesura 1 Recepimento nuovo format aziendale Fasi Funzioni Firma Data Resp. UO PS Nottola USL 7 Redazione Resp. UF Laboratorio AOUS Verifica Approvazione

Dettagli

PRINCIPIO REAGENTI PREPARAZIONE DEL REAGENTE STABILITA TRATTAMENTO DEL CAMPIONE

PRINCIPIO REAGENTI PREPARAZIONE DEL REAGENTE STABILITA TRATTAMENTO DEL CAMPIONE PRINCIPIO REAGENTI PREPARAZIONE DEL REAGENTE STABILITA TRATTAMENTO DEL CAMPIONE ACIDO L-LATTICO su uova L acido L-lattico reagisce, per via enzimatica, con un derivato fenolico e induce la formazione di

Dettagli

La ricerca di anticorpi irregolari: significato clinico e metodi a confronto. Silvia Ferrari Marketing Manager, International - Immucor

La ricerca di anticorpi irregolari: significato clinico e metodi a confronto. Silvia Ferrari Marketing Manager, International - Immucor La ricerca di anticorpi irregolari: significato clinico e metodi a confronto Silvia Ferrari Marketing Manager, International - Immucor Riassunto Il perchè della ricerca anticorpale: accenni a HTR e HDFN

Dettagli

SCHEDA E PROCEDURA APERTAPER LA FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI ANALITICI PER I LABORATORI

SCHEDA E PROCEDURA APERTAPER LA FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI ANALITICI PER I LABORATORI SCHEDA E PROCEDURA APERTAPER LA FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI ANALITICI PER I LABORATORI OGGETTO DI VALUTAZIONE AL FINE DI STABILIRE IL PUNTEGGIO QUALITATIVO DEI PRODOTTI A GARA. Il punteggio qualitativo

Dettagli

MBT Sepsityper IVD Kit

MBT Sepsityper IVD Kit 1834338 Istruzioni per l uso MBT Sepsityper IVD Kit Kit per l identificazione di microrganismi da emocolture positive per mezzo del sistema IVD MALDI Biotyper I prodotti CARE sono progettati per fornire

Dettagli

Elenco dei sinonimi e delle voci correlate...2 Modulistica in uso...3 Norme generali per il prelievo...3

Elenco dei sinonimi e delle voci correlate...2 Modulistica in uso...3 Norme generali per il prelievo...3 Pag 1/8 20/09/2010 SOMMARIO Elenco dei sinonimi e delle voci correlate...2 Modulistica in uso...3 Norme per il prelievo...3 FIRMA DI APPROVAZIONE: 20.09.2010 Prof. Gualtiero Palareti Pag 2/8 20/09/2010

Dettagli

PROCEDURA PER LA SICUREZZA TRASFUSIONALE

PROCEDURA PER LA SICUREZZA TRASFUSIONALE PROCEDURA PER LA SICUREZZA TRASFUSIONALE RGQ DG DG Funz. Firma Funz. Firma Funz. Firma PREPARATO VERIFICATO APPROVATO Stato delle Revisioni della PRO.7.5 Procedura Rev. Data Rev. Data Rev. Data Rev. Data

Dettagli

XVII ZOLFO. Metodo XVII.1 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO TOTALE. Metodo XVII.2 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO DA SOLFATI

XVII ZOLFO. Metodo XVII.1 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO TOTALE. Metodo XVII.2 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO DA SOLFATI XVII ZOLFO Metodo XVII.1 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO TOTALE Metodo XVII.2 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO DA SOLFATI XVII - ZOLFO Metodo XVII.1 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO TOTALE 1. Principio Il campione viene

Dettagli