Le operazioni sul capitale nelle società di capitali- Gli aumenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le operazioni sul capitale nelle società di capitali- Gli aumenti"

Transcript

1 Le operazioni sul capitale nelle società di capitali- Gli aumenti 1

2 Le operazioni sul capitale Il capitale può subire, nel corso della gestione aziendale, variazioni di due tipi: Aumenti di capitale Riduzioni di capitale Reali Fittizi Volontarie Obbligatorie A pagamento Gratuiti 2

3 Modalità di realizzazione dell aumento di capitale L aumento di capitale può realizzarsi mediante: spostamento a capitale di somme già presenti nel patrimonio sociale (riserve disponibili), che pertanto non varia, senza obbligare i soci o i terzi a nuovi conferimenti (aumento gratuito); acquisizione di nuovo capitale di rischio da soci o da terzi; in questo caso aumenta anche il patrimonio (aumento a pagamento). 3

4 Finalità dell aumento di capitale Le finalità dell aumento di capitale sono molteplici: con l aumento a pagamento la società vuole far fronte con mezzi propri all esigenze di investimento o di rafforzamento della società; con l aumento gratuito la società intende invece vincolare stabilmente determinati mezzi propri (riserve) al finanziamento dell attività sociale. 4

5 Gli aumenti reali di capitale sociale Gli aumenti di capitale sociale reale o a pagamento sono caratterizzati da un effettivo aumento delle risorse a disposizione per l impresa. Essi determinano un aumento del patrimonio netto della società. 5

6 Gli aumenti gratuiti di capitale sociale Gli aumenti di capitale sociale virtuale o gratuiti non producono afflusso di nuove risorse da parte degli azionisti. Essi infatti vengono effettuati attraverso l utilizzo di riserve, di capitale o di utili, già esistenti in bilancio e disponibili. Possono attuarsi attraverso (riserve di utili, riserva sovrapprezzo azioni, riserve di rivalutazione monetaria, utile dell esercizio ecc ) 6

7 Le variazioni aumentative del capitale sociale Lemotivazioni alla basedelle variazioni aumentativedel capitale sociale: 1. Esigenza di espandere gli investimenti; 2. Aumentare l ammontare del capitale proprio; 3. Bisogno di rimborsare una parte dei finanziamenti esterni; 4. Volontà di rendere la struttura del patrimonio netto più razionale; 5. Necessità di ripristinare il livello minimo di capitale; 7

8 L aumento del capitale sociale a) Aumento del valore nominale delle vecchie azioni b) Emissione nuove azioni 8

9 L aumento del valore nominale delle vecchie azioni 9

10 NUMERO DI AZIONI INVARIATO Cap.Soc. 800 ml. - N azioni v.n AUMENTO DELIBERATO: 400 MILIONI Valore delle azioni post.aumento: / = 1500 OGNI SOCIO DOVRA VERSARE UN VALORE PARI A x = (AUMENTO DELIBERATO) 10

11 2) VALORE NOMINALE DELLE AZIONI INVARIATO AUMENTO DELIBERATO: 400 MILIONI Valore nominale nuove azioni: Numero azioni da emettere : 400 ml/1.000 = RAPPORTO DI CAMBIO : Numero Nuove azioni /2 Numero Vecchie azioni I vecchi azionisti potranno sottoscrivere una nuova azione per ogni due possedute 11

12 L emissione di nuove azioni 12

13 L emissione di nuove azioni La società emette nuove azioni attraverso le quali affluiscono nuovi mezzi al fine di soddisfare un bisogno di espansione o al fine di reintegrare il capitale in precedenza ridotto per effetto del conseguimento di perdite. 13

14 Aumento a pagamento nelle S.p.a. Ai sensi dell art c.c., un aumento di capitale può essere eseguito se: le azioni precedentemente emesse sono interamente liberate; la società non ha conseguito perdite superioriad un terzo delcapitale. In caso di violazione di tale precetto, gli amministratori sono solidalmente responsabili per i danni arrecati ai soci ed ai terzi. Restano in ogni caso salvi gli obblighi assunti con la sottoscrizione delle azioni emesse in violazione di tale precetto. 14

15 Aumento di capitale nelle S.r.l. La riforma societaria prevede espressamente la possibilità che l aumento di capitale sociale possa essere deliberato, oltre che dall assemblea dei soci, anche dagli amministratori, a condizione che ciò sia previsto nell atto costitutivo. L art. 2481, 1 comma, c.c., afferma infatti che l atto costitutivo può attribuire agli amministratori la facoltà di aumentare il capitale sociale, determinandone i limiti e le modalità di esercizio. 15

16 Aumento a pagamento nelle S.r.l. E poiché è buona regola, prima di richiedere altri capitali di rischio, utilizzare fino in fondo quelli già promessi, l art. 2481, 2 comma, c.c., prevede che la decisione di aumentare il capitale sociale non può essere attuata fin quando i conferimenti precedentemente dovuti non siano integralmente eseguiti. 16

17 I profili procedurali dell operazione di emissione di nuove azioni 1.Verifica esistenza dei presupposti; 2.Convocazione dell assemblea straordinaria (salvo delega agli amministratori); 3.Delibera dell assemblea straordinaria; 4.Iscrizione della delibera nel Registro delle Imprese; 5.Esercizio diritto d opzione; 6.Sottoscrizione delle azioni 7.Conferimenti + sovrapprezzo 8.Verifica perfezionamento aumento; 9.Emissione delle nuove azioni; 10.Iscrizione dell avvenuto aumento nel Registro delle Imprese; 17

18 La verifica dei presupposti dell aumento ØIntegrale liberazione del capitale sottoscritto ( art C.C.. per le Spa e art. 2481, co 2 C.C. per le Srl) ØAssenza di perdite superiori ad un terzo LA RATIO DELLE LIMITAZIONI POSTE DAL LEGISALTORE evitare la creazione di vuoti di capitale e tutelarne l effettività; evitare violazioni della disciplina del socio moroso e della riduzione del capitale per perdite; 18

19 L inscindibilità dell aumento del capitale Il legislatore considera l operazione di aumento del capitale una operazione inscindibile si procede all aumento del capitale sociale solo se la quota aumentativa dello stesso risulta integralmente sottoscritta entro il termine stabilito dall assemblea 19

20 L inscindibilità dell aumento del capitale Esempio L assemblea della società A delibera di aumentare il capitale sociale di Al termine del periodo stabilito dall assemblea per aderire alla operazione, risulta essere stato sottoscritto una quota di capitale pari ad In questo caso non risulta essere possibile procedere all aumento di capitale, neanche della sola parte sottoscritta ( ) 20

21 Deroga al principio dell inscindibilità dell aumento del capitale Art.2439, comma 2 C.C. (spa) / art bis, comma 3 ( srl) È previsto che in caso di mancata sottoscrizione integrale il capitale è aumentato in misura pari alle sottoscrizioni raccolte solo se la deliberazione lo abbia espressamente previsto 21

22 La competenza all emissione di nuove azioni L aumento del capitale sociale è deliberato dall assemblea (straordinarianelle spa). Il C.C. stabilisce che la possibilità di aumentare il capitale sociale possa essere da parte dei soci attribuita agli amministratori. DELEGA AL C.D.A. (art ter c.c. ) 22

