Modelli di asset allocation risk-based per gli investitori istituzionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modelli di asset allocation risk-based per gli investitori istituzionali"

Transcript

1 Modelli di asset allocation risk-based per gli investitori istituzionali Risk & Return Italia 26 novembre 2009, Milano Riccardo Cesari (Università di Bologna) 1

2 Innovazioni nella gestione finanziaria Obiettivi Nuovi benchmark Nuovi target assoluti Rischi Nuovi fattori (credito, liquidità, operativo) Nuove misure (CVaR) Metodi Approcci robusti Approcci dinamici life-cycle 2

3 Una tassonomia generale Gestioni a target relativo (a benchmark) Gestioni a benchmark passive Benchmark a capitalizzazione Benchmark a stile (large/small, value/growth etc.) altri benchmark non standard Gestioni a benchmark attive Gestioni a target assoluto A target di rendimento: minimo rischio per dato rendimento atteso minimo A target di rischio: massimo rendimento per dato rischio massimo 3

4 Indici Value, Growth, Totale 200 INDICI AZIONARI MONDIALI VALUE GROWTH Source: DATASTREAM 4

5 Indici Large Cap, Small Cap, Totale 300 INDICI AZIONARI MONDIALI 250 SMALL CAP LARGE CAP Source: DATASTREAM 5

6 Nuovi target: dal rendimento al rischio µ Min rischio Rendimento atteso target (minimo) σ µ Max rendimento Rischio atteso target (massimo) σ 6

7 Motivazioni sul target di rischio Le misure di rischio sembrano più affidabili (controllabili) di quelle di rendimento atteso Il rischio inatteso sembra impattare più del rendimento inatteso Il rischio è un indicatore di momentum 7

8 L impatto psicologico della vol quota Illusione-delusione quota vol Shockripresa Tempo t Tempo t Vol come sommatoria di illusioni-delusioni e shocks 8

9 Il rischio come indicatore di momentum Correlazione inversa tra vol e variazione dei prezzi Se la vol cresce il prezzo cala (calerà) Conseguenza: controllare la vol induce una protezione nel portafoglio 9

10 DJ Euro Stoxx DJ Euro Stoxx 50: price change and volatility change 60.00% 50.00% 40.00% 30.00% 20.00% y = x R 2 = % 0.00% % -5.00% 0.00% 5.00% 10.00% 15.00% % % % % 10

11 S&P500 S&P 500: price change and volatility change 80.00% 60.00% 40.00% y = x R 2 = % 0.00% % % -5.00% 0.00% 5.00% 10.00% 15.00% % % % 11

12 Nasdaq Nasdaq: price change and volatility change 50.00% 40.00% 30.00% y = x R 2 = % 10.00% 0.00% % % -5.00% 0.00% 5.00% 10.00% 15.00% 20.00% 25.00% % % % % 12

13 Smirk sul Nasdaq Quotazioni più basse Vol più alta 13

14 Nuovi fattori di rischio (non-market) Rischio di credito downgrading, default Rischio di (il)liquidità Liquidity Marketability Bid-ask spreads Rischio operativo 14

15 Nuove misure di rischio: VaR Vol Misura classica di Markowitz Rischi simmetrici, normalità VaR = Value at Risk: massima perdita conseguibile con data probabilità (es. 95%) VaR : Pr ob(x ~ VaR ) = α (es. α = α 5%) 15

16 Nuove misure di rischio: CVaR CVaR Conditional VaR o expected shortfall: perdita media superiore al VaR α CVaR VaR e CVaR sono misure di downside risk 1 = VaR du = E X ~ X ~ u VaR α 0 ( ) α CVaR 16

17 Dalla Vol al VaR Il superamento della Vol non riflette solo l asimmetria delle distribuzioni di probabilità Il rischio è un concetto asimmetrico (rischio come rischio di perdita) Gli effetti in termini di utilità (benessere) sono asimmetrici: -10 danneggia più del beneficio di +10 (avversione alla perdita, utilità marginale decrescente) 17

18 Dal VaR a CVaR Il VaR non soddisfa i criteri di coerenza delle misure di rischio (Artzner, Delbaen, Eber, Heath, 1997) VaR non è sempre sub-additivo VaR(A+B) > VaR(A) + VaR(B) CVaR è sub-additivo (l aggragazione-diversificazione non aumenta il rischio) 18

19 Nuovi metodi gestionali 1. Approcci robusti di AA tattica Max-min: massimizzazione dei risultati negli scenari peggiori (con dato livello di confidenza) 2. Approcci dinamici life-cycle Modifica dell AA strategica con riduzione dell esposizione al rischio all avvicinarsi della scadenza (pensionamento) 19

20 1. Ottimizzazione robusta (lavoro congiunto con A. G. Quaranta) Problema classico (diretto): min f ( x,c) A Problema con incertezza: min A x x f ( x,c) b (c, A,b) I Soluzione robusta: min t t f (x,c), A x t, x x x b Insieme incertezza dei parametri Misura di rischio { b for all (c, A, b) } 20

21 Problema di portafoglio con obiettivo di rischio e incertezza sui rendimenti attesi max min x r I { T } r x, f(x) R,1 T x = 1 Soluzione di max-min Il migliore tra i peggiori portafogli Target di rischio massimo Applicazione al con 10 benchmark 21

22 Portafogli non robusti: performance nella crisi Confronto tra Indici di Performance del Portafoglio ottenuti con i diversi modelli IPP_VaR, IPP_CVaR, IPP_Vol IPP_Libor mesi IPP_VaR IPP_CVaR IPP_Vol IPP_Libor 22

23 Portafogli robusti: performance nella crisi Confronto tra Indici di Performance del Portafoglio ottenuti con i diversi modelli IPP_VaR, IPP_CVaR, IPP_Vol IPP_Libor mesi IPP_VaR IPP_CVaR IPP_Vol IPP_Libor 23

24 Back-test di rischio: Vol Back-Test per la Vol Back-Test per la Vol mesi mesi Soglia Vol Rendimento effettivo da modello Vol Non robusto Robusto 24 S o g lia V o l e r e n d im e n to e ffe ttiv o o tte n u to p e r il p o r ta fo g lio d a m o d e llo V o l S o g lia V o l e r e n d im e n t o e f f e t t iv o o t t e n u t o p e r il p o r t a f o g lio d a m o d e llo V o l Soglia Vol Rendimento effettivo da modello Vol

25 Back test di rischio: VaR Back-Test per il VaR Back-Test per il VaR S o g l i a V a R e r e n d i m e n t o e f f e t t i v o o t t e n u t o p e r i l p o r t a f o g l i o d a m o d e l l o V a R S o g lia V a R e r e n d im e n t o e f f e t t iv o o t t e n u t o p e r il p o r t a f o g lio d a m o d e llo V a R mesi mesi Soglia VaR Rendimento effettivo del portafoglio da modello VaR Soglia VaR Rendimento effettivo del portafoglio da modello VaR Non robusto Robusto 25

26 Back test di rischio: CVaR Back-Test per il CVaR Back-Test per il CVaR Nessuno sforamento ex-post del rischio ex-ante mesi mesi Soglia CVaR Rendimento effettivo da modello CVaR Non robusto Robusto 26 S o g lia C V a R e r e n d im e n t o e f f e t t iv o o t t e n u t o p e r il p o r t a f o g lio d a m o d e llo C V a R S o g lia C V a R e r e n d im e n t o e f f e t t iv o o t t e n u t o p e r il p o r t a f o g lio d a m o d e llo C V a R Soglia CVaR Rendimento effettivo da modello CVaR

27 2. Conviene un approccio life-cycle? Half stocks all the time or all stocks half the time? (F. Black) Obiettivo del LC: riduzione del rischio quindi confronto tra rischiosità Rothschild-Stiglitz (1070): Y + rischioso di X: Se ogni soggetto avverso al rischio preferisce X Se Y=X+Z con E(Z X)=0 (Y mps di X) Se ( F ) y(u) Fx (u) du 0 dominanza stocastica del II ordine di X su Y Analisi stocastica in termini risk-adjusted Non arbitraggio=prezzi come valori attesi con prob. Risk-adj Le prob. Risk-adj eguagliano i rendimenti attesi degli asset e delle gestioni 27

28 % 16.0% 14.0% 12.0% 10.0% 8.0% 6.0% 4.0% 2.0% 0.0% Confronto tra distribuzioni DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA' DEI MONTANTI FINALI downside upside

29 Ipotesi di base Versamenti periodici su 35 anni Dinamica stocks e bonds ds(t) = rsdt + σ S SdẐ S (t) db(t) = rbdt dẑ S (t)dẑ B + σ B (t) = ρdt BdẐ (t) r=2%, σs=20%, σb=1%, ρ tra -0.8 e +0.8 B 29

30 Variabilità della correlazione 0.60 CORRELAZIONI CON LE OBBLIGAZIONI EURO 1-3Y AZIONI EUROPEE AZIONI MONDIALI IN EURO AZIONI MONDIALI IN DOLLARI

31 Modelli LC a confronto Vari casi di life-cycle per 32 anni e bond per 3 anni per 22 anni, per 10 anni, bond per 3 anni per 12 anni, per 10 anni, per 8 anni, bond per 5 anni 4. LC continuo: da a Target date continuo: da (1 vers.) a 98-2 (ultimo vers.) NB: per maggior confrontabilità esposizione media =25% Controlli 1. Monocomparto: per 35 anni 2. LC perverso:bond per 27 anni, per 8 anni 3. Solo bond:

32 Perché il monocomparto bilanciato? Modello di AA intertemporale Utilità CRRA 1 γ U(W) w s = W 1 γ 1 µ s r = γ σ 2 s = 1 4 6% 2% 4% = 25% Quota ottimale costante (Dynamic) Asset Allocation could be dangerous to your health, Samuelson (1990) 32

33 Andamenti dell esposizione azionaria 100 Caso Caso Caso Caso

34 Risultati: tabella degli scenari Probabilità Media ρ = < Mono in linea > Mono < Mono in linea > Mono Caso Caso Caso Caso Target Probabilità Media ρ = 0 < Mono in linea > Mono < Mono in linea > Mono Caso Caso Caso Caso Target Probabilità Media ρ = +0.8 < Mono in linea > Mono < Mono in linea > Mono Caso Caso Caso Caso Target

35 Risultati: utilità come indice riassuntivo Versamenti periodici γ = 4 ρ = ρ = 0 ρ = Caso Caso Caso Caso Target Mono , 40, 20, 0 LC continuo Versamento unico γ = 4 ρ = ρ = 0 ρ = Caso Caso Caso Caso Target Mono Samuelson 35

36 Conclusioni Metodi robusti di AA tattica possono migliorare i risultati risk-adj Con versamenti periodici, AA strategiche di tipo life-cycle sembrano migliorare i risultati finali per investitori avversi al rischio 36

10 novembre 2015 La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina

10 novembre 2015 La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina 10 novembre 2015 La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA Costruire un portafoglio? REGOLE BASE IDENTIFICARE GLI OBIETTIVI INVESTIMENTO

Dettagli

Hedge Funds Strategies: un investimento alternativo o una alternativa di investimento?

Hedge Funds Strategies: un investimento alternativo o una alternativa di investimento? Hedge Funds Strategies: un investimento alternativo o una alternativa di investimento? Salvatore Cordaro, CFA Alpha Strategies - Head of Institutional Mandates Credit Suisse Santander 2008 Contents Il

Dettagli

dell'asset Allocation Le nuove frontiere nella gestione dell Asset Allocation D o c e n t e : Raimondo Marcialis w w w. P F A c a d e m y.

dell'asset Allocation Le nuove frontiere nella gestione dell Asset Allocation D o c e n t e : Raimondo Marcialis w w w. P F A c a d e m y. Le nuove frontiere nella gestione dell'asset Allocation Le nuove frontiere nella gestione dell Asset Allocation D o c e n t e : Raimondo Marcialis w w w. P F A c a d e m y. i t Tutti in fila dal debt doctor

Dettagli

Matematica e Risk Management

Matematica e Risk Management Matematica e Risk Management MatFinTN2012 Claudio Kofler 24 Gennaio 2012, Facoltà di Scienze, Povo (TN) PensPlan Invest SGR S.p.A. 2012 Performance Attribution Performance Attribution La performance attribution

Dettagli

Tecnica bancaria programma II modulo

Tecnica bancaria programma II modulo Tecnica bancaria programma II modulo Università degli Studi di Trieste Facoltà di Economia e Commercio Deams Dipartimento di Economia Aziendale Matematica e Statistica Tecnica Bancaria 520EC Marco Galdiolo

Dettagli

La «volatilità» nell asset allocation strategica

La «volatilità» nell asset allocation strategica La «volatilità» nell asset allocation strategica Ombretta Signori Amundi Asset Management Amundi Asset Management 1 Amundi: assetto proprietario Amundi è la joint venture nell asset management di Crédit

Dettagli

Introduzione ai temi della sessione

Introduzione ai temi della sessione Rischio di liquidità Introduzione ai temi della sessione Andrea Resti, università Bocconi andrearesti andrea.resti@unibocconi.it Traccia di questa presentazione CRR e attivi liquidi: l estintore funziona?

Dettagli

I vantaggi di Astri (e dei fondi pensione negoziali) rispetto al Tfr. Riccardo Cesari (Università di Bologna) 22 Aprile 2009

I vantaggi di Astri (e dei fondi pensione negoziali) rispetto al Tfr. Riccardo Cesari (Università di Bologna) 22 Aprile 2009 I vantaggi di Astri (e dei fondi pensione negoziali) rispetto al Tfr Riccardo Cesari (Università di Bologna) 22 Aprile 2009 1 La nuova configurazione multicomparto di Astri Comparto Garantito: 95-5 (Cattolica)

Dettagli

Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione

Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione c è una rotta fuori dai porti sicuri? Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione Giovanni Landi, Senior Partner Anthilia Capital Partners Anthilia Capital Partners

Dettagli

La misurazione del rischio negli investimenti immobiliari diretti

La misurazione del rischio negli investimenti immobiliari diretti La misurazione del rischio negli investimenti immobiliari diretti Claudio Porzio - Gabriele Sampagnaro Università degli Studi di Napoli Parthenope Roma, 20 Novembre 2006 1 Indice del lavoro Il real estate

Dettagli

La valutazione dei rischi. Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza

La valutazione dei rischi. Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza La valutazione dei rischi Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E un attività che caratterizza la gestione dei rischi finalizzata ad apprezzare la gravità dei fenomeni

Dettagli

Misura e Valutazione del

Misura e Valutazione del - Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso 8 Misura e Valutazione del A. Rischio - Argomenti Il rischio Il rischio negli investimenti finanziari La misurazione del rischio Varianza e scarto quadratico medio

Dettagli

4Timing. Il passaggio generazionale Patrimoni crescenti nel tempo

4Timing. Il passaggio generazionale Patrimoni crescenti nel tempo Business Unit 4Timing Dalla fine degli anni novanta 4Timing ha ideato ed implementato una strategia di gestione che è stata in grado rispondere alle primarie esigenze di un numero ristretto gruppi familiari:

Dettagli

Gestione dei Fondi Pensione a contribuzione definita attraverso un approccio a prestazione definita

Gestione dei Fondi Pensione a contribuzione definita attraverso un approccio a prestazione definita Gestione dei Fondi Pensione a contribuzione definita attraverso un approccio a prestazione definita Giampaolo Crenca Ordine degli Attuari Giornata Nazionale della Previdenza Napoli - 12 Maggio 2016 La

Dettagli

18 novembre 2014. La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina

18 novembre 2014. La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina 18 novembre 2014 La costruzione di un portafoglio Fulvio Martina Costruire un portafoglio? REGOLE BASE IDENTIFICARE GLI OBIETTIVI INVESTIMENTO E RISCHIO IDONEO ORIZZONTE TEMPORALE Asset allocation Diversificazione

Dettagli

GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVIDENZA

GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVIDENZA GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVIDENZA WORKSHOP Istituto Centrale Banche Popolari Italiane Milano 17 maggio 2013 Un modello di ALM per la gestione dei rischi nella previdenza Paolo De Angelis Università Sapienza

Dettagli

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana GESTIONE PATRIMONIALE Banca Centropadana I sassi sono le nostre radici, la nostra identità, la nostra storia e i nostri valori. Sono utili a segnare il cammino e a costruire le strade. In molti anni di

Dettagli

Capitolo 8. Rischio e rendimento. Principi di finanza aziendale. Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri. IV Edizione

Capitolo 8. Rischio e rendimento. Principi di finanza aziendale. Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri. IV Edizione Principi di finanza aziendale Capitolo 8 IV Edizione Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri Rischio e rendimento Copyright 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl 8-2 Argomenti trattati Teoria

Dettagli

Manage your risk! La volatilità nei mercati azionari: rischi e opportunità

Manage your risk! La volatilità nei mercati azionari: rischi e opportunità Manage your risk! La volatilità nei mercati azionari: rischi e opportunità Volatilità: definizione La volatilità è una misura della dispersione delle variazioni dei prezzi delle attività finanziarie e

Dettagli

Indice. Prefazione di Roberto Romanin Jacur. Introduzione 1 PARTE PRIMA. 1 Il futuro dell asset management nel private banking 9

Indice. Prefazione di Roberto Romanin Jacur. Introduzione 1 PARTE PRIMA. 1 Il futuro dell asset management nel private banking 9 Indice Prefazione di Roberto Romanin Jacur XI Introduzione 1 PARTE PRIMA 1 Il futuro dell asset management nel private banking 9 1.1 Il futuro 9 1.2 Il ritorno all asset management per la leadership nel

Dettagli

GLI INDICATORI DI RISCHIO LO SAPEVI CHE?

GLI INDICATORI DI RISCHIO LO SAPEVI CHE? RISCHIO COME INCERTEZZA RISCHIO COME PERDITA POTENZIALE Nel campo della gestione degli investimenti è molto importante il concetto di rischio finanziario, che esprime l incertezza relativa al valore che

Dettagli

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti - Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Marco Parmiggiani

Dettagli

Il secondo Pilastro: gli impatti sui processi di governo della banca

Il secondo Pilastro: gli impatti sui processi di governo della banca Il secondo Pilastro: gli impatti sui processi di governo della banca Elio Berti Capital Allocation & Risk Management Direzione Pianificazione e Finanza Roma 30 novembre 2005 AGENDA Il primo principio del

Dettagli

SISTEMA FONDI CARIGE

SISTEMA FONDI CARIGE SISTEMA FONDI CARIGE PARTE II ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO RENDIMENTO, COSTI E TURNOVER DI PORTAFOGLIO DEI FONDI FONDI APPARTENENTI AL SISTEMA FONDI CARIGE CARIGE AZIONARIO ITALIA CARIGE AZIONARIO

Dettagli

Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti: per investitori privati per consulenti finanziari

Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti:  per investitori privati  per consulenti finanziari Ottobre 2015 Materiale di Marketing Schroder International Selection Fund SICAV Mappa dei comparti 100% ASSET MANAGER T R U S T E D H E R I T A G E A D V A N C E D T H I N K I N G Il Gruppo Schroders Fondato

Dettagli

GP GOLD Brochure_GPGold_210x250.indd /04/

GP GOLD Brochure_GPGold_210x250.indd /04/ GP GOLD UNA GESTIONE DINAMICA E DIVERSIFICATA GP Gold è una gestione patrimoniale che investe in titoli, fondi, comparti di sicav ed etf, attraverso diverse linee di investimento definite in funzione delle

Dettagli

Il processo ERM: metodologie, strumenti, strategie di riduzione e controllo dei rischi a cura del Dott.RobertoMuscogiuri 16/06/2016

Il processo ERM: metodologie, strumenti, strategie di riduzione e controllo dei rischi a cura del Dott.RobertoMuscogiuri 16/06/2016 Il processo ERM: metodologie, strumenti, strategie di riduzione e controllo dei rischi a cura del Dott.RobertoMuscogiuri 16/06/2016 Rischio 1 Rischio 2 Rischio Rischio j Rischio j+1 Rischio j+k Rischio

Dettagli

SELEZIONE DI PORTAFOGLIO

SELEZIONE DI PORTAFOGLIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE TESI DI LAUREA MODELLI DI OTTIMIZZAZIONE PER PROBLEMI DI SELEZIONE DI PORTAFOGLIO Relatore: Laureanda: Prof.ssa

Dettagli

ADDENDUM: VALUTARE IL RISCHIO. Simulazioni e Business Plan - CLASEP

ADDENDUM: VALUTARE IL RISCHIO. Simulazioni e Business Plan - CLASEP ADDEDUM: VALUTARE IL RISCHIO Il rischio - misurazione Il rischio è definito come la possibilità che il rendimento effettivo (ex post) diverga da quello atteso (ex ante). L entità del rischio dipende dallo

Dettagli

Paragrafo 13 Rischio di Mercato

Paragrafo 13 Rischio di Mercato Paragrafo 13 Rischio di Mercato 13.1 Requisiti patrimoniali ripartiti per metodo di calcolo Requisito patrimoniale Informazione 3 giugno 21 3 giugno 215 Esposizioni ponderate per il rischio totali: rischio

Dettagli

La diversificazione dei portafogli nel nuovo scenario

La diversificazione dei portafogli nel nuovo scenario La diversificazione dei portafogli nel nuovo scenario Lea Zicchino Specialist Prometeia spa Correlazioni e diversificazione di portafoglio indici total return (31/7/07=100) andamento del portafoglio (31/7/07-31/5/10

Dettagli

Introduzione al rischio, rendimento e costo opportunità del capitale

Introduzione al rischio, rendimento e costo opportunità del capitale Introduzione al rischio, rendimento e costo opportunità del capitale Nozione di Costo Opportunità del Capitale Il rendimento che i finanziatori otterrebbero impiegando i propri fondi in attività alternative,

Dettagli

La valutazione dei gestori. Ugo Pomante

La valutazione dei gestori. Ugo Pomante La valutazione dei gestori Ugo Pomante 1 La proposta di investimento DIAGNOSTICO SITUAZIONE INIZIALE CLIENTE PROPOSTA DI ASSET ALLOCATION: -Strategica -Tattica PROPOSTA DI INVESTIMENTO 2 L approccio top-down

Dettagli

Le linee di gestione. Aprile 2014

Le linee di gestione. Aprile 2014 Le linee di gestione Aprile 2014 Obiettivi OBIETTIVO CONSERVAZIONE RENDIMENTO A SCADENZA CORRELAZIONE Protezione del capitale Smoothing downside risk Low volatility Coupon cash flow generation Correlation

Dettagli

POPOLARE VITA PREVIDENZA

POPOLARE VITA PREVIDENZA POPOLARE VITA S.p.A. Gruppo Assicurativo Unipol POPOLARE VITA PREVIDENZA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO (PIP) DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE (Tariffa n 537) Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con

Dettagli

Evoluzione Risk Management in Intesa

Evoluzione Risk Management in Intesa RISCHIO DI CREDITO IN BANCA INTESA Marco Bee, Mauro Senati NEWFIN - FITD Rating interni e controllo del rischio di credito Milano, 31 Marzo 2004 Evoluzione Risk Management in Intesa 1994: focus iniziale

Dettagli

Problemi aperti nel settore

Problemi aperti nel settore 1 Problemi aperti nel settore italiano del risparmio gestito Marcello Messori e Alessandro Rota Milano, 17 luglio 2008 2 La raccolta dei fondi aperti di investimento in Italia 200.000 Mio. 20% 150.000

Dettagli

Indice della lezione. Incertezza e rischio: sinonimi? Le Ipotesi della Capital Market Theory UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA

Indice della lezione. Incertezza e rischio: sinonimi? Le Ipotesi della Capital Market Theory UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PRM FCOLT DI ECONOMI Indice della lezione Corso di Pianificazione Finanziaria Introduzione al rischio Rischio e rendimento per titoli singoli La Teoria di Portafoglio di Markowitz

Dettagli

Paolo Cappugi Gli investimenti nella previdenza integrativa: filosofia di gestione e orizzonte temporale

Paolo Cappugi Gli investimenti nella previdenza integrativa: filosofia di gestione e orizzonte temporale 1 Paolo Cappugi Gli investimenti nella previdenza integrativa: filosofia di gestione e orizzonte temporale Indice Parte 1 Premessa Parte 2 Quadro generale Parte 3 Struttura degli investimenti e orizzonte

Dettagli

ASSET ALLOCATION TATTICA. Adeguamento dinamico e flessibile ai Mercati

ASSET ALLOCATION TATTICA. Adeguamento dinamico e flessibile ai Mercati ASSET ALLOCATION TATTICA Adeguamento dinamico e flessibile ai Mercati Settembre 2015 Caratteristiche e Obiettivi Una strategia d investimento dinamica e flessibile che si adegua costantemente alle condizioni

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA RISCHI: RAPPRESENTAZIONE E GESTIONE (CENNI)

MATEMATICA FINANZIARIA RISCHI: RAPPRESENTAZIONE E GESTIONE (CENNI) Matematica Finanziaria, a.a. 2011/2012 p. 1/315 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA MATEMATICA FINANZIARIA RISCHI: RAPPRESENTAZIONE E GESTIONE (CENNI) ANNAMARIA OLIVIERI a.a. 2011/2012

Dettagli

Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti: per investitori privati per consulenti finanziari

Schroder International Selection Fund SICAV. Contatti:  per investitori privati  per consulenti finanziari Febbraio 2017 Materiale di Marketing Schroder International Selection Fund SICAV Mappa dei comparti 100% ASSET MANAGER T R U S T E D H E R I T A G E A D V A N C E D T H I N K I N G Il Gruppo Schroders

Dettagli

Proposta per un corso su Modelli stocastici di ALM per la gestione delle imprese di assicurazione sulla vita e fondi pensione CISA 12 luglio 2012

Proposta per un corso su Modelli stocastici di ALM per la gestione delle imprese di assicurazione sulla vita e fondi pensione CISA 12 luglio 2012 Proposta per un corso su Modelli stocastici di ALM per la gestione delle imprese di assicurazione sulla vita e fondi pensione CISA 12 luglio 2012 Proponente:Paolo De Angelis Riferimenti normativi: settore

Dettagli

IL PREZZO DI UN BOND

IL PREZZO DI UN BOND IL PREZZO DI UN BOND in pratica, il titolo con cedole viene scomposto in tanti zero coupon bond quanti sono i flussi di cassa: il suo prezzo è pari alla somma dei prezzi di tali zero coupon bond P = P

Dettagli

Profili di rischio/rendimento asimmetrici: La medaglia senza il rovescio

Profili di rischio/rendimento asimmetrici: La medaglia senza il rovescio spazio rendimento-rischio: una rivisitazione modernista barcellona 11-14 giugno 2015 Profili di rischio/rendimento asimmetrici: La medaglia senza il rovescio Lorenzo Gazzoletti Deputy CEO Oddo & Cie :

Dettagli

La Metodologia del Rating

La Metodologia del Rating -0 - La Metodologia del Rating -1 - Scelte d investimento: Rischio e Rendimento Investitore Capitale=100 Propensione Al rischio AZIONI Remunerazione Avversione al rischio Rischio Titoli di Stato Rischio=0

Dettagli

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP TOP SELECTION LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP Top Selection è la gestione patrimoniale offerta da UBI Pramerica e contraddistinta dalla possibilità di creare linee d investimento estremamente

Dettagli

Rischio di credito PROGRAMMA. 1) Nozioni di base di finanza aziendale. 2) Opzioni. 3) Valutazione delle aziende. 4) Rischio di credito

Rischio di credito PROGRAMMA. 1) Nozioni di base di finanza aziendale. 2) Opzioni. 3) Valutazione delle aziende. 4) Rischio di credito PROGRAMMA 1) Nozioni di base di finanza aziendale 2) Opzioni 3) Valutazione delle aziende 4) Rischio di credito Rischio di credito 5) Risk management 6) Temi speciali di finanza aziendale Argomenti trattati

Dettagli

Parte II del Prospetto Completo. Illustrazione dei dati periodici di rischio-rendimento e costi dei Fondi

Parte II del Prospetto Completo. Illustrazione dei dati periodici di rischio-rendimento e costi dei Fondi Fondi fondi di diritto italiano armonizzati Cash Obbligazioni Euro BT Obbligazioni Euro M/LT Obbligazioni Dollaro M/LT Obbligazioni Emergenti Azioni Europa Dividendo Azioni Italia Azioni Italia PMI Azioni

Dettagli

Open Fund Nuova Tirrena Fondo pensione aperto a contribuzione definita

Open Fund Nuova Tirrena Fondo pensione aperto a contribuzione definita Open Fund Nuova Tirrena Fondo pensione aperto a contribuzione definita INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE I dati storici sono aggiornati al 31/12/2006 Ramo 65 (senza rivalutazione annua ) Ramo

Dettagli

Laboratorio: Metodi quantitativi avanzati per la valutazione del rischio di mercato. Aldo Nassigh Financial Risk Management A.A.

Laboratorio: Metodi quantitativi avanzati per la valutazione del rischio di mercato. Aldo Nassigh Financial Risk Management A.A. Laboratorio: Metodi quantitativi avanzati per la valutazione del rischio di mercato Aldo Nassigh Financial Risk Management A.A. 2011/12 Lezione 6 FAT TAILS La distribuzione empirica di numerosi fattori

Dettagli

Astri. Assemblea dei delegati del 23 aprile Riccardo Cesari, Università di Bologna

Astri. Assemblea dei delegati del 23 aprile Riccardo Cesari, Università di Bologna Astri Assemblea dei delegati del 23 aprile 2012 Riccardo Cesari, Università di Bologna 1 Sintesi Uno sguardo ai mercati nel 2011 I risultati dei comparti di Astri assoluti e comparati L aggiornamento 2012

Dettagli

Due nuovi criteri per valutare le aziende ed i titoli di credito

Due nuovi criteri per valutare le aziende ed i titoli di credito Due nuovi criteri per valutare le aziende ed i titoli di credito Forum sulla Consulenza, Milano 20 marzo 2013 Un piccolo gioco S&P AAA A+ BBB BB- = > < = Moody s Aaa A3 Baa1 Ba3 Media tra AA e A1 = AA-

Dettagli

1.4.3 Tassi su altre basi temporali... 16

1.4.3 Tassi su altre basi temporali... 16 VII Indice 1 Regimi finanziari 1 1.1 Contratti, titoli e operazioni finanziarie.............. 1 1.1.1 Il sistema finanziario..................... 1 1.1.2 Investimenti e finanziamenti................ 2

Dettagli

In favore di vento nei mercati instabili: il freno delle reazioni emotive

In favore di vento nei mercati instabili: il freno delle reazioni emotive In favore di vento nei mercati instabili: il freno delle reazioni emotive Università di Bologna La Finanza dei Manuali Nella vita reale si applica la finanza dei manuali? Ostacoli psicologici Dell investitore

Dettagli

Capitolo 1 PREZZI E RENDIMENTI

Capitolo 1 PREZZI E RENDIMENTI INTRODUZIONE L obiettivo di ciascun investitore è quello di massimizzare il rendimento atteso dato un certo li vello di rischio o alternativamente cercare di minimizzare il rischio per ottenere un prefissato

Dettagli

Lisbona, 1 ottobre Matteo Biancofiore Presidente. Fondo Pensione Fon.Te. Albo Covip 123 FONDO PENSIONE FON.TE.

Lisbona, 1 ottobre Matteo Biancofiore Presidente. Fondo Pensione Fon.Te. Albo Covip 123 FONDO PENSIONE FON.TE. Lisbona, 1 ottobre 2013 Matteo Biancofiore Presidente Fondo Pensione Fon.Te. Albo Covip 123 1 Cos è Fon.Te.? Fondo Pensione complementare a capitalizzazione per i lavoratori del commercio, del turismo

Dettagli

ARCA Strategia Globale Strategie di investimento per un mondo che cambia

ARCA Strategia Globale Strategie di investimento per un mondo che cambia ...Le risposte devono essere strategiche Arca SGR gestisce una gamma di fondi con strategie specializzate nel costante controllo del rischio, con un approccio di investimento multi-asset e globale, capace

Dettagli

Marcello Chelli Head of Listed Products - Italy Société Générale Investire in borsa: come farlo con gli strumenti a disposizione dei risparmiatori

Marcello Chelli Head of Listed Products - Italy Société Générale Investire in borsa: come farlo con gli strumenti a disposizione dei risparmiatori Marcello Chelli Head of Listed Products - Italy Société Générale Investire in borsa: come farlo con gli strumenti a disposizione dei risparmiatori Milano, 12 aprile 2008 1 Avvertenze Nessuna informazione

Dettagli

Risparmio gestito e stili di gestione Dott. Sergio Paris - Università degli Studi di Bergamo

Risparmio gestito e stili di gestione Dott. Sergio Paris - Università degli Studi di Bergamo Economia dei mercati mobiliari e finanziamenti di aziende Risparmio gestito e stili di gestione Dott. Sergio Paris - Università degli Studi di Bergamo Gli stili di gestione Stile di gestione come espressione

Dettagli

I portafogli a rendimento assoluto: un analisi empirica. Andrea Nanni Giuseppe Patriossi Portafogli ALM Prometeia Advisor Sim

I portafogli a rendimento assoluto: un analisi empirica. Andrea Nanni Giuseppe Patriossi Portafogli ALM Prometeia Advisor Sim I portafogli a rendimento assoluto: un analisi empirica Andrea Nanni Giuseppe Patriossi Portafogli ALM Prometeia Advisor Sim Santander 2008 I portafogli a rendimento assoluto quali caratteristiche? producono

Dettagli

La Riassicurazione in ambiente SoII

La Riassicurazione in ambiente SoII La Riassicurazione in ambiente SoII Strumenti per la gestione ottimale del Risk Capital e Indicatori di efficienza Milano, Direzione Tecnica Riassicurazione 1 Agenda La Riassicurazione in ambiente SoII

Dettagli

A vele spiegate con il giusto benchmark

A vele spiegate con il giusto benchmark A vele spiegate con il giusto benchmark Rosa Sangiorgio, Senior Portfolio Manager Credit Suisse C è una rotta fuori dai porti sicuri? Questo materiale può essere offerto esclusivamente ad investitori qualificati

Dettagli

Il Value at risk. Misurazione del rischio di mercato. Da quale esigenza e nato il VaR? Anno accademico 2005/06. m=7.6m$ Prof.ssa Rosella Giacometti

Il Value at risk. Misurazione del rischio di mercato. Da quale esigenza e nato il VaR? Anno accademico 2005/06. m=7.6m$ Prof.ssa Rosella Giacometti Il Value at risk Modelli Matematici per i Mercati Finanziari Anno accademico 005/06 Nuove metriche di rischio: il VaR -Cosa è il VaR -Come si calcola:la stima dei parametri di un modello VaR multinormale

Dettagli

Come gestire un portafoglio multi-asset prudente. L approccio Risk Factor Investing

Come gestire un portafoglio multi-asset prudente. L approccio Risk Factor Investing Come gestire un portafoglio multi-asset prudente. L approccio Risk Factor Investing Relatori: Michele Quinto Franklin Templeton Crescono i fondi alternative e bilanciati Ucits 10 5 Asset class del fondo

Dettagli

LA GESTIONE DEL RISCHIO LONGEVITÀ

LA GESTIONE DEL RISCHIO LONGEVITÀ LA GESTIONE DEL RISCHIO LONGEVITÀ ANNAMARIA OLIVIERI - ERMANNO PITACCO MEF Consiglio Nazionale degli Attuari - Ordine Nazionale degli Attuari Seminario La rendita nella previdenza complementare Milano,

Dettagli

Asset class: Fondi Cedola Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo

Asset class: Fondi Cedola Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Asset class: Fondi Cedola Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar Fondi Cedola 18 NOVEMBRE

Dettagli

Esame finale per Consulente finanziario/a diplomato/a IAF. Raccolta di formule. Autore: Iwan Brot

Esame finale per Consulente finanziario/a diplomato/a IAF. Raccolta di formule. Autore: Iwan Brot Esame finale per Consulente finanziario/a diplomato/a IAF Raccolta di formule Autore: Iwan Brot Questa raccolta di formule é a disposizione online e sarà data ai candidati durante gli esami orali, se necessario.

Dettagli

La ricerca della performance nelle gestioni è un argomento che da anni tormenta la quotidianità di ogni operatore. Il settore dell investimento si

La ricerca della performance nelle gestioni è un argomento che da anni tormenta la quotidianità di ogni operatore. Il settore dell investimento si La ricerca della performance nelle gestioni è un argomento che da anni tormenta la quotidianità di ogni operatore. Il settore dell investimento si caratterizza per una moltitudine di prodotti e di gestori

Dettagli

Gli strumenti di partecipazione

Gli strumenti di partecipazione Gli strumenti di partecipazione Ricevimento: giovedì 14:30 16:30 previa email (da vostro indirizzo istituzionale) marika.carboni@uniroma3.it 1 Agenda Gli strumenti di partecipazione: un quadro d insieme

Dettagli

Banca Fideuram: Specializzazione ed innovazione

Banca Fideuram: Specializzazione ed innovazione Banca Fideuram: Specializzazione ed innovazione Alessandro Brusa Direttore Marketing e Private Banking Milano, 8 marzo 2005 Le aree di intervento High Net Worth Affluent Prodotti Specializzazione dell

Dettagli

EQUITY INDEX ALLOCATION. Operatività su indici azionari globali

EQUITY INDEX ALLOCATION. Operatività su indici azionari globali EQUITY INDEX ALLOCATION Operatività su indici azionari globali Agosto 2015 Caratteristiche e Obiettivi Strategia d investimento studiata per adattarsi ai differenti scenari dei mercati azionari globali

Dettagli

Il VaR: i modelli di simulazione. Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata

Il VaR: i modelli di simulazione. Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata Il VaR: i modelli di simulazione Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata Agenda I modelli di simulazione: caratteristiche generali Le simulazioni storiche L approccio ibrido Le simulazioni Monte

Dettagli

Asset class: Fondi Obbligazionari Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

Asset class: Fondi Obbligazionari Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile Pianificazione Commerciale e Sviluppo Rete Arca Fund

Dettagli

FINOR Mercati finanziari: Performance attese per il 2005.

FINOR Mercati finanziari: Performance attese per il 2005. AMBROSETTI ASSET MANAGEMENT s o l u z i o n i p e r l i n v e s t i m e n t o FINOR Mercati finanziari: Performance attese per il 2005. 20 GENNAIO 2005 FINOR GENNAIO INTRODUZIONE AAM: chi siamo AAM: soluzioni

Dettagli

Risk management, gestione del capitale e controlli interni

Risk management, gestione del capitale e controlli interni Risk management, gestione del capitale e controlli interni Agenda Il capitale a copertura dei rischi Capitale a rischio, capitale disponibile e pianificazione del capitale Il problema dell integrazione

Dettagli

UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA. Corso di pianificazione finanziaria A.a. 2003/2004. La stima del costo del capitale proprio

UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA. Corso di pianificazione finanziaria A.a. 2003/2004. La stima del costo del capitale proprio UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA Corso di pianificazione finanziaria A.a. 2003/2004 Parma, 21 ottobre 2003 La stima del costo del capitale proprio Il Weighted average cost of capital (Wacc) WACC

Dettagli

Risultati storici portafoglio modello flessibile globale

Risultati storici portafoglio modello flessibile globale Aggiornamento 24 febbraio 2016 Strategy Risultati storici portafoglio modello flessibile globale Approccio Trend Following Modello proprietario che mira a ottenere i seguenti risultati: - Lasciar correre

Dettagli

Fondi BNL. PARTE II del prospetto informativo. Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e turnover di portafoglio dei Fondi

Fondi BNL. PARTE II del prospetto informativo. Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e turnover di portafoglio dei Fondi BNP Paribas Asset Management SGR S.p.A. appartenente al Gruppo BNP Paribas e soggetta all attività di direzione e di coordinamento di BNP Paribas SA - Parigi. Offerta pubblica di quote dei fondi comuni

Dettagli

CAPITOLO 9 Sviluppo di impresa e creazione di valore

CAPITOLO 9 Sviluppo di impresa e creazione di valore CAPITOLO 9 Sviluppo di impresa e creazione di valore 1 QUALE COMPITO HA LA FUNZIONE FINANZIARIA? 2 VALUTARE e QUANTIFICARE l impatto delle scelte future sulle capacità dell impresa di generare valore NON

Dettagli

Fondi BNL. PARTE II del prospetto informativo. Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e turnover di portafoglio dei Fondi

Fondi BNL. PARTE II del prospetto informativo. Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e turnover di portafoglio dei Fondi BNP Paribas Asset Management SGR S.p.A. appartenente al Gruppo BNP Paribas e soggetta all attività di direzione e di coordinamento di BNP Paribas SA - Parigi. Offerta pubblica di quote dei fondi comuni

Dettagli

BCC VitA S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni

BCC VitA S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni BCC VitA S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 5047 (art. 13 del decreto legislativo

Dettagli

Alla ricerca di alfa in un contesto caratterizzato da bassi rendimenti

Alla ricerca di alfa in un contesto caratterizzato da bassi rendimenti PROSPETTIVE Alla ricerca di alfa in un contesto caratterizzato da bassi rendimenti Opportunità delle strategie Liquid Alternative Le soluzioni Liquid Alternative mirano ad offrire una maggiore diversificazione,

Dettagli

q i = Φ [ p i, g, h ] dove: q i è la quantità prodotta del bene i (i=1,2,..,

q i = Φ [ p i, g, h ] dove: q i è la quantità prodotta del bene i (i=1,2,.., Offerta di prodotti agricoli ed incertezza il processo produttivo in agricoltura si caratterizza per una stocasticità maggiore di quella che si osserva in altri settori questa particolare stocasticità

Dettagli

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI Dimmi cosa fai, ti dirò chi siamo Il Dipartimento racconta la ricerca ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI Rocco Corigliano, Roberto Tasca, Stefano Cenni, Giuseppe Torluccio, Paola Brighi,

Dettagli

I modelli dei rendimenti di equilibrio. Corso di Economia delle Scelte Finanziarie e di Portafoglio (prof. G. Ferri): Lezione 3

I modelli dei rendimenti di equilibrio. Corso di Economia delle Scelte Finanziarie e di Portafoglio (prof. G. Ferri): Lezione 3 I modelli dei rendimenti di equilibrio Corso di Economia delle Scelte Finanziarie e di Portafoglio (prof. G. Ferri): Lezione 3 1 In questa lezione Rimuoviamo alcune ipotesi restrittive fatte nella derivazione

Dettagli

Previmoda Comparto Rubino

Previmoda Comparto Rubino Report Settimanale alla data del 9 settembre 2016 Rendimento della gestione assoluta e relativa al 9-set-2016 Rendimento ptf comparto da inizio anno 0,96% Excess return da inizio anno -1,04% Report settimanale

Dettagli

Il sistema finanziario cap.10

Il sistema finanziario cap.10 10-5-2017 Il sistema finanziario cap.10 Svolge la funzione di trasferire risorse finanziarie ai soggetti che ne dispongono a quelli che le impiegano Strumenti finanziari principali (par. 10.2.1) Strumenti

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI - Key Investor Information Document (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli Investitori devono disporre in relazione a questo

Dettagli

SPECIALE FONDI INTERNI - RAIFFPLANET MARZO15

SPECIALE FONDI INTERNI - RAIFFPLANET MARZO15 mar-14 apr-14 mag-14 lug-14 ago-14 ott-14 nov-14 gen-15 feb-15 mar-12 giu-12 set-12 dic-12 mar-13 giu-13 set-13 dic-13 mar-14 Categoria Fondo Prodotti assicurativi legati al Fondo Obiettivo Asset Allocation

Dettagli

Misura e Valutazione del A. Rischio

Misura e Valutazione del A. Rischio - 7 Teoria della Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso A.A. 007-008 Misura e Valutazione del A. Rischio - Argomenti Il rischio Il rischio negli investimenti finanziari La misurazione del rischio Varianza

Dettagli

BOND TARGET 2015. settembre 2011. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011

BOND TARGET 2015. settembre 2011. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 1 : LA PREMESSA Nei prossimi 12 mesi scadono in Italia: 100 mld di obbligazioni bancarie 200 mld di titoli di Stato non è un prodotto

Dettagli

Il Rating delle Imprese [Small retail] Dott. Giovanni Pluchino Responsabile Servizio Crediti Dir. Territoriale Centro CREDITO SICILIANO

Il Rating delle Imprese [Small retail] Dott. Giovanni Pluchino Responsabile Servizio Crediti Dir. Territoriale Centro CREDITO SICILIANO Il Rating delle Imprese [Small retail] Dott. Giovanni Pluchino Responsabile Servizio Crediti Dir. Territoriale Centro CREDITO SICILIANO Catania, 24/03/2015 Definizione del rating Il rating rappresenta

Dettagli

28 ottobre 2011. Alberto Luraschi Portfolio Manager Global Strategies & Total Return

28 ottobre 2011. Alberto Luraschi Portfolio Manager Global Strategies & Total Return GESTIONE DI PORTAFOGLI E RISCHIO: IL RUOLO DEGLI ETF. 28 ottobre 2011 Alberto Luraschi Portfolio Manager Global Strategies & Total Return Dai prodotti benchmarked Profili di mercato ai prodotti flessibili

Dettagli

Analisi del rendimento Numeri Cause Effetti Responsabilità

Analisi del rendimento Numeri Cause Effetti Responsabilità Analisi del rendimento 2008 Numeri Cause Effetti Responsabilità Fonchim: fondo pensione complementare a capitalizzazione per i lavoratori dell'industria chimica e farmaceutica e dei settori affini. Comparto

Dettagli

Nuovi spunti per l asset allocation: strumenti alternativi, gestione del rischio e diversificazione per pay-off

Nuovi spunti per l asset allocation: strumenti alternativi, gestione del rischio e diversificazione per pay-off Nuovi spunti per l asset allocation: strumenti alternativi, gestione del rischio e diversificazione per pay-off Fabrizio Crespi U n i v e r s i t à C a t t o l i c a e U n i v e r s i t à d i C a g l i

Dettagli

GP Obiettivo Private 40. GP Obiettivo Private. GP Obiettivo Private Obbligazionario. Governativo Italia. GP Obiettivo Private

GP Obiettivo Private 40. GP Obiettivo Private. GP Obiettivo Private Obbligazionario. Governativo Italia. GP Obiettivo Private Eurizon Eurizon è il Servizio di Gestione di Portafogli di Eurizon Capital SGR che permette di intervenire nella costruzione del portafoglio, pur nel rispetto dei limiti e criteri indicati nel Contratto.

Dettagli

Classificazione dei rischi. Corso di Risk management Anno accademico II lezione

Classificazione dei rischi. Corso di Risk management Anno accademico II lezione Classificazione dei rischi Corso di Risk management Anno accademico 2016-2017 II lezione Rischi speculativi e puri Criterio di classificazione Segno dell impatto Classi di rischio Rischi speculativi Rischi

Dettagli

DIPLOMA DI EUROPEAN FINANCIAL SERVICES PER PROMOTORI FINANZIARI

DIPLOMA DI EUROPEAN FINANCIAL SERVICES PER PROMOTORI FINANZIARI in collaborazione con SDA Bocconi School of Management DIPLOMA DI EUROPEAN FINANCIAL SERVICES PER PROMOTORI FINANZIARI Corso di preparazione all esame DEFS per Promotori Finanziari iscritti all Albo Percorso

Dettagli

Capire la crisi e come ne stiamo uscendo

Capire la crisi e come ne stiamo uscendo Capire la crisi e come ne stiamo uscendo Francesco Giavazzi Università Bocconi Ottobre 2009 Una casa di carte Da dove è partita la crisi Quali fattori l anno amplificata 1. diversificazione illusoria del

Dettagli