VOCABOLARIETTO LITURGICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VOCABOLARIETTO LITURGICO"

Transcript

1 VOCABOLARIETTO LITURGICO Immagine Nome Descrizione CAMICE Veste bianca lunga fino ai piedi, di solito fermata ai fianchi dai cingolo. La si mette per la S. Messa e per le celebrazioni liturgiche più importanti CINGOLO È il cordone che cinge i fianchi del sacerdote dopo che ha indossato il camice AMITTO E' quel rettangolo di tela bianca che il sacerdote pone sulle spalle e lega ai fianchi dopo aver indossato il camice ed il cingolo CASULA La mette il sacerdote per la celebrazione della Messa: bianca, rossa, verde o morello a seconda del tempo liturgico; ricopre le spalle e le braccia fin quasi ai piedi 1

2 DALMATICA É la veste liturgica propria del diacono; di stoffa colorata, come richiesto dal tempo liturgico, è allacciata sulle spalle ed aperta sui fianchi; sopra la dalmatica il diacono porta la stola ed il cappino PIANETA È un paramento sacro come la casula ma più stretta: ricopre solo le spalle CAPPINO É il piccolo rettangolo di stoffa dello stesso colore del paramento che viene messo intorno al collo sulla dalmatica e sulla pianeta STOLA É la lunga striscia di stoffa di colore dei paramenti: la mette il sacerdote intorno al collo; indica il sacerdozio. PIVIALE Ampio mantello che scende fino ai piedi, aperto davanti e fissato con un fermaglio; lo si usa, nei vari colori liturgici, in molte celebrazioni, esclusa la Messa CONTINENZA Detto anche velo omerale, è un rettangolo di stoffa che mette il sacerdote sopra il piviale per prendere il Santissimo Sacramento in occasione della Benedizione Eucaristica VIMPE Dette anche velette, sono dei veli che vengono messi sulle spalle dei chierichetti e scendono fino ai fianchi; con esse si tengono, in segno di rispetto, la mitria ed il pastorale 2

3 MITRIA Cappello usato dal Vescovo durante le celebrazioni liturgiche. le due striscette di stoffa che dalla nuca scendono sulle spalle si chiamano infule. E detta anche Mitra. PASTORALE É il bastone con la punta ricurva che tiene il Vescovo con la mano sinistra durante le celebrazioni ANELLO Il vescovo lo porta all'anulare della mano destra come segno di legame e fedeltà alla Chiesa. ZUCCHETTO Copricapo a forma di piccola calotta portato dal vescovo; è di colore violaceo per i vescovi, rosso per i cardinali. Indica la presenza dello S.Santo. FERULA É il bastone con una palla all estremità superiore, la tiene il Vicario con la mano sinistra durante le celebrazioni AMPOLLINE Sono vasetti di vetro o di altro materiale nei quali si mettono il vino e l'acqua per l'eucaristia PALLA É un quadretto di stoffa inamidato che si usa per coprire il calice durante la celebrazione della Messa. Detta anche Animetta. 3

4 CALICE E' la coppa di metallo (normalmente dorato) nella quale si versa il vino per l'eucaristia. Il calice viene benedetto dal Vescovo o anche da un Sacerdote con un rito particolare CORPORALE É il quadrato di tela fortemente inamidata che si stende al centro dell'altare per deporvi sopra il calice o la patena durante la Messa, o l'ostensorio durante l'esposizione eucaristica PURIFICATOIO É un piccolo fazzoletto di stoffa che si usa all'altare per asciugare il calice e gli altri vasi sacri al termine della Messa PATENA É il piattello dorato che si usa assieme al calice per la celebrazione della Messa e nella quale si mette il pane dell'eucaristia PISSIDE E un vaso sacro che contiene le particole consacrate per la Comunione dei fedeli e per la conservazione nel Tabernacolo. BROCCA E' un'anfora di metallo, che si usa per portare all'altare l'acqua che serve per le abluzioni (lavanda delle mani) del sacerdote MANUTERGIO Normalmente è usato con la brocca e il Sacerdote se ne serve per asciugare le mani al termine della lavanda TRONETTO Rialzo sul quale viene messo l'ostensorio con il Santissimo Sacramento, serve ad elevare l'ostia che viene esposta e le conferisce importanza 4

5 OSTENSORIO É il vaso sacro che si usa per esporre l'ostia consacrata per l'adorazione e la benedizione Eucaristica. in genere ha la forma di un tempietto RELIQUIARIO Urna o piccolo ostensorio con cui si espongono le reliquie dei santi per la venerazione dei fedeli o per dare loro la benedizione; di particolare importanza è la reliquia della Santa Croce che viene sempre conservata in un apposito tabernacolo BALDACCHINO È una specie di "tenda mobile" trasportabile mediante aste, sotto la quale si porta in processione il Santissimo Sacramento o la Reliquia della Croce. CANTARI Sono candele, montate su candelieri, normalmente usate dai chierichetti. CROCE Detta anche astile, viene portata in processione con l'immagine del Crocifisso rivolta al popolo. TURIBOLO Formato da un contenitore sostenuto da catenelle; vi si mette la brace sulla quale si pone l'incenso; viene usato, appunto, nelle incensazioni. 5

6 NAVICELLA Specie di vaso (normalmente in metallo a forma di piccola nave) contente l'incenso che viene usato nella liturgia ASPERSORIO E' lo strumento che si usa per aspergere con l acqua benedetta. SECCHIELLO Il nome ne indica le caratteristiche: vi si mette l'acqua benedetta che serve per le aspersioni liturgiche PIATTELLI Piccolo piattino di metallo usato durante la distribuzione della S.Comunione per non far cadere frammenti di Ostia. CAMPANELLO Lo si può usare per richiamare con discrezione l'attenzione dell'assemblea al momento della elevazione nella Messa e nella Benedizione Eucaristica. Più usato, invece, quello a muro, alla porta della sacrestia, per avvisare il popolo dell'inizio della celebrazione. CERO PASQUALE È una candela di grosse dimensioni che viene utilizzata durante la Veglia Pasquale. La si colloca sull'altare durante il tempo pasquale e la si tiene in evidenza in occasione del conferimento del Battesimo e nelle esequie dei defunti. È simbolo di Cristo e della sua vittoria sulla morte; nella tradizione ambrosiana è simbolo della luce di Cristo risorto. COTTA Veste bianca dalle ampie maniche e lunga fino alle ginocchia che si indossa sopra la veste (per il chierichetto) o sopra l'abito talare (per il sacerdote); 6

7 CREDENZA Tavolo, collocato nel presbiterio, su cui si predispone quanto potrà servire nelle celebrazioni (vasi sacri, ampolline, brocca, campanello ). LEZIONARIO È il libro liturgico che raccoglie tutta la Parola di Dio annunciata nelle celebrazioni liturgiche MESSALE È il libro liturgico che contiene tutti i testi necessari, tranne le letture, alla celebrazione della Messa. LAMPADA È un lume ad olio o a cera che arde perennemente accanto al tabernacolo. Essa indica ai fedeli la presenza dell'eucaristia e ricorda loro il Cristo sempre vivo che è presente e prega per noi. Proprio per questo, quando non è presente l'eucaristia nel tabernacolo, essa rimane spenta. Con questo termine si indica anche una lampada portatile con uno stoppino che viene usata nel rito della luce; MENSA In generale è sinonimo di altare; indica la parte superiore dell'altare sulla quale si pongono le offerte per il sacrificio eucaristico. AMBONE Tradizionalmente il termine indicava il luogo della predicazione (non necessariamente durante la celebrazione eucaristica), abbastanza elevato e collocato in maniera visibile nelle vicinanze dell'assemblea. Detto anche pulpito. 7

8 PRESBITERIO Parte della chiesa dove sono collocati l'altare, la sede, l'ambone; vi prendono posto il sacerdote e il diacono, i ministranti e altri ministri della celebrazione. SEDE È il luogo dove siede il Sacerdote. Da qui il Sacerdote può recitare anche alcune Orazioni (preghiere) della S.Messa. TABERNACOLO È il luogo dove è realmente presente Gesù in Corpo, Sangue, Anima e Divinità. Davanti al tabernacolo arde in continuazione la lampada per indicare la presenza di Gesù. CONOPEO E Il velo di colore liturgico che copre il tabernacolo; è segno di rispetto e insieme alla lampada ricorda la presenza continua di Gesù nell'eucaristia; con questo nome si indica anche il velo rosso che copre la pisside e l'ostensorio. FONTE BATTESIMALE Il luogo dove viene conferito il S. Battesimo 8

ARREDI, OGGETTI E PARAMENTI SACRI

ARREDI, OGGETTI E PARAMENTI SACRI ARREDI, OGGETTI E PARAMENTI SACRI Altare Mensa a forma rettangolare. Ambone Luogo apposito, soprelevato, ai lati del presbiterio, dal quale si proclama la parola di Dio. Non tutte le Chiesa hanno un ambone.

Dettagli

Quarto incontro: Gli oggetti e gli abiti liturgici

Quarto incontro: Gli oggetti e gli abiti liturgici Corso Chierichetti Quarto incontro: Gli oggetti e gli abiti liturgici Abiti liturgici Per le liturgie, i sacerdoti e coloro che prestano servizio all altare indossano abiti speciali perché si sta svolgendo

Dettagli

L ACQUASANTIERA LA PIANETA

L ACQUASANTIERA LA PIANETA L ACQUASANTIERA È un recipiente, di pietra o di marmo, posto all entrata della Chiesa, che contiene acqua benedetta. In esso intingi la mano destra, prima di farti il segno della croce. Segnarsi con l

Dettagli

ORDINAMENTO GENERALE DEL MESSALE ROMANO

ORDINAMENTO GENERALE DEL MESSALE ROMANO ORDINAMENTO GENERALE DEL MESSALE ROMANO Conferenza Episcopale Italiana - 2007 Messa con il diacono 171. Il diacono, quando è presente alla celebrazione eucaristica, rivestito delle sacre vesti, eserciti

Dettagli

abside) ricoperto da una semicupola (catino

abside) ricoperto da una semicupola (catino Il termine CHIESA ha due significati: Popolo di Dio: con il Battesimo, infatti, siamo diventati amici di Dio e siamo entrati a far parte di questa grande famiglia. Casa del Signore: tutta la terra appartiene

Dettagli

VOCABOLARIO LITURGICO

VOCABOLARIO LITURGICO VOCABOLARIO LITURGICO Per maggior facilità di ricerca, i termini sono messi in ordine alfabetico. Dei termini più importanti si dà una descrizione più ampia. ABITO LITURGICO Termine generico per indicare

Dettagli

come servire durante la Cresima

come servire durante la Cresima Ministranti OK Squinzano (LE) come servire durante la Cresima 2 Introduzione Il ministrante come ormai sappiamo è il ministro che si occupa del servizio liturgico. Per questo incarico molto importante

Dettagli

IL SERVIZIO DEI CHIERICHETTI NELLA SANTA MESSA

IL SERVIZIO DEI CHIERICHETTI NELLA SANTA MESSA IL SERVIZIO DEI CHIERICHETTI NELLA SANTA MESSA Piccolo manuale per il servizio all'altare Il chierichetto, o ministrante, o ministro, svolge il ruolo di assistere il sacerdote nella celebrazione della

Dettagli

Vivere la messa. Parrocchia. Anno. Allegato CELEBRAZIONE DEL MANDATO AI MINISTRANTI

Vivere la messa. Parrocchia. Anno. Allegato CELEBRAZIONE DEL MANDATO AI MINISTRANTI Allegato CELEBRAZIONE DEL MANDATO AI MINISTRANTI All inizio della celebrazione, i futuri nuovi ministranti si dispongono in chiesa. Dopo l omelia, il celebrante si porta davanti all altare e il responsabile

Dettagli

Chi è un chierichetto?

Chi è un chierichetto? Chi è un chierichetto? Il chierichetto è chi aiuta il sacerdote nella santa messa. Egli è un buon cristiano; che per la sua fede e amore a Gesù dà una mano al sacerdote che fa presente Gesù nell Eucaristia.

Dettagli

ALTARE. Vademecum sulla simbologia degli arredi per la Messa e sui Paramenti Sacerdotali

ALTARE. Vademecum sulla simbologia degli arredi per la Messa e sui Paramenti Sacerdotali Vademecum sulla simbologia degli arredi per la Messa e sui Paramenti Sacerdotali La celebrazione della Messa è un rituale molto complesso. Ogni gesto ha un significato specifico nel compiersi e all'interno

Dettagli

ARREDI E PARAMENTI SACRI

ARREDI E PARAMENTI SACRI ARREDI E PARAMENTI SACRI ARREDI della CHIESA e SACRESTIA Gli Arredi erano generalmente in legno, a seconda delle epoche e delle posizioni si trovano in : castagno, noce e rovere, per quelli più preziosi.

Dettagli

SACRE SUPPELLETTILI SACRI PARAMENTI

SACRE SUPPELLETTILI SACRI PARAMENTI SACRE SUPPELLETTILI SACRI PARAMENTI Calice & purificatoio Patena Palla o animetta Corporale & borsa Velo del Calice Calice coperto dal velo & dalla borsa Pisside & velo della Pisside Teca del Santissimo

Dettagli

C A M P O S C U O L A M I N I S T R A N T. Come si chiama quella cosa? Cosa devo fare? Incontri. PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA Formia

C A M P O S C U O L A M I N I S T R A N T. Come si chiama quella cosa? Cosa devo fare? Incontri. PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA Formia PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA Formia 12 Cosa devo fare? Come si chiama quella cosa? 2 Incontri REDENTORE 31 Luglio 4 Agosto 2001 C A M P O S C U O L A M I N I S T R A N T I 1 Secondo Incontro 4 GIORNO

Dettagli

PER LA CELEBRAZIONE DEI VESPRI. 3. L Ufficio che si celebra sia quello del giorno. 4. La celebrazione abbia luogo nelle ore vespertine.

PER LA CELEBRAZIONE DEI VESPRI. 3. L Ufficio che si celebra sia quello del giorno. 4. La celebrazione abbia luogo nelle ore vespertine. SUSSIDIO LITURGICO PER LA CELEBRAZIONE DEI VESPRI Principî generali. 1. La celebrazione comunitaria dei Vespri può avere forma solenne o meno. Nella forma solenne il Celebrante sia parato di amitto, camice,

Dettagli

FASCICOLO 3 GLI AMBIENTI LITURGICI

FASCICOLO 3 GLI AMBIENTI LITURGICI ARCHIDIOCESI DI PERUGIA - CITTÀ DELLA PIEVE OGGI DEVO FERMARMI A CASA TUA! VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. GUALTIERO BASSETTI 2013-2017 FASCICOLO 3 GLI AMBIENTI LITURGICI ARCHIDIOCESI DI PERUGIA-CITTÀ

Dettagli

VOCABOLARIO DEL CHIERICHETTO

VOCABOLARIO DEL CHIERICHETTO VOCABOLARIO DEL CHIERICHETTO ACCOLITO. Esercita un ministero liturgico: aiuta il sacerdote e il diacono, prepara l altare e i vasi sacri, e, come ministro straordinario, distribuisce la Comunione ai fedeli.

Dettagli

1.3. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.3. L Eucaristia

1.3. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.3. L Eucaristia 1.3. Diocesi di Lugano Direttive per il ministero pastorale 1.3. L Eucaristia L Eucaristia 19 1.3.0. Norme generali sull Eucaristia Sommario I. Preparazione alla Prima Comunione II. La celebrazione dell

Dettagli

www.ministrantiok.com GUIDA AL SERVIZIO DEI MINISTRANTI NEI GIORNI DI PASQUA

www.ministrantiok.com GUIDA AL SERVIZIO DEI MINISTRANTI NEI GIORNI DI PASQUA Guida al servizio nei giorni di Pasqua La Settimana Santa è la Settimana che precede la Pasqua ed è la più importante dell'anno. In essa seguiamo Gesù dal suo ingresso a Gerusalemme, la domenica delle

Dettagli

IL SACRISTA UN PREZIOSO SERVIZIO ALLA COMUNITÀ. a cura di sr. M. Cristina Cruciani pddm

IL SACRISTA UN PREZIOSO SERVIZIO ALLA COMUNITÀ. a cura di sr. M. Cristina Cruciani pddm IL SACRISTA UN PREZIOSO SERVIZIO ALLA COMUNITÀ a cura di sr. M. Cristina Cruciani pddm 1 IL SACRISTA UN PREZIOSO SERVIZIO ALLA COMUNITÀ 1. Il sacrista nello spirito degli Orientamenti Pastorali «Educare

Dettagli

CAERIMONIALE EPISCOPORUM

CAERIMONIALE EPISCOPORUM CAERIMONIALE EPISCOPORUM Riportiamo qui le norme principali del Caerimoniale Episcoporum e che riguardano specificatamente il diacono e la sua funzione nel corso della Liturgia Eucaristica. La Santa Messa

Dettagli

PICCOLO DIZIONARIETTO LITURGICO

PICCOLO DIZIONARIETTO LITURGICO PICCOLO DIZIONARIETTO LITURGICO ABLUZIONE Gesto di lavarsi le mani o le dita fatto dal sacerdote o dal diacono prima della celebrazione della messa, durante la messa nel lavabo e, facoltativo, aspergendo

Dettagli

CALICI E PISSIDI ART. 1 CALICE METALLO ART. 2 PISSIDE METALLO ART. 3 CALICE METALLO ART. 4 PISSIDE METALLO ART. 5 CALICE METALLO

CALICI E PISSIDI ART. 1 CALICE METALLO ART. 2 PISSIDE METALLO ART. 3 CALICE METALLO ART. 4 PISSIDE METALLO ART. 5 CALICE METALLO CALICI E PISSIDI ART. 1 CALICE METALLO COPPA CM. 8,5 ALTEZZA CM. 26 1508.00 ART. 2 PISSIDE METALLO COPPA CM. 12 ALTEZZA CM. 26 1786.00 ART. 3 CALICE METALLO 1 M COPPA 8,5 ALTEZZA CM. 13,5 201.00 3 M COPPA

Dettagli

Quinto incontro: Tempi e colori liturgici

Quinto incontro: Tempi e colori liturgici Corso Chierichetti Quinto incontro: Tempi e colori liturgici Colori liturgici I paramenti e gli abiti del sacerdote cambiano di colore a seconda delle diverse circostanze, soprattutto in funzione dei diversi

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

Prefazione... 11 Abbreviazioni... 13

Prefazione... 11 Abbreviazioni... 13 Prefazione.................................... 11 Abbreviazioni.................................. 13 Introduzione.................................. 15 1. Il contenuto del libro IV del Codice................

Dettagli

INDICE. Premessa... 7

INDICE. Premessa... 7 INDICE Premessa... 7 GIOVEDÌ SANTO Schema della Celebrazione... 12 I Santi Padri... 13 Agostino: Vi do un comandamento nuovo... 13 Efrem: L agnello figura e l Agnello vero... 16 Cirillona: La gioia di

Dettagli

Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009

Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009 Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009 Domenica delle Palme Rito della benedizione delle palme (in fondo alla navata) Canto d inizio: Hosanna (Frisina) - n.42-1 semitono Benedizione dei rami e aspersione

Dettagli

G r u p p o c h i e r i c h e t t i

G r u p p o c h i e r i c h e t t i CHI E' IL CHIERICHETTO O MINISTRANTE? : : IN BREVE CHI E' IL MINISTRANTE? Il ministrante è quel ragazzo o ragazza che serve all'altare durante le celebrazioni liturgiche. Serve, secondo l'esempio di Gesù

Dettagli

Il ritmo del dono. Dal Vangelo di Luca 1,39-45

Il ritmo del dono. Dal Vangelo di Luca 1,39-45 S. Andrea DI: 16 1 Il ritmo del dono Dal Vangelo di Luca 1,39-45 In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò

Dettagli

SABATO SANTO VEGLIA PASQUALE

SABATO SANTO VEGLIA PASQUALE SABATO SANTO VEGLIA PASQUALE In Sagrestia: Messale Cero pasquale Vassoio con grani di incenso, stilo, pinzette, fiammiferi, carboncini, stoppini Candele per Canonici, Coadiutori e Sacerdoti. Sul sagrato:

Dettagli

MANUALE DEL MINISTRANTE

MANUALE DEL MINISTRANTE Ruggero Dalla Mutta MANUALE DEL MINISTRANTE NORME GENERALI IL SERVIZIO LITURGICO DELLA S. MESSA UFFICIO LITURGICO DIOCESANO Genova 2006 Presentazione Questo Manuale dei ministranti è frutto di ripetute

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

ARREDI E ARGENTI DI SAN SERVOLO

ARREDI E ARGENTI DI SAN SERVOLO ARREDI E ARGENTI DI SAN SERVOLO Ufficio Studi Regolamenti manualistica per gli operatori e Progetti speciali Bozza del 9 luglio 2008 - Autore: dott.ssa Anna Pietropolli 0001 1 STATUA (SAN GIOVANNI BATTISTA)

Dettagli

Regolamentare la sacra Liturgia compete unicamente all autorità della Chiesa, la quale risiede nella Sede Apostolica e, a norma del diritto, nel

Regolamentare la sacra Liturgia compete unicamente all autorità della Chiesa, la quale risiede nella Sede Apostolica e, a norma del diritto, nel Regolamentare la sacra Liturgia compete unicamente all autorità della Chiesa, la quale risiede nella Sede Apostolica e, a norma del diritto, nel Vescovo. Il Vescovo diocesano, primo dispensatore dei misteri

Dettagli

COME SI SERVE ALL ALTARE. 1 L Eucaristia e la sua celebrazione

COME SI SERVE ALL ALTARE. 1 L Eucaristia e la sua celebrazione COME SI SERVE ALL ALTARE. 1 L Eucaristia e la sua celebrazione A. Cos è? Eucaristia viene dal greco e significa ringraziamento. Con la celebrazione eucaristica, cioè la Messa, la Chiesa ringrazia Dio Padre

Dettagli

Parrocchia immacolata Concezione Capodrise Ce - Chi è il Ministrante

Parrocchia immacolata Concezione Capodrise Ce - Chi è il Ministrante Parrocchia immacolata Concezione Capodrise Ce - Chi è il Ministrante 1 /10 Il ministrante è quel ragazzo che serve all'altare durante le celebrazioni liturgiche. Sino a prima del Concilio Vaticano II,

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

2017\2018 SACRO TRIDUO PASQUALE DELLA PASSIONE E DELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE NELLA SETTIMANA SANTA - RITO ROMANO /1

2017\2018 SACRO TRIDUO PASQUALE DELLA PASSIONE E DELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE NELLA SETTIMANA SANTA - RITO ROMANO /1 2017\2018 SACRO TRIDUO PASQUALE DELLA PASSIONE E DELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE NELLA SETTIMANA SANTA - RITO ROMANO /1 È il primo momento del Triduo, che invita a rivivere la Cena di Gesù come anticipo

Dettagli

LITURGIA DEL MATRIMONIO

LITURGIA DEL MATRIMONIO LITURGIA DEL MATRIMONIO 65. Se sono celebrati insieme due o più Matrimoni, le interrogazioni prima del consenso, la manifestazione e l'accoglienza del consenso devono sempre aver luogo singolarmente per

Dettagli

LODI MATTUTINE E VESPRI Secondo il Rito Ambrosiano della Liturgia delle Ore

LODI MATTUTINE E VESPRI Secondo il Rito Ambrosiano della Liturgia delle Ore LODI MATTUTINE E VESPRI Secondo il Rito Ambrosiano della Liturgia delle Ore TABELLA DELLE PRECEDENZE DEI GIORNI LITURGICI (Revisione 2008) I 1. Triduo Pasquale della Passione e Risurrezione del Signore.

Dettagli

Comunità Ministranti GUERRIERI DELLA LUCE - Parrocchia IMMACOLATA CONCEZIONE CAPODRISE CE -

Comunità Ministranti GUERRIERI DELLA LUCE - Parrocchia IMMACOLATA CONCEZIONE CAPODRISE CE - Comunità Ministranti GUERRIERI DELLA LUCE - Parrocchia IMMACOLATA CONCEZIONE CAPODRISE CE - Le vesti dei partecipanti alla Liturgia - 2011 Opuscolo n 7 Grazie per la partecipazione di Don Antonio 1 LE

Dettagli

DIOCESI DI TEANO-CALVI

DIOCESI DI TEANO-CALVI DIOCESI DI TEANO-CALVI Complesso Parrocchiale di San Paride l architettura il luogo la riconoscibilità la forma la materia il culto l iconografia la protezione l accoglienza l architettura le scelte formali

Dettagli

Chiesa Madre Santa Maria Maggiore Miglionico - (MT)

Chiesa Madre Santa Maria Maggiore Miglionico - (MT) ARCIDIOCESI DI MATERA - IRSINA Chiesa Madre Santa Maria Maggiore Miglionico - (MT) Adeguamento liturgico del presbiterio studi e ricerche Arch. Renato D'Onofrio ARCIDIOCESI DI MATERA IRSINA Chiesa Madre

Dettagli

La Messa. in rito ambrosiano. spiegata. ai bambini. e non solo

La Messa. in rito ambrosiano. spiegata. ai bambini. e non solo La Messa in rito ambrosiano spiegata ai bambini e non solo 2 3 RITI DI INTRODUZIONE! Le parti più importanti: Riti di introduzione Accoglienza Canto d ingresso Atto penitenziale Liturgia della parola Inno

Dettagli

dalla Messa alla vita

dalla Messa alla vita dalla Messa alla vita 12 RITI DI INTRODUZIONE 8 IL SIGNORE CI INVITA ALLA SUA MENSA. Dio non si stanca mai di invitarci a far festa con Lui, e gli ospiti non si fanno aspettare, arrivano puntuali. Entriamo,

Dettagli

Parrocchia SS. Filippo e Giacomo in S. Agostino Gruppo Ministranti 19 Aprile 2011 I GIORNI DI PASQUA

Parrocchia SS. Filippo e Giacomo in S. Agostino Gruppo Ministranti 19 Aprile 2011 I GIORNI DI PASQUA Parrocchia SS. Filippo e Giacomo in S. Agostino Gruppo Ministranti 19 Aprile 2011 I GIORNI DI PASQUA GIOVEDI SANTO Che cos è? E il giorno in cui si ricorda l'ultima Cena consumata da Gesù con i suoi discepoli,

Dettagli

OMELIA SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI

OMELIA SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI OMELIA SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI 7 GIUGNO 2015 BASILICA CATTEDRALE CASSANO ALLO IONIO Dove vuoi che andiamo a preparare la cena di Pasqua? Andate in città! Dove vuoi che andiamo a preparare perché tu

Dettagli

INDICAZIONI DIOCESANE PER IL MINISTERO STRAORDINARIO DELLA COMUNIONE

INDICAZIONI DIOCESANE PER IL MINISTERO STRAORDINARIO DELLA COMUNIONE INDICAZIONI DIOCESANE PER IL MINISTERO STRAORDINARIO DELLA COMUNIONE Con l Istruzione della Congregazione per i Sacramenti ed il Culto divino Immensae caritatis del 23.01.1972, Paolo VI ha istituito il

Dettagli

- Coro ligneo (primi anni del XX sec.) - Assunzione di Maria (tela del XVIII sec.)

- Coro ligneo (primi anni del XX sec.) - Assunzione di Maria (tela del XVIII sec.) Inventario dei beni mobili e del corredo in dotazione della chiesa parrocchiale S. Pietro Apostolo in Tortora e della chiesa dell Annunziata (convento) al 5.8.2013 La chiesa parrocchiale di San Pietro

Dettagli

VOCABOLARIO LITURGICO

VOCABOLARIO LITURGICO VOCABOLARIO LITURGICO Per maggior facilità di ricerca, i termini sono messi in ordine alfabetico. Dei termini più importanti si dà una descrizione più ampia. ABITO LITURGICO Termine generico per indicare

Dettagli

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO ARCIPRETURA MARIA SS. ASSUNTA E SAN PIETRO APOSTOLO SAN PIETRO DI CARIDA PROGRAMMA PASQUA 2014 SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE

Dettagli

Il servizio fotografico e le videoriprese nella celebrazione dei Sacramenti

Il servizio fotografico e le videoriprese nella celebrazione dei Sacramenti ARCIDIOCESI di TRENTO Ufficio per le Comunicazioni Sociali ASSOCIAZIONE ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TRENTO Categoria Fotografi e Cineoperatori Il servizio fotografico e le videoriprese

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA PROGRAMMA RELIGIOSO LUNEDÌ 1 GIUGNO chiesa piccola chiesa grande Ore 19.00: Solenne apertura del mese del Sacro Cuore con S. Messa. Ore 19.45: Trasferimento dei fedeli nella

Dettagli

IL SERVIZIO DEI FOTOGRAFI E VIDEO-OPERATORI NELLE CELEBRAZIONI DEI SACRAMENTI

IL SERVIZIO DEI FOTOGRAFI E VIDEO-OPERATORI NELLE CELEBRAZIONI DEI SACRAMENTI DIOCESI DI CONCORDIA-PORDENONE UFFICIO LITURGICO ASCOFOTO CONFCOMMERCIO PORDENONE GRUPPO PROVINCIALE FOTOGRAFI IL SERVIZIO DEI FOTOGRAFI E VIDEO-OPERATORI NELLE CELEBRAZIONI DEI SACRAMENTI Regolamento

Dettagli

www.russiacristiana.org

www.russiacristiana.org NOTE INTRODUTTIVE Il rito bizantino Bizantino si dice il rito che, derivato dalle usanze liturgiche già attestate ad Antiochia nel IV secolo, andò sviluppandosi a Bisanzio (Costantinopoli) sotto il duplice

Dettagli

PARROCCHIA SS. FILIPPO E GIACOMO IN S. AGOSTINO GRUPPO MINISTRANTI 24 FEBBRAIO 2010 SERVITE IL SIGNORE NELLA GIOIA SACRAMENTI E BATTESIMO

PARROCCHIA SS. FILIPPO E GIACOMO IN S. AGOSTINO GRUPPO MINISTRANTI 24 FEBBRAIO 2010 SERVITE IL SIGNORE NELLA GIOIA SACRAMENTI E BATTESIMO PARROCCHIA SS. FILIPPO E GIACOMO IN S. AGOSTINO GRUPPO MINISTRANTI 24 FEBBRAIO 2010 SERVITE IL SIGNORE NELLA GIOIA SACRAMENTI E BATTESIMO I SACRAMENTI Il termine sacramento è la traduzione del latino sacramentum

Dettagli

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono: Sacramento del Il Battesimo è la purificazione dal peccato originale e il dono della Nuova Vita, come amati e prediletti Figli di Dio, appartenenti alla famiglia della Chiesa per mezzo dello Spirito Santo.

Dettagli

GIOVEDI SANTO MESSA IN CENA DOMINI

GIOVEDI SANTO MESSA IN CENA DOMINI In Sagrestia - 2 Turiboli Navicella - Croce e Candelieri - Evangelario con copertina binca GIOVEDI SANTO MESSA IN CENA DOMINI Alla Cappella del Crocifisso Doni per il sacrificio : - Patena - Ampolline

Dettagli

COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA

COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA COMPENDIO «MOTU PROPRIO» Introduzione PARTE PRIMA - LA PROFESSIONE DELLA FEDE Sezione Prima: «Io credo» - «Noi crediamo»

Dettagli

appunti per essere un bravo Chierichetto

appunti per essere un bravo Chierichetto Manoscriptum in uso ai chierichetti di S. Pio X Rovigo. Un grazie ad Enrico per la collaborazione 30 Aprile 2006 www.parrocchiasanpiox.tk 16 appunti per essere un bravo Chierichetto Preghiera del ministrante

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

2017\2018 SACRO TRIDUO PASQUALE DELLA PASSIONE E DELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE NELLA SETTIMANA SANTA - RITO ROMANO /3

2017\2018 SACRO TRIDUO PASQUALE DELLA PASSIONE E DELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE NELLA SETTIMANA SANTA - RITO ROMANO /3 2017\2018 SACRO TRIDUO PASQUALE DELLA PASSIONE E DELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE NELLA SETTIMANA SANTA - RITO ROMANO /3 Il terzo momento del Triduo porta i credenti a rivivere l evento straordinario ed

Dettagli

ESERCIZIARIO Ministrante

ESERCIZIARIO Ministrante Convento Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano ESERCIZIARIO Ministrante Capitolo 1 Chi è il Ministrante? Data: / / Ministrante Esercizio 1 Crocia la risposta esatta A) Il ministero è: Un servizio

Dettagli

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA GIUBILEO DELLA MISERICORDIA INIZIO DELL ANNO GIUBILARE NELLE COMUNITÀ PARROCCHIALI 13 dicembre 2015 Terza Domenica di Avvento 1 Nella terza domenica di Avvento, detta Gaudete, in ogni chiesa cattedrale

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE sorgente di acqua pura, con te fra noi il deserto fiorirà. PRESENTAZIONE DEL SIGNORE PARROCCHIA CATTEDRALE SS. PIETRO E PAOLO 2 Febbraio 2008 Ore 16:00 12 1 BENEDIZIONE DELLE CANDELE E PROCESSIONE Il Celebrante

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

MinistranTest Test, quesiti ecc per i ministranti prima edizione Portale per la formazione dei ministranti

MinistranTest Test, quesiti ecc per i ministranti prima edizione   Portale per la formazione dei ministranti MinistranTest 2 MinistranTest Test, quiz, cruciverba, parole crociate e percorsi guidati sul servizio del ministrante e sulla liturgia 3 2011 di www.ministrante.it. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna

Dettagli

Veglia di Pasqua 2014

Veglia di Pasqua 2014 Daniela Canardi Veglia di Pasqua 2014 «Vi ho sollevato su ali di aquile e vi ho fatto venire fino a me» (Es 19,4) In una sola notte le letture della Veglia ripercorrono tutta la storia della Salvezza.

Dettagli

MANUALE DEI CHIERICHETTI

MANUALE DEI CHIERICHETTI DIOCESI DI SAN MARCO ARGENTANO - SCALEA MANUALE DEI CHIERICHETTI Lasciate che i Bambini vengano a me Volume 1 Pag. 1 CENTRO DIOCESANO VOCAZIONI Direttore Don Paolo Raimondi Settore ministranti Foto di

Dettagli

Celebrazione del Matrimonio (6 gennaio 1998)

Celebrazione del Matrimonio (6 gennaio 1998) Celebrazione del Matrimonio (6 gennaio 1998) Senigallia, 6 gennaio 1998 Solennità dell Epifania Ai Parroci Ai Rettori di Chiese Ai Religiosi A tutti i Sacerdoti Oggetto: Celebrazione del Matrimonio Cari

Dettagli

Indice. Introduzione... 5

Indice. Introduzione... 5 ECCOCI signore_eccoci signore 26/10/10 12.56 Pagina 199 Indice Introduzione.......................................... 5 Alcuni interrogativi.................................... 7 La lettura della tradizione................................

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

Parrocchia GRUPPO MINISTRANTI Data

Parrocchia GRUPPO MINISTRANTI Data Parrocchia GRUPPO MINISTRANTI Data A. Che cosa Sono le Ampolline? Candele a lunga durata; Bicchieri infrangibili per contenere liquidi; Piccoli vasi che contengono uno il vino l altro acqua. B. Che cos

Dettagli

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione Mario Tucci N. 10-2010 2 LE TAPPE DELLA MISTAGOGIA SETTIMANA della MISTAGOGIA Nella settimana successiva alla celebrazione

Dettagli

Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) sites.google.com/site/ministrantiok

Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) sites.google.com/site/ministrantiok Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) sites.google.com/site/ministrantiok ABITO LITURGICO Termine generico per indicare ciò che si indossa durante le celebrazioni liturgiche. È tale anche

Dettagli

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PERCHE FACCIAMO IL BATTESIMO? 1. Obbedienti al comando di Gesù: Andate, fate discepole tutte le genti battezzandole nel nome del Padre e del Figlio

Dettagli

UN ALFABETO MISTERIOSO

UN ALFABETO MISTERIOSO UN ALFABETO MISTERIOSO Oggi in classe i bambini hanno trovato una strana iscrizione sulla lavagna: Mattia, il più studioso, riconosce subito i simboli della scrittura utilizzata nell antico Egitto: il

Dettagli

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? Nell antica Roma tutti si mettevano un vestito lungo. Questo vestito si chiama tunica. Uomini e donne legavano la tunica con una cintura. Sopra la tunica le donne ricche

Dettagli

ARCIDIOCESI DI MILANO. Solenne ingresso in Diocesi di Milano di Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Arcivescovo ANGELO SCOLA

ARCIDIOCESI DI MILANO. Solenne ingresso in Diocesi di Milano di Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Arcivescovo ANGELO SCOLA ARCIDIOCESI DI MILANO Solenne ingresso in Diocesi di Milano di Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Arcivescovo ANGELO SCOLA Milano, Basilica di Sant Eustorgio 25 settembre 2011 ARCIDIOCESI DI MILANO

Dettagli

CHIESA DI SAN GIACOMO

CHIESA DI SAN GIACOMO CHIESA DI SAN GIACOMO La chiesa di San Giacomo sorge nel centro del rione Liparlati ed è una delle più antiche di Positano. Fondata nel XII secolo in onore di Santiago de Compostela( San Giacomo dal Campo

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

PARAMENTI SACRI E ARREDI D ALTARE DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DELL UVA SECCA (Povegliano Veronese)

PARAMENTI SACRI E ARREDI D ALTARE DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DELL UVA SECCA (Povegliano Veronese) PARAMENTI SACRI E ARREDI D ALTARE DEL SANTUARIO DELLA MADONNA DELL UVA SECCA (Povegliano Veronese) Giovanna Serpelloni - Gaetano Zanotto Festa dell Assunta 15 Agosto 2013 A cura del Gruppo Giovani Povegliano

Dettagli

Dal giorno della Prima Comunione potremo ricevere il Corpo di Gesù.

Dal giorno della Prima Comunione potremo ricevere il Corpo di Gesù. c I riti di comunione Con questi riti ci prepariamo a ricevere il Corpo e il Sangue di Gesù. Il sacerdote spezza il Pane per ricordare che noi, pur essendo molti, siamo uniti dallo stesso Gesù. Col Padre

Dettagli

INDICE GLI ELEMENTI PRINCIPALI DELL'AULA

INDICE GLI ELEMENTI PRINCIPALI DELL'AULA INDICE PRESENTAZIONE di Don STEFANO RUSSO 5 LO SPAZIO SACRO (AMBROGIO MALACARNE) 9 Elementi naturali che richiamano l'idea del sacro 11 La caverna, santuario naturale 11 I megaliti e il loro riferimento

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

IL PELLEGRINAGGIO NEL MEDIOEVO GLI ABITI E I SIMBOLI DEL PELLEGRINO

IL PELLEGRINAGGIO NEL MEDIOEVO GLI ABITI E I SIMBOLI DEL PELLEGRINO IL PELLEGRINAGGIO NEL MEDIOEVO GLI ABITI E I SIMBOLI DEL PELLEGRINO I SIMBOLI DEI PELLEGRINI I principali simboli che identificano i pellegrini (signa peregrinationis) sono: la conchiglia: rappresenta

Dettagli

I Riti di ingresso LA PROCESSIONE INTROITALE

I Riti di ingresso LA PROCESSIONE INTROITALE I Riti di ingresso La Celebrazione Eucaristica inizia con i Riti di Ingresso. Con essi si celebra l Incarnazione del Verbo Divino, l ingresso del Figlio di Dio, Gesù Salvatore, nella storia dell uomo e,

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

Un funerale all italiana curato dalla Seasons. Un servizio unico uguali.

Un funerale all italiana curato dalla Seasons. Un servizio unico uguali. Un funerale all italiana curato dalla Seasons. Un servizio unico uguali. I nostri organizzatori e direttori tecnici di funerali italiani sono fieri dell allestimento di funerali per famiglie cattoliche

Dettagli

Il ciclo degli affreschi di Assisi

Il ciclo degli affreschi di Assisi Giotto ad Assisi Il ciclo degli affreschi di Assisi la fonte iconografica a cui attingono gli affreschi della basilica di Assisi è un testo scritto da Bonaventura Da Bagnoregio sulla vita di San Francesco.

Dettagli

DECRETO circa le Esequie Religiose

DECRETO circa le Esequie Religiose Diocesi Oppido-Palmi DECRETO circa le Esequie Religiose Prot.n 417/08/DE Vista l opportunità emersa nel Consiglio Presbiterale dell 11 aprile 2008 di dare una nuova Regolamentazione diocesana alle Esequie

Dettagli

COMPITI DEL LETTORE E DELL ACCOLITO

COMPITI DEL LETTORE E DELL ACCOLITO Chiesa di Bologna COMPITI DEL LETTORE E DELL ACCOLITO NELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE Bologna 2003 2 UFFICIO LITURGICO DIOCESANO PRESENTAZIONE I Vescovi Italiani nel consegnare alle nostre Comunità il libro

Dettagli

====================================================== GIOVEDI SANTO (MESSA DEL CRISMA) ======================================================

====================================================== GIOVEDI SANTO (MESSA DEL CRISMA) ====================================================== -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO www.lachiesa.it/liturgia ====================================================== GIOVEDI SANTO (MESSA DEL CRISMA) ======================================================

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Carissimi, A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2015 tutte le nostre feste comunitarie in questo tempo ci invitano a innalzare lo sguardo alla Madonna: al Santuario per

Dettagli

INDICE DEI TEMI. Domanda

INDICE DEI TEMI. Domanda INDICE DEI TEMI Domanda La chiave per comprendere il linguaggio dell Apocalisse 1 «Colui che è, che era e che viene» 2 «Il testimone fedele» e «il primogenito dei morti» 2 «Le sette chiese d Asia» 3 Perché

Dettagli

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova Salienti pietra Facciata Campanile Pietra bianca Bifore vetro Rosone Pietra bianca e vetro Contrafforti pietra rossa chiara Lunetta affresco Portale

Dettagli

Il senso cromatico si sviluppa precocemente nel bambino che comincia col riconoscere i colori fondamentali (rosso giallo blu) e, anche prima di

Il senso cromatico si sviluppa precocemente nel bambino che comincia col riconoscere i colori fondamentali (rosso giallo blu) e, anche prima di Il senso cromatico si sviluppa precocemente nel bambino che comincia col riconoscere i colori fondamentali (rosso giallo blu) e, anche prima di saperli nominare, li sa accoppiare. Dal riconoscimento e

Dettagli

DOMENICA: perché? E per noi? Che cosa vuol dire DOMENICA? GIORNO DEL SIGNORE. è la festa della VITA, la festa di PASQUA.

DOMENICA: perché? E per noi? Che cosa vuol dire DOMENICA? GIORNO DEL SIGNORE. è la festa della VITA, la festa di PASQUA. PREPARAZIONE ALLA PRIMA COMUNIONE LA SANTA MESSA ANNO CATECHISTICO 2008/09 NOME E COGNOME 1 DOMENICA: perché? Tutti i popoli hanno dei giorni di festa. Il popolo ebraico, a cui apparteneva Gesù, aveva

Dettagli