23 Delega agli amministratori Spa (2443): Srl (2481): Lo statuto può attribuire agli amministratori la facoltà di aumentare in una o più volte il capitale fino ad un ammontare determinato e per il periodo massimo di cinque anni dalla data dell'iscrizione della società nel registro delle imprese. Tale facoltà può prevedere anche l'adozione delle deliberazioni di cui al quarto e quinto comma dell'articolo 2441; in questo caso si applica in quanto compatibile il sesto comma dell'articolo 2441 e lo statuto determina i criteri cui gli amministratori devono attenersi. La facoltà di cui al secondo periodo del precedente comma può essere attribuita anche mediante modificazione dello statuto, approvata con la maggioranza prevista dal quinto comma dell'articolo 2441, per il periodo massimo di cinque anni dalla data della deliberazione. Il verbale della deliberazione degli amministratori di aumentare il capitale deve essere redatto da un notaio e deve essere depositato e iscritto a norma dall'articolo L'atto costitutivo può attribuire agli amministratori la facoltà di aumentare il capitale sociale, determinandone i limiti e le modalità di esercizio; la decisione degli amministratori, che deve risultare da verbale redatto senza indugio da notaio, deve essere depositata ed iscritta a norma dell'articolo

24 L emissione di nuove azioni La disciplina dei conferimenti In sede di aumento del capitale sociale la disciplina dettata in tema di conferimenti è la medesima di quella già esaminata con riferimento alla fase costitutiva della società. 24

25 I conferimenti in denaro L emissione di nuove azioni All'atto della sottoscrizione, versare alla società almeno il venticinque percento delvalore nominale delle azionisottoscritte. Se è previsto un soprapprezzo, questo deve essere interamente versato all'atto dellasottoscrizione (2439e 2481-bis). Se il capitale è sottoscritto dall unico socio, il conferimento deve essere interamente liberato all atto del conferimento. 25

26 L emissione di nuove azioni I conferimenti liberati in forma diversa dal denaro Nelle spa (2440): se l'aumento di capitale avviene mediante conferimento di beni in natura o di crediti si applicano le disposizioni degli articoli 2342, terzo e quinto comma, 2343, 2343-ter, e 2343-quater. Nelle srl (2481-bis): per i conferimenti di beni in natura o di crediti si applica quanto disposto dal quinto comma dell art

27 Le modalità di emissione Emissione alla pari Valore nominale = Valore di emissione Emissione sopra alla pari Valore nominale < Valore di emissione 27

28 Le modalità di emissione Emissione alla pari Valore nominale Rimborso spese Spese relative all aumentodi capitale Utili a titolo di conguaglio degli utili in corso di formazione 28

29 Le modalità di emissione Esempio di emissione alla pari Si delibera un aumento di capitale per ,00 (valore nominale). Ai nuovi soci inoltre sono richieste le seguenti somme: a titolo di rimborso spese ( spese notarili ecc.); a titolo di conguaglio utili in corso di formazioni; Azioni/quote sottoscritte a DIVERSI a Capitale Sociale a Riserva per costi impianto a Riserva conguaglio utili in corso

30 Perché un prezzo di emissione maggiore del valore nominale? Come determinare il prezzo di emissione? Funzione del sovrapprezzo 30

31 Funzione del sovrapprezzo Evita che le nuove azioni possano essere sottoscritte dai nuovi soci ad un valore che penalizzi il valore partecipativo dei vecchi soci E facoltativo, essendo rimesso alla discrezionalità dell assemblea, salvo i casi in cui è prevista l esclusione del diritto d opzione Favorisce l autofinanziamento; 31

32 Le modalità di emissione Emissione sopra la pari Valore nominale Sovraprezzo Esigenza di considerare le riserve esistenti (palesi e occulte), la capacità aziendale di produrre reddito ed il rimborso di spese di emissione 32

33 In caso di emissione in corso di anno In questo caso si deve corrispondere ai sottoscrittori un conguaglio degli utili in corso in modo da uniformare la misura del dividendo per tutti Azioni/quote sottoscritte a DIVERSI a Capitale Sociale a Riserva sovraprezzo azioni/quote Spese di emissione Conguaglio utili in corso Conto che confluisce nel CE in aumento della misura degli utili 33

34 La determinazione del prezzo di emissione Valore nominale = CAPITALE SOCIALE/N. TOTALE DELLE AZIONI Valore di emissione = CAPITALE ECONOMICO/N. TOTALE DELLE AZIONI Bilancio straordinario atto ad evidenziare valori correnti, fenomeni di annacquamento del capitale/ occultamento riserve 34

35 Nella determinazione del valore di emissione si dovrà tuttavia tener conto dell opportunità di offrire al sottoscrittore un beneficio economico rappresentato dalla differenza fra il prezzo corrisposto all atto dell acquisto ed il valore di mercato atteso subito dopo l emissione il prezzo di emissione pur essendo superiore al valore nominale è di solito inferiore al valore teorico di emissione definito quale rapporto fra capitale economico e numero delle azioni 35

36 Conseguenza vantaggio economico per il sottoscrittore La legge riserva tale vantaggio a coloro che hanno dato vita alla società e ne hanno favorito lo sviluppo Il diritto d opzione 36

37 Il diritto d opzione Definizione à diritto spettante ad i soci della società di essere preferiti ai terzi nella sottoscrizione delle azioni di nuova emissione, tutto al fine di godere di un beneficio economico e di mantenere inalterata la propria partecipazione sociale. Vantaggio economico che dipenderà da Prezzo di emissione/ /valore di mercato vecchie azioni Tale rapporto dà ai sottoscrittori delle nuove azioni il vantaggio di acquisire un investimento rispetto al quale il costo è inferiore al valore di mercato 37

38 Le modalità di emissione Emissione sopra la pari Valore nominale Sovraprezzo Il legislatore non limita la discrezionalità degli amministratori nella determinazione del sovraprezzo ma lo indica come obbligatorio nei casi di esclusione o limitazione del diritto di opzione 38

39 Diritto d opzione nelle S.p.a. Come rileva l art c.c., le azioni di nuova emissione e le obbligazioni convertibili in azioni devono essere offerte in opzione ai soci in proporzione al numero delle azioni possedute. Se vi sono obbligazioni convertibili il diritto di opzione spetta anche ai possessori di queste, in concorso con i soci, sulla base del rapporto di cambio. L'offerta di opzione deve essere depositata presso l'ufficio del Registro delle Imprese. Coloro che esercitano il diritto di opzione, purchè ne facciano contestuale richiesta, hanno diritto di prelazione nell'acquisto delle azioni e delle obbligazioni convertibili in azioni che siano rimaste non optate. 39

40 Diritto d opzione nelle S.p.a. Ai sensi dell art.2441 c.c. l ingresso di nuovi soci è possibile solo se: Il vecchio azionista rinuncia all esercizio del diritto d opzione; Il vecchio azionista cede il diritto di opzione ad altri; Ci si trova in uno dei casi in cui la legge impone al vecchio azionista la rinuncia a tale diritto 40

41 Il diritto d opzione Ad ogni vecchio azionista spetterà un numero di buoni di opzione pari al numero di azioni possedute e potrà comprare nuove azioni in ragione del rapporto fra fra nuove azioni e vecchie azioni. In caso di : Azioni già emesse n.6000 Nuove azioni n.2000 Rapporto di cambio 3 a 1 Le azioni sono disponibili per l esercizio del diritto di opzione per 30 giorni a partire dalla pubblica offerta, dopo di che rimangono inoptate. Sempre l art.2441 dispone che se le azioni sono quotate in borsa gli amministratori devono offrire in borsa i diritti di opzione non esercitati per almeno 5 volte entro il mese successivo alla scadenza del termine stabilito. 41

42 Il diritto d opzione Calcolo della parità teorica del buono d opzione Ve= valore di emissione nuove azioni Vm= valore di mercato vecchie azioni v= numero azioni vecchie N= numero azioni nuove V0= valore del diritto di opzione V0 = n (V m Ve) v+n 42

