Esercitazione 3 SQL 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercitazione 3 SQL 2"

Transcript

1 Esercitazione 3 SQL 2 Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-1

2 Schema della base di dati Persone (Nome, Sesso, Anno, Città) Discendenza (Genitore, Figlio) Stato (Città, Inizio, Fine, Stato) Matrimoni (Marito, Moglie, Anno) Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-2

3 Esempio 1 Query 1: Il numero di persone nate a Messina select count (Nome)as Messinesi from Persone where Città='Messina'; Query 2: Il numero di persone che hanno genitori nati a Messina select count (distinct Figlio)as DaMessina from Discendenza D, Persone P where D.Genitore=P.Nome AND P.Città='Messina'; Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-3

4 Esempio 2 Query 3: Il numero di persone che si chiamano Diego select count (Nome) as Dieghi from Persone where Nome like 'Diego%'; Query 4: L anno in cui è nato il primo Filippo select min(anno)as PrimoFilippo from Persone where Nome like 'Filippo%'; Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-4

5 Esempio 3 Query 5: Il numero di figli di ciascun padre, per ciascun sesso e la sua città di nascita select Genitore, G.Città, F.Sesso, count(*) from Discendenza D, Persone G, Persone F where D.Genitore=G.Nome AND G.Sesso='M' AND D.Figlio=F.Nome group by Genitore, G.Città, F.Sesso order by Genitore Se lo si vuole nella target list, l attributo Città deve essere incluso nella group by ( benché dipenda da Genitore ) Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-5

6 Esempio 3 (semantica) 1. Si esegue l interrogazione ignorando la group by: si ricavano tutte le tuple di SEL G.Sesso= M (Persone-G JOIN Discendenza JOIN Persone-F) 2. Si raggruppano le tuple in base al nome del padre, al sesso del figlio e alla città del padre (inutile!) 3. Si conta il numero di elementi di ciascun gruppo 4. Si crea una tabella che ha una tupla per ogni gruppo, gli attributi che compaiono nella group by e quello di count 5. Si proietta sugli attributi della target list Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-6

7 Esempio 4 Query 6: Il numero di figli di ciascun padre, nato prima del 1800 e che abbia avuto almeno due figli select Genitore, Anno, count(*) as Figli from Discendenza D, Persone where D.Genitore=Nome AND Sesso='M' AND Anno<1800 group by Genitore, Anno having count(*)>=2 order by Genitore Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-7

8 Esempio 5 Query 7: Tutti i genitori che hanno avuto figli dei due sessi select distinct D1.Genitore from Persone F1, Discendenza D1, Persone F2, Discendenza D2 where D1.Genitore=D2.Genitore AND F1.Nome=D1.Figlio AND F2.Nome=D2.Figlio AND F1.Sesso>F2.Sesso order by D1.Genitore Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-8

9 Esempi 6 Query 8: Età minima, media e massima a cui si sono sposati i maschi in ciascuna città select Città,min(M.Anno-P.Anno) as Minima, max(m.anno-p.anno) as Massima, avg(m.anno-p.anno) as Media from Persone P join Matrimoni M on Nome=Marito group by Città order by Città Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-9

10 Esempi 7 Query 9: Età minima e massima a cui si sono sposati i maschi e femmine, per città del marito select M.Città,min(MM.Anno-M.Anno) as MinimaM, max(mm.anno-m.anno) as MassimaM, min(mm.anno-f.anno) as MinimaF, max(mm.anno-f.anno) as MassimaF from Persone M join Matrimoni MM on M.Nome=Marito join Persone F on F.Nome=Moglie group by M.Città order by M.Città Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-10

11 Controlli sui dati È possibile,ed a volte necessario, effettuare controlli sui dati, al di là dei vincoli di integrità Es. se le informazioni su tutte le persone compaiono in una certa tavola Si possono effettuare degli outer join e controllare dove nel risultato compaiono valori nulli È utile fare questo controllo prima di inserire vincoli su tabelle già popolate Il DBMS segnala in genere che il vincolo viene violato, ma non specifica da quali tuple Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-11

12 Esempi 8 Query 10: Nomi delle persone di cui non si conoscono i genitori select Nome from Persone P left join Discendenza on Nome=Figlio where Genitore is null Query 11: Nomi dei padri di cui non si conosce il matrimonio select Nome from Discendenza left join Matrimoni on Genitore=Marito, Persone where Genitore=Nome AND Sesso='M' AND Marito is null Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-12

13 Esempi 9 Query 12: Persone di cui non si conosce lo stato di nascita select Nome, P.Città, Anno from Persone P left outer join Stato S on P.Città= S.Città AND Anno>= Inizio AND Anno <= Fine where Stato is null order by Nome Una volta riallineato il database si può introdurre un vincolo di check Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-13

14 Esempi 10 Query 13: I figli che sono nati prima dei genitore select Genitore, Figlio from Persone G, Discendenza D, Persone F where Figlio=F.Nome AND Genitore=G.Nome AND G.Anno > F.Anno order by Genitore Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-14

15 Esempi 11 Create 1: Creare una vista relativa alla relazione nonno- nipote create view Nonni as select distinct D1.Genitore as Nonno, D2.Figlio as Nipote from Discendenza D1, Discendenza D2 where D1.Figlio=D2.Genitore Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-15

16 Esempi 12 Create 2: Creare una vista relativa alla relazione fratelli create view Fratelli as select distinct D1.Figlio as Fratello1, D2.Figlio as Fratello2 from Discendenza D1, Discendenza D2 where D1.Genitore=D2.Genitore AND D1.Figlio <> D2.Figlio Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-16

17 Esempi 13 Create 3: Creare una vista relativa alla relazione zio-nipote Create view Zii select distinct Fratello2 as Zio, Figlio as Nipote from Fratelli F, Discendenza D where D.Genitore=F.Fratello1 N.B. Non vengono considerati gli zii acquisiti, cioè i coniugi dei fratelli dei genitori. Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-17

18 Esempi 14 Create 4: Creare una vista relativa alla relazione coniuge (senza distinguere i ruoli in base al sesso) Create view Coniugi(Con1,Con2) as Select Marito, Moglie from Matrimoni union Select Moglie, Marito from Matrimoni N.B. Ciascun coniuge compare una volta come primo elemento della coppia e una come secondo Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-18

19 Esempi 15 Create 5: Creare una vista relativa relativa a tutti gli zii, inclusi gli zii acquisiti (coniugi dei fratelli dei genitori) Create view Ziitutti (Zio, Nipote)as select distinct Fratello2, Figlio from Fratelli, Discendenza where Genitore=Fratello1 union Select Con2,Figlio from Discendenza, Fratelli, Coniugi Where Genitore=Fratello1 AND Fratello2=Con1 Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-19

20 Esercizi Esercizio 1: Creare una vista relativa alla relazione cognato Considerare che un cognato è: Il fratello di un coniuge Il coniuge di un fratello Il coniuge del fratello di un coniuge Esercizio 2: Creare una vista relativa alla relazione prozio Considerare che un prozio è il fratello di un nonno. Scrivere la query, sia supponendo di disporre delle viste Fratelli e Nonni, che senza considerarle Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-20

21 Esercizi (2) Esercizio 3: Trovare tutte le persone i cui genitori sono nati in stati diversi Esercizio 4: Calcolare il numero il numero di persone nate in ciascuna città Esercizio 5: Ripetere la query dell esercizio 4, limitandola alle città in cui sono nate almeno quattro persone Esercizio 6: Costruire una tabella contenente tutte le coppie di coniugi nate a Messina Esercizio 7: Cancellare dalla tabella di cui all esercizio 6 tutte le coppie in cui uno dei coniugi si è sposato dopo i 30 anni Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-21

22 Esercizi (3) Esercizio 8: Calcolare il numero di maschi che si sono sposati per ciascuna età tra 17 e 30 anni Esercizio 9: Ripetere la query dell esercizio 8, limitandola alle età a cui si sono sposate almeno tre persone Esercizio 10: Trovare le persone che sono diventate nonni tra 50 e 60 anni (non usare la vista Nonni) Esercizio 11: Come la 10 ma contare quanti sono per ciascuna età, e solo quando sono almeno 3 Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-22

23 Soluzione 8-9 Select MT.Anno-M.Anno, count(*) from Persone M, Matrimoni MT where Nome=Marito AND MT.Anno-M.Anno>=17 AND MT.Anno-M.Anno<=30 group by MT.Anno-M.Anno having count(*)>=3 Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-23

24 Soluzione 10 Select distinct GG.Nome as Nonno, FF.Anno-GG.Anno as Età from Persone GG, Discendenza DG, Discendenza DF, Persone FF where GG.Nome=DG.Genitore AND DG.Figlio=DF.Genitore AND DF.Figlio=FF.Nome AND FF.Anno-GG.Anno<=60 AND FF.Anno-GG.Anno>=50 order by Età Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a E3-24

Esercitazione: Interrogazioni SQL

Esercitazione: Interrogazioni SQL Laurea in Ingegneria Informatica SAPIENZA Università di Roma Insegnamento di Basi di Dati Esercitazione: Interrogazioni SQL Domenico Fabio Savo 1 Sommario 1. Creazione del database utilizzato per l esercitazione

Dettagli

SQL. Laboratorio di Progettazione di Basi di Dati (CdS in Informatica e TPS)

SQL. Laboratorio di Progettazione di Basi di Dati (CdS in Informatica e TPS) 1 SQL Laboratorio di Progettazione di Basi di Dati (CdS in Informatica e TPS) a.a. 2015/2016 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/basi-dati/bd2015-16.htm dott.ssa Francesca A. Lisi francesca.lisi@uniba.it

Dettagli

Esercitazione 1 Algebra relazionale

Esercitazione 1 Algebra relazionale Esercitazione 1 Algebra relazionale Basi di dati - prof. Silvio Salza - a.a. 2014-2015 E1-1 Base di dati Fornitori Fornitori (CodFornitore, Nome, Indirizzo, Città) Prodotti (CodProdotto, Nome, Marca, Modello)

Dettagli

SQL. Argomenti della lezione. Join esplicito. Interrogazioni complesse in SQL join esplicito outer join operatori aggregati interrogazioni nidificate

SQL. Argomenti della lezione. Join esplicito. Interrogazioni complesse in SQL join esplicito outer join operatori aggregati interrogazioni nidificate Argomenti della lezione SQL Interrogazioni complesse in SQL join esplicito outer join operatori aggregati interrogazioni nidificate Maternità Paternità Madre Figlio Olga Filippo Sergio Olga Filippo Persone

Dettagli

Interrogare una base di dati: algebra relazionale e SQL. Savino Castagnozzi Giorgio Macauda Michele Meomartino Salvatore Picerno Massimiliano Sartor

Interrogare una base di dati: algebra relazionale e SQL. Savino Castagnozzi Giorgio Macauda Michele Meomartino Salvatore Picerno Massimiliano Sartor Interrogare una base di dati: algebra relazionale e SQL Savino Castagnozzi Giorgio Macauda Michele Meomartino Salvatore Picerno Massimiliano Sartor Contesto didattico Il seguente materiale didattico è

Dettagli

SQL. Laboratorio di Progettazione di Basi di Dati (CdS in Informatica e TPS)

SQL. Laboratorio di Progettazione di Basi di Dati (CdS in Informatica e TPS) 1 SQL Laboratorio di Progettazione di Basi di Dati (CdS in Informatica e TPS) a.a. 2015/2016 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/basi-dati/bd2015-16.htm dott.ssa Francesca A. Lisi francesca.lisi@uniba.it

Dettagli

Interrogazioni nidificate

Interrogazioni nidificate Interrogazioni nidificate Trovare nome, cognome e matricola degli studenti che non hanno fatto esami select Matricola,Nome,Cognome from studenti where matricola all (select studente group by studente)

Dettagli

σ data 15/12/2013 data 20/12/2014

σ data 15/12/2013 data 20/12/2014 Dato lo schema: Basi di Dati Prof. Alfredo Pulvirenti A.A. 2014-2015 Prova in itinere 18 dicembre 2014 (A) EVENTO(id, titolo, data, categoria, costo_partecipazione, idcatering) ORGANIZZATORE(id,idevento)

Dettagli

Basi di dati I 8 luglio 2016 Esame Compito A Tempo a disposizione: un ora e trenta minuti.

Basi di dati I 8 luglio 2016 Esame Compito A Tempo a disposizione: un ora e trenta minuti. Basi di dati I 8 luglio 2016 Esame Compito A Tempo a disposizione: un ora e trenta minuti. Cognome: Nome: Matricola: Domanda 1 (20%) Considerare la base di dati relazionale contenente le seguenti relazioni:

Dettagli

Basi di dati Appello del Soluzione del compito B

Basi di dati Appello del Soluzione del compito B Basi di dati Appello del 10-01-2012 Soluzione del compito B Anno Accademico 2011/12 Problema 1 - Schema ER (0,7) Palestra Ubicata Comune NumAbitanti Categoria Nome Attrezzistica SportSquadra AnnoApertura

Dettagli

Interrogazioni nidificate

Interrogazioni nidificate Interrogazioni nidificate Nella clausola where si possono utilizzare valori prodotti da altre istruzioni select utilizzando any (qualsiasi) o all (tutti) insieme agli operatori di confronto Trovare nome,

Dettagli

formulare in SQL una interrogazione per ciascuno dei seguenti punti:

formulare in SQL una interrogazione per ciascuno dei seguenti punti: Basi di Dati Esercitazione SQL 20 maggio 2005 Paolo Cappellari Considerando la seguente base di dati: Fornitori (CodiceFornitore, Nome, Indirizzo, Città) Prodotti (CodiceProdotto, Nome, Marca, Modello)

Dettagli

Database Lezione 2. Sommario. - Progettazione di un database - Join - Valore NULL - Operatori aggregati

Database Lezione 2. Sommario. - Progettazione di un database - Join - Valore NULL - Operatori aggregati Sommario - Progettazione di un database - Join - Valore NULL - Operatori aggregati Progettazione di un database - In un database c'è una marcata distinzione tra i valori in esso contenuti e le operazioni

Dettagli

Basi di Dati: Corso di laboratorio

Basi di Dati: Corso di laboratorio Basi di Dati: Corso di laboratorio Lezioni 6 7 Raffaella Gentilini 1 / 46 Sommario 1 Subquery (o Interrogazioni Nidificate) Interrogazioni Annidate con Predicati di Confronto Interrogazioni Annidate con

Dettagli

Operatori aggregati: COUNT

Operatori aggregati: COUNT Operatori aggregati: COUNT Il numero di figli di select count(*) as NumFigliDi where Padre = '' Paternità Padre Sergio Figlio Olga Filippo Andrea Aldo l operatore aggregato (count) viene applicato al risultato

Dettagli

Il linguaggio SQL: query innestate

Il linguaggio SQL: query innestate Il linguaggio SQL: query innestate Sistemi Informativi L-A Home Page del corso: http://www-db.deis.unibo.it/courses/sil-a/ Versione elettronica: SQLc-subquery.pdf Sistemi Informativi L-A DB di riferimento

Dettagli

Basi di dati 8 settembre 2015 Esame Compito A Tempo a disposizione: due ore. Libri chiusi.

Basi di dati 8 settembre 2015 Esame Compito A Tempo a disposizione: due ore. Libri chiusi. Basi di dati 8 settembre 2015 Esame Compito A Tempo a disposizione: due ore. Libri chiusi. Cognome: Nome: Matricola: Domanda 1 (15%) Considerare la base di dati relazionale contenente le seguenti relazioni:

Dettagli

Business Intelligence

Business Intelligence Business Intelligence Esercitazione di Laboratorio N. 1 L esercitazione ha come obiettivo l interrogazione di una base di dati relazionale mediante query SQL su un DBMS Oracle XE. Schema logico della basi

Dettagli

ed SQL 10 Novembre 2009

ed SQL 10 Novembre 2009 Basi di Dati Esercitazione Algebra Relazionale ed SQL 10 Novembre 2009 Fornitori (CodiceFornitore, Nome, Indirizzo, Città) Prodotti (CodiceProdotto, Nome, Marca, Modello) Catalogo (Fornitore, Prodotto,

Dettagli

Basi di Dati. Esercitazione SQL. Paolo Papotti. 19 maggio 2005

Basi di Dati. Esercitazione SQL. Paolo Papotti. 19 maggio 2005 Basi di Dati Esercitazione SQL 19 maggio 2005 Paolo Papotti Considerando la seguente base di dati: Fornitori (CodiceFornitore, Nome, Indirizzo, Città) Prodotti (CodiceProdotto, Nome, Marca, Modello) Catalogo

Dettagli

Basi di Dati. Esercitazione 2: Interrogazioni in SQL. K. Donno - Interrogazioni in SQL

Basi di Dati. Esercitazione 2: Interrogazioni in SQL. K. Donno - Interrogazioni in SQL Basi di Dati Esercitazione 2: Interrogazioni in SQL DB di riferimento per esempi Consideriamo i seguenti schemi di una base di dati relazionale: MODELLI (cod_modello,nome,versione,cod_fabbrica) VEICOLI

Dettagli

APPUNTI DELLA LEZIONE DI DATABASE DEL 26/10/2016 Studenti: Marco D'Amato, Adriano Luigi Piscopello Professore: Mario Bochicchio

APPUNTI DELLA LEZIONE DI DATABASE DEL 26/10/2016 Studenti: Marco D'Amato, Adriano Luigi Piscopello Professore: Mario Bochicchio APPUNTI DELLA LEZIONE DI DATABASE DEL 26/10/2016 Studenti: Marco D'Amato, Adriano Luigi Piscopello Professore: Mario Bochicchio INTRODUZIONE L algebra relazionale è l algebra su cui si basa il linguaggio

Dettagli

SQL - Structured Query Language

SQL - Structured Query Language SQL - Structured Query Language Lab 05 Alessandro Lori Università di Pisa 27 Aprile 2012 Riepilogo esercitazione precedente Operatori insiemistici (UNION, INTERSECT, EXCEPT) Riepilogo esercitazione precedente

Dettagli

Idoneita Informatica. Sistemi per la gestione di basi di Dati

Idoneita Informatica. Sistemi per la gestione di basi di Dati Idoneita Informatica Sistemi per la gestione di basi di Dati Prof. Mauro Gaspari mauro.gaspari@unibo.it Rielaborazione delle slide del Dott. Matteo Magnani e del Dott. Nicola Dragoni 1 Sistema Informativo

Dettagli

Structured Query Language

Structured Query Language IL LINGUAGGIO SQL Structured Query Language Contiene sia il DDL sia il DML, quindi consente di: Definire e creare il database Effettuare l inserimento, la cancellazione, l aggiornamento dei record di un

Dettagli

SQL [2] Concetti avanzati di SQL. Esempi di interrogazioni

SQL [2] Concetti avanzati di SQL. Esempi di interrogazioni SQL [2] Concetti avanzati di SQL 2 Esempi di interrogazioni 3 Esempi di interrogazioni 4 Esempi di interrogazioni 5 Confronti che coinvolgono NULL NULL può voler dire: valore sconosciuto (esiste ma non

Dettagli

Linguaggio SQL seconda parte

Linguaggio SQL seconda parte Linguaggio SQL seconda parte A. Lorenzi, E. Cavalli INFORMATICA PER SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Copyright Istituto Italiano Edizioni Atlas Le condizioni di ricerca 2 Le condizioni di ricerca Usate nelle

Dettagli

Basi di Dati: Corso di laboratorio

Basi di Dati: Corso di laboratorio Basi di Dati: Corso di laboratorio Lezione 3 Raffaella Gentilini 1 / 52 Sommario 1 Il DML di SQL: Interrogazione di una BD 2 / 52 Data Manipulation Language (DML) Istruzioni del DML Le istruzioni del DML

Dettagli

3. Selezionare i nomi dei clienti che iniziano con le lettere P, Q, R, S

3. Selezionare i nomi dei clienti che iniziano con le lettere P, Q, R, S Esercitazione di SQL Corso di Basi di Dati 1. Visualizzare i clienti in ordine alfabetico select * order by nomesocietà 2. Visualizzare i clienti che non hanno il fax where fax is null 3. Selezionare i

Dettagli

Il linguaggio SQL: viste e tabelle derivate. DB di riferimento per gli esempi

Il linguaggio SQL: viste e tabelle derivate. DB di riferimento per gli esempi Il linguaggio SQL: viste e tabelle derivate Dario Maio http://bias.csr.unibo.it/maio/ dmaio@deis.unibo.it 1 DB di riferimento per gli esempi Imp Sedi CodImp Nome Sede Ruolo Stipendio Sede Responsabile

Dettagli

SQL. Il nome sta per Structured Query Language Le interrogazioni SQL sono dichiarative

SQL. Il nome sta per Structured Query Language Le interrogazioni SQL sono dichiarative SQL SQL Il nome sta per Structured Query Language Le interrogazioni SQL sono dichiarative l utente specifica quale informazione è di suo interesse, ma non come estrarla dai dati Le interrogazioni vengono

Dettagli

SQL. SQL: una visione panoramica. SQL: "storia" Definizione dei dati

SQL. SQL: una visione panoramica. SQL: storia Definizione dei dati SQL SQL: una visione panoramica I lucidi presentati sono liberamente ispirati al contenuto del Capitolo 4 del libro Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati - McGraw-Hill, 1999 Structured Query Language

Dettagli

Interrogazioni semplici

Interrogazioni semplici Interrogazioni semplici Lorenzo Sarti 2009 Basi di Dati 1 select Campi considerati Matricola Cognome Nome Data di nascita A80198760 Bianchi Anna 22/03/1967 A80293450 Rossi Andrea 13/04/1968 A80198330 Neri

Dettagli

Query. Query (Interrogazioni) SQL SQL. Significato dell interrogazione. Sintassi

Query. Query (Interrogazioni) SQL SQL. Significato dell interrogazione. Sintassi Informatica della Facoltà di Lingue e Letterature dell Università degli Studi di Torino. Qualsiasi altro Query (Interrogazioni) SQL Materiale aggiuntivo per il corso di laurea in Lingue e Culture per il

Dettagli

Viene richiesto di MIN CARD(S,E) = 1 UPDATE DELETE MAX CARD(S,E) = 3 INSERT UPDATE

Viene richiesto di MIN CARD(S,E) = 1 UPDATE DELETE MAX CARD(S,E) = 3 INSERT UPDATE Dato il seguente schema E/R E la sua traduzione nel seguente schema relazionale: disponibile in http://www.dbgroup.unimo.it/sire/20110513/20110513.bak Viene richiesto di 1) Risolvere la seguente interrogazione

Dettagli

<Nome Tabella>.<attributo>

<Nome Tabella>.<attributo> Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno : SQL (2) Tabelle mult., variabili, aggreg, group Prof. Alberto

Dettagli

Basi di dati: appello 14/07/06

Basi di dati: appello 14/07/06 Basi di dati: appello 14/07/06 Si consideri il seguente schema di base di dati che vuole tenere traccia dell attività di un agenzia che affitta appartamenti per vacanze nella città di Varazze. CLIENTE

Dettagli

Basi di Dati: Corso di laboratorio

Basi di Dati: Corso di laboratorio Basi di Dati: Corso di laboratorio Lezione 5 Raffaella Gentilini 1 / 22 Sommario 1 Gruppi 2 / 22 Raggruppamenti Gruppi Quanto sinora visto permette di estrarre dal DB informazioni che si riferiscono a

Dettagli

Linguaggio SQL. studenti matricola nome cognome citta anno 11 marco bini bologna 1985 13 laura sicuro rimini 1984 esami codice

Linguaggio SQL. studenti matricola nome cognome citta anno 11 marco bini bologna 1985 13 laura sicuro rimini 1984 esami codice Linguaggio SQL Il linguaggio SQL (Structured Query Language) è il linguaggio standard per la definizione, manipolazione e interrogazione delle basi di dati relazionali sostenuti codice matricola anno voto

Dettagli

Il linguaggio SQL: viste e tabelle derivate

Il linguaggio SQL: viste e tabelle derivate Il linguaggio SQL: viste e tabelle derivate Sistemi Informativi L-A Home Page del corso: http://www-db.deis.unibo.it/courses/sil-a/ Versione elettronica: SQLd-viste.pdf Sistemi Informativi L-A DB di riferimento

Dettagli

Data Management Software. Il linguaggio SQL. Query Innestate. Paolo Avallone Sr Consulting IT Specialist DB2, Data Management 10 Settembre 2003

Data Management Software. Il linguaggio SQL. Query Innestate. Paolo Avallone Sr Consulting IT Specialist DB2, Data Management 10 Settembre 2003 DB2 Data Management Software Il linguaggio SQL Query Innestate Paolo Avallone Sr Consulting IT Specialist DB2, Data Management 10 Settembre 2003 LEGGERE LE SEGUENTI ATTENZIONI Le informazioni contenute

Dettagli

Basi di dati I Prova di autovalutazione 30 ottobre 2014

Basi di dati I Prova di autovalutazione 30 ottobre 2014 Basi di dati I Prova di autovalutazione 3 ottobre 214 La prova verrà discussa in aula, prevedibilmente giovedì 6 novembre. Si consiglia di svolgerlo simulando l esame, sulla carta e senza ausilio di libri

Dettagli

Il linguaggio SQL: raggruppamenti. Versione elettronica: SQLb-gruppi.pdf

Il linguaggio SQL: raggruppamenti. Versione elettronica: SQLb-gruppi.pdf Il linguaggio SQL: raggruppamenti Versione elettronica: SQLb-gruppi.pdf Informazioni di sintesi Quanto sinora visto permette di estrarre dal DB informazioni che si riferiscono a singole tuple (eventualmente

Dettagli

Il linguaggio SQL: viste e tabelle derivate. Versione elettronica: SQLd-viste.pdf

Il linguaggio SQL: viste e tabelle derivate. Versione elettronica: SQLd-viste.pdf Il linguaggio SQL: viste e tabelle derivate Versione elettronica: SQLd-viste.pdf DB di riferimento per gli esempi Imp Sedi CodImp Nome Sede Ruolo Stipendio Sede Responsabile Citta E001 Rossi S01 Analista

Dettagli

Basi di Dati. S Q L Lezione 4

Basi di Dati. S Q L Lezione 4 Basi di Dati S Q L Lezione 4 Antonio Virdis a.virdis@iet.unipi.it Sommario Espressioni condizionali Query nella SELECT Raggruppamento di tuple Condizioni sui gruppi 2 Esercizio 6 (lezione 3) Indicare nome

Dettagli

Parte III. L algebra relazionale

Parte III. L algebra relazionale Parte III L algebra relazionale asi di dati - prof. Silvio Salza - a.a. 2014-2015 III - 1 Linguaggi di interrogazione Dichiarativi: specificano le proprietà del risultato ("che cosa") Procedurali: specificano

Dettagli

Laboratorio di Basi di Dati

Laboratorio di Basi di Dati Laboratorio di Basi di Dati 15/07/2010 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prof. Laura Po Nome Cognome Matr Corso di laurea Esercizio Sia dato il seguente database per la gestione dei concorsi fotografici.

Dettagli

SQL e algebra relazionale

SQL e algebra relazionale SQL e algebra relazionale Il linguaggio SQL consente una maggiore espressività dell algebra relazionale grazie a costrutti che permettono: di definire join più sofisticati di ordinare le righe dei risultati

Dettagli

Basi di Dati. Esercitazione 1: Interrogazioni in SQL. K. Donno - Interrogazioni in SQL

Basi di Dati. Esercitazione 1: Interrogazioni in SQL. K. Donno - Interrogazioni in SQL Basi di Dati Esercitazione 1: Interrogazioni in SQL DB di riferimento per esempi Consideriamo i seguenti schemi di una base di dati relazionale: PremioProduzione, DataAssunzione) Viene data la seguente

Dettagli

Esempi SQL con Access. Orazio Battaglia

Esempi SQL con Access. Orazio Battaglia con Access Orazio Battaglia Consideriamo la base di dati in figura. 2 Interrogazione 1: Selezioniamo tutti gli impiegati, vogliamo Cognome, Nome e Posizione SELECT Impiegati.Cognome, Impiegati.Nome, Impiegati.Posizione

Dettagli

BASE DI DATI. Esercizio: Campionato corse Progettazione concettuale Progettazione logica. Informatica Umanistica Università di Pisa

BASE DI DATI. Esercizio: Campionato corse Progettazione concettuale Progettazione logica. Informatica Umanistica Università di Pisa BASE DI DAI Esercizio: Campionato corse Progettazione concettuale Progettazione logica Informatica Umanistica Università di Pisa Esercizio: campionato corse Si vuole costruire una base di dati che contenga

Dettagli

Manuale SQL. Manuale SQL - 1 -

Manuale SQL. Manuale SQL - 1 - Manuale SQL - 1 - Istruzioni DDL Creazione di una tabella : CREATE TABLE Il comando CREATE TABLE consente di definire una tabella del database specificandone le colonne, con il tipo di dati ad esse associate,

Dettagli

SQL. SQL: "storia. Sviluppato nella metà degli anni settanta (1974) presso il laboratorio di ricerca IBM di S.Josè. Dal 1983 ca. "standard di fatto"

SQL. SQL: storia. Sviluppato nella metà degli anni settanta (1974) presso il laboratorio di ricerca IBM di S.Josè. Dal 1983 ca. standard di fatto SQL SQL: "storia Sviluppato nella metà degli anni settanta (194) presso il laboratorio di ricerca IBM di S.Josè Dal 1983 ca. "standard di fatto" E il linguaggio di riferimento per l interrogazione di DBMS

Dettagli

Interrogazioni in SQL

Interrogazioni in SQL Interrogazioni in SQL Corso di Basi di Dati 4 dicembre 2013 1 Interrogazioni sullo schema aziendale 1. Ottenere i nomi dei dipartimenti dislocati in piú sedi. 2. Ottenere il numero di supervisori. 3. Produrre

Dettagli

Eprogram ITIS V anno Unità 4 - Il linguaggio SQL

Eprogram ITIS V anno Unità 4 - Il linguaggio SQL Eprogram ITIS V anno Unità 4 - Il linguaggio SQL Compito in classe proposto Date le seguenti tabelle: scrivi in SQL le seguenti richieste (per facilitare query complesse utilizza le viste): 1. elencare

Dettagli

OBIETTIVI DELL'ESERCITAZIONE

OBIETTIVI DELL'ESERCITAZIONE Laurea in Ingegneria Informatica - Università di Roma "La Sapienza" Corso di Basi di Dati - A.A. 2005/2006 Esercitazione su SQL Giuseppe De Giacomo Domenico Lembo OBIETTIVI DELL'ESERCITAZIONE Creare schema

Dettagli

Basi di Dati: Corso di laboratorio

Basi di Dati: Corso di laboratorio Basi di Dati: Corso di laboratorio Lezione 6 Raffaella Gentilini 1 / 40 Sommario 1 Viste 2 3 2 / 40 Viste Viste le viste sono tabelle virtuali corrispondono al risultato di una query (SELECT) valutata

Dettagli

SQL Avanzato. Interrogazioni e il valore NULL. Interrogazioni complesse, trigger, viste e modifiche dello schema. Giorgio Giacinto 2015

SQL Avanzato. Interrogazioni e il valore NULL. Interrogazioni complesse, trigger, viste e modifiche dello schema. Giorgio Giacinto 2015 SQL Avanzato Interrogazioni complesse, trigger, viste e modifiche dello schema 2 Interrogazioni e il valore NULL Il valore NULL Logica a tre valori 3 Significato del valore NULL Valore sconosciuto Valore

Dettagli

Laboratorio di Basi di Dati

Laboratorio di Basi di Dati Laboratorio di Basi di Dati Esercitazione PostgreSQL Dopo aver lanciato il client grafico pgadmin III di PostgreSQL svolgere le operazioni descritte nel seguito, tenendo presenti i suggerimenti forniti

Dettagli

Basi di Dati. S Q L Lezione 3

Basi di Dati. S Q L Lezione 3 Basi di Dati S Q L Lezione 3 Antonio Virdis a.virdis@iet.unipi.it Sommario Binding tra query e visibilità Query annidate non scalari Tabelle come insiemi Viste 2 Query annidate di nuovo!?!) Possiamo annidare

Dettagli

Lezione 7 SQL (II) Basi di dati bis Docente Mauro Minenna Pag.1

Lezione 7 SQL (II) Basi di dati bis Docente Mauro Minenna  Pag.1 Lezione 7 SQL (II) Pag.1 Ancora sugli operatori di confronto tra insiemi Abbiamo già visto IN, EXISTS e UNIQUE. Possiamo anche usare NOT IN, NOT EXISTS e NOT UNIQUE Disponibili anche: op ANY, op ALL Trovare

Dettagli

RELAZIONI E BASI DI DATI

RELAZIONI E BASI DI DATI Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno :Modello Relazionale (2)-Relazioni e DB, valori nulli Prof.

Dettagli

SQL Laboratorio di Basi di Dati a.a. 2002/2003

SQL Laboratorio di Basi di Dati a.a. 2002/2003 1 SQL Laboratorio di Basi di Dati a.a. 2002/2003 dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 2 Esercizio Sia dato il seguente schema: Airport (City, Country,

Dettagli

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, SQL

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, SQL Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1996-2002 : SQL Operazioni di aggiornamento operazioni di inserimento: insert eliminazione: delete modifica: update di una o più ennuple di una

Dettagli

Il sistema informativo deve essere di tipo centralizzato e accessibile mediante un computer server installato nella rete locale dell albergo.

Il sistema informativo deve essere di tipo centralizzato e accessibile mediante un computer server installato nella rete locale dell albergo. PROBLEMA. Un albergo di una grande città intende gestire in modo automatizzato sia le prenotazioni sia i soggiorni e realizzare un database. Ogni cliente viene individuato, tra l altro, con i dati anagrafici,

Dettagli

Esercitazione su SQL

Esercitazione su SQL Esercizio 1. Esercitazione su SQL Si consideri la base di dati relazionale composta dalle seguenti relazioni: impiegato Matricola Cognome Stipendio Dipartimento 101 Sili 60 NO 102 Rossi 40 NO 103 Neri

Dettagli

Laboratorio di Basi di Dati Esercizio 8.4/9.1

Laboratorio di Basi di Dati Esercizio 8.4/9.1 Laboratorio di Basi di Dati Esercizio 8.4/9.1 Pierluigi Pierini Technolabs S.p.a. Pierluigi.Pierini@technolabs.it Università degli Studi di L Aquila Dipartimento di Informatica Technolabs S.p.A. R&D Department

Dettagli

Basi di Dati. Esercitazione Algebra Relazionale e SQL. Ing. Paolo Cappellari. 15 maggio 2006

Basi di Dati. Esercitazione Algebra Relazionale e SQL. Ing. Paolo Cappellari. 15 maggio 2006 Basi di Dati Esercitazione Algebra Relazionale e SQL 15 maggio 2006 Ing. Paolo Cappellari Esercitazione Considerando la seguente base di dati: Fornitori (CodiceFornitore, Nome, Indirizzo, Città) Prodotti

Dettagli

Basi di Dati. Esercitazione Algebra Relazionale. 16 maggio 2008

Basi di Dati. Esercitazione Algebra Relazionale. 16 maggio 2008 Basi di Dati Esercitazione Algebra Relazionale 16 maggio 2008 Fornitori (CodiceFornitore, Nome, Indirizzo, Città) Prodotti (CodiceProdotto, Nome, Marca, Modello) Catalogo (Fornitore, Prodotto, Costo) con

Dettagli

Trasparenze rielaborate da Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1999 Capitolo 4: SQL-2, seconda parte.

Trasparenze rielaborate da Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1999 Capitolo 4: SQL-2, seconda parte. Trasparenze rielaborate da Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, 1999 Capitolo 4: SQL-2, seconda parte 11/03/2005 Maternità Legami logici Paternità Madre Luisa Luisa Anna Anna Padre

Dettagli

SQL terza parte D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I. Anno accademico 2010/11

SQL terza parte D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I. Anno accademico 2010/11 SQL terza parte D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I Anno accademico 2010/11 Operatori aggregati Costituiscono una estensione delle normali interrogazioni SQL (non hanno corrispondenza in

Dettagli

SQL quick reference. piccolo manuale di riferimento dei principali comandi SQL (prof. Claudio Maccherani, Perugia, 2013)

SQL quick reference. piccolo manuale di riferimento dei principali comandi SQL (prof. Claudio Maccherani, Perugia, 2013) SQL quick reference piccolo manuale di riferimento dei principali comandi SQL (prof. Claudio Maccherani, Perugia, 2013) I tipi dei dati di SQL sono: delimitatori delle costanti: TEXT(n) stringa di caratteri

Dettagli

BASI DATI: algebra relazionale

BASI DATI: algebra relazionale BASI DATI: algebra relazionale BIOINGEGNERIA ED INFORMATICA MEDICA 1 Algebra relazionale Definizione L'algebra relazionale è un insieme di operazioni (query) che servono per manipolare relazioni (tabelle).

Dettagli

ESERCITAZIONE 4 Giovedì 13 novembre 2014 (3 ore) SQL

ESERCITAZIONE 4 Giovedì 13 novembre 2014 (3 ore) SQL ESERCITAZIONE 4 Giovedì 13 novembre 2014 (3 ore) SQL Testi degli esercizi Si consideri il seguente schema di base di dati. STUDENTE(Matricola, Nome, Cognome, Indirizzo, Città) INSEGNANTE(Matricola, Nome,

Dettagli

SQL: Structured Query Language. T. Catarci, M. Scannapieco, Corso di Basi di Dati, A.A. 2008/2009, Sapienza Università di Roma

SQL: Structured Query Language. T. Catarci, M. Scannapieco, Corso di Basi di Dati, A.A. 2008/2009, Sapienza Università di Roma SQL: Structured Query Language 1 SQL:Componenti Principali Data Manipulation Language (DML): interrogazioni, inserimenti, cancellazioni, modifiche Data Definition Language (DDL): creazione, cancellazione

Dettagli

Basi di dati I 19 settembre 2016 Tempo a disposizione: un ora e 45 minuti.

Basi di dati I 19 settembre 2016 Tempo a disposizione: un ora e 45 minuti. Tempo a disposizione: un ora e 45 minuti. Cognome: Nome: Matricola: Domanda 1 (15%) Considerare la relazione Stipendi(Matricola,StipLordo,Tasse,Netto,OK) Spiegare (sinteticamente ma in modo chiaro) quali

Dettagli

INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione. Scienze della Comunicazione Università di Salerno. INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione

INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione. Scienze della Comunicazione Università di Salerno. INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno 2.3b: SQL (2) Interrogazioni semplici INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Scienze

Dettagli

Caratteristiche dei linguaggi per Database

Caratteristiche dei linguaggi per Database IL LINGUAGGIO Caratteristiche dei linguaggi per Database I linguaggi per basi di dati relazionali possiedono i comandi per: definizione del data base; manipolazione dei dati; associazione tra tabelle diverse;

Dettagli

Il linguaggio SQL: query innestate

Il linguaggio SQL: query innestate Il linguaggio SQL: query innestate Sistemi Informativi L-A Home Page del corso: http://www-db.deis.unibo.it/courses/sil-a/ Versione elettronica: SQLc-subquery.pdf Sistemi Informativi L-A DB di riferimento

Dettagli

1. Per ogni film in cui appaiono solo attori nati prima del 1970 restituire il titolo del film.

1. Per ogni film in cui appaiono solo attori nati prima del 1970 restituire il titolo del film. Esercizio 1. Siano dati i seguenti schemi di relazione: Attori(CodiceAtt, Nome, AnnoNascita) PK(CodiceAtt) AttoriFilm(CodiceAtt*, CodiceFilm*) PK(CodiceAtt, CodiceFilm) CodiceAtt FK(Attori), CodiceFilm

Dettagli

SQl come DML: Esercitazione

SQl come DML: Esercitazione SQl come DML: Esercitazione Appunti dalle lezioni 1 AA 2010-2011, Basi di Dati, Prof. Antonio d Acierno, dacierno.a@isa.cnr.it SQL come DML: Esercitazione Passi preliminari Creare lo schema Creare le tabelle

Dettagli

SQL: definizione schema

SQL: definizione schema Si Clienti(codice,nome,indirizzo,p_iva) scriva il SQL che definisce il seguente schema relazionale Prodotti(codice,nome,descrizione,prezzo) SQL: definizione schema Fatture(codice,cliente,data) RigheFattura(codice,fattura,prodotto,quantità,prezzo)

Dettagli

Basi di dati I 27 gennaio 2016 Esame Compito A Tempo a disposizione: un ora e quarantacinque minuti. Libri chiusi.

Basi di dati I 27 gennaio 2016 Esame Compito A Tempo a disposizione: un ora e quarantacinque minuti. Libri chiusi. Basi di dati I 27 gennaio 2016 Esame Compito A Tempo a disposizione: un ora e quarantacinque minuti. Libri chiusi. Cognome: Nome: Matricola: Domanda 1 (20%) Lo schema concettuale seguente rappresenta un

Dettagli

Basi di dati: appello 04/07/06

Basi di dati: appello 04/07/06 Basi di dati: appello 04/07/06 Si consideri il seguente schema di base di dati che vuole tenere traccia dei DVD noleggiati dai clienti di una videoteca: CLIENTE (CodiceFiscale, Cognome, Nome, Residenza)

Dettagli

Corso di Basi di Dati

Corso di Basi di Dati Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Sapienza - Università di Roma Corso di Basi di Dati A.A. 2016/2017 7 SQL : Check, Asserzioni,Viste Tiziana Catarci Ultimo aggiornamento : 22/02/2017 Costrutti Avanzati

Dettagli

BASE DI DATI. Esercitazione: Campionato italiano 2015/2016 Raggruppamenti Nidificazione. Informatica Umanistica Università di Pisa

BASE DI DATI. Esercitazione: Campionato italiano 2015/2016 Raggruppamenti Nidificazione. Informatica Umanistica Università di Pisa BASE DI DATI Esercitazione: Campionato italiano 2015/2016 Raggruppamenti Nidificazione Informatica Umanistica Università di Pisa Testo: campionato di calcio italiano del 2015/2016 Lo schema della base

Dettagli

Basi di dati: appello 07/02/06

Basi di dati: appello 07/02/06 Basi di dati: appello 07/02/06 Si consideri il seguente schema di base di dati di una casa editrice: restauro (id_quadro, data, tipo intervento, c.f._restauratore, ora_inizio, ora _fine.) quadro (id, titolo,

Dettagli

SQL Laboratorio di Basi di Dati a.a. 2002/2003

SQL Laboratorio di Basi di Dati a.a. 2002/2003 1 SQL Laboratorio di Basi di Dati a.a. 2002/2003 dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 2 Sommario (V parte) Aspetti avanzati della definizione dei dati

Dettagli

b) Si scrivano le interrogazioni SQL che restituiscono le seguenti informazioni, senza duplicazione dei risultati:

b) Si scrivano le interrogazioni SQL che restituiscono le seguenti informazioni, senza duplicazione dei risultati: Basi di Dati, 02/11/2005, primo compitino, compito A 1) L editore di una guida di vini vuole mantenere una base di dati riguardo alle diverse annate dei principali vini sul mercato italiano. Di ogni vino

Dettagli

Structured. Language. Basi di Dati. Introduzione. DDL: Data Definition Language. Tipi di dato. Query. Modifica dei Dati

Structured. Language. Basi di Dati. Introduzione. DDL: Data Definition Language. Tipi di dato. Query. Modifica dei Dati Basi di Dati Matteo Longhi Structured Query Language Introduzione Standard creato nel 1976 da IBM Aggiornato (versione 2 nel 1992 (ANSI X3.135 e ISO 9075 Consente di: DDL: definire la struttura del DB

Dettagli

Il linguaggio SQL: DML di base. Versione elettronica: 04.2.SQL.DMLbase.pdf

Il linguaggio SQL: DML di base. Versione elettronica: 04.2.SQL.DMLbase.pdf Il linguaggio SQL: DML di base Sistemi Informativi T Versione elettronica: 04.2.SQL.DMLbase.pdf Data Manipulation Language (DML) Le istruzioni del DML di SQL sono SELECT INSERT DELETE UPDATE esegue interrogazioni

Dettagli

Il linguaggio SQL: DML di base

Il linguaggio SQL: DML di base Il linguaggio SQL: DML di base Sistemi Informativi T Versione elettronica: 04.2.SQL.DMLbase.pdf Data Manipulation Language (DML) Le istruzioni del DML di SQL sono SELECT INSERT DELETE UPDATE esegue interrogazioni

Dettagli

SQL QUERY: Le interrogazioni del database

SQL QUERY: Le interrogazioni del database Appunti della lezione di Database del 20 ottobre 2016 (mattina) Studenti: D Amuri Giuseppe, De Luca Federico Professore: Mario Bochicchio SQL QUERY: Le interrogazioni del database Per effettuare un interrogazione

Dettagli

ESERCITAZIONI ACCESS

ESERCITAZIONI ACCESS ESERCITAZIONI ACCESS MS Access 2000 Struttura di riferimento: Studente (Matricola, Cognome, Nome) Esame (Matricola, Materia, Voto, Data) CREARE LE TABELLE IN SQL: Create table STUDENTE ( matricola char(6)

Dettagli

Interrogazioni$e$il$valore$NULL$

Interrogazioni$e$il$valore$NULL$ SQL$Avanzato$ Interrogazioni+complesse,+trigger,+viste+e+modifiche+dello+schema+! 2 Interrogazioni$e$il$valore$NULL$! Il valore NULL Logica a tre valori 3! Significato del valore NULL! Valore sconosciuto!

Dettagli

Soluzione esercitazione 01

Soluzione esercitazione 01 Soluzione esercitazione 01 Sistemi Informativi L-A Home Page del corso: http://www-db.deis.unibo.it/courses/sil-a/ Versione elettronica: SolEse01.pdf Sistemi Informativi L-A Videonoleggio - caso A: tabella

Dettagli

Introduzione alle basi di dati

Introduzione alle basi di dati Introduzione alle basi di dati Marco Botta botta@di.unito.it www.di.unito.it/~botta/didattica/bioinfo.html 1 Sistema Informativo Insieme di strutture in grado di acquisire, elaborare, trasmettere ed archiviare

Dettagli

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1 Introduzione Istruzione INSERT Istruzione DELETE Istruzione UPDATE Linguaggio SQL: fondamenti 2 (1/3) Inserimento di tuple Cancellazione di tuple Modifica di tuple 4 (2/3) INSERT inserimento di nuove tuple

Dettagli

Basi di Dati Corso di Laura in Informatica Umanistica

Basi di Dati Corso di Laura in Informatica Umanistica Basi di Dati Corso di Laura in Informatica Umanistica Appello del 26/07/2010 Parte 1: Algebra Relazionale e linguaggio SQL Docente: Giuseppe Amato Sia dato il seguente schema di base di dati per la gestione

Dettagli

B a s i d i D a t i ( M o d u l o T e o r i a ) P r o v a s c r i t t a

B a s i d i D a t i ( M o d u l o T e o r i a ) P r o v a s c r i t t a Matricola Cognome Nome B a s i d i D a t i ( M o d u l o T e o r i a ) P r o v a s c r i t t a Durata: 2 ore e 15 minuti Avvertenze: è severamente vietato consultare libri e appunti. DOMANDE PRELIMINARI

Dettagli