PROVINCIA DI BRINDISI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI BRINDISI"

Transcript

1 PROVINCIA DI BRINDISI RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO 2011/2013

2

3 SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL ENTE.

4 PROVINCIA DI BRINDISI POPOLAZIONE Popolazione legale al censimento 2001 n Popolazione residente alla fine del penultimo anno precedente ( art.110 D. L.vo 77/95) n di cui: maschi n femmine n Popolazione scolastica iscritta alle scuole medie superiori di competenza provinciale n Livello di istruzione della popolazione residente: La popolazione caratterizzata da un discreto saldo naturale positivo, con molti giovani diplomati e laureati Condizione socio-economica delle famiglie: A causa di una eccessiva disoccupazione il livello socio economico risulta basso. I consumi si indirizzano ai generi alimentari

5 PROVINCIA DI BRINDISI TERRITORIO Superficie in Kmq STRADE 1839,530 * Statali Km * Vicinali Km * Provinciali Km * Autostrade Km 947,000 * Comunali Km Strumenti programmazione socio-economica (specificare) Nessuno Strumenti di pianificazione territoriale (specificare) Presa d'atto dello schema del PTCP. Si sta avviando la procedura per la Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione Incidenza Ambientale

6 PROVINCIA DI BRINDISI Q. F. PREVISTI IN PIANTA ORGANICA N SERVIZI PERSONALE IN SERVIZIO NUMERO A B/ B/ C D/ D/ DIRIG Totale personale al dell'anno precedente l'esercizio in corso di ruolo fuori ruolo AREA TECNICA n 330 n 3 A/1 B/1 B/3 C/1 D/1 D/3 Q. F. QUALIFICA PROFESSIONALE N PREVISTI PIANTA N ORGANICA IN SERVIZIO OPERATORE 2 1 ESECUTORE COLLABORATORE 8 7 ISTRUTTORE ISTRUTTORE DIRETTIVO 10 9 FUNZIONARIO 4 3 DIRIGENTE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA A/1 B/1 B/3 C/1 D/1 D/3 Q. F. QUALIFICA PROFESSIONALE N PREVISTI PIANTA N ORGANICA IN SERVIZIO OPERATORE 2 1 ESECUTORE 7 4 COLLABORATORE 2 2 ISTRUTTORE ISTRUTTORE DIRETTIVO 5 4 FUNZIONARIO 2 2 DIRIGENTE AREA DI VIGILANZA A/1 B/1 C/1 D/1 D/3 Q. F. QUALIFICA PROFESSIONALE N PREVISTI PIANTA N ORGANICA IN SERVIZIO OPERATORE 1 1 ESECUTORE 4 4 ISTRUTTORE ISTRUTTORE DIRETTIVO 4 0 FUNZIONARIO 1 0

7 PROVINCIA DI BRINDISI STRUTTURE ESERCIZIO TIPOLOGIA IN CORSO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Anno 2010 Anno 2011 Anno 2012 Anno Strutture scolastiche al n 52 posti n posti n posti n posti n Scuole secondarie tecniche n 35 posti n posti n posti n posti n Scuole secondarie scientifiche n 9 posti n posti n posti n posti n Altre scuole di competenza provinciale n 8 posti n posti n posti n posti n Mezzi operativi n n n n Veicoli n 60 n 45 n 45 n Centro elaborazione dati sì X no sì X no sì X no sì X no Personal computer n 358 n 358 n 358 n Altre strutture (specificare) BIBLIOTECA DI CUI ALLEGATO -A- MUSEO ALLEGATO -B- POSTI SCUOLE COME DA ALLEGATO

8 PROVINCIA DI BRINDISI ORGANISMI GESTIONALI ESERCIZIO IN CORSO PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Anno 2010 Anno 2011 Anno 2012 Anno CONSORZI n 2 n 3 n 0 n AZIENDE n 0 n 0 n 0 n ISTITUZIONI n 0 n 0 n 0 n SOCIETA' DI CAPITALI n 10 n 11 n 0 n CONCESSIONI n 0 n 0 n 0 n Denominazione Consorzio/i 1) CONSORZIO SISRI DI BRINDISI 2) CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE 3) CONSORZIO GESTIONE PROVVISORIA PARCO NATURALE REG.LE "DUNE COSTIERE DA TORRE CANNE A TORRE S.LEONARDO" Comune/i associato/i (indicare il n tot. e nomi) 1) N. 21 ENTI (I 20 COMUNI DELLA PROVINCIA E LA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI BRINDISI) 2) N. 13 ENTI (COMUNE DI TARANTO,FOGGIA,BARLETTA,OSTUNI ED ALTRI 9 DELLA PUGLIA) 3) N. 2 ENTI (COMUNE DI OSTUNI, COMUNE DI FASANO) Denominazione Azienda Ente/i Associato/i Denominazione Istituzione/i Ente/i Associato/i Denominazione S.p.A. 1) BRINDISI PUBBLICI SERVIZI PROVINCIALI S.P.A. 2) SANTA TEA S.P.A. 3) AEROPORTI DI PUGLIA S.P.A. 4) SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI S.P.A. 5) CENTRO INTERNAZIONALE ALTI STUDI UNIVERSITARI S.C.A.R.L. 6) CITTADELLA DELLA RICERCA S.C.A.R. 7) CONSRZIO UNIVERSITARIO DI BRINDISI S.C.A.R.L. 8) PACCHETTO LOCALIZZATIVO BRINDISI S.C.A.R.L. 9) PASTIS-CNRSM S.C.A.R.L. 10) BANCA POPOLARE ETICA S.C.P.A. 11) TERRA DI BRINDISI Ente/i Associato/i 1) N.13 ENTI (7 SOCIETA', 4 CONSORZI, DITTE E 2 PERSONE FISICHE) - 3) N.9 ENTI (REGIONE PUGLIA, C.C.I.A.A. TA-BA-LE-BR, PROVINCE FG-BA, COMUNI BA-BR) - 4) N. 2 ENTI (REGIONE PUGLIA,COMUNE DI BRINDISI) - 5) N.3 ENTI (CONS.UNIVERS.DI BARI, COMUNE DI FSANO, UNIVERSITA' DI BARI) - 6) N.29 ENTI (24 SOCIETA', 1 ENTE PUBBLICO, 1 FONDAZ., 2 CONSOR., 1 UNIVERS.) - 7) N.17 ENTI - 8) N.26 ENTI - 9) N.34 ENTI - 10) DIVERSI ENTI Servizi gestiti in concessione Soggetti che svolgono i servizi Altro (specificare)

9 PROVINCIA DI BRINDISI SOCIETA' PARTECIPATE Denominazione Centro Internazionale Alti Studi Universitari Assetto Societario Società Consortile a.r.l. Capitale sociale Quota % Provincia Partecipazione Provincia Risultato d'esercizio 2006 Risultato d'esercizio 2007 Risultato d'esercizio 2008 Risultato d'esercizio 2009 Rappresentanti negli organi di governo e relativi compensi , ,00 Ferrarese - Brindisi Pubblici Servizi Provinciali Società per Azioni , ,00 commissario liquidatore - Cittadella della Ricerca Consorzio Università di Brindisi Società Consortile per Azioni Società Consortile per Azioni , ,00 Andreucci, Gianicolo , Santa Teresa Società per Azioni ,00 Gianfreda - Licchello - Aeroporti di Puglia Società per Azioni , Società Trasporti Pubblici Brindisi Società per Azioni , ,00 Cretì - Pacchetto Localizzativo Brindisi Banca Popolare Etica Società Consortile a.r.l. Società Cooperativa per Azioni , , PASTIS - CNRSM Fondazione Nuovo Teatro Verdi Consorzio SISRI di Brindisi Consorzio Teatro Pubblico Pugliese Società consortile per Azioni , Fondazione - 41, Ente Pubblico Economico Ente Pubblico Economico - 32, , fondazione apulia commission Fondazione - fondazione dieta mediterranea Fondazione 43,86 - Terra di Brindisi S.r.l Zingarello - Consorzio di gestione provvisoria del paco naturale regionale "Dune Costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo" Consorzio - 33,

10 QUOTE ASSOCI xls QUOTE ASSOCIATIVE E CONTRIBUTI A SOCIETA' CONSORTILI OGGETTO RIF. CAP. Ente Autonomo Fiera Ascensione Franacvilla F.na I M P QUOTE DOVUTE PREV nessuno 1255 S.I.S.R.S.I. CP 221/ , ,56 NOTE UFFICO COMPETENTE ATTIVITA' PRODUTTIVE SERVIZI FINANZIARI Fondazione Apulia Film CP 55/ ,40 CULTURA Facoltà Agraria - Università - BA CP 37/ ,91 12,91 Centro Alti Studi Universitari - CIASU CP 388/ Ass.ne Ita. Cosiglio Comuni e Regioni d'europa - A.I.C.C.R.E. 91/ , ,70 richiesto recesso QUOTA ASSOCIATIVA ALL'ASSOCIAZIONE TECLA CP 58/ , ,00 QUOTA ASSOCIATIVA GAL TERRA DEI MESSAPI?? QUOTA ASSOCIATIVA GAL TERRA ALTO SALENTO?? Camera di Commercio Italo-Orientale 59/ ,46 516,46 Forum Assessorati alle politiche sociali 845/ ,00 775,00 SERVIZI FINANZIARI PUBBLICA ISTRUZ. SERVIZI FINANZIARI POLITICHE COMUNITARIE ATTIVITA' PRODUTTIVE ATTIVITA' PRODUTTIVE SERV. AFF. ISTITUZ. SERVIZI SOCIALI CARTELLA imputati fino al SERVIZI Lega Autonomia Locali ESATTORIALE 2005 sul cap. FINANZIARI ADL - AGENZIA DI DEMOCRAZIA CP. 6/4 DEL POLITICHE LOCALE 24/02/09 COMUNITARIE SERVIZI Centro Studi Salentini - LECCE CP 58/ ,28 richiesto recesso FINANZIARI Associazione Nazionale "città in gioco" - GIONA ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA CP 7/1 / , ,00 SERVIZI SOCIALI GP 461/ SERV. TECNICI I.P.R.E.S. CP 5/ , ,34 SERV. AFF. ISTITUZ. Adesione fondazione Teatro Verdi DT 13-8/1/ CULTURA Unione Regionale Provincie Pugliesi CP 23/ , ,76 Quote associative UPI CARTELLA ESATTORIALE , ,71 Consorzio Teatro Pubblico Pugliese CP 236/ Cittadella della Ricerca - contr. Piano riparto Coordinamento degli Enti Locali per la Pace e dei diritti Umani. associazione "ARCO ADRIATICO- IONICO" ASSOCIAZIONE "AVVISO PUBBLICO" - Savignano sul Panaro Strada dell'olio - vigna del sole - Appia dei vini comunità di lavoro per l'amicizia tra puglia e montenegro 134 CP 4/ CP 38/2005 DT 1151/ (ex 4517) CP 11/ , , imputati fino al 2005 sul cap.? 950 chiuso consorzi vari?? chiuso CUB?? SOSPESO CENTRO STUDI AMMINISTRAZIONE LOCALE - BR CONSULTA PROV.LE CONTRO LA CRIMINALITA' ORGANIZZATA?? SOSPESO?? SOSPESO SERV. AFF. ISTITUZ. SERVIZI FINANZIARI PUBBLICA ISTRUZ. SERVIZI FINANZIARI SERV. AFF. ISTITUZ. POLITICHE COMUNITARIE SERV. AFF. ISTITUZ. ATTIVITA' PRODUTTIVE AFFARI GENERALI AFFARI GENERALI PUBBLICA ISTRUZ. AFFARI GENERALI AFFARI GENERALI CANONI E CONCESSIONI VARIE VIABILITA' FONDAZIONE DIETA MEDITERRANEA , ,28 ATTIVITA' PRODUTTIVE

11 QUOTE ASSOCI xls CAP. PREV NOTE Totale ,56 UFFICO COMPETENTE Totale Totale ,91 Totale Totale ,70 Totale ,00 Totale ,46 Totale ,00 Totale Totale 4517 Totale 430 Totale ,00 Totale Totale ,34 Totale Totale ,76 Totale ,71 Totale Totale 134 Totale Totale (ex 4517) 500 Totale ,84 Totale 1247 Totale Totale complessiv o ,28 cap ,56 cap ,32 cap cap ,40 cap ,00 cap ,00 cap ,00 cap cap cap cap ,28

12 SCUOLE Anno scolastico 2010/11 Elenco analitico Indirizzo Comune 1 Liceo Scientifico IISS "Monticelli-Simone" Via N. Brandi, 22 Brindisi , Liceo Aristico IISS "Monticelli-Simone" Via Felice Assennato, 1 Brindisi ,4 3 Liceo Scientifico "Fermi" Viale Porta Pia, 39 Brindisi , Liceo Classico "B.Marzolla" Via Nardelli, 2 Brindisi * , Liceo Scientifico aggr.classico Marzolla -BR - Via Sacharov San Vito dei Normanni * ,1 6 Liceo Socio -Psico-Pedag. e Linguistico "Palumbo" Via A. Grandi Brindisi , Liceo Socio-Psico-Pedag. aggreg. "Palumbo" Viale Fosse Ardeatine Latiano n.d. 8 I.T.C. "G. Marconi" Via Cortine, 10 Brindisi * , Ist.Tec.Geometri "O. Belluzzi" Via N. Brandi, 14 Brindisi * ,8 10 I.T.C. "L. Flacco" Via Del Lavoro, 21/E Brindisi , Ist.Tec.Industriale "G. Giorgi" Via Amalfi, 6 Brindisi , Ist.Tec.Industriale "E. Majorana" Via Montebello Brindisi , Ist.Tec.Nautico "Carnaro" Via N. Brandi, 11 Brindisi , Ist.Prof.Serv.Soc."L. F. Morvillo - Falcone " Via Galanti Brindisi , Ist.Prof.le Serv.Soc. aggreg. I.P.S.S.S. "Morvillo-Falcone " Via De Gasperi San Vito dei Normanni n.d. 16 Ist.Prof.Serv.Com. "C. De Marco" Via N. Brandi Brindisi * , Ist.Prof.Serv.Com. aggr."de Marco" -BR- Via San Francesco Francavilla F.na * ,3 18 Ist.Prof.le per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione "Pertini" Via Appia Brindisi , Ist.Prof.Alberg. Rist. aggreg. IPSSAR - Br. - Via Sbarbaro, 2 Carovigno ,0 20 Ist.Prof.Ind.Artig."Ferraris" Via Adamello, 18 Brindisi * , Ist.Prof.Ind.Artig. Aggreg. a IPSIA - BR - Via Pacinotti Fasano * ,0 22 Liceo Scientifico I.I.S.S. "E. Ferdinando" Via Eschilo, 1 Mesagne , I.T.C. aggreg. Liceo Scient. I.I.S.S. "E. Ferdinando Via Dalla Chiesa Mesagne ,7 24 Liceo Scientifico I.I.S.S. "Ludovico Pepe" Via Tommaso Nobile, s.n. Ostuni * , Liceo Classico I.I.S.S. "Calamo"aggr."Pepe"-Ostuni- Via Di Vittorio, 24 Ostuni * ,4 26 I.T.C.e per Geometri "Monnet" Via D. Silletti, s.n. Ostuni , Sez.Tecn.Agraria I.I.S.S. "Pantanelli" Contrada San Lorenzo, 13 Ostuni , Sez. Tecn. Industriale I.I.S.S. "Pantanelli" Contrada Montesarago Ostuni ,8 29 Sez. Tecn. Agraria I.I.S.S. "Pantanelli" Via Mesagne Torre S.Susanna n.d. 30 Liceo Polivalente Statale "don Quirico Punzi" Via Madonna del Soccorso, 14 Cisternino , Liceo Scientifico "F. Ribezzo" Via Fabio Filzi, 48 Francavilla F.na , Liceo Classico I.I.S.S. "V. Lilla" Viale Lilla Francavilla F.na * , Liceo Scientifico aggr.l.classico"lilla" -Francavilla- Via Ada Negri, 21 Oria * ,4 34 Ist.Tec.Industriale "E. Fermi" Via Capitano di Castri, 144 Francavilla F.na , Ist.Tec.Industriale aggreg. I.T.I.S. "Fermi" Via Cialdini San Pancrazio S.no n.d. 36 I.T.C. "G. Calò" Via Gorizia Francavilla F.na * , I.T.Turismo aggr.i.t.c. "Calò" - Francavilla F.na Via G.to D'Oria Oria * ,6 38 Liceo Scientifico e Classico I.I.S.S. "L.Da Vinci" Via Attoma, 9 Fasano , Ist.Prof.Serv.Soc. aggr. " " Via Fratelli Rosselli Fasano ,5 40 I.T.C. I.I.S.S. "Salvemini" Via Attoma, 1 Fasano * , Ist.Prof:Serv.Alb.Rist.aggr."Salvemini"-Fasano- Via San Lorenzo Fasano * ,0 42 Ist.Prof.Servizi Sociali I.I.S.S. "G. Agostinelli" Via Ovidio Ceglie M.ca , Liceo Classico e Scientifico aggr. " " Via Sac. Mastro " " ,3 44 Ist.Prof.Ind.Artig. " " " Via G. Fortunato " " ,0 45 I.T.C. " " " Via Bachelet " " ,5 46 Ist.Prof.Serv.Alb.Rist. " " " Via F. Bellanova " " ,3 47 I.T.C."Valzani" Viale degli Studi S. Pietro V.co ,9 417 I caratteri e * indicano l'appartenenza allo stesso istituto scolastico. n.d.= non determinabile Numero alunni Corsi diurni Totale Classi Corsi diurni Numero Alunni Corsi serali Numero classi Corsi serali Totale Alunni per Sezione Totale Alunni per Sezione Numero Differenza Alunni Percentuale Differenza Alunni Totale alunni per Istituto