43 Il diritto d opzione Calcolo della parità teorica del buono d opzione Ipotizziamo che un azionista possegga un pacchetto di n azioni aventi valore di mercato 1500 e voglia sottoscrivere (secondo il rapporto 4:1) n.1500 nuove azioni al prezzo di emissione V0 = n (V m Ve) v+n 60 = 1 ( ) 5 43

44 Il diritto d opzione Calcolo della parità teorica del buono d opzione Ciò si spiega con il fatto che il socio prima dell aumento possedeva un pacchetto di valore pari a n x 1500= Il valore che sul mercato si afferma sarà pari a Pm N1 + Pe N2 N1+N = 1.500x x1 5 A seguito dell aumento se il socio non sottoscrive subirà una perdita misurata dal diminuito valore delle sue azioni n x 1440= quindi = 60 Che è proprio il valore della perdita di cui deve rifarsi attraverso la cessione del diritto di opzione Università degli Studi di Bari- Ragioneria Applicata Corso (A-D) a.a. 2012/2013- Prof.ssa Anna Lucia Muserra 44

45 Il diritto d opzione L imposizione di un sovrapprezzo tende a ridurre il valore del diritto di opzione influenzandone l esercizio ed il trasferimento. Infatti: 1. L esercizio del diritto di opzione potrebbe essere più oneroso in relazione alla misura del sovrapprezzo con chiare conseguenze sulla conservazione della quota di partecipazione sociale; 2. Il trasferimento del diritto di opzione sarebbe influenzato poi dal fatto che quanto più il prezzo di emissione delle nuove azioni si avvicina al loro valore di mercato, tanto più diminuirebbe il prezzo che il potenziale investitore sarebbe disposto a pagare per acquistare tale diritto. 45

46 Il diritto d opzione Casi di esclusione o limitazione del diritto di opzione nelle Spa: 1. conferimenti dibeniinnatura; 2. interesse della società (maggioranza rafforzata); 3. emissione in favore dei dipendenti della società o del gruppo (stock purchase) maggioranza rafforzata oltre il ¼ dell aumento In questi casi il prezzo di emissione deve essere determinato con obbligo di sovraprezzo 46

47 aumento del capitale con esclusione del diritto di opzione La legge prevede obbligatoriamente che la determinazione del prezzo di emissione delle azioni avvenga sulla base del valore del patrimonio netto tenendo conto per le azioni quotate in borsa anche dell andamento del prezzo nell ultimo semestre 47

48 Azioni emesse 100 v.n aumento pari al raddoppio Sottoscrizione effettuata dai vecchi azionisti Valore corrente delle azioni al momento dell emissione= Valore ex cioè previsto dopo l emissione =

49 Prima ipotesi = prezzo di emissione Il sottoscrittore conseguirà per ciascuna azione : Lucro corrente Lucro prospettico

50 Seconda ipotesi = prezzo di emissione Lucro corrente Lucro prospettico

51 Sottoscrizione effettuata dai nuovi azionisti Acquisto dei buoni d opzione secondo la parità teorica V0 = n (V m Ve) v+n 51

52 Prima ipotesi = prezzo di emissione B = 100 ( ) / 200 = Seconda ipotesi = prezzo di emissione B = 100 ( ) / 200 =

53 1 Ipotesi Per sottoscrivere un azione nuova deve spendere = Lucro corrente= Lucro prospettico =

54 2 Ipotesi Per sottoscrivere un azione nuova deve spendere = Lucro corrente= Lucro prospettico =

55 In entrambe le ipotesi e sia in caso di vecchi che di nuovi azionisti: Più basso è il prezzo di emissione e più alta è la convenienza alla sottoscrizione 55

56 Il valore del diritto di opzione è tanto più elevato quanto maggiore è il divario tra il prezzo di emissione delle nuove azioni e il prezzo di mercato delle stesse. esercizio 56

57 Ai fini del calcolo del valore del diritto di opzione, si ipotizzino i seguenti dati della società Alfa alla data del X3: Patrimonio netto PN Riserve R Capitale sociale CS Numero azioni N Valore nominale azione Pn 1 Valore contabile di una azione = Mezzi propri / n. azioni = = / = V.C. 1,1 57

58 Al X4 la società Alfa delibera un operazione di aumento a pagamento del capitale azionario per con emissione alla pari. Si avrà dunque: Patrimonio netto X4 PN Riserve R Capitale sociale CS Numero azioni vecchie N Numero azioni nuove N Valore nominale azione Pn 1 Valore contabile di una azione = Mezzi propri / n. azioni = = / = V.C. 1,6 58

59 Si avrà dunque che l azionista con 2 azioni, esercitando il diritto di opzione, diviene proprietario di 3 azioni di V.C. = 1,06 Diversamente, l azionista con 2 azioni che vende il diritto di opzione, perde per ciascuna azione un importo pari al cosiddetto Valore teorico del diritto di opzione, vale a dire: V.C. - V.C. = d 1,10 1,06 = 0,033 Ed infatti il nuovo azionista che acquistando il diritto di opzione acquista due azioni, paga 1,066 di cui 1 alla società ed 0,066 al vecchio azionista (0,033 x 2). 59

60 Si ipotizzi, invece, che al X4 l operazione di aumento a pagamento del capitale azionario per sia avvenuta con sovrapprezzo di Si avrà dunque: Patrimonio netto X4 PN Riserve R Capitale sociale CS Riserva sovrapprezzo azioni Rs Numero azioni vecchie N Numero azioni nuove N Valore nominale azione Pn 1 Prezzo di emissione Pe 1,05 Valore contabile di una azione = Mezzi propri / n. azioni = = / = V.C. 1,083 60

61 In questo caso di emissione con sovrapprezzo, l azionista con 2 azioni, esercitando il diritto di opzione, diviene proprietario di 3 azioni di V.C. = 1,083. Diversamente, se vende il diritto di opzione perde per ciascuna azione un importo pari al cosiddetto Valore teorico del diritto di opzione, vale a dire: V.C. - V.C. = d 1,10 1,083 = 0,016 Ed infatti il nuovo azionista che acquistando il diritto di opzione acquista due azioni, paga 1,083 di cui 1,05 alla società ed 0,033 al vecchio azionista (0,016 x 2) Si può dunque concludere che il valore teorico del buono di opzione (B) è funzione del rapporto di cambio tra vecchie (N1=2) e nuove (N2=1) azioni e della differenza tra il prezzo di mercato delle vecchie azioni (VC= 1,1) ed il prezzo di emissione (Pe=1,05) delle nuove azioni B = N2(V.C. Pe) / N1 + N2 61

62 L aumento di capitale gratuito 62

63 Aumento di capitale gratuito Avviene tramite passaggio di riserve o di fondi disponibili a capitale SCOPOà aumentare la solidità patrimoniale della società e la garanzia offerta ai creditori sociali. RISERVE: parti ideali di del patrimonio netto costituite dai mezzi economici a disposizione della società formate da accantonamento di utili, rivalutazione di attività iscritte a bilancio, da sovrapprezzo FONDI: somme appostate dagli amministratori al passivo dello stato patrimoniale, destinate a fronteggiare specifiche esigenze (es. fondo rischi e oneri) 63

64 Aumento di capitale gratuito Società per azioni à art 2422 C.C.; Società a responsabilità limitata à art ter; Il legislatore stabilisce sia per le Spa che per le Srl che la società può dar seguito ad un aumento di capitale utilizzando esclusivamente riserve e altri fondi iscritti in bilancio e disponibili 64

65 Aumento gratuito nelle S.p.a. Ai sensi dell art c.c., l'assemblea può aumentare il capitale, imputando a capitale le riserve e gli altri fondi iscritti in bilancio, in quanto disponibili. In questo caso le azioni di nuova emissione devono avere le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e devono essere assegnate gratuitamente agli azionisti in proporzione di quelle da essi già possedute. A seguito della riforma, l'aumento di capitale può attuarsi anche mediante aumento del valore nominale delle azioni in circolazione. 65

66 Passaggio di riserve a capitale nelle S.r.l. L art 2481 ter c.c. prevede il c.d. aumento di capitale nominale, cioè la società può imputare a capitale le riserve disponibili e gli altri fondi iscritti a bilancio in quanto disponibili. 66

67 Le riserve disponibili Le riserve disponibili utilizzabili per aumentare gratuitamente il capitale sono: riserva sovrapprezzo azioni; riserva di rivalutazione; riserve statutarie prive dispecificadestinazione; riserve statutarie con specifiche destinazioni, previa modifica dell atto costitutivo da parte dell assemblea straordinaria; riserve facoltative, indipendentemente dalla loro natura; utili portati a nuovo; altre riserve costituite con fondi apportati dai soci ad altro titolo (versamenti); riserva legale, per la parte che supera il quinto del capitale sociale. 67

68 I tipi di riserve DISPONIBILI Riserva da rivalutazione INDISPONIBILI Riserva legale Riserve statutarie Riserva azioni proprie Riserve straordinarie / facoltative (v. accantomento utili distribuibili) Riserva da versamenti in conto aumenti capitale e conto futuro aumento capitale Riserva avanzo di fusione Riserva da sovrapprezzo azioni Riserva da versamenti a copertura perdite 68

69 Le modalità esecutive dell aumento Emissione nuove azioni/quote con medesime caratteristiche concesse gratuitamente ai soci in proporzione alla quota partecipativa da essi già posseduta. Aumento delvalore nominale delle azioni/quoteincircolazione 69

70 Aumento di capitale gratuito: un esempio Esempio - si delibera un aumento di capitale gratuito per ,00 mediante utilizzo di riserve disponibili in bilancio (riserva sovraprezzo azioni per 8.000,00 e riserva statutaria per 7.000,00 DIVERSI a Capitale sociale Riserva sovraprezzo azioni 8000 Riserva statutaria

71 Tabella riassuntiva Adempimenti a) Verifica dell integrale liberazione delle azioni già emesse per la S.p.a. e integrale esecuzione dei conferimenti in precedenza dovuti per la S.r.l.; b) Verifica dell inesistenza di perdite superiori ad un terzo Art. c.c. art. 2438; art Termini e procedure Condizioni preliminari Adozione della delibera di aumento art. 2443; art Competenza: assemblea straordinaria - assemblea dei soci o organo amministrativo a ciò delegato Deposito della delibera di aumento presso l ufficio del Registro delle Imprese Iscrizione della delibera di aumento nel Registro delle Imprese art. 2436; art art. 2436; art Entro trenta giorni dall adozione della delibera Momento in cui la deliberazione inizia a produrre i suoi effetti 30 71

Gli aumenti di capitale nelle spa

Gli aumenti di capitale nelle spa Gli aumenti di capitale nelle spa 1 Le operazioni sul capitale Il capitale può subire, nel corso della gestione aziendale, variazioni di due tipi: Aumenti di capitale Riduzioni di capitale Reali Virtuali

Dettagli

Le operazioni sul capitale nelle società di capitali. Gli aumenti

Le operazioni sul capitale nelle società di capitali. Gli aumenti Le operazioni sul capitale nelle società di capitali. Gli aumenti 1 Perché un prezzo di emissione maggiore del valore nominale? Come determinare il prezzo di emissione? Funzione del sovrapprezzo 2 Funzione

Dettagli

Le operazioni sul capitale nelle società di capitali- Gli aumenti

Le operazioni sul capitale nelle società di capitali- Gli aumenti Le operazioni sul capitale nelle società di capitali- Gli aumenti Le operazioni sul capitale Il capitale può subire, nel corso della gestione aziendale, variazioni di due tipi: Aumenti di capitale Riduzioni

Dettagli

IL CAPITALE SOCIALE NELLA NUOVA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA

IL CAPITALE SOCIALE NELLA NUOVA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA IL CAPITALE SOCIALE NELLA NUOVA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA di Claudio Venturi Sommario: - 1. La competenza dell assemblea. 2. Aumento del capitale mediante nuovi conferimenti. 2.1. Diritto di opzione.

Dettagli

Le operazioni sul capitale nelle società di capitali. Gli aumenti

Le operazioni sul capitale nelle società di capitali. Gli aumenti Le operazioni sul capitale nelle società di capitali. Gli aumenti 1 Le operazioni sul capitale Il capitale può subire, nel corso della gestione aziendale, variazioni di due tipi: Aumenti di capitale Riduzioni

Dettagli

DIRITTO DI RECESSO NELLA S.P.A.

DIRITTO DI RECESSO NELLA S.P.A. SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PARTICOLARITÀ SUL DIRITTO DI RECESSO NELLE S.P.A. SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE MO- DIFICHE DIRITTO DI RECESSO NELLA S.P.A. Artt. 2437-2437-sexies - D. Lgs. 17.01.2003, n. 6 - D.

Dettagli

Punto IV all ordine del giorno di parte Straordinaria. Signori Azionisti,

Punto IV all ordine del giorno di parte Straordinaria. Signori Azionisti, Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Bulgari S.p.A. (la Società ) per l Assemblea Ordinaria e Straordinaria convocata per il 21 e 22 luglio 2009, rispettivamente in prima e seconda

Dettagli

Deposito dell atto di trasferimento di quota di srl (2470 c.c.)

Deposito dell atto di trasferimento di quota di srl (2470 c.c.) Deposito dell atto di trasferimento di quota di srl (2470 c.c.) Il notaio autenticante 30 giorni OGGETTO DELL ADEMPIMENTO: deposito (per l iscrizione) dell atto di cessione di quote. NOTA IMPORTANTE: se

Dettagli

Quadro normativo: il diritto di recesso del socio non consenziente.

Quadro normativo: il diritto di recesso del socio non consenziente. Quadro normativo: il diritto di recesso del socio non consenziente. A tutela delle minoranze non consenzienti (assenti, dissenzienti, astenuti) è riconosciuto il diritto di recesso dalla società di fronte

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE A.A IL PATRIMONIO NETTO E I CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

ECONOMIA AZIENDALE A.A IL PATRIMONIO NETTO E I CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012 IL PATRIMONIO NETTO E I CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI 2 È composto da mezzi apportati dalla proprietà +/- risultati prodotti dall impresa (autofinanziamento).

Dettagli

Emissione delle azioni

Emissione delle azioni 1 TITOLI AZIONARI Nella s.p.a. sono previsti anche: strumenti finanziari partecipativi Emissione delle azioni 1. La partecipazione sociale è rappresentata da azioni. [lo statuto può escludere l'emissione

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE Catania, 6 maggio 2011 Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE «PARERI» E «VIGILANZA» DELL ORGANO DI CONTROLLO Nelle c.d. operazioni straordinarie le norme

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... IL VERBALE DEL CDA E DELL ASSEMBLEA: PROFILI GENERALI PARTE PRIMA

INDICE SOMMARIO. Premessa... IL VERBALE DEL CDA E DELL ASSEMBLEA: PROFILI GENERALI PARTE PRIMA SOMMARIO Premessa... XI PARTE PRIMA IL VERBALE DEL CDA E DELL ASSEMBLEA: PROFILI GENERALI CAPITOLO 1 FUNZIONI E COMPETENZE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI E DEL CDA NELLE SOCIETÀ PER AZIONI di ALESSANDRO BOTTINO

Dettagli

Il Regime della trasparenza fiscale

Il Regime della trasparenza fiscale L imposta sul reddito delle Società (IRES) Rimini, 7 febbraio 2004 Il Regime della trasparenza fiscale Dott. Giorgio Nerpiti Studio Combattelli e Nerpiti - Dottori Commercialisti Associati 00198 Roma -

Dettagli

LE RIDUZIONI DI CAPITALE E ALTRE OPERAZIONI

LE RIDUZIONI DI CAPITALE E ALTRE OPERAZIONI LE RIDUZIONI DI CAPITALE E ALTRE OPERAZIONI OBIETTIVI DELLA LEZIONE Le riduzioni reali di capitale La copertura delle perdite La destinazione dell utile 2 LE RIDUZIONI REALI DI CAPITALE Le riduzioni reali

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 3 LE OPERAZIONI SUL CAPITALE Michela Piccarozzi piccarozzi@unitus.it I) CAPITALE È il valore monetario dei conferimenti che i soci si sono impegnati

Dettagli

INDICE. Presentazione...XVII. Introduzione...XIX. Prefazione...XXI PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI. 1 Atto costitutivo e statuto

INDICE. Presentazione...XVII. Introduzione...XIX. Prefazione...XXI PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI. 1 Atto costitutivo e statuto INDICE Presentazione...XVII Introduzione...XIX Prefazione...XXI Indice degli autori...xxiii PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI 1 Atto costitutivo e statuto 1.1. Distinzione tra atto costitutivo e statuto...

Dettagli

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1 Art. 2462 c.c. Responsabilità... 1 1. Le ragioni per una riforma delle s.r.l.... 1 1.2. I criteri della legge delega... 4 1.3. Autonomia della disciplina e profili di personalizzazione della nuova s.r.l....

Dettagli

Relazione del Consiglio di Amministrazione

Relazione del Consiglio di Amministrazione Relazione del Consiglio di Amministrazione Attribuzione al Consiglio di Amministrazione della facoltà di aumentare a pagamento e/o gratuitamente il capitale sociale per massimi nominali euro 100 milioni

Dettagli

La disciplina del patrimonio netto

La disciplina del patrimonio netto CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE IL BILANCIO D ESERCIZIO E I BILANCI STRAORDINARI La disciplina del patrimonio netto Intervista: Massimo Caspani Notaio in Como Risponde: Marco Saverio Spolidoro Ordinario di

Dettagli

Applicazione n. 5. Applicazione. n. 5

Applicazione n. 5. Applicazione. n. 5 Applicazione n. 5 Applicazione n. 5 Caso 1. Aumento gratuito di capitale La Wine&Food S.p.A. ha un capitale sociale di 18 milioni di euro diviso in azioni da 9 euro nominali, una riserva straordinaria

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 9/2012

NOTA OPERATIVA N. 9/2012 NOT OPERTIV N. 9/2012 OGGETTO: aumenti di capitale, scritture contabili e ce - Introduzione Il capitale sociale costituisce una quota ideale del patrimonio netto ed indica l ammontare delle azioni, o quote

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREDISPOSTA AI SENSI DELL ART

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREDISPOSTA AI SENSI DELL ART MAILUP S.P.A. Sede legale in Milano (MI) Viale Francesco Restelli n. 1 Capitale sociale interamente sottoscritto e versato per Euro 200.000,00 Registro delle Imprese di Milano e Codice fiscale n. 01279550196

Dettagli

IL PATRIMONIO NETTO SOMMARIO 10/09/2014. La destinazione dell utile d esercizio. La copertura della perdita d esercizio

IL PATRIMONIO NETTO SOMMARIO 10/09/2014. La destinazione dell utile d esercizio. La copertura della perdita d esercizio IL PATRIMONIO NETTO 1 SOMMARIO La destinazione dell utile d esercizio La copertura della perdita d esercizio La composizione del Patrimonio netto 2 1 PATRIMONIO NETTO COLLOCAZIONE NELLO STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Riduzioni del capitale sociale

Riduzioni del capitale sociale Riduzioni del capitale sociale Nelle società di capitali disciplina puntuale e rigorosa, dettata dal legislatore a tutela dei terzi per i quali l entità e l effettività del capitale sociale costituisce

Dettagli

AZIONI E ALTRI STRUMENTI FINANZIARI PARTECIPATIVI NELLE S.P.A.

AZIONI E ALTRI STRUMENTI FINANZIARI PARTECIPATIVI NELLE S.P.A. SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PARTICOLARITÀ RIGUARDANTI LE AZIONI DELLE S.P.A. SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE MO- DIFICHE AZIONI E ALTRI STRUMENTI FINANZIARI PARTECIPATIVI NELLE S.P.A. Artt. 2346-2354 Codice Civile

Dettagli

PROPOSTA DI AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

PROPOSTA DI AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI Roma 00186 Via del Clementino, 94 T: 0698266000 F: 0698266124 PROPOSTA DI AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI Il Consiglio di Amministrazione nella riunione del 4 maggio 2015 ha

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Bellaria, 18 aprile Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Bellaria, 18 aprile Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE Bellaria, 18 aprile 2011 Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE «PARERI» E «VIGILANZA» DELL ORGANO DI CONTROLLO Nelle c.d. operazioni straordinarie le norme

Dettagli

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti,

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti, ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ACQUISTO E VENDITA DI AZIONI PROPRIE AI SENSI DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971/99 Signori Azionisti, il Consiglio

Dettagli

Prestiti obbligazionari

Prestiti obbligazionari Prestiti obbligazionari n Agenda n n n n n Introduzione Aspetti economico aziendali Aspetti giuridici Aspetti contabili Applicazioni Aspetti economico - aziendali La copertura di fabbisogni finanziari

Dettagli

Università degli Studi di Parma. Esempi. I crediti, i debiti e i fondi per rischi e oneri. I crediti - Esempio di cessione di crediti

Università degli Studi di Parma. Esempi. I crediti, i debiti e i fondi per rischi e oneri. I crediti - Esempio di cessione di crediti Università degli Studi di Parma Esempi I crediti, i debiti e i fondi per rischi e oneri I crediti - Esempio di cessione di crediti L azienda cede crediti per Euro 250.000 e la società di factor accredita

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ELIMINAZIONE. Signori Azionisti,

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ELIMINAZIONE. Signori Azionisti, RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ELIMINAZIONE DELL INDICAZIONE DEL VALORE NOMINALE DELLE AZIONI ORDINARIE E DELLE AZIONI DI RISPARMIO E CONSEGUENTI MODIFICHE DELLO STATUTO SOCIALE Signori

Dettagli

ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro ,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. * * * Progetto di scissione parziale della società ALFA

ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro ,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. * * * Progetto di scissione parziale della società ALFA ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro 26.000,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. Progetto di scissione parziale della società ALFA S.r.l. (Scissa) con costituzione della nuova società BETA S.r.l.

Dettagli

Università del Salento Facoltà di Economia Antonio de Viti de Marco ESERCIZI RIEPILOGATIVI PER II ESONERO

Università del Salento Facoltà di Economia Antonio de Viti de Marco ESERCIZI RIEPILOGATIVI PER II ESONERO ESERCIZI RIEPILOGATIVI PER II ESONERO N. 1 In data 31/10/n il Consiglio di Amministrazione della MAXIMA S.P.A. ha deliberato la distribuzione di un acconto sui dividendi nella misura di 150.000,00. Detto

Dettagli

Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società Q U O T E D I P A R T E C I P A Z I O N E E T I T O L I D I D E B I T O

Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società Q U O T E D I P A R T E C I P A Z I O N E E T I T O L I D I D E B I T O P A R T E C I P A Z I O N I caratteri delle quote novità della non incorporabilità della quota in un titolo à es., diversamente dalla s.p.a., le partecipazioni di s.r.l. non possono essere oggetto di sollecitazione

Dettagli

Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio

Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio Corso teorico - pratico di contabilità generale e bilancio a cura di: Enrico Larocca Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Matera I prestiti obbligazionari SINTESI I prestiti obbligazionari rappresentano

Dettagli

ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 24 APRILE 2006

ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 24 APRILE 2006 ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 24 APRILE 2006 Relazione del Consiglio di Amministrazione in occasione di modificazioni statutarie ai sensi dell articolo 72 del regolamento Consob approvato

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 23 APRILE 2014

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 23 APRILE 2014 ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 23 APRILE 2014 Relazione del Consiglio di Amministrazione Deleghe al Consiglio di Amministrazione ai sensi degli artt. 2420ter e 2443 del Codice Civile,

Dettagli

Signori Azionisti, DELIBERAZIONI. L Assemblea degli Azionisti di KME Group S.p.A., riunita in sede straordinaria in Firenze il 20/21 giugno 2007,

Signori Azionisti, DELIBERAZIONI. L Assemblea degli Azionisti di KME Group S.p.A., riunita in sede straordinaria in Firenze il 20/21 giugno 2007, Conferimento della delega agli Amministratori, ai sensi dell art. 2443 del Codice Civile, ad aumentare il capitale sociale a servizio del Piano di Stock Option per un massimo di 2.754.714,97 mediante emissione

Dettagli

INDICE. Capitolo III. Nozione e disciplina delle nuove s.r.l.

INDICE. Capitolo III. Nozione e disciplina delle nuove s.r.l. INDICE Introduzione...XI Capitolo I Nozione e disciplina delle nuove s.r.l. 1.1. Evoluzione normativa...3 1.2. Esperienza europea... 12 1.3. La disciplina della s.r.l. semplificata... 14 1.4. Natura giuridica...

Dettagli

Relazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea di parte Straordinaria in relazione alla

Relazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea di parte Straordinaria in relazione alla Cobra Automotive Technologies S.p.A. Sede legale in Varese, Via Astico n. 41 C. F./P.IVA n. 00407590124 REA Varese n. 136206 RELAZIONI ILLUSTRATIVE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI COBRA AUTOMOTIVE

Dettagli

LE MODIFÏCHE DEL CAPITALE

LE MODIFÏCHE DEL CAPITALE IL DIRITTO PRIVATO OGGI Série a cura di Paolo Cendon FERNANDO PLATANIA LE MODIFÏCHE DEL CAPITALE GIUFFRE EDUORE INDICE SOMMARIO Elenco délie principali abbreviazjoni Pagxi PREMESSA Guida bibliografica

Dettagli

Leasing finanziario Pron. contro termini Riserve

Leasing finanziario Pron. contro termini Riserve Leasing finanziario Pron. contro termini Riserve Prevalenza della sostanza sulla forma Art. 2423 bis c. 1, n.1 bis: la rilevazione e la presentazione delle voci è effettuata tenendo conto della sostanza

Dettagli

IL PROCEDIMENTO DI FUSIONE. Prof.ssa Claudia Rossi 1

IL PROCEDIMENTO DI FUSIONE. Prof.ssa Claudia Rossi 1 IL PROCEDIMENTO DI FUSIONE Prof.ssa Claudia Rossi 1 1.FASE PRELIMINARE 2.DELIBERAZIONE DI FUSIONE 3.ATTO DI FUSIONE E ADEMPIMENTI CONSEGUENTI Prof.ssa Claudia Rossi 2 FASE PRELIMINARE 1. REDAZIONE PROGETTO

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BASTOGI S.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BASTOGI S.P.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BASTOGI S.P.A. SULLA PROPOSTA DI CONFERIMENTO AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BASTOGI DI UNA DELEGA AD AUMENTARE IL CAPITALE SOCIALE, AI SENSI

Dettagli

Il Bilancio d esercizio: la struttura del passivo

Il Bilancio d esercizio: la struttura del passivo Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze economiche e aziendali Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Corso di Economia Aziendale Alberto Ezza, Ph. D. alberto.ezza@uniss.it Il Bilancio

Dettagli

*** Signori Azionisti

*** Signori Azionisti INNOVATEC S.P.A. Sede legale in Milano (MI) - Via Bisceglie n. 76 Capitale sociale interamente sottoscritto e versato per Euro 5.027.858 Registro delle Imprese di Milano e Codice fiscale n. 08344100964

Dettagli

La destinazione dell utile

La destinazione dell utile Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 115 07.04.2015 La destinazione dell utile Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La voce utile (perdita) dell esercizio presente

Dettagli

PREMESSA IL SISTEMA TRADIZIONALE IL SISTEMA MONISTICO IL SISTEMA DUALISTICO

PREMESSA IL SISTEMA TRADIZIONALE IL SISTEMA MONISTICO IL SISTEMA DUALISTICO PREMESSA IL SISTEMA TRADIZIONALE Principali innovazioni Il Consiglio di Amministrazione Il Collegio Sindacale IL SISTEMA DUALISTICO Principali caratteristiche Il Consiglio di Gestione Il Consiglio di Sorveglianza

Dettagli

Le Proposte di Delibera

Le Proposte di Delibera Le Proposte di Delibera 1 a Delibera: Creazione di una nuova categoria di azioni, costituita da azioni privilegiate e relativa modifica dello statuto Consiglio d Amministrazione, della relazione speciale

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE (Redatto ai sensi dell'art.2501 ter c.c. e art. 13 commi 39 e 40 del D.L.30 settembre 2003 n. 269 convertito dalla legge 24 novembre 2003 n. 326) in "CONSORZIO GARANZIA

Dettagli

PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA

PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA RELAZIONE SULLE PROPOSTE DI DELIBERA RELATIVE AL PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA: PROPOSTA DI DELEGA AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 2443 DEL CODICE CIVILE,

Dettagli

A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI

A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Bellaria Igea

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL 25 NOVEMBRE 2013, IN UNICA CONVOCAZIONE 5. Proposta di aumento

Dettagli

Relazione sulla proposta di acquisto e disposizione di azioni proprie e deliberazioni conseguenti

Relazione sulla proposta di acquisto e disposizione di azioni proprie e deliberazioni conseguenti Relazione sulla proposta di acquisto e disposizione di azioni proprie e deliberazioni conseguenti (redatta ai sensi dell art. 73 del Regolamento Consob n. 11971/99 e successive modifiche ed integrazioni)

Dettagli

Aiuto alla crescita economica (ACE) Decreto attuativo

Aiuto alla crescita economica (ACE) Decreto attuativo n 14 del 06 aprile 2012 circolare n 271 del 05 aprile 2012 referente BERENZI/mr Aiuto alla crescita economica (ACE) Decreto attuativo E stato approvato il decreto (Decreto MEF 14 marzo 2012, pubblicato

Dettagli

ESERCIZIO 1 LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA DEL SOCIO RECEDUTO IN UNA SOCIETÀ DI PERSONE

ESERCIZIO 1 LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA DEL SOCIO RECEDUTO IN UNA SOCIETÀ DI PERSONE RECESSO DEL SOCIO ESERCIZIO 1 LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA DEL SOCIO RECEDUTO IN UNA SOCIETÀ DI PERSONE A) Valore di liquidazione della quota superiore al corrispondente valore contabile del patrimonio netto

Dettagli

Regolamento dei Warrant Lu-Ve S.p.A. Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito:

Regolamento dei Warrant Lu-Ve S.p.A. Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito: Regolamento dei Warrant Lu-Ve S.p.A. Art. 1 Definizioni Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito: Assemblea di Emissione = L assemblea straordinaria della

Dettagli

FRENDY ENERGY S.P.A.

