Relazione al Preventivo Economico 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione al Preventivo Economico 2015"

Transcript

1 Relazione al Preventivo Economico 2015 L elaborazione del preventivo economico 2015 va contestualizzato in un periodo di forte cambiamento per il sistema camerale nazionale. La conversione in legge del D.L. 90/2014, avvenuta con la Legge n. 114/2014 pubblicata nella GURI del , ha sancito la diminuzione del diritto annuale che le imprese, nell arco del triennio , dovranno corrispondere alle Camere con una riduzione progressiva del 35% nel 2015, del 40% nel 2016 e del 50% nel All interno di tale dispositivo normativo sono inoltre previste delle indicazioni in termini di efficienza da conseguire anche attraverso l accorpamento degli Enti e degli organismi del sistema camerale, incluse le aziende speciali, e lo svolgimento in forma associata delle funzioni, come, in qualche misura, anticipato da Unioncamere nelle c.d. linee guida per il processo di autoriforma diffuse a luglio A questo bisogna aggiungere che è presumibile che il complessivo e complesso disegno di auto-riforma delle Camere di Commercio avrà un ulteriore impatto sulla quantificazione della quota del Fondo Perequativo destinato alle Camere con Rigidità di Bilancio, tra cui anche la Camera di Isernia, e, di conseguenza, sull Azienda Speciale SEI. Di contro, l autoriforma del sistema camerale, se da un lato prevede un possibile accorpamento tra strutture camerali, al fine della razionalizzazione e riduzione dei costi, dall altro invoca un aumento dell efficienza e dell efficacia delle azioni a sostegno delle imprese. La stessa Unioncamere Nazionale, al termine di un analisi svolta da una commissione di lavoro e dal Comitato Esecutivo, ribadisce la centralità del sistema camerale sui territori in termini di servizio per lo sviluppo delle imprese in diversi settori di attività, che vanno dal credito all internazionalizzazione, dall innovazione all alternanza scuola lavoro, senza tralasciare le questioni connesse all agenda digitale. Fattore comune, dunque, è perseguire con il maggior sforzo possibile, nonostante la grave incertezza normativa del momento, l obiettivo generale di promozione del territorio e del sostegno alle imprese. Relazione al Preventivo Economico /11

2 L Azienda Speciale S.E.I. ha raggiunto uno stadio maturo di crescita ed è in grado di assolvere un significativo ruolo di traino per il territorio e il rafforzamento della mission della Camera di Commercio di Isernia. Grazie ai contatti con il sistema imprenditoriale e alle qualificate competenze delle risorse professionali di cui dispone, riesce ad intercettare in tempo reale, in alcuni casi anche ad anticipare, i fabbisogni concreti delle imprese contribuendo in maniera significativa all elaborazione di strategie di medio termine all interno delle quali sviluppare progetti ed iniziative innovative. La sperimentazione delle misure straordinarie di intervento attuata negli esercizi precedenti ha permesso il conseguimento di ottimi risultati, tutti misurabili, in termini di costituzione di nuove imprese, miglioramento dell efficientamento energetico, sviluppo dei fattori di competitività locale, sia sul mercato interno sia nelle sfide all estero. Il piano operativo dell Azienda Speciale S.E.I. per il 2015 tiene conto del ruolo acquisito e, sulla base della prevista e progressiva riduzione delle risorse economiche derivanti dal quadro normativo in vigore, prevede un sensibile ridimensionamento degli interventi economici e una possibile riorganizzazione della struttura al fine del raggiungimento dell obiettivo generale prefisso di supporto e sostegno al mondo imprenditoriale. In una logica operativa di collaborazione intensa con la Camera di Commercio di Isernia e gli stakeholders locali, l Azienda Speciale SEI interverrà con servizi avanzati e integrati su settori quali: Start-up d impresa, innovazione e digitalizzazione alle imprese, internazionalizzazione, accesso al credito, reti d impresa, comunicazione, ambiente, energia, turismo, imprenditorialità femminile, raccordo scuola lavoro, valorizzazione del capitale umano, progettazione comunitaria. Se del caso, alcuni servizi potranno essere erogati anche a pagamento o a success fees. In mancanza di precise indicazioni sul Fondo Perequativo e nelle more di una programmazione congiunta con Unioncamere Molise, la maggior parte delle azioni illustrate nel presente documento prevedono interventi diretti del personale dell Azienda Speciale SEI. Inoltre, nel presente documento programmatico dell Azienda Speciale S.E.I. incideranno, come da normativa, anche le misure di contenimento della spesa pubblica. Si ricorda, infatti, che le Aziende Speciali sono anch esse interessate all applicazione del combinato disposto dei commi 2 e 3 dell art. 6 del decreto legge n. 78 del 2010, con i quali il Legislatore è nuovamente intervenuto in materia di emolumenti degli organi. Agli organi delle Aziende Speciali non può essere riconosciuto alcun emolumento, fatta eccezione per il gettone di presenza e per il rimborso delle eventuali spese documentate sostenute per la partecipazione alle riunioni degli organi. Di conseguenza la titolarità degli organi delle Aziende Speciali delle Camere di Commercio, con l eccezione del collegio dei revisori dei conti, è onorifica e pone in capo alle stesse Aziende Relazione al Preventivo Economico /11