13 fitti attivi N UBICAZIONE cat. Locatario Importo annuo VIA PAL. PIANO NOME # VIA OSANNA faleganmeria santa teresa comodato # VIA OSANNA P.T. libero # VIA OSANNA P.T. DEL MONTE 669,33 # VIA OSANNA 1 P. DEL MONTE 669,33 # via flacco pescheria Prudentino Ivano 4.469,51 # via flacco pescheria Prodotti ittici lapertosa 1.992,24 # via flacco pescheria Prodotti ittici lapertosa n ,47 # via flacco pescheria Brinpesca via flacco ,47 # via flacco pescheria Brinpesca via flacco ,24 # via flacco pescheria De Ceglie Maria 1.670,27 # via flacco pescheria Fontana Concetta 1.962,16 # via flacco pescheria Brinpesca via flacco ,47 # p.zza s. teresa via montenegro prefettura/alloggio prefettura ,80 # via tinelli - Latiano caserma carabinieri 3.579,06 # p.zza s. teresa bar Mucodip 1.301,47 # n. 5 CASE CANTONIERE libere # via consolazione ex itis brindisi santa teresa comodato totale ,82

14 PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZI FINANZIARI ALLEGATI AL BILANCIO 2011 FITTI PASSIVI ISTITUTI SCOLASTICI Sede Proprietario Uso Spese sostenute 2010 Previsione 2011 BRINDISI CASSA NAZ. PREV. LICEO "FERMI" , ,10 BRINDISI CASSA NAZ. PREV. ITIS "MAIORANA" , ,08 BRINDISI CARPARELLI COSTRUZIONI S.p.A. ITC "FLACCO" nuova sede , ,80 FRANC. F.NA DI COSTE ARC. ITC E ITIS , ,72 FRANC. F.NA EREDI FORLEO ITIS FRANC. F.NA FORLEO FRANCESCO SUCC. ITIS 4.376, ,01 FRANC. F.NA D'ELIA GIOVANNINA ITIS 5.439, ,16 FRANC. F.NA PROV.PUGLIE FRATI MIN. IST. PROF. COMM ,60 ORIA COMUNE ORIA LICEO SCIENTIFICO 1.102, ,63 SAN VITO N.NNI - SAN VITO N.NNI - CEGLIE M.CA OSTUNI INAIL ITIS Ostuni , ,39 FASANO PENT. FERRARA IST. PROF. ALB. Fasano , ,71 ALE , ,20 Titolo I Funzione 02 Servizio 01 Intervento 04 (Utilizzo di beni di terzi) Cap ,20

15 PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZI FINANZIARI ALLEGATI AL BILANCIO 2011 FITTI PASSIVI GARAGE SEDE PROPRIETARIO CANONI CISTERNINO CONVERTINO MADIA 309,71 315,90 FRANCAVILLA FONTANA BIANCO GIOVANNI 3.718, ,84 LATIANO LATIANO SPINA MARGHERITA ,00 OSTUNI DANIELE IVANA 744,00 758,88 SAN VITO DEI NORMANNI VASTA ONOFRIO 2.478, ,56 TORRE SANTA SUSANNA URGESI MARIA 1.118, , , ,30 Titolo I Funzione 01 Intervento 04 CAP ,00 Titolo I Funzione 06 Servizio 01 Intervento 04 CAP ,30 Angelo ROSPI24/02/2011 1

16 PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZI FINANZIARI ALLEGATI AL BILANCIO 2011 POLIZZE ASSICURATIVE Polizza Numero Garanzia Premio annuo Cumulativo Infortuni Furto e rapina valori trasportati Incendio fabbricati RCT/RCO R.C. patrimoniale Amminis RCA Libro Matricola ALE Titolo I Funzione 01 Servizio 01 Intervento 03 cap = Titolo I Funzione 01 Servizio 05 Intervento 03 cap

17 PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZI FINANZIARI ALLEGATI AL BILANCIO 2011 SPESE CONDOMINIALI Proprietario Uso Previsioni 2011 CONDOMINIO VIA C. COLOMBO BRINDISI 5.00 CONDOMINI VARI BRINDISI 5.00 I.N.A.I.L. ITC OSTUNI 2.00 EREDI FORLEO ITIS FRANC. F.NA 3.00 FORLEO FRANCESCO SUCC. ITIS FRANC. F.NA 1.00 DI COSTE ARCANGELO ITC FRANC. F.NA 3.00 PROV. PUGL. FRATI MIN. IPC FRANC. F.NA 6.00 PENTASSUGLIA-FERRARA IST. PROF. ALB. FASANO 2.50 LOCALI RICOVERI AUTO E MEZZI PROV. 6 GARAGES Titolo I Funzione 01 Servizio 01 Intervento 04 (Utilizzo di beni di terzi) Cap. 420 (Spese condominiali Abitaz. E Abitazioni varie) ni varie) Titolo I Funzione 02 Servizio 01 Intervento 04 (Utilizzo di beni di terzi) cap.3300 (Spese condominiali Ist. Scolastici)

18 PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZI FINANZIARI ALLEGATI AL BILANCIO 2011 SPESE REGISTRAZIONE CONTRATTI FITTI ATTIVI E PASSIVI ALLOGGI SPESE REGISTRAZIONE CONTRATTI SPESE REGISTRAZIONE CONTRATTI VILLAGGIO PESCATORI 143 ALLOGGI ALLOGGI VIA SENECA 14 ALLOGGI 1.50 APPARTAMENTO VIA CRISTOFORO COLOMBO SOC. BPS 1 APPARTAMENTO 15 APPARTAMENTO VIA CRISTOFORO COLOMBO SOC. BSH 1 APPARTAMENTO 15 APPARTAMENTO VIA CRISTOFORO COLOMBO ALLOGGIO DI SERV. 1 APPARTAMENTO 15 LOCALI MU.CO.DI.P. VIA DE LEO 1 LOCALE USO BAR LOCALI VILLAGGIO PESCATORI 8 LOCALI 1.00 LOCALI VIA LENIO FLACCO (PRUDENTINO) 1 LOCALE LOCALE VIA LENIO FLACCO (PRODOTTI ITTICI LAPERTOSA) 1 LOCALE PALAZZO MONTENEGRO E PREFETTURA 2 STABILI CASERMA VIGILI DEL FUOCO DI BRINDISI 1 STABILE - CASERMA VIGILI DEL FUOCO FRANCAVILLA FONTANA 1 STABILE CASERMA CARABINIERI LATIANO 1 STABILE ISTITUTI SCOLASTICI (Fitti Passivi) 12 IMMOBILI LOCALI VARI 6 LOCALI ALE COMPLESSIVO Titolo I Funzione 01 Servizio 05 Intervento 07 CAP = N.B.: da recuperare il 50% il 50% = sul CAP. 948 Angelo ROSPI24/02/2011 1

19 - ALLEGATI AL BILANCIO 2011 PREVISIONE DI SPESA PER IMPOSTE TASSE QUOTE ASSOCIATIVE E UTENZE AQP A CARICO DELLA PROVINCIA PREVISIONE DI SPESA PER TA.R.S.U.: IMMOBILE via De Leo Annibale, 3 via De Leo Annibale, 3 via Primo Longobardo Piazza S.Teresa viale Regina Margherita viale Regina Margherita viale Regina Margherita viale Regina Margherita via Camassa Pasquale via Lenio Flacco via Lenio Flacco,8 Piazza S.Teresa via C.Colombo CAP : viale Commenda, 1 viale Commenda, 1 viale Commenda, 1 CAP Piazza Duomo CAP IMMOBILE C.T.I. OSTUNI C.T.I. FRANCAVILLA C.T.I.MESAGNE C.T.I. BRINDISI CAP

20 PREVISIONE DI SPESA PER QUOTE ASSOCIATIVE U.P.I ,71 L. AUTON. LOCALI 7.00 CAP ,71 PREVISIONE DI SPESA I.C.I. CAP RIEPILOGO CAP 1950 Tit. 1 Funz. 01 Serv. 05 Int CAP 4150 Tit. 1 Funz. 03 Serv. 01 Int CAP 4690 Tit.1 Funz. 03 Serv. 01 Int CAP 430 Tit.1 Funz. 01 Serv. 01 Int ,71 CAP

21 - ALLEGATI AL BILANCIO 2010 CONSUMI AQP Nuovo Identificativo Ubicazione Id. Contratto ITC Calò P.za Argentina - Francavilla F.na lic.sc.via Brandi-Brindisi 1994 C I.T. Geometri-v.Brandi-Brindisi 1995 C Ipsiam-v.Adamello-Brindisi 1994 C ITC-v.Cortine-Brindisi 1980 C Ipsiam-v.S.Leucio-Brindisi 1997 C I.P.F.-v.Togliatti-Brindisi 1997 C B.Ant.v.A.Moro-Brindisi 1984 C I.T.I.-v.Amalfi-Brindisi 1980 C ITC- via del lavoro-brindisi 2005 C bocca ant. via Elia-Ceglie M.ca 1980 C I.T.-v.S.Margherita-Fasano 1987 C I.T.C.-tr.v.S.Margherita-Fasano bocca ant C L.S.trav.S.Margherita-Fasano bocca ant C L.S.trav.S.Margherita-Fasano 1987 C Ist.Tec.S.Margherita - Fasano 1987 C ITI-v.Di Castri-Francavilla F.na 1995 C I.T.C.-v.Gorizia-Francavilla F.na 1987 C L.S.- v. Filzi-Francavilla F.na 1980 C L.S.-v.Nobile-Ostuni 1994 C I.T.A.-C.da S.Spirito-Ostuni 1993 C ITIS-str x Cisternino-Ostuni 1988 C C ITCvia Silletti-Ostuni ITC-v.le degli Studi.S.Pietro V.co 1995 C ist:tec.naut.via N.Brandi,11-Brindisi 2002 C I.P.Comm.via Brandi 1-Brindisi 2001 C ITC via Cortine-Brindisi 2002 C Via montebello 12 - Brindisi 2001 C Lic. Art.v.S.Nicolicchio-Brindisi 2001 C L.Clas.via Togliatti-Brindisi 2001 C Alberghiero-v.Appia-Brindisi 2001 C ITC via Maglie,8-Brindisi 2002 C ITCvia S.Angelo-Brindisi 2002 C v.le Risorgimento-Brindisi 2001 C L.S.Fermi-v.le Porta Pia-Brin C Largo S.Paolo-Brindisi 1980 C I.T.I.Majorana-v.Monteb-Brin C Lic.Clas.via Nardelli-Brindisi 2001 C Lic.Clas. v.p.s.mattarella-ceglie M.ca 2002 C C.da Galante sc- Ceglie Messapica 2005 C

22 Ist.Istr.Secon.Sup via Ovidio-Ceglie M.ca ipsss 2002 C Ist.Istr.Sec.Sup. via Fortunato-Ceglie M.ca ipsia 2002 C ITC Prov.Ceglie-Villa Cast.-Ceglie viale a.moro 2002 C Lic. Pedagogico via Mad.d:Soccorso- Cisternino 2001 C IPSIA via del Calvario-Fasano 2003 C IPSSAR via Taranto,156- Fasano 2003 C Via Roma n.c. Fasano 2004 C Ist.Prof.x Comm.v.S.Francesco- Francavilla F.na 2002 C ITC-L.S.via Battaglia-Francavilla F.na 2002 C Lic.Class.-palestra- via Imperiali Francavilla F.na 2005 C Lic.Class. via imperiali Francavilla F.na 2005 C Lic.Sc. via Panareo-Mesagne 2002 C ITC via Udine-C.da Zecchino-Mesagne I.P.Alb.via de deo - Fasano 2004 C via Gorizia - Francavilla F.na 2007 C Via mesagne- Torre S.Susanna 2007 C L.S.-via Sacharov-S.Vito dei N.nni 2007 C CAP COD. SIOPE 1317 totale cas,v,s.margherita - latiano 1980 C Cas. V.Cotogno-Francavilla Fontana 1992 C Ex cas.vv.ff.-via ciciriello-brindisi 1995 C v.consolazione-brindisi 1991 C Piazza Dante,6-Brindisi 1994 C Piazza Dante,6-Brindisi 1995 C Piazza S.Teresa-Brindisi 1997 C L.go Sciabiche-Brindisi 1987 C v.osanna-brindisi 1997 C v.seneca-brindisi 1992 C v.longobardi-p.i-brindisi 1992 C v.longobardi-brindisi 1992 C v.longobardi-p.l-brindisi 1992 C v.longobardi-p.g-brindisi 1980 C v.longobardi-p.h-brindisi 1980 C v.monticelli 1-p.A-Brindisi 1997 C v.monticelli 3-p.B-Brindisi 1991 C v.monticelli 4-p.E-Brindisi 1992 C v.monticelli 5-p.C-Brindisi 1994 C v.monticelli 6-p.D-Brindisi 1997 C

23 v.monticelli-p.f-brindisi 1980 C v.s.maria del Casale-p.V.P.-Br 1994 C v.montenegro 36-Brindisi 1996 C Provveditorato-Brindisi 1998 C b.ant.v.dalmazia-brindisi 2000 C via I Longobardi 2004 C l.go S.Paolo, C Bocca antincendio via mantegna 2000 C Bocca antincendio via Mantegna 2000 C CAP COD. SIOPE 1317 totale Biblioteca-Brindisi 1993 C CAP COD. SIOPE 1317 Piazza Duomo-Museo-Brindisi 1995 C CAP COD. SIOPE S.S.Sud x Carovigno 2005 C CAP COD. SIOPE

24 PROVINCIA DI BRINDIS FUNZIONI ESERCITATE SU DELEGA Funzioni e servizi delegati dallo Stato - Riferimenti normativi D.Lgs. 23/12/1997 n Funzioni o servizi Mercato del Lavoro ex ANAS Ministero dei Trasporti - Trasferimenti di mezzi finanziari ,60 per personale Mercato del Lavoro; ,17 per personale trasferito; ,17 per personale del Ministero dei Trasporti - Unità di personale trasferito n. 55 per Mercato del Lavoro; n. 7 personale ex Anas e n.2 dal Ministero dei Trasporti Funzioni e servizi delegati dalla Regione - Riferimenti normativi Leggi Regionali diverse - Funzioni o servizi come da elenco sotto specificato e funzioni in materia di edilizia sismica ed in materia di approvvigionamento idrico - Trasferimenti di mezzi finanziari ,68 - Unità di personale trasferito. Le principali funzioni delegate e risorse attribuite ( previsioni) risultano sul bilancio annuale e triennale 2011/2013 come sotto specificato: Funzione delega Reg.le per attività venatoria (Cap 309) ,40 Finanz. Reg.le per svil. Serv.collc.disab. art. 14 (Cap 311) Funzione delega Reg.le in materia di smaltimento rifiuti (Cap 315) ,00 Trasf. Reg.le funz agenz. Viaggio (cap 320) Trasferimento fondi Regione alla Società aggiudicataria del servizio Pubblico (cap 340) ,28 Trasf.reg.le funz. Deleg. In materia di formaz. (cap 342) ,00 Le risorse sopra evidenziate riguardano la previsione annuale del triennio considerato, ma la erogazione effettiva rappresenta di gran lunga una minima parte di quelle che sono le su esposte previsioni e le aspettative della Provincia per poter svolgere con un minimo di autonomia finanziaria le funzioni delegatele. La Regione Puglia a causa delle sue note difficoltà economico - finanziarie del proprio bilancio riduce annualmente i trasferimenti regionali con evidenti difficoltà per la Provincia di assicurare le funzioni attribuite.

25 ECONOMIA INSEDIATA

26

27 1IL TERRITORIO E L AMBIENTE Per la superficie territoriale, i valori assunti dai vari comuni nel rapporto con gli abitanti evidenziano una certa variabilità: la densità abitativa è tendenzialmente più elevata nei comuni a più ridotta estensione territoriale. Il 30 per cento dei comuni della provincia di Brindisi è litoraneo, intendendo per tali anche i comuni con territori che coprono zone altimetriche diverse. Per confronto, il 61 per cento dei comuni tarantini è litoraneo, il 25 per cento dei comuni foggiani e leccesi è litoraneo, nel mentre l 80 per cento dei comuni baresi è non litoraneo. Nel rapporto territorio/ambiente, nell anno 2004 la maggiore incidenza di raccolta differenziata è segnata dal Comune di San Vito dei normanni (9,4 per cento), nel mentre complessivamente entrambi gli ambiti si equivalgono, con solo un 0,15 per cento per l ATO 1. Con riferimento alla produzione per abitante di rifiuti urbani è Villa Castelli a rappresentare la minore quota (272 kg) e Fasano (809 kg) il massimo di rifiuti pro-capite. Nell anno 2005 è San Pancrazio Salentino a contribuire maggiormente in termini di raccolta differenziata (22,44 per cento). Tra gli ambiti si registra un +0,4 per cento per l ATO 1 nella raccolta differenziata (Tavola 1.4). Nel carico di produzione di rifiuti la punta massima si ascrive al comune di Fasano (642 kg) e quella più bassa al comune di Francavilla Fontana (264 kg). Nell anno 2006 il comune capoluogo registra la maggiore incidenza di raccolta differenziata (21,9 per cento); tra gli ambiti si distingue l ATO 1 con + 1,43 per cento. Nella produzione di rifiuti per abitante si segnala Fasano (650 kg) e, di contro, S. Michele Salentino (92 kg). Brindisi si conferma nell anno 2007 come il comune più virtuoso per la raccolta differenziata (23,7 per cento) e l ATO 1 per un +2,36 sull altro ambito. Nel rapporto popolazione/rifiuti il comune di Carovigno ha la produzione massima (800 kg) e Francavilla Fontana la più bassa (447 kg). Infine, nell anno 2008, seppur con una percentuale inferiore rispetto alla punta massima del 2007, Brindisi registra la maggiore incidenza di differenziata (19,31 per cento), L ATO 1 ha una maggiore percentuale di differenziata (+2,27) rispetto all ATO 2. Carovigno ha il carico più alto (724 kg) di rifiuti complessivi per abitante e San Vito dei Normanni il rapporto più basso (492 kg.) 2 IL QUADRO DEMOGRAFICO Al 31 dicembre 2008 la popolazione residente nella Provincia di Brindisi, secondo le risultanze anagrafiche, risulta essere pari a unità, di cui maschi e femmine.

28 Il decremento che si è registrato rispetto al 2007 è pari a 94 unità (0,02 per cento), determinato dalla somma del saldo del movimento naturale negativo (-40 unità) e del saldo migratorio interno e per altri motivi anch esso negativo (-54 unità). Per quanto riguarda la componente naturale le nascite registrate nel 2008 nella provincia è di unità, 35 in più rispetto all anno precedente (pari a +0,99 per cento), e un tasso di natalità pari a 8,9 per mille abitanti, pressoché stabile rispetto all anno precedente (8,8 per mille nel 2007) che non contrasta il numero dei morti pari a nell anno (75 in meno rispetto al 2007, pari al -2,03 per cento), e un tasso di mortalità che scende rispetto al 2007 passando da 9,2 a 9,0 ogni mille abitanti, comunque inferiore alla media nazionale (9,7 per mille). Il saldo positivo della componente migratoria con l estero deriva dalla differenza tra i persone iscritte dall estero e le 396 persone cancellate per l estero, dovute principalmente all entrata nell Unione Europea della Romania e della Bulgaria e alla conseguente possibilità per i cittadini di questi paesi di iscriversi in anagrafe come cittadini comunitari. Prendendo in esame il saldo interno registrato nel 2008 (che include anche il saldo per altri motivi) esso risulta in leggero aumento (+3,2 per cento) rispetto all anno precedente. L età media della popolazione della Provincia di Brindisi è pari a circa 42 anni, superiore ai valori regionali e quelli dell Italia Meridionale.

29

30

31 2 LA POPOLAZIONE STRANIERA La popolazione residente straniera nella Provincia di Brindisi che scaturisce dalle risultanze anagrafiche è pari a unità,con una lieve flessione rispetto al dato regionale (pari allo 3,8 per cento) e di gran lunga inferiore al dato nazionale pari al 12,3 per cento. Ciò è giustificabile ove si consideri la situazione economico-sociale in cui versano molte regioni meridionali che favorisce in prevalenza una emigrazione verso le realtà del nord italiano. La dislocazione territoriale dei residenti stranieri evidenzia le maggiori concentrazioni, oltreché nel Capoluogo,nei comuni più grossi,quali Fasano e Ostuni,in considerazione delle maggiori possibilità di occupazione nei settori dell'edilizia ed agricoltura. Nel 2008 il totale dei permessi di soggiorno rilasciati ammonta a 3.066, rispetto ai rilasciati nel Il territorio provinciale non rappresenta esclusivamente un polo di attrazione per motivi economici; infatti, dai dati emerge che la motivazione della scelta migratoria per i cittadini migranti residenti non è sempre quella lavorativa: il numero dei permessi di soggiorno rilasciati nel 2008 per motivi di lavoro subordinato (908) è minore di quelli rilasciati per motivi familiari (1.229)

32 2 L ISTRUZIONE Nell anno scolastico 2008/2009 il numero di studenti nelle scuole della Provincia di Brindisi per ogni ordine e grado è pari a , in diminuzione rispetto all anno precedente del 1,8 per cento, pari a studenti in meno. Il decremento maggiore si è verificato nella scuola per l infanzia; infatti, ci sono stati ben 420 bambini iscritti in meno (pari al -3,7 per cento), seguita dalla scuola di II grado con 334 ragazzi in meno (-1,5 per cento), dai bambini della scuola primaria (-324 pari a -1,6 per cento) ed infine dalla Scuola di I grado con 91 ragazzi in meno iscritti rispetto all anno precedente (-0,7 per cento). Nell anno scolastico 2007/2008 sono i docenti a tempo indeterminato di ogni ordine e grado, 110 in meno rispetto all anno precedente (-1,9 per cento), di questi 407 sono di sostegno. Il personale docente con contratto a tempo determinato in complesso è pari a 900 unità di cui 342 di sostegno, diminuito di 154 unità (-48,0 per cento) rispetto all anno precedente, di questi 342 sono di sostegno. I docenti con un contratto a tempo determinato fino alla fine delle attività didattiche sono diminuiti -170 unità, (pari al -19,5 per cento), mentre i docenti a tempo determinato con contratto annuale sono invece aumentati (+16 docenti, +8,7 per cento). I docenti a tempo determinato rappresentano il 15,7 per cento di tutto il personale docente, percentuale decisamente più elevata è rappresentata dai docenti di sostegno pari all 84,0 per cento. Sono 10 i corsi universitari che hanno come sede didattica Brindisi e afferenti a 4 diverse facoltà (Economia; Medicina e Chirurgia; Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali; Scienze Sociali, Politiche del Territorio) 8 corsi dell Università degli studi di Bari e 2 corsi dell Università del Salento di Lecce. 2 IL MERCATO DEL LAVORO I dati sono desunti dalla nuova Rilevazione Continua sulle Forze di Lavoro (RCFL) Istat che si caratterizza per la definizione di nuovi criteri di individuazione degli occupati e delle persone in cerca di lavoro (modificate al fine di assicurare una completa corrispondenza con quelle adottate in Eurostat e raccomandate dal Bureau International du Travail). Nel 2008 in provincia di Brindisi il numero degli occupati è pari in media a 125 mila, in aumento di 3 mila unità rispetto al 2007 (+2,5 per cento). costituisce la principale fonte statistica sul mercato del lavoro.

33 L aumento degli occupati è stato influenzato essenzialmente dall aumento della componente femminile (+10,0 per cento) pari a +4 mila occupati, mentre la componente maschile ha subito un decremento di occupati pari a -1,2 per cento (meno un migliaio). Il tasso di occupazione maschile è passato dal 68,9 per cento nel 2007 al 67,5 per cento nel 2008, mentre quello femminile è aumentato di due punti e mezzo percentuale (da 35,4 per cento nel 2007 a 37,9 per cento nel 2008). Il 61,7 per cento degli occupati lavora nel settore dei servizi, il 27,0 per cento nell industria (di cui il 18,7 per cento nel settore dell industria in senso stretto) e il 11,3 per cento nell agricoltura. Il tasso di attività nella provincia di Brindisi è rimasto costante negli ultimi tre anni ed è paria 41,2 per cento; esso misura la parte di popolazione che partecipa attivamente al mercato del lavoro a prescindere dal fatto che siano occupate oppure in cerca di lavoro. Nel 2008 in provincia di Brindisi le persone in cerca di occupazione sono pari a 17 mila, 2 mila persone in meno rispetto al precedente anno (-11,5 per cento), contributo dato sia dalla componente maschile che da quella femminile. Il tasso di disoccupazione provinciale è pari a 12,0 per cento nel 2008 ed è in diminuzione rispetto all anno precedente di quasi 2 punti percentuali (13,7 per cento nel 2007), con una contrazione per entrambi le componenti; nella componente femminile la contrazione è stata più significativa passando da 19,1 per cento nel 2007 a 16,4 per cento nel 2008, ma anche la componente maschile ha fatto segnare una contrazione di più di un punto percentuale (10,8 per cento nel 2007 e 9,5 per cento nel 2008). LE DINAMICHE DEI RAPPORTI DI LAVORO RILEVATE DAI CENTRI PER L IMPIEGO In questo capitolo è illustrato il monitoraggio delle dinamiche dei flussi di assunzioni e cessazioni dei rapporti di lavoro, con ampia disaggregazione settoriale e territoriale dei dati sui licenziamenti collettivi ed individuali che danno luogo ad inserimento nelle apposite liste di mobilità. I dati relativi ai disoccupati sono quelli per i quali i Centri per l impiego rilasciano la dichiarazione di disponibilità (disoccupati amministrativi ). Le elaborazioni sono state effettuate sui dati dell Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Brindisi. Un primo aspetto rilevante è quello riguardante il numero complessivo degli occupati (maschi + femmine) sulla popolazione attiva, che è passato da nel 2008 a , registrando in tal modo un incremento percentuale di oltre un punto (passando da 19,5 per cento nel 2008 a 20,9 per cento nel 2009). La percentuale dei disoccupati in età lavorativa sulla popolazione attiva ha subìto un incremento percentuale pari a 9,63 passando in termini assoluti da nel 2008 unità a nel Per quanto riguarda gli avviamenti per settore di attività economica relativi all anno 2009 si osserva come il 57 per cento riguarda agricoltura, silvicoltura e pesca, seguita da attività dei servizi di alloggio e di ristorazione (11,5 per cento), attività manifatturiere (7,1 per cento), istruzione (5,5 per

34 cento), costruzioni (5,1 per cento), riparazione di autoveicoli e motocicli 4,2 per cento), valori inferiori al tre per cento per i rimanenti settori. Le cessazioni relative ai settori economici nell anno 2009 in termini assoluti seguono l andamento dei corrispondenti avviamenti; si rilevano, infatti, più cessazioni in corrispondenza dei settori che hanno registrato il maggior numero di avviamenti in termini percentuali. 6IL COMMERCIO ESTERO La crisi economica e finanziaria in atto a livello locale globale si manifesta anche negli scambi commerciali internazionali. Nella Provincia di Brindisi nel 2008 si registra una certa dinamicità squilibrata degli scambi internazionali. Infatti, le importazioni sono cresciute del 19,7 per cento rispetto al 2007, mentre le esportazioni anche se comunque positive, sono di gran lunga è pari solo al +0,5 per cento. Sulla stessa linea, gli scambi registrati nella regione, +10,0 per cento per le importazioni e +2,1 per cento per le esportazioni. Nel 2008 sia le importazioni che le esportazioni presentano una decisa concentrazione del settore manifatturiero, 59,0 per cento delle importazioni totali e 97,4 per cento delle esportazioni. Le maggiori concentrazioni delle importazioni provinciali sono nel settore dei minerali energetici (39,0 per cento) e dei prodotti petroliferi (31,9 per cento), mentre tutti gli altri hanno un peso decisamente marginale. Le esportazioni presentano una notevole concentrazione nel settore dei prodotti chimici (43,6 per cento) e nel settore degli articoli in gomma (14,1 per cento). 7LA DINAMICA DELLE IMPE Il sistema produttivo locale al termine del 2008 registra un numero di imprese pari a in sostanziale stabilità rispetto al consuntivo 2007 (-0,5 per cento) a fronte di una variazione media regionale pari a -1,3 per cento. In particolare, si registra una sostanziale decrescita nell ambito del settore agricolo (- 6,2 per cento), nel settore della produzione energia elettrica, gas acqua calda e nel settore di intermediazione monetaria e finanziaria (-8,3 per cento); in contrapposizione risulta elevata la crescita nel settore delle costruzioni (+2,2 per cento), anche se leggermente inferiore rispetto al 2007 ( +2,8 per cento).

35 Continua il percorso di irrobustimento della struttura delle imprese registrato nell anno 2007 attuato attraverso l adozione di una forma giuridica più idonea ad affrontare il mercato globale: infatti il tasso di sviluppo delle società di capitale è passato dal +6,1 per cento del 2007 al +6,8 per cento del 2008 mentre continua la decrescita del tasso di sviluppo delle imprese individuali passato dal 1,2 per cento nel 2007 al 1,8 per cento nel Le società di persone registrano un trend di segno opposto rispetto all anno precedente passando dal +2,8 per cento del 2007 al 1,8 per cento del Continua il trend crescente del numero complessivo degli imprenditori extracomunitari passati da numero 458 nell anno 2000 a numero 762 nell anno 2008, con un incremento del 66,38 per cento. Per quanto riguarda le donne imprenditrici il totale complessivo nel periodo è pressocchè invariato con un incremento di oltre l 1,9 per cento; in particolare si registra una notevole diminuzione nel settore agricolo (4.445 nel 2000 e nel 2008 con un decremento di oltre 64 per cento) mentre è in forte crescita il settore ricettivo (+79,2 per cento) e il settore dell attività immobiliare (+122,6 per cento). Si riscontra, inoltre, che oltre il 54,6 per cento dell imprenditorialità femminile è costituita nella forma di impresa individuale. 7IL TURISMO Nel 2008 l offerta turistica nella Provincia di Brindisi presenta un totale di 329 esercizi ricettivi, 81 alberghi (8,8 per cento del totale regionale) e 248 strutture complementari (9,2 per cento della regione ), di cui 156 sono Bed and Breakfast. Rispetto al 2007 si registra un incremento del 12,5 per cento della consistenza alberghiera e del 50,3 per cento per gli altri esercizi ricettivi. I posti letto negli alberghi offerti dalla Provincia sono (+302 unità rispetto al 2007) che è pari al 11,3 per cento della disponibilità della regione. Ad un aumento del numero degli esercizi complementari e Bed and Breakfast corrisponde una flessione di posti letto, unità. La maggior parte degli esercizi alberghieri sono nel Comune di Ostini (28,4 per cento del dato provinciale), seguito da Brindisi con il 19,8 per cento degli alberghi di tutta la Provincia e da Fasano (16,4 per cento) e da Carovigno (14,8 per cento). E proprio il Comune di Carovigno che ha visto l aumento maggiore di strutture alberghiere nel corso di un anno +50,0 per cento (da 8 strutture nel 2007 a 12 nel 2008). Per quanto riguarda gli esercizi complementari il 27,2 per cento di tutta la Provincia sono concentrati nei comuni di Ostini e Fasano offrono insieme una quota del 64,6 per cento dell ospitalità di tutta la Provincia. Nel 2007 la Provincia di Brindisi ha visto registrare una crescita del movimento turistico dovuta soprattutto agli stranieri. Il numero di arrivi presso le strutture ricettive in totale è stato di , il 6,7 per cento di più rispetto all anno precedente, di cui provenienti da paesi esteri (+9,2 per cento) e dall Italia (+6,1 per cento).

36 La quota dei soggiornanti è stata pari in totale a unità con una crescita del 12,1 per cento rispetto al 2006 (+14,9 per cento di stranieri in più e +11,6 per cento di italiani).. Gli esercizi alberghieri nel 2007 hanno ospitato di turisti (di cui 21,2 per cento stranieri) per circa 900 mila presenze, gli esercizi complementari turisti (di cui 10,6 per cento stranieri) con circa 472 mila presenze. Il confronto tra le nazionalità degli arrivi ci mostra che la quota maggiore proviene dalla Germania (21,1 per cento), anche se in lieve diminuzione rispetto all anno precedente (-0,2 per cento).

37 7LA SOCIETA Nel corso dell anno 2008 nel territorio provinciale le segnalazioni a seguito di accertamento della violazione di cui all art.75 del DPR 309/90 e successive modifiche, evidenziano che il fenomeno delle tossicodipendenze è connotato da crescenti caratteri di rilevanza. I dati registrati convalidano le tendenze espresse a livello nazionale e regionale attestando la continua crescita del fenomeno; in particolare in questa provincia nell anno 2008 si registra un aumento del 6 per cento delle segnalazioni rispetto al Emerge un diverso profilo sociale dei consumatori a cui corrispondono nuovi stili di uso e abuso in un mercato illecito la cui offerta è sempre più ampia e variegata. In particolare nella cultura giovanile continua a "circolare" droga ma con modalità differenti rispetto al recente passato, il loro consumo si concentra in spazi e tempi a ciò deputati (i fine settimana, le discoteche) in sintonia con ritmi, tempi e modalità di consumo della società attuale. Alla figura del tossicodipendente emarginato,disoccupato e con basso livello di scolarità si è progressivamente affiancata una nuova tipologia di consumatori: i giovani che fanno uso occasionale di sostanze stupefacenti risultano essere in generale persone ben inserite nel contesto sociale con un discreto livello di istruzione che fanno uso di sostanze in contesti ludici, a volte associandole all alcool. V è da considerare un ulteriore aspetto legato alla facile reperibilità delle sostanze (a livello provinciale la sostanza maggiormente accessibile è la cannabis, seguita da cocaina, eroina e allucinogeni). Dai dati a disposizione emerge che il consumo di sostanze derivate dalla cannabis (hashish e marijuana) è quello più incisivo interessa infatti circa l 82 per cento delle segnalazioni mentre le segnalazioni per possesso di cocaina, nell anno 2008, sono pressoché invariate (7 per cento) così come quelle di eroina. Le caratteristiche del fenomeno appaiono sostanzialmente stabili, il maggior numero di segnalazioni è relativo alle fasce d età comprese tra i 18 e i 30 anni e alla popolazione maschile (96 per cento ) rispetto a quella femminile (4 per cento). Per quanto riguarda le segnalazioni a carico di soggetti di età inferiore agli anni 18 riguardano il 6 per cento dei soggetti segnalati in diminuzione rispetto al 2007 (8 per cento) ed in linea con il dato regionale (7 per cento).

38 7I TRASPORTI I dati sono desunti dal settore trasporti della Provincia di Brindisi e da nostre elaborazioni su dati della Società Trasporti Pubblici di Brindisi, dell Istituto Guglielmo Tagliacarte e dall ACI. Partiamo con l osservare che nel 2008 ogni comune della provincia di Brindisi possiede almeno un centro di revisione, la città capoluogo con 5 centri è quella che ne possiede il maggior numero rispetto ad un valore medio pari a 1,8. Il numero complessivo delle agenzie autorizzate nel territorio provinciale è pari a 91, il comune di Fasano con 9 agenzie è quello che ne possiede di più rispetto a un valore medio pari a 4,5. Per quanto riguarda il numero totale di autoscuole il dato complessivo è pari a 56 e vede una forte concentrazione delle stesse nel comune capoluogo, che ne possiede ben 11 (pari al 19,6 per cento). Per quanto riguarda l assetto dei servizi urbani ed extraurbani, la carta della mobilità mostra un significativo potenziamento delle linee che da un totale di 20 passa a 38 nel periodo compreso dal primo luglio al 31 agosto, maggiorazione che ha come scopo il raggiungimento delle principali località di mare della provincia. Ovvia conseguenza è il chilometraggio totale che risulta raddoppiato da a , così come il numero di autobus utilizzati (da 54 a 119). Nel corso del 2008 gli indicatori di dotazione infrastrutturale, mostra una carenza nella voce relativa alla rete stradale rispetto all indicatore nazionale. Il contrario accade invece per gli indicatori di porti, aeroporti; in questo caso infatti i valori degli indicatori associati superano il dato nazionale. I veicoli circolanti considerati nell intervallo temporale hanno registrato, in ognuna delle tipologia presa in esame e con esclusione dei soli motocarri, variazioni percentuali positive, il massimo incremento percentuale pari a 18,53 si è registrato nell ambito delle autovetture, passate da a

39 7L ATTIVITA PORTUALE I dati rappresentano il risultato di nostre elaborazioni su dati dell Avvisatore Marittimo del Porto di Brindisi. Per quanto concerne l andamento degli approdi per tipo di nave risulta significativa la preminenza di navi passeggeri, rispetto agli altri tipi considerati, nell intervallo temporale , in diminuzione nel biennio del periodo e in aumento nel periodo , tanto da registrare una crescita assoluta pari a 231 unità (+17,2 per cento) nel 2008 rispetto all anno precedente. Nessuna variazione significativa si è riscontrata per gli altri tipi di nave. I dati relativi all andamento di passeggeri e mezzi movimentati mostrano una netta prevalenza della Grecia come destinazione, rispetto ad Albania e Turchia; si registra inoltre un incremento dei passeggeri (+ 27,5 per cento) nel 2008 rispetto al 2007 e un incremento dei mezzi movimentati pari al 28,81 per cento sempre nello stesso periodo. Per quanto riguarda le merci movimentate, rispetto ai precedenti anni presi in esame, nell anno 2008 sono state riportate anche le merci trasportate su tir imbarcati/sbarcati dai traghetti. I prodotti liquidi alimentari mostrano un incremento pari al 57,8 per cento, le merci rinfuse solide alimentari (+ 6 per cento), i prodotti chimici (+5,8 per cento). Più che dimezzati i prodotti solidi alimentari (- 59 per cento), seguono gas liquidi (-14,9 per cento) e petroliferi liquidi (-11,1 per cento). Il carbone movimentato ha registrato, tra il 2007 e il 2008 un incremento percentuale pari a 4,2.

HOHQFRGHJOLLPPRELOLGDDVVLFXUDUHFRQLOUHODWLYRYDORUH

HOHQFRGHJOLLPPRELOLGDDVVLFXUDUHFRQLOUHODWLYRYDORUH HOHQFRGHJOLLPPRELOLGDDVVLFXUDUHFRQLOUHODWLYRYDORUH!"# Liceo Psicoped- ling."e.palumbo" via A.Grandi BRINDISI 2.390.250,00 I.P.Industr.e Artig. "G.Ferraris" via Adamello BRINDISI PROPRIETA 2.501.539,20

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI PROVINCIA DI BRINDISI RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO 2010/2012 SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL ENTE.

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011 Imprese nel complesso In Lombardia, nel secondo trimestre del 2011 le anagrafi camerali registrano un saldo positivo di 6.804 unità. Alla fine di giugno

Dettagli

1. La situazione economica e del mercato del lavoro

1. La situazione economica e del mercato del lavoro 1. La situazione economica e del mercato del lavoro Per la lettura dei dati non si può prescindere dal considerare l impatto dei molteplici fattori che hanno mutato radicalmente il mondo del lavoro a causa

Dettagli

INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI NOME CAPITOLO CODICE TAVOLA SOTTOCAPITOLO

INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI NOME CAPITOLO CODICE TAVOLA SOTTOCAPITOLO CAPITOLO INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI NOME CAPITOLO SOTTOCAPITOLO CODICE TAVOLA DESCRIZIONE TAVOLA delle a livello. Iscrizioni/cancellazioni/stock di registrate/stock di attive

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2012 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 1.675 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti 17. Criminalità: le sostanze stupefacenti Nel 2004 Roma è risultata tra le prime città italiane per sequestri di droghe tradizionali, soprattutto di cocaina (487,4 Kg, pari al 15,2% dei sequestri complessivi

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2009 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 2.536 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

Le imprese attive nel comune di Bologna dal 2008 al 2014

Le imprese attive nel comune di Bologna dal 2008 al 2014 Le imprese attive nel comune di Bologna dal 28 al 214 33. Imprese attive nel comune di Bologna 32.5 32. 31.5 31. Fonte: UnionCamere Emilia-Romagna Il numero delle imprese attive a Bologna tra il 28 e il

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2007 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese collaborazione:

Dettagli

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4.1 Le unità locali Le unità locali presenti sul territorio della provincia di Ferrara, al Censimento dell Industria e dei Servizi 2001, erano 32.101, in aumento, rispetto al

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari PROVINCIA DI ISTANO SETTE PIANIFIZIONE TERRITIALE, PITICHE COMUNITARIE,

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

REGIONE PUGLIA. Assessorato Turismo - Industria Alberghiera

REGIONE PUGLIA. Assessorato Turismo - Industria Alberghiera REGIONE PUGLIA Assessorato Turismo - Industria Alberghiera DOSSIER SULLE CARATTERISTICHE E L ANDAMENTO DEL TURISMO NELLA REGIONE PUGLIA (2006) 1. CARATTERISTICHE DELL OFFERTA RICETTIVA L offerta turistica

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO -- Numero 2 -- Marzo 2004 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO () EXECUTIVE SUMMARY Con la disponibilità dei dati per l intero 2003 relativi ad un campione di imprese esercitanti il

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

Il credito in Toscana. II trimestre 2015

Il credito in Toscana. II trimestre 2015 Il credito in Toscana II trimestre 2015 Firenze, Ottobre 2015 08.1 I prestiti a imprese e famiglie Arrivano segnali di distensione dal mercato del credito in Toscana, che risente del miglioramento del

Dettagli

Verso la scuola secondaria di secondo grado. Anno Scolastico 2013 / 2014 F. S. Lucia Rizzo

Verso la scuola secondaria di secondo grado. Anno Scolastico 2013 / 2014 F. S. Lucia Rizzo Verso la scuola secondaria di secondo grado Anno Scolastico 2013 / 2014 F. S. Lucia Rizzo COME PROSEGUIRE GLI STUDI La normativa italiana prevede per tutti i ragazzi/e l obbligo di istruzione per almeno

Dettagli

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena 5indicatori REGISTRO IMPRESE: si rafforza la struttura imprenditoriale I dati della movimentazione a fine settembre 213 in provincia di SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI Nel 3 trimestre del 213 il tessuto

Dettagli

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano La forza lavoro femminile Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano è caratterizzato da un alto tasso di partecipazione, sia rispetto

Dettagli

Approfondimenti: Provincia di Cuneo

Approfondimenti: Provincia di Cuneo Approfondimenti: Provincia di Cuneo Premessa Contesto e attività/1 Nel generale contesto di crisi che ha continuato a caratterizzare il sistema economico italiano nel 2013 i dati relativi al Piemonte hanno

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Annuario statistico comunale Anno 2012

Annuario statistico comunale Anno 2012 Finalità raccogliere e sistematizzare dati di varia natura riguardanti il territorio; evidenziare le caratteristiche principali di aspetti della realtà cittadina nell'anno di riferimento; costruire serie

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Luglio 2010 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Modena ha l obiettivo di sintetizzare

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Milano Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Filiale di Campobasso, Banca d Italia Campobasso, 18 giugno 2015 L economia italiana La prolungata flessione del PIL si è attenuata Andamento

Dettagli

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 Abstract 2 2013 - Rapporto Comunità XXX in Italia Il Rapporto annuale sul Mercato del lavoro degli Immigrati" promosso

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.214 Settembre 215 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

4. ANALISI DEL CONTESTO. 4.1 Analisi del Contesto Esterno. In sintesi

4. ANALISI DEL CONTESTO. 4.1 Analisi del Contesto Esterno. In sintesi 4. ANALISI DEL CONTESTO 4.1 Analisi del Contesto Esterno In sintesi Macro-ripartizione: Centro Superficie: 9.401,38 Km 2 Comuni: 236 Abitanti: 1.553.138 % di stranieri residenti: 9,0 Indice di vecchiaia

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013

Dettagli

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Gennaio 2010 LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FA- SI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Indice 1. LA DINAMICA DEI PREZZI NELLA

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA In questa analisi vengono presi in esame i dati relativi alle comunicazioni obbligatorie pervenute al Sistema Informativo Lavoro

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

Bologna e Firenze: due città a confronto. Luglio 2005

Bologna e Firenze: due città a confronto. Luglio 2005 Luglio 2005 Il territorio, l'ambiente e il clima e : Indice Il territorio L'ambiente e la climatologia Il profilo demografico della popolazione La popolazione residente e le famiglie Il movimento naturale

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011 Ottobre 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2011 parco

Dettagli

ISTITUTO PASTEUR FONDAZIONE CENCI BOLOGNETTI Sede: Piazzale Aldo Moro, 5-00185 Roma ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI RISPETTO AL BUDGET 2010

ISTITUTO PASTEUR FONDAZIONE CENCI BOLOGNETTI Sede: Piazzale Aldo Moro, 5-00185 Roma ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI RISPETTO AL BUDGET 2010 Premessa ISTITUTO PASTEUR FONDAZIONE CENCI BOLOGNETTI Sede: Piazzale Aldo Moro, 5-00185 Roma ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI RISPETTO AL BUDGET 2010 A corredo del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CAGLIARI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CAGLIARI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012 CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012 elaborazioni a: Marzo 2012 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale

Dettagli

Conoscere l Umbria Annuario Statistico ed. 2008

Conoscere l Umbria Annuario Statistico ed. 2008 30 luglio 2008 Conoscere l Umbria Annuario Statistico ed. 2008 L Annuario statistico dell Umbria, giunto alla sua dodicesima edizione, è il frutto della proficua collaborazione tra l Ufficio regionale

Dettagli

Trasporti. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014

Trasporti. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Trasporti Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Incidenti stradali Nel 2012, come comunicato dall'istat, si sono registrati in Italia 186.726

Dettagli

Note per la lettura dei report

Note per la lettura dei report Note per la lettura dei report Report strutturali 0. IMPRESE REGISTRATE PER STATO DI ATTIVITÀ. ANNO 2012 E TASSO DI CRESCITA 2012 Contiene la distribuzione dell insieme delle imprese registrate, ovvero

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

I S V A P. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI

I S V A P. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI I S V A P Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo SERVIZIO STATISTICA 20 giugno 2003 317543 CIRCOLARE N. 508/S 4 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione

Dettagli

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Analisi di alcuni indicatori statistici relativi alla mobilità Marzo 2008 Direttore Gianluigi

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO Anno accademico 2013-2014 Indice Gli iscritti alle università romane... 3 L offerta formativa... 7 Gli immatricolati per corso di laurea...

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

NOTA STUDIO CONFESERCENTI

NOTA STUDIO CONFESERCENTI Ufficio Stampa NOTA STUDIO CONFESERCENTI IMPRESE, STUDIO CONFESERCENTI: GLI IMMIGRATI RESISTONO MEGLIO ALLA CRISI: NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012 LE IMPRESE INDIVIDUALI CON TITOLARI EXTRA UE CRESCONO DI

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro Centro Studi Unindustria & CSC Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro Novembre 2013 SOMMARIO L Indagine Occupazione Assenze Retribuzioni 1 L Indagine Imprese associate al Sistema Confindustria Struttura

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Dall Indagine continua sulle forze di lavoro condotta dall Istat risulta che nel 2005 erano occupate, a Roma, 1.086.092 persone, mentre a livello provinciale gli occupati,

Dettagli

L Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali (CPT) I flussi finanziari pubblici nella Regione Puglia

L Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali (CPT) I flussi finanziari pubblici nella Regione Puglia L Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali (CPT) I flussi finanziari pubblici nella Regione Puglia CPT Puglia: l esperienza, i risultati GIORNATA DI PRESENTAZIONE DELLA MONOGRAFIA DELLA REGIONE PUGLIA

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO Numero 0 Ottobre 2003 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO (Dati al 30 giugno 2003) EXECUTIVE SUMMARY. Con questo numero zero, il Servizio Statistiche e Studi Attuariali dell ANIA avvia

Dettagli

RELAZIONE E PIANO FINANZIARIO CONSUNTIVO 2013 TARES PREVENTIVO 2014-2016 TARI CITTA DI ARESE

RELAZIONE E PIANO FINANZIARIO CONSUNTIVO 2013 TARES PREVENTIVO 2014-2016 TARI CITTA DI ARESE RELAZIONE E PIANO FINANZIARIO CONSUNTIVO 2013 TARES PREVENTIVO 2014-2016 TARI CITTA DI ARESE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO TARES 2013 TARI 2014-2016 1 1. PREMESSA Il presente documento contiene la relazione

Dettagli

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE L istruzione a Firenze La diffusione dell istruzione tra le varie classi della popolazione non soltanto misura l efficacia del sistema scolastico di un dato sistema sociale, ma fornisce anche una misura

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

RSA Provincia di Milano

RSA Provincia di Milano SA Provincia di Milano Popolazione e società Fig. 1: natalità e mortalità in Provincia di Milano Fig. 2: l indice di ricambio (fonte SIA) L analisi ambientale di un territorio rappresenta lo studio del

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Febbraio 2015 Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità.

Dettagli

Rapporto di monitoraggio dell Istruzione degli Adulti Basilicata Anno scolastico 2007/2008

Rapporto di monitoraggio dell Istruzione degli Adulti Basilicata Anno scolastico 2007/2008 Rapporto di monitoraggio dell Istruzione degli Adulti Basilicata Anno scolastico 2007/2008 Indice Introduzione I dati in sintesi 1. Le sedi 1.1. Le tipologie 1.2. La distribuzione dei Centri Territoriali

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

DOSSIER LE PROVINCE ALLO SPECCHIO LE FUNZIONI, I BILANCI, I COSTI.

DOSSIER LE PROVINCE ALLO SPECCHIO LE FUNZIONI, I BILANCI, I COSTI. DOSSIER LE PROVINCE ALLO SPECCHIO LE FUNZIONI, I BILANCI, I COSTI. Roma, 20 gennaio 2012 Spesa pubblica complessiva (anno 2011): 813 miliardi di euro Settore Amministrazione Centrale Previdenza Interessi

Dettagli

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione L'Istat calcola che al 31 dicembre 2012 risiedono in Italia 59.685.227 persone.

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.213 Ottobre 214 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Marisa Corazza 1 Nel 213 parco

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

4. VALUTAZIONI ECONOMICHE E ANALISI DEL SISTEMA TARIFFARIO

4. VALUTAZIONI ECONOMICHE E ANALISI DEL SISTEMA TARIFFARIO 4. VALUTAZIONI ECONOMICHE E ANALISI DEL SISTEMA TARIFFARIO 4.1. Costi totali In Veneto il costo 2 medio pro capite per il servizio di gestione dei rifiuti urbani nel 21 è pari a 127,91. Rispetto ai 124,71

Dettagli

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE In base all art. 19 del TUEL approvato con D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000 spettano alla provincia le funzioni amministrative di interesse provinciale

Dettagli

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015 CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015 Udine, 20 novembre 2015 Corso Vittorio Emanuele II, 47-33170 Pordenone - Tel. +39 0434 381211 - fax +39 0434

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100)

Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100) capitolo 12 prezzi Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100) Capitoli Numeri indici Varizioni medie annue

Dettagli

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Nell anno accademico 2003/2004 i riminesi iscritti a Corsi di Laurea (vecchio e nuovo

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA Viale Mirabellino 2, 20900 Monza (MB) www.reggiadimonza.it RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA 1 INVENTARIO Il processo di armonizzazione contabile, impone una corretta gestione

Dettagli

Conoscere l Umbria Annuario statistico (edizione 2010)

Conoscere l Umbria Annuario statistico (edizione 2010) 20 ottobre 2010 Conoscere l Umbria Annuario statistico (edizione 2010) L Annuario statistico dell Umbria, giunto alla quattordicesima edizione, è il frutto della proficua collaborazione tra l Ufficio regionale

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia Note per la Stampa - Perugia 29 giugno 2015 - Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia II trimestre 2015 Presentati dal Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni i risultati

Dettagli

Censimento industria e servizi

Censimento industria e servizi Censimento industria e servizi Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento Industria e Servizi Il Censimento generale dell industria

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel 2008. Agosto 2011

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel 2008. Agosto 2011 STUDI E RICERCHE SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE Redditi, consumi e risparmi delle a confronto con le Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle in Italia nel 2008 Agosto 2011 1 CONSIDERAZIONI E

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

Il credito in Toscana. III trimestre 2015 Il credito in Toscana III trimestre 215 Firenze, Febbraio 21 8.3 9.3 1.3 11.3 L andamento dei prestiti 1 I prestiti a imprese e famiglie Continuano anche nel periodo in esame i segnali di miglioramento

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Bagheria 16 settembre 2008 Monitoraggio Nazionale EdA a.s. 2006/07 GestioneProgetti

Dettagli