PROGETTO FORMATIVO OPERATORI GEOMATICI LIVELLO BASE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO FORMATIVO OPERATORI GEOMATICI LIVELLO BASE"

Transcript

1 LIVELLO BASE PREMESSA I moduli sotto elencati costituiscono il primo dei tre livelli previsti per la formazione degli operatori geomatici. MODULO Ore TEORIA B01 GEODESIA 4 B02 GNSS-BASE 4 B03 TEORIA DEGLI ERRORI BASE - APPLICAZIONI ALLA TOPOGRAFIA 4 B04 TOPOGRAFIA BASE - DESCRIZIONE STRUMENTI E METODI 4 B04a TOPOGRAFIA BASE - DESCRIZIONE STRUMENTI E METODI - ALTIMETRIA 4 B05 INTRODUZIONE ALLA CARTOGRAFIA NUMERICA 4 B07 SISTEMI DI RIFERIMENTO E CARTOGRAFIA BASE 4 B08 RILIEVO ARCHITETTONICO BASE 4 B09 TOPOGRAFIA DI CANTIERE - PIANI, SQUADRI, MODINE 4 B10 RILIEVO PER IMMAGINI BASE 4 B11 INTRODUZIONE AI SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI 4 PRATICA BP1 GNSS NRTK 4 BP2 TOTAL STATION DETTAGLIO 4 BP3 LIVELLAZIONE USO STRUMENTO - CONTROLLO PRECISIONE 4 BP4 RILIEVO ARCHITETTONICO 4 BP5 MODINATURE, TRACCIAMENTI, PIANI DI CANTIERE 4 BP6 IMPOSTAZIONI SW COMMERCIALE - FOGLIO ELETTRONICO - CAD 4 BP7 ESERCITAZIONE DI RILIEVO PER IMMAGINI E RESTITUZIONE 4 BP8 ESAME DELLE FONTI CARTOGRAFICHE E DELLE INFORMAZIONI CATASTALI 4 BP9 GIS - RILIEVO E INSERIMENTO DATI TERRITORIALI 4 L elenco dei moduli evidenzia lo sforzo di coprire tutte le principali aree delle conoscenze e competenze relative alla Geomatica; trattandosi di un livello base mancano alcuni importanti ambiti applicativi (catastale, LST, ecc.) che verranno presentati nei moduli di livello superiore. Come si vede i moduli sono sia di teoria che di pratica, segno di una attenzione particolare a metodologie di apprendimento esperienziali, quali il problem-solving, particolarmente indicate per la formazione permanente e per l aggiornamento professionale. I moduli possono essere erogati anche in maniera isolata, in quanto formano argomenti già consistenti in sé stessi, anche se abbinati tra di loro assumono una maggiore rilevanza formativa, come ad esempio abbinando teoria e pratica riferite allo stesso argomento (ad es. B02+BP1 per il rilevamento satellitare). Nelle schede che seguono si sono riportati, per ciascun modulo anche i pre-requisiti che si richiedono per poter meglio affrontare gli argomenti proposti - infatti c è una evidente propedeuticità tra alcuni dei moduli (ad es. GEODESIA è propedeutica a CARTOGRAFIA). 1

2 Modulo B01 GEODESIA FINALITÀ DEL MODULO: Impiegare correttamente le definizioni di DATUM e DATUM altimetrico e dare loro un senso condiviso e corretto. Abilità conseguite: impiegare i campi operativi con consapevolezza critica e utilizzare le necessarie correzioni degli errori di sfericità Conoscenze di geometria analitica di base (coordinate) e di trigonometria piana Geodesia generale e operativa 1. Forma della terra 2. Geoide e quote ortometriche 3. Ellissoide di rotazione geometria dell ellissoide 4. Coordinate geografiche e astronomiche 5. Deflessione della verticale 6. Ellissoidi più importanti datum 7. Campi operativi, approssimazioni 8. Errori di sfericità nelle misure: di distanze, di angoli, di dislivelli 9. Riporto delle misure topografiche alla superficie di riferimento Test di valutazione finale del grado di apprendimento del Fase conclusiva con valutazione dei partecipanti mediante test 2

3 Modulo B02 GNSS BASE FINALITÀ DEL MODULO: Impiegare correttamente il ricevitore satellitare GNSS verificandone le varie funzionalità. Abilità conseguite: valutare criticamente i parametri di precisione forniti dal ricevitore utilizzare le attrezzature in modo consapevole Conoscenze di geometria analitica di base (coordinate) e di GEODESIA (Modulo B01) RILIEVO SATELLITARE 1. sistemi satellitari - generalità 2. segmenti 3. segnali trasmessi (frequenze, messaggi di navigazione : codice, effemeridi, almanacchi) 4. strumenti GNSS 5. osservabili dei sistemi GNSS, pseudorange e misure di fase 6. principi del posizionamento 7. posizionamento assoluto di un ricevitore isolato (misure di codice) 8. posizionamento relativo con misure di fase 9. baselines, soluzione delle ambiguità iniziali intere 10. DOP 11. errori sistematici dei sistemi GNSS: orbite, ionosfera, troposfera, errori degli orologi, 12. errori accidentali: multipath, disturbi elettromagnetici, ostruzioni 13. introduzione alle reti di stazioni permanenti e ai servizi di posizionamento 14. misure RTK e NRTK Test di valutazione finale del grado di apprendimento del Fase conclusiva con valutazione dei partecipanti mediante test 3

4 Modulo B03 TEORIA DEGLI ERRORI FINALITÀ DEL MODULO: Impiegare correttamente le definizioni e le formule teoriche Abilità conseguite: valutare criticamente i parametri di precisione forniti dall analisi di una serie di misure e acquisire le nozioni di base per stilare una relazione tecnica di un rilievo topografico Conoscenze di geometria analitica di base (coordinate) e di algebra TEORIA DEGLI ERRORI 1. concetto di misura, aleatorietà della misura 2. classificazione degli errori (grossolani, sistematici e accidentali) 3. cenni di calcolo probabilistico 4. distribuzione Normale (Gaussiana) degli errori 5. stima dei parametri di una distribuzione normale 6. distinzione tra accuratezza e precisione 7. scarto quadratico medio della media 8. tolleranza 9. misure dirette di uguale precisione e non Test di valutazione finale del grado di apprendimento del Fase conclusiva con valutazione dei partecipanti mediante test 4

5 Modulo B04 TOPOGRAFIA - DESCRIZIONE STRUMENTI E METODI DI RILIEVO FINALITÀ DEL MODULO: Impiegare correttamente le attrezzature di rilievo topografico Abilità conseguite: valutare criticamente i parametri di precisione forniti dall analisi di una serie di misure e acquisire le nozioni di base per stilare una relazione tecnica di un rilievo topografico Argomento Premesse Attrezzature di misura Metodi di misura Test di valutazione finale del grado di apprendimento del Conoscenze di geometria e geometria analitica di base (coordinate cartesiane e polari piane) - trigonometria piana (funzioni seno, coseno, tangente, triangoli rettangoli, teorema dei seni) - geodesia (B01) Contenuti 1. Richiami sistemi di misura e di riferimento 2. posizionamento dello strumento (messa in stazione e centramento) 1. strumenti per le misure degli angoli (goniometri) e misure angolari metodi e precisioni 2. strumenti per la misura delle distanze (distanziometri) principi di funzionamento metodi e precisioni 3. strumenti integrati (Total Station =TS) 4. assi strumentali e condizioni per il corretto funzionamento di un goniometro 5. riduzione o eliminazione degli errori sistematici - regola di Bessel 3. orientamento del cerchio orizzontale 4. nord magnetico 5. rilievo di inquadramento e rilievo di dettaglio 6. sistema di riferimento e punti di controllo 7. impostazione del rilievo: codifica dei punti, eidotipo, monografie 8. rilievo di dettaglio, collegamento tra stazioni 9. intersezioni dirette e inverse 10. poligonazioni 11. triangolazioni e reti iperdeterminate (descrizione) 12. picchettamento topografico (descrizione) Fase conclusiva con valutazione dei partecipanti mediante test Durata (ore) 5

6 Modulo B04a TOPOGRAFIA - DESCRIZIONE STRUMENTI E METODI DI RILIEVO - ALTIMETRIA FINALITÀ DEL MODULO: Impiegare correttamente le attrezzature di rilievo altimetrico Abilità conseguite: valutare criticamente i parametri di precisione forniti dall analisi di una serie di misure e acquisire le nozioni di base per stilare una relazione tecnica di un rilievo topografico Argomento Premesse Attrezzature di misura Metodi di misura Elaborazione delle misure Test di valutazione finale del grado di apprendimento del Conoscenze di geometria e geometria analitica di base (coordinate cartesiane) - trigonometria piana (funzioni seno, coseno, tangente, triangoli rettangoli) - geodesia (B01) Contenuti 1. livella sferica e livella torica 2. cenni sui compensatori 3. uso del cannocchiale topografico e operazioni di collimazione 4. strumenti per la misura dei dislivelli (livelli) 5. attrezzature complementari - stadie, piastre, sostegni 1. metodi e precisioni 2. assi strumentali e condizioni per il corretto funzionamento di un livello 3. riduzione o eliminazione degli errori sistematici 4. impostazione del rilievo: codifica dei punti, eidotipo, monografie 5. materializzazione dei capisaldi e dei punti di passaggio 1. verifica della plausibilità delle misure (chiusure) 2. tecniche di individuazione degli errori 3. verifica della precisione conseguita Fase conclusiva con valutazione dei partecipanti mediante test Durata (ore) 6

7 Modulo B05 INTRODUZIONE ALLA CARTOGRAFIA NUMERICA FINALITÀ DEL MODULO: Impiegare correttamente le definizioni teoriche Abilità conseguite: Utilizzare criticamente i sistemi di riferimento e cartografici Argomento CARTOGRAFIA VETTORIALE Cartografia RASTER GEORIFERIMENTO Test di valutazione finale del grado di apprendimento del conoscenze di Cartografia di base (B07) Contenuti 1. Sistemi informatici vettoriali (CAD) 2. Entità di una carta numerica 3. Codifica delle informazioni (es. CTR) 4. Definizioni di immagine digitale: pixel, risoluzione 5. Acquisizione di cartografia in formato raster 6. scansione e scelta della risoluzione 7. tipi di file raster 8. georiferimento di una immagine cartografica in ambiente CAD 9. controlli della metricità conseguita 10. eventuali strategie di correzione da apportare all immagine cartografica (ricampionamento) Fase conclusiva con valutazione dei partecipanti mediante test Durata (ore) 7

8 Modulo B07 SISTEMI DI RIFERIMENTO GEODETICI E CARTOGRAFIA FINALITÀ DEL MODULO: Impiegare correttamente le definizioni teoriche Abilità conseguite: Utilizzare criticamente i sistemi di riferimento e cartografici e operare le trasformazioni di punti singoli Argomento Sistemi Geodetici conoscenze di geodesia di base (B01) Contenuti 1. Sistemi geodetici 2. datum locale e datum globale 3. datum altimetrico (geoide ed ellissoide) e ondulazione geoidica e modelli del geoide 4. sistemi storici (Genova IIM 1902 Roma 40 ED50) e realizzazioni dei sistemi 5. sistemi globali ITRS, ETRS, e realizzazioni IGM95 e RDN 6. sistemi catastali locali Durata (ore) Cartografia 7. l problema della rappresentazione cartografica - scale, deformazioni 8. Tipologie di rappresentazioni cartografiche: conformi, equivalenti, afilattiche 9. Rappresentazioni di Gauss GB e UTM 10. Cartografia italiana: cartografia IGM, regionale e catastale Trasformazioni Test di valutazione finale del grado di apprendimento del 11. formati pseudo decimali passaggi fra sistemi in coordinate alto-geografiche o piane 12. trasformazioni da alto geografiche a piane nello stesso sistema software GEO2UTM e GEO2CASS 13. software Verto 14. software Cartlab3 15. applicazioni ed esempi Fase conclusiva con valutazione dei partecipanti mediante test 8

9 Modulo B08 RILIEVO ARCHITETTONICO FINALITÀ DEL MODULO: Delineare i criteri per la corretta impostazione di un rilievo architettonico di interni ed esterno con attrezzature semplici Abilità conseguite: impiegare gli strumenti e i metodi per il rilevamento architettonico in modo da garantire la metricità dei risultati restituiti su carta conoscenze di Topografia di base (B04), disegno tecnico (proiezioni ortogonali) e uso CAD Strumenti e metodi 1. redazione dell eidotipo del rilievo impostazione delle misure 2. uso del disto per le misure di interni (trilaterazione, misure parziali e progressive) 3. restituzione di misure planimetriche in ambiente CAD - impostazioni 4. verifiche e iterazioni delle misure 5. impiego delle livelle laser per le misure di dislivelli 6. rilievo delle linee di discontinuità di una facciata con TS 7. restituzione di prospetti e sezioni trasversali dei rilievi architettonici Test di valutazione finale del grado di apprendimento del Fase conclusiva con valutazione dei partecipanti mediante test 9

10 Modulo B09 TOPOGRAFIA DI CANTIERE FINALITÀ DEL MODULO: Delineare i criteri per la corretta impostazione di un rilievo architettonico di interni ed esterno con attrezzature semplici Abilità conseguite: impiegare gli strumenti e i metodi per il rilevamento architettonico in modo da garantire la metricità dei risultati restituiti su carta conoscenze di Topografia di base (B04), PIANI SQUADRI MODINE 1. tracciamento di piani con livello determinazione delle quote rosse 2. tracciamenti per coordinate polari mediante TS - riporto del progetto sul terreno 3. tracciamento di allineamenti ortogonali per misure progressive e squadri impiego di distanziometri e livelle laser per il controllo dei tracciamenti topografici 4. tracciamento di piani posa di modine per la modellazione dei pendii 5. posizionamento dei fili fissi per un tracciamento di fondazioni e verifiche Test di valutazione finale del grado di apprendimento del Fase conclusiva con valutazione dei partecipanti mediante test 10

11 Modulo B10 RILIEVO PER IMMAGINI - BASE FINALITÀ DEL MODULO: introduzione al rilievo fotogrammetrico Abilità conseguite: impiegare gli strumenti e i metodi per il rilevamento fotogrammetrico monoscopico (con una sola immagine) conoscenze di Topografia di base (B04), geometria analitica (coordinate), Trigonometria piana Fotogrammetria digitale 1. immagini raster, formati digitali e definizioni preliminari (risoluzione, rapporto pixel/oggetto, ecc.) 2. immagine fotografica come rappresentazione prospettica di un oggetto 3. orientamento interno di una camera fotografica 4. file di calibrazione di una camera 5. metricità Orto-immagini georiferimento Test di valutazione finale del grado di apprendimento del 6. condizioni per ottenere una immagine corretta degli errori prospettici 7. metodi e programmi per ottenere orto-immagini 8. Punti di controllo (GCP) 9. processi di raddrizzamento fotogrammetrico 10. valutazione della metricità ottenuta Fase conclusiva con valutazione dei partecipanti mediante test 11

12 Modulo B11 INTRODUZIONE AI SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI FINALITÀ DEL MODULO: Fornire gli elementi di base per la conoscenza delle potenzialità di un sistema informativo territoriale Abilità conseguite: impiegare le funzioni basilari di un software GIS conoscenze GNSS di base (B02), GIS 1. Definizione di database geografico 2. Modelli geometrici vettoriali e raster 3. Georeferenziazione di un DB geografico 4. Topologia 5. Definizione e componenti di un GIS 6. Query alfanumeriche e spaziali 7. Esempi di analisi spaziale 8. Trasformazioni di coordinate all interno di un GIS 9. Formati di interscambio 10. Lo standard nazionale Test di valutazione finale del grado di apprendimento del Fase conclusiva con valutazione dei partecipanti mediante test 12

13 Modulo BP1 RILIEVO GNSS NRTK FINALITÀ DEL MODULO: Acquisire una esperienza di rilevamento satellitare nella modalità operativamente più semplice (Network Real Time Kynematic) Abilità conseguite: Saper impiegare gli strumenti per il rilevamento satellitare in tempo reale supportato da una rete di servizio di posizionamento conoscenze di Geodesia (B01), Sistemi di riferimento e cartografia (B07), GNSS di base (B02) Esercitazione di rilievo satellitare NRTK 1. Impostazioni dello strumento 2. Inizializzazione e registrazione dei punti rilevati in modalità NRTK 3. Scarico dei dati e visualizzazione del rilievo 4. Esportazione nell editor grafico valutazione finale del grado di apprendimento del IL MOODULO PRATICO È ABBINATO AL MODULO DI TEORIA B02 - LA VERIFICA È UNICA 13

14 Modulo BP2 TOTAL STATION - DETTAGLIO FINALITÀ DEL MODULO: Acquisire una esperienza di rilevamento di dettaglio con Stazione Totale (TS) Abilità conseguite: Saper impiegare gli strumenti per il rilevamento topografico di dettaglio stazionando su punto noto e orientando il C.O. in modo da inserire il rilievo in un riferimento pre-esistente conoscenze di Geodesia (B01), Teoria degli Errori (B03),Topografia di base (B04) Esercitazione di rilievo di dettaglio 1. Impostazioni dello strumento 2. Monografia di un caposaldo e eidotipo di un rilievo (sketch) 3. Messa in stazione dello strumento - Controlli strumentali 4. Orientamento del c.o. e controllo della sua correttezza 5. Rilievo di punti di dettaglio 6. Scarico dei dati - Visualizzazione del rilievo - Esportazione nell editor grafico - Controllo dei risultati valutazione finale del grado di apprendimento del IL MOODULO PRATICO È ABBINATO AL MODULO DI TEORIA B04 - LA VERIFICA È UNICA 14

15 Modulo BP3 LIVELLAZIONE - USO STRUMENTO - CONTROLLO PRECISIONE FINALITÀ DEL MODULO: Acquisire una esperienza di rilevamento altimetrico di livellazione Abilità conseguite: Saper impiegare gli strumenti per il rilevamento topografico altimetrico verificando l errore complessivo lungo un percorso chiuso conoscenze di Geodesia (B01), Teoria degli Errori (B03),Topografia di base (B04a) Esercitazione di livellazione geometrica 1. Controllo del corretto funzionamento del livello 2. Livellazione geometrica dal mezzo lungo una linea chiusa 3. Scarico dei dati 4. Calcolo della chiusura, controllo della qualità del lavoro valutazione finale del grado di apprendimento del IL MOODULO PRATICO È ABBINATO AL MODULO DI TEORIA B04a - LA VERIFICA È UNICA 15

16 Modulo BP4 RILIEVO ARCHITETTONICO FINALITÀ DEL MODULO: Acquisire una esperienza di rilevamento architettonico con strumenti relativamente semplici (distanziometri, livelle laser, TS) Abilità conseguite: Saper impiegare gli strumenti per il rilevamento architettonico ed eseguire una restituzione grafica corretta di quanto rilevato conoscenze di Topografia di base (B04) e di rilievo architettonico (B08) Esercitazione di rilievo architettonico 1. Esecuzione di un rilievo di interni con misure dirette (a squadre) 2. Restituzione grafica delle misure ( a blocchi per ciascuna squadra) 3. Misure di punti della facciata (aperture o sbalzi) con TS 4. Assemblaggio dei blocchi restituzione globale di piante e sezioni valutazione finale del grado di apprendimento del IL MOODULO PRATICO È ABBINATO AL MODULO DI TEORIA B08 - LA VERIFICA È UNICA 16

17 Modulo BP5 MODINATURE, TRACCIAMENTI, PIANI DI CANTIERE FINALITÀ DEL MODULO: Acquisire una esperienza di topografia di cantiere Abilità conseguite: Saper impiegare gli strumenti per il riporto sul terreno di un progetto edilizio semplice materializzando opportunamente le linee e le quote di interesse necessarie alla sua realizzazione. conoscenze di Topografia di base (B04 e B04a) e di Topografia di Cantiere (B09) Esercitazione di tracciamento e modinatura 1. Tracciamento sul terreno del perimetro di un progetto assegnato con posa dei picchetti angolari e intermedi con TS 2. Verifica della ortogonalità tra i lati picchettati e verifica delle dimensioni dell edificio 3. Posa dei fili fissi per lo scavo delle fondazioni con TS e verifiche con misure dirette 4. determinazione delle quote rosse di ciascuno dei picchetti (livellazione di cantiere) 5. Posa di modine (inclinate) per la realizzazione dello scavo dell edificio valutazione finale del grado di apprendimento del IL MOODULO PRATICO È ABBINATO AL MODULO DI TEORIA B09 - LA VERIFICA È UNICA 17

18 Modulo BP6 IMPOSTAZIONI SW COMMERCIALE - FOGLIO ELETTRONICO - CAD FINALITÀ DEL MODULO: Acquisire una esperienza di impiego dei SW commerciali già in possesso nelle applicazioni topografiche Abilità conseguite: Saper impiegare i SW commerciali nel calcolo e nella rappresentazione territoriale. conoscenze informatiche di base (foglio elettronico e CAD) - topografia di base (B04) e Teoria degli errori (B03) FOGLIO DI CALCOLO ELETTRONICO 1. impostazioni per il calcolo topografico nel foglio di lavoro: radianti, funzioni trigonometriche e statistiche più importanti 2. applicazioni ed esempi soprattutto legati alla teoria degli errori CAD valutazione finale del grado di apprendimento del 1. sistema di riferimento globale e UCS 2. riporto di coordinate cartesiane, polari, cilindriche e sferiche totali e parziali 3. entità e proprietà 4. impostazione dei layers 5. snap a oggettovediting (comandi più semplici) 6. informazioni (comandi più semplici) 7. impostazioni per il disegno topografico, file prototipo topograf.dwg con impostazioni di angoli centesimali destrorsi a partire da N, cifre decimali adeguate e quotature pre-impostate per la scala 1:1000, reperts, scala grafica e cornici 8. risoluzione di problemi topografici con CAD 9. applicazioni ed esempi IL MOODULO PRATICO È ABBINATO AI MODULI DI TEORIA B03 E B04 - LA VERIFICA È UNICA 18

19 Modulo BP7 RILIEVO PER IMMAGINI - RESTITUZIONE FINALITÀ DEL MODULO: Acquisire una prima esperienza nel rilievo metrico per immagini Abilità conseguite: utilizzare immagini digitali di varia provenienza e trasformarle in rappresentazioni metriche dell oggetto valutando la metricità ottenuta conoscenze di Esercitazione di raddrizzamento fotogrammetrico 1. visualizzazione delle immagini digitali e conversioni tra i vari formati (tif, bmp, ecw, jpg) 2. impiego di un SW fotogrammetrico per l inserimento dei GCP e per il raddrizzamento di immagini (o di porzioni di immagine) 3. valutazione dei risultati - report del programma Esempio pratico valutazione finale del grado di apprendimento del 4. acquisizione di immagini digitali di un elemento architettonico semplice mediante camera amatoriale 5. rilievo dei GCP 6. raddrizzamento e verifica dei risultati IL MOODULO PRATICO È ABBINATO AL MODULO DI TEORIA B10 - LA VERIFICA È UNICA 19

20 Modulo BP8 ESAME DELLE FONTI CARTOGRAFICHE E DELLE INFORMAZIONI CATASTALI FINALITÀ DEL MODULO: Acquisire una esperienza di ricerca delle fonti cartografiche Abilità conseguite: Conoscere i prodotti forniti dagli enti cartografici e vederne l utilità mediante l esame di casi concreti conoscenze di Topografia di base (B04) e di Cartografia Numerica (B05) PRODOTTI IGM E CARTOGRAFIA TECNICA REGIONALE 1. La produzione cartografica IGM alle diverse scale 2. I Data Base IGM 3. Prodotti geodetici (Capisaldi e SW) 4. La CTR alle diverse scale 5. ICapisaldi regionali 6. Ortoimmagini 7. DTM FONTI CATASTALI valutazione finale del grado di apprendimento del 8. Mappe e visure ordinarie 9. mappe di impianto e dismesse 10. Tipi di aggiornamento a) frazionamenti b) tipi mappali c) variazioni colturali d) lustrazioni (verifiche d ufficio) IL MOODULO PRATICO È ABBINATO AL MODULO DI TEORIA B05 - LA VERIFICA È UNICA 20

21 Modulo BP9 GIS - RILIEVO E INSERIMENTO DATI TERRITORIALI FINALITÀ DEL MODULO: Acquisire una esperienza di implementazione di un GIS Abilità conseguite: Saper impiegare gli strumenti per il rilievo di entità puntuali, lineari e poligonali mediante un sistema DGNSS e saperle inserire in un sistema GIS conoscenze di cartografia di base (B07) e di Sistemi Informativi Territoriali (B11) Esercitazione rilievo e di implementazione di un GIS 1. Richiamo delle definizioni dei moduli di teoria 2. Creazione di un progetto GIS in ufficio per il successivo rilievo in campo 3. Esercitazione di un rilievo GIS in tempo reale 4. Esercitazione di un rilievo GIS in PP 5. Integrazione di altra strumentazione (disto) 6. Importazione dei dati rilevati nel progetto GIS di ufficio valutazione finale del grado di apprendimento del IL MOODULO PRATICO È ABBINATO AL MODULO DI TEORIA B11 - LA VERIFICA È UNICA 21

CORSO MODULARE DI FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GEOMATICA BASE. a.a Direttore del Corso: Prof. Paolo Aminti - (CS SIFET)

CORSO MODULARE DI FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GEOMATICA BASE. a.a Direttore del Corso: Prof. Paolo Aminti - (CS SIFET) CORSO MODULARE DI FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GEOMATICA BASE a.a. 2013-2014 Direttore del Corso: Prof. Paolo Aminti - (CS SIFET) Il Corso completo di articola in dieci moduli e un project-work

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO OPERATORI GEOMATICI LIVELLO PROF

PROGETTO FORMATIVO OPERATORI GEOMATICI LIVELLO PROF LIVELLO PROF PREMESSA I moduli sotto elencati costituiscono il secondo dei tre livelli previsti per la formazione degli operatori geomatici. TEORIA MODULO P01 SISTEMI DI RIFERIMENTO GEODETICI E CARTOGRAFIA

Dettagli

Dalle Norme Ministeriali. ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio TOPOGRAFIA.

Dalle Norme Ministeriali. ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio TOPOGRAFIA. Dalle Norme Ministeriali ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio Il docente di Topografia concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale,

Dettagli

1 LIVELLO TECNICO GEOMATICO

1 LIVELLO TECNICO GEOMATICO 1 LIVELLO TECNICO GEOMATICO Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso, e dopo aver superato la prova di verifica finale, i tecnici che seguiranno il corso: Tecnico GEOMATICO,acquisiranno

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI " PACINOTTI" PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO Classe 4E Materia TOPOGRAFIA Docente Prof. Domenico Stumpo LIVELLO DI PARTENZA

Dettagli

Il Rilievo ed il disegno. La documentazione grafica è parte della documentazione di uno scavo archeologico.

Il Rilievo ed il disegno. La documentazione grafica è parte della documentazione di uno scavo archeologico. Il Rilievo ed il disegno La documentazione grafica è parte della documentazione di uno scavo archeologico. La documentazione grafica è composta da: -Planimetria generale dell area di scavo -Piante di fase

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE MATERIA: TOPOGRAFIA CLASSI: 3^ I QUADRIMESTRE dattica metodologiche, in situazioni stuo e/o lavoro inviduale o e in particolare nelle eorazioni: - della trigonometria - delle problematiche relative al

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA (Con Insegnante Tecnico Pratico) Codice Mod. RQ 10.3 Pag 1/5

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA (Con Insegnante Tecnico Pratico) Codice Mod. RQ 10.3 Pag 1/5 I.T.C.S. ERASMO DA ROTTERDAM Liceo Artistico indirizzo Grafica - Liceo delle Scienze Umane opz. Economico sociale ITI Informatica e telecomunicazioni - ITI Costruzioni, ambiente e territorio Via Varalli,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI TOPOGRAFIA E FOTOGRAMMETRIA

DIPARTIMENTO DI TOPOGRAFIA E FOTOGRAMMETRIA DIPARTIMENTO DI TOPOGRAFIA E FOTOGRAMMETRIA PROGRAMMA SVOLTO DI TOPOGRAFIA A.S. 2013-2014 CLASSE IIIB CAT ELEMENTI DI TRIGONOMETRIA E GONIOMETRIA (Unità A1-A2-A3) Unità di misura degli angoli e trasformazioni

Dettagli

I.S.I.S. CUCUZZA SEZ. GEOMETRI C A L T A G I R O N E PROGRAMMA DI TOPOGRAFIA

I.S.I.S. CUCUZZA SEZ. GEOMETRI C A L T A G I R O N E PROGRAMMA DI TOPOGRAFIA I.S.I.S. CUCUZZA SEZ. GEOMETRI C A L T A G I R O N E PROGRAMMA DI TOPOGRAFIA Svolto nella classe IV Sezione C ANNO SCOLASTICO 2005-2006 I GONIOMETRI - Premessa - Microscopio semplice e composto - Il teodolite

Dettagli

L integrazione di GPS con altri strumenti topografici

L integrazione di GPS con altri strumenti topografici Scuola Regionale Servizi GPS di posizionamento per il territorio o e il catasto 16 Febbraio 2006 L integrazione di GPS con altri strumenti topografici Ing.. Marco Scaioni Politecnico di Milano D.I.I.A.R.

Dettagli

CORSO DI TOPOGRAFIA ITCGS CECCHERELLI ROMA PROF. P. SCIARRA

CORSO DI TOPOGRAFIA ITCGS CECCHERELLI ROMA PROF. P. SCIARRA CORSO DI TOPOGRAFIA ITCGS CECCHERELLI ROMA PROF. P. SCIARRA CLASSE 3E Contenuti Prerequisiti Conoscenze Competenze Modulo A Lo studio delle figure piane x Conoscere le relazioni possedute dalle figure

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Cartography. Syllabus

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Cartography. Syllabus EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE GIS Cartography Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di ECDL GIS Modulo 1 Rappresentazione cartografica. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del

Dettagli

PROGETTO FORMAZIONE OPERATORI GEOMATICI

PROGETTO FORMAZIONE OPERATORI GEOMATICI La Topografia è sempre stata una materia di primaria importanza per i Geometri. Adesso che la materia si evolve verso la Geomatica, le esigenze formative si fanno ancora più evidenti e pressanti, infatti

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI. CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI. CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s. 2015-2016 Classe 3EC Materia TOPOGRAFIA Docente Prof. Domenico Stumpo OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO acquisire

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s CORSO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s CORSO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 CORSO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO Classe 3C Materia TOPOGRAFIA Docente Prof. Domenico Stumpo LIVELLO DI PARTENZA

Dettagli

> valutazione degli scarti esistenti tra la forma approssimata e quella reale della Terra

> valutazione degli scarti esistenti tra la forma approssimata e quella reale della Terra TOPOGRAFIA Geodesia Studio della forma e delle dimensioni della Terra > scelta di modelli semplificati della Terra > valutazione degli scarti esistenti tra la forma approssimata e quella reale della Terra

Dettagli

AZIONE 7 CAPITOLATO TECNICO

AZIONE 7 CAPITOLATO TECNICO AZIONE 7 Trasformazioni di coordinate catastali locali in coordinate WGS84 nella Provincia di Napoli CAPITOLATO TECNICO 1 PREMESSA L Agenzia del Territorio in ambito Web-gis ha attuato presso gli uffici

Dettagli

GPS e sistemi di riferimento

GPS e sistemi di riferimento GPS e sistemi di riferimento Sistemi di riferimento e reti geodetiche Il posizionamento satellitare ha reso necessario l istituzione di sistemi di riferimento mondiali, la cui definizione è stata possibile

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it

Dettagli

INDICE. Introduzione. 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia

INDICE. Introduzione. 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia INDICE XI Introduzione 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia 4 1.1 Le superfici di riferimento: definizioni e caratteristiche 1.1.1 La sfera come superficie di riferimento della Terra, p. 6 1.1.2 L ellissoide

Dettagli

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania brevi cenni normativi.. Legge Regionale n.16 del dicembre 2004 all art. 17 - istituzione del Sistema Informativo Territoriale

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LA GEOREFERENZIAZIONE

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LA GEOREFERENZIAZIONE SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI Dott. Alessandro Santucci ANNO ACCADEMICO 2003/04 LA GEOREFERENZIAZIONE Georeferenziazione degli oggetti e cartografia numerica Proiezioni cartografiche UTM (Universale

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI. CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI. CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s. 2015-2016 Classe 4GEO Materia TOPOGRAFIA/COSTRUZIONI Docente Prof. Domenico Stumpo OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO

Dettagli

LEON BATTISTA ALBERTI

LEON BATTISTA ALBERTI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007-Cod. fiscale 80016340285 sito web: www.lbalberti.it;

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

ELEMENTI DI FOTOGRAMMETRIA

ELEMENTI DI FOTOGRAMMETRIA ELEMENTI DI FOTOGRAMMETRIA 1 Il principio della fotogrammetria Ricostruzione di un modello tridimensionale dell oggetto da rilevare attraverso misure automatiche o interattive condotte su DUE immagini

Dettagli

LABORATORIO DI TOPOGRAFIA TOPOGRAFIA PIANO DI LAVORO

LABORATORIO DI TOPOGRAFIA TOPOGRAFIA PIANO DI LAVORO Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri "E. Fermi" Pontedera - (PI) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-Mail: mail@itcgfermi LABORATORIO DI TOPOGRAFIA

Dettagli

RILIEVO DIRETTO: strumenti e metodi. dr. arch. anna christiana maiorano _03

RILIEVO DIRETTO: strumenti e metodi. dr. arch. anna christiana maiorano _03 RILIEVO DIRETTO: strumenti e metodi dr. arch. anna christiana maiorano gli strumenti per il rilevamento architettonico Nel rilevamento architettonico e urbano vengono impiegati, per compiere le diverse

Dettagli

1 RICHIAMI DI OTTICA GEOMETRICA E CENNI SUGLI STRUMENTI DIOTTRICI 1.1 Ipotesi preliminari 1.2 I fenomeni della riflessione e della rifrazione 2 1.

1 RICHIAMI DI OTTICA GEOMETRICA E CENNI SUGLI STRUMENTI DIOTTRICI 1.1 Ipotesi preliminari 1.2 I fenomeni della riflessione e della rifrazione 2 1. 1 RICHIAMI DI OTTICA GEOMETRICA E CENNI SUGLI STRUMENTI DIOTTRICI 1.1 Ipotesi preliminari 1.2 I fenomeni della riflessione e della rifrazione 2 1.3 Specchi piani 5 1.4 Prismi e lamine 6 1.5 La formula

Dettagli

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica)

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica) LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica) Cosa è la GEOMATICA? 2 GEOMATICA per il controllo del territorio 3 Conoscere il territorio significa anche

Dettagli

TABELLA COMPARATIVA tra i software di TOPOGRAFIA CATASTALE Prodotti da S.C.S.

TABELLA COMPARATIVA tra i software di TOPOGRAFIA CATASTALE Prodotti da S.C.S. TABELLA COMPARATIVA tra i software di TOPOGRAFIA CATASTALE Prodotti da S.C.S. Nella tabella che segue esponiamo le diverse prestazioni dei tre programmi di Topografia Catastale e di Base - - QUATTRO SOLUZIONI

Dettagli

PROGETTO FORMAZIONE OPERATORI GEOMATICI

PROGETTO FORMAZIONE OPERATORI GEOMATICI La topografia è una materia di primaria importanza per noi geometri e troppo spesso è sottovalutata e poco approfindita da tutti noi che preferiamo dedicarci ad altri ambiti professionali, convinti che

Dettagli

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE. Nicola Gilio. Dott. Nicola Gilio

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE. Nicola Gilio. Dott. Nicola Gilio Nicola Nicola Gilio Gili GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE Dott. Nicola Gilio Un sistema informatizzato in grado di immagazzinare dati descrittivi della superficie terrestre Definizioni

Dettagli

Corso TECNICO GEOMATICO

Corso TECNICO GEOMATICO L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Arezzo In collaborazione con Organizza il Corso TECNICO GEOMATICO Il corso si articolerà in lezioni teoriche, esercitazioni strumentali e numeriche che permetteranno

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Docente: RUARO MARIO Disciplina: TOPOGRAFIA Classe QUINTA sez.b geometri A. S. 2013-2014 1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: QUADRANTE vol. 3 di Claudio Pigato editore: Poseidonia

Dettagli

RILIEVO: PROGETTAZIONE DEL RILIEVO

RILIEVO: PROGETTAZIONE DEL RILIEVO RILIEVO: Insieme di operazioni, di misurazione e di analisi, tese alla documentazione di un oggetto in tutte le sue complessità: Caratteristiche metriche tridimensionali Caratteristiche formali e strutturali

Dettagli

Le Specifiche sono state elaborate da CNGeGL per la definizione degli Standard di

Le Specifiche sono state elaborate da CNGeGL per la definizione degli Standard di Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri Specifica T08 Geomatica e attività catastali Rilievo di precisione Sommario Il presente documento specifica i

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Systems. Syllabus

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Systems. Syllabus EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE GIS Systems Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di ECDL GIS Modulo 2 Sistemi GIS. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo di apprendimento,

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 5DC Materia Topografia Docente prof. Mauro Rapparini LIVELLO DI PARTENZA (con riferimento a test ingresso) OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO UNITA DIDATTICA

Dettagli

Classe 3 Sezione Indirizzo Liceo delle Scienze Applicate

Classe 3 Sezione Indirizzo Liceo delle Scienze Applicate Alessandria, Settembre 2016 Anno scolastico 2016/2017 A Classe 3 Sezione C Indirizzo Liceo delle Scienze Applicate Materia Matematica Docente/i Nome e cognome PierCarlo Barbierato Nome e cognome Firma

Dettagli

CORSO DI TOPOGRAFIA I

CORSO DI TOPOGRAFIA I 1 CORSO DI TOPOGRAFIA I Docente Prof.Ing. Fabio Radicioni Cartografia Numerica A.A 2002-2003 2 CARTOGRAFIA NUMERICA CARATTERISTICHE DELLE CARTE NUMERICHE: - Rappresentazione grafico/numerica a video in

Dettagli

Cartografia Numerica

Cartografia Numerica Cartografia Numerica La cartografia moderna Fine 70 - cartografia automatica, insieme di procedimenti operativi di ausilio alla produzione cartografica con tracciamento automatico delle mappe mediante

Dettagli

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di Sistemi Geodetici e Sistemi Cartografici considerati I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di Coordinate fanno riferimento, nelle tabelle sotto riportate,

Dettagli

LA CARTOGRAFIA ITALIANA

LA CARTOGRAFIA ITALIANA LA CARTOGRAFIA ITALIANA ENTI PREPOSTI ALLA REALIZZAZIONE DI CARTOGRAFIA ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA (IIM) (Genova): Produzione di carte costiere, nautiche e batimetriche. ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 MATERIA : DOCENTE : Rosario BLUNDO TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA CLASSI : I A/B/C/D PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 FINALITA Acquisizione delle capacità: o Di comportamenti

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "S. Bandini. Siena

Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri S. Bandini. Siena Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "S. Bandini Siena Corso di TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA prof. Antonietta Maria Bernardi prof. Marco Paolini PROGRAMMA SVOLTO anno scolastico

Dettagli

Storia della cartografia ufficiale italiana

Storia della cartografia ufficiale italiana Storia della cartografia ufficiale italiana 1719 Cartografia catastale austriaca (Lombardia - Lombardo Veneto) scala 1: 2000 nessun inquadramento geodetico Fine 1700 Prima carta inquadrata della Lombardia

Dettagli

Elementi di cartografia

Elementi di cartografia Elementi di cartografia Corso per operatore o e assistente del distacco artificiale di valanghe Modulo 2b AINEVA Centro di Protezione Civile di Canazei Alba di Canazei -TN 25-29 29 Ottobre 2010 Marco Gadotti

Dettagli

TOPOGRAFIA E FOTOGRAMMETRIA

TOPOGRAFIA E FOTOGRAMMETRIA TOPOGRAFIA E FOTOGRAMMETRIA PREMESSA Attraverso il percorso didattico che si sviluppa in questa disciplina si deve poter conseguire una professionalità di base nel settore del rilievo inteso anche come

Dettagli

Gestione e monitoraggio del patrimonio arboreo del parco storico LIMONAIA DI VILLA LA PETRAIA FIRENZE 21/09/2017. Il rilievo e l inventario

Gestione e monitoraggio del patrimonio arboreo del parco storico LIMONAIA DI VILLA LA PETRAIA FIRENZE 21/09/2017. Il rilievo e l inventario Gestione e monitoraggio del patrimonio arboreo del parco storico LIMONAIA DI VILLA LA PETRAIA FIRENZE 21/09/2017 Il rilievo e l inventario Importanza del rilievo topografico Rilevare le geometrie del parco

Dettagli

INDICE GENERALE. 1.2 Lo studio dei catasti storici per la ricerca e la pianificazione urbanistica

INDICE GENERALE. 1.2 Lo studio dei catasti storici per la ricerca e la pianificazione urbanistica INDICE GENERALE CAPITOLO 1 Il paesaggio come fonte d informazione 1.1 Interpretazione e rappresentazione del paesaggio 1.2 Lo studio dei catasti storici per la ricerca e la pianificazione urbanistica 1.3

Dettagli

Cenni di cartografia. Tipologie di cartografia e sistemi di riferimento geografico. Corso di Sistemi Informativi Territoriali Avanzati - UD04

Cenni di cartografia. Tipologie di cartografia e sistemi di riferimento geografico. Corso di Sistemi Informativi Territoriali Avanzati - UD04 Cenni di cartografia Tipologie di cartografia e sistemi di riferimento geografico Corso di Sistemi Informativi Territoriali Avanzati - UD04 Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione e Politiche per

Dettagli

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2012-2013 Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Cartografia numerica (1/4) CARTOGRAFIA: RAPPRESENTAZIONE SU UN

Dettagli

A.A. Nome Settore CFU Corso di Studi Periodo Ore Moduli Mutuato 2014/15 DISEGNO ASSISTITO E LABORATORIO DI RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE N Moduli

A.A. Nome Settore CFU Corso di Studi Periodo Ore Moduli Mutuato 2014/15 DISEGNO ASSISTITO E LABORATORIO DI RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE N Moduli A.A. Nome Settore CFU Corso di Studi Periodo Ore Moduli Mutuato 2014/15 DISEGNO ASSISTITO E LABORATORIO DI RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE N Moduli ING-INF/05 ICAR/17 14 (6 + 8) Architettura Annuale 128 2 No

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE EDILIZIA TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE

Dettagli

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA con la partecipazione di: CGT - Computer Graphics Tecnologies s.r.l. GEOTOP s.r.l. agente per la Sicilia sistemilaser s.n.c.- topografia - fotogrammetria

Dettagli

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO GEOMATICA

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO GEOMATICA GEOMATICA Geomatica è un neologismo, sempre più diffuso anche se non ancora universalmente accettato, che include tutte le discipline del rilevamento territoriale e ambientale, e sottolinea che in esse

Dettagli

SISTEMI DI RIFERIMENTO CARTOGRAFICI

SISTEMI DI RIFERIMENTO CARTOGRAFICI SISTEMI DI RIFERIMENTO CARTOGRAFICI Nelle operazioni di restituzione i punti rilevati vengono elaborati e rappresentati nei seguenti sistemi di riferimento: 1. LOCALE (o ARBITRARIO) - Elaborazioni sul

Dettagli

Testo in adozione: R. Cannarozzo L. Cucchiaini W. Meschieri ed. Zanichelli Misure, rilievo e progetto VOL.2

Testo in adozione: R. Cannarozzo L. Cucchiaini W. Meschieri ed. Zanichelli Misure, rilievo e progetto VOL.2 I. T. G. C. e A. Castellamonte Grugliasco (TO) PROGRAMMAZIONE A.S. 2013-2014 Docente: Giuseppe LONERO Materia: TOPOGRAFIA Classe: IV^ As - GEOMETRI Testo in adozione: R. Cannarozzo L. Cucchiaini W. Meschieri

Dettagli

Conve2014 per la trasformazione delle coordinate cartografiche e della componente altimetrica. Virgilio Cima Venezia, 9 novembre 2015

Conve2014 per la trasformazione delle coordinate cartografiche e della componente altimetrica. Virgilio Cima Venezia, 9 novembre 2015 per la trasformazione delle coordinate cartografiche e della componente altimetrica Virgilio Cima Venezia, 9 novembre 2015 1. Il problema - sistemi di riferimento diversi - discontinuità fra fusi diversi

Dettagli

L uso del GPS in montagna

L uso del GPS in montagna Tiziano Cosso 1, Roberto Marzocchi 1, Domenico Sguerso 1,2 1 Gter s.r.l. Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis 2 Dicca - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale Scuola Politecnica dell Università

Dettagli

La rete di Stazioni Permanenti GPS della Regione Veneto e la sua integrazione con quelle delle Regioni limitrofe

La rete di Stazioni Permanenti GPS della Regione Veneto e la sua integrazione con quelle delle Regioni limitrofe La rete di Stazioni Permanenti GPS della Regione Veneto e la sua integrazione con quelle delle Regioni limitrofe AUTHORS: Arch. A. Zampieri (1) Ing. M. De Gennaro (1) Prof. A. Caporali (2) Ing. C. Morini

Dettagli

P12. RILIEVI AMBIENTALI Corsi d acqua rive pendii - batimetrie. Tratta dalle dispense D18

P12. RILIEVI AMBIENTALI Corsi d acqua rive pendii - batimetrie. Tratta dalle dispense D18 P12 RILIEVI AMBIENTALI Corsi d acqua rive pendii - batimetrie Tratta dalle dispense D18 1 30/06/2011 RILIEVI TOPOGRAFICI e/o GNSS Rilievi di inquadramento GNSS statico (rapido) con integrazioni per le

Dettagli

TEST FINALE del CORSO CARTOGRAFIA GEOM1-L1-12.1

TEST FINALE del CORSO CARTOGRAFIA GEOM1-L1-12.1 COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CORSO

Dettagli

1. Acquisizione documentazione

1. Acquisizione documentazione L'attivita' di Mappatura viene effettuata da una Squadra di Tecnici qualificati che operano con le piu' moderne strumentazioni digitali e software dedicati. Nel dettaglio che segue sono esplicitate le

Dettagli

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRENTO COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Gruppo Comunale Protezione Civile Matelica

Gruppo Comunale Protezione Civile Matelica Sistemi di rappresentazione Gli oggetti del mondo reale che vengono normalmente rappresentati in un GIS si trovano sulla superficie terrestre che è curva La rappresentazione cartografica di tali elementi

Dettagli

Cartografia Leggere e disegnare una carta ROMA 15 NOVEMBRE 2012

Cartografia Leggere e disegnare una carta ROMA 15 NOVEMBRE 2012 Cartografia Leggere e disegnare una carta ROMA 15 NOVEMBRE 2012 La cartografia è una rappresentazione di parte o di tutto il territorio Gli ATTRIBUTI della carta La cartografia è una rappresentazione,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ TOPOGRAFICHE INDICE

RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ TOPOGRAFICHE INDICE RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ TOPOGRAFICHE INDICE 1 PREMESSA... 3 2 DESCRIZIONE... 3 3 RETE DI INQUADRAMENTO... 4 4 SEZIONI E PROFILI... 6 5 ELABORAZIONE E RESTITUZIONE... 7 6 STRUMENTAZIONE TOPOGRAFICA...

Dettagli

ANAS s.p.a. - Direzione Centrale Programmazione Progettazione 1. PREMESSE INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO DELL AREA DI INTERVENTO...

ANAS s.p.a. - Direzione Centrale Programmazione Progettazione 1. PREMESSE INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO DELL AREA DI INTERVENTO... ANAS - Direzione Centrale Programmazione Progettazione INDICE 1. PREMESSE...2 2. INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO DELL AREA DI INTERVENTO...4 3. METODOLOGIE OPERATIVE SULL ESECUZIONE DEI RILIEVI...7 4. ATTREZZATURA

Dettagli

STA II ANNO: AA Ecologia e Fondamenti dei. Sistemi. Ecologici Introduzione ai. Sistemi. Informativi Geografici. Lezione del

STA II ANNO: AA Ecologia e Fondamenti dei. Sistemi. Ecologici Introduzione ai. Sistemi. Informativi Geografici. Lezione del STA II ANNO: AA 2016-2017 Ecologia e Fondamenti dei Sistemi Ecologici Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici Lezione del 29.05.2017 GIS: INTRODUZIONE Sistemi Informativi (S.I.) Nelle scienze territoriali

Dettagli

Elementi di Disegno Architettonico e Rappresentazione del Territorio

Elementi di Disegno Architettonico e Rappresentazione del Territorio A.A. 2010-2011 Corsi di Laboratorio CAD Elementi di Disegno e Rappresentazione del Territorio docente Giuseppe Modica Maurits Cornelis Escher, Relatività (1953) 1 Elaborati del disegno EDIFICI RURALI Planimetrie

Dettagli

Sistemi di riferimento

Sistemi di riferimento Sistemi di riferimento Cos è un sistema di riferimento? Un sistema di riferimento (SR) è un insieme di regole e misure per la determinazione delle posizioni spazio temporale di un qualsiasi punto sulla

Dettagli

Modulo 4: Disegno e rappresentazione del territorio e del paesaggio Elementi di fondamentali di topografia

Modulo 4: Disegno e rappresentazione del territorio e del paesaggio Elementi di fondamentali di topografia Politecnico di Milano Polo Regionale di Lecco Master in Analisi e gestione del patrimonio paesistico Modulo 4: Disegno e rappresentazione del territorio e del paesaggio Elementi di fondamentali di topografia

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 ICAR/06 Topografia e Cartografia 6 Topografia e Tecniche

Dettagli

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO Corsi di Laurea in: - Gestione tecnica del territorio agroforestale e Sviluppo rurale - Scienze forestali e ambientali - Costruzioni rurali e Topografia RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO 4. Il

Dettagli

Corso Gis Accademia di archittettura 2008/2009 Massimiliano Cannata

Corso Gis Accademia di archittettura 2008/2009 Massimiliano Cannata Geodati in Svizzera Offerta di dati geografici in Canton Ticino e Svizzera 1 Corso Gis Accadem mia di archittettura 2008/2009 Massimiliano Cannata I piani e le carte : strumenti indispensabili di lavoro

Dettagli

Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5

Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5 Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5 RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO METODI Nel tratto interessato dall attraversamento della nuova strada è stato

Dettagli

Cenni di cartografia. Tipologie di cartografia e sistemi di riferimento geografico

Cenni di cartografia. Tipologie di cartografia e sistemi di riferimento geografico Cenni di cartografia Tipologie di cartografia e sistemi di riferimento geografico Corso di Sistemi Informativi Territoriali per il Planning e l Urban Design - UD02 Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione

Dettagli

Classe III Aritmetica e Algebra Dati e previsioni Geometria Geometria

Classe III Aritmetica e Algebra Dati e previsioni Geometria Geometria Classe III U. D. 1 Equazioni e disequazioni (ripasso) Aritmetica e Algebra Equazioni algebriche numeriche con δ 2. Disequazioni algebriche numeriche con δ 2. Sistemi di equazioni e/o disequazioni algebriche

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

Ing. Alessandro Putaggio

Ing. Alessandro Putaggio PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI UFFICIO DEL PIANO EX ART. 12 L.R. 9/86 NODO PROVINCIALE SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE REGIONALE EGIONALE LA CARTA TECNICA REGIONALE (C.T.R. C.T.R.) Giornata di Formazione

Dettagli

classe 2^ GEOMETRI P.N.I. DISEGNO TECNICO CLASSE 2^ P.N.I. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

classe 2^ GEOMETRI P.N.I. DISEGNO TECNICO CLASSE 2^ P.N.I. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO DISEGNO TECNICO CLASSE 2^ P.N.I. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO U.D.A. Periodo Ore lezione 1. Le proiezioni ortogonali 2. Le assonometrie 3. Le sezioni 4. Il rilievo architettonico 5. Il progetto

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI DISCIPLINE PROGETTUALI CLASSE TERZA MODULO ARGOMENTO/CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI Riepilogo dei metodi proiettivi del disegno tecnico: - Proiezioni cilindriche proiezioni ortogonali (metodo di Monge) assonometrie

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

Dettagli

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali CARTOGRAFIA 2 V 2 P V 3 V 1 π LA CARTA TRADIZIONALE È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali È costituita da un disegno che rappresenta

Dettagli

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata Irene Oppo Responsabile trattamento del dato geografico Nuoro, 06 06 2016 Cos'è una Carta

Dettagli

DISPENSA D01 - GEODESIA

DISPENSA D01 - GEODESIA DISPENSE DEI CORSI PER OPERATORE GEOMATICO DI BASE D01 GEODESIA PAOLO AMINTI - CS SIFET - 07/12/2013 SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA - PROGETTO FORMAZIONE OPERATORI GEOMATICI 1 CONTENUTI

Dettagli

CRITICITÀ INERENTI L'UTILIZZO DI DIVERSI SISTEMI DI COORDINATE NELLA RACCOLTA DATI

CRITICITÀ INERENTI L'UTILIZZO DI DIVERSI SISTEMI DI COORDINATE NELLA RACCOLTA DATI CRITICITÀ INERENTI L'UTILIZZO DI DIVERSI SISTEMI DI COORDINATE NELLA RACCOLTA DATI Durante la campagna di raccolta dati relativa la distribuzione della specie Sturnus vulgaris nella Regione Marche avviata

Dettagli

PROGETTO E REALIZZAZIONE DI SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI

PROGETTO E REALIZZAZIONE DI SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI Filippo Licenziati ANALISI E ACQUISIZIONE DELLA CARTOGRAFIA 1 PROGETTO E REALIZZAZIONE DI SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI la cartografia ANALISI E ACQUISIZIONE DELLA CARTOGRAFIA 2 PROGETTO S.I.T. STUDIO

Dettagli

COMPETENZE DISCIPLINARI DI BASE:

COMPETENZE DISCIPLINARI DI BASE: I.I.S. G. CENA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA - IVREA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2016 2017 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI TOPOGRAFIA DOCENTI: proff. GARAVANI MARINA E APPINO

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS)

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS) SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS) Prof. Dipartimento di Elettronica e Informazione Politecnico di Milano SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO E UN SISTEMA CHE USA SIA DATI SPAZIALI (CIOE BASATI SU RIFERIMENTI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA CLASSI TERZE TECNICO settore TECNOLOGICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA CLASSI TERZE TECNICO settore TECNOLOGICO Il corso prevede 3 ore settimanali Sono previste 2 verifiche scritte nel trimestre e 3 nel pentamestre PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA CLASSI TERZE TECNICO settore TECNOLOGICO Testo in adozione:

Dettagli

Questionario di RILIEVO. per la classe 3^ Geometri

Questionario di RILIEVO. per la classe 3^ Geometri Questionario di RILIEVO per la classe 3^ Geometri Questo questionario è impostato su 23 domande disponibili e ideate per la verifica prevista dopo la parte di corso fino ad oggi svolta. Tutte le domande

Dettagli

La rappresentazione cartografica è una forma di descrizione del territorio fondata sulla restituzione delle relazioni spaziali di elementi geografici

La rappresentazione cartografica è una forma di descrizione del territorio fondata sulla restituzione delle relazioni spaziali di elementi geografici Cartografia digitale e modelli di dati spaziali modelli vettoriali e modelli raster La descrizione cartografica La rappresentazione cartografica è una forma di descrizione del territorio fondata sulla

Dettagli

Laboratorio di restauro Topografia e rilevamento

Laboratorio di restauro Topografia e rilevamento Laboratorio di restauro Topografia e rilevamento Dott. Andrea Piccin andrea_piccin@regione.lombardia.it ESERCITAZIONE GPS ELABORAZIONE DEI DATI Dott. Geol.Silvia Rosselli Il GPS Il posizionamento di un

Dettagli

Le quote dei punti determinati con GPS. Variazioni locali degli scostamenti geoidici in Trentino Alto Adige.

Le quote dei punti determinati con GPS. Variazioni locali degli scostamenti geoidici in Trentino Alto Adige. Le quote dei punti determinati con GPS. Variazioni locali degli scostamenti geoidici in Trentino Alto Adige. Antonino Di Girolamo Ufficio per il rilevamento Geodetico - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Dettagli

CORSO DI GENIO RURALE: Topografia

CORSO DI GENIO RURALE: Topografia CORSO DI GENIO RURALE: Topografia PER L ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO Agraria, Agroalimentare e Agroindustria classe terza PARTE PRIMA Geodesia & Cartografia Unità Didattica: Campo Operativo aggiornamento

Dettagli

MANUALETTO PRATICO DI CARTOGRAFIA. Fabio Zonetti

MANUALETTO PRATICO DI CARTOGRAFIA. Fabio Zonetti MANUALETTO PRATICO DI CARTOGRAFIA Fabio Zonetti Gli Organi cartografici ufficiali dello Stato Legge del 2 febbraio 1960 n 68 I.G.M.I. Istituto Geografico Militare Italiano Istituto Idrografico della Marina

Dettagli