FRENDY ENERGY S.P.A. FRENDY ENERGY S.P.A. Sede legale in Firenze, Via Fiume n. 11 Capitale sociale Euro 4.225.000,00 i.v. Codice fiscale ed iscrizione nel Registro delle Imprese di Firenze n. 05415440964 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

GUIDA AGLI AUMENTI DI CAPITALE. Roberto Vergano Socio ordinario AIAF www.aneco.it

GUIDA AGLI AUMENTI DI CAPITALE. Roberto Vergano Socio ordinario AIAF www.aneco.it GUIDA AGLI AUMENTI DI CAPITALE Roberto Vergano Socio ordinario AIAF www.aneco.it GLI AUMENTI DI CAPITALE Nella voce aumenti di capitale vengono raggruppate tutte le operazioni che implicano un incremento

Dettagli

SEMBLEE DEI SOCI NELLE S.P.A.

SEMBLEE DEI SOCI NELLE S.P.A. SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PARTICOLARITÀ IN TEMA DI AS- SEMBLEE DEI SOCI NELLE S.P.A. SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE MO- DIFICHE ASSEMBLEE DEI SOCI NELLA S.P.A. Artt. 2363-2369 Codice Civile - D. Lgs. 17.01.2003,

Dettagli

AGENDA FONTI DI CAPITALE: GESTIONE ED APPLICAZIONI COMPUTISTICHE. Dott.ssa Baldi Rachele A QUALI FONTI DI CAPITALE RICORRERE?

AGENDA FONTI DI CAPITALE: GESTIONE ED APPLICAZIONI COMPUTISTICHE. Dott.ssa Baldi Rachele A QUALI FONTI DI CAPITALE RICORRERE? 2 AGENDA A QUALI FONTI DI CAPITALE RICORRERE? FONTI DI CAPITALE: GESTIONE ED APPLICAZIONI COMPUTISTICHE i) IL CAPITALE PROPRIO Principali caratteristiche e configurazioni Dott.ssa Baldi Rachele Dipartimento

Dettagli

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Cogeme Set S.p.A. sugli argomenti posti all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Cogeme Set S.p.A. sugli argomenti posti all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Cogeme Set S.p.A. sugli argomenti posti all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria del 18 dicembre 2008, ai sensi dell art. 3 del D.M.

Dettagli

Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società N O Z I O N E E C O S T I T U Z I O N E C A R A T T E R I G E N E R A L I D E L L A S. R. L.

Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società N O Z I O N E E C O S T I T U Z I O N E C A R A T T E R I G E N E R A L I D E L L A S. R. L. nozione s.r.l. unipersonale C A R A T T E R I G E N E R A L I D E L L A S. R. L. nella s.r.l., per le obbligazioni risponde solo la società con il suo patrimonio le quote di partecipazione dei soci non

Dettagli

RELAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI (13 APRILE 2016 UNICA CONVOCAZIONE)

RELAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI (13 APRILE 2016 UNICA CONVOCAZIONE) RELAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI (13 APRILE 2016 UNICA CONVOCAZIONE) Relazione sul punto 3 all ordine del giorno e relativa proposta

Dettagli

Industria e Innovazione S.p.A. INDICE

Industria e Innovazione S.p.A. INDICE Relazione illustrativa predisposta dal Consiglio di Amministrazione di Industria e Innovazione S.p.A. ai sensi dell art. 72 comma 1 del Regolamento Consob n. 11971/99 e successive modifiche ed integrazioni,

Dettagli

Le società di Capitali

Le società di Capitali Le società di Capitali Società per azioni (Spa) Società in accomandita per azioni (Sapa) Società a responsabilità limitata (Srl) Le società di Capitali Caratteristiche generali delle società di capitali:

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... di Francesco Corsi. Introduzione alla seconda edizione... di Vincenzo Vettori

SOMMARIO. Presentazione... di Francesco Corsi. Introduzione alla seconda edizione... di Vincenzo Vettori SOMMARIO Presentazione... di Francesco Corsi VII Introduzione alla seconda edizione... di Vincenzo Vettori XI Introduzione alla prima edizione... di Massimo Palazzo XIII Consiglio Notarile dei Distretti

Dettagli

Le società di Capitali

Le società di Capitali Le società di Capitali Società per azioni (Spa) Società in accomandita per azioni ( Sapa) Società a responsabilità limitata (Srl) 1 Le società di Capitali Caratteristiche generali delle società di capitali:

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO DELL ORDINE DEL GIORNO DELLA PARTE ORDINARIA DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI PRYSMIAN S.P.A. DEL 12 APRILE 2017

Dettagli

Q u a l e f o r m a g i u r i d i c a p e r l a n u o v a i m p r e s a?

Q u a l e f o r m a g i u r i d i c a p e r l a n u o v a i m p r e s a? Impresa individuale Società di persone Società di capitali 1 IMPRESA INDIVIDUALE Normativa di riferimento: Artt. 2082, 2195, 2196 c.c Per la sua costituzione non sono richiesti particolari adempimenti

Dettagli

Corso di studi in Economia e Commercio ESERCITAZIONE N 4 RAGIONERIA

Corso di studi in Economia e Commercio ESERCITAZIONE N 4 RAGIONERIA Corso di studi in Economia e Commercio ESERCITAZIONE N 4 RAGIONERIA 1. Ottenuta apertura di credito in c/c per 70.000 euro. Prelevate dal c/c bancario 1.600 euro per esigenze di cassa. La banca successivamente

Dettagli

OIC 28 PATRIMONIO NETTO

OIC 28 PATRIMONIO NETTO OIC 28 PATRIMONIO NETTO 1 L OIC ha elaborato una nuova edizione dell OIC 28, allo scopo di renderne più agevole la lettura e l utilizzo. Le variazioni apportate hanno comportato un riordino generale della

Dettagli

SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA SEMPLIFICATA

SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA SEMPLIFICATA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA SEMPLIFICATA D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 - ART. 3 (In vigore dal 24 gennaio 2012) «Articolo 2463-bis - Società semplificata a responsabilità limitata 1. La società semplificata

Dettagli

Regolamento dei Warrant Industrial Stars of Italy S.p.A. Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito:

Regolamento dei Warrant Industrial Stars of Italy S.p.A. Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito: Regolamento dei Warrant Industrial Stars of Italy S.p.A. Art. 1 Definizioni Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito: Assemblea di Emissione = L assemblea

Dettagli

Società di capitali: caratteristiche. generali

Società di capitali: caratteristiche. generali Società di capitali: caratteristiche 1) Personalità giuridica e autonomia patrimoniale perfetta 4. Organizzazio ne corporativa per uffici : principio maggioritario. generali 2)Responsabi lità dei soci

Dettagli

Iscrizione della dichiarazione degli amministratori di accertamento di una causa di scioglimento di spa, sapa, srl, cooperative (2484 c.c.

Iscrizione della dichiarazione degli amministratori di accertamento di una causa di scioglimento di spa, sapa, srl, cooperative (2484 c.c. Iscrizione della dichiarazione degli amministratori di accertamento di una causa di scioglimento di spa, sapa, srl, cooperative (2484 c.c.) gli amministratori non previsti espressamente dalla norma OGGETTO

Dettagli

Il punto 2 della Nota Integrativa della Hermes S.p.A. presenta la seguente tabella: Terreni e fabbricati: importo al 31/12/n-1 acquisizioni dismission

Il punto 2 della Nota Integrativa della Hermes S.p.A. presenta la seguente tabella: Terreni e fabbricati: importo al 31/12/n-1 acquisizioni dismission PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE 25 MAGGIO 2011 Punteggio massimo: punti 30 Tenendo conto della Nota Integrativa della Hermes S.p.A. e delle informazioni aggiuntive: 1. Completare le tabelle delle Nota Integrativa,

Dettagli

LEZIONE 8 GENNAIO Modifiche dell atto costitutivo, con particolare riferimento alle variazioni del capitale sociale >

LEZIONE 8 GENNAIO Modifiche dell atto costitutivo, con particolare riferimento alle variazioni del capitale sociale > LEZIONE 8 GENNAIO 2014 - Modifiche dell atto costitutivo, con particolare riferimento alle variazioni del capitale sociale > Le modifiche dell atto costitutivo rappresentano il mutamento dell originario

Dettagli

Periodico informativo n. 97/2013

Periodico informativo n. 97/2013 Periodico informativo n. 97/2013 Deduzioni per incrementi del capitale proprio Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo informarla che con il disegno di legge stabilità

Dettagli

Fiscal News N. 69. Le nuove azioni a voto maggiorato. La circolare di aggiornamento professionale Premessa

Fiscal News N. 69. Le nuove azioni a voto maggiorato. La circolare di aggiornamento professionale Premessa Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 69 03.03.2015 Le nuove azioni a voto maggiorato Categoria: Finanziaria Sottocategoria: DL 91/2014 Categoria: Diritto societario Sottocategoria:

Dettagli

BLUE NOTE S.P.A. Sede in MILANO - VIA MOSCOVA, 18. Capitale Sociale versato Euro ,00. Iscritta alla C.C.I.A.A. di MILANO

BLUE NOTE S.P.A. Sede in MILANO - VIA MOSCOVA, 18. Capitale Sociale versato Euro ,00. Iscritta alla C.C.I.A.A. di MILANO Sede in MILANO - VIA MOSCOVA, 18 Capitale Sociale versato Euro 1.437.382,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di MILANO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 13085870155 Partita IVA: 03076890965 - N.

Dettagli

17/11/2011. Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012

17/11/2011. Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012 Economia delle operazioni straordinarie 2011/2012 Michela Piccarozzi Lucio Insinga 1 Art. 2506 Art. 2506 bis Art. 2506 ter Forme di scissione - Progetto di scissione - Norme applicabili Art. 2506 quater

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE primo punto all ordine del giorno dell Assemblea straordinaria degli Azionisti **.***.** Emittente Go internet S.p.A. Via degli Artigiani 27 06024

Dettagli

fissato in una cifra predeterminata. Tale flessibilità è di interesse per la Società, specie in periodi di forte volatilità dei prezzi di borsa.

fissato in una cifra predeterminata. Tale flessibilità è di interesse per la Società, specie in periodi di forte volatilità dei prezzi di borsa. Proposta di eliminazione del valore nominale espresso delle azioni ordinarie e di risparmio in circolazione. Conseguenti modifiche dello Statuto sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti. Signori Azionisti,

Dettagli

REGISTRO IMPRESE DI VARESE CONVERSIONE DEL CAPITALE SOCIALE IN EURO

REGISTRO IMPRESE DI VARESE CONVERSIONE DEL CAPITALE SOCIALE IN EURO REGISTRO IMPRESE DI VARESE CONVERSIONE DEL CAPITALE SOCIALE IN EURO La disciplina che regola la ridenominazione del capitale sociale in euro è contenuta nell art.17 del D. Lgs 24 giugno 1998 n.213, modificato

Dettagli

Relazioni Illustrative degli Amministratori sui punti n. 1, 2 e 3

Relazioni Illustrative degli Amministratori sui punti n. 1, 2 e 3 Relazioni Illustrative degli Amministratori sui punti n. 1, 2 e 3 da sottoporre all'assemblea Ordinaria degli Azionisti convocata per i giorni 6 maggio 2016 e 9 maggio 2016. Buzzi Unicem SpA Sede: Casale

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI AI SENSI DELL ART. 72 DEL REGOLAMENTO APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSOB N

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI AI SENSI DELL ART. 72 DEL REGOLAMENTO APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSOB N RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI AI SENSI DELL ART. 72 DEL REGOLAMENTO APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSOB N. 11971 DEL 14 MAGGIO 1999, COME SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO ED INTEGRATO, ED IN CONFORMITA

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI GRUPPO MUTUIONLINE S.P.A

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI GRUPPO MUTUIONLINE S.P.A RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI GRUPPO MUTUIONLINE S.P.A. SULLA PROPOSTA DI CUI ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA CONVOCATA IN CONVOCAZIONE UNICA PER IL 22 APRILE

Dettagli

LO STATUTO DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE. Dott. Romano MOSCONI

LO STATUTO DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE. Dott. Romano MOSCONI LO STATUTO DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE Dott. Romano MOSCONI Diretta 19 ottobre 2009 ART. 2511, CODICE CIVILE Articolo 2511 Codice Civile Società cooperative Le cooperative sono società a capitale variabile

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO

DOCUMENTO INFORMATIVO DOCUMENTO INFORMATIVO redatto ai sensi dell articolo 57, 1 comma, lettera e), del regolamento di attuazione del D. Lgs. n. 58/1998 concernente la disciplina degli emittenti, adottato dalla CONSOB con delibera

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI STEFANEL S.P.A. (redatta ai sensi dell art. 2441, comma sesto, del codice civile)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI STEFANEL S.P.A. (redatta ai sensi dell art. 2441, comma sesto, del codice civile) RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI STEFANEL S.P.A. (redatta ai sensi dell art. 2441, comma sesto, del codice civile) Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti 24 settembre

Dettagli

FRENDY ENERGY S.P.A.

FRENDY ENERGY S.P.A. ! FRENDY ENERGY S.P.A. Sede legale in Firenze, Via Fiume n. 11 Capitale sociale Euro 6.705.147,25 i.v. Codice fiscale ed iscrizione nel Registro delle Imprese di Firenze n. 05415440964 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO. 2. Deliberazioni in merito alla Prima Sezione della Relazione sulla Remunerazione ai sensi dell art. 123-ter del D. Lgs. n.

ORDINE DEL GIORNO. 2. Deliberazioni in merito alla Prima Sezione della Relazione sulla Remunerazione ai sensi dell art. 123-ter del D. Lgs. n. Relazione illustrativa degli amministratori ai sensi dell art. 72 e secondo lo schema n. 2 dell Allegato 3A del Regolamento adottato con Delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modificazioni

Dettagli

Trasformazione della associazione sportiva dilettantistica

Trasformazione della associazione sportiva dilettantistica 1 Trasformazione della associazione sportiva dilettantistica Convegno del 7 dicembre 2010 Relatore Elena Pellizzari Dottore Commercialista in Torino 2 La Legge 289/2002, art. 90 comma 17 individua le forme

Dettagli

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria 6 Punto Proposta di distribuzione di riserve disponibili

Dettagli

Progetto di fusione eterogenea

Progetto di fusione eterogenea Progetto di fusione eterogenea per incorporazione ai sensi dell art. 2501-ter Codice Civile e per gli effetti dell art. 2500-septies Codice Civile Ai sensi dell art. 2501-ter Codice Civile e per gli effetti

Dettagli

Indice XIII. Premessa

Indice XIII. Premessa Indice Premessa XIII 1. Finalità e principi del bilancio d esercizio 1 1.1. La finalità e l oggetto del bilancio d esercizio 3 1.1.1. La finalità del bilancio d esercizio 3 1.1.2. L oggetto della rappresentazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI SISTEMA TRADIZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

INDICE SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI SISTEMA TRADIZIONALE DI AMMINISTRAZIONE INDICE SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI Sistemi di amministrazione e di controllo (art. 2380)... 3 1. Sistemi adottabili... 3 2. Modifica del sistema adottato... 4 SISTEMA TRADIZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli