Il finanziamento dell opera lirica: ragioni e modalità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il finanziamento dell opera lirica: ragioni e modalità"

Transcript

1 Il finanziamento dell opera lirica: ragioni e modalità Economia e gestione delle amministrazioni pubbliche Prof. Giuseppe Catalano Anno accademico 2016/2017 Pasquale Cozzolino Federico Piccardi Tommaso Mazzoli

2 Indice 1. Le caratteristiche del servizio 2. Le motivazioni dell intervento 3. Quadro normativo 4. Le modalità dell intervento 5. Confronto internazionale 6. Criticità 7. Conclusioni e proposte

3 Inquadramento servizio Cos è l opera lirica? Genere teatrale e musicale in cui l azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto Italia considerata la patria dell opera lirica, paese con più teatri dell opera al mondo Rappresentazione culturale italiana più esportata al mondo Perché e come si interviene? Pagina 3/23

4 Inquadramento servizio Tab. 1. Tipologia del servizio Escludibile Non escludibile Rivale Servizio privato Servizio comune Non rivale Servizio tariffabile Servizio pubblico Fonte: elaborazione personale Servizio meritorio Servizio associativo di club Esternalità positive: incremento cultura, turismo, immagine internazionale Pagina 4/23

5 Perché? Lo stato considera l attività lirica e concertistica di rilevante interesse generale, in quanto intesa a favorire la formazione musicale, culturale e sociale della collettività nazionale. [art.1 della L.800/67] Patrimonio culturale da preservare e valorizzare Regolamentare e tutelare il settore dell opera lirica Figura 1. Traviata di G.Verdi Come? Lo stato interviene direttamente tramite il Fondo Unico per lo spettacolo, leggi e norme Finanziamenti privati Fonte: Autofinanziamento Pagina 5/23

6 Quadro normativo L. 14 agosto 1967, n. 800 ( Legge Corona ) Motivazioni intervento statale Composizione fondo Definizione enti autonomi lirici L. 30 aprile 1985, n. 163 Viene creato il Fus e vengono definite le modalità di ripartizione D.Lgs. 29 giugno 1996, n. 367 ( Legge Veltroni ) Passaggio da enti nazionali musicali a fondazioni di diritto privato senza scopo di lucro volte alla diffusione dell arte musicale, alla formazione professionale e all educazione musicale della collettività Pagina 6/23

7 Quadro normativo D.L. 8 agosto 2013, n. 91 ( Legge Bray ) Primo intervento del governo per cercare di risanare le fondazioni liricosinfoniche in difficoltà economiche Viene introdotto un fondo rotativo di 75 mln (gestito dal Governo), accessibile con un piano di risanamento ben strutturato Introduce obbligo di pareggio di bilancio nel triennio 14/16 D.M. 1 luglio 2014 (G.U. 19 agosto 2014, n.191, Franceschini ) Continua opera di risanamento delle fondazioni lirico sinfoniche, introdotta con la legge Bray Introduce ArtBonus, ovvero un incentivo per finanziamenti privati Pagina 7/23

8 Fondo unico per lo spettacolo E il meccanismo utilizzato dal governo per regolare l intervento pubblico nel mondo dello spettacolo Istituito il 30 aprile del 1985 [art.1 della Legge n.163] e rifinanziato ogni anno con la legge finanziaria Ripartizione generale Fus 2016 Ripartizione generale Fus 1985 Attività musicali e di danza Attività cinematografiche Attività del Teatro di prosa Attività circensi Oneri e interventi integrativi Fonte: Legge 30 aprile 1985, n % 25 % 15 % 1 % 0,3 % Fondazioni lirico sinfoniche Attività cinematografiche Attività teatrali Attività musicali Attività di danza Attività circensi Oneri e interventi integrativi 44,8 % 19 % 16,5 % 14 % 2,8 % 1,1 % 1,8 % Fonte: Mibact, Decreto di riparto Fus anno finanziario 2016 Pagina 8/23

9 Fondo unico per lo spettacolo Figura 3. Serie storica importi Fus ( ) Fonte: Mibact 0,083 0,065 Figura 4. Percentuale FUS sul PIL ( ) 0,046 0,042 0,032 0,026 0, Fonte: Mibact Pagina 9/23

10 Fondo unico per lo spettacolo Le fondazioni lirico sinfoniche hanno attualmente diritto ad una quota del 44,8% dell intero Fus, che viene ripartita secondo quanto stabilito nel D.M. 3 febbraio 2014 Miglioramenti dei risultati della gestione attraverso la capacità di reperire risorse. Ripartito in % in ragione del rapporto valore produzione/fus Qualità artistica dei programmi e capacità di attirare turismo culturale. Tale ripartizione dipende dal parere della Commissione consultiva che attribuisce punteggi in base a validità, inserimento produzioni e compositori nazionali Figura 5. Criteri ripartizione FUS attuali 25% 50% 25% Fonte: Mibact, D.M. 03/02/2014 Costi di produzione derivanti dai programmi di ciascuna fondazione dell anno precedente. Ci sono punteggi da attribuire alla produzione su più ambiti (lirica, balletto e concertistica) per poi ripartire in base al rapporto -punteggio i-esima/ totale punti Pagina 10/23

11 Fondo unico per lo spettacolo Il D.L. 31 maggio 2014, n. 83 identifica i requisiti per raggiungere la configurazione di forma organizzativa speciale, garantita alle fondazioni più virtuose ( rilevanza storica, pareggio di bilancio per 4 anni, spessore internazionale, capacità produttiva ) I principali vantaggi che ne scaturiscono sono: - maggiore autonomia nella governance - contributi statali ( Fus ) fissi e stanziati su programmi triennali - maggiori introiti dai privati Attualmente tali privilegi riguardano solo le fondazioni Teatro alla Scala di Milano e Accademia Nazionale di S. Cecilia, alle quali spetta rispettivamente il 15,9% e il 6,5% Pagina 11/23

