Liquidità finale = Liquidità iniziale + Flusso di cassa del periodo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Liquidità finale = Liquidità iniziale + Flusso di cassa del periodo"

Transcript

1 I Flussi di Cassa

2 Definizione Per flusso di cassa (cash flow) viene intesa la variazione subita dalla liquidità di un impresa per effe?o della gesaone limitatamente a un periodo di tempo determinato

3 Definizione Il cash flow è o?enuto come differenza tra l insieme delle entrate monetarie e l insieme delle uscite monetarie relaave alla gesaone per ciascun periodo. In altri termini, il flusso di cassa complessivo della gesaone per un periodo si può ricavare so?raendo alla liquidità di fine periodo quella di inizio periodo.

4 In paracolare: Liquidità finale = Liquidità iniziale + Flusso di cassa del periodo dove: Flusso di cassa del periodo = Liquidità finale Liquidità iniziale = Δ Liquidità

5 Flusso di cassa del periodo = Ricavi monetari CosA monetari ± Altri flussi operaavi Imposte (Ricavi di competenza - ΔCrediA Commerciali) (CosA di competenza + ΔRimanenze - ΔDebiA Commerciali) ± Altri flussi operaavi Imposte

6 Conce?ualmente il cash flow può essere anche inteso: strumento di analisi e di controllo della gesaone finanziaria d impresa strumento di scelta e valutazione della convenienza degli invesamena (ad esempio quando quesa ulami abbiano per ogge?o nuove iniziaave).

7 Il flusso di cassa si può suddividere in: flusso di cassa operaavo, originato dalla gesaone cara?erisaca dell azienda flusso di cassa non operaavo, che considera le altre operazioni dicassa.

8 Stru7ura dei flussi di cassa UAle OperaAvo - Tasse su UAle OperaAvo + AmmortamenA + AccantonamenA + Voci non monetarie di accantonamento = Flusso primario (dopo le tasse)

9 Stru7ura dei flussi di cassa Flusso primario ± Variazione del capitale circolante ± InvesAmenA/DisinvesAmenA = Cash Flow di cassa operaavo

10 Stru7ura dei flussi di cassa Cash Flow di cassa operaavo - Interessi - DebiA = flusso di cassa non operaavo

11 Stru7ura dei flussi di cassa Flusso di cassa non operaavo ± Incremento passività ± Incremento capitale = Flusso di Cassa EffeXvo

12 Fondi e flussi Si definisce fondo il valore di un elemento patrimoniale in un determinato momento Si tra?a di un conce?o staaco riferito alla consistenza di quell elemento in un dato istante

13 Fondi e flussi Esempi patrimonio ne?o (fondo dei valori patrimoniali esistena ad una certa data) fondo cassa (denaro in cassa in un determinato momento) Il patrimonio e tux i suoi elemena cosatuiscono i fondi di cui l impresa si avvale per svolgere la sua axvità

14 Fondi e flussi Prendono il nome di flussi le variazioni in aumento o in diminuzione subite nel tempo dagli elemena patrimoniali per effe?o delle operazioni di gesaone.

15 Fondi e flussi Si tra?a quindi di un conce?o dinamico, che fa riferimento ai movimena di un elemento patrimoniale in un certo arco di tempo.

16 Tipologie di Analisi Analisi dei flussi totali determinazione del fabbisogno finanziario totale (impieghi effe?uaa in un certo periodo di tempo) e delle modalità di copertura (fona procurate nello stesso periodo di tempo)

17 Tipologie di Analisi Analisi dei flussi totali La sua le?ura consente di ricostruire la p o l i A c a fi n a n z i a r i a p e r s e g u i t a dall azienda e di individuare il quadro finanziario in cui l azienda si troverà ad operare nel futuro

18 Tipologie di Analisi Analisi dei flussi parziali determinazione del fabbisogno finanziario riferito a grandezze finanziarie quali l analisi dei flussi di patrimonio circolante ne3o per conoscere le variazioni nel PCN l analisi dei flussi di cassa per conoscere le variazioni intervenute nella liquidità dell azienda

19 Tipologie di Analisi Il passaggio dal reddito d esercizio (flusso economico complessivo) al flusso di risorse finanziarie generato dalla gesaone reddituale implica modalità di calcolo basate sulla disanzione tra componena di reddito monetari e componena di reddito non monetari.

20 Tipologie di Analisi I componena di reddito monetari sono rappresentaa da cosa e ricavi misuraa da variazioni di liquidità o da variazioni nei debia o credia a breve scadenza.

21 Tipologie di Analisi Esempio CosA acquisto di materie godimento di beni di terzi interessi passivi oneri sociali imposte Ricavi vendita dei prodox interessi axvi

22 Tipologie di Analisi I componena di reddito non monetari sono quei cosa e quei ricavi che non danno luogo a variazioni finanziarie nelle disponibilità liquide o nei credia e nei debia a breve.

23 Tipologie di Analisi L esistenza di cosa e di ricavi non monetari fa sì che il reddito d esercizio scaturente dal Conto economico non coincida con l importo del flusso di risorse finanziarie generate dalla gesaone reddituale

24 Tipologie di Analisi l uale d esercizio non si materializza integralmente in un incremento nella disponibilità monetaria o delle axvità prontamente liquidabili (o in una diminuzione dei debia a breve) alla perdita d esercizio non necessariamente si accompagna una diminuzione della liquidità o dei credia a breve (o un aumento dei debia a breve) di pari importo.

25 Tipologie di Analisi Per calcolare il flusso di risorse finanziarie generato dalla gesaone reddituale occorre considerare solo i cosa e i ricavi monetari. Flusso generato dalla gesaone reddituale = ricavi monetari cosa monetari

26 Il Rendiconto Finanziario

27 Definizione Il rendiconto finanziario è il documento che riporta le variazioni relaave ai flussi di cassa dell impresa originate dalla gesaone dell azienda.

28 Il Rendiconto Finanziario Esistono modelli diversi di rendiconto che si disanguono per l aggregato le cui variazioni vogliono me?erne in evidenza.

29 Il Rendiconto Finanziario In relazione al diverso ogge?o di indagine, si individuano ad esempio il Rendiconto finanziario delle variazioni di Capitale Circolante Ne?o e il Rendiconto Finanziario delle variazioni di Liquidità Nel primo si dimostra come i flussi finanziari generaa dalla gesaone reddituale e dalla gesaone patrimoniale influenzino il CCN, che è dato dalla differenza tra le axvità correna e le passività a breve termine il secondo invece me?e in evidenza come i flussi finanziari influiscano sulle sole liquidità immediate e quindi sull equilibrio monetario aziendale.

30 Il Rendiconto Finanziario L analisi dei flussi specifica: qual è l origine delle fona di finanziamento e l enatà dei mezzi finanziari raccola come i mezzi finanziari raccola sono staa ualizzaa quali relazioni legano le fona e gli impieghi

31 Il Rendiconto Finanziario Prende in esame il periodo che intercorre fra due staa patrimoniali consecuavi ed ha lo scopo di riassumere le variazioni intervenute nella situazione finanziaria dell impresa

32 Il Rendiconto Finanziario Non illustra la situazione rilevabile in un determinato istante ma espone le variazioni intervenute nel corso di un periodo di tempo determinato (in tux o taluni elemena patrimoniali): non accoglie valori espressivi di consistenze ma di flussi

33 Il Rendiconto Finanziario Fornisce indicazioni sulla capacità dell impresa di generare liquidità consente la comparabilità del risultato operaavo delle varie imprese

34 Il Rendiconto Finanziario Integra lo stato patrimoniale e il conto economico con un nuovo prospe?o che rappresenta le variazioni avvenute nella stru?ura finanziaria e monetaria durante l esercizio.

35 Il Rendiconto Finanziario Secondo lo IAS 1 è parte integrante di una completa informaava di bilancio: Stato Patrimoniale Conto Economico Prospe?o Variazioni Patrimonio Ne?o Rendiconto Finanziario altre note esplicaave

36 Scopo (Secondo gli standard se?er) Fornire informazioni accurate sulle entrate e sulle uscite monetarie di un azienda in un periodo definito offrire un quadro preciso delle axvità di finanziamento e invesamento di un impresa

37 Scopo Nella normale axvità d impresa il Rendiconto Finanziario informa inoltre circa: la capacità di generare flussi di cassa futuri posiavi; gli aspex economico finanziari delle transazioni per invesamena e finanziamena la capacità di fronteggiare impegni in scadenza e il pagamento di dividendi; le cause delle differenze fra reddito del periodo e flusso di incassi e pagamena

38 Fon? di regolamentazione IAS 7 principio contabile numero 12 CNDC CNR (PC- OIC 12) ASSONIME codice civile

39 IAS 7 Lo IAS 7 si applica nella predisposizione del rendiconto finanziario come parte integrante del bilancio

40 IAS 7 Finalità Richiedere informazioni sulle variazioni nel tempo delle disponibilità liquide e mezzi equivalena di una enatà a?raverso la classificazione dei flussi finanziari derivana dall axvità operaava, di invesamento e di finanziamento durante l esercizio

41 IAS 7 Il rendiconto finanziario si basa esclusivamente sul conce?o di disponibilità liquide e mezzi equivalen?: cassa, deposi7 a vista, inves7men7 finanziari a breve termine e ad alta liquidità che sono prontamente conver7bili in valori di cassa no7 e che sono sogge= a un irrilevante rischio di variazione del loro valore.

42 Disponibilità liquide DeposiA bancari e postali (AXvo C.IV.1) Assegni (AXvo C.IV.2) Denaro in cassa (AXvo C.IV.3) ConA correna bancari passivi (Passivo D.3)

43 Mezzi equivalen? StrumenA finanziari di debito facilmente realizzabili, con scadenza entro tre mesi dall acquisto (AXvo C.III.6)

44 IAS 7 Il rendiconto finanziario deve me?ere in evidenza le variazioni delle disponibilità liquide ed equivalena e presentare i flussi finanziari in forma predeterminata disanguendo tra: axvità operaava axvità di invesamento axvità finanziaria

45 IAS 7 L'impresa deve presentare i flussi finanziari della sua axvità operaava, di invesamento e finanziaria nel modo che risulta più appropriato per la propria axvità. La classificazione per axvità fornisce informazioni che perme?ono di accertare l'effe?o di tale axvità sulla posizione finanziaria dell'impresa e l'ammontare delle sue disponibilità liquide e mezzi equivalena. Queste informazioni possono essere ualizzate anche per valutare le relazioni tra tali axvità.

46 AEvità opera?va axvità generatrici di ricavi dell enatà altre axvità di gesaone che non siano di invesamento o finanziarie.

47 AEvità opera?va Indicatore chiave della misura in cui l'axvità dell'impresa ha generato flussi finanziari sufficiena a rimborsare presaa mantenere la capacità operaava pagare i dividendi effe?uare nuovi invesamena finanziari senza ricorrere a fona di finanziamento esterne all'impresa

48 AEvità opera?va Esempi incassi dalla vendita di prodox e dalla prestazione di servizi incassi da royalaes, compensi, commissioni e altri ricavi pagamena a fornitori di merci e servizi pagamena a, e per conto di, lavoratori dipendena

49 AEvità opera?va Esempi incassi e pagamena di un'impresa assicuratrice per premi e risarcimena, annualità e altre indennità previste dalla polizza pagamena o rimborsi di imposte sul reddito a meno che essi non possano essere specificatamente fax rientrare nell'axvità finanziaria e di invesamento incassi e pagamena derivana da contrax sapulaa a scopo di negoziazione o commerciale.

50 AEvità di inves?mento acquisto e cessione di axvità immobilizzate altri invesamena finanziari non rientrana nelle disponibilità liquide equivalena (rappresentano la misura in cui i cosa sono staa sostenua per acquisire risorse desanate a produrre futuri provena e flussi finanziari)

51 AEvità di inves?mento Esempi pagamena per acquistare immobili, impiana e macchinari, beni immateriali e altri beni immobilizzaa pagamena relaavi ai cosa di sviluppo capitalizzaa e a immobili, impiana e macchinari di costruzione interna

52 AEvità di inves?mento Esempi entrate dalla vendita di immobili, impiana e macchinari, axvità immateriali e altre axvità a lungo termine pagamena per l'acquisizione di strumena rappresentaavi di capitale o di debito di altre imprese e partecipazioni in joint venture (diversi dai pagamena per i Atoli assimilaa alle disponibilità liquide equivalena o possedua a scopo di negoziazione commerciale)

53 AEvità di inves?mento Esempi incassi dalla vendita di strumena rappresentaavi di capitale o di debito di altre imprese e partecipazioni in joint venture (diverse dalle entrate per i Atoli assimilaa alle disponibilità liquide equivalena o possedua a scopo di negoziazione commerciale) anacipazioni e presaa fax a terzi (diversi da anacipazioni e presaa fax da un isatuto finanziario) incassi derivana dal rimborso di anacipazioni e presaa fax a terzi (diversi da anacipazioni e presaa fax da un isatuto finanziario)

54 AEvità di inves?mento Esempi pagamen? per contrax per consegna a termine, contrax a termine, a premio e swap ecce?o possedua a scopo di negoziazione commerciale, o i pagamena rientrano nell'axvità finanziaria incassi derivana da contrax per consegna a termine, contrax a termine, a premio e swap ecce?o quando possedua a scopo di negoziazione commerciale, o gli incassi rientrano nell'axvità finanziaria

55 AEvità finanziaria Rappresenta l axvità che comporta la modifica della dimensione o composizione del capitale proprio versato e dei finanziamena o?enua dall enatà (uale nella previsione di richieste sui futuri flussi finanziari da parte di chi fornisce i capitali all enatà)

56 AEvità finanziaria Esempi incassi derivana dall'emissione di azioni o altri strumena rappresentaavi di capitale pagamena agli azionisa per acquistare o liberare le azioni della società incassi derivana dall'emissione di obbligazioni, presaa, cambiali, Atoli a reddito fisso, mutui e altri finanziamena a breve o a lungo termine; rimborsi di presaa pagamena da parte del locatario per la riduzione delle passività esistena relaave a un leasing finanziario

57 IAS 7 Due metodi alterna7vi di presentazione dei flussi finanziari derivana dall axvità operaava: metodo dire7o metodo indire7o

58 Metodo dire7o Indica le principali categorie di incassi e di pagamena lordi adozione privilegiata dallo IAS 7 in quanto fornisce informazioni che possono essere uali nella sama dei futuri flussi finanziari che non sono disponibili con il metodo indire?o

59 Metodo dire7o Le informazioni su principali incassi e pagamena lordi si ricavano alternaavamente: dalle registrazioni contabili dell'impresa rexficando le vendite, il costo del venduto (interessi axvi e provena finanziari simili e interessi passivi e oneri finanziari simili) e altre voci nel conto economico per: variazioni delle rimanenze e dei credia e debia generaa dall'axvità operaava avvenute nel corso dell'esercizio altri elemena non monetari altri elemena per i quali gli effex monetari sono flussi finanziari da axvità di invesamento o finanziarie

60 Metodo indire7o indica le categorie di incassi e pagamena lordi rexficando l'uale o la perdita d'esercizio da: effex delle operazioni di natura non monetaria da differimento o accantonamento di precedena o futuri incassi o pagamena operaavi da elemena di ricavi o cosa connessi con i flussi finanziari derivana dall'axvità di invesamento o finanziaria.

61 Metodo indire7o Il flusso finanziario ne?o dall axvità operaava è determinato rexficando l'uale o la perdita per gli effex di: variazioni delle rimanenze e dei credia e debia nel corso dell'esercizio elemena non monetari: Ammortamento AccantonamenA imposte differite UAli tux gli altri elemena i cui effex monetari sono flussi finanziari dall'axvità di invesamento o finanziaria.

62 PC- OIC 12 Due forme di rendiconto finanziario in relazione al conce?o di risorse finanziarie: in termini di liquidità (disponibilità liquide in cassa e presso banche più altri deposia di denaro immediatamente prelevabili senza rischio di cambiamento di valore) in termini di capitale circolante ne7o (eccedenza delle axvità a breve o correna sulle passività a breve o correna)

63 PC- OIC 12 Il Bilancio di esercizio reda?o secondo i principi contabili cosatuisce un insieme unitario e organico di documena e deve essere composto da: stato patrimoniale conto economico nota integraava

64 PC- OIC 12 L art.2427 Codice civile: la nota integraava deve comprendere le informazioni riguardana le variazioni avvenute nella situazione patrimoniale e finanziaria, in modo tale da evidenziarne fona e impieghi

65 PC- OIC 12 La presentazione nella nota integraava non è esplicitamente richiesta dalla vigente legislazione, ma è di paracolare importanza in considerazione della sua diffusione e delle informazioni che riassume

66 PC- OIC 12 Tu?avia, tu?e le società quotate e gran parte delle grandi e società non quotate redigono il rendiconto finanziario facendo riferimento ai principi contabili o ai modelli suggeria dall ASSONIME

67 Assonime L ASSONIME ha emanato specifiche circolari sul rendiconto finanziario indicana i modelli per la redazione del rendiconto. si disanguono per me?ere in evidenza le disponibilità monetarie (cassa, banca, deposia bancari e Atoli di agevole smobilizzo) la posizione finanziaria (complessiva o ne?a a breve)

68 Rendiconto finanziario delle variazioni di capitale circolante ne7o

69 Rendiconto finanziario delle variazioni di capitale circolante ne7o

70 Rendiconto finanziario delle variazioni di capitale circolante ne7o Totale delle variazioni posiave - Totale delle variazioni negaave = Aumento/ diminuzione CCN

71 Movimen? contabili che non producono manifestazione finanziaria Un erronea determinazione dei flussi ne rende spesso inuale l'analisi. In paracolare: Mancato riconoscimento di movimentazioni contabili che non abbiano prodo?o alcuna manifestazione finanziaria movimena finanziari senza adeguato riscontro contabile.

72 Esempi MovimenA contabili che non producono manifestazione finanziaria Aumento gratuito di capitale sociale: in altri termini ci si riferisce ad aumena contabili del capitale sociale senza alcun nuovo introito di mezzi finanziari freschi, ma o?enuto come diversa imputazione delle riserve già' contabilizzate. Da ciò non deriva nessun effe?o finanziario.

73 Esempi MovimenA contabili che non producono manifestazione finanziaria Svalutazione di a5vità: operazione comunemente associabile alla valutazione dei Atoli in portafoglio, ai CrediA vcliena e alle consistenze di magazzino; cosatuisce un operazione di natura esclusivamente contabile (da cui la necessità di procedere a rexfica).

74 Esempi MovimenA contabili che non producono manifestazione finanziaria U8lizzo di fondi precedentemente cos8tui8: similarmente, con riferimento a categorie patrimoniali quali svalutazione magazzini, fondi oscillazioni valori, svalutazione valori Atoli ad esempio. La compensazione contabile va rigorosamente separata del movimento di eventuale cara?ere finanziario.

75 Esempi MovimenA contabili che non producono manifestazione finanziaria Rivalutazioni per conguaglio monetario: gli effex consistono nell'aumento di valore di uno o più classi di valore componena l'axvo fisso e del relaavo fondo di ammortamento. È necessario rexficare, riprisanando la situazione ex- ante di modo che il confronto alla fine disposto non faccia riscontrare alcuna movimentazione

76 Esempi MovimenA contabili che non producono manifestazione finanziaria Dismissioni: l esempio della vendita di cespia richiede unicamente la determinazione del solo corrispexvo riconducibile all axvità di cessione (valore monetario in entrata)

77 Esempi MovimenA contabili che non producono manifestazione finanziaria Des8nazione del risultato economico conseguito: in presenza di poliache di distribuzione di dividendi non adeguatamente riflessa dalle formulazioni di bilancio e' necessario formalizzare una apposizione autonoma tale da so?olineare l evento

78 Risorsa finanziaria iniziale t1 (stk t1) Entrate (fon?) t1- t2 400 flussi risorsa fra t1 e t2-150 Uscite (impieghi) t1- t2 250 = Risorsa finanziaria finale t2 (stk t2) 450

79 entrate e stk uscite Entrate 400 Tot entrate 400 Stk t1 300 Stk t2 450 Uscite 250 Tot entrate 250 E-U 150 Tot a pareggio 400

(Cash Flow Statements)

(Cash Flow Statements) RENDICONTO FINANZIARIO IAS 7 (Cash Flow Statements) 1 SOMMARIO Concetti generali sul Rendiconto Finanziario Come si fa a redigere un Rendiconto Finanziario? 2 1 Concetti generali sul Rendiconto Finanziario

Dettagli

OIC 10 Rendiconto finanziario

OIC 10 Rendiconto finanziario Daniela Toscano (Dottore Commercialista in Cuneo) OIC 10 Rendiconto finanziario 1 Il Principio contabile OIC 10, pubblicato il 4 agosto 2014 e applicabile ai bilanci al 31 dicembre 2014, è dedicato allo

Dettagli

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA ANALISI PER FLUSSI Dott. Fabio CIGNA IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA 2 ANALISI PER FLUSSI IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA L azienda deve operare

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI Salvatore Nucci, gennaio 2011 L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI L analisi dei flussi finanziari ha la finalità di evidenziare e interpretare le variazioni intervenute nella situazione patrimoniale

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Parma Temi speciali di bilancio Il rendiconto finanziario L analisi per flussi -Nuovi elementi per la valutazione dell assetto economico globale -Migliore interpretazione indici

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI Prof. Luigi Trojano L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI L analisi dei flussi finanziari ha la finalità di evidenziare e interpretare le variazioni intervenute nella situazione patrimoniale e finanziaria

Dettagli

Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs)

Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs) Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs) 1 Contenuto Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Contenuto minimo obbligatorio (Ias 1, 68 e

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO Arezzo, 04 aprile 2014 1 IL RENDICONTO FINANZIARIO Resoconto di tutte le entrate ed uscite di denaro avvenuto in un certo periodo di tempo per effetto di: risultato della gestione;

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 09 05.03.2014 Il rendiconto finanziario nel nuovo OIC 10 Aggiornamento principi contabili Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Aggiornamento

Dettagli

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE Prof. Giovanni Frattini Dal cap. 5 Il bilancio pubblico - L introduzione dei principi contabili

Dettagli

Analisi per flussi Il rendiconto finanziario

Analisi per flussi Il rendiconto finanziario Analisi per flussi Il rendiconto finanziario Ruolo dei flussi finanziari nelle analisi di bilancio Forniscono nuovi elementi per la valutazione dell assetto economico globale Permettono una migliore interpretazione

Dettagli

13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 261/31 35. Informazioni sui valori contabili contenuti in differenti classificazioni di rimanenze e l ammontare delle variazioni in queste voci di attività è utile per gli utilizzatori del bilancio.

Dettagli

TEMI SPECIALI DI BILANCIO. Il rendiconto finanziario OIC 10

TEMI SPECIALI DI BILANCIO. Il rendiconto finanziario OIC 10 TEMI SPECIALI DI BILANCIO Il rendiconto finanziario OIC 10 Parma, 1 Ottobre 2014 1 Indice 1. Finalità del principio 3 2. Ambito di applicazione 4 3. Definizioni 5 4. Contenuto e struttura 6 5. Classificazione

Dettagli

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA 1 CONOSCERE PER DECIDERE I soggetti coinvolti nella vita dell azienda hanno il diritto e il dovere di conoscere le condizioni del suo svolgimento,

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

L analisi economico-finanziaria del bilancio Indici e flussi

L analisi economico-finanziaria del bilancio Indici e flussi Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Management Sergio Branciari s.branciari@univpm.it Simone Poli s.poli@univpm.it L analisi economico-finanziaria del bilancio Indici e flussi San Benedetto

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO INDICE IL RENDICONTO FINANZIARIO,... 2 LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 3 IL RENDICONTO FINANZIARIO DELLA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 6 PRIMO PASSO:

Dettagli

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario. Il processo di formulazione del budget dell impresa si conclude con il consolidamento dei singoli budget settoriali in un unico bilancio previsionale (MASTER BUDGET), che si compone dei seguenti documenti

Dettagli

Concetto di flusso. Flusso (variazione) dal 1/1/X al 31/12/X

Concetto di flusso. Flusso (variazione) dal 1/1/X al 31/12/X Concetto di flusso Valore dell elemento patrimoniale al 1/1/X Valore dell elemento patrimoniale al 31/12/X Flusso (variazione) dal 1/1/X al 31/12/X Il prospetto di sintesi di rappresentazione dei flussi

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) %

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) % ALBA S.R.L. Sede legale: VIA ROSA JEMMA N. 118 BATTIPAGLIA (SA) Iscritta al Registro Imprese di SALERNO C.F. e numero iscrizione 04863070654 Iscritta al R.E.A. di SALERNO n. 399875 Capitale Sociale sottoscritto

Dettagli

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS: Il Conto Economico e il Rendiconto finanziario. anno accademico 2007-2008 Valentina Lazzarotti

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS: Il Conto Economico e il Rendiconto finanziario. anno accademico 2007-2008 Valentina Lazzarotti Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS: Il Conto Economico e il Rendiconto finanziario anno accademico 2007-2008 Valentina Lazzarotti 1 Il Conto Economico Il prospetto di CE può essere redatto:

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il

Dettagli

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione. PARTE A 1 A1) L azienda Beta presenta questi due problemi: a) L azienda vende i propri prodotti ad una società straniera per un importo di 480.000 $, con pagamento a tre mesi. L azienda ha sostenuto i

Dettagli

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 41,40 % 10,72 % 286,19 %

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 41,40 % 10,72 % 286,19 % BETA SRL Indici di bilancio Bilancio abbreviato al 31/12/ Indici e margini di redditività ROE = 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 41,40 10,72 286,19 L'indice misura la redditività

Dettagli

Franco Colzi Stefano Guidantoni

Franco Colzi Stefano Guidantoni Franco Colzi Stefano Guidantoni Firenze, 26 marzo 2015 In applicazione dell'articolo 2423, il rendiconto finanziario viene considerato documento obbligatorio S. Guidantoni 2 Comprendere più approfonditamente

Dettagli

!"# $ "% $ &# * ' "&() * + ' &( ) " + ' &(), ""! - -. / "

!# $ % $ &# * ' &() * + ' &( )  + ' &(), ! - -. / !"# $ "% $ &# * ' "&() * + ' &( ) " + ' &(), ""! - -. / "!" #$% & ( '!"# &#!% $ "% "% # # ' "&() + ' *# *# &( ) + ' # # &() & ) ) )*+ *" ' "&() + ' *# &( ) + ' # &(), ""! - * &%,( -. *- / " ./ 0-1/1/ 1

Dettagli

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO per passare all analisi del fabbisogno e della copertura finanziaria occorre terminare l analisi economica. i ricavi sono stati previsti nel dossier mercato alcuni costi sono

Dettagli

Comunicato stampa Documento Allegato

Comunicato stampa Documento Allegato Edison Spa Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano - MI ufficiostampa@edison.it Comunicato stampa Documento Allegato Stato patrimoniale consolidato Si

Dettagli

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000 TEMI D ESAME N.1 QUESITO In data 1 gennaio 2005 Alfa S.p.A. ha acquistato una partecipazione dell 80% in Beta S.p.A., pagando un prezzo pari a euro 60.000. Il patrimonio netto contabile di Beta alla data

Dettagli

NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE. Dott. Fabio CIGNA

NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE. Dott. Fabio CIGNA NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE INDICATORI FINANZIARI DI RISULTATO Dott. Fabio CIGNA Gli indicatori di risultato finanziari: Stato Patrimoniale e Conto Economico riclassificati Analisi degli indicatori

Dettagli

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Analisi di bilancio per indici di Lucia BARALE Materie: Economia aziendale (Classe 5 a IGEA) La verifica consente di valutare le conoscenze e le abilità acquisite dagli studenti sulla

Dettagli

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Sistema di rilevazione: economicità, bilancio, indici di bilancio Claudio Jommi claudio.jommi@pharm.unipmn.it Agenda delle prossime lezioni Equilibrio

Dettagli

INDICI PATRIMONIALI ED ECONOMICI

INDICI PATRIMONIALI ED ECONOMICI INDICI PATRIMONIALI ED ECONOMICI Indice Immob. Nette 33.441.797 Capitale proprio 21.779.334 153,548% Indice di autonomia patrimoniale 21.779.334 77.740.030 28,016% Indice di copertura delle immobilizzazioni

Dettagli

Concetto di patrimonio

Concetto di patrimonio Concetto di patrimonio Il patrimonio o capitale si può definire, in prima approssimazione, come l insieme l dei beni a disposizione del soggetto aziendale in un determinato momento; in un accezione più

Dettagli

Dinamica dei flussi finanziari

Dinamica dei flussi finanziari Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Dinamica dei flussi finanziari Capitolo 4 Indice degli argomenti 1. Il modello a quattro aree 2. Flusso di cassa della gestione corrente

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1

Dettagli

finanziari e rendiconto finanziario

finanziari e rendiconto finanziario Le analisi di bilancio: i flussi finanziari e rendiconto finanziario Prof. Luca IANNI Docente di Controllo di Gestione Università G.d Annunzio di Chieti Pescara Revisore Legale dei Conti Le analisi per

Dettagli

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria prof. Stefano Pedrini Rendiconto Finanziario GIA-L03 Analisi dei flussi di cassa Attraverso l analisi dei flussi di cassa (o del cash flow) è possibile

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Prof. Luca Fornaciari

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Prof. Luca Fornaciari IL RENDICONTO FINANZIARIO Prof. Luca Fornaciari 1 SOMMARIO 1. Finalità e Normativa di riferimento 2. Ruolo del Rendiconto nel Bilancio d esercizio 3. Contenuto, Struttura e Metodi d analisi 4. Logiche

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

LA GESTIONE FINANZIARIA

LA GESTIONE FINANZIARIA LA GESTIONE FINANZIARIA Nella letteratura la gestione finanziaria viene frequentemente definita come il complesso di decisioni ed operazioni volte a reperire ed impiegare il capitale in impresa. La gestione

Dettagli

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile. NOTA DI RICLASSIFICAZIONE Come si evince dai prospetti di bilancio, l'azienda è proprietaria di un appezzamento di terreno: per il 50% è adibito ad uso industriale, mentre la restante parte ha destinazione

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO.

IL RENDICONTO FINANZIARIO. IL RENDICONTO FINANZIARIO. Lezione 3 Castellanza, 3 Ottobre 2007 2 Il Rendiconto Finanziario Il Rendiconto Finanziario costituisce per l analisi della dinamica finanziaria ciò che il conto economico rappresenta

Dettagli

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

IL BILANCIO DI ESERCIZIO IL BILANCIO DI ESERCIZIO CHE COS E UN BILANCIO Il bilancio è un insieme di documenti che illustrano la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell impresa a tutti i soggetti interessati. CHI

Dettagli

Risultati ed andamento della gestione

Risultati ed andamento della gestione Risultati ed andamento della gestione L utile di periodo evidenzia un sostanziale pareggio, al netto dell accantonamento per 87,5 /milioni a Fondo Rischi Finanziari Generali, destinato alla copertura del

Dettagli

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci INDICE LA GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE RISTORATIVE... 2 Il fabbisogno finanziario:concetto e problematiche... 3 Definizione di fabbisogno finanziario... 3 Le fonti di finanziamento... 3 Scelta tra

Dettagli

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità Il rendiconto finanziario dei flussi di liquidità Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità La risorsa finanziaria liquidità è operazionalizzata come nel principio OIC 12, ovvero è da intendere come somma

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

La dinamica finanziaria

La dinamica finanziaria La dinamica finanziaria Analisi del bilancio per flussi. Il rendiconto finanziario Esame della dinamica finanziaria: finalità Valutare la capacita dell impresa di generare flussi finanziari e di adattare

Dettagli

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro INNOVAETICA SRL Sede in ROMA Codice Fiscale 12170501006 - Numero Rea ROMA 1355872 P.I.: 12170501006 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione:

Dettagli

Definizione strumenti finanziari

Definizione strumenti finanziari I criteri di valutazione secondo gli IAS 39 Definizione strumenti finanziari Lo IAS 39 definisce lo strumento finanziario come un qualsiasi contratto che dà origine ad una attività finanziaria per un impresa

Dettagli

Le configurazioni di costo

Le configurazioni di costo SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Le configurazioni di costo Prof.ssa Monia Castellini Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1 Obie9vi forma

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo Partendo dal bilancio di verifica della società TWENTY SpA si effettui un analisi delle tre dimensioni della: - Liquidità - Solidità - Redditività STATO PATRIMONIALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI II SESSIONE 2015 TEMI D ESAME PRIMA PROVA SCRITTA (18/11/2015) TEMA N. 1 Ammortamenti e svalutazioni con riferimento alle immobilizzazioni immateriali, materiali e

Dettagli

Cassa e banche: quadro di riferimento

Cassa e banche: quadro di riferimento Cassa e banche: quadro di riferimento Art. 2426 c.c. n. 8. : valutazione al valore presumibile di realizzazione dei crediti Principi contabili CNDCeR: 14 Disponibilità liquide 26 Operazioni in valuta estera

Dettagli

Il rendiconto finanziario

Il rendiconto finanziario Il rendiconto finanziario Il rendiconto finanziario a. Definizione b. Obiettivi c. Contenuti d. Fasi di redazione e. Presupposti f. Limiti g. Il rendiconto finanziario sintetico 2 1 a. Definizione Il rendiconto

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 05, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio INDICE COMPLETO Sommario Parte prima Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio Funzioni del bilancio e principi di redazione

Dettagli

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro Premessa

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

TEMI SPECIALI DI BILANCIO. Il rendiconto finanziario: aspetti definitori, tecniche di redazione e riferimenti normativi. Parma, 26 novembre 2012

TEMI SPECIALI DI BILANCIO. Il rendiconto finanziario: aspetti definitori, tecniche di redazione e riferimenti normativi. Parma, 26 novembre 2012 TEMI SPECIALI DI BILANCIO Il rendiconto finanziario: aspetti definitori, tecniche di redazione e riferimenti normativi Parma, 26 novembre 2012 Dott. Luca Fornaciari luca.fornaciari@unipr.it 1 Il rendiconto

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AVVIAMENTO 100.000,00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI: MACCHINARI-IMPIANTI 200.000,00 AUTOVETTURE 50.

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AVVIAMENTO 100.000,00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI: MACCHINARI-IMPIANTI 200.000,00 AUTOVETTURE 50. Una Società a Responsabilità Limitata con attività commerciale presenta il seguente: BILANCIO DI VERIFICA AL 31 DICEMBRE 2005 ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI AVVIAMENTO 100.000,00 IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi 3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO Gli elementi utili per aprire un attività imprenditoriale Rovigo, 14 maggio 2008 Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi La scelta di intraprendere

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it. Con il contributo di

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it. Con il contributo di FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it Con il contributo di IL BILANCIO DELLA FARMACIA HA DUE DOCUMENTI >LO STATO PATRIMONIALE >IL CONTO ECONOMICO

Dettagli

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari Roma, marzo/maggio 2015 Finalità e ambito di applicazione Un investimento immobiliare è una proprietà immobiliare posseduta per: Percepire canoni d affitto Ottenere

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Le scritture di assestamento sono le scritture di fine periodo che modificano, con operazioni di storno e di integrazione, i «dati grezzi» desunti dalla contabilità generale

Dettagli

Analisi di bilancio per indici

Analisi di bilancio per indici Analisi di bilancio per indici Al 31/12/n la Carrubba spa, svolgente attività industriale, presenta la seguente situazione contabile finale: SITUAZIONE PATRIMONIALE Software 20.000,00 Fondo ammortamento

Dettagli

Il metodo della partita doppia

Il metodo della partita doppia DISPENSA 4 Economia ed Organizzazione Aziendale Il metodo della partita doppia - Parte II - 1 La tecnica di redazione del bilancio Per la definizione delle varie voci di bilancio è necessario contabilizzare

Dettagli

il rendiconto finanziario PROF. NICOLA CASTELLANO Università di Macerata

il rendiconto finanziario PROF. NICOLA CASTELLANO Università di Macerata il rendiconto finanziario PROF. NICOLA CASTELLANO Università di Macerata Il rendiconto finanziario Il rendiconto finanziario è un prospetto riassuntivo delle variazioni intervenute nelle grandezze patrimoniali

Dettagli

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI Stato dimostrativo dei conti dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Sede in ROMA, VIA DEGLI ALDOBRANDESCHI, 300 Codice

Dettagli

Conto economico. Prospetti contabili infrannuali 2007 62. (importi in migliaia di euro)

Conto economico. Prospetti contabili infrannuali 2007 62. (importi in migliaia di euro) Prospetti contabili infrannuali della Capogruppo per il semestre chiuso al 30 giugno 2007 Conto economico 1 semestre 2007 1 semestre 2006 Ricavi verso terzi 14.025 8.851 Ricavi parti correlati 2.772 3.521

Dettagli

13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 261/243 DATA DI ENTRATA IN VIGORE 29. A eccezione dei paragrafi 23 e 24, il presente Principio contabile internazionale è entrato in vigore a partire

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL VIA PALLODOLA 23 19038 - SARZANA (SP) CODICE FISCALE 00148620115 CAPITALE SOCIALE EURO 844.650 BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Nota integrativa La presente

Dettagli

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 C.F. 80000150518 P.I. 02106220516 FONDAZIONE THEVENIN - Onlus Sede in via Sassoverde n.32-52100 AREZZO (AR) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Premessa Attività svolte La Fondazione svolge

Dettagli

LE OPERAZIONI INTRAGRUPPO

LE OPERAZIONI INTRAGRUPPO LE OPERAZIONI INTRAGRUPPO Prof. Alessandro Zattoni Università Parthenope Le caratteristiche delle operazioni intragruppo Si definiscono intragruppo le transazioni economiche, riconducibili alla gestione

Dettagli

Il rendiconto finanziario e gli indici di bilancio

Il rendiconto finanziario e gli indici di bilancio Il rendiconto finanziario e gli indici di bilancio Erika Cresti Firenze, 18 ottobre 2013 Indice La gestione della variabile finanziaria Il rendiconto finanziario: normativa e principi contabili di riferimento

Dettagli

ATTIVO: struttura finanziaria

ATTIVO: struttura finanziaria ATTIVO: Voci bilancio civilistico Riclassificazione SP secondo struttura finanziaria A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata - Quote non

Dettagli

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 l) Le riserve di capitale: a) costituiscono autofinanziamento per l impresa b) derivano da sottovalutazione di elementi dell attivo c) costituiscono una

Dettagli

TECNICA DI DETERMINAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA BASATA SUL CONFRONTO TRA STATI PATRIMONIALI SUCCESSIVI.

TECNICA DI DETERMINAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA BASATA SUL CONFRONTO TRA STATI PATRIMONIALI SUCCESSIVI. TECNICA DI DETERMINAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA BASATA SUL CONFRONTO TRA STATI PATRIMONIALI SUCCESSIVI. SP0 SP1 SP2 FCND1 FCND2 Analizziamo le voci che compongono lo Stato Patrimoniale. SP31/12/t0 SP31/12/t1

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Rozzano (MI), 27 Marzo 2012, h.17.20

COMUNICATO STAMPA Rozzano (MI), 27 Marzo 2012, h.17.20 COMUNICATO STAMPA Rozzano (MI), 27 Marzo 2012, h.17.20 Il Consiglio di Amministrazione di Biancamano Spa, riunitosi in data odierna, comunica che, a seguito di rettifiche e riclassifiche intervenute successivamente

Dettagli

ESERCITAZIONE DI PREPARAZIONE ALL ESAME SCRITTO. Data una SpA con le seguenti situazioni patrimoniali negli anni 2006 e 2007

ESERCITAZIONE DI PREPARAZIONE ALL ESAME SCRITTO. Data una SpA con le seguenti situazioni patrimoniali negli anni 2006 e 2007 ESERCITAZIONE DI PREPARAZIONE ALL ESAME SCRITTO Esercizio n 1: Data una SpA con le seguenti situazioni patrimoniali negli anni 2006 e 2007 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2006 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2007

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Il tema assegnato per la seconda prova di Economia aziendale nell'indirizzo I.G.E.A. è incentrato sulla differenza tra reddito

Dettagli

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA : RAGGRUPPARE GLI ELEMENTI ATTIVI DEL CAPITALE IN RELAZIONE ALLA LORO ATTITUDINE A PROCURARE MEZZI DI PAGAMENTO, ATTRAVERSO LA

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale

Commento al tema di Economia aziendale Commento al tema di Economia aziendale Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici è incentrato sul controllo di gestione ed è articolato in una parte obbligatoria e tre

Dettagli

Camera dei Deputati - 4 0 1 - Senato della Repubblica

Camera dei Deputati - 4 0 1 - Senato della Repubblica Camera dei Deputati - 4 0 1 - Senato della Repubblica 70 B )-10) Ammortamenti e svalutazioni Gli ammortamenti sono di seguito riportati: DESCRIZIONE 2013 2012 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI SOFTWARE 254

Dettagli

I processi di finanziamento (segue)

I processi di finanziamento (segue) I processi di finanziamento (segue) Finanziamenti a titolo di capitale + capitale proprio Finanziamenti a titolo di credito + debiti a breve e a lungo termine Realizzi derivanti dalle vendite di prodotti/servizi

Dettagli

Il leasing in Nota integrativa

Il leasing in Nota integrativa Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale N. 18 19.05.2014 Il leasing in Nota integrativa Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Nota integrativa Le operazioni di leasing

Dettagli

COMUNICATO STAMPA *********

COMUNICATO STAMPA ********* COMUNICATO STAMPA Comunicato ai sensi dell art. 2446 del Codice Civile Ad integrazione del comunicato stampa diffuso il 20 gennaio 2009, a seguito del Consiglio di Amministrazione della, si rende noto

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ 1 ATTIVITÀ IMMATERIALI 1.1 Avviamento 1.2 Altre attività immateriali 2 ATTIVITÀ MATERIALI 2.1 Immobili 2.2 Altre attività materiali 3 RISERVE TECNICHE A CARICO DEI RIASSICURATORI

Dettagli

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013 A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2012

BILANCIO AL 31/12/2012 BILANCIO AL 31/12/2012 S T A T O P A T R I M O N I A L E - A T T I V O - B IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1 COSTI DI IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO 12201 Spese pluriennali da amm.re 480,00

Dettagli

ASPETTI DELLA GESTIONE AZIENDALE RAMO FINANZIARIO E RAMO ECONOMICO

ASPETTI DELLA GESTIONE AZIENDALE RAMO FINANZIARIO E RAMO ECONOMICO ASPETTI DELLA GESTIONE AZIENDALE RAMO FINANZIARIO E RAMO ECONOMICO RAMO FINANZIARIO: coinvolge le grandezze finanziarie: denaro, crediti e debiti di varia natura, sia di funzionamento che di finanziamento.

Dettagli