IMPIEGO DI PROTOSSIDO D AZOTO NEL TRATTAMENTO TERMOCHIMICO DI NITRURAZIONE GASSOSA: STUDIO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E CARATTERIZZAZIONE METALLURGICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPIEGO DI PROTOSSIDO D AZOTO NEL TRATTAMENTO TERMOCHIMICO DI NITRURAZIONE GASSOSA: STUDIO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E CARATTERIZZAZIONE METALLURGICA"

Transcript

1 Trttmenti termici IMPIEG DI PRTSSID D AZT NEL TRATTAMENT TERMCHIMIC DI NITRURAZINE GASSSA: STUDI DEI PRCESSI PRDUTTIVI E CARATTERIZZAZINE METALLURGICA M. Merlin, P. Cmnzi, G. L. Grgnni In queto lvoro ono preentti i riultti di uno tudio effettuto ul trttmento termochimico di nitrurzione go, in prticolre ull poiilità di ottenere un umento dell velocità di proceo livello indutrile. È tto tetto l effetto dovuto ll introduzione, inieme ll mmonic nidr (NH 3 ), di protoido di zoto (N ) nell tmofer di proceo. Inizilmente ono tti crtterizzti i normli cicli produttivi di nitrurzione go in tmofer di mmonic nidr, inerendo cmpioni identici di cciio di tipo 4CrMo4 ll interno delle criche di mterile d nitrurre nei forni pozzo. I cicli produttivi di interee ono tti quelli venti come oiettivo finle l ottenimento di uno trto di indurimento uperficile di 3 e 4 decimi di millimetro. Al termine dell perimentzione i è conttto che l utilizzo dell N comport un incremento dell cinetic di proceo, con un coneguente riduzione del 0 30% dei tempi di proceo ripetto l ciclo produttivo tndrd. Nonotnte l riduzione dei tempi di proceo, le crtteritiche meccnicomicrotrutturli dei cmpioni trttti ono riultte confrontili con il proceo trdizionle, propettndo l idoneità ll ppliczione indutrile dell nitrurzione go con impiego di protoido d zoto. All perimentzione e rccolt dei dti ottenuti egue un vlutzione economic e di fttiilità per i cicli produttivi tetti, ull e di un confronto qulittivo con i procei già pplicti indutrilmente. PARLE CHIAVE: protoido d zoto, indurimento uperficile, metllogrfi, nitrurzione go INTRDUZINE Le odierne eigenze produttive nel cmpo dell meccnic portno richiete empre mggiori di elevte crtteritiche tecniche degli orgni meccnici progettti. L oiettivo inftti è quello di conentire tli prticolri un impiego in condizioni di eercizio prticolrmente oneroe in termini di tenioni meccniche, di uur o di corroione. Speo l tecnologi produttiv che port ll ottenimento dei prticolri meccnici non conente di lvorre gevolmente metlli con determinte crtteritiche; ti penre, d eempio, lle lvorzioni per portzione di truciolo eeguite u mterili d elevt durezz. Inoltre, ono frequenti i ci in cui le crtteritiche richiete per l utilizzo non ono nemmeno ricontrili nei mteri- Mtti Merlin, Gin Luc Grgnni Diprtimento di Ingegneri, Univerità degli Studi di Ferrr Polo Cmnzi Siderit.r.l., Zol Predo (Bologn) li di mggiore utilizzo, lle condizioni di normle fornitur. Pertnto i rende peo neceri l eecuzione di trttmenti termici e termochimici per conferire l componente le dovute proprietà meccniche. In prticolre, i trttmenti termochimici prevedono l pporto di uno o più elementi chimici dll eterno, in modo tle d lterre uperficilmente l compoizione chimic, oltre che quell trutturle, del mterile inizile. L nitrurzione go è un trttmento termochimico di indurimento uperficile che viene condotto temperture compree tr i 480 C e i 570 C per un periodo di tempo vriile d qulche or precchie decine di ore, in condizioni tli d conentire un diffuione di zoto nell uperficie del prticolre d trttre. Al termine del trttmento il pezzo viene rffreddto tempertur miente medinte un tmofer go di tipo inerte. Gli trti uperficili coì generti ono crtterizzti d un ottim reitenz ll uur deiv, l grippggio e ll rione meccnic. L nitrurzione può eere eeguit u numeroi tipi di cciio, nche e le crtteritiche di durezz uperficile ono mime per gli ccii legti contenenti lluminio, cromo e vndio. I più diffui ccii l metllurgi itlin >> prile 009

2 Trttmenti termici << Memorie 4 CrMo4 C Si mx 0.4 Mn P mx 0.05 S mx Al - Cr Mo Ni 0.30 V - L celt del mterile d utilizzre nell indgine perimentle è tt effettut eguito di un ttent nlii dei mterili più frequentemente trttti preo Siderit.r.l.. È tto celto l cciio 4CrMo4, l cui compoizione nominle è riportt in T.. Tle cciio, pur non eendo un tipico cciio d nitrurzione, è comunque in grdo di diffondere zoto fino peori efficci elevti ed è mpimente utilizzto per l cotruzione di prticolri meccnici oggetti ollecitzioni cicliche e fregmenti (mozzi, perni, leri, cmme, ecc). Sono tti prei in coniderzione due cicli produttivi tndrd, nominti ed, reltivi l trttmento di nitrurzione go che conente di ottenere uno peore efficce ripettivmente di 0.3 mm e 0.4 mm, con tollernz ±0. mm. L prim fe del lvoro h rigurdto l cmpiontur itemtic di tli cicli produttivi, l fine di ricvrne l efficienz e l ripetiilità nel tempo in termini di durezz conferit ll uperficie del pezzo, degutezz dei grdienti di durezz nel utrto mterile, quntità di coltre inc e qulità dell truttur metllogrfic che deve riultre eente d reticoli continui di nitruri nello trto di diffuione. I cicli reltivi i trttmenti ed ono tti oervti per due impinti produttivi, le cui crtteritiche principli ono riportte in T.. Per entrmi i forno pozzo ono tti ricvti i dti-ciclo di progrmmi memorizzti nei ripettivi controllori informtici che li geticono in mnier utomtic: temperture, tempi e portte dei g. Vrindo queti ultimi prmetri è tto poiile ottenere i due cicli produttivi ed, i cui digrmmi tempertur-tempo dottti nei due impinti ono riportti in Fig.. I cicli di nitrurzione go tndrd ono compoti d due fi: l prim, dett di rricchimento, i volge 500 C, mentre l econd, dett di diffuione, i volge 540 C. Nelle divere fi del trttmento ono tti controllti itemticmente i vlori del grdo di diocizione dell m T. Compoizione nominle (percentule in peo) dell cciio 4CrMo4. Chemicl compoition (rnge of wt%) of the 4CrMo4 teel. IMPIANT IMPIANT Tipo Forno pozzo Forno pozzo Dimetro [cm] 50 0 Altezz [cm] Potenz [kw] T. Impinti produttivi. Productive implnt. d nitrurzione in commercio ono, econdo l Norm UNI EN 0085, il 3CrMo e il 4CrAlMo7, cui i ggiungono nche il 3CrMoV9 e il 34CrAlMo5. Non empre durezze ecceivmente elevte ono deiderili per impieghi cotruttivi e pertnto il trttmento di nitrurzione go può eere eeguito nche u ccii più o legti [-9]. Un eempio tipico è cotituito dll cciio d onific o legto 4CrMo4, che viene normlmente utilizzto per l relizzzione di molti orgni meccnici in qunto preent uone proprietà di tencità e reitenz. Su tli componenti in 4CrMo4 peo viene richieto un trttmento uperficile di nitrurzione go, pur non eendo un cciio tipicmente d nitrurzione. I normli cicli di nitrurzione go per elevt profondità di indurimento comportno tempi di impegno impinto molto elevti. Pertnto, è tt vlutt l poiilità di incrementre l velocità di proceo trmite l impiego di uno pecifico g di proceo ddizionle: il protoido di zoto (N ). L effetto dto dl protoido d zoto i trduce in un mggiore cpcità nitrurnte dell tmofer e quindi in un mento dei tempi di proceo. I riultti perimentli di molteplici utori [0-4] mettono in evidenz queti effetti. In prticolre, d [7, 3-4] i può concludere che un ddizione di oigeno ll tmofer nitrurnte port d un zione enefic, pecilmente per ccii legti e contenenti cromo. Si è incomincito fruttre queti principi già dll metà degli nni ottnt per velocizzre i trttmenti di nitrurzione livello indutrile; l ocietà Air Liquide h viluppto e depoitto revetti per procei denominti ALNAT-N, ALNAT-N, i quli prevedono l impiego di protoido d zoto come g di proceo [5-]. Un impiego non controllto di protoido d zoto, pecilmente nell fe inizile del proceo di nitrurzione, può portre difetti ul mterile trttto; inftti, l umento delle crtteritiche meccniche conferito d queto trttmento può tlvolt ccompgnri d lcuni inconvenienti. Un iper-nitrurzione può generre un coltre inc di ecceivo peore, con coneguente frgilità dell te. Un ltro difetto rigurd l ecceiv precipitzione di nitruri entro lo trto di diffuione; è uon norm evitre l formzione di reticoli continui di nitruri ciculri. Molto importnte è nche l effetto pigolo, il qule i mnifet con un frgilità notevole dell zon dicente ll line di incontro tr due uperfici perpendicolri. L ttività di ricerc qui preentt è tt volt in collorzione con Siderit.r.l., che i è ripropot di ricercre oluzioni lterntive per l conduzione dei trttmenti di nitrurzione go, llo copo di diminuire i tempi ciclo. Dopo un nlii ccurt dei trdizionli procei produttivi, volt crtterizzre l loro efficci nel grntire l ripetiilità nel tempo delle proprietà conferite l mterile trttto, i è proceduto nello tudio dell rielorzione dei cicli di produzione l fine di renderli più veloci nell loro relizzzione. I riultti ottenuti con i cicli rielorti ono tti ccurtmente confrontti con i vecchi cicli produttivi per verificrne, in prticolre, l comprilità metllurgic. Scopo ultimo è il migliormento dell produttività, operndo con cicli ffidili più revi di quelli tndrd, con l poiilità di eeguire un mggior numero di trttmenti nel medeimo periodo di tempo. Inftti, ll perimentzione e rccolt dei dti ottenuti h ftto eguito nche un vlutzione di fttiilità e di riduzione dei tempi di proceo per i cicli produttivi tetti, ull e di un confronto qulittivo con i procei già pplicti indutrilmente. MATERIALI E METDI prile 009 << l metllurgi itlin

3 Trttmenti termici Fig. Digrmmi tempertur-tempo indictivi per i cicli tndrd ed. Temperture-time digrm for nd tndrd cycle. monic. I cicli tndrd ono tti modificti ed i cicli perimentli ono tti nominti ripettivmente -N ed - N per metter in evidenz l impiego del protoido d zoto. Le modifiche, ripetto i cicli tndrd, hnno previto un prericldmento del mterile 380 C per uniformre il più poiile l tempertur dei pezzi, uno tep di preoidzione del mterile, llo copo di ttivre l uperficie preventivmente ll rricchimento, e l inerimento del protoido d zoto nell ucceiv fe di rricchimento. Si è decio di mntenere un proporzione tr il protoido d zoto e l mmonic del -3%, lcindo inltert l tmofer nitrurnte nell fe di diffuione. L effetto dell preoidzione dell cciio in tmofere nitrurnti i eplic in un umento dell profondità di indurimento [4, ]. L cmpiontur di ogni ciclo termochimico è tt effettut inerendo provini cilindrici del mterile opr decritto ll interno delle criche di produzione. Le dimenioni dei provini ono di 0 mm di peore e dimetro di 35 mm, ricvti dl tglio di un rr cilindric dello teo dimetro trttt termicmente con proceo di onific. L durezz medi del mterile e è di HV. Prim di eeguire l nitrurzione, i pezzi ono tti ccurtmente puliti per eliminre oidi ed eventuli lurificnti che poono lterre le condizioni di orimento di zoto ull uperficie; inoltre, ulle fcce d nitrurre ogni cmpione è tto preventivmente trttto con operzioni di grotur e ucceivmente finite con lpidelltur ccurt. Tutti i cmpioni, trttti econdo i cicli tndrd e perimentli con protoido d zoto, ono tti ucceivmente ottopoti crtterizzzione metllogrfic e miure di durezz uperficile, di grdiente di durezz e di peore dell coltre inc. Il prmetro di confronto più importnte che è tto preo in coniderzione è lo peore efficce, definito dll Norm UNI CARATTERIZZAZINE MECCANICA E MICRSTRUTTURALE I cmpioni, dopo eere tti etrtti di forni di trttmento, ono tti ccurtmente ezionti econdo le ezioni longitudinli e trverli, e preprti per le indgini di lortorio. Tutte le ucceive nlii microtrutturli e meccniche ono Fig. Rppreentzione grfic del grdiente di durezz HV. Digrm of HV hrdne grdient. tte eeguite con trumentzioni dedicte e eguendo i principli riferimenti normtivi [7-8]. Prove di microdurezz Un ccurt indgine clerometric è tt eeguit ui cmpioni in modo d ricvre i dti utili ll crtterizzzione del trttmento termochimico. Sulle ezioni trverli ono tte effettute numeroe prove di durezz per definirne il grdiente. I riultti ottenuti ono tti rccolti in fogli di clcolo ed eprei grficmente (Fig. ). Tenendo in coniderzione il vlore medio dell durezz nucleo, è poiile individure l profondità efficce ottenut, definit dll norme UNI 5478, come quel vlore di durezz uperiore di 00 unità HV ripetto ll durezz nucleo. L indgine clerometric è tt ete nche ll uperficie etern direttmene nitrurt, con l nlii dell durezz uperficile. Per ogni cmpione ono tte eeguite le prove di durezz uperficile HV03, HV05, HV, HV5, HV0, HV30. L eecuzione di prove di durezz uperficile con crico di prov empre mggiore è utilizzt per verificre qule di Fig. 3 Miur dello peore medio dell coltre inc; ttcco Nitl (500X). Meure of the verge white lyer thickne; Nitl etching (500X). l metllurgi itlin >> prile 009 3

4 Trttmenti termici << Memorie Proceo Progrmm Criche oervte Prmetri trttmento Arricchimento (h) Diffuione (h) Totle (h) Durezz uperficile HV Profondità efficce [mm] Coltre inc [μm] Durezz nucleo HV Impinto Impinto Impinto Impinto 4 Vlori medi N 9 8 -N -N 9 4 -N 5 Vlori medi Vlori medi Vlori medi Vlori medi Vlori medi Vlori medi Vlori medi T. 3 Dti reltivi l cmpionmento dei cicli tndrd e perimentli. Stndrd nd innovtive tet dt. queti crichi, e quindi indirettmente qule preione pecific, i i un cedimento per frgilità dell coltre inc, e quindi un poiile cheggitur. È tto ricontrto che l influenz dell coltre inc ull durezz riult evidente per crichi fino l kg. Anlii metllogrfic ltre lle prove clerometriche è tt effettut un indgine metllogrfic per vlutre lo peore dell coltre inc e l microtruttur; i è gito eeguendo un ttcco chimico ull uperficie ccurtmente lucidt dei provini ingloti con un oluzione di lcool puro e cido nitrico l % (NITAL ). Dll Fig. 3 i not l preenz di nitruri di form lmellre, l cui quntità è mggiore vicino l ordo eterno e diminuice vero l zon intern. Non ono tte rilevte trutture reticolo, prticolrmente dnnoe per l reitenz meccnic del pezzo nitrurto. ANALISI DEI RISULTATI E DISCUSSINE I riultti di interee, ccurtmente elorti e dicui, rigurdno i vlori di durezz uperficile, il vlore dell profondità efficce e l quntità di coltre inc conferit dl trttmento. I vlori ono tti mediti ul numero di prove eeguite, cercndo di tenere conto dei molteplici fttori di influenz ul trttmento. Cmpiontur cicli tndrd Seguendo le metodologie decritte nei precedenti prgrfi, ono tti cmpionti inizilmente i cicli produttivi già tndrdizzti dll ziend. I cicli oggetto di nlii ono tti quelli venti come oiettivo il rggiungimento di un vlore di profondità efficce di indurimento di 0.3 mm () e di 0.4 mm (). Queti cicli vengono differenziti in funzione dell impinto oervto. Cmpiontur cicli con protoido d zoto Durnte l eecuzione dell cmpiontur dei cicli tndrd i ono ffrontte nche le prime perimentzioni reltive l protoido di zoto. L perimentzione è tt oggett d evoluzioni per qunto rigurd l conformzione dei cicli perimentli pplicti, in coniderzione del ftto che il mterile trttto fcev prte dell produzione ziendle ordinri. Speo ono tti confrontti i dti reltivi i cmpioni dell perimentzione con nlii eeguite ui pezzi meccnici commercili trttti, l fine di verificre l efficci dei cicli nche u di ei. Tutti i dti, di cui l T. 3 è un przile conuntivo, ono tti rccolti ed elorti con fogli elettronici per poter eeguire un pprofondit indgine di tipo ttitico. Confronto tr le crtteritiche fiico-meccniche Durezze uperficili L nlii ttitic h meo in evidenz che i vlori medi dell durezz uperficile, vlutt con crichi crecenti, ono perfettmente confrontili tr i cicli tndrd e quelli perimentli omologhi con protoido; le differenze di durezz uperficile ottenut per i cicli omologhi ono entro cmpi di tollernz del tutto ccettili. Nei grfici di Fig. 4 i pone in evidenz nche il confronto tr i due impinti. Le prove di durezz uperficile ui cmpioni ottopoti nitrurzione con protoido di zoto non hnno generto cricctur evidente dell coltre inc nemmeno con crichi elevti. Minime criccture ono tte rilevte olo nei rri ci di coltre inc con peori oltre i 7 μm. Grdienti di durezz Compleivmente i rilev che i cicli con protoido di zoto hnno portto uoni riultti di durezz efficce. Di eguito, nelle figure 5-, ono riportti i grdienti di durezz medi ottenuti per i trttmenti ed con e enz protoido di zoto, nei due impinti oggetto di perimentzione; i grdienti ono ociti i progrmmi di ciclo di trttmento, codificti nel controllore informtico. In Fig. 5 ono riportti i grdienti medi di due cicli perimentli di trttmento, effettuti con l impinto ; i può notre che il ciclo tndrd (P.4) grntice un profondità efficce medi di 0.5mm, il grdiente medio reltivo l primo ciclo perimentle (P.9) rriv 0.mm efficci e il econdo ciclo perimentle (P.8) conente di rrivre 0.5mm efficci. Durnte l perimentzione, l oervzione del riultto medio otteniile con i cicli tndrd h meo in evidenz l poiilità di ridurre l profondità efficce per non conferire i pezzi un ecceivo indurimento. Pertnto, l produzione è tt indirizz- 4 prile 009 << l metllurgi itlin