12 Fondo unico per lo spettacolo Tabella 2. Ripartizione FUS triennio 14/16 FUS 2014 FUS 2015 FUS 2016 Fondazione Teatro Comunale di Bologna Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova Fondazione Teatro alla Scala di Milano Fondazione Teatro di S. Carlo in Napoli Fondazione Teatro Massimo di Palermo Fondazione Teatro dell Opera Roma Capitale Fondazione Teatro Regio di Torino Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Fondazione Arena di Verona Fondazione Accademia Nazionale di S. Cecilia Fondazione Teatro Lirico di Cagliari Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari Fonte: Mibact, Decreto direttoriale ( ) Pagina 12/23

13 Art-Bonus Introdotto con un emendamento alla legge di stabilità 2015 con una Disposizione urgente per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. Consiste in un incentivo per finanziamenti privati (enti, imprese e persone) volti al sostegno delle fondazioni lirico sinfoniche e dei teatri di tradizione. I soggetti che effettuano tali erogazioni liberali godono di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta del 65 % (reso permanente nella legge di stabilità 2016): - persone fisiche o enti non commerciali max 15% del reddito imponibile - imprese max 5x1000 dei ricavi annui Pagina 13/23

14 Art-Bonus Fonte: sezione del MiBACT (dati 2014, 2015, 2016) Pagina 14/23

15 Autofinanziamento L autofinanziamento, considerato come vendita di biglietti o abbonamenti, capacità di attrarre risorse o concessioni per eventi anche non correlati all opera, è una delle maggiori criticità delle fondazioni. Tabella 3. Autofinanziamenti fondazioni lirico-sinfoniche 2014 Ricavi Fondazione Teatro Comunale di Bologna Rapporto ricavi/ Fus 28,9% Fondazione Teatro Lirico di Cagliari ,3% Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ,4% Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova ,8% Fondazione Teatro alla Scala di Milano ,7% Fondazione Teatro di S. Carlo in Napoli ,2% Fondazione Teatro Massimo di Palermo ,1% Fondazione Teatro dell Opera Roma Capitale ,5% Fondazione Teatro Regio di Torino ,3% Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste ,7% Fondazione Teatro La Fenice di Venezia ,3% Fondazione Arena di Verona ,5% Fondazione Accademia Nazionale di S. Cecilia ,2% Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari ,8% Fonte: Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti Costo personale Pagina 15/23

16 Panoramica dei finanziamenti Figura 6. Panoramica finanziamenti delle fondazioni (2014) Fus Autofinanziamneto Artbonus ,1 38, ,7 22,2 1,7 28 1,5 9,5 9,1 18,8 10,5 12,4 Teatro alla Scala Acc. Naz. S. Cecilia Arena di Verona T. Opera Roma Capitale Fonte:Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti, Pagina 16/23

17 Confronto internazionale Il confronto viene effettuato con i paesi più simili in termini storici, culturali e rilevanza politica. Ci sono 30 teatri lirici: 28 amministrati a livello regionale e locale; 2 con finanziamento e gestione completamente statale (Opèra National de Paris, Opèra Comique) 85/90 % del budget deriva da sovvenzioni pubbliche 15% da entrate proprie Ci sono molti teatri piccoli di cui la grande maggioranza è a titolarità pubblica Secondo la Legge Fondamentale la promozione della cultura spetta sostanzialmente ai Lander finanziare i teatri (l 80%); il resto proviene da autofinanziamento Pagina 17/23

18 Confronto internazionale I teatri lirici Inglesi sono da un punto di vista giuridico delle organizzazioni no-profit, con titolarità sostanzialmente privata L Arts Council ha completa libertà decisionale per la distribuzione dei fondi, che provengono da finanziamenti pubblici (28,3%) e dai fondi ricavati dalla National Lottery, ma deve giustificare tali scelte al governo centrale Scarsa partecipazione del governo federale, degli Stati e delle autorità locali I principali finanziamenti provengono dai cittadini privati e dalle imprese, che tendono a sponsorizzare i teatri e non a elargire donazioni Pagina 18/23

19 Criticità Figura 6. Numero rappresentazioni liriche a confronto (2015) Germania Usa Russia Italia Austria Francia Regno Unito Rep. Ceca Svizzera Polonia Media 1661,5 Figura 7. Rapporto rappresentazioni/abitanti mln (2015) 139,2 84,7 84,1 76,6 70,9 55,6 52,4 44,2 42,8 23,1 Austria Svizzera Germania Rep. Ceca Estonia Slovenia Ungheria Svezia Lettonia Italia (17 ) Fonte: Media 67,36 Pagina 19/23

20 Criticità Numero spettatori in calo Capienza limitata dei teatri italiani (eccezione Arena di Verona) Poche rappresentazioni rispetto agli altri Paesi Ricavi Costi Rapporto personale/spettatori troppo alto Costo del personale incide sul 70% dei costi del bilancio L eccezione alla regola risulta essere l Arena di Verona, l unica che riesce a bilanciare tali voci, grazie alla sua capienza, notevolmente superiore rispetto agli altri teatri (15000 posti a fronte di una media nazionale di 1500) Fonte: Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti (2014) Pagina 20/23

21 Conclusioni e proposte Figura 7. Incidenza finanziamento statale (2014) L Italia è l unica nazione che ha una legislazione che regola l intervento pubblico nel settore lirico. Fonte: Mibact Figura 8. Confronto costi e ricavi (2014) L intervento risulta necessario per: garantire qualità migliorare la gestione incrementare pubblico e investimenti privati } } COSTI Costi 63,4 36,6 25,3 Autofinanziamnto 33,5 21,1 22,2 9,5 RICAVI Scala Arena di Verona Opera Roma 9,1 S. Cecilia Fonte: Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti Pagina 21/23

22 Conclusioni e proposte Investimenti per implementare/migliorare l istruzione musicale nelle scuole di ogni ordine e grado. PER APPREZZARE L OPERA OCCORRE PRIMA CONOSCERLA. Maggiore integrazione, soprattutto a livello locale, tra attività culturali e promozione del turismo tramite iniziative similari a #domenicaalmuseo (istituita dal ministro Franceschini) che prevede ingressi gratuiti una volta al mese. Agevolare l ingresso di nuovo pubblico o facilitare chi è potenzialmente interessato, tramite sistemi complementari di finanziamento diretto alla domanda. Rilanciare i teatri come patrimonio immobiliare (non devono solo offrire servizi). Aumentare il numero di rappresentazioni per adeguarsi alla media Europea. Pagina 22/23

23 Conclusioni e proposte Diffondere lo spettacolo all interno del programma televisivo nazionale e adeguarlo alle nuove forme di comunicazione (internet e social network). Figura 9. La prima alla Scala 16/17 Dopo 40 anni torna su Rai1 (prima trasmessa su Rai5) Record assoluto di share 13,48 % (con picco 17,4%) Media di 2,6 mln spettatori Incasso registrato: Fonte: Leonetta Bentivoglio, 8/12/2016, La Repubblica Pagina 23/23

24 Bibliografia Ferrina Cerroni G., E. Negri, K. Froboese (a cura di) 2014 Organizzazione, gestione e finanziamento dei teatri d opera: esperienze europee a confronto, Torino, G. Giappichelli editore. F. Giambrone 2013 Politiche per la cultura in Europa, modelli di governance a confronto, Milano, FrancoAngeli. Corte dei Conti, Determinazione e relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle fondazioni lirico-sinfoniche Mibact, Relazione sull utilizzazione del Fondo Unico per lo Spettacolo 2013, Osservatorio dello spettacolo. Lenta Bentivoglio, Butterfly alla Scala, La Repubblica, 8 dicembre Pagina I / III

25 Quadro normativo L. 14 agosto 1967, n. 800/67 L. 30 aprile 1985, n. 163 D.Lgs. 29 giugno 1996, n. 367 D.L. 8 agosto 2013, n. 91 D.M. 1 luglio 2014 Il D.L. 31 maggio 2014, n. 83 Pagina II / III

26 Sitografia Pagina III / III

ECONOMIA AZIENDALE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari

ECONOMIA AZIENDALE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari ECONOMIA AZIENDALE 2 EFFICIENZA E L EFFICACIA, UN CASO PARTICOLARE Università degli Studi di Roma Tor Vergata Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari Prof. Fabio Monteduro

Dettagli

Relazione sull utilizzazione del Fondo Unico per lo Spettacolo 2013 Short version

Relazione sull utilizzazione del Fondo Unico per lo Spettacolo 2013 Short version Relazione sull utilizzazione del Fondo Unico per lo Spettacolo 2013 Short version Osservatorio dello Spettacolo Indice 1. Il contributo stanziato 2. Il contributo assegnato per le attività di spettacolo

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO Art. 1 Finalità 1 - La Regione Lombardia riconosce lo Spettacolo, nelle sue diverse articolazioni di generi e settori, componente fondamentale,

Dettagli

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013 VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013 Bari 25 38 25 16 7 38 29 20 Cagliari 23 36 23 14 5 36 27 18 Firenze 06 19 06 87 78 19 10 1 Genova 77 90 77 68 59 90 81 72 Milano 51 64 51 42 33 64 55 46 Napoli 69

Dettagli

Relazione sulla utilizzazione del Fondo Unico dello Spettacolo. e sull'andamento complessivo dello spettacolo. anno 1995

Relazione sulla utilizzazione del Fondo Unico dello Spettacolo. e sull'andamento complessivo dello spettacolo. anno 1995 Relazione sulla utilizzazione del Fondo Unico dello Spettacolo e sull'andamento complessivo dello spettacolo anno 1995 presentata dal Dipartimento dello Spettacolo (art. 6 legge 30 aprile 1985, n. 163)

Dettagli

Art Bonus. La soluzione più vantaggiosa per sostenere il Teatro Regio di Parma

Art Bonus. La soluzione più vantaggiosa per sostenere il Teatro Regio di Parma Art Bonus La soluzione più vantaggiosa per sostenere il Teatro Regio di Parma Un credito d imposta per favorire le erogazioni liberali in denaro L'art. 1 del D.L. 31.5.2014 n. 83, entrato in vigore l'1.6.2014

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2767 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice SOLIANI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 18 FEBBRAIO 2004 Riconoscimento dello status di ente lirico-sinfonico

Dettagli

Art bonus. Dai credito all arte ti restituisce gli interessi. Venerdì 12 febbraio 2016

Art bonus. Dai credito all arte ti restituisce gli interessi. Venerdì 12 febbraio 2016 Art bonus Dai credito all arte ti restituisce gli interessi Venerdì 12 febbraio 2016 1 Effetti operativi delle misure fiscali dedicate alla cultura Intervento a cura della Dott.ssa Lucia Starola Dottore

