COMMENTO AI NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC. I principi OIC pubblicati in versione definitiva. Profilo autore... 3 Introduzione... 5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMMENTO AI NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC. I principi OIC pubblicati in versione definitiva. Profilo autore... 3 Introduzione... 5"

Transcript

1

2 COMMENTO AI NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC Profilo autore... 3 Introduzione... 5 I principi OIC pubblicati in versione definitiva 1. Il documento OIC 9 - Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali Premessa Quando si deve svalutare La determinazione del valore recuperabile La contabilizzazione delle perdite di valore L obbligatorietà del ripristino di valore Le principali differenze tra oic 9 e ias L approccio semplificato per le imprese minori Esempio applicativo Le informazioni da inserire nella nota integrativa Il documento OIC 10 - Rendiconto finanziario Premessa Un principio specifico per il rendiconto finanziario Il contenuto del principio La definizione di «disponibilità liquide» La classificazione e la rappresentazione dei flussi finanziari I flussi della gestione operativa I flussi dell attività di investimento I flussi da attività di finanziamento Il rendiconto finanziario consolidato I flussi in valuta estera Gli strumenti finanziari derivati Le operazioni non monetarie Le informazioni a corredo del rendiconto finanziario Il dettaglio delle disponibilità liquide Acquisto o cessione di rami d azienda Osservazioni conclusive Il documento OIC 12 - Composizione e schemi del bilancio di esercizio Considerazioni introduttive Wolters Kluwer Italia V

3 3.2. Le principali novità Eliminazione della sezione straordinaria Gestione accessoria Eliminazione di alcune Appendici informative Appendice D e Appendice E Gli schemi di Stato Patrimoniale e di Conto Economico Entità ed incidenza eccezionale Bilancio abbreviato e micro-imprese Conti d ordine Osservazioni conclusive Il documento OIC 13 - Rimanenze Considerazioni introduttive Definizione e classificazione Rilevazione Valutazione La regola generale Gli oneri finanziari La determinazione del costo per i beni fungibili Il valore di realizzazione desunto dall andamento del mercato Rettifiche di valore Costanza di applicazione dei metodi di valutazione Contributi in conto esercizio Osservazioni conclusive Il documento OIC 14 - Disponibilità liquide Considerazioni introduttive Classificazione Rilevazione Il «cash pooling» Valutazione La regola generale Fattispecie particolari Osservazioni conclusive Il documento OIC 15 - Crediti Considerazioni introduttive Classificazione Rilevazione iniziale VI Wolters Kluwer Italia

4 6.4. Rilevazione iniziale dei crediti valutati al costo ammortizzato Valutazioni successive La regola generale Fattispecie particolari Esempi dell applicazione del costo ammortizzato Le nuove norme per la cessione dei crediti e la loro eliminazione dal bilancio I contenuti della nuova norma Confronto con le norme internazionali Esempi di cessione con e senza cancellazione del credito Operazioni di cessione pro-solvendo Osservazioni conclusive Il documento OIC 16 - Immobilizzazioni materiali Considerazioni introduttive Classificazione Requisiti per la rilevazione Rilevazione iniziale Esempio di calcolo degli interessi capitalizzabili Valutazione e rilevazioni successive Altre particolarità valutative Osservazioni conclusive Il documento OIC 17 - Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto Considerazioni introduttive La nozione di controllo e collegamento La differenza iniziale da annullamento La data di consolidamento per le partecipazioni acquisite durante l esercizio La data di consolidamento in caso di prima redazione del consolidato Acquisti e cessioni di quote di partecipazione senza mutamenti nel controllo Deconsolidamento delle partecipazioni cedute con perdita del controllo La contabilizzazione del leasing finanziario Il rendiconto finanziario consolidato Le novità in tema di metodo del patrimonio netto Wolters Kluwer Italia VII

5 Svalutazione iniziale della partecipazione Aumenti e riduzioni della quota di partecipazione senza perdita del controllo Cambiamento del criterio di valutazione della partecipazione nel bilancio della partecipante Altre modifiche in materia di metodo del patrimonio netto Osservazioni conclusive Il documento OIC 18 - Ratei e risconti Considerazioni generali Classificazione Requisiti per la rilevazione Rilevazione iniziale Ratei attivi e passivi Risconti attivi e passivi Valutazione e rilevazioni successive Altre particolarità valutative Disaggi e aggi Plusvalenze da leaseback Minusvalenze da leaseback Contributi pubblici Osservazioni conclusive Il documento OIC 19 - Debiti Considerazioni generali Definizioni Classificazione Alcune particolarità classificatorie Rilevazione iniziale Valutazione iniziale al costo ammortizzato Valutazione e rilevazioni successive Casi particolari Eliminazione contabile Esemplificazioni dell applicazione del costo ammortizzato Osservazioni conclusive Il documento OIC 20 - Titoli di debito Considerazioni generali Principali definizioni Classificazione Rilevazione iniziale VIII Wolters Kluwer Italia

6 Titoli immobilizzati Titoli non immobilizzati Il bilancio abbreviato e quello delle microimprese Valutazioni successive I titoli immobilizzati valutati al costo ammortizzato La rilevazione dei titoli non immobilizzati Il cambiamento di destinazione La valutazione successiva senza applicare il costo ammortizzato, il bilancio abbreviato e quello delle micro-imprese Osservazioni conclusive Il documento OIC 21 - Partecipazioni e azioni proprie Considerazioni introduttive Le definizioni di base e la classificazione Rilevazione iniziale Il costo di acquisto Aumenti di capitale Valutazione successiva Le partecipazioni immobilizzate Valutare le partecipazioni dell attivo circolante I cambiamenti di destinazione Dividendi distribuiti Osservazioni conclusive Il documento OIC 23 - Lavori in corso su ordinazione Considerazioni introduttive Le definizioni di base Determinare ricavi e costi di commessa I ricavi di commessa (OIC 23, 31) I costi di commessa (OIC 23, 32-33) Altri costi di commessa: casi particolari Valutare la commessa a fine esercizio Il criterio della percentuale di completamento Il criterio della commessa completata Casi particolari Revisione dei prezzi Varianti formalizzate Incentivi Osservazioni conclusive Wolters Kluwer Italia IX

7 14. Il documento OIC 24 - Immobilizzazioni immateriali Considerazioni introduttive Le definizioni di base La classificazione delle immobilizzazioni immateriali Le regole per la rilevazione e valutazione Quando capitalizzare gli oneri pluriennali Costi di impianto e di ampliamento I costi di start-up I costi di addestramento e qualificazione del personale I costi di sviluppo La capitalizzazione dei beni immateriali I diritti d autore L avviamento Le altre immobilizzazioni immateriali: cenni Le rivalutazioni Le svalutazioni I contributi pubblici Osservazioni conclusive Il documento OIC 25 - Imposte sul reddito Considerazioni introduttive Le definizioni di base e la classificazione Rilevazione della fiscalità corrente Rilevazione della fiscalità differita Le operazioni che non hanno effetto sul Conto Economico e le imposte differite La valutazione del fondo rischi per imposte, delle imposte differite e delle imposte anticipate Osservazioni conclusive Il documento OIC 26 - Operazioni, attività e passività in valuta estera Considerazioni introduttive Le definizioni di base e la classificazione Rilevazione iniziale Valutazioni successive Copertura del rischio di cambio di operazioni programmate altamente probabili Osservazioni conclusive Il documento OIC 28 - Patrimonio netto X Wolters Kluwer Italia

8 17.1. Considerazioni introduttive Aspetti peculiari dell OIC Ambito di applicazione e raccomandazioni La classificazione di bilancio La rilevazione iniziale e le operazioni tra società e soci Aumento reale di capitale L acquisto di azioni proprie La riduzione del capitale sociale per recesso del socio I versamenti dei soci in conto capitale La rinuncia al credito Osservazioni conclusive Il documento OIC 29 - Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell esercizio Considerazioni generali Cambiamenti di principi contabili Cambiamenti di stime Correzione di errori Fatti intervenuti dopo la chiusura dell esercizio Osservazioni conclusive Il documento OIC 31 - Fondi per rischi e oneri e trattamento di fine rapporto Considerazioni introduttive Le principali caratteristiche dell OIC La corretta classificazione di fondi e accantonamenti I requisiti per l iscrizione di un fondo Il processo di stima del fondo e le valutazioni successive I fondi per resi di prodotti I fondi per recupero ambientale Il debito per TFR Osservazioni conclusive Il documento OIC 32 - Strumenti finanziari derivati Considerazioni introduttive Ambito di applicazione Definizioni e classificazione degli strumenti finanziari derivati Wolters Kluwer Italia XI

9 20.4. Criteri di ammissibilità per la contabilizzazione delle operazioni di copertura Rilevazione iniziale e valutazione successiva Esemplificazioni Osservazioni conclusive I PRINCIPI CONTABILI OIC Presentazione... Indice per argomenti OIC 2 Patrimoni e finanziamenti destinati ad uno specifico affare Scopo e contenuto Parte prima - Patrimoni destinati ad uno specifico affare Patrimonio destinato: aspetti generali Scritture contabili del patrimonio destinato Rendiconto dello specifico affare Riflessi sul bilancio generale della società Natura e rappresentazione contabile degli apporti dei terzi Rapporti fra patrimoni destinati e col patrimonio residuo della società Rendiconto finale Rientro del patrimonio destinato nel patrimonio generale della società Piano economico - finanziario dell affare Parte seconda - Finanziamenti destinati ad uno specifico affare - Aspetti generali Finanziamento senza contestuale istituzione di patrimonio destinato ai sensi dell art bis lett. a) Finanziamento collegato alla contemporanea istituzione di un patrimonio destinato Appendice 1: Disciplina dei patrimoni destinati Codice civile - Sezione XI - Dei patrimoni destinati ad uno specifico affare Appendice 2: Modifiche apportate ai principi contabili nazionali Principio contabile 12 - Composizione e schemi del bilancio d esercizio di imprese mercantili, industriali e di servizi Principio contabile 22 - Conti d ordine XII Wolters Kluwer Italia

10 OIC 4 Fusione e scissione Parte prima: la fusione Scopo e contenuto Nozione, natura ed effetti della fusione Tipologie di fusione Normativa civilistica, fiscale (cenni) e procedimento di fusione Premessa Principali fasi del procedimento di fusione Effetti della fusione (art bis del Codice Civile) Principali aspetti fiscali (cenni) ed implicazioni contabili Bilanci e documenti contabili nella fusione Premessa Situazione patrimoniale ex art quater del Codice Civile Determinazione del rapporto di cambio Bilanci e situazioni patrimoniali di chiusura della società incorporata o fusa Primo bilancio successivo alla fusione (art bis, comma 4, del Codice Civile) Primo bilancio d esercizio successivo alla fusione Fusione inversa Il bilancio di fusione ed il bilancio consolidato Esempi Parte seconda: la scissione Scopo e contenuto Nozione, natura e finalità della scissione Tipologie di scissione Normativa civilistica, fiscale (cenni) e procedimento di scissione Premessa Principali fasi del procedimento di scissione Effetti della scissione (art quater del Codice Civile) Principali aspetti fiscali (cenni) ed implicazioni contabili Bilanci e documenti contabili nella scissione Premessa Situazione patrimoniale ex art quater del Codice Civile e situazione patrimoniale dei patrimoni trasferiti Bilanci e situazioni patrimoniali di chiusura della società scissa Wolters Kluwer Italia XIII

11 4.3. Primo bilancio delle beneficiarie successivo alla scissione Primo bilancio d esercizio successivo alla scissione Il bilancio di scissione ed il bilancio consolidato Allegato I: Normativa sulla fusione Allegato II: Normativa sulla scissione OIC 5 Bilanci di liquidazione Scopo e contenuto Sintesi dell attuale disciplina civilistica della liquidazione volontaria delle società di capitali Le principali novità della nuova disciplina sulla liquidazione delle società di capitali Le fasi del procedimento di liquidazione Valutazioni di liquidazione e valutazioni di funzionamento: profili generali La gestione dell impresa nella fase di liquidazione: caratteristiche e limiti I criteri di valutazione da adottare in fase di liquidazione Il momento a partire dal quale devono essere applicati i criteri di liquidazione La fase preliquidatoria: la successione tra amministratori e liquidatori L obbligo di consegna dei libri sociali, della situazione dei conti e del rendiconto sulla gestione degli amministratori La consegna dei libri sociali La situazione dei conti alla data di effetto dello scioglimento Il rendiconto della gestione degli amministratori Pubblicità e controllo della situazione dei conti e del rendiconto sulla gestione Il bilancio iniziale di liquidazione Il problema dell obbligo di redazione del bilancio iniziale di liquidazione nelle società di capitali Finalità del bilancio iniziale di liquidazione Struttura e contenuto Il bilancio intermedio (annuale) di liquidazione Criteri di calcolo del risultato economico XIV Wolters Kluwer Italia

12 5.2. Forma, contenuto e valutazioni nelle tre ipotesi prospettate Il bilancio finale di liquidazione e il piano di riparto Il bilancio finale di liquidazione: funzione Il bilancio finale di liquidazione in senso stretto Il piano di riparto Le valutazioni nel bilancio d esercizio nell ipotesi in cui venga meno la validità del postulato del going concern I criteri di redazione del bilancio del precedente esercizio in ipotesi di liquidazione già deliberata o imminente Gli effetti del venir meno del going concern a prescindere dallo scioglimento e messa in liquidazione della società Gli effetti della revoca della liquidazione sui criteri di redazione dei bilanci intermedi La revoca della liquidazione: modalità ed effetti Gli effetti della revoca sulla contabilità ed i bilanci della società Modalità di redazione del rendiconto di gestione dei liquidatori e del bilancio dell esercizio in cui avviene la revoca Osservazioni di autorità OIC 6 Ristrutturazione del debito e informativa di bilancio 1. Scopo e contenuto Richiamo dei principi generali Definizione di ristrutturazione del debito Debiti ristrutturati Tipologie di ristrutturazione del debito Concordato preventivo ex art. 160 e segg. l.f Accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis l.f Piano di risanamento attestato ex art. 67, comma 3, lettera d) l.f Altre operazioni di ristrutturazione del debito Gli effetti contabili derivanti dalla ristrutturazione La data della ristrutturazione Le modalità di ristrutturazione del debito: effetti contabili Il trattamento contabile dei costi connessi all operazione di ristrutturazione Wolters Kluwer Italia XV

13 6.4. Il trattamento contabile dei derivati di copertura connessi a debiti oggetto di ristrutturazione L informativa integrativa della ristrutturazione Ristrutturazione del debito e continuità aziendale Situazione di difficoltà finanziaria e indebitamento complessivo Principali caratteristiche dell operazione di ristrutturazione Posizione finanziaria netta Altre informazioni Stato di avanzamento del piano di ristrutturazione La rinegoziazione dei debiti Definizione di rinegoziazione del debito Tipologie di rinegoziazione del debito Debiti rinegoziati Effetti contabili derivanti dalla rinegoziazione L informativa integrativa della rinegoziazione Appendice n. 1 Sintesi delle informazioni sulla ristrutturazione da fornire nella nota integrativa OIC 7 I certificati verdi Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Meccanismo di funzionamento... Società che producono energia elettrica da fonti rinnovabili... Rilevazione... Classificazione... Valutazione... Società che producono/importano energia elettrica da fonti non rinnovabili... Rilevazione... Classificazione... Valutazione... Società Trader... Rilevazione... Classificazione... Valutazione... Nota integrativa XVI Wolters Kluwer Italia

14 Appendice A - Guida applicativa al trattamento contabile dei certificati verdi... Documento riepilogativo della legislazione in materia di certificati verdi alla data del 31 dicembre OIC 8 Le quote di emissione di gas ad effetto serra Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Meccanismo di funzionamento... Società che rientrano nella disciplina per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra... Rilevazione... Classificazione... Valutazione... Società Trader... Rilevazione... Classificazione... Valutazione... Nota integrativa... Appendice A - Guida applicativa al trattamento contabile delle quote di emissione di gas ad effetto serra... Documento riepilogativo della legislazione in materia di quote di emissione di gas ad effetto serra alla data del 31 dicembre OIC 9 Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Classificazione... Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Determinazione delle perdite durevoli di valore... Profili generali... Indicatori di potenziali perdite di valore... Determinazione del valore recuperabile... Determinazione del fair value... Determinazione del valore d uso Wolters Kluwer Italia XVII

15 Rilevazione della perdita durevole di valore per una UGC e per l avviamento Ripristino del costo Approccio semplificato alla determinazione delle perdite durevoli di valore Soggetti abilitati Indicatori di potenziali perdite di valore Valutazione della recuperabilità delle immobilizzazioni Nota integrativa ordinaria abbreviata (art bis c.c.) Informazioni relative alle micro imprese (art ter c.c.) Data di entrata in vigore Disposizioni di prima applicazione Le perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali nella legislazione civilistica Appendice A - Albero delle decisioni per rilevare le perdite durevoli di valore Casi applicativi Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 10 Rendiconto finanziario Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Contenuto e struttura del rendiconto finanziario... Aggiunta, suddivisione e raggruppamento di flussi finanziari... Compensazioni di flussi finanziari... Dettaglio delle disponibilità liquide... Classificazione dei flussi finanziari... Attività operativa... Attività di investimento... Attività di finanziamento... Casi particolari di flussi finanziari... Interessi e dividendi... Imposte sul reddito... Flussi finanziari in valuta estera... Strumenti finanziari derivati XVIII Wolters Kluwer Italia

16 Acquisto o cessione di rami d azienda... Operazioni non monetarie... Informazioni in calce al rendiconto finanziario... Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... Appendice A - Schemi di riferimento per la redazione del rendiconto finanziario... Esempio di redazione di rendiconto finanziario... Il rendiconto finanziario nella legislazione civilistica... Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 11 Bilancio d esercizio - finalità e postulati Scopo e contenuto... Finalità e postulati del bilancio d esercizio secondo la legislazione civilistica... Finalità e postulati del bilancio d esercizio secondo i principi contabili... Ruolo e funzione dei principi contabili... Postulati del bilancio d esercizio OIC 12 Composizione e schemi del bilancio d esercizio Finalità del principio Ambito di applicazione Composizione del bilancio d esercizio Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.) Principi di classificazione e rappresentazione delle voci di stato patrimoniale e conto economico Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.) Schema di stato patrimoniale Classificazione delle attività e delle passività Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.) Schema di conto economico Il contenuto delle voci del conto economico Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.) Nota integrativa Le informazioni richieste dall articolo 2427 del codice civile Wolters Kluwer Italia XIX

17 Informativa sull attività di direzione e coordinamento di società (articolo 2497-bis del codice civile)... abbreviata (art bis c.c.)... Informazioni relative alle micro imprese (art ter c.c.)... Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... Appendice A - Operazioni di locazione finanziaria e compravendita con retrolocazione finanziaria... Appendice B - Operazioni di compravendita con obbligo di retrocessione... Composizione e schemi del bilancio d esercizio nella legislazione civilistica... Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 13 Rimanenze Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Classificazione e contenuto delle voci... Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Rilevazione iniziale... Considerazioni generali... Costo d acquisto e costi accessori d acquisto... Costo di produzione... Produzioni congiunte e sottoprodotti... Oneri finanziari... Valutazione e rilevazioni successive... Considerazioni generali... Determinazione del valore di realizzazione desunto dall andamento del mercato... Rettifiche di valore... Costanza di applicazione dei metodi prescelti nella valutazione delle rimanenze di magazzino... Nota integrativa... ordinaria... abbreviata (art bis c.c.) XX Wolters Kluwer Italia

18 Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.)... Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... Esemplificazioni applicative di determinazione del costo dei beni fungibili in rimanenza previsti dall art. 2426, comma 1, n.10) codice civile... Esempi di metodi di determinazione del costo dei beni fungibili in rimanenza alternativi al lifo, fifo e costo medio ponderato... Le rimanenze di magazzino nella legislazione civilistica... Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 14 Disponibilità liquide Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Classificazione e contenuto delle voci... Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Rilevazione iniziale e valutazioni successive... Nota integrativa... ordinaria... abbreviata (art bis c.c.)... Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.)... Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... Le disponibilità liquide nella legislazione civilistica... Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 15 Crediti Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Definizioni tratte dai principi contabili internazionali... Classificazione e contenuto delle voci... Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Rilevazione iniziale Wolters Kluwer Italia XXI

19 Requisiti per l iscrizione iniziale dei crediti... Rilevazione iniziale dei crediti valutati al costo ammortizzato... Rilevazione iniziale dei crediti non valutati al costo ammortizzato e non soggetti ad attualizzazione nel bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e nel bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Valutazione e rilevazioni successive... Valutazione successiva dei crediti valutati al costo ammortizzato... Valutazione successiva dei crediti non valutati al costo ammortizzato nel bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e nel bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Stima delle svalutazioni dei crediti valutati al costo ammortizzato e dei crediti non valutati al costo ammortizzato... Effetti delle svalutazioni e dei ripristini di valore dei crediti valutati al costo ammortizzato... Effetti delle svalutazioni e dei ripristini di valore dei crediti non valutati al costo ammortizzato nei bilanci redatti in forma abbreviata (art bis c.c.) e nei bilanci delle micro-imprese (art ter c.c.)... Cancellazione dei crediti... Nota integrativa... ordinaria... abbreviata (art bis c.c.)... Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.)... Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... Appendice A - Principali fattispecie di smobilizzo dei crediti e relativo trattamento contabile... Appendice B - Contabilizzazione delle operazioni di cessione dei crediti senza trasferimento sostanziale di tutti i rischi inerenti il credito... I crediti nella legislazione civilistica... Esempi illustrativi... Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 16 Immobilizzazioni materiali Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni XXII Wolters Kluwer Italia

20 Classificazione e contenuto delle voci... Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Rilevazione iniziale... Considerazioni generali... Costo d acquisto... Costi accessori d acquisto... Costo di produzione... Oneri finanziari... Immobilizzazioni che costituiscono una unità economico-tecnica.. Immobilizzazioni acquisite a titolo gratuito... Manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria... Ricambi e imballaggi da riutilizzarsi... Valutazione e rilevazioni successive... Ammortamento... Piano di ammortamento... Metodi di ammortamento... Componenti aventi vite utili diverse dal cespite principale... Modifica del piano di ammortamento... Vita utile... Svalutazione... Rivalutazione... Cespiti destinati alla vendita e beni non più utilizzabili... Alienazioni... Casi particolari... Permuta o pagamento con altra immobilizzazione... Perdite e danni per eventi estranei all attività imprenditoriale e relativi rimborsi... Contributi pubblici commisurati al costo delle immobilizzazioni materiali (contributi in conto impianti)... Nota integrativa... ordinaria... abbreviata (art bis c.c.)... Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.)... Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... Le immobilizzazioni materiali nella legislazione civilistica Wolters Kluwer Italia XXIII

21 Esempio illustrativo di calcolo degli interessi capitalizzabili su un immobilizzazione in corso di costruzione... Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 17 Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Sezione del bilancio consolidato... Esonero dall obbligo di redazione del bilancio consolidato... Criteri generali per la redazione del bilancio consolidato... Composizione e struttura del bilancio consolidato... Criteri di redazione del bilancio consolidato... La determinazione dell area di consolidamento... Principi contabili di gruppo... La data di riferimento del bilancio consolidato e le date di chiusura dei bilanci da consolidare... Il metodo di consolidamento integrale... Eliminazione delle partecipazioni contro il patrimonio netto delle controllate e determinazione della differenza da annullamento. Data di consolidamento.... Il trattamento contabile della differenza da annullamento... Rilevazione contabile negli esercizi successivi delle rettifiche apportate alle attività e passività della controllata alla data dell acquisizione... Eliminazione saldi e operazioni infragruppo... Utili e perdite infragruppo... Acquisizione e cessione di quote di partecipazione... Altre variazioni dell area di consolidamento... Le imposte sugli utili indivisi delle partecipazioni... Trattamento dei dividendi e degli utili distribuiti infragruppo... Il trattamento contabile delle azioni proprie e delle azioni o quote della controllante detenute dalle controllate... Patrimonio netto e risultato di esercizio corrispondenti alle interessenze di terzi... Casi particolari... Il trattamento contabile dei beni in locazione finanziaria... La valutazione delle partecipazioni controllate non consolidate e collegate... Azioni privilegiate e/o di godimento, diritti di opzione XXIV Wolters Kluwer Italia

22 Il metodo di consolidamento proporzionale... La traduzione dei bilanci non espressi in euro... Nota integrativa... Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... Sezione del metodo del patrimonio netto... Disciplina di riferimento... Profili generali... Rilevazione iniziale... Valutazione e rilevazioni successive... Trattamento della differenza iniziale tra costo d acquisto e patrimonio netto contabile della partecipata... Data di riferimento del bilancio della partecipata... Rettifiche del risultato della partecipata ai fini dell applicazione del metodo del patrimonio netto... Rilevazione negli esercizi successivi degli utili e delle perdite della partecipata e iscrizione della riserva... Perdite che eccedono il valore della partecipazione e perdite durevoli di valore... Variazioni del patrimonio netto della partecipata che non hanno concorso alla formazione del risultato economico dell esercizio... Il trattamento dei dividendi e degli utili distribuiti... Partecipazione indiretta al capitale della controllata/collegata... Acquisizione e cessione di quote di partecipazione... Cambiamento del criterio di valutazione... Nota integrativa... ordinaria... abbreviata (art bis c.c.)... Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.)... Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... Esempi di schemi di bilancio consolidato... Esempio 1- Schema di stato patrimoniale consolidato... Esempio 2 - Schema di conto economico consolidato... Esempio 3 - Schema di rendiconto finanziario consolidato... Linee guida generali per la determinazione dei valori correnti delle principali attività... Esempi di eliminazione di utili e perdite infragruppo Wolters Kluwer Italia XXV

23 Esempio di un aumento di capitale della partecipata sottoscritto da un nuovo socio ai fini dell applicazione del metodo del patrimonio netto... Il bilancio consolidato nella disciplina del decreto legislativo 127/ Il metodo del patrimonio netto nella legislazione civilistica... Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 18 Ratei e risconti Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Classificazione e contenuto delle voci... Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Rilevazione iniziale... Valutazione e rilevazioni successive... Determinazione della quota di competenza... Recuperabilità del valore... Nota integrativa... ordinaria... abbreviata (art bis c.c.)... Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.)... Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... I ratei e i risconti nella legislazione civilistica OIC 19 Debiti Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Definizioni tratte dai principi contabili internazionali... Classificazione e contenuto delle voci... Il contenuto delle singole voci di debito... Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Rilevazione iniziale... Requisiti per l iscrizione iniziale dei debiti... Rilevazione iniziale dei debiti valutati al costo ammortizzato XXVI Wolters Kluwer Italia

24 Rilevazione iniziale dei debiti non valutati al costo ammortizzato e non soggetti ad attualizzazione nel bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e nel bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Valutazione e rilevazioni successive... Valutazione successiva dei debiti valutati al costo ammortizzato... Valutazione successiva dei debiti non valutati al costo ammortizzato nel bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e nel bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Eliminazione contabile... Casi particolari... Nota integrativa... ordinaria... abbreviata (art bis c.c.)... Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.)... Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... I debiti nella legislazione civilistica... Esempi illustrativi... Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 20 Titoli di debito Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Classificazione e contenuto delle voci... Componenti economiche relative a titoli immobilizzati... Componenti economiche relative a titoli non immobilizzati... Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Rilevazione iniziale... Titoli immobilizzati e non immobilizzati... Valutazione e rilevazioni successive... Titoli immobilizzati: profili generali... Titoli immobilizzati: perdita durevole di valore... Titoli immobilizzati: ripristino di valore... Titoli non immobilizzati: profili generali Wolters Kluwer Italia XXVII

25 Titoli non immobilizzati: il valore di realizzazione desumibile dall andamento del mercato... Cambiamento di destinazione... Valutazione successiva dei titoli di debito non valutati al costo ammortizzato nel bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e nel bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Nota integrativa... ordinaria... abbreviata (art bis c.c.)... Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.)... Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... I titoli di debito nella legislazione civilistica... Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 21 Partecipazioni Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Classificazione e contenuto delle voci... Stato patrimoniale... Conto economico... Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Rilevazione iniziale... Aumenti di capitale a pagamento, gratuiti e mediante rinuncia al credito... Valutazione e rilevazioni successive... Partecipazioni immobilizzate... Partecipazioni non immobilizzate... Cambiamento di destinazione... Contabilizzazione dei dividendi... Nota integrativa... ordinaria... abbreviata (art bis c.c.)... Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.) XXVIII Wolters Kluwer Italia

26 Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... Appendice A - Determinazione del fair value ai fini dell informativa ai sensi dell articolo 2427-bis, comma 1, numero 2)... Le partecipazioni nella legislazione civilistica... Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 23 Lavori in corso su ordinazione Finalità del principio... Ambito di applicazione... Definizioni... Classificazione e contenuto delle voci... Ricavi di commessa... Costi di commessa... Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.)... Rilevazione iniziale e valutazioni successive... Considerazioni generali... Combinazioni e suddivisioni dei lavori in corso su ordinazione... Criterio della percentuale di completamento... Metodologie per la determinazione dello stato di avanzamento... Criterio della commessa completata... Perdite probabili... Proventi e oneri finanziari... Rettifiche di ricavo o costo dopo la chiusura della commessa... Modifica dei criteri di valutazione e delle stime... Nota integrativa... ordinaria... abbreviata (art bis c.c.)... Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.)... Data di entrata in vigore... Disposizioni di prima applicazione... Esempio illustrativo di aggiornamento del preventivo di costo... I lavori in corso su ordinazione nella legislazione civilistica... Motivazioni alla base delle decisioni assunte Wolters Kluwer Italia XXIX

27 OIC 24 Immobilizzazioni immateriali Finalità del principio Ambito di applicazione Definizioni Classificazione e contenuto delle voci Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.) Rilevazione iniziale Considerazioni generali Oneri pluriennali Beni immateriali Avviamento Immobilizzazioni in corso e acconti Valutazione e rilevazioni successive Ammortamento Svalutazione Rivalutazione Alienazioni Casi particolari Contributi pubblici commisurati al costo delle immobilizzazioni immateriali Nota integrativa ordinaria abbreviata (art bis c.c.) Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.) Data di entrata in vigore Disposizioni di prima applicazione Appendice A - Sintesi di alcune tipologie di immobilizzazioni immateriali Le immobilizzazioni immateriali nella legislazione civilistica Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 25 Imposte sul reddito Finalità del principio Ambito di applicazione Definizioni Classificazione e contenuto delle voci XXX Wolters Kluwer Italia

28 Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.) Compensazione di attività e passività tributarie Rilevazione della fiscalità corrente Rilevazione della fiscalità differita su operazioni che hanno effetto sul conto economico Perdite fiscali Rilevazione della fiscalità differita su operazioni che non hanno effetto sul conto economico Rivalutazioni di attività iscritte nell attivo patrimoniale Riserve in sospensione di imposta Operazioni straordinarie - Profili generali Operazioni straordinarie - Fiscalità differita sulle attività e passività acquisite Operazioni straordinarie - Avviamento Partecipazioni in società controllate, collegate e joint venture Valutazione delle imposte correnti e differite Nota integrativa ordinaria abbreviata (art bis c.c.) Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.) Data di entrata in vigore Disposizioni di prima applicazione Esempi di differenze temporanee e permanenti Esempi di calcolo della fiscalità differita e di riallineamento dei valori civilistici/fiscali Esempi di informativa da fornire nella nota integrativa Disciplina del consolidato fiscale e della trasparenza fiscale Consolidato fiscale La trasparenza fiscale Le imposte sul reddito nella legislazione civilistica Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 26 Operazioni, attività e passività in valuta estera Finalità del principio Ambito di applicazione Definizioni Classificazione e contenuto delle voci Wolters Kluwer Italia XXXI

29 Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.) Rilevazione iniziale Valutazione e rilevazioni successive Conversione delle poste monetarie in valuta estera Conversione delle poste non monetarie in valuta estera Casi particolari Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto i cui bilanci sono espressi in valuta estera Lavori in corso su ordinazione in valuta estera Fondi per rischi e oneri in valuta estera Tenuta della contabilità plurimonetaria La riserva a fronte di utili su cambi Copertura del rischio di cambio di operazioni programmate altamente probabili o impegni irrevocabili attraverso strumenti finanziari non derivati Nota integrativa ordinaria abbreviata (art bis c.c.) Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.) Data di entrata in vigore Disposizioni di prima applicazione Appendice A - Criteri di conversione delle voci di stato patrimoniale a fine esercizio Esempi illustrativi Le operazioni, attività e passività in valuta estera nella legislazione civilistica Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 28 Patrimonio netto Finalità del principio Ambito di applicazione Definizioni Classificazione e contenuto delle voci Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.) Rilevazione iniziale e movimentazioni successive in occasione di operazioni tra società e soci operanti in qualità di soci XXXII Wolters Kluwer Italia

30 Nota integrativa ordinaria abbreviata (art bis c.c.) Informazioni relative alle micro-imprese (art ter c.c.) Data di entrata in vigore Disposizioni di prima applicazione Esempi di informativa relativa al patrimonio netto Esempi relativi alle altre riserve di patrimonio netto Il patrimonio netto nella legislazione civilistica Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 29 Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell esercizio Finalità del principio Ambito di applicazione Definizioni Cambiamenti di principi contabili Rilevazione in bilancio Nota integrativa Cambiamenti di stime contabili Rilevazione in bilancio Nota integrativa Correzioni di errori Rilevazione in bilancio Nota integrativa Fatti intervenuti dopo la chiusura dell esercizio Tipologie Rilevazione in bilancio Nota integrativa Data di entrata in vigore I cambiamenti di principi contabili, i cambiamenti di stime contabili, le correzioni di errori, i fatti intervenuti dopo la chiusura dell esercizio nella legislazione civilistica Motivazioni alle base delle decisioni assunte OIC 30 i bilanci intermedi Parte prima Wolters Kluwer Italia XXXIII

31 1. Scopo e contenuto I bilanci intermedi nella legislazione civilistica Premessa Riduzione del capitale sociale per perdite (artt e 2447, cod. civ.) Riduzione del capitale sociale (art. 2445, cod. civ.) Emissione di prestiti obbligazionari (art. 2410, cod. civ.) Distribuzione di acconti sui dividendi (art bis, cod. civ.) Aumento gratuito del capitale sociale mediante imputazione di riserve (art. 2442, cod. civ.) Acquisto di azioni proprie (art. 2357, cod. civ.) Fusione e scissione I bilanci intermedi: enunciazione dei principi contabili nazionali per la loro redazione Definizione e obiettivi Criteri di rappresentazione Principi contabili nazionali Specifici criteri di valutazione La nota illustrativa Appendice Esempi di contabilizzazione delle imposte nei bilanci intermedi Parte seconda I bilanci intermedi delle società quotate nei mercati regolamentati Premessa La relazione semestrale La relazione trimestrale Riepilogo contenuto e tempistica della relazione semestrale e trimestrale Normativa sulle relazioni semestrali e trimestrali OIC 31 Fondi per rischi e oneri e trattamento di fine rapporto Finalità Ambito di applicazione Fondi per rischi e oneri Definizioni Classificazione e contenuto delle voci Bilancio in forma abbreviata (art bis c.c.) e bilancio delle micro-imprese (art ter c.c.) Rilevazione iniziale XXXIV Wolters Kluwer Italia

32 Il processo di stima del fondo Valutazioni successive Utilizzazione dei fondi e fondi eccedenti Attività ed utili potenziali Nota integrativa Trattamento di fine rapporto (TFR) Definizione La disciplina contabile per le imprese con meno di 50 dipendenti Classificazione e contenuto delle voci Rilevazione iniziale e valutazioni successive La disciplina contabile dopo la riforma della previdenza complementare per le imprese con 50 o più dipendenti Nota integrativa Data di entrata in vigore Disposizioni di prima applicazione I fondi per rischi e oneri nella legislazione civilistica Il trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato nella legislazione civilistica Esempi relativi alle principali tipologie di fondi per rischi e oneri Motivazioni alla base delle decisioni assunte OIC 32 Strumenti finanziari derivati Finalità del principio Ambito di applicazione Definizioni Classificazione e contenuto delle voci Iscrizione iniziale e valutazione successiva Separazione dei derivati incorporati Operazioni di copertura Strumenti di copertura ammissibili Elementi coperti ammissibili Coperture di gruppi di elementi o posizioni nette Criteri di ammissibilità per la contabilizzazione delle operazioni di copertura Coperture di fair value Coperture di flussi finanziari Valutazione successiva dei criteri di ammissibilità per la contabilizzazione delle operazioni di copertura Contabilizzazione delle coperture contabili per relazioni di copertura semplici Wolters Kluwer Italia XXXV

INDICE 3. PROCEDURA DI FORMAZIONE, APPROVAZIONE E DEPOSITO... 49

INDICE 3. PROCEDURA DI FORMAZIONE, APPROVAZIONE E DEPOSITO... 49 INDICE PREMESSA... 15 1. IL BILANCIO D ESERCIZIO: FONTI NORMATIVE E PRINCIPI GENERALI... 17 1. Soggetti obbligati... 19 2. Documenti che compongono il bilancio... 19 3. Principi generali... 20 3.1 Finalità

Dettagli

Parte I - I Principi OIC pubblicati in versione definitiva

Parte I - I Principi OIC pubblicati in versione definitiva COMMENTO AI NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC Introduzione... 5 Parte I - I Principi OIC pubblicati in versione definitiva 1. Il documento OIC 9 - Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni

Dettagli

Parte I - I Principi OIC pubblicati in versione definitiva

Parte I - I Principi OIC pubblicati in versione definitiva COMMENTO AI NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC Introduzione... 5 Parte I - I Principi OIC pubblicati in versione definitiva 1. Il documento OIC 9 - Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni

Dettagli

NUOVI OIC E BILANCIO D ESERCIZIO

NUOVI OIC E BILANCIO D ESERCIZIO NUOVI OIC E BILANCIO D ESERCIZIO INTRODUZIONE...16 CAPITOLO 1 COMPOSIZIONE E SCHEMI DEL BILANCIO DÊESERCIZIO (OIC 12) di Gustavo Desana 1. LE NOVITÀ DEL PRINCIPIO OIC 12...18 2. FINALITÀ DEL PRINCIPIO

Dettagli

Indice XIII. Premessa

Indice XIII. Premessa Indice Premessa XIII 1. Finalità e principi del bilancio d esercizio 1 1.1. La finalità e l oggetto del bilancio d esercizio 3 1.1.1. La finalità del bilancio d esercizio 3 1.1.2. L oggetto della rappresentazione

Dettagli

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SUL BILANCIO D ESERCIZIO 1 Modulo - Il bilancio d esercizio

Dettagli

INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO IAS 2 - RIMANENZE

INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO IAS 2 - RIMANENZE INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO 1.1. Premessa pag. 3 1.2. Finalità e definizioni pag. 4 1.2.1. Confronto con i Principi italiani pag. 5 1.3. Componenti del bilancio di esercizio

Dettagli

Le informazioni sul fair value degli strumenti finanziari e sulla gestione dei rischi finanziari (artt bis e 2428 cod. Civ.)

Le informazioni sul fair value degli strumenti finanziari e sulla gestione dei rischi finanziari (artt bis e 2428 cod. Civ.) Indice Prefazione 13 Le informazioni sul fair value degli strumenti finanziari e sulla gestione dei rischi finanziari (artt. 2427 bis e 2428 cod. Civ.) 1. Decreto legislativo, 30 dicembre 2003, n. 394.

Dettagli

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione Indice Prefazione Introduzione Gli Autori e i ringraziamenti dell'editore Guida alla lettura XIII XVII XXI XXII Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 Capitolo 1 La ragioneria:

Dettagli

Il bilancio in forma ordinaria

Il bilancio in forma ordinaria Umberto Terzuolo (Commercialista in Torino) 1 Riferimenti normativi: Il bilancio deve essere redatto in forma ordinaria se: Nel primo esercizio O, successivamente, per due esercizi consecutivi L impresa

Dettagli

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c. Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art. 2424 c.c. ATTIVO PASSIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. B) Immobilizzazioni, con

Dettagli

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI INDICE PREMESSA... 15 PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI 1. IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE... 19 1. I principi generali... 19 1.1 Le finalità del bilancio d esercizio...

Dettagli

INDICE RAGIONERIA PARTE I I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI. Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia. pag.

INDICE RAGIONERIA PARTE I I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI. Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia. pag. INDICE Presentazione XI PARTE I RAGIONERIA di Valter Cantino e Alain Devalle I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI CHIUSURA DEL BILANCIO 3 Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO INDICE SOMMARIO Presentazione della seconda edizione... pag. V Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO 1.1. Unità della gestione aziendale e natura dei valori del bilancio d esercizio...

Dettagli

Indice. Indice. Presentazione del lavoro. Parte I Il bilancio del sistema aziendale. Inquadramento teorico-concettuale

Indice. Indice. Presentazione del lavoro. Parte I Il bilancio del sistema aziendale. Inquadramento teorico-concettuale IX Prefazione Presentazione del lavoro XVII XXI Parte I Il bilancio del sistema aziendale. Inquadramento teorico-concettuale Capitolo 1 Premessa. Impresa, informazione, ambiente. Le funzioni del bilancio

Dettagli

1. NUOVO BILANCIO DI ESERCIZIO

1. NUOVO BILANCIO DI ESERCIZIO INDICE Introduzione 1. NUOVO BILANCIO DI ESERCIZIO 13 1.1 Evoluzione della normativa contabile ai sensi del Codice civile 13 1.1.1 Codice di commercio del 1882 13 1.1.2 Codice civile del 1942 13 1.1.3

Dettagli

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI Bilancio al 31-12-2015 DATI ANAGRAFICI Sede in Via Giacomo Leopardi n. 15 - MILANO Codice Fiscale 11537330158 Numero Rea MI 113085 P.I. 11537330158 Capitale Sociale Euro 46.000 i.v. Forma giuridica SPA

Dettagli

Introduzione. Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore. Guida alla lettura. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini)

Introduzione. Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore. Guida alla lettura. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) Prefazione Introduzione Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XIII XV XIX XX Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) Capitolo 1 La ragioneria: il mondo

Dettagli

TERME DI RECOARO - S.P.A. IN CONCORDATO PREVENTIVO

TERME DI RECOARO - S.P.A. IN CONCORDATO PREVENTIVO TERME DI RECOARO - S.P.A. IN CONCORDATO PREVENTIVO Sede in RECOARO TERME Codice Fiscale 00720060243 - Rea VICENZA 150160 P.I.: 00720060243 Capitale Sociale Euro 3283487 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER

Dettagli

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata ATTIVITÀ Note 31 dicembre 2016 di cui verso 31 dicembre 2015 di cui verso (valori in Euro/000) parti correlate parti correlate Attività

Dettagli

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A.

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A. AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A. Sede in VIA DELLA SIDERURGICA, 12 - POTENZA (PZ) 85100 Codice Fiscale 96006460768 - Numero Rea PZ 88683 P.I.: 01383790761 Capitale Sociale Euro 2.000.000

Dettagli

MULTISERVIZI CAGLIARI SPA

MULTISERVIZI CAGLIARI SPA Sede in VIALE DIAZ 70/A Codice Fiscale 02730180920 - Rea 219984 P.I.: 02730180920 Capitale Sociale Euro 310000 i.v. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio al 31/12/2010

Dettagli

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2013

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2013 Reg. Imp. 01207900430 Rea 123548 FAGGIOLATI PUMPS SPA Società soggetta a direzione e coordinamento di GOLD SRL UNIPERSONALE Sede in VIA PAPA GIOVANNI XXIII, 31-62100 MACERATA (MC) Capitale sociale Euro

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A.

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A. Sede in Via di Francia 1 16149 Genova Codice Fiscale 08866890158 - Rea GE 332837 P.I.: 03288300100 Capitale Sociale Euro 136324000 i.v. Forma giuridica: SPA Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti

Dettagli

GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA

GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA Il sistema di bilancio per le società di capitali, le società cooperative e mutualistiche Conto Economico art. 2425 Nota Integrativa art. 2427... Stato Patrimoniale art.

Dettagli

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA Sede in FIRENZE (FI), 50129, Via Duca D'Aosta, 9 Codice Fiscale 05468660484 - Rea 550962 P.I.: 05468660484 Capitale Sociale Euro 6175294 i.v. Bilancio al 31/12/2012 Gli importi

Dettagli

AZIENDA SERVIZI PUBBLICI SPA. Bilancio al 31/12/2013

AZIENDA SERVIZI PUBBLICI SPA. Bilancio al 31/12/2013 AZIENDA SERVIZI PUBBLICI SPA Reg. Imp. 02315031001 Rea 864634 Sede in LARGO FELICE ARMATI 1-00043 CIAMPINO (RM) Capitale sociale Euro 1.120.173,00 I.V. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2014

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01207900430 Rea 123548 FAGGIOLATI PUMPS SPA Società soggetta a direzione e coordinamento di GOLD SRL UNIPERSONALE Sede in VIA PAPA GIOVANNI XXIII, 31-62100 MACERATA (MC) Capitale sociale Euro

Dettagli

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01095200455 Rea MS-112653 E.R.P. MASSA CARRARA SPA Sede in VIA ROMA, 30-54033 CARRARA (MS) Capitale sociale Euro 3.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

GENOVA CAR SHARING S.R.L.

GENOVA CAR SHARING S.R.L. Sede in VIALE BRIGATE PARTIGIANE 1/A - 16129 GENOVA Codice Fiscale 01405760990 - Rea GE 407161 P.I.: 01405760990 Capitale Sociale Euro 55000.00 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

LE NOVITÀ DEL BILANCIO 2015 E GLI IMPATTI IMMEDIATI DEL DLGS. 139/2015. Dott.ssa Silvia Latorraca

LE NOVITÀ DEL BILANCIO 2015 E GLI IMPATTI IMMEDIATI DEL DLGS. 139/2015. Dott.ssa Silvia Latorraca LE NOVITÀ DEL BILANCIO 2015 E GLI IMPATTI IMMEDIATI DEL Dott.ssa Silvia Latorraca SOMMARIO Quadro normativo di riferimento Riepilogo principi contabili nazionali Rivalutazione dei beni d impresa Super-ammortamenti

Dettagli

Il bilancio in forma abbreviata

Il bilancio in forma abbreviata Il bilancio in forma abbreviata Soggetti interessati Società di capitali Società di persone con soci società di capitali Che nel 1 esercizio, o, successivamente, per 2 esercizi consecutivi non hanno superato

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZ. COSTRUTTORI EDILI FERROVIARI RIUNITI

ASSOCIAZIONE NAZ. COSTRUTTORI EDILI FERROVIARI RIUNITI ASSOCIAZIONE NAZ. COSTRUTTORI EDILI FERROVIARI RIUNITI Sede in VIA NOMENTANA 201 ROMA RM Codice Fiscale 11637201002 - Rea P.I.: 11637201002 Capitale Sociale Euro i.v. Forma giuridica: ASSOCIAZIONE Bilancio

Dettagli

G.A.L. DAUNIA RURALE SOCIETA' CONSORTILE A R.L.

G.A.L. DAUNIA RURALE SOCIETA' CONSORTILE A R.L. Sede in PIAZZA MUNICIPIO, 1 SAN SEVERO Codice Fiscale 03705170714 - Rea FG 266517 P.I.: 03705170714 Capitale Sociale Euro 120000 Forma giuridica: SOCIETA' CONSORTILE A R.L. Bilancio al 31/12/2013 Gli importi

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale Pagina 1 di 8 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: Melamangio S.p.A. Via Parini 1 Sede: Casalecchio di Reno 40033 Bologna Capitale Sociale: 692.359 Capitale

Dettagli

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2010

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2010 Reg. Imp. 01207900430 Rea 123548 FAGGIOLATI PUMPS SPA Società soggetta a direzione e coordinamento di GOLD SRL UNIPERSONALE Sede in VIA PAPA GIOVANNI XXIII, 31-62100 MACERATA (MC) Capitale sociale Euro

Dettagli

VOLTANO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013

VOLTANO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013 Reg. Imp. 80002710848 Rea 177957 VOLTANO S.P.A. Sede in VIA MINIERA POZZO NUOVO N. 1-92021 ARAGONA (AG) Capitale sociale Euro 63.086.037,00 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013

Dettagli

ALTE MADONIE AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Sede in Via Leone XIII N Castellana Sicula (PA) Bilancio al 31/12/2012

ALTE MADONIE AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Sede in Via Leone XIII N Castellana Sicula (PA) Bilancio al 31/12/2012 Registro Imprese 05161250823 Rea 238773 ALTE MADONIE AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Sede in Via Leone XIII N.32-90020 Castellana Sicula (PA) Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012

Dettagli

1. REDAZIONE DEL BILANCIO

1. REDAZIONE DEL BILANCIO Sommario 1. REDAZIONE DEL BILANCIO 1.1 REDAZIONE DEL BILANCIO ORDINARIO... 3 1.2 REDAZIONE DEL BILANCIO SEMPLIFICATO... 43 1.3 REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO... 51 1.4 REDAZIONE DEL CONSOLIDATO FISCALE...

Dettagli

Pagina 2 di 8 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili

Pagina 2 di 8 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili Pagina 1 di 8 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici OSPEDALE DI Denominazione: SASSUOLO SPA VIA FRANCESCO Sede: RUINI N.2 SASSUOLO MO Capitale Sociale: 7.500.000 Capitale

Dettagli

AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI

AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI Sede in VIALE TRENTO TRIESTE N.11 Codice Fiscale 00353510357 - Rea REGGIO EMILIA 00353510357 RE - 0128373 P.I.: 00353510357 Capitale Sociale Euro 12671394 Forma giuridica: CONSORZIO DI CUI AL D.LGS 267/2000

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita IVA n.

Dettagli

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord 21 22 Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord Bilancio D ESERCIZIO Bilancio al 31/12/2006 Stato Patrimoniale

Dettagli

Società per l'ammodernamento e la Gestione delle Ferrovie Tramvie

Società per l'ammodernamento e la Gestione delle Ferrovie Tramvie Società per l'ammodernamento e la Gestione delle Ferrovie Tramvie Vicentine SpA Sede in 36100 Vicenza - Viale Milano 138 Codice Fiscale 00153280243 - Rea Vicenza 111230 P.I.: 00153280243 Capitale Sociale

Dettagli

AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL. Sede in Via Leone XIII Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro ,00 di cui Euro 2.

AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL. Sede in Via Leone XIII Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro ,00 di cui Euro 2. Registro Imprese 06339050822 Rea 314696 AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL Sede in Via Leone XIII 32-90020 Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro 10.000,00 di cui Euro 2.924,75 versati Bilancio al 31/12/2014

Dettagli

ENTE SCUOLA EDILE/CPT CHIETI. Bilancio al 31/12/2014

ENTE SCUOLA EDILE/CPT CHIETI. Bilancio al 31/12/2014 ENTE SCUOLA EDILE/CPT CHIETI Sede in Via Aterno, n. 187 66100 CHIETI (CH) CF n. 93007210698 PIVA n. 02039850694 Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci

Dettagli

GARANTIRE LA SOSTENIBILITA ECONOMICA RENDICONTATA...nei Prospetti di Bilancio

GARANTIRE LA SOSTENIBILITA ECONOMICA RENDICONTATA...nei Prospetti di Bilancio GARANTIRE LA SOSTENIBILITA ECONOMICA RENDICONTATA...nei Prospetti di Bilancio MONNALISA S.P.A. Sede in VIA MADAME CURIE N.7-52100 AREZZO (AR) Capitale sociale Euro 2.064.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2013

Dettagli

I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl

I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl Sede in Via San Giovanni sul Muro 2-20100 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 20,000 i.v. Codice Fiscale 05877410968 SOCIETA A SOCIO UNICO soggetta all attivita

Dettagli

AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA - PARMA. Bilancio al 31/12/2015

AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA - PARMA. Bilancio al 31/12/2015 AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA - PARMA Reg. Imp. 00160390340 Rea 191186 Sede in VICOLO GROSSARDI N. 16 A - 43100 PARMA (PR) Capitale sociale Euro 1.578.442,00 I.V. Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione Parte I I «MODELLI DI BILANCIO»

INDICE-SOMMARIO. Presentazione Parte I I «MODELLI DI BILANCIO» INDICE-SOMMARIO Presentazione...15 Parte I I «MODELLI DI BILANCIO» Capitolo Primo IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE...19 1.1 I principi generali...19 1.1.1 Le finalità del bilancio d esercizio...19

Dettagli

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA. Bilancio al 31/12/2015

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA. Bilancio al 31/12/2015 TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA Reg. Imp. 01125570323 Rea 126538 Sede in PUNTO FRANCO VECCHIO MOLO IV c/o CAPANNONE 1-34135 - TRIESTE (TS) Capitale sociale Euro 750.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2015 Stato

Dettagli

RETI AMBIENTE S.P.A. Bilancio consolidato di esercizio al 31/12/2016. Codice Fiscale P.I Capitale Sociale Euro

RETI AMBIENTE S.P.A. Bilancio consolidato di esercizio al 31/12/2016. Codice Fiscale P.I Capitale Sociale Euro RETI AMBIENTE S.P.A. Bilancio consolidato di esercizio al 31/12/2016 Dati Anagrafici Sede in PISA Codice Fiscale 02031380500 Numero Rea PI-175320 P.I. 02031380500 Capitale Sociale Euro 18.475.435,00 Forma

Dettagli

LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 2. SCHEMI E STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 2. SCHEMI E STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 2. SCHEMI E STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO Struttura dello Stato Patrimoniale S.P. e del Conto economico - CE (art. 2423-ter c.c.) Obbligo

Dettagli

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 05984370154 Rea 1054640 EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE Società soggetta a direzione e coordinamento di EURO GROUP S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STELLA ROSA,48/50-20021

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale

BILANCIO ESERCIZIO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale Page 1 of 8 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: SETHI SRL VIA A. VOLTA, 31 - Sede: ABANO TERME (PD) 35031 Capitale Sociale: 52.000 Capitale Sociale Interamente

Dettagli

C.V.FamilyHolding S.r.l.

C.V.FamilyHolding S.r.l. Bilancio consolidato al 31-12-2016 Sede in Dati anagrafici Codice Fiscale 06152400484 Numero Rea FI 604667 P.I. 06152400484 Capitale Sociale Euro 116.000 Forma giuridica Settore di attività prevalente

Dettagli

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE FROSINONE. Bilancio al 31/12/2013

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE FROSINONE. Bilancio al 31/12/2013 Reg. Imp. Rea 143631 CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE FROSINONE Sede in PIAZZALE DE MATTHAEIS 41-03100 FROSINONE (FR) Capitale sociale Euro 435.027,01 DI CUI EURO 426.262,19 VERSATI Bilancio al 31/12/2013

Dettagli

TITOLI DI DEBITO E PARTECIPAZIONI o Aspetti definitori e rappresentazione in bilancio (effetti patrimoniali ed economici) secondo il codice civile o

TITOLI DI DEBITO E PARTECIPAZIONI o Aspetti definitori e rappresentazione in bilancio (effetti patrimoniali ed economici) secondo il codice civile o TITOLI DI DEBITO E PARTECIPAZIONI o Aspetti definitori e rappresentazione in bilancio (effetti patrimoniali ed economici) secondo il codice civile o Valutazione di obbligazioni e partecipazioni secondo

Dettagli

Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell' art bis C.C.

Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell' art bis C.C. ASSOCIAZIONE REGGIO PARMA FESTIVAL Sede in Parma (PR) - Strada Garibaldi 16/a Fondo di Dotazione Euro 76.643,11 Codice fiscale: 02162540344 Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma

Dettagli

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011 AZIENDA SPECIALE RETESALUTE P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130

Dettagli

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2011

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2011 ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA Reg. Imp. 00304790538 Rea 83135 Sede in VIA MAMELI 10-58100 GROSSETO (GR) Capitale sociale Euro 1.730.520,00 I.V. Bilancio al 31/12/2011 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011 31/12/2010

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE MUSEO DELLE ANTICHITA' EGIZIE DI TORINO Sede legale in Via Accademia delle Scienze 6 - Torino C.F. 97656000011 Fondo di Dotazione Patrimoniale euro 750.000= (i.v.) P. IVA 09269240017 BILANCIO

Dettagli

b Verso imprese collegate - -

b Verso imprese collegate - - Consolidato Abbreviato semestrale 30062017 Stato patrimoniale attivo 30/06/2017 31/12/2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati) (da richiamare) B) Immobilizzazioni

Dettagli

SCUOLA VANTINI. Sede in VIA CADUTI DI PIAZZA LOGGIA 7/B REZZATO BS Bilancio al 31/08/2016

SCUOLA VANTINI. Sede in VIA CADUTI DI PIAZZA LOGGIA 7/B REZZATO BS Bilancio al 31/08/2016 SCUOLA VANTINI Sede in VIA CADUTI DI PIAZZA LOGGIA 7/B - 25086 REZZATO BS Bilancio al 31/08/2016 Stato patrimoniale attivo 31/08/2016 31/08/2015 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui

Dettagli

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A.: Bilancio al 31/12/13 Pagina n. 18 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012 CONSORZIO COMUNI BACINO SA2 IN LIQUIDAZIONE Sede in: VIA ROMA 28 84100 SALERNO Codice fiscale: 03151600651 Partita IVA: 03151600651 Capitale sociale: Capitale versato: Registro imprese di: SALERNO N. iscrizione

Dettagli

De Longhi Clima S.p.A.

De Longhi Clima S.p.A. Situazione Patrimoniale di De Longhi Clima S.p.A. al 20 luglio 2011 (ex art. 2506 ter cod. civ.) Prospetti contabili (Valori in Euro) ATTIVO 20.07.2011 31.12.2010 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA

Dettagli

CONSORZIO RADIOLABS. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

CONSORZIO RADIOLABS. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro CONSORZIO RADIOLABS Sede in CORSO ITALIA 19-00198 - ROMA - RM Codice Fiscale 06428501008 - Rea RM 967449 P.I.: 06428501008 Capitale Sociale Euro 258227,76 i.v. Forma giuridica: CONSORZI SENZA PERS. GIURIDICA

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0 B O D I N O E N G I N E E R I N G S. R. L Sede in ROMA - ST.COMM.PERRONE V.CATONE, 15 Capitale Sociale versato Euro 2.119.500,00 i.v. Iscritta alla C.C.I.A.A. di ROMA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro

Dettagli

CAPUT LIBERUM SRL -SOCIETA' UNIPERSONALE

CAPUT LIBERUM SRL -SOCIETA' UNIPERSONALE CAPUT LIBERUM SRL -SOCIETA' UNIPERSONALE Sede in PIAZZA DEL CAVATORE, 1 57031 CAPOLIVERI Codice Fiscale 01425010491 - Numero Rea LI 126795 P.I.: 01425010491 Capitale Sociale Euro 79.300 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

ATC ESERCIZIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

ATC ESERCIZIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015 ATC ESERCIZIO S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di ATC S.P.A. Sede in Via Leopardi 1-19124 La Spezia (SP) Capitale sociale Euro 3.500.000,00 I.V. Reg. Imp. 01222260117 - Rea 110812 Bilancio

Dettagli

INDICE. Parte Prima IL BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO LE DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE E DEI PRINCIPI CONTABILI ITALIANI

INDICE. Parte Prima IL BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO LE DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE E DEI PRINCIPI CONTABILI ITALIANI INDICE Prefazione (di Mario Cattaneo)............................ Presentazione (di Angelo Palma)........................... Gli Autori........................................ V IX XXV INTRODUZIONE LA

Dettagli

CENTRO SERVIZI AMBIENTE IMPIANTI S.p.A.

CENTRO SERVIZI AMBIENTE IMPIANTI S.p.A. CENTRO SERVIZI AMBIENTE IMPIANTI S.p.A. Sede in S.P. 7 di Piantravigne 52028 Terranuova Bracciolini (Arezzo) Capitale sociale Euro 1.610.511 i.v. REA di Arezzo n. 144514 Registro delle Imprese di Arezzo

Dettagli

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012 P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130 BILANCIO AL 31/12/2013 RETESALUTE

Dettagli

PICENO GAS VENDITA S.R.L.

PICENO GAS VENDITA S.R.L. 711 - BILANCIO ORDINARIO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2013 DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale: ASCOLI PICENO AP VIA PICENO APRUTINA 114 Numero REA: AP - 170116 Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015 SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA Reg. Imp. 05241640480 Rea 531577 Sede in VIA DON LORENZO PEROSI 2-50012 BAGNO A RIPOLI (FI) Capitale sociale Euro 2.425.961,00 I.V. Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: MONDO ACQUA S.P.A. Sede: VIA VENEZIA N. 6/B - 12084 MONDOVI' (CN) Capitale sociale: 1.100.000 Capitale sociale interamente

Dettagli

MAILUP S.P.A. Bilancio al 30/06/2016

MAILUP S.P.A. Bilancio al 30/06/2016 Reg. Imp. 01279550196 Rea 1743733 MAILUP S.P.A. Sede in VIA FRANCESCO RESTELLI 1-20124 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 283.265,68 I.V. Bilancio al 30/06/2016 Stato patrimoniale attivo 30/06/2016 31/12/2015

Dettagli

COOP. PROVINCIALE SERVIZI SOCIETA COOP. SOCIALE Codice fiscale

COOP. PROVINCIALE SERVIZI SOCIETA COOP. SOCIALE Codice fiscale COOPERATIVA PROVINCIALE SERVIZI - SOC. COOP. SOCIALE VIA PIAVE 39-31100 TREVISO (TV) Codice fiscale 00792090268 Partita iva 00792090268 Codice CCIAA TV Numero R.E.A 000000152891 Capitale Sociale 622960,00

Dettagli

Fondo ammortamento ( ) 0. Fondo ammortamento ( ) ( ) Fondo ammortamento 0 0. Totale IMMOBILIZZAZIONI

Fondo ammortamento ( ) 0. Fondo ammortamento ( ) ( ) Fondo ammortamento 0 0. Totale IMMOBILIZZAZIONI Pagina: 1 Esercizio Esercizio STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2013 2012 A CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI 0 0 B IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 87.739 26.398 Fondo ammortamento

Dettagli

Azienda: A.LA.T.HA. COOPERATIVA SOCIALE VIA SAVONA 37 - IT MILANO MI Partita IVA: Cod. Fisc. / N. Reg. Impr.

Azienda: A.LA.T.HA. COOPERATIVA SOCIALE VIA SAVONA 37 - IT MILANO MI Partita IVA: Cod. Fisc. / N. Reg. Impr. Pagina: 1 Esercizio Esercizio STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2013 2012 A CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI 0 0 B IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 969.416 661.200 Fondo ammortamento

Dettagli

Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2013 A.E.R. Impianti S.r.l. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso Soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati --) B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE pag.

INDICE. INTRODUZIONE pag. INTRODUZIONE pag. 1. La nuova filosofia contabile dell Unione Europea fondata sui principi dell I.A.S.C.... 1 2. I criteri di redazione del bilancio consolidato nei principi I.A.S.C... 6 3. La disciplina

Dettagli

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 SAES GETTERS S.p.A. STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali:

Dettagli

ENERGY AGENCY OF LIVORNO PROVINCE SRL Societa soggetta a direzione e coordinamento della Provincia di Livorno. Bilancio al 31/12/2012

ENERGY AGENCY OF LIVORNO PROVINCE SRL Societa soggetta a direzione e coordinamento della Provincia di Livorno. Bilancio al 31/12/2012 ENERGY AGENCY OF LIVORNO PROVINCE SRL Societa soggetta a direzione e coordinamento della Provincia di Livorno Reg. Imp. 01257730497 Rea 113876 Sede in VIA PIERONI 27-57100 LIVORNO (LI) Capitale sociale

Dettagli

MAILUP S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

MAILUP S.P.A. Bilancio al 31/12/2015 Reg. Imp. 01279550196 Rea 1743733 MAILUP S.P.A. Sede in VIALE FRANCESCO RESTELLI 1-20124 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 216.666,68 i.v. Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014

Dettagli

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato Conto Economico Consolidato Ricavi 1.025.548 886.649 Variazione rimanenze prodotti (2.618) (771) Altri proventi operativi 17.689 19.829 Costi per acquisti (150.066) (120.165) Costi per servizi (388.185)

Dettagli

BRESCIA ENERGIA E SERVIZI

BRESCIA ENERGIA E SERVIZI Registro delle Imprese: C.C.I.A.A. di Brescia, numero d iscrizione 02413860988 BRESCIA ENERGIA E SERVIZI Sede in Via Solferino n. 53-25121 Brescia (Bs) Fondo consortile Euro 37.000,00 Bilancio al 31/12/2014

Dettagli

CENTRO AGROALIMENTARE RIMINESE SPA. Bilancio annuale di previsione al 31/12/2016

CENTRO AGROALIMENTARE RIMINESE SPA. Bilancio annuale di previsione al 31/12/2016 Sede legale: Via Emilia Vecchia n. 75- RIMINI (RN) Registro Imprese C.c.i.a.a. di Rimini 02029410400 Capitale sociale: Euro 11.798.463,00 C.f. e P.iva.: 02029410400 CENTRO AGROALIMENTARE RIMINESE SPA Bilancio

Dettagli

dell'ingegno 5) Avviamento ) Immobilizzazioni in corso e acconti ) Altre

dell'ingegno 5) Avviamento ) Immobilizzazioni in corso e acconti ) Altre SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA Sede in SAN CESARIO DI LECCE - 73016 VIA LECCE N.99 (LE) Capitale sociale Euro 1.898.949,88 I.V. Reg. Imp. 00396610750, Rea 103429 Bilancio al 31/12/2011

Dettagli

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006 PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO Esercizio al 31/12/2006 2006 2005 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti I Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti II (di cui già richiamati)

Dettagli

SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA. Bilancio al 31/12/2012

SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA. Bilancio al 31/12/2012 SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA Sede in SAN CESARIO DI LECCE - 73016 VIA LECCE N.99 (LE) Capitale sociale Euro 120.000,00 I.V. Partita Iva e Registro Imprese n 00396610750 - Rea 103429

Dettagli

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2014

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2014 SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA Reg. Imp. 05241640480 Rea 531577 Sede in VIA DON LORENZO PEROSI 2-50012 BAGNO A RIPOLI (FI) Capitale sociale Euro 2.425.961,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. Sede in SAN GAETANO, 14 - SANDRIGO (VI) 36066 Codice Fiscale 01939680243 - Numero Rea VI 195417 P.I.: 01939680243 Capitale Sociale Euro 0 Forma giuridica:

Dettagli

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0 STATO PATRIM ONIALE ATTIVO 31 Dicembre 2015 31 Dicembre 2014 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento

Dettagli

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011 CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE Sede in VIA POLLERI 3 1 PIANO - 16125 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 95.418,43 di cui Euro 92.621,72 versati Numero Albo Cooperative A136896 sezione a cooperative a mutualità

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione...

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione... INDICE SOMMARIO Presentazione.......................................... pag. XIX 1. LA REVISIONE CONTABILE: INQUADRAMENTO E APPROCCIO AL RISCHIO 1. Il ruolo dei controlli interni ed esterni nell impresa.................

Dettagli

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A Sede in PIAZZA DUOMO, 3 CATANIA (CT) Codice Fiscale 05103780879 - Numero Rea CT 343495 P.I.: 05103780879 Capitale Sociale Euro 120000.00 Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI IV INCONTRO

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI IV INCONTRO INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI IV INCONTRO 1 DAL BILANCIO ECONOMICO AZIENDALE AL BILANCIO CIVILISTICO Necessità di norme che tendano a definire i comportamenti

Dettagli