5 Trttmenti termici Fig. 4 Grfico di confronto dell durezz uperficile ottenut negli impinti e : () per i cicli ed - N, () per i cicli ed -N. Surfce hrdne comprion otined in implnt nd : () nd -N cycle, () nd -N cycle. t ll uo del progrmm (P.9) che grntice un profondità efficce di 0. mm. Di quete coniderzioni i terrà conto nel confronto tr i tempi ciclo, nel prgrfo dedicto queto tipo di nlii. Per l impinto i riultti ottenuti con i cicli tndrd e con quelli perimentli -N ono perfettmente comprili (Fig. 5). Il ciclo perimentle (P.9) fornice profondità efficci di 0. mm comprili con i cicli tndrd (P.5). I cicli perimentli per l cle di trttmento hnno nch ei dto uoni riultti nel rggiungimento dell profondità efficce, nche e l profondità efficce rggiunt di cicli tndrd è leggermente più elevt per entrmi gli impinti (Fig. ). Queti riultti poono eere legti l ftto che l diminuzione percentule di tempo pportt i cicli tndrd, per entrmi gli impinti, è leggermente uperiore ripetto ll diminuzione pportt i cicli. Inoltre, l perimentzione reltiv i cicli di trttmento tipo è tt più limitt per vi del ftto che i due impinti oggetto dell perimentzione te ono prevlentemente impiegti per l eecuzione di trttmenti di nitrurzione profond. È d oervre, infine, che per gli tei cicli tndrd le profondità rggiunte ono riultte eere ddirittur ecceive, quindi l legger differenz di profondità può eere conidert del tutto tollerile e non deiderile. Fig. 5 Confronto tr i grdienti di durezz medi per cicli ed -N : () impinto, () impinto. Averge hrdne grdient comprion for nd -N cycle: () implnt, () implnt. È tto oervto che i trttmenti perimentli hnno grntito un uon ripetiilità dei grdienti di durezz. Dl punto di vit produttivo è di etrem importnz l cpcità di fornire un riultto ripetiile e quindi controllile. In Fig. 7 i riportno dei grfici che mettono in evidenz l ripetiilità dei grdienti di durezz per il ciclo perimentle -N, ripettivmente nell impinto e nell impinto. Si oerv che i grdienti di durezz ono diperi entro un cmpo di mpiezz del tutto ccettile (4-5%). Si può quindi ffermre che l perimentzione i confermto un uon ripetiilità dei grdienti di durezz otteniili con i cicli di nitrurzione con protoido. Strto dei compoti L impiego del protoido di zoto, ccelerndo l cinetic di nitrurzione, h un influenz ull formzione e ull crecit degli trti induriti. Si è verificto che un uo indeguto dello teo protoido port peori dell coltre inc troppo elevti, e quindi indeiderili, pertnto deve eere en controllto per non portre riultti finli non voluti. Per i due diveri impinti, i riport di eguito l ttitic reltiv gli peori dell coltre inc e dello trto poroo; ono mei in evidenz i vlori medi ottenuti con i vri progrmmi di nitrurzione, e vengono confrontti con i cicli omologhi che l metllurgi itlin >> prile 009 5

6 Trttmenti termici << Memorie Fig. Confronto tr i grdienti di durezz medi per cicli ed -N : () impinto, () impinto. Averge hrdne grdient comprion for nd -N cycle: () implnt, () implnt. prevedono l impiego di protoido di zoto. In T. 4 i può notre che i vlori medi degli peori delle coltri inche ottenute con i cicli che prevedono l impiego di protoido ono entro limiti più che ccettili, eppure leggermente uperiori, m del tutto confrontili, con i ripettivi cicli omologhi che non impiegno protoido. In ogni co gli peori di coltre inc rilevti non ono mi riultti uperiori i limiti di ccettilità impoti dll norm UNI Nei grfici di Fig. 8 è riportt l diperione dei dti reltivi gli peori delle coltri inche e degli trti poroi rilevti nell Fig. 7 Ripetiilità dei grdienti di durezz per i trttmenti perimentli -N : () impinto, () impinto. Repetility of hrdne grdient for -N innovtive tretment: () implnt, () implnt. perimentzione per due cicli di nitrurzione ed - N eeguiti nell impinto. Durt dei trttmenti Confronto tr cicli omologhi L perimentzione h evidenzito l poiilità di ridurre i tempi-ciclo per i trttmenti nlizzti. Le progreive piccole vrizioni dei cicli hnno permeo di ottimizzre i tempi-ciclo in funzione del riultto richieto dll produzione ziendle. Il confronto dei tempi-ciclo deve eere effettuto tenendo in coniderzione il riultto finle ottenuto. In Fig. 9 i riportno TRATTAMENT Impinto Progrmm Coltre inc [μm] Strto poroo [μm] N N T. 4 Riunto dei dti reltivi gli peori di coltre inc ottenut per i cicli di trttmento ed -N, ed -N. Dt referred to the white lyer thicknee in, -N, nd -N tretment cycle N N.5.5 prile 009 << l metllurgi itlin

7 Trttmenti termici TRATTAMENT Progrmm Impinto Tempo ciclo [h] Profondit efficce [mm] Riprmio tempo 4 8,5 0,5 -N 8 0,5 5% 5 5 0, -N 9 5 0, 0% 0,4 -N 3 0,38 9% 0,4 -N 3 0,38 7% T. 5 Riunto dei tempi-ciclo e clcolo del riprmio percentule prità di riultto per i trttmenti, -N, ed -N per gli impinti e. Time-cycle dt nd percentge ving evlution in, -N, nd -N tretment for implnt nd, in the me opertionl condition. Fig. 8 Speori dell coltre inc e del reltivo trto poroo per i cicli di nitrurzione ) e ) -N in impinto. Thicknee of the white lyer nd of the correponding nitride utrte for nitriding cycle ) nd ) -N in implnt. confronto i tempi-ciclo per i progrmmi (P.4) reltivo l trttmento, e i progrmmi (P.8) e (P.9) per il trttmento -N ; i può notre che il ciclo derivto dl progrmm (P.9) riduce drticmente il tempo di volgimento del trttmento, fcendo riprmire 30 h; tuttvi l profondità efficce otteniile con tle ciclo è inferiore ripetto l ciclo tndrd, d qunto rilevto in Si riport in T. 5 un confronto tr i tempi-ciclo, poti in relzione prità di riultto ottenuto. Per i cicli -N il riprmio di tempo-ciclo è evidente e può eere coniderto ttorno l 0 5%, ripetto i cicli tndrd, tenendo dovutmente conto degli errori perimentli. Per qunto rigurd i cicli -N nche in queto co i ricontr un mrcto riprmio di tempo, ddirittur uperiore ripetto i cicli più lunghi. Queto potree eere dto dl ftto che l dorimento di zoto, e quindi l nitrurzione, non h un ndmento linere con il procedere del trttmento; inftti, l ipeimento dell coltre inc e l llontnmento del fronte di dorimento di zoto rendono più difficoltoo il pggio dell zoto teo. Dunque l cpcità di dorimento di zoto cl con lo viluppri del trttmento, e i cicli più corti rientono mggiormente del fvorevole impiego del protoido di zoto. D non ottovlutre è inoltre l poiile diver ripot del forno ll impiego del protoido di zoto; l diver cpcità diocitiv è dipendente nche dll geometri dell tort, nonché dl moto di ricircolo l uo interno. È poiile che le diverità tr gli impinti portino divere efficienze Fig. 9 Grfici tempertur-tempo di confronto per lcuni progrmmi di nitrurzione e -N. Temperture-time digrm: comprion etween nd -N nitriding progrm. l metllurgi itlin >> prile 009 7

8 Trttmenti termici << Memorie Coto [ /kg]* Peo pecifico [kg/l] NH N T. Prmetri di riferimento per il clcolo dei coti (*dti reltivi l 00). Reference prmeter for cot evlution (*00 dt). Fig. 0 Confronto tr i tempi-ciclo tndrd e quelli perimentli: ) impinto, ) impinto. Comprion etween tndrd nd innovtive time-cycle: ) implnt, ) implnt. dei cicli perimentli. Nei grfici di Fig. 0 i pone in evidenz il riprmio ui tempi-ciclo, ottenuto con l perimentzione, per i ingoli impinti. VALUTAZINI ECNMICHE Anlii dei coti per i cicli produttivi Quet nlii i eenzilmente ul confronto tr i coti di proceo dei cicli per i trttmenti tndrd e per quelli che prevedono l uo del protoido d zoto, prendendo in coniderzione, per qunto poiile, i fttori mggiormente incidenti. Vi ono fttori energetici, reltivi l dipendio/contenimento dei g tecnici di proceo, e fttori legti ll pinificzione dell produzione. Coti dei g di proceo L tim dei coti dei g di proceo nei cicli di trttmento è tt condott clcolndo l quntità di g tecnici impiegti, lmeno teoricmente, nei trttmenti omologhi. Sono tti prei in coniderzione i prmetri reltivi i coti e i pei pecifici dei g tecnici riportti in T.. È tto viluppto un lgoritmo di clcolo che in funzione dei tempi e ulle portte dei g di proceo è in grdo di vlutre il riprmio di un ciclo ripetto ll ltro. Anlizzndo con tle lgoritmo il coto del ciclo tndrd econdo il progrmm (P.4) e del ciclo perimentle -N econdo il progrmm (P.8), che hnno dto in fe di perimentzione riultti opertivi nloghi, è tto timto un riprmio percentule pri l 8% per il trttmento perimentle. Nonotnte, inftti, il mggiore coto pecifico del protoido di zoto ripetto ll mmonic, il ciclo perimentle h un minore coto compleivo ripetto quello tndrd grzie ll ttimento dei tempi-ciclo. Coti dell energi elettric L riduzione dei tempi-ciclo port nche d un minor dipendio in termini di energi elettric pe. Sono tti prei in coniderzione i coti energetici delle vrie fi di ricldmento e di mntenimento per i cicli tndrd e per quelli perimentli con protoido. Ponendo confronto i coti compleivi di energi elettric, vlutti per il progrmm (P.4) del ciclo tndrd e per il progrmm (P.8) del ciclo perimentle -N, i è timto un riprmio energetico pri circ il %. È d oervre che il riprmio ui coti dovuti ll energi elettric è comprile con quello ottenuto ul coto dei g tecnici. CNCLUSINI Nel preente lvoro, che h cotituito l ttività perimentle di un tei di Lure in Ingegneri dei Mterili, è tto eeguito un confronto tr cicli tndrd di trttmento termochimico di nitrurzione go e cicli perimentli con protoido d zoto, eeguiti ull cciio 4CrMo4. Dl confronto tr i cicli tndrd e quelli perimentli è tto meo in evidenz come le crtteritiche tecniche dei cmpioni trttti e nlizzti ino riultte del tutto comprili per ciò che rigurd l durezz uperficile, gli peori di coltre inc ottenuti e l morfologi dei nitruri come rilevto delle nlii microtrutturli. Il vntggio più evidente rigurd il riprmio di tempo-ciclo prità di profondità efficce ottenut, confermto mpimente dll utilizzo itemtico dei cicli tetti nche nell produzione effettiv. Ulteriori vntggi economici riultno evidenti dl confronto dei coti di produzione. Il mggior coto pecifico del protoido di zoto è mmortizzto mpimente dl riprmio compleivo ui g grzie ll diminuzione dei tempi-ciclo e quindi d un minore impiego compleivo di mmonic. Inoltre, il clo dei tempi-ciclo port d un non trcurile diminuzione dei conumi di energi elettric per effetto di un coneguente minore neceità di mntenimento lle elevte temperture di proceo. Infine, l diminuzione dei tempi di impegno impinto ne pport un mggiore diponiilità, trduciile in un poiile migliore cpcità di pinificzione dell produzione. RINGRAZIAMENTI Si ringrzi l ziend Siderit.r.l di Zol Predo (B), tutto il peronle opertivo preente nel lortorio metllurgico e nei reprti produttivi, in prticolre il reponile del progetto di 8 prile 009 << l metllurgi itlin

9 Trttmenti termici ricerc Sig. Polo Porcu, per ver reo poiili le perimentzioni oggetto di queto lvoro. BIBLIGRAFIA ] D. GHIGLINE et l., Prtique de tritement thermochimique Nitrurtion, nitrocrurtion et dérivé, Technique de l ingénieur, trité Mtériux Métllique M doc.7 (99) ] P.SCHAAF, Ler nitriding of metl, Progre in mteril cience 47 (00) p.- 3] E. LEHRER, Üer d Eien Wertoff-Ammonik, Gleichgewicht Z. Elektrochemie 3- (930) p ] A. BURDESE, Metllurgi e tecnologi dei mterili metllici, UTET, Torino (99), p.44 5] T. BELL, ASM Hndook vol.4, ed. ASM, Metl Prk, hio (99), p.387 ] C. CIBALDI, I criteri di celt e di trttmento degli ccii d cotruzione e d utenili, AQM, Breci (00), p.503 7] J.D. FAST, Interction of metl nd ge, Kinetic nd Mechnim, Mcmilln Pre. LTD., London (97) 8] M. JKRWIN nd A. MANCUS, L nitrurzione controllt in g, Rivit di meccnic (II) 9 (987) p.80 9] W. LERCHE, Freierger Forchunghefte 85 (97) p. 0] M. RSS et l., Innovtive nitriding tretment pplied to PM teel, Proc. th Congr. of the Int. Fed. for Het Tret. nd Surf. Eng. nd 4th ASM Het Tret. nd Surf. Eng. Conf. in Europe, ed. AIM, Milno, (998), p ] B. PRENSIL, Härterei Techniche Mitteilungen 0 (95) p.4-49 ] H. J. ECKSTEIN nd W. LERCHE, Neue Hütte 4 (98) p.0-5 3] J. SLYCKE nd L. SPRGE, Kinetic of the Geou Nitrocruriing Proce, Surfce Engineering 5- (989) p ] F. CAVALLERI et l., L Metllurgi Itlin 8 (990) p ] S. FISSEY et l., Proc. th congr. of the IFHT nd 4th ASM conf. in Europe, Firenze, 9-0ctoer (998), ed. AIM, Milno, p ] F.M. MNTEVECCHI, Evoluzione dei criteri di regolzione e controllo dei procei di nitrurzione degli ccii, L Metllurgi Itlin 8- (990) p ] P. SCHAAF nd F. LANDRY, Möuer Invetigtion of Nitriding Proce - G Nitriding nd Ler Nitriding, MSMS (998) 8] J. KAZIR et l., Thermochemicl Tretment of Fe Cr Mo lloy, Surfce nd Coting Technology 5-5 (00) p ] H. J. GRABKE et l., Nitridtion in NH 3 -H Mixture, Mteril nd Corroion 54- (003) p ] H. J. GRABKE, A ce of Nitridtion, Cruriztion nd xidtion on Stinle Steel, Mteril nd Corroion 55- (005) p ] A. TIKHNV, Method of Accelertion of Sturtion Procee During Cronitriding Tretment, L Metllurgi Itlin 4 (005) p ] H.J. SPIES et l., Influence of xygen Addition during G Nitriding on the Structure of the Nitride Lyer, Mterilwienchft und Werktofftechnik I. 0-9 (998) p ] A. BRAMLEY et l., The Diffuion of Non-Metllic Element in Iron nd Steel, Trnction of the Frdy Society 5-3 (Mggio 935) p ] P. HAYES nd P. GRIEVESN, The effect of phophoru nd oxygen on the nitriding of α-fe, Act Metllurgic 3 8 (975) 5] J.P. PEYRE et l., Nitrurtion pr le procédé Alnt N, crctéritique du procédé, tructure de couche réliée, Tritement Thermique n 9, (Mggio 988) ] J.P. PEYRE et l., Crctéritique mécnique de couche nitrurée pr le procédé Alnt N, Tritement Thermique 7 (Aprile 989) 7] Norm UNI 5478, Trttmenti termici dei mterili metllici Nitrurzione - Terz edizione, (Settemre 999) 8] Norm UNI EN IS 507/, Prove di durezz Vicker - Metodo di prov, (Luglio 999) USE F NITRGEN PRTXIDE IN THE THERMCHEMICAL GAS NITRIDING TREATMENT: STUDY F PRDUCTIN PRCESSES AND METALLURGICAL CHARACTERISATIN Keyword: nitrogen protoxide, urfce hrdening, metllogrphy, g nitriding The g nitriding tretment i uully crried out in n nhydrou mmoni environment inide retort furnce t C. The proce time re vrile ccording to the deirle depth of urfce hrdening, ut in generl re very time conuming. Thi cenrio motivted thi reerch work, in prticulr tudying the poiility to incree the indutril proce rte. Mny mechnicl component in tructurl teel re ujected to thi tretment in order to otin n high urfce hrdening. The urfce hrdening i due to the depoition of ε iron nitride directly on the metl urfce nd to the precipittion of γ iron nitride on the utrte. The reerch for new efficient nd indutrilly pplicle olution led to ue n dditionl g in the proce. In the preent reerch the effect of the introduction of nitrogen protoxide within the nhydrou mmoni in the proce environment h een teted. Tet hve een performed inide of the Siderit.r.l. etlihment in Zol Predo (Bologn-Itly). Initilly, the tndrd nitriding ABSTRACT procee in the nhydrou mmoni environment hve een tudied, introducing mple in 4CrMo4 teel within the production mteril inide of the retort furnce. The cycle le to gurntee urfce hrdening of 0.3 nd 0.4 millimeter depth - nmely nd repectively - hve een tken into ccount. Suequently, the me mple hve een relied introducing the protoxide of nitrogen proceing g nd evluting it quntity repect to mmoni, tep y tep. The mechnicl nd metllurgicl chrcterition of the tndrd procee nd of the one with the ue of N within the nitriding environment hve een performed; Vicker hrdne tet on the mple treted urfce nd lo Vicker micro hrdne profile on the treted thicknee hve een crried out. Moreover, the qulity of the nitriding lyer, otined y the different proceing prmeter, hve een evluted through creful metllogrphic nlyi. The ue of nitrogen protoxide cn improve the kinetic of the proce, which led to reduction of the proce time repect to the tndrd procee of out 0-30%. Depite tht, the mechnicl nd metllurgicl chrcteritic of the mple treted with the dditionl N g re comprle with the one treted y men of the trditionl thermochemicl proce. Thi wy, the ue of nitrogen protoxide could e of gret importnce in indutril nitriding procee. Pro nd contr in term of feiility nd cot re dicued on the i of qulittive comprion with currently pplied indutril procee. l metllurgi itlin >> prile 009 9

INTEGRAZIONE NUMERICA DI UNA FUNZIONE

INTEGRAZIONE NUMERICA DI UNA FUNZIONE INTEGRAZIONE NUMERICA DI UNA FUNZIONE Pro.Dniele Attmpto L vlutzione di integrli deiniti qundo non è not l primitiv dell unzione integrnd o qundo il procedimento nlitico riult compleo richiede l ppliczione

Dettagli

Controllo di Azionamenti Elettrici. Lezione n 9. Controllo degli azionamenti elettrici con motore in corrente alternata

Controllo di Azionamenti Elettrici. Lezione n 9. Controllo degli azionamenti elettrici con motore in corrente alternata Controllo di Azionmenti Elettrici Lezione n 9 Coro di Lure in Ingegneri dell Automzione Fcoltà di Ingegneri Univerità degli Studi di Plermo Controllo degli zionmenti elettrici con motore in corrente lternt

Dettagli

INDURIMENTO SUPERFICIALE DI LEGHE DI TITANIO MEDIANTE TRATTAMENTI TERMICI DI DIFFUSIONE DI Ni

INDURIMENTO SUPERFICIALE DI LEGHE DI TITANIO MEDIANTE TRATTAMENTI TERMICI DI DIFFUSIONE DI Ni Memorie >> Titnio e ue leghe INDURIMENTO SUPERFICIALE DI LEGHE DI TITANIO MEDIANTE TRATTAMENTI TERMICI DI DIFFUSIONE DI Ni I. Rmpin, K. Brunelli, M. Dlà In queto lvoro ono tti ottenuti rivetimenti di Ni

Dettagli

Problema Q & SOLUZIONE

Problema Q & SOLUZIONE Problem 2..2.2 Un portt di,00 0 4 m / di ri umid, inizilmente ll tempertur di 2,0 C con umidità reltiv del 60% viene rffreddt e deumidifict. L tempertur in ucit è di 0,0 C ed il grdo igrometrico del 00%

Dettagli

Componenti per l aritmetica binaria. Motivazioni. Sommario. Sommario. M. Favalli

Componenti per l aritmetica binaria. Motivazioni. Sommario. Sommario. M. Favalli Sommrio Componenti per l ritmetic inri M. Fvlli Engineering Deprtment in Ferrr Introduzione 2 3 Appliczioni di n-it dder 4 Sommtore CLA Sommrio (ENDIF) Reti logiche / 27 Introduzione Motivzioni (ENDIF)

Dettagli

STABILITA DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CRITERIO DI ROUTH ESERCIZI

STABILITA DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CRITERIO DI ROUTH ESERCIZI STABILITA DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CRITERIO DI ROUTH ESERCIZI U( ) + Stilità dei itemi in retrozione G( ) Y ( ) G( ) N ( ) G DG ( ) W ( ) G( ) NG ( ) 1 + G( ) D ( ) + N ( ) G G Nel co di un itemi G()

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Seconda parte

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Seconda parte Clcolo ftic di componenti meccnici econd prte Fttori che influenzno l vit ftic Quli sono i fttori che influenzno l vit ftic di un struttur? iepilogo dei principli fttori che influenzno l durt ftic degli

Dettagli

ESAME DI STATO 2015 INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA. TEMA DI SISTEMI AUTOMATICI - Soluzione

ESAME DI STATO 2015 INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA. TEMA DI SISTEMI AUTOMATICI - Soluzione ESAME DI STATO 20 INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA TEMA DI SISTEMI AUTOMATICI - Soluzione PRIMA PARTE Il teto non preci il tempo necerio ll erogzione dei regenti; poimo

Dettagli

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia ZSAM CCAPORME TERAMO REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinri snitri, profession&e, tecnic ed mministrthi Term o, 4 prile 2017 E E -- ndice PREMESSA.3 ARTICOLO i Criteri generli

Dettagli

STUDIO SULLA FLUIDITÀ DELLE LEGHE DI ALLUMINIO

STUDIO SULLA FLUIDITÀ DELLE LEGHE DI ALLUMINIO Memorie >> Alluminio e leghe STUDIO SULLA FLUIDITÀ DELLE LEGHE DI ALLUMINIO M. Di Stino L motivzione di queto tudio nce dll eigenz di cpire meglio i vri fttori che influenzno l fluidità delle leghe di

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

NM, NMS. Pompe centrifughe monoblocco con bocche flangiate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego

NM, NMS. Pompe centrifughe monoblocco con bocche flangiate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego Le elettropompe erie NM, NM, NMS, NMS ripettno il Regolmento Europeo N. 7/. Mterili omponenti NM, NMS NM, NMS orpo pomp Ghi ronzo Rccordo NM GJL EN Gu Sn EN 9 operchio del corpo per NMS Rccordo NMS Ghi

Dettagli

STATO TENSIONALE IN SITO

STATO TENSIONALE IN SITO STATO TENSIONAE IN SITO 1.1 Preione totle verticle W z W = γ z A A σ = W/A = γ z preione totle verticle è pri l peo dell unità di volume del terreno γ moltiplict per l profondità z dl pino cmpgn σ=γ z

Dettagli

Ottimizzazione della tecnica colturale di patata Ricciona (o Riccia) di Napoli

Ottimizzazione della tecnica colturale di patata Ricciona (o Riccia) di Napoli Attività 2013-2014 del Centro Orticolo Cmpno Are Temtic Vlorizzzione di Ecotipi Trdizionli Ottimizzzione dell tecnic colturle di ptt Riccion (o Ricci) di Npoli Risultti delle prove condotte dl CRA-CAT

Dettagli

Sensori di Silicio. Concetto di Biosensore: trasduttore (misura) + componente biologica (selettivita )

Sensori di Silicio. Concetto di Biosensore: trasduttore (misura) + componente biologica (selettivita ) enori di ilicio Concetto di Bioenore: trduttore (miur) componente iologic (elettivit ) Ion enitive FET (IFET) L IFET e un dipoitivo che miur l concentrzione di ioni in oluzione. L u truttur e fondmentlmente

Dettagli

Circuiti digitali notevoli: ALU

Circuiti digitali notevoli: ALU Architettur degli Elortori e delle Reti Lezione 6 Circuiti digitli notevoli: ALU F. Pederini Diprtimento di Scienze dell Informzione Univerità degli Studi di Milno L 6 /3 ALU: Arithmetic-Logic Unit! Eegue

Dettagli

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Università degli studi di Rom Tor Vergt Corso di Idrulic. Prof. P. Smmrco COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Appunti integrtivi l testo E. Mrchi, A. Rubtt - Meccnic dei Fluidi dlle lezioni del prof. P.

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi sttistici per l nlisi dei dti Introduzione In ogni esperimento, possono essere presenti diversi fttori di disturo che mplificno l vriilità presente nei dti. In genere, si definisce fttore di disturo

Dettagli

INFLUENZA DEL CONDIZIONAMENTO TERMICO E DELLA GESTIONE DELLA PRODUZIONE SULLA PROGRAMMAZIONE DELLA ROSA IN COLTURA SENZA SUOLO

INFLUENZA DEL CONDIZIONAMENTO TERMICO E DELLA GESTIONE DELLA PRODUZIONE SULLA PROGRAMMAZIONE DELLA ROSA IN COLTURA SENZA SUOLO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI AGRARIA Diprtimento di Agronomi Amientle e Territorile Sezione di Orticoltur e Floricoltur INFLUENZA DEL CONDIZIONAMENTO TERMICO E DELLA GESTIONE DELLA PRODUZIONE

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE ECONDA 1 I ponti termici Il ponte termico può essere definito come: un elemento di elevt conduttività inserito in un prete o elemento di prete di minore conduttività. I ponti

Dettagli

BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE

BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE Per esprimere gudgni e ttenuzioni, nonché cifre di rumore e rpporti segnle-rumore si usno frequentemente le unità logritmiche. Come risultto, l grndezz in questione

Dettagli

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL'IMPORTANZA RELATIVA TRA EFFETTI CINEMATICI E INERZIALI PER FONDAZIONI PROFONDE

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL'IMPORTANZA RELATIVA TRA EFFETTI CINEMATICI E INERZIALI PER FONDAZIONI PROFONDE ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL'IPORTANZA RELATIVA TRA EFFETTI CINEATICI E INERZIALI PER FONDAZIONI PROFONDE Rffele Di Lor Diprtimento di Ingegneri Civile, Second Univerità di Npoli rffele.dilor@un.it Alendro

Dettagli

LEZIONE N 5 STATI LIMITE DI ESERCIZIO IN STRUTTURE IN C.A. (stato limite di fessurazione)

LEZIONE N 5 STATI LIMITE DI ESERCIZIO IN STRUTTURE IN C.A. (stato limite di fessurazione) Univerità degli Studi di Rom Tre Coro di Tecnic delle Cotruzioni i I Modulo A/A 2007-0808 LEZIONE N 5 STATI LIMITE DI ESERCIZIO IN STRUTTURE IN C.A. (tto limite di feurzione) Poizione del problem L feurzione

Dettagli

ELICHE IN BRONZO ED ALLUMINIO

ELICHE IN BRONZO ED ALLUMINIO ELICHE IN BRONZO ED ALLUMINIO Le eliche di propulione in bronzo che imo in grdo di offrirvi ono progettte e cotruite dll fmo c itlin "RADICE", l qule è not ul mercto come un delle più fmoe ed ffidbili

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE. Macchine Asincrone. Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a.

MACCHINE ELETTRICHE. Macchine Asincrone. Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a. MACCHNE ELETTCHE Mcchine Aincrone Stefno Ptore Diprtimento di ngegneri e Architettur Coro di Elettrotecnic (N 043).. 0-3 ntroduzione Sono dette Mcchine d nduzione (trife) otore gbbi o rotore vvolto Sttore

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pgin 1 di 5 INDICE: 1) Scopo 2) Cmpo di ppliczione 3) Norm di riferimento 4) Definizioni e simoli 5) Responsilità 6) Apprecchiture 7) Modlità esecutive 8) Esposizione dei risultti DOCUMENTI CORRELATI:

Dettagli

MC5020. Rivestimento nero a basso coefficiente di attrito riconosciuto a livello globale per l'innovazione apportata nella lavorazione della ghisa.

MC5020. Rivestimento nero a basso coefficiente di attrito riconosciuto a livello globale per l'innovazione apportata nella lavorazione della ghisa. Grdi rivetiti CVD per fretur dell ghi B170I Rivetimento nero bo coefficiente di ttrito riconociuto livello globle per l'innovzione pportt nell lvorzione dell ghi. y Grntice un lvorzione tbile e ffidbile

Dettagli

SOLEX : film di copertura a micro-sfere di vetro Valutazione Agronomica su colture orticole di pomodoro e melanzane

SOLEX : film di copertura a micro-sfere di vetro Valutazione Agronomica su colture orticole di pomodoro e melanzane SOLEX : film di copertur micro-sfere di vetro Vlutzione Agronomic su colture orticole di pomodoro e melnzne M. Cscone* - A. Ferrresi* - G.Mgnni** - F. Filippi** * Soc. Agriplst S.r.L., Vittori (Itli) **Diprtimento

Dettagli

σ a σ R σ S σ N σ LF Calcolo a fatica oligociclica di componenti meccanici Tensione alterna La Curva di Wöhler N Numero di cicli lg N

σ a σ R σ S σ N σ LF Calcolo a fatica oligociclica di componenti meccanici Tensione alterna La Curva di Wöhler N Numero di cicli lg N Clcolo tic oligociclic di componenti meccnici Ftic oligociclic Tensione ltern R S N Zon di progettzione tempo (tic d lto numero di cicli) LF L Curv di Wöhler Vit ininit 10 4 N Numero di cicli 10 7 10 8

Dettagli

ESEMPIO Esercizi relativi al calcolo delle prestazioni di un velivolo a getto

ESEMPIO Esercizi relativi al calcolo delle prestazioni di un velivolo a getto SMPIO ercizi reltivi l clcolo delle pretzioni di un velivolo getto Dto un velivolo getto BIMOTOR d 160 poti crtterizzto di eguenti dti =70000 Kg S=10 m b=34 m CDo=0.00 e=0.80 CL MX (pulito) = 1.40 CL MX_TO

Dettagli

GESTIONE DELL ENERGIA A.A II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007

GESTIONE DELL ENERGIA A.A II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007 II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007 1- Economi bst su risorse non rinnovbili. Illustrre l influenz sul prezzo del petrolio dei costi di estrzione in generle e nel cso di costi di estrzione costnti ricvre

Dettagli

E U Q A U Z A I Z O I N O I N DI SE S C E O C N O DO

E U Q A U Z A I Z O I N O I N DI SE S C E O C N O DO EQUAZIONI DI ECONDO GRADO Riepilogo delle soluzioni in bse l segno di < φ : b > : b b Prof I voi, EQUAZIONI DI ECONDO GRADO EQUAZIONI PURE DI ECONDO GRADO : EEMPI ) ) ) 7 7 ) > φ (impossibile) ) impossibil

Dettagli

INFLUENZA DELLA MODIFICA ALLO STRONZIO E DELLA CONDIZIONE DI SOLIDIFICAZIONE SULLA MICROSTRUTTURA IN LEGHE ALLUMINIO-SILICIO DA FONDERIA

INFLUENZA DELLA MODIFICA ALLO STRONZIO E DELLA CONDIZIONE DI SOLIDIFICAZIONE SULLA MICROSTRUTTURA IN LEGHE ALLUMINIO-SILICIO DA FONDERIA Memorie >> Solidificzione INFLUENZA DELLA MODIFICA ALLO STRONZIO E DELLA CONDIZIONE DI SOLIDIFICAZIONE SULLA MICROSTRUTTURA IN LEGHE ALLUMINIO-SILICIO DA FONDERIA A. Mnente, G. Timelli Memori vincitrice

Dettagli

DI OFFERTA FORMATIVA:

DI OFFERTA FORMATIVA: Stndrd di Percorso Formtivo Corso di formzione per l bilitzione di tecnici certifictori esclusivmente in mteri di certificzione energetic degli edifici i sensi del DPR 16 prile 2013, n. 75, rt. 2, commi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili Corso di Idrulic per llievi Ingegneri Civili Esercitzione n 1 I due sertoi e B in Figur 1, venti lrghezz comune pri, sono in comuniczione ttrverso l luce di fondo pert nel setto divisorio. Il primo,, contiene

Dettagli

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento Questionrio Risolvi quttro degli otto quesiti: L Città dello sport è un struttur sportiv progettt dll rchitetto Sntigo Cltrv e mi complett, situt sud di Rom Rispetto l sistem di riferimento indicto in

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

Classe Il candidato risolva uno dei due problemi; il problema da correggere è il numero

Classe Il candidato risolva uno dei due problemi; il problema da correggere è il numero Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc M557 EAME DI TATO DI ITRUZIONE ECONDARIA UPERIORE IMULAZIONE DELLA II PROVA A.. 06-7: Liceo Fermi, 6 mggio 07 Indirizzi: LI0 CIENTIFICO, LI0- CIENTIFICO

Dettagli

Sali come acidi o basi: Idrolisi. Un sale è costituito dall anionediunacido e dalcationediunabase Tutti i sali sono elettroliti forti.

Sali come acidi o basi: Idrolisi. Un sale è costituito dall anionediunacido e dalcationediunabase Tutti i sali sono elettroliti forti. Sli come cidi o i: Idrolii Un le è cotituito dll nionediuncido e dlctionediune Tutti i li ono elettroliti forti. NOH Hl Nl H 2 O OH HNO 2 NO 2 H 2 O 3 (OH) 2 2 H 3 PO 4 3 (PO 4 ) 2 6 H 2 O NH 3 HBr NH

Dettagli

Catene fleyer. Catene per un sollevamento sicuro. Combinazioni di piastre nelle catene fleyer. Combinazioni di piastre nelle catene fleyer

Catene fleyer. Catene per un sollevamento sicuro. Combinazioni di piastre nelle catene fleyer. Combinazioni di piastre nelle catene fleyer Catene fleyer Qualità RexPro Catene per un ollevamento icuro. Combinazioni di piatre nelle catene fleyer b3 b3 b3 p p p p d 1 g 2 x 3 3 x 4 4 x 6 Combinazioni di piatre nelle catene fleyer b 3 b 3 b 3

Dettagli

Il problema delle scorte tomo G

Il problema delle scorte tomo G Il prolem delle scorte tomo G Esercizi corretti: esercizio pg 6; esercizio 3 pg. 59 N. 5 PAG 389; N. 6 PAG. 389; N. 7 PAG 389; N. 8 PAG. 389; N 9 PAG. 390; N. 30 pg 390, N. 3 pg. 390, N. 33 pg. 390. Per

Dettagli

Verifica di Fisica 04/12/2014 Argomenti trattati durante il corso:

Verifica di Fisica 04/12/2014 Argomenti trattati durante il corso: Liceo Scientifico Augusto Righi, Cesen Corso di Fisic Generle, AS 2014/15, Clsse 1C Verific di Fisic 04/12/2014 Argomenti trttti durnte il corso: Grndezze fisiche: fondmentli e derivte Notzione scientific

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE UNITÀ DI GUIDA E SLITTE TIPOLOGIE L gmm di unità di guid e di slitte proposte è molto mpi. Rggruppimo le guide in fmiglie: Unità di guid d ccoppire cilindri stndrd Si trtt di unità indipendenti, cui viene

Dettagli

Funzioni razionali fratte

Funzioni razionali fratte Funzioni rzionli frtte Per illustrre l medizione che AlNuSet fornisce per lo studio delle funzioni rzionli frtte, inizimo con il considerre l funzione f ( ) l vrire del prmetro. L su rppresentzione nell

Dettagli

«ECOFILLER» Iniezione diretta di cariche minerali o di poliuretano riciclato. Eraldo Greco. Guido Podrecca. Commercial Director.

«ECOFILLER» Iniezione diretta di cariche minerali o di poliuretano riciclato. Eraldo Greco. Guido Podrecca. Commercial Director. «ECOFILLER» Iniezione dirett di criche minerli o di poliuretno riciclto Erldo Greco Commercil Director Guido Podrecc R&D Mnger ANPE - 2 2 Conferenz Conferenz Nzionle Nzionle Premess Nei vri processi produttivi

Dettagli

Semplificazione: mappe di Karnaugh Circuiti digitali notevoli: ALU

Semplificazione: mappe di Karnaugh Circuiti digitali notevoli: ALU Architettur degli Elortori e delle Reti Lezione 6 Semplificzione: mppe di Krnugh Circuiti digitli notevoli: ALU Proff. A. Borghee, F. Pederi Diprtimento di Scienze dell Informzione Univerità degli Studi

Dettagli

NX3035. Grado Cermet tenace per una lavorazione affidabile anche nelle condizioni più complesse con eccellenti finiture superficiali del componente.

NX3035. Grado Cermet tenace per una lavorazione affidabile anche nelle condizioni più complesse con eccellenti finiture superficiali del componente. 2008.9 ggiornmento B092I Nuovo grdo cermet per l tornitur rdo Cermet tence per un lvorzione ffidbile nche nelle condizioni più complee con eccellenti finiture uperficili del componente. yle trordinrie

Dettagli

LE SOLLECITAZIONI. Gli ingranaggi face gear, o a denti frontali (figura DEGLI INGRANAGGI A DENTI FRONTALI

LE SOLLECITAZIONI. Gli ingranaggi face gear, o a denti frontali (figura DEGLI INGRANAGGI A DENTI FRONTALI SANDRO BARONE, PAOLA FORTE LE SOLLECITAZIONI DEGLI INGRANAGGI A DENTI FRONTALI Un ingrnggio denti frontli (Fce Ger) offre vntggi si in termini di peso si in termini di riprtizione dei crichi sui denti,

Dettagli

Il giunto elstico GE è disponibile in tre modelli: - GE4 per dimensioni S4 ed S5 - GE6 per dimensioni S6 ed S7 - GE8 per dimensioni S8, H8 ed S9. Le c

Il giunto elstico GE è disponibile in tre modelli: - GE4 per dimensioni S4 ed S5 - GE6 per dimensioni S6 ed S7 - GE8 per dimensioni S8, H8 ed S9. Le c Il giunto elstico GE è un elemento resiliente ll torsione ed è utilizzto nelle trsmissioni crdniche per svolgere vrie funzioni second dell ppliczione. -Riduce i picchi di coppi generti dll inerzi dell

Dettagli

Gioco Interno Tipologie e Norme

Gioco Interno Tipologie e Norme Gioco Interno Tipologie e Norme Per gioco interno si intende l misur complessiv di cui un nello si può spostre rispetto ll ltro in direzione oppost. E necessrio distinguere fr gioco rdile e gioco ssile.

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

C A 10 [HA] C 0 > 100 K

C A 10 [HA] C 0 > 100 K Soluzioni Tmpone Le soluzioni tmpone sono soluzioni in cui sono presenti un cido debole e l su bse coniugt sotto form di sle molto solubile. Hnno l crtteristic di mntenere il ph qusi costnte nche se d

Dettagli

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali SPAZI VETTORIALI 1. Spzi e sottospzi vettorili Definizione: Dto un insieme V non vuoto e un corpo K di sostegno si dice che V è un K-spzio vettorile o uno spzio vettorile su K se sono definite un operzione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di lure in Ingegneri Meccnic Tesin del corso di TRASMISSIONE DEL CALORE Docente Prof. Ing. Gennro Cuccurullo Tesin n.7a Effetti termici del

Dettagli

EQUILIBRI ACIDO-BASE

EQUILIBRI ACIDO-BASE EQUILIBRI ACIDO-BASE N.B. Tlvolt, per semplicità, nell trttzione si utilizzerà l notzione H + per il protone idrto in cqu m si ricordi che l form corrett è H 3 O + (q). Acidi e si secondo Arrhenius cido:

Dettagli

Circuiti digitali notevoli: ALU

Circuiti digitali notevoli: ALU Architettur degli Elbortori e delle Reti Lezione 6 Circuiti digitli notevoli: ALU Proff. A. Borghee, F. Pederi Diprtimento di Scienze dell Informzione Univerità degli Studi di Milno A.A. 25/6 L 6 /27 ALU:

Dettagli

Knauf sistema soffitti. Lastre Forate e Fessurate: la perfezione dell estetica

Knauf sistema soffitti. Lastre Forate e Fessurate: la perfezione dell estetica Knuf item offitti Ltre Forte e Feurte: l perfezione dell etetic Le ltre Forte e Feurte Knuf in geo rivetito ripondono lle più evolute eigenze di form, funzione, etetic e comfort mientle. Le ltre, Fortur

Dettagli

Si vuole trafilare una barra di acciaio di diametro pari a 10 millimetri, fino a portarla ad un diametro di 8 millimetri. D F D I

Si vuole trafilare una barra di acciaio di diametro pari a 10 millimetri, fino a portarla ad un diametro di 8 millimetri. D F D I Eercizio C. Trafilatura di una barra d acciaio Si vuole trafilare una barra di acciaio di diametro pari a millimetri, fino a portarla ad un diametro di 8 millimetri. v I v D D I ILIERA Calcolare la forza

Dettagli

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273 Attutori pneumtici 00, 00 e x 00 cm² Tipo Comndo mnule Tipo Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione Serie 0, 0 e 0 Dimensione: 00 e 00 cm² Cors: fino 0 mm Gli ttutori pneumtici

Dettagli

19.12. Impianti motori con turbine a gas

19.12. Impianti motori con turbine a gas 19.12. Impianti motori con turbine a ga Approfondimenti 19.12.1. Generalità. Il ciclo di Brayton (o ciclo di oule) Il rendimento (h) di un ciclo termodinamico può eere epreo dalla relazione: h q up q inf

Dettagli

Ottimizzazione Monodimensionale

Ottimizzazione Monodimensionale Cpitolo primo Ottimizzzione Monodimensionle Introduzione I prolemi di ottimizzzione monodimensionle sono quelli nei quli è presente un sol vriile decisionle. Essi sono riconduciili i semplici prolemi di

Dettagli

FASCICOLO TECNICO PRESTAZIONI ENERGETICHE SOLAI

FASCICOLO TECNICO PRESTAZIONI ENERGETICHE SOLAI Pgin di 7 Rel. ermic soli Fscicolo tecnico per il clcolo delle prestzioni energetiche di soli lstre trliccite ( predlles ) IN ACCORDO ALLA NORMA UNI EN ISO 6946:008 0 07.0.00 Rev. Dt Descrizione Redtto

Dettagli

Dai provini ai componenti, fatica uniassiale

Dai provini ai componenti, fatica uniassiale Ftic dei mterili Introduzione Effetto dimensioni e finitur superficile Effetto delle condizioni di esercizio Effetto trttmenti superficili Effetto degli intgli Stim di digrmmi di ftic e SN di componenti

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Fcoltà di Ingegneri Corso di Lure Specilistic in Ingegneri per l Ambiente e il Territorio TESINA DI CALCOLO NUMERICO Anlisi dell errore nei metodi di risoluzione dei

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

Direzione e Depositi:

Direzione e Depositi: Sede Legale e Uffici: Via P. Rondoni,1 20146 Milano Tel. 0039 02 42 41 421 Fax 0039 02 47 71 93 72 E-mail: ventemilano@icamtui.com Direzione e Depoiti: Via Marziana, 21 27020 Parona Lomellina (PV) Tel.

Dettagli

Più intelligenza nella rete grazie all analisi in tempo reale dei dati provenienti da sistemi SCADA Mariano Marciano IBM GBS Senior Consultant

Più intelligenza nella rete grazie all analisi in tempo reale dei dati provenienti da sistemi SCADA Mariano Marciano IBM GBS Senior Consultant Più intelligenz nell rete grzie ll nlisi in tempo rele dei dti provenienti d sistemi SCADA Mrino Mrcino IBM GBS Senior Consultnt Novembre 2013 L Soluzione SmrtGridIntelligence L SoluzioneSmrt GridIntelligence

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ VOLUMI, MASSE, DENSITÀ In clsse è già stt ftt un'esperienz di misur dell densità prtire d misure di mss e di volume. In quel cso è stt misurt l mss in mnier dirett con un bilnci, e il volume in mnier indirett.

Dettagli

Febbraio 2014. PROGETTO: Studio di Architettura e Urbanistica Dott. Arch. Guido Leoni Via Affò, 4 - Parma - tel. 0521.233423

Febbraio 2014. PROGETTO: Studio di Architettura e Urbanistica Dott. Arch. Guido Leoni Via Affò, 4 - Parma - tel. 0521.233423 Comune di Poviglio Provinci di Reggio Emili Relzione illustrtiv dell Delierzione Consilire di pprovzione, dei coefficienti e prmetri di conversione che ssicurno l equivlenz tr le definizioni e le modlità

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

(n r numero di registro) n r numero di registro =17

(n r numero di registro) n r numero di registro =17 Clcolo dell riprtizione dell portnz tr superficie lre e impennggio orizzontle di cod per lcun punti crtteristici del digrmm d inviluppo in diverse condizioni di peso. Punti: A- C- D- E- F- G- K- H- C -

Dettagli

LEZIONE 6 ARGOMENTO: VALUTAZIONE ECONOMICA DELLE RISORSE. Argomento. Valutazione di progetti e/o scelte pubbliche

LEZIONE 6 ARGOMENTO: VALUTAZIONE ECONOMICA DELLE RISORSE. Argomento. Valutazione di progetti e/o scelte pubbliche 1 LEZIONE 6 ARGOMENTO: VALUTAZIONE ECONOMICA DELLE RISORSE Argomento. Vlutzione di progetti e/o scelte pubbliche 1) Economi del benessere ovvero come misurre il benessere e le sue vrizioni 2) I fondmenti

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

Fisica Tecnica Ambientale

Fisica Tecnica Ambientale Università degli Studi di Perugi Sezione di Fisic Tecnic Fisic Tecnic Ambientle Lezione del 11 mrzo 2015 Ing. Frncesco D Alessndro dlessndro.unipg@cirif.it Corso di Lure in Ingegneri Edile e Architettur

Dettagli

Generazione di numeri pseudocasuali

Generazione di numeri pseudocasuali Generzione di numeri pseudocsuli Obiettivo Simulzione stocstic Si vogliono generre delle sequenze di numeri che si possno interpretre come relizzzioni di vribili letorie venti un dt distribuzione di probbilità.

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico Corso di Lure in Chimic Regolmento Didttico Art.. Il Corso di Lure in Chimic h come finlità l formzione di lureti con competenze nei diversi settori dell chimic per qunto rigurd si gli spetti teorici che

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio *

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio * www.solmp.it Le : gestione contbile ed iscrizione in bilncio * Piero Pisoni, Fbrizio Bv, Dontell Busso e Alin Devlle ** 1. Premess Le sono esminte nei seguenti spetti: Il presente elborto è trtto d: definizione

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

Trattamenti termici. L. Cislaghi, D. Mattavelli

Trattamenti termici. L. Cislaghi, D. Mattavelli Trttmenti termici Ricerc del migliore compromesso delle crtteristiche meccniche degli ccii per utensili cldo dopo onific. Comportmento dell tencità per effetto dei tempi prolungti lle temperture dell nitrurzione

Dettagli

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti Unità 3 Metodi prticolri per il clcolo di reti 1 Cos c è nell unità Metodi prticolri per il clcolo di reti con un solo genertore Prtitore di tensione Prtitore di corrente Metodi di clcolo di reti con più

Dettagli

Offre le migliori prestazioni per lavorazioni di particolari nel settore automotive

Offre le migliori prestazioni per lavorazioni di particolari nel settore automotive Nuovi inserti rompitruciolo per tornitur B158I Offre le migliori prestzioni per lvorzioni di prticolri nel settore utomotive y Controllo del truciolo omogeneo nche con profondità di psst, vnzmento e velocità

Dettagli

a > 1 y = 1 x = 1 La funzione esponenziale La funzione y = a x è chiamata funzione esponenziale di x dove a è la base della funzione.

a > 1 y = 1 x = 1 La funzione esponenziale La funzione y = a x è chiamata funzione esponenziale di x dove a è la base della funzione. L funzione esponenzile L funzione = è chimt funzione esponenzile di dove è l bse dell funzione. > 0; Condizioni di vlidità: < < ; > 0 Se > l funzione è monoton crescente > = = = o L funzione esponenzile

Dettagli

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari Allegto B) Ctlogo Interregionle dell Alt Formzione Edizione 2013 Adegumento monetrio delle tbelle di riferimento per il clcolo dei costi forfettri Nell mbito del Ctlogo Interregionle Alt Formzione, per

Dettagli

Direzione e Depositi: Uffici regionali: Sede Legale e Uffici:

Direzione e Depositi: Uffici regionali: Sede Legale e Uffici: Sede Legale e Uffici: Direzione e Depoiti: Uffici regionali: Via P. Rondoni,1 2146 Milano Tel. 39 2 42 41 421 Fa 39 2 47 71 93 72 E-mail: ventemilano@icamtui.com Via Marziana, 21 272 Parona Lomellina (PV)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Secondo Modulo di Ricerca Operativa Prova in corso d anno 12 giugno 2000

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Secondo Modulo di Ricerca Operativa Prova in corso d anno 12 giugno 2000 A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneri Informtic Secondo Modulo di Ricerc Opertiv Prov in corso d nno giugno Nome: Cognome: Brrre l csell corrispondente: Diplom t Lure t Esercizio

Dettagli

Corniola Kordia Ferrovia

Corniola Kordia Ferrovia Il 14 Giugno in occsione dell Fest dell Ciliegi di S.Crlo è stto orgnizzto d APROCCC ed effettuto in collborzione con IBIMET CNR un consumer test con ssggio di tre vrietà prodotte loclmente, ssocito d

Dettagli

Esercizio 6.1 PROSPETTO DELLA PRODUZIONE OTTENUTA, NORMAL COSTING. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti

Esercizio 6.1 PROSPETTO DELLA PRODUZIONE OTTENUTA, NORMAL COSTING. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti SOLUZIONI ESERCIZI DI RIEPILOGO CAPITOLO 6 Esercizio 6.1 PROSPETTO DELLA PRODUZIONE OTTENUTA, NORMAL COSTING 1. Clcolo dei costi indiretti di fbbriczione sovrssorbiti/sottossorbiti ssorbiti 10 000 ore

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FOMULE DI AGGIUDICAZIONE Pgin 1 di 31 Indice AZIENDA EGIONALE CENTALE ACQUISTI - ACA S.p.A. 1 INTODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1. TEST DI MATEMATICA Funzioni in un, Funzioni in due vriili Integrli Equzioni differenzili ) Il vlore del limite seguente e e e lim è ) Il vlore del limite seguente 5 lim 5 è : ) L derivt prim dell funzione

Dettagli

Campi. Una funzione F di n variabili reali e a valori in R n è detta campo di vettori. Nel seguito considereremo F : A R n con A aperto di R n.

Campi. Una funzione F di n variabili reali e a valori in R n è detta campo di vettori. Nel seguito considereremo F : A R n con A aperto di R n. Cmpi Ultimo ggiornmento: 18 febbrio 217 Un funzione F di n vribili reli e vlori in R n è dett cmpo di vettori. Nel seguito considereremo F : A R n con A perto di R n. 1. Integrli curvilinei di second specie

Dettagli