Dettagli

COMPRAVENDITE IMMOBILIARI E MUTUI

COMPRAVENDITE IMMOBILIARI E MUTUI 25 settembre 2012 I trimestre 2012 COMPRAVENDITE IMMOBILIARI E MUTUI Nel primo trimestre 2012 le compravendite di unità immobiliari (154.813) sono diminuite del 16,9% rispetto allo stesso periodo dell

Dettagli

Il finanziamento pubblico alle fondazioni lirico-sinfoniche

Il finanziamento pubblico alle fondazioni lirico-sinfoniche alle fondazioni lirico-sinfoniche Economia e gestione delle amministrazioni pubbliche A.A. 2014/2015 Prof. Giuseppe Catalano Alice D Ambrosio Martina Gregori Claudia Muzi Indice 1. Il servizio Opera lirica

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Estensione dell Art bonus ai luoghi di culto e alle relative opere d arte

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Estensione dell Art bonus ai luoghi di culto e alle relative opere d arte Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2712 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori DALLA TOR, CONTE e GUALDANI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 22 FEBBRAIO 2017 Estensione dell Art bonus ai luoghi

Dettagli

Fondazioni lirico-sinfoniche e stato di avanzamento dell applicazione dell art.11 L.112/2013

Fondazioni lirico-sinfoniche e stato di avanzamento dell applicazione dell art.11 L.112/2013 ex Fondazioni lirico-sinfoniche e stato di avanzamento dell applicazione dell art.11 L.112/2013 21/10/2014 Agenda Le Fondazioni lirico-sinfoniche Applicazione dell art.11 della Legge 112: avanzamento 2

Dettagli

La gestione dei teatri lirici: i dati di bilancio di alcune fondazioni liriche a confronto

La gestione dei teatri lirici: i dati di bilancio di alcune fondazioni liriche a confronto Corso di Laurea magistrale (ordinamento ex D.M. 270/2004) in Amministrazione, Finanza e Controllo Tesi di Laurea La gestione dei teatri lirici: i dati di bilancio di alcune fondazioni liriche a confronto

Dettagli

Determinazione e relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

Determinazione e relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI Determinazione e relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE 2014 Determinazione del 26 maggio 2016, n.52

Dettagli

CFISCUOLA.IT 0532 783561

CFISCUOLA.IT 0532 783561 Tabella A Tabella di ripartizione del punteggio dei titoli valutabili nei concorsi a titoli ed esami per l accesso ai ruoli del personale docente ed educativo nella scuola dell infanzia, primaria, secondaria

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE 13 Giugno 2013 IV trimestre 2012 MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE Nel IV trimestre 2012 sono 174.599 le convenzioni notarili per trasferimenti di proprietà di unità immobiliari

Dettagli

Mappatura delle imprese: spettacolo dal vivo

Mappatura delle imprese: spettacolo dal vivo Mappatura delle imprese: spettacolo dal vivo Il sistema delle imprese nel settore delle performing arts operanti sul territorio regionale è caratterizzato da molteplicità e ricchezza di soggetti e di modelli

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE 29 dicembre II trimestre MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE Nel II trimestre, dopo la leggera ripresa del mercato immobiliare nel trimestre precedente, le convenzioni notarili

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE I trimestre 2016

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE I trimestre 2016 25 luglio 2016 MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE I trimestre 2016 Nel primo trimestre 2016 le convenzioni notarili per trasferimenti immobiliari a titolo oneroso sono state 159.932,

Dettagli

Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2009

Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2009 9 aprile 2010 Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2009 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. +39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. +39 06 4673.3106 Informazioni

Dettagli

I flussi finanziari pubblici nel settore della cultura a livello regionale

I flussi finanziari pubblici nel settore della cultura a livello regionale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE LA FINANZA DELLA CULTURA: LA SPESA, IL FINANZIAMENTO E LA TASSAZIONE Roma, 27 Novembre 2014 I flussi finanziari pubblici nel settore della cultura a livello regionale Mariella

Dettagli

Camera dei Deputati 177 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 177 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 177 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 178 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 179 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 180 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

Efficienza della giustizia civile e sistema economico

Efficienza della giustizia civile e sistema economico Efficienza della giustizia civile e sistema economico Giuliana Palumbo Servizio Studi di struttura economica e finanziaria Banca d Italia Giornata europea della giustizia civile, Roma, 27 ottobre 2009

Dettagli

anna maria buzzi ArtBonus Disposizioniurgentiperlatuteladelpatrimonio culturalelosviluppodellaculturaeilrilancio delturismo

anna maria buzzi ArtBonus Disposizioniurgentiperlatuteladelpatrimonio culturalelosviluppodellaculturaeilrilancio delturismo anna maria buzzi ArtBonus Disposizioniurgentiperlatuteladelpatrimonio culturalelosviluppodellaculturaeilrilancio delturismo Decreto Legge n.83 31/05/2014, convertito in Legge 29/07/2014 n.106 prefazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella A Tabella di ripartizione del punteggio dei titoli valutabili nei concorsi a titoli ed esami per l accesso ai ruoli del personale docente ed educativo nella scuola dell infanzia, primaria, secondaria

Dettagli

Determinazione e relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

Determinazione e relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI Determinazione e relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE 2015 Determinazione dell 11 luglio 2017, n.

Dettagli

Rafforzare le costruzioni per accelerare la ripresa economica

Rafforzare le costruzioni per accelerare la ripresa economica 7 anniversario dell ANCE Rafforzare le costruzioni per accelerare la ripresa economica Gregorio De Felice Direzione Studi e Ricerche Milano, 16 giugno 216 Ripresa da rafforzare. Investimenti in costruzioni

Dettagli

Camera dei Deputati 9 Senato della Repubblica

Camera dei Deputati 9 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 9 Senato della Repubblica Determinazione e relazione della Sezione del controllo sugli enti sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle Fondazioni lirico-sinfoniche

Dettagli

Direzione Generale Spettacolo

Direzione Generale Spettacolo Commissione Consultiva per la Musica VERBALE N 2/2015 Il giorno 30 marzo 2015 alle ore 10,30 presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione Generale Spettacolo, si è riunita

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE IV trimestre 2014

MERCATO IMMOBILIARE COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE IV trimestre 2014 28 Aprile 2015 MERCATO IMMOBILIARE COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE IV trimestre Dopo sette anni di calo, nel il mercato immobiliare ha ripreso a crescere. I trasferimenti a titolo oneroso di unità

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI NEGLI ARCHIVI NOTARILI

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI NEGLI ARCHIVI NOTARILI 12 dicembre 2012 II trimestre 2012 MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI NEGLI ARCHIVI NOTARILI Dai dati sulla statistica notarile emerge che nel secondo trimestre 2012 le compravendite di unità immobiliari

Dettagli

ICT e sostenibilità del Sistema Sanitario Italiano

ICT e sostenibilità del Sistema Sanitario Italiano ICT e sostenibilità del Sistema Sanitario Italiano Prof. Mariano Corso Responsabile Scientifico dell Osservatorio ICT in Sanità School of Management, Politecnico di Milano 13 Novembre 2013 ICT e sostenibilità

Dettagli

Nota di commento alle Statistiche culturali. Anno 2015

Nota di commento alle Statistiche culturali. Anno 2015 Nota di commento alle Statistiche culturali Anno 2015 Fonte: Istat Le tavole diffuse dall Istat forniscono una rappresentazione statistica dei principali fenomeni legati alla produzione, alla distribuzione

Dettagli

Il patrimonio artistico e culturale italiano: gestione, valorizzazione e attrattività turistica

Il patrimonio artistico e culturale italiano: gestione, valorizzazione e attrattività turistica Il patrimonio artistico e culturale italiano: gestione, valorizzazione e attrattività turistica Enrico Beretta e Andrea Migliardi Venezia, 17 aprile 2013 Outline Il patrimonio artistico e culturale italiano

Dettagli

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto Conferenza stampa La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto Intervento di Gian Primo Quagliano Presidente Econometrica e Centro Studi Promotor Circolo della Stampa - Milano,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BECHIS, ARTINI, BALDASSARRE, SEGONI, TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BECHIS, ARTINI, BALDASSARRE, SEGONI, TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 4402 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI BECHIS, ARTINI, BALDASSARRE, SEGONI,

Dettagli

Movimento turistico 2011

Movimento turistico 2011 Movimento turistico 2011 MOVIMENTI TURISTICI Anno 2011 Dati per province Arrivi: 694.346 Presenze: 4.278.312 Arrivi: 796.219 Presenze: 3.764.830 Arrivi: 456.995 Presenze: 3.823.794 Arrivi: 252.203 Presenze:

Dettagli

Premessa metodologica

Premessa metodologica Premessa metodologica L analisi che segue è il risultato di un lavoro di ricerca svolto attraverso il censimento di associazioni, istituzioni, cooperative/società e fondazioni operanti in Emilia-Romagna

Dettagli

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero IL MERCATO IMMOBILIARE IN CAMPANIA Le compravendite. Il mercato immobiliare residenziale della Campania mostra nel 2007 una flessione degli immobili scambiati che si aggiunge a quella, più contenuta, già

Dettagli

CONFERENZA STAMPA. 10 dicembre 2014. laverdi e i (mancati) contributi pubblici

CONFERENZA STAMPA. 10 dicembre 2014. laverdi e i (mancati) contributi pubblici CONFERENZA STAMPA 10 dicembre 2014 laverdi e i (mancati) contributi pubblici Quante orchestre sono state create negli ultimi vent anni? Quante orchestre sono state chiuse negli ultimi vent anni? Quanti

Dettagli

Gli studenti internazionali negli atenei torinesi: il quadro statistico

Gli studenti internazionali negli atenei torinesi: il quadro statistico Gli studenti internazionali negli atenei torinesi: il quadro statistico Federica Laudisa Knowledge migration Gli studenti internazionali come risorsa per il territorio Torino, 9 marzo 2015 Sommario Gli

Dettagli

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale) Allegato statistico Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini Commissione XIII Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato della Repubblica Roma, 18 gennaio

Dettagli

Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi d Italia

Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi d Italia Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi d Italia Dati e previsioni andamento turistico Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze IL TURISMO IN ITALIA: "i numeri del 2016" Oltre 168 mila esercizi! 33 mila

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA CMER DI COMMERCIO DI BRESCI QUDRO SINOTTICO (deposito del bilancio annuale e dell'elenco soci) aggiornamento al Manuale operativo per il deposito dei bilanci al registro delle imprese marzo 2016 U.4 ()

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE 23 Giugno 2014 IV trimestre 2013 MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE Nel quarto trimestre 2013, sono 160.525 le convenzioni notarili per trasferimenti di proprietà di unità immobiliari.

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014 PREVENTIVO 2014 Fondazione Teatro Rossini Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di

Dettagli

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA Mettere insieme le sovranità significa che gli Stati membri delegano alcuni dei loro poteri decisionali alle istituzioni comuni in modo che le decisioni su questioni

Dettagli

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 269

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 269 - 241 - triennale presentato dal Commissario straordinario dopo l'istruttoria compiuta e tuttora all'esame del MEF, le linee di intervento sono incentrate su: 1. un piano di ricostituzione patrimoniale

Dettagli

L Emilia-Romagna metalmeccanica. Specializzazioni e integrazioni produttive nei cluster europei della meccanica

L Emilia-Romagna metalmeccanica. Specializzazioni e integrazioni produttive nei cluster europei della meccanica L Emilia-Romagna metalmeccanica. Specializzazioni e integrazioni produttive nei cluster europei della meccanica Margherita Russo e Daniela Bigarelli Università di Modena e Reggio Emilia R&I srl Ricerca

Dettagli

modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione

modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione architetti in europa Architetti e studi di architettura nei paesi europei 2014 180000 160000 140000 120000 100000 80000 60000 40000

Dettagli

PARAMETRI DI MAASTRICHT: MENO DI 1 PAESE SU 2 LI RISPETTA

PARAMETRI DI MAASTRICHT: MENO DI 1 PAESE SU 2 LI RISPETTA Ufficio Studi CGIa News del 25 febbraio 2017 PARAMETRI DI MAASTRICHT: MENO DI 1 PAESE SU 2 LI RISPETTA Secondo l elaborazione effettuata dall Ufficio studi della CGIA, tra i 28 Paesi che compongono l Unione

Dettagli

IL SERVIZIO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

IL SERVIZIO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI IL SERVIZIO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Corso di Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Prof. Giuseppe Catalano A.A 2014/15 Candidati: Roberto Abbenda Matteo Barbierato Carlo Ciro Di Nitto 19/12/2014

Dettagli

Osservatorio congiunturale GEI: Il settore delle costruzioni

Osservatorio congiunturale GEI: Il settore delle costruzioni Osservatorio congiunturale GEI: Il settore delle costruzioni Giovanna Altieri ANCE-Direzione Affari Economici e Centro Studi 17 marzo 2016 Economia italiana fuori dalla recessione PIL - Valori concatenati

Dettagli

SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA

SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA 9 Incontro Finanziario dell Autonomia Locale SOCIAL HOUSING: RIORDINO URBANO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SOCIAL HOUSING E AGENZIE PUBBLICHE PER LA CASA Giuseppe Roma direttore CENSIS IL RITORNO D ATTENZIONE

Dettagli

I costi della giustizia

I costi della giustizia I costi della giustizia Cod.: P14038 Data: 16 17 giugno 2014 Responsabile del corso: Ernesto Aghina Esperto formatore: Luca Perilli Presentazione Per la prima volta si intende sperimentare una riflessione

Dettagli

,00 PARTE SPESE - RIPARTIZIONE DELLE U.P.B. PER CAPITOLO ,73 TOTALE DIREZIONE DI AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL

,00 PARTE SPESE - RIPARTIZIONE DELLE U.P.B. PER CAPITOLO ,73 TOTALE DIREZIONE DI AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL 692 SERVIZIO U.P.B. 04.00 04.01 TOTALE DIREZIONE DI AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO DEI SAPERI E DEI TALENTI 1.844.00 SERVIZIO CULTURA E SPETTACOLO INTERVENTI DI PROMOZIONE DELLE ATTIVITA'

Dettagli

Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA N. 34 del 18 agosto 2004

Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA N. 34 del 18 agosto 2004 5(*,21(80%5,$ /(**(5(*,21$/(1'(/ 1RUPHLQPDWHULDGLVSHWWDFRORª Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA N. 34 del 18 agosto 2004,/&216,*/,25(*,21$/( KDDSSURYDWR /$35(6,'(17('(//$*,817$5(*,21$/( 35208/*$

Dettagli

Protocollo N.10 Predisposizione del Bilancio

Protocollo N.10 Predisposizione del Bilancio Protocollo N.10 Approvato dal Consiglio di Indirizzo il 26 gennaio 2016 Emesso con determinazione del Sovrintendente n. 57 del 10 febbraio 2016 Pagina 1 di 5 1. Scopo Lo scopo del presente protocollo è

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI. Lo statuto della fondazione è stato deliberato in data 12 maggio 1999 ed approvato con D.I. 8 luglio 1999.

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI. Lo statuto della fondazione è stato deliberato in data 12 maggio 1999 ed approvato con D.I. 8 luglio 1999. TEATRO LIRICO DI CAGLIARI Lo statuto della fondazione è stato deliberato in data 12 maggio 1999 ed approvato con D.I. 8 luglio 1999. Alla data del 31 dicembre 2003 tutti gli organi sociali erano regolarmente

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016-2017-2018 PREMESSE E RIFERIMENTI NORMATIVI La trasparenza è intesa come accessibilità totale alle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività

Dettagli

L andamento dei flussi turistici nell attuale contesto economico

L andamento dei flussi turistici nell attuale contesto economico L andamento dei flussi turistici nell attuale contesto economico XVIII Rapporto sul Turismo Italiano Laura Leoni Borsa internazionale del Turismo 14 Febbraio 2013 - Milano Indice La capacità ricettiva

Dettagli

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015 La visitor experience Rilevanza di Explora per Expo Milano 15 Visitatori attesi Italia + Estero ITALIA 12-14 mln VISITTORI TOTALI mln ESTERO 6-8 mln + % VISITE RIPETUTE= 24 mln Suddivisione Della previsione

Dettagli

Decentramento e federalismo nei Paesi dell Unione Europea: introduzione al caso italiano

