Nel rispetto dei reciproci ruoli e responsabilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nel rispetto dei reciproci ruoli e responsabilità"

Transcript

1 Nel rispetto dei reciproci ruoli e responsabilità Lineamenti di storia della contrattazione collettiva in Italia MARIANNA DE LUCA 1

2 Indice Dalle origini (fine 800) al fascismo. La fase genetica del sistema negoziale, la crisi degli anni 20 e l involuzione corporativa Gli anni 40. Dalla crisi del regime fascista negli ultimi anni della guerra alla ricostruzione del sistema negoziale Gli anni 50. Le relazioni industriali nel miracolo economico Gli anni 60. Le relazioni industriali al bivio: regolazione negoziale vs contestazione Gli anni 70. Il decennio dell alta conflittualità Gli anni 90 e oltre. La ricerca di nuove regole per la contrattazione collettiva e la gestione aziendale Gli anni più recenti. Relazioni industriali senza regole e principio di decisione a maggioranza 2

3 1. Dalle origini al fascismo La formazione dei soggetti collettivi e delle istituzioni della regolazione negoziale La fase ascendente del movimento operaio Il contratto collettivo Itala - Fiom (27 ottobre 1906) Il rallentamento dello sviluppo industriale e la vicenda dell accordo con il Consorzio fabbriche automobili ( ) I mutamenti prodotti dalla prima guerra mondiale Il concordato firmato a Milano il 20 febbraio 1919 La crisi della comunità industriale negli anni 20 L involuzione corporativa 3

4 3. Dalla crisi del regime fascista alla ricostruzione La ricostruzione del sistema negoziale Gli ultimi anni della guerra e gli scioperi nelle fabbriche del Nord L accordo Buozzi-Mazzini sulla ricostituzione delle commissioni interne del 2 settembre 1943 La ricostruzione dell organizzazione sindacale Concordato per la perequazione delle retribuzioni dei lavoratori dell industria nell Italia del Nord del 6 dicembre 1945 Concordato interconfederale per i lavoratori dell industria di perequazione e di tregua salariale del 27 ottobre

5 3. Le relazioni industriali negli anni del miracolo economico Gli anni della trasformazione del Paese e le ipotesi di articolazione del sistema contrattuale Cisl propone la contrattazione articolata Cgil approva la linea del ritorno alla fabbrica Confindustria rifiuta ogni ipotesi di contrattazione in azienda L accordo interconfederale del 12 giugno 1954 per il conglobamento e il riassetto zonale delle retribuzioni Le grandi aziende cercano il consenso dei lavoratori con una politica di alti salari e benefici sociali 5

6 4. Le relazioni industriali al bivio: regolazione negoziale vs contestazione Le esigenze di riequilibrio dello sviluppo economico e le ipotesi di modernizzazione delle relazioni industriali La vertenza degli elettromeccanici del 1960 e il rinnovo del contratto dei metalmeccanici del 1962 Il Protocollo Intersind Fiom, Fim, Uilm sul sistema contrattuale nelle aziende metalmeccaniche a partecipazione statale del 5 luglio 1962 Il conflitto industriale e la crisi della regolazione negoziale nella seconda metà degli anni 60: il sindacato fuori dalle fabbriche e la crisi delle commissioni interne L autunno caldo sindacale e il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici nel

7 5. Dopo l autunno caldo, dieci anni di alta conflittualità La contestazione operaia e la contrattazione collettiva nel ciclo di lotte sindacali La fase alta del ciclo di lotte : le rappresentanze di base e la linea dell egualitarismo salariale Lo Statuto dei lavoratori e l inquadramento unico operai-impiegati L accordo interconfederale «Lama-Agnelli» del 25 gennaio 1975 e l accordo interconfederale del 26 gennaio 1977 sugli effetti anomali della scala mobile La gestione degli effetti della crisi economica nella fase di riflusso delle spinte rivendicative La svolta dell Eur, il sindacato abbandona la linea del salario variabile indipendente La ristrutturazione delle imprese e le vie di uscita dalla crisi: il decentramento produttivo La marcia dei quarantamila alla Fiat e le alternative sindacali dopo il

8 6. Le relazioni industriali triangolari e la partecipazione alle decisioni aziendali Verso nuove regole e maggiore flessibilità Le relazioni industriali «triangolari» tra Governo e Parti sociali Protocollo globale d intesa sul costo del lavoro del 22 gennaio 1983 (protocollo Scotti) Le tendenze al decentramento della contrattazione collettiva; protocolli di relazioni industriali e accordi di produttività; Il Protocollo IRI OO.SS. del 18 dicembre 1984 Il documento Federmeccanica 8

9 7. Nuove regole per la contrattazione e la gestione aziendale Nuove regole in materia di sciopero e di rappresentanza sindacale La riforma del sistema contrattuale e del sistema pensionistico Nuove più flessibili tipologie di rapporto di lavoro per favorire l occupazione; concertazione e dialogo sociale Il Protocollo sulla politica dei redditi e dell occupazione, sugli assetti contrattuali, sulle politiche del lavoro e sul sostegno al sistema produttivo del luglio 1993 (protocollo Ciampi) Accordo stipulato in sede ministeriale per la soluzione della vertenza dei metalmeccanici del 4 febbraio

10 8. Relazioni industriali e principio di decisione a maggioranza La revisione degli accordi sul sistema contrattuale Accordo quadro di riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009 La vertenza Fiat e l accordo interconfederale del 28 giugno 2011 I riflessi della crisi sulle relazioni industriali: la riforma del lavoro e delle pensioni Linee programmatiche delle parti sociali per la crescita della produttività e della competitività in Italia Protocollo d intesa in materia di rappresentanza e rappresentatività del 31 maggio

CRONOLOGIA DEL CASO POMIGLIANO

CRONOLOGIA DEL CASO POMIGLIANO CRONOLOGIA DEL CASO POMIGLIANO 7 settembre 2010 Federmeccanica comunica a Fiom-Cgil la disdetta e il recesso dal CCNL 2008 22 gennaio 2009 Accordo quadro per la riforma degli assetti contrattuali 15 ottobre

Dettagli

La Contrattazione Collettiva di secondo livello

La Contrattazione Collettiva di secondo livello La Contrattazione Collettiva di secondo livello I CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO Definizione: accordo tra le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori per stabilire il trattamento

Dettagli

Relazioni industriali in Italia e contrattazione collettiva nel settore metalmeccanico. Bruno Vitali Fim-Cisl Nazionale

Relazioni industriali in Italia e contrattazione collettiva nel settore metalmeccanico. Bruno Vitali Fim-Cisl Nazionale Relazioni industriali in Italia e contrattazione collettiva nel settore metalmeccanico Bruno Vitali L assetto attuale: frutto dell accordo interconfederale del 23 luglio 1993 (tra Governo, Confindustria,

Dettagli

L evoluzione della contrattazione collettiva. Monica McBritton Lecce novembre 2016

L evoluzione della contrattazione collettiva. Monica McBritton Lecce novembre 2016 L evoluzione della contrattazione collettiva Monica McBritton Lecce novembre 2016 Gli anni 50 Forte centralizzazione, attuata a livello interconfederale. Accordi sulle Commissioni interne e sui licenziamenti.

Dettagli

diritto sindacale di Gino Giugni Pietro Curzio e Mario Giovanni Garofalo aggiornato da

diritto sindacale di Gino Giugni Pietro Curzio e Mario Giovanni Garofalo aggiornato da diritto sindacale di Gino Giugni aggiornato da Lauralba Bellardi, Pietro Curzio e Mario Giovanni Garofalo CACUCCI EDITORE 2010 proprietà letteraria riservata 2010 Cacucci Editore - Bari Via Nicolai, 39-70122

Dettagli

La contrattazione integrativa nel settore turismo. Roma, 1 febbraio 2010

La contrattazione integrativa nel settore turismo. Roma, 1 febbraio 2010 La contrattazione integrativa nel settore turismo Roma, 1 febbraio 2010 I nuovi assetti contrattuali Il Protocollo sulla riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009 ha confermato l articolazione

Dettagli

INTRODUZIONE CAPITOLO I RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: UNA DIFFICILE TRANSIZIONE

INTRODUZIONE CAPITOLO I RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: UNA DIFFICILE TRANSIZIONE INTRODUZIONE CAPITOLO I RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: UNA DIFFICILE TRANSIZIONE 1. L articolo 19 dello Statuto dei Lavoratori e le Rappresentanze Sindacali aziendali

Dettagli

1. Diritto del lavoro e diritto sindacale... p Le fonti del diritto sindacale...» 4

1. Diritto del lavoro e diritto sindacale... p Le fonti del diritto sindacale...» 4 indice Abbreviazioni..... p. XI Avvertenza alla settima edizione........................... Capitolo Primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti» XVII 1. Diritto del lavoro e diritto sindacale..... p.

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti...» 1. Capitolo Secondo L evoluzione storica...» 27

INDICE. Capitolo Primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti...» 1. Capitolo Secondo L evoluzione storica...» 27 INDICE Abbreviazioni......................... p. XI Avvertenza alla sesta edizione.................» XV Capitolo Primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti..............» 1 1. Diritto del lavoro e diritto

Dettagli

LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA LA STRUTTURA CONTRATTUALE DEFINIZIONE: Rete relativamente stabile di rapporti di interdipendenza che intercorrono, in senso orizzontale, fra i diversi soggetti della contrattazione

Dettagli

I LIVELLI DI CONTRATTAZIONE

I LIVELLI DI CONTRATTAZIONE I LIVELLI DI CONTRATTAZIONE Elaborazione a cura del progetto EQuIPE 2020 Il percorso formativo è organizzato dal progetto EQuIPE 2020, finanziato nell ambito del PON SPAO con il contributo del Fondo Sociale

Dettagli

ACCORDO QUADRO RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI

ACCORDO QUADRO RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI ACCORDO QUADRO RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI ROMA, 22 GENNAIO 2009 Il Governo e le parti sociali firmatarie del presente accordo, con l obiettivo dello sviluppo economico e della crescita occupazionale

Dettagli

Gli anni 1970 e 1980

Gli anni 1970 e 1980 Lezione 10 Gli anni 1970 e 1980 Crisi del sistema di Bretton Woods gold dollar standard deterioramento progressivo della bilancia dei pagamenti USA sviluppo del mercato degli eurodollari (Londra) aumento

Dettagli

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI NORME FONDAMENTALI I. Norme fondamentali Trattato sull Unione europea (artt. 1-20, 47-53).................. 3 Trattato sul funzionamento dell Unione europea (artt. 1-27, 45-62, 101-118, 145-166, 326-334,

Dettagli

LE RELAZIONI INDUSTRIALI TRA JOBS ACT E CCNL METALMECCANICI

LE RELAZIONI INDUSTRIALI TRA JOBS ACT E CCNL METALMECCANICI LE RELAZIONI INDUSTRIALI TRA JOBS ACT E CCNL METALMECCANICI Giampiero Falasca www.dlapiper.com Insert date with Firm Tools > Change Presentation 0 Politica e relazioni sindacali: dal decisionismo alla

Dettagli

TAVOLA SINOTTICA DELLE SERIE DELL ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA (CDLM) DI BOLOGNA

TAVOLA SINOTTICA DELLE SERIE DELL ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA (CDLM) DI BOLOGNA TAVOLA SINOTTICA DELLE SERIE DELL ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA (CDLM) DI BOLOGNA GIÀ CAMERA CONFEDERALE DEL LAVORO (CCDL) DI BOLOGNA, POI CAMERA DEL LAVORO TERRITORIALE (CDLT)

Dettagli

Federazione Impiegati Operai Metallurgici nazionale

Federazione Impiegati Operai Metallurgici nazionale Federazione Impiegati Operai Metallurgici nazionale corso Trieste, 36-00198 Roma tel. +39 06 85262312-319-321 - fax +39 06 85303079 www.fiom-cgil.it - email: protocollo@fiom.cgil.it REPORT SUL CONFRONTO

Dettagli

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI NORME COMPLEMENTARI

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI NORME COMPLEMENTARI NORME FONDAMENTALI I. Norme fondamentali Trattato sull Unione europea (artt. 1-8, 13, 20-22, 47-53)... 3 Trattato sul funzionamento dell Unione europea (artt. 1-27, 45-62, 101-109, 114-118, 145-166, 173-178,

Dettagli

Il mercato del lavoro in Italia e il ruolo delle Parti Sociali

Il mercato del lavoro in Italia e il ruolo delle Parti Sociali Il mercato del lavoro in Italia e il ruolo delle Parti Sociali Sostenere le persone nel passaggio dai posti di lavoro ai percorsi professionali Città del Messico, 14 ottobre 2009 A cura di Fiorenzo Colombo

Dettagli

L Archivio nazionale dei contratti collettivi di lavoro

L Archivio nazionale dei contratti collettivi di lavoro Ufficio di supporto agli Organi Collegiali L Archivio nazionale dei contratti collettivi di lavoro Presentazione ad uso della visita didattica per alternanza scuola-lavoro degli alunni del liceo scientifico

Dettagli

Regole, conflitto, partecipazione

Regole, conflitto, partecipazione ISBN 88-14-18128-4 Regole, conflitto, partecipazione Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del lavoro e sulle Relazioni industriali Regole, conflitto, partecipazione Letture

Dettagli

Il Dialogo Sociale in Europa. Rappresentanza e modelli organizzativi

Il Dialogo Sociale in Europa. Rappresentanza e modelli organizzativi Il Dialogo Sociale in Europa. Rappresentanza e modelli Scheda Paese Italia IL DIALOGO SOCIALE IN EUROPA. RAPPRESENTANZA E MODELLI ORGANIZZATIVI SCHEDA PAESE ITALIA INDICE GLI ATTORI DI RIFERIMENTO... 3

Dettagli

Quando la precarietà è agita. Sindacati, movimenti e...

Quando la precarietà è agita. Sindacati, movimenti e... Anno Accademico 2012-2013 Sociologia del Lavoro Modulo Sociologia del Lavoro (6 cfu) Giovani e precarietà in Italia. Problemi, attori, politiche e invenzioni dal basso Lezione 26/03/2013 Quando la precarietà

Dettagli

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI NORME COMPLEMENTARI

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI NORME COMPLEMENTARI NORME FONDAMENTALI I. Norme fondamentali Trattato sull Unione europea (artt. 1-8, 13, 20-22, 47-53)... 3 Trattato sul funzionamento dell Unione europea (artt. 1-27, 45-62, 101-109, 114-118, 145-166, 173-178,

Dettagli

DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA

DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA (testo approvato dal Comitato Direttivo della CGIL del 15 gennaio 2011) A. IL PERCORSO 1. definire una griglia di principi e proposte che portano a sintesi una lunga elaborazione

Dettagli

C.C.N.L Contratto nazionale di lavoro per i dipendenti dalle piccole e medie industrie metal meccaniche e di installazione di impianti

C.C.N.L Contratto nazionale di lavoro per i dipendenti dalle piccole e medie industrie metal meccaniche e di installazione di impianti C.C.N.L. 25-01-2008 Contratto nazionale di lavoro per i dipendenti dalle piccole e medie industrie metal meccaniche e di installazione di impianti Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula Testo

Dettagli

IL CONTRATTO NAZIONALE DEI METALMECCANICI È PIENAMENTE IN VIGORE. CCNL Prospettive e gestione. Pagina 1

IL CONTRATTO NAZIONALE DEI METALMECCANICI È PIENAMENTE IN VIGORE. CCNL Prospettive e gestione. Pagina 1 IL CONTRATTO NAZIONALE DEI METALMECCANICI È PIENAMENTE IN VIGORE CCNL 2010-2012 Prospettive e gestione Pagina 1 Il Contratto nazionale è pienamente in vigore Protocollo 1993 Protocollo 2009 Contratto metalmeccanici

Dettagli

Dai fatti d Ungheria al Centro Sinistra ( )

Dai fatti d Ungheria al Centro Sinistra ( ) Dai fatti d Ungheria al Centro Sinistra (1956-1962) 1956 I fatti d Ungheria hanno ripercussioni internazionali di grande rilievo. La CGIL non esce molto bene dagli avvenimenti anche se il segnale mandato

Dettagli

JOBS ACT E RELAZIONI INDUSTRIALI: VERSO L'AFFERMAZIONE DEFINITIVA DEL SECONDO LIVELLO?

JOBS ACT E RELAZIONI INDUSTRIALI: VERSO L'AFFERMAZIONE DEFINITIVA DEL SECONDO LIVELLO? JOBS ACT E RELAZIONI INDUSTRIALI: VERSO L'AFFERMAZIONE DEFINITIVA DEL SECONDO LIVELLO? Giampiero Falasca www.dlapiper.com Insert date with Firm Tools > Change Presentation 0 Le relazioni sindacali al tempo

Dettagli

CONFEDERAZIONE GENERALE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI ottobre 2014 E DEI LAVORATORI ITALIANI DAL RIFORMISMO ANNUNCIATO ALLE BUONE RIFORME

CONFEDERAZIONE GENERALE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI ottobre 2014 E DEI LAVORATORI ITALIANI DAL RIFORMISMO ANNUNCIATO ALLE BUONE RIFORME CONFEDERAZIONE GENERALE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI CONSIGLIO GENERALE CONFSAL 22-23 -24 ottobre 2014 LA LEGITTIMA ASPETTATIVA DEI CITTADINI E DEI LAVORATORI ITALIANI DAL RIFORMISMO ANNUNCIATO ALLE BUONE

Dettagli

La contrattazione interconfederale

La contrattazione interconfederale La contrattazione interconfederale Michel Martone Un accordo tanto atteso Dopo 15 anni di discussioni e trattative, il 2009 si apre con la tanto attesa sottoscrizione dell Accordo-quadro sulla riforma

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO PROGRAMMA A.A (Prof. Giorgio Fontana) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

DIRITTO DEL LAVORO PROGRAMMA A.A (Prof. Giorgio Fontana) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DIRITTO DEL LAVORO PROGRAMMA A.A. 2008-2009 (Prof. Giorgio Fontana) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Crediti: 14 OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso si propone di fornire allo studente la conoscenza

Dettagli

Capacità derogatoria dei contratti collettivi aziendali. Avv. Aldo Bottini Milano - 16 aprile 2013

Capacità derogatoria dei contratti collettivi aziendali. Avv. Aldo Bottini Milano - 16 aprile 2013 Capacità derogatoria dei contratti collettivi aziendali Avv. Aldo Bottini Milano - 16 aprile 2013 Rapporto tra contratti collettivi di diverso livello A) Nell ordinamento sindacale: principio di gerarchia

Dettagli

La riforma del diritto di sciopero nei trasporti

La riforma del diritto di sciopero nei trasporti La riforma del diritto di sciopero nei trasporti Come cambiano le regole con il Disegno di Legge Delega varato il 27 Febbraio 2009 dal Consiglio dei Ministri Rappresentatività; soglia del 50% Per poter

Dettagli

Diritto del lavoro. sintesi

Diritto del lavoro. sintesi Diritto del lavoro sintesi Di quale lavoro si interessa il diritto del lavoro la tendenza espansiva il pubbico impiego i parasubordinati le difficoltà della fase attuale Le caratteristiche della disciplina

Dettagli

Un mercato del lavoro senza frontiere: solidarietà intergenerazionale, competitività e produttività. Roma, 19 Maggio 2014

Un mercato del lavoro senza frontiere: solidarietà intergenerazionale, competitività e produttività. Roma, 19 Maggio 2014 Un mercato del lavoro senza frontiere: solidarietà intergenerazionale, competitività e produttività Roma, 19 Maggio 2014 q Apprezzamento della realtà: elementi di contesto q Linee di possibile sviluppo

Dettagli

Contrattazione di secondo livello: contratti integrativi o di prossimità?

Contrattazione di secondo livello: contratti integrativi o di prossimità? Milano, 10 aprile 2017 Contrattazione di secondo livello: contratti integrativi o di prossimità? Presentazione a «Tuttolavoro, Il Sole 24 Ore» Avv. Angelo Zambelli azambelli@grimaldilex.com Accordo Interconfederale

Dettagli

PERCHE I LAVORATORI ADERISCONO AL SINDACATO?

PERCHE I LAVORATORI ADERISCONO AL SINDACATO? PERCHE I LAVORATORI ADERISCONO AL SINDACATO? Il sindacato ha necessità di attrarre lavoratori perché fonda la sua forza sulla capacità di rappresentare gli interessi dei lavoratori utilizza incentivi selettivi

Dettagli

LEGNO, SUGHERO, MOBILE, ARREDAMENTO E BOSCHIVI FORESTALI Verbale di Accordo dell 11 settembre 2013

LEGNO, SUGHERO, MOBILE, ARREDAMENTO E BOSCHIVI FORESTALI Verbale di Accordo dell 11 settembre 2013 Livello Arretrati da aprile ad agosto 2013 ott-13 nov-13 mag-14 12 50,40 50,40 151,20 11 49,20 49,20 147,60 10 46,80 46,80 140,40 9 44,40 44,40 133,20 8 40,80 40,80 122,40 7 37,20 37,20 111,60 6 35,40

Dettagli

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI NORME FONDAMENTALI I. Norme fondamentali Trattato sull Unione europea (artt. 1-8, 13, 20-22, 47-53)... 3 Trattato sul funzionamento dell Unione europea (artt. 1-27, 45-62, 101-109, 114-118, 145-166, 173-178,

Dettagli

ACCORDO INTERCONFEDERALE 28 GIUGNO 2011 IN MATERIA DI RAPPRESENTANZA ED ESIGIBILITA DELLA CONTRATTAZIONE AZIENDALE - NOTA DI COMMENTO

ACCORDO INTERCONFEDERALE 28 GIUGNO 2011 IN MATERIA DI RAPPRESENTANZA ED ESIGIBILITA DELLA CONTRATTAZIONE AZIENDALE - NOTA DI COMMENTO ACCORDO INTERCONFEDERALE 28 GIUGNO 2011 IN MATERIA DI RAPPRESENTANZA ED ESIGIBILITA DELLA CONTRATTAZIONE AZIENDALE - NOTA DI COMMENTO Martedì 28 giugno Confindustria con la Presidente, Emma Marcegaglia,

Dettagli

Mirafiori: se son rose, fioriranno! Un confronto sugli aspetti tecnici e i profili di interesse pratico. Avv. Federico Strada

Mirafiori: se son rose, fioriranno! Un confronto sugli aspetti tecnici e i profili di interesse pratico. Avv. Federico Strada Mirafiori: se son rose, fioriranno! Un confronto sugli aspetti tecnici e i profili di interesse pratico Avv. Federico Strada Programma di oggi Premessa Quadro di riferimento La struttura dell accordo Le

Dettagli

Ercole Marelli - Archivio della Commissione interna e del Consiglio di fabbrica

Ercole Marelli - Archivio della Commissione interna e del Consiglio di fabbrica Ercole Marelli - Archivio della Commissione interna e del Consiglio di fabbrica 1 di 14 Ercole Marelli - Archivio della Commissione interna e del Consiglio di fabbrica Soggetto conservatore Associazione

Dettagli

Le relazioni sindacali nelle amministrazioni Pubbliche A cura dell Avv.Maurizio Danza

Le relazioni sindacali nelle amministrazioni Pubbliche A cura dell Avv.Maurizio Danza Università Popolare degli Studi Giuridici, Economici e Sindacali Le relazioni sindacali nelle amministrazioni Pubbliche A cura dell Avv.Maurizio Danza Le relazioni sindacali nel quadro della riforma del

Dettagli

Le fonti del diritto del lavoro. Monica McBritton Marzo 2016

Le fonti del diritto del lavoro. Monica McBritton Marzo 2016 Le fonti del diritto del lavoro Monica McBritton Marzo 2016 Le fonti del diritto del lavoro Fonti normative Fonti contrattuali collettive MMcB 2 Fonti normative Fonti internazionali: Trattati, convenzioni,

Dettagli

La contrattazione collettiva

La contrattazione collettiva La contrattazione collettiva Indice Che cos'è? Primo livello Articolata Il Protocollo del 23 luglio 1993 Interconfederale Acquisitiva Difensiva Rapporti sindacali RSU Materie della contrattazione di secondo

Dettagli

DIRITTO SINDACALE. Inv. ÙSP ZZ. Lnunerel BnLrenpl, di GrNo GrucNl. Pmrno Cunzro e Vno LBccnsn. urrla 23 30'f6. cou. LAV.33rl, A.396.

DIRITTO SINDACALE. Inv. ÙSP ZZ. Lnunerel BnLrenpl, di GrNo GrucNl. Pmrno Cunzro e Vno LBccnsn. urrla 23 30'f6. cou. LAV.33rl, A.396. DIRITTO SINDACALE di GrNo GrucNl aggiornato da urrla 23 30'f6 Lnunerel BnLrenpl, Pmrno Cunzro e Vno LBccnsn Diparfimento di Scienze Politichc Inv. ÙSP ZZ cou. LAV.33rl, A.396 CACUCCI EDITORE 2014 INDICE

Dettagli

ACCORDO SINDACALE REGIONALE. II giorno 23 gennaio 2012 in Bari, alla piazza Garibaldi 18, la Fisascat CISL e la CISL FP della Regione Puglia nella

ACCORDO SINDACALE REGIONALE. II giorno 23 gennaio 2012 in Bari, alla piazza Garibaldi 18, la Fisascat CISL e la CISL FP della Regione Puglia nella ACCORDO SINDACALE REGIONALE II giorno 23 gennaio 2012 in Bari, alla piazza Garibaldi 18, presso la sede dell'uneba, si sono riuniti: l'uneba - Federazione regionale della Puglia rappresentata dal Presidente,

Dettagli

INDICE SOMMARIO NOZIONE ED ORIGINE DEL DIRITTO SINDACALE

INDICE SOMMARIO NOZIONE ED ORIGINE DEL DIRITTO SINDACALE INDICE SOMMARIO DIRITTO SINDACALE Capitolo Primo NOZIONE ED ORIGINE DEL DIRITTO SINDACALE 1. La nozione di diritto sindacale... Pag. 3 2. L origine del sindacato...» 5 3. L azione sindacale nel periodo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTÀ DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CONSULENZA E MANAGEMENT AZIENDALE DIRITTO DEL LAVORO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTÀ DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CONSULENZA E MANAGEMENT AZIENDALE DIRITTO DEL LAVORO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTÀ DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CONSULENZA E MANAGEMENT AZIENDALE Tesi di laurea in DIRITTO DEL LAVORO Efficacia soggettiva del contratto collettivo:

Dettagli

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL Azienda Policlinico di Modena Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL Sono stati loro Il Governo Berlusconi dal suo insediamento nel 2008 ha iniziato un attacco frontale al mondo del lavoro; ha bloccato

Dettagli

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Presentazione...................................... VII Capitolo I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 1.1. Il quadro normativo.............................

Dettagli

5.2 gli anni cinquanta: una stagione di riforme; 5.3 il boom economico: la prima fase ; 5.5 il boom economico: la seconda fase

5.2 gli anni cinquanta: una stagione di riforme; 5.3 il boom economico: la prima fase ; 5.5 il boom economico: la seconda fase 5. Il miracolo economico italiano 1948-1973 5.1 Una lettura di lungo periodo; 5.2 gli anni cinquanta: una stagione di riforme; 5.3 il boom economico: la prima fase 1955-1963; 5.4 La crisi del 1963; 5.5

Dettagli

Capitolo 10 I SINDACATI 1 I fatti stilizzati

Capitolo 10 I SINDACATI 1 I fatti stilizzati Economia del Lavoro 2010 Capitolo 10 I SINDACATI 1 I fatti stilizzati 1 I sindacati La contrattazione salariale non è fatta tra singolo lavoratore e singola impresa: concorrenza perfetta? I sindacati,

Dettagli

Accordo di Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico:

Accordo di Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico: Accordo di Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico: 2013 2015 - Alcuni contenuti Maria Rita Iorio Accordo di Rinnovo CCNL Chimico - Farmaceutico Temi affrontati nel rinnovo: Produttività Occupabilità 2 La declinazione

Dettagli

COMO 15 dicembre 2016 Stati Generali Cgil Lombardia. il Piano del Lavoro Cgil e le sue trasformazioni. Gaetano Sateriale

COMO 15 dicembre 2016 Stati Generali Cgil Lombardia. il Piano del Lavoro Cgil e le sue trasformazioni. Gaetano Sateriale COMO 15 dicembre 2016 Stati Generali Cgil Lombardia il Piano del Lavoro Cgil e le sue trasformazioni Gaetano Sateriale Piano del Lavoro Cgil due percorsi attuativi: politica nazionale contrattazione territoriale

Dettagli

Il sistema produttivo italiano. I fatti e le loro rappresentazioni

Il sistema produttivo italiano. I fatti e le loro rappresentazioni Il sistema produttivo italiano I fatti e le loro rappresentazioni Crisi petrolifera del 1973 crisi idea di modernità sviluppo inteso come percorso lineare Italia diversa da un paese proteso verso la modernità

Dettagli

I rapporti tra contratti collettivi di diverso livello nella categoria dei metalmeccanici Giuseppe Santoro Passarelli Università La Sapienza Roma

I rapporti tra contratti collettivi di diverso livello nella categoria dei metalmeccanici Giuseppe Santoro Passarelli Università La Sapienza Roma Atti del Convegno Nazionale NUOVI ASSETTI DELLE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO eisbn 978-88-6561-005-3, ISBN 978-88-6561-006-0 DOI 10.2423/csdn.cp2011p229 CASPUR-CIBER Publishing, http://caspur-ciberpublishing.it

Dettagli

Il corso base è finalizzato a porre le fondamenta della conoscenza della materia sindacale.

Il corso base è finalizzato a porre le fondamenta della conoscenza della materia sindacale. Programma formativo 2016: CORSO BASE Destinatari Il corso si rivolge a tutti i rappresentanti sindacali: da quelli alle prime armi, agli RSA, ai quadri sindacali già navigati, che desiderano formarsi o

Dettagli

INDICE DELLE FONTI. Legge 17 marzo 1898 n. 80: 38n.

INDICE DELLE FONTI. Legge 17 marzo 1898 n. 80: 38n. INDICE DELLE FONTI (I numeri indicati accanto a ciascuna fonte dopo il segno di due punti corrispondono alle pagine nelle quali la fonte stessa e` citata; l indicazione «n.» rinvia alla nota a pie di pagina)

Dettagli

U F F I S I N D 39. Note esplicative sull accordo del 19 gennaio 2006

U F F I S I N D 39. Note esplicative sull accordo del 19 gennaio 2006 U F F I S I N D 39 NOTA INFORMATIVA DELL UFFICIO SINDACALE Note esplicative sull accordo del 19 gennaio 2006 Il 19 gennaio, dopo 13 mesi dalla scadenza e dopo 60 ore di sciopero, è stato finalmente sottoscritta

Dettagli

PREMI DI RISULTATO E WELFARE AZIENDALE: BUONE PRASSI, MODELLI DI REGOLAZIONE E QUESTIONI IRRISOLTE

PREMI DI RISULTATO E WELFARE AZIENDALE: BUONE PRASSI, MODELLI DI REGOLAZIONE E QUESTIONI IRRISOLTE PREMI DI RISULTATO E WELFARE AZIENDALE: BUONE PRASSI, MODELLI DI REGOLAZIONE E QUESTIONI IRRISOLTE Giampiero Falasca www.dlapiper.com Avv. Giampiero Falasca 0 Produttività e welfare aziendale: gli interventi

Dettagli

La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro: dalle rappresentanze sindacali aziendali (r.s.a.) alle rappresentanze sindacali unitarie (r.s.u.

La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro: dalle rappresentanze sindacali aziendali (r.s.a.) alle rappresentanze sindacali unitarie (r.s.u. La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro: dalle rappresentanze sindacali aziendali (r.s.a.) alle rappresentanze sindacali unitarie (r.s.u.) Autore: La Marchesina Dario In: Diritto del lavoro Premessa

Dettagli

POMIGLIANO e MIRAFIORI: schede di sintesi (a cura di Alessandro Volpe*)

POMIGLIANO e MIRAFIORI: schede di sintesi (a cura di Alessandro Volpe*) POMIGLIANO e MIRAFIORI: schede di sintesi (a cura di Alessandro Volpe*) CONTESTO Il 21 aprile 2010 l amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne ed il presidente John Elkann hanno presentato a Torino,

Dettagli

ORONZO MAZZOTTA DIRITTO SINDACALE. Seconda edizione G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO

ORONZO MAZZOTTA DIRITTO SINDACALE. Seconda edizione G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO ORONZO MAZZOTTA DIRITTO SINDACALE Seconda edizione G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE CAPITOLO I I RAPPORTI COLLETTIVI: LIBERTÀ, ORGANIZZAZIONE, RAPPRESENTANZA Sezione I. La libertà 1. Di cosa si

Dettagli

B. Bezza - S. Datola - R. Gallessi Franco Angeli/Cultura sindacale

B. Bezza - S. Datola - R. Gallessi Franco Angeli/Cultura sindacale CERISS CENTRO RICERCHE E STUDI SINDACALI FIOM DI MILANO LE LOTTE DEGLI ELETTROMECCANICI B. Bezza - S. Datola - R. Gallessi Franco Angeli/Cultura sindacale --------- -- CiA 1 Istituto Universitario A1chitetturo

Dettagli

Crescita ed equità. Tavolo. Sistema di tutele, mercato del lavoro. e previdenza

Crescita ed equità. Tavolo. Sistema di tutele, mercato del lavoro. e previdenza Crescita ed equità Tavolo Sistema di tutele, mercato del lavoro e previdenza SINTESI POSIZIONI DELLE IMPRESE SUI TEMI DELLA CONCERTAZIONE Tutele e mercato del lavoro Non sempre, nel corso delle varie Legislature,

Dettagli

Per un nuovo Piano del Lavoro

Per un nuovo Piano del Lavoro Per un nuovo Piano del Lavoro Elementi per una riflessione/azione territoriale Giacomo Vendrame - Cgil Treviso Perché un Nuovo Piano del Lavoro Occorre ripartire dal lavoro per uscire dalla crisi. Su questa

Dettagli

Art c.c. «PRESTAZIONE DEL LAVORO» (nuovo 2103) «MANSIONI DEL LAVORATORE» (vecchio 2103)

Art c.c. «PRESTAZIONE DEL LAVORO» (nuovo 2103) «MANSIONI DEL LAVORATORE» (vecchio 2103) Art. 2103 c.c. «PRESTAZIONE DEL LAVORO» (nuovo 2103) «MANSIONI DEL LAVORATORE» (vecchio 2103) L. delega 10 dicembre 2014, n. 183 Art. 1 7. Allo scopo di rafforzare le opportunità di ingresso nel mondo

Dettagli

Jobs Act e la nuova contrattazione collettiva

Jobs Act e la nuova contrattazione collettiva Milano, 11 aprile 2016 Jobs Act e la nuova contrattazione collettiva Presentazione a «Tuttolavoro, Il Sole 24 Ore» Avv. Angelo Zambelli Le previsioni nella legge 10 dicembre 2014, n. 183 e nei decreti

Dettagli

Vi è quindi un problema di produttività, ma la competitività si gioca anche sulla crescita relativa del costo nominale del lavoro: negli ultimi 10 ann

Vi è quindi un problema di produttività, ma la competitività si gioca anche sulla crescita relativa del costo nominale del lavoro: negli ultimi 10 ann RELAZIONI INDUSTRIALI PER UNA MAGGIORE COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE, LO SVILUPPO DELL OCCUPAZIONE E LA CRESCITA DEL PAESE LE PROPOSTE DI CONFINDUSTRIA 22 SETTEMBRE 2005 CRESCITA, COMPETITIVITÀ, RETRIBUZIONI

Dettagli

Welfare aziendale. Stefano Passerini - Responsabile Area Sindacale 14 ottobre Incontro informativo. Speaker

Welfare aziendale. Stefano Passerini - Responsabile Area Sindacale 14 ottobre Incontro informativo. Speaker Welfare aziendale Incontro informativo Speaker Stefano Passerini - Responsabile Area Sindacale 14 ottobre 2015 Domande e riflessioni Dov è l Italia in campo welfare aziendale nel contesto europeo? Come

Dettagli

CCNL Dipendenti delle piccole e medie aziende della comunicazione, dell informatica, e dei servizi innovativi.

CCNL Dipendenti delle piccole e medie aziende della comunicazione, dell informatica, e dei servizi innovativi. CCNL 17.07.2001. Dipendenti delle piccole e medie aziende della comunicazione, dell informatica, e dei servizi innovativi. Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula PARTE PRIMA NORME GENERALI Art.

Dettagli

LO SCENARIO DELLA RIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE Comitato Esecutivo FIM CISL - Roma, 31 marzo Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL

LO SCENARIO DELLA RIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE Comitato Esecutivo FIM CISL - Roma, 31 marzo Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL LO SCENARIO DELLA RIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE Comitato Esecutivo FIM CISL - Roma, 31 marzo 2015 Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL LO SCHEMA DI ANALISI L eredità della crisi Cosa ci aspetta per il PIL?

Dettagli

FLESSIBILITA, TUTELE E DIRITTI

FLESSIBILITA, TUTELE E DIRITTI FLESSIBILITA, TUTELE E DIRITTI Fiorenzo Colombo Segretario Generale Femca Cisl Lombardia Convegno La gestione flessibile come sistema: organizzazioni, mestieri, qualità Verona 12 Giugno 2003 12 giugno

Dettagli

IL FUTURO PROSSIMO DEL SISTEMA ITALIANO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI dopo l accordo interconf. 28 giugno 2011 e il decreto-legge 13 agosto 2011 n.

IL FUTURO PROSSIMO DEL SISTEMA ITALIANO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI dopo l accordo interconf. 28 giugno 2011 e il decreto-legge 13 agosto 2011 n. IL FUTURO PROSSIMO DEL SISTEMA ITALIANO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI dopo l accordo interconf. 28 giugno 2011 e il decreto-legge 13 agosto 2011 n. 138 Convegno promosso da Optime S.r.l. Milano 4 ottobre

Dettagli

RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO

RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO LE FONTI DELL ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO REGOLAMENTI E DIRETTIVE UE COSTITUZIONE ART. 1 PRELEGGI: LEGGI Legge Atti aventi forza di legge: Decreti

Dettagli

LAV.. ORO BENE PREZIOSO!!! ealizzazione pportunità

LAV.. ORO BENE PREZIOSO!!! ealizzazione pportunità Liberi di volare con la Costituzione italiana!! ibertà utonomia olontà rganizzazione LAV.. ORO BENE PREZIOSO!!! ealizzazione pportunità Classe II sez.ei La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto

Dettagli

Accordo interconfederale 15 aprile 2009 per l attuazione dell accordo-quadro sulla riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009

Accordo interconfederale 15 aprile 2009 per l attuazione dell accordo-quadro sulla riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009 Accordo interconfederale 15 aprile 2009 per l attuazione dell accordo-quadro sulla riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009 Premessa Le parti confermano che obiettivo dell intesa è il rilancio

Dettagli

Protocollo d intesa tra Regione Puglia

Protocollo d intesa tra Regione Puglia Protocollo d intesa tra Regione Puglia e Oirganizzazioni Sindacali CGIL, CISL, UIL per il sostegno all economia, all occupazione ed alla qualità della vita dei cittadini pugliesi Il giorno 9 febbraio 2010,

Dettagli

Laboratorio Diritti Doveri: creiamo una miscela perfetta! Relatore

Laboratorio Diritti Doveri: creiamo una miscela perfetta! Relatore Laboratorio Diritti Doveri: creiamo una miscela perfetta! Relatore Prima però un po di storia del Sindacato Italiano La confederazione generale Italiana del Lavoro ha 110 anni.. Gli anni del periodo fascista

Dettagli

INDICE SOMMARIO GENERALITÀ

INDICE SOMMARIO GENERALITÀ INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GENERALITÀ 1. Lo Statuto dei lavoratori nell ordinamento giuridico.................. 2. Legislazione di garanzia dei diritti dei singoli lavoratori e di sostegno dell attività

Dettagli

DISPOSITIVO FINALE DEL CDN FISAC/CGIL ROMA, 26/27 MARZO 2015

DISPOSITIVO FINALE DEL CDN FISAC/CGIL ROMA, 26/27 MARZO 2015 DISPOSITIVO FINALE DEL CDN FISAC/CGIL ROMA, 26/27 MARZO 2015 Il CDN FISAC/CGIL riunito a Roma il 26 ed il 27 marzo 2015 impegna tutta l Organizzazione alla partecipazione alla manifestazione nazionale

Dettagli

LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO

LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO 11 LUGLIO 2008 DAL 1992 AL 2007 170 160 150 140 Retribuzioni

Dettagli

Il compromesso fordista-keynesiano e i trenta gloriosi

Il compromesso fordista-keynesiano e i trenta gloriosi Anno Accademico 2013-2014 Sociologia del Lavoro Modulo Sociologia del Lavoro 02/04/2014 Il compromesso fordista-keynesiano e i trenta gloriosi RICCARDO GUIDI / riccardo.guidi@sp.unipi.it Sociologia del

Dettagli

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO fare insieme 6 1 difendere l impresa & il lavoro formazione per tutti apprendimento per crescere 5 4 3 2 tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

Dettagli

DIRITTO SINDACALE E DIRITTO DEL LAVORO

DIRITTO SINDACALE E DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO SINDACALE E DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO SI DISTINGUE IN: DIRITTO DEL RAPPORTO INDIVIDUALE DEL LAVORO DIRITTO SINDACALE DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE DEFINIZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO:

Dettagli

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE Per un sindacato del XXI secolo Le idee e le scelte della Cisl Veneta Conferenza Organizzativa Programmatica Uno sguardo sull Organizzazione MOGLIANO VENETO 19 OTTOBRE 2015

Dettagli

Pomigliano: accordi legittimi ma antisindacale la condotta datoriale

Pomigliano: accordi legittimi ma antisindacale la condotta datoriale Pagina 1 di 6 Lavoro Pomigliano: accordi legittimi ma antisindacale la condotta datoriale by Nicola Petracca 4 Oct 2011 Con sentenza emessa all udienza del 16 luglio 2011 e depositata il 14 settembre successivo,

Dettagli

Sindacalismo italiano

Sindacalismo italiano Sindacalismo italiano 1948-1956 Condizione contadina Lotte contadine e riforma agraria caratterizzano il bienni 1949-50 Grandi occupazioni al sud (epicentro in Calabria) Scioperi alla rovescia nel Fucino

Dettagli

CONTRATTAZIONE NAZIONALE, TERRITORIALE, AZIENDALE E DI PROSSIMITA'

CONTRATTAZIONE NAZIONALE, TERRITORIALE, AZIENDALE E DI PROSSIMITA' Corso di preparazione all'esame di Stato 2016 Consulenti del Lavoro Modulo Diritto del Lavoro Avanzato Lezione del 21 giugno 2016 CONTRATTAZIONE NAZIONALE, TERRITORIALE, AZIENDALE E DI PROSSIMITA' a cura

Dettagli

Comunicazioni sul Memorandum d intesa sul lavoro pubblico. Commissione XI Camera dei Deputati. 21 febbraio 2007, ore 08.30

Comunicazioni sul Memorandum d intesa sul lavoro pubblico. Commissione XI Camera dei Deputati. 21 febbraio 2007, ore 08.30 Comunicazioni sul Memorandum d intesa sul lavoro pubblico Commissione XI Camera dei Deputati 21 febbraio 2007, ore 08.30 Signor Presidente, onorevoli deputati Con il Memorandum d intesa su lavoro pubblico

Dettagli

L accordo sulla produttività: schema di sintesi

L accordo sulla produttività: schema di sintesi www.bolletinoadapt.it, 26 novembre 2012 L accordo sulla produttività: schema di sintesi di Nicola Porelli In data 16 novembre 2012 è stata firmata un intesa a livello interconfederale recante le linee

Dettagli

Federazione Italiana Metalmeccanici Monza Brianza Lecco

Federazione Italiana Metalmeccanici Monza Brianza Lecco Federazione Italiana Metalmeccanici Monza Brianza Lecco Agli organi di informazione Alle istituzioni Alle forze politiche e sindacali Oggetto: situazioni di crisi settore metalmeccanico in Brianza Monza

Dettagli

Federazione Impiegati Operai Metallurgici nazionale

Federazione Impiegati Operai Metallurgici nazionale Federazione Impiegati Operai Metallurgici nazionale Corso Trieste, 36-00198 Roma - tel. +39 06 85262341-2 fax +39 06 85303079 www.fiom-cgil.it - e-mail: organizzazione@fiom.cgil.it Segreteria generale

Dettagli

Il percorso continua...

Il percorso continua... Piattaforma Contratto Nazionale CCNL 2010 2012 UNEBA Schede di Sintesi Roma, dicembre 2009 1 Obiettivi e Stategie OBIETTIVI e STRATEGIA nel percorso di evoluzione CISL FP nel settore La presentazione di

Dettagli

INTERVENTO DI GIUSEPPE FARINA

INTERVENTO DI GIUSEPPE FARINA INTERVENTO DI GIUSEPPE FARINA SEGRETARIO GENERALE FIM-CISL POMIGLIANO: UN ACCORDO SINDACALE POSITIVO PROFILO BIOGRAFICO Giuseppe Farina è nato a Luco de Marsi (AQ) il 19 febbraio 1954. Nel periodo 1976/80

Dettagli

Firmato l accordo agricoltura - impiegati. (Accordo di rinnovo )

Firmato l accordo agricoltura - impiegati. (Accordo di rinnovo ) N. 81 del 16.03.2017 La Memory A cura di Riccardo Malvestiti Firmato l accordo agricoltura - impiegati (Accordo di rinnovo 23.02.2017) In data 23.02.2017 è stato firmato il verbale d accordo per il rinnovo

Dettagli

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL TURISMO. Premessa

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL TURISMO. Premessa PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL TURISMO Premessa Il turismo attraversa una fase difficile dovuta all influenza di molteplici fattori tra i quali l intensa e prolungata crisi economica, che comporta

Dettagli

Fondo Magneti Marelli - Mantovani Igeo Buste 10 Fascicoli 65

Fondo Magneti Marelli - Mantovani Igeo Buste 10 Fascicoli 65 Fondo Magneti Marelli - Mantovani Igeo Buste 10 Fascicoli 65 Igeo Mantovani, operaio e presidente della Commissione interna e successivamente del Consiglio di fabbrica dello stabilimento N della Magneti

Dettagli