3 l obbligo di provvedere al versamento in entrata al bilancio dello Stato dei risparmi conseguiti, in virtù dell art. 6, comma 21, del citato decreto legge n. 78 del I recenti provvedimenti di contenimento della spesa hanno esteso anche alle Aziende speciali alcuni limiti vigenti per la gestione del personale delle Camere di Commercio. Le assunzioni devono essere autorizzate espressamente dalle Camere, le quali devono rispettare i limiti di spesa che il legislatore ha introdotto per questa tipologia di enti con le disposizioni previste dall art. 9, comma 28 e dall art. 14 commi 5 e 9 del decreto legge n. 78 del Coerentemente con quanto stabilito nel D.P.R. 254 del 2/11/2005 Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio, art. 65, 66 e 67, l Azienda Speciale S.E.I. è impegnata nella predisposizione del documento programmatico per l anno Di seguito, nel dettaglio, le attività previste nel preventivo economico 2015, tenendo conto, come si diceva sopra, che mancando le linee progettuali da parte di Unioncamere relative al nuovo Fondo Perequativo ed i relativi importi, non possono conseguentemente essere indicate le corrispondenti attività. Pertanto nel documento sono previsti solo costi per il personale (n. 3 unità) per ,20 e per gli organi istituzionali (Collegio dei Revisori) per 9.573,24, nonché le spese di funzionamento pari a ,91 per un totale complessivo di euro ,34. La previsione dei compensi agli organi resta invariata rispetto alla previsione Il pareggio è garantito dal contributo in conto esercizio della Camera di Commercio. Comunicazione istituzionale Tutte le attività da realizzare, unitamente al ruolo istituzionale e alla mission della struttura e del sistema camerale locale e nazionale, verranno rese note al più ampio pubblico mediante opportuni mezzi e strumenti di comunicazione con un approccio più user friendly e massivo. Gli interventi da attuare si baseranno su apposite strategie elaborate per favorire la conoscenza delle diverse attività e assicurare un ampia e corretta divulgazione delle informazioni da parte dei mass-media e stampa locale. Le azioni saranno indirizzate ad una pluralità di soggetti, con particolare attenzione al mondo delle imprese, alle Associazioni di categoria, agli ordini professionali, agli enti locali e istituzioni pubbliche e private, al singolo cittadino oltre che a specifiche comunità di cittadini. Si utilizzeranno i mezzi e i canali di informazione più diffusi e diretti, quali comunicati stampa da distribuire a tv, radio, quotidiani e riviste specializzate, o da inserire, con costanza, sul nuovo sito internet della Camera. Relazione al Preventivo Economico /11

4 Saranno effettuate conferenze stampa, incontri con i destinatari delle azioni, riunioni e eventi di lancio opportunamente promossi. Ciò anche con un marketing diretto attuato attraverso inviti, mailing postali, mailing informatiche, contatti telefonici. In ordine a ciò verrà integrata la mailing list dei contatti di imprese, istituzioni, istituti scolastici, autorità. Le azioni sopra descritte sono considerate di tipo trasversale in quanto collegate all Azienda nel suo insieme. Di conseguenza i relativi costi risultano essere soprattutto in termini di personale. Fondo di Perequazione 2013 e Accordo di Programma MISE Unioncamere 2012 Il primo trimestre 2015 vedrà il personale dell Azienda Speciale SEI impegnato nelle fasi conclusive e nella rendicontazione dei progetti, elaborati dalla struttura e ad essa delegati, approvati nell ambito del Fondo di perequazione 2013 e dell Accordo di programma MISE UC FONDO DI PEREQUAZIONE 2013 Sviluppo sostenibile e valorizzazione della filiera dell'edilizia nella provincia di Isernia Il presente progetto parte dalla consapevolezza del sistema camerale della necessità delle imprese, soprattutto quelle di richieste del mercato in chiave sostenibile. La Camera di Commercio di Isernia, attraverso l Azienda SEI ha inteso concentrare gli sforzi a favore delle imprese della filiera dell edilizia, soprattutto alla luce delle evidenti difficoltà. L ente si è impegnato a promuovere l adesione delle imprese a schemi di qualificazione delle competenze. Tale schema è stato costruito partendo dalle nuove esigenze del mercato, sempre più orientato verso la ristrutturazione del patrimonio immobiliare esistente in chiave di efficienza energetica e comfort abitativo, utilizzando tecniche e materiali innovativi e di elevata qualità, spesso presenti nel territorio nazionale. Gli obiettivi generali dell'iniziativa sono stati quello, quindi quello di sostenere le imprese in un percorso di qualificazione costante e graduale, di stimolare all adozione, tra le imprese, di norme tecniche condivise costruite sulle loro esigenze per rafforzare le logiche di filiera, di aiutare la nascita di nuove competenze presso l ente camerale. Nel primo trimestre 2015 il personale sarà quindi impegnato nella conclusione delle attività di assistenza tecnica alle imprese del settore che hanno già beneficiato del percorso formativo, nonché nelle attività di rendicontazione finale. Scouting ed assistenza delle nuove imprese esportatrici Relazione al Preventivo Economico /11

5 Garantendo la prosecuzione e consolidando interventi già avviati la scorsa annualità, con il presente progetto la Camera di Commercio di Isernia, attraverso l Azienda SEI, ha voluto offrire il proprio supporto perché l intero sistema camerale possa contribuire alla realizzazione di politiche orientate alla crescita delle imprese esportatrici con proposte di carattere innovativo e strategico. Pertanto l obiettivo che si è inteso perseguire è di continuare ad intervenire, come singola Camera contemporaneamente agli altri enti del sistema - individuati quali casello di entrata per le politiche di internazionalizzazione, sugli operatori che lavorano saltuariamente e non prevalentemente con l estero stanando, attraverso una vera e propria azione di scouting, coloro che sono considerati imprenditori potenzialmente esportatori. Le azioni previste dal progetto hanno affiancato e completato il ruolo della Rete WORLD PASS presente anche presso la Camera di Isernia come Sportello per l internazionalizzazione con la funzione primaria di punto informativo e di primo orientamento. Nel primo trimestre 2015 il personale sarà quindi impegnato nella conclusione delle attività nonché nelle attività di rendicontazione finale. ACCORDO MISE UNIONCAMERE 2012 Anche relativamente a questa fonte di finanziamento, per l annualità di riferimento l Azienda Speciale S.E.I. ha sviluppato delle idee progettuali in linea con le esigenze del territorio e le finalità dell Accordo di programma 2012 tra il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere. 1. SO.CI II - Sostegno alla Creazione d'impresa Il progetto mirava al sostegno della creazione d impresa tramite l erogazione di servizi reali integrati con servizi finanziari. Basati su una logica bottom up, sono stai emanati due bandi: uno per lo start-up d impresa e uno per gli investimenti materiali e immateriali connessi allo start-up d impresa. Agli imprenditori o aspiranti tali, senza alcuna limitazione per il settore economico, è stata data la possibilità di richiedere una serie di servizi reali a cui affiancare dei servizi finanziari (contributi e voucher formativi). La scelta è ricaduta, per la maggior parte, sui servizi formativi e su quelli di assistenza tecnica. A seguito di formale convenzione tra il sistema camerale e le società Finmolise SpA e Sviluppo Italia Molise SpA, è stato agevolato, con un apprezzabile tasso di successo, l accesso al credito delle imprese che avevano contatti con lo Sportello FILO. Le suddette imprese, in caso di successo, hanno avuto la possibilità anche di accedere a un programma di abbattimento degli interessi sui micro-finanziamenti attivato con apposito bando. Relazione al Preventivo Economico /11

6 Nel primo trimestre 2015 si concluderanno le attività di verifica dei requisiti necessari per l accesso ai vari contributi richiesti con relativa liquidazione degli stessi e la successiva rendicontazione finale. 2. Progetto La Città delle Energie. Le PMI tra web e risparmio energetico Il progetto, partito dalla situazione di crisi delle Pmi e dalla stagnazione della domanda, ha pensato di offrire al tessuto produttivo locale alcuni strumenti, idee e iniziative per uscire dalla gabbia della crisi. L idea è stata quella di promuovere le esperienze che vanno nella direzione dell utilizzo delle nuove tecnologie come l e-commerce per fare business, da una parte, e consolidare le azioni tese all efficienza energetica e al risparmio energetico, dall altra. Nel primo caso, l Ente camerale ha promosso l innovazione digitale nelle piccole e medie imprese, sostenendole nei loro investimenti in tecnologie digitali, con l obiettivo di incrementare le loro potenzialità su mercati più ampi. A ciò si è affiancata l opportunità di beneficiare di professionalità di giovani laureati con adeguate competenze ed in grado di supportare le imprese in questo cammino di utilizzo delle nuove tecnologie digitali e di e-commerce, attraverso il finanziamento di specifiche borse di studio. Per quanto concerne, invece, il tema energetico, sono state rafforzate le azioni di comunicazione e di assistenza attraverso l attività dello Sportello Informativo non solo fisico, ma anche virtuale con il Portale La Città delle Energie. Sono state svolte, inoltre, azioni di assistenza e accompagnamento (audit energetici, realizzazione di piani di efficientamento energetico ecc.) anche attraverso la concessione di voucher. L Ente camerale, visti anche gli andamenti occupazionali della nostra provincia, ha inteso proporre l organizzazione di specifici percorsi formativi, anche al fine di stimolare la riconversione professionale di figure legate all efficientamento energetico e ai servizi di offerta di energie alternative (green jobs). Nel primo trimestre 2015 si concluderanno le attività relative all affiancamento alle PMI per l utilizzo dei nuovi strumenti digitali, quelle relative alle azioni per l efficienza energetica e ai percorsi formativi finalizzati alla riconversione professionale verso la Green Economy, nonché la successiva rendicontazione finale. Attivita istituzionali varie e di supporto all ente camerale La Camera di Commercio di Isernia nello svolgimento delle proprie iniziative, talvolta, richiede il supporto del personale dell Azienda Speciale. Ciò determina un impegno del personale Relazione al Preventivo Economico /11

7 variabile in funzione delle attività da svolgere e che purtroppo non è possibile quantificare in fase di predisposizione del bilancio di previsione. Il personale dell Azienda inoltre nel corso dell anno può essere impegnato nello svolgimento di particolari attività, a cui non corrispondono ricavi tali da coprire i costi del personale; ciò è determinato dal perseguimento di finalità d interesse pubblico senza scopo di lucro, in quanto essa s inquadra nell ambito dei fini di promozione dell economia provinciale perseguiti dalla Camera di Commercio. Sportello a supporto dello start-up d impresa e dell orientamento al lavoro Allo sportello istituito presso l Azienda Speciale SEI le imprese, gli aspiranti imprenditori e le persone in cerca di occupazione potranno, ad esempio,sapere: quali sono i servizi offerti dal sistema camerale; quali corsi possono essere utili per arricchire il curriculum; dove trovare sul territorio un corso specifico nel settore di interesse; dove fare uno stage formativo in un azienda italiana o estera; dove frequentare un percorso di educazione all'imprenditorialità; quali sono le procedure per mettersi in proprio; quali sono le agevolazioni alle imprese di fonte comunitaria, nazionale e locale; dove trovare opportunità per verificare le proprie attitudini e motivazioni a mettersi in proprio; dove frequentare un percorso formativo per lo start up d impresa; dove trovare servizi di assistenza tecnica e di accompagnamento alla redazione del business plan; come trovare i bandi, camerali e non, di agevolazioni e opportunità per le imprese, le scuole e gli studenti; quali sono le figure professionali richieste dalle aziende sul territorio; dove fare un tirocinio finalizzato all inserimento lavorativo in un azienda italiana o estera; dove e come cercare opportunità di lavoro; come partecipare ad eventi e iniziative di job shadowing (affiancare, per seguire e osservare, un lavoratore in azione); quale strada prendere alla fine della scuola o dell università (continuare gli studi, cercare un lavoro dipendente, avviare una attività in proprio ecc.); dove trovare servizi per la valutazione delle proprie attitudini e competenze personali e professionali; dove e come proporsi nel mondo del lavoro. Le suddette attività saranno realizzate direttamente dal personale dell Azienda Speciale SEI. Relazione al Preventivo Economico /11

8 Orientamento al lavoro: raccordo scuola-lavoro La presente macroazione è finalizzata a favorire e sviluppare sul territorio le attività di orientamento, con particolare attenzione ai temi della cultura d impresa e della cultura tecnicoscientifica. Alla luce delle nuove specifiche funzioni, attribuite in materia alle Camere dall art. 2 del D.Lgs. di riforma n. 23 del 15/02/2010, e all esperienza ultradecennale dell ente, l Azienda Speciale S.E.I. rinnoverà il proprio impegno nel rafforzamento del raccordo tra sistema scolastico e sistema imprenditoriale. Saranno, pertanto, progettati, realizzati e diffusi servizi, prodotti e iniziative utili ad assistere le reti per l'orientamento scolastico, universitario e lavorativo, al fine di accompagnare i giovani nelle varie fasi di transizione tra i diversi livelli e percorsi formativi e dalla formazione al mondo del lavoro ma anche gli adulti nei percorsi di mobilità professionale. Se, infatti, la formazione è continua crescita e «manutenzione» delle proprie competenze, anche l orientamento per il sistema camerale è un azione imprescindibile che investe la persona lungo tutto l arco della propria vita, per poter contare su risorse umane sempre pronte ad affrontare con le imprese, nell interesse della collettività, le sfide dell economia globale. Si tratta, dunque, di garantire, in prospettiva, un servizio permanente e accessibile a tutti, centrato sulla domanda e focalizzato sui bisogni. Si agevolerà la diffusione di materiali, prodotti editoriali, guide e strumenti informativi aggiornati a supporto delle politiche del lavoro, dell orientamento e della formazione, nonché lo sviluppo di nuovi prodotti editoriali (a stampa e audiovisivi) e servizi di comunicazione orientativa (per le scuole, i giovani, le famiglie, i centri e gli operatori di orientamento a tutti i livelli), basati sull'utilizzo integrato e la rielaborazione, semplificata e divulgativa, di dati e informazioni (tratti da Excelsior e altre fonti istituzionali quali MIUR, Istat, Isfol, Almalaurea, Almadiploma), ma anche test, strumenti e consigli utili per la scelta personale del percorso formativo e professionale e per la ricerca attiva del lavoro. Trattandosi di processi informativi e comunicativi nei quali sono implicite le dimensioni dell ascolto e della sensibilizzazione, saranno organizzati anche incontri, seminari e iniziative territoriali a carattere informativo, formativo e promozionale, in collegamento con le attività camerali nel campo dell alternanza scuola-lavoro. In particolare, si proseguirà nell organizzazione di azioni specifiche, già sperimentate nell annualità precedente, quali il Job Day. Questa iniziativa s ispira all opportunità di importare in Italia un attività in corso da anni e già consolidata nei paesi anglosassoni, con la denominazione di Job shadow ( Lavoro ombra ). Per un giorno, il Job Day appunto, i ragazzi e i giovani affiancheranno un lavoratore (in imprese private o pubbliche, negozi, locali, studi e accanto a singoli professionisti o artigiani: dal commercialista alla guardia forestale, dallo sviluppatore al regista, dal sarto al sindaco, dal meccanico al fioraio), seguendone tutte le Relazione al Preventivo Economico /11

9 attività, per farsi un idea di quel lavoro. Questa giornata viene preparata con un percorso ampiamente collaudato e definito. Risulta essere uno stage in pillole, per farsi un idea del lavoro, per scoprire un mestiere. L iniziativa consente inoltre, a livello locale, di coinvolgere testimonial, autorità e persone comuni così da dare all evento una profonda valenza comunicativa, con la possibilità di coinvolgere partner e sponsor (come succede in Usa). La visione culturale che suggerisce quest attività è di: - promuovere la partecipazione attiva dei ragazzi e dei giovani (anche quelli meno motivati) rafforzando il legame tra formazione e lavoro; - organizzare un evento concretamente orientativo per i giovani e le loro famiglie, in grado di attivare processi sociali, tra adulti e giovani, e non solo all interno delle scuole; - affermare la funzione formativa di ogni impresa (e l impegno educativo di tutti gli adulti), in una sorta di scambio sociale in cui ci si prende a cuore l educazione al lavoro dei figli degli altri. Le suddette attività saranno realizzate direttamente dal personale dell Azienda Speciale SEI. INIZIATIVA DI SISTEMA SULL ALTERNANZA Iniziativa di sistema 5/ Sviluppare le funzioni e attuare gli accordi di cooperazione in materia di alternanza, competenze e orientamento Il progetto in parola è stato realizzato nel corso del 2014 con scadenza L Azienda Speciale S.E.I. nel primo trimestre 2015 contribuirà alla connessa attività di rendicontazione. Comitato per l Imprenditoria Femminile Presso l Ente Camerale di Isernia ha sede il Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile, nominato con Deliberazione n. 26 della seduta di Giunta Camerale n. 4 del e insediatosi il , cha avrà durata triennale. Il Comitato persegue prioritariamente gli obiettivi enunciati dalla L. 215/92, richiamati nell ultimo Protocollo d Intesa siglato, nel 2003, tra il Ministero delle Attività produttive e Unioncamere. Il personale dell Azienda Speciale SEI si occupa della segreteria del Comitato. E in fase di elaborazione il programma per il triennio indicato, in cui ampio spazio avranno le problematiche relative all accesso al credito e alla gestione dei fondi, nonchè la formazione per le imprese di ogni settore. Un attenzione particolare sarà riservata alla promozione delle imprese turistiche e dell agroalimentare. Valorizzazione del capitale umano L Azienda Speciale SEI promuoverà programmi di formazione professionale, manageriale ed imprenditoriale per favorire lo sviluppo delle PMI locali e per facilitare l inserimento nel mondo Relazione al Preventivo Economico /11

10 del lavoro di inoccupati e disoccupati. Svolgerà attività e prestazione di servizi in campo informativo, con particolare riguardo alle iniziative di orientamento verso l'imprenditorialità e alla promozione di nuove imprese. Agli imprenditori o aspiranti tali e ai dipendenti di piccole e medie imprese verranno proposti corsi di formazione continua, interventi formativi su richiesta e percorsi di aggiornamento in pillole per soddisfare le esigenze di crescita professionale e valorizzazione del capitale umano presenti sul territorio. Sarà elaborato un calendario di interventi formativi short- term, con docenti altamente specializzati, a cui gli interessati potranno accedere tramite versamento di una piccola quota di partecipazione. La progettazione, la realizzazione e il monitoraggio degli interventi saranno curati direttamente dal personale dell Azienda Speciale SEI. Sportello Impresa presso il Comune di Agnone Nel quadro dell attuale congiuntura economica si evidenzia l esigenza di supportare sempre più efficacemente le imprese, di stimolarne la capacità di sviluppo e deve ritenersi di fondamentale importanza rafforzare il presidio territoriale da parte di Enti e soggetti a diverso titolo chiamati ad avere un ruolo attivo nel supporto alla nascita di nuove imprese e al consolidamento e alla crescita di quelle già operanti sul mercato, allo scopo di avvicinare ai potenziali fruitori l erogazione di servizi specialistici di assistenza, in un ottica di ottimizzazione dei tempi di risposta e di rafforzamento del legame territoriale con gli utenti, a beneficio dei destinatari dei servizi stessi. Alla luce di quanto detto, la Camera di commercio e l Azienda Speciale SEI, in accordo con il comune di Agnone, hanno pensato di istituire presso la struttura comunale altomolisana uno Sportello Impresa, un nuovo modello operativo che potrà fornire un valido contributo in termini di competenza ed esperienza, in vista del raggiungimento dell obiettivo di sostenere e promuovere la nascita di nuove unità e il rafforzamento di imprese già attive nel territorio del Comune di Agnone e dell Alto Molise. Pertanto, sulla base delle esigenze espresse dagli utenti locali, il personale camerale e dell Azienda Speciale si recherà presso la sede comunale per erogare i propri servizi informativi e di supporto nell ambito delle proprie competenze e specializzazioni. Progettazione ed Europrogettazione Il personale, debitamente formato e con appropriate competenze acquisite in campo, supporterà la Camera di Commercio nell attività di Progettazione ed Europrogettazione tenendo conto della programmazione e delle indicazioni da quest ultima eventualmente fornite. Relazione al Preventivo Economico /11

11 Procederà, pertanto, con la ricerca di bandi regionali, nazionali e comunitari e con la conseguente elaborazione di idee progettuali assicurando anche la gestione delle attività previste qualora i progetti vengano approvati. Il supporto sarà, come in passato, anche teso alla ricerca di idee progettuali elaborate da Promotori esterni e/o esteri considerate convincenti e adeguate alla mission camerale e in grado di consentire la partecipazione in qualità di partner. Al momento non è possibile prevedere azioni che potranno essere realizzate solo se inserite in specifici progetti che potrebbero essere presentati ed approvati nell ambito del Fondo Perequativo Relazione al Preventivo Economico /11

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

LE INIZIATIVE CAMERALI DI COLLABORAZIONE CON LE SCUOLE SUPERIORI

LE INIZIATIVE CAMERALI DI COLLABORAZIONE CON LE SCUOLE SUPERIORI LE INIZIATIVE CAMERALI DI COLLABORAZIONE CON LE SCUOLE SUPERIORI Intervento dr.ssa Patrizia Mellano Camera di Commercio di Cuneo MIGLIORAMENTO DEL CAPITALE UMANO: IL CONTRIBUTO DELLE CAMERE DI COMMERCIO

Dettagli

AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento

AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento AZIONE DI SISTEMA FILO Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento Azione di sistema: FILO- Formazione, imprenditorialità, lavoro e orientamento Il ruolo delle Camere di Commercio sui temi dello sviluppo

Dettagli

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese Ricerca e Innovazione nelle imprese Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese OBIETTIVI DELL INTERVENTO Rafforzare la ripresa economica con azioni qualificate per

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Circolare n 10 Oggetto Legge di Finanziamento: Comunitaria Nazionale Regionale Comunale Settore: Artigianato, Commercio, Servizi, Industria ed Agricoltura La circolare fornisce

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager ALLEGATO A Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager tra: Regione Toscana, INAIL Toscana, Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena, Confindustria

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA Il Prefetto di Catania rappresentato dalla Dott.ssa Anna

Dettagli

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Area Disabilità La politica regionale lombarda in quest area è particolarmente attiva, con servizi ed interventi a carattere educativo, formativo

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EBANO DANIELA Indirizzo VIA FANNY RONCATI CARLI 49, 18100 IMPERIA Telefono 0183 793256 Fax 0183 767111 E-mail

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999; Protocollo d intesa tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato Ministero) e Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (di seguito

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0 International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO ver. 3.0 Pagina 1 di 4 Art. 1 Costituzione dell International Scientific And Tecnhincal Committe For Developement

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 2 Nuove

Dettagli

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLE RETI D IMPRESA In data tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio premesso che Con l'art. 3, comma 4-ter, del

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel. 011 9234400 - Fax 011 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to.

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel. 011 9234400 - Fax 011 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to. COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel. 011 9234400 - Fax 011 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to.it Approvato con deliberazione G.C. n. 103/29.12.2010 INDICE

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

LINEE GUIDA AL MONITORAGGIO

LINEE GUIDA AL MONITORAGGIO Direzione Innovazione Ricerca e Università e Sviluppo Energetico Sostenibile Settore Sistemi informativi e Tecnologie della comunicazione POR-FESR - Programma Operativo Regionale Asse I Innovazione e transizione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

CGIL CISL UIL. Gli Enti Bilaterali emanazione delle parti sociali (alle quali resta la competenza delle politiche. 00198 Roma Corso d Italia, 25

CGIL CISL UIL. Gli Enti Bilaterali emanazione delle parti sociali (alle quali resta la competenza delle politiche. 00198 Roma Corso d Italia, 25 Particolare rilievo è posto alla questione della formazione professionale continua che si evidenzia come un importante strumento per il rafforzamento del patrimonio di conoscenze dei lavoratori, per il

Dettagli

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA CONFAO, in relazione alle richieste provenienti dagli istituti scolastici associati e al fine di promuovere un apprendimento

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

I SERVIZI ALLE IMPRESE: ACCESSO AL CREDITO. Luisa Silvestro ufficio crediti agevolati. Camera di commercio di Cuneo

I SERVIZI ALLE IMPRESE: ACCESSO AL CREDITO. Luisa Silvestro ufficio crediti agevolati. Camera di commercio di Cuneo I SERVIZI ALLE IMPRESE: ACCESSO AL CREDITO Luisa Silvestro ufficio crediti agevolati Camera di commercio di Cuneo La riforma delle Camere di commercio Il D. Lgs. 23/2010 modifica la L. 580/1993 Le camere

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

P R O T O C O L LO D I N T E S A

P R O T O C O L LO D I N T E S A Piano strategico della Provincia di Treviso P R O T O C O L LO D I N T E S A tra Provincia di treviso ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO C.o.n.i. comitato di treviso per la Concessione di mutui agevolati

Dettagli

Protocollo di Intesa

Protocollo di Intesa Protocollo di Intesa tra Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (di seguito denominato INPS), E Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) per la valorizzazione

Dettagli

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta.

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta. UNIONE EUROPEA MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Investiamo nel vostro futuro

Dettagli

Company Profile. Ideare Progettare Crescere

Company Profile. Ideare Progettare Crescere Company Profile Ideare Progettare Crescere La tua guida per l'accesso al mercato globale e per la gestione di modelli orientati al business internazionale P&F Technology nasce nel 2003 dall esperienza

Dettagli

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI IL PROGETTO Il progetto DONNE E SCIENZA: ricerca, innovazione e spin-off imprenditoriale è un percorso integrato

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

PROGETTO INTRAPRENDERE

PROGETTO INTRAPRENDERE PROGETTO INTRAPRENDERE Biennio di attività 2011-2012 REALIZZATO DA: CON IL CONTRIBUTO DI: IN COLLABORAZIONE CON: COMUNI DELLA PROVINCIA DI MODENA OBIETTIVI DEL PROGETTO: Intraprendere è nato nel 2001 per

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA

PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA Oggi 16 luglio 2007, presso l ex convento San Francesco di Labro si sono riuniti tutti i Soggetti partecipanti al Programma Integrato

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014 Maggio 2014 La strategia è rivolta a: prevenire e contrastare la dispersione scolastica e formativa; rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell occupabilità; favorire le occasioni di efficace

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Centro Servizi del Distretto

Centro Servizi del Distretto Centro Servizi del Distretto Idea progettuale Progetto integrato per il rilancio e lo sviluppo del Distretto dell Abbigliamento Valle del Liri Il Centro Servizi del Distretto Idea progettuale 1 Premessa

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987

L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987 CO M PA N Y P R O F I L E L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987 2 3 CISITA PARMA. La formazione a Parma, dal 1987 Cisita I NUMERI DI CISITA PARMA AZIENDE CLIENTI - 1.061 ORE DI FORMAZIONE EROGATE - 38.132

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

UNIONCAMERE Unione Italiana dene Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura PROTOCOLLO D'INTESA TRA

UNIONCAMERE Unione Italiana dene Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura PROTOCOLLO D'INTESA TRA r MOD~LARIO MAF. - ex 60 ex ("'od. ~~ ~~~ 6J UNIONCAMERE Unione Italiana dene Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE, di seguito

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL

DELIBERAZIONE N. DEL Oggetto: Istituzione del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione e del Sistema regionale per l individuazione, validazione e certificazione delle competenze. L Assessore del Lavoro, Formazione

Dettagli

LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA

LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA ALLEGATO 2 Premessa Le Valli Brembana e Imagna sono oggi tra le aree più problematiche in Provincia di Bergamo, per quanto riguarda l occupazione. La crisi della

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Progetto Arti&Mestieri. Protocollo di Intesa. tra. Comune di Salerno. Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana. CIDEC Salerno

Progetto Arti&Mestieri. Protocollo di Intesa. tra. Comune di Salerno. Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana. CIDEC Salerno Progetto Arti&Mestieri Protocollo di Intesa tra Comune di Salerno Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana CIDEC Salerno Pagina 1 di 7 Addì nove del mese di marzo dell anno 2011, a Palazzo di Città tra:

Dettagli

(Impresa Formativa Simulata)

(Impresa Formativa Simulata) Progetto I.F.S. (Impresa Formativa Simulata) Anno Scolastico 2010/2011 Referenti Sellitto Gianpaolo De Crescenzo Nicola Informazioni sull Impresa Formativa Simulata L'impresa formativa simulata è un modello

Dettagli

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca; (ALLEGATO 1) Estratto dallo Statuto della Fondazione per la Ricerca e l Innovazione Art. 3 Finalità 1. La Fondazione non ha fini di lucro, e ha lo scopo di realizzare, in sintonia con le strategie e la

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA (in attuazione di quanto stabilito dalla Delibera della Giunta della Società della Salute

Dettagli

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna. Allegato alla Delib.G.R. n.32/ 45 del 15.9.2010 L.R. n. 1 del 24.2.2006, art 9, comma 11. L.R. n. 2 del 29.5.2007, art 33, comma 11. Finanziamento di un programma di attività finalizzate al recupero e

Dettagli

Progetto Scuole & CSR - 1

Progetto Scuole & CSR - 1 Progetto Scuole & CSR Con il rinnovo del Protocollo d Intesa sulla CSR, tra Regione del Veneto e Unioncamere del Veneto, siglato il 16 giugno 2009, è stata approvata, per il 2009/2010, una particolare

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

La Borsa del Lavoro costituisce uno dei pilastri della Riforma Biagi del mercato del lavoro (Legge 30/03, Decreto legislativo 276/03).

La Borsa del Lavoro costituisce uno dei pilastri della Riforma Biagi del mercato del lavoro (Legge 30/03, Decreto legislativo 276/03). PROGETTO : BORSA - LAVORO 1. Informazioni sulla BCNL 2. Progetto dell ITIS FERMI 3. Attività da realizzare 4. Punto Borsa Informativo 5. Siti utili 1. Informazioni sulla BCNL La Borsa Continua Nazionale

Dettagli

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI OLBIA - Palazzo Provincia Olbia Tempio 6 novembre 2014 PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo

Dettagli