Decentramento e federalismo nei Paesi dell Unione Europea: introduzione al caso italiano Decentramento e federalismo nei Paesi dell Unione Europea: introduzione al caso italiano Claudio Tucciarelli Capo Dipartimento riforme istituzionali Presidenza del Consiglio dei ministri Mendrisio, 26

Dettagli

La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale

La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale 1. L analisi dei livelli di prelievo fiscale nei principali Paesi costituisce uno degli elementi maggiormente significativi al fine di valutare

Dettagli

Programma «Europa per i Cittadini »

Programma «Europa per i Cittadini » Programma «Europa per i Cittadini 2014-2020» Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Il Programma Europa per i Cittadini Il Programma

Dettagli

Il turismo incoming e outgoing nel 2016: la bilancia turistica

Il turismo incoming e outgoing nel 2016: la bilancia turistica Il turismo incoming e outgoing nel 2016: la bilancia turistica Simonetta Zappa XVII CONFERENZA CISET L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel 2016 Venezia,

Dettagli

IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ

IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ I contributi dello Stato: il Fondo Unico per lo Spettacolo Dai primi decenni del Novecento, con la diffusione del cinema, il melodramma comincia a perdere l importanza che

Dettagli

residente a in via n. C.A.P. con sede legale in via con sede operativa in via

residente a in via n. C.A.P. con sede legale in via con sede operativa in via Avviso pubblico per la selezione di progetti di attività in spazi teatrali che il Comune di Bologna intende promuovere e sostenere attraverso convenzioni poliennali. Tutti i campi sono obbligatori, tranne

Dettagli

Deducibilità fiscale delle erogazioni liberali

Deducibilità fiscale delle erogazioni liberali IL FUNDRAISING, UNO STRUMENTO AL SERVIZIO DELL IMPRESA - RELAZIONI, CREAZIONE DI VALORE PER IL TERRITORIO E PER L AZIENDA. COME OTTENERE IL MEGLIO DALLE ATTIVITA DI RACCOLTA FONDI Deducibilità fiscale

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 Fondazione Teatro Rossini - Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione. Dossier di documentazione legislativa

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione. Dossier di documentazione legislativa CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione Dossier di documentazione legislativa Inquadramento Tecnico Normativo sulla proposta di legge: Disposizioni per

Dettagli

Sintesi statistiche sul turismo. Estratto di Sardegna in cifre

Sintesi statistiche sul turismo. Estratto di Sardegna in cifre Sintesi statistiche sul turismo Estratto di Sardegna in cifre 2015 1. Sommario Le fonti dei dati e degli indicatori..... 3 1.1 - Capacità degli esercizi alberghieri e extra-alberghieri - Sardegna e Italia...

Dettagli

normativa in materia di spettacolo

normativa in materia di spettacolo Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione Seduta del 11 luglio 2012 La Relazione Rl n. 1 sullo stato tt di attuazione della normativa in materia di spettacolo Servizio Studi e Valutazione Politiche

Dettagli

Natalità e mortalità delle imprese italiane

Natalità e mortalità delle imprese italiane Natalità e mortalità delle imprese italiane Nel 2007 si sono iscritte al Registro delle Imprese gestito dalle Camere di Commercio 436.025 nuove imprese (record assoluto dal 1993) a fronte di 390.209 cancellazioni,

Dettagli

L Evoluzione del turismo nel Garda Trentino Evidenze empiriche generali

L Evoluzione del turismo nel Garda Trentino Evidenze empiriche generali L Evoluzione del turismo nel Garda Trentino Evidenze empiriche generali L ambito Garda Trentino, nel corso del 2010, ha confermato il trend positivo del 2009 (altrove considerato come anno buio del turismo),

Dettagli

CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO

CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO 15 TURISMO CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO 2003 11,7% 21,3% 21,7% 45,3% DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PPRESENZE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI ANNO 2003 8,4% 23,2% 23,9% 44,4% 15.1 15.2

Dettagli

Il turismo in Provincia di Firenze

Il turismo in Provincia di Firenze Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1 semestre 2012 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo Economico e Programmazione della Provincia di Firenze Servizio

Dettagli

Il pagamento del ticket in Europa

Il pagamento del ticket in Europa Il del ticket in Europa Paese Esiste il ticket? Se si, come é strutturato? Percentuale della spesa farmaceutica pubblica lorda rappresentata dal ticket Quota fissa? % del prezzo Altri dettagli % Si No

Dettagli

Programma «Europa per i Cittadini »

Programma «Europa per i Cittadini » Programma «Europa per i Cittadini 2014-2020» Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Fermo 10 settembre 2014 Il Programma Europa per

Dettagli

I flussi migratori in Europa

I flussi migratori in Europa I flussi migratori in Europa PROF. RICCARDO FIORENTINI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE UNIVERSITÀ DI VERONA Migrazioni: un fenomeno complesso Motivi alla base delle migrazioni: Motivi economici Ricongiungimenti

Dettagli

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE QUADRO DI RIFERIMENTO E LINEE GUIDA DEL PROGETTO Settembre 2009 Service and Documentation

Dettagli

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI DOC. XV N. 82

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI DOC. XV N. 82 Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PAGINA BIANCA Camera dei Deputati 7 Senato della Repubblica DETERMINAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI PAGINA BIANCA Camera dei Deputati 9 Senato della Repubblica

Dettagli

OSSERVATORIO SUL TURISMO

OSSERVATORIO SUL TURISMO OSSERVATORIO SUL TURISMO DELLA PROVINCIA DI RIMINI Report 2008 Offerta & Domanda turistica I flussi giornalieri Il turismo verde Rilevazione statistica con metodologia Istat L OFFERTA RICETTIVA - ITALIA

Dettagli

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci Puglia: offerta ricettiva/1 Composizione (2010) Distribuzione % delle

Dettagli

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.)

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) TITOLO: DISEGNO DI LEGGE RECANTE DISCIPLINA DEL CINEMA, DELL AUDIOVISIVO E DELLO SPETTACOLO E DELEGHE AL GOVERNO PER LA RIFORMA DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI ATTIVITA

Dettagli

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole Laureati in agraria conduttori di aziende agricole Negli ultimi cinque anni, è cresciuta da circa il 2% dei sei anni precedenti ad oltre il 3%, la quota di studenti immatricolati ai corsi di laurea nelle

Dettagli

Il mercato del lavoro in Europa

Il mercato del lavoro in Europa Il mercato del lavoro in Europa Il diritto di essere piccoli Milano, 6 maggio 2014 Silvia Spattini @SilviaSpattini silvia.spattini@adapt.it Tassi di occupazione 2013 Tasso occupazione totale Tasso occupazione

Dettagli

ASSEMBLEA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA. L Università di Padova e la Legge 6 agosto 2008 n. 133

ASSEMBLEA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA. L Università di Padova e la Legge 6 agosto 2008 n. 133 ASSEMBLEA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA L Università di Padova e la Legge 6 agosto 2008 n. 133 Padova, 23 ottobre 2008 La Legge 6 agosto 2008 n. 133 Iter parlamentare - Il 25 giugno 2008, su proposta del

Dettagli

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Visto la legge 8 luglio 1986, n. 349, recante «Istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale»; Visto

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI DEL MAGGIO 2011 D A T I E L E T T O R A LI

ELEZIONI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI DEL MAGGIO 2011 D A T I E L E T T O R A LI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO ELETTORALE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ELEZIONI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI

Dettagli

GIUNTA REGIONE MARCHE Stampa e Comunicazione Istituzionale Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Ancona, 4 febbraio 2015

GIUNTA REGIONE MARCHE Stampa e Comunicazione Istituzionale Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Ancona, 4 febbraio 2015 GIUNTA REGIONE MARCHE Stampa e Comunicazione Istituzionale Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Ancona, 4 febbraio 2015 IL TURISMO NELLE MARCHE I MOVIMENTI 2014 Nel 2014 il turismo marchigiano

Dettagli

TABELLA 1 (prevista dall'art. 1, comma 6) OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO 2004 milioni di euro

TABELLA 1 (prevista dall'art. 1, comma 6) OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO 2004 milioni di euro DECRETO-LEGGE 12 luglio 2004, n. 168 Interventi urgenti per il contenimento della spesa pubblica. Vigente al: 4-10-2013 RIDUZIONI DI AUTORIZZAZIONI DI SPESA E DI SPESE DISCREZIONALI TABELLA 1 (prevista

Dettagli

Libertà di movimento. Schengen : Aboliti i controlli doganali e di polizia alle frontiere tra quasi tutti i paesi dell Unione europea

Libertà di movimento. Schengen : Aboliti i controlli doganali e di polizia alle frontiere tra quasi tutti i paesi dell Unione europea Libertà di movimento Schengen : Aboliti i controlli doganali e di polizia alle frontiere tra quasi tutti i paesi dell Unione europea Rafforzati i controlli alle frontiere esterne dell UE Intensificata

Dettagli

Il turismo incoming e outgoing nel : 2009: la bilancia turistica. Giovanni Giuseppe Ortolani

Il turismo incoming e outgoing nel : 2009: la bilancia turistica. Giovanni Giuseppe Ortolani Il turismo incoming e outgoing nel 2008-2009: 2009: la bilancia turistica Giovanni Giuseppe Ortolani L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE Venezia 15 dicembre 2009 http://www.bancaditalia.it indagineturismo@bancaditalia.it

Dettagli

Il turismo incoming e outgoing nel 2005: la bilancia turistica

Il turismo incoming e outgoing nel 2005: la bilancia turistica Il turismo incoming e outgoing nel 2005: la bilancia turistica Antonello Biagioli L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2005 Venezia 11 aprile 2006 http://www.uic.it turismo@uic.it L indagine UIC nel

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO PREVENTIVO Esercizio 2015 Fondazione Teatro Rossini Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del

Dettagli

CAP 1 Introduzione. Gestione dell innovazione. Prof.ssa Laura Ramaciotti

CAP 1 Introduzione. Gestione dell innovazione. Prof.ssa Laura Ramaciotti CAP 1 Introduzione Gestione dell innovazione Prof.ssa Laura Ramaciotti 1 L importanza dell innovazione tecnologica In molti settori l IT è diventata fattore imprescindibile per il successo competitivo:

Dettagli

L UE: Prospettive e possibilità 2015/2020

L UE: Prospettive e possibilità 2015/2020 L UE: Prospettive e possibilità 2015/2020 Prof. Piercarlo Valtorta CENTRO EUROPEO RISORSE UMANE L Unione Europea 503 milioni di abitanti, 28 paesi OBIETTIVI DELL UNIONE EUROPEA La pace e il rispetto dei

Dettagli

Presentazione del docente. Presidente Unicredito SpA

Presentazione del docente. Presidente Unicredito SpA Presentazione del docente Programma del corso Presidente Unicredito SpA Università degli Studi di Parma Banca e Finanza Prof. Laurea in Economia e commercio Laurea in Scienze economiche e bancarie BNL

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016

DